============================================================================

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "============================================================================"

Transcript

1 Mirino in fibra insolito Scritto da Ivangonta - 23/11/ :12 Sulla Kimber ho montato questo simil/tipo di fibra ottica ma non riesco a trovare il ricambio... anche perchè il puntino verde/giallo montato sulla mia non riesco ad inquadrarlo bene.. grazie in anticipo per qualche suggerimento... :kiss: Scritto da Rudy - 23/11/ :19 è della HI VIZ, so che li hanno al Bersaglimobile, almeno li vedo in catalogo :laugh: Scritto da Ivangonta - 23/11/ :04 Rudy ha scritto: è della HI VIZ, so che li hanno al Bersaglimobile, almeno li vedo in catalogo :laugh: Spero di non cambiare tutto il mirino 30/35 euri.. non ci sarebbero solo i ricambi della fibra... oppure si potrebbe staccare quella già inglobata per poi rimpiazzarla con una fibra comune? denkiu Scritto da Baldo /11/ :56 Come al solito con un po di sano fai da te... :laugh: Scritto da troycorser - 23/11/ :59 1 / 17

2 Quelli della Hi-Viz sono grandi come la ruota di un camion, buoni da usare come semafori! Ti penalizza l'attacco, altrimenti direi da andare da un fresatore e farci una bella coda di rondine, per poi vedere in internet uno dei tanti della Dawson (anzi, procedura contraria, prima mirino poi fresatura ad hoc), ben fatti e con fibra di ricambio ad un costo sciocco. :) Scritto da Alex104-23/11/ :39 Scusate, ma si tratta realmente di fibra ottica o non è altro che un tubicino di plastica trasparente colorata? Scritto da IS0JFT - 23/11/ :13 troycorser ha scritto: Quelli della Hi-Viz sono grandi come la ruota di un camion, buoni da usare come semafori! Confermo, l'ho montato sulla G35 ed anche il piu' piccolo aveva un diametro eccessivo, l'ho dovuto ridurre con il dremel e carta abrasiva. marzio Scritto da Ivangonta - 24/11/ :11 Quindi per questo mirino fibre di ricambio non ci stanno? Scritto da IS0JFT - 24/11/ :02 Non credo, viene fornito con 3 fibre rosse e 3 giallo-verdi di 3 diametri (anche il piu' stretto e' enorme)diversi. Comunque, come ha gia' detto qualcuno, con un minimo di manualita' ci si adattano quelle normalmente reperibili, basta ricavarci la sede per la molletta in rame che tiene bloccata la fibra. marzio 2 / 17

3 Scritto da IS0JFT - 24/11/ :12 Ivangonta ha scritto: Rudy ha scritto: è della HI VIZ, so che li hanno al Bersaglimobile, almeno li vedo in catalogo :laugh: Spero di non cambiare tutto il mirino 30/35 euri.. non ci sarebbero solo i ricambi della fibra... oppure si potrebbe staccare quella già inglobata per poi rimpiazzarla con una fibra comune? denkiu Infilando un pezzettino di plastica dello spessore adatto tra la fibra e la molletta in rame che la tiene bloccata sul mirino potrai sfilare la fibra dalla sua sede ed usarla come campione per fartene una del diametro e colore che preferisci. marzio Scritto da Ivangonta - 24/11/ :58 IS0JFT ha scritto: Infilando un pezzettino di plastica dello spessore adatto tra la fibra e la molletta in rame che la tiene bloccata sul mirino potrai sfilare la fibra dalla sua sede ed usarla come campione per fartene una del diametro e colore che preferisci. marzio Moo ho capito non ce ne stanno se non il kit completo come da catalogo.. quindi pane amore e fantasia.. grazie :kiss: Scritto da troycorser - 24/11/ :24 3 / 17

4 Guarda Ivan, forse il mirino non l'hai comprato nuovo, perchè di solito li davano con una serie di fibre (o plastica lucida, in questo caso non saprei cos'é) gialle, rosse e verdi, con la sua chiavetta di plastica da inserire per premere la molla a lamina e sfilare la fibra installata. Non so cosa deciderari, ma se sei in bilico tra l'usarlo o meno, ti consiglio di scegliere per il NO: 10 anni fa ne avevo due serie, montate sulle Glock 22 che usavo in standard: al di là delle dimensioni della fibra, dopo un po' si trancio la linguetta che tratteneva la fibra (su tutte e due), facendola volare mentre sparavo. Gli buttai sopra del collante cianoacrilico, ma con le vibrazioni..... :angry: Poi ho montato un bel paio di set della Heinie (tacca e mirino); sul mirino l'attrezzista del venditore (Cesare Gregorelli, ex Brixia) aveva fatto una fresatura a mezzaluna ed installato un fibra "vera" delle dimensioni consone. E' ancora li sul mirino. Scritto da Ivangonta - 25/11/ :22 Il problema, poichè è diventato un problema, che il mirino era già montato dal precendente proprietario, essendo un "puroferro" da gara trovandomi in difficoltà sul campo... come una banale rottura alla fibra, non troverei nessuna anima pia a darmi un bastoncino colorato... questo nelle peggiore delle ipotesi... doppotutto.. da quanto capito occorre anche un manuale istruzioni per smontarlo.. quindi una bella gatta da pelare.. soluzione... sostituzione immediata :kiss: Scritto da IS0JFT - 25/11/ :57 Ecco risolto il tuo problema con $ 0,99 piu' spese postali ;) : ;) marzio Scritto da troycorser - 26/11/ :36 Vedo ora, tramite ISOJFT,che la tua Hi Viz é su coda di rondine (quella che avevi postato in foto era da Glock ma pensavo che le facessero solo con quell'innesto e che la tua 1911 fosse stata adattata di conseguenza). La bella segnalazione di ISOJFT ti permette di avere ricambi a go-go, tieni solo presente che si tratti di lampioni (viste le dimensioni) e della possibile rottura della lamella che li blocca in sede. Però a 'sto 4 / 17

5 punto potresti pure provare. Se inserisci una voce su un motore di ricerca, tipo "Vi-Viz sights, comments", probabilmente finirai in qualche forum USA dove leggerai le esperienze di altri (soprattutto in termini di durata). Scritto da JAKO - 26/11/ :46 Da pochi giorni sono ritornato al mirino senza fibra... un'altro pianeta in fatto di precisione sui tiri lunghi e sui bobber! Scritto da troycorser - 26/11/ :20 Va beh.. mo perchè lu usi Tu non é detto che sia un'altro pianeta per tutti. E' un po' come il vecchio discorso occhio chiuso o aperto. Scritto da JAKO - 27/11/ :26 troycorser ha scritto: Va beh.. mo perchè lu usi Tu non é detto che sia un'altro pianeta per tutti. E' un po' come il vecchio discorso occhio chiuso o aperto. Ovviamente!!!! Per me senza fibra ottica, ho trovato una maggiore precisione nei piatti e nelle carte lontane... il perchè non lo so ma visto che alla fine per me contano i risultati, ho tolto quello in fibra in favore di quello nero... Scritto da marcofalaschi - 27/11/ :59 troycorser ha scritto: Va beh.. mo perchè lu usi Tu non é detto che sia un'altro pianeta per tutti. E' un po' come il vecchio discorso occhio chiuso o aperto. Ovviamente!!!! 5 / 17

6 Per me senza fibra ottica, ho trovato una maggiore precisione nei piatti e nelle carte lontane... il perchè non lo so ma visto che alla fine per me contano i risultati, ho tolto quello in fibra in favore di quello nero... E non hai provato la "via di mezzo"? Prova! ;) Scritto da JAKO - 27/11/ :09 marcofalaschi ha scritto: troycorser ha scritto: Va beh.. mo perchè lu usi Tu non é detto che sia un'altro pianeta per tutti. E' un po' come il vecchio discorso occhio chiuso o aperto. Ovviamente!!!! Per me senza fibra ottica, ho trovato una maggiore precisione nei piatti e nelle carte lontane... il perchè non lo so ma visto che alla fine per me contano i risultati, ho tolto quello in fibra in favore di quello nero... E non hai provato la "via di mezzo"? Prova! ;) Fino ad oggi avevo il mirino con fibra da 1 mm senza pallina... molto veloce sui bersagli vicini ma meno performante sui piatti lontani! Poichè sto cercando di accelerare la cadenza di fuoco a tutte le distanze, mi sono reso conto che sulle lunghe distanze mi si allargava la rosata e su qualche piatto dovevo litigare... mentre con il mirino nero riesco ad essere molto più preciso sia sulle carte che piatti a distanze superiori i 20 metri Scritto da GearKTMan - 27/11/ :59 Scusate la parentesi, ma in qualche modo penso che possa essere attinente all'argomento. Cambiando il mirino non avete problemi di altezza con la fondina Stinger o in generale tutte le fondine che non hanno la ritenzione solo sul grilletto? Oppure usate tutti la scheletrata e quindi è in problema che non si pone? In quel caso, per le gare di steel dove queste non si possono usare, rimontate i mirini originali e usate la Stinger (o simili)? Scritto da IS0JFT - 27/11/ :07 6 / 17

7 Con G 17 e G 35 nessun problema con la Stinger. marzio Scritto da GearKTMan - 27/11/ :17 Ah sì, in effetti ho tralasciato il fatto che dipende dal tipo di mira. Se l'altezza rimane uguale non c'è nessun problema...! Scritto da mello75-27/11/ :35 troycorser ha scritto: Va beh.. mo perchè lu usi Tu non é detto che sia un'altro pianeta per tutti. E' un po' come il vecchio discorso occhio chiuso o aperto. Ovviamente!!!! Per me senza fibra ottica, ho trovato una maggiore precisione nei piatti e nelle carte lontane... il perchè non lo so ma visto che alla fine per me contano i risultati, ho tolto quello in fibra in favore di quello nero... Io dalla mia esperienza (molto poca per dire la verita) devo essere d'accordo con JAKO!! :kiss: :kiss: con i mirimi in ferro sul tiro mirato e a distanze lunghe (stessa arma) ho ottenuto miglior precisione!! concordo anche il fatto che le carte vicine dove praticamente si guarda solo il mirino la fibra è piu intuitiva e si vede meglio!! poi dipende sempre dai gusti... saluti Mello :laugh: Scritto da IS0JFT - 27/11/ :49 Penso che il problema con i mirini in fibra ottica sia dovuto al fatto che, sui bersagli piccoli e lontani e che vengono coperti dagli organi di mira, si mette a fuoco il punto rosso e non si controlla l'allineamento tacca di mira-mirino. marzio 7 / 17

8 Scritto da Rudy - 27/11/ :44 GearKTMan ha scritto: Ah sì, in effetti ho tralasciato il fatto che dipende dal tipo di mira. Se l'altezza rimane uguale non c'è nessun problema...! confermo il problema con i mirini più alti del solito per esempio con i Warren Scritto da JAKO - 28/11/ :26 Mi sono lasciato convincere a mettere quello con in fibra 1 anno e mezzo fa e ho sempre utilizzato la fibra sottile e di colore verde... in effetti l'acquisizione degli organi di mira è molto più rapida sulle brevi distanze ma ho patito tantissimo i piatti e ferri lontani! Siccome la scelta è soggettiva, io dico che per il mio modo di sparare e per il mio attuale visus, preferisco il mirino nero. Ho provato a pitturare prima la fibra col pennarello, dopo aver notato la differenza sui piatti e sui bobber a metri, ho dato la martellata al mirino e ho rimesso quello originale. A proposito, per chi fosse interessato avrei da dar via un mirino per Tanfoglio con foro da 1 nuovo di pacca e una fibra verde sempre da 1 mm... :) :) :) :) :) Scritto da marcofalaschi - 28/11/ :40 marcofalaschi ha scritto: troycorser ha scritto: Va beh.. mo perchè lu usi Tu non é detto che sia un'altro pianeta per tutti. E' un po' come il vecchio discorso occhio chiuso o aperto. Ovviamente!!!! Per me senza fibra ottica, ho trovato una maggiore precisione nei piatti e nelle carte lontane... il perchè non lo so ma visto che alla fine per me contano i risultati, ho tolto quello in fibra in favore di quello nero... E non hai provato la "via di mezzo"? Prova! ;) Fino ad oggi avevo il mirino con fibra da 1 mm senza pallina... molto veloce sui bersagli vicini ma meno 8 / 17

9 performante sui piatti lontani! Poichè sto cercando di accelerare la cadenza di fuoco a tutte le distanze, mi sono reso conto che sulle lunghe distanze mi si allargava la rosata e su qualche piatto dovevo litigare... mentre con il mirino nero riesco ad essere molto più preciso sia sulle carte che piatti a distanze superiori i 20 metri Non mi sono spiegato bene: per "via di mezzo" intendevo il mirino verniciato di rosso, come uso io. Dopo aver fatto un po' di prove l'ho trovato il compromesso migliore. I miei attuali risultati non mi permettono di dimostrare niente, ma credo che andando a sparare una volta a settimana e senza allenamento in bianco non si arrivi a granchè ;) Scritto da Rudy - 28/11/ :00 Mi sono lasciato convincere a mettere quello con in fibra 1 anno e mezzo fa e ho sempre utilizzato la fibra sottile e di colore verde... in effetti l'acquisizione degli organi di mira è molto più rapida sulle brevi distanze ma ho patito tantissimo i piatti e ferri lontani! Siccome la scelta è soggettiva, io dico che per il mio modo di sparare e per il mio attuale visus, preferisco il mirino nero. Ho provato a pitturare prima la fibra col pennarello, dopo aver notato la differenza sui piatti e sui bobber a metri, ho dato la martellata al mirino e ho rimesso quello originale. A proposito, per chi fosse interessato avrei da dar via un mirino per Tanfoglio con foro da 1 nuovo di pacca e una fibra verde sempre da 1 mm... :) :) :) :) :) se ti ricordi ti ho già detto sul forum che da alcuni mesi su tutte le armi ho rimesso il mirino nero perchè alla fine i tempi rimangono gli stessi ma la precisione aumenta. Devo anche dire che in molte gare ho trovato molte carte a 4-5 metri, li avere il mirino in fibra e sparare per prendere la carta e non per fare alpha magari premia, se ci fossero gare con carte da 15 metri in poi e piattini a metri le cose cambiano di molto. Rimango dell'idea che sia comunque una cosa molto soggettiva per il tiratore evoluto. Trovo invece assolutamnte negativo per il neofita montare il mirino in fibra (peggio ancora se da 1,5 in su), avrà la falsa percezione di mirare bene ma non è così. Scritto da JAKO - 28/11/ :32 Rudy ha scritto: Mi sono lasciato convincere a mettere quello con in fibra 1 anno e mezzo fa e ho sempre utilizzato la fibra sottile e di colore verde... in effetti l'acquisizione degli organi di mira è molto più rapida sulle brevi distanze ma ho patito tantissimo i piatti e ferri lontani! Siccome la scelta è soggettiva, io dico che per il mio modo di sparare e per il mio attuale visus, preferisco il mirino nero. Ho provato a pitturare prima la fibra col pennarello, dopo aver notato la 9 / 17

10 differenza sui piatti e sui bobber a metri, ho dato la martellata al mirino e ho rimesso quello originale. A proposito, per chi fosse interessato avrei da dar via un mirino per Tanfoglio con foro da 1 nuovo di pacca e una fibra verde sempre da 1 mm... :) :) :) :) :) se ti ricordi ti ho già detto sul forum che da alcuni mesi su tutte le armi ho rimesso il mirino nero perchè alla fine i tempi rimangono gli stessi ma la precisione aumenta. Devo anche dire che in molte gare ho trovato molte carte a 4-5 metri, li avere il mirino in fibra e sparare per prendere la carta e non per fare alpha magari premia, se ci fossero gare con carte da 15 metri in poi e piattini a metri le cose cambiano di molto. Rimango dell'idea che sia comunque una cosa molto soggettiva per il tiratore evoluto. Trovo invece assolutamnte negativo per il neofita montare il mirino in fibra (peggio ancora se da 1,5 in su), avrà la falsa percezione di mirare bene ma non è così. Caro Rudy, sono sempre stato diffidente ai mirini in fibra da quando nel mondiale 2001 un amico americano molto forte mi disse che mirino fibra --> no precisione tiri lontani! Poi mi sono lasciato convincere, colpa delle nostre gare iper veloci con molti bersagli a 4-5 metri e drammaticamente ho perso la mia precisione a favore della velocità... Volendo fare il pugnetta, mi sono accorto che il mio "coefficiente di bravura" era calato nonostante i tempi medi fossero molto più bassi! In effetti potrei dire anche che mi ha aiutato a superare certe soglie psicologiche del doppio colpo sotto i miei valori standard oltre ad essere riuscito ad accelerare nell'acquisizione dei bersagli multipli, per cui non è stata un'esperienza negativa, anzi tutt'altro... solo che adesso voglio tornare a dare spazio alla PRECISIONE VELOCE ed abbandonare la VELOCITA' IMPRECISA. JAKO Scritto da lucasb67-28/11/ :43 io credo che il mirino in fibra sia sempre un grande aiuto nel tiro dinamico... una grande capacità "istintiva" di allineare le mire sul bersaglio può ridurne la necessità, ma non credo che l'annullerà mai il suo valore comprenderne il funzionamento prevede anche conoscere approfonditamente la tecnica di mira un mirino ben fatto non può ridurre la precisione perchè al centro ha un inserto in fibra... se ciò succede, è purtroppo solo un errore tecnico nel suo uso ciò non toglie che ci possa essere chi preferisce sparare senza "la distrazione" della fibra, riducendo così alla fonte la possibilità "di sbagliare" ma perdendo anche i vantaggi che la fibra dà nella velocità di acquisizione 10 / 17

11 Scritto da lucasb67-28/11/ :51 Rudy ha scritto: se ti ricordi ti ho già detto sul forum che da alcuni mesi su tutte le armi ho rimesso il mirino nero perchè alla fine i tempi rimangono gli stessi ma la precisione aumenta. Devo anche dire che in molte gare ho trovato molte carte a 4-5 metri, li avere il mirino in fibra e sparare per prendere la carta e non per fare alpha magari premia, se ci fossero gare con carte da 15 metri in poi e piattini a metri le cose cambiano di molto. Rimango dell'idea che sia comunque una cosa molto soggettiva per il tiratore evoluto. Trovo invece assolutamnte negativo per il neofita montare il mirino in fibra (peggio ancora se da 1,5 in su), avrà la falsa percezione di mirare bene ma non è così. ciao rudy... io credo invece che il mirino in fibra grossa serva proprio ai neofiti, all'aiutarli a prendere confidenza con una visione globale dello stage ed ad adeguare il fuoco sul bordo del mirino e l'accuratezza sull'allineamento in base alla difficoltà del tiro chiaramente dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per "neofita"... se neofita è uno che non sa sparare, cioè nello specifico non conosce come si mira, be', qui il tds gli insegnerà solo a diventare un "mostro" e non c'è mirino che lo possa aiutare ;) Scritto da mmec77-28/11/ :17 lucasb67 ha scritto: io credo che il mirino in fibra sia sempre un grande aiuto nel tiro dinamico... una grande capacità "istintiva" di allineare le mire sul bersaglio può ridurne la necessità, ma non credo che l'annullerà mai il suo valore comprenderne il funzionamento prevede anche conoscere approfonditamente la tecnica di mira un mirino ben fatto non può ridurre la precisione perchè al centro ha un inserto in fibra... se ciò succede, è purtroppo solo un errore tecnico nel suo uso ciò non toglie che ci possa essere chi preferisce sparare senza "la distrazione" della fibra, riducendo così alla fonte la possibilità "di sbagliare" ma perdendo anche i vantaggi che la fibra dà nella velocità di acquisizione Luca in effetti adesso riesco ad usare il puntino in fibra per una rapida acquisizione per poi abbandonarlo subito e seguire i bordi del mirino per collimare con precisione... Scritto da Rudy - 28/11/ :20 11 / 17

12 lucasb67 ha scritto: Rudy ha scritto: se ti ricordi ti ho già detto sul forum che da alcuni mesi su tutte le armi ho rimesso il mirino nero perchè alla fine i tempi rimangono gli stessi ma la precisione aumenta. Devo anche dire che in molte gare ho trovato molte carte a 4-5 metri, li avere il mirino in fibra e sparare per prendere la carta e non per fare alpha magari premia, se ci fossero gare con carte da 15 metri in poi e piattini a metri le cose cambiano di molto. Rimango dell'idea che sia comunque una cosa molto soggettiva per il tiratore evoluto. Trovo invece assolutamnte negativo per il neofita montare il mirino in fibra (peggio ancora se da 1,5 in su), avrà la falsa percezione di mirare bene ma non è così. ciao rudy... io credo invece che il mirino in fibra grossa serva proprio ai neofiti, all'aiutarli a prendere confidenza con una visione globale dello stage ed ad adeguare il fuoco sul bordo del mirino e l'accuratezza sull'allineamento in base alla difficoltà del tiro chiaramente dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per "neofita"... se neofita è uno che non sa sparare, cioè nello specifico non conosce come si mira, be', qui il tds gli insegnerà solo a diventare un "mostro" e non c'è mirino che lo possa aiutare ;) Neofita del tiro in genere è quello che non ci piglia nel mirato, non importa quanto ha speso in armi e da quanto tempo spara. Scritto da lucasb67-28/11/ :29 esattamente rudy, e in effetti il mirino in fibra è di aiuto solo per chi fa tiro dinamico... nel tiro mirato è una distrazione inutile, anzi controproducente, quasi come i riferimenti sui bersagli ;) Scritto da lucasb67-28/11/ :30 Luca in effetti adesso riesco ad usare il puntino in fibra per una rapida acquisizione per poi abbandonarlo subito e seguire i bordi del mirino per collimare con precisione... ciao marco... non so cosa facessi prima, ma questo è il modo corretto per sparare con la fibra senza perdere in precisione 12 / 17

13 Scritto da mmec77-28/11/ :57 lucasb67 ha scritto: Luca in effetti adesso riesco ad usare il puntino in fibra per una rapida acquisizione per poi abbandonarlo subito e seguire i bordi del mirino per collimare con precisione... ciao marco... non so cosa facessi prima, ma questo è il modo corretto per sparare con la fibra senza perdere in precisione Luca, vengo dal lento mirato e di conseguenza sono abituato a collimare le mire, poi sono passato al dinamico e tardavo a trovare il mirino, ho messo la fibra perdendo enormemente in precisione, quindi trovai una via di mezzo utilizzando il mirino normale al quale facevo un piccolo puntino bianco, cosi mi trovavo abbastanza bene, ma ora con un pò di esperienza riesco abbastanza bene a usare la fibra nel modo che ti dicevo prima... Scritto da Ivangonta - 28/11/ :10 IS0JFT ha scritto: Ecco risolto il tuo problema con $ 0,99 piu' spese postali ;) : ;) marzio Deeenkiu very much! :laugh: Confucio: Quando si è in un pasticcio tanto vale goderne il sapore. :kiss: Scritto da lucasb67-28/11/ :41 Luca, vengo dal lento mirato e di conseguenza sono abituato a collimare le mire, poi sono passato al dinamico e tardavo a trovare il mirino, ho messo la fibra perdendo enormemente in precisione, quindi trovai una via di mezzo utilizzando il mirino normale al quale facevo un piccolo puntino bianco, cosi mi trovavo abbastanza bene, ma ora con un pò di esperienza riesco abbastanza bene a usare la fibra nel 13 / 17

14 modo che ti dicevo prima... posso solo aggiungere che è ovviamente importante la qualità del mirino, ma questo in ogni caso anche nel mirato ;) Scritto da JAKO - 28/11/ :02 marcofalaschi ha scritto: marcofalaschi ha scritto: troycorser ha scritto: Non mi sono spiegato bene: per "via di mezzo" intendevo il mirino verniciato di rosso, come uso io. Dopo aver fatto un po' di prove l'ho trovato il compromesso migliore. I miei attuali risultati non mi permettono di dimostrare niente, ma credo che andando a sparare una volta a settimana e senza allenamento in bianco non si arrivi a granchè ;) Anche GioGiovanni adopera la stessa tecnica: mirino colorato con lo smalto rosso. Debbo provare...thanks per averlo ricordato! Ti stra-quoto per quanto riguarda l'allenamento in bianco... ;) ;) ;) ;) ;) Ste Scritto da JAKO - 28/11/ :17 lucasb67 ha scritto: Luca in effetti adesso riesco ad usare il puntino in fibra per una rapida acquisizione per poi abbandonarlo subito e seguire i bordi del mirino per collimare con precisione... ciao marco... non so cosa facessi prima, ma questo è il modo corretto per sparare con la fibra senza perdere in precisione Luca, vengo dal lento mirato e di conseguenza sono abituato a collimare le mire, poi sono passato al dinamico e tardavo a trovare il mirino, ho messo la fibra perdendo enormemente in precisione, quindi 14 / 17

15 trovai una via di mezzo utilizzando il mirino normale al quale facevo un piccolo puntino bianco, cosi mi trovavo abbastanza bene, ma ora con un pò di esperienza riesco abbastanza bene a usare la fibra nel modo che ti dicevo prima... Secondo la tua esperienza allora è meglio non usare subito la fibra ottica ma meglio imparare a sparare senza e solo dopo un po' di pratica metterla su???? Ciao Scritto da troycorser - 28/11/ :20 Jako ha scritto: Mi sono lasciato convincere a mettere quello con in fibra 1 anno e mezzo fa e ho sempre utilizzato la fibra sottile e di colore verde... in effetti l'acquisizione degli organi di mira è molto più rapida sulle brevi distanze ma ho patito tantissimo i piatti e ferri lontani! Siccome la scelta è soggettiva, io dico che per il mio modo di sparare e per il mio attuale visus, preferisco il mirino nero. Ho provato a pitturare prima la fibra col pennarello, dopo aver notato la differenza sui piatti e sui bobber a metri, ho dato la martellata al mirino e ho rimesso quello originale. Fibra verde, vena leghista, ma piuttosto che andare sul rosso, ha preferito eliminare tutto per metterci quello NERO. Lo sospettavo, quest'omo si prendere dalle solite questioni politiche. FASISTA!!! (così come l'ho scritto e come si dice qui da me). Scritto da Rudy - 28/11/ :24 lucasb67 ha scritto: Luca in effetti adesso riesco ad usare il puntino in fibra per una rapida acquisizione per poi abbandonarlo subito e seguire i bordi del mirino per collimare con precisione... ciao marco... non so cosa facessi prima, ma questo è il modo corretto per sparare con la fibra senza perdere in precisione Luca, vengo dal lento mirato e di conseguenza sono abituato a collimare le mire, poi sono passato al dinamico e tardavo a trovare il mirino, ho messo la fibra perdendo enormemente in precisione, quindi trovai una via di mezzo utilizzando il mirino normale al quale facevo un piccolo puntino bianco, cosi mi trovavo abbastanza bene, ma ora con un pò di esperienza riesco abbastanza bene a usare la fibra nel 15 / 17

16 modo che ti dicevo prima... Secondo la tua esperienza allora è meglio non usare subito la fibra ottica ma meglio imparare a sparare senza e solo dopo un po' di pratica metterla su???? Ciao jako: tu che fai mille prove ma i tempi di acquisizione del bersaglio tra mirino nero e fibra ti sono cambiati? Scritto da mmec77-28/11/ :22 lucasb67 ha scritto: Luca in effetti adesso riesco ad usare il puntino in fibra per una rapida acquisizione per poi abbandonarlo subito e seguire i bordi del mirino per collimare con precisione... ciao marco... non so cosa facessi prima, ma questo è il modo corretto per sparare con la fibra senza perdere in precisione Luca, vengo dal lento mirato e di conseguenza sono abituato a collimare le mire, poi sono passato al dinamico e tardavo a trovare il mirino, ho messo la fibra perdendo enormemente in precisione, quindi trovai una via di mezzo utilizzando il mirino normale al quale facevo un piccolo puntino bianco, cosi mi trovavo abbastanza bene, ma ora con un pò di esperienza riesco abbastanza bene a usare la fibra nel modo che ti dicevo prima... Secondo la tua esperienza allora è meglio non usare subito la fibra ottica ma meglio imparare a sparare senza e solo dopo un po' di pratica metterla su???? Ciao Stefano praticamente si, almeno per lamia esperienza...quando sparo devo per forza riuscire a vedere le luci laterali e l'allineamento superiore e per un neofita o per chi non ha mai fatto lento mirato, la fibra è solo un intralcio...andando avanti con il tempo ho usato la vernice bianca ed ora ho rimesso la fibra che come detto sfrutto solo per trovare il mirino, dopodichè collimo i bordi come se la fibra non esistesse...chiaramente per fare ciò occorre un mirino fatto bene con una fibra non tanto grande e soprattutto ben delimitato come bordi...mi sono abituato a controllare sempre il mirino, che se letto bene non mente mai, se dopo aver sparato lo ritrovo centrato e collimato, sono sicuro di dove sarà il mio colpo, se è alto, il colpo è alto ecc. ecc. un tiro su una carta a 25m che non puoi vedere il buco, l'unico modo e controllare il mirino, se non è perfetto ribatto senza nemmeno pensarci...dò per scontato il fatto di scattare bene... Praticamente W IL MIRINOOOOOOOOOO... :) :) :) :) :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: 16 / 17

17 Scritto da lucasb67-28/11/ :30... evvivva!! ;) Scritto da JAKO - 29/11/ :12 troycorser ha scritto: Jako ha scritto: Mi sono lasciato convincere a mettere quello con in fibra 1 anno e mezzo fa e ho sempre utilizzato la fibra sottile e di colore verde... in effetti l'acquisizione degli organi di mira è molto più rapida sulle brevi distanze ma ho patito tantissimo i piatti e ferri lontani! Siccome la scelta è soggettiva, io dico che per il mio modo di sparare e per il mio attuale visus, preferisco il mirino nero. Ho provato a pitturare prima la fibra col pennarello, dopo aver notato la differenza sui piatti e sui bobber a metri, ho dato la martellata al mirino e ho rimesso quello originale. Fibra verde, vena leghista, ma piuttosto che andare sul rosso, ha preferito eliminare tutto per metterci quello NERO. Lo sospettavo, quest'omo si prendere dalle solite questioni politiche. FASISTA!!! (così come l'ho scritto e come si dice qui da me). Il nero è la mancanza di qualsiasi colore, ovvero l'ambiente preferito dei demoni! JAKO / 17

============================================================================

============================================================================ Tanfoglio stock3 o cz sp01 shadow? Scritto da CQ17-21/11/2014 23:33 ciao a tutti, volevo chiedervi qualche consiglio sulla cz sp01 shadow. Ho da circa un anno una stock 3 e stavo facendo un pensierino

Dettagli

denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/ :37

denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/ :37 denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/2013 14:37 salve a tutti sono in possesso delle seguenti armi: glock 19c 9x21 glock 34sc 9x21 e di due tanfoglio limited custom fabarm sdass calibro

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Nuova polvere Cheddite Granular S Fine Scritto da Ren957-18/01/2016 00:54 a tutti :laugh: di recente ho acquistato un Kg di Cheddite granular S fine e aprendo la confezione ho avuto la sospresa di trovarmi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta. Fare acquisti In un negozio di abbigliamento Commessa: Buongiorno. Angela: Buongiorno. Commessa: Come posso aiutarla? Angela: Sto cercando un vestito. Commessa: Ha già qualche idea? Angela: No. Commessa:

Dettagli

7 per gli uomini 4 per le donne PISTOLA AUTOMATICA specialità olimpica Renzo Morigi Domenico Matteucci Los Angeles Roberto Ferraris Montreal

7 per gli uomini 4 per le donne PISTOLA AUTOMATICA specialità olimpica Renzo Morigi Domenico Matteucci Los Angeles Roberto Ferraris Montreal Per ogni specialità di tiro ( le specialità olimpiche sono 11 di cui 7 per gli uomini e 4 per le donne ) le modalità di svolgimento delle gare sono differenti. PISTOLA AUTOMATICA Si tratta di una specialità

Dettagli

Lancia Lybra SW Guida alla soluzione del blocco della chiusura portellone posteriore

Lancia Lybra SW Guida alla soluzione del blocco della chiusura portellone posteriore Lancia Lybra SW Guida alla soluzione del blocco della chiusura portellone posteriore 20/07/2009 (rev. 1.0) PREMESSA Anche questa guida è frutto del fatto che sono stato vittima (ben due volte) del blocco

Dettagli

ciao. non riesco a trovare sulla pagina internet la sezione dedicata al rilassamento mentale. mi potrete dare una mano? grazie :(

ciao. non riesco a trovare sulla pagina internet la sezione dedicata al rilassamento mentale. mi potrete dare una mano? grazie :( rilassamento mentale Scritto da octavian_1979-11/08/2010 16:17 ciao. non riesco a trovare sulla pagina internet la sezione dedicata al rilassamento mentale. mi potrete dare una mano? grazie :( Scritto

Dettagli

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere Unità Confronti metodo Bright Start Scuola dell Infanzia Villastellone Insegnante Emanuela Tosco Lezione N 1 Funzioni cognitive: Utilizzare un modello Confrontare Esplorare sistematicamente Etichettare

Dettagli

FATTI IN CANNA. Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale.

FATTI IN CANNA. Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale. 479 FATTI IN CANNA intervista R. CRUMB di R. Crumb Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale. 1977 di R. Crumb Tutti i diritti

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ..:: dosi ricarica ::.. Scritto da Hollywood - 09/01/2012 00:45 Scritto da JAKO - 09/01/2012 04:25 Non esiste la tabella che cerchi...! Nel senso che tutte le prove serie sono eseguite specificando il

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes.

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes. La classe 2 A, dopo essere stata al Teatro Carcano ad assistere allo spettacolo "", ha deciso di lavorare sulla trama e trasformarla in un diario, aggiungendo particolari originali per personalizzare il

Dettagli

Reference 1-1,38% Coverage

Reference 1-1,38% Coverage - 1 reference coded [1,38% Coverage] Reference 1-1,38% Coverage pasta tipica bolognese, deriva si dice che rappresenti l ombelico della dea Venere, qua c è una altra pasta che non

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione Buonasera e benvenuti a tutti su Italiano Semplicemente, il sito per imparare l italiano con divertimento.

Dettagli

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale Rinnova mente è un attività che associa due materie, matematica e scienze, con un approccio matematico-ambientale. Abbiamo parlato di simmetria nel mondo della natura, di strisce, tassellazioni, spirali,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ occhi aperti o un occhio chiuso? Scritto da fabiopower - 04/11/2011 21:34 ho iniziato a sparare da circa 5 mesi e devo dire che mi veniva spontaneo non chiudere un occhio nello sparare ma da profano nel

Dettagli

============================================================================

============================================================================ [Risolto] Editor JCE una finestra popup? Postato da oloccina - 2008/12/18 13:19 Buongiorno! Vorrei creare dei link in un articolo che aprano piccole finestre popup con altro testo... come si fa? C'è un

Dettagli

GRAFFI O RIGHE CHE FARE?

GRAFFI O RIGHE CHE FARE? GRAFFI O RIGHE CHE FARE? Qui si parlava della miracolosa (?) Smart-Pen : http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?20727-smart-pen-qualcuno-laconosce ma ho voluto andare a fondo e girovagando

Dettagli

Come ho costruito le mie vele Sergio Trucco

Come ho costruito le mie vele Sergio Trucco Pag. 1-6 Premessa: considerando che il Modello della Golden Star (nave inesistente nella realtà) è in scala 1:150, scala che oggi ritengo troppo piccola per qualsiasi modello di veliero in quanto qualsiasi

Dettagli

[PRIMA DI VIDEOSCRIVERE ]

[PRIMA DI VIDEOSCRIVERE ] Manuale di preparazione alla videoscrittura per bambini e persone che non hanno mai usato una tastiera. by Cinzia [PRIMA DI VIDEOSCRIVERE ] Una piccola guida di preparazione alla scrittura col computer,

Dettagli

Sicurezza è una benda oculare

Sicurezza è una benda oculare Sicurezza è una benda oculare UNA BENDA? PERCHE DOVREI METTERE UNA BENDA OCULARE? PERCHE HO INTENZIONE DI TESTARTI PER L OCCHIO PIGRO E SOLO UN SEMPLICE TEST MA E DAVVERO IMPORTANTE ECCO, METTI LA BENDA

Dettagli

Information summary: La gestione delle obiezioni

Information summary: La gestione delle obiezioni Information summary: La gestione delle obiezioni - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in

Dettagli

Ciao! Ma puoi sapere qualcos altro dalla luce?

Ciao! Ma puoi sapere qualcos altro dalla luce? Ciao! Eccoci qua a parlare ancora di stelle. Le stelle ci mandano della luce visibile (quella che vedi con gli occhi) e da questa luce possiamo studiare quei puntini luminosi che vedi in cielo la notte.

Dettagli

============================================================================

============================================================================ multivibratore lampeggitore di led Scritto da daniele-materiale - 18/01/2011 11:27 Domanda i condensatori sono messi nel verso giusto? Perche? e dove passa la corrente del condesatore? Influisce nel dimensionamento

Dettagli

Portacasco per TDM 900

Portacasco per TDM 900 Portacasco per TDM 900 Durante le vacanze estive, con la TIDDI tutta carica, dovevo trovare una soluzione per non dovermi stare a portare sempre dietro il casco quando non potevo lasciarlo nei bauletti

Dettagli

TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA

TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA La storia può essere utilizzata per introdurre il tema della raccolta differenziata e del riciclo dei materiali. Consigliato per: scuola Infanzia (sezioni di 4

Dettagli

Preparare il calendario

Preparare il calendario Perché un calendario Tutti abbiamo provato a cambiare un'abitudine ma il per sempre che accompagna il nostro proposito è spesso sufficiente a bloccare le nostre migliori intenzioni. Come posso impegnarmi

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente. A mia volta

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente. A mia volta http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente A mia volta Buongiorno amici di Italiano Semplicemente, o buonanotte, dipende un po dal vostro paese in cui vi trovate in

Dettagli

seconda stella a destra 6

seconda stella a destra 6 seconda stella a destra 6 copyright 2014 Euno Edizioni 94013 Leonforte - Via Dalmazia 5 Tel. e fax 0935 905877 www.eunoedizioni.it info@eunoedizioni.it ISBN: 978-88-6859-012-3 Copertina di: Mattia Mentastro

Dettagli

============================================================================

============================================================================ mirino tradizionale, colorato, con fibra ottica... Scritto da JAKO - 24/07/2010 10:04 Quale mirino preferite? Tradizionale nero? Tradizionale colorato? Con fibra ottica/pallino grosso? Con fibra ottica/pallino

Dettagli

COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice

COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice CONNOTATI E CONTRASSEGNI SALIENTI STATURA: Si dice tra 1,65 e 1,75

Dettagli

Classe III A Primaria Goldoni Ins. R. Santarelli

Classe III A Primaria Goldoni Ins. R. Santarelli Classe III A Primaria Goldoni Ins. R. Santarelli Perché i sassi? Davide è stato nel Centro Minerario della Valle Imperina, nei pressi di Agordo, dove ha raccolto dei sassi che ha portato a scuola. Davide

Dettagli

TASK PER LA NEGOZIAZIONE L INCIDENTE

TASK PER LA NEGOZIAZIONE L INCIDENTE TASK PER LA NEGOZIAZIONE L INCIDENTE Destinatari scuola secondaria di primo grado Obiettivi comunicativi Negoziare una soluzione Obiettivi linguistici Usare una varietà di espressioni appropriate per -

Dettagli

Disco SSD su Macbook bianco Inviato da Pozzy - 05/11/ :36

Disco SSD su Macbook bianco Inviato da Pozzy - 05/11/ :36 Disco SSD su Macbook bianco Inviato da Pozzy - 05/11/2011 11:36 Come si parlava QUA (vedi ultime pagine), mi sono deciso ad installare un Solid State Drive sul mio Macbook 2,1 (anno 2006 mi pare) con cpu

Dettagli

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia Francesca Berardi Classe IV MONTESSORI Una ricerca La fotografia Per scattare una buona foto, occorre molto più che premere un pulsante. Bisogna imparare ad usare la macchina fotografica e a gestire la

Dettagli

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione? LEGGIMO INSIEME. Schede di lavoro per la lettura attiva Piccole bugie, mezze verità, grossi pasticci, di nnette Neubauer, Il attello a Vapore, serie zzurra OTT E RISPOST Nel libro le dinamiche tra i personaggi

Dettagli

Minitrapano Autocostruito Andrea Vassallo

Minitrapano Autocostruito Andrea Vassallo Mini Trapano Autocostruito Ecco un altra perla del nostro Amico VASS: colui il quale riesce a costruire attrezzi, componenti, pezzi e altro del suo Vespucci sempre più piccoli e sempre più funzionali,

Dettagli

Elefante Indiano Elefante Africano

Elefante Indiano Elefante Africano Elefante Indiano o Africano - quale ha le orecchie più grandi di tutta la regione? Elefante Indiano Elefante Africano Gioco 1 Il costruttore di Elefanti da 4 anni in su per 1 giocatore Avete mai fatto

Dettagli

Pennello per Levigatura Moia Andrea

Pennello per Levigatura Moia Andrea Fabbricazione di un Pennello per levigature A tutti sarà capitato di dover levigare una parte del nostro modello per ore (basti pensare ad esempio allo scafo, oppure al ponte ). Sicuramente ci sarà capitato

Dettagli

QUEL TAPPO DI BRØNSTED

QUEL TAPPO DI BRØNSTED QUEL TAPPO DI BRØNSTED Fotoromanzo chimico di Sergio ed Alice Realizzato da Sergio Palazzi per www.kemia.it, 01.09.2009 1 Mi meraviglia sempre che certi studenti non riescano a mandar giù le reazioni acido-base.

Dettagli

press review valencia, valencia gp 18 - valencia GP

press review valencia, valencia gp 18 - valencia GP press review valencia, valencia gp 18 - valencia GP 18 - valencia GP Intervista MATTEO AGLIO VALENCIA Luca Marini, 19 anni, figlio di Stefania Palma, mamma di Valentino Io e mio fratello Valentino Ogni

Dettagli

============================================================================

============================================================================ POLVERE NOBEL SPORT GM3 DOSI Scritto da lillo - 27/05/2013 11:29 Salve, ho da poco cambiato polvere passando dalla cheddite alla nobel sport gm3 per ricarica 9x21. Ho notato che non esiste una tabella

Dettagli

Distribuzione Gaussiana - Facciamo un riassunto -

Distribuzione Gaussiana - Facciamo un riassunto - Distribuzione Gaussiana - Facciamo un riassunto - Nell ipotesi che i dati si distribuiscano seguendo una curva Gaussiana è possibile dare un carattere predittivo alla deviazione standard La prossima misura

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

CarPuter. E da un bel pò ti tempo che mi sbatto per mettermi il computer in auto Voi direte cosa te ne fai?? Beh, un mucchio di cose

CarPuter. E da un bel pò ti tempo che mi sbatto per mettermi il computer in auto Voi direte cosa te ne fai?? Beh, un mucchio di cose CarPuter Ciao a tutti! E da un bel pò ti tempo che mi sbatto per mettermi il computer in auto Voi direte cosa te ne fai?? Beh, un mucchio di cose Aldilà del mondo del Tuning, l arte di modificare le auto,

Dettagli

Se il computer con windows va lento, o è pieno di film, foto, programmi, o è impestato...

Se il computer con windows va lento, o è pieno di film, foto, programmi, o è impestato... SEZIONE RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AGLI UTENTI WINDOW$ gli altri probabilmente non si saranno mai posti il problema Se il computer con windows va lento, o è pieno di film, foto, programmi, o è impestato...

Dettagli

TOPOGRAFIA: GLI STRUMENTI TAVOLETTA TOPOGRAFICA MULTIUSO

TOPOGRAFIA: GLI STRUMENTI TAVOLETTA TOPOGRAFICA MULTIUSO Pagina 1 di 8 TOPOGRAFIA: GLI STRUMENTI TAVOLETTA TOPOGRAFICA MULTIUSO Al giorno d oggi, quando ormai tutti gli strumenti di rilevamento sono elettronici e precisissimi, è ancora possibile recuperare,

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

UNA STORIA... MOLTO VICINA A NOI. Guarda queste immagini. Che cosa ti fanno venire in mente? Trova una parola per ognuna e scrivila sotto.

UNA STORIA... MOLTO VICINA A NOI. Guarda queste immagini. Che cosa ti fanno venire in mente? Trova una parola per ognuna e scrivila sotto. UNA STORIA... MOLTO VICINA A NOI Guarda queste immagini. Che cosa ti fanno venire in mente? Trova una parola per ognuna e scrivila sotto. Adesso, con tutte le parole che hai scritto, pensa ad una storia

Dettagli

PlayStation SCPH-5501 Laser Trimpot Regolazione

PlayStation SCPH-5501 Laser Trimpot Regolazione PlayStation SCPH-5501 Laser Trimpot Regolazione Scritto Da: Nick INTRODUZIONE È la vostra PlayStation SCPH-550X avendo difficoltà a leggere i giochi? Questa guida vi mostrerà come per prolungare la durata

Dettagli

Ecco qui le ultime trovate della mia Angelica... RETINI PER FARFALLE. Angelica ha voluto un retino fucsia per farfalle.

Ecco qui le ultime trovate della mia Angelica... RETINI PER FARFALLE. Angelica ha voluto un retino fucsia per farfalle. Ecco qui le ultime trovate della mia Angelica... RETINI PER FARFALLE Angelica ha voluto un retino fucsia per farfalle. "Mamma, con questo retino prenderò i pesci d acqua dolce che sono finiti in acqua

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente ACCADERE, AVVENIRE, CAPITARE, AVVERARE, REALIZZARE, SUCCEDERE

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente ACCADERE, AVVENIRE, CAPITARE, AVVERARE, REALIZZARE, SUCCEDERE http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente ACCADERE, AVVENIRE, CAPITARE, AVVERARE, REALIZZARE, SUCCEDERE Buonasera e bentornati all'ascolto di questo nuovo episodio

Dettagli

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo 2 BISOGNI EMOZIONI Prologo Non c è un bisogno senza un emozione (tranne i bisogni primari o fisiologici di cui parleremo a parte). I bisogni psicologici dell uomo, facendo una sintesi fra più autori

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Interruttore analogico tny275pn Scritto da mo.sti - 15/10/2014 12:35 Salve amici del forum, posseggo un decoder Telsey modello DTfree STNG1L1E20T al quale mi si è bruciato l'interruttore analogico tny275pn

Dettagli

Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra

Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra Ciao, mi chiamo Roberto e ti sto per raccontare una storia vera talmente scioccante che sono sicuro cambierà per sempre la percezione

Dettagli

Tiro con l arco tradizionale Metodo per un tiro preciso.

Tiro con l arco tradizionale Metodo per un tiro preciso. Metodo per un tiro preciso. Libera traduzione di un articolo apparso sulla risvista Bogen Sport Journal Tutti gli arcieri che usano un arco di questo tipo dicono di tirare in modo istintivo. Ma cosa significa

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi modello (anche open), qualsiasi colore, qualsiasi anno purché in calibro 9 x 21.

Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi modello (anche open), qualsiasi colore, qualsiasi anno purché in calibro 9 x 21. ..:: Cerco Pistola ::.. Scritto da Hollywood - 30/12/2012 23:30 a tutti, non avendo trovato una sezione dedicata, metto qui la mia richiesta. Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi

Dettagli

rifinitura tesi: bibliografia Posted by Zaen - 09 Oct :25

rifinitura tesi: bibliografia Posted by Zaen - 09 Oct :25 rifinitura tesi: bibliografia Posted by Zaen - 09 Oct 2012 22:25 Ciao a tutti! Per quanto riguarda la bibliografia ho usato biblatex, scrivendo nel preambolo usepackage[sorting=nyt, citestyle=numeric-comp]{biblatex}

Dettagli

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI 7 Novembre 997 - Crespi Marco - GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI. Crespi imposta il suo gioco partendo da semplici ma chiari concetti di base. RIFERIMENTI Dare dei punti di riferimento

Dettagli

Motori a puntine e condensatori (del cazzo!) Inviato da maxxx - 09/10/ :09

Motori a puntine e condensatori (del cazzo!) Inviato da maxxx - 09/10/ :09 Motori a puntine e condensatori (del cazzo!) Inviato da maxxx - 09/10/2014 12:09 Buongiorno a tutti. Vengo subito al dunque: sulla SV del '73, che uso quasi giornalmente come mezzo di trasporto veloce

Dettagli

CARATTERISTICHE DI UNA FRIZIONE CENTAX

CARATTERISTICHE DI UNA FRIZIONE CENTAX CARATTERISTICHE DI UNA FRIZIONE CENTAX Fonte UnoaDieci Se la vostra frizione è troppo leggera (cioè attacca troppo presto) il vostro motore si riscalderà troppo e il modello non avrà l accelerazione che

Dettagli

Intervista con la professoressa Elisabetta Santoro, docente di Lingua Italiana presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Intervista con la professoressa Elisabetta Santoro, docente di Lingua Italiana presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). Lezione 15 Intervista con la professoressa Elisabetta Santoro, docente di Lingua Italiana presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). Tema: Il passato prossimo e l imperfetto

Dettagli

Vivi e ti risponderai

Vivi e ti risponderai Vivi e ti risponderai Riccobono Stefania VIVI E TI RISPONDERAI racconto Con immenso affetto A tutte persone che amo. Una delle prime cose che impariamo a fare dai primi anni di vita è fare domande,non

Dettagli

Attività 1. Presentazione di un problema reale di stimolo (Azienda di piastrelle)

Attività 1. Presentazione di un problema reale di stimolo (Azienda di piastrelle) PRODOTTI NOTEVOLI 1 Attività 1 Presentazione di un problema reale di stimolo (Azienda di piastrelle) Un' azienda che produce mattonelle per pavimenti fornisce materiale che forma il seguente disegno ripetuto:

Dettagli

2)Entrambi i pianeti sono collocati in I casa(sono ascendente scorpione ).come faccio a sapere quale dei due pianeti prevale?

2)Entrambi i pianeti sono collocati in I casa(sono ascendente scorpione ).come faccio a sapere quale dei due pianeti prevale? I gradi dello zodiaco Inviato da purplebad - 20/04/2012 13:15 Salve,mi sono appassionata da poco all'astrologia e mi piacerebbe avere un paio di delucidazioni per riuscire ad interpretare meglio il mio

Dettagli

Consigli per BDC per principianti Inviato da Blackmagic - 26/07/2011 14:26

Consigli per BDC per principianti Inviato da Blackmagic - 26/07/2011 14:26 Consigli per BDC per principianti Inviato da Blackmagic - 26/07/2011 14:26 Intanto ho scoperto che la bici da strada si abbrevia BDC, è già qualcosa. Riguardando il topic sui copertoni o tubolari ho cercato

Dettagli

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? 19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? Quando ci siamo incontrati con tutti gli altri bambini, ci siamo presi l incarico di costruire la mappa del futuro BOSCO DELLA COSTITUZIONE. Ma come si costruisce

Dettagli

Salve a tutti, qualcuno è a conoscenza di un buon componente per il mercato, naturalmente in italiano, da utilizzare su joomla 1.7.

Salve a tutti, qualcuno è a conoscenza di un buon componente per il mercato, naturalmente in italiano, da utilizzare su joomla 1.7. Market per joomla 1.7.3 Postato da Marcello_70-2011/12/15 23:44 Salve a tutti, qualcuno è a conoscenza di un buon componente per il mercato, naturalmente in italiano, da utilizzare su joomla 1.7. Si può

Dettagli

Come costruire un kayak riciclando le bottiglie di plastica. Scritto da Wolfman

Come costruire un kayak riciclando le bottiglie di plastica. Scritto da Wolfman Le bottiglie di plastica sono diventate ormai il nostro oggetto preferito di riciclo creativo. Perché rendere questo pianeta un posto migliore non è poi così difficile e buttare le bottiglie di Pet nel

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Ergonet e Joomlapack Postato da tenaz - 2009/03/23 11:07 a tutti. Ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto nuovamente. Devo caricare il mio sito da locale al server di Ergonet. Dopo aver installato joomlapack

Dettagli

Oggi : Fotografare le gocce

Oggi : Fotografare le gocce Tutorial: Dimostrazioni pratiche, come fotografare cosa? Un Socio più esperto oppure un ospite esterno ci farà vedere con esempi pratici come fotografare cosa. Scopriremo come realizzare degli scatti particolari

Dettagli

15 Video_Nuovo Corso Forex BASIC La mia prima operazione

15 Video_Nuovo Corso Forex BASIC La mia prima operazione 15 Video_Nuovo Corso Forex BASIC La mia prima operazione Ciao! Benvenuto in questo video. Andiamo a vedere come effettivamente si realizza l'operatività. Intanto, abbiamo il terminale aperto, vai su visualizza

Dettagli

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento Caruso Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto poi si schiarisce la voce e ricomincia il

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Colore degli occhi Postato da pia - 2008/11/26 10:59 In questo (e non solo...:blush: ) non sono molto ferrata. A che età si stabilizza il colore degli occhi del Sib? Theo ha, o meglio aveva, gli occhi

Dettagli

LA RIFLESSIVITA' La Bibbia ci presenta spesso la persona riflessiva come saggia mentre quella che non lo è ce la presenta come stolta.

LA RIFLESSIVITA' La Bibbia ci presenta spesso la persona riflessiva come saggia mentre quella che non lo è ce la presenta come stolta. LA RIFLESSIVITA' La riflessività è il dono che aiuta ad andare fino in fondo alle cose, a vedere oltre le apparenze. E' il dono della profondità contro la superficialità, dell'interiorità contro l'esteriorità.

Dettagli

Filetto all arancia e al pepe rosa

Filetto all arancia e al pepe rosa Filetto all arancia e al pepe rosa Padella in ghisa Le Creuset Si lo so, ed è vero la carne non dovrebbe essere mangiata tanto spesso, però cosa ci posso fare se qua piace tanto a tutti? Mio marito è assolutamente

Dettagli

Siam tornati...c'è niente di nuovo nell'aria? Stasera ci vediamo in palestra.;)

Siam tornati...c'è niente di nuovo nell'aria? Stasera ci vediamo in palestra.;) niente di nuovo? Scritto da tirex - 2010/01/11 08:38 Siam tornati...c'è niente di nuovo nell'aria? Stasera ci vediamo in palestra.;) Scritto da Loriana - 2010/01/11 09:00 Una cosa importante c'è...:cheer:

Dettagli

Percezione. Germano Rossi ISSR 2011/12

Percezione. Germano Rossi ISSR 2011/12 Percezione Germano Rossi ISSR 2011/12 Percezione 1 Percezione Ci muoviamo nell ambiente, evitando gli ostacoli, verso una meta Manipoliamo gli oggetti e l ambiente che ci circonda (per scrivere usiamo

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

LEZIONE 07 I COMPARATIVI

LEZIONE 07 I COMPARATIVI pagina1 LEZIONE 07 I COMPARATIVI NOTA In questo documento: i nomi delle persone che parlano sono sottolineate le parole, le frasi e gli schemi che compaiono nel video sono scritti in corsivo le note sono

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ADSL INFOSTRADA SENZA CANONE Postato da Pablito - 2009/04/04 11:28 Salve a tutti. Oggi nel tardo pomeriggio riceverò la visita di un responsabile infostrada per parlarmi dell'adsl di infostrada senza canone.

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Usiamo la chat? Scritto da Stefano - 26/01/2011 09:43 Sicuramente è stato trattato più volte questo argomento, c'è anche un sondaggio nella home del sito... Allora vogliamo stabilire una serata della settimana

Dettagli

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Prima della lettura Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Episodio 9 Quando siamo scese Christian era in cucina. Dove eravate? ha chiesto. In solaio ha risposto la nonna. Christian è

Dettagli

Guida pratica alla posa dei battiscopa. ARD su decorshopping.it

Guida pratica alla posa dei battiscopa. ARD su decorshopping.it Guida pratica alla posa dei battiscopa ARD su decorshopping.it Utensili necessari solo alla rimozione del vecchio battiscopa, se presente e fissato con chiodi o sigillante. Cutter o taglierino Spatola

Dettagli

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE è inscindibile da chi sei al livello più profondo. L Adesso Ci sono molte cose importanti nella tua vita, ma solo una conta in modo assoluto. Conta se hai successo o se fallisci

Dettagli

7 soluzioni per gestire clienti difficili

7 soluzioni per gestire clienti difficili 7 soluzioni per gestire clienti difficili Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 7 soluzioni per gestire clienti difficili. Alzi la mano a chi non è capitato come professionista

Dettagli

SCALA DI SHEULSTER Molto Male Male, poco bene

SCALA DI SHEULSTER Molto Male Male, poco bene Male Male, poco Così così Piuttosto 1. Mi ricordo le parole delle canzoni. 2. Mi ricordo i motivi musicali delle canzoni. 3. Riesco a riconoscere le canzoni alla radio. 4. Mi ricordo le barzellette che

Dettagli

Piastrelliamo i rettangoli

Piastrelliamo i rettangoli Per la quarta classe della scuola primaria Piastrelliamo i rettangoli Qui sotto vedete un rettangolo, disegnato sulla carta a quadretti. Potete immaginare che sia una stanza, che vogliamo piastrellare,

Dettagli

http://makeupincorso.blogspot.it/2013/07/la-miareview-prodotti-idea-toscana.html

http://makeupincorso.blogspot.it/2013/07/la-miareview-prodotti-idea-toscana.html http://makeupincorso.blogspot.it/2013/07/la-miareview-prodotti-idea-toscana.html La mia Review: prodotti Idea Toscana! Ciao ragazze! Qualche tempo fa vi avevo scritto una preview su alcuni prodotti che

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

Un argomento che potrebbe interessare molti, soprattutto ultimamente che si corre in pista, con mezzi che non circolano su strada.

Un argomento che potrebbe interessare molti, soprattutto ultimamente che si corre in pista, con mezzi che non circolano su strada. Trasporto Vespe senza documenti Inviato da Pozzy - 19/05/2011 12:04 Un argomento che potrebbe interessare molti, soprattutto ultimamente che si corre in pista, con mezzi che non circolano su strada. Si

Dettagli

cmc 18/03/1997 L officina del racconto: Carola Susani

cmc 18/03/1997 L officina del racconto: Carola Susani cmc 18/03/1997 L officina del racconto: Carola Susani Doninelli: Ma tu, scusami, quando arrivi al momento della scrittura, ci arrivi quando puoi permetterti di non dire delle cose su quel personaggio?

Dettagli

PROVA ANTENNA COMTRAK MA3800MK II

PROVA ANTENNA COMTRAK MA3800MK II PROVA ANTENNA COMTRAK MA3800MK II AUTO SAVE REALTIME IMAGE (C) by HB9OAB Dunque, dato che ho aperto la discussione qualche mese fa e diversi hanno ordinato una o più MA3800, con un attimo di tempo estivo

Dettagli

Costruzione di una Dima Moia Andrea

Costruzione di una Dima Moia Andrea Ormai lo sapete a me piace navigare in internet mi piace leggere qua e là, trovare nuove idee, nuove informazioni e qualche volta mi imbatto in altri Amici modellisti che hanno idee molto interessanti,

Dettagli

10 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno pensare prima di fare!

10 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno pensare prima di fare! 10 FANTASMAGORICA PROVA Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno pensare prima di fare! STRUTTURA DELL ATTIVITA Inizio Ciao a tutti! Mettiamoci seduti in cerchio! (predisporre i segnaposto e utilizzarli

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli