CROSSBREEDING GENESI PROJECT. Inverno/Primavera 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CROSSBREEDING GENESI PROJECT. Inverno/Primavera 2015"

Transcript

1 Inverno/Primavera 2015 GENESI PROJECT CROSSBREEDING Genesi Project S.r.l. - Via Spallanzani,6 - Castelnovo Sotto (RE) Tel. - Fax info@ genesiproject.it

2 PROCROSS: non è Crossbreeding Negli ultimi anni si è consolidato il ProCross in tutto il Mondo. Le maggiori aziende della FA mondiale vi partecipano e raccolgono risultati in ogni sistema d allevamento, ad ogni latitudine. Questi risultati sono spesso oggetto di studi scientifici, pubblicati sulle migliori riviste internazionali del settore. L Italia è tra i primi contribuenti a queste iniziative e con piacere segnaliamo recenti lavori apparsi sul Journal of Dairy Science, che non è esattamente il Gazzettino della Parrocchia. Due sono i caratteri dominanti in questi lavori: da un lato l originalità dello studio (parametri di coagulazione del latte di incroci ProCross contro Holstein), dall altro la numerosità e corretta identificazione dei ProCross, che non sono incroci generici. Questi ultimi infatti sono il risultato di QUALSIASI meticciamento e vengono identificati da AIA con il codice 00 senza distinzione né di quali e soprattutto quante razze coinvolte né dei tori utilizzati. Fin dall inizio Genesi si è invece posta come obiettivo la corretta identificazione di ogni tipo di cross e per questo abbiamo istituito un sistema di identificazione con marche auricolari colorate. Registriamo ogni toro utilizzato con la matricola Interbull e non ci sono dubbi tra ProCross e incrocio generico. Qualcuno prova a mettere tutto insieme in un unico calderone, ci si fanno anche delle (scadenti) relazioni tecniche a qualche Convegno, ma poi arriva il rigore scientifico a spazzare via le copie e lasciare l originale. In questo caso specifico il rigore scientifico è merito dell Università di Padova, ed in allegato trovate i riferimenti per recuperare i loro lavori originali. Ci teniamo a ribadire che non si tratta di articoli di giornale, qui si deve passare la revisione di un gruppo di esperti con qualifiche specialistiche di altissimo i livello, ll che testano t il rigore con cui lo studio è stato condotto e danno il via libera alla pubblicazione. Questo è il ProCross e questo è il nostro modo di lavorare. Nessun altro può, ad oggi, vantare lo stesso rigore e questa non è differenza da poco. Quando un nostro rappresentante viene a proporvi ProCross, dovete sapere che dietro c è tutto questo, ci sono anni di studi fatti da prestigiose Università, ci sono decine di migliaia di vacche controllate, identificate, seguite in ogni fase della loro vita. Un azienda come Select Sires Minnesota è partner negli Usa dell Università del Minnesota e stanno concludendo un lavoro enorme in 10 stalle scelte tra le più produttive e meglio gestite dello Stato, per confrontare ProCross con vacche Holstein sul terreno della quantità di farmaci utilizzati nel corso della carriera produttiva della vacca. Oltre a ciò c è uno studio sull efficienza alimentare, cioè la capacità (diversa tra Holstein e ProCross) di convertire l alimento, ed anche la capacità di usare alimenti diversi (più rustici, meno costosi) e trasformarli in energia utile. Questi esempi (proprietà coagulative del latte, minor uso di farmaci, efficienza alimentare) sono indicativi di come noi di ProCross trattiamo l argomento crossbreeding: un settore di

3 continua ricerca, oggi sicuramente l area di maggior interesse e sviluppo nella moderna zootecnia da latte. Inutile ricordarvi che quasi tutto i latte in polvere viene fatto da vacche meticce, o che la maggior parte del latte di vacca prodotto nel mondo viene munto da meticce (in Sud America quasi l 80%). ProCross non è dunque una serie B della zootecnia, come qualcuno prova ancora a dire, ma piuttosto il contrario: è la punta di diamante della ricerca, e forse è la migliore strada per la produzione di latte del futuro. Non possiamo realisticamente pensare di continuare a coltivare milioni di ettari per alimentare le vacche, quando più della metà del pianeta soffre di carenze alimentari di base. Né possiamo pensare che sia eticamente corretto gettare parti di questi ettari nei digestori, per un errata idea di energia alternativa che sta creando più danni di prima. Abbiamo bisogno di recuperare le risorse del territorio, di liberarci dalla schiavitù di alimenti che non produciamo, di rinunciare all uso sconsiderato di prostaglandine ed estrogeni per fare venire in calore vacche che altrimenti non riusciremmo ad ingravidare con tempistiche accettabili. La strada non può essere questa, non può essere questo il Mondo (agricolo, zootecnico, alimentare, tutto) che lasceremo alle prossime generazioni. Genesi Project prende il suo nome dal primo libro della Bibbia Genesi che significa inizio. Il nostro è sempre stato, dunque, il progetto di un nuovo inizio. ProCross è la parte migliore di questo progetto, è la realizzazione di un modello zootecnico nuovo, diverso, più rispettoso della salute animale, più attento a come viene costruito il prodotto per il consumatore, più redditizio per l allevatore che rimane il nostro punto di riferimento, il nostro faro. Noi siamo così, e crediamo che tutti i nostri clienti condividano questa visione dell Agricoltura, della Natura e della Vita. ULTIME PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Grazie al lavoro dei ricercatori del DAFNAE di Padova, con il coordinamento del Prof. Bittante, abbiamo il piacere di segnalarvi ben 2 pubblicazioni apparse sul prestigioso Journal of Dairy Science, la miglior rivista scientifica del settore. Qui sotto trovate i riferimenti, se volete maggiori informazioni potete contattarci.

4 PROCROSS OPEN DAY a ROMA Ottobre 2014 Az Agr Le Falcognane Come nostra abitudine, ogni tanto portiamo gli allevatori a toccare con mano quello che diciamo. Lo scorso 10 Ottobre abbiamo avuto più di 150 persone ospiti dell Az. Le Falcognane di Roma, che segue il ns programma ProCross da alcuni anni. L azienda ha presentato i suoi dati, con gli interventi dell alimentarista e del veterinario aziendale, che hanno certificato il buon andamento delle bovine ProCross. C è stato spazio anche per altre testimonianze di allevatori di altre parti d Italia che già hanno esperienze con ProCross: Mauro Giaretta di Vicenza e Carmelo Monteleone di Modena. Entrambi hanno testimoniato gli ottimi risultati del ProCross, spiegando come e perché hanno iniziato anni fa e cosa hanno ottenuto oggi: abbattimento della rimonta involontaria, innalzamento di Grasso e Proteina, meno incidenza dei farmaci, che si traduce in maggior produzione di latte in carriera. Gli stessi risultati dell Az Le Falcognane, come testimoniato anche dai dati del Bollettino Ufficiale dei Controlli Funzionali (anno 2012): HOL ProCross Diff PC/HOL Controllati Latte kg G% P% PaCo gg Ins % Le 50 vacche ProCross, anche se in lieve svantaggio sul latte prodotto per singola lattazione, stanno facendo guadagnare di più grazie ai migliori titoli percentuali, la miglior Fertilità (pur confrontandosi con un eccellente Pa-Co di 125gg.ma ProCross è a 92!!) ed uno stato di salute superiore. Questo è il PROCROSS!!

5 MON x HOL - Fiera di Parigi - Francia HOEKSTRA DAIRY - MON x HOL -USA MONxVRxHOL -ITALIA HOEKSTRA DAIRY - VR X MON X HOL -USA VR xmon xhol - ITALIA GAR-LIN DAIRY MON X HOL - USA GAR-LIN DAIRY MON X HOL - USA VR X HOL - GAR-LIN DAIRY - USA

6 VIKING RED VIKING RED: con questo termine si intende la fusione dei tre ceppi scandinavi di razze rosse, Rossa Svedese, Rossa Danese ed Ayrshire Finlandese. Dal 2008 le tre razze hanno lo stesso obiettivo di selezione e dal 2010 lo stesso Indice di Selezione (Nordic Total Merit, NTM) ed il medesimo sistema di raccolta dati. I tori utilizzati sono sempre più gli stessi nelle tre popolazioni e l unica differenza finora è stata la presenza di sangue Holstein in alcuni tori di Rossa Danese. In questo ceppo dal 2013 non si potranno più usare Padri di Tori con più del 12.5% di sangue Holstein, con l obiettivo di eliminarlo completamente. C è una forte intensità di selezione, solo il miglior 10% dei torelli prescelti viene avviato alle prove di progenie dopo aver superato tutti i test di routine compreso quello genomico. VIKING RED si propone senza dubbio come la miglior Razza Rossa da Latte a livello mondiale, maggior numero di tori provati, miglior sistema di raccolta dati, massime produzioni medie, migliori parametri funzionali. Tutto ciò di cui la moderna vacca da latte ha bisogno per rimanere produttiva, in buona salute ed a lungo negli allevamenti. PRODUZIONE MEDIA VIKING RED N. di VACCHE CONTROLLATE LATTE KG GRASSO % 4.31 PROTEINE % 3.50

7 PRODUZIONE N Figlie: 236 Att. 96% Indice Produttivo 114 Latte kg Proteine kg Proteine % 0, Grasso kg Grasso % 0, Produzione media figlie di CIGAR: Latte Gr%4.48 Pr.%3.43 Fonte NCGE Novembre 2014 N Figlie: 223 Fertilità Figlie 94 Facilità Parto 107 Facilità Parto Figlie 95 Res. Mastiti 102 Res. altre Malattie 107 Longevità 109 Salute piede 97 CIGAR R CIRKEL x R ALFA x FYN CENT VR CIRKEL CIGAR RDM aaa A1A2 NTM +20 K-cas. AB N Figlie: 171 Conformazione 110 Arti e Piedi 122 Mammella 106 Vel. mungitura 113 Temperamento 104 USA VR CIGAR PER AVERE: / PRODUZIONE / RESISTENZA ALLE MALATTIE / VEL. MUNGITURA / LONGEVITA

8 PRODUZIONE N Figlie: 6912 Att. 99% Indice Produttivo 106 Latte kg Proteine kg Proteine % 0,02 98 Grasso kg Grasso % 0, Produzione media figlie di BANGKOK : Latte 8,791 Gr%4,31 Pr.%3,40 PRODUZIONE N Figlie: Att. 99% Indice Produttivo 99 Latte kg Proteine kg Proteine % 0, Grasso kg Grasso % 0, Produzione media figlie di B JURIST : Latte 8,585 Gr%4,30 Pr.%3,42 Fonte NCGE Novembre 2014 N Figlie: 6552 Fertilità Figlie 90 Facilità Parto 85 Facilità Parto Figlie 113 Res. Mastiti 120 Res. altre Malattie 101 Longevità 112 Salute piede 91 Fonte NCGE Novembre 2014 N Figlie: Fertilità Figlie 90 Facilità Parto 102 Facilità Parto Figlie 105 Res. Mastiti 105 Res. altre Malattie 115 Longevità 104 Salute piede 105 BANGKOK T FJEMBE x T BRUNO x ØJY MABRU VR R BANGKOK RDM aaa NTM +10 A2A2 K-cas. BB NTM +4 B JURIST T-BRUNO x JAGÄRBO x MELLANBERG VR B JURIST SRB aaa K-cas. AB N Figlie:4549 Conformazione 104 Arti e Piedi 101 Mammella 101 Vel. mungitura 94 Temperamento 111 N Figlie:6138 Conformazione 103 Arti e Piedi 94 Mammella 98 Vel. mungitura 110 Temperamento 96 USA BANGKOK PER AVERE: / QUALITA DEL LATTE / RESISTENZA ALLE MASTITI / LONGEVITA USA B JURIST PER AVERE: / RESISTENZA ALLE MASTITI E ALLE MALATTIE / PIEDI SANI

9 PRODUZIONE N Figlie: 5774 Att. 99% Indice Produttivo 111 Latte kg Proteine kg Proteine % 0, Grasso kg Grasso % 0, Produzione media figlie di FOSKE: Latte 8,849 Gr%4.30 Pr.%3.45 Fonte NCGE Novembre 2014 N Figlie: 5515 Fertilità Figlie 119 Facilità Parto 102 Facilità Parto Figlie 99 Res. Mastiti 104 Res. altre Malattie 103 Longevità 119 Salute piede 99 FOSKE MIQUR x GARDO x TUNNUS VR V FOSKE SRB aaa A2A2 NTM +18 K-cas. AA N Figlie: 2023 Conformazione 107 Arti e Piedi 89 Mammella 100 Vel. mungitura 102 Temperamento 109 Usa V FOSKE per avere: / PRODUZIONE / QUALITA DEL LATTE / FERTILITA / LONGEVITA

10 PRODUZIONE N Figlie: 508 Att. 99% Indice Produttivo 107 Latte kg Proteine kg Proteine % 0, Grasso kg Grasso % 0, Produzione media figlie di BERG : Latte 8,585 Gr%4,49 Pr.%3,46 PRODUZIONE N Figlie: Att. 99% Indice Produttivo 104 Latte kg Proteine kg Proteine % 0, Grasso kg Grasso % 0, Produzione media figlie di BROLIN : Latte 8,556 Gr%4,36 Pr.%3,47 Fonte NCGE Novembre 2014 N Figlie: 442 Fertilità Figlie 111 Facilità Parto 111 Facilità Parto Figlie 86 Res. Mastiti 108 Res. altre Malattie 106 Longevità 112 Salute piede 101 BERG O BROLIN x R ASCONA x R DISPLAY IPOLLO VR BROLIN BERG RDM aaa 432 NTM +18 K-cas. AA Fonte NCGE Novembre 2014 N Figlie: Fertilità Figlie 109 Facilità Parto 110 Facilità Parto Figlie 97 Res. Mastiti 102 Res. altre Malattie 109 Longevità 117 Salute piede 107 BROLIN IPOLLO x ÖJY MABRU x STOREGÄRD VR O BROLIN SRB aaa NTM +13 A1A2 K-cas. ABAA N Figlie:277 Conformazione 103 Arti e Piedi 103 Mammella 109 Vel. mungitura 111 Temperamento 100 N Figlie:6252 Conformazione 87 Arti e Piedi 110 Mammella 101 Vel. mungitura 114 Temperamento 110 USA VR BERG PER AVERE: / QUALITA DEL LATTE / FERTILITA DELLE FIGLIE / LONGEVITA USA O BROLIN PER AVERE: / PROTEINE / FERTILITA / LONGEVITA

11 PRODUZIONE N Figlie: 1752 Att. 99% Indice Produttivo 103 Latte kg Proteine kg Proteine % 0, Grasso kg Grasso % 0, Produzione media figlie di HASLEV: Latte Gr%4.31 Pr.%3.43 Fonte NCGE Novembre 2014 N Figlie: 1335 Fertilità Figlie 122 Facilità Parto 95 Facilità Parto Figlie 117 Res. Mastiti 109 Res. altre Malattie 109 Longevità 104 Salute piede 122 HASLEV ORRARYD x SYD GARANT x TORPANE A2A2 R HASLEV NTM +22 RDM aaa K-cas. BB N Figlie: 610 Conformazione 101 Arti e Piedi 117 Mammella 111 Vel. mungitura 114 Temperamento 112 Usa HASLEV per avere: / FERTILITA / VACCHE RESISTENTI ALLE MASTITI E ALLE MALATTIE / PIEDI SANI

12 PRODUZIONE N Figlie: 1286 Att. 97% Indice Produttivo 111 Latte kg Proteine kg Proteine % 0, Grasso kg Grasso % 0, Produzione media figlie di BUCKARBY: Latte 8,703 Gr%4,35 Pr.%3,49 PRODUZIONE N Figlie: 5035 Att. 99% Indice Produttivo 104 Latte kg Proteine kg Proteine % 0, Grasso kg Grasso % 0, Produzione media figlie di GUNNARSTORP: Latte 8,703 Gr%4,30 Pr.%3,42 Fonte NCGE Novembre 2014 N Figlie: 970 Fertilità Figlie 109 Facilità Parto 112 Facilità Parto Figlie 106 Res. Mastiti 114 Res. altre Malattie 110 Longevità 120 Salute piede 108 Fonte NCGE Novembre 2014 N Figlie: 5052 Fertilità Figlie 114 Facilità Parto 113 Facilità Parto Figlie 104 Res. Mastiti 100 Res. altre Malattie 105 Longevità 116 Salute piede 119 BUCKARBY O BROLIN x PETERSLUND x STENSJO KELLI VR BUCKARBY SRB aaa NTM +27 A1A2 K-cas. AA NTM +17 GUNNARSTORP KELLI x ABRU x HULAN VR GUNNARSTORP SRB aaa A2A2 K-cas. AA N Figlie:498 Conformazione 93 Arti e Piedi 111 Mammella 106 Vel. mungitura 111 Temperamento 104 N Figlie:1974 Conformazione 91 Arti e Piedi 122 Mammella 114 Vel. mungitura 87 Temperamento 85 USA BUCKARBY PER AVERE: / QUALITA DEL LATTE / LONGEVITA / RESISTENZA ALLE MASTITI USA GUNNARSTORP PER AVERE: / FERTILITA / LONGEVITA / OTTIME MAMMELLE

13 PRODUZIONE N Figlie: 777 Att. 98% Indice Produttivo 102 Latte kg Proteine kg Proteine % 0, Grasso kg Grasso % 0, Produzione media figlie di LEROY: Latte 8,556 Gr%4,27 Pr.%3,48 PRODUZIONE N Figlie: 8284 Att. 99% Indice Produttivo 107 Latte kg Proteine kg Proteine % 0, Grasso kg Grasso % 0, Produzione media figlie di OOPPIUM: Latte 8,703 Gr%4,40 Pr.%3,43 Fonte NCGE Novembre 2014 N Figlie: 812 Fertilità Figlie 109 Facilità Parto 107 Facilità Parto Figlie 101 Res. Mastiti 104 Res. altre Malattie 113 Longevità 104 Salute piede 109 Fonte NCGE Novembre 2014 N Figlie: 7852 Fertilità Figlie 89 Facilità Parto 89 Facilità Parto Figlie 104 Res. Mastiti 111 Res. altre Malattie 110 Longevità 102 Salute piede 97 LEROY LANGBO x PETERSLUND x MYHRER IPOLLO VR LEROY SRB aaa NIEMELÄN OOPPIUM FAY aaa NTM +15 K-cas. AA NTM +10 OOPPIUM IPOLLO x ETRONI x VERNERI K-cas. AAAA N Figlie:374 Conformazione 89 Arti e Piedi 116 Mammella 114 Vel. mungitura 106 Temperamento 100 N Figlie:3603 Conformazione 101 Arti e Piedi 91 Mammella 113 Vel. mungitura 92 Temperamento 102 USA LEROY PER AVERE: / PROTEINE / FERTILITA DELLE FIGLIE / RESISTENZA ALLE MALATTIE USA OOPPIUM PER AVERE: / QUALITA DEL LATTE / RESISTENZA ALLE MASTITI E ALLE MALATTIE

14 PRODUZIONE N Figlie: 300 Att. 97% Indice Produttivo 105 Latte kg Proteine kg Proteine % -0, Grasso kg Grasso % -0,03 98 Produzione media figlie di PELL-PERS: Latte 8,791 Gr%4,24 Pr.%3,41 PRODUZIONE N Figlie: 412 Att. 98% Indice Produttivo 116 Latte kg Proteine kg Proteine % 0, Grasso kg Grasso % 0, Produzione media figlie di SOLERO: Latte 8,908 Gr%4,35 Pr.%3,46 Fonte NCGE Novembre 2014 N Figlie: 240 Fertilità Figlie 113 Facilità Parto 110 Facilità Parto Figlie 104 Res. Mastiti 109 Res. altre Malattie 111 Longevità 117 Salute piede 119 Fonte NCGE Novembre 2014 N Figlie: 442 Fertilità Figlie 95 Facilità Parto 82 Facilità Parto Figlie 113 Res. Mastiti 99 Res. altre Malattie 104 Longevità 101 Salute piede 98 PELL-PERS FALRKBÄCKEN x BOTANS x BACKGÅRD SÖRBY PELL-PERS SRB aaa NTM +18 A2A2 K-cas. AA NTM +14 SOLERO SÖRBY x ORRARYD x G ROSS VR SOLERO SRB aaa K-cas.AAAA N Figlie:94 Conformazione 83 Arti e Piedi 119 Mammella 103 Vel. mungitura 91 Temperamento 101 N Figlie:255 Conformazione 95 Arti e Piedi 104 Mammella 99 Vel. mungitura 105 Temperamento 111 USA PELL-PERS PER AVERE: / FERTILITA / RESISTENZA ALLE MASTITI / LONGEVITA USA SOLERO PER AVERE: / PRODUZIONE / TITOLI / TEMPERAMENTO

15 Tori con scarsa disponibiltà di seme Toro Pedigree K-cas NTM n. figlie Ind. Prod. Latte kg Prot. kg Prot. % Gr. kg Gr. % Fert. Figlie Fac. Parto Fac. Parto Figlie Res. Mastiti Res. altre Malattie Long. Salute Piede Conf. Arti e piedi Mamm. Vel. Mung. Temp. S Adam SRB Botans x T Bruno AA R Ascona RDM Tulip x T Bruno AA Fyn Aks RDM Momentum x Hjberg AA Langbo SRB Ipollo x Backgard AA Melby SRB (A1A2) Vattegard x Tomta AA A. Sale FAY Kelli x Backgard AB Tosikko FAY (A2A2) Life x Johde AA Vala SRB Peterslund x Patrick AA Viking Red - I migliori per... Indice Produttivo SOLERO / TOSIKKO 116 CIGAR 114 BUCKARBY / FOSKE 111 BERG / OOPPIUM 107 BANGKOK 106 Fertilità Figlie HASLEV 122 FOSKE / MELBY 119 GUNNARSTORP 114 PELL-PERS 113 BERG 111 Facilità Parto GUNNASTORP 113 BUCKARBY 112 BERG 111 BROLIN / PELL-PERS / SALE 110 CIGAR / LEROY 107 Resistenza Mastiti BANGKOK 120 ASCONA / BUCKARBY 114 OOPPIUM 111 HASLEV / PELL-PERS 109 ADAM / BERG 108 Res. altre Malattie B JURIST 115 LEROY 113 PELL-PERS 111 BUCKARBY / OOPPIUM 110 O BROLIN 109 Longevità BUCKARBY 120 FOSKE 119 O BROLIN / PELL-PERS 117 GUNNARSTORP 116 BANGKOK / BERG 112 Conformazione ASCONA 113 CIGAR 110 ADAM 108 FOSKE 107 FYN AKS / SALE 105 Arti CIGAR / GUNNASTORP 122 PELL-PERS 119 FYN AKKS / HASLEV 117 LEROY 116 BUCKARBY 111 Mammella ASCONA 115 GUNNASTORP / LEROY 114 OOPPIUM 113 HASLEV 111 BERG 109

16 MONTBELIARDE La Montbeliarde ha origine nella zona montuosa del Sud-Est francese (dove si trova il villaggio di MontBeliarde, da cui il nome della razza) ed è stata registrata ufficialmente come razza pura nel Il difficile ambiente della montagna ha modellato la Montebeliarde rendendola una vacca molto forte, con un eccellente adattabilità a tutti i tipi di allevamento ed in grado di lavorare nelle condizioni climatiche più diverse. Per secoli gli allevatori di Montbeliarde sono stati dei produttori di eccellenti formaggi, pertanto molto attenti ai parametri qualitativi del latte, alla K-Caseina e alla sanità della mammella. Più del 75% dei riproduttori della razza sono K-Caseina AB o BB. Sul totale di 1,5 milioni di capi, circa vacche sono sottoposte ai controlli funzionali (con un trend di incremento negli ultimi 20 anni di circa 80%, che la rende la razza in maggior espansione in Francia) e 160 giovani tori vengono avviati alle prove di progenie ogni anno. PRODUZIONE MEDIA ANNO 2012 (EVM) LATTE KG GRASSO % 3.90 PROTEINE % 3.45 Lo schema selettivo della razza è molto attento ai tratti sanitari quali: Resistenza alle Mastiti, Fertilità delle Figlie; Longevità + Fertilità dei Tori. Per ottenere indici molto attendibili i tori vengono provati su tutto il territorio nazionale (nelle condizioni ambientali e gestionali più diverse), oltre che all estero (Italia, Germania, Austria, Rep. Ceca e Olanda). La base genetica viene aggiornata ogni anno, gli indici vengono calcolati col sistema BLUP Animal Model e pubblicati 3 volte all anno. L Indice di Merito Totale dell Associazione Allevatori (ISU) è stato creato su base scientifica (stima dell ereditabilità dei caratteri, correlazioni, etc..), con particolare attenzione ai significati economici della selezione, per migliorare la redditività dell allevamento. L Indice Produttivo include: Latte, Grasso (Kg e %), Proteine (Kg e %). L Indice Tipo include: Mammella, Capacità Corporea, Groppa, Arti&Piedi, Body Condition Score. La Longevità include: Velocità di Mungitura, Facilità di Parto (sia del toro che delle sue figlie) e Temperamento. Come leggere i tratti funzionali: Cellule, Longevità, Resistenza alle Mastiti, Fertilità delle figlie La media è 0, indici > 0 = Favorevoli Facilità di parto (sia per il toro che per le sue figlie) > 89% = Parto Facile Temperamento La media è 100, indice > 100 = Favorevole

17 PRODUZIONE Figlie 108 Allevamenti 103 Attendibilità 90% Latte kg 932 Grasso 38 kg +0,02% Proteine 35 kg +0,05% Produzione media figlie di CARGO: Latte Gr%3.93 Pr.%3.33 Figlie 83 FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 Allevamenti 81 Attendibilità 90% Cellule 1,9 Resist. Mastiti 0,9 Fertilità figlie -0,8 Longevità -0,7 Conformazione 116 Mammella 122 Arti e Piedi 94 CARGO REDON x MERCI x GARDIAN FR aaa Indice di Merito Totale ISU 154 Vel. Mungitura 93 Temperamento 115 Fac. Parto 89 medio/facile k-cas AB USA CARGO PER AVERE: / PRODUZIONE / QUALITA DEL LATTE / RESISTENZA ALLE MASTITI / OTTIME MAMMELLE

18 PRODUZIONE Figlie 90 Allevamenti 84 Attendibilità 91% Latte kg 956 Grasso 15 Kg -0,28% Proteine 20 Kg -0,12% Produzione media figlie di BENETTON: Latte Gr%3.74 Pr.%3.22 PRODUZIONE Figlie 87 Allevamenti 84 Attendibilità 91% Latte kg 505 Grasso 20 Kg -0,01% Proteine 27 Kg +0,13% Produzione media figlie di BRANLY: Latte 8195 Gr.% 3.91 Pr FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 Figlie 79 Allevamenti 74 Attendibilità 89% Conformazione 99 Mammella 108 Arti e Piedi 107 Figlie 74 Allevamenti 72 Attendibilità 88% Conformazione 108 Mammella 108 Arti e Piedi 126 BENETTON BRANLY PLUMITIF x LINOU x GARDIAN PLUMITIF x LECUYER x GARDIAN FR aaa FR aaa Indice di Merito A2A2Totale ISU 127 Indice di Merito Totale ISU 133 Cellule 2,1 Resist. Mastiti 1,2 Fertilità figlie 0,0 Longevità 0,3 Cellule -1,4 Resist. Mastiti -0,2 Fertilità figlie 0,5 Longevità 0,0 Vel. Mungitura 90 Temperamento 108 Fac. Parto 90 facile k-cas BB Vel. Mungitura 105 Temperamento 99 Fac. Parto 92 facile k-cas BB USA BENETTON PER AVERE: / PRODUZIONE / RESISTENZA ALLE MASTITI / LONGEVITA USA BRANLY PER AVERE: / QUALITA DEL LATTE / FERTILITA / ARTI E PIEDI

19 PRODUZIONE Figlie 699 Allevamenti 579 Attendibilità 93% Latte kg 906 Grasso 35 kg -0,02% Proteine 31 kg +0,01% Produzione media figlie di CORTIL: Latte Gr%3.91 Pr.%3.32 Figlie 471 FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 Allevamenti 394 Cellule 0,9 Resist. Mastiti 0,8 Fertilità figlie -0,7 Longevità -0,2 Conformazione 111 Mammella 110 Arti e Piedi 107 CORTIL PIOMBO x LINOU x GARDIAN FR aaa Indice di Merito Totale ISU 140 Vel. Mungitura 98 Temperamento 131 Fac. Parto 89 medio/facile k-cas AB USA CORTIL PER AVERE: / PRODUZIONE / RESISTENZA ALLE MASTITI / OTTIMO TEMPERAMENTO

20 PRODUZIONE Figlie 125 Allevamenti 118 Attendibilità 91% Latte kg 792 Grasso 39 Kg +0,06% Proteine 21 Kg -0,08% Produzione media figlie di COOL: Latte Gr%3.95 Pr.%3.26 PRODUZIONE Figlie 4767 Allevamenti 2936 Latte kg 464 Grasso 19 Kg +0,01% Proteine 26 Kg +0,13% Produzione media figlie di PALIKAO: Latte Gr%3.90 Pr.%3.37 FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 Figlie 106 Allevamenti 99 Attendibilità 91% Conformazione 110 Mammella 108 Arti e Piedi 96 Figlie 3431 Allevamenti 2052 Conformazione 96 Mammella 100 Arti e Piedi 110 COOL PALIKAO PERNAN x MICMAC x GARDIAN GARDIAN x EZOZO x TARTARS FR aaa FR aaa Indice di Merito A2A2 Totale ISU 138 Indice di Merito Totale ISU 120 Cellule 0,6 Resist. Mastiti -0,1 Fertilità figlie 0,4 Longevità 0,2 Cellule 0,3 Resist. Mastiti 1,3 Fertilità figlie -2,3 Longevità -0,4 Vel. Mungitura 118 Temperamento 106 Fac. Parto 90 facile k-cas AB Vel. Mungitura 113 Temperamento 94 Fac. Parto 90 facile k-cas AB USA COOL PER AVERE: / PRODUZIONE / FERTILITA / LONGEVITA USA PALIKAO PER AVERE: / PROTEINE / RESISTENZA ALLE MASTITI / ATTENDIBILITA

21 PRODUZIONE Figlie Allevamenti 4699 Latte kg 991 Grasso 30 Kg -0,13% Proteine 28 Kg -0,06% Produzione media figlie di TRIOMPHE: Latte Gr%3.84 Pr.%3.27 Figlie 7081 FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 Allevamenti 3150 Cellule -0,7 Resist. Mastiti -0,5 Fertilità figlie 0,4 Longevità 0,8 Conformazione 125 Mammella 119 Arti e Piedi 126 TRIOMPHE LECUYER x GARDIAN x BOIS LEVIN FR aaa Indice di Merito Totale ISU 142 Vel. Mungitura 103 Temperamento 98 Fac. Parto 89 medio/facile k-cas AA USA TRIOMPHE PER AVERE: / PRODUZIONE / FERTILITA DELLE FIGLIE / LONGEVITA /

22 PRODUZIONE Figlie Allevamenti 6691 Latte kg 975 Grasso 6 Kg -0,41% Proteine 27 Kg -0,06% Produzione media figlie di RALBAN: Latte Gr%3.67 Pr.%3.26 PRODUZIONE Figlie Allevamenti 5303 Latte kg 225 Grasso 26 Kg +0,22% Proteine 20 Kg +0,15% Produzione media figlie di RAPALLO: Latte Gr%4.02 Pr.%3.38 FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 Figlie Allevamenti 4581 Conformazione 118 Mammella 110 Arti e Piedi 98 Figlie 8519 Allevamenti 3552 Conformazione 94 Mammella 105 Arti e Piedi 108 RALBAN RAPALLO GARDIAN x BOIS LEVIN x TARTARS ISANGRIN x FAUCON x BOULOGNE FR aaa FR aaa A1A2 Indice di Merito A2A2 Totale ISU 140 A1A2 Indice di Merito Totale ISU 143 Cellule 0,2 Resist. Mastiti 0,1 Fertilità figlie 0,4 Longevità 1,0 Cellule 1,5 Resist. Mastiti 1,2 Fertilità figlie 0,5 Longevità 1,3 Vel. Mungitura 101 Temperamento 86 Fac. Parto 86 medio k-cas AB Vel. Mungitura 106 Temperamento 105 Fac. Parto 88 medio k-cas AB USA RALBAN PER AVERE: / PRODUZIONE / FERTILITA / LONGEVITA USA RAPALLO PER AVERE: / TITOLI / RESISTENZA ALLE MASTITI / LONGEVITA

23 PRODUZIONE Figlie 1981 Allevamenti 1408 Latte kg 454 Grasso 15 Kg -0,04% Proteine 9 Kg -0,08% Produzione media figlie di ULEMO: Latte Gr%3,89 Pr.%3.25 PRODUZIONE Figlie 8236 Allevamenti 4228 Latte kg 346 Grasso 31 Kg +0,21% Proteine 17 Kg +0,07% Produzione media figlie di UROCHER: Latte Gr%4,03 Pr.%3.33 FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 Figlie 989 Allevamenti 717 Conformazione 117 Mammella 119 Arti e Piedi 120 Figlie 5168 Allevamenti 2748 Conformazione 112 Mammella 118 Arti e Piedi 115 ULEMO UROCHER MICMAC x GARDIAN x BOIS LEVIN MICMAC x EZOZO x BOIS LEVIN FR aaa FR aaa A2A2 Indice di Merito A2A2 Totale ISU 123 Indice di Merito Totale ISU 138 Cellule -0,6 Resist. Mastiti 1,1 Fertilità figlie 0,3 Longevità 1,1 Cellule 0,9 Resist. Mastiti 0,3 Fertilità figlie 0,0 Longevità 1,2 Vel. Mungitura 104 Temperamento 86 Fac. Parto 90 facile k-cas BB Vel. Mungitura 106 Temperamento 96 Fac. Parto 84 medio k-cas AA USA ULEMO PER AVERE: / RESISTENZA ALLE MASTITI / LONGEVITA / OTTIME MAMMELLE USA UROCHER PER AVERE: / TITOLI / LONGEVITA / OTTIME MAMMELLE

24 PRODUZIONE Figlie 401 Allevamenti 358 Attendibilità 94% Latte kg 727 Grasso -4 Kg -0,42% Proteine 16 Kg -0,10% Produzione media figlie di VARUS: Latte Gr%3,65 Pr.%3.22 PRODUZIONE Figlie 144 Allevamenti 134 Attendibilità 92% Latte kg 735 Grasso 43 Kg +0,18% Proteine 21 Kg -0,05% Produzione media figlie di VOISEUL: Latte Gr%4,00 Pr.%3.28 FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 Figlie 200 Allevamenti 187 Attendibilità 94% Conformazione 112 Mammella 112 Arti e Piedi 113 Figlie 112 Allevamenti 103 Attendibilità 92% Conformazione 101 Mammella 106 Arti e Piedi 100 VARUS VOISEUL NIKOS x GARDIAN x EZOZO MERCI x FAUCON x BOIS LEVIN FR aaa FR aaa Indice di Merito A2A2 Totale ISU 124 Indice di Merito Totale ISU 140 Cellule 0,4 Resist. Mastiti -0,2 Fertilità figlie 0,3 Longevità 0,7 Cellule 0,7 Resist. Mastiti -0,1 Fertilità figlie 1,4 Longevità 1,0 Vel. Mungitura 111 Temperamento 118 Fac. Parto 92 facile k-cas AB Vel. Mungitura 103 Temperamento 97 Fac. Parto 90 facile k-cas BB USA VARUS PER AVERE: /PRODUZIONE / LONGEVITA / TEMPERAMENTO USA VOISEUL PER AVERE: / PRODUZIONE / FERTILITA / LONGEVITA

25 Tori con scarsa disponibiltà di seme Toro Pedigree K-cas ISU Figlie Latte kg Prot kg Prot % Gr. kg Gr. % Cellule Res. Mast. Fert. Long. Conf. Asoka FR Osmium x Gardian AB , ,16 1,2 0,4 0,3 0, Arti e Piedi Mamm. Vel. Mung. Temp. Fac. Parto Rai FR (A1A2) Gardian x Bois Levin AB , ,32-1,6-0,1-0,1-0, Redon FR (A1A2) Isangrin x Bois Levin AB , ,16 1,8 1,9-0,1 1, Ubac FR Micmac x Faucon BB ,01 7 0,19 0,4-0,2 1,6 0, Ulcoto FR (A2A2) Micmac x Faucon BB ,02 8 0,04-0,1-0,3 0,3 0, Montbeliarde - I migliori per... Cellule BENETTON 2,1 CARGO / REDON 1,9 RAPALLO 1,5 ASOKA 1,2 CORTIL / UROCHER 0,9 Res. alle Mastiti REDON 1,9 PALIKAO 1,3 BENETTON / RAPALLO 1,2 ULEMO 1,1 CARGO 0,9 Fertilità delle Figlie UBAC 1,6 VOISEUL 1,4 BRANLY / RAPALLO 0,5 COOL / RALBAN / TRIOMPHE 0,4 ASOKA / ULEMO / VARUS 0,3 Longevità RAPALLO / REDON 1,3 UROCHER 1,2 ULEMO 1,1 RALBAN / VOISEUL 1,0 UBAC 0,9 Facilità di Parto BRANlY / VARUS 92 UBAC 91 BENETTON / COOL 90 ULEMO / VOISEUL 90 PALIKAO 90 Vel. di Mungitura COOL 118 PALIKAO 113 VARUS 111 RAI 109 ASOKA / ULCOCO 108 Latte TRIOMPHE 991 RALBAN 975 BENETTON 956 CARGO 932 CORTIL 906 Grasso kg VOISEUL 43 COOL 39 CARGO 38 CORTIL 35 UROCHER 31 Proteine kg CARGO 35 CORTIL 31 TRIOMPHE 28 BRANLY / RALBAN 27 PALIKAO 26 Tipo TRIOMPHE / ULCOTO 125 RALBAN 118 REDON / ULEMO 117 CARGO 116 UROCHER 112 Mammella CARGO 122 TRIOMPHE / ULEMO 119 REDON / UROCHER 118 ULCOTO 117 UBAC 114 Arti e Piedi BRANLY / TRIOMPHE 126 ULEMO 120 UROCHER 115 VARUS 113 PALIKAO 110

26 NORMANNA La Normanna è il risultato del progressivo miglioramento di diverse razze locali della Normandia. In termini di caratteristiche genetiche, la Normanna è una razza a duplice attitudine che si fa apprezzare per l eccellente capacità di convertire l alimento (efficienza metabolica), la fertilità, la longevità e la resistenza. La sua caratteristica principale è l alta percentuale di K Caseina BB (il 75% dei tori sono K-BB) ed in particolare la combinazione di -s1, e caseina. Queste tre varianti assieme (comunemente dette BBB) portano ad un eccezionale resa di caseificazione. La frequenza del genotipo BBB nella Normanna è del 45%, mentre per la Holstein è del 0.5%. CROSSBREDING La Normanna è utilizzata per incrocio in diverse aree del Mondo, soprattutto ove le risorse alimentari ed in genere le condizioni d allevamento risultino particolarmente limitate e rendano altamente sconveniente l allevamento da latte o quando nel latte destinato alla caseificazione è più importante l aspetto qualitativo che quantitativo. L innesto di sangue Normanno porta immediati miglioramenti destinati a durare nel tempo, sia sotto il profilo sanitario che dal punto di vista della resa del suo latte quando questo è destinato alla trasformazione in formaggi a pasta molle o tipo grana. PROGRAMMA GENESI MESSAGER JUSTIN x VALABRI FR PRODUZIONE Figlie 6528 Allevamenti 3564 Latte kg 244 Grasso 3 Kg -1,3% Proteine 4 Kg -0,7% FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 ISU 124 K-cas. BB Figlie 2985 Allevamenti 1674 Conformazione 0,4 Mammella 0,6 Arti e Piedi 0,4 Cellule somatiche 1,5 Resistenza Mastiti 1,0 Fertilità delle figlie 0,4 Longevità 1,3 Velocità mungitura 0,4 veloce Facilità di parto 92 facile TORO COMPLETO CARATTA ERI FUNZIONALI ATTENDIBILITÀ

27 RAISINNOIR INDISCUTE x DIAMETRE FR PRODUZIONE Figlie 7601 Allevamenti 3614 Latte kg 417 Grasso 6 Kg -0,7% Proteine 8 Kg -1,2% FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 ISU 131 K-cas. BB Figlie 2841 Allevamenti 1501 Conformazione 0,2 Mammella 0,6 Arti e Piedi 0,0 Cellule somatiche 1,8 Resistenza Mastiti 1,0 Fertilità delle figlie 0,8 Longevità 1,2 Velocità mungitura -1,2 lenta Facilità di parto 89 media SUPER FUNZIONALITÀ PRODUZIONI ATTENDIBILITÀ STABLE JUSTIN x VALABRI FR PRODUZIONE Figlie 1309 Allevamenti 892 Latte kg 358 Grasso 9 Kg -1,1% Proteine 4 Kg -1,4% FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 VIDOCQ MANIZALES x GIROFLEE FR PRODUZIONE Figlie 242 Allevamenti 218 Attendibilità 93% Latte kg 473 Grasso 17 Kg -0,7% Proteine 10 Kg -1,2% FONTE INSTITUT DE L ELEVAGE NOVEMBRE 2014 ISU 106 K-cas. BB Figlie 472 Allevamenti 359 Attendibilità 94% Conformazione 0,8 Mammella 1,4 Arti e Piedi -1,0 ISU 124 K-cas. BB Figlie 87 Allevamenti 75 Attendibilità 87% Conformazione 1,2 Mammella 1,3 Arti e Piedi 0,8 Cellule somatiche 0,3 Resistenza Mastiti 0,0 Fertilità delle figlie -1,9 Longevità 0,4 Velocità mungitura 1,2 veloce Facilità di parto 91 facile ANIMALI DI STRUTTURA FA CILITÀ DI PARTO OTTIME MAMMELLE Cellule somatiche -0,2 Resistenza Mastiti -0,3 Fertilità delle figlie 0,0 Longevità 0,5 Velocità mungitura 0,6 veloce Facilità di parto 91 facile PRODUZIONE OTTIMA STRUTTURA ARTI E MAMMELLE

MIGLIORAMENTO GENETICO OVINI DA LATTE. Ovini da latte allevati prevalentemente nei paesi dell area Mediteranea

MIGLIORAMENTO GENETICO OVINI DA LATTE. Ovini da latte allevati prevalentemente nei paesi dell area Mediteranea MIGLIORAMENTO GENETICO OVINI DA LATTE Ovini da latte allevati prevalentemente nei paesi dell area Mediteranea Nazione Italia Francia Grecia Israele Portogallo Spagna Tunisia n. pecore 6.104.900 1.235.000

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Un second crop oltre ogni aspettativa

Un second crop oltre ogni aspettativa Prince Un second crop oltre ogni aspettativa Per i tecnici, i dati di second crop di Prince sono andati oltre ogni più rosea aspettativa, ma per molti allevatori in Italia non sono stati altro che una

Dettagli

Scegli il tuo percorso

Scegli il tuo percorso Vuoi vederci chiaro nel mondo della stampa? Hai il file grafico pronto? Hai l idea e la devi realizzare? Consegna il file Scegli il prodotto da stampare e fatti fare delle proposte grafiche dal nostro

Dettagli

Valutazione individuale dell attitudine casearia del latte

Valutazione individuale dell attitudine casearia del latte Valutazione individuale dell attitudine casearia del latte Alessio Cecchinato Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti Risorse Naturali e Ambiente - DAFNAE Università di Padova Bufala Mediterranea

Dettagli

Tavola rotonda INNOVAZIONE E PATTO DI FILIERA sabato 21 ottobre 2006 INNOVAZIONE E PATTO DI FILIERA

Tavola rotonda INNOVAZIONE E PATTO DI FILIERA sabato 21 ottobre 2006 INNOVAZIONE E PATTO DI FILIERA Tavola rotonda INNOVAZIONE E PATTO DI FILIERA sabato 21 ottobre 2006 Intervento del Presidente AIA dr. Nino Andena al 6 Forum Internazionale dell Agricoltura e dell Alimentazione Villa d Este di Cernobbio

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Indice Obiettivi della ricerca Caratteristiche socio demografiche del campione I risultati della ricerca Percezione della discriminazione di Esperienze

Dettagli

Le ragazze e le carriere scientifiche

Le ragazze e le carriere scientifiche Le ragazze e le carriere scientifiche La cittadinanza subalterna delle donne nelle carriere scientifiche Perché le donne sono tanto poco rappresentate ai vertici delle carriere scientifiche, sia nel settore

Dettagli

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo?

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo? 1 Giuseppe Invernizzi Direttore - APA CO LC e Varese 2 Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo? L idea nasce dall esigenza di dare risposte adeguate alla crisi che da diversi anni attanagliava

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

GLOSSARIO SINTETICO COLLETTIVO

GLOSSARIO SINTETICO COLLETTIVO GLOSSARIO SINTETICO COLLETTIVO Giugno 2014 1 2 3 SINTETICO COLLETTIVO DI SPECIE E RAZZA Il sintetico collettivo è una elaborazione dei dati provenienti dalle singole produttrici di una medesima specie/razza.

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT Come ottenere più risultati con meno sforzo Immagina di conoscere quella metodologia aziendale che ti permette di: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. riconoscere e ridurre

Dettagli

[VENETO: LA CIG DI GIUGNO 2012 E NEL

[VENETO: LA CIG DI GIUGNO 2012 E NEL 2012 [VENETO: LA CIG DI GIUGNO 2012 E NEL PRIMO SEMESTRE DI 2009-2010-2011-2012] [Nel mese di giugno la domanda di Cig in Veneto rimane nella media dei mesi di questo primo semestre del 2012. Cresce però,

Dettagli

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso 2.0 Gli archivi All interno della sezione archivi sono inserite le anagrafiche. In pratica si stratta di tutti quei dati che ricorreranno costantemente all interno dei documenti. 2.1 Inserire gli archivi

Dettagli

IL PROGETTO ITALIALLEVA

IL PROGETTO ITALIALLEVA IL PROGETTO ITALIALLEVA OBIETTIVO Garantire l origine, la tracciabilità, la sicurezza alimentare ed il benessere animale dando.. Valore aggiunto alle attività istituzionali del Sistema degli Allevatori

Dettagli

Genesi Project S.r.l. Via Spallanzani, Castelnovo di Sotto (RE) -

Genesi Project S.r.l. Via Spallanzani, Castelnovo di Sotto (RE)   - Genesi Project S.r.l. Via Spallanzani,6-42024 Castelnovo di Sotto (RE) www.genesiproject.it - info@genesiproject.it ProCROSS 2017/18 20 ANNI DI UNA SCELTA CONSAPEVOLE 1998-2018: 20 anni fa il crossbreeding

Dettagli

Roma, 16-17 O ttobre 2008

Roma, 16-17 O ttobre 2008 Roma, 16-17 O ttobre 2008 16 0ttobre 2008 ore 830 All Hotel Melià di Roma tutto è pronto per accogliere Brian Tracy, autorità mondiale in tema di personal e professional management Ancora pochi minuti

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

SCHEDA FERGUSON. L evoluzione degli allevamenti di vacche da latte in senso produttivo negli ultimi anni ha

SCHEDA FERGUSON. L evoluzione degli allevamenti di vacche da latte in senso produttivo negli ultimi anni ha SCHEDA FERGUSON L evoluzione degli allevamenti di vacche da latte in senso produttivo negli ultimi anni ha comportato un adeguamento degli strumenti utili a valutare l efficienza e la redditività delle

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter

Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter 1 Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter predisporre, in tempo reale, azioni correttive e migliorative

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

Valorizzazione della filiera lattiero casearia ovi caprina: il controllo della qualità del latte

Valorizzazione della filiera lattiero casearia ovi caprina: il controllo della qualità del latte Programma di Sviluppo Rurale 2007 2013 - Misura 111 Valorizzazione della filiera lattiero casearia ovi caprina: il controllo della qualità del latte 25 settembre 2015 Località Nuraghe Losa -Abbasanta (Or)

Dettagli

L'agricoltura biologica

L'agricoltura biologica Testo della carta N 105 L'agricoltura biologica Bio è meglio? L'agricoltura biologica viene considerata generalmente la forma di produzione che meglio si adatta all'ambiente. L'obiettivo è un circuito

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

La gestione sanitaria per la sostenibilità degli allevamenti. Alfonso Zecconi

La gestione sanitaria per la sostenibilità degli allevamenti. Alfonso Zecconi La gestione sanitaria per la sostenibilità degli allevamenti Alfonso Zecconi Whittlestone 1958 A questo stadio dello sviluppo dell industria la2ero- casearia, due sono le cose più importan8: 1. Migliorare

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

Gestione ed analisi di base dati nell epidemiologia. delle malattie infettive

Gestione ed analisi di base dati nell epidemiologia. delle malattie infettive Università degli Studi di Torino - Facoltà di Medicina Veterinaria Laboratorio di epidemiologia delle malattie infettive Scuola Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche

Dettagli

SINTETICO COLLETTIVO E INDIVIDUALE

SINTETICO COLLETTIVO E INDIVIDUALE MANUALE DI USO Documento: Manuale R01 SINTETICO COLLETTIVO E INDIVIDUALE Ultima revisione 25 Novembre 2015 ManR01 Sintetico collettivo e individuale 25 novembre 2015 Pag. 1 SINTETICO COLLETTIVO E INDIVIDUALE

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

Forse non tutto si può misurare ma solo ciò che si può misurare si può migliorare

Forse non tutto si può misurare ma solo ciò che si può misurare si può migliorare Forse non tutto si può misurare ma solo ciò che si può misurare si può migliorare Se non siamo in grado di misurare non abbiamo alcuna possibilità di agire Obiettivo: Misurare in modo sistematico gli indicatori

Dettagli

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! COS È UPP!? upp! è l applicazione di punta della divisione mobile di Weblink srl, dedicata allo sviluppo di applicazioni per

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

Docente di Scienze e Tecnologie Alimentari Università àdegli Studi di Bari

Docente di Scienze e Tecnologie Alimentari Università àdegli Studi di Bari 29 Aprile 2011 Un marcatore molecolare di freschezza a tutela della qualità della mozzarella vaccina Prof. Michele Faccia Docente di Scienze e Tecnologie Alimentari Università àdegli Studi di Bari IL MADE

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA SESSIONE N.

PROGRAMMA SVOLTO NELLA SESSIONE N. Università C. Cattaneo Liuc, Corso di Statistica, Sessione n. 1, 2014 Laboratorio Excel Sessione n. 1 Venerdì 031014 Gruppo PZ Lunedì 061014 Gruppo AD Martedì 071014 Gruppo EO PROGRAMMA SVOLTO NELLA SESSIONE

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Non cercare di essere un uomo di successo. Piuttosto diventa un uomo di valore Albert Einstein

U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Non cercare di essere un uomo di successo. Piuttosto diventa un uomo di valore Albert Einstein U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Non cercare di essere un uomo di successo. Piuttosto diventa un uomo di valore Albert Einstein U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Unique Value Propositon U.V.P.

Dettagli

La migliore alternativa al legno antico

La migliore alternativa al legno antico La migliore alternativa al legno antico RETROTIMBER combina l aspetto di legno vecchio con le caratteristiche statiche del legno appena tagliato. Sfridi di produzione prevedibili produciamo il vostro legname

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

CODICE DI MARKETING DI JÄGERMEISTER

CODICE DI MARKETING DI JÄGERMEISTER CODICE DI MARKETING DI JÄGERMEISTER PREAMBOLO I liquori rappresentano una risorsa culturale e il loro consumo è una tradizione secolare: ogni giorno in tutto il mondo milioni di adulti ne fanno un uso

Dettagli

State pensando di acquistare una nuova macchina? Nei prossimi 60 secondi potrete risparmiare tantissimo denaro...

State pensando di acquistare una nuova macchina? Nei prossimi 60 secondi potrete risparmiare tantissimo denaro... State pensando di acquistare una nuova macchina? Nei prossimi 60 secondi potrete risparmiare tantissimo denaro... La scelta giusta fin dall inizio Lavorare in modo intelligente fa la differenza Un buon

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili Obiettivi del corso Iniziamo, con questa prima lezione, il nostro corso dal titolo addetto alla contabilità. Si tratta di un corso base che

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010]

Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010] Servizio Formazione Innovazione Clinica e Biblioteca Osservatorio ricerca e innovazione aziendale Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010] Seduta del 9

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

MANUALE DI USO. Documento: Manuale 008 PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI DI Si@llEvA

MANUALE DI USO. Documento: Manuale 008 PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI DI Si@llEvA MANUALE DI USO Documento: Manuale 008 PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI DI Si@llEvA Ultima revisione 07 gennaio 2016 Man008 Presentazione degli elaborati di Si@llEvA 07 gennaio 2016 Pag. 1 UTILIZZO DEI DATI

Dettagli

Il Motore di ricerca della Pubblica Amministrazione digitale www.italia.gov.it. 3 agosto 2010

Il Motore di ricerca della Pubblica Amministrazione digitale www.italia.gov.it. 3 agosto 2010 Il Motore di ricerca della Pubblica Amministrazione digitale www.italia.gov.it 3 agosto 2010 Indice Progetto www.italia.gov.it Da dove siamo partiti La linea che abbiamo seguito Il dominio.gov.it Il punto

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Direttiva Macchine2006/42/CE

Direttiva Macchine2006/42/CE PAG. 1 DI 5 REV. 00 SAVE DATA: 09/10/12 PRINT DATA: 10/10/12 Direttiva Macchine2006/42/CE Definizione di immissione sul mercato Indicazioni tratte da Guida all applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Basi di dati. (Sistemi Informativi) teoria e pratica con Microsoft Access. Basi di dati. Basi di dati. Basi di dati e DBMS DBMS DBMS

Basi di dati. (Sistemi Informativi) teoria e pratica con Microsoft Access. Basi di dati. Basi di dati. Basi di dati e DBMS DBMS DBMS Basi di Basi di (Sistemi Informativi) Sono una delle applicazioni informatiche che hanno avuto il maggiore utilizzo in uffici, aziende, servizi (e oggi anche sul web) Avete già interagito (magari inconsapevolmente)

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Udine, 26 gennaio 2014 Alessandro Manzano info@apecarnica.it

Udine, 26 gennaio 2014 Alessandro Manzano info@apecarnica.it Udine, 26 gennaio 2014 Alessandro Manzano info@apecarnica.it COME E NATA LA NOSTRA ASSOCIAZIONE DA ALCUNI ANNI CI SI INCONTRAVA TRA DI NOI PER PARLARE DI API ANCHE CON AMICI DI OLTRE CONFINE E ANCHE NOI

Dettagli

Nuova funzione di ricerca del sito WIKA.

Nuova funzione di ricerca del sito WIKA. Nuova funzione di ricerca del sito WIKA. Il sito WIKA dispone ora di una funzione di ricerca completamente riprogettata. Essa è uno strumento particolarmente importante in quanto deve fornire al navigatore

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto Alfonso Zecconi Università degli Studi di Milano Dipartimento Patologia Animale Le tossinfezioni alimentari Problema comune a tutti gli alimenti

Dettagli

AUDIO ED INTEGRAZIONE NEL SETTORE HOSPITALITY

AUDIO ED INTEGRAZIONE NEL SETTORE HOSPITALITY AUDIO ED INTEGRAZIONE NEL SETTORE HOSPITALITY AREE COMUNI - PUBLIC SPACE IN ROOM Un valore in più (DM 27/07/2010) Musica ed EVAC EN54 Un sistema combinato EVAC+BGM riduce I costi e raddoppia il valore

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

esales Forza Ordini per Abbigliamento

esales Forza Ordini per Abbigliamento esales Rel. 2012 Forza Ordini per Abbigliamento Scopo di questo documento è fornire la descrizione di una piattaforma di Raccolta Ordini via Web e la successiva loro elaborazione in ambiente ERP Aziendale.

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

Capitolo 4.2. Analisi tecnica: Fibonacci

Capitolo 4.2. Analisi tecnica: Fibonacci 1 Capitolo 4.2 Analisi tecnica: Fibonacci 0 Contenuti ANALISI TECNICA: FIBONACCI L analisi di Fibonacci mira a identificare i potenziali livelli di supporto e di resistenza futuri basati sui trend dei

Dettagli

Certificazione Energetica

Certificazione Energetica CADIF srl Via Monte Cervino, 2 37057 San Giovanni Lupatoto VERONA (Italia) Certificazione Energetica Emissioni termiche equivalenti Energia primaria Certificazioni Dati tecnici prodotti Data ultima stampa

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling 1960 Linde presenta il primo carrello con trasmissione idrostatica nel 1960 il modello Hubtrac. Questo significa

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

Costi di produzione, prezzo del latte

Costi di produzione, prezzo del latte ASSEMBLEA APROLAV (TREVISO) 21 MAGGIO 2014 Costi di produzione, prezzo del latte Alberto Menghi (a.menghi@crpa.it) Centro Ricerche Produzioni Animali Desideria Scilla A.Pro.La.V. Le domande Il prezzo del

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

NAOHG LIVING WATER www.naohg.com

NAOHG LIVING WATER www.naohg.com NAOHG LIVING WATER www.naohg.com LE GRANDI TRASFORMAZIONI ECONOMICHE DELLA STORIA AVVENGONO QUANDO UNA NUOVA TECNOLOGIA DI COMUNICAZIONE CONVERGE CON UN NUOVO SISTEMA ENERGETICO www.naohg.com COMPANY Registrata

Dettagli

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? LA NUOVA ISO 9001 : 2008 SERVE ANCORA AVERE NEL 2009 UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? Paolo Citti Ordinario Università degli Studi di Firenze Presidente AICQ Tosco Ligure 1 Si legge oggi sui giornali

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESENTAZIONE AZIENDALE La Cooperativa Sociale Agricola TERRAVIVA è nata ufficialmente il 15 settembre 2011 attraverso il Progetto Per.So.N.A. presentato dalla Cooperativa Sociale Al Plurale e finanziato

Dettagli

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE INTRODUZIONE DEFINIZIONE: COS E LA CONTENT CURATION? PERCHE FARNE USO IL CONTENT CURATOR COME NON FARE CONTENT

Dettagli

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello Siamo arrivati così alla fine di questa piccola esplorazione nel mondo della sicurezza ferroviaria. La prossima volta che attraverserete la ferrovia, siamo sicuri che guarderete i binari con occhi diversi,

Dettagli

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Ovvero: la regola dei 3mila Quando lanci un nuovo business (sia online che offline), uno dei fattori critici è capire se vi sia mercato per quello

Dettagli

TurinIN mercoledì 18 aprile 2012 www.marcocavicchioli.it info@marcocavicchioli.it

TurinIN mercoledì 18 aprile 2012 www.marcocavicchioli.it info@marcocavicchioli.it TurinIN mercoledì 18 aprile 2012 www.marcocavicchioli.it info@marcocavicchioli.it Perché questa serata? Paolo Mottinovia LinkedIN: Il tema è stimolante e va assolutamente sviluppato sotto diversi punti

Dettagli

Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI

Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI la corsa, come qualsiasi altro movimento del nostro corpo è una sinergia di forze e allungamento un gioco di muscoli agonisti

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

Metodi statistici per l economia (Prof. Capitanio) Slide n. 9. Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo

Metodi statistici per l economia (Prof. Capitanio) Slide n. 9. Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo Metodi statistici per l economia (Prof. Capitanio) Slide n. 9 Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo 1 TEST D IPOTESI Partiamo da un esempio presente sul libro di testo.

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente 836 INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione

Dettagli

Progetto PI.20060128, passo A.1 versione del 14 febbraio 2007

Progetto PI.20060128, passo A.1 versione del 14 febbraio 2007 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Corso di Progettazione del Software Proff. Toni Mancini e Monica Scannapieco Progetto PI.20060128,

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

IL GRUPPO BIOTECH DENTAL, IL PARTNER DELLO STUDIO DENTISTICO 2.0.

IL GRUPPO BIOTECH DENTAL, IL PARTNER DELLO STUDIO DENTISTICO 2.0. CATALOGO IL GRUPPO BIOTECH DENTAL, IL PARTNER DELLO STUDIO DENTISTICO 2.0. Fin dalla sua creazione avvenuta nel 1987, Biotech Dental si è impegnata nello sviluppo di uno stretto rapporto di fiducia con

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli