DIALISI PERITONEALE: QUALE FUTURO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIALISI PERITONEALE: QUALE FUTURO"

Transcript

1 DIALISI PERITONEALE: QUALE FUTURO Futuro della DP sulla base del trend registrato nel corso degli ultimi anni Incidenza e prevalenza Nazionale Regionale Nei singoli Centri

2 CENSIMENTO SIN 2004 INCIDENZA E PREVALENZA DELLA DP IN ITALIA E NELLE DIVERSE REGIONI ITALIANE DP ITALIA: Incidenza 15,9% - Prevalenza 10,3% 30,0 25,0 Prevalenza Incidenza 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0 Campania Basilicata Sicilia Molise Trentino A.Adige Sardegna Friuli V.Giulia Calabria Lazio Emilia-Romagna Umbria Puglia Toscana Lombardia Piemonte Veneto Marche Abruzzo Valled'Aosta Liguria

3 CENSIMENTO SIN 2004 OFFERTA DELLA DP NEI DIVERSI CENTRI ITALIANI Pazienti Centri Centri DP Num Num % Totali % Centri Totali , ,1 Centri Privati Non-Pediatrici ,5 2 0,7 Centri Pubblici Non-Pediatrici , ,3

4 CENSIMENTO SIN 2004 Incidenza DP nei Centri Pubblici non Pediatrici 325 CENTRI 100 % PD No 116 centres 35.7% PD Si 209 centres 64.3% 10 0 centres

5 CENSIMENTO GSDP Centri DP non pediatrici nel tempo Centri Nuovi 8 11 Scomparsi 7 10 Come nel 2005 e nel 2008, anche nel 2010 l adesione al Censimento è stata del 100% dei Centri che effettuano DP.

6 CENSIMENTO GSDP Incidenza DP nei Centri in periodi diversi Pazienti Centri

7 CENSIMENTO GSDP 2010 DROP OUT DALLA DP CONFRONTO 2010 vs 2008 vs 2005 PAZIENTI Eventi/100 ANNI-pz HD ,8 12,4 12,4 Decesso ,1 12,9 11,8 Tx ,1 7,5 7,1 TOT ,0 32,8 31,3

8 CENSIMENTO GSDP 2010 CAUSE DI DROP OUT IN HD 512 pz 11,8 ep/ pz 12,4 ep/ pz 12,4 ep/100 7,0 8,2 8,9 7,6 4,6 7,3 11,5 12,0 8,5 8,4 7,4 8,9 13,5 14,3 17,1 14,1 16,7 18,8 37,9 36,7 30,4 P= 0,001

9 CENSIMENTO GSDP Prevalenza DP nei Centri pubblici non pediatrici Pazienti Totale Centri 2008: : : 35 % 2010: 34 % Centri

10 CENSIMENTO GSDP 2010 DIMENSIONI DEI CENTRI IN BASE ALLA PREVALENZA DP 2008 = 16,66% = 16,62% Nel 2008 registrati 2 centri a prevalenza = 0 CENTRI CON PIU DI 20 pz PREVALENTI 2008: 79 (35,4%) : 77 (34,3%) > 50

11 INCIDENZA E PREVALENZA DELLA DP IN DIVERSI PERIODI Censimento SIN 2004: centri pubblici non pediatrici con DP Incidenza: 24,1% - Prevalenza: 16,9% INCIDENZA PREVALENZA pz % pz % ,2 22,8 23,3 16,8 16,6 16, * * Prevalenza 2004 stimata

12 RIDT 2009: MODALITA DIALITICA NEI PAZIENTI PREVALENTI IN ITALIA E NELLE DIVERSE REGIONE DP Italia 10%

13 Futuro della DP sulla base del trend registrato nel corso degli ultimi anni La penetrazione della DP a livello nazionale è stabile e bassa rispetto alle potenzialità della metodica e non si è modificata nel tempo a seguito di una incidenza e di un drop-out stabili Questa penetrazione è estremamente variabile da regione a regione e da centro a centro e non si modifica nel tempo Nel tempo rimane stabile anche il numero di centri che utilizzano questa metodica CONCLUSIONE Sulla base di questi dati non sembrano prospettarsi grandi cambiamenti nell utilizzo della DP nel prossimo futuro in Italia a meno che si modifichino alcuni fattori determinanti.

14 DIALISI PERITONEALE: QUALE FUTURO Futuro della DP sulla base del cambiamento di alcuni fattori determinanti PREMESSE: Relazione tra dimensione del programma DP e: immissione in DP drop-out dalla DP

15 Relazione tra Risorse Umane dedicate alla DP e numero di Pazienti Pazienti (prestazioni)? Quanti Risorse Umane (personale) Risorse economiche (rimborsi)

16 CENSIMENTO GSDP Drop-out (ep/100 anni- pz) in relazione alla dimensione dei centri Centri con pz prevalenti > 20 Centri con pz prevalenti 20 Censimento 2008 Centri 223 Drop-out globale 12,4 ep/100 anni-pz Censimento 2010 Centri 224 Drop-out globale 12,4 ep/100 anni-pz p<0,001 p: ns p<0,001 p: ns p: ns p: ns

17 RR di fallimento della tecnica (TF) e morte (SV) sulla base della dmensione dl Centro AUTORE pz centri Naz. tipo cut off TF SV Mehrotra, PDI nd USA prev <40 1,10 NS Lobbedez, cjasn France inc 10 1,19 NS Han, NDT 2011 * Korea* prev <40 NS 1,43 Afolalu, PDI USA prev 25 1,36 NS Plantinga, PDI 2009 ** USA prev 25 4,35 NS Lee, NDT 2006 * Korea* prev 40 1,60 1,47 Guo, KI nd USA prev <20 1,13 - Huisman, NDT Olanda prev <20 1,68 NS * Studi di confronto soluzioni standard vs nuove. Han soluzioni Baxter (TF p=0,053) Lee soluzioni Fresenius ** Campione DP studio CHOICE con dati disponibili sul Centro

18 % Inc DP Questionario GSDP La scelta della terapia dialitica Risorse ed Organizzazione Risorse infermieristiche e organizzazione (D 08) Inf no HD/Reparto: Centri 84 Inf DP con HD/Reparto: Centri P< P<0, Inf DP no HD/Reparto Inf DP con HD/Reparto

19 immissione DP Programma DP Drop-out DP

20 DIALISI PERITONEALE: QUALE FUTURO Futuro della DP sulla base del cambiamento di alcuni fattori determinanti PROGRAMMAZIONE SANITARIA: RETE DEI CENTRI NEFROLOGICI Riduzione del numero di centri dialisi e aumento delle loro dimensioni

21 CENSIMENTO SIN 2004 Caratteristiche dei Centri con e senza immissione in DP Centri Pubblici non pediatrici: n. 325 Centri Pazienti Pazienti Pz Prev HD numero incidenti prevalenti per PL DP No 116 (35,7%) 13,0 (DS:12,3) 51,8 (DS:35,7) 3,0 (DS:0,95) DP Si 209 (64,3%) 28,6 (DS:18,0) 117,3 (DS:66,4) 3,5 (DS:0,93) p <0,0001 p <0,0001 p <0,0001

22 CENSIMENTO SIN 2004: DIMENSIONI CENTRO La DP nei Centri con diverse dimensioni Centri Piccoli (incidenza 13 pz/anno) = 119 (36,6%) Centri Grandi (incidenza >13 pz/anno) = 206 (63,4%) INCIDENZA MEDIA DELLA DP PERCENTUALE DEI CENTRI CON DP % P<0,0001 % P<0,0001

23 CENSIMENTO GSDP Incidenza DP nei Centri in periodi diversi Pazienti Centri

24 CENSIMENTO GSDP 2010 RELAZIONE TRA INCIDENZA TOTALE E INCIDENZA DP NEI CENTRI Numero totale pazienti DP Numero totale pazienti incidenti

25 Numero CD Dimensione CD immissione DP Programma DP Drop-out DP

26 DIALISI PERITONEALE: QUALE FUTURO Futuro della DP sulla base del cambiamento di alcuni fattori determinanti PROGRAMMAZIONE SANITARIA: RISORSE Modifica dei rimborsi tariffari Riduzione numero infermieri - blocco del turnover - mancata disponibilità Riduzione posti letto HD

27 Costi della Dialisi per settimana in Piemonte CENSIS Survey March DIRECT INDIRECT SOCIAL 0 HD-bic HDF-sat HDF HDF-hb HF CAPD APD

28 GLI INFERMIERI Relazione tra numero di Infermieri dedicati alla DP e numero di Pazienti SIN Commissione Organizzazione dei Servizi di Nefrologia, Dialisi e Trapianto PAZIENTI INFERMIERI RAPPORTO MEDIO < / / /11

29 CENSIMENTO SIN 2004 Caratteristiche dei Centri con e senza immissione in DP Centri Pubblici non pediatrici: n. 325 Centri Pazienti Pazienti Pz Prev HD numero incidenti prevalenti per PL DP No 116 (35,7%) 13,0 (DS:12,3) 51,8 (DS:35,7) 3,0 (DS:0,95) DP Si 209 (64,3%) 28,6 (DS:18,0) 117,3 (DS:66,4) 3,5 (DS:0,93) p <0,0001 p <0,0001 p <0,0001

30 TASSO DI OCCUPAZIONE LETTI DI HD E PERCENTUALE DI IMMISSIONE IN DP Registro Germania (QUASI NIERE ) 3 2,95 Paz / posti letto pz/posto letto HD % DP % DP 8 7 2,9 6 2,85 5 2,8 4 2,75 3 2,7 2 2,65 1 2,

31 SCELTA DELLA DP E DISPONIBILITA POSTI LETTO HD % DP 36 Centri dialisi Ontario $ pt/year CHD $ pt/year HomeDialysis $ pt/year all 30 ONTARIO Resto del CANADA

32 Risorse Numero CD Dimensione CD immissione DP Programma DP Drop-out DP

33 DIALISI PERITONEALE: QUALE FUTURO Futuro della DP sulla base del cambiamento di alcuni fattori determinanti PROGRAMMAZIONE SANITARIA: PUBBLICO - PRIVATO Privatizzazione dei centri dialisi

34 Veneto Liguria Piemonte Toscana Marche Emilia Romagna Calabria Lombardia Sardegna Puglia Lazio Sicilia Campania % 100 Val d Aosta Umbria Molise Trentino A.A. Friuli V.G. Basilicata Abruzzo % Incid PD % Prev PD+HD % in private centres

35 Privato Giappone USA Misto Belgio Germania Spagna Austria Italia Francia TIPO DI SISTEMA SANITARIO E PREVALENZA DELLA DP HÖRL et al, NDT 1999 Pubblico Svizzera Svezia Norvegia Olanda Danimarca Finlandia Canada UK

36 Utilizzo della DP in centri pubblici e privati nel Queensland Periodo 01/01/ /12/2009 DP 34,3% Centri pubblici = pazienti incidenti (80,7%) Centri privati = 793 pazienti incidenti (19,3%) Mc Donald Int Med J % 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% pubblici DP HD privati

37 Risorse Numero CD Privatizzazione CD Dimensione CD immissione DP Programma DP Drop-out DP

38 DIALISI PERITONEALE: QUALE FUTURO Futuro della DP sulla base del cambiamento di alcuni fattori determinanti PROGRAMMAZIONE SANITARIA: DP ASSISTITA Contributo economico alla DP assistita Telemedicina: videodialisi

39 ETA E NECESSITA DI ASSISTENZA IN DP RDPLF Rapport pazienti incidenti nel 2009 in 128 centri Autonomi: età = 60 (47-72) - Aiutati da famigliari: età = 73 (64-84) - Aiutati da nurse: età = 80 (74-85) autonomi assistiti

40 UTILIZZO DELLA PD ED ETA DEI PAZIENTI INCIDENTI PROBABILITA DI INIZIARE CON DP REGISTRO ITALIANO DIALISI TRAPIANTO, INCIDENZA DP IN DIVERSE ETA EDTA, USRDS, CORR: REPORT 2010 EDTA pts CORR pts AGE AT START CHRONIC RRT (years) USRDS pts

41 COMMISSIONE NEFROLOGICA Direttore + Nefrologo Infermiere + Assistente Sociale SCORE A AUTONOMIA GENERALE PREPARAZIONE DELLA SEDUTA DIALITICA 5 + SCORE B GESTIONE DELLE PROCEDURE DIALITICHE Intensità assistenziale: bassa media - alta VALUTAZIONE SOCIALE (Assistente Sociale) CONTRIBUTO ECONOMICO DI SOSTEGNO ALLA DIALISI DOMICILIARE DGR OTTOBRE 2009 AUTONOMIA FAMILIARE AFFIDATARIO - CAPD- APD ASSISTENTE FAMILIARE - CAPD max APD max RSA - CAPD max APD max

42 PREVALENZA DELLA DIALISI PERITONEALE IN PIEMONTE PRIMA E DOPO L APPLICAIONE DELLA DGR OTT-2009 REGISTRO PIEMONTESE di DIALISI e TRAPIANTO 20 % ,8 17,6 17,6 16,5 14,8 12,7 11,0 12,1 12,8 3,

43 PROTOCOLLO DI GESTIONE DP SCHEMA A 5 GRADINI Alba 2004 genn/2012 Pazienti incidenti n. 102 HD: età pz. 68,3 ± 14,3 Autogestita Partner familiare affidatario badante Partner telematico Partner IP domicilio RSA APD APD CAPD ,6±13,0 77,7±8,5 P<0,001 78,6±7,1

44 VD DOMICILIO 4

45 1 VD CENTRO

46 PAZIENTI ASSISTITI CON VIDEODIALISI ALBA Totale (pz.): 14 - Età (anni): 73,6 ± 6,5 - Follow-up (mesi): 22,4 ± 6,9 Paziente Età Distanza Partner Famiglia Tecnica VD F-up Status iniziali anni km tipo nucleo DP scelta mesi 03/02/12 BF no moglie CTPD-1 2 3,3 exitus FA moglie moglie CTPD-2 2 4,3 exitus BM no solo CTPD ,9 exitus RA no marito CTPD ,7 exitus GjG moglie famiglia CTPD ,9 exitus GG no moglie CTPD-2 2 6,8 exitus TD no solo CTPD ,3 TX TA nipote famiglia CTPD ,9 DP FM no figlio CTPD-1 > CAPD4 1 33,2 VD TaA no sola CAPD3 2 31,1 VD BR no sola CTPD-1 > CAPD4 1 22,1 exitus DB no solo CAPD4 2 8,7 VD AG moglie moglie CAPD2 1 5 VD GP no solo CAPD2 1 1 VD

47 Percezione della Videodialisi da parte dei Pazienti Controllo - Sicurezza con la videodialisi sembra proprio di avere l infermiera a casa, mentre invece è a venti chilometri di distanza. È pazzesco come ci evolviamo!... è importante avere un aiuto costante dalle infermiere anche quando si è lontani dall ospedale e mi fa stare più tranquilla sembra impossibile riuscire a vedersi e sentirsi con uno schermo, come se l infermiera fosse lì con me. Forse per voi giovani è normale, ma ci abitueremo anche noi vecchi!... con la videodialisi sono molto più sicura a collegarmi e scollegarmi dalle sacche, perché grazie alla telecamera so che l infermiera mi guarda in tutto quello che faccio quando l infermiera mi telefona io accendo la videodialisi così lei mi ricorda le cose che devo fare e mi controlla se faccio tutto giusto io non sono italiana, parlo abbastanza bene l italiano ma non so leggere la procedura che le infermiere mi hanno scritto per fare il collegamento alla macchina di dialisi e quindi grazie alla videodialisi loro possono vedere la macchina e dirmi dove devo toccare e controllano che io lo faccia bene

48 Percezione della Videodialisi da parte dei Pazienti Indipendenza ho chiesto se si poteva fare videodialisi perché non mi sentivo più sicura nelle cose e poi sono sola in casa e dover sempre far venire mia figlia ad aiutarmi mi dispiaceva con la videodialisi ho potuto essere indipendente nel curarmi senza pesare sui figli che hanno già troppo da fare con il lavoro e la famiglia

49 Risorse Numero CD Privatizzazione CD Dimensione CD immissione DP DP assistita Programma DP Drop-out DP

50 DIALISI PERITONEALE: QUALE FUTURO Futuro della DP sulla base del cambiamento di alcuni fattori determinanti ORGANIZZAZIONE PROGRAMMA DP: ATTIVITA Early referral predialisi Visite domiciliari

51 CENSIMENTO GSDP 2010 SCELTA DELLA DP IN RELAZIONE AL REFERRAL (LATE REFERRAL = < 3 MESI IN PREDIALISI) 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% DP HD 30% 20% p<0, % 0% Early Late

52 PROBABILITA DI SCELTA DELLA DP E REFERRAL EARLY = PZ (dp 42,2%) LATE = (35,1%) PZ (DP 26,2%) Schmidt 1998 Arora 1999 Van Biesen 1999 Stoves 2001 Balllerini 2002 Curtis 2002 Caskey 2003 Ravani 2003 Winkelmayer 2003 Kazmi 2004 Lin 2004 Hoffmann ,0 Modificato da Smart et al, Am J Med 2011 PAZIENTI TUTTI OR = 2,07 (IC 95% = 1,88-2,28) LATE EARLY

53 RELAZIONE TRA REFERRAL E SOPRAVVIVENZA DELLA TECNICA Winklemayer KI 2001 HD - EARLY HD - LATE DP - EARLY RR = 1,47 (1,12-1,93) DP - LATE

54 CENSIMENTO GSDP 2010 RIPARTIZIONE PERCENTUALE DEI CENTRI IN BASE ALLA PERCENTUALE DI LATE REFERRAL E INCIDENZA TOTALE MEDIA DI CIASCUNA CLASSE DI LATE REFERRAL 222 CENTRI (ESCLUSI 2 CENTRI AD INCIDENZA TOTALE = 0) Late Referral nel tempo: 2005 = 28,3% 2008 = 29,4% 2010 = 27,7% % centri late referral 30% = 60% dei centri Incidenza totale media 0 >0; 10 >10; 20 >20; 30 >30; 40 >40; 50 >50; 60 >60 PERCENTUALE LATE REFERRAL

55 CENSIMENTO GSDP 2010 VISITE DOMICILIARI E PERITONITI 0,35 Episodi/anno/pz 0,30 0,25 P<0,001 0,20 0,15 0,10 1/41,2 1/36,6 1/61,2 0,05 0,00 No Si, secondo necessità Si, regolarmente CENTRI

56 INCIDENZA DI PERITONITI E VISITE DOMICILIARI INDAGINE MEDIANTE QUESTIONARIO SU 120 CENTRI (DP>10 pz; attività>2 anni) 83 CENTRI CON TASSO DI PERITONITE 2005 DISPONIBILE Modificato da Bordin et al, J Ren Care 2007 VISITE DOMICILIARI RETRAINING Ep/mesi/pz Ep/mesi/pz P<0,05 60 P<0, NO = 45 SI = 38 NO = 49 SI = 34

57 EFFETTI DI PROGRAMMI DI VISITE DOMICILIARI SULL INCIDENZA DI PERITONITE White et al - Adv Perit Dial 2009 Programma integrato di VD e retraining London Health Sciences Centre (Canada) Ellis et al PDI pz pediatrici in CCPD Little Rock (Arkansas) 60 Ep/mesi/pz 35 Ep/mesi/pz before after

58 VISITE DOMICILIARI E PERITONITI PROBABILITA DI RIMANERE LIBERI DA PERITONITE 232 pazienti in APD assistita da infermiere private Visite Domiciliari effettuate in 130 pazienti (56,0%) Verger NDT 2007 SI VD NO VD p< 0,028 % mesi

59 CENSIMENTO GSDP 2010 VISITE DOMICILIARI QUANDO 91 CENTRI

60 Risorse Numero CD Privatizzazione CD Dimensione CD immissione DP DP assistita Programma DP Early referral Drop-out DP Visite domiciliari

58 Congresso Nazionale SIGG Torino - 29 novembre 2013 La videodialisi: il partner virtuale della dialisi peritoneale

58 Congresso Nazionale SIGG Torino - 29 novembre 2013 La videodialisi: il partner virtuale della dialisi peritoneale 58 Congresso Nazionale SIGG Torino - 29 novembre 2013 La videodialisi: il partner virtuale della dialisi peritoneale Sara Barbieri Loris Neri Giusto Viglino ALBA La terapia dialitica sostitutiva Emodialisi

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA

EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA Le tabelle che seguono forniscono elementi di valutazione sull'andamento della spesa sanitaria pubblica e privata. La tavola 1 mette a confronto i dati nazionali relativi

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2000 al 2009.

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2000 al 2009. Area Turismo I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2 al 29. Glossario: Arrivi: secondo la definizione dell ISTAT è il numero di clienti,

Dettagli

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014 Provincia di Mantova Osservatorio Provinciale del Turismo Mantova, 5 giugno 214 Movimenti Turistici in provincia di Mantova Anno 213 Italiani Stranieri Totale valore var% 13/12 valore var% 13/12 valore

Dettagli

DIABETE IN OSPEDALE: IL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RENALE LA SCELTA DEL TRATTAMENTO SOSTITUTIVO ARTIFICIALE DIALISI PERITONEALE

DIABETE IN OSPEDALE: IL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RENALE LA SCELTA DEL TRATTAMENTO SOSTITUTIVO ARTIFICIALE DIALISI PERITONEALE DIABETE IN OSPEDALE: IL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RENALE 25 GENNAIO 214 - CUNEO LA SCELTA DEL TRATTAMENTO SOSTITUTIVO ARTIFICIALE PRO DIALISI PERITONEALE LORIS NERI GIUSTO VIGLINO SOPRAVVIVENZA IN DIALISI

Dettagli

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011. Area Turismo I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 22 al 211. Glossario: Arrivi: il numero di clienti, italiani e stranieri, ospitati

Dettagli

Le donne italiane nel mercato del lavoro

Le donne italiane nel mercato del lavoro Le donne italiane nel mercato del lavoro Silvia Pasqua Università di Torino e ChilD Collegio Carlo Alberto 4 Dicembre 2006 Il problema Le donne italiane lavorano meno delle donne della maggior parte dei

Dettagli

SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA

SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA 9 Incontro Finanziario dell Autonomia Locale SOCIAL HOUSING: RIORDINO URBANO E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA Giuseppe Roma direttore CENSIS IL RITORNO D ATTENZIONE

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

La Rete Ferroviaria FS oggi

La Rete Ferroviaria FS oggi LOMBARDIA Estensione complessiva linee: 1569 km Binario semplice: 57% Binario doppio: 42% Not defined: 1% BEM 16% BCA 46% ALT 4% BA/BAB 34% DC 36% DL 28% CTC 36% Elettrica: 82% Diesel: 18% PIEMONTE Estensione

Dettagli

L impatto della deospedalizzazione sulle disuguaglianze a livello Regionale B. Polistena, I. Rocchetti

L impatto della deospedalizzazione sulle disuguaglianze a livello Regionale B. Polistena, I. Rocchetti L impatto della deospedalizzazione sulle disuguaglianze a livello Regionale B. Polistena, I. Rocchetti 1/24 Indice Politiche sanitarie ospedaliere: un quadro di riferimento Le politiche a livello internazionale

Dettagli

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti Turismo & Toscana La congiuntura 2015, le previsioni per il 2016 Enrico Conti Firenze, 4 luglio 2016 Il turismo in Toscana: i numeri del 2015 12,9 milioni di arrivi in strutture ufficiali; +3,1% sul 2014

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti. Firenze, 4 luglio 2015

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti. Firenze, 4 luglio 2015 Turismo & Toscana La congiuntura 2015, le previsioni per il 2016 Enrico Conti Firenze, 4 luglio 2015 Il turismo in Toscana: i numeri del 2015 12,9 milioni di arrivi in strutture ufficiali; +3,1% sul 2014

Dettagli

LA MAPPA DEL BRICOLAGE

LA MAPPA DEL BRICOLAGE LA MAPPA DEL BRICOLAGE Samanta Correale Studi e Ricerche - Indicod-Ecr 16 ottobre 2008 Agenda 1. Pil e consumi delle famiglie 2. I consumi non alimentari 3. Il comparto del Bricolage 4. Le Grandi Superfici

Dettagli

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 33,30% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti che arrivano dall Est Europa (tra cui spiccano Romania, Russia

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 69,10% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti di area tedesca (tedeschi e austriaci) con presenze pari a 2.032.589

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati COMUNICATO STAMPA Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati I dati del 5 report settimanale Il primo maggio 2014 è partita ufficialmente la Garanzia Giovani.

Dettagli

SPEDIZIONI LOGISTICS

SPEDIZIONI LOGISTICS 1 - ITALIANO SERVIZIO NAZIONALE STANDARD SERVIZIO NAZIONALE PALLETS Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Fino a kg 10 Fino a kg 20 Fino a kg 30 Fino a kg 50 Fino

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in Modello elettronico Qualità dei servizi di accesso ad internet da postazione fissa - Delibere 131/06/CSP - 244/08/CSP e s.m.i. REGIONE Toscana (offerta/profilo 7 Mbps Download / 256 Kbps Upload) Kbps 4708

Dettagli

L evoluzione delle rapine in banca in Italia e in Europa ( )

L evoluzione delle rapine in banca in Italia e in Europa ( ) L evoluzione delle rapine in banca in Italia e in Europa (1990-2010) Roma, 27 maggio 2011 Asher Colombo Università di Bologna CALANO LE RAPINE IN BANCA DA DIECI ANNI N rapine consumate N rapine su 100

Dettagli

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche TAVOLE PRINCIPALI

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche TAVOLE PRINCIPALI IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche TAVOLE PRINCIPALI 1. Gap PIL pro-capite Italia vs. altri Paesi europei Valori %, anni 2000-2012

Dettagli

Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014

Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014 Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014 Assessorato al Turismo della Provincia di Forlì-Cesena CAPACITÀ RICETTIVA 2014 Complessivamente 2.807 strutture ricettive con un offerta di 70.458

Dettagli

TAV.12.7-ESERCIZI ALBERGHIERI: LETTI CAMERE E BAGNI IN CAMPANIA, PER PROVINCIA- ANNO 1997

TAV.12.7-ESERCIZI ALBERGHIERI: LETTI CAMERE E BAGNI IN CAMPANIA, PER PROVINCIA- ANNO 1997 TAV.12.7-ESERCIZI ALBERGHIERI: LETTI CAMERE E BAGNI IN CAMPANIA, PER PROVINCIA- ANNO 1997 ANNI PROVINCE ESERCIZI LETTI CAMERE BAGNI LETTI PER ESERCIZIO BAGNI OGNI 100 CAMERE ANNO 19901.498 84.339 45.58041.902

Dettagli

ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2016 Gennaio - Settembre 2016

ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2016 Gennaio - Settembre 2016 ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2016 Gennaio - Settembre 2016 SERGIO BOLZONELLO Vice Presidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Assessore alle Attività produttive,

Dettagli

A.P.T. della Provincia di Venezia Ufficio Studi & Statistica

A.P.T. della Provincia di Venezia Ufficio Studi & Statistica RELAZIONE: flussi turistici gennaio-settembre 2011 - STLCHIOGGIA ARRIVI / PRESENZE: il flusso turistico dei primi nove mesi del 2011, registra un contenuto aumento in termini di ARRIVI (+1,17%) ed una

Dettagli

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 12.315 28.567 37.352 16.61

Dettagli

PANORAMA TURISMO. Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna

PANORAMA TURISMO. Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna PANORAMA TURISMO Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna PREMESSA 1. L analisi è stata condotta facendo riferimento ai dati MOVC dei singoli Comuni o territori balneari della Riviera

Dettagli

fiavet Le vacanze per modalità di prenotazione [Digitare il testo]

fiavet Le vacanze per modalità di prenotazione [Digitare il testo] Le vacanze per modalità di prenotazione 2011 Italia All'estero Totale Fai da te 87,9 65,8 83,4 Agenzia di viaggio (pacchetti anche web) 8,1 29,3 12,5 Organizzazione parallela 3,9 4,9 4,1 Totale 100,0 100,0

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI Premessa I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI 2005-2015 In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2004

Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2004 Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2004 Anna Gervasoni Milano, 4 aprile 2005 1 Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2004 Gli investimenti I disinvestimenti

Dettagli

Secondo Rapporto annuale Servizi tutela del credito

Secondo Rapporto annuale Servizi tutela del credito Secondo Rapporto annuale Servizi tutela del credito Gianni Amprino Presidente Claudio Iovino Consigliere 2 giornata sui servizi per la tutela del credito. 25 maggio 2012 - Roma 2 Imprese del Comparto Associate

Dettagli

Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento Rilevazioni integrative a.s

Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento Rilevazioni integrative a.s Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione

Dettagli

F.V.G. - Export vini:

F.V.G. - Export vini: F.V.G. - Export vini: A) A) Dati Dati 2010 2010 (provvisori) B) B) Dati Dati e comparazioni anni anni 2006/2010 2006/2010 24 24 giugno giugno 2011 2011 Franco Franco Passaro Passaro Direttore Direttore

Dettagli

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010 MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010 STATISTICHE RELATIVE AL PERIODO 1 GENNAIO 30 GIUGNO 2014 Ministero della Giustizia Dipartimento della organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi Direzione

Dettagli

I PARTI CESAREI IN ITALIA

I PARTI CESAREI IN ITALIA I PARTI CESAREI IN ITALIA Andamenti e variabilità regionale Angela Spinelli Reparto di Indagini Campionarie di Popolazione ANDAMENTO DEI PARTI CON TAGLIO CESAREO IN ITALIA, 98-2 35 3 25 2 5 5 8 8 82 83

Dettagli

Le esportazioni del vino veneto Maria Teresa Coronella Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale

Le esportazioni del vino veneto Maria Teresa Coronella Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale Le esportazioni del vino veneto Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale Vino veneto Strumenti per la competitività I contenuti della trattazione Il contesto socio-economico Le esportazioni

Dettagli

Indagine congiunturale sull andamento della domanda turistica in Sardegna Settembre 2006

Indagine congiunturale sull andamento della domanda turistica in Sardegna Settembre 2006 1 Indagine congiunturale sull andamento della domanda turistica in Sardegna Settembre 2006 Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio Milano, settembre 2006 2 PREMESSA Il disegno della ricerca L

Dettagli

14 novembre C. Melani - R. Picus OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO PROVINCIALE

14 novembre C. Melani - R. Picus OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO PROVINCIALE REGISTRO PROTESI D ANCA - P.A. BZ 14 novembre 2012 C. Melani - R. Picus OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO PROVINCIALE REGISTRO PROVINCIALE ISTITUZIONE DEL REGISTRO PROVINCIALE L.P. 13 maggio 2011, n. 3 Articolo

Dettagli

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire) Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni -1999 - (valori nominali in migliaia di lire) 35... 3... 25... 2... 15... à montane 1... 5... 1998 1999 Grafico 2 - Enti locali Contributi erariali

Dettagli

INDICE. - Sintesi - Grafici

INDICE. - Sintesi - Grafici Statistica INDICE - Sintesi - Grafici Tav. 1 - Strutture ricettive e posti letto al 31.12.2013. Comune di Pordenone Tav. 2 - Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri e complementari. 2008-2013 Tav.

Dettagli

Scuola dell'infanzia Regione

Scuola dell'infanzia Regione Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82

Dettagli

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 3.75 8.669 1.111 1.597 4.186

Dettagli

Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127

Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127 Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica 127 8. Turismo L'analisi delle strutture ricettive e del loro utilizzo evidenzia che nel 2008 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2015-49 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 9.993 226.892 136.283 465.751

Dettagli

M inistero dell Istruzione, dell U niversit e della R icerca. Scuola infanzia e primaria

M inistero dell Istruzione, dell U niversit e della R icerca. Scuola infanzia e primaria M inistero dellistruzione, dellu niversit e della R icerca Scuola infanzia e primaria Definizione della disponibilità per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in scienze della formazione primaria

Dettagli

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia CERGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell Assistenza Sanitaria e Sociale Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia Rapporto di ricerca 2013 SC 15 Aprile 2013 0 Osservatorio Sanità Privata

Dettagli

DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari. Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci

DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari. Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci Puglia: offerta ricettiva/1 Composizione (2010) Distribuzione % delle

Dettagli

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario... 3 Mercato immobiliare residenziale...

Dettagli

La percentuale di probabilità di superare il concorso in base al numero di candidati ammessi e ai posti disponibili, regione per regione

La percentuale di probabilità di superare il concorso in base al numero di candidati ammessi e ai posti disponibili, regione per regione Il concorso La percentuale di probabilità di superare il concorso in base al numero di candidati ammessi e ai posti disponibili, regione per regione NOTA: I candidati possono partecipare anche per più

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2017-02 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA Comparto Blu* Grigie** Totale Totale % ASL 930 18 720 19 650 32.2% AUTORITÀ TERRITORIALI E PORTUALI 42 119 161

Dettagli

PRESENTAZIONE (DETTA ANCHE PRE-CAMPAGNA) in tutta ITALIA

PRESENTAZIONE (DETTA ANCHE PRE-CAMPAGNA) in tutta ITALIA PRESENTAZIONE Servizio Affissioni Comunali Piccoli Formati 70x100 e 100x140 (DETTA ANCHE ) in tutta ITALIA Agenzia Leader in Italia dal 1996 VAL D AOSTA PIEMONTE LOMBARDIA TRENTINO ALTO ADIGE VENETO EMILIA

Dettagli

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013) Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Redditi Irpef e nel 2014 (anno d imposta 2013) SINTESI Redditi Irpef e nel 2014 La seguente presentazione offre una

Dettagli

I sintomi del ritardo italiano: un analisi territoriale di dati e di indagini recenti

I sintomi del ritardo italiano: un analisi territoriale di dati e di indagini recenti Seminari del QSN 7 luglio 25 Istruzione I sintomi del ritardo italiano: un analisi territoriale di dati e di indagini recenti Marta Foresti - Aline Pennisi Unità di Valutazione degli Investimenti Pubblici

Dettagli

DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012

DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012 DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012 In calo la spesa farmaceutica convenzionata in tutte le Regioni italiane, le maggiori riduzioni si registrano

Dettagli

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica 1 La fedeltà nella scelta della destinazione turistica L Italia ed il turismo internazionale Venezia 15 Dicembre 2009 PAOLO SERGARDI Contesto 2 Ad Aprile 2008 è stata inserita una nuova domanda nel questionario

Dettagli

SIRED Movimento turistico e consistenza Sardegna Gennaio Dicembre 2015 su 2014

SIRED Movimento turistico e consistenza Sardegna Gennaio Dicembre 2015 su 2014 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO SIRED

Dettagli

INDAGINE CNA BALNEATORI

INDAGINE CNA BALNEATORI INDAGINE CNA BALNEATORI Estate 2016. Aumentano i turisti stranieri sotto l ombrellone: +5,4%. Ad attirarli la ricchezza dell offerta e la qualità del servizio. Solo al terzo posto la tranquillità rispetto

Dettagli

PRESENTAZIONE DATI FLUSSI TURISTICI TROJA E MONTI DAUNI

PRESENTAZIONE DATI FLUSSI TURISTICI TROJA E MONTI DAUNI PRESENTAZIONE DATI FLUSSI TURISTICI TROJA E MONTI DAUNI 23 MARZO 31 DICEMBRE 2011 UTENTI UFFICIO TURISTICO Qual è l afflusso registrato presso l ufficio turistico della Città di Troja dal 23 marzo al 31

Dettagli

ULTRA SESSANTACINQUENNI (%)

ULTRA SESSANTACINQUENNI (%) SUD/ISOLE CENTRO NORD ITA LIA SARDEGNA SICILIA CALABRIA BASILICATA PUGLIA CAMPANIA MOLISE A BRUZZO LAZIO MARCHE UMBRIA TOSCANA EMILIA ROM LIGURIA FRIULI VG VENETO TRENTINO AA LOMBARDIA V AOSTA PIEMONTE

Dettagli

Scuola infanzia e primaria

Scuola infanzia e primaria Scuola infanzia e primaria Definizione della disponibilità per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in scienze della formazione primaria La tabella 1) che segue calcola le cessazioni dal servizio

Dettagli

Il Processo della Donazione di Organi e Tessuti

Il Processo della Donazione di Organi e Tessuti Aspetti Medici dei Trapianti 7 Maggio 2010 Hotel San Ranieri - Pisa Il Processo della Donazione di Organi e Tessuti Giuseppe Bozzi Coordinatore Locale AOU Pisa e Area Vasta Nord Ovest Centro Regionale

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto N. 10 del 4 gennaio 2017 Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-52 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica

Dettagli

Rapine in farmacia Dott. Gioacchino Nicolosi

Rapine in farmacia Dott. Gioacchino Nicolosi federfarma Rapine in farmacia Dott. Gioacchino Nicolosi 2 Dott. Gioacchni Nicolosi Vice Presidente Presidente Catania Delegato per le questioni sulla sicurezza in farmacia 3 Dott.ssa Giuseppina Iacona,

Dettagli

!!! "#$"%$%&"! $ ( )!! ( )! *+$$+)!( $ $ ,!! - 1.!(. / $ 0!(( %& $ $1$ "2$"%$%&"% $"34!1$"3$"%$%&"%$%%"$ $ !! +(( 66!7- +89*;* +:8+9:+98 :81*9+

!!! #$%$%&! $ ( )!! ( )! *+$$+)!( $ $ ,!! - 1.!(. / $ 0!(( %& $ $1$ 2$%$%&% $34!1$3$%$%&%$%%$ $ !! +(( 66!7- +89*;* +:8+9:+98 :81*9+ !!! "$"%$%&"! $ ( )!! ( )! *+$$+)!( $ $,!! - 1.!(. / $ 0!(( %& $ $1$ "2$"%$%&"% $"34!1$"3$"%$%&"%$%%"$+ 5 2. $!! +(( 66!7- (- ++8 ++98*1++ ++1+*:* 888 +89*;* +:8+9:+98 +:8+*8 +:888 +:81898

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE 1 Condannati definitivi Per di e per Durata della Pena Residua Situazione al 13/05/2010 Fino a 1 anno Da 1 a 2 Durata della pena residua Da 2 a 3 Da 3 a 5 Da 5 a 10 Da 10 a 20 Da 20 in poi Ergastolo Totale

Dettagli

REGIONE LEGGE REGIONALE NOTE P.d.L. FAMIGLIA

REGIONE LEGGE REGIONALE NOTE P.d.L. FAMIGLIA ABRUZZO n.95/1995 "Provvidenze in favore della famiglia" Anno 2006 - Piano regionale di interventi in favore delle famiglie con utilizzo delle risorse della legge n.95/1995 L.R. n.67/1997 - Disposizioni

Dettagli

Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio

Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio Daniele Rossi Direttore Generale FEDERALIMENTARE L INDUSTRIA ALIMENTARE ITALIANA OUTLOOK 2011 (STIME) FATTURATO 127 MILIARDI. E uno dei principali settori

Dettagli

Verifica programma autosufficienza 2015

Verifica programma autosufficienza 2015 Verifica programma autosufficienza 2015 Consultazione plenaria 3 giugno 2015 Giuliano Grazzini Centro Nazionale Sangue Verifica programmazione della produzione e consumo dei globuli rossi anno 2014 Programmazione

Dettagli

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: LUGLIO 2013 1. ARRIVI / PRESENZE Il

Dettagli

aderente a I dati sono suddivisi tra Città di Milano e Comuni appartenenti alla Città Metropolitana (provincia).

aderente a I dati sono suddivisi tra Città di Milano e Comuni appartenenti alla Città Metropolitana (provincia). aderente a Albergatori Città Metropolitana di Milano CITTA METROPOLITANA MILANO LORO INDIRIZZI Milano, 13/09/16 Dati ufficiali - movimenti e flussi anno 2015 Milano e Città Metropolitana Caro Albergatore,

Dettagli

La certificazione AEO, un biglietto da visita per gli operatori doganali

La certificazione AEO, un biglietto da visita per gli operatori doganali La certificazione AEO, un biglietto da visita per gli operatori doganali Roma 19 marzo2009 Dott. Giovanni MOSCA - Ufficio tecnologie e supporto dell attività di verifica Passi necessari per divenire un

Dettagli

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO In collaborazione con Caratteristiche strumento di analisi GDO per Metodo Classico nazionale e dettaglio aziende trentine produttrici

Dettagli

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * * IL SETTORE TERMALE Caratteristiche strutturali e performance * * * Federterme Rimini, 12 maggio 2011 Numero delle imprese termali per aree geografiche al 31/12/2010 378 Imprese 259 Società di capitali

Dettagli

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari NB. Nelle tabelle che seguono sono riportati i costi (in Euro) delle principali prestazioni ambulatoriali e specialistiche previste dal nostro Sistema Sanitario Nazionale a favore degli Studenti Universitari,

Dettagli

Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA****

Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA**** Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA**** Comparto Blu* Grigie con autista** Altre*** Totale Totale % ASL 169 749 17 900 18 818 31.1% AUTORITÀ TERRITORIALI

Dettagli

I numeri di Poste Italiane

I numeri di Poste Italiane I numeri di Poste Italiane 2008 2007 Numero medio dipendenti (*) 148.550 152.311 152.474 Numero Uffici Postali 13.992 13.991 13.944 (*) Il numero medio dei dipendenti (espresso in full time equivalent)

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Risultati Nazionali Rapporto Epidemiologico InfluNet 2015-10 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale

Dettagli

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute Ostuni, 26/08/05 SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto L analisi regionale Le sindromi coronariche acute Stefano Brocco Indicatori SISAV proposti per le sindromi coronariche

Dettagli

MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI

MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI 5 giugno 2015 MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma Responsabile Wine Monitor Outline PARTE 1 Mercato Italia Produzioni, consumi, export di

Dettagli

val d aosta piemonte veneto

val d aosta piemonte veneto val d aosta piemonte veneto alto adige friuli venezia giulia trentino friuli venezia giulia emilia romagna champagne blanquette de limoux franciacorta champagne metodo classico spumanti metodo charmat

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-05 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

NOTA PER LA LETTURA DELLE 3 NORMATIVE RIPORTATE

NOTA PER LA LETTURA DELLE 3 NORMATIVE RIPORTATE NOTA PER LA LETTURA DELLE 3 NORMATIVE RIPORTATE 1) La circolare 19 del 23 aprile 1999 elenca le analisi comprese nel costo della dialisi come da punto D della determina 899 del 4 giugno 2003, che il centro

Dettagli

SEDE CENTRALE. SENATO DELLA REPUBBLICA 10ª Commissione Industria, Commercio, Turismo. Esame A. G. 327

SEDE CENTRALE. SENATO DELLA REPUBBLICA 10ª Commissione Industria, Commercio, Turismo. Esame A. G. 327 SENATO DELLA REPUBBLICA 10ª Commissione Industria, Commercio, Turismo Esame A. G. 327 Audizione del Dr. Matteo Marzotto Presidente dell (15 marzo 2011) APPENDICE L INDUSTRIA TURISTICA ITALIANA ED IL CONTESTO

Dettagli

Background UE Action Plan sottolinea l importanza di programmi di riduzione del danno: fornire informazioni e consulenza ai tossicodipen

Background UE Action Plan sottolinea l importanza di programmi di riduzione del danno: fornire informazioni e consulenza ai tossicodipen Tossicodipendenze, servizi di bassa soglia e accesso al sistema dei servizi Risultati di una ricerca nei servizi a bassa soglia italiani Antonella Camposeragna Background UE Action Plan 2005-20122012 sottolinea

Dettagli

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA 5 Maggio 2015 INDICE SINTESI... 3 ABITAZIONI... 4 ABITAZIONI OCCUPATE DA PERSONE RESIDENTI... 6 POPOLAZIONE E FAMIGLIE... 9 ABITAZIONI

Dettagli

ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI E SANITARI II PARTE I SERVIZI SANITARI

ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI E SANITARI II PARTE I SERVIZI SANITARI ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI E SANITARI II PARTE I SERVIZI SANITARI OBIETTIVI 1. DARE STRUMENTI PER COMPRENDERE MEGLIO LA REALTA E LE SPECIFICITA DELLA GESTIONE DELLE AZIENDE SANITARIE 2. APPREZZARE

Dettagli

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il campione 2 Chi è stato intervistato? Un campione di 100 soggetti maggiorenni che risiedono in Italia. Il campione

Dettagli

Impatto economico e valutazione della qualità di vita dei pazienti affetti dal morbo di Parkinson. Indagine su cinque realtà regionali.

Impatto economico e valutazione della qualità di vita dei pazienti affetti dal morbo di Parkinson. Indagine su cinque realtà regionali. Impatto economico e valutazione della qualità di vita dei pazienti affetti dal morbo di Parkinson. Indagine su cinque realtà regionali. Americo Cicchetti 1, Matteo Ruggeri 1, Silvia Coretti 1, Paola Codella

Dettagli

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA I MARCHIGIANI RESIDENTI ALL ESTERO ANNO 2013

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA I MARCHIGIANI RESIDENTI ALL ESTERO ANNO 2013 2013 Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA I MARCHIGIANI RESIDENTI ALL ESTERO ANNO 2013 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 I MARCHIGIANI RESIDENTI ALL'ESTERO Dall'Anagrafe degli Italiani residenti

Dettagli