Progettazione e realizzazione di moduli a microprocessore ad alte prestazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progettazione e realizzazione di moduli a microprocessore ad alte prestazioni"

Transcript

1 Università di Trieste 2 Maggio 2007 Progettazione e realizzazione di moduli a microprocessore ad alte prestazioni - Progettare per Produrre : dalla teoria alla pratica speaker: Roberto Zelbi

2 Agenda Parte I presentazione della società sistemi embedded e moduli embedded Parte II Concept Product (specifiche di progetto) Progetto (schema elettrico/meccanico, PCB Mastering) Prototipazione e Debug Certificazione (pre-emc, EMC) Parte III Progetto del modulo FLEXY su FPGA Signal Integrity Distribuzione dei clock Sistema di alimentazione e reti di bypass Placement e disposizione dei segnali 2

3 Sistema Embedded: definizioni molte definizioni in letteratura; non c'e' una definizione universalmente riconosciuta Sistema Embedded è un sistema specializzato, incorporato in un dispositivo fisico in modo tale che possa controllarne le funzioni tramite un apposito programma software dedicato un Sistema Embedded è tipicamente dotato delle risorse hardware minime indispensabili per espletare le funzioni per cui è preposto 3

4 Sistema Embedded: la struttura 4

5 Sistema Embedded: i tipi General Purpose (Pentiums II/III/IV, PowerPC, SPARC, Athlon ecc.) software general purpose (da applicazioni da ufficio a simulazioni di sistemi biologici) s.o. pesanti (Unix, Linux, Windows NT ecc.) applicazioni: Personal Computer, workstation, servers,... Assorbimento di corrente(potenza) notevole / necessità di ventole Processori embedded: ARM, x86 (AMD520, Geode), Hitachi SH-3/4, MIPS, PowerPC singolo programma s.o. estremamente ridotto, spesso real-time supporto funzionalita' DSP applicazioni: telefonia cellulare, elettronica di consumo, controllo industriale ecc. Microcontrollori il costo ridotto e' l'obiettivo fondamentale parallelismo ridotto (tipicamente 8 bit) volumi di produzione enormi applicazioni: automobili, termostati, telecomandi ecc. 5

6 Cosa intendiamo per sistema embedded differenze rispetto ad un sistema PC classico: frequenze di lavoro (potenza di calcolo) tipicamente di molto inferiori tagli di memoria notevolmente inferiori dispositivi di I/O spesso molto piu' primitivi o addirittura assenti molte architetture non x86 profondamente incompatibili tra loro (ARM, PowerPC, MIPS, SH-4 ecc.) diversa endianness diverso set di istruzioni diversa organizzazione della memoria 6

7 Dualità tra SOM e PC104 PC104 è standard (SOM no) PC104 include i connettori (SOM no) Su PC104 le espansioni sono a standard Con i SOM controllo i consumi SOM è predisposto per il plug su host Consumo! Costi 7

8 Moduli Embedded: perchè Forniscono una soluzione hardware-software completa per la parte high-tech di un sistema embedded Permettono di concentrarsi sulle altre problematiche realizzative del dispositivo in cui verranno integrati 8

9 Moduli Embedded: la struttura 9

10 Agenda Parte I presentazione della società sistemi embedded e moduli embedded Parte II Concept Product (specifiche di progetto) Progetto (schema elettrico/meccanico, PCB Mastering) Prototipazione e Debug Certificazione (pre-emc, EMC) Parte III Progetto del modulo FLEXY su FPGA Signal Integrity Distribuzione dei clock Sistema di alimentazione e reti di bypass Placement e disposizione dei segnali 10

11 Processo realizzativo Concept Product (specifiche di progetto) Progetto (schema elettrico/meccanico, PCB Mastering) Prototipazione e Debug Certificazione (pre-emc, EMC) 11

12 Concept Product Specifiche di progetto: Scelte dei componenti Potenza di calcolo CPU fondamentali: Risorse di memoria volatile/non volatile Periferiche integrate (Porte RS-232,USB, ETH, CAN, LCD controller ecc.) Microprocessore (Architettura, famiglia, casa) Periferiche AUX on board (RTC, EEPROM, ID dev.) Range di Temp. (C / I) Format meccanico (min/max) Power Supply Volumi annui di produzione Memorie FLASH e SDRAM External Controller (USB, ETH) Power Supply Unit 12

13 Da schema elettrico a PCB Schema elettrico + Spec. Mecc. comp + Indicazioni di sbroglio Routing Place Signal integrity HW Engineer PCB Designer 13

14 Schema elettrico Electric CAD Componenti di libreria proprietaria omologati Inserimento componenti ausiliari a scopo debug primo prototipo, misure generiche, test Predisposizione soluzioni per EMC Indicazioni per PCB Routing: Piste critiche, piani GND/VCC e isole GND/VCC 14

15 Hot nets : Nets critiche Clock: alim. up, up-ram, ext. Chip (ETH, USB, LCD ecc.) Alimentazione up [10-50 Mhz] up-ram (SCLK) [ Mhz] Ext chip (ETH CON, USB CON, LCD, ecc) [10-40Mhz] Res di term. Serie (Rts) 22-68ohm con alternativa 0 ohm obbligatoria (EMC) Segnali di controllo memorie e chip (Unidirezionali) BUS Unidirezionali : ADDRESS BUS (20-30 traces) RGB BUS (10-24 traces) BUS Bidirezionali: DATA BUS (32 traces) No Rt per BUS se BUS < 100 Mhz, necessarie e di vario tipo se > 400Mhz (DDR) Eventuali piste analogiche Rt facoltativa Piste di guardia Bus differenziali: RS485, CAN; ETH, LVDS, DVI (impdenza controllata) 15

16 PCB Routing Rules e Indicazioni Clock, segnali di controllo del bus Piste piu' corte possibili Percorsi lineari Unico layers (NO VIAS) Resistenze di terminazione [Rt] vicine alla sorgente (22-68ohm) BUS Unidirezionali : Equalizzazione lunghezza piste BUS Bidirezionali: Equalizzazione lunghezza piste [No Rt] Nets analogiche : piste di guardia, layers dedicato ecc. Bus differenziali: impedenza controllata, Lunghezza minima, percorsi lineari, no incroci, no vias Indicazioni di portata di corrente max delle piste (VCC ecc.) 16

17 Piani di GND/VCC e indicazioni di Routing Isole di massa diverse da GND ma aventi uguale riferimento unite in un solo punto (es AGND unita in un solo punto con GND) Isole di massa devono stare solamente vicine ai segnali/componenti di propria competenza (AGND limitata alla parte analogica del chip / evitare correnti di ritorno in altre isole di massa) π Inserimento di filtri (pi-greco) come disacoppiamento tra due masse Capacita' di bypass dei vari chip piu' vicino possibile ai chip/connettori (piu' piccola la capacita + deve stare vicina ) 17

18 Flessibilita' di Routing Connettori con pinout non fissato (Swap) GPIO signals (Swap) Logiche CPLD, FPGA: swap di pin (si ha un routing piu lineare, tempi minori di sbroglio) Priorita di sbroglio piu bassa per i segnali non veloci. 18

19 Caratteristiche principali di un PCB Dimensioni (AREA mm2) [$ ] Spessore [0.8mm-2.0mm] Numero di layers (2-24) [Ns. Moduli : 4-10 ] [ $, x2] Fori(via ) passanti o fori ciechi ($[passante] < $[ciechi] ) Num di Via ( ) [$ ] Dimensioni Vias (300um, 200um, 125um) [se < 100um [ $ ], ES; BGA passo 0.8mm Larghezza piste (6 mils) [$ ] Isolamenti Piste (6 mils ) [$ ] Impedenza controllata [$ ] Dielettrico ( FR4 ) Finitura, dalla meno pregiata in ordine crescente: SnPb (PCB doppiafaccia), HAL, Sn Chimico (BGA), Oro chimico (BGA), Flash gold ecc. [$ ] Contatti in Oro [$ ] 19

20 Case Study : CPU module DZQ 1 BGA mm 2 BGA mm Conn:70x2x0.6mm Num comp:200 Num Pin: 1500 Layers:8 Num Vias:1000 Tracce: 6 mils Isolamenti: 6mils Spessore: 1.2mm T real. = 80 h 20

21 DZQ: bottom layout 21

22 DZQ: Top layer 22

23 DZQ: Power Plane 23

24 DZQ: Ground Plane 24

25 DZQ: drill layout 25

26 PCB Prototiping Aziende manufatturiere di CS specializzate nella prototipazione Numero di pezzi minimo: 3-5 Tempi di fornitura : 3 gg (2 layers) 5-6 gg (4 < layers < 10) Costi: Attrezzatura digitale: dai 350 euro (4 strati no BGA) euro (8 layers BGA) Materiali + lavoro: dipendono fortemente dalle caratteristiche del CS indicativamente da 350 euro ( 8pz, 2 layers) a 700 euro (8pz, 8 layers) Es: DZQ: 8 layers, diel FR4, spessore 1.2mm, dim (50x68mm), 8pz a 69euro/cad -> tot= 552 euro 26

27 PCB Assembling Assemblaggio SMT/Wave Soldering (max 5pz) Manuale : solo per schede semplici (anche 6 layers -no BGA,no FINE-PITCH) Vantaggi: basso costo, velocita (no attrezzatura, no fornitori), Svantaggi: difficolta di saldatura (perdite di tempo durante il debug), bassa qualita di saldatura (cortocircuiti, etc) Macchina: presso un terzista, realizzazione attrezzatura (obbligatorio per i componenti BGA) Vantaggi: qualita di saldatura, primo assaggio del processo produttivo della scheda Svantaggi: costo elevato, attrezzatura da buttare, tempi lunghi (2-3 weeks) Note: E difficile trovare terzisti attrezzati per prototipazioni complesse (BGA) e allo stesso tempo veloci (5-10g) 27

28 Debugging Predisposizioni su PCB che aiutano la fase di debugging: Test point segnali critici, clock e segnali di controllo Test point sulle varie VCC e GND Fori di fissaggio Bus Dati su connettore ausiliario (collegamento e ETH controller etc) interfacciamneto generico a francobollo di debug Resistenze zero-ohm tra stadi di alimentazione e carichi (Setting tensioni 3V3, 1V8, 2V5, etc, misure di assorbimento) Connettori dedicati per analizzatore di stati logici Eventuali logiche programmabili per riservarsi la possibilita di modificare al volo il routing dei segnali senza risbrogliare o aggiungere filetti. 28

29 EMC I nostri moduli non sono dei prodotti finiti, ma sono componenti di un sistema piu ampio: non abbiamo l obbligo di apporre la marcatura CE. Tuttavia i prodotti vengono certificati CE per garantire al cliente di non avere problemi derivanti dal modulo durante le prove EMC. Le prove della direttiva 89/336 : Emissioni e Immunita irradiata (CEI EN55022) Emissioni e disturbi condotti su porte di alimentaz. e di comunicaz. (CEI EN55024) Sorgenti di disturbo tipiche: Clock up-sram, Ethernet, Clock BUS RGB Le strategie adottate come soluzioni a problemi EMC(oltre a Rt): Resistenze di terminazione serie (valore opportuno) Ferriti di filtro con caratteristiche tipiche 600ohm/100Mhz, 300mA sulle alimentazioni Ferriti sui flat cable che vanno ai display LCD. 29

30 EMC 30

31 EMC 31

32 Agenda Parte I presentazione della società sistemi embedded e moduli embedded Parte II Concept Product (specifiche di progetto) Progetto (schema elettrico/meccanico, PCB Mastering) Prototipazione e Debug Certificazione (pre-emc, EMC) Parte III Progetto del modulo FLEXY su FPGA Signal Integrity Distribuzione dei clock Sistema di alimentazione e reti di bypass Placement e disposizione dei segnali 32

33 Introduzione al progetto Idea base: realizzare un nuovo prodotto caratterizzato da un elevata configurabilità nella dotazione di periferiche Scelta operata: utilizzare un FPGA in sostituzione del tradizionale microprocessore 33

34 Perché usare un FPGA? FPGA IBM PPC405EP 34

35 Struttura Hardware opzionale PSU 35

36 Signal Integrity: bus DDR Specifiche SSTL-2 per terminazione segnali bus In realtà in fase di progetto si cerca un compromesso tra affidabilità e semplicità 36

37 Tre soluzioni Tre evaluation board per Virtex-4, tutte con due componenti di memoria DDR Evaluation board Avnet terminazioni serie + terminazioni parallelo Evaluation board Xilinx solo terminazioni parallelo Evaluation board Memec nessuna terminazione 37

38 Soluzione realizzata solo terminazioni parallelo L integrità dei segnali non è critica per schemi con soli due componenti di memoria L adattamento di impedenza sul fronte controller (FPGA) può essere realizzato tramite DCI (Digital Controlled Impedance) La conferma della bontà della soluzione verrà con le simulazioni di Signal Integrity 38

39 Distribuzione Clock I segnali di clock rappresentano una delle principali sorgenti di emissioni elettromagnetiche a causa del loro spettro molto esteso E necessario porre attenzione a: Lunghezza percorsi linee di clock Frequenze in gioco Si cerca di avere una sola sorgente a frequenza il più possibile bassa 39

40 Clock necessari FPGA: clock generato esternamente con frequenza tra i 25MHz e i 100MHz, variabile in funzione della specifica implementazione Ethernet PHY: Si hanno due opzioni quarzo a 25MHz pilotato da circuiteria interna clock digitale a 25MHz generato esternamente 40

41 Sistema di alimentazione Reference design di Texas Instruments per Virtex-4 (modificato) TPS54310 TPS54310 LP2996 1V25 TPS54610 Voltage Monitors Tensione 3.3V 2.5V 1.2V Assorbimento 1330mA 2650mA 2600mA 3 regolatori switching per le tre tensioni principali 1 regolatore lineare per la tensione 1.25V Il gruppo Voltage Monitors genera un reset in caso di cali di tensione 41

42 Rete di bypass Lo scopo è fornire un percorso a bassa impedenza verso massa per le alimentazioni, riducendo il disturbo causato dai picchi di assorbimento dei componenti caratteristiche condensatori reali 42

43 Bypass VCCO(2,5V) per FPGA Impedance VS Frequency 1,00E+06 1,00E+05 1x10u (0805X7R) 2x100n (0805X7R) 5x10n (0603X7R) 10x680p (0603X7R) 10x680p (0603C0G) Power Plane Totale-X7R Totale-C0G 1,00E+03 1,00E+02 1,00E+01 1,00E+00 1,00E-01 1,00E E+ 00 1, 08 1, 00 E+ 07 1, 00 E+ 06 E+ 00 1, 05 E+ 00 1, 04 E+ 00 1, 00 E+ 03 1,00E-03 1, Impedance 1,00E+04 Frequency 43

44 Placement componenti La disposizione dei componenti sul PCB è fondamentale per ottenere buoni risultati semplificazione del routing minimizzazione percorsi dei segnali riduzione del numero di strati In Flexy c è un grado di libertà in più: la dsposizione dei segnali sugli I/O del FPGA 44

45 Disposizione segnali su FPGA Raggruppamento per standard elettrici compatibili Ottimizzazione percorsi interni ed esterni tramite raggruppamento per componente 45

46 Conclusioni Progettazione / realizzazione nella fase di Progettazione occorre tener conto di tutte le fasi di Produzione/Test/Debug/EMC realizzare un Prodotto non è banale Progetti Hi-Tech know-how necessario scelte strategiche Produrre moduli embedded make or buy? 46

Robotronix Controller for Laser and Scanner

Robotronix Controller for Laser and Scanner Robotronix Controller for Laser and Scanner ATTENZIONE Si consiglia l utilizzo del RoboCLASS esclusivamente all interno di un appropriato contenitore. ATTENZIONE Maneggiare con cura il RoboCLASS dentro

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Programmabili

Elettronica dei Sistemi Programmabili Elettronica dei Sistemi Programmabili Introduzione Stefano Salvatori Università degli Studi Roma Tre (stefano.salvatori@uniroma3.it) Università degli Studi Roma Tre Elettronica dei Sistemi Programmabili

Dettagli

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro Introduzione alle tecnologie informatiche Strumenti mentali per il futuro Panoramica Affronteremo i seguenti argomenti. I vari tipi di computer e il loro uso Il funzionamento dei computer Il futuro delle

Dettagli

Sistemi Elettronici #1. Sistemi Elettronici. Definizioni e concetti generali. Sistemi Elettronici Laurea Triennale in Elettronica A.A.

Sistemi Elettronici #1. Sistemi Elettronici. Definizioni e concetti generali. Sistemi Elettronici Laurea Triennale in Elettronica A.A. Sistemi Elettronici Definizioni e concetti generali Concetti generali Il microcontrollore è un dispositivo che raggruppa su un unico chip un processore ed un insieme di dispositivi CPU Memoria RAM Memoria

Dettagli

Arduino UNO. Single board microcontroller

Arduino UNO. Single board microcontroller Arduino UNO Single board microcontroller Che cos è Arduino? Arduino è una piattaforma hardware basata su un microcontrollore, per lo sviluppo di applicazioni che possono interagire con il mondo esterno.

Dettagli

Servoazionamento Digitale - TWIN-N & SPD-N

Servoazionamento Digitale - TWIN-N & SPD-N Servoazionamento Digitale TWIN-N, SPD-N www.parker.com/eme/it/twinn Servoazionamento Digitale - TWIN-N & SPD-N Breve panoramica Descrizione TWIN-N è una serie di servoamplificatori completamente digitali,

Dettagli

Trasmettitore TX-4M10HA/V

Trasmettitore TX-4M10HA/V Trasmettitore TX-4M1HA/V TX-4M1HA/V Modulo trasmettitore con antenna integrata per applicazioni con modulazione ON-OFF di una portante RF con dati digitali. Pin-out Connessioni Pin 1 TX Dati Ingresso dati

Dettagli

TRASMETTITORE TX-FM-MID/EN

TRASMETTITORE TX-FM-MID/EN TRASMETTITORE TX-FM-MID/EN Il TX-FM-MID/EN è un modulo trasmettitore di dati digitali con modulazione FSK. PIN-OUT 10 1 CONNESSIONI Pin 1 TX Dati Ingresso dati con resistenza di ingresso di 50 kω minimi.

Dettagli

Informatica di base. Hardware: CPU SCHEDA MADRE. Informatica Hardware di un PC Prof. Corrado Lai

Informatica di base. Hardware: CPU SCHEDA MADRE. Informatica Hardware di un PC Prof. Corrado Lai Informatica di base Hardware: CPU SCHEDA MADRE HARDWARE DI UN PC 2 Hardware (parti fisiche) Sono le parti fisiche di un Personal Computer (processore, scheda madre, tastiera, mouse, monitor, memorie,..).

Dettagli

introduzione I MICROCONTROLLORI

introduzione I MICROCONTROLLORI introduzione I MICROCONTROLLORI Definizione Un microcontrollore è un dispositivo elettronico programmabile Può svolgere autonomamente diverse funzioni in base al programma in esso implementato Non è la

Dettagli

minipic programmer / debugger per microcontrollori PIC Marco Calegari

minipic programmer / debugger per microcontrollori PIC Marco Calegari 1 minipic programmer / debugger per microcontrollori PIC Marco Calegari 1 Il minipic è uno strumento mediante il quale è possibile programmare i microcontrollori della Microchip ed eseguire, su prototipi

Dettagli

RoboTESTER Wall-E, ATE a letto d aghi per Test In-Circuit e Funzionale. 1/6 www.ni.com

RoboTESTER Wall-E, ATE a letto d aghi per Test In-Circuit e Funzionale. 1/6 www.ni.com RoboTESTER Wall-E, ATE a letto d aghi per Test In-Circuit e Funzionale "L utilizzo di hardware COTS (Commercial off-the-shelf) National Instruments e di LabVIEW ha permesso al cliente finale di ottenere

Dettagli

Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. Percorso Formativo C1.

Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. Percorso Formativo C1. Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione Percorso Formativo C1 Modulo 2 Computer hardware 1 OBIETTIVI Identificare, descrivere, installare

Dettagli

8 Microcontrollori PIC

8 Microcontrollori PIC 8 Microcontrollori PIC 8.1 Descrizione generale Un microcontrollore è un dispositivo elettronico che opportunamente programmato è in grado di svolgere diverse funzioni in modo autonomo. Essenzialmente

Dettagli

EAGLE: corso introduttivo

EAGLE: corso introduttivo Prof. Roberto Guerrieri EAGLE: corso introduttivo aromani@deis.unibo.it dgennaretti@deis.unibo.it mnicolini@deis.unibo.it gmedoro@deis.unibo.it Programma Giovedi' 31: Introduzione: progettazione di Circuiti

Dettagli

Introduzione alla progettazione di PCB

Introduzione alla progettazione di PCB Introduzione alla progettazione di PCB Elettronica dei Sistemi Digitali L-A Università di Bologna, Cesena Gianni Medoro, Aldo Romani A.a. 2004-2005 Le principali funzioni dei PCB 1. Garantire le interconnessioni

Dettagli

Vari tipi di computer

Vari tipi di computer Hardware Cos è un computer? Un computer è un elaboratore di informazione. Un computer: riceve informazione in ingresso (input) elabora questa informazione Può memorizzare (in modo temporaneo o permanente)

Dettagli

Informatica. Teoria. L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software. Marco Brama 2010-2011

Informatica. Teoria. L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software. Marco Brama 2010-2011 \ 1 Informatica Teoria L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software Marco Brama 2010-2011 La presente dispensa è stata creata appositamente ad integrazione del programma didattico

Dettagli

Introduzione alle misure con moduli multifunzione (DAQ)

Introduzione alle misure con moduli multifunzione (DAQ) Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Introduzione alle misure con moduli multifunzione (DAQ) Ing. Andrea Zanobini - Maggio 2012 Dipartimento

Dettagli

Approccio stratificato

Approccio stratificato Approccio stratificato Il sistema operativo è suddiviso in strati (livelli), ciascuno costruito sopra quelli inferiori. Il livello più basso (strato 0) è l hardware, il più alto (strato N) è l interfaccia

Dettagli

Sistemi per la continuità elettrica

Sistemi per la continuità elettrica Sistemi per la continuità elettrica INTRODUZIONE POLARIS Gruppi di continuità On-line Doppia Conversione Trifase 10K-180K La serie UPS POLARIS è del tipo online doppia conversione ad alta frequenza, con

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

INTRODUZIONE AI SISTEMI EMBEDDED

INTRODUZIONE AI SISTEMI EMBEDDED 1 INTRODUZIONE AI SISTEMI EMBEDDED DEFINIZIONE DI SISTEMA EMBEDDED SVILUPPO HW/SW DI SISTEMI EMBEDDED \ DEFINIZIONE DI SISTEMA EMBEDDED UN SISTEMA EMBEDDED È UN SISTEMA DI ELABORAZIONE (COMPUTER) SPECIALIZZATO

Dettagli

SISTEMI E DISPOSITIVI EMBEDDED

SISTEMI E DISPOSITIVI EMBEDDED SISTEMI E DISPOSITIVI EMBEDDED SISTEMI E DISPOSITIVI EMBEDDED Fasar Elettronica propone un innovativa e performante famiglia di prodotti per l'ambiente embedded, che comprende sistemi completi e singoli

Dettagli

ARCHITETTURE DI SISTEMI INTEGRATI PER APPLICAZIONI SPECIFICHE. Design Flow

ARCHITETTURE DI SISTEMI INTEGRATI PER APPLICAZIONI SPECIFICHE. Design Flow ARCHITETTURE DI SISTEMI INTEGRATI PER APPLICAZIONI SPECIFICHE Design Flow Prof. Luigi Raffo Dipartimento di ingegneria elettrica ed elettronica Università di Cagliari Flusso di progetto classico su silicio

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Basilio Focaccia via Monticelli (loc. Fuorni) - Salerno PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica Anno scolastico:

Dettagli

Servomotore Brushless con Elettronica Integrata - Motornet DC

Servomotore Brushless con Elettronica Integrata - Motornet DC Sistema www.parker-eme.com/motornet Servomotore Brushless con Elettronica Integrata - Breve Panoramica Descrizione è un servomotore brushless con elettronica integrata, alimentato in tensione continua.

Dettagli

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili Sìstema UPS trifase indipendente PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili PowerWave 33: un concentrato di potenza Da sempre ABB rappresenta lo standard globale per le soluzioni di continuità di alimentazione.

Dettagli

MT2 e MT3: Schede e sistemi di controllo motori passo passo

MT2 e MT3: Schede e sistemi di controllo motori passo passo IPSES S.r.l. Scientific Electronics MT2 e MT3: Schede e sistemi di controllo motori passo passo La gamma più completa per il controllo intelligente dei motori passo passo I nostri sistemi sono la soluzione

Dettagli

Esame di INFORMATICA

Esame di INFORMATICA Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 4 MACCHINA DI VON NEUMANN Anni 40 i dati e i programmi che descrivono come elaborare i dati possono essere codificati nello

Dettagli

SISTEMA DI TELETTURA CONTATORI

SISTEMA DI TELETTURA CONTATORI SISTEMA DI TELETTURA CONTATORI PALMARE CONTATORE SERVER CONCENTRATORE SISTEMA I sistemi di telelettura sono di 2 tipi : - Centralizzato Consiste nella raccolta dei dati in un database centrale grazie alla

Dettagli

Ciabatta Audio Digitale AVIOM Pro64

Ciabatta Audio Digitale AVIOM Pro64 Ciabatta Audio Digitale AVIOM Pro64 Il sistema di collegamento dell audio digitale Pro64 fornisce prestazioni elevate, flessibilità e semplicità per progetto ed installazione. Senza necessità di setup

Dettagli

Integrated Comfort SyStemS

Integrated Comfort SyStemS Integrated Comfort Systems EST (Energy Saving Technology) è una tecnologia applicata ai ventilconvettori e cassette EURAPO che consente di ottenere assorbimenti elettrici estremamente contenuti e una modulazione

Dettagli

Hardware & Software Development

Hardware & Software Development Hardware & Software Development MISSION Realizzare prodotti ad alta innovazione tecnologica e fornire servizi con elevati standard qualitativi 3 AZIENDA ATTIVITÀ Prodotti 4 6 8 10 5 AZIENDA ISER Tech

Dettagli

TELEFLUX 2000 PLUS SISTEMA DI SUPERVISIONE CONTROLLO ED AQUISIZIONE DATI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE

TELEFLUX 2000 PLUS SISTEMA DI SUPERVISIONE CONTROLLO ED AQUISIZIONE DATI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE TELEFLUX 2000 PLUS SISTEMA DI SUPERVISIONE CONTROLLO ED AQUISIZIONE DATI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE CS072-ST-01 0 09/01/2006 Implementazione CODICE REV. DATA MODIFICA VERIFICATO RT APPROVATO AMM Pagina

Dettagli

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 PRESTAZIONI DEL CALCOLATORE Massimiliano Giacomin Due dimensioni Tempo di risposta (o tempo di esecuzione): il tempo totale impiegato per eseguire un task (include

Dettagli

Prof. Capuzzimati Mario - ITIS Magistri Cumacini - Como LOGICA DI CONTROLLO

Prof. Capuzzimati Mario - ITIS Magistri Cumacini - Como LOGICA DI CONTROLLO Logiche di controllo LOGICA DI CONTROLLO Una automazione può, oggi, essere realizzata secondo due diverse tecnologie. In passato la logica di controllo era implementata (realizzata) attraverso la tecnologia

Dettagli

Il Personal Computer

Il Personal Computer Il Personal Computer Il case Il case (termine di origine inglese), anche chiamato cabinet (sempre dall'inglese, è il telaio metallico all'interno del quale sono assemblati i componenti principali di un

Dettagli

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Il Software Il software impiegato su un computer si distingue in: Software di sistema Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Software applicativo Elaborazione testi Fogli elettronici Basi

Dettagli

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici Trazione elettrica veicolare: stato dell arte ed evoluzioni future Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici Veicoli elettrici L aumento crescente del costo del combustibile e il problema

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI 2745

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI 2745 TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI 2745 Il controllo accessi rappresenta un metodo importante per la risoluzione dei problemi legati al controllo e alla verifica della presenza e del passaggio delle persone

Dettagli

Guida Introduzione Prodotto

Guida Introduzione Prodotto GE Security Centrali Advisor Advanced Serie ATS1000A ATS2000A Advisor Advanced 001 Gennaio 2010 Informazioni Prodotto Descrizione Prodotto: Nuovo sistema di sicurezza. Codice Prodotto: Introduzione Prodotto:

Dettagli

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^ Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^ 1- Reti elettriche in corrente continua Grandezze elettriche fondamentali e loro legami,

Dettagli

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED Applicazioni Ver. 1.1 INTRODUZIONE CONTROLLO IN TENSIONE DI LED In questo documento vengono fornite delle informazioni circa la possibilità di pilotare diodi led tramite una sorgente in tensione. La trattazione

Dettagli

Hardware delle reti LAN

Hardware delle reti LAN Hardware delle reti LAN Le reti LAN utilizzano una struttura basata su cavi e concentratori che permette il trasferimento di informazioni. In un ottica di questo tipo, i computer che prendono parte allo

Dettagli

RTU32 e RTU32B. Generalità : Rack industriale per RTU con le seguenti caratteristiche :

RTU32 e RTU32B. Generalità : Rack industriale per RTU con le seguenti caratteristiche : RTU32 e RTU32B Generalità : Rack industriale per RTU con le seguenti caratteristiche : Certificazione TUV n.r. AK 60020493 0001 Versione RT32B-104 certificato per protocollo 60870-5-104 KEMA Programmazione

Dettagli

TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM

TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM INDICE Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM Informazioni per utilizzo... 2 Generali... 2 Introduzione... 2 Istruzioni per la sicurezza... 2 Inserimento della SIM (operazione da eseguire con spento)...

Dettagli

RETI E SISTEMI INFORMATIVI

RETI E SISTEMI INFORMATIVI RETI E SISTEMI INFORMATIVI Prof. Andrea Borghesan venus.unive.it/borg borg@unive.it Ricevimento: mercoledì, 10.00-11.00. Studio 34, primo piano. Dip. Statistica 1 Modalità esame: scritto + tesina facoltativa

Dettagli

I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2)

I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2) I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2) 1. Premessa Lo scopo di questo capitolo non è quello di spiegare come si assembla un computer, bensì più semplicemente di mostrare le parti che lo compongono.

Dettagli

La nostra Azienda. Politica aziendale

La nostra Azienda. Politica aziendale La nostra Azienda CPF Automation srl nasce nel 2011 come risultato del percorso professionale dei soci dopo una ventennale attività nel campo dell automazione industriale e del testing automatico. La nostra

Dettagli

16 bit, 20 Mhz. 512Kbyte di RAM statica tamponata 512Kbyte di FLASH

16 bit, 20 Mhz. 512Kbyte di RAM statica tamponata 512Kbyte di FLASH ESB scheda RTU SINGLE BOARD RTU ESB è una scheda a microprocessore che supporta la realizzazione di apparati di acquisizione e controllo remoti (RTU). La scheda ospita un vasto set di circuitazioni di

Dettagli

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel Abbiamo completamente eliminato i costi di personalizzazione e di continuo sviluppo per cercare di adattare un prodotto software orizzontale e generalista alle problematiche del nostro settore Un software

Dettagli

INFORMATICA. Corso di Laurea in Scienze dell'educazione

INFORMATICA. Corso di Laurea in Scienze dell'educazione INFORMATICA Corso di Laurea in Scienze dell'educazione Introduzione all Informatica Docente: Mario Alviano Studio: Dipartimento di Matematica Cubo 30B 2 Piano Ricevimento: giovedì 18:30 19:30 (avvisare

Dettagli

SCHEDA MC4-PLUS. SPECIFICA TECNICA PER LA PROGETTAZIONE DEL MASTER

SCHEDA MC4-PLUS. SPECIFICA TECNICA PER LA PROGETTAZIONE DEL MASTER Rev. N Date: 22/07/2013 Page. 1 of 7 SCHEDA MC4-PLUS. SPECIFICA TECNICA PER LA PROGETTAZIONE DEL MASTER Rev. Redatto da Data Approvazione Data 1 icubfacility Andrea Mura 22/07/2013 Elenco revisioni Rev.

Dettagli

Software Open Source per sistemi embedded

Software Open Source per sistemi embedded Software Open Source per sistemi embedded Alberto Ferrante OSLab ALaRI, Facoltà di Informatica Università della Svizzera italiana ferrante@alari.ch Outline Introduzione Perché usare il software OS in ambito

Dettagli

manifatturiera e per i servizi

manifatturiera e per i servizi CAPITOLO 7 Tecnologie per la produzione manifatturiera e per i servizi Agenda Tecnologia e core technology Processi core ed ausiliari Tecnologia e struttura organizzativa Tecnologia core manifatturiera

Dettagli

DI COSA SI PARLERÀ. La struttura di ORCAD ORCAD Capture Il disegno elettrico, la lista componenti, la Netlist ORCAD Layout

DI COSA SI PARLERÀ. La struttura di ORCAD ORCAD Capture Il disegno elettrico, la lista componenti, la Netlist ORCAD Layout USARE ORCAD Un breve corso per operare subito! (Bruno Preite) DI COSA SI PARLERÀ La struttura di ORCAD ORCAD Capture Il disegno elettrico, la lista componenti, la Netlist ORCAD Layout Assegnare il corretto

Dettagli

Unità intelligenti serie DAT9000

Unità intelligenti serie DAT9000 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Unità intelligenti serie DAT9000 NUOVA LINEA 2010 www.datexel.it serie DAT9000 Le principali funzioni da esse supportate, sono le seguenti:

Dettagli

Lezione E5. Sistemi embedded e real-time

Lezione E5. Sistemi embedded e real-time Lezione E5 sistema bare-metal Sistemi embedded e real-time 25 ottobre 2012 Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica Università degli Studi di Roma Tor Vergata SERT 13 E5.1 Di cosa parliamo

Dettagli

Marco Cesati Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Marco Cesati Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica Università degli Studi di Roma Tor Vergata Lezione E4 sistema bare-metal Sistemi operativi open-source, embedded e real-time 22 ottobre 2013 Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica Università degli Studi di Roma Tor Vergata SOSERT

Dettagli

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia L informatica È la disciplina scientifica che studia INTRODUZIONE I calcolatori, nati in risposta all esigenza di eseguire meccanicamente operazioni ripetitive Gli algoritmi, nati in risposta all esigenza

Dettagli

EXD 10 Controllore multiprotocollo Scheda madre 6UI+6AO+COM

EXD 10 Controllore multiprotocollo Scheda madre 6UI+6AO+COM EXD 10 Controllore multiprotocollo Scheda madre 6UI+6AO+COM DESCRIZIONE SINTETICA Controllore multiprotocollo operante in multitasking su cinque porte di comunicazione ed una base di ingressi ed uscite,

Dettagli

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali. Sede legale: Viale Vittorio Veneto 60, 59100 Prato P.IVA /CF 02110810971 Sede operativa: Via del Mandorlo 30, 59100 Prato tel. (+39) 0574 550493 fax (+39) 0574 577854 Web: www.aria-srl.it Email: info@aria-srl.it

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

Scheda IEEE 1394. Versione 1.0

Scheda IEEE 1394. Versione 1.0 Scheda IEEE 1394 Versione 1.0 Indice 1.0 Che cosa è l IEEE1394.P. 2 2.0 Caratteristiche del 1394..P.2 3.0 Requisiti del sistema PC..P.2 4.0 Informazioni tecniche..p.3 5.0 Installazione dell hardware...p.3

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

CONCEPT: CAMPOVISIVO - FAENZA ITALY STAMPA: LABANTI & NANNI BO 06-2008

CONCEPT: CAMPOVISIVO - FAENZA ITALY STAMPA: LABANTI & NANNI BO 06-2008 CONCEPT: CAMPOVISIVO - FAENZA ITALY STAMPA: LABANTI & NANNI BO 06-2008 SOLAR300 SOLAR200 I nuovi strumenti per la verifica e il collaudo di impianti fotovoltaici D.M. 19/02/2007 2 SOLAR300 SOLAR200 I primi

Dettagli

Architettura di un sistema operativo

Architettura di un sistema operativo Architettura di un sistema operativo Dipartimento di Informatica Università di Verona, Italy Struttura di un S.O. Sistemi monolitici Sistemi a struttura semplice Sistemi a livelli Virtual Machine Sistemi

Dettagli

Introduzione ai Microcontrollori Workshop 08/06/2011 Dott.Ing.Marco Frosini Qprel srl Dott.Ing.Lorenzo Giardina Qprel srl Slide 1 di 27 L'elettronica digitale PRIMA dei microcontrollori Elemento base:

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

PQM3000R Analizzatore di rete Classe A secondo EN 50160 per la qualità dell energia

PQM3000R Analizzatore di rete Classe A secondo EN 50160 per la qualità dell energia Analizzatore di rete Classe A secondo EN 50160 per la qualità dell energia Possibilità di registrazione delle grandezze caratteristiche definite nella norma EN 50160 Web server integrato per una gestione

Dettagli

Compatto, espandibile e potente. Il controller che cresce con l applicazione. www.kse.it

Compatto, espandibile e potente. Il controller che cresce con l applicazione. www.kse.it Compatto, espandibile e potente. Il controller che cresce con l applicazione. www.kse.it Know-how per le industrie 1 KSE Touch Controller CNC con touch screen 7 + schede assi e IO Compatto, Veloce ed Produttivo.

Dettagli

Appliance Cisco FirePOWER serie 8000

Appliance Cisco FirePOWER serie 8000 Scheda tecnica Appliance Cisco FirePOWER serie 8000 Panoramica del prodotto Trovare un'appliance di sicurezza della rete che offra la giusta velocità di trasmissione, la protezione dalle minacce e le opzioni

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA

Dettagli

ARCHITETTURA DI PRODOTTO

ARCHITETTURA DI PRODOTTO ARCHITETTURA DI PRODOTTO 174 Cos è l architettura di prodotto La scelta dell architettura di prodotto consiste nella definizione dei seguenti aspetti: elementi funzionali; corrispondenza (mappatura) tra

Dettagli

Encoder 1.60. Encoder 1 su 15. Descrizione. Codifica filo per piano max. 15 piani + 2 frecce + segnale di movimento

Encoder 1.60. Encoder 1 su 15. Descrizione. Codifica filo per piano max. 15 piani + 2 frecce + segnale di movimento Displays ACCESSORI DISPLAY Encoder Encoder 1 su 1 Il dispositivo Encoder è necessario per una codifica 1 filo per piano con display concepiti per codice binario. Il dispositivo Encoder converte i segnali

Dettagli

Sistema ATM con rete NetRail. Divisione elco srl

Sistema ATM con rete NetRail. Divisione elco srl Sistema ATM con rete NetRail Divisione elco srl Introduzione Verrà di seguito descritto un sistema di gestione degli impianti automotore di tipo evoluto. Questo sistema si basa sull'utilizzo di una rete

Dettagli

SISTEMA A FIBRA OTTICA SNAKE PERIMETER

SISTEMA A FIBRA OTTICA SNAKE PERIMETER SISTEMA A FIBRA OTTICA SNAKE SNAKE Protezione perimetrale a FIBRA OTTICA SNAKE è un sistema di protezione perimetrale con rilevazione a fibra ottica adatto ad applicazioni interne ed esterne. Utilizza

Dettagli

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici efficiente compatto sicuro 101 Azionamenti perfettamente integrati da un unico partner L elettromobilità va ben oltre il semplice funzionamento

Dettagli

Gamma BRUSHLESS CROUZET

Gamma BRUSHLESS CROUZET Gamma BRUSHLESS CROUZET - Presentazione La ITE Industrialtecnoelettrica Srl di Bologna (tel.5.386.6) presenta la nuova gamma Crouzet di micromotori brushless di elevata qualità con coppie da 6 e 85 mnm

Dettagli

EW1051 Lettore di schede USB

EW1051 Lettore di schede USB EW1051 Lettore di schede USB 2 ITALIANO EW1051 Lettore di schede USB Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 2 2.0 Installazione del EW1051

Dettagli

Schede elettroniche ad alta velocità

Schede elettroniche ad alta velocità Bologna 30/01/2003 Seminario Schede elettroniche ad alta velocità I.D Antone CENTRO DI ELETTRONICA ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Bologna Moore incontra Einstein impulsatore Circuito

Dettagli

SISTEMA BIOMETRICO DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON TERMINALE MOD. SVARFACE A RICONOSCIMENTO FACCIALE

SISTEMA BIOMETRICO DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON TERMINALE MOD. SVARFACE A RICONOSCIMENTO FACCIALE SISTEMA BIOMETRICO DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON TERMINALE MOD. SVARFACE A RICONOSCIMENTO FACCIALE 1 SVARFACE è un sistema biometrico con un terminale di rilevazione presenze e di controllo

Dettagli

La Saldatura Selettiva e il dominio della Tecnologia LASER. Ing. Alberto Bertinaria

La Saldatura Selettiva e il dominio della Tecnologia LASER. Ing. Alberto Bertinaria La Saldatura Selettiva e il dominio della Tecnologia LASER Ing. Alberto Bertinaria La saldatura selettiva La miniaturizzazione e l uso spinto di SMT rendono la gestione dei componenti PTH antieconomica

Dettagli

Controllo d'accesso autoprogrammabile con scheda di prossimità. Scheda di prossimità Mifare 1K per UTENTI

Controllo d'accesso autoprogrammabile con scheda di prossimità. Scheda di prossimità Mifare 1K per UTENTI Controllo d'accesso autoprogrammabile con scheda di prossimità CARATTERISTICHE Installazione senza fili. Serratura alimentata da pile standard Senza software e senza personale specifico di gestione Ideale

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 1 Sistema software 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un computer Significato elementare di programma e dati Sistema operativo 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo

Dettagli

Sistemi di Automazione Industriale

Sistemi di Automazione Industriale Introduzione ai PLC Sistemi di Automazione Industriale Ridurre e/o eliminare il ruolo dell operatore umano Ogni sistema di automazione prevede: Sistema Controllato; è un generatore di eventi non prevedibili

Dettagli

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo SCH 33 Voltmetro a 3 digit Obiettivi Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo IC1 = CA 3162 A/D converter for 3-Digit Display IC2 = CA 3161 BCD to seven segment

Dettagli

- Dotata di processore Freescale IMX28 (Arm 926 a 454 Mhz), Con RAM fino a 256Mbyte, Flash da 1Gbyte e usd.

- Dotata di processore Freescale IMX28 (Arm 926 a 454 Mhz), Con RAM fino a 256Mbyte, Flash da 1Gbyte e usd. CPU - GHITA CARATTERISTICHE - Som low- cost ideale per applicazioni a basso consumo. - Piccola, compatta ( 74x57 mm). - Dotata di processore Freescale IMX28 (Arm 926 a 454 Mhz), Con RAM fino a 256Mbyte,

Dettagli

E-Box Quadri di campo fotovoltaico

E-Box Quadri di campo fotovoltaico Cabur Solar Pagina 3 Quadri di campo fotovoltaico Quadri di stringa con elettronica integrata per monitoraggio e misura potenza/energia CABUR, sempre attenta alle nuove esigenze del mercato, ha sviluppato

Dettagli

Micromoduli. Tipologia di Micromoduli. Tipologia di Espansioni SCHEDA 3.0.0

Micromoduli. Tipologia di Micromoduli. Tipologia di Espansioni SCHEDA 3.0.0 Micromoduli Un notevole punto di forza delle centrali ESSER è dettato dall estrema modularità di queste centrali. L architettura prevede l utilizzo di micromoduli, schede elettroniche inseribili all interno

Dettagli

Linux lo installo a 32 o 64 bit? (teoria e pratica)

Linux lo installo a 32 o 64 bit? (teoria e pratica) Linux lo installo a 32 o 64 bit? (teoria e pratica) Roberto Metere 26 ottobre 2013 Accenni teorici E ad un certo punto... più bit Compatibilità e innovazione Sfida teorica Test pratici Sistema di riferimento

Dettagli

C. P. U. MEMORIA CENTRALE

C. P. U. MEMORIA CENTRALE C. P. U. INGRESSO MEMORIA CENTRALE USCITA UNITA DI MEMORIA DI MASSA La macchina di Von Neumann Negli anni 40 lo scienziato ungherese Von Neumann realizzò il primo calcolatore digitale con programma memorizzato

Dettagli

VMware. Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem

VMware. Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem VMware Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem La struttura informatica di una azienda Se ad esempio consideriamo la struttura di una rete aziendale, i servizi offerti agli utenti possono essere numerosi:

Dettagli

Famiglia PB2200. Nuova famiglia di fanless Box PCs con piattaforma Intel Bay Trail

Famiglia PB2200. Nuova famiglia di fanless Box PCs con piattaforma Intel Bay Trail Famiglia PB2200 Nuova famiglia di fanless Box PCs con piattaforma Intel Bay Trail PB2200 - Highlights Fanless Box PC (0 50 C temperatura operativa) Piattaforma Intel Bay Trail SoC con architettura 64bits

Dettagli

M1-EVO GPS DATALOGGER

M1-EVO GPS DATALOGGER SERIE M1-EVO LOG GPS DATALOGGER : M1-EVO RS M1-EVO ALU I datalogger serie M1-EVO LOG sono stati concepiti per le applicazioni Racing più estreme grazie al peso, ridotte dimensioni ed elevata resistenza

Dettagli

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48 TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48 Il controllo accessi rappresenta un metodo importante per la risoluzione dei problemi legati al controllo e alla verifica della presenza e del passaggio delle

Dettagli

GENERATORE MESSO A TERRA CON TRASFOMATORE PRIMARIO FUNZIONAMENTO CON AVVIATORE STATICO

GENERATORE MESSO A TERRA CON TRASFOMATORE PRIMARIO FUNZIONAMENTO CON AVVIATORE STATICO GENERATORE MESSO A TERRA CON TRASFOMATORE PRIMARIO FUNZIONAMENTO CON AVVIATORE STATICO Durante il funzionamento in fase di avviamento, il turbogas è alimentato da un avviatore statico; lo schema di funzionamento

Dettagli

Sistemi embedded un dispositivo incapsulato progettato per una determinata applicazione

Sistemi embedded un dispositivo incapsulato progettato per una determinata applicazione Sistemi embedded esistono molte definizioni nessuna universalmente riconosciuta. In generale con sistema embedded si intende un dispositivo incapsulato all'interno del sistema da controllare progettato

Dettagli