Valutare l efficacia dei siti web

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Valutare l efficacia dei siti web"

Transcript

1 Valutare l efficacia dei siti web

2 Web Usability ossia la praticità della semplicità (Jakob Nielsen) Il web visto dalla prospettiva dell utente: Gli utenti vogliono trovare rapidamente ciò che cercano Se non sanno esattamente ciò che cercano, vogliono comunque accedere in modo rapido ed efficace alle informazioni contenute nel sito Se il Web è usabile per l utente, è anche efficace per chi lo ha progettato (ossia risponde agli obiettivi)

3 Il concetto di usabilità Con riferimento all ergonomia delle macchine (interazione uomo-macchina) In ambito informatico: usabilità del software (praticità e funzionalità nell uso da parte dell utente) Anni 80 e 90: usabilità dei software per utenti non esperti Con la nascita di Internet: web usability

4 Web usability Un sito è usabile quando soddisfa i bisogni (informativi) dell utente finale che lo sta visitando e interrogandolo, fornendogli facilità di accesso e navigabilità e consentendo un adeguato livello di comprensione dei contenuti (definizione adattata da Visciola, 2000)

5 Come misurare l efficacia e l usabilità Approcci ex-post di un sito Web misurazione del gradimento degli utenti una volta che il sito è stato pubblicato su Internet Approcci ex-ante valutazione in anticipo (in fase di progettazione) stimando efficacia, usabilità e qualità dal punto di vista dell utente

6 Come misurare l efficacia di un sito Web: possibili strumenti ex-post Conteggi ex post numero di utenti diversi che visitano un sito numero di volte che uno stesso utente visita un sito pagine visitate da un utente, ecc. LIMITI: non danno indicazioni dettagliate né qualitative non forniscono suggerimenti in progettazione

7 Come misurare l efficacia di un sito Web: possibili strumenti ex-post Indagini campionarie sui navigatori (ex-post) su registrazione dei profili utente con somministrazione di questionari LIMITI difficoltà delle indagini (questione della validità statistica) non sempre sono gradite dall utente non forniscono suggerimenti in progettazione

8 Come misurare l efficacia di un sito Web: possibili strumenti ex-ante Indagini sugli utenti questionari su campioni prefissati focus group con (pochi) utenti selezionati osservazione dei comportamenti di navigazione di un piccolo campione di utenti LIMITI difficoltà e costi dell indagine richiedono che sia disponibile una versione prototipale del sito

9 Come misurare l efficacia di un sito Web: possibili strumenti ex-ante Corrispondenza del progetto con i modelli di comportamento dell utente es.: reattività ai colori, movimento degli occhi sullo schermo, modalità di lettura, ecc. lettura modo testo lettura modo TV LIMITI richiede competenze specifiche può essere troppo sofisticato o inadeguato al problema

10 L approccio alla Web Usability di Jakob Nielsen 1. Offre: 1. Criteri per valutare l efficacia di un sito (dal punto di vista dell utente) 2. Criteri per progettare un sito efficace (per l utente, e per l azienda) - ex ante 2. Approccio semplice e poco costoso 3. Può essere adottato in combinazione con gli altri metodi di valutazione

11 PERALTRO: Non si tratta di criteri validi in assoluto (elevata soggettività delle valutazioni) Sono indicazioni e suggerimenti per focalizzare l attenzione del progettista sui punti critici che potrebbero determinare una modesta usabilità sulla coerenza o meno con gli obiettivi del sito, dell azienda, ecc. Una serie di linee guida o check list per valutare (qualitativamente) l efficacia di un sito esistente o in progetto Approccio dichiaratamente di derivazione pratica (considerazioni ricavate dal buon senso nell esperienza professionale) e non teorica (deduzioni o conclusioni sulla base di modelli)

12 La Web Usability: Offre criteri che combinano: Aspetti tecnici (ad es. velocità di caricamento, risoluzione video, ecc.) Aspetti comunicazionali (efficacia dei contenuti, immediatezza comunicativa, ecc.) Aspetti legati al business (cosa si vuole valorizzare in un sito, ecc.) Le politiche di marketing L immagine aziendale Le funzionalità operative da implementare Ecc.

13 Dunque criteri per valutare la coerenza del progetto del sito con: L utente di riferimento (a chi il sito è destinato): Clienti? Altri utenti? Quali? Quali categorie o tipologie? L obiettivo di riferimento cosa si vuol fare con il sito? Informare o vendere? Sito di presenza, vetrina, vendita? quale messaggio si intende veicolare? in che modo? Gli strumenti a disposizione quale tecnologia o modalità di design si adopera in coerenza con quanto sopra indicato?

14 Il punto di partenza: quando un sito è progettato male secondo J. N. (alcuni esempi) Sito come brochure o depliant e non invece come un nuovo modello di relazionarsi con clienti, utenti, ecc. Sito come un qualunque altro progetto aziendale interno destinato unicamente alle esigenze interne dell azienda Sito come pura rappresentazione della struttura informativa interna contenuti strutturati secondo l ottica e la struttura organizzativa aziendale (per esempio: ciascuna sezione del sito dedicata a un area, funzione o divisione aziendale) piuttosto che con un orientamento all utente/cliente (che potrebbe piuttosto essere: sezioni diverse per tipi di prodotto o servizi diversi, ecc.) Si punta solo all effetto del design delle pagine Contenuti riprodotti con lo stesso identico stile interno usato in azienda ad es. indicando i prodotti, i servizi o i mercati con i termini in uso all interno dell azienda piuttosto che quelli che utilizzerebbe (e dunque comprenderebbe) un utente/cliente Sito non interconnesso con il resto del Web ossia un sito centrato unicamente sull azienda isolata

15 Criteri della Web Usability: un applicazione alle homepage Homepage (HP): la pagina di partenza di un sito Internet (da cui si accede alle varie sezioni interne) Rappresenta l elemento critico di un sito (di un azienda, organizzazione, ente pubblico, ecc.) Di seguito esaminiamo alcune aree critiche per un sito secondo la Web Usability. Le porremo in una forma di check list, ossia di interrogativi che esaminando un sito (o un progetto) ci si può porre per evidenziare eventuali problemi o soluzioni alternative

16 1. Comunicare lo scopo del sito Primo fondamentale obiettivo della HP: comunicare alla prima occhiata gli elementi fondamentali che identificano il sito - a che azienda/ente si riferisce - cosa il sito offre (che magari non si trova altrove), ecc.

17 PUNTI DA OSSERVARE PER IL PROGETTISTA: Posizione e dimensione del nome e logo dell azienda? ragionevolmente scelte in modo da attirare l attenzione rispetto ad altri elementi circostanti? corredata di una riga di spiegazione rapida (ad es.: cosa fa l azienda, ecc.)? Enfasi su ciò che il sito offre all utente, anche rispetto a siti concorrenti? La HP è diversa dalle altre pagine Web? (Nel caso di aziende conglomerate, gruppi, divisioni): chiara distinzione tra pagine iniziali di ciascuna divisione e la HP iniziale di tutta l azienda? Chiara distinzione tra il nome dell azienda (es. Companyname) e il nome del sito aziendale (Companyname.com)?

18 2. Comunicare informazione sull azienda La HP ha poi lo scopo di offrire indicazioni più specifiche per utenti diversi (ad es. potenziali investitori, giornalisti, ecc.)

19 PUNTI DA OSSERVARE PER IL PROGETTISTA: Esistono sezioni chiaramente distinte per dare informazioni (diverse) ai possibili navigatori (diversi)? Ad es. sezioni tipiche: Sezione about us (panoramica generale sintetica) Sezione investors relation (informazioni economico finanziarie) Sezione press room (estratti di comunicati stampa, articoli spesso autoprodotti sull azienda, e altre note sintetiche di utilità per i giornalisti) Quali meccanismi di feedback offre il sito? A chi sono destinati? Perché un dato strumento ((ad es. un indirizzo , un modulo da compilare, i guest book, ecc.) è scelto? È sufficientemente chiaro anche all utente lo scopo dello strumento scelto (ad es. perché un utente dovrebbe lasciare il proprio nominativo?) Se esistono modalità articolate (ad es. indirizzi diversi di uffici diversi): l area feedback è confusa con il resto del sito, oppure è in una sezione separata? (ad es. Contact us ) Le informazioni destinate agli utenti interni (ad es. aree riservate, ecc.) sono mescolate con il resto del sito? È sufficientemente chiara la differenza? (Se utile, in particolare per i siti di vendita) è chiara la privacy policy (ossia il modo con cui sono gestiti i dati personali)

20 3. Linguaggi e formati I linguaggi e i formati scelti sono uno degli aspetti più critici per conferire chiarezza al contenuto; inoltre, possono contribuire a un immagine di professionalità inevitabilmente associata all azienda

21 PUNTI DA OSSERVARE PER IL PROGETTISTA Il linguaggio risulta sufficientemente focalizzato sul cliente/utente ( customerfocused o user-focused )? Ci sono informazioni ridondanti? Esiste uno scopo preciso per questo? Sono sufficientemente autoesplicativi eventuali slogan usati (specialmente quelli che dovrebbero evocare servizi o offerte particolari)? Si usa un linguaggio morbido oppure imperativo? ad es: scrivere immettete qui il vostro nome senza spiegare perché l utente dovrebbe farlo potrebbe essere un approccio brutale Riguardo lo stile: C è consistenza degli stili (ad es.: maiuscolo/minuscolo, dimensione carattere, colori, grassetto/corsivo, ecc.) tra testi collegati, o all interno di elenchi di categorie? Oppure sono abbastanza distinti gli stili di elementi di contenuto diversi? Le etichette o titoli di una sezione sono utili (ad es. nel caso di una sezione già chiara)? Gli elenchi contengono almeno due voci? Nei testi, ci sono parole interrotte e portate a capo? Le abbreviazioni e gli acronimi sono tutti immediatamente chiari? Sono coerenti? Se ci sono testi enfatizzati (punti esclamativi! P A R O L E staccate o p.u.n.t.a.t.e.), a quale scopo? Risulta chiaro all utente perché sono enfatizzati?

22 4. Grafici e animazioni Elemento importante in quanto: - caratterizza la qualità complessiva del sito - elemento di distinzione - permette di attirare l attenzione su elementi chiave MA.

23 PUNTI DA OSSERVARE PER IL PROGETTISTA Grafici e figure: Veicolano effettivamente del contenuto (un messaggio), o sono semplicemente per decorare? In questo secondo caso: sono davvero necessari? Sono sufficientemente autoesplicativi, o necessiterebbero di un sottotitolo o didascalia di spiegazione? Hanno dimensioni appropriate allo schermo? Hanno visibilità e leggibilità adeguate? Animazioni Sono elementi che distraggono l utente da altri elementi di contenuto che potrebbero essere più importanti. La loro inclusione dovrebbe essere valutata in relazione all effettiva necessità Sono animati anche elementi di contenuto critici? In questo caso la loro fruizione potrebbe essere più problematica. È lasciata all utente la possibilità di attivare/disattivare le animazioni? (questo può essere utile per utenti che non dispongono di browser aggiornati o calcolatori potenti)

24 5. Disegno complessivo del sito (Graphic Design) Dopo aver esaminato separatamente gli elementi testuali e quelli grafici, vediamo la loro coerenza nel disegno complessivo del sito

25 PUNTI DA OSSERVARE PER IL PROGETTISTA Ci sono formattazioni che rischiano di distrarre inutilmente il navigatore rispetto ai punti che si vogliono davvero sottolineare? Per i punti critici: ci sono colorazioni a contrasto elevato (per accrescerne evidenza e leggibilità)? Gli elementi con posizione prioritaria (specie quelli in alto nella pagina, o al centro di fronte all occhio dell utente) sono anche quelli più rilevanti o critici? Scrolling vs. Completezza La HP dovrebbe includere tutti i contenuti ritenuti fondamentali; però potrebbe risultare troppo lunga per risultare visibile in una schermata, il che costringe l utente a far scorrere la pagina. Ci si deve chiedere: la HP progettata ha un giusto compromesso tra l esigenza della completezza e la necessità di usare lo scrolling il meno possibile? Nel caso di scrolling: quali elementi finiscono comunque in prima pagina, e quali invece diventano visibili solo facendo scorrere la pagina? Quanto rilevante è ciò ai fini del sito? Le pagine si autoformattano (ossia si adattano automaticamente al browser dell utente), o hanno una struttura rigida? Perché questa scelta? Si usano logo? Di chi? Perché?

26 6. Navigazione e visita nel sito Il sito dovrebbe fornire in modo immediatamente fruibile tutte le indicazioni per guidare l utente nella navigazione interna

27 PUNTI DA OSSERVARE PER IL PROGETTISTA Le sezioni principali sono abbastanza in evidenza? La navigazione e la visita dell utente sono abbastanza guidate o orientate in coerenza con lo scopo del sito? Le sezioni collegate tra loro sono raggruppate, o sono sparse nella pagina? Perché? Ci sono sezioni doppie per uno stesso argomento? Generalmente la duplicazione è uno spreco, quindi la cosa si giustifica solo se funzionale allo scopo Le titolazioni delle sezioni sono chiare? Ci sono auto-link alla stessa HP (generalmente sono inutili) Le icone sono autoesplicative, oppure no? Si usano grafiche di uso comune (in caso contrario: perché)? Sono coerenti con il loro significato ( evocano il significato corretto)? Sono coerenti all interno della HP se presenti più volte (es. usare la stessa icona con lo stesso telefono per indicare la stessa cosa ossia un numero di telefono)

28 7. Uso di esempi Un esempio può essere un modo efficace per spiegare a cosa serve il sito, qual è il suo contenuto, ecc.

29 PUNTI DA OSSERVARE PER IL PROGETTISTA Finalizzazione degli esempi: Per aiutare a comprendere lo scopo del sito, più che semplicemente per descrivere gli esempi stessi. Tipi classici: - La descrizione di un esempio di prodotto che viene venduto nel sito, di un offerta particolare che rappresenta anche una tipologia tipica, ecc. - La descrizione di un progetto importante seguito dall azienda presso un cliente (il che dovrebbe far meglio capire cosa fa l azienda) Link agli esempi - Gli esempi scelti sono pertinenti? Sono troppi? - C è un link separato per ogni esempio citato, oppure uno per tutti gli esempi (descritti poi di seguito)? Questo punto è importante perché può determinare la chiarezza o meno nel sottolineare all utente gli esempi - C è una sezione separata per gli esempi (sezione esempi o casi ), oppure sono descritti o introdotti direttamente nella HP? È adeguata la scelta? - L utente individua facilmente il link per accedere ai dettagli su un dato esempio?

30 8. Link verso pagine esterne al sito Sono un elemento importantissimo, perché: Evidenziano il legame con altri siti Rendono meno azienda-centrico il sito Caratteristiche importanti da tener presente: - Chiarezza - Indicano precisamente a cosa puntano ( indicazioni come click here, more, ecc. non specificano cosa l utente troverà) - Differenziazione: sono distinti l uno dall altro, oppure ci sono più link alla stessa pagina della HP? La scelta è coerente con lo scopo del sito? - L evidenziazione dei link è sufficientemente chiara (colori differenti, sottolineati, caratteri diversi, ecc.)? - Il browser registra (con un cambiamento di colore) i link già visitati dall utente (è una caratteristica utile per chi naviga)? - Sono link solamente ad altre HP? Puntano a pagine specifiche? In generale, i link usati dovrebbero essere direttamente correlati al contenuto all interno del quale vengono posti; in caso contrario, l utente sarebbe costretto a cercare nella pagina richiamata l approfondimento o il dato - Si indica abbastanza esplicitamente se il link necessita di un plug-in (es. file pdf che richiedono un programma apposito per essere letto)?

31 9. URL, titoli, ecc. Il problema della registrazione dell URL (Uniform Resource Locator, ossia Il nome facilita la visibilità; dipende da come il sito è stato registrato Il titolo della pagina è chiaro? (nb. Dire che questa è una homepage può essere superfluo Data e ora: è chiaro a quale Data e quale ora si riferiscono? (ad es: data di aggiornamento del sito? Data delle ultime notizie riportate? Data di oggi?) I benvenuti e altri saluti sono davvero necessari? Credit (tributi, ringraziamenti, indicazioni alle società che hanno fornito il software, autocelebrazioni dell azienda ad es. premi vinti, ecc.): Sono davvero essenziali? Sono eccessive autocelebrazioni? Pubblicità di altre aziende: Sono davvero necessarie? Sono adeguatamente collocate (con il giusto rilievo non modesto né eccessivo)?

32 10. Archivi Molti siti tengono traccia dei contenuti passati (ad es. siti di news ) Sono facilmente accessibili? Elenchi o strumenti di ricerca per data, contenuto, ecc.

33 11. Motori di ricerca interni e altri strumenti Input box : La posizione è adeguata? La dimensione è sufficiente per le parole chiave tipiche? Il pulsante search (o go ) è in evidenza? Ricerca semplice o avanzata? Estensione della ricerca (è chiaro quali sezioni del sito sono incluse? È chiaro che non si tratta di un motore di ricerca nel Web? Altri strumenti e shortcut (ad es.: calcola il tuo bollo auto, l oroscopo, ecc.): Sono davvero necessari? Sono appropriati? Se li si pone nella HP allora dovrebbero essere davvero rilevanti. È così?

34 12. Reindirizzamenti e popup Window Reindirizzamenti: sono davvero necessari? Popup window (nuove finestre che si aprono quando l utente clicca su un determinato link): sono davvero necessarie? (Distraggono l utente e potrebbero essere fastidiose).

35 13. Le prestazioni Velocità di caricamento? Dimensionamento rispetto allo schermo tipico di PC? Ci sono errori di caricamento che si verificano? Ci sono link non più attivi, o che sono cambiati? L accesso alla HP richiede all utente di scaricare plug-in?

36 check list usabilità 1. Identificare lo scopo del sito: Che sito è (presenza, vetrina, vendita, pura informazione,.)? A quanti e quali utenti è presumibilmente destinato? (clienti, fornitori, consumatori, utenti esperti o no, ) Ecc. 2. Valutare la usability : Comunicare lo scopo del sito Comunicare informazioni sull azienda Linguaggi e formati Grafici, Figure e animazioni Struttura complessiva e Graphic Design Esempi e casi Link esterni Navigazione all interno dei sito Titoli, indirizzo URL Motori di ricerca interni e altri strumenti Le prestazioni

Valutare l efficacia e l usabilità dei siti web

Valutare l efficacia e l usabilità dei siti web Valutare l efficacia e l usabilità dei siti web CONTENUTI OBIETTIVI DELLA LEZIONE 1. Chiarire cosa si intende per efficacia e usabilità dei siti Web 2. Descrivere alcune tecniche per misurare tali caratteristiche

Dettagli

Valutare la qualità dei siti Web

Valutare la qualità dei siti Web Valutare la qualità dei siti Web CONTENUTI OBIETTIVI DELLA LEZIONE 1. Chiarire cosa si intende per qualità dei siti Web 2. Descrivere alcune tecniche per misurare tali caratteristiche 3. Introdurre l approccio

Dettagli

Caratteristiche Utente/WWW

Caratteristiche Utente/WWW Usabilità e WWW 1 Caratteristiche Utente/WWW Accesso navigazionale all informazione Estrazione dell informazione (compito spesso arduo ) Progetto e manutenzione del sito L utente controlla la navigazione

Dettagli

Usabilità e accessibilità. Bibliografia:

Usabilità e accessibilità. Bibliografia: Usabilità e accessibilità Bibliografia: Metodi ispettivi: euristiche di Nielsen 1. Visibilità dello stato di sistema: l utente sa cosa sta accadendo e ha feedback continui 2. Accordo tra sistema e mondo

Dettagli

Criteri di usabilità e organizzazione di documenti e informazioni on-line

Criteri di usabilità e organizzazione di documenti e informazioni on-line Criteri di usabilità e organizzazione di documenti e informazioni on-line Ornella Nicotra Modulo europeo Action Jean Monnet Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari Universita degli Studi di Roma

Dettagli

Progettazione di siti Web

Progettazione di siti Web Progettazione di siti Web Tipi di siti Siti statici Siti dinamici Software di progetto/gestione Editor visuali Content Management System Siti Internet Un sito Internet è come un qualsiasi altro S.I. ma

Dettagli

IL SITO WEB. Concetti generali

IL SITO WEB. Concetti generali IL SITO WEB Concetti generali CONCETTI GENERALI Il sito Internet è un insieme di pagine web legate tra loro che si riferiscono allo stesso utente. TIPOLOGIE SITI INTERNET Possono essere: STATICI, consentono

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO Area Comunicazione e Marketing LINEE GUIDA ALLA PUBBLICAZIONE DELLE NEWS REGIONALI SUL SITO

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO Area Comunicazione e Marketing LINEE GUIDA ALLA PUBBLICAZIONE DELLE NEWS REGIONALI SUL SITO LINEE GUIDA ALLA PUBBLICAZIONE DELLE NEWS REGIONALI SUL SITO WWW.FISO.IT 1 1. FINALITA Definizione delle linee guida e delle modalità operative di relazione e di gestione della sezione News Regionali all

Dettagli

Il Portale di Ateneo. Indicazioni utili per la pubblicazione dei contenuti

Il Portale di Ateneo. Indicazioni utili per la pubblicazione dei contenuti Il Portale di Ateneo Indicazioni utili per la pubblicazione dei contenuti marzo 2016 I RISULTATI DEL VOSTRO LAVORO DATI DI TRAFFICO 2015 SUL PORTALE ATENEO Fonte Google Analytics DATI DI TRAFFICO GENERALI

Dettagli

Customer Relationship Management

Customer Relationship Management Customer Relationship Management Come migliorare il tuo business Acquisire Clienti nuovi Ridurre i costi Incrementare l efficienza Fidelizzare i Clienti consolidati Organizzare meglio le attività Prendere

Dettagli

MANUALE per la GESTIONE dei BANNER della HOME PAGE. SITI OAR e AT di tipo 1 VAI ALL INDICE DEI CONTENUTI

MANUALE per la GESTIONE dei BANNER della HOME PAGE. SITI OAR e AT di tipo 1 VAI ALL INDICE DEI CONTENUTI MANUALE per la GESTIONE dei BANNER della HOME PAGE SITI OAR e AT di tipo 1 VAI ALL INDICE DEI CONTENUTI DEI CONTENUTI LA FUNZIONE DEI BANNER DELL HOME PAGE PAG. 3 CONTENUTI CARICABILI SU CIASCUN BANNER

Dettagli

La struttura e la visualizzazione dei corsi

La struttura e la visualizzazione dei corsi La struttura e la visualizzazione dei corsi Una volta entrati nel corso ci si trova in un ambiente costituito da tre colonne, due laterali contenenti i blocchi e una centrale più ampia che costituisce

Dettagli

PROGETTARE SISTEMI INFORMATIVI. Fasi e relativi approcci

PROGETTARE SISTEMI INFORMATIVI. Fasi e relativi approcci PROGETTARE SISTEMI INFORMATIVI Fasi e relativi approcci OBIETTIVI 1. Descrivere un approccio generale per pianificare e impostare il progetto di un S.I. 2. Identificare i passi fondamentali 3. Illustrare

Dettagli

COME FARE LE RICERCHE IN BANCA DATI E CONSULENZA

COME FARE LE RICERCHE IN BANCA DATI E CONSULENZA COME FARE LE RICERCHE IN BANCA DATI E CONSULENZA Ver. 1.1 del 8/12/2014 La ricerca sulla norme più recenti e importanti? facile e immediata Quali sono le principali novità introdotte dal «Decreto Semplificazioni»?

Dettagli

Cosa sono i siti responsive

Cosa sono i siti responsive Le sezioni di un sito La struttura di un sito è composta diversi elementi che convergono in 3 grandi blocchi : header (testata) content(contenuto) footer. header: contiene il logo e il menù content: raggruppa

Dettagli

L organizzazione dei documenti nei sistemi multimediali

L organizzazione dei documenti nei sistemi multimediali L organizzazione dei documenti nei sistemi multimediali Ornella Nicotra A.A. 2000-2001 Modulo europeo Action Jean Monnet Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari Universita degli Studi di Roma La

Dettagli

PIANIFICAZIONE DI PROGETTO DI SISTEMI INFORMATIVI

PIANIFICAZIONE DI PROGETTO DI SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE DI PROGETTO DI SISTEMI INFORMATIVI ATTIVITA CHE ESAMINEREMO: 1. ANALISI PRELIMINARE identificazione problema / opportunita analisi di utenti, fabbisogni, requisiti, obiettivi, ecc. DOCUMENTO

Dettagli

anthericaadv Gestione di campagne pubblicitarie online Versione 2.0

anthericaadv Gestione di campagne pubblicitarie online Versione 2.0 Gestione di campagne pubblicitarie online Versione 2.0 Email: info@antherica.com Web: www.antherica.com Tel: +39 0522 436912 Fax: +39 0522 445638 Indice 1. Introduzione pag. 2 2. Accesso al sistema 2.1

Dettagli

Programma Scienza senza frontiere CSF Italia. Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato

Programma Scienza senza frontiere CSF Italia. Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato Programma Scienza senza frontiere CSF Italia Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato Indice 1. Esplorare il corso 1.1 Accedere al corso 1.1.1 La pagina di benvenuto 1.2 Navigare

Dettagli

REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ

REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ Pag. 1 di 13 REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Comune di Volpedo (AL) www.comune.volpedo.al.it DATA DELLA VALUTAZIONE 1/12/2008 AUTORE DELLA VALUTAZIONE Fabio Regina COMMENTI

Dettagli

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore INNOVĀRĒ Centro di Competenza per un territorio migliore Formazione CRESCITA Impresa Mercato Il territorio è importante per un impresa come la terra è importante per una pianta. L humus che fa crescere

Dettagli

Web Lead, da visitatori a business lead qualificati.

Web Lead, da visitatori a business lead qualificati. Web Lead, da visitatori a business lead qualificati. NON SAI CHI TI VISITA VORRESTI POTERLO CONTATTARE? Solo lo 0,2% dei visitatori del tuo sito compilerà il form di contatto. Chi può essere interessato

Dettagli

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING SISTEMA INFORMATIVO Def. Sistema Informativo - Il sistema informativo è l insieme di persone, apparecchiature, applicazioni e procedure che permettono all azienda di disporre

Dettagli

VISIOTEC realizzazione siti web E-COMMERCE? e-commerce con news. offerta realizzazione sito web professionale

VISIOTEC realizzazione siti web E-COMMERCE? e-commerce con news. offerta realizzazione sito web professionale e-commerce con news offerta realizzazione sito web professionale La soluzione ideale per vendere i tuoi prodotti su internet con la possibilità di evidenziare in home page, gli articoli in offerta, scontati

Dettagli

Profili di operatività per il calcolo dell ISC per i conti correnti

Profili di operatività per il calcolo dell ISC per i conti correnti Società per Azioni Sede Legale: 24122 BERGAMO, Piazza Vittorio Veneto 8 Sedi Operative: Brescia e Bergamo Tel.: 800.500.200 Indirizzo e-mail: servizio.clienti@ubibanca.it Indirizzo P.E.C.: ubibanca.pec@pecgruppoubi.it

Dettagli

INTERVISTA "IL WEB CHE VORREI..."

INTERVISTA IL WEB CHE VORREI... INTERVISTA "IL WEB CHE VORREI..." Altrascuola sta realizzando in collaborazione con alcuni ricercatori della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'università di Roma "La Sapienza" una ricerca sulle

Dettagli

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet)

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet) Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet) Introduzione La versione mobile è una versione del gestionale Reali studiata apposta per l utilizzo da dispositivi mobili quali smartphone e tablet. La base

Dettagli

Profili di operatività per il calcolo dell ISC per i conti correnti

Profili di operatività per il calcolo dell ISC per i conti correnti Società per Azioni con socio unico Sede Legale e Direzione Generale: 24122 BERGAMO, Piazza Vittorio Veneto 8 Tel.: 800.500.200 Indirizzo e-mail: servizio.clienti@ubibanca.it - Indirizzo P.E.C.: bpb.pec@pecgruppoubi.it

Dettagli

Scorciatoie del Web. Krishna Tateneni Yves Arrouye Traduzione: Luciano Montanaro Manutenzione della traduzione: Federico Zenith

Scorciatoie del Web. Krishna Tateneni Yves Arrouye Traduzione: Luciano Montanaro Manutenzione della traduzione: Federico Zenith Krishna Tateneni Yves Arrouye Traduzione: Luciano Montanaro Manutenzione della traduzione: Federico Zenith 2 Indice 1 Scorciatoie del Web 4 1.1 Introduzione......................................... 4 1.2

Dettagli

NetworkUp. La Gelateria diventa Multimediale

NetworkUp. La Gelateria diventa Multimediale La Gelateria diventa Multimediale Premessa Milioni di potenziali clienti utilizzano uno smartphone. Il 72% degli utenti che naviga nel web richiede sempre più siti accessibili dal mondo mobile. Sono utenti

Dettagli

LA VENDITA ONLINE B2C

LA VENDITA ONLINE B2C LA VENDITA ONLINE B2C OBIETTIVI; CONTENUTI; IMPORTANZA DEL TEMA Il commercio elettronico b2c è una vera rivoluzione portata da Internet La sua realizzazione comporta innovazioni e problematiche non sempre

Dettagli

Informatica WINDOWS. Francesco Tura F. Tura

Informatica WINDOWS. Francesco Tura F. Tura Informatica WINDOWS Francesco Tura francesco.tura@unibo.it Che cos è Windows? È un Sistema Operativo ad interfaccia grafica prodotto dalla Microsoft, che viene utilizzato su computer con CPU Intel Pentium

Dettagli

Il nuovo sito PON. Guida alla navigazione

Il nuovo sito PON. Guida alla navigazione Il nuovo sito PON Guida alla navigazione Introduzione La presente guida ha lo scopo di illustrare la struttura del nuovo sito PON e la sua organizzazione, per rendere così la navigazione ancora più semplice

Dettagli

2017 EasyWeb-Solution - tutti i diritti riservati. Web Agency Social Marketing Foto & Video

2017 EasyWeb-Solution - tutti i diritti riservati. Web Agency Social Marketing Foto & Video 2017 EasyWeb-Solution - tutti i diritti riservati Web Agency Social Marketing Foto & Video EasyWeb-Solution, con sede a Tolmezzo (UD) si può distingue come Full Service Web Agency, un agenzia a servizio

Dettagli

STAGE PER PEER TUTOR Torino APRILE Seminario Minore viale Thovez 45 TRACCIA PER FORMATORI

STAGE PER PEER TUTOR Torino APRILE Seminario Minore viale Thovez 45 TRACCIA PER FORMATORI STAGE PER PEER TUTOR Torino 16 17 APRILE Seminario Minore viale Thovez 45 TRACCIA PER FORMATORI 17 APRILE ELEMENTI DI BASE PER LA PROGETTAZIONE DI ATTIVITA Enti promotori In partenariato con Le fasi della

Dettagli

SMARTPHONE Sommario SMARTPHONE...1

SMARTPHONE Sommario SMARTPHONE...1 Pagina 1 SMARTPHONE Sommario SMARTPHONE...1 Introduzione...2 1. Definire la dimensione degli schermi alternativi...3 2. Disegnare gli Stili per le varie impaginazioni...4 Definire i menu...4 Definire lo

Dettagli

Selezione del disegno di ricerca. Quantitativo e qualitativo

Selezione del disegno di ricerca. Quantitativo e qualitativo Selezione del disegno di ricerca Quantitativo e qualitativo Principali differenze tra ricerca quantitativa e qualitativa Quantitativa Natura della realtà Qualitativa Realtà indagabile con modalità obiettive

Dettagli

Novità del Motore di Ricerca CV AlmaLaurea

Novità del Motore di Ricerca CV AlmaLaurea Novità del Motore di Ricerca CV AlmaLaurea 12/07/2016 Sommario Introduzione... 1 Novità del motore di ricerca (e servizi accessori)... 1 Principali novità... 1 Maschera di ricerca... 3 Lista dei Risultati...

Dettagli

Guida. > Introduzione. > Accesso e prima overview. > Ricerca Prodotti. > Ricerca Ricambi. > Ricerca News

Guida. > Introduzione. > Accesso e prima overview. > Ricerca Prodotti. > Ricerca Ricambi. > Ricerca News Guida > Introduzione > Accesso e prima overview > Ricerca Prodotti > Ricerca Ricambi > Ricerca News Introduzione Service Net è il sistema di documentazione tecnica preposto alla produzione, alla gestione

Dettagli

Informatica e Informatica di Base

Informatica e Informatica di Base Informatica e Informatica di Base WINDOWS Francesco Tura tura@cirfid.unibo.it Che cos è Windows? È un Sistema Operativo ad interfaccia grafica prodotto dalla Microsoft, che viene utilizzato su computer

Dettagli

AnthericaCMS. Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web

AnthericaCMS. Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web AnthericaCMS Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web INDICE I vantaggi di un sito dinamico... 1 I vantaggi di anthericacms... 2 La piattaforma di gestione dei contenuti... 3 Accesso: le sezioni...

Dettagli

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE 1 Il vantaggio di differenziazione si ottiene quando un azienda riesce a ottenere, grazie alla differenziazione, un premio sul prezzo, che eccede il costo sostenuto per

Dettagli

SCHEDA PERSONALE ATTENZIONE

SCHEDA PERSONALE ATTENZIONE SCHEDA PERSONALE ATTENZIONE Per effettuare le operazioni dettagliate in questa guida OCCORRE AUTENTICARSI AL PORTALE CON LE CREDENZIALI UTILIZZATE PER ACCEDERE A VIS.PER La Scheda personale dell utente

Dettagli

Membro di. I formati pubblicitari

Membro di. I formati pubblicitari Membro di I formati pubblicitari BANNER I siti di Class Digital Network ospitano varie tipologie di formati banner tabellari. I banner possono essere costituito da: immagini statiche o animate filmati

Dettagli

MANUALE UTENTE Ed. 2 Rev.0/ AWI Assistenza Web Integrata (Service Desk On Line)

MANUALE UTENTE Ed. 2 Rev.0/ AWI Assistenza Web Integrata (Service Desk On Line) Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero dell Istruzione, dell Università e della ricerca MANUALE UTENTE Ed. 2 Rev.0/ 13-10-2010 (Service Desk On Line) RTI : HP Enterprise Services

Dettagli

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Guida rapida Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Questo documento è studiato per aiutarti ad amministrare rapidamente le

Dettagli

Aggiornamento FX Store

Aggiornamento FX Store Aggiornamento FX Store In concomitanza col nostro quinto anniversario, stiamo aggiornando FX Store affinché sia compatibile con le ultime versioni dei browser principali: La nuova versione di Google Chrome

Dettagli

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su PRO Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su Guida pratica per gestire direttamente i dati della tua rivendita su Internet un servizio offerto da TrovaRivendite PRO - Guida

Dettagli

Nuove pagine e collegamenti

Nuove pagine e collegamenti 05 Nuove pagine e collegamenti In questo capitolo In questo capitolo imparerai come realizzare un semplice collegamento da un testo a una nuova pagina, apprenderai il concetto di link di ritorno. Successivamente

Dettagli

Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione Professionale

Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione Professionale Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione Professionale Borsa Lavoro Servizi on line dedicati ai Cittadini INDICE 1 INTRODUZIONE...4 2 ACCESSO AI SERVIZI ON LINE...5 3 BORSA LAVORO...6 3.1 Aggiorna

Dettagli

Pigna è orgogliosa di presentare in anteprima il nuovo progetto MONOCROMO Q.I., il Quaderno Intelligente e inclusivo rivolto a tutti gli studenti, anche a quelli che incontrano qualche difficoltà nell

Dettagli

Sistemi multimediali AA 2004/05

Sistemi multimediali AA 2004/05 Sistemi di navigazione Disegnare la navigazione La parte più consistente dell interazione. La navigazione esplicita la struttura gerarchica dell informazione Partire dal flowchart Contestualizza l informazione

Dettagli

MANUALE OPERATIVO Prodotto GENERASalute RSM (M85) Ultimo aggiornamento 19/01/2016

MANUALE OPERATIVO Prodotto GENERASalute RSM (M85) Ultimo aggiornamento 19/01/2016 MANUALE OPERATIVO Prodotto GENERASalute RSM (M85) Ultimo aggiornamento 19/01/2016 generali.it POLIZZE AZIENDALI RIMBORSO SPESE MEDICHE: DENUNCIA ON LINE Sommario 1 APPLICATIVO DENUNCIA ON LINE... 2 2 HOMEPAGE...

Dettagli

Pagina intenzionalmente lasciata bianca.

Pagina intenzionalmente lasciata bianca. Pagina intenzionalmente lasciata bianca. Come funziona un motore di ricerca Ing. Luigi Luongo v. 0.1 Introduzione Con questo modulo approfondiamo i concetti di base che sono dietro ad un motore di ricerca

Dettagli

Competenza Ambito di contenuto Contenuto. Spazio e figure PROGETTARE IL GIARDINO DELLA SCUOLA

Competenza Ambito di contenuto Contenuto. Spazio e figure PROGETTARE IL GIARDINO DELLA SCUOLA Competenza Ambito di contenuto Contenuto Classe SS1G III Ricercare strategie ritenute appropriate per la risoluzione di problemi matematici. Spazio e figure Mappe, piantine e orientamento Rappresentazione

Dettagli

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO dei limiti nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate CURRICOLO PARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione Acquisire e interpretare

Dettagli

Negli ultimi dieci anni, il Web è stato completamente

Negli ultimi dieci anni, il Web è stato completamente Introduzione Negli ultimi dieci anni, il Web è stato completamente integrato nel tessuto sociale. La maggior parte delle aziende ha il proprio sito Web, ed è raro vedere una pubblicità in televisione che

Dettagli

Versione 3.0. a cura di Claudia Cavicchi Biblioteca Clinica F.Bianchi Università di Bologna

Versione 3.0. a cura di Claudia Cavicchi Biblioteca Clinica F.Bianchi Università di Bologna Versione 3.0 a cura di Claudia Cavicchi Biblioteca Clinica F.Bianchi Università di Bologna claudia.cavicchi@unibo.it 1 Cos è? E un software gratuito, sviluppato dal Center for History and New Media della

Dettagli

QUOTAZIONI USATO DEALER

QUOTAZIONI USATO DEALER QUOTAZIONI USATO DEALER Guida all uso Ricerca... 2 Elenco dei risultati... 3 Scheda di dettaglio... 5 Ricerca per descrizione...6 Icone... 8 Ricerca Inserisci la targa 1 nel campo di ricerca 2 Seleziona

Dettagli

Guida all uso delle bacheche per la pubblicazione di notizie e orari ricevimento docenti sul sito di Ateneo.

Guida all uso delle bacheche per la pubblicazione di notizie e orari ricevimento docenti sul sito di Ateneo. Guida all uso delle bacheche per la pubblicazione di notizie e orari ricevimento docenti sul sito di Ateneo. Per razionalizzare e velocizzare il processo di pubblicazione e di aggiornamento delle informazioni

Dettagli

Edizioni.

Edizioni. LA BUONA COMUNICAZIONE AL FEMMINILE Linee Guida per la valorizzazione dell identità di genere e dell immagine femminile nella comunicazione istituzionale Edizioni www.corebook.net redazione@corebook.net

Dettagli

Nota: l icona in questa maschera fa chiudere l intero sistema, nelle altre maschere effettua la chiusura della maschera aperta in quel momento.

Nota: l icona in questa maschera fa chiudere l intero sistema, nelle altre maschere effettua la chiusura della maschera aperta in quel momento. INDAGINE QUALITATIVA SUI VISITATORI DESCRIZIONE DEL SISTEMA PER LA REGISTRAZIONE DEI QUESTIONARI DELLA RILEVAZIONE E PER L ANALISI DEI RISULTATI a cura della Direzione Generale Politiche Formative, Beni

Dettagli

LE CARATTERISTICHE DEL NUOVO SITO

LE CARATTERISTICHE DEL NUOVO SITO Lombardia Fiere 00. OVERVIEW LE CARATTERISTICHE DEL NUOVO SITO 1. Maggiori risorse per gli operatori fieristici italiani ed esteri 2. Migrazione dei contenuti e ottimizzazione SEO 3. Restyling grafico

Dettagli

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE 018/12/ORG 19 novembre 12 OGGETTO: Nuovo Sito Beretta Service - Personalizzazione Area CAT Egregi, la costruzione del nuovo Sito www.berettaservice.it procede. E stato migliorato

Dettagli

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Comune Fabriano Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Formazione per auditor interni 25 maggio 2009 1 SOMMARIO Il significato

Dettagli

MODELLO e RAPPRESENTAZIONE

MODELLO e RAPPRESENTAZIONE MODELLO e RAPPRESENTAZIONE I calcolatori elaborano informazione e restituiscono nuova informazione: questa deve essere rappresentata in forma simbolica Esempio : Per poter gestire una biblioteca dobbiamo

Dettagli

Corso di Marketing

Corso di Marketing Corso di Marketing 2016-2017 DEM UNIFE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA fulvio fortezza ricerche di mercato INTRO Premesse: - orientamento alla conoscenza (flusso costante input informativi conoscenza diffusa)

Dettagli

Opzioni contenitore Prodotti

Opzioni contenitore Prodotti Opzioni contenitore Prodotti Clicca il pulsante destro del mouse sul contenitore prodotti per accedere alle opzioni. Clicca il pulsante OPZIONI del menù che appare. Adesso puoi accedere a tutte le opzioni

Dettagli

La redazione di un sito scolastico accessibile quando, come e perchè

La redazione di un sito scolastico accessibile quando, come e perchè La forza del web sta nella sua universalità. L accesso da parte di chiunque, indipendentemente dalle disabilità, ne è un aspetto essenziale Tim Berners Lee La redazione di un sito scolastico accessibile

Dettagli

Lezione 15 La costruzione dello strumento: preparazione dell intervista

Lezione 15 La costruzione dello strumento: preparazione dell intervista Lezione 15 La costruzione dello strumento: preparazione dell intervista 1. Ripresa: il formato Scelta: intervista strutturata a domande aperte. Intervista: si tratta di acquisire informazioni circa un

Dettagli

Introduzione 2. Modulo 1 - Menù Veloce 2. Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2. Modulo 3 - Gestione Ticket 5

Introduzione 2. Modulo 1 - Menù Veloce 2. Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2. Modulo 3 - Gestione Ticket 5 Introduzione 2 Modulo 1 - Menù Veloce 2 Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2 Avvisi Importanti 2 Motore di ricerca 4 Modulo 3 - Gestione Ticket 5 Nuovo Ticket 5 Consultazione ticket 6 Download

Dettagli

La cartella infermieristica

La cartella infermieristica La cartella clinica: strumento di buona pratica clinica La cartella infermieristica P.O. di Novi Ligure 10 novembre 2011 CPSE Dr Massimo Camani Strumento operativo e informativo utile per registrare, progettare,

Dettagli

I formati delle istruzioni

I formati delle istruzioni Appunti di Calcolatori Elettronici Le istruzioni I formati delle istruzioni... 1 Criteri generali di progettazione dei formati delle istruzioni... 2 Cenni all indirizzamento... 4 Indirizzamento immediato...

Dettagli

Il primo motore di ricerca dell innovazione digitale in Italia

Il primo motore di ricerca dell innovazione digitale in Italia Il primo motore di ricerca dell innovazione digitale in Italia SceglifornITore.it: il motore di ricerca dell innovazione digitale Per i Clienti di Ict SceglifornITore.it mette a disposizione di imprese,

Dettagli

Fiat Group Purchasing Supplier Quality SQP Manuale Utente Versione 1, Novembre 2008

Fiat Group Purchasing Supplier Quality SQP Manuale Utente Versione 1, Novembre 2008 SQP Riferimenti fornitore Versione 1, Novembre 2008 Indice argomenti 1. Versione documento... 2 2. Cosa si intende per Riferimento Fornitore... 3 3. Configurazione dei ruoli aziendali... 4 4. Ruoli aziendali

Dettagli

Struttura del corso. Università Degli Studi Di Napoli Federico II. Elementi di informatica e web a.a. 2015/2016

Struttura del corso. Università Degli Studi Di Napoli Federico II. Elementi di informatica e web a.a. 2015/2016 Elementi di informatica e web a.a. 2015/2016 di Guido Fusco Università Degli Studi Di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali - Corso di Laurea in Culture Digitali e Della Comunicazione Struttura

Dettagli

Telecontrollo. Manuale d uso. Rev. 2

Telecontrollo. Manuale d uso. Rev. 2 Telecontrollo Manuale d uso Rev. 2 SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Accesso al Telecontrollo... 3 3. Pannello di controllo... 4 3.1 Barra di navigazione... 5 3.2 Monitor di Sistema e Monitor Energia...

Dettagli

Etichette energetiche, una guida alla lettura prima dell'annunciata rivoluzione

Etichette energetiche, una guida alla lettura prima dell'annunciata rivoluzione Etichette energetiche, una guida alla lettura prima dell'annunciata rivoluzione In attesa delle novità nel campo delle etichette energetiche che saranno introdotte entro il 2019, una guida alla sua lettura

Dettagli

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Documenti PQ05a Ed. 0 Rev. 5 Pag. 1 di 8

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Documenti PQ05a Ed. 0 Rev. 5 Pag. 1 di 8 Immagine TIPO_DOC_01 MyMax PQ05a Ed. 0 Rev. 5 Pag. 1 di 8 1.0 Scopo e campo di applicazione La procedura definisce la gestione dei documenti rilevanti utilizzati per la gestione aziendale. Il Responsabile

Dettagli

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE Nasce il nuovo portale di riferimento della categoria: GEOMETRI IN RETE. Questo portale aggrega i siti della CIPAG, CNG e della Fondazione Geometri. L idea nasce per offrire ai propri iscritti un servizio

Dettagli

Bot Facebook: il risponditore automatico per Facebook Messenger che rivoluziona il concetto di customer care

Bot Facebook: il risponditore automatico per Facebook Messenger che rivoluziona il concetto di customer care Bot Facebook: il risponditore automatico per Facebook Messenger che rivoluziona il concetto di customer care Prima in Italia, Marketing Informatico lancia sul mercato web il progetto Bot Facebook: un risponditore

Dettagli

Il modulo per la gestione dei contenuti web. AiP-CMS by Atena Informatica

Il modulo per la gestione dei contenuti web. AiP-CMS by Atena Informatica Il modulo per la gestione dei contenuti web CHI SIAMO Da oltre vent anni realizziamo soluzioni informatiche per incrementare la competitività della tua azienda. Ci rivolgiamo a piccole e medie imprese,

Dettagli

#OsnShares IL PILOT. insights ed evidenze operative. Estratto dalla presentazione del 28 Aprile. OTTOSUNOVE e BRAINSIGNS sono affiliati

#OsnShares IL PILOT. insights ed evidenze operative. Estratto dalla presentazione del 28 Aprile. OTTOSUNOVE e BRAINSIGNS sono affiliati #OsnShares IL PILOT insights ed evidenze operative Estratto dalla presentazione del 28 Aprile OTTOSUNOVE e BRAINSIGNS sono affiliati PERCHÈ UN APPROCCIO NEUROMARKETING? 1. Perché l emozione è uno dei key

Dettagli

LE POTENZIALITÀ DELLA LAVAGNA INTERATTIVA

LE POTENZIALITÀ DELLA LAVAGNA INTERATTIVA LE POTENZIALITÀ DELLA LAVAGNA INTERATTIVA La LIM è gradita dagli studenti perché: GLI STUDENTI: I NATIVI DIGITALI Parla il linguaggio comunicativo della nuova generazione Favorisce la partecipazione attiva

Dettagli

FONTUR MANUALE UTENTE

FONTUR MANUALE UTENTE FONTUR MANUALE UTENTE Si accede all Area riservata aziende del portale istituzionale del fondo www.fontur.it attraverso lo username e la password inviati via mail. Fig.1 Se non si è ancora in possesso

Dettagli

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web Questionario conoscitivo per realizzazione sito web Per favore, prendetevi il tempo necessario per rispondere a tutte le domande. Lo sviluppo di un sito web è un processo collaborativo e richiede la collaborazione

Dettagli

Realizzazione siti web: Come realizzare un sito web responsivo e ottimizzato per i motori di ricerca

Realizzazione siti web: Come realizzare un sito web responsivo e ottimizzato per i motori di ricerca Realizzazione siti web: Come realizzare un sito web responsivo e ottimizzato per i motori di ricerca 6 fattori minimi da rispettare se si vuole un sito ottimizzato per mobile e per la visibilità nei motori

Dettagli

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE CURIAMO LA TUA VISIBILITÀ E IL TUO BRAND SUL WEB Workablecom, con la sua divisione Social & Web Marketing, è in grado

Dettagli

Come scaricare e navigare il corso da ipad

Come scaricare e navigare il corso da ipad Come scaricare e navigare il corso da ipad 1 INDICE Accedere all applicazione... 3 Scaricare un corso... 4 Struttura del corso... 5 CHECK UP... 5 Conoscere... 6 Capire... 7 Le icone dell applicazione...

Dettagli

IL MANUALE DI GESTIONE

IL MANUALE DI GESTIONE IL MANUALE DI GESTIONE Riflessioni introduttive Mariella Guercio, Università degli studi di Urbino, 2008 la regolamentazione delle procedure interne Gli aspetti organizzativi sono cruciali per governare

Dettagli

Scelta del Browser. Accesso Area Redazione

Scelta del Browser. Accesso Area Redazione Scelta del Browser Si consiglia l utilizzo dei più comuni browser: Internet Explorer Safari Opera Mozilla Firefox Google Chrome Accesso Area Redazione Per poter accedere all area redazione bisogna: 1.

Dettagli

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari HELP DESK Nota Salvatempo 0059 MODULO FISCALE Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari Quando serve Per gestire la consultazione, la variazione, la cancellazione e il rimborso dopo l'esito di ciascuna

Dettagli

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

Progetto DSA: Guida al metodo di studio Progetto DSA: Guida al metodo di studio CESPD - Centro Studi e Ricerche per la Disabilità Scuola di Psicologia Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia Scuola di Ingegneria Dipartimento di

Dettagli

Proposta restyling sito web

Proposta restyling sito web Data: 04/08/2015 Cliente: LABQUADRO La perfetta soluzione per la tua Azienda Oggetto: restyling sito web Revisione: 1 Revisore: Giuseppe Giomo WEB SOLUTION Siti web, servizi hosting e cloud IMMAGINE Grafica

Dettagli

> Offri un servizio clienti efficace e multicanale > Riduci tempi e costi > Crea delle community avanzate

> Offri un servizio clienti efficace e multicanale > Riduci tempi e costi > Crea delle community avanzate > Offri un servizio clienti efficace e multicanale > Riduci tempi e costi > Crea delle community avanzate Come sarebbe la tua azienda se ogni collaboratore avesse la possibilità di connettersi con i tuoi

Dettagli

Lo sviluppo del progetto informatico

Lo sviluppo del progetto informatico Lo sviluppo del progetto informatico Il progetto Il controllo di qualità Le qualità per i prodotti di software Le figure professionali La metodologia La conoscenza degli obiettivi L analisi La progettazione

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA DI RILEVAZIONI REGIONALI

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA DI RILEVAZIONI REGIONALI GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA DI RILEVAZIONI REGIONALI Rilevazione Modalità di accesso ai servizi erogati MANUALE UTENTE Riferimenti: Gruppo Lombardia Informatica S.p.A. Via Don Minzioni, 24 20158 Milano

Dettagli

Inizio sessione e accesso area personale

Inizio sessione e accesso area personale Inizio sessione e accesso area personale Nel box in Home Page denominato Inizia la sessione : Selezionate il tipo di utente (Azienda) Inserite User e Password che vi sono state assegnate Box di inizio

Dettagli

Come utilizzare il nuovo Sistema Leggi d Italia per gli Enti Locali

Come utilizzare il nuovo Sistema Leggi d Italia per gli Enti Locali Come utilizzare il nuovo Sistema Leggi d Italia per gli Enti Locali 1 Cos è il nuovo Sistema Il Sistema Leggi d'italia per gli Enti Locali è la nuova soluzione on line integrata e intelligente, realizzata

Dettagli

mini-hta delle Tecnologie

mini-hta delle Tecnologie mini-hta delle Tecnologie DATI PRELIMINARI 1. Proponente Azienda Dipartimento- Struttura ASL 5 spezzino CAD, assistenza integrativa per diabetici 2. Identificazione della tecnologia proposta me, tipo,

Dettagli