Avv. Mattia Casati. Milano, 26 novembre 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Avv. Mattia Casati. Milano, 26 novembre 2014"

Transcript

1 L'avvalimento come modalità di partecipazione alla gara tra principio di massima partecipazione e rispetto dei requisiti previsti dalla lex specialis di gara Avv. Mattia Casati Milano, 26 novembre

2 Le fonti Art. 49 del D. Lgs. n. 163/2006 (il Codice dei Contratti Pubblici o, per brevità, il Codice). Art. 88 del D.P.R. n. 207/2010 (il Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti Pubblici o, per brevità, il Regolamento). 2

3 L art. 49 del Codice dei Contratti Pubblici La struttura di fondo dell avvalimento Un operatore economico può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico, organizzativo, ovvero di attestazione della certificazione SOA avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto o dell'attestazione SOA di altro soggetto. 3

4 Funzione e portata L avvalimento è istituto di portata ampia e generale a cui ogni operatore economico può farvi ricorso per accedere al mercato delle commesse pubbliche. La ratio della disciplina dell avvalimento, di matrice prettamente comunitaria, é quella di allargare la platea dei potenziali concorrenti nelle gare di appalto consentendo la partecipazione anche a soggetti che, privi delle risorse per eseguire determinate prestazioni, ne diventano in tal modo titolari in via provvisoria relativamente al contratto in gara mediante una sorta di "prestito" delle stesse da parte dell'impresa ausiliaria (cfr. Cons. Stato Sez. V, 12 novembre 2013, n. 5384). 4

5 L ampliamento della possibilità di utilizzo dell avvalimento Rispetto all originaria formulazione dell art. 49 del Codice, oggi la portata dell istituto può dirsi molto più ampia. Abrogazione dell art. 49, comma 7 ad opera del Terzo Correttivo (D. Lgs. 152/2008) Il bando di gara può prevedere che, in relazione alla natura o all'importo dell'appalto, le imprese partecipanti possano avvalersi solo dei requisiti economici o dei requisiti tecnici, ovvero che l'avvalimento possa integrare un preesistente requisito tecnico o economico già posseduto dall'impresa avvalente in misura o percentuale indicata nel bando stesso. Corte di Giustizia, Europea 10 ottobre 2013, n. C-94/12 (art. 49, comma 6, del Codice) Gli art. 47, par. 2, e 48, par. 3, della direttiva 2004/18/CE, letti in combinato disposto con l'art. 44, par. 2, della medesima direttiva, devono essere interpretati nel senso che ostano ad una disposizione nazionale (art. 49, comma 6, Codice) di vietare, in via generale, l avvalimento per una stessa categoria di qualificazione, delle capacità di più imprese. 5

6 E le recenti limitazioni Art. 49, comma 6, del Codice Art. 49, comma 1-bis, del Codice Art. 21 della Legge n. 161/2014 È ammesso l'avvalimento di più imprese ausiliarie, fermo restando, per i lavori, il divieto di utilizzo frazionato per il concorrente dei singoli requisiti economico-finanziari e tecnicoorganizzativi di cui all'articolo 40, comma 3, lettera b), che hanno consentito il rilascio dell'attestazione in quella categoria Art. 34, comma 2, D.L. 133/2014: Il comma 1 non è applicabile al requisito dell'iscrizione all'albo Nazionale dei Gestori Ambientali di cui all'articolo 212 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n

7 L art. 49 del Codice dei Contratti Pubblici Stazione appaltante Documenti art. 49, comma 2 Operatore economico Dichiarazione Impegno Contratto Dichiarazione Impegno Ausiliario 7

8 Documentazione per l utilizzo dell avvalimento (1) Art. 49, comma 2, Codice Contratti Pubblici Indicazione dei requisiti oggetto di avvalimento e dell'impresa ausiliaria Dichiarazione concorrente di possesso dei requisisti dell art. 38 del Codice Dichiarazione ausiliaria di possesso dei requisiti generali art. 38 Codice e possesso dei requisiti tecnici e delle risorse oggetto di avvalimento Dichiarazione ausiliaria con cui si obbliga verso il concorrente e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell'appalto le risorse necessarie di cui è carente il concorrente 8

9 Documentazione per l utilizzo dell avvalimento (2) Art. 49, comma 2, Codice Contratti Pubblici Dichiarazione ausiliaria con cui questa attesta che non partecipa alla gara in proprio o associata o consorziata Originale o copia autentica del contratto di avvalimento In caso di appartenenza dell ausiliaria e dell ausiliata al medesimo gruppo, Dichiarazione ausiliaria attestante il legame giuridico ed economico esistente nel gruppo 9

10 L art. 88 del Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti Pubblici Per la qualificazione in gara, il contratto di cui all'articolo 49, comma 2, lettera f), del Codice deve riportare in modo compiuto, esplicito ed esauriente Le risorse e i mezzi prestati in modo determinato e specifico La durata Ogni altro utile elemento ai fini dell'avvalimento 10

11 La dichiarazione di impegno (1) La dichiarazione di impegno è un atto fondamentale DEVE CONTENERE L impegno a mettere a disposizione il requisito mancante La specifica indicazione dei mezzi e risorse messi a disposizione. NON è sufficiente riprodurre il testo dell art. 49 del Codice 11

12 La dichiarazione di impegno (2) La dichiarazione di impegno è PROMESSA UNILATERALE E NEGOZIO GIURIDICO CON OBBLIGAZIONI A CARICO DEL SOLO PROPONENTE A NORMA DELL ART COD. CIV. e NON PUO ESSERE SOSTITUITA O DESUMIBILE DAL CONTRATTO DI AVVALIMENTO in quanto è l atto che consente di generare la responsabilità solidale a carico dell ausiliaria, secondo il modello di rapporti delineato dall art. 49. L impresa ausiliaria diventa così titolare passivo di un obbligazione accessoria dipendente rispetto a quella principale del concorrente, obbligazione che si perfeziona con l'aggiudicazione a favore del concorrente ausiliato, di cui segue le sorti. 12

13 Il contratto tra ausiliaria e ausiliata È un contratto nominato ma atipico che deve avere tutti i caratteri propri di ogni contratto Deve essere espressa in modo chiaro ed inequivocabile la volontà dell ausiliaria di mettere a disposizione i mezzi e gli strumenti oggetto del contrato Deve avere oggetto determinato e quindi devono essere indicati specificamente i mezzi e gli strumenti che l ausiliaria presta all ausiliata Deve essere indicata la natura dell impegno assunto dall ausiliaria Può anche essere gratuito 13

14 Tipi di contratti di avvalimento Affitto di ramo d azienda Fornitura Locazione di singoli mezzi Contratti di garanzia 14

15 Una peculiare clausola dei contratti di avvalimento (1) Sempre più di frequente si rinviene nei contratti di avvalimento la seguente clausola: Il rappresentante legale dell'impresa ausiliaria o un suo delegato tecnico potrà preventivamente verificare le gare e i capitolati d'appalto prima di consentire l'avvalimento e potrà negarlo a suo insindacabile giudizio. In caso di effettiva aggiudicazione dell'appalto, l'impresa ausiliaria potrà verificare e monitorare costantemente l'avanzamento dei lavori, la regolarità dell'esecuzione degli stessi ed avrà diritto a visionare tutti gli atti tecnici ed amministrativi relativi come, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: comunicazioni di stipula contratti ed atti di sottomissione, verbali di consegna sospensione e ripresa S.A.L., perizie di varianti, collaudi e verbali di regolare esecuzione ed inoltre la facoltà di procedere, anche a mezzo di proprio delegato, ad accedere sui luoghi degli stessi. 15

16 Una peculiare clausola dei contratti di avvalimento (2) Secondo parte della giurisprudenza Tale clausola non pare rendere incerto o meramente potestativa l'esecuzione del contratto di avvalimento. Si tratta infatti della previsione di un potere di controllo da parte del concedente i beni oggetto di avvalimento sul loro uso e sugli obblighi contrattuali che giustificano l'avvalimento, che si giustifica con il fatto che i beni del concedente vengono utilizzati nell'ambito di contratti collegati rispetto ai quali il contratto di avvalimento è servente e che ne condizionano l'efficacia e la validità (cfr. TAR Lombardia, Sez. III, 2241/2014). 16

17 L AVVALIMENTO FRAZIONATO NEI LAVORI Nuovo art. 49, comma 6, del D. Lgs. n. 163/2006: E' ammesso l'avvalimento di piu' imprese ausiliarie, fermo restando, per i lavori, il divieto di utilizzo frazionato per il concorrente dei singoli requisiti economico-finanziari e tecnicoorganizzativi di cui all'articolo 40, comma 3, lettera b), che hanno consentito il rilascio dell'attestazione in quella categoria Consiglio di Stato sez. V 28/4/2014 n. 2200, ha stabilito che dopo la sentenza della Corte di giustizia UE, 10 ottobre 2013, n. C-94/12, e le prime applicazioni da parte di questo Consiglio deve ritenersi definitivamente superata la tesi che vieta l'uso dell'avvalimento per conseguire il cosiddetto cumulo parziale dei requisiti. La formulazione è in linea con i principi sulla possibilità di frazionamento dell avvalimento? 17

18 L avvalimento a cascata Non può essere ammesso alla gara il concorrente carente di un requisito che ricorra all avvalimento indicando un ausiliaria a sua volta carente del medesimo requisito. Non è infatti ammissibile l'avvalimento cd. a cascata, poiché solo il concorrente può attingere i requisiti occorrenti per la partecipazione alla gara tramite l'avvalimento; inoltre, non opererebbe la responsabilità solidale dell'ausiliaro di secondo livello nei confronti della stazione appaltante, garanzia indefettibile per la buona esecuzione dell'appalto (cfr. Cons. Stato Sez. III, 07 marzo 2014, n. 1072) 18

19 I casi di avvalimento di garanzia (1) Con l avvalimento di garanzia, l ausiliaria mette in campo la propria solidità economica e finanziaria a servizio dell'aggiudicataria ausiliata. Si tratta, nei casi più frequenti, dei casi di avvalimento del fatturato e del capitale sociale. 19

20 I casi di avvalimento di garanzia (2) Proprio per la sua peculiare funzione di estensione della base patrimoniale della responsabilità da esecuzione dell'appalto, l'avvalimento di garanzia può spiegare la sua funzione di assicurare alla stazione appaltante un partner commerciale con solidità patrimoniale proporzionata ai rischi di inadempimento contrattuale, solo se rende palese la concreta disponibilità attuale di risorse e dotazioni aziendali di cui si dà mandato all'ausiliata di avvalersi (Cons. St., sez. III, , n. 2344; cfr. anche, nello stesso senso, Cons. St., sez. V, , n. 4510). 20

21 L avvalimento delle certificazioni (1) La giurisprudenza ammette in genere la possibilità di ricorrere all avvalimento della certificazioni (di qualità, ambientali, di responsabilità sociale) sul presupposto che tali atti valorizzano elementi di eccellenza dell'organizzazione complessiva e quindi sono da considerare requisiti di partecipazione tecnico professionali (Cons. Stato, Sez. V, 20 dicembre 2013, n. 6125). Non potendo esserci avvalimento senza «messa a disposizione», anche in tali casi detto requisito deve essere rispettato. In genere occorre «mettere a disposizione» l'intero complesso aziendale del soggetto ausiliario, essendo il relativo certificato inerente ad un determinato sistema aziendale e preordinato a garantire un elevato livello di esecuzione del rapporto contrattuale (Cons. Stato Sez. III, 7 aprile 2014, n. 1636). 21

22 L avvalimento delle certificazioni (2) Secondo Cons. Stato Sez. III, 25 febbraio 2014, n. 887, le certificazioni ineriscono invece a profili strettamente soggettivi e, di conseguenza, non sono suscettibili di avvalimento 22

23 L avvalimento dell esperienza pregressa Nelle gare d'appalto il ricorso all'avvalimento, avente ad oggetto l'esperienza pregressa, è legittimo, atteso che la disciplina dell'art. 49 del d.lgs. 163/2006 non pone alcuna limitazione, se non per i requisiti strettamente personali di carattere generale, di cui agli artt. 38 e 39 dello stesso Codice (Cons. Stato Sez. III, 25 febbraio 2014, n. 895) Occorre tuttavia che sia fornita seria e precisa contezza dei requisiti della pregressa esperienza e della capacità economiche che son messe a disposizione (Cons. Stato Sez. III, 3 settembre 2013, n. 4386) 23

CONTRATTO DI AVVALIMENTO (ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006) LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DELL AREA P.I.P.

CONTRATTO DI AVVALIMENTO (ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006) LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DELL AREA P.I.P. Modello D CONTRATTO DI AVVALIMENTO (ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006) LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DELL AREA P.I.P. SU BIVIU PIA NU 12 L anno, il giorno del mese di, in, sono comparsi

Dettagli

L avvalimento dopo il nuovo regolamento. Fabio Cintioli. Roma, 22 febbraio 2011

L avvalimento dopo il nuovo regolamento. Fabio Cintioli. Roma, 22 febbraio 2011 L avvalimento dopo il nuovo regolamento Fabio Cintioli Roma, 22 febbraio 2011 Le origini dell avvalimento - La giurisprudenza della Corte di giustizia (dal caso Ballast, n. 389/1994, al caso Holst, n.

Dettagli

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012 ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA Bergamo, 29 maggio 2012 ATI CONSORZI AVVALIMENTO Caratteristiche requisiti e modalità di costituzione / rapporti interni / responsabilità

Dettagli

CONTRATTO DI AVVALIMENTO (art. 89 comma 1 D.Lgs. n. 50/2016) SCRITTURA PRIVATA. L anno, il giorno del mese di. La società con sede in, in

CONTRATTO DI AVVALIMENTO (art. 89 comma 1 D.Lgs. n. 50/2016) SCRITTURA PRIVATA. L anno, il giorno del mese di. La società con sede in, in CONTRATTO DI AVVALIMENTO (art. 89 comma 1 D.Lgs. n. 50/2016) SCRITTURA PRIVATA L anno, il giorno del mese di Tra La società con sede in, in persona del rappresentante legale, nato a il C.F./P.I. d ora

Dettagli

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara;

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara; SCHEDA FORME ASSOCIATIVE DI PARTECIPAZIONE Nessun concorrente può presentare più offerte né potrà subentrare successivamente alla gara ove abbia presentato offerta in una qualsiasi delle forme e modalità

Dettagli

OGGETTO: PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE VARIE DA LABORATORIO. Il sottoscritto. nato il C.F.

OGGETTO: PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE VARIE DA LABORATORIO. Il sottoscritto. nato il C.F. MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA - ALLEGATO N. 1 PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE VARIE DA LABORATORIO FASC. 719/2010 Spett.le Istituto

Dettagli

Avvalimento di SOA: la qualificazione è gara per gara! 1

Avvalimento di SOA: la qualificazione è gara per gara! 1 Avvalimento di SOA: la qualificazione è gara per gara! 1 Dell avv. Arrigo Varlaro Sinisi In giurisprudenza si va affermando con sempre maggiore fermezza l orientamento in base al quale la Stazione Appaltante,

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA Dipartimento Centro Studi - Formazione e Crediti formativi

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA Dipartimento Centro Studi - Formazione e Crediti formativi CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA Dipartimento Centro Studi - Formazione e Crediti formativi PROGETTO APPALTI ENTI LOCALI NOVITA GIURISPRUDENZIALI Sulla nozione di subappalto TAR Sardegna Sez.

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE (Allegato 6A al Disciplinare di Gara) Procedura aperta di carattere

Dettagli

ASL Cagliari. DICHIARAZIONE di AVVALIMENTO del CONCORRENTE

ASL Cagliari. DICHIARAZIONE di AVVALIMENTO del CONCORRENTE ASL Cagliari SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA BUSTA A Allegato MOD. 2 al Disciplinare di Gara, schema di DICHIARAZIONE di AVVALIMENTO del CONCORRENTE relativa alla PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA SERVIZI

Dettagli

FAC-SIMILE PER GARE DI LAVORI PUBBLICI ISTANZA DI AMMISSIONE

FAC-SIMILE PER GARE DI LAVORI PUBBLICI ISTANZA DI AMMISSIONE Marca da bollo FAC-SIMILE PER GARE DI LAVORI PUBBLICI ISTANZA DI AMMISSIONE AL SINDACO DELLA CITTA' DI TORINO Il sottoscritto (nome e cognome del dichiarante) nato a (luogo di nascita) (prov. ) il (data

Dettagli

HERA S.P.A. - SISTEMA Dl QUALIFICAZIONE PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

HERA S.P.A. - SISTEMA Dl QUALIFICAZIONE PROCEDIMENTO ON LINE SRM N HERA S.P.A. - SISTEMA Dl QUALIFICAZIONE PROCEDIMENTO ON LINE SRM N. 1512000211 Sistema di Qualificazione relativo alla costituzione di due distinti elenchi di imprese qualificate per l'esecuzione di lavori

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente N. 03194/2012 REG.PROV.COLL. N. 02958/2012 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Prima) ha pronunciato la

Dettagli

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. 1 TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A. BANDO DI GARA 1. STAZIONE APPALTANTE TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. - Via G. Porzio

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI AVVALIMENTO. (art. 49 comma 2 lettera f), D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii.) SCRITTURA PRIVATA

SCHEMA CONTRATTO DI AVVALIMENTO. (art. 49 comma 2 lettera f), D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii.) SCRITTURA PRIVATA Allegato 3a SCHEMA CONTRATTO DI AVVALIMENTO (art. 49 comma 2 lettera f), D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii.) SCRITTURA PRIVATA L anno 2015 (duemilaquindici), il giorno del mese di Tra La società C.F./P.I.

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO AL MINISTERO DELL INTERNO- DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA CIG 6220580900 GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Parere n.82 del 28/10/2014 Autorità Nazionale Anticorruzione PREC 111/14/F OGGETTO: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex art. 6, comma 7, lettera n) del d.lgs. 163/2006 presentata da

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO ALLEGATO 3 MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO Procedura ristretta per l affidamento del Servizio di copertura Assicurativa della Responsabilità Civile Professionale dei Notai, ai sensi dell art. 19,

Dettagli

ALLEGATO 1C MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

ALLEGATO 1C MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO ALLEGATO 1C MODELLO DI DICHIARAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE (dichiarazione eventuale) Il presente modello serve per la presentazione della dichiarazione di avvalimento relativa alla procedura di

Dettagli

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ:

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO 1 Al COMUNE DI SANTENA - Via Cavour n. 39 10026 SANTENA Oggetto: SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE RELATIVA AI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE.

Dettagli

avvalimento messa a disposizione mezzi personale prassi e altri elementi aziendali qualificanti

avvalimento messa a disposizione mezzi personale prassi e altri elementi aziendali qualificanti ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 08/06/2015 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/37107-avvalimento-messa-a-disposizione-mezzipersonale-prassi-e-altri-elementi-aziendali-qualificanti Autore: Lazzini Sonia

Dettagli

Il sottoscritto nato a il in. con Sede legale sede operativa. n. telefono Pec. Codice Fiscale Partita IVA

Il sottoscritto nato a il in. con Sede legale sede operativa. n. telefono  Pec. Codice Fiscale Partita IVA Allegato B AFFIDAMENTO MEDIANTE IL PORTALE SARDEGNA CAT DEL SERVIZIO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ PREVISTE DAL PROGRAMMA REGIONALE PER IL SOSTEGNO ECONOMICO DELLE FAMIGLIE E PERSONE IN CONDIZIONE DI

Dettagli

ALLEGATO D AL BANDO AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

ALLEGATO D AL BANDO AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO (in caso di raggruppamento temporaneo: un modello per ciascun componente che ricorra all avvalimento) ALLEGATO D AL BANDO AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

Consorzi stabili - normativa. Dlgs 163/2006 art. 36; D.P.R. 34/2000 art. 20; D.P.R. 554/99 art. 97

Consorzi stabili - normativa. Dlgs 163/2006 art. 36; D.P.R. 34/2000 art. 20; D.P.R. 554/99 art. 97 Consorzi stabili - normativa Dlgs 163/2006 art. 36; D.P.R. 34/2000 art. 20; D.P.R. 554/99 art. 97 Consorzi stabili Il consorzio stabile è formato da almeno tre imprese che abbiano deliberato di operare

Dettagli

3.1. Si chiede di presentare osservazioni e valutazioni, in particolare, sui seguenti aspetti:

3.1. Si chiede di presentare osservazioni e valutazioni, in particolare, sui seguenti aspetti: CONSIP S.p.A. L avvalimento nelle procedure di gara Consultazione on line del 16 gennaio 2012 Direzione Legale, Direttore Avv. Martina Beneventi Si ringrazia codesta spettabile Autorità per l iniziativa

Dettagli

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/ CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, 4 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/660231 Fax 02/66011464 www.comune.cinisello-balsamo.mi.it Con Delibera Commissariale (con poteri spettanti alla giunta

Dettagli

Il regolamento attuativo del codice dei contratti: ambito di applicazione e definizioni

Il regolamento attuativo del codice dei contratti: ambito di applicazione e definizioni Il regolamento attuativo del codice dei contratti: ambito di applicazione e definizioni Autore: Bellagamba Lino In: Diritto amministrativo AMBITO DI APPLICAZIONE (art. 1) L art. 1, comma 3 è corollario

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO. Comune di Caronno Pertusella Comune di Saronno Comune di Ceriano Laghetto

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO. Comune di Caronno Pertusella Comune di Saronno Comune di Ceriano Laghetto BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA LAVORI DI MANUTENZIONI STRADALI E REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE ANNO 2016 PRESSO IL COMUNE DI SARONNO CIG 6686321EA0 CUP E77H16000250005 1. Riferimenti Amministrazione

Dettagli

I SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE AFFIDATI I CONTRATTI PUBBLICI

I SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE AFFIDATI I CONTRATTI PUBBLICI SOMMARIO Premessa... XIII CAPITOLO 1 I SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE AFFIDATI I CONTRATTI PUBBLICI 1. Classificazione dei soggetti a cui possono essere affidati i contratti pubblici... 1 2. Ambito di applicazione

Dettagli

E INAMMISSIBILE LA RICHIESTA DI PARERE RELATIVA ALL INTERPRETAZIONE DI UNA DISPOSIZIONE LEGISLATIVA NEL FRATTEMPO ABROGATA

E INAMMISSIBILE LA RICHIESTA DI PARERE RELATIVA ALL INTERPRETAZIONE DI UNA DISPOSIZIONE LEGISLATIVA NEL FRATTEMPO ABROGATA SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA E INAMMISSIBILE LA RICHIESTA DI PARERE RELATIVA ALL INTERPRETAZIONE DI UNA DISPOSIZIONE LEGISLATIVA NEL FRATTEMPO ABROGATA Deliberazione 13 luglio, n. 62/2017/SRCLIG

Dettagli

Modulo AV. ampliamento dell offerta formativa nelle scuole dell infanzia del Comune di Firenze: Cadorna, Capponi ed Andrea Del Sarto CIG.

Modulo AV. ampliamento dell offerta formativa nelle scuole dell infanzia del Comune di Firenze: Cadorna, Capponi ed Andrea Del Sarto CIG. Modulo AV MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016] da inserire nella sezione A - Documentazione Amministrativa attraverso la piattaforma START della Regione

Dettagli

Avvalimento: le novità del nuovo codice degli appalti

Avvalimento: le novità del nuovo codice degli appalti Avvalimento: le novità del nuovo codice degli appalti Autore: Avvocato Anna Apicella In: Appalti e contratti L istituto dell avvalimento, di derivazione comunitaria,[1] è strettamente funzionale al principio

Dettagli

Al fine della partecipazione alla gara suddetta nonché ai sensi della normativa vigente in materia di semplificazione amministrativa.

Al fine della partecipazione alla gara suddetta nonché ai sensi della normativa vigente in materia di semplificazione amministrativa. ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODELLO A1 Per concorrenti art. 45, comma 1, lettera a), d.lgs. 50/2016 Imprese singole, società commerciali e società cooperative Istruzioni per la compilazione: la dichiarazione

Dettagli

Comune di ADRO. GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA (Appalto pubblico di servizi)

Comune di ADRO. GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA (Appalto pubblico di servizi) Comune di ADRO (Provincia di Brescia) 25030 - ADRO (Brescia), Via Tullio Dandolo, 55 Tel. +390307454340 - Fax: +390307450312 http://www.comune.adro.bs.it - e-mail: ufficiotecnico@comunediadro.net GARA

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO MODELLO 2 Busta A AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO ALL AUTORITA PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Via di Ripetta, 246 00186 Roma CIG 44222002E2

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO ALLEGATO 2 Busta A AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO INSIEL Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Via San Francesco d Assisi 43-34133 Trieste GE

Dettagli

NOTA A CONSIGLIO DI STATO SEZIONE QUINTA, ORDINANZA DI RIMESSIONE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL UNIONE EUROPEA 17 FEBBRAIO 2016, N.

NOTA A CONSIGLIO DI STATO SEZIONE QUINTA, ORDINANZA DI RIMESSIONE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL UNIONE EUROPEA 17 FEBBRAIO 2016, N. NOTA A CONSIGLIO DI STATO SEZIONE QUINTA, ORDINANZA DI RIMESSIONE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL UNIONE EUROPEA 17 FEBBRAIO 2016, N. 636 A cura di MARCO PANATO Avvalimento del progettista: è legittimo e

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO Allegato 3 Avvalimento Busta A AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO AZIENDA SPECIALE CONSORTILE/ CONSORZIO SOCIALE VALLE DELL IRNO AMBITO S6 REGIONE CAMPANIA PIANO DI ZONA SOCIALE

Dettagli

La posizione dell Autorità è pienamente condivisibile e conferma la circostanza che la norma offre alle stazioni appaltanti la possibilità di

La posizione dell Autorità è pienamente condivisibile e conferma la circostanza che la norma offre alle stazioni appaltanti la possibilità di AVVALIMENTO: LE PRIME INDICAZIONI DELLA GIURISPRUDENZA E DELL AUTORITÀ di Massimo Gentile 1. E inutile nasconderlo, un po tutti coloro che operano nel settore degli appalti pubblici erano in attesa delle

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA BANDO DI GARA. Commessa n. A355 APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE BIENNALE OPERE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA BANDO DI GARA. Commessa n. A355 APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE BIENNALE OPERE REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA BANDO DI GARA Commessa n. A355 APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE BIENNALE OPERE EDILI ED AFFINI DEI FABBRICATI DELL AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA 1. ENTE

Dettagli

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI E L ESECUZIONE DEI CONTRATTI

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI E L ESECUZIONE DEI CONTRATTI IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI Il nuovo codice dei contratti e l esecuzione dei contratti 2 dicembre 2016 Claudio Lucidi E L ESECUZIONE DEI CONTRATTI LUCIDI CLAUDIO LEGGE 28 gennaio 2016, n. 11 Deleghe

Dettagli

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b GARA CIG : 6628948CEE RISPOSTE AI QUESITI QUESITO N. 1 si chiedono due chiarimenti in merito ai requisiti minimi di capacità economico finanziaria di cui al Punto XII. Lettera b) del Bando di Gara. 1)

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO. A CAPITALE LAVORO S.p.A.

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO. A CAPITALE LAVORO S.p.A. AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO A CAPITALE LAVORO S.p.A. Via B. Franklin 8 00153 - Roma CIG 64823436AA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI SERVIZI DI SORVEGLIANZA

Dettagli

chiede di partecipare alla gara in oggetto

chiede di partecipare alla gara in oggetto ALLEGATO A) GARA N. 31/10 DICHIARAZIONE Marca da bollo 14,62 GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI IN CARICO A ARST S.p.A. (schema Domanda di partecipazione con contestuale dichiarazione per

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO Prot. N. 632/2016 ALL. N. 2 al Disciplinare di gara Busta A - documentazione amministrativa PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GAS MEDICINALI: SPECIALITÀ MEDICINALI, DISPOSITIVI MEDICI

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO Azienda Sanitaria Locale 6 Sanluri Via Ungaretti 9 090025 Sanluri GARA TELEMATICA A PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI VACCINI DIVERSI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Allegato 2 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RIPARAZIONE DEI DANNI SISMICI, CONSOLIDAMENTO STATICO E RESTAURO DEI PARAMENTI ESTERNI DELL EX CONVENTO DI

Dettagli

AVCP FAQ Aggiornamento al 06 giugno 2012

AVCP FAQ Aggiornamento al 06 giugno 2012 AVCP FAQ Aggiornamento al 06 giugno 2012 Risposte a quesiti frequenti sui requisiti speciali dei fornitori e dei prestatori di servizi per l affidamento degli appalti di servizi e di forniture PARTE GENERALE

Dettagli

Fac-simile MODELLO. n. 5

Fac-simile MODELLO. n. 5 Fac-simile MODELLO. n. 5 AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO ALL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Viale Regina Elena, 299 00161 Roma OGGETTO: Procedura ristretta accelerata per l affidamento

Dettagli

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n. 29 86100 CAMPOBASSO BANDO DI GARA APPALTO LAVORI NUOVA SCUOLA MATERNA VIA CRISPI VIA BERLINGUER 1) Amministrazione aggiudicatrice:

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO Spett.le ASL DI LECCO C.so C. Alberto, 120 23900 - LECCO _l_ sottoscritt nat a il in qualità di (indicare: legale rappresentante o procuratore autorizzato dell impresa concorrente o comunque altra persona

Dettagli

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE Progettazione esecutiva e relativa esecuzione dei lavori di adeguamento ai fini antincendio delle Gallerie Ipogee FAQ 4 DOMANDA 1 Si chiede il seguente chiarimento

Dettagli

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI 1. Principi generali in tema di contratti pubblici e i principi fondamentali del Trattato. Pag.1 2. I rapporti tra la legislazione statale, regionale

Dettagli

A V V A L I M E N T O DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO (Mod. 2)

A V V A L I M E N T O DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO (Mod. 2) A V V A L I M E N T O DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO (Mod. 2) ALL'AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Via Isonzo, 21/b 00198 - ROMA CIG 512340 Gara europea a procedura aperta

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA) Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA) ACCORDO QUADRO QUADRIENNALE PER LA REALIZZAZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI ED AFFINI DEGLI IMMOBILI

Dettagli

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016 GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING Bologna, 11 agosto 2016 Prot. n. 59449 CHIARIMENTI PUBBLICATI SUL SITO DELL ENTE AGGIUDICATORE AI

Dettagli

AVVALIMENTO: DEL TAR CAMPANIA

AVVALIMENTO: DEL TAR CAMPANIA AVVALIMENTO: L INTERPRETAZIONE EVOLUTIVA DEL TAR CAMPANIA di Massimo Gentile 1 1. Il TAR Campania torna ad affrontare la tematica dell avvalimento, confermando e precisando la propria opzione interpretativa

Dettagli

Consorzi stabili e divieto di partecipazione alla medesima gara di una consorziata,

Consorzi stabili e divieto di partecipazione alla medesima gara di una consorziata, Consorzi stabili e divieto di partecipazione alla medesima gara di una consorziata, anche se non designata all esecuzione. Secondo l Autorità di vigilanza, dal combinato disposto di cui all art. 13, comma

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO Allegato 7 AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO PROCEDURA APERTA N 30/2015 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, SANIFICAZIONE ED ATTIVITA AUSILIARIE, COMPRENSIVO DELLA FORNITURA

Dettagli

Città di LONATO del GARDA

Città di LONATO del GARDA Città di LONATO del GARDA Provincia di Brescia AREA SERVIZI CULTURALI AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER APPALTI DI FORNITURE E SERVIZI Articolo 36 del Decreto Legislativo 50/2016 25017 LONATO d./g. (BS) Piazza

Dettagli

OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA

OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA Modello 2 Busta A - AUSILIATO Al Comune di BONORVA OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA ex art. 122, comma 7, D.Lgs. 163/06 ART. 176 D.P.R. 207/2010 per l affidamento dei lavori relativi a: Primo Programma 6.000

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO MODELLO 2 Busta A AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO ALL AUTORITA PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Via di Ripetta, 246 00186 Roma CIG:.03506093B2

Dettagli

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A ALLEGATO B3 Domanda di partecipazione di consorzio stabile Spettabile Consorzio per l Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste Via Padriciano, 99 34149 Trieste DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, 10-38100 TRENTO Telefono 0461/212611 - telefax 0461/212677 sito internet: www.autobrennero.it RETTIFICA BANDO DI GARA N. 02/2006 In relazione al bando di gara 02/2006,

Dettagli

contro nei confronti di per la riforma

contro nei confronti di per la riforma Pubblicato il 04/11/2016 N. 04630/2016REG.PROV.COLL. N. 03296/2016 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)

Dettagli

La certificazione della qualità nella qualificazione per i lavori pubblici

La certificazione della qualità nella qualificazione per i lavori pubblici La certificazione della qualità nella qualificazione per i lavori pubblici Avvalimento della certificazione del sistema di gestione per la qualità Lorenzo Orsenigo Presidente CONFORMA Roma 13 dicembre

Dettagli

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE MOD. AVV DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE ALLA CORTE D APPELLO DI MILANO VIA FREGUGLIA 1 20122 MILANO La presente dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/00, deve essere corredata da

Dettagli

(Allegare fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario)

(Allegare fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario) ALLEGATO B - MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE (Allegare fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario) AUTOCERTIFICAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. 28.12.2000 N 445. Il/la

Dettagli

Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P Cagliari - Bando di gara con procedura aperta

Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P Cagliari - Bando di gara con procedura aperta Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P. 09128 -Cagliari - Bando di gara con procedura aperta CIG 05150443C0 CUP J96C06000100001 1) Provincia di Cagliari - Assessorato LL.PP. - Settore

Dettagli

ENTE APPALTANTE: COMUNE DI ARTENA. Esecuzione delle opere relative all ampliamento del cimitero del Comune di artena (RM)

ENTE APPALTANTE: COMUNE DI ARTENA. Esecuzione delle opere relative all ampliamento del cimitero del Comune di artena (RM) ENTE APPALTANTE: COMUNE DI ARTENA Esecuzione delle opere relative all ampliamento del cimitero del Comune di artena (RM) CIG 4714653EB8 CUP F99D08000100007 DICHIARAZIONE (*) CONCERNENTE L INESISTENZA DI

Dettagli

Italia-La Spezia: Servizi di ristorazione scolastica 2017/S Bando di gara. Servizi

Italia-La Spezia: Servizi di ristorazione scolastica 2017/S Bando di gara. Servizi 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:286196-2017:text:it:html -La Spezia: Servizi di ristorazione scolastica 2017/S 139-286196 Servizi sociali e altri servizi specifici

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO MODELLO 2 Busta A AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AMBITO TERRITORIALE N.2 MASSAFRA MOTTOLA PALAGIANO STATTE E ASL TARANTO CIG 50092346A9 Gara

Dettagli

I requisiti ed i limiti di operatività dell avvalimento

I requisiti ed i limiti di operatività dell avvalimento I requisiti ed i limiti di operatività dell avvalimento L'istituto dell'avvalimento può operare solo se la messa a disposizione del requisito mancante non si risolve nel prestito di un valore puramente

Dettagli

AFFIDAMENTO E STIPULA DEI CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE E DELLE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE

AFFIDAMENTO E STIPULA DEI CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE E DELLE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE AFFIDAMENTO E STIPULA DEI CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE E DELLE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE (Il ciclo formativo è in corso di accreditamento presso l'ordine degli Avvocati di

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA DI AUTOBUS E VEICOLI, STRUTTURE DI OFFICINA E DEPOSITO, IMPIANTI E VETTURE FUNICOLARI. Modello 9 MODELLO AVVALIMENTO

SERVIZIO DI PULIZIA DI AUTOBUS E VEICOLI, STRUTTURE DI OFFICINA E DEPOSITO, IMPIANTI E VETTURE FUNICOLARI. Modello 9 MODELLO AVVALIMENTO Pagina 1 di 6 PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI AUTOBUS E VEICOLI, STRUTTURE DI OFFICINA E DEPOSITO, IMPIANTI E VETTURE FUNICOLARI CIG 58469786E1 CPV 90917000-8 Modello 9

Dettagli

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA 1) Relativamente alla possibilità di costituire una RTI di tipo misto si chiede di sapere se è esatta la seguente composizione: - Ditta A: OG2 classifica

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Opera Pia dr. Domenico Uccelli Piazza Ospedale 6-28822 Cannobio (Vb) Telefono 0323/71394

Dettagli

riguardanti le Opere Edili da realizzarsi negli insediamenti della scuola B. Fiore in località Polvica di Nola in via Boscofangone.

riguardanti le Opere Edili da realizzarsi negli insediamenti della scuola B. Fiore in località Polvica di Nola in via Boscofangone. Centrale Unica di committenza dell'area Nolana Ufficio Comune - Agenzia Nolana S.c.p.a. Via Trivice d'ossa, 28 80030 Camposano (NA) Tel. 0818239106 fax 081/19143109 e-mail segreteria@agenziaareanolana.it

Dettagli

Stazione Unica Appaltante

Stazione Unica Appaltante UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Via Cosenza 1/G - 88100 CATANZARO LIDO 1 DICHIARAZIONE DA RENDERE PROCEDURA APERTA, IN MODALITÀ TELEMATICA,

Dettagli

BANDO DI GARA. I.1) Comune di Potenza U.D. Ambiente, Parchi, Energia C.da S. A. La Macchia

BANDO DI GARA. I.1) Comune di Potenza U.D. Ambiente, Parchi, Energia C.da S. A. La Macchia BANDO DI GARA I.1) Comune di Potenza U.D. Ambiente, Parchi, Energia C.da S. A. La Macchia 85100 Potenza Tel 0971/415246 Fax 0971/415347 R.U.P: P.Ind. Luigi D Angelo ufficioenergia@comune.potenza.it. Ulteriori

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Provincia di Padova VIABILITA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Proposta n. 2114/2015 Determina n. 1719 del 30/10/2015 Oggetto: OPERE COMPLEMENTARI EX ART. 57 COMMA 5 D.LGS. 163/2006 AI LAVORI E FORNITURE DESTINATE

Dettagli

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni Marca da bollo FAC-SIMILE PER GARE DI LAVORI PUBBLICI ISTANZA DI AMMISSIONE AL SINDACO DELLA CITTA' DI TORINO Il sottoscritto (nome e cognome del dichiarante) nato a (luogo di nascita) (prov. ) il (data

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO. Codice Fiscale Partita Iva residente in Via Comune C.A.P.

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO. Codice Fiscale Partita Iva residente in Via Comune C.A.P. Modello D Avvalimento - Busta A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO PER LA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO RELATIVO A: FORNITURA DI UN SISTEMA TECNOLOGICO DI SUPPORTO ALL ACCESSIBILITA DISABILI

Dettagli

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE Spett.le COMUNE DI OCRE Via del Municipio n. 1 67040 Ocre (AQ) PEC: tecnico.ocre.aq@legalmail.it Oggetto: Manifestazione di interesse a partecipare alla gara mediante procedura negoziata per l appalto

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I. PROVINCIA DI GENOVA CERTIFICATO N. 4626/01 AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI ID 2847 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI TARANTO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

PROVINCIA DI TARANTO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PROVINCIA DI TARANTO SETTORE APPALTI E CONTRATTI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA 1) Amministrazione aggiudicatrice: Provincia di Taranto Via Anfiteatro, 4 - tel. 099 4587273 fax 0994587310 indirizzo internet

Dettagli

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE IN APPALTO DEL SERVIZIO BIBLIOTECA E INFORMAGIOVANI - SCHEDA AVVALIMENTO ART. 110, COMMA 5, D. LGS.

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE IN APPALTO DEL SERVIZIO BIBLIOTECA E INFORMAGIOVANI - SCHEDA AVVALIMENTO ART. 110, COMMA 5, D. LGS. MODELLO A.2.3 GARA A PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE IN APPALTO DEL SERVIZIO BIBLIOTECA E INFORMAGIOVANI - SCHEDA AVVALIMENTO ART. 110, COMMA 5, D. LGS. 50/2016 IL SOTTOSCRITTO NATO A IL, NELLA SUA QUALITÀ

Dettagli

Provincia di Salerno

Provincia di Salerno Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno Provincia di Salerno BANDO DI GARA GARA PER SERVIZIO DI TRASPORTO DEI RIFIUTI

Dettagli

PER LA FORNITURA E LA MOVIMENTAZIONE DI CARBONE ATTIVO GRANULARE VERGINE DI ORIGINE VEGETALE PER TRATTAMENTI DI ACQUA POTABILE - C.I.G. N.

PER LA FORNITURA E LA MOVIMENTAZIONE DI CARBONE ATTIVO GRANULARE VERGINE DI ORIGINE VEGETALE PER TRATTAMENTI DI ACQUA POTABILE - C.I.G. N. PER LA FORNITURA E LA MOVIMENTAZIONE DI CARBONE ATTIVO GRANULARE VERGINE DI ORIGINE VEGETALE PER TRATTAMENTI DI ACQUA POTABILE - C.I.G. N. 7166102671 RISPOSTE AI QUESITI A TUTTO IL 30.08.2017 Domanda 1)

Dettagli

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE ALLEGATO 4 MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO COSTITUITA DA DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO E DA DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL IMPRESA AUSILIARIA DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Dettagli

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1: PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO DEL PARCHEGGIO DI VILLA BORGHESE CIG: 4696559B15 Quesito 1: QUESITI E RISPOSTE

Dettagli

CHIARIMENTI. RISPOSTA Le quantità riportate nell Allegato B del Capitolato tecnico sono stimate per la durata del contratto.

CHIARIMENTI. RISPOSTA Le quantità riportate nell Allegato B del Capitolato tecnico sono stimate per la durata del contratto. CHIARIMENTI Con riferimento al numero di trasporti riportato nell all. B al Capitolato tecnico, è stato chiesto se le quantità sono riferite al triennio contrattuale. Le quantità riportate nell Allegato

Dettagli

Centro Acquisti per la Pubblica Amministrazione EmPULIA

Centro Acquisti per la Pubblica Amministrazione EmPULIA Centro Acquisti per la Pubblica Amministrazione EmPULIA Le mini-guide di EmPULIA LE SOA Versione 1.0 Pagina 1 di 5 COSA SONO LE SOCIETÀ ORGANISMI DI ATTESTAZIONE Sono Società di diritto privato autorizzate

Dettagli

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte.

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte. CHIARIMENTI Procedura ristretta per l acquisizione dei servizi di firma digitale, marcatura temporale e conservazione sostitutiva dei documenti informatici, nonché di posta elettronica certificata, supporto,

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente N. 00265/2015 REG.PROV.COLL. N. 03026/2014 REG.RIC. logo R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia Lecce - Sezione Seconda ha pronunciato

Dettagli

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Prot. n. 10002 lì, 17 maggio 2013 COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA BANDO DI GARA Procedura aperta, art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006, da aggiudicare con il criterio

Dettagli

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P. SOCIETÀ PER AZIONI A SOCIO UNICO, SOGGETTA ALL'ATTIVITÀ DI DIREZIONE, DI COORDINAMENTO E DI CONTROLLO DELLA PROVINCIA DI SALERNO. PROVINCIA DI SALERNO BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER

Dettagli