Spezia - Andria A RECOMINSEMO. Ma per Dire... STADIO ALBERTO PICCO ORE 14:30. la voce di... La Valle

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Spezia - Andria A RECOMINSEMO. Ma per Dire... STADIO ALBERTO PICCO ORE 14:30. la voce di... La Valle"

Transcript

1 Anno 23 n 1 Periodico Sportivo per Lo Spezia Calcio Srl - Dir. Resp.: Alessandro Franceschini - Aut. Trib. La Spezia n. 1 del 21/1/1988 Grafica: info@gianlucageraci.com - Stampa: LitoEuropa - Foto: Andreani Collaboratori: Marco Zanotti, Marco Tarabugi, Marco Rocca, Giuseppe Faggioni, Andrea Fazi, Federico La Valle A RECOMINSEMO IN QUESTO NUMERO Perche' noi abbiamo un sogno - pag 2 Di Meo: Cosi fermo lo Spezia!. pag 3 Il Poster: Antimo Iunco Giuseppe Spalenza: Il nostro Progetto. pag 7 L estade la se lassa cian cianin, cor ricordo der mae e dea campagna. En te l aria se senta er frescolin der tempo dea vendemia e dea castagna. L autunno i è arrivà sin quasi a Fose, e a mogè la rassetta er capoton. I è er tempo questo der vin nevo e dee nose, e, finarmente, i è er tempo der balon. I platani en Via Fieschi i cominsavo a esse stufi d esse abandonà, a fae da vintisette, e i reclamavo a folla che der fubal l è malà. Se recominsa, amighi; er campionato, come na freccia i è sa partì, e l aquilotto i è pronto e i sta en aguato per becase en beo posto en serie C. Se recominsa: oh Dio quanta passion la se prepara sta tifoseria! E quanto fiado, quante discussion a femo tuti quanti su a partia. A voi aquilotti nevi e confermà a ve disemo : A magia ch a portè la deve esse difesa e onorà, e portela ciù en auto, sa podè. A voi sportivi tuti a ve encitemo a gridae sempre er nostro vecio motto: Forsa Spesa! Così a ve salutemo, o megio i ve saluta L aquilotto Ma per Dire... Spezia - Andria DOMENICA 4 SETTEMBRE 211 STADIO ALBERTO PICCO ORE 14:3 LEGA PRO PRIMA DIVISIONE GIR. B 211/212 la voce di... La Valle Il benvenuto al Bomber Evacuo Felice uno che la mette dentro di sicuro

2 LO SPEZIA IN CAMPO Colori sociali: Bianco - Nero Modulo: PEDRELLI TESTINI PAPINI MUROLO RUSSO IUNCO MASTRONUNZIO LUCIONI CAROBBIO MADONNA BIANCHI A DISPOSIZIONE: Conti - Rivalta - Ferrini - Buzzegoli - Bianco - Vannucchi - Ferretti Perchè noi abbiamo un sogno! Ricominciamo. In prima pagina vi abbiamo regalato una splendida poesia in dialetto spezzino, beneaugurante per l imminente inizio del campionato degli aquilotti.tra poco contro l Andria, cercherà di raccogliere i primo di una lunga serie di successi con l obiettivo finale, unico, il salto di categoria. Inutile nascondersi,al presidentissimo Gabriele Volpi, la prima divisione stà molto stretta, almeno di pari passo con le aspettative di una tifoseria che vuole tornare, dopo il periodo buio dell ennesimo fallimento, tra i grandi nel calcio che conta un po di più. Tutte le componenti, mai come questa volta sono al loro posto, società con ruoli ben definiti, staff tecnico di primordine, ogni collaboratore che sa quel che deve e sopratutto non deve fare e in ultimo una rosa allar- gata di un lusso esagerato per la categoria, consapevole della propria forza ma al tempo stesso, come da inpronta del mister, cinica ed umile, le doti che occorrono per vincere sicuro. La grande festa di mercoledì contro il Siena, con il presidente che ha intonato l inno del Sogno, sono la dimostrazione che si fa seriamente davvero, semmai ci fosse bisogno di ricordarlo. Ricominciamo quindi, consapevoli anche del fatto che ci saranno alcuni momenti di inevitabili difficoltà, ma tutti insieme li supereremo, perchè noi AbBiamo un sogno! E prendendo a prestito una frase celebre di qualcun altro celebre altrettanto, in occasione dei 15 anni dell unità d Italia, diciamo: lo Spezia è fatto, ora NON FACCIAMO GLI SPEZZINI allenatore Elio Gustinetti L'ultima volta cos ì Campionato serie C1 girone A 24/25-1 Maggio 25 Stadio A. Picco La Spezia Spezia - Fidelis Andria - Spezia: Rubini, Fabiano, Del Nero, Dellafiore, Pettinà (63 Tricarico), Pagliuca (57 Matteassi), Beati, Scoponi (69 Baggio), Bruccini, Veronese, Meggiorini. All. Dominissini. Fidelis Andria: Aprea, Cioffi, Lo Calzo, Langella, Musacco, Scarpa, Aide, Sgarra, La Marca, Stojkov (2 Rizzi), Ragatzu. All. Rumignani. Arbitro: Ferrandini di Sondrio 2

3 3 L'AVVERSARIO: ANDRIA BAT Colori sociali: Azzurro Modulo: CASSENTINO DEL CORE CAREMI PIEROTTI LA ROSA SPADAVECCHIA INNOCENTI DE SIMONE MANCO BERETTI CIPRIANI A DISPOSIZIONE: Sansonna - Maccariello - Zaffagnini - Paolucci - Comini - Gambino - Arini allenatore Giuseppe De Meo La Partita di Giuseppe De Meo Mister, si comincia e lei è all esordio in prima divisione... <Esatto, un gran bel campionato, sono curioso di vedere all opera i miei ragazzi, un mix di gioventù ed esperienza, sono sicuro che faremo bene e anch io, essendo alla prima esperienza in prima divisione mi sento coinvolto in un progetto che ci darà soddisfazione.> trarla subito, quando la condizione non può essere al top; contiamo proprio su una buona corsa e con umiltà e grinta, che saranno le nostre armi, per metterlo in difficoltà. Qualche punto debole lo ha e noi cercheremo di sorprenderlo.> TRASLOCHI Le altre favorite? <Barletta, Cremonese, Siracusa e le inevitabili sorprese.> L Andria? <Intanto i punti salvezza, giocar bene e poi si vedrà.> via Valdilocchi La Spezia (SP) tel.: fax.: cell traslochifiorini@libero.it Incontrare subito lo Spezia, una corazzata! <Lo Spezia è una delle favorite, nessun dubbio, ma noi daremo filo da torcere e vende remo cara la pelle. Molto meglio incon- L'ARBITRO Nome Cognome Luogo di Nascita Provincia ASSISTENTI Davide Penno Nichelino Torino Nome Cognome Luogo di Nascita Provincia/Cantone Francesco Mosca Chiasso Ticino Nome Cognome Luogo di Nascita Provincia Damiano Di Iorio Verbania Verbano

4 Antimo Iunco

5 Distributori automatici per aziende e privati Via della pianta, La Spezia - Tel Fax Cell gustomatico@sacserigraf.it Caffè - Snack - Pasti freschi gruppo - info@sacserigraf.it Serigrafic Group Forniture industriali Vendita e Ricambi Containers Serigrafia digitale

6 LA RUBRICA NELLA STORIA: 1 PUNTATA ALBERTO PICCO 6 Cari amici tifosi dello Spezia, con l avvio del campionato diamo il via alla realizzazione di una rubrica legata alla storia delle gloriose maglie bianche che ci seguirà per tutta la durata del torneo. Il primo argomento di questa Rubrica della Storia è dedicato all eroica figura di Alberto Picco, (16 luglio giugno 1915). Alberto Picco nacque alla Spezia il 16 luglio 1894, in via Cappellini n. 1, ed è uno dei personaggi più illustri e conosciuti nella storia della nostra città e dello Spezia. E stato il primo capitano ed il primo goleador degli aquilotti e nel 1911, quando venne rifondata la società bianca, fu tra i primi dirigenti a coprire l incarico di consigliere e di tesoriere. Con la maglia dello Spezia partecipò a quella che viene considerata la prima amichevole ufficiale della squadra, l incontro Spezia-Virtus Juventusque Livorno, giocato il 2 gennaio 1912 e terminato 2-2.Alberto Picco fu l autore del primo gol segnato dallo Spezia, in quella partita. Con lo scoppiare della prima guerra mondiale, partì per il fronte contro gli austriaci, dove combattè quale sottotenente degli Alpini, nella 84^ compagnia del 3 Reggimento nel battaglione Exilles. Mori il 16 giugno 1915, durante un impresa eroica sul Montenero, sulla riva 15 settembre 1928, sul luogo dove era caduto Alberto Picco, viene eretto un maestoso monumento-rifugio in suo nome recante la dicitura Victoribus Esto (ERETTO AI VINCITORI). Dopo la seconda guerra mondiale, nel 1951, il rifugio viene ristrutturato dalla Società Alpina di Nova Gorica costruendovi il Rifugio Gomišček. Si possono notare le maestose aquile agrappate alla facciata sinistra dell Isonzo sopra Caporetto, dove, alla testa di pochi uomini, riuscì a travolgere la linea nemica. A lui fu conferita la medaglia d argento al valor militare, insignito motu proprio dal Re Vittorio Emanuele III, dopo che in soli venti giorni di guerra aveva già ricevuto due medaglie di bronzo. Le sue gesta sono conosciute in tutta Italia, tanto che al nome del paese dove venne inizialmente sepolto, Dresenza, venne aggiunto quello di Picco (Dresenza Picco); purtroppo tale borgo dopo la seconda guerra mondiale venne assegnato alla Jugoslavia come l Istria, Fiume e la Dalmazia, e pertanto il nome dell Eroe spezzino non compare più. I suoi resti mortali vennero portati, dal fratello, al cimitero monumentale di Torino, dove tutt ora si trovano, nel settore C7. Anche nel luogo in cui morì, il 15 settembre 1928, venne eretto un maestoso monumento-rifugio in suo nome, recante la dicitura Victoribus Esto. Purtroppo dopo la seconda guerra mondiale, nel 1951, gli jugoslavi senza alcun rispetto per l eroe e la sua storia, ma anche in dispregio dell Italia, demolirono il monumento per costruire un rifugio nuovo senza alcun ricordo delle gesta di Alberto Picco. Nella nostra città invece fu dedicato a lui lo stadio, che prese il suo nome dopo la fine della prima guerra mondiale; inoltre all Eroe del Montenero è stata dedicata una via della città e un monumento presente nel boschetto dei giardini pubblici, inaugurato nel 1966 e recentemente restaurato. Grazie al noto tifoso dello Spezia Alessandro Botti, siamo venuti a conoscenza anche di altre testimonianze di Alberto Picco presenti in Italia: esiste un suo busto nel museo del 3 Reggimento Alpini, nel forte di Finestrelle in provincia di Torino; al Vittoriano di Roma museo del Risorgimento vi è una tela dedicata all impresa di Picco; inoltre nel museo del sacrario di Redupuglia in Friuli è conservata la pistola dell Eroe. L intitolazione dello stadio però è il più bel ricordo che il primo capitano dello Spezia potesse avere, in quanto da oltre 8 anni ogni domenica in cui lo Spezia gioca in casa il nome di Picco è presente nella mente e nel cuori di tutti gli spezzini, che debbono ricordare e onorare questa splendida figura di uomo di sportivo e di soldato. Alberto Picco è stato oggetto da parte degli autori di quest articolo di un interessante capitolo all interno dell Album di Figurine sulla storia dello Spezia uscito lo scorso anno. Due fotografie che testimoniano la spettacolarità del monumento-rifugio dedicato al nostro Alberto Picco, il primo, sulla sinistra, risalente al 1928 mentre il secondo, sulla destra, è veduta del rifugio Gomiscek che ha sostituito, dopo i lavori di demolizione avvenuti nel 1951, la prima struttura. L unico elemento rimasto invariato nel corso del tempo è costituito dalla scala di accesso all attuale terrazza Marco Tarabugi Consulenza storica Cesare Bruzzi Alieti

7 IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: GIUSEPPE SPALENZA predell aspetto economico, sarò sempre grato al pre sidente dell opportunità concessami, un grande stimolo guidare una società ambiziosa come lo Spezia con la consapevolezza che ci sono e ci saranno sempre tutte le condi condizioni per far sempre meglio.> Lo Spezia quindi anche come punto di riferimento per la città e gli sportivi... <L obiettivo è questo. non a caso una delle priorità del nostro progetto è la realizzazione della cittadella sportiva con l acquisizione del complesso del Ferdeghini. Un punto di riferimento per tutti i cittadini con servizi anche sociali. Ovviamente lo scopo sarà quello di avvicinare sempre più ragazzi a giocare al calcio, ma sopratutto di creare un modello utile a tutti.> La città sta rispondendo? <La città ha risposto. quando si lavora seriamente e con chiarezza il risultato non può essere che questo. sono molto contento perchè ho trovato tanta disponibilità e buona volontà da parte di tutti e di tutte le componenti, e questo ci da grande voglia di perseguire risultati sempre più importanti ed ambiziosi.> lo, soltanto persone serie che lavorano seriamente. Così si ottengono i risultati, in ogni campo. per noi tutto ciò che altri chiamano miracolo è la normalità, quando si prendono impegni si devono mantenere; forse il miracolo sta qui! L unico piccolo rammarico è non aver avuto il maxi schermo per la partita con il Siena, ma da oggi è tutto al suo posto.> L operazione di mercato che le ha dato maggior soddisfazione? <Tutte, ma in particolare l acquisizione di Murolo, per come è stata condotta la trattativa è stato veramnte un gran risultato.> Oggi inizia il campionato, lo Spezia è tra le favorite per la serie B, quindi? <Quindi anche la squadra applicherà la solita filosofia tanto care al Dr. Volpi, impegno, onestà e voglia di vincere. l obiettivo è chiaro e tutti sono consapevoli di questo: tutti i calciatori che fanno parte della rosa sanno che dovranno sudarsiil posto da titolare, che non esistono privilegi e che ognuno è parte indispensabile del progetto, oltre che per le qualità umane i protagonisti il presidente li vuole così: perchè la sua vità è cosi!> Forse perchè prima avete fatto e poi parlato... <La filosofia del presidente Gabiele Volpi è questa: lui è così 24 ore al giorno, nel lavoro, nella vita nello sport. Credo che sia giusto farsi prima conoscere, dimostrare come si lavora e poi eventualmente chiedere.> GIUSEPPE SPALENZA Amministratore Delegato dello Spezia, uomo di fiducia del presidentissimo Gabriele Volpi, in solo sei mesi di guida in società, ha gia tracciato le linee guida di un futuro importante... <Sono molto soddisfatto del lavoro svolto fino ad adesso, in sei mesi (si è insediato soltanto a luglio di quest anno) e grazie al contributo di tutti, siamo riusciti a tracciare una linea guida ed organizzare un modello di società che ci porterà ad ottenere le giuste soddisfazioni. D altra parte il modo di vivere e quindi di lavorare del presidente è questo: onestà, idee chiare, obiettivi perseguibili e tanto lavoro. Personalmente, aldilà il contrario! Lei sa che alla Spezia è sempre stato <Noi andiamo avanti per la nostra strada e siamo orgogliosi di essere così, forse èper questo che otteniamo buoni risultati. anche alla Pro Recco è così ed infatti guardate ciò che ha conquistato in decenni di attività.> Intanto i meno di due mesi lo Spezia ha un campo tutto nuovo ed invidiato da tutti. <E la dimostrazione di quanto detto prima: lo abbiamo fatto e in meno di 5 giorni. nessun miraco- 7 il presidentissimo

8 Nome Squadra Pt G V N P GF GS DR 1 Andria BAT 2 Barletta 3 Bassano 4 Carrarese 5 Feralpi Salò 6 Frosinone 7 Latina 8 Pergocrema 9 Portogruaro 1 Prato 11 Siracusa 12 Spezia 13 Südtirol-Alto Adige 14 Trapani 15 Triestina 16 Virtus Lanciano 17 Piacenza -4 FROSINONE CALCIO STADIO Stadio Comunale Matusa COME ARRIVARE ALLO STADIO oggi in campo il prossimo turno Spezia - Andria Triestina - Feralpisalò Trapani - Prato Sudtirol - Piacenza Portogruaro - Pergocrema Latina - Siracusa Cremonese - Carrarese Bassano - V.Lanciano Barletta - Frosinone Siracusa Portogruaro Prato - Barletta Piacenza Trapani Pergocrema - Bassano Frosinone Spezia Feralpisalò - Sudtirol Carrarese Latina Andria - Cremonese V.Lanciano - Triestina i cannonieri Forniture industriali Vendita e Ricambi Containers Serigrafia digitale Serigrafic Group - info@sacserigraf.it gruppo Distributori automatici per aziende e privati Caffè - Snack - Pasti freschi Via della pianta, La Spezia - Tel Fax Cell gustomatico@sacserigraf.it

Otto giorni di fuoco!

Otto giorni di fuoco! Anno 24 n 9 Periodico Sportivo per Lo Spezia Calcio Srl - Dir. Resp.: Alessandro Franceschini - Aut. Trib. La Spezia n. 01 del 21/01/1988 Grafica: info@gianlucageraci.com - Stampa: LitoEuropa - Foto: Andreani

Dettagli

Spezia - Frosinone. Ma per Dire... la voce di... La Valle

Spezia - Frosinone. Ma per Dire... la voce di... La Valle ph. Alberto Andreani Anno 24 n 1 Periodico Sportivo per Lo Spezia Calcio Srl - Dir. Resp.: Alessandro Franceschini - Aut. Trib. La Spezia n. 01 del 21/01/1988 Grafica: info@gianlucageraci.com - Stampa:

Dettagli

La fortuna dei coraggiosi...

La fortuna dei coraggiosi... ph. Alberto Andreani Anno 23 n 8 Periodico Sportivo per Lo Spezia Calcio Srl - Dir. Resp.: Alessandro Franceschini - Aut. Trib. La Spezia n. 01 del 21/01/1988 Grafica: info@gianlucageraci.com - Stampa:

Dettagli

Berretti. archivio campionati 2011/2012. Gironi. Data di inizio: Data di fine: Campionato Nazionale D. Berretti 2011/2012

Berretti. archivio campionati 2011/2012. Gironi. Data di inizio: Data di fine: Campionato Nazionale D. Berretti 2011/2012 archivio campionati 2011/2012 Berretti Data di inizio: 17-09-2011 Data di fine: 21-04-2011 Campionato Nazionale D. Berretti 2011/2012 Gironi girone B girone B Data di inizio: 17-09-2011 Data di fine: 21-04-2012

Dettagli

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 Stagione 2012-2013 coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 14-10-2012 13:35 - coppa veneto: 1^ Squadra PAROLA AL TECNICO PAGLIANTI: Con questa sconfitta abbiamo perso l'opportunità di accedere alle Final

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DANTE BERRETTI

CAMPIONATO NAZIONALE DANTE BERRETTI COMUNICATO UFFICIALE N. 107/L DELL 8 SETTEMBRE 2011 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 88/203 CAMPIONATO NAZIONALE DANTE BERRETTI 2011-2012 Si allega al presente Comunicato il calendario del Campionato

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 67/DIV 4 NOVEMBRE 2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 67/DIV 4 NOVEMBRE 2016 COMUNICATO UFFICIALE N. 67/DIV 4 NOVEMBRE 2016 67/178 CAMPIONATO LEGA PRO 2016-2017 PROGRAMMAZIONE GARE 1 E 2 GIORNATA DI RITORNO Si rende noto, a modifica di cui Com. Uff. n.77/l e n.84/l dell 11.08.2016,

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 99/L 12 SETTEMBRE 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 99/L 12 SETTEMBRE 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 99/L 12 SETTEMBRE 2017 99/221 CAMPIONATO NAZIONALE "D. BERRETTI" 2017/2018 Si allega al presente Comunicato il calendario del Campionato Nazionale D. Berretti (52^ Edizione) per

Dettagli

CLASSIFICHE UFFICIALI DEL CAMPIONATO LEGA PRO

CLASSIFICHE UFFICIALI DEL CAMPIONATO LEGA PRO COMUNICATO UFFICIALE N.250/L DEL 16 GIUGNO 2015 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 250/477 CLASSIFICHE UFFICIALI DEL CAMPIONATO LEGA PRO 2015-2016 Si rendono note ad ogni effetto le Classifiche Ufficiali

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Tuttosport 08/05/206 LA FIORENTINA OK A VERCELLI CHIUDE AL QUARTO POSTO 3 7 Tuttosport 08/05/206 ""SPEZIA, ORA SERVE CUORE" 4 Corriere dello Sport Stadio

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 40/DIV 26 SETTEMBRE 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 40/DIV 26 SETTEMBRE 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 40/DIV 26 SETTEMBRE 2017 40/76 CAMPIONATO SERIE C 2017-2018 PROGRAMMA GARE PER GIRONE GIRONE A Domenica orario d inizio 16.30 e 20.30 nei mesi di Agosto/Settembre/Ottobre/Novembre

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 12 Tuttosport 09/04/2016 OGGI I GRANATA RECUPERANO CONTRO IL CARPI 3 2/3 Corriere dello Sport Stadio 09/04/2016 B - CAMPIONE "BARI, E' IN A IL TUO DESTINO"

Dettagli

Rassegna del 20/01/2017

Rassegna del 20/01/2017 Rassegna del 20/01/2017 FIGC 20/01/17 Gazzetta dello Sport 5 Lo sport si ferma ma apre le porte. Palazzetti rifugio Catapano Alessandro 1 20/01/17 Tuttosport 8 Tuttonotizie - Malagò a consiglio Figc del

Dettagli

U.C. ALBINOLEFFE. Match Program. U.C. ALBINOLEFFE vs F.C. TREVISO. Stadio Atleti Azzurri d Italia, Bergamo

U.C. ALBINOLEFFE. Match Program. U.C. ALBINOLEFFE vs F.C. TREVISO.  Stadio Atleti Azzurri d Italia, Bergamo U.C. ALBINOLEFFE Match Program U.C. ALBINOLEFFE vs F.C. TREVISO Stadio Atleti Azzurri d Italia, Bergamo www.albinoleffe.com Stagione Sportiva 2012/13 SPONSOR ISTITUZIONALI CO-SPONSOR UFFICIALI SPONSOR

Dettagli

RADUNO ALPINI TRIVENETO E ADUNATA NAZIONALE DELLA JULIA GORIZIA 17, 18 E 19 GIUGNO 2016 PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE E DELLE MANIFESTAZIONI

RADUNO ALPINI TRIVENETO E ADUNATA NAZIONALE DELLA JULIA GORIZIA 17, 18 E 19 GIUGNO 2016 PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE E DELLE MANIFESTAZIONI RADUNO ALPINI TRIVENETO E ADUNATA NAZIONALE DELLA JULIA GORIZIA 17, 18 E 19 GIUGNO 2016 PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE E DELLE MANIFESTAZIONI VENERDI 17 GIUGNO 2016: ore 09.00: Onori ai Caduti al Cimitero

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

I BAGGIO SI RACCONTANO

I BAGGIO SI RACCONTANO Succede spesso di vedere in campo il figlio di qualche ex pallavolista che prosegue la passione o la professione del genitore, ma trovare il papa' che gioca ancora, non e' cosa di tutti i giorni. E' 1

Dettagli

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5 INVITIAMO TUTTI I PAESI A SEGNALARCI I NOMI DI EX-OLIMPIONICI DEL RENO CHE, DA GRANDI, HANNO RAGGIUNTO TRAGUARDI SPORTIVI DI RILIEVO NAZIONALE (Ice, aprile 2012) Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag.

Dettagli

Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto.

Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto. Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto. E' ospite di FutsalMarche.it un grande personaggio che ha animato

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 115/L 16 SETTEMBRE 2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 115/L 16 SETTEMBRE 2016 COMUNICATO UFFICIALE N. 115/L 16 SETTEMBRE 2016 115/203 CAMPIONATO NAZIONALE "D. BERRETTI" 2016/2017 Si allega al presente Comunicato il calendario del Campionato Nazionale D. Berretti (51^ Edizione) per

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Volley: A e A2 maschile III La Gazzetta dello Sport 08/2/207 ALFABETO DEGLI SCHEMI 2 37 Il Quotidiano del Sud 07/2/207 TONNO DOMENICA GARA DA VINCERE

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica 7 Tuttosport 09/0/206 ITALIA, SECONDO TEST IN PORTOGALLO 3 8 Tuttosport 09/0/206 CITTADELLA STOP II FROSINONE C'E' 4 8 Tuttosport 09/0/206 LONGO, FIDUCIA A LA MANTIA 5 Corriere dello Sport Stadio

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

LA FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO CERCA ARBITRI

LA FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO CERCA ARBITRI LA FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO CERCA ARBITRI ECCO I NUMERI SETTIMANALI: - 240 TESSERATI - ISTRUTTORI - ISPETTORI 30 - IMPIEGHI OLTRE GOTTARDO 20 - CONGEDI E DIVERSI 60 - ARBITRI DISPONIBILI 130 - GARE

Dettagli

PARLIAMO DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO

PARLIAMO DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO PARLIAMO DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO La preparazione pre-campionato.. 1.Che cos è la preparazione precampionato?.dove bisogna farla?.e veramente utile?.a cosa serve? 5.Quali sono gli obiettivi? La preparazione

Dettagli

CAMBIO DELLE MAGLIE IN CASO DI COLORI CONFONDIBILI

CAMBIO DELLE MAGLIE IN CASO DI COLORI CONFONDIBILI 7 Agosto 2015 CIRCOLARE N. 10 Alle SOCIETA della LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE A LORO SEDI Alle SOCIETA della LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE B LORO SEDI Alle SOCIETA della LEGA ITALIANA CALCIO

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Domenica torna in campo la B, e l avversario non è proprio tra i più semplici. Quale VII vedremo dopo le ultime prestazioni?

Dettagli

IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI

IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI 1 GIORNATA RITORNO EMPOLI-BOLOGNA LAZIO-FIORENTINA CAGLIARI-JUVENTUS MILAN-GENOA PESCARA-ROMA SAMPDORIA-INTER MILAN EMPOLI

Dettagli

Il giornalino del Club 16:00

Il giornalino del Club 16:00 PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Luglio 2015 Sommario Raccolta ciliegie Pag. 2 Giornata in piscina in autonomia Pag. 2 Uscita di due giorni a Cavallino Pag. 3 Cercando il fresco a Lavarone Pag. 4 Inaugurazione

Dettagli

6 Torneo Giovanile MICHELHOMBRES

6 Torneo Giovanile MICHELHOMBRES 6 Torneo Giovanile MICHELHOMBRES Perignano 9 settembre 2017 Riservato agli atleti degli anni 2007, 2008, 2009 Dopo il grande successo degli anni precedenti, l associazione benefica Michelhombres, anche

Dettagli

L UOMO E L AUTOMOBILE.

L UOMO E L AUTOMOBILE. Amarant Mensile ufficiale dell AS Livorno Calcio www.livornocalcio.it - Anno 10 - n 4 - Maggio Giugno 2013 Le parole di Spinelli e di Nicola Tutte le foto della festa promozione I numeri e i tabellini

Dettagli

A.C.S.D. BASSA Calcio

A.C.S.D. BASSA Calcio Calzaturificio MAGRINI S.r.l. PASSIONE PER LO SPORT Il Calzaturificio MAGRINI S.r.l. ha voluto contribuire in qualità di sponsor per la squadra di calcio del proprio paese, l' ACSD BASSA, perché, oltre

Dettagli

Divisione calcio a 5 Serie C2 girone A

Divisione calcio a 5 Serie C2 girone A Divisione calcio a 5 Serie C2 girone A Stagione sportiva 2008-2009 giornata 1 calendario 29/09/2008 G.GABETTO CALCIO A 5 PRO DRONERO 10-5 29/09/2008 LIBERTAS ANTIGNANO GRAFICA ELLEDI 29/09/2008 OLD BRA

Dettagli

Calcio a 5 - Serie C2

Calcio a 5 - Serie C2 Campionato calcio a 5 Calcio a 5 - Serie C2 Data di inizio: Data di fine: 04-04-2010 Gironi Girone B Girone B Data di inizio: Data di fine: 04-04-2011 calendario giornata 1 giornata 2 giornata 3 giornata

Dettagli

Campionato di Calcio a 7

Campionato di Calcio a 7 Campionato di Calcio a 7 Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale n 29 del 29/04/2014 U.I.S.P. - Lega Calcio Via Catenaia, 12-52100 Arezzo Tel. 0575/27095 - Fax 0575/28157 Sito web: www.uisp.it/arezzo

Dettagli

Foruminvest Italia inaugurerà il centro commerciale Gran Sasso Gran Shopping il prossimo 22 Novembre 2007 con una spettacolare notte dello shopping

Foruminvest Italia inaugurerà il centro commerciale Gran Sasso Gran Shopping il prossimo 22 Novembre 2007 con una spettacolare notte dello shopping Foruminvest Italia inaugurerà il centro commerciale Gran Sasso Gran Shopping il prossimo 22 Novembre 2007 con una spettacolare notte dello shopping Teramo, 20 novembre 2007 Il 22 novembre Teramo vedrà

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

Giovanissimi Nazionali

Giovanissimi Nazionali archivio campionati 2011/2012 Giovanissimi Nazionali Data di inizio: 18-09-2011 Data di fine: 22-04-2011 Campionato Nazionale Giovanmissimi Professionisti Gironi girone B girone B Data di inizio: 18-09-2011

Dettagli

2ª SUPERLEGA DI CALCIO ALI - INTESA SANPAOLO

2ª SUPERLEGA DI CALCIO ALI - INTESA SANPAOLO 2ª SUPERLEGA DI CALCIO ALI - INTESA SANPAOLO Milanello, 11 Giugno 2016 GRAZIE A CARI COLLEGHI, Quando lo scorso anno i colleghi della nostra Associazione mi hanno comunicato il numero dei partecipanti

Dettagli

Il "Calcio Catania" nasce ufficialmente nell'estate del '46. Conquistata la serie A nella stagione , il Catania ad oggi si distingue per

Il Calcio Catania nasce ufficialmente nell'estate del '46. Conquistata la serie A nella stagione , il Catania ad oggi si distingue per Il "Calcio Catania" nasce ufficialmente nell'estate del '46. Conquistata la serie A nella stagione 2005-2006, il Catania ad oggi si distingue per positività di risultati, vantando un efficienza economica

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

L ESPERIENZA LA MISSIONE LA VISIONE LA STRUTTURA L ORGANIZZAZIONE LA QUALIFICAZIONE I SERVIZI

L ESPERIENZA LA MISSIONE LA VISIONE LA STRUTTURA L ORGANIZZAZIONE LA QUALIFICAZIONE I SERVIZI Walter Mattei L ESPERIENZA LA MISSIONE LA VISIONE LA STRUTTURA L ORGANIZZAZIONE LA QUALIFICAZIONE I SERVIZI Nel 1967 ero un semplice agente di vendita. Mi affascinò il mondo dell edilizia perché il lavoro

Dettagli

STORIE. DI FRA. SI. 16 dicembre /5/2017 Accoglienza e paura: ricominciamo da qui l'espresso

STORIE. DI FRA. SI. 16 dicembre /5/2017 Accoglienza e paura: ricominciamo da qui l'espresso 10/5/2017 Accoglienza e paura: ricominciamo da qui l'espresso STORIE Accoglienza e paura: "ricominciamo da qui" Dopo la giornata internazionale per le migrazioni, un esempio che mostra la differenza. Tra

Dettagli

ALLIEVI REGIONALI ANCONA & BEARZI

ALLIEVI REGIONALI ANCONA & BEARZI ALLIEVI REGIONALI ANCONA & BEARZI Anno 2013/2014 Fase 1 Data di inizio: 15-09-2013 Data di fine: 21-12-2013 Fase autunnale - Girone B. Prime due classificate al girone Elite Gironi Girone B Girone B Data

Dettagli

Gli atleti delle rotelle al ghiaccio

Gli atleti delle rotelle al ghiaccio Marcelloni Paolo Sezione Elementi tecnici Gli atleti delle rotelle al ghiaccio Marzo 2006 GLI ATLETI DELLE ROTELLE AL GHIACCIO L Olimpiade invernale di Torino è stata l olimpiade del pattinaggio. Pattinaggio

Dettagli

Buongiorno sig.roberto. Innanzitutto, da dove nasce questa idea di creare una squadra di calcio tutta al femminile?

Buongiorno sig.roberto. Innanzitutto, da dove nasce questa idea di creare una squadra di calcio tutta al femminile? Nonostante l inagibilità da diversi anni del Campo Sportivo Comunale di Grumo Appula, a Grumo Appula sta nascendo una nuova squadra di calcio femminile di calcio a 5. E sabato 27 ottobre 2012 alle ore

Dettagli

Colle di Val d Elsa, 8-12/01/2016 QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

Colle di Val d Elsa, 8-12/01/2016 QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Liceo Statale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo delle Scienze Applicate, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico Tito Lucrezio Caro 3503 CITTADELLA (PD) - Via

Dettagli

Cecilia Camellini. Palmarès. Giochi paralimpici Campionati mondiali IPC Campionati mondiali IBSA Campionati europei IPC 3 4 0

Cecilia Camellini. Palmarès. Giochi paralimpici Campionati mondiali IPC Campionati mondiali IBSA Campionati europei IPC 3 4 0 Cecilia Camellini Palmarès Giochi paralimpici 2 2 2 Campionati mondiali IPC 2 2 0 Campionati mondiali IBSA 2 1 1 Campionati europei IPC 3 4 0 LONDRA È uno scricciolo di vent anni Cecilia Camellini. Che

Dettagli

FBC. Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo Piacere, il mio nome è Mustafà

FBC. Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo Piacere, il mio nome è Mustafà n.25 Rivista FBC Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo 2016 Piacere, il mio nome è Mustafà Alla sua seconda partita da titolare il centrocampista ghanese, classe 95, si sta rivelando come la lieta

Dettagli

REGOLAMENTO FANTAMEF 2016/2017

REGOLAMENTO FANTAMEF 2016/2017 REGOLAMENTO FANTAMEF 2016/2017 IMPOSTAZIONI SQUADRE Crediti iniziali squadre= 1000 N. portieri 3 N. difensori 8 N. centrocampisti 8 N. attaccanti 6 Tot. rosa 25 Fonte quotazioni/ruoli: Milano Le squadre

Dettagli

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF.

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. ROSSELLA MAZZONI E' stata una bellissima settimana di divertimento e d'allegria.

Dettagli

Come sempre chi necessiti di ulteriori informazioni può contattare Stefano FERRARI all indirizzo mail o al nr

Come sempre chi necessiti di ulteriori informazioni può contattare Stefano FERRARI all indirizzo mail o al nr Pag. 1 a 15 Cari Amici, innanzi tutto grazie a tutte le formazioni che hanno aderito alla quarta edizione del TORNEO NAZIONALE GIOVANILE PARMA PALLAMANO. In realtà le richieste sono arrivate anche da altre

Dettagli

Visita a Pikieko 28 febbraio 2015

Visita a Pikieko 28 febbraio 2015 Ed ecco come si presentava il Centro scolastico di Pikieko durante la visita di sabato scorso, con la quarta salle de classe in fase avanzata di costruzione. Hanno fatto più in fretta del solito? No, la

Dettagli

1ª SUPERLEGA DI CALCIO INTESA SANPAOLO - ALI Novarello, 25 aprile 2015

1ª SUPERLEGA DI CALCIO INTESA SANPAOLO - ALI Novarello, 25 aprile 2015 1ª SUPERLEGA DI CALCIO INTESA SANPAOLO - ALI Novarello, 25 aprile 2015 CARI COLLEGHI, quando mi è stato comunicato il numero delle squadre che hanno chiesto di poter giocare la prima Superlega Intesa Sanpaolo

Dettagli

I problemi di questa prova

I problemi di questa prova I problemi di questa prova Categoria Problemi 3 1-2-3-4-5 4 1-2-3-4-5-6 5 1-2-3-4-5-6-7 6 7-8-9-10-11-12-13 7 8-9-10-11-12-13-14 8 8-9-10-11-12-13-14 9 10-11-12-13-14-15-16 10 10-11-12-13-14-15-16 Correzione

Dettagli

1 TORNEO CORSO DEI FIORI

1 TORNEO CORSO DEI FIORI 1 TORNEO CORSO DEI FIORI 10 11 GIUGNO 2017 La Tradizionale manifestazione notturna estiva del Corso dei Fiori di San Giorgio di Piano diventa un opportunità per organizzare un torneo minibasket, riservato

Dettagli

UNA GIORNATA ACQUATICA

UNA GIORNATA ACQUATICA UNA GIORNATA ACQUATICA Lunedi è stata per tutti noi una giornata molto particolare, una giornata dedicata alla scoperta dell'acqua, una sostanza molto particolare perchè indispensabile alla nostra vita,

Dettagli

II VOLLEY CUP MONZA BRIANZA

II VOLLEY CUP MONZA BRIANZA Campionati 2011/12 II VOLLEY CUP MONZA BRIANZA Data di inizio: 29-09-2011 Data di fine: 29-09-2011 Gironi PRIMA DIVISIONE MASCHILE PRIMA DIVISIONE MASCHILE Data di inizio: 04-10-2011 Data di fine: 09-12-2011

Dettagli

Coppa Italia Serie C: si torna in campo il 18 ottobre

Coppa Italia Serie C: si torna in campo il 18 ottobre Coppa Italia Serie C: si torna in campo il 18 ottobre La Samb incontra di nuovo gli eugubini per il primo turno eliminatorio San Benedetto del Tronto, 2017-10-03 La S.S. Sambenedettese comunica che la

Dettagli

MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI

MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI Daniele BISAGNI e Michele BISAGNI Motivazione e soddisfazione nel mondo del calcio I S AT AL C 1 AUTORI DELLA RICERCA Dott. Daniele BISAGNI danielebisagni@tiscali.it

Dettagli

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza.

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza. ENZA EMIRA FESTA 8 Francesca, si chiama così la buffa bambina. L ho sentita che cantava, fuori, sulla terrazza della casa accanto alla mia. Era stonatissima. E sbagliava tutte le parole. Allora sono uscito

Dettagli

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2 Bianca Maria Brivio amici nemici livello A2 Loescher 2017 Prima della lettura Questo è un racconto giallo. Ti piacciono i racconti gialli? Quale genere preferisci: giallo, fantascienza, romantico? Episodio

Dettagli

Nibionno: 2 sportivi di "fama" alla festa in oratorio. Il bentornato a Christian Borellini

Nibionno: 2 sportivi di fama alla festa in oratorio. Il bentornato a Christian Borellini Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > Dal territorio Scritto Lunedì 27 settembre 2010 alle 17:58 Nibionno: 2 sportivi di "fama" alla festa in oratorio. Il bentornato

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Spezia Calcio Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Tuttosport 27/09/205 PRIMA PAGINA DI DOMENICA 27 SETTEMBRE 205 3 7 Tuttosport 27/09/205 IL TORO IN SLOVACCHIA PRIMO TEST EUROPEO 4 69

Dettagli

Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine settimana settimese.

Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine settimana settimese. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 3 febbraio 2016 Il rugby non si ferma mai Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine

Dettagli

PORTOGRUARO CALCIO A.S.D.

PORTOGRUARO CALCIO A.S.D. PORTOGRUARO CALCIO A.S.D. Incontro "Centro" Settore Giovanile a Teson 17 febbraio 2014 Una rete per il futuro di Edoardo Collovini Un oratorio. Non poteva essere scelta sede migliore per la presentazione

Dettagli

Dal 13 al 19 Settembre 2014

Dal 13 al 19 Settembre 2014 Dal 13 al 19 Settembre 2014 Acquario Ultimamente siete stati molto confusi. Le giornate più difficili di questa settimana saranno quelle di domenica e lunedì. Continuano ad esserci contrasti, soprattutto

Dettagli

Rassegna del 09/12/2016

Rassegna del 09/12/2016 Rassegna del 09/12/2016 FIGC 09/12/16 Gazzetta dello Sport 20 La Uefa decide L'Italia è in pole come sede 2019 v.d'a. 1 09/12/16 Giorno - Carlino - Nazione Sport 2 Roma-Milan una sfida già avvelenata Franci

Dettagli

Rassegna del 22/01/2015

Rassegna del 22/01/2015 Rassegna del 22/01/2015 ROMA 2024 Corriere dello Sport 20 Renzi convince Bach passo avanti per Roma - L'ok di Bach «colpito dal Premier e da Roma» Ramazzotti Andrea 1 ROMA 2024 Corriere dello Sport 21

Dettagli

La Scuola Educa allo Sport

La Scuola Educa allo Sport La Scuola Educa allo Sport Marco Romoli Responsabile Tecnico Scuola Calcio Accademia Bastia EDUCARE Far crescere e maturare qualcuno dal punto di vista MORALE ed INTELLETTUALE OBIETTIVO SCUOLA CALCIO:

Dettagli

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo cuore coraggioso. 1 Presto Martino imparò a cavalcare,

Dettagli

ANDREA BORGATO. Nato a: Monselice. Il: 14/12/1972. Disciplina: Tennis Tavolo. Società Sportiva: H81 Vicenza. Palmares:

ANDREA BORGATO. Nato a: Monselice. Il: 14/12/1972. Disciplina: Tennis Tavolo. Società Sportiva: H81 Vicenza. Palmares: ANDREA BORGATO Nato a: Monselice Il: 14/12/1972 Disciplina: Tennis Tavolo Società Sportiva: H81 Vicenza Palmares: 1 Partecipazione alle Paralimpiadi Campionati Europei Bronzo a squadra e 4 posto singolo

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Spezia Calcio Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 13 Tuttosport 17/04/2015 TUTTONOTIZIE. 3 21 Tuttosport 17/04/2015 "CENTREREMO I PLAYOFF" 4 21 Tuttosport 17/04/2015 ANTONELLI CONTRO GLI

Dettagli

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro - Mercoledì, 7 maggio 2014 I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Abbiamo sentito nella lettura di quel brano

Dettagli

SQUADRE SERIE A TIM 2016/2017

SQUADRE SERIE A TIM 2016/2017 SQUADRE SERIE A TIM 2016/2017 1 a DIVISA ATALANTA Nerazzurra a strisce verticali (prevalenza Neri Neri nero) BOLOGNA Rossoblu a strisce verticali Bianchi Rossoblu CAGLIARI Rossoblu Blu Blu CHIEVO VERONA

Dettagli

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De La donna cannone (1983) www.iltitanic.com - pag. 1 LA NNA CANNONE 7+/SI Butterò questo mio enorme cuore tra le stelle un giorno giuro che lo farò -6/SIb e oltre l'azzurro della tenda nell'azzurro io volerò

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 25/CIt 3 OTTOBRE 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 25/CIt 3 OTTOBRE 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 25/CIt 3 OTTOBRE 2017 25/45 C O P P A I T A L I A S E R I E C F A S E F I N A L E CALENDARIO DELLA FASE FINALE Si riporta il calendario della Fase Finale della Coppa Italia Serie

Dettagli

There are no translations available.

There are no translations available. There are no translations available. Treviso Cinque giorni di grande rugby internazionale, ma anche tre settimane di festa destinata a coinvolgere non solo gli appassionati, ma anche tutti i cittadini

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N.166/DIV DEL 20 MARZO 2012

COMUNICATO UFFICIALE N.166/DIV DEL 20 MARZO 2012 COMUNICATO UFFICIALE N.166/DIV DEL 20 MARZO 2012 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 166/538 GARE DEL 16 E 18-19 MARZO 2012 Si riportano i risultati delle gare disputate il 16 e 18-19 Marzo 2012: 1^

Dettagli

Report Monumenti. Castellarano. Castellarano. Sacrario. Via Toschi, chiesa di Santa Croce. Buona 31/10/2013. Castellarano. Presidenza SEZIONE

Report Monumenti. Castellarano. Castellarano. Sacrario. Via Toschi, chiesa di Santa Croce. Buona 31/10/2013. Castellarano. Presidenza SEZIONE 097 Via Toschi, chiesa di Santa Croce Sacrario Trattasi di un complesso di lapidi collocate sulla facciata della chiesa. Due delle lapidi in marmo fissate alla parete sono dedicate alla Prima guerra mondiale,

Dettagli

Allmir Hasaj in nazionale Albanese

Allmir Hasaj in nazionale Albanese Stagione 2015-2016 Allmir Hasaj in nazionale Albanese 30-05-2016 17:48 - TUTTO FENICE '16 Altra immensa soddisfazione in casa FENICE: Allmir Hasaj e stato convocato dalla nazionale (maggiore) Albanese

Dettagli

Bambini pensati - Anno II - n 13 - Dicembre 2007

Bambini pensati - Anno II - n 13 - Dicembre 2007 Bambini pensati - Anno II - n 13 - Dicembre 2007 Ma il Coccodrillo che ci fa? Scuola Municipale dell Infanzia E14 in collaborazione con la Redazione del Centro Multimediale di Documentazione Pedagogica

Dettagli

Scheda La presente società/oratorio, è interessata a partecipare al torneo

Scheda La presente società/oratorio, è interessata a partecipare al torneo Notizie del 04 OTTOBRE 2017 Responsabile Comunicazione Cristiano Magri ISCRIVITI AI NOSTRI TORNEI DI CALCIO Al via nei prossimi mesi i tornei di calcio riservati ai bambini. Si invitano le società e gli

Dettagli

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo Il Neorealismo Questo movimento culturale si sviluppa in Italia dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, tra il 1945 e il 1955. Nasce dal bisogno di interpretare i problemi e i bisogni reali della società,

Dettagli

Tennis Tavolo nazionale: Di Leva concede il tris. Lucia Garavelli la migliore nel femminile. G.S. Milano saldo al vertice della classifica a squadre

Tennis Tavolo nazionale: Di Leva concede il tris. Lucia Garavelli la migliore nel femminile. G.S. Milano saldo al vertice della classifica a squadre Tennis Tavolo nazionale: Di Leva concede il tris. Lucia Garavelli la migliore nel femminile. G.S. Milano saldo al vertice della classifica a squadre Il tennis tavolo è apparentemente semplice, persino

Dettagli

Spett.le A.I.A. Roma. Spett.le CAN B Roma

Spett.le A.I.A. Roma. Spett.le CAN B Roma CIRCOLARE N. 13 Spett.li Società LNP Serie B Loro Sedi Spett.le A.I.A. Roma Spett.le CAN B Roma Milano, 29 agosto 2014 Cambio delle maglie in caso di colori confondibili Le Società ospitanti sono tenute

Dettagli

seconda stella a destra 6

seconda stella a destra 6 seconda stella a destra 6 copyright 2014 Euno Edizioni 94013 Leonforte - Via Dalmazia 5 Tel. e fax 0935 905877 www.eunoedizioni.it info@eunoedizioni.it ISBN: 978-88-6859-012-3 Copertina di: Mattia Mentastro

Dettagli

Campionati ASI Palermo. Gironi. Giovanissimi Allievi

Campionati ASI Palermo. Gironi. Giovanissimi Allievi Campionati 2014-2015 ASI Palermo Gironi Giovanissimi Allievi Giovanissimi Data di inizio: 16-01-2015 Data di fine: 15-05-2015 Luogo: palermo calendario giornata 1 14-01-2015 BIG SPORT - Via Maurizio Ascoli,

Dettagli

CONVITTIADI Bibione, 11 / 18 aprile. Siamo partiti per Bibione carichi di entusiasmo e di voglia di confrontarsi, oltre che di vittorie!

CONVITTIADI Bibione, 11 / 18 aprile. Siamo partiti per Bibione carichi di entusiasmo e di voglia di confrontarsi, oltre che di vittorie! CONVITTIADI 2015 Bibione, 11 / 18 aprile Alle ore 8.00 dell 11 aprile 2015, 68 studenti del Convitto Cesare Battisti, 52 frequentanti la scuola media e 16 il Liceo Linguistico, si sono dati appuntamento

Dettagli

02 LUGLIO Ore TORNEO VALLI DEL BITTO 2011

02 LUGLIO Ore TORNEO VALLI DEL BITTO 2011 In collaborazione con ALBAREDO PROMOTION E COMUNE DI ALBAREDO ORGANIZZANO 02 LUGLIO 2011 Presso il polifunzionale di P.zza S.Marco Ore 13.30 TORNEO VALLI DEL BITTO 2011 CALCIO a 5 FORMAZIONI: Albaredo

Dettagli

La Pentecoste Atti 2, 1-47

La Pentecoste Atti 2, 1-47 La Pentecoste Atti 2, 1-47 Introduzione: Gesù, durante la sua vita, è stato seguito dagli apostoli e da tante altre persone. Maria, sua madre, fin dall inizio gli è stata vicina e non l ha abbandonato

Dettagli

Levity IV. Framework per la narrazione interattiva Giocare con i bambini

Levity IV. Framework per la narrazione interattiva Giocare con i bambini Levity IV Framework per la narrazione interattiva Giocare con i bambini Levity IV Giocare con i bambini GLI ELEMENTI BASE DI LEVITY Levity in una pagina Levity è un framework per la narrazione interattiva

Dettagli

Lo SPORT. a Pietrasanta. Comune di Pietrasanta - Città d Arte - Città Nobile dal 1841

Lo SPORT. a Pietrasanta. Comune di Pietrasanta - Città d Arte - Città Nobile dal 1841 Lo SPORT a Pietrasanta Comune di Pietrasanta - Città d Arte - Città Nobile dal 1841 A cura di Ufficio Sport Comune di Pietrasanta (Alessandro Marsili e Luciano Bacci) Testi di Giovanni Lorenzini, Roy Lepore,

Dettagli

4 Un giorno, mentre lei era sola in casa, accadde un fatto molto strano: qualcuno venne a trovarla, qualcuno che lei non aveva mai conosciuto prima.

4 Un giorno, mentre lei era sola in casa, accadde un fatto molto strano: qualcuno venne a trovarla, qualcuno che lei non aveva mai conosciuto prima. 1 - C era una stella, una mamma, un neonato, C era una grotta e tanta gente in cammino. Era una notte straordinaria di tanti anni fa, la notte del Re Bambino, annunciato dalle profezie, sceso dal cielo

Dettagli

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016 TIRO A SEGNO - FINALE CAMPIONATI ITALIANI SENIORES E MASTER BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016 Domenica 9 ottobre si sono conclusi, presso il Poligono di tiro a segno di Bologna, i Campionati Italiani assoluti

Dettagli

Scritto da Maria Grazia Silvestri Mercoledì 19 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Marzo :47

Scritto da Maria Grazia Silvestri Mercoledì 19 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Marzo :47 Il vicepresidende regione toscana Stefania Saccardi, il presidente FIPAV Carlo Magri, il CT Mauro Berruto ed il presidente toscano FIPAV Elio Sità, hanno presentato la World League 2014 nella sala stampa

Dettagli

Di banco in banco/2: è la location a premiare il mercato di Calolziocorte, 'ancora un luogo di incontro e aggregazione'

Di banco in banco/2: è la location a premiare il mercato di Calolziocorte, 'ancora un luogo di incontro e aggregazione' Di banco in banco/2: è la location a premiare il mercato di Calolziocorte, 'ancora un luogo di incontro e aggregazione' leccoonline.com /articolo.php 27/6/2017 Un luogo di incontro e di ritrovo, una bella

Dettagli

la città in cui si svolgono, nonché il motivo della variazione di città.

la città in cui si svolgono, nonché il motivo della variazione di città. Campionato di calcio Analisi dei requisiti Per ogni partita, descrivere il girone e la giornata in cui si è svolta, il numero progressivo della giornata (es.prima partita, seconda partita, ecc.), la data,

Dettagli