Spezia - Frosinone. Ma per Dire... la voce di... La Valle

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Spezia - Frosinone. Ma per Dire... la voce di... La Valle"

Transcript

1 ph. Alberto Andreani Anno 24 n 1 Periodico Sportivo per Lo Spezia Calcio Srl - Dir. Resp.: Alessandro Franceschini - Aut. Trib. La Spezia n. 01 del 21/01/1988 Grafica: info@gianlucageraci.com - Stampa: LitoEuropa - Foto: Andreani Collaboratori: Marco Zanotti, Marco Tarabugi, Marco Rocca, Giuseppe Faggioni, Andrea Fazi, Federico La Valle La Squadra di Serena - pag 2 Gli ospiti: Frosinone. pag 3 Il Poster: I. Vannucchi. pag 4/5 La Storia: le grandi squadre - pag 6 Goal e solidarieta'. pag 7 Prossima Trasferta: Piacenza. pag 8 La Squadra di Serena E sono otto. La serie positiva dello Spezia prosegue e i risultati si vedono, eccome. Play off a tiro di schioppo e vetta non lontanissima. Insomma piano piano si sta vedendo la mano del mister e la squadra che tutti ci si aspettava, cinica e spietata e con uomini di tale classe che in ogni momento possono decidere le partite. La crescita dei singoli e del gruppo ( dobbiamo sempre ricordare che questo organico e quasi tutto nuovo ) ha fatto si che i valori di assoluto livello della squadra venissero fuori, in un momento del campionato in cui lo Spezia, nelle prossime cinque partite si giocherà tutto, o gloria o ridimensionamento degli obiettivi. Ma per Dire... continua pag 2 Spezia - Frosinone domenica 15 gennaio 2011 Stadio Alberto Picco ore 14:30 lega pro prima divisione gir. b 2011/2012 la voce di... La Valle Ancora tanti tifosi giornalisti e vecchie glorie alla festa della solidarietà. Da LOMBARDI NAPOLETANO a VECCHIO GALANTE, da ROTOLA a ROTOLI, da SA- LIS a PEPE, da LAZZARO a LAZZERI...ma soprattutto da SPALLETTI a SPALENZA...

2 lo Spezia in campo 2 allenatore Michele Serena Colori sociali: Bianco - Nero Modulo: iunco evacuo vannucchi buzzegoli bianco casoli mora murolo lucioni Madonna russo a disposizione: Conti, Bianchi, Ricci, Lollo, Gentili, Marotta, Papini continua da copertina Il primo vero motivo è la coesione di tutte le componenti, con una società che senza mai alzare i toni ha sempre sostenuto e difeso le proprie scelte e quindi la squadra, ha saputo far tesoro degli errori e sopratutto ha preso decisioni importanti nel momento in cui era necessario prenderle) cambio di allenatore, risoluzione del contratto di Marchini nuove figure professionali a supporto del gruppo). Nel mondo del calcio, oggi sconquassato da mille problemi tra difficoltà economiche, fallimenti, scandali vari, una società che sa dire no è merce rara. Però cosi facendo si ottengono i risultati. Era solo questione di tempo, l organico a disposizione non poteva far altro che migliorare. E qui entrano in gioco i meriti dello staff tecnico. Serena ha subito parlato chiaro, ha fatto delle scelte e ne ha spiegato i motivi (Vannucchi che può diventare decisivo in una porzione di partita da esterno...la Squadra di Serena o dietro le punte) Mastronunzio fatto accomodare in tribuna fino alla cessione, e ora con l arrivo di Marotta anche l attacco sarà a posto. Il mister poi, come spesso succede, ha avuto anche la fortuna di ritrovarsi con un problema in meno a centrocampo (ricordarsi qualche anno fa l infortunio di Grieco e con Saverino davanti alla difesa si vinse il campionato) e con il recupero di Gentili in difesa ha sistemato il pacchetto arretrato, peccato per Rivalta,,ma con l arrivo del giovane Ricci numericamente ci siamo. Ora si può veramente contare su una squadra con una identità precisa, che sa cosa fare e come farlo. Tre vittorie consecutive fuori casa, tutte uguali nel risultato e nella sostanza, vantaggio, pareggio e nuovo vantaggio danno la reale dimensione di squadra finalmente matura. Ora, come ha detto l amministratore delegato Giuseppe Spalenza andiamo a riconquistare il Picco. Passano da viale Fieschi le speranze dello Spezia di proseguire la scalata ai primi posti. In sei domeniche, come detto all inizio ci si gioca tutto: in casa Frosinone, Siracusa e Cremonese, con la sola trasferta possibile di Piacenza, poi Trapani e Lanciano A quel punto la classifica sarà ben delineata, gli scontri diretti quasi tutti finiti e se succederà quello che tutti auspichiamo il campionato non sarà in discesa, ma certamente su un piano inclinato si! Insomma un finale da squadra SERE- NA.

3 l'avversario: frosinone Colori sociali: giallo e blu Modulo: stefani vitale carrus santoruvo nordi guidi ucchino frara artistico federici catacchini allenatore Corini a disposizione: Vaccarecci - Fautario - Bottone - Beati - Miramontes - Aurelio - La Mantia traslochi via Valdilocchi La Spezia (SP) tel.: fax.: cell traslochifiorini@libero.it Domenica 11 Settembre L'ultimo incontro FROSINONE - SPEZIA 3-2 Marcatori: 17 pt Baccolo (F); 41 pt Iunco (S); 43 pt Aurelio (F), 16 st Aurelio (F); 49 st Bianchi (S) FROSINONE: Nordi, Catacchini, Stefani, Biasi, Guidi, Vitale, Frara, Beati, Baccolo (1 st Miramontes), Bonvissuto (39 st Ganci), Aurelio (19 st Manzoni). A disp.: Vaccarecci, Artistico, Cordos, Fautario. All.: Carlo Sabatini SPEZIA: Russo; Rivalta (19 st Casoli), Bianchi, Lucioni, Pedrelli; Carobbio, Buzzegoli, Madonna, Iunco, Testini (14 st Mastronunzio), Evacuo (26 st Vannucchi). A disp.: Conti, Marchini, Lollo, Bianco. All.: Elio Gustinetti. Arbitro: Diego Roca di Foggia. Assistenti: Antonio Occhinegro (Roma 2) e Giuseppe Grillo (Molfetta) Note: Ammoniti: Biasi, Aurelio, Mastronunzio, Vitale, Bianchi. Recupero: 0 (pt), 5 (st) l'arbitro: Claudio Bietolini di Firenze assistenti: Mosca di Chivasso Di Iorio di Verbania

4 Ighli Vannucchi 2

5 Serigrafic Group Forniture industriali Vendita e Ricambi Containers Serigrafia digitale - info@sacserigraf.it gruppo Distributori automatici per aziende e privati Caffè - Snack - Pasti freschi Via della pianta, La Spezia - Tel Fax Cell gustomatico@sacserigraf.it

6 Spezia Calcio La Storia 9 a parte la rubrica nella storia: 9 a parte le grandi squadre 2 stagione 1963/64 serie D - girone A La rosa dello Spezia che affrontò questa stagione: Baruzzo, Bergamini, Bertolazzi, Crenna, Fasana, Frediani, Fusani, Gemelli, Giacobbe, Guarducci, Guarinoni, Guerra, Incerti, Nezzi, Pardi, Ricci, Sala, Sartini, Sommariva, Turci, Visani, Zennaro. Gianni Zennaro disputò con la maglia bianca 381 partite dalla stagione alla stagione stagione 1964/65 serie D - girone A In alto da sinistra: Bazzoni, Piscina, Incerti, Sonetti, Vallongo, Guarinoni. In basso da sinistra: Castellazzi, Vezzoso, Lancioni, Nezzi, Baruzzo. Convalle il cervello del centrocampo disputò le seguenti stagioni ; ; ; per un totale di 80 partite con la maglia bianca realizzando 16 reti complessive. stagione 1965/66 serie D - girone A In alto da sinistra: Fusani, Duvina, Brancaleoni, Vallongo, Sonetti, Pederiva. Accosciati da sinistra: Convalle, Bonvicini, Fontana, Pologna, Castellazzi. Memo vestì la maglia bianca per 136 gare, dal campionato del a quello del

7 goal e solidarieta' hanno ancora bisogno di noi 2

8 Volkswagen raccomanda Scopri tutti i prodotti che Volkswagen Financial Services ha ideato per te. Dall idea che ha rivoluzionato il mondo dell automobile, nasce il Maggiolino del 21 secolo. Ispirato alle linee dell originale, ma con il carattere dinamico di una vera sportiva. Nuovi motori turbo a iniezione diretta TSI e TDI common rail fino a 200 CV, cambio DSG ed esclusivo Fender Sound System da 400 Watt con subwoofer. Il Maggiolino è tornato. Autoligure srl Muggiano di Lerici (SP) - Tel Venite a vederla in concessionaria Valori massimi: consumo di carburante ciclo comb. 7,7 l/100 km - CO2 179 g/km. Nome Squadra Pt G V N P GF GS 1 Siracusa Trapani Portogruaro Virtus Lanciano Carrarese Spezia Barletta Cremonese SudTirol Pergocrema Frosinone Triestina Piacenza Prato Latina Andria Feralpi Salo` Bassano Virtus Prossimo Turno: Piacenza Piacenza è un comune italiano di abitanti capoluogo dell omonima provincia in Emilia-Romagna. Posta fra Emilia e Lombardia, la città e la sua provincia risentono in maniera notevole dell influenza di Milano, alla cui regione economica appartengono per molti aspetti e alla quale hanno spesso legato i propri destini. È soprannominata Primogenita perché è stata la prima città italiana a votare, nel 1848, con un plebiscito l annessione al Regno di Sardegna. La città di Piacenza è tra le 27 Città decorate con medaglia d oro come benemerite del Risorgimento nazionale per le azioni altamente patriottiche compiute dalla città nel periodo del Risorgimento. Periodo, definito dalla Casa Savoia, compreso tra i motti insurrezionali del 1848 e la fine della prima Guerra Mondiale nel Stadio Leonardo Garilli Via Gorra Piacenza DATI TECNICI Dimensioni 105 x 65 m Capienza totale posti Tribuna posti (coperti) Distinti posti (coperti) Gradinata posti (scoperti) Curva Nord posti (scoperti) Curva Sud posti (scoperti) COME ARRIVARE In auto Dall autostrada A21 uscita Piacenza Est oppure dall autostrada A1 uscita Piacenza Sud. Proseguire sulla tangenziale seguendo le indicazioni del parcheggio dello stadio, (10 minuti circa dal casello autostradale). In aereo Aeroporti di Milano oppure di Parma. In treno Dalla Stazione usare il Bus n. 8 (circa 15 minuti). giornata 19 Dom. 15 gennaio ore 14:30 Cremonese - Andria Latina -Carrarese SudTirol - Feralpi Salo` Spezia - Frosinone Bassano Virtus - Pergocrema Trapani - Piacenza Barletta - Prato Portogruaro - Siracusa Triestina - Virtus Lanciano giornata 20 Il Prossimo Turno Dom. 29 gennaio 2012 DOM. 22 GENNAIO ore 14:30 ore 14:30 Andria - Barletta Triestina - Andria Bassano - Virtus Cremonese Latina Bassano - Virtus Pergocrema - Latina Trapani - Carrarese Carrarese - Portogruaro Portogruaro - Feralpi Salo` Virtus - Lanciano Prato Prato - Frosinone Piacenza - Spezia SudTirol - Pergocrema Frosinone - SudTirol Cremonese - Piacenza Feralpi Salo` - Trapani Spezia - Siracusa Siracusa - Triestina Barletta - Virtus Lanciano giornata 21 Forniture industriali Vendita e Ricambi Containers Serigrafia digitale Serigrafic Group - info@sacserigraf.it gruppo Distributori automatici per aziende e privati Caffè - Snack - Pasti freschi Via della pianta, La Spezia - Tel Fax Cell gustomatico@sacserigraf.it

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.)

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) Stagione 2014-2015 5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) 27-10-2014 18:25 - Campionato GIOVANISSIMI B Nella 5 gara di campionato i giovanissimi B incontrano

Dettagli

Otto giorni di fuoco!

Otto giorni di fuoco! Anno 24 n 9 Periodico Sportivo per Lo Spezia Calcio Srl - Dir. Resp.: Alessandro Franceschini - Aut. Trib. La Spezia n. 01 del 21/01/1988 Grafica: info@gianlucageraci.com - Stampa: LitoEuropa - Foto: Andreani

Dettagli

Spezia - Feralpi Salo' Stadio Alberto Picco ore 15:00. Ma per Dire... la voce di... La Valle. domenica 25 marzo 2012

Spezia - Feralpi Salo' Stadio Alberto Picco ore 15:00. Ma per Dire... la voce di... La Valle. domenica 25 marzo 2012 ph. Alberto Andreani Anno 24 n 6 Periodico Sportivo per Lo Spezia Calcio Srl - Dir. Resp.: Alessandro Franceschini - Aut. Trib. La Spezia n. 01 del 21/01/1988 Grafica: info@gianlucageraci.com - Stampa:

Dettagli

IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE

IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE REGOLAMENTO DEL GIOCO In colore blu le modifiche o le aggiunte inserite rispetto all ultima versione del regolamento Il gioco si svolge sul

Dettagli

spa www.marzoccosangiovannese.it Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.morettispa.com info@morettispa.com

spa www.marzoccosangiovannese.it Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.morettispa.com info@morettispa.com spa Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.marzoccosangiovannese.it www.morettispa.com info@morettispa.com CALENDARIO UFFICIALE www.marzoccosangiovannese.it Piccoli amici 0-0 Piccoli amici 0 0 GENNAIO FEBBRAIO

Dettagli

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo)

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) Siamo così giunti all ultima partita di campionato e, i nostri ragazzi

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE STAGIONE 2015_2016

BOLLETTINO UFFICIALE STAGIONE 2015_2016 BOLLETTINO UFFICIALE STAGIONE 2015_2016 Alle società Partecipanti campionati AmaVolley ECCELLENZA e PROMOZIONE Ai referenti Squadre partecipanti Campionati AmaVolley ECCELLENZA e PROMOZIONE Ai membri Consiglio

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO

REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO 1. La squadra Con il termine squadra si intende l insieme di rosa e staff tecnico. 1.1. La rosa Con il termine rosa si comprendono tutti i giocatori acquistati durante

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 066

Comunicato Ufficiale N. 066 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 066 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015 ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015 Prof. R. Sassi, E. Gastaldi Pubblichiamo l analisi di confronto degli infortuni dei giocatori delle squadre

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Pag. 04. Il Progetto. Pag. 05. Fomat e Linea Artistica. Pag. 06. Pubblicità Online e Tv. Pag. 08. Feedback. Pag. 10. Idee Future

Pag. 04. Il Progetto. Pag. 05. Fomat e Linea Artistica. Pag. 06. Pubblicità Online e Tv. Pag. 08. Feedback. Pag. 10. Idee Future 1 Il Progetto Pag. 04 Fomat e Linea Artistica Pag. 05 Pubblicità Online e Tv Pag. 06 Feedback Pag. 08 Idee Future Pag. 10 A Sinistra e Sotto: Fotogrammi Del Primo Video Realizzato. Il progetto Storie Fuori

Dettagli

Regolamento Ravennate 200/400

Regolamento Ravennate 200/400 Regolamento Ravennate 200/400 L INIZIO Il tavolo è composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso. Controllare la propria posta in fiches,, deve risultare un totale di 2000 punti. ( 1 da 1.000,

Dettagli

Oratorio S.Filippo Neri Romiti. Torneo Calcio a 5 ROMITI 2012

Oratorio S.Filippo Neri Romiti. Torneo Calcio a 5 ROMITI 2012 Oratorio S.Filippo Neri Romiti Torneo Calcio a 5 ROMITI 2012 Termine Iscrizioni e Incontro Informativo Giovedì 7 Giugno 2012 ore 20,45 presso sede G.S.Romiti Le Partite si disputeranno presso l 'impianto

Dettagli

Regolamento del FANTAMONDIALE 2010

Regolamento del FANTAMONDIALE 2010 Regolamento del FANTAMONDIALE 2010 OGGETTO DEL GIOCO Oggetto del gioco è una simulazione del calcio attraverso la formazione di fantasquadre formate da veri calciatori delle squadre del campionato Mondiale

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO STAGIONE 2012/2013 FINALE REGIONALE 2 GIUGNO 2013 LENO (BS)

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO STAGIONE 2012/2013 FINALE REGIONALE 2 GIUGNO 2013 LENO (BS) SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO STAGIONE 2012/2013 FINALE REGIONALE 2 GIUGNO 2013 LENO (BS) TEMA DELLA MANIFESTAZIONE CALCIARE PER SEGNARE PREMESSA Si ricorda che la manifestazione è una festa a carattere

Dettagli

Regolamento. Sommario

Regolamento. Sommario Regolamento Sommario LE COMPETIZIONI... 2 TORNEO LIGA E PREMIER... 2 SERIE A (CAMPIONATO A 16 SQUADRE)... 2 CLASSIFICA A PUNTEGGIO... 2 CLASSIFICA FORMULA 1... 2 COPPA D ANDATA E COPPA DI RITORNO... 3

Dettagli

GUIDA AL FANTADIVANO

GUIDA AL FANTADIVANO GUIDA AL FANTADIVANO INDICE Introduzione I Ruoli Amministratore di lega Allenatore Gli Strumenti Il Campionato La tua squadra Il Calendario La Classifica Le Statistiche La Bacheca Le Regole del gioco L

Dettagli

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi PUNTI AZIONE 1. (Anno 2010) Il fattore campo è portato a 2 punti. 2. (Anno 2007) Calcio di rigore sbagliato vale 3 punti. 3. (Anno 2007) Calcio di rigore

Dettagli

22 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2002 REGOLAMENTO

22 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2002 REGOLAMENTO REGOLAMENTO Art. 1 ORGANIZZAZIONE L A.C.D. Lucento indice ed organizza, sotto l egida della F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico, la 22^ edizione del Torneo calcistico a carattere provinciale denominato:

Dettagli

2014: 11 Torneo Città di Ostuni

2014: 11 Torneo Città di Ostuni Campionati 2014: 11 Torneo Città di Ostuni Torneo Città di Ostuni 2014 Data di inizio: 13-05-2014 Data di fine: 21-05-2014 Luogo: Brindisi, Francavilla Fontana, Maruggio, Mottola, Ostuni, San Pancrazio

Dettagli

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione 4 LEZIONE: Programmazione su Carta a Quadretti Tempo della lezione: 45-60 Minuti. Tempo di preparazione: 10 Minuti Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione SOMMARIO:

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai Presidenti di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in REGOLAMENTO 2015/16 Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni giornata della

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. ESORDIENTI 1 ANNO

REGOLAMENTO CAT. ESORDIENTI 1 ANNO Via Vitellia,50 00152 Roma Matr. F.I.G.C. 932234 P.I. 04737721003 Tel. 06.5806854 Fax. 06.58179406 www.olimpiacalcio.it ugo.bassani@tiscali.it REGOLAMENTO CAT. ESORDIENTI 1 ANNO ART.1 ORGANIZZAZIONE LA

Dettagli

Fantacavabù 2015/2016 III Edizione

Fantacavabù 2015/2016 III Edizione Fantacavabù 2015/2016 III Edizione Regolamento ufficiale della F.A.F. (Fantacalcio Amatoriale Fantacavabù) 1. Introduzione Il Fantacavabù è un torneo di fantacalcio realizzato tra amici e svolto per essere

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

Regolamento nazionale

Regolamento nazionale Regolamento nazionale (Per capire meglio tra virgolette la nota da che regolamento è tratta la regola, dove non ci sono virgolette la regola è presente sia nel Faentino che nel Ravennate.) LE PEDINE Sono

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 3 Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 2 1. Perché Maria ha bisogno di un lavoro? PROVA DI ASCOLTO

Dettagli

L INDUSTRIA E I SERVIZI

L INDUSTRIA E I SERVIZI VOLUME 2 CAPITOLO 3 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE L INDUSTRIA E I SERVIZI 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: economia... industria... fabbrica...

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL CAMP3

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL CAMP3 GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL CAMP3 Prima di tutto va detto cosa e un CAMP3. Il CAMP3 e un modulo (che ufficialmente si chiama Elenco Atleti Partecipanti ), predisposto dalla federazione Italiana Pallavolo,

Dettagli

NB: la classe ha scelto il titolo REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO

NB: la classe ha scelto il titolo REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO Documento n. 6 TITOLI INDIVIDUATI DAI GRUPPI 1. AL FUOCO 2. REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO 3. ALLARME ANTI INCENDIO 4. UN INCENDIO A SCUOLA NB: la classe ha scelto il titolo REGOLE DA SEGUIRE IN

Dettagli

Note per i segnapunti U12-U13-U14

Note per i segnapunti U12-U13-U14 Note per i segnapunti U12-U13-U14 La compilazione del referto si può dividere in 4 fasi: 1) Prima del sorteggio (campo/palla) - intestazione referto - formazione squadre 2) Dopo Il sorteggio - definizione

Dettagli

Manuale d Uso Fantamorresi Challenge System [PROCEDURA CONTEGGI FANTAMORRESI] 1

Manuale d Uso Fantamorresi Challenge System [PROCEDURA CONTEGGI FANTAMORRESI] 1 Manuale d Uso Fantamorresi Challenge System INDICE [PROCEDURA CONTEGGI FANTAMORRESI] 2 PROCEDURA ESECUZIONE ASTA E SORTEGGI 3 PROCEDURA DI PREPARAZIONE DEL TEMPLATO DI SISTEMA 5 PROCEDURA INSERIMENTO FORMAZIONI

Dettagli

LFLF - REGOLAMENTO. Sono aboliti i seguenti paragrafi: 4.b; 4.c; 4.d. E' abolito il punto 5.

LFLF - REGOLAMENTO. Sono aboliti i seguenti paragrafi: 4.b; 4.c; 4.d. E' abolito il punto 5. LFLF - REGOLAMENTO La LFLF assume come regolamento base quello riportato dal testo "Guida al Fantacalcio 2011/12" (non più modificato dalla FFC), fatte salve le modifiche adottate dalla LFLF. Il regolamento

Dettagli

COMUNICATO STAMPA COMITATO POPOLO CANNIBALE

COMUNICATO STAMPA COMITATO POPOLO CANNIBALE COMUNICATO STAMPA COMITATO POPOLO CANNIBALE Crema, 1 settembre 2012 Con il presente comunicato il Comitato Popolo Cannibale intende informare la tifoseria del fu U.S. Pergocrema 1932 e l intera Città di

Dettagli

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito Vivere il Sogno Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito VIVERE IL SOGNO!!! 4 semplici passi per la TUA indipendenza finanziaria. (Indipendenza finanziaria)

Dettagli

Prot. elettronico Napoli, 06/10/2014. Oggetto : Programma gare, informazioni e logistica Finali nazionali Trofeo CONI GAM/GAF/GR.

Prot. elettronico Napoli, 06/10/2014. Oggetto : Programma gare, informazioni e logistica Finali nazionali Trofeo CONI GAM/GAF/GR. FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA Fondata nel 1869 Ente Morale R.D. 8 settembre 1896 n. 2093 FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI COMITATO REGIONALE CAMPANIA Prot. elettronico Napoli, 06/10/2014

Dettagli

Regolamento ufficiale

Regolamento ufficiale Regolamento ufficiale FANTAMONDIALE 2014 Al Fantamondiale partecipano le 16 squadre della Lega. ASTA "Ogni fantallenatore versa 30,00 euro come quota di iscrizione. Non ci sarà la consueta asta, ma ognuno

Dettagli

REGOLAMENTO PUNTEGGIO

REGOLAMENTO PUNTEGGIO REGOLAMENTO I moduli ammessi sono i seguenti: 4-3-3 5-3-2 6-3-1 4-4-2 5-4-1 4-5-1 3-5-2 3-4-3 (con malus, vedi mod. centrocampo) Scegli gli 11 titolari e le 10 riserve (le riserve non hanno vincoli di

Dettagli

Amatori (1978-1989) Master MM35 (1973/77) Master MF35 (1973/77) Master MM40 (1968/72) Master MF40 (1968/72) Master MM45 (1963/67)

Amatori (1978-1989) Master MM35 (1973/77) Master MF35 (1973/77) Master MM40 (1968/72) Master MF40 (1968/72) Master MM45 (1963/67) CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS 2012 DI CORSA CAMPESTRE 63 LEVA NAZIONALE LIBERTAS MASCHILE DI CORSA CAMPESTRE 48 LEVA NAZIONALE LIBERTAS FEMMINILE DI CORSA CAMP ESTRE 19 TROFEO NAZ. LIBERTAS MASTER / AMATORI

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso Da dove veniamo Il Basket pesarese ha una Storia molto lunga e importante.una storia che ha attraversato gli anni 50, gli anni 60,gli anni 70, gli anni 80, gli anni 90 ed è arrivata fino ad oggi. Da dove

Dettagli

Rassegna del 15/01/2016

Rassegna del 15/01/2016 Rassegna del 15/01/2016 FIGC 15/01/16 Gazzetta dello Sport 28 Ius soli sportivo: è legge Parte il tesseramento per i minori stranieri Catapano Alessandro 1 - Lo ius soli sportivo è legge Migliaia di minori

Dettagli

Le miniguide di Umberto Santucci. Come stabilire le priorità? Miniguida per l'uso del Diagramma di Pareto

Le miniguide di Umberto Santucci. Come stabilire le priorità? Miniguida per l'uso del Diagramma di Pareto Le miniguide di Umberto Santucci Come stabilire le priorità? Miniguida per l'uso del Diagramma di Pareto Problema Hai di fronte diverse alternative, ma non sai quale scegliere. Ti è difficile vederle tutte

Dettagli

INTRODUZIONE AI CICLI

INTRODUZIONE AI CICLI www.previsioniborsa.net INTRODUZIONE AI CICLI _COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. Partiamo dalla definizione di ciclo economico visto l argomento che andremo a trattare. Che cos è un ciclo economico?

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 27/A Il Consiglio Federale - Viste le modifiche all art. 31 del Regolamento della Lega

Dettagli

REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015

REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015 REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015 DURATA Il fantacampionato ha svolgimento a partire dal giorno 9 settembre 2014 (ore 19.00) - data di inizio delle iscrizioni e delle operazioni di mercato e terminerà

Dettagli

COMUNICATO GARE N 9/12

COMUNICATO GARE N 9/12 Roma, 8 novembre 2011 A TUTTI GLI INTERESSATI - LORO INDIRIZZI COMUNICATO GARE N 9/12 OGGETTO: 2 prova Nazionale Cadetti di Fioretto e Sciabola maschile e femminile Monza 17-18 dicembre 2011 Orario gara

Dettagli

Regolamento Edizione 2012/2013

Regolamento Edizione 2012/2013 Regolamento Edizione 2012/2013 SOMMARIO 1. Generale... 2 1.1 TITOLARI...2 1.2 PANCHINA...2 2. Quota di partecipazione... 2 3. Calcolo punteggi... 2 3.1 CALCOLO DEI VOTI...2 3.2 PARITA TRA DUE O PIU SQUADRE...3

Dettagli

1 di 5 22/06/2012 17:25

1 di 5 22/06/2012 17:25 1 di 5 22/06/2012 17:25 Venerdì 22 Giugno, 2012 Home Cronaca Politica Economia Cultura Spettacoli Gossip Sport Rubriche Multimedia Blog Area BLOG AREA Scritto da Redazione Dimmidipiu Venerdì 22 Giugno

Dettagli

Sei Bravo a Scuola di Calcio

Sei Bravo a Scuola di Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Via Fonderia, 105 31100 Treviso [TV] Tel. 0422.421565 Fax 0422.421586 E-mail: treviso@figc.it Sei Bravo a Scuola di Calcio REGOLAMENTO UFFICIALE FASE FINALE Delegazione

Dettagli

Sistema di Gestione della FTBI DIFFUSIONE FORMAZIONE COMPILAZIONE DI UN REFERTO FTBI

Sistema di Gestione della FTBI DIFFUSIONE FORMAZIONE COMPILAZIONE DI UN REFERTO FTBI Pag. 1 di 7 INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 SEZIONE 1: INTESTAZIONE...3 3 SEZIONE 2: COMPONENTI DELLE PANCHINE...5 4 SEZIONE 3: AVANZAMENTO DEI PUNTI...5 4.1 Modalità tempo...6 4.2 Modalità

Dettagli

LEGA FANTACALCIO CASTELFRANCO VENETO 2014-2015

LEGA FANTACALCIO CASTELFRANCO VENETO 2014-2015 LEGA FANTACALCIO CASTELFRANCO VENETO 2014-2015 COMPOSIZIONE CHAMPIONS CVE Dopo il sorteggio avvenuto il giorno 4/11 sono stati così popolati i 4 gironi della Champions Cup. GIRONE A 1 TEAM MATERASSO 2

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE COSENZA

COMITATO PROVINCIALE COSENZA COMITATO PROVINCIALE COSENZA 02 settembre 2015 1 MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA Comitato Provinciale Cosenza Lega Calcio Cosenza 1^ Traversa Kennedy, 4 87037 RENDE (CS) Tel. e fax 0984 446750 e-mail:

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 65

Comunicato Ufficiale N. 65 Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N. 65 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

La Gazzetta di Emmaus

La Gazzetta di Emmaus E D I T O R E E M M A U S S P A A N N O 2 N U M E R O 1 1 Buone Feste da S O M M A R I O In Prima 1 Luci in sala 2 Eventi 3 Lavelli 4 Tre mesi fa è stata ripresa l attività laboratoriale del giornalino

Dettagli

"PALAFABRIS" (ex "Palazzetto dello Sport di San Lazzaro") Via S. Marco, 53 - Quartiere 3 Est - 35129 PADOVA

PALAFABRIS (ex Palazzetto dello Sport di San Lazzaro) Via S. Marco, 53 - Quartiere 3 Est - 35129 PADOVA Gentili Società, Presidenti, Tecnici, Giudici ed Autorità, con la presente siamo ad inviarvi le informazioni utili all organizzazione della Vs. trasferta a Padova in occasione della ^ prova del Campionato

Dettagli

FANTACALCIO 2110 Dirigi la tua squadra guida il sogno REGOLAMENTO

FANTACALCIO 2110 Dirigi la tua squadra guida il sogno REGOLAMENTO FANTACALCIO 2110 Dirigi la tua squadra guida il sogno 1. ISCRIZIONE E DURATA REGOLAMENTO 1.1 Il fantacalcio distrettuale si giocherà sulla piattaforma offerta dal sito www.fantagazzetta.it sul seguente

Dettagli

Software TotoQuote expert 2014

Software TotoQuote expert 2014 Picchetto oggettivo da totoquote Quote bookmakers Modulo - valuebet 2014 Settaggio valuebet Settaggio quote 1x2 Segni valuebet Il valuebet è una formula per cercare di capire quale segno 1x2, andrebbe

Dettagli

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO Le capacità cognitive richieste per far fronte alle infinite modalità di risoluzione dei problemi motori e di azioni di gioco soprattutto

Dettagli

FANTACALCIO 2015/2016 - REGOLAMENTO

FANTACALCIO 2015/2016 - REGOLAMENTO ROSA E FORMAZIONE FANTACALCIO 2015/2016 - REGOLAMENTO La rosa di una fantasquadra è composta da 28 calciatori, così divisi: 6 Portieri (appartenenti al massimo a 2 squadre), 8 Difensori 8 Centrocampisti

Dettagli

In un museo il biglietto intero costa 9 euro, il biglietto ridotto 6 euro. Sono entrati 150 visitatori e l'incasso totale è stato di 1260 euro.

In un museo il biglietto intero costa 9 euro, il biglietto ridotto 6 euro. Sono entrati 150 visitatori e l'incasso totale è stato di 1260 euro. a) Se un numero è pari, allora è multiplo di 4. [] Vera [] Falsa b) Se un numero è multiplo di 9, allora è multiplo di 3. [] Vera [] Falsa c) Se un numero è multiplo di 6, allora è pari. [] Vera [] Falsa

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DANTE BERRETTI 2015-2016

CAMPIONATO NAZIONALE DANTE BERRETTI 2015-2016 COMUNICATO UFFICIALE N.114/L DEL 14 SETTEMBRE 2015 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 114/234 CAMPIONATO NAZIONALE DANTE BERRETTI 2015-2016 Si allega al presente Comunicato il calendario del Campionato

Dettagli

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i liste di controllo per il manager r il manager liste di controllo per il manager di contr liste di liste di controllo per il manager i controllo trollo per il man liste di il man liste di controllo per

Dettagli

È una pagina web a cui chiunque può iscriversi e condividere informazioni con altre persone, di solito amici e familiari.

È una pagina web a cui chiunque può iscriversi e condividere informazioni con altre persone, di solito amici e familiari. di Pier Francesco Piccolomini Facebook l hai sentito nominare di sicuro. Quasi non si parla d altro. C è chi lo odia, chi lo ama, chi lo usa per svago, chi per lavoro. Ma esattamente, questo Facebook,

Dettagli

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE FASI FINALI PROVINCIALI Le Fasi Finali Provinciali c5/c7 sono parte integrante dei Campionati 2013/14 e la mancata

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795

VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012 - CRL 5 C5/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

www.saggese.it www.domenicosaggese.it Pagina 1 di 10

www.saggese.it www.domenicosaggese.it Pagina 1 di 10 Materiale prodotto da Domenico Saggese unicamente come supporto per i suoi corsi. E lecito trattenerne una copia per uso personale; non è autorizzato alcun uso commerciale o in corsi non tenuti od organizzati

Dettagli

Regole del gioco UNO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: 108 Carte così distribuite: 19 Carte di colore Rosso che vanno dallo 0 al 9

Regole del gioco UNO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: 108 Carte così distribuite: 19 Carte di colore Rosso che vanno dallo 0 al 9 Regole del gioco UNO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: 108 Carte così distribuite: 19 Carte di colore Rosso che vanno dallo 0 al 9 19 Carte di colore Blu che vanno dallo 0 al 9 19 Carte di colore Giallo che

Dettagli

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE?

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE? COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE? Ogni genitore desidera essere un buon educatore dei propri figli, realizzare il loro bene, ma non è sempre in armonia con le dinamiche affettive, i bisogni,

Dettagli

1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP

1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP Il Comitato Regionale Umbria della F.I.G.C. indice ed organizza il 1 TROFEO PERUGIA CUP Campo Federale di Prepo R E G O L A M E N T O U F F I C I A L E STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

SportTrader.net Sistema 1. Esistono molte possibilità, strategie e tecniche per incrementare il tuo capitale.

SportTrader.net Sistema 1. Esistono molte possibilità, strategie e tecniche per incrementare il tuo capitale. Esistono molte possibilità, strategie e tecniche per incrementare il tuo capitale. Prima di proseguire con la descrizione di una strategia di tuo interesse, ecco una breve introduzione. Ricorda che lo

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa.

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa. Associazione Sportiva Dilettantistica GrigioVolley Presenta DIAMOGLI I UNA ZAMPA A 7^ EDIZIONE 24 ore di Pallavolo PRO Canile/Gattile di Alessandria E Cascina Rosa Alessandria 05-06 Luglio 2014 Area Polifunzionale

Dettagli

TECNICA E TATTICA VOLLEY

TECNICA E TATTICA VOLLEY TECNICA E TATTICA VOLLEY Dalla posizione di attesa, e a seconda del tipo di attacco avversario, il muro e la difesa optano per dei cambiamenti di posizione, al fine di rendere più facile la ricostruzione.

Dettagli

As roma nuoto. stagione 2015-16 WWW.ROMANUOTO.COM

As roma nuoto. stagione 2015-16 WWW.ROMANUOTO.COM As roma nuoto stagione 2015-16 WWW.ROMANUOTO.COM migliorare ogni giorno È il nostro motto. È il principio che ci ispira nel lavoro quotidiano e che ha permesso al nostro progetto, la Roma Nuoto, di diventare

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 Stagione Sportiva 2011/2012 Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA DIVISIONE CALCIO FEMMINILE È INTEGRALMENTE CONSULTABILE PRESSO IL SITO INTERNET DELLA DIVISIONE ALL

Dettagli

Rassegna del 24/02/2015

Rassegna del 24/02/2015 Rassegna del 24/02/2015 CONI Nuova Venezia- Mattino di Padova- Tribuna di Treviso 43 Malagò ci crede «Cortina avrà i Mondiali 2021» - Malagò: «Il calcio non ha credibilità Temo altri Parma» Edel Stefano

Dettagli

A tutte le società interessate Loro sedi. Prot. Nr. 210/2015. COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 28 affisso all albo il 28 dicembre 2015

A tutte le società interessate Loro sedi. Prot. Nr. 210/2015. COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 28 affisso all albo il 28 dicembre 2015 A tutte le società interessate Loro sedi Prot. Nr. 210/2015 COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 28 affisso all albo il 28 dicembre 2015 Varese, 28 dicembre 2015 Oggetto: INDIZIONE TORNEI PRIMAVERILI

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 192/A Il Consiglio Federale Viste le modifiche all art. 31 del Regolamento della Lega

Dettagli

Capitolo 4. Elasticità. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke. Copyright 2007 - The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 4. Elasticità. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke. Copyright 2007 - The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 4 Elasticità In questa lezione introdurremo il concetto di elasticità: un indicatore dell entità con cui domanda e offerta reagiscono a variazioni di prezzo, reddito ed altri elementi. Nella lezione

Dettagli

Una nuova grande fiera internazionale sulla bici. Una sede fieristica e un organizzazione forti

Una nuova grande fiera internazionale sulla bici. Una sede fieristica e un organizzazione forti Una nuova grande fiera internazionale sulla bici Una sede fieristica e un organizzazione forti La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l equilibrio devi muoverti. 1 SCENARIO La bicicletta è

Dettagli

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA Chiarimenti per applicare questa monografia? Telefonate al nr. 3387400641, la consulenza telefonica è gratuita. Best Control Milano www.best-control.it Pag. 1 Il

Dettagli

ATTIVITA' DI BASE. Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente

ATTIVITA' DI BASE. Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente ATTIVITA' DI BASE Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano

Dettagli

La Sfida REGOLAMENTO

La Sfida REGOLAMENTO La Sfida REGOLAMENTO responsa b ile TECNI Co INDICE Dietro ogni impresa di successo c è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa. Peter Druker Il perché Il mondo delle competenze del Responsabile

Dettagli

UNIT 5 Attacco. Introduzione

UNIT 5 Attacco. Introduzione UNIT 5 Attacco Introduzione Se la leggenda di William Webb Ellis è vera, nel rugby la prima cosa istintiva è attaccare. guardando i bambini giocare a rugby è facilmente identificabile questo istinto, peraltro

Dettagli

Comunicato Ufficiale n 1

Comunicato Ufficiale n 1 Comunicato Ufficiale n 1 Stagione sportiva 2014/2015 1 2 CAMPIONATO PROVINCIALE SOCCER LEAGUE Calcio a 5 Il Campionato Provinciale si disputerà da ottobre 2014 ad aprile 2015. La squadra prima classificata

Dettagli

REGOLAMENTO FAENTINO L INIZIO. Il tavolo sarà composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso.

REGOLAMENTO FAENTINO L INIZIO. Il tavolo sarà composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso. REGOLAMENTO FAENTINO LE PEDINE Sono 144 così divise: Fiori x 4 (Est, Sud, Ovest, Nord) Stagioni x 4 (Est, Sud, Ovest, Nord) Dall 1 al 9 x 4 Scritti (detti anche caratteri) Dall 1 al 9 x 4 Canne (detti

Dettagli

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015 CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015 Specialità Petanque. Regolamento Campionato di Promozione 1 CAMPIONATO di PROMOZIONE Regionale Al Campionato di Promozione (ex serie C) maschile 2015 possono iscriversi tutte

Dettagli

Partite... 2 Pulsanti... 2 Impostazione dati prepartita... 4 Schermata scelta convocati... 5 Assegnazione numeri di maglia e ruoli...

Partite... 2 Pulsanti... 2 Impostazione dati prepartita... 4 Schermata scelta convocati... 5 Assegnazione numeri di maglia e ruoli... Partite... 2 Pulsanti... 2 Impostazione dati prepartita... 4 Schermata scelta convocati... 5 Assegnazione numeri di maglia e ruoli... 9 Emissione distinta giocatori... 11 Caricamento moduli e schemi...

Dettagli

CARTE. Regolamento Belote. Regole del gioco: Determinazione del seme di briscola (Belote classico):

CARTE. Regolamento Belote. Regole del gioco: Determinazione del seme di briscola (Belote classico): CARTE aggiornato al 25/06/2014 Entrambe le gare di carte si svolgeranno presso il salone Polivalente di Pinasca. Entrambe le gare saranno giocate da giocatori in coppia, la coppia può essere diversa nelle

Dettagli

Regolamento Fantacalcio 2014-2015

Regolamento Fantacalcio 2014-2015 Regolamento Fantacalcio 2014-2015 Il fantacalcio è divertimento tra amici nato dalla passione per il calcio: prendiamoci in giro in maniera responsabile e non roviniamo tutto con astio e polemiche inutili.

Dettagli

Guida Strategica per gli Imprenditori

Guida Strategica per gli Imprenditori Guida Strategica per gli Imprenditori Scopri la Formula atematica del Business 1 La Tavola degli Elementi del Business Come in qualsiasi elemento in natura anche nel Business è possibile ritrovare le leggi

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 18 2015. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 18 2015. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 18 2015 Specialità Volo Versione 23/04/2015 1. CAMPIONATO DI SOCIETÀ UNDER 18 La Federazione Italiana Bocce Specialità Volo indice, ed i suoi Organi Periferici e le Società

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

_COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA.

_COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. CAPITOLO 1 VUOI IMPARARE AD OPERARE IN BORSA CON IL METODO CICLICO? VISITA IL LINK: http://www.fsbusiness.net/metodo-ciclico/index.htm _COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. Partiamo dalla definizione

Dettagli