Liste varietali dell erba medica per il 2002

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Liste varietali dell erba medica per il 2002"

Transcript

1 DALLA SPERIMENTAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA Liste varietali dell erba medica per il 2002 I risultati della sperimentazione di confronto varietale e le Liste 2002 per l erba medica, frutto di una rete di prove condotte nella pianura e nella collina emilianoromagnola. Si conferma il notevole ricambio varietale in atto da 3-4 anni a seguito del divieto di certificazione per gli ecotipi F. Battini, L. Dal Re, M. Ligabue, C. Piazza, R. Reggiani, A. Robotti, F. Ruozzi, V. Tabaglio La sperimentazione foraggera è condotta in numerose località dell Emilia-Romagna Il Registro nazionale delle varietà di specie agrarie elenca, per l erba medica così come per altre specie vegetali, il nome commerciale delle varietà iscritte, il responsabile della selezione conservatrice, la data di iscrizione e il relativo decreto ministeriale, senza riportare indicazioni circa le caratteristiche produttive e fisiologiche. Per rispondere a esigenze di chiarezza e fornire le necessarie informazioni ai tecnici e agli agricoltori, il Centro ricerche produzioni animali (Crpa) ha attivato e coordina da oltre un ventennio un articolato programma di valutazione delle piante foraggere che comprende, oltre all erba medica, anche la loiessa e alcune graminacee prative. L attività sperimentale consiste nell allestimento di campi di confronto, dislocati sul territorio regionale in modo da rappresentare le più importanti situazioni colturali e pedoclimatiche; in questi viene verificato l adattamento delle cultivar disponibili sul mercato. Le prove sono condotte in pianura, nelle province di Piacenza (Gariga - Azienda Tadini), Parma (S. Pancrazio - Azienda Stuard), Reggio Emilia (Villa Gaida - Azienda Motti) e Ravenna (Azienda Marani); da un decennio, inoltre, si è aggiunta la stazione collinare di Casina (Azienda S. Lucia), in provincia di Reggio Emilia. Per quanto riguarda l erba medica, in linea di massima ogni anno viene impiantato un campo sperimentale in ciascuna località, e ogni prova viene seguita di norma per un : per tale ragione sono presenti contemporaneamente nelle cinque località una ventina di campi sperimentali. Le Liste per l erba medica, illustrate in questo articolo, sono predisposte sulla base dei risultati della sperimentazione e ne costituiscono una sintesi: esse riportano le informazioni sull adattamento delle cultivar saggiate agli ambienti di prova e sulle principali caratteristiche biomorfologiche dei materiali, insieme alle necessarie indicazioni per consentire l approvvigionamento del seme da parte degli utenti finali. Per quanto riguarda le liste della loiessa è necessario ricordare che, a partire dal, è stato deciso di procedere alla loro stesura nel periodo estivo, anticipandone la pubblicazione di sei mesi, in concomitanza con l avvio della campagna di commercializzazione del seme (L Informatore Agrario n. 31/, pag ). Si è ritenuto inoltre necessario rendere pubblici i dati sperimentali contestualmente alle liste, in considerazione del fatto che queste ultime, come accennato, ne sono una diretta emanazione, sulla base di criteri di selezione precedentemente stabiliti e codificati: la presenza dei dati consente di verificare gli andamenti produttivi nelle singole annate e località, dando quindi la possibilità di trarre spunti tecnici più completi ed esaustivi sul comportamento dei materiali testati. In questo articolo vengono presentati i dati produttivi relativi alle prove sperimentali impiantate nelle annate e, che sono quindi riferiti a un e a un di rilievi. È infine necessario mettere in risalto il fatto che, pur derivando le liste dai dati sperimentali, non sempre vi è una perfetta rispondenza con essi, poiché le liste sono stilate sulla base di un set di dati che comprende anche altre prove precedenti, qui non riportate. Prove sperimentali Dei 5 campi seminati nella primavera del solo 4 sono risultati idonei a fornire dati utili per valutare le varie prove: Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Ravenna; anche nell anno successivo delle 5 prove solo 4 sono state utilizzate: Parma, Reggio Emilia, Ravenna e Casina. Per quanto riguarda i parametri chimico-fisici del terreno, sia il campo di Piacenza, sia quello di Ravenna sono di medio impasto-limoso, ma si differenziano sensibilmente tra loro nel ph, che risulta non ottimale nella prova piacentina; le due località hanno in comune la povertà di potassio scambiabile. A Reggio Emilia e Parma, inve- L INFORMATORE A GRARIO 1/

2 Tabella 1 - Numero di sfalci effettuati durante le prove ce, i suoli sono di medio impasto-argilloso-limosi, con una percentuale di argilla prossima al 40%. Entrambe le aree sono caratterizzate da disponibilità potassica medio-buona, mentre risulta scarsa quella del fosforo nell appezzamento reggiano. Infine, a Casina il suolo ha caratteristiche non dissimili da quelle rilevate a Parma sia per quanto riguarda la tessitura sia per la disponibilità di nutrienti. La conduzione delle prove ha rispecchiato la tecnica colturale locale; in particolare, per quanto riguarda l approvvigionamento idrico si è fatto affidamento solamente sugli apporti naturali, senza ausilio dell irrigazione, con l eccezione di Parma dove è stato effettuato un intervento di soccorso nei primi due anni sulla prova seminata nel. La decisione ha certamente penalizzato la produttività, specialmente nell anno di semina e soprattutto in alcune località, come risulta confermato anche dalla tabella 1, che riporta il numero di sfalci effettuati durante i periodi di prova. Altro aspetto agrotecnico di rilievo è il controllo delle infestanti, che è stato praticato, dove ne è stata ravvisata la necessità, sia in fase di impianto sia in copertura negli anni successivi. In corrispondenza dello stadio di inizio fioritura sono stati eseguiti gli sfalci parcellari e i campionamenti della biomassa per determinarne il contenuto di sostanza secca. I dati relativi alla sostanza secca così ottenuti sono stati sottoposti ad analisi della varianza e le medie sono state separate con il test di Scott-Knott (P 0,05). In tabella 2 sono riportate le cultivar testate nelle due prove, unitamente all indicazione della ditta che ha fornito il campione di semente, il Paese e l anno di prima iscrizione. L elenco comprende 43 varietà, selezionate in sei Paesi: 10 negli Usa, 17 in Italia, 7 in Francia, 7 in Olanda, 1 rispettivamente in Svezia e Ungheria. È anche interessante notare che, di queste, 27 risultano iscritte per la prima volta in Italia, 14 in Francia, solo 1 in Spagna; da rilevare infine che la cultivar Dessica non risulta ancor oggi iscritta al Catalogo Ue e non può per tale ragione essere commercializzata all interno dell Unione Europea. Una conferma del notevole ricambio varietale verificatosi negli ultimi Gariga (Piacenza) S. Pancrazio (Parma) Villa Gaida (Reggio Emilia) Impianto 14 ( ) 15 ( ) 18 ( ) 15 ( ) Impianto 13 (3+5+5) 11 (1+5+5) 9 (3+4+2) 11 (2+4+5) L INFORMATORE A GRARIO 1/2002 Casina (Reggio Emilia) anni (per effetto del decreto ministeriale 3 marzo 1995 che vieta, per la medica, la certificazione degli ecotipi a partire dalla campagna 2003) si evince dalla data di iscrizione delle varietà al Registro italiano: infatti 14 dei 27 materiali presenti nel Registro nazionale sono stati iscritti dal 1995, mentre solo 13 erano presenti anche prima di tale anno. Per facilitare il reperimento della semente, in tabella 3 vengono riportate alcune informazioni relative alle ditte che hanno fornito le varietà per le prove. Risultati Ravenna Tabella 2 - Elenco delle varietà di erba medica in prova Ditta fornitrice ni, pur se superiori rispetto al, sono state ancora largamente al di sotto delle medie climatiche, con 484 mm di pioggia contro una media ventennale di circa 700 mm annui. A Casina, invece, gli 822 mm di pioggia sono stati in linea con le precipitazioni medie che caratterizzano la media collina emiliana. Nel corso del le precipitazioni rilevate nelle quattro stazioni sono passate dai 999 mm di Piacenza ai 499 di Ravenna, mentre le altre si sono posizionate tra i 690 e i 500 mm annui. Pure nel si è verificato lo stesso andamento, anche se le differenze tra le stazioni sono risultate meno evidenti; le precipitazioni dell annata hanno raggiunto il massimo a Piacenza e Casina, con circa 750 mm, mentre a Ravenna si è avuto il valore minimo con 579 mm. Un primo esame delle tabelle che riportano i dati delle singole prove (ta- Nazionalità Paese di 1 a iscrizione Anno di iscrizione Ambra Monsanto Agricoltura Italia - Asgrow Stati Uniti Italia 1995 Atene Advanta Italia Stati Uniti Italia 1995 Bresaola Società Italiana Sementi Italia Italia 1969 Classe Consorzio Nazionale Sementi Italia Italia 1997 Claudia Ceccato Sementi Italia Italia 1994 Daphne Florisem Italia Francia Francia 1996 Defi Barenbrug Holland B.V. Olanda Francia 1988 Delta Società Italiana Sementi Italia Italia 1970 Derby Barenbrug Holland B.V. Olanda Francia 1981 Dessica Limagrain Genetics Francia Doblone Monsanto Agricoltura Italia - Asgrow Stati Uniti Italia 1996 Elena Bottos Sementi Italia Italia 1997 Eletta Sivam Stati Uniti Italia 1995 Equipe Società Italiana Sementi Italia Italia 1978 Esterel Barenbrug Holland B.V. Olanda Francia 1990 Felix Limagrain Genetics Stati Uniti Italia 1996 Ferri Ferri Luigi Sementi Italia Italia 1995 Garisenda Società Italiana Sementi Italia Italia 1976 Giulia Ceccato Sementi Italia Italia 1988 Harpe Verneuil Italia Francia Francia 1996 Julia Semfor Francia Francia 1994 La Torre ApsovSementi Italia Italia 1994 Legend Verneuil Italia Stati Uniti Italia 1993 Linfa Sivam Stati Uniti Italia 1997 Lodi Continental Semences Italia Italia 1987 Londra Advanta Italia Stati Uniti Italia 1995 Luzelle Verneuil Italia Francia Francia 1993 Marina Barenbrug Holland B.V. Olanda Francia 1990 Mercedes Limagrain Genetics Francia Francia 1994 Padana Martini F.Lli & C. Italia Italia 1997 Pomposa Pasini Franco Italia Italia 1992 Pondus Verneuil Italia Svezia Francia 1994 Premariacco Ceccato Sementi Italia Italia 1995 Prosementi Società Produttori Sementi Bologna Italia Italia 1973 Recor Advanta Italia Olanda Francia 1990 Robot Società Italiana Sementi Italia Italia 1978 Rushmore Syngenta Stati Uniti Italia 1996 Sanditi Barenbrug Holland B.V. Olanda Francia 1995 Segala Limagrain Genetics Francia Francia 1997 Selene Monsanto Agricoltura Italia - Asgrow Italia Italia 1982 Sitel Barenbrug Holland B.V. Olanda Francia 1980 Superba Pioneer Hi-Bred Italia Stati Uniti Italia 1996 Viktoria Continental Semences Ungheria Spagna 1977 Per meglio interpretare i risultati produttivi delle varietà in prova è utile commentare l andamento termopluviometrico registrato durante il - nelle cinque località. Il, anno di impianto del primo gruppo di prove, è stato caratterizzato da una generalizzata scarsità di precipitazioni, particolarmente evidente a Reggio Emilia con poco meno di 400 mm annui, mentre nelle altre località le precipitazioni sono state comprese tra 580 e 600 mm; questa situazione ha penalizzato, come già accennato, le produzioni del primo anno, in particolare nelle prove condotte senza alcun intervento irriguo e nelle zone dove la falda idrica è più profonda. Nel la quantità di pioggia è stata nettamente superiore rispetto all annata precedente a Piacenza, Parma e soprattutto a Ravenna, per effetto degli eventi piovosi verificatisi nel periodo tardo-estivo e autunnale. A Reggio Emilia le precipitazio-

3 Tabella 3 - Elenco delle ditte che hanno fornito il seme Ditta fornitrice Indirizzo Telefono Advanta Italia Via Romagna, Cesena (FO) a.guarini@advanta.it ApsovSementi Strada Torremenapace, info@apsovsementi.it Voghera (PV) Monsanto Via San Colombano 81/A info@asgrowitalia.it Agricoltura Italia - Asgrow Lodi (LO) Barenbrug Holland B.V. P.O. Box Z info@barenbrug.nl Osterhaut Gld (Olanda) Bottos Sementi Via Zuccherificio, bottos@cubenet.net S. Vito al T. (PN) Ceccato Sementi Via A. Mantegna, cecsem@tin.it Tombolo (PD) Consorzio Nazionale Sementi Via Selice, 301/A Conselice (RA) conase@conase.it Continental Semences Via Monzato, Traversetolo (PR) consem@tin.it Emilseme Via per Modena Ovest emilseme.ufftec@arcanet.it Massa Finalese (MO) Ferri Luigi Sementi Via del commercio, ferri.sementi@tin.it Vignola (MO) Florisem Italia Via Leopardi, 6 - Loc. Voghenza florisem.italia@tin.it Voghiera (FE) Limagrain Genetics B.P Chappes (Francia) limagrain@limagrain.com Martini F.Lli & C. Via Emilia, Longiano (FO) martini@linknet.it Pasini Franco Via Repubblica, Rivalta (RE) pasinisementi@libero.it Pioneer Hi-Bred Italia Via Provinciale, 42/ Sissa (PR) informazioni@phibred.com Semfor Via E Montale Casaleone (VR) senfor@ifinet.it Sivam Via XXV Aprile, sivam@sivam-agrozoo.it Casalpusterlengo (LO) Syngenta Via Comparina, Madignano (CR) info@syngenta.it Società Italiana Sementi Via Croce dell Idice, sissem@tin.it S. Lazzaro di Savena (BO) Società Produttori Sementi Galleria del Reno, Bologna (BO) prosementi@sgp.nettuno.it Bologna Verneuil Italia Via Frescarolo, Busseto (PR) verneuil@tin.it Speciale Erba medica belle da 4 a 11) permette di rilevare che le differenze tra le produzioni medie (rispettivamente quadrienni e trienni per le prove e ) risultano significative con la sola eccezione del di Casina. Nelle singole annate la situazione è stata più articolata: su 28 produzioni (di cui 16 del e 12 del ) non sono significative all analisi statistica 3 produzioni di primo anno e 2 di secondo anno, mentre le rimanenti sono significative, seppure a livelli diversificati di probabilità. Le produzioni medie di campo sono state molto differenziate tra le località: si segnalano infatti nelle prove quadriennali le elevate rese riscontrate a Ravenna (tabella 7) (61,7 t s.s./ha) contro il minimo realizzato a Reggio Emilia (38,5 t s.s./ha) (tabella 6), mentre a Parma (tabella 5) e Piacenza (tabella 4) sono state realizzate produzioni comprese tra 40 e 45 t s.s./ha. Questo andamento può essere spiegato con la presenza nella stazione romagnola di una falda idrica sospesa che ha consentito produzioni elevate pure in assenza di precipitazioni abbondanti, anche nell anno di impianto Tabella 4 - Produzione di sostanza secca (t/ha) a Gariga (Piacenza) (-) 19 Ambra 43,316 C 5,160 13,235 B 12,767 B 12,149 B 21 Atene 42,558 C 5,050 13,412 B 12,038 B 12,060 C 10 Classe 46,126 B 5,380 14,515 A 13,049 B 13,181 B 8 Claudia 46,342 B 5,570 14,075 A 12,895 B 13,798 A 13 Daphne 44,657 C 5,080 13,520 B 13,330 B 12,727 B 1 Delta 50,623 A 5,820 14,841 A 15,320 A 14,647 A 14 Dessica 44,590 C 5,730 14,046 A 12,930 B 11,888 C 16 Eletta 43,702 C 5,080 13,843 A 12,808 B 11,975 C 26 Felix 39,911 D 5,050 12,128 B 12,704 B 10,030 E 12 Ferri 45,423 B 5,160 14,833 A 13,138 B 12,291 C 11 Garisenda 45,760 B 4,920 13,633 B 13,590 B 13,619 A 3 Giulia 49,705 A 5,770 14,902 A 14,779 A 14,248 A 27 Harpe 37,796 D 5,100 11,799 B 11,582 B 9,318 E 6 Legend 48,609 A 5,180 14,619 A 14,043 A 14,763 A 2 Linfa 50,613 A 6,190 15,380 A 15,592 A 13,449 B 17 Lodi 43,653 C 5,570 13,505 B 13,593 B 10,986 D 25 Londra 40,563 D 5,130 12,957 B 12,315 B 10,165 E 22 Luzelle 41,800 D 4,810 13,219 B 13,006 B 10,762 D 24 Marina 40,917 D 4,700 13,135 B 12,355 B 10,725 D 15 Mercedes 44,125 C 5,690 13,825 A 13,291 B 11,318 C 4 Pondus 49,653 A 6,240 14,109 A 15,606 A 13,701 A 7 Prosementi 47,657 B 5,500 15,170 A 13,970 A 13,018 B 23 Recor 41,404 D 5,220 12,614 B 12,702 B 10,870 D 9 Segala 46,264 B 5,350 14,075 A 13,092 B 13,744 A 5 Selene 49,235 A 6,070 15,199 A 13,804 B 14,159 A 18 Superba 43,442 C 5,050 14,414 A 11,843 B 12,137 C 20 Viktoria 43,266 C 4,910 13,843 A 12,494 B 12,015 C Media di campo 44,878 5,351 13,883 13,283 12,361 Significatività ** n.s. *** *** ** CV (%) 6,38 12,64 8,15 9,41 6,39 Tabella 5 - Produzione di sostanza secca (t/ha) a S. Pancrazio (Parma) (-) 26 Ambra 38,04 C 6,60 B 11,15 A 9,66 C 10,63 C 15 Atene 39,79 C 7,59 A 10,88 A 9,98 C 11,34 C 6 Classe 42,40 B 7,03 B 10,46 A 12,12 A 12,79 A 7 Claudia 42,23 B 6,97 B 10,93 A 12,17 A 12,16 B 22 Daphne 39,08 C 5,93 C 11,32 A 10,34 B 11,49 C 8 Delta 41,58 B 6,51 B 10,84 A 11,81 A 12,42 B 12 Dessica 40,63 C 7,09 B 11,21 A 10,70 B 11,63 C 23 Eletta 38,99 C 7,39 A 9,91 A 10,59 B 11,10 C 16 Felix 39,79 C 7,89 A 11,34 A 10,15 C 10,40 C 13 Ferri 40,28 C 6,45 B 9,42 A 12,18 A 12,24 B 2 Garisenda 44,63 A 6,90 B 11,86 A 12,61 A 13,26 A 4 Giulia 42,90 B 7,63 A 10,39 A 11,47 A 13,41 A 25 Harpe 38,43 C 6,31 B 10,89 A 9,51 C 11,72 C 9 Legend 41,46 B 8,05 A 12,20 A 10,26 B 10,94 C 17 Linfa 39,53 C 7,43 A 10,35 A 10,80 B 10,95 C 21 Lodi 39,13 C 6,69 B 11,15 A 9,85 C 11,44 C 20 Londra 39,24 C 6,51 B 11,31 A 9,99 C 11,43 C 14 Luzelle 39,92 C 6,42 B 10,87 A 11,05 B 11,57 C 3 Marina 43,08 B 7,69 A 11,70 A 11,69 A 12,01 B 19 Mercedes 39,45 C 6,56 B 10,91 A 10,62 B 11,37 C 27 Pondus 37,59 C 6,08 C 10,45 A 9,58 C 11,48 C 1 Prosementi 46,11 A 7,68 A 12,55 A 12,63 A 13,25 A 24 Recor 38,78 C 6,46 B 10,62 A 10,57 B 11,13 C 10 Segala 41,21 B 6,60 B 11,52 A 10,67 B 12,42 B 11 Selene 40,72 C 5,58 C 10,54 A 12,14 A 12,46 B 5 Superba 42,46 B 8,15 A 11,06 A 11,24 A 12,01 B 18 Victoria 39,46 C 6,51 B 10,88 A 10,62 B 11,44 C Media di campo 40,626 6,915 10,989 10,93 11,80 Significatività *** *** ** *** *** CV (%) 4,42 7,36 7,89 6,66 6,61 L INFORMATORE A GRARIO 1/

4 Tabella 6 - Produzione di sostanza secca (t/ha) a Villa Gaida (Reggio Emilia) (-) 29 Ambra 34,989 B 3,213 A 10,086 B 10,334 B 11,356 B 13 Atene 38,639 B 4,187 A 11,054 A 11,190 B 12,208 B 9 Classe 39,720 A 2,982 A 11,052 A 12,183 A 13,503 A 6 Claudia 40,606 A 3,275 A 11,215 A 12,072 A 14,045 A 25 Daphne 36,535 B 3,120 A 9,875 B 10,773 B 12,767 B 12 Delta 38,806 B 3,097 A 10,678 A 12,182 A 12,849 B 4 Dessica 41,153 A 3,810 A 10,840 A 12,667 A 13,836 A 20 Doblone 37,649 B 3,480 A 10,505 B 11,321 B 12,343 B 17 Eletta 38,089 B 3,323 A 10,870 A 11,652 B 12,243 B 16 Felix 38,351 B 3,950 A 10,827 A 11,401 B 12,172 B 7 Ferri 40,346 A 2,949 A 10,396 B 12,089 A 14,912 A 1 Garisenda 42,926 A 3,514 A 11,949 A 13,162 A 14,302 A 18 Giulia 37,930 B 3,400 A 9,516 B 11,880 A 13,135 A 23 Harpe 37,007 B 3,300 A 9,777 B 11,391 B 12,540 B 14 Legend 38,639 B 3,133 A 10,656 A 11,457 B 13,393 A 11 Linfa 39,525 A 3,570 A 10,873 A 11,829 A 13,253 A 15 Lodi 38,611 B 3,028 A 11,031 A 11,574 B 12,978 B 22 Londra 37,152 B 2,487 A 10,003 B 11,359 B 13,304 A 30 Luzelle 34,152 B 2,525 A 9,439 B 10,428 B 11,759 B 5 Marina 40,841 A 3,458 A 11,653 A 12,166 A 13,563 A 21 Mercedes 37,377 B 3,247 A 10,253 B 10,849 B 13,028 B 27 Pondus 35,809 B 2,787 A 9,174 B 11,495 B 12,353 B 2 Prosementi 42,242 A 3,799 A 11,126 A 13,068 A 14,250 A 28 Recor 35,526 B 2,451 A 10,192 B 10,940 B 11,943 B 24 Sanditi 36,576 B 2,819 A 10,196 B 11,291 B 12,270 B 26 Segala 35,925 B 3,393 A 9,675 B 10,739 B 12,117 B 10 Selene 39,529 A 3,201 A 10,405 B 12,168 A 13,756 A 19 Sitel 37,861 B 3,113 A 10,347 B 11,511 B 12,890 B 3 Superba 41,555 A 3,783 A 11,823 A 12,097 A 13,852 A 8 Viktoria 40,096 A 3,283 A 10,976 A 11,980 A 13,857 A Media di campo 38,472 3,256 10,549 11,642 13,026 Significatività ** * ** ** ** CV (%) 7,25 18,64 9,11 8,30 8,94 Tabella 8 - Produzione di sostanza secca (t/ha) a S. Pancrazio Parma (-) 27 Ambra 37,888 C 9,346 A 12,600 B 15,951 D 6 Bresaola 46,113 A 9,702 A 17,151 A 19,261 B 13 Dafne 43,102 B 8,944 B 14,790 B 19,369 B 9 Defi 45,665 A 10,206 A 16,271 A 19,188 B 14 Delta 43,070 B 8,629 B 15,469 A 18,972 B 12 Derby 43,242 B 9,674 A 15,646 A 17,922 C 21 Doblone 41,167 B 9,274 A 14,251 B 17,643 C 5 Elena 46,330 A 8,241 B 17,123 A 20,966 A 16 Equipe 42,481 B 8,207 B 15,502 A 18,772 B 4 Esterel 46,416 A 9,983 A 16,795 A 19,637 B 26 Harpe 38,692 C 8,400 B 13,730 B 16,562 D 23 Julia 40,708 B 9,087 B 14,068 B 17,553 C 2 La Torre 46,813 A 9,463 A 17,007 A 20,344 A 1 Legend 47,521 A 10,252 A 17,202 A 20,067 A 17 Linfa 41,905 B 8,733 B 14,848 B 18,323 C 24 Luzelle 40,238 C 9,180 A 13,444 B 17,613 C 8 Marina 45,761 A 10,332 A 16,272 A 19,157 B 25 Padana 39,798 C 7,229 C 14,273 B 18,295 C 11 Pomposa 43,808 A 8,709 B 16,106 A 18,993 B 22 Pondus 41,071 B 9,260 A 13,787 B 18,024 C 7 Premariacco 45,792 A 8,583 B 16,918 A 20,292 A 3 Prosementi 46,523 A 8,795 B 16,944 A 20,784 A 10 Robot 45,529 A 9,898 A 16,039 A 19,591 B 20 Rushmore 41,189 B 8,787 B 14,549 B 17,853 C 18 Sanditi 41,825 B 9,612 A 15,002 B 17,212 C 19 Sitel 41,455 B 8,945 B 14,384 B 18,127 C 15 Victoria 43,041 B 8,607 B 15,671 A 18,764 B Media di campo 43,228 9,114 15,402 18,712 Significatività *** *** *** *** CV (%) 4,87 7,20 7,72 5,63 Tabella 7 - Produzione di sostanza secca (t/ha) a Ravenna (-) 20 Ambra 59,301 B 10,770 B 15,966 16,720 B 15,839 A 15 Atene 61,620 A 11,350 A 16,686 17,734 B 15,849 A 7 Classe 64,855 A 12,330 A 18,490 18,875 A 15,158 B 2 Claudia 66,783 A 11,330 A 18,054 20,922 A 16,480 A 26 Daphne 57,519 B 9,970 B 14,752 17,308 B 15,486 B 1 Delta 66,801 A 11,430 A 17,845 19,864 A 17,664 A 10 Dessica 63,802 A 11,980 A 16,715 17,420 B 17,689 A 16 Doblone 60,863 B 11,930 A 15,692 17,421 B 15,820 A 13 Eletta 63,076 A 11,350 A 16,563 18,100 A 17,059 A 6 Felix 65,074 A 11,580 A 18,127 18,800 A 16,569 A 12 Ferri 63,421 A 11,950 A 15,953 19,252 A 16,268 A 11 Garisenda 63,505 A 12,220 A 16,373 18,635 A 16,278 A 4 Giulia 66,034 A 11,180 B 17,491 19,820 B 17,542 A 25 Harpe 57,529 B 11,610 A 14,962 16,569 B 14,392 B 17 Legend 60,742 B 10,670 B 16,387 17,756 B 15,927 A 14 Linfa 61,886 A 11,860 A 16,136 18,110 B 15,778 A 19 Lodi 59,838 B 10,740 B 15,831 18,203 B 15,063 B 24 Londra 57,600 B 11,090 B 14,866 16,419 B 15,226 B 27 Luzelle 55,977 B 10,290 B 14,790 17,529 B 13,366 B 8 Marina 64,662 A 11,610 A 16,655 19,288 A 17,110 A 21 Mercedes 58,908 B 11,310 A 15,946 17,595 B 14,060 B 23 Pondus 57,644 B 10,620 B 15,700 17,178 B 14,141 B 3 Prosementi 66,535 A 12,020 A 16,697 21,115 A 16,699 A 22 Recor 57,879 B 10,950 B 15,789 17,229 B 13,907 B 28 Segala 55,506 B 11,110 B 14,368 16,283 B 13,741 B 9 Selene 63,944 A 10,950 B 15,885 20,117 A 16,996 A 5 Superba 65,911 A 11,760 A 17,057 19,212 A 17,884 A 18 Victoria 60,097 B 11,220 B 15,953 17,864 B 15,057 B Media di campo 61,690 11,328 16,276 18,262 15,823 Significatività *** ** n.s. *** *** CV (%) 5,62 7,10 10,81 7,38 9,82 Tabella 9 - Produzione di sostanza secca (t/ha) a Villa Gaida (Reggio Emilia) (-) 23 Ambra 19,537 B 1,016 7,972 C 10,548 B 22 Daphne 19,674 B 1,042 7,616 C 11,017 B 18 Defi 20,742 B 1,190 8,727 C 10,825 B 24 Doblone 19,414 B 1,319 7,813 C 10,282 B 3 Elena 24,466 A 1,329 9,484 B 13,652 A 8 Equipe 22,949 A 1,439 8,894 C 12,616 A 17 Esterel 20,860 B 0,907 8,644 C 11,308 B 13 Harpe 21,369 B 1,179 8,673 C 11,517 B 12 Julia 21,649 B 1,205 8,892 C 11,553 B 1 La Torre 26,595 A 1,328 11,658 A 13,609 A 5 Legend 23,693 A 1,359 9,396 B 12,938 A 14 Linfa 21,161 B 1,183 8,533 C 11,445 B 16 Luzelle 20,924 B 1,247 8,159 C 11,518 B 21 Marina 19,944 B 1,249 8,653 C 10,042 B 2 Padana 25,023 A 1,055 10,830 A 13,139 A 9 Pomposa 22,657 A 1,325 8,798 C 12,534 A 20 Pondus 19,970 B 1,034 7,908 C 11,027 B 6 Premariacco 23,178 A 1,170 9,380 B 12,628 A 4 Prosementi 23,851 A 1,006 9,883 B 12,961 A 7 Robot 23,058 A 1,376 9,920 B 11,762 B 10 Rushmore 22,568 A 1,071 9,462 B 12,035 B 15 Sanditi 20,931 B 1,393 8,346 C 11,191 B 19 Sitel 20,328 B 1,194 8,780 C 10,354 B 11 Victoria 21,889 B 1,366 9,040 C 11,483 B Media di campo 21,935 1,208 8,978 11,749 Significatività *** n.s. *** *** CV (%) 7,71 18,58 10,74 8,54

5 Tabella 10 - Produzione di sostanza secca (t/ha) a Casina (Reggio Emilia) (-) 4 Ambra 18,328 5,047 A 10,405 2,876 6 Bresaola 18,288 4,572 A 10,381 3, Classe 16,197 3,943 B 9,405 2, Daphne 15,978 2,689 B 10,510 2, Elena 17,109 3,653 B 10,602 2, Equipe 15,588 3,435 B 9,778 2,375 3 Harpe 18,758 4,035 B 11,162 3, Julia 15,531 3,116 B 9,837 2,578 8 La Torre 18,011 4,744 A 10,423 2,844 5 Legend 18,308 4,168 A 10,371 3, Linfa 16,920 4,368 A 10,358 2,194 1 Londra 19,169 5,696 A 10,388 3, Luzelle 15,648 3,100 B 9,806 2, Marina 17,174 3,707 B 10,473 2, Padana 15,676 3,953 B 9,036 2, Pomposa 16,460 3,611 B 10,208 2, Pondus 16,366 2,761 B 10,117 3, Premariacco 16,591 3,603 B 9,963 3,025 9 Prosementi 17,778 3,588 B 10,533 3,657 2 Robot 18,800 4,549 A 11,009 3, Rushmore 17,488 4,423 A 10,381 2, Sanditi 15,887 3,099 B 9,698 3,090 7 Sitel 18,185 3,522 B 10,883 3, Viktoria 16,054 3,166 B 10,082 2,806 Media di campo 17,096 3,856 10,242 2,997 Significatività n.s. ** n.s. n.s. CV (%) 10,75 21,65 8,63 19,55 Tabella 11 - Produzione di sostanza secca (t/ha) a Ravenna (-) 26 Ambra 42,797 B 5,156 19,595 B 18,047 B 2 Bresaola 51,611 A 5,826 23,272 A 22,512 A 19 Daphne 44,831 B 4,407 20,220 B 20,204 B 16 Defi 45,544 B 4,719 20,737 B 20,088 B 9 Derby 47,296 B 4,659 20,941 B 21,695 A 20 Doblone 44,795 B 5,664 19,900 B 19,231 B 5 Elena 49,542 A 4,793 22,346 A 22,403 A 14 Equipe 45,788 B 4,497 20,483 B 20,808 A 11 Esterel 46,196 B 5,012 20,026 B 21,158 A 21 Harpe 44,265 B 4,822 19,132 C 20,311 B 17 Julia 44,896 B 5,426 18,679 C 20,791 A 8 La Torre 47,787 A 5,479 21,761 A 20,546 A 4 Legend 50,102 A 5,624 22,127 A 22,351 A 15 Linfa 45,627 B 5,730 21,455 A 18,442 B 25 Luzelle 43,134 B 5,638 17,999 C 19,498 B 6 Marina 49,162 A 6,257 22,286 A 20,620 A 23 Padana 43,689 B 4,819 19,145 C 19,725 B 18 Pomposa 44,857 B 5,328 20,319 B 19,209 B 22 Pondus 43,997 B 4,408 18,587 C 21,002 A 7 Premariacco 48,485 A 5,300 22,073 A 21,112 A 1 Prosementi 52,038 A 6,360 23,541 A 22,137 A 3 Robot 50,195 A 5,827 22,714 A 21,654 A 24 Rushmore 43,154 B 5,345 18,387 C 19,421 B 12 Sanditi 46,098 B 4,929 20,922 B 20,247 B 10 Sitel 46,261 B 5,230 20,089 B 20,942 A 13 Viktoria 45,888 B 4,816 20,516 B 20,556 A Media di campo 46,463 5,234 20,664 20,566 Significatività *** n.s. *** ** CV (%) 5,27 17,07 6,17 7,55 Tabella 12 - Sintesi dei risultati produttivi Ambra Atene Bresaola Classe Claudia Daphne Defi Delta Derby Dessica Doblone Elena Eletta Equipe Esterel Felix Ferri Garisenda Giulia Harpe Julia La Torre Legend Linfa Lodi Londra Luzelle Marina Mercedes Padana Pomposa Pondus Premariacco Prosementi Recor Robot Rushmore Sanditi Segala Selene Sitel Superba Viktoria Piacenza - del prato. Analogamente a quanto evidenziato per il, anche nelle prove allestite nel si sono evidenziate le produzioni ottenute a Ravenna e, senza grosse differenze, Parma, mentre il livello produttivo di Reggio Emilia e Casina è fortemente penalizzato dalla profondità Parma - Reggio Emilia - Ravenna - Parma - Reggio Emilia - Casina - Ravenna - Le caselle in colore indicano la presenza delle varietà nelle prove: = varietà che sono comprese nel gruppo delle più produttive individuato dall analisi cluster; = varietà che superano di almeno l 1% le medie di campo del periodo di prova. della falda che ha limitato la possibilità di approvvigionamento idrico nel periodo estivo. Passando all analisi delle singole varietà, più che un commento analitico dei dati riportati nelle tabelle da 4 a 11, abbiamo ritenuto utile, per dovere di chiarezza e facilità di lettura, sintetizzare i dati riportandoli nella tabella 12. In essa sono evidenziate graficamente le cultivar presenti nelle diverse prove, quelle comprese nel gruppo di eccellenza individuato dall analisi cluster e quelle che superano di almeno l 1% la media di campo. Il limite dell 1% trova la sua ragione in quanto utilizzato anche come valore soglia L INFORMATORE A GRARIO 1/

6 per l ingresso nelle liste varietali. Per quanto riguarda i quadrienni spiccano le varietà Classe, Claudia, Delta, Garisenda e Prosementi, che superano di almeno l 1% la media nelle quattro prove; un secondo gruppo formato da altre cinque varietà (Ferri, Giulia, Marina, Selene e Superba) supera il valore in 3 località su 4; infine un terzo gruppo (Dessica, Legend, Linfa e Segala) si distingue in due casi su quattro. Analogamente, per quanto riguarda i campi avviati nel il nucleo formato da La Torre, Legend, Prosementi e Robot supera il limite fissato in tutte le prove; Bresaola, Elena e Premariacco in tre, Marina, Pomposa e Rushmore solo in due. Per un analisi più dettagliata del comportamento produttivo delle cultivar in funzione delle prove e delle annate si rimanda alla lettura delle singole tabelle. Composizione della Lista La Lista dell erba medica è suddivisa nei tre elenchi: A, B e cultivar emergenti (tabella 13). Lista A. In essa sono inserite le cultivar che hanno dimostrato sicura affidabilità agronomica, dando risultati produttivi al di sopra delle medie in tutti i campi sperimentali; tali varietà possono quindi essere ritenute adatte a tutto il territorio regionale emilianoromagnolo, nel rispetto delle specifiche esigenze ambientali. Lista B. Raggruppa le cultivar che, pur avendo ottenuto buoni risultati produttivi, presentano caratteristiche di utilizzazione particolari, oppure hanno evidenziato alcune specificità, riportate espressamente nelle note; in questa lista sono anche inserite cultivar che hanno fornito risultati di eccellenza in tutte le località dell Emilia-Romagna, ma per le quali si ritiene ancora prematuro l inserimento in Lista A. Lista cultivar emergenti. Ne fanno parte quelle varietà che, pur avendo fornito risultati interessanti, non dispongono di una quantità di dati sufficienti a dare un giudizio per l inserimento in Lista A o B. Sono varietà promettenti, che l operatore agricolo può utilizzare su superfici non ampie, a titolo di sperimentazione aziendale. Le cultivar testate nel programma di valutazione vengono selezionate e inserite nelle liste sulla base di criteri che tengono in considerazione la produttività, la stabilità produttiva e le caratteristiche peculiari di ogni cultivar. Tali criteri, codificati a partire dalle liste per l anno, sono stati oggetto di pubblicazione nel n. 3/ de L Informatore Agrario a pag L INFORMATORE A GRARIO 1/2002 Tabella 13 - Lista varietale per l erba medica - anno 2002 Anno di iscrizione Costitutore e responsabile della selezione conservatrice Ditta fornitrice Produttività (*) Longevità LISTA A 4 Cascine 1992 Bernardo Cella Sivam media elevata (San Giorgio in Piano - PC) Classe 1997 Consorzio Nazionale Sementi Consorzio Nazionale Sementi media buona Delta 1970 Società Italiana Sementi Società Italiana Sementi media buona Garisenda 1976 Società Italiana Sementi Società Italiana Sementi buona elevata La Torre 1994 ApsovSementi ApsovSementi buona buona Prosementi 1973 Società Produttori Sementi Società Produttori Sementi elevata molto elevata Bologna Bologna Robot 1978 Istituto sperimentale Società Italiana Sementi buona elevata colture foraggere (Lodi) Selene 1982 Asgrow Italia Monsanto media elevata Agricoltura Italia - Asgrow Superba 1996 Pioneer Hi-Bred Italia Pioneer Hi-Bred Italia buona elevata Zenith Florimond Desprez (Francia) Monsanto media buona Agricoltura Italia - Asgrow LISTA B Bresaola 1969 Istituto sperimentale Società Italiana Sementi media buona colture foraggere (Lodi) Eletta 1995 Abi Agripro Biosciences Sivam media buona (Iowa, Usa) Equipe 1978 Istituto sperimentale Società Italiana Sementi media buona ( 1 ) colture foraggere (Lodi) Ferri 1995 Ferri Luigi Sementi Ferri Luigi Sementi media elevata ( 2 ) Gea 1992 Continental Semences Continental Semences media buona Giulia 1988 Cmgpa (Tombolo, Padova) Ceccato Sementi buona elevata Legend 1993 Land o Lakes Inc. Verneuil Italia sufficiente buona ( 3 ) (Minnesota, Usa) Linfa 1997 Abi Agripro Biosciences Sivam media buona ( 4 ) (Iowa, Usa) Marina 1990 Barenbrug Holland Barenbrug Holland B.V. media buona ( 5 ) Pomposa 1992 Gennari & Schiavi Pasini Franco media buona (Migliaro, Ferrara) Triade 1990 Cmgpa (Tombolo, Padova) Verneuil Italia media buona LISTA CULTIVAR EMERGENTI Premariacco 1995 Cmgpa (Tombolo, Padova) Ceccato Sementi buona (*) La produttività viene determinata secondo i seguenti livelli produttivi: media IGM ; buona IMG ; elevata IMG 107. ( 1 ) Consigliata nella pianura occidentale della regione. ( 2 ) Scarso adattamento ai terreni subacidi. ( 3 ) Resa inferiore alla media, ma alto tenore proteico per multifogliosità. ( 4 ) Buon adattamento ai terreni subacidi. ( 5 ) Buon adattamento al clima della pianura romagnola. Note

7 La rete sperimentale si estende anche alla località collinare di Casina (Reggio Emilia) buon adattamento a tale tipologia di terreno, e infine Marina, che, con produttività di poco superiore alla media, ha registrato un buon comportamento nelle prove seminate a Ravenna. Esce dalla lista la varietà Goldgreen, in quanto non è stato possibile, negli ultimi anni, reinserirla in prova per confrontarne il comportamento con i materiali di più recente selezione. La Lista cultivar emergenti risulta formata, per l anno 2002, dalla sola varietà Premariacco che, dopo aver maturato il utile per l emissione di un primo giudizio, presenta una produttività buona; tale indicazione dovrà essere confermata con i risultati provenienti dalle prossime semine. Le cultivar Sierra e Felix, presenti nella precedente edizione, sono state eliminate poiché, a causa della mancata disponibilità di seme, non è stato possibile ultimare il programma di valutazione. L attività di confronto varietale è condotta grazie al contributo finanziario della Regione Emilia-Romagna. Ferdinando Battini Azienda sperimentale S. Lucia Casina (Reggio Emilia) foraggi@crpa.it Lamberto Dal Re Azienda sperimentale Marani - Ravenna marani@provincia.ra.it Marco Ligabue Fabrizio Ruozzi Centro ricerche produzioni animali Reggio Emilia foraggi@crpa.it Oltre alle produzioni nelle parcelle di confronto varietale si rilevano numerosi parametri biomorfologici È infine necessario rimarcare ancora una volta il fatto che la Lista deriva, oltre che dai dati resi noti in questo articolo e che sono stati utilizzati per procedere all aggiornamento, anche da una serie di campi sperimentali condotti negli anni precedenti; per questo motivo possono essere presenti in essa cultivar non inserite nelle prove illustrate, o mancare varietà che ben si sono comportate nei campi sperimentali presentati. Le Liste comprendono complessivamente 22 cultivar rispetto alle 24 dell edizione precedente. La Lista A è formata da dieci varietà, di cui nove sono conferme dell edizione dello scorso anno: 4 Cascine, Classe, Delta, Garisenda, La Torre, Prosementi, Selene, Superba e Zenith. A queste si aggiunge la sola Robot, cultivar da sempre presente nella Lista B in quanto, pur avendo buona produttività generale, sembrava avere una certa difficoltà di adattamento nella collina reggiana; i risultati delle semine più recenti, oltre a confermare il buon comportamento in pianura già evidenziato in precedenza, hanno modificato il giudizio sul suo comportamento nella stazione collinare. Per tale motivo viene proposta una sua collocazione in Lista A. La Lista B risulta composta da 11 varietà rispetto alle 10 dell edizione precedente. Di queste, otto sono le confermate: Bresaola, Eletta, Equipe, Gea, Giulia, Legend, Pomposa e Triade. Nuovi ingressi, provenienti dalla lista delle cultivar emergenti, sono le seguenti varietà: Ferri, che, pur fornendo buoni risultati generali, pare manifestare problemi di adattamento ai terreni subacidi; Linfa, che, pur avendo una produttività media, al contrario della precedente manifesta un Cristina Piazza Roberto Reggiani Azienda sperimentale Stuard - Parma c.piazza@stuard.it Alessio Robotti Azienda sperimentale Tadini - Piacenza robotti@aziendatadini.it Vincenzo Tabaglio Istituto di agronomia generale e coltivazioni erbacee Università di Piacenza tabaglio@pc.unicatt.it I dati produttivi completi delle prove sperimentali possono essere consultati on line attraverso la banca dati Forages; il servizio è disponibile sul sito internet: nella sezione servizi riservati, ed è regolato da una password assegnata, a richiesta, dal Crpa. Ulteriori informazioni possono essere richieste a: Fabrizio Ruozzi - Centro ricerche produzioni animali spa - Corso Garibaldi, Reggio Emilia - Tel Fax foraggi@crpa.it L INFORMATORE A GRARIO 1/

Liste delle varietà di erba medica per il 2003

Liste delle varietà di erba medica per il 2003 DALLA SPERIMENTAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA Liste delle varietà di erba medica per il 3 Vengono presentati i dati produttivi relativi alle prove allestite nel 1999 e nel, riferiti quindi a un e a un di rilievi,

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > ERBA MEDICA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > ERBA MEDICA Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > ERBA MEDICA CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

ERBA MEDICA: le liste varietali per il 2005

ERBA MEDICA: le liste varietali per il 2005 IN AZIENDA / FORAGGERE (Foto Arch.Crpa) ERBA MEDICA: le liste varietali per il 2005 Quali cultivar scegliere per ottenere un prato longevo e di buona qualità. A cura del SERVIZIO SVILUPPO SISTEMA AGRO-ALIMENTARE,

Dettagli

Nell annata agraria ,

Nell annata agraria , PERIMENTAZIONE TRIENNALE E QUADRIENNALE IN EMILIA-ROMAGNA celta delle varietà di erba medica per il 2006 I risultati delle prove quadriennali e triennali impiantate rispettivamente nel 2002 e e le liste

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2014 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > ERBA MEDICA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2014 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > ERBA MEDICA Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2014 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > ERBA MEDICA CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Risultati delle prove agronomiche con sorgo e triticale da biomassa

Risultati delle prove agronomiche con sorgo e triticale da biomassa Incontro tecnico Sorgo e triticale Qualità e rese energetiche Mercoledì 18 marzo 2015 Tecnopolo di Reggio Emilia Piazzale Europa, 1 Reggio Emilia Risultati delle prove agronomiche con sorgo e triticale

Dettagli

Risultati della prova agronomica epoche di semina delle proteiche da granella

Risultati della prova agronomica epoche di semina delle proteiche da granella Risultati della prova agronomica epoche di delle proteiche da granella 2005-2006 Il programma di attività, realizzato Azienda Agraria Sperimentale M. Marani di Ravenna, per l annata agraria 2005/2006 è

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee >PISELLO PROTEICO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee >PISELLO PROTEICO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità Mantenimento dell'agroecosistema naturale Scelta varietale e materiale di moltiplicazione Sistemazione e preparazione

Dettagli

La qualità nelle varietà di erba medica

La qualità nelle varietà di erba medica I RISULTATI DI UN QUADRIENNIO DI PROVE La qualità nelle varietà di erba medica Nonostante le limitate rese che talora caratterizzano le cultivar di pregio reperibili sui mercati, la scelta varietale non

Dettagli

Frumento tenero e duro: la rete regionale di confronto varietale

Frumento tenero e duro: la rete regionale di confronto varietale Incontro tecnico FRUMENTO Sostenibilità delle produzioni, scelta varietale, fertilizzazione e difesa Frumento tenero e duro: la rete regionale di confronto varietale Renato Canestrale, Claudio Selmi Centro

Dettagli

Coltivazione del sorgo da biomassa nel nord Italia

Coltivazione del sorgo da biomassa nel nord Italia Coltivazione del sorgo da biomassa nel nord Italia Mario Di Candilo, Enrico Ceotto CRA-CIN Centro di Ricerca per le Colture Industriali, Bologna EIMA - Bologna, 10 novembre 2012 Fra le erbacee a ciclo

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA CONVENIENZA ECONOMICA DELLA FILIERA A SCALA REGIONALE Filippo Arfini, Michele Donati Università degli Studi di Parma

LA VALUTAZIONE DELLA CONVENIENZA ECONOMICA DELLA FILIERA A SCALA REGIONALE Filippo Arfini, Michele Donati Università degli Studi di Parma LA VALUTAZIONE DELLA CONVENIENZA ECONOMICA DELLA FILIERA A SCALA REGIONALE Filippo Arfini, Michele Donati Università degli Studi di Parma Parma, 28 settembre 21 La Valutazione della Convenienza Economica

Dettagli

Risultati del confronto varietale campagna Dal campo allo stabilimento 03/02/2015

Risultati del confronto varietale campagna Dal campo allo stabilimento 03/02/2015 Progetto di sperimentazione varietale del pomodoro da industria, dello sviluppo della filiera e agrotecnica in Provincia di Alessandria Risultati del confronto varietale campagna 2014 Dal campo allo stabilimento

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BASILICO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BASILICO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BASILICO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Risultati della prova agronomica epoche di semina delle proteiche da granella

Risultati della prova agronomica epoche di semina delle proteiche da granella Risultati della prova agronomica epoche di semina delle proteiche da granella 2006-2007 Il programma di ricerca ha realizzato, anche per questo secondo anno di sperimentazione, una prova di tecnica colturale

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > PRATI POLIFITI

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > PRATI POLIFITI Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > PRATI POLIFITI CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> ERBA MEDICA DA SEME

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> ERBA MEDICA DA SEME Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> ERBA MEDICA DA SEME CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2014 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2014 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2014 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > SCALOGNO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > SCALOGNO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata Norme tecniche di coltura > Colture orticole > SCALOGNO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > CECE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > CECE Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > CECE CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PREZZEMOLO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PREZZEMOLO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PREZZEMOLO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > AGLIO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > AGLIO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > AGLIO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > ASPARAGO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > ASPARAGO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > ASPARAGO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee >GIRASOLE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee >GIRASOLE Regione EmiliaRomagna Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee >GIRASOLE CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > ZUCCA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > ZUCCA Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > ZUCCA CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Azienda Agraria Sperimentale Stuard. Fax sito web Dr. Sandro Cornali Dr.

Azienda Agraria Sperimentale Stuard. Fax sito web  Dr. Sandro Cornali Dr. Azienda Agraria Sperimentale Stuard Strada Madonna dell Aiuto 7/a 43100 San Pancrazio (Parma) Tel: 0521 671569 Fax 0521 672657 e-mail: info@stuard.it sito web www.stuard.it Sperimentazione i varietale

Dettagli

Andamento meteorologico del mese

Andamento meteorologico del mese Bollettino agrometeorologico mensile settembre 2006 Temperatura Massima - Numero dei giorni superiori alla soglia di 25 C dal 01/09/2006 al 30/09/2006 Tempo prevalentemente stabile. 0 4 8 12 16 20 24 C

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> ERBA MEDICA DA SEME

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> ERBA MEDICA DA SEME Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> ERBA MEDICA DA SEME CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e

Dettagli

NORMA REGIONALE. Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 3".

NORMA REGIONALE. Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in Norme Generali - Capitolo 3. Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 20165 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CAROTA DA SEME (Fase vivaio e Fase portaseme) CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BIETOLA DA COSTE e DA FOGLIE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BIETOLA DA COSTE e DA FOGLIE Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BIETOLA DA COSTE e DA FOGLIE CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

icolt 2016 Estate 2016: previsione delle esigenze irrigue potenziali

icolt 2016 Estate 2016: previsione delle esigenze irrigue potenziali Arpa Emilia-Romagna, Servizio IdroMeteoClima icolt 216 Estate 216: previsione delle esigenze irrigue potenziali In breve - L estate 216 è prevista non particolarmente idroesigente, con valori di domanda

Dettagli

Varietà di erba medica per le regioni del Centro-nord

Varietà di erba medica per le regioni del Centro-nord 2006-2008, RISULTATI PRODUTTIVI Varietà di erba medica per le regioni del Centro-nord Le risposte produttive di Garisenda, La Bella Campagnola e Selene nel 75% dei casi sono superiori alle medie di campo;

Dettagli

Aspetti meteorologici a grande scala del mese di maggio 2003

Aspetti meteorologici a grande scala del mese di maggio 2003 Relazione sulla situazione meteorologica in Emilia Romagna nel periodo aprile giugno 23 Andrea Selvini e Rodica Tomozeiu ARPA, Servizio Meteorologico Regionale Dal punto di vista meteorologico i mesi di

Dettagli

Sorgo da combustione in prova per una centrale in Lombardia

Sorgo da combustione in prova per una centrale in Lombardia BIOMASSE 20 VARIETÀ TESTATE IN 23 AZIENDE TRA PAVIA E ALESSANDRIA Sorgo da combustione in prova per una centrale in Lombardia LE PROVE, condotte su terreni limoso-sabbiosi e limoso-argillosi, hanno evidenziato

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > TRITICALE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > TRITICALE Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > TRITICALE CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > BARBABIETOLA DA ZUCCHERO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità Mantenimento dell'agroecosistema naturale Regione EmiliaRomagna Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > BARBABIETOLA DA ZUCCHERO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità Mantenimento dell'agroecosistema naturale Scelta varietale e materiale di moltiplicazione Sistemazione e preparazione

Dettagli

Frutteto Sostenibile. Fondazione per l agricoltura F.lli Navarra

Frutteto Sostenibile. Fondazione per l agricoltura F.lli Navarra Progetto Frutteto Sostenibile Due anni di lavoro 2014-2015 F.Galli,M.Mariani,D.Verzella,A.Zago Fondazione per l agricoltura F.lli Navarra Bayer CropScience Obiettivo Dimostrare che si può produrre in modo

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> GIRASOLE DA SEME

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> GIRASOLE DA SEME Regione EmiliaRomagna Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> GIRASOLE DA SEME CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Agricoltura sostenibile: Tutela ed uso dell acqua in agricoltura

Agricoltura sostenibile: Tutela ed uso dell acqua in agricoltura Agricoltura sostenibile: Tutela ed uso dell acqua in agricoltura Salvaguardia e valorizzazione del prato stabile irriguo in area Parmigiano- Reggiano attraverso l'ottimizzazione della risorsa idrica e

Dettagli

SINTESI METEOROLOGICA MENSILE A FINI ASSICURATIVI AGRICOLI

SINTESI METEOROLOGICA MENSILE A FINI ASSICURATIVI AGRICOLI SINTESI METEOROLOGICA MENSILE A FINI ASSICURATIVI AGRICOLI REGIONE EMILIA ROMAGNA DICEMBRE 2016 Indice Premessa... 2 1. Andamento meteorologico mensile... 3 2. Mappe commentate dei principali parametri

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > CETRIOLO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > CETRIOLO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > CETRIOLO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Erba medica: ritmo di taglio, qualità del foraggio e durata

Erba medica: ritmo di taglio, qualità del foraggio e durata I RISULTATI DI 4 ANNI DI PROVE NELLA PIANURA REGGIANA Erba medica: ritmo di taglio, qualità del foraggio e durata È stata valutata la risposta quanti-qualitativa di cv rappresentanti 3 tipologie di pianta

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > GRAMINACEE E FORAGGERE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > GRAMINACEE E FORAGGERE Regione EmiliaRomagna Disciplinari di produzione integrata 20 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > GRMINCEE E FORGGERE CPITOLO DELLE NORME GENERLI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

CIPOLLA: Tipologia bianca, dorata, rossa - Azienda LONGO Paolo - Racconigi CN

CIPOLLA: Tipologia bianca, dorata, rossa - Azienda LONGO Paolo - Racconigi CN CIPOLLA: Tipologia bianca, dorata, rossa - Azienda LONGO Paolo - Racconigi CN Tecnici coinvolti: Michele Baudino*; Roberto Giordano*; Carola Barberis **; Marcella Dibraganze *; Daniele Pettiti ** * CReSO

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLINO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLINO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLINO \CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

35 anni di esperienze tecnico-scientifiche sull agricoltura conservativa in Italia centrale Rodolfo Santilocchi

35 anni di esperienze tecnico-scientifiche sull agricoltura conservativa in Italia centrale Rodolfo Santilocchi 35 anni di esperienze tecnico-scientifiche sull agricoltura conservativa in Italia centrale Rodolfo Santilocchi Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali Università Politecnica delle Marche

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > SEDANO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > SEDANO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > SEDANO NORMA REGIONALE NOTE Scelta dell'ambiente di coltivazione

Dettagli

PISELLO. Non è consentito l uso di materiale proveniente da organismi geneticamente modificati (OGM).

PISELLO. Non è consentito l uso di materiale proveniente da organismi geneticamente modificati (OGM). PISELLO Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE Non

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > CETRIOLO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > CETRIOLO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > CETRIOLO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Confronti varietali per il loietto italico

Confronti varietali per il loietto italico PROVE 3-4 ORGANIZZATE DAL CRPA Confronti varietali per il loietto italico Cash, Bartempo, 3LWT 911, Excellent, Hellen e Poncho, tutti materiali tetraploidi a spigatura tardiva o mediotardiva, sono le varietà

Dettagli

in Piemonte Introduzione

in Piemonte Introduzione in Piemonte Ursula Gamba* Sandra Spagnolo* Massimo Pinna* ABSTRACT - KEYWORDS Introduzione L tivata nel 2005 secondo i metodi dell agricoltura biologica era occupata per il 25% da cereali, di cui 24.862

Dettagli

Le prove sono state condotte in quattro ambienti di

Le prove sono state condotte in quattro ambienti di PROGRAMMA DI SPERIMENTAZIONE INTERREGIONALE CEREALI (PROGETTO SIC) Gli ibridi di mais per produrre trinciato integrale Vengono riportati i risultati degli ibridi commerciali, o di imminente diffusione

Dettagli

Sistema di Sorveglianza PASSI AUSL di Modena

Sistema di Sorveglianza PASSI AUSL di Modena Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Le neoplasie del colon-retto rappresentano la seconda causa di morte per tumore sia negli uomini (1 dei decessi oncologici) sia nelle donne (12) e sono

Dettagli

Ottimizzazione di sistemi agricoli conservativi attraverso una migliore gestione delle tecniche colturali

Ottimizzazione di sistemi agricoli conservativi attraverso una migliore gestione delle tecniche colturali PSR 2016-2020 Regione Emilia-Romagna Macro tema: Ambiente e Clima Focus Area: 4C OPTIMAGRI Ottimizzazione di sistemi agricoli conservativi attraverso una migliore gestione delle tecniche colturali DI.PRO.VE.S.

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture frutticole > NOCE DA FRUTTO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture frutticole > NOCE DA FRUTTO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture frutticole > NOCE DA FRUTTO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI NORMA REGIONALE NOTE Scelta dell'ambiente

Dettagli

SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE FINOCCHIO Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > MAIS DOLCE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > MAIS DOLCE Regione EmiliaRomagna Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > MAIS DOLCE CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Programma Interregionale Sviluppo rurale sottoprogramma Innovazione e Ricerca

Programma Interregionale Sviluppo rurale sottoprogramma Innovazione e Ricerca Programma Interregionale Sviluppo rurale sottoprogramma Innovazione e Ricerca Progetto Azioni di innovazioni e ricerca a supporto del piano Proteine Vegetali AZIONE 2: SOIA confronto varietale unità operativa

Dettagli

SOIA - CONFRONTO VARIETALE 2009

SOIA - CONFRONTO VARIETALE 2009 Soia Confronti varietali 2009 SOIA - CONFRONTO VARIETALE 2009 Premessa La soia rimane una coltura di riferimento all interno degli avvicendamenti delle azienda agricole del Veneto e si prospetta un aumento

Dettagli

Osservatorio regionale del commercio IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN EMILIA-ROMAGNA

Osservatorio regionale del commercio IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN EMILIA-ROMAGNA IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN EMILIA-ROMAGNA CONSISTENZA DELLE FIERE PREVISTE NELL ANNO 2012 Indice Premessa... 3 Le caratteristiche del settore... 3 La base dati disponibile... 4 Le fiere in Emilia-Romagna...

Dettagli

il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica

il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica Prof. R. Giovanardi Dott. M. Sandonà Conselve (PD) 9 ottobre 2012 PREMESSA La veloce evoluzione del comparto

Dettagli

I RISULTATI OTTENUTI NEL PROGETTO HELPSOIL

I RISULTATI OTTENUTI NEL PROGETTO HELPSOIL Innovazione in campo: semina su sodo e strip tillage Azienda Carpaneta (MN) 30 set 2016 www.lifehelpsoil.eu I RISULTATI OTTENUTI NEL PROGETTO HELPSOIL Stefano Brenna ERSAF Migliorare i suoli e l adattamento

Dettagli

Relazione finale: Confronto fra differenti strategie di fertirrigazione nel pomodoro da industria. Annata Az. Riccardo Bellosi (Savarna)

Relazione finale: Confronto fra differenti strategie di fertirrigazione nel pomodoro da industria. Annata Az. Riccardo Bellosi (Savarna) Relazione finale: Confronto fra differenti strategie di fertirrigazione nel pomodoro da industria Az. Riccardo Bellosi (Savarna) Annata 2013 Committente: Sacom A cura di R&S Coop. Terremerse Via Cà del

Dettagli

Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto

Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto La stima dei carichi azotati di origine agricola derivanti dagli apporti delle concimazioni organiche e minerali

Dettagli

Planning and contracting sorghum cultivation for bio-energy production: a study on Emilia Romagna

Planning and contracting sorghum cultivation for bio-energy production: a study on Emilia Romagna Planning and contracting sorghum cultivation for bio-energy production: a study on Emilia Romagna F. Arfini*, M. Donati**, A. Zezza*** *Dipartimento di Economia, **Dipartimento di Scienze Ambientali (UNIPR)

Dettagli

MIrAgE Migliorare l irrigazione per un agricoltura ecosostenibile

MIrAgE Migliorare l irrigazione per un agricoltura ecosostenibile PSR 2016-2020 Regione Emilia-Romagna Macro tema: Ambiente e Clima Focus Area: 5A MIrAgE Migliorare l irrigazione per un agricoltura ecosostenibile DI.PRO.VE.S. - Dipartimento di Scienze delle Produzioni

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PEPERONE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PEPERONE Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PEPERONE CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS

EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS OBIETTIVO DELLA PROVA Valutazione dell effetto di diverse dosi del concime organo-minerale

Dettagli

SORGO. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

SORGO. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. SORGO Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE Non

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture frutticole > KAKI

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture frutticole > KAKI CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità Mantenimento dell'agroecosistema naturale Scelta varietale e materiale di moltiplicazione Regione Emilia-Romagna - Disciplinari

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture frutticole > NOCE DA FRUTTO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture frutticole > NOCE DA FRUTTO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture frutticole > NOCE DA FRUTTO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI NORMA REGIONALE NOTE Scelta dell'ambiente

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > Rucola pieno campo

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > Rucola pieno campo Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > Rucola pieno campo CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e

Dettagli

L utilizzo del compost in frutticoltura: effetti sulla fertilità del suolo e sul comportamento vegeto-produttivo delle piante

L utilizzo del compost in frutticoltura: effetti sulla fertilità del suolo e sul comportamento vegeto-produttivo delle piante L utilizzo del compost in frutticoltura: effetti sulla fertilità del suolo e sul comportamento vegeto-produttivo delle piante M. Toselli, E. Baldi, G. Marcolini, B. Marangoni Dipartimento di Colture Arboree

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PATATA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PATATA Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PATATA CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Il settore RESIDENZIALE

Il settore RESIDENZIALE 3.4 EMILIA ROMAGNA scheda regionale La regione Emilia Romagna segue sostanzialmente il trend nazionale: nel corso del quinquennio, all incremento costante in termini di stock non si riscontra una corrispondente

Dettagli

Pomodoro da industria: nel 2014 la produzione italiana cresce del 20%

Pomodoro da industria: nel 2014 la produzione italiana cresce del 20% Indagine Ismea-ACI-Italia Ortofrutta-Unaproa 3 dicembre 2014 Pomodoro da industria: nel 2014 la produzione italiana cresce del 20% La stima della produzione di pomodoro da industria per la campagna 2014

Dettagli

BASILICO, PREZZEMOLO E RUCOLA

BASILICO, PREZZEMOLO E RUCOLA BASILICO, PREZZEMOLO E RUCOLA Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. SCELTA VARIETALE E MATERIALE

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FRAGOLA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FRAGOLA Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FRAGOLA CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Caratterizzazione qualitativa dell asparago Montina coltivato nell ambiente Veneto

Caratterizzazione qualitativa dell asparago Montina coltivato nell ambiente Veneto UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RELAZIONE SULL ATTIVITÀ DI RICERCA SVOLTA NELL AMBITO DEL PROGETTO SIGMA Caratterizzazione qualitativa dell asparago Montina

Dettagli

FAVA da orto SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE (OGM). AVVICENDAMENTO COLTURALE

FAVA da orto SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE (OGM). AVVICENDAMENTO COLTURALE FAVA da orto Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

Dettagli

MAIS. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

MAIS. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. MAIS Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE Non è

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FRAGOLA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FRAGOLA Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FRAGOLA CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee >SOIA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee >SOIA CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità Mantenimento dell'agroecosistema naturale Scelta varietale e materiale di moltiplicazione Sistemazione e preparazione

Dettagli

Comune di San Martino in Rio

Comune di San Martino in Rio Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

Responsabile scientifico: Dr. M.Isabella Sifola

Responsabile scientifico: Dr. M.Isabella Sifola C.R.A.A. (Consorzio per la Ricerca Applicata in Agricoltura) Progetto Miglioramento dell efficienza della fase primaria nella filiera del Burley Seminario itinerante del 12 Dicembre 2006 CeSA di Nola(NA)

Dettagli

Meteo a Bologna - dati aggiornati ad Agosto 2006

Meteo a Bologna - dati aggiornati ad Agosto 2006 Meteo a Bologna - dati aggiornati ad Agosto 2006 I dati meteo registrati ad agosto nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteorologico dell'arpa della Regione Emilia Romagna

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.informatoreagrario.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

ZUCCHINO SERRA. introduzione

ZUCCHINO SERRA. introduzione zucchino serra introduzione ZUCCHINO SERRA Nel Veneto (fonte SISTAR Veneto Sistema Statistico regionale) la superficie interessata alla coltivazione dello zucchino nel 2008 si è attestata sui 1.340 ha

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 17-08- 07 RASSEGNA STAMPA 17-08- 06 NOTIZIE DA AGRAPRESS 17-08- 07 IL DESERTO TRA CARDO E DECUMANO, LA CITTA' DELL'EXPO RIMASTA SOSPESA La Repubblica ed. Milano 17-08- 07 SICCITA', IL LAGO MAGGIORE PERDE

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA E MICROBIOLOGICA DEL PARMIGIANO-REGGIANO DI 12 MESI

CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA E MICROBIOLOGICA DEL PARMIGIANO-REGGIANO DI 12 MESI CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA E MICROBIOLOGICA DEL PARMIGIANO-REGGIANO DI 12 MESI A. Pecorari, G. Gambini, M. Nocetti Consorzio Parmigiano-Reggiano L. Pellegrino, J.A. Hogenboom Distam - Milano Parma,

Dettagli

Report dalla ricerca MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT

Report dalla ricerca MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT 200 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0 Precipitazioni mensili (mm) medie nel Veneto MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT 2005 1991-04 32 30 28 26 24 22 20 18 16 14 12 Temperature massime medie nel Veneto MAR

Dettagli

NORMA REGIONALE. Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 3".

NORMA REGIONALE. Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in Norme Generali - Capitolo 3. Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata Norme tecniche di coltura > Colture da seme>cipolla DA SEME (Fase vivaio e Fase portaseme) CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente

Dettagli

Andamento della campagna di commercializzazione 2013/14 e previsioni di produzione 2014

Andamento della campagna di commercializzazione 2013/14 e previsioni di produzione 2014 Andamento della campagna di commercializzazione 2013/14 e previsioni di produzione 2014 -LUCIANO TRENTINI Presidente del collegio dei produttori di AREFLH Santarem 12-13 giugno 2014 -ELISA MACCHI Direttore

Dettagli

ERBAI MISTI SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE (OGM). AVVICENDAMENTO COLTURALE

ERBAI MISTI SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE (OGM). AVVICENDAMENTO COLTURALE ERBAI MISTI Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

Dettagli

I NUMERI DELLO ZUCCHERO

I NUMERI DELLO ZUCCHERO 4 A P P R O FO N D I M E N TO R E D D I T I V I TÀ D E L L A B A R B A B I E TO L A D A Z U C C H E R O I NUMERI DELLO ZUCCHERO Beta, divisione di ricerca e sperimentazione agronomica di COPROB, dal 8

Dettagli

CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI. 1. Il mercato fondiario

CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI. 1. Il mercato fondiario Rapporto sull annata agraria della provincia di Bologna Anno 25 1. Il mercato fondiario CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI Per l annata agraria 2-25, a causa del perdurare della crisi nel settore che ha

Dettagli