Gli strumenti per il cittadino - IL MAILING - LE LOCANDINE - IL BUTTA BENE DALLA A ALLA Z - LA GUIDA - IL CALENDARIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli strumenti per il cittadino - IL MAILING - LE LOCANDINE - IL BUTTA BENE DALLA A ALLA Z - LA GUIDA - IL CALENDARIO"

Transcript

1 Il progetto di raccolta porta a porta per Colli Aniene Gli strumenti per il cittadino - IL MAILING - LE LOCANDINE - IL BUTTA BENE DALLA A ALLA Z - LA GUIDA - IL CALENDARIO 44

2 LE LETTERE per le famiglie Il progetto di raccolta porta a porta per Colli Aniene Strumenti di comunicazione per gli amministratori di condominio per le utenze non domestiche PIEGHEVOLE FRONTE BUSTA FRONTE PIEGHEVOLE CENTRALE BUSTA RETRO LETTERA PIEGHEVOLE RETRO PIEGHEVOLE INTERNO 45

3 Il progetto di raccolta porta a porta per Colli Aniene Strumenti di comunicazione Locandina di annuncio recapito affissa in tutti i condomini 46

4 Il progetto di raccolta porta a porta per Colli Aniene Strumenti di comunicazione Il butta bene dalla A alla Z 47

5 Il progetto di raccolta porta a porta per Colli Aniene Strumenti di comunicazione La guida per le famiglie 48

6 Il progetto di raccolta porta a porta per Colli Aniene Strumenti di comunicazione I calendari per le utenze domestiche CALENDARIO A CALENDARIO B 49

7 Il progetto di raccolta porta a porta per Colli Aniene Strumenti di comunicazione I calendari per le utenze non domestiche CALENDARIO A CALENDARIO B 50

8 Il sistema di distribuzione del kit alle famiglie Nelle vie del calendario A: dal 19 al 29 marzo Nelle vie del calendario B: dal 2 al 14 aprile 3 passaggi per consegna kit affiancamento di mediatori culturali punto informativo AMA BADGE DI RICONOSCIMENTO INCARICATO ALLA CONSEGNA PUNTO INFORMATIVO 51

9 strumenti di ascolto per il cittadino Il numero verde Attivo dal lunedì al giovedì 8,00-17,00 Venerdì 8,00-14,00 52

10 L isola ecologica di Ponte Mammolo per rifiuti ingombranti e altri rifiuti particolari Giorni feriali: / Festivi : AREA AMA DI PONTE MAMMOLO PROGETTO DI ADEGUAMENTO 53

11 Destinazione dei materiali raccolti Scarti alimentari e organici Impianto di compostaggio AMA - Maccarese Compost di qualità per uso agricolo Carta, cartone, cartoncino Contenitori in vetro, plastica, metallo Piattaforma Comieco Impianto di selezione multimateriale AMA (Rocca Cencia e Laurentino) Cartiere Coreve vetrerie Corepla industria manifatturiera plastica Cial industria metallurgica Cna - industria metallurgica Materiali non riciclabili Impianti TMB AMA (Rocca Cencia e Salario) e privati (Mal. 1e 2) CDR (combustibile da rifiuti per valorizzazione energetica) FOS (frazione organica stabilizzata per interramento controllato) 54

12 LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI A ROMA INFORMAZIONI GENERALI IL SISTEMA DI DI RACCOLTA STRADALE IL SISTEMA DI DI RACCOLTA PORTA A PORTA IL SISTEMA DI DI RACCOLTA DUALE O MISTO 55

13 CENTRO STORICO Raccolta modello duale o misto A partire partire dalla dalla fine fine del del è stata stata attivata attivata la la raccolta differenziata con con il il modello duale duale nel nel Municipio I -- Centro Storico ( Area ( Area Monumentale e Aventino, S. S. Saba, Saba, Testaccio ) -- (Ordinanze nn. nn e del del ) In In queste queste aree aree la la raccolta è effettuata con con modalità porta porta a porta porta per per le le frazioni frazioni umida umida e secca secca residuale, mentre mentre per per la la frazione secca secca riciclabile (carta (carta e vetro/plastica/metallo) la la raccolta rimane rimane stradale (cd. sistema duale ) duale ) In In particolare, per per quanto quanto riguarda la la frazione secca secca riciclabile il il servizio servizio è organizzato come come segue: segue: Centro Storico -- Area Area Monumentale : le le ut. ut. domestiche devono devono conferire presso presso le le Stazioni ecologiche mobili mobili (veicoli (veicoli aziendali presidiati con con operatore AMA) AMA) Centro Storico -- Aventino, S.Saba, Testaccio : le le ut. ut. domestiche devono devono conferire presso presso le le Stazioni Fisse Fisse (postazioni cassonetti stradali) 56

14 CENTRO STORICO Raccolta sistema duale 57

15 Porta a porta e sistema duale Popolazione coinvolta a fine 2010 Nel corso del 2010 il modello duale è stato esteso ad ulteriori quartieri della città Prati Fiscali (Mun. IV) Appio Tuscolano (Mun. IX) Tuscolano (Mun. X) abitanti abitanti abitanti Laurentino 38 (Mun. XII) abitanti Marconi (Mun. XV) abitanti Aurelio (Mun. XVIII) abitanti L estensione del nuovo modello ha interessato oltre abitanti aggiuntivi, per arrivare ad un bacino di popolazione servita con modalità non stradale di oltre

16 IL SISTEMA DEGLI IMBALLAGGI LA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEGLI DEGLI IMBALLAGGI DEFINIZIONE DI DI IMBALLAGGIO IL SISTEMA CONAI-CONSORZI DI DI FILIERA ACCORDO QUADRO ANCI-CONAI 59

17 Definizione IMBALLAGGIO (art. 218 D.Lgs. 152/06e s.m.i.) IMBALLAGGIO: prodotto, composto di di materiali di di qualsiasi natura, natura, adibito adibito a contenere determinate merci, merci, dalle dalle materie prime prime ai ai prodotti finiti, finiti, a proteggerle, a consentire la la loro loro manipolazione e la la loro loro consegna dal dal produttore al al consumatore o all utilizzatore, ad ad assicurare la la loro loro presentazione Imballaggio primario o per per la la vendita: concepito in in modo modo da da costituire, nel nel punto punto vendita, un unità di di vendita vendita per per l utente l utente finale finale o il il consumatore Imballaggio secondario o multiplo: concepito in in modo modo da da costituire nel nel punto punto vendita, il il raggruppamento di di un un certo certo numero di di unità unità di di vendita vendita Imballaggio terziario o per per il il trasporto: concepito in in modo modo da da facilitare la la manipolazione e il il trasporto di di un un certo certo numero di di unità unità di di vendita vendita oppure oppure di di imballaggi multipli multipli 60

18 Definizioni (art. 218 D.Lgs. 152/06e s.m.i.) PRODUTTORI: i i fornitori di di materiali di di imballaggi, i i fabbricanti, i i trasformatori e gli gli importatori di di imballaggi vuoti vuoti e di di materiali di di imballaggio UTILIZZATORE: i i commercianti, i i distributori, gli gli addetti addetti al al riempimento, gli gli utenti utenti di di imballaggi e gli gli importatori di di imballaggi pieni pieni UTENTE FINALE: il il soggetto che che nell esercizio della della sua sua attività attività professionale acquista, come come beni beni strumentali, articoli articoli o merci merci imballate CONSUMATORE: il il soggetto che che fuori fuori dall esercizio di di una una attività attività professionale acquista o importa per per proprio proprio uso uso imballaggi, articoli articoli o merci merci imballate 61

19 IL SISTEMA DEGLI IMBALLAGGI LA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEGLI DEGLI IMBALLAGGI DEFINIZIONE DI DI IMBALLAGGIO IL SISTEMA CONAI-CONSORZI DI DI FILIERA ACCORDO QUADRO ANCI-CONAI 62

20 SISTEMA CONAI La La disciplina degli degli imballaggi e dei dei rifiuti rifiuti di di imballaggio si si fonda fonda sul sul principio della della responsabilità condivisa, ossia ossia prevede il il coinvolgimento di di tutti tutti gli gli operatori interessati. IMPRESE IMPRESE (produttori (produttori e e utilizzatori utilizzatori di di imballaggi) imballaggi) CONSUMATORI CONSUMATORI (cittadini) (cittadini) devono adempiere all obbligo del ritiro dei rifiuti di imballaggio conferiti dal servizio pubblico PUBBLICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AMMINISTRAZIONE devono collaborare attraverso la raccolta differenziata, conferendo correttamente al servizio pubblico i rifiuti di imballaggio selezionati dai rifiuti domestici deve organizzare sistemi adeguati di raccolta differenziata in modo da permettere al consumatore di conferire al servizio pubblico rifiuti di imballaggio selezionati dai rifiuti domestici 63

21 SISTEMA CONAI CONAI Consorzio Nazionale Imballaggi è l organismo che che il il Decreto Ronchi (ora (ora D.Lgs. 152/06) ha ha delegato per per garantire il il passaggio da da un un sistema di di gestione basato sulla sulla discarica ad ad un un sistema integrato di di gestione basato sul sul recupero e il il riciclaggio dei dei rifiuti di di imballaggio CONAI è un consorzio privato senza fini di lucro costituito dai produttori e utilizzatori di imballaggi con la finalità di perseguire gli obiettivi di recupero e riciclaggio dei materiali di imballaggio previsti dalla legislazione europea e recepiti in Italia attraverso il Decreto Ronchi (ora D.Lgs. 152/06) 64

22 CNA SISTEMA CONAI CONAI Consorzio Nazionale Imballaggi All interno del sistema CONAI operano i Consorzi di filiera, che gestiscono il recupero e il riciclo dei rifiuti di imballaggio in rappresentanza dei sei materiali: acciaio, alluminio, carta e cartone, legno, plastica e vetro Co.Re.Ve. ACCIAIO Cial Cial CoRePla VETRO ALLUMINIO Comieco Rilegno PLASTICA CARTA E CARTONE LEGNO 65

23 Contributo ambientale CONAI Il Il Contributo Ambientale CONAI (CAC), (CAC), stabilito per per ciascuna tipologia di di materiale, rappresenta la la forma forma di di finanziamento attraverso la la quale quale CONAI ripartisce tra tra produttori e utilizzatori il il costo costo per per i i maggiori oneri oneri della della raccolta differenziata dei dei rifiuti rifiuti di di imballaggio conferiti al al servizio servizio pubblico, per per il il riciclaggio e il il recupero degli degli stessi. stessi. Tali Tali costi, costi, sulla sulla base base di di quanto quanto previsto dal dal D.Lgs. D.Lgs. 152/06 152/06 (art. (art. 224), 224), vengono ripartiti ripartiti in in proporzione alla alla quantità totale, al al peso peso e alla alla tipologia del del materiale di di imballaggio immessi sul sul mercato nazionale 66

24 Contributo ambientale CONAI Entità del Contributo Ambientale per materiale: Acciaio 31,00 euro/ton Alluminio 52,00 euro/ton Carta Legno 22,00 Euro/ton 8,00 Euro/ton Plastica 160,00 Euro/ton (fino al 30/06/2011) - 140,00 euro/ton (a partire dall'1/07/2011) Vetro 17,82 Euro/ton 67

25 IL SISTEMA DEGLI IMBALLAGGI LA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEGLI DEGLI IMBALLAGGI DEFINIZIONE DI DI IMBALLAGGIO IL SISTEMA CONAI-CONSORZI DI DI FILIERA ACCORDO QUADRO ANCI-CONAI 68

26 ACCORDO QUADRO ANCI-CONAI L Accordo Quadro ANCI-CONAI, previsto dal dal Decreto Ronchi Ronchi (ora (ora D.Lgs. D.Lgs. 152/06) al al fine fine di di garantire l attuazione del del principio di di corresponsabilità gestionale tra tra produttori, utilizzatori e Pubbliche Amministrazioni, stabilisce: l entità l entità dei dei maggiori maggiori oneri oneri per per la la raccolta raccolta differenziata differenziata dei dei rifiuti rifiuti di di imballaggio imballaggio conferiti conferiti al al servizio servizio pubblico, pubblico, da da versare versare alle alle Pubbliche Pubbliche Amministrazioni Amministrazioni (c.d. (c.d. corrispettivo corrispettivo CONAI ); CONAI ); obblighi obblighi e sanzioni sanzioni posti posti a a carico carico delle delle parti parti contraenti; contraenti; le le modalità modalità di di raccolta raccolta dei dei rifiuti rifiuti da da imballaggio imballaggio in in relazione relazione alle alle esigenze esigenze di di riciclaggio riciclaggio e e recupero recupero Lo Lo strumento di di operatività dell Accordo Quadro Quadro ANCI-CONAI sono sono le le Convenzioni sottoscritte dai dai Comuni Comuni (o (o loro loro delegati) e i i Consorzi di di Filiera Filiera 69

27 CORRISPETTIVO CONAI Il Il CONAI, tramite i i Consorzi di di Filiera, riconosce ai ai Comuni o loro delegati, per i i servizi resi, dei corrispettivi (definiti nell Accordo ANCI-CONAI), per le le diverse fasi della gestione dei rifiuti di di imballaggio, dalla raccolta al al conferimento alle piattaforme CONAI. 70

28 ACCORDO QUADRO ANCI-CONAI DELEGA AMA AMA S.p.A. S.p.A. Soggetto gestore CORRISPETTIVO CONAI CONVENZIONE beneficio economico indiretto COMUNE di di ROMA ROMA CONSORZIO DI DI FILIERA 71

29 Obiettivi di riciclaggio degli imballaggi al Nel 2010 (dati preconsuntivi) su su un un immesso al al consumo di di imballaggi pari a circa milioni di di tonnellate circa il il 65% è stato avviato a riciclo Risultato che che supera ampiamente l obiettivo minimo di di legge fissato nel nel 2008 al al 55% 55% 72

30 DIAGRAMMA DI FLUSSO CICLO DEI RIFIUTI Rifiuti Urbani (Raccolta differenziata) Carta e cartone Cartiera RU totali Raccolta differenziata Multimateriale (vetro, plastica, metalli) Impianti selezione multimateriale Impianto AMA Rocca Cencia Impianto AMA Laurentina vetro plastica alluminio ferro scarti alle filiere discarica RU indifferenziati Organico Altro (pile, farmaci, inerti, etc) Impianti compostaggio Impianto AMA Maccarese (mercatale e verde) Altri Impianti (verde e sfalci) Compost di qualità Scarti Perdite per evap. 73

31 Attuale sistema impiantistico nel Comune di Roma (dedicato alla RD) IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO DI MACCARESE: situato nel Comune di Fiumicino, all'interno del comprensorio del Polo Scientifico Romano sulle Agrobiotecnologie. Nell'impianto vengono conferiti i rifiuti da RD dei mercati, l organico (ristoranti, mense, raccolta porta a porta) e rifiuti ligneo-cellulosi, che vengono trasformati in compost di qualità, fertilizzante e ammendante impiegato nell'agricoltura, anche biologica. Capacità di trattamento: circa t/a di rifiuti organici. IMPIANTO DI SELEZIONE MULTIMATERIALE DI ROCCA CENCIA: situato nel Municipio VIII, consente la selezione del materiale proveniente dalla RD, separando i materiali raccolti nei cassonetti blu: vetro, plastica, alluminio e banda stagnata. Capacità di selezione: circa t/a. IMPIANTO DI SELEZIONE MULTIMATERIALE LAURENTINA: nell impianto vengono conferiti i rifiuti proveniente dalla RD, dove avviene la separazione dei materiali raccolti nei cassonetti blu: vetro, plastica, alluminio e banda stagnata. Capacità di selezione: circa t/a. 74

32 MODALITA DI CALCOLO DELLA RD (Regione Lazio D.G.R. 310/09) R.D. (LORDA) R.D. (%) = X 100 R.D. (LORDA) + RU (IND) Il Il dato dato della della RACCOLTA DIFFERENZIATA (R.D. (R.D. Lorda, Lorda, cioè cioè comprensiva degli degli scarti scarti e sovvalli), è uguale uguale alla alla sommatoria dei dei quantitativi dei dei rifiuti rifiuti urbani urbani raccolti raccolti in in modo modo separato, rappresentati dalle dalle seguenti tipologie di di rifiuto: rifiuto: Imballaggi (carta, plastica, vetro e metalli) Organico (mercatali e frazione verde Rifiuti urbani pericolosi (pile, farmaci, toner etc) Indumenti e accessori Oli vegetali esausti Ingombranti e RAEE Inerti (conferiti dai cittadini ai Centri di Raccolta) 75

33 OBIETTIVI RACCOLTA DIFFERENZIATA Obiettivi nazionali (art. (art D.Lgs. D.Lgs. 152/06 152/06 e s.m.i.) s.m.i.) quali quali percentuali minime minime da da raggiungere in in ogni ogni Ambito Territoriale Ottimale (ATO) % 45% 65% Obiettivi regionali di di raccolta differenziata, definiti con con Decreto Commissariale n. n del del giugno 2008, per per la la cd. cd. fase transitoria , prima dell avvio a regime dell impiantistica già già autorizzata o in in corso di di istruttoria, per per il il cui cui raggiungimento la la Regione ha ha previsto specifici finanziamenti: % 27% 40% 50% 76

34 Andamento della percentuale di RD a Roma dal 2003 al ,00 22,00 20,00 19,51 20,67 15,86 16,23 17,10 percentua 15,00 10,75 13,53 10,00 5,00 0, anni Fonte: elaborazione Roma Capitale su dati AMA SpA La % di RD è calcolata con la metodologia prevista della D.G.R.Lazio n. 310/2009 e s.m.i

35 Andamento della raccolta della frazione cartacea, del multimateriale e dell organico dal 2003 al tonnellat Materiale cartaceo Vetro/Multimateriale Verde/Mercatale/Umido anni Fonte: elaborazione Roma Capitale su dati AMA SpA

36 Andamento della produzione di rifiuti e della raccolta differenziata in tonnellate dal 2003 al tonnellat produzione rifiuti al netto inerti raccolta differenziata anni Fonte: elaborazione Roma Capitale su dati AMA SpA

37 Produzione RU Regione Lazio e Provincia di Roma e incidenza di Roma Capitale ANNO 2008 Produzione complessiva (t/a) Raccolta differenziata (t/a) Regione Lazio Provincia di Roma Comune di Roma Incidenza % di Roma su produzione regionale Incidenza % di Roma su produzione provinciale 52% 68% 68% 83% Fonte: D.G.R. Lazio n. 376/

38 Andamento della percentuale di RD nelle province del Lazio DATI (confronto dati 2008/2009) Analizzando i dati preconsuntivi, anno 2009, relativi alle percentuali di raccolta differenziata della Regione Lazio e delle province, emerge come, a fronte del dato di Roma Capitale pari nel 2009 al 20,67%, il dato generale della Regione Lazio si attesti al 18% e i dati relativi alle province sono i seguenti: PROVINCIA DATI 2008 (consuntivi) DATI 2009 (preconsuntivi) ROMA 15,9% 19,0% LATINA 16,8% 23,0% VITERBO 13,5% 14,0% FROSINONE 6,4% 9,0% RIETI 6,0% 8,0% LAZIO 15,0% 18,0% Anche per il 2009, si evidenzia come la percentuale di raccolta differenziata di Roma Capitale è superiore al dato regionale e della provincia di Roma e minore solamente rispetto alla provincia di Latina. 81

39 Deroga agli obiettivi di RD art. 205 del D.Lgs 152/06 Con Con l emanazione l emanazione del del d.lgs. d.lgs. n. n del del 33 dicembre dicembre 2010, 2010, si si è è recepita recepita nell ordinamento nell ordinamento italiano italiano la la Direttiva Direttiva Europea Europea 2008/98/CE 2008/98/CE relativa relativa ai ai rifiuti. rifiuti. L articolo L articolo del del d.lgs. d.lgs. n.152/2006, n.152/2006, così così come come modificato modificato dal dal d.lgs. d.lgs. n. n. 205/2010, 205/2010, dispone dispone al al comma comma 1bis 1bis che, che, nel nel caso caso in in cui cui dal dal punto punto di di vista vista tecnico, tecnico, ambientale ambientale ed ed economico economico non non sia sia realizzabile realizzabile raggiungere raggiungere gli gli obiettivi obiettivi di di cui cui al al comma comma 11 (65% (65% entro entro il il ), ), il il Comune Comune può può richiedere richiedere al al Ministro Ministro dell Ambiente dell Ambiente e e della della Tutela Tutela del del Territorio Territorio e e del del Mare Mare una una deroga deroga al al rispetto rispetto degli degli obblighi obblighi di di cui cui al al comma comma Roma Roma Capitale Capitale ha ha richiesto richiesto al al Ministero Ministero dell Ambiente dell Ambiente di di poter poter usufruire usufruire della della suddetta suddetta deroga deroga prevista prevista dall art. dall art del del d.lgs. d.lgs. n. n. 205/ /2010 agli agli obiettivi obiettivi di di raccolta raccolta differenziata differenziata di di cui cui all art. all art del del d.lgs. d.lgs. n. n. 152/2006, 152/2006, fissando fissando l obiettivo l obiettivo del del 35% 35% di di RD RD da da raggiungersi raggiungersi entro entro il il e e impegnandosi impegnandosi al al raggiungimento raggiungimento di di tale tale obiettivo obiettivo secondo secondo la la progressione progressione riportata riportata in in tabella tabella % 28% 31% 35% 82

40 DIAGRAMMA DI FLUSSO CICLO DEI RIFIUTI RIFIUTI URBANI INDIFFERENZIATI Impianto AMA Rocca Cencia 1 Impianti di recupero energetico RU indifferenziati Impianti selezione/trattamento Impianto AMA Salaria (*) Impianto privato Malagrotta 1 CDR FOS metalli scarti perdite per evaporaz. Tecnosuolo e/o discarica filiera Impianto privato Malagrotta 2 discarica (*) in fase di collaudo 83

41 Attuale sistema impiantistico TMB nel Comune di Roma (dedicato ai RU indifferenziati) IMPIANTO DI SELEZIONE ROCCA CENCIA 1: situato nel Municipio VIII. Dedicato alla selezione e trattamento dei rifiuti indifferenziati che residuano dalla RD. L impianto produce: CDR, FOS, METALLI e scarti. Capacità di trattamento: circa t/anno (circa 750 t/g). IMPIANTO DI SELEZIONE SALARIA: situato nel Municipio IV (in fase di collaudo). Dedicato alla selezione e trattamento dei rifiuti indifferenziati che residuano dalla RD. L impianto produce: CDR, FOS, METALLI e scarti. Capacità di trattamento: circa t/anno (circa 750 t/g). IMPIANTO DI SELEZIONE Malagrotta 1: situato nel Municipio XVI, Dedicato alla selezione e trattamento dei rifiuti indifferenziati che residuano dalla RD. L impianto produce: CDR, FOS, METALLI e scarti. Capacità di trattamento: circa t/anno (circa 600 t/g). IMPIANTO DI SELEZIONE Malagrotta 2: situato nel Municipio XVI, Dedicato alla selezione e trattamento dei rifiuti indifferenziati che residuano dalla RD. L impianto produce: CDR, FOS, METALLI e scarti. Capacità di trattamento: circa t/anno (circa 900 t/g). 84

42 Attuale sistema impiantistico TMB nel Comune di Roma (dedicato ai RU indifferenziati) Impianto TMB ROCCA CENCIA 1 (AMA) porta fossa di scarico 85

43 SCHEMA DI PROCESSO TMB Ricezione e stoccaggio Schema di processo degli impianti di selezione/trattamento AMA S.p.A. (Via Salaria e Via di Rocca Cencia) Dosaggio e frantumazione Vagliatura primaria Frazione secca Frazione umida Separazione pesanti / leggeri Deferrizzazione Deferrizzazione Igienizzazione Vagliatura di Raffinazione Pressatura scarti pesanti Pressatura CDR Pressatura Ferrosi Organico Stabilizzato Ferrosi Scarti CDR 86

44 Rifiuti prodotti dagli impianti TMB CDR FOS METALLI 87

45 Rifiuti smaltiti in discarica dal 2003 al tonnellat Produzione rifiuti rifiuti smaltiti in discarica anni Fonte: elaborazione Roma Capitale su dati AMA SpA 88

46 DISCARICA DI MALAGROTTA 89

47 TRASH PEOPLE Trash people - Ha Schult (Roma - P.zza del Popolo, marzo 2007) 90

48 GRAZIE PER L ATTENZIONE.. bisogna iniziare da piccoli! Comune di Roma Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde e Protezione Civile U.O.- Gestione Piano Rifiuti e Risanamenti Ambientali luisa.frattini@comune.roma.it Tel Fax:

Il recupero degli imballaggi in acciaio

Il recupero degli imballaggi in acciaio Il recupero degli imballaggi in acciaio 28 settembre 2016 Auditorium Federchimica -MILANO Premessa: Il Consorzio RICREA gestisce il «fine-vita» degli imballaggi in acciaio, coordinando le fasi di raccolta,

Dettagli

Il percorso degli IMBALLAGGI in ACCIAIO dalla Raccolta al Riciclo. Desenzano del Garda, 24 giugno 2015

Il percorso degli IMBALLAGGI in ACCIAIO dalla Raccolta al Riciclo. Desenzano del Garda, 24 giugno 2015 Il percorso degli IMBALLAGGI in ACCIAIO dalla Raccolta al Riciclo Desenzano del Garda, 24 giugno 2015 CONAI Consorzio Nazionale Imballaggi CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, è un Consorzio privato

Dettagli

guida per le utenze non domestiche

guida per le utenze non domestiche guida per le utenze non domestiche Raccolta Differenziata Una soluzione ad un grande problema dei nostri tempi. La produzione di rifiuti è in continuo aumento e deve essere gestita in modo da rispettare

Dettagli

N dei comuni 188 N delle schede da compilare 188 N delle schede compilate 188. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,37.

N dei comuni 188 N delle schede da compilare 188 N delle schede compilate 188. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,37. Provincia di Milano Osservatorio provinciale sui Rifiuti MILANO - C.SO DI PORTA VITTORIA, 27 Tel: 02.7740.3826 Fax: 02.7740.3570 Web: www.provincia.milano.it Mail: BASSA osservatorio_rifiuti@provincia.milano.it

Dettagli

Scenario Attuale: tipologie di imballaggio Primario: imballaggio che può costituisce l unità di vendita per l utente finale, o per il consumatore. È a

Scenario Attuale: tipologie di imballaggio Primario: imballaggio che può costituisce l unità di vendita per l utente finale, o per il consumatore. È a POLITECNICO DI TORINO Disegno industriale Packaging e conseguenze sull ambiente e sull economia Dott. Seminario EDEN: "Packaging eco-sostenibile" 20 settembre 2012 Centro Congressi Torino Incontra Via

Dettagli

N dei comuni N delle schede da compilare N delle schede compilate PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,38.

N dei comuni N delle schede da compilare N delle schede compilate PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,38. REGIONE LOMBARDIA Osservatorio Regionale sui Rifiuti MILANO - VIA RESTELLI, 3/1 Tel: 02.69.666.333 Fax: 02.69.666.249 Web: www.arpalombardia.it Mail: BASSA m.lombardi@arpalombardia.it Indice di presenza

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA MODULO A: DATI GENERALI COMUNE MODULO B: GESTIONE RU RIEPILOGO MENSILE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA MODULO A: DATI GENERALI COMUNE MODULO B: GESTIONE RU RIEPILOGO MENSILE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA ALLEGATO Legale Rappresentante Utenze domestiche (n ) Utenze non domestiche (n ) MODULO A: DATI GENERALI COMUNE A: Identificazione Comune Indicare il soggetto

Dettagli

N dei comuni 162 N delle schede da compilare 157 N delle schede compilate 157. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,31.

N dei comuni 162 N delle schede da compilare 157 N delle schede compilate 157. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,31. Provincia di Como Osservatorio provinciale sui Rifiuti COMO - VIA BORGO VICO, 148 Tel: 031.30.436 Fax: 031.30.383 Web: www.provincia.como.it Mail: inforifiuti@provincia.como.it Indice di presenza turistica

Dettagli

N dei comuni 141 N delle schede da compilare 126 N delle schede compilate 126. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,34.

N dei comuni 141 N delle schede da compilare 126 N delle schede compilate 126. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,34. Provincia di Osservatorio provinciale sui Rifiuti VARESE - VIA PASUBIO, 6 Tel: 0332.252.829 Fax: 0332.252.262 Web: www.provincia.varese.it Mail: osservarifiuti@provincia.va.it Indice di presenza turistica

Dettagli

!"!# /#",2."2 3 44%2 /#"12 1"/2 /,, 4 % %43 3 3!1"#!"2 # #95:&'!( &'()*+,!!!!!!!!! !" # #$$!% " " #$!$$!% 01"!2 5 '!3 '! 6'' 665!!!!!

!!# /#,2.2 3 44%2 /#12 1/2 /,, 4 % %43 3 3!1#!2 # #95:&'!( &'()*+,!!!!!!!!! ! # #$$!%   #$!$$!% 01!2 5 '!3 '! 6'' 665!!!!! &'( &'()*+, --../# '4 # $ %& &'& &)*+6()788('-- ) *+++ *++++ '*++++ *+++++, $% # #$$% #$ $$%, ) ' - - $. % %/ 01'1 1$ # 012 '' 3 5 $ /,, 5 '3 ' 6'' 665 36 3 44%2 /#12 1/2 ( #$$% #$$% #$$%3 #$$%#4& #$$%

Dettagli

!"! 0 /"10 1"0 2 44$0 +"30 "10 +/-! 4 $ $42 2 2!3"+.3"30 # #95:&'"( %&'()* +! !"""! "# $ #$$"%" ."/0 #$$"%! #$$"%"3"! #$$"%#4& !#+'"!"!

!! 0 /10 10 2 44$0 +30 10 +/-! 4 $ $42 2 2!3+.330 # #95:&'( %&'()* +! !! # $ #$$% ./0 #$$%! #$$%3! #$$%#4& !#+'!! &'"( %&'()* +,, " " -- &('4 1 % &'(#(( #$ "# $ #$$"% #$"$$"%,)"' "- -"'% "$.%" %"/ 1'1 1$ " '."/ 2 5 # +1+ 5'"3'" 6''665"36 2 44$ +"3 "1 ') #$$"%" #$$"% #$$"%"3" #$$"%#4& #$$"%" +/- 2"3" )"'$ "$" "#4&

Dettagli

$#21 #%1 ! "#$% 3 44'1! %#1.#"1 "2. 4 '!' "#$.#1 # #(59&'"( ()*+,-. !""" (+,- 6*+788*)/ / "# $ #$$"%" 0#.1 #$$"%! #$$"%"3"!

$#21 #%1 ! #$% 3 44'1! %#1.#1 2. 4 '!' #$.#1 # #(59&'( ()*+,-. ! (+,- 6*+788*)/ / # $ #$$% 0#.1 #$$%! #$$%3! &'"( ()*+,-. / / " " "$" )4." (+,- 6*+788*)/ / ( ) ) ) ) * &' "# $ #$$" #$"$$",)"' "- -"' "$." "/ 01'1 1$ "#$ 0#.1 3 5 & "$ 5'"3'" 6''665"36 3 44'1 #1.#"1 '& #$$ #$$" #$$3" #$$"#4& #$$ "2. 2"3" )"'$ "$"

Dettagli

.+"20,"0 2,"0,"0 3 44$0! 4 $!$ "2 /,"0 # #95:&'!( ,+1 %&'()* +, - -!!!!!!!! %()* 6'(788'&- - " "# $ #$$!% " #$!$$!% " /".

.+20,0 2,0,0 3 44$0! 4 $!$ 2 /,0 # #95:&'!( ,+1 %&'()* +, - -!!!!!!!! %()* 6'(788'&- -  # $ #$$!%  #$!$$!%  /. &( %&()* +, - -. &4,+1 %()* 6(788&- - (% %) )% ) ) *% #$ # $ #$$% #$ $$%, ) - -% $. % %/ 11 1$ %%& % /. 3 5 # 2+ 5 3 6 665 36 3 44$ %%&.+2, #$$% #$$% #$$%3 #$$%#4& #$$% +, 23 ) $ $ #4& ) 33 3 %%& 2,, 4

Dettagli

% & !"#$ //"!2 "2 #".2 "2 3 44&2 #$! 4 & &43 3 3!"$ 10"2 " "849%&!' 0!# '()*+,!$!!!!!!!!! "# $ "##!$ "#!##!$ ( 1"$2 4 &!2 &! 5&& 554!!!!!

% & !#$ //!2 2 #.2 2 3 44&2 #$! 4 & &43 3 3!$ 102  849%&!' 0!# '()*+,!$!!!!!!!!! # $ ##!$ #!##!$ ( 1$2 4 &!2 &! 5&& 554!!!!! %' ')*+, $ --./0 4 0# % ' ) '*+,6)*788)-- +,---,----,----,-----. % "# $ "##$ "# ##$, ) - -$ #. $ $/ 011 1# "#$ 1"$2 3 5 % 00. 4 2 5 554 25 3 442 //"2 "2 * "##$ "##$ "##$2 "##$"3% "##$ #$ '2 ) # # "3% )

Dettagli

"#$ 0#"2 "2 3 44&2! $"2 0"-2 --# 4 &!& " "2 # #849&'!&' !!!!!!!! " " '*+, 6)*788)(.. "# $ #$$!% " #$!$$!% 1#"2 4 '!2 '! 5'' 554!!!!!

#$ 0#2 2 3 44&2! $2 0-2 --# 4 &!&  2 # #849&'!&' !!!!!!!!   '*+, 6)*788)(.. # $ #$$!%  #$!$$!% 1#2 4 '!2 '! 5'' 554!!!!! &'&' '()*+, -.. /0-/$- (4 '*+, 6)*788)(.. ( ) ) %) ) * # $ #$$% #$ $$% + ( ',,'% $ - % %. /0'0 0$ #$ % 1#2 3 5 % -0$ 4 '2 ' 5'' 554 25 3 44&2 $2 0-2 ' #$$% #$$% #$$%2 #$$%#3& #$$% --# 12 ( '$ $ #3& ( 22

Dettagli

&'!(!$)!$ $#1 0/#1 /"#1 $#1 ! "#"$ 2 44&1! $"$$/ 4 &!& "/#3.#"1 " ")6:&'!(!$)!$ !!!!!!!! '*+, 6)*788)(- - "# $ "##!$ % "#!##!

&'!(!$)!$ $#1 0/#1 /#1 $#1 ! #$ 2 44&1! $$$/ 4 &!& /#3.#1  )6:&'!(!$)!$ !!!!!!!! '*+, 6)*788)(- - # $ ##!$ % #!##! &'($)$ '()*+, - -./ (4 ". '*+, 6)*788)(- - ' ( ( ( ( ) & "# $ "##$ "# ##$ - * '..'$ # / $ $ 12'2 2# "#"$ #/1 2 5 $3$ 6 '4 ' 7'' 776 47 2 44&1 $#1 /#1 & "##$ "##$ "##$4 "##$"5& "##$ $"$$/ 34 * '# # "5&

Dettagli

Gestione dei rifiuti urbani nella Regione Molise

Gestione dei rifiuti urbani nella Regione Molise Gestione dei rifiuti urbani nella Regione Molise Ing. Pierluigi PACE SEZIONE REGIONALE CATASTO RIFIUTI Piano regionale di gestione dei rifiuti (L.R. n 25 del 7 Agosto 2003) Piano Provinciale dei Rifiuti

Dettagli

Il recupero degli imballaggi come leva per la raccolta differenziata

Il recupero degli imballaggi come leva per la raccolta differenziata Obiettivo 65% Basta alibi per la raccolta differenziata Il recupero degli imballaggi come leva per la raccolta differenziata Pierluigi Gorani Area Rapporti con il Territorio Genova, 16 aprile 2015 Gli

Dettagli

PROVINCIA DI ANCONA 7 Settore Assetto del Territorio e Ambiente - Area Tutela dell Ambiente -

PROVINCIA DI ANCONA 7 Settore Assetto del Territorio e Ambiente - Area Tutela dell Ambiente - Piano Provinciale Gestione Rifiuti Pag. 191 P R O V I N C I A D I AN C O N A - A re a T u te la d e ll A mb ie n te - Piano Provinciale Gestione Rifiuti Pag. 192 9.2.2. Sistema attuale della organizzazione

Dettagli

risultati e prospettive

risultati e prospettive La Raccolta DA RIFIUTO Differenziata A RISORSA: a Roma: risultati e prospettive il nuovo modello di raccolta di Roma Capitale Ecomondo, Roma, 5 novembre 9 marzo 2014 2012 Ing. Giovanni Fiscon Direttore

Dettagli

Raccolta differenziata comunale e riciclo degli imballaggi in Italia e in Emilia Romagna Dora Rigoni Area Riciclo & Recupero

Raccolta differenziata comunale e riciclo degli imballaggi in Italia e in Emilia Romagna Dora Rigoni Area Riciclo & Recupero Raccolta differenziata comunale e riciclo degli imballaggi in Italia e in Emilia Romagna Dora Rigoni Area Riciclo & Recupero Bologna, 16 ottobre 07 Produttori e utilizzatori: il sistema consortile CONAI

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA: I MODELLI VINCENTI

RACCOLTA DIFFERENZIATA: I MODELLI VINCENTI RACCOLTA DIFFERENZIATA: I MODELLI VINCENTI come rendere più efficiente la gestione dei rifiuti Bergamo, 10 maggio 00 Modello organizzativo provinciale e proposte per le aree turistiche Relatore: dott.ssa

Dettagli

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2009

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2009 RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2009 Risultati di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio Accordo quadro ANCI-CONAI per lo sviluppo della raccolta differenziata e dell avvio

Dettagli

RIFIUTI 2014 Raccolta differenziata e imballaggi - Percentuali di Raccolta Differenziata (RD)

RIFIUTI 2014 Raccolta differenziata e imballaggi - Percentuali di Raccolta Differenziata (RD) RIFIUTI 2014 Raccolta differenziata e imballaggi - Percentuali di Raccolta Differenziata (RD) Nome indicatore DPSIR Fonte dati Percentuali di Raccolta Differenziata Obiettivo Verificare il raggiungimento

Dettagli

Progetto di sviluppo delle raccolte differenziate a Genova. Genova, 15 marzo 2016

Progetto di sviluppo delle raccolte differenziate a Genova. Genova, 15 marzo 2016 Progetto di sviluppo delle raccolte differenziate a Genova Genova, 15 marzo 2016 Genova nel 2015 è al 37% di raccolta differenziata La normativa europea, la legge italiana, le linee di indirizzo della

Dettagli

Il Progetto pilota nel Comune di POGGIO RENATICO

Il Progetto pilota nel Comune di POGGIO RENATICO Il Progetto pilota nel Comune di POGGIO RENATICO Il progetto Il Comune di Poggio Renatico, d intesa con la Provincia di Ferrara, l Agenzia di Ambito per i servizi pubblici di Ferrara (ATO 6) e il gestore

Dettagli

La Banca Dati dei Comuni italiani III Rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo. Roma, 30 ottobre 2013

La Banca Dati dei Comuni italiani III Rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo. Roma, 30 ottobre 2013 La Banca Dati dei Comuni italiani III Rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo Roma, 30 ottobre 2013 La Banca Dati ANCI-CONAI Lo scopo principale della Banca Dati è di rendere disponibili ai Comuni, tramite

Dettagli

L IMBALLAGGIO di DOMANI

L IMBALLAGGIO di DOMANI L IMBALLAGGIO di DOMANI Materiali per riciclo e recupero: Normativa Nazionale ed Europea Oreste Pasquarelli - UNIPLAST 1 DIRETTIVE del PARLAMENTO EUROPEO e del CONSIGLIO Le Direttive che riguardano specificamente

Dettagli

Documento scaricato da

Documento scaricato da DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 aprile 2002, n. 24-5880 L.R. n. 48 del 29 agosto 2000 - Individuazione della percentuale minima di recupero che gli impianti di selezione automatica, riciclaggio

Dettagli

Rifiuti a Roma: continua a crescere la raccolta differenziata.

Rifiuti a Roma: continua a crescere la raccolta differenziata. Rifiuti a Roma: continua a crescere la raccolta differenziata. La Commissione Europea ha affermato che negli Stati membri l'attuazione della legislazione europea relativa ai rifiuti non può ancora considerarsi

Dettagli

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna Sabrina Freda Assessore Ambiente, Riqualificazione urbana 1 Il Sistema Emilia-Romagna: demografia regionale 2 A partire dalla metà degli anni novanta

Dettagli

Presentazione della Società

Presentazione della Società Presentazione della Società Kalat Ambiente S.p.A., società a capitale interamente pubblico, costituita nel dicembre del 2002, è l Autorità d Ambito che, ai sensi dell art. 201, comma 2, D.Lgs. 152/2006,

Dettagli

Provincia di Monza e Brianza

Provincia di Monza e Brianza Provincia di Monza e Brianza N dei comuni 55 N delle schede da compilare 55 N delle schede compilate 55 % di copertura 1,% Abitanti 855.124 Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda 855.124 Ab. dei

Dettagli

Il CONAI: dal riciclo alla circular economy

Il CONAI: dal riciclo alla circular economy Il CONAI: dal riciclo alla circular economy Walter Facciotto Direttore Generale CONAI Green Public Procurement A che punto siamo? Milano, 3 aprile 2017 Il Sistema CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi

Dettagli

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA Che cos è la raccolta porta a porta dei rifiuti? E un particolare sistema che prevede il periodico ritiro a domicilio dei rifiuti organizzando le raccolte

Dettagli

Trattamento dei rifiuti indifferenziati residuali dalla raccolta differenziata

Trattamento dei rifiuti indifferenziati residuali dalla raccolta differenziata Assemblea Territoriale d Ambito Ambito Territoriale Ottimale 2 ing. Massimo Stella Trattamento dei rifiuti indifferenziati residuali dalla raccolta differenziata Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 Ancona

Dettagli

Serve fare la raccolta differenziata?

Serve fare la raccolta differenziata? XVI Assemblea dei Circoli di Legambiente Rispescia, 1 novembre 2014 Serve fare la raccolta differenziata? Pierluigi Gorani Area Rapporti con il Territorio SI, perché? Valore NORMATIVO Valore AMBIENTALE

Dettagli

Abitanti Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda Ab. dei Comuni che non hanno compilato la scheda 0

Abitanti Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda Ab. dei Comuni che non hanno compilato la scheda 0 Provincia di Brescia N dei comuni 206 N delle schede da compilare 206 N delle schede compilate 206 % di copertura 10 Abitanti 1.265.359 Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda 1.265.359 Ab. dei Comuni

Dettagli

CONSORZIO VALORIZZAZIONE RIFIUTI 14

CONSORZIO VALORIZZAZIONE RIFIUTI 14 CONSORZIO VALORIZZAZIONE RIFIUTI 14 AREA SERVIZI AMBIENTALI Determinazione N - 78 del 9/03/2011 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON LA SOCIETÀ DEMAP s.r.l. DI BEINASCO DELLA PRESELEZIONE DEGLI IMBALLAGGI

Dettagli

LA GESTIONE DEI RIFIUTI criticità e scenari futuri

LA GESTIONE DEI RIFIUTI criticità e scenari futuri Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali LA GESTIONE DEI RIFIUTI criticità e scenari futuri Prof. Ing. Gaspare Viviani GERARCHIA DEGLI INTERVENTI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Dettagli

La gestione integrata dei rifiuti situazione attuale e prospettive concrete

La gestione integrata dei rifiuti situazione attuale e prospettive concrete La gestione integrata dei rifiuti situazione attuale e prospettive concrete Sergio Tommasini Responsabile Settore Studi e Progetti Montebelluna (TV) 20 febbraio 2009 consorzio@priula.it COMPETENZE GESTIONE

Dettagli

Recupero e riciclo dei rifiuti di imballaggio in Italia: stato dell arte e prospettive. Walter Facciotto Direttore Generale Perugia, 14 maggio 2011

Recupero e riciclo dei rifiuti di imballaggio in Italia: stato dell arte e prospettive. Walter Facciotto Direttore Generale Perugia, 14 maggio 2011 Recupero e riciclo dei rifiuti di imballaggio in Italia: stato dell arte e prospettive Walter Facciotto Direttore Generale Perugia, 14 maggio 2011 La gestione dei rifiuti di imballaggio La Direttiva Rifiuti

Dettagli

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017 La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017 L Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino

Dettagli

L Italia del Riciclo

L Italia del Riciclo L Italia del Riciclo 2012 Credits L Italia del Riciclo 2012 Realizzato da FONDAZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE FISE UNIRE Unione Nazionale Imprese Recupero Responsabili Progetto Edo Ronchi Maria Letizia

Dettagli

RIFIUTI 2013 Raccolta differenziata e imballaggi Percentuali di Raccolta Differenziata (RD)

RIFIUTI 2013 Raccolta differenziata e imballaggi Percentuali di Raccolta Differenziata (RD) RIFIUTI 2013 Raccolta differenziata e imballaggi Percentuali di Raccolta Differenziata (RD) Nome indicatore DPSIR Fonte dati Percentuali di Raccolta Differenziata Obiettivo Verificare il raggiungimento

Dettagli

La leggerezza per la sostenibilità ambientale, economica, sociale

La leggerezza per la sostenibilità ambientale, economica, sociale La leggerezza per la sostenibilità ambientale, economica, sociale Riciclo e recupero: Norme e Leggi Oreste Pasquarelli - UNIPLAST 1 DIRETTIVE del PARLAMENTO EUROPEO e del CONSIGLIO Le Direttive che riguardano

Dettagli

COMUNE. PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA' - Previsione Anno. DATI del COMUNE GESTITO PREVISIONE DATI DELLA RACCOLTA RIFIUTI

COMUNE. PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA' - Previsione Anno. DATI del COMUNE GESTITO PREVISIONE DATI DELLA RACCOLTA RIFIUTI PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA' - Previsione Anno DATI del COMUNE GESTITO COMUNE DESCRIZIONE GENERICA DEI SERVIZI SVOLTI DESCRIZIONE GENERICA UTENZE Rifiuti Indifferenziati Raccolta Umido Raccolta Carta

Dettagli

COREPLA. Antonio Furiano Bologna, 19 Giugno 2017

COREPLA. Antonio Furiano Bologna, 19 Giugno 2017 COREPLA Antonio Furiano Bologna, 19 Giugno 2017 1 IDENTITA : Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi in plastica COnsorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio e il REcupero degli Imballaggi

Dettagli

Fase 1: Individuazione Quartieri.

Fase 1: Individuazione Quartieri. Risultati sperimentazione Raccolta Differenziata nel Comune di Chieti Progettazione e Realizzazione della Raccolta Differenziata in tre quartieri del Comune di Chieti, dalla raccolta tramite isole ecologiche

Dettagli

3 CONVEGNO NAZIONALE DELL IMBALLAGGIO DI LEGNO

3 CONVEGNO NAZIONALE DELL IMBALLAGGIO DI LEGNO 3 CONVEGNO NAZIONALE DELL IMBALLAGGIO DI LEGNO Rifiuti di legno: riciclo e recupero, andamento del sistema Dott. Marco Gasperoni, Direttore 3 aprile 2009 Chi è Rilegno Nato nel 1997, a seguito delle disposizioni

Dettagli

Ass. ZERO WASTE LAZIO

Ass. ZERO WASTE LAZIO Ass. ZERO WASTE LAZIO zerowastelazio@gmail.com Il vecchio Piano di A.M.A La situazione attuale a Roma Produzione R. U. totale 1.900.000 t/a R. Ind. 70% 1.330.000 t/a R.D. 30% 570.000 t/a 340.000 Secco

Dettagli

FRAZIONE GRUPPO (N) (%) (N) (%) ACCUMULATORI PER AUTO % % 262,30 0,24 ALLUMINIO 66 27% % 1.464,00 1,33

FRAZIONE GRUPPO (N) (%) (N) (%) ACCUMULATORI PER AUTO % % 262,30 0,24 ALLUMINIO 66 27% % 1.464,00 1,33 ACCUMULATORI PER AUTO 160 66% 905.268 82% 262,30 0,24 ALLUMINIO 66 27% 304.129 28% 1.464,00 1,33 ALTRI METALLI O LEGHE 63 26% 364.517 33% 371,80 0,34 BATTERIE E PILE 222 91% 1.029.988 94% 119,70 0,11 CARTA

Dettagli

Il sistema del recupero materia

Il sistema del recupero materia Il sistema del recupero materia Paolo Glerean L origine della materia da recuperare Post-industriale Scarti di produzione prelevati presso le industrie produttrici Post-consumo Beni che sono già stati

Dettagli

ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI DI LEGNO (ACCORDO ANCI - RILEGNO)

ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI DI LEGNO (ACCORDO ANCI - RILEGNO) ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI DI LEGNO (ACCORDO ANCI - RILEGNO) 1. OGGETTO DELL'ALLEGATO L allegato si riferisce ai rifiuti di imballaggio di legno di provenienza domestica o comunque conferiti al gestore

Dettagli

DGR 34/2016 Risultati sin qui conseguiti, aspetti tecnico-economici della raccolta 'porta a porta' e transizione a sistemi di tariffazione puntuale

DGR 34/2016 Risultati sin qui conseguiti, aspetti tecnico-economici della raccolta 'porta a porta' e transizione a sistemi di tariffazione puntuale DGR 34/2016 Risultati sin qui conseguiti, aspetti tecnico-economici della raccolta 'porta a porta' e transizione a sistemi di tariffazione puntuale RD 50,6% I dati a scala comunale e di ambito evidenziano

Dettagli

Il ruolo della frazione organica nel percorso di evoluzione strategica di AMA

Il ruolo della frazione organica nel percorso di evoluzione strategica di AMA Il ruolo della frazione organica nel percorso di evoluzione strategica di AMA Daniele Fortini Roma, 10 Marzo 2016 Agenda La situazione attuale e i risultati raggiunti Il piano industriale di sviluppo 2

Dettagli

Dott. Ing. Giuseppe Giampaoli DIRETTORE COSMARI

Dott. Ing. Giuseppe Giampaoli DIRETTORE COSMARI Dott. Ing.. Giuseppe Giampaoli DIRETTORE COSMARI Il COSMARI Consorzio Obbligatorio Smaltimento Rifiuti ATO n. 3 Provincia di Macerata è il primo consorzio costituito e operativo nelle Marche nel quadro

Dettagli

IMPIANTI DI DISCARICA PER RIFIUTI URBANI 2014

IMPIANTI DI DISCARICA PER RIFIUTI URBANI 2014 IMPIANTI DI DISCARICA PER RIFIUTI URBANI 2014 Provincia Località Proprietario dell area Gestore Volume autorizzato (mc) Stato operativo Consortile Comunale Misto Privato (specificare) Operativo Inattivo

Dettagli

Elaborazione attuali flussi rifiuti SRR PALERMO EST

Elaborazione attuali flussi rifiuti SRR PALERMO EST C.E.R. Peso[Kg] %Peso Descrizione CER 080318 105 0,00% TONER PER STAMPA ESAURITI, DIVERSI DA QUELLI DI CUI ALLA VOCE 08 03 17 150101 1251940 2,51% IMBALLAGGI IN CARTA E CARTONE 150102 200730 0,40% IMBALLAGGI

Dettagli

Abitanti 9.637.976 Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda 9.637.976 Ab. dei Comuni che non hanno compilato la scheda 0

Abitanti 9.637.976 Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda 9.637.976 Ab. dei Comuni che non hanno compilato la scheda 0 Regione LOMBARDIA N dei comuni 1.546 N delle schede da compilare 1.542 N delle schede compilate 1.542 % di copertura 100,0% Abitanti 9.637.976 Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda 9.637.976 Ab.

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

Università degli Studi di Napoli Federico II. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale Corso di Laurea Triennale in: INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED

Dettagli

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO GENNAIO 2016 1 Venerdì 2 Sabato Umido ed organico 3 DOMENICA 4 Lunedì Umido ed organico 5 Martedì Secco indifferenziato carta e cartone 6 Mercoledì

Dettagli

Rifiuto Urbano (t) BD - BM 55.000 29.111 0 0 29.111. 2 TV Spresiano CDR 84.000 72.877 0 0 72.877

Rifiuto Urbano (t) BD - BM 55.000 29.111 0 0 29.111. 2 TV Spresiano CDR 84.000 72.877 0 0 72.877 3.4. Trattamento e smaltimento del rifiuto urbano residuo 3.4.1. Trattamento meccanico biologico Il rifiuto urbano residuo trattato nel 21 rappresenta il 23,7% del totale ed è pari a 57.692 t (Fig. 3.1.1).

Dettagli

I numeri delle eccellenze nella raccolta differenziata e nel ciclo integrato dei rifiuti in Provincia di Treviso

I numeri delle eccellenze nella raccolta differenziata e nel ciclo integrato dei rifiuti in Provincia di Treviso I numeri delle eccellenze nella raccolta differenziata e nel ciclo integrato dei rifiuti in Provincia di Treviso Relatori: Stefano Riedi, Elisa Bagolin Consorzio servizi di Igiene del Territorio Autorità

Dettagli

Ing. Francesco Sicilia Riduzione rifiuti - Riuso dei beni Impianti di riciclo e recupero delle frazioni secche

Ing. Francesco Sicilia  Riduzione rifiuti - Riuso dei beni Impianti di riciclo e recupero delle frazioni secche Riduzione rifiuti - Riuso dei beni Impianti di riciclo e recupero delle frazioni secche Roma 18 marzo 2017 Direttiva Rifiuti 2008/98/CE - Parte IV del D.Lgs. 152/06 Comma 2 dell art 177 del Decreto Legislativo

Dettagli

Presentazione di Edo Ronchi

Presentazione di Edo Ronchi Presentazione di Edo Ronchi Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile Roma, 28 Ottobre 2010 Il Rapporto l Italia del riciclo 2010 Fornisce un quadro complessivo del riciclo dei rifiuti in

Dettagli

Provincia di Monza e Brianza

Provincia di Monza e Brianza Provincia di Monza e Brianza N dei comuni 55 N delle schede da compilare 55 N delle schede compilate 55 % di copertura 1,% Abitanti 855.124 Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda 855.124 Ab. dei

Dettagli

PREMESSA BOTTIGLIE IN VETRO

PREMESSA BOTTIGLIE IN VETRO PREMESSA Nel Comune di Bastia Umbra, nel corso degli anni 2010 2012 è stato progressivamente attivato un servizio di raccolta domiciliare, cosiddetto «porta a porta», consistente nella consegna di n 4

Dettagli

Francesca Perotti Area Rapporti con il Territorio

Francesca Perotti Area Rapporti con il Territorio Gestione efficace ed efficiente dei rifiuti e degli imballaggi Francesca Perotti Area Rapporti con il Territorio Bologna 9 luglio 2007 Il sistema Conai-Consorzi di Filiera 2 CONAI - Consorzio Nazionale

Dettagli

! " +, !!. <=>,& !!!! -!"".# $%(1%/$'() -!"".#.%11%.&() + $.. $ ). %% /2 "!!-!!. 3 ( /2! "!! /!- - !! """-+ -!" 0!"!!+ 4-!-!

!  +, !!. <=>,& !!!! -!.# $%(1%/$'() -!.#.%11%.&() + $.. $ ). %% /2 !!-!!. 3 ( /2! !! /!- - !! -+ -! 0!!!+ 4-!-! !"#!!!!!$ %& '(')*% %#! " +, -!./# $%&%&$'()*+,+,--#.)%/))))0 -!"".# $%(1%/$'() 0#.%11&%..&()*+,+,--#.%/))))0 -!"".#.%11%.&() + $.. $ ).!!. ; ,& %% 1 01 +. /2 "!!-!!. 3 ( /2! "!! /!- - --3 /4!"! 5 /4

Dettagli

Città di Marigliano (Provincia di Napoli)

Città di Marigliano (Provincia di Napoli) Città di Marigliano (Provincia di Napoli) Ordinanza n 158 IL SINDACO Premesso : - Che quest Ente sta attuando la raccolta differenziata delle frazioni carta, plastica, lattine e vetro mediante contenitori

Dettagli

guida per le famiglie

guida per le famiglie guida per le famiglie Raccolta Differenziata porta a porta Una soluzione ad un grande problema dei nostri tempi. La produzione di rifiuti è in continuo aumento e deve essere gestita in modo da rispettare

Dettagli

Le opportunità della nuova normativa europea sui rifiuti. Raccolta differenziata e Recupero

Le opportunità della nuova normativa europea sui rifiuti. Raccolta differenziata e Recupero Le opportunità della nuova normativa europea sui rifiuti. Raccolta differenziata e Recupero Elisabetta Bottazzoli Area Rapporti con il Territorio CONAI Orvieto, 24 giugno 2011 La gestione dei rifiuti di

Dettagli

COME 25 Borse e cartellin potadocumenti CRACO SI DIFFERENZIA COMUNE DI CRACO dal 03/08/2016 cambia il sistema di raccolta dei rifiuti nel Comune di Craco Ordinanza n. 10 del 18/07/2016 Il conferimento

Dettagli

Protocollo RC n /13 Anno 2013 Ordine del giorno n. 34

Protocollo RC n /13 Anno 2013 Ordine del giorno n. 34 Protocollo RC n. 15055/13 Anno 2013 Ordine del giorno n. 34 73 a Proposta (di iniziativa consiliare) dei consiglieri Giansanti, Magi, Celli, Paris e Marino Anagrafe pubblica relativa alla raccolta, al

Dettagli

ANALISI DELLE FILIERE DI RECUPERO DI MATERIA

ANALISI DELLE FILIERE DI RECUPERO DI MATERIA ANALISI DELLE FILIERE DI RECUPERO DI MATERIA Lorena Franz Osservatorio Regionale Rifiuti ARPAV www.arpa.veneto.it/rifiuti Ecomondo, 5 novembre 2014 EFFICACIA DELLA FILIERA QUALITA DELLE RACCOLTE EFFICIENZA

Dettagli

12 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE LAZIO

12 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE LAZIO APPENDICE IL QUADRO REGIONALE tonnellate 12 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE LAZIO Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani Produzione e regionale

Dettagli

IMBALLAGGI E RIFIUTI DI IMBALLAGGIO

IMBALLAGGI E RIFIUTI DI IMBALLAGGIO CAPITOLO 4 IMBALLAGGI E RIFIUTI DI IMBALLAGGIO 4.1 L ACCORDO ANCI-CONAI Il nuovo accordo ANCI-CONAI, valido sino al 31 marzo 2019, prevede, in analogia al precedente accordo, la possibilità per i Comuni,

Dettagli

Sistema di gestione della raccolta dei rifiuti urbani, che comporta l eliminazione dei cassonetti stradali dell indifferenziato, sostituito da un

Sistema di gestione della raccolta dei rifiuti urbani, che comporta l eliminazione dei cassonetti stradali dell indifferenziato, sostituito da un San Costanzo 15 Aprile 2014 Metodo Aset Risultati, vantaggi e criticità Dott. Stefano Sartini Stato attuale: raccolta stradale pluriutenza Raccolta RSU con cassonetti Raccolta RD tramite isole ecologiche

Dettagli

Approfondimenti sulla gestione dei rifiuti nel Comune di Casola Valsenio

Approfondimenti sulla gestione dei rifiuti nel Comune di Casola Valsenio Approfondimenti sulla gestione dei rifiuti nel Comune di Casola Valsenio Direzione Servizi Ambientali Area Romagna 9 Giugno 06 CAPITOLO La raccolta differenziata: obiettivi e stato di fatto Direzione Servizi

Dettagli

RIEPILOGO IMPORTI (per cinque anni di servizio)

RIEPILOGO IMPORTI (per cinque anni di servizio) RIEPILOGO IMPORTI (per cinque anni di servizio) ULTIMI DATI DISPONIBILI UTENZE DOMESTICHE ABITANTI RESIDENTI 7.93 UTENZE NON DOMESTICHE UTENZE DOMESTICHE.98 3 SERVIZI NEL CENTRO ABITATO UTENZE NON DOMESTICHE

Dettagli

PRODUZIONE E GESTIONE GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PARTE 2. Prof. Salvatore Masi

PRODUZIONE E GESTIONE GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PARTE 2. Prof. Salvatore Masi PRODUZIONE E GESTIONE GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PARTE 2 Prof. Salvatore Masi Schematizzazione dei diversi sistemi di raccolta rifiuti solidi urbani RACCOLTA RIFIUTI INDIFFERENZIATA DIFFERENZIATA

Dettagli

La situazione 2011 del servizio di raccolta e spazzamento e dei flussi agli impianti Duccio Bianchi Istituto di ricerche Ambiente Italia

La situazione 2011 del servizio di raccolta e spazzamento e dei flussi agli impianti Duccio Bianchi Istituto di ricerche Ambiente Italia La situazione 2011 del servizio di raccolta e spazzamento e dei flussi agli impianti Duccio Bianchi Istituto di ricerche Ambiente Italia La costruzione del sistema informativo ATO Database del sistema

Dettagli

Compostaggio e digestione anaerobica delle frazioni organiche

Compostaggio e digestione anaerobica delle frazioni organiche Compostaggio e digestione anaerobica delle frazioni organiche Rimini, 4 novembre 2010 Ing. Giuseppe RUBRICHI IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI AMMENDANTE COMPOSTATO MISTO DA BIOMASSE DA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dettagli

Conai Accordo Quadro ANCI-CONAI Allegato Tecnico imballaggi di legno (Accordo ANCI-Rilegno)

Conai Accordo Quadro ANCI-CONAI Allegato Tecnico imballaggi di legno (Accordo ANCI-Rilegno) Conai Accordo Quadro ANCI-CONAI 2009-2013 Allegato Tecnico imballaggi di legno (Accordo ANCI-Rilegno) Allegato Tecnico imballaggi di legno 87 1. Oggetto dell Allegato L Allegato si riferisce ai rifiuti

Dettagli

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO. Le problematiche in impianto Aimag SpA

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO. Le problematiche in impianto Aimag SpA 11 ottobre 2007 LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO Le problematiche in impianto Aimag SpA Elisa Semeghini compostaggio@aimag.it

Dettagli

Prevenzione Preparazione per il riutilizzo Riciclaggio (recupero di materia) Recupero altro tipo (recupero di energia) Smaltimento

Prevenzione Preparazione per il riutilizzo Riciclaggio (recupero di materia) Recupero altro tipo (recupero di energia) Smaltimento Prevenzione Preparazione per il riutilizzo Riciclaggio (recupero di materia) Recupero altro tipo (recupero di energia) Smaltimento PRINCIPALI ELEMENTI PER LA BUONA GESTIONE 1) Riduzione produzione rifiuto

Dettagli

La gestione dei rifiuti: il il caso del Comune di Roma

La gestione dei rifiuti: il il caso del Comune di Roma La sfida del geologo nel XXI secolo nelle strategie di sviluppo sostenibile La gestione dei rifiuti: il il caso del Comune di Roma Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde - Protezione Civile U.O.- Gestione

Dettagli

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 26 /09 /2011 INDICE TITOLO I Disposizioni Generali

Dettagli

Parma verso Rifiuti Zero Il porta a porta e la tariffazione puntuale in una città di abitanti

Parma verso Rifiuti Zero Il porta a porta e la tariffazione puntuale in una città di abitanti Parma verso Rifiuti Zero Il porta a porta e la tariffazione puntuale in una città di 190.000 abitanti Gabriele Folli, Assessore Ambiente Comune di Parma Progetto Parma Raggiungere 80% entro 2016 Applicare

Dettagli

Tale procedimento, alla data di presentazione della presente istanza è ancora in corso.

Tale procedimento, alla data di presentazione della presente istanza è ancora in corso. Nota preliminare L applicazione del D. Lgs. 59/05 ha comportato il rilascio dell Autorizzazione Integrata Ambientale dell impianto con Atto Dirigenziale dalla Provincia di Firenze n. 4192 del 18/12/2007.

Dettagli

Comuni Ricicloni Emilia Romagna * * * La Tariffa Corrispettiva nel bacino AIMAG. Giovedì 01 Dicembre 2016 Regione Emilia-Romagna

Comuni Ricicloni Emilia Romagna * * * La Tariffa Corrispettiva nel bacino AIMAG. Giovedì 01 Dicembre 2016 Regione Emilia-Romagna Comuni Ricicloni Emilia Romagna * * * La Tariffa Corrispettiva nel bacino AIMAG Giovedì 01 Dicembre 2016 Regione Emilia-Romagna Paolo Ganassi Dirigente Servizi Ambientali AIMAG SPA Impianti Aimag I Comuni

Dettagli

PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI (art.199 D.Lgs.152/2006, L.R.45/2007) 17 Giugno 2016

PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI (art.199 D.Lgs.152/2006, L.R.45/2007) 17 Giugno 2016 PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI (art.199 D.Lgs.152/2006, L.R.45/2007) Tavolo Tecnico di Concertazione 17 Giugno 2016 Via alla Fontana, 19-24060 Carobbio degli Angeli P.zza G.Grandi, 22-20135 Milano www.oikos-progetti.it

Dettagli

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO ARPAV Osservatorio Regionale Rifiuti PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO Invece che la terza discarica Esperienze di gestione integrata dei rifiuti e nuove prospettive di sviluppo Orvieto,

Dettagli

Centri di Raccolta. Comune di Pistoia

Centri di Raccolta. Comune di Pistoia Centri di Raccolta Comune di Pistoia 29-30 - 31 Ottobre 2013 COSA SONO I CENTRI DI RACCOLTA I centri di raccolta sono costituiti da aree presidiate ed allestite ove si svolge unicamente attività di raccolta

Dettagli

Per informazioni: ACSEL S.p.A

Per informazioni: ACSEL S.p.A www.sgsas.com ESPORRE I CONTENITORI: entro le ore 6.00 (raccolta al mattino) entro le ore 12.00 (raccolta al pomeriggio) ORGANICO E INDIFFERENZIATO: raccolta al mattino CARTA, VETRO E PLASTICA: raccolta

Dettagli

La Raccolta Differenziata Utenze non domestiche

La Raccolta Differenziata Utenze non domestiche La Raccolta Differenziata Utenze non domestiche istruzioni per l uso Raccolta Differenziata Una soluzione alla portata di tutti La produzione di rifiuti è in continuo aumento e deve essere gestita in modo

Dettagli

Raccolta differenziata nel Comune di Pesaro. Pesaro, 1 settembre 2009

Raccolta differenziata nel Comune di Pesaro. Pesaro, 1 settembre 2009 Raccolta differenziata La nel Raccolta Comune Differenziata di Pesaro nel Comune di Pesaro Pesaro, 1 settembre 2009 Nuovi servizi di Raccolta Differenziata avviati dal 2005 In seguito all approvazione

Dettagli

Montemurlo, Marzo Benvenuti!

Montemurlo, Marzo Benvenuti! Benvenuti! Le motivazioni ambientali per sostenere la raccolta differenziata Contrastare l effetto serra riducendo le emissioni di CO 2 e metano Ridurre il rischio desertificazione Ottimizzare l uso delle

Dettagli

Il Sistema CONAI Consorzi di Filiera. Luca Piatto

Il Sistema CONAI Consorzi di Filiera. Luca Piatto Il Sistema CONAI Consorzi di Filiera Luca Piatto Bergamo, 18 novembre 2009 Fondamenti normativi 2 La gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio: riferimenti normativi Direttiva 1994/62/CE e

Dettagli