SOMMARIO 74 CERTIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI. 75 COMUNE PARMA VARIANTI AL POC CASSA GEOMETRI MOD. 17/ CASSA GEOMETRI ESTRATTO CONTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOMMARIO 74 CERTIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI. 75 COMUNE PARMA VARIANTI AL POC CASSA GEOMETRI MOD. 17/ CASSA GEOMETRI ESTRATTO CONTO"

Transcript

1 Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Parma NOTIZIARIO SOMMARIO 74 CERTIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI. CORSO PROFESSIONALE SUI REQUISITI DI RENDIMENTO ENERGETICO E SULLE PROCEDURE. Inizio 12 settembre COMUNE PARMA VARIANTI AL POC 76 PROGRAMMA RURALE NUOVI BANDI PROVINCIA PARMA 77 CASSA GEOMETRI MOD. 17/ CASSA GEOMETRI ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO 79 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI DI CUI ALLA LEGGE 818/84 80 INDICI ISTAT 81 RICHIESTA NOMINATIVI 82 PROGETTI RETE E IMPIANTI - ENIA 83 CORSO PROFESSIONALE ESTIMO IMMOBILIARE 84 LEGGI DECRETI - CIRCOLARI 85 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 86 NUOVA DENOMINAZIONE COLLEGIO Spedizione in A.P. D.L. 353/2003 convertito in Legge 27/02/2004 n 46 Art. 1, comma 2 DBC Parma 08/2008

2 74 CORSO PROFESSIONALE SUI REQUISITI DI RENDIMENTO ENERGETICO E SULLE PROCEDURE DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI In data 12 settembre p.v. avrà inizio il corso in oggetto la cui programmazione era già stata segnalata con i Notiziari N. 5 e N.6 Il costo del corso completo delle 120 ore con esame finale - è confermato in 400,00 da versare entro il 10 settembre 2008 sul Conto Corrente Bancario presso CARIPARMA Ag. 6 cod. IBAN IT 72 L intestato a Collegio Geometri. Il corso avrà luogo presso la Sede Didattica della Facoltà di Ingegneria (viale G. P. Usberti 69/A, Parma) tutti i venerdì pomeriggio (14,30 18,30) e sabato mattino (8,30 12,30) a partire dal 12 settembre 2008; è prevista una interruzione nel periodo di dicembre p.v. Al termine del Corso, agli iscritti che avranno frequentato almeno il 75% delle ore di attività formativa di ciascuno dei due moduli ed avranno svolto le attività previste dai Docenti, verrà rilasciato un attestato di partecipazione; inoltre, a chi avrà svolto il modulo di 120 ore, previa verifica delle competenze acquisite con superamento della prova finale, verrà rilasciato l attestato abilitante alla redazione della certificazione energetica, a firma del Direttore del Corso e del Presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Parma. Saranno comunque riconosciuti crediti formativi, in base ai moduli frequentati. Sarà possibile frequentare anche solo i corsi sottoelencati: - CORSO BASE di ore 44 al COSTO di 135,00 - CORSO BASE e CORSO PER PROGETTISTI di ore 90 al COSTO di 270,00 (ore ) Gli interessati sono invitati a trasmettere per via fax 0521/ alla Segreteria del Collegio copia del bonifico bancario ENTRO IL 10 SETTEMBRE 2008 per la stesura dell elenco definitivo dei partecipanti. 75 COMUNE DI PARMA VARIANTE AL POC BURER Atto n. 71 del avente per oggetto: Variante al Piano Operativo Comunale (POC) denominata NUOVA VIABILITÀ IN ZONA PARADIGNA L.R. n. 20/2000 e ss.mm., art. 34 Adozione I.E. - Atto n. 74 del avente per oggetto: Variante al RUE per modifica artt. 8 e 9 - L.R. n. 20/2000 e ss.mm., art. 33 Adozione I.E.

3 76 PROGRAMMA RURALE PROVINCIA DI PARMA NUOVI BANDI La Giunta Provinciale di Parma ha approvato nove nuovi bandi, nell ambito del Programma di sviluppo rurale (PSR) 2007/2013 (adottato dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera dell Assemblea Consiliare del 30 gennaio 2007, n. 99) finalizzati alla richiesta di contributi economici. Questi bandi hanno come obiettivo l innalzamento della qualità della vita nelle zone rurali e la diversificazione produttiva delle aziende insediate. I bandi si rivolgono alle imprese agricole ma anche agli interlocutori pubblici, come da esempio i Comuni. Scadenza delle domande al SERVIZIO AGRICOLTURA DELLA PROVINCIA ENTRO E NON OLTRE IL 30 SETTEMBRE P.V. Per maggiori informazioni: 77 CASSA GEOMETRI MOD. 17/ 2008 Rammentiamo agli Iscritti che entro il 15 SETTEMBRE 2008 deve essere trasmessa in via telematica la comunicazione dei dati reddituali, attraverso il sito internet della Cassa. Gli iscritti potranno recarsi presso la Segreteria del Collegio per l inserimento dei dati e l inoltro della dichiarazione stessa (Mod. 17/2008); sollecitiamo gli Iscritti ad usufruire del servizio anticipando la scadenza, non essendo la dichiarazione contestuale al pagamento. Le eccedenze contributive, calcolate automaticamente dal sistema, potranno essere così versate: MAV autogenerato on line se fatto presso la Sede del Collegio RID (bonifico bancario on-line) Carta Di Credito Carta Geometri emessa dalla Banca Popolare di Sondrio se fatto direttamente dall interessato. Come per il passato è confermata per il 2008 la possibilità di rateizzare l'eventuale eccedenza del solo contributo soggettivo (ma la dichiarazione ed il versamento della prima rata devono essere effettuati entro il 15 settembre 2008, pena la decadenza dell'agevolazione), la seconda rata (maggiorata degli interessi del 6% in ragione d anno) dovrà essere versata entro il 15 dicembre CASSA GEOMETRI estratto conto contributivo Per adempimenti normativi, la Cassa dovrà segnalare al Casellario degli attivi gestito dall INPS le posizioni contributive dei propri iscritti. A questo fine, al più presto, verrà trasmesso, a coloro che hanno effettuato almeno un anno di contribuzione (non di solidarietà), un estratto conto contributivo sul quale saranno evidenziate eventuali discordanze riscontrate dalla Cassa stessa. Gli Iscritti che lo riceveranno sono invitati ad un attento esame dello stesso e qualora risultino incongruenze, potranno rivolgersi alla Segreteria del Collegio per l invio della eventuale necessaria documentazione.

4 79 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI DI CUI ALLA LEGGE 818/1984 Il Collegio in collaborazione con il Collegio dei Periti e Periti Laureati di Parma ha chiesto il nulla-osta per l organizzazione del corso in oggetto, da effettuarsi con inizio fine Ottobre 2008 per complessive 100 ore, (venerdì pomeriggio e sabato mattina) con esame finale. Il costo previsto è di 900 euro + iva al 20% (stesso importo di quello organizzato nell'anno 2006). Calendario e docenti in corso di definizione con il dipartimento dei Vigili del Fuoco di Bologna nonché modalità di pagamento - saranno comunicati a coloro che intendono iscriversi al suddetto corso, ritornando alla Segreteria il presente, sottoscritto. Nome mail Data, firma INDICE ISTAT MESI DI MAGGIO E GIUGNO 2008 L indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati : MAGGIO 2008 BASE ,30 Art. 24 3,5 X 75% = 2,6 Art. 32 5,0 X 75% = 3,7 GIUGNO 2008 BASE ,75 Art. 24 3,8 X 75% = 2,8 Art. 32 5,4 X 75% = 4,0 81 RICHIESTA NOMINATIVI Al Collegio è pervenuta richiesta da parte di un Ente pubblico per un elenco di nominativi di geometri iscritti all Albo per assistenza tecnica nella valutazione delle barriere architettoniche in ambiente domestico, disponibili ad assunzione part-time tramite agenzia interinale. Gli interessati potranno inviare il proprio nominativo alla Segreteria del Collegio. Geom. iscritto al n Tel. Data, Firma 82 PROGETTI RETE E IMPIANTI - ENIA In riferimento a quanto già segnalato al Notiziario n. 12/2007 punto 134, si pubblica la tabella pervenutaci dall Enia relativa ai dati necessari per le richieste di pareri: DATI DI INGRESSO

5 acqua e gas planimetrie scala 1:500 reti e impianti esistenti e di progetto in triplice copia per Enìa numero e tipologia utenze da allacciare volumetria e altezza massima dei fabbricati elettricità planimetrie scala 1:500 reti e impianti esistenti (con fasce di rispetto linee MT) e di progetto in triplice copia per Enìa potenza richiesta [kw] e sua dislocazione numero e tipologia utenze da allacciare planimetria scala 1:1000 reti e impianti esistenti e di progetto in triplice copia per Enìa fibre ottiche relazione tecnica con individuati e descritti lavorazioni, posa dell'infrastruttura e materiali impiegati (mono e tritubi, pozzetti, chiusini ed accessori quali tappi e cordino) elenco degli enti/privati cui richiedere permessi e servitù planimetrie scala 1:500 reti e impianti esistenti e di progetto in triplice copia per Enìa sezioni longitudinali fognatura e depurazione (no acque bianche) particolari costruttivi relazione tecnica ed illustrativa relazione idraulica relazione impianti tecnologici (sollevamenti) illuminazione pubblica planimetrie scala 1:500/1:200 reti e impianti esistenti e di progetto in triplice copia per Enìa tavola particolari dei materiali e delle opere edili costituenti l'impianto calcolo illuminotecnico planimetrie scala 1:500 reti e impianti esistenti e di progetto in triplice copia per Enìa numero e tipologia utenze da allacciare volumetria riscaldabile (slu x h) per ogni edificio teleriscaldamento potenza riscaldamento per ogni edificio potenza sanitario per ogni edificio data presunta urbanizzazione data presunta installazione sottocentrale data presunta inizio fornitura calore n. b.: dati organizzati in monografie specifiche per ogni servizio

6 83 CORSO PROFESSIONALE DI ESTIMO IMMOBILIARE Il Consiglio nazionale Geometri informa che l Associazione Geoval ha predisposto un corso professionale di estimo immobiliare basato sugli standard internazionali. Il Corso è rivolto principalmente a Geometri professionisti attivi nel mondo delle stime immobiliari. Il Corso si sviluppa su tre giornate di applicazione teorica (24 ore) e due giornate di applicazione pratica (16 ore) per un totale di 40 ore di aula. Gli orari previsti sono dalle ore 9.00 alle ore e dalle ore alle ore Materiale didattico a disposizione di ogni partecipante: Codice delle Valutazioni di Tecnoborsa Manuale delle Stime Immobiliari Software STIMATRIX Slide del corso CD delle esercitazioni e per avere una più ampia illustrazione del materiale didattico che verrà consegnato ai corsisti si può consultare il sito A completamento delle cinque giornate sarà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA e saranno riconosciuti 40 crediti formativi. Il costo del corso è di Euro 800,00 + IVA. I moduli di iscrizione e di richiesta del materiale didattico sono scaricabili dal sito 84 LEGGI - DECRETI - CIRCOLARI D.P.C.M. 6 maggio 2008 (G.U. n. 164 del 15/07/2008) Approvazione del Modello unico digitale per l edilizia Circolare n. 45/E del 13/06/2008 Agenzia delle Entrate Assoggettabilità all IRAP degli esercenti arti e professioni La suddetta Circolare è reperibile sul sito Guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico integrata con le novità introdotte dalla Finanziaria 2008 e dal decreto interministeriale del 7 aprile 2008 è consultabile sul sito dell Agenzia delle Entrate al seguente indirizzo D.Lgs n. 115 del 30 maggio 2008 (G.U, n. 154 del 3/07/2008) Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all efficacia degli usi finali dell energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE in vigore dal 4 luglio u.s. In attesa dell emanazione di Linee guida nazionali, le Regioni devono adeguare gradualmente la normativa regionale già emanata, o emanare nuova normativa di recepimento, attenendosi ai principi stabiliti dal decreto in argomento. D.L. N. 112 del 25 giugno 2008 (G.U. n. 147 del 25/06/2008 s.o. n. 152) Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita', la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria

7 85 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA Dal Consiglio nazionale Geometri e Geometri Laureati: Si comunica che con il D.L. n. 112 del 25 giugno 2008 sono state apportate delle modifiche al Testo Unico della Sicurezza. Art. 39 Adempimenti di natura formale nella gestione dei rapporti di lavoro omissis. 12. Alla lettera h) dell'articolo 55, comma 4, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, le parole «degli articoli 18, comma 1, lettera u)» sono soppresse. Art. 41 Modifiche alla disciplina in materia di orario di lavoro omissis. 11. All'articolo 14, comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 eliminare le parole: «ovvero in caso di reiterate violazioni della disciplina in materia di superamento dei tempi di lavoro, di riposo giornaliero e settimanale di cui agli articoli 4, 7 e 9 del decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66, e successive modificazioni, considerando le specifiche gravita' di esposizione al rischio di infortunio,». 12. All articolo 14, comma 4, lettera b), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 eliminare le parole: «di reiterate violazioni della disciplina in materia di superamento dei tempi di lavoro, di riposo giornaliero e settimanale, di cui al decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66, o». Per completezza di informazione si ritiene, inoltre, utile evidenziare quanto previsto, sempre dall art. 39 del D.L. 112/2008 stante la previsione, alla emanazione del decreto succitato, della soppressione di vari articoli di legge, tra i quali, a titolo esemplificativo, gli artt. 20, 21, 25 e 26 del D.P.R. n. 1124/1965 Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.: comma 1 Il datore di lavoro privato, con la sola esclusione del datore di lavoro domestico, deve istituire e tenere il libro unico del lavoro nel quale sono iscritti tutti i lavoratori subordinati, i collaboratori coordinati e continuativi e gli associati in partecipazione con apporto lavorativo. Per ciascun lavoratore devono essere indicati il nome e cognome, il codice fiscale e, ove ricorrano, la qualifica e il livello, la retribuzione base, l anzianità di servizio, nonché le relative posizioni assicurative comma 4 Il Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali stabilisce, con decreto da emanarsi entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, le modalità e tempi di tenuta e conservazione del libro unico del lavoro e disciplina il relativo regime transitorio. Il Decreto Legge dovrà essere convertito in Legge, entro 60 giorni dalla data di pubblicazione. 86 VARIAZIONE DENOMINAZIONE CATEGORIA In riferimento a quanto già segnalato sul NOTIZIARIO 6/2008 PUNTO 48 ed, in seguito alla successiva riunione dei Presidenti di Collegio avvenuta in Roma il 15 luglio u.s., il nostro Consiglio ha di nuovo deliberato, nella riunione del 28 luglio u.s., la variazione della denominazione del nostro Ente in COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI PARMA adeguandosi così a quanto deliberato in tale sede.

8 Periodico mensile Spedizione in A.P. D.L. 353/2003 Convertito in Legge 27/02/2004 n 46 Art. 1, comma 2 DBC Parma Registrato al Tribunale di Parma il 10/07/1992 al n 20/1992 Anno XV - N 08 4 AGOSTO 2008 Stampato in proprio, inviato gratuitamente agli Iscritti all Albo ed al registro dei Praticanti ai quali è riservato Redazione: Consiglio Direttivo e Segreteria del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Parma Direttore responsabile: Geom. Flavio Baratta Via Rondani n Parma Tel Fax La presente pubblicazione ha lo scopo di fornire una prima sommaria informazione agli Iscritti, ma non ha carattere esaustivo. I lettori sono invitati ad approfondire le normative e le disposizioni di legge sui testi ufficiali Gli articoli esprimono il pensiero dei loro Autori, i quali conservano ogni responsabilità anche in ordine a ragioni di priorità o di proprietà intellettuale e le opinioni non impegnano la Direzione ne il Collegio. Gli elaborati anche se non pubblicati non vengono restituiti. E consentita la riproduzione parziale o totale di articoli o di notizie, purché venga citata la fonte.

Geo.Val.Esperti - via Cavour, 179/A ROMA - ITALIA - Tel Fax web:

Geo.Val.Esperti - via Cavour, 179/A ROMA - ITALIA - Tel Fax web: R Le basi per un percorso formativo indirizzato ai professionisti impegnati nella valutazione immobiliare Finalità del corso Il percorso formativo ha come finalità lo studio e l approfondimento delle attività

Dettagli

Geo.Val.Esperti - via Cavour, 179/A ROMA - ITALIA - Tel Fax web:

Geo.Val.Esperti - via Cavour, 179/A ROMA - ITALIA - Tel Fax web: Geo.Val.Esperti - via Cavour, 179/A 00184 ROMA - ITALIA - Tel. +39 06 92959484 - Fax. +39 06 56561781 R Le basi per un percorso formativo indirizzato ai professionisti impegnati nella valutazione immobiliare

Dettagli

SOMMARIO CASSA GEOMETRI: MOD. 17/ EDILIZIA Delibera Regionale n. 1446

SOMMARIO CASSA GEOMETRI: MOD. 17/ EDILIZIA Delibera Regionale n. 1446 Collegio dei Geometri della Provincia di Parma NOTIZIARIO SOMMARIO 110 CASSA GEOMETRI: MOD. 17/2007 111 EDILIZIA Delibera Regionale n. 1446 112 ELENCO TECNICI ABILITATI CON SPECIALIZZAZIONI 113 VARIANTE

Dettagli

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO bergamo Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (ai sensi degli artt. 22 e 23, D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.) Prot. AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DELL UNIONE NOVARESE 2000 COMUNE DI....

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE MAGGIO 2016 dalle alle ISTITUTO DON GUANELLA (Sala arcobaleno) - via T. Grossi 16/18 - COMO

CORSO DI FORMAZIONE MAGGIO 2016 dalle alle ISTITUTO DON GUANELLA (Sala arcobaleno) - via T. Grossi 16/18 - COMO Associazione dei Periti Industriali Como, 19 aprile 2016 A TUTTI I PROFESSIONISTI INTERESSATI LORO SEDI CORSO DI FORMAZIONE CORSO BASE CATASTO / DOCFA 2016 5 19 MAGGIO 2016 dalle 14.30 alle 18.00 ISTITUTO

Dettagli

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI Vicenza, 23 settembre 2010 Prot. N. 1.868/2010 A tutti gli iscritti all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI VIA E-MAIL - URGENTE OGGETTO: corso di formazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SCHEDA INFORMATIVA E PROGRAMMA Il decreto legislativo 81/08, agli articoli 21, 22 e 37 e all accordo Stato/Regione pubblicato il 12/3/2012

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FERMO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FERMO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FERMO via A. Perpenti, 10 - Casella Postale 162 63900 Fermo (FM), Tel: 0734 228664 - Fax: 0734 220357 e-mail: info@ordineingegneri.fermo.it - Pec: ordine.fermo@ingpec.eu,

Dettagli

Corso base paghe e contributi per praticanti consulenti del lavoro e giovani universitari

Corso base paghe e contributi per praticanti consulenti del lavoro e giovani universitari Corso base paghe e contributi per praticanti consulenti del lavoro e giovani universitari Già per le scorse edizioni il corso praticanti ha ottenuto l alto patrocinio del Consiglio Nazionale dell Ordine

Dettagli

Non vi sono indicazioni sulle spese sostenute nel 2008 (per le quali non vi sono quindi modifiche rispetto alla Legge finanziaria 2008 n.

Non vi sono indicazioni sulle spese sostenute nel 2008 (per le quali non vi sono quindi modifiche rispetto alla Legge finanziaria 2008 n. Detrazioni 55% 1. Legge 28 gennaio 2009 n 2 (G.U. 28 gennaio 2009, n 22, suppl.ord. 14) 2. Modifiche apportate con la Legge 28 gennaio 2009 n 2 La Camera dei Deputati e il Senato hanno approvato il testo

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Pagina 1 di 9 Obiettivi Il corso

Dettagli

Corso Base. Paghe e contributi PAYROLL SPECIALIST. Area Legislazione e Diritto FORMAZIONE PERMANENTE. I V e d i z i o n e

Corso Base. Paghe e contributi PAYROLL SPECIALIST. Area Legislazione e Diritto FORMAZIONE PERMANENTE. I V e d i z i o n e Corso Base Paghe e contributi PAYROLL SPECIALIST Area Legislazione e Diritto FORMAZIONE PERMANENTE I V e d i z i o n e Milano, 15 ottobre 26 novembre 2016 Università Cattolica del Sacro Cuore L Università

Dettagli

- BOLLETTINI M.Av Titolari di Trattamento Pensionistico. - GESTIONE SEPARATA ENPAPI Titolari di Rapporto di Collaborazione

- BOLLETTINI M.Av Titolari di Trattamento Pensionistico. - GESTIONE SEPARATA ENPAPI Titolari di Rapporto di Collaborazione NEWS n. 2 Febbraio 2013 ARGOMENTI: - BOLLETTINI M.Av. 2013 - BOLLETTINI M.Av. 2013 - Chiarimenti - BOLLETTINI M.Av. 2013 Titolari di Trattamento Pensionistico - LA PENSIONE e il FISCO - GESTIONE SEPARATA

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA MARCA DA BOLLO 16,00 Diritti di Segreteria da assolvere come da Prospetto Allegato B Regione Lombardia Provincia di Monza e Brianza Città di Desio Area Governo del Territorio Settore Edilizia Privata e

Dettagli

Riforma del lavoro e relazioni sindacali alla luce delle novità introdotte dal D.L. n.76 del 2013

Riforma del lavoro e relazioni sindacali alla luce delle novità introdotte dal D.L. n.76 del 2013 Riforma del lavoro e relazioni sindacali alla luce delle novità introdotte dal D.L. n.76 del 2013 2013 / 2014 Tax & legal Z4027 Edizione autunnale 2014 29 OTTOBRE 2014 31 OTTOBRE 2014 OBIETTIVI Fornire

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA. CORSO DI AGGIORNAMENTO obbligatorio di ore 40 per soggetti già abilitati all esercizio dell attività professionale di

OFFERTA FORMATIVA. CORSO DI AGGIORNAMENTO obbligatorio di ore 40 per soggetti già abilitati all esercizio dell attività professionale di CORSO DI AGGIORNAMENTO obbligatorio di ore 40 per soggetti già abilitati all esercizio dell attività professionale di COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE e COORDINATORE PER L ESECUZIONE DEI LAVORI Valido

Dettagli

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno via Roma, 26 3202 Forno di Zoldo (BL) tel. 0437/7844 fax. 0437/7834 sito web: www.comune.forno di zoldo.bl.it e mail: fornodizoldo@clz.bl.it pec: comune.fornodizoldo.bl@pecveneto.it P.IVA 00205920259 Protocollo

Dettagli

PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE. Modulo 1 Il rapporto di lavoro

PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE. Modulo 1 Il rapporto di lavoro PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE Modulo 1 Il rapporto di lavoro - Norme e fonti che regolano il rapporto di lavoro - I rapporti di lavoro autonomo, parasubordinato e subordinato - Lo

Dettagli

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA Servizio Edilizia Privata Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA DEPOSITO DI VARIANTE IN CORSO D OPERA E COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI (ai sensi dell art. 142 L.R. n. 1/2005 e s.m.i.) CON CERTIFICAZIONE

Dettagli

Adempimenti di natura formale nella gestione dei rapporti di lavoro

Adempimenti di natura formale nella gestione dei rapporti di lavoro Decreto legge 112/08, convertito nella legge 133/08: il libro unico Art. 39. Adempimenti di natura formale nella gestione dei rapporti di lavoro 1. Il datore di lavoro privato, con la sola esclusione del

Dettagli

Ordinanza esame Dottore Commercialista

Ordinanza esame Dottore Commercialista Ordinanza esame Dottore Commercialista 09/03/2017 Pubblicato il DM 136 dell 8.3.2017 per le sessioni di esame da Dottore Commercialista ed Esperto Contabile Ordinanza Ministeriale 8 marzo 2017 n. 136 Esami

Dettagli

Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. assistenza tecnica

Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. assistenza tecnica Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale assistenza tecnica Imposta di bollo vigente Alla Provincia di Reggio Emilia Domanda per la concessione di un contributo per l assunzione a tempo indeterminato

Dettagli

GLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, BENI E SERVIZI DOPO IL D.L. 66/2014 (convertito nella L. 89/2014) E DOPO IL D.L. DI RIFORMA DELLA P.A.

GLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, BENI E SERVIZI DOPO IL D.L. 66/2014 (convertito nella L. 89/2014) E DOPO IL D.L. DI RIFORMA DELLA P.A. GLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, BENI E SERVIZI DOPO IL D.L. 66/2014 (convertito nella L.89/2014) E DOPO IL D.L. DI RIFORMA DELLA P.A. 90/2014 GLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, BENI E SERVIZI DOPO IL D.L.

Dettagli

Corso Professionale in Estimo Immobiliare basato sugli Standard Internazionali di Valutazione

Corso Professionale in Estimo Immobiliare basato sugli Standard Internazionali di Valutazione GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI 1 Full Member of TE.Go.VA Membro del Comitato Tecnico Scientifico di TECNOBORSA Con il patrocinio di Convenzionati per la certificazione ISO 17024 Corso Professionale in Estimo

Dettagli

CALENDARIO CORSI IN PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI STATO

CALENDARIO CORSI IN PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI STATO CALENDARIO CORSI IN PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI STATO ESTIMO 1 Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - giovedì Anno 2010 1 Venerdì 29 Gennaio 2 Venerdì 5 Febbraio 3 Venerdì 12 Febbraio 4 Venerdì 19 Febbraio 5

Dettagli

EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA PER L ABILITAZIONE D.M. 5 AGOSTO 2011

EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA PER L ABILITAZIONE D.M. 5 AGOSTO 2011 EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA PER L ABILITAZIONE DEI PROFESSIONISTI ANTINCENDIO D.M. 5 AGOSTO 2011 Parma 16 novembre 2012 S.D.A.C. Arch. Fabrizio Finuoli NUOVA NORMATIVA DI RIFERIMENTO D.M. 5 agosto 2011

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL PUBBLICO

ISTRUZIONI PER IL PUBBLICO ISTRUZIONI PER IL PUBBLICO CORSI DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO (ai sensi della nota del Ministero dell Interno Direzione Centrale per la Formazione prot. n.2987 del 23/02/2011) AGGIORNAMETO PERIODICO D.LGS.

Dettagli

Via Lucana, MATERA (MT) P.Iva: Tel.: Fax.: Web:

Via Lucana, MATERA (MT) P.Iva: Tel.: Fax.: Web: PREMESSA La Nemesis Group con il presente corso di formazione professionale, quale Certificatore energetico degli edifici, punta a promuovere la formazione e l aggiornamento nel campo del miglioramento

Dettagli

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione Master di I livello Anno Accademico 2009/2010 (1625 ore 65 CFU) Filosofia e Storia del Diritto III Edizione Master 85 1 Titolo FILOSOFIA E STORIA DEL DIRITTO Finalità Il corso si propone l obiettivo di

Dettagli

Decreto Legislativo 09 aprile 2008 n 81

Decreto Legislativo 09 aprile 2008 n 81 DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCODEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO TREVISO Decreto Legislativo 09 aprile 2008 n 81 Corsi di formazione per i lavoratori incaricati

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi degli artt. 22 e 23, D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i., art. 49 comma 4-bis L. 122/2010, art. 19 L. 241/1990 e s.m.i.) Prot. AL RESPONSABILE

Dettagli

DIVISIONE FORMAZIONE. Corso di Formazione. per Mediatori. civili e commerciali I.S.C. PROGRAMMA

DIVISIONE FORMAZIONE. Corso di Formazione. per Mediatori. civili e commerciali I.S.C. PROGRAMMA L Istituto Superiore di Conciliazione, Ente di Formazione iscritto al n. 419 dell Elenco istituito presso il Ministero della Giustizia organizza un corso di formazione della durata di 50 ore ai sensi dell

Dettagli

Burc n. 21 del 28 Febbraio 2017

Burc n. 21 del 28 Febbraio 2017 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali Assunto il 26/01/2017 n. 161 Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

LA GESTIONE AMMINISTRATIVO-CONTABILE DEL PERSONALE IN AMBITO REGIONI-AUTONOMIE LOCALI

LA GESTIONE AMMINISTRATIVO-CONTABILE DEL PERSONALE IN AMBITO REGIONI-AUTONOMIE LOCALI LA GESTIONE AMMINISTRATIVO-CONTABILE DEL PERSONALE IN AMBITO REGIONI-AUTONOMIE LOCALI Esame delle problematiche più rilevanti concernenti i controlli dei Servizi Ispettivi della Ragioneria Generale dello

Dettagli

Dichiarazione di intento: approvato il modello e chiarito il regime transitorio

Dichiarazione di intento: approvato il modello e chiarito il regime transitorio Dichiarazione di intento: approvato il modello e chiarito il regime transitorio Con il provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate del 12 dicembre 2014 (prot. 159674/2014) ( Provvedimento )

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DI 80 ORE PER TECNICI CERTIFICATORI

CORSO DI FORMAZIONE DI 80 ORE PER TECNICI CERTIFICATORI ORGANIZZANO Dal giorno 07 novembre 2017 al 19 dicembre 2017 (come da calendario allegato) dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30 presso la Sala Riunioni del Collegio dei Geometri e Geometri

Dettagli

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO...

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO... XXIII CORSO DI FORMAZIONE E DI AVVIAMENTO ALLA PROFESSIONE DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO D.M. n. 140/2014 Anno 2017/18 Verona, Ottobre 2017 - Marzo 2018 ORARIO DELLE LEZIONI: Martedì e Giovedì 18-20;

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO. Edizione 2017

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO. Edizione 2017 CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Edizione 2017 Organizzato dalla FNA di Roma in collaborazione con CONFAPPI Roma e Lazio e con la partecipazione straordinaria di PIGC Il programma didattico

Dettagli

L'efficienza energetica degli edifici dopo i 3 D.M. 26 giugno 2015 : dalla progettazione alla certificazione energetica

L'efficienza energetica degli edifici dopo i 3 D.M. 26 giugno 2015 : dalla progettazione alla certificazione energetica L'efficienza energetica degli edifici dopo i 3 D.M. 26 giugno 2015 : dalla progettazione alla certificazione energetica Energy Manager negli Enti Locali, adempimenti per il rilascio di attestati di rispondenza

Dettagli

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI SEMINARIO LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI STRATEGIE, TECNICHE E RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA Ancona, 17 febbraio 2012 Cassa Edile Ancona (Palazzo Confindustria Marche) Via Filonzi 9 Ancona (zona Baraccola)

Dettagli

ComOdamente Accessibile

ComOdamente Accessibile Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Como CORSO DI FORMAZIONE Orario: 14.30 18.30 Il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della

Dettagli

AGIBILITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA. Sportello Unico Edilizia. Comune di Sant Egidio alla Vibrata

AGIBILITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA. Sportello Unico Edilizia. Comune di Sant Egidio alla Vibrata Comune di Sant Egidio alla Vibrata Sportello Unico Edilizia Protocollo Riservato all Ufficio 1 Piazza Europa - 64016 Sant Egidio alla Vibrata (TE) 0861. 84 65 11 - Fax 0861. 84 02 03 sue@pec.comune.santegidioallavibrata.te.it

Dettagli

RICHIESTA DI AGIBILITA (artt. 27 E 28, L.R. 11 novembre 2009, n. 19)

RICHIESTA DI AGIBILITA (artt. 27 E 28, L.R. 11 novembre 2009, n. 19) Al Comune di SAGRADO Pratica edilizia Ufficio Tecnico Comunale Sportello Unico Edilizia Sportello Unico Attività Produttive Altra struttura comunque denominata competente in materia edilizia Indirizzo

Dettagli

Circolare N. 126 del 20 Settembre 2016

Circolare N. 126 del 20 Settembre 2016 Circolare N. 126 del 20 Settembre 2016 Gestione Separata Inpgi: versamenti contributivi in scadenza il 30 settembre 2016 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, entro il 30 settembre

Dettagli

Decreto n. 158 del 26 Gennaio 2016

Decreto n. 158 del 26 Gennaio 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 158 del 26 Gennaio 2016 Liquidazione a Manpower

Dettagli

Circolare N. 131 del 25 Settembre 2015

Circolare N. 131 del 25 Settembre 2015 Circolare N. 131 del 25 Settembre 2015 Gestione Separata Inpgi: versamenti contributivi in scadenza il 30 settembre 2015 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, entro il 30 settembre

Dettagli

Le agevolazioni contributive per le Organizzazioni di Volontariato che decidono di assumere personale non volontario alla luce della Legge di

Le agevolazioni contributive per le Organizzazioni di Volontariato che decidono di assumere personale non volontario alla luce della Legge di Le agevolazioni contributive per le Organizzazioni di Volontariato che decidono di assumere personale non volontario alla luce della Legge di Stabilità 2016 e della normativa vigente. Le possibilità che

Dettagli

DECRETO N Del 21/10/2015

DECRETO N Del 21/10/2015 DECRETO N. 8711 Del 21/10/2015 Identificativo Atto n. 966 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto REGOLAMENTAZIONE DEI PERCORSI DI FORMAZIONE ABILITANTI E DI AGGIORNAMENTO PER INSTALLATORE

Dettagli

Comune di RIMINI. Comunicazione di interventi di manutenzione straordinaria

Comune di RIMINI. Comunicazione di interventi di manutenzione straordinaria di RIMINI MODELLO A Provincia di RIMINI Comunicazione di interventi di manutenzione straordinaria Ai sensi dell'art. 7, comma 4, L.R. 15/2013 Aggiornata al 30/09/2013 Dati relativi all interessato Cognome

Dettagli

La presente IO si applica a tutti coloro i quali intendono iscriversi o sono iscritti a SIFO.

La presente IO si applica a tutti coloro i quali intendono iscriversi o sono iscritti a SIFO. SCOPO Scopo della presente IO è definire le modalità di gestione dei soci di SIFO. La società è composta da: a) soci dell Albo d Onore b) soci effettivi c) soci sostenitori. d) Le caratteristiche di ciascuna

Dettagli

Savona, addì 21 aprile 2015. Ai Sigg.ri GEOMETRI iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Savona LORO SEDI

Savona, addì 21 aprile 2015. Ai Sigg.ri GEOMETRI iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Savona LORO SEDI Prot. N. 1207 /15 Savona, addì 21 aprile 2015 Ai Sigg.ri GEOMETRI iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Savona LORO SEDI Preg.me Colleghe e Colleghi, si comunica che

Dettagli

OGGETTO: Richiesta certificato di agibilità. Pratica edilizia: Permesso di costruire n... D.I.A. n... Oggetto:...

OGGETTO: Richiesta certificato di agibilità. Pratica edilizia: Permesso di costruire n... D.I.A. n... Oggetto:... Marca da Bollo 16,00 AL RESPONSABILE TECNICO DEL COMUNE DI MORENGO OGGETTO: Richiesta certificato di agibilità. Pratica edilizia: Permesso di costruire n.... D.I.A. n.... Oggetto:.....I.. sottoscritt...

Dettagli

FORMAZIONE PER DIPENDENTI

FORMAZIONE PER DIPENDENTI OTTOBRE - DICEMBRE 2014 FORMAZIONE PER DIPENDENTI Soluzioni formative per lo studio professionale. Finanziabili da FondoProfessioni In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti

Dettagli

Corso Nazionale di Bioarchitettura

Corso Nazionale di Bioarchitettura Corso Nazionale di Bioarchitettura S e z i o n e I N B A R - B a r i Settembre 2009 /Dicembre 2009 La sezione Provinciale di Bari dell Istituto Nazionale di Bioarchitettura promuove un corso base di formazione

Dettagli

CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO BROCHURE DEL CORSO

CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO BROCHURE DEL CORSO CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO BROCHURE DEL CORSO RIQUALIFICAZIONE IN "OPERATORE SOCIO SANITARIO" 1. Finalità La finalità dell intervento è riqualificare operatori con la qualifica

Dettagli

DETRAZIONI 55%: le novità

DETRAZIONI 55%: le novità DETRAZIONI 55%: le novità 1. Disposizioni approvate alla Camera 2. DL 185- Art. 29 come modificato nella Legge di Conversione approvata alla Camera 1. Disposizioni approvate alla Camera In sintesi le differenze

Dettagli

FINALITA ISTITUZIONALE ATTIVITA AGONISTICA NAZIONALE e NON AGONISTICA

FINALITA ISTITUZIONALE ATTIVITA AGONISTICA NAZIONALE e NON AGONISTICA Pag.0 CIRCOLARE Protocollo n. 1459 del 9 maggio 2017 PROPONENTE NUMERO: 2 ANNO SPORTIVO: 2017/2018 CONSIGLIO FEDERALE FINALITA ISTITUZIONALE ATTIVITA AGONISTICA NAZIONALE e NON AGONISTICA DESTINATARI Società

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Mod. Comunale (Modello 0486 Versione 001 2015) Marca da bollo Identificativo: DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA Allo Sportello Unico Comune

Dettagli

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro. B) Corso di aggiornamento Capitale Umano e Impresa in Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro. B) Corso di aggiornamento Capitale Umano e Impresa in Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Parma, 11/02/2016 Prot. n. 141/U Ai Consulenti del Lavoro di Parma Ai Praticanti Consulenti del Lavoro di Parma Oggetto: Circolare n. 04_2016. A) Quota iscrizione Ordine anno 2016: scadenza 16/02/2016.

Dettagli

2. Ai fini degli adempimenti di cui al comma 1, le attività soggette sono distinte nelle sottoclassi indicate nell Allegato III al presente decreto.

2. Ai fini degli adempimenti di cui al comma 1, le attività soggette sono distinte nelle sottoclassi indicate nell Allegato III al presente decreto. 2006, n. 139, si applicano le tariffe previste dal decreto del Ministro dell interno 3 febbraio 2006, adottato di concerto con il Ministro dell economia e delle finanze, mentre per le nuove attività introdotte

Dettagli

SPAZIO AZIENDE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

SPAZIO AZIENDE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Commercialisti Associati Ciimarollllii Zorzii F.. Veronesii Pellllegriinii Zorzii N.. 25124 Brescia 38100 Trento 38089 Darzo 5, Via Aldo Moro 8, Via Oss Mazzurana 1/b, Zona Artigianale Tel. 030 2208600

Dettagli

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO GESTORI AMBIENTALI Corso di preparazione alle verifiche di idoneità

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO GESTORI AMBIENTALI Corso di preparazione alle verifiche di idoneità RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO GESTORI AMBIENTALI Corso di preparazione alle verifiche di idoneità OTTOBRE-DICEMBRE 2017 ORE 9.00/13.00-14.00/18.00 SEDE: CONFINDUSTRIA SARDEGNA MERIDIONALE

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO Spazio per protocollo Spazio per timbro accettazione S.U.E. OGGETTO: RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA (artt. 24-25 DPR 380/01 e s.m.i.) Il/ La sottoscritto/a

Dettagli

Associazione Nazionale. Comitato Regionale Collegi Geometri e Geometri Laureati del Piemonte. Geometri. Volontari per la Protezione Civile A.GE.

Associazione Nazionale. Comitato Regionale Collegi Geometri e Geometri Laureati del Piemonte. Geometri. Volontari per la Protezione Civile A.GE. e Laureati Dipartimento e Previdenza e Assistenza Oggetto: II CORSO PROTEZIONE CIVILE REGIONE PIEMONTE A seguito del successo del primo corso: La gestione tecnica dell emergenza sismica, rilievo del danno

Dettagli

NOVITA STAGIONE SPORTIVA

NOVITA STAGIONE SPORTIVA NOVITA STAGIONE SPORTIVA 2011-2012 Il 1 luglio è entrato in vigore il nuovo regolamento della Struttura Tecnica emanato dal Consiglio Federale. Come già anticipato sono state istituite le figure di Arbitro

Dettagli

Approvazione del modello Opzione per il regime di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall'utilizzo di beni immateriali

Approvazione del modello Opzione per il regime di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall'utilizzo di beni immateriali Prot.n. 144042 Approvazione del modello Opzione per il regime di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall'utilizzo di beni immateriali IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli

Dettagli

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ Fabbricato in via fg. mapp. COMMITTENTE : tel. TECNICO ASSEVERATORE: tel. Pratica edilizia n. protocollo P.E. n. Comune

Dettagli

Cassa di Previdenza ed Assistenza Geometri:

Cassa di Previdenza ed Assistenza Geometri: Cassa di Previdenza ed Assistenza Geometri: Cassa di Previdenza ed Assistenza Geometri: deliberate alcune modifiche al Regolamento in attesa dell approvazione del Ministero di Grazia e Giustizia Il Comitato

Dettagli

Vicenza, 29 marzo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI

Vicenza, 29 marzo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI Vicenza, 29 marzo 2010 Prot. N. 669/2010 A tutti gli iscritti all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI VIA E-MAIL - URGENTE OGGETTO: corsi di formazione

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI Facoltà di Giurisprudenza delle Università di Ferrara, Trieste, Padova e Facoltà di Economia e commercio dell Università di Venezia - Ca Foscari Sede

Dettagli

CITTA DI CASTELLANZA (Provincia di Varese)

CITTA DI CASTELLANZA (Provincia di Varese) CITTA DI CASTELLANZA (Provincia di Varese) PROT. N. 8727 AVVISO PUBBLICO DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI CORSI PER IL PERIODO OTTOBRE 2017- GIUGNO 2018 IL RESPONSABILE DEL SETTORE ISTRUZIONE-CULTURA-SPORT

Dettagli

Fiscal News N. 22. Appalti: abrogata la responsabilità solidale. La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News N. 22. Appalti: abrogata la responsabilità solidale. La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 22 23.01.2015 Appalti: abrogata la responsabilità solidale Categoria: Finanziaria Sottocategoria: 2015 Con l articolo 28, commi da 1 a 3 del Decreto

Dettagli

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001) AREA 3 PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO : Sportello Unico Edilizia ed Attività Produttive Il Responsabile TITOLO VI CLASS 3 Aggiornato il 05/05/14 Marca da bollo

Dettagli

DOCUMENTAZIONE SULLA SICUREZZA ED AGIBILITA DEGLI AMBIENTI E LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI. DA ALLEGARE ALLA DOMANDA PER IL RILASCIO DELL

DOCUMENTAZIONE SULLA SICUREZZA ED AGIBILITA DEGLI AMBIENTI E LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI. DA ALLEGARE ALLA DOMANDA PER IL RILASCIO DELL DOCUMENTAZIONE SULLA SICUREZZA ED AGIBILITA DEGLI AMBIENTI E LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI. DA ALLEGARE ALLA DOMANDA PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO. 1 ALL.1 Relazione descrittiva delle

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G01039 del 11/02/2016 Proposta n. 1530 del 10/02/2016

Dettagli

DETRAZIONI 55%: le novità

DETRAZIONI 55%: le novità Sintesi ANIT 15 gennaio 2008 DETRAZIONI 55%: le novità 1. Disposizioni approvate alla Camera 2. DL 185- Art. 29 come modificato nella Legge di Conversione approvata alla Camera 1. Disposizioni approvate

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Unione Europea Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali Ufficio Centrale OFPL Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Regione Liguria Dipartimento Lavoro, Formazione e servizi alla

Dettagli

Aspetti economici e giuridici negli enti pubblici

Aspetti economici e giuridici negli enti pubblici Master di I livello in Aspetti economici e giuridici negli enti pubblici In Sigla Master 89 II Edizione Anno Accademico 2009/2010 (1650 ore 66 CFU) TITOLO ASPETTI ECONOMICI E GIURIDICI NEGLI ENTI PUBBLICI

Dettagli

Corso di preparazione all esame di Consulente Finanziario. abilitato all offerta fuori sede

Corso di preparazione all esame di Consulente Finanziario. abilitato all offerta fuori sede Corso di preparazione all esame di Consulente Finanziario abilitato all offerta fuori sede 1 Il valore aggiunto al tuo lavoro Federazione Autonoma Bancari Italiani Corso di preparazione per la prova valutativa

Dettagli

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO: facciamo il punto

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO: facciamo il punto FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO: facciamo il punto Imola, 25 novembre 2015 Dott.ssa Paola Tarozzi Tecnico della Prevenzione presso l unità operativa Complessa Prevenzione e Sicurezza degli ambienti di Lavoro

Dettagli

Circolare n. 4 del 2 febbraio 2016

Circolare n. 4 del 2 febbraio 2016 Direzione Generale degli Ammortizzatori sociali e I.O. Circolare n. 4 del 2 febbraio 2016 Oggetto: Normativa in materia di ammortizzatori sociali in deroga - D.Lgs n. 148 del 14 settembre 2015; Legge n.

Dettagli

Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici

Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici RELAZIONE TECNICA E SCHEDA RIASSUNTIVA DEL PROGETTO DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DEL PERMESSO DI COSTRUIRE, COMPILATA A CURA DEL PROGETTISTA. PRATICA EDILIZIA n.

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore) Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore) PRESENTAZIONE Sempre più in Italia va definendosi l esigenza di professionalità specifiche. In quest ottica si colloca questo

Dettagli

Università degli Studi di Bari

Università degli Studi di Bari Università degli Studi di Bari In data 11.1.2005, presso il Rettorato dell'università degli Studi di Bari, la DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE PUBBLICA e LA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE SINDACALE CONSIDERATO

Dettagli

N. PRATICA DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE LAVORI

N. PRATICA DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE LAVORI COMUNE DI SAN QUIRINO N. PRATICA DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE LAVORI (DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI AGIBILITA ) Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. il con studio a CAP in via/piazza/località n. telefono

Dettagli

Le lezioni si terranno nella sala Convegni dell Ordine degli Ingegneri di Bologna Palazzo Gioanetti - Strada Maggiore 13

Le lezioni si terranno nella sala Convegni dell Ordine degli Ingegneri di Bologna Palazzo Gioanetti - Strada Maggiore 13 CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI DI 120 ORE FINALIZZATO ALLA ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO (D.M. 5 agosto 2011, art. 4) Le lezioni si terranno

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SETTORE RESTAURO, CULTURA, COMMERCIO E PROMOZIONE ECONOMICA E TURISTICA --- RESTAURO Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 775 del 26/09/2017 Registro del Settore N. 285 del 26/09/2017

Dettagli

INFORMAZIONI UTILI P ER I NEO -ISCRITTI ALL ORDINE

INFORMAZIONI UTILI P ER I NEO -ISCRITTI ALL ORDINE INFORMAZIONI UTILI P ER I NEO -ISCRITTI ALL ORDINE P ROCEDURA DI ISCRIZIONE: La comunicazione di avvenuta iscrizione Le verrà inviata entro 20 giorni dalla data della delibera del Consiglio dell Ordine

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Ente per le Nuove tecnologie, l Energia e l Ambiente CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS SETTORE INDUSTRIALE Genova: 14-18 Novembre 2005 Presso la sede dell Ordine degli

Dettagli

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA DOCUMENTAZIONE

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA DOCUMENTAZIONE QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA DOCUMENTAZIONE DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE ALLEGAT O DENOMINAZIONE QUADRO INFORMATIVO DI RIFERIMENTO CASI IN CUI È PREVISTO Procura/delega

Dettagli

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia Piazza Libertà, 1 C.A.P. 30020 Tel.0421/203680 Fax.0421/203693 - Codice Fiscale 83003010275 Partita IVA 00609690276 E-mail urbanistica.ediliziaprivata@comune.pramaggiore.ve.it

Dettagli

ENTE DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE MODENA PROGRAMMA DIDATTICO

ENTE DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE MODENA PROGRAMMA DIDATTICO PROGRAMMA DIDATTICO CORSO DI FORMAZIONE DI 120 ORE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI (art. 98 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) Sede del Corso: c/o Collegio Geometri e Geometri

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor ISO 19011:2012 Tecniche di Auditing

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor ISO 19011:2012 Tecniche di Auditing Corso SGS per Auditor / Lead Auditor ISO 19011:2012 Tecniche di Auditing Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev Palermo, Gennaio 2016 Pagina 1 di 8 Presentazione Sempre più in Italia va definendosi l esigenza

Dettagli

Anno Accademico 2009/2010

Anno Accademico 2009/2010 Master di I livello in FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE In Sigla MASTER 76 Anno Accademico 2009/2010 (1500 ore 60 CFU) TITOLO Formazione e Tutorato nelle Professioni Sanitarie FINALITÀ

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1196 del 26 Settembre 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa Servizio Tecnico U.O. Assetto del Territorio Edilizia Privata

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa Servizio Tecnico U.O. Assetto del Territorio Edilizia Privata PARTE RISERVATA UFFICIO PROTOCOLLO PRATICA n. DATA : PROT. : COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI Art. 86 comma 1 della L.R. 01/05 e successive modifiche ed integrazione COGNOME NOME CODICE FISCALE In qualità

Dettagli

di Argenta n. 54 del PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Urbanistica Demanio Patrimonio

di Argenta n. 54 del PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Urbanistica Demanio Patrimonio Comune Determinazione di Argenta n. 54 del 14-02-2013 PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Urbanistica Demanio Patrimonio OGGETTO: Modifica agli allegati B e C del Regolamento Urbanistico Edilizio vigente con

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-1302 del 04/05/2016 Oggetto Procedimento amministrativo

Dettagli

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE Prot. n. 2017/64188 Modalità di esercizio dell opzione di cui all articolo 16, comma 4, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147, da parte dei lavoratori dipendenti, prorogata dall articolo 3,

Dettagli