Tutela delle aree umide: la laguna di Orbetello come caso di studio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tutela delle aree umide: la laguna di Orbetello come caso di studio"

Transcript

1 Tutela delle aree umide: la laguna di Orbetello come caso di studio Progetto per il potenziamento dello studio delle materie scientifiche nell istruzione secondaria superiore RESPONSABILE: Prof.ssa Barbara Pasti, docente di scienze naturali, chimica e geografia del Liceo Scientifico G.Marconi di Grosseto SUPERVISORE SCIENTIFICO: Monia Renzi, PhD Student, Ricercatore presso il Polo Universitario Grossetano (Centro Ricerche Ecolab). INTRODUZIONE Nel corso degli ultimi anni, in seno ai principali Paesi industrializzati, è andato progressivamente crescendo l interesse sociale nei confronti delle discipline scientifiche. Tale interesse è focalizzato principalmente verso i molteplici risvolti applicativi delle nuove tecnologie, nelle quali l opinione pubblica, in parte per reazione ad un certo stimolo operato dai mass-media, tende ad individuare il motore dello sviluppo delle attività economiche, tradizionalmente correlato con il miglioramento della qualità della vita. Non meno importante è tuttavia il ruolo che queste stesse discipline possono svolgere nei confronti dei numerosi effetti collaterali negativi che fatalmente accompagnano lo sviluppo economico. In particolare esse forniscono gli strumenti per individuare, caratterizzare e talora quantificare la degenerazione dell ecosistema indotta dalle attività umane.

2 L informazione, la formazione e l educazione ambientale sono terreni di attività trasversale su cui convergono la progettualità della scuola e del mondo della ricerca, l offerta sempre più articolata degli enti di gestione delle aree protette terrestri e delle riserve marine, l impegno del mondo del volontariato. Nel corso degli ultimi anni anche le Amministrazioni locali, le Regioni, il Ministero dell Ambiente; sono intervenuti in modo incisivo affinché queste attività di formazione e di educazione assumessero un ruolo di supporto nelle strategie di intervento in campo ambientale. Un ruolo di primaria importanza nello sviluppo dell interesse nei confronti delle scienze ambientali, della tutela del territorio, dello sviluppo di attività economiche ecologicamente sostenibili può essere svolto dalla scuola che si pone come intermediaria tra le istituzioni scientifiche e il più generale contesto della società civile. Le scienze ambientali costituiscono una branca della scienza che racchiude in sé numerose discipline (botanica, zoologia, biologia cellulare, etologia, ecologia, chimica, tossicologia, igiene, ecc.) e che riveste oggi un importante ruolo applicativo. Infatti mediante approcci multidisciplinari è possibile effettuare indagini ambientali complesse in grado di determinare lo stato trofico di uno specifico ecosistema, valutare l entità di impatti antropici ai quali esso è eventualmente sottoposto, effettuare ipotesi predittive sull evolversi nel tempo delle condizioni attuali, pianificare attività di recupero di aree compromesse ed infine elaborare programmi di gestione e sfruttamento compatibile della risorsa. Questo approccio consente di pianificare in rapporto alle esigenze sia naturali che economiche presenti in loco, piani di sviluppo e gestione delle

3 risorse compatibili con l ambiente che consentano di ottenere benefici economici dalle risorse presenti. Allo stesso tempo è opportuno favorire il mantenimento a lungo termine della buona qualità della risorsa naturale in modo che i benefici ottenuti siano perpetuabili e che lo sfruttamento non provochi degrado ambientale. Tali esigenze sono tanto più importanti nelle aree in cui l ambiente naturale costituisce esso stesso la principale risorsa economica, di modo che la conservazione di un certo livello di qualità viene ad essere presupposto irrinunciabile per la perpetuazione delle attività produttive. Proprio la Toscana, e la Maremma in particolare, rappresenta l ambiente più idoneo per questo approccio. La maggiore risorsa economica locale è infatti costituita dalla bellezza dei suoi paesaggi naturali e dall unicità degli ecosistemi presenti. In particolare la laguna di Orbetello, dichiarata dalla convenzione Ramsar patrimonio dell umanità, rappresenta una risorsa da salvaguardare. L interesse nei suoi confronti è dovuto al fatto che essa costituisce un eccezionale sito di interesse ambientale ma anche una zona di interesse turistico ed economicamente produttiva grazie alla presenza di attività commerciali ed industriali (itticolture, molluschicolture) che garantiscono sbocchi occupazionali e fonte di reddito per la popolazione locale residente. ATTIVITA DEL LICEO SCIENTIFICO I corsi curriculari tradizionali del Liceo Scientifico non sempre hanno risposto alle aspettative e curiosità dei giovani. Nonostante ciò oltre un terzo degli alunni diplomati presso questo Liceo si iscrive a facoltà universitarie scientifiche.

4 La stressa Università Grossetana ha dimostrato un attenzione particolare alla cultura scientifica, potenziando lo studio delle discipline scientifiche sia proponendo master universitari (BIOGEFCO, Master in gestione delle Aree Marine Protette) sia l avvio di corsi di laurea sia istituendo ad Orbetello un centro di ricerche universitario (ECOLAB) focalizzato sull ecologia lagunare, pesca ed acquacoltura. Attenti alle necessità e curiosità riscontrate nei giovani, gli insegnanti di scienze naturali del Liceo Scientifico hanno proposto e attuato come offerta formativa nell A.S. 2002/03 un corso dove l insegnamento delle discipline naturalistiche è notevolmente potenziato; infatti lo studio delle scienze inizia già nella classe prima con tre ore settimanali per proseguire con un incremento di due ore nella classe seconda e di un ora in terza, quarta e quinta. Nel corso degli scorsi anni scolastici è stato iniziato un iter formativo partendo dalla classe prima attuando il progetto Tutela delle arre umide: la laguna di Orbetello come caso di studio, con uscite nel territorio, avvalendosi della supervisione Scientifica di un Ricercatore Universitario e della collaborazione di esperti esterni del Dipartimento di Scienze Ambientali G. Sarfatti dell Università degli Studi di Siena. Il progetto ha riscosso notevole interesse e successo è stato riproposto nel corso degli A.S. 2003/04; 2004/05 aprendolo ad altre scuole e realizzando un Progetto integrato finanziato dalla amm.ne Provinciale di Grosseto. Questo nuovo Progetto integrato ha riscosso un successo di gran lunga superiore alle attese. I ragazzi coinvolti hanno partecipato con interesse a tutte le attività proposte nonostante il significativo impegno richiesto per la loro realizzazione. In particolare sono risultati molto proficui la realizzazione della

5 interconnessione delle scuole partecipanti al Progetto Integrato mediante una rete telematica e l elaborazione del CD contenente tutto il materiale acquisito dalle singole scuole ed elaborato dai ragazzi con il supporto di esperti del settore provenienti dall Università degli Studi di Siena. Infatti queste attività, oltre ad aver riscosso un notevole consenso da parte dei ragazzi, hanno consentito di potenziare la didattica e di favorire la comunicazione, la socializzazione, lo scambio culturale tra i ragazzi. I risultati ottenuti nel corso del Progetto Integrato sono stati resi pubblici durante la manifestazione conclusiva effettuata nel mese di maggio. Anche questo anno, l amm.ne Provinciale, data la notevole valenza didattica del Progetto Integrato, ha deciso di stanziare un nuovo finanziamento consentendo il proseguimento delle attività iniziate. Il Liceo Scientifico propone il presente progetto didattico per le classi 1, 2 e 3 e 4 dell indirizzo Bioscientifico. OBIETTIVI Questo progetto si propone di fornire agli studenti un approccio nuovo alle scienze ambientali. Infatti partendo dallo studio diretto di un ecosistema tra i più importanti d Europa e a loro molto familiare, quale la laguna di Orbetello si punterà allo sviluppo della conoscenza delle tecniche di base di laboratorio e delle norme di sicurezza, nonché delle procedure analitiche che consentono la valutazione dello stato trofico attuale di questa area. Infine, sulla base dei risultati ottenuti, si procederà alla analisi dettagliata delle perturbazioni antropiche che interessano l area, delle realtà economiche e sociali presenti (ittiocolture, turismo, ecc.) e si tenterà di valutare le possibili operazioni di

6 ripristino effettuabili in laguna. Lo studio punterà inoltre ad evidenziare il ruolo fondamentale dell acqua per le vita sulla Terra, gli effetti indotti dalla sua contaminazione o inquinamento e come le attività umane possono interferire modificando la qualità della risorsa. Tramite test di tossicità acuta effettuati su stadi sensibili del riccio di mare (Paracentrotus lividus) endemico del Mediterraneo, saranno valutati gli effetti tossici indotti dall esposizione ad alcuni contaminanti ambientali. Il progetto coinvolge le classi prima, seconda, terza e quarta della sezione bioscientifico del Polo Liceale grossetano ed è articolato in 4 fasi successive. Quest anno sarà introdotto per le classi prime lo studio della Diaccia Botrona allo scopo di iniziare un iter conoscitivo nuovo che, sulla base dei risultati acquisiti dai tre anni di studi svolti dagli alunni nella Laguna di Orbetello consenta di effettuare indagini comparative tra i due ecosistemi lagunari facendone emergere peculiarità e differenze. La prima fase verrà svolta come è già stato fatto negli scorsi anni, e consentirà agli studenti di acquisire familiarità con le tecniche di indagine ambientale e di prendere contatto con l ecosistema oggetto di studio (Diaccia Botrona). La seconda fase da svolgere nelle classe seconda, prevedrà, come per lo scorso anno scolastico, la conoscenza diretta delle realtà economiche che insistono su quest area mediante visite guidate agli impianti di ittiocoltura, molluschicoltura, l acquisizione di nozioni di anatomia e genetica, lo sviluppo di approcci ecocompatibili. Per la terza classe (fase terza) si propone uno studio di tipo zoologico e botanico. La classe terza, già familiare con l ecosistema lagunare, sarà invitata

7 ad effettuare studi delle principali biocenosi vegetali ed animali che caratterizzano la laguna di Orbetello allo stato attuale elaborando possibilmente mappe di distribuzione di tipo puramente qualitativo nelle quali visualizzare le diverse associazioni riscontrate sperimentalmente. Per la quarta classe (fase quarta) si propone invece uno studio approfondito della chimica ambientale. In particolare si affronteranno i concetti di contaminazione, impatto ambientale, sostanze di tipo xenobiotico, trasferimento dei contaminanti dall ambiente agli organismi in funzione delle loro proprietà chimiche, tossicologia delle molecole di sintesi e delle sostanze inorganiche, distribuzioni dei contaminanti nell ecosistema, tecniche di misurazione dei contaminanti organici ed inorganici nelle matrici ambientali, tecniche di disinquinamento dei siti, biorimediazione. Tutte le classi saranno supportate da specialisti operanti direttamente nel settore della ricerca scientifica, da tecnici di laboratorio e potranno contattare direttamente le aziende di produzione visionando le metodiche di allevamento, valutando gli impatti in laguna e le opere poste in atto, sia da privati che dagli enti pubblici, per contenere gli effetti sull ambiente prodotti da queste attività. Tutte le classi realizzeranno un elaborato corredato anche da immagini fotografiche delle uscite sul campo che verrà integrato in un unico prodotto volto alla ricostruzione della storia, dell ecologia e della gestione nel tempo di questo delicato ecosistema che potrà eventualmente essere messo a disposizione delle altre scuole della Provincia. Questo anno scolastico, in particolare, saranno selezionati dai Ricercatori del Centro Ricerche Ecolab due tra i migliori studenti della classe quarta che potranno usufruire di un periodo di stage gratuito della durata di 15 giorni

8 presso il centro. DETTAGLIO DELLE ATTIVITA Nell ambito del Progetto finanziato dalla Provincia di Grosseto, è previsto lo svolgimento di 25 ore di attività pratico-teoriche suddivise in uscite sul campo e stage di laboratorio per la classe prima A ad indirizzo bioscientifico, 50 ore per la classe seconda A ad indirizzo bioscientifico, 33 ore per la classe terza A ad indirizzo bioscientifico, 50 ore per la classe quarta A ad indirizzo bioscientifico. Le attività teoriche e pratiche verranno svolte nel periodo compreso tra novembre 2005 e marzo 2006; il mese di aprile sarà dedicato all elaborazione dei dati prodotti per concludere le attività nel mese di maggio con la manifestazione finale nel corso della quale sarà presentato il CD-ROM contenente i risultati ottenuti dagli studenti con le loro attività. Parte delle Attività saranno effettuate di concerto con l Accademia Mare Ambiente che offrirà ore di docenza e Professionalità. In dettaglio si riporta a seguito il programma delle attività previsto per le 4 classi coinvolte: Classe 1 A sperimentale bioscientifico Totale ore di attività: 25 Nella classe prima sperimentale in bioscientifico vengono sviluppati sia teoricamente che mediante esercitazioni pratiche i seguenti concetti:

9 Norme comportamentali in laboratorio, padronanza degli strumenti per la realizzazione delle analisi chimiche di matrici ambientali, in particolare di acqua. Importanza ecologica dell acqua, caratteristiche chimico-fisiche dell acqua di mare, di laguna, di fiume, importanza di alcuni parametri nella stima del carico trofico delle acque, fenomeni di eutrofizzazione, attività umane eutrofizzanti (il caso specifico degli impianti di allevamento ittico intensivo), sistemi di fitodepurazione e strategie di rimozione dei nutrienti dalle acque. Strumenti per le indagini in campo ambientale, lo spettrofotometro. Tecniche di campionamento delle matrici ambientali, stima di alcuni parametri chimico-fisici tramite sonde in situ (ph, salinità, ossigeno disciolto, torbidità, caratteristiche organolettiche). Quantificazione di alcuni parametri nei campioni di acqua prelevati durante la campagna di campionamento (clorofilla, sostanza sedimentabile totale, nutrienti in soluzione). Effetti indotti dalla presenza di contaminanti nelle acque su stadi sensibili del ciclo vitale di organismi acquatici, introduzione ai saggi di tossicità acuta, analisi quali-quantitativa, approccio alla LOEL e NOEC. In Tabella 1 si riporta un sunto delle attività che verranno svolte, evidenziando le ore di attività previste per lo svolgimento delle stesse ed il periodo in cui si prevede lo svolgimento delle stesse per la classe 1 A.

10 Attività Classe 1 A Introduzione teorica alle tecniche analitiche utilizzate Campionamento di acqua nella Diaccia Botrona Visita ai laboratori di Ecologia Lagunare della Laguna di Orbetello per la misurazione di parametri chimico-fisici delle acque Allestimento di test di tossicità acuta su stadi sensibili di organismi marini. Elaborazione dei risultati ottenuti dalle analisi condotte Ore totali Esterno Fondo istituto Prof. A.M. Ceccherini Docente Interno (2 Prof. A.M. Ceccherini Docente Interno (6 Accademia Mare Ambiente Dott. A. Giovani Docente esterno (5 Dott. A. Giovani Docente esterno (8 Dott. A. Giovani Docente esterno (4 Totale Ore Classe 2 A sperimentale bioscientifico Totale ore di attività: 50 Nella classe seconda sperimentale in bioscientifico vengono sviluppati sia teoricamente che mediante esercitazioni pratiche i seguenti concetti: Gli ecosistemi critici con particolare riguardo per gli ambienti lagunari, fluttuazioni dei principali parametri che caratterizzano gli ecosistemi lagunari, adattamenti evolutivi delle specie autoctone a condizioni ostili, effetti delle attività antropiche sugli ecosistemi eutrofici con particolare riguardo per gli impianti di allevamento ittico intensivo. Struttura ed attività di un impianto di allevamento ittico intensivo, il caso specifico dell impianto di Nassa. Nozioni di ecologia degli ecosistemi marini e degli ecosistemi critici,

11 biodiversità. Cenni di anatomia, sviluppo, riproduzione e patologie dei pesci di interesse commerciale. Cenni di genetica, applicazioni di biologia molecolare al prodotto ittico, tutela della biodiversità intraspecifica. Visita all acquario di Porto Santo Stefano. Tecniche di fitodepurazione e di abbattimento del carico trofico aggiuntivo, visita ai moduli sperimentali di fitodepurazione attivati presso l impianto ittiogenetico di Nassa. In Tabella 2 si riporta un sunto delle attività che verranno svolte, evidenziando le ore di attività previste per lo svolgimento delle stesse ed il periodo in cui si prevede lo svolgimento delle stesse per la classe 2 A.

12 Attività Classe 2 A Introduzione teorica alle tecniche analitiche utilizzate Anatomia dei pesci di interesse commerciale, allestimento di vetrini istologici, osservazione di tessuti su preparati istologici Visita all'impianto di allevamento ittico "Nassa" Biologia molecolare applicata al prodotto ittico Tecniche di prelievo e qualità del prodotto, Normative sul lavoro, Ore totali ISO e sicurezza alimentare HACCP 5 Elaborazione dei risultati ottenuti dalle analisi condotte Esterno Interno Prof. A.M. Ceccherini Docente interno (2 Prof. A.M. Ceccherini Docente Interno (7 Prof. A.M. Ceccherini Docente Interno (5 Prof. A.M. Ceccherini Docente Interno (5 Accademia Mare Ambiente Dott. M. De Pirro Docente esterno (7 Dott. E. Pecchioli Docente esterno (5 3 Dott. Daniele (3) 6 Prof. A.M. Ceccherini Docente Interno (5 Prof.A.M. Ceccherini Docente Interno (6 Dott.ssa Amanda Tiribocchi (5 Totale Ore Classe 3 A sperimentale bioscientifico Totale ore di attività: 33 Nella classe terza sperimentale in bioscientifico vengono sviluppati sia teoricamente che mediante esercitazioni pratiche i seguenti concetti: Zoologia generale e sistematica, con particolare riguardo per la fauna marina ad invertebrati e pesci. Adattamenti evolutivi delle specie sia vegetali che animali lagunari a condizioni ambientali ostili.

13 Ecologia di comunità: biodiversità e reti ecologiche. Uscite in laguna per la valutazione diretta delle biocenosi animali e vegetali, campionamenti degli organismi. Classificazione in laboratorio del materiale raccolto. Elaborazione di una mappatura, quanto più rigorosa possibile, delle biocenosi osservate. In Tabella 3 si riporta un sunto delle attività che verranno svolte, evidenziando le ore di attività previste per lo svolgimento delle stesse ed il periodo in cui si prevede lo svolgimento delle stesse per la classe 3 A. Attività Classe 3 A Introduzione teorica alle tecniche analitiche utilizzate Ore totali Uscite in laguna e campionamenti 5 Osservazione e classificazione del materiale campionato (macrozoobenthos) Sedimentologia e tecniche di analisi dei sedimenti Osservazione e classificazione del materiale campionato (alghe) Elaborazione dei risultati ottenuti dalle analisi condotte Esterno Dott. A. Giovani Docente esterno (8 Interno Prof. B. Pasti Docente Interno (10 Prof. B. Pasti Docente Interno (6 Prof. B. Pasti Docente Interno (8 Prof. B. Pasti Docente Interno (2 Accademia Mare Ambiente Dott. T. Caruso Docente esterno (2 Dott. T. Caruso Docente esterno (5 Dott. T. Caruso Docente esterno (10 Dott. R. Roffilli docente esterno (6 Dott. T. Caruso Docente esterno (2 Totale Ore

14 Classe 4 A sperimentale bioscientifico Totale ore di attività: 50 Nella classe quarta sperimentale in bioscientifico vengono sviluppati sia teoricamente che mediante esercitazioni pratiche i seguenti concetti: Nozioni di chimica ambientale; Introduzione ai concetti di: contaminazione, impatto ambientale, sostanze di tipo xenobiotico, trasferimento dei contaminanti dall ambiente agli organismi in funzione delle loro proprietà chimiche, tossicologia delle molecole di sintesi e delle sostanze inorganiche, distribuzioni dei contaminanti nell ecosistema; Tecniche di misurazione dei contaminanti organici ed inorganici nelle matrici ambientali; Tecniche di analisi Microbiologica; Tecniche di disinquinamento dei siti contaminati; Tecniche di biorimediazione; Visita al centro Ecolab per la realizzazione pratica dei concetti studiati. In Tabella 4 si riporta un sunto delle attività che verranno svolte, evidenziando le ore di attività previste per lo svolgimento delle stesse ed il periodo in cui si prevede lo svolgimento delle stesse per la classe 4 A.

15 Attività Classe 4 A Ore totali Introduzione teorica ai concetti sviluppati 10 Esterno Dott.ssa Monia Renzi Docente esterno (10 Interno Accademia Mare Ambiente Laboratorio presso il centro Ecolab 16 Dott.ssa Monia Renzi Docente esterno (10 Dott.ssa Margherita Volterrani (3 Dott.ssa E. Franchi (3 Prof. B. Pasti Docente Interno (6 Introduzione teorica ai concetti sviluppati 10 Introduzione teorica ai concetti sviluppati 8 Dott.ssa Monia Renzi Docente esterno (10 Dott.ssa Milva Pepi Docente esterno (6 Dott.ssa Monia Renzi Docente Esterno (2 Laboratorio presso il centro Ecolab 6 Dott.ssa Milva Pepi Docente esterno (6 Prof. B. Pasti Docente Interno (6 Totale Ore

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE " Giovanni da Verrazzano " PORTO S. STEFANO A.S /2006.

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE  Giovanni da Verrazzano  PORTO S. STEFANO A.S /2006. ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE " Giovanni da Verrazzano " PORTO S. STEFANO A.S. 2005 /2006 Progetto Robinson Tutela delle aree umide costiere Responsabile Prof.ssa Profili Lucia

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA LAUREA SPECIALISTICA DELLA CLASSE 6/S - BIOLOGIA NUOVO ORDINAMENTO DIDATTICO

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA LAUREA SPECIALISTICA DELLA CLASSE 6/S - BIOLOGIA Nuovo ordinamento didattico

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE " Giovanni da Verrazzano " PORTO S. STEFANO A.S /2007. Progetto R. a S.

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE  Giovanni da Verrazzano  PORTO S. STEFANO A.S /2007. Progetto R. a S. ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE " Giovanni da Verrazzano " PORTO S. STEFANO A.S. 2006 /2007 Progetto R. a S. Progetto per il potenziamento dello studio delle materie scientifiche

Dettagli

Rischio tossicologico derivante dal consumo dei prodotti ittici, acquacoltura contro pesca.

Rischio tossicologico derivante dal consumo dei prodotti ittici, acquacoltura contro pesca. Rischio tossicologico derivante dal consumo dei prodotti ittici, acquacoltura contro pesca. Descrizione delle finalità del progetto Il Presente progetto si inserisce all interno del Progetto finanziato

Dettagli

Destinatari: 1 classe Il programma è consigliato per tutti i livelli di istruzione

Destinatari: 1 classe Il programma è consigliato per tutti i livelli di istruzione Laboratorio Ali nel blu Tematica: Biodiversità Migliorare la capacità di osservazione della biodiversità selvatica Favorire la conoscenza e il rispetto della biodiversità Sensibilizzare sui problemi derivanti

Dettagli

Claudio Leonzio Curriculum vitae

Claudio Leonzio Curriculum vitae Claudio Leonzio Curriculum vitae PROFILO PERSONALE DATI ANAGRAFICI Data di nascita: 31.03.1952 Luogo di nascita: Colle di Val d Elsa (SI), Nazionalità: Italiana ISTRUZIONE Maturità scientifica (Liceo A.

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Scienze biologiche DESCRIZIONE DEL CORSO Il Corso triennale in Scienze biologiche vuole formare giovani dottori in questo campo attraverso: l apprendimento

Dettagli

Corso di Laurea triennale in BIOLOGIA AA

Corso di Laurea triennale in BIOLOGIA AA Corso di Laurea triennale in BIOLOGIA AA. 2016-17 http://biologia.biologia.unipd.it/ LT in Biologia I sistemi biologici Conservazio ne Complessi tà di forme e funzioni Interazione organismi ambiente Dinamiche

Dettagli

ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE "P. ALDI"

ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE P. ALDI ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE "P. ALDI" con sezione Artistica, Classica, Scientifica P.zza E. Benci 58100 GROSSETO Tel.: 0564/414737; fax: 0564/22249; e-mail:grsl01000a@istruzione.it e-mail ufficio didattica:liceodid@gol.grosseto.it

Dettagli

Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Biotecnologie Sanitarie Settore Tecnologico

Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Biotecnologie Sanitarie Settore Tecnologico Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Biotecnologie Sanitarie Settore Tecnologico - Laboratori di chimica e microbiologia, di nuovissima istituzione, dotati di attrezzature di avanguardia. - Progetti

Dettagli

facoltà di SCIENZE agraria

facoltà di SCIENZE agraria facoltà di SCIENZE agraria SCIENZE Via Brecce Bianche, Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071 2204512 Sistema Gestione Qualità Certificato RINA 10039/03/S Registrazione IQNet IT-33732 Corsi di Laurea Triennale

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Scienze biologiche, secondo l ordinamento didattico del

Dettagli

BREVE STORIA DELLO STAGE NATURALISTICO NEL PARCO DELLE MADONIE

BREVE STORIA DELLO STAGE NATURALISTICO NEL PARCO DELLE MADONIE BREVE STORIA DELLO STAGE NATURALISTICO NEL PARCO DELLE MADONIE DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI DEL CANNIZZARO e DOTT. ANTONIO MIRABELLA (Studio di Consulenze Naturalistiche e Ambientali) NATURA DELL INTERVENTO

Dettagli

Febbraio 2015 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente

Febbraio 2015 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente Febbraio 2015 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente L ambiente interessa tutti tu puoi studiarlo La definizione Che cosa sono le Scienze Ambientali Un approccio integrato, multidisciplinare e rigoroso

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018 PIANO DI STUDI ANNUALE (Polo didattico di Alessandria;

Dettagli

UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/2011

UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/2011 Informazioni generali UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea specialistica in Ecologia (classe 6/S) - Corso ad esaurimento - A partire dall anno accademico 2010/2011 è attivato solo il II anno della Laurea

Dettagli

Liceo Scientifico Linguistico «Aldo Moro» Innovare nella continuità

Liceo Scientifico Linguistico «Aldo Moro» Innovare nella continuità www.liceomoro.it segreteria@liceomoro.it Liceo Scientifico Linguistico «Aldo Moro» Innovare nella continuità Page 1 Sapere Conoscenze Intuizione Abilità Laboratorialità Competenze Saper Fare Progetto Saper

Dettagli

Naples Shipping Week, 25 Giugno 2014, Tavola rotonda: «Il dragaggio dei porti e la destinazione dei sedimenti»

Naples Shipping Week, 25 Giugno 2014, Tavola rotonda: «Il dragaggio dei porti e la destinazione dei sedimenti» Naples Shipping Week, 25 Giugno 2014, Tavola rotonda: «Il dragaggio dei porti e la destinazione dei sedimenti» Principi fondamentali per un dragaggio ambientalmente sostenibile: dalla caratterizzazione

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Facoltà Scienze M.F.N. ECOLOGIA II. Francesco Dondero, PhD

Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Facoltà Scienze M.F.N. ECOLOGIA II. Francesco Dondero, PhD Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Facoltà Scienze M.F.N. ECOLOGIA II Francesco Dondero, PhD Ecologia applicata I concetti dell Ecologia generale possono avere numerose applicazioni per

Dettagli

acqua il monitoraggio in Campania

acqua il monitoraggio in Campania acqua il monitoraggio in Campania 2002-2006 L acqua è probabilmente l unica risorsa naturale che interessa tutti gli aspetti della civiltà umana, dallo sviluppo agricolo e industriale ai valori culturali

Dettagli

I.I.S. L.go Brodolini Pomezia Edizione 1 ALLEGATO SOMMARIO

I.I.S. L.go Brodolini Pomezia Edizione 1 ALLEGATO SOMMARIO Rev.00 13 / 01 /2016 Pagina 1 di 7 SOMMARIO Sommario SOMMARIO... 1 1. CORSI OFFERTI DALL IIS E PROFILI DELLE QUALIFICHE IN USCITA... 2 2. ISTITUTO PROFESSIONALE... 3 2.1. INDIRIZZO Produzioni Industriali

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA MAGISTRALE IN Biologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA MAGISTRALE IN Biologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali LAUREA MAGISTRALE IN Biologia REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE I Corsi di Laurea

Dettagli

I.I.S. L.go Brodolini Pomezia Edizione 4 SOMMARIO

I.I.S. L.go Brodolini Pomezia Edizione 4 SOMMARIO Pagina 1di 8 SOMMARIO 1 CORSI OFFERTI DALL IIS E PROFILI DELLE QUALIFICHE IN USCITA... 2 2 INDIRIZZO Produzioni Industriali e artigianali (Tecnico Chimico Biologico)... 3 2.1 INDIRIZZO Manutenzione e assistenza

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04) LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04) A partire dall anno accademico 2009/2010 sono attivati il I e II

Dettagli

Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF Presidente: Prof. Vincenzo Brandolini DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E FARMCEUTICHE Direttore: Prof. Severo Salvadori Offerta formativa (www.unife.it/farmacia/lm.ctf)

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI REGOLAMENTO DIDATTICO Corso di laurea magistrale in BIOLOGIA ED ECOLOGIA DELL'AMBIENTE MARINO COSTIERO classe 6/S

Dettagli

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E FARMCEUTICHE OFFERTA FORMATIVA Offerta formativa (www.unife.it/farmacia/lm.ctf) # Laurea Magistrale in Chimica

Dettagli

Febbraio 2014 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente

Febbraio 2014 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente Febbraio 2014 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente L ambiente interessa tutti tu puoi studiarlo La definizione Che cosa sono le Scienze Ambientali Un approccio integrato, multidisciplinare e rigoroso

Dettagli

orientamento e formazione degli insegnanti

orientamento e formazione degli insegnanti PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE orientamento e formazione degli insegnanti matematica 20 aprile 2005 Gabriele Anzellotti Università di Trento [rappresentante Con-Scienze] Laura Mengoni Assolombarda [rappresentante

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà si scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze Ambientali Curriculum EcoGeFCo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà si scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze Ambientali Curriculum EcoGeFCo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà si scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze Ambientali Curriculum EcoGeFCo MONITORAGGIO DEI COMPOSTI DELL AZOTO E DEI PARAMETRI CHIMICO-FISICI

Dettagli

Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Offerta formativa (www.unife.it/farmacia/lm.ctf) CTF Delegato Orientamento: Prof. Mauro Marastoni(mru@unife.it) Manager Didattico: Dott.ssa Agnese

Dettagli

Febbraio 2017 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente

Febbraio 2017 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente Febbraio 2017 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente L ambiente interessa tutti tu puoi studiarlo La definizione Che cosa sono le Scienze Ambientali Un approccio integrato, multidisciplinare e rigoroso

Dettagli

Laurea in Biotecnologie Laurea in Scienze Biologiche. L M in Biotecnologie Industriali L M in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche L M in Biologia

Laurea in Biotecnologie Laurea in Scienze Biologiche. L M in Biotecnologie Industriali L M in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche L M in Biologia Laurea in Biotecnologie Laurea in Scienze Biologiche L M in Biotecnologie Industriali L M in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche L M in Biologia Corso di laurea in Corso di laurea in Parte pre-biologica

Dettagli

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13)

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13) Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE (classe L-13) Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche è attivato ai sensi del DM 270/04,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ Manifesto degli Studi A.A. 2006/2007 ARTICOLAZIONE E DURATA DEL CORSO DI LAUREA Il Corso di Laurea

Dettagli

STUDIO PER L INTRODUZIONE DI NUOVE ATTREZZATURE PER LA PESCA DELLE VONGOLE FILIPPINE IN LAGUNA DI. Le Scadenze

STUDIO PER L INTRODUZIONE DI NUOVE ATTREZZATURE PER LA PESCA DELLE VONGOLE FILIPPINE IN LAGUNA DI. Le Scadenze STUDIO PER L INTRODUZIONE DI NUOVE ATTREZZATURE PER LA PESCA DELLE VONGOLE FILIPPINE IN LAGUNA DI VENEZIA Le Scadenze Le Restituzioni Il Progetto Il Piano sperimentale PSLPSL PESCA PESCA ED ED INNOVAZIONE

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE LAUREA SPECIALISTICA DELLA CLASSE 6/S - BIOLOGIA Nuovo ordinamento

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA Scienze Biologiche Triennale Classe 12 Anno Accademico 2006/2007 Nell A.A. 2006-2007 saranno attivati il 1, il 2 ed il 3 anno della Laurea in Scienze Biologiche. L

Dettagli

Note di lettura: I dati dei Comuni di Montescudo e Montecolombo sono stati elaborati singolarmente anche se dal 1 gennaio 2016 i due Enti

Note di lettura: I dati dei Comuni di Montescudo e Montecolombo sono stati elaborati singolarmente anche se dal 1 gennaio 2016 i due Enti 1 Note di lettura: I dati dei Comuni di Montescudo e Montecolombo sono stati elaborati singolarmente anche se dal 1 gennaio 2016 i due Enti costituiscono un unico Comune. Fonte dati: Ufficio Scolastico

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE (Classe delle Lauree Triennali in Scienze e Tecnologie per l Ambiente e la Natura L-2) A.A. 2009-2010 INDICE 94 . 95 96

Dettagli

Progetto congiunto tra:

Progetto congiunto tra: Progetto d Istituto Progetto congiunto tra: Associazione Tegnùe di Chioggia onlus Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Scienze Marine di Venezia Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO Art. 1 Premesse e finalità 1. Il Corso di laurea

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE BIOLOGICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE BIOLOGICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE BIOLOGICO BROCCA Che cos è È un indirizzo a forte connotazione scientifica. Conserva le stesse elevate caratteristiche contenutistiche dei corsi sperimentali di cui il nostro Istituto

Dettagli

Intervenire con adeguate competenze interdisciplinari nella diagnosi, nella prevenzione e nella soluzione di problemi ambientali.

Intervenire con adeguate competenze interdisciplinari nella diagnosi, nella prevenzione e nella soluzione di problemi ambientali. Regolamento Didattico del di Laurea in Scienze Ambientali Art. 1. Finalità, obiettivi formativi e professionalizzanti Il corso di laurea costruisce la capacità di analizzare processi, sistemi e problemi

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI. Laurea triennale Scienze Biologiche classe 12 (DM 509/99) Anno accademico 2009/2010

MANIFESTO DEGLI STUDI. Laurea triennale Scienze Biologiche classe 12 (DM 509/99) Anno accademico 2009/2010 CI Scienze Biologiche allegato n.7 al verbale n.4 del 26 maggio 2009 pag. 1 / 5 UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI PERUGIA - Facolta Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali INTERCORSO SCIENZE BIOLOGICHE (http://www.unipg.it/cclbiol)

Dettagli

www.scienzenaturali.unimore.it Il Corso di Laurea in Scienze Naturali fornisce allo studente un elevata conoscenza interdisciplinare DELLA NATURA DELL AMBIENTE DEL PAESAGGIO A chi è rivolto il Corso di

Dettagli

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri. Disciplina: : GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA ED ESTIMO Il gruppo didattico di Estimo, nel compilare la parte del Piano di Studi d Istituto di sua competenza, ha fatto costante riferimento a quanto già elaborato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI SCIENZE MM.FF.NN. CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (Clsasse 12) PIANO DI STUDI Anno Accademico 2008/2009 (D.M. 509/99) Conforme alla delibera del Consiglio

Dettagli

2.I PERCORSI DI STUDIO

2.I PERCORSI DI STUDIO 2.I PERCORSI DI STUDIO Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri

Dettagli

Biologia: la scienza della vita

Biologia: la scienza della vita Biologia: la scienza della vita La biologia si occupa dello studio degli esseri viventi e dei loro molteplici processi vitali. Lo studio della vita viene svolto a livelli gerarchicamente diversi, dalle

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Naturali

Corso di Laurea in Scienze Naturali Corso di Laurea in Scienze Naturali Ordinamento didattico di cui al DPR 12-10-1989 modificato dal D.M. 8-8-1996 Anno Accademico 2003-2004 DURATA E ARTICOLAZIONE DEL CORSO DEGLI STUDI Il Corso di Laurea

Dettagli

INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI AS: 2012/2013

INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI AS: 2012/2013 INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI AS: 2012/2013 COMPETENZE DI BASE area scientifico tecnologica (Allegato A2 del DPR 15.03.2010) Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti

Dettagli

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

LA BIODIVERSITÀ: DALLE MOLECOLE ALLA BIOLOGIA DEI SISTEMI SEMINARI DI AGGIORNAMENTO PER GLI INSEGNANTI DELLE SCUOLE 27 SETTEMBRE E 4 OTTOBRE 2016

LA BIODIVERSITÀ: DALLE MOLECOLE ALLA BIOLOGIA DEI SISTEMI SEMINARI DI AGGIORNAMENTO PER GLI INSEGNANTI DELLE SCUOLE 27 SETTEMBRE E 4 OTTOBRE 2016 Organizzato da: Con il patrocinio di: SEMINARI DI AGGIORNAMENTO PER GLI INSEGNANTI DELLE SCUOLE 27 SETTEMBRE E 4 OTTOBRE 2016 LA BIODIVERSITÀ: DALLE MOLECOLE ALLA BIOLOGIA DEI SISTEMI A.S. 2016-2017 Università

Dettagli

Indicazioni nazionali progetto di formazione e ricerca incontro del 16 gennaio 2015 Progetto in rete Ist Giorgi, IC Colleferro I, IC Madre Teresa di

Indicazioni nazionali progetto di formazione e ricerca incontro del 16 gennaio 2015 Progetto in rete Ist Giorgi, IC Colleferro I, IC Madre Teresa di Indicazioni nazionali progetto di formazione e ricerca incontro del 16 gennaio 2015 Progetto in rete Ist Giorgi, IC Colleferro I, IC Madre Teresa di Calcutta, IC. Don Bosco, Il Melograno infanzia. Nella

Dettagli

PROGRAMMA CORSO ECOLOGIA APPLICATA Dott. Fabrizio Scialanca - Limnologo

PROGRAMMA CORSO ECOLOGIA APPLICATA Dott. Fabrizio Scialanca - Limnologo PROGRAMMA CORSO ECOLOGIA APPLICATA Dott. Fabrizio Scialanca - Limnologo 1. CENNI DI ECOLOGIA I principali cicli biogeochimici Le catene trofiche 2. FATTORI ED ELEMENTI CLIMATICI Caratteristiche chimico-fisiche

Dettagli

PROGETTO PER IL MONITORAGGIO LA VALORIZZAZIONE E LA RISCOPERTA DELLE RISORSE IDRICHE DELLA VALLE DELL ALBEGNA E DEL FIUME FIORA

PROGETTO PER IL MONITORAGGIO LA VALORIZZAZIONE E LA RISCOPERTA DELLE RISORSE IDRICHE DELLA VALLE DELL ALBEGNA E DEL FIUME FIORA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE CLASSICA SCIENTIFICA MAGISTRALE E TECNICA F.ZUCCARELLI PITIGLIANO SEZIONE STACCATA DI MANCIANO INDIRIZZO CHIMICA INDUSTRIALE PROGETTO PER IL MONITORAGGIO LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

ORDINAMENTI DIDATTICI LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE 6/S

ORDINAMENTI DIDATTICI LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE 6/S Consiglio Intercorso Scienze Biologiche - Allegato 1A al Verbale n.1 del 7 novembre 2006 - INTERCORSO SCIENZE BIOLOGICHE FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI UNIVERSITÀ DI PERUGIA ORDINAMENTI

Dettagli

Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale

Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) BIOLOGIA L3-2015/16 31 maggio 2016 1

Dettagli

TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA S.U.N.

TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA S.U.N. Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia (Classe: LM - 13 Farmacia e Farmacia industriale) Regolamento Didattico Allegato 5 TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA

Dettagli

Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2015/2016

Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2015/2016 Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2015/2016 Indice CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA (CLASSE LM- 13 FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE) CODICE CORSO 5008... 2 OBIETTIVI FORMATIVI

Dettagli

REGGIO CALABRIA 29 ottobre 2015

REGGIO CALABRIA 29 ottobre 2015 III Convegno Nazionale sulla Riqualificazione Fluviale Sessione Internazionale Riqualificare i corsi d acqua nella regione mediterranea ispirazione dalle buone pratiche - impegno per le sfide correnti

Dettagli

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6) Corso di Laurea magistrale in BIOLOGIA (classe LM-6) Corso di laurea magistrale in Biologia (LM47, Classe LM-6) Informazioni generali Il Corso di laurea Magistrale in Biologia, attivato ai sensi del DM

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDIO. Anno scolastico 2013/2014. Via Marandola snc. Tel Fax

INDIRIZZI DI STUDIO. Anno scolastico 2013/2014. Via Marandola snc. Tel Fax Piano dell Offerta Formativa 2013_14 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO STATALE Arturo Bianchini Via Marandola s.n.c.

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA. e la. LEGA NAVALE ITALIANA - Sezione Reggio Calabria Sud

PROTOCOLLO D INTESA TRA. e la. LEGA NAVALE ITALIANA - Sezione Reggio Calabria Sud ARPACAL Sezione REGGIO CALABRIA SUD PROTOCOLLO D INTESA TRA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE (di seguito denominato A.R.P.A.CAL.) e la LEGA NAVALE ITALIANA - Sezione Reggio Calabria Sud

Dettagli

ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE "P. ALDI"

ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE P. ALDI ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE "P. ALDI" con sezione Artistica, Classica, Scientifica P.zza E. Benci 58100 GROSSETO Tel.: 0564/414737; fax: 0564/22249; e-mail:grsl01000a@istruzione.it e-mail ufficio didattica:liceodid@gol.grosseto.it

Dettagli

FACOLTÁ DI FARMACIA. www.farmacia.uniba.it

FACOLTÁ DI FARMACIA. www.farmacia.uniba.it Farmacia FACOLTÁ DI FARMACIA www.farmacia.uniba.it PRESIDENZA Campus - Via Orabona 4-70100 Bari Preside: prof. Vincenzo Tortorella Tel. 0805442045-2736; e-mail: segrfarm@farmacia.uniba.it SEGRETERIA STUDENTI

Dettagli

Dott. Mauro Penasa. Presidente del CLM in STAN: Prof. Gerolamo Xiccato Tel. :

Dott. Mauro Penasa. Presidente del CLM in STAN: Prof. Gerolamo Xiccato Tel. : Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali Dott. Mauro Penasa Tel. : 049 827 2629 mauro.penasa@unipd.it Presidente del CLM in STAN: Prof. Gerolamo Xiccato Tel. : 049 827 2639 gerolamo.xiccato@unipd.it

Dettagli

Progetti didattici per le scuole

Progetti didattici per le scuole Parlando di MARE Progetti didattici per le scuole 2016-2017 Fondazione Cetacea Onlus Centro di Educazione Ambientale Via Torino 7/A- 47838 Riccione Tel.e fax 0541/691557 www.fondazionecetacea.org e-mail:

Dettagli

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti è una forza sociale che rappresenta le imprese agricole e valorizza l agricoltura come risorsa economica, umana ed ambientale Lipu è un Associazione che opera

Dettagli

I.I.S. BLAISE PASCAL

I.I.S. BLAISE PASCAL I.I.S. BLAISE PASCAL EX INDIRIZZO SPERIMENTALE B.U.S. T.C.S. Breve descrizione dell istituito e delle caratteristiche principali L I.I.S. PASCAL si articola in quattro distinti indirizzi ognuno dei quali

Dettagli

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (CTF) FARMACIA. Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Farmacia

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (CTF) FARMACIA. Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Farmacia CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (CTF) FARMACIA Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Farmacia Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) Farmacia CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Chimica e Tecnologia

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V INTERVENTI PER LA VALORIZZAZIONE E IL POTENZIAMENTO DELL'EDUCAZIONE

Dettagli

formazione ed orientamento

formazione ed orientamento Tirocinio di formazione ed orientamento 04 febbraio - 08 febbraio 2013 Classe IV a.s. 2012/2013 liceo scientifico biologico progetto Aretusa opzione salute Il Liceo Scientifico Biologico (estratto del

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECOLOGIA E CONSERVAZIONE DELLA NATURA LM 6 - Classe delle Lauree

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECOLOGIA E CONSERVAZIONE DELLA NATURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECOLOGIA E CONSERVAZIONE DELLA NATURA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECOLOGIA E CONSERVAZIONE DELLA NATURA LM 6 - Classe delle Lauree Magistrali in Scienze Biologiche (Ordinamento compatibile

Dettagli

Sommario. Istituto Tecnico Industriale E. Ferrari (pre-riforma)

Sommario. Istituto Tecnico Industriale E. Ferrari (pre-riforma) Sommario Istituto Tecnico SETTORE TECNOLOGICO Enzo Ferrari Corso comune (2 anni) Indirizzo CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE (3 anni) Indirizzo MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA (3 anni) Istituto Tecnico

Dettagli

LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE

LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE Viale Leonardo Da Vinci, 300 - Modena Tel. 059 35 26 06 - Fax 059 35 27 17 e-mail: MOIS02100T@istruzione.it www.istitutoselmi.gov.it

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA MANIFESTO DEGLI STUDI PER IL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO CLASSE A060 SCIENZE NATURALI, CHIMICA E GEOGRAFIA, MICROBIOLOGIA Anno Accademico 011/01 Il

Dettagli

Il Centro di Alta Formazione del DTC

Il Centro di Alta Formazione del DTC Il Centro di Alta Formazione del DTC Giovanni Fiorentino Università degli studi della Tuscia Marilena Maniaci Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale La rete A partire dal 2014 2015 cinque

Dettagli

Manifesto degli Studi

Manifesto degli Studi UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, ECOLOGIA E SCIENZE DELLA TERRA Manifesto degli Studi A.A. 2014/2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIODIVERSITA E SISTEMI NATURALI (D.M. 270, LM-60- Classe

Dettagli

Tecnico per l'ambiente - Gestione e recupero del territorio

Tecnico per l'ambiente - Gestione e recupero del territorio Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate Tecnico per l'ambiente - Gestione e recupero del territorio 3.1.8.3.1 - Tecnici del controllo ambientale 2.2.2.1.2 - Pianificatori,

Dettagli

SISTEMATICA VEGETALE

SISTEMATICA VEGETALE SISTEMATICA VEGETALE Docente: Prof. Massimo Labra Recapiti: Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze Stanza 4013 edificio U3 Telefono 0264483472 email: massimo.labra@unimib.it Totale Crediti: 6 frontali

Dettagli

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE CORSI DI LAUREA

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE CORSI DI LAUREA CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Medicina Veterinaria 5 Anni CORSI DI LAUREA Gestione ed allevamento degli equini Gestione ed allevamento degli ovini e dei caprini Gestione ed allevamento degli animali da affezione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE MANIFESTO DEGLI STUDI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE MANIFESTO DEGLI STUDI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE Laurea di primo livello della Classe L 32 Scienze e Tecnologie per l Ambiente e la Natura

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA CORSI DI STUDIO DI SCIENZE ANNO 2013

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA CORSI DI STUDIO DI SCIENZE ANNO 2013 RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA CORSI DI STUDIO DI SCIENZE ANNO 2013 La Commissione Paritetica Docenti-Studenti, attingendo alla SUA CdS e ad altre fonti disponibili valuta annualmente se:

Dettagli

La valorizzazione della biodiversità in Liguria con i fondi strutturali

La valorizzazione della biodiversità in Liguria con i fondi strutturali Provincia di Savona Servizio Parchi e Aree Protette La valorizzazione della biodiversità in Liguria con i fondi strutturali 2000-2006 VALORIZZAZIONE DELLE ZONE UMIDE COSTIERE DELLA PROVINCIA DI SAVONA

Dettagli

L Educazione Ambientale nelle scuole del Veneto: il primo monitoraggio regionale. I risultati dell indagine

L Educazione Ambientale nelle scuole del Veneto: il primo monitoraggio regionale. I risultati dell indagine L Educazione Ambientale nelle scuole del Veneto: il primo monitoraggio regionale. I risultati dell indagine A cura di: Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Direzione Generale del

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 05/06/2007 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 11/06/2007 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 05/06/2007 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 11/06/2007 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di SASSARI Data del DM di approvazione del ordinamento 05/06/2007 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 11/06/2007

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE MANIFESTO DEGLI STUDI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE MANIFESTO DEGLI STUDI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE Laurea di primo livello della Classe L 32 Scienze e Tecnologie per l Ambiente e la Natura

Dettagli

Biologia ambientale Offerta formativa 2016/ ANNO 1 Periodo didattico SSD Docente CFU Programmi - Biodiversità delle biocenosi animali

Biologia ambientale Offerta formativa 2016/ ANNO 1 Periodo didattico SSD Docente CFU Programmi - Biodiversità delle biocenosi animali 1 Opzionale A Biologia ambientale Offerta formativa 201/2017 1 Periodo didattico SSD Docente CFU Programmi - Biodiversità delle biocenosi animali BIO/05 V. D Urso - Tutela e Gestione della fauna BIO/05

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECOLOGIA

CORSO DI LAUREA IN ECOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN ECOLOGIA LAUREA MAGISTRALE DELLA CLASSE LM-6 BIOLOGIA NUOVO ORDINAMENTO DIDATTICO DI CUI AL D.M. 270/2004

Dettagli

Alternanza Scuola-Lavoro

Alternanza Scuola-Lavoro Polo degli studenti F. Biraschi Servizi agli Studenti e Internazionalizzazione Orientamento Alternanza Scuola-Lavoro Attività di formazione e di orientamento allo studio e al lavoro UNICAM propone alcune

Dettagli

PREMESSA 2 CARATTERISTICHE DEL PIANO DI RECUPERO DI PORTO CORSINI 3

PREMESSA 2 CARATTERISTICHE DEL PIANO DI RECUPERO DI PORTO CORSINI 3 PREMESSA 2 CARATTERISTICHE DEL PIANO DI RECUPERO DI PORTO CORSINI 3 Tipologia delle azioni e opere 3 Dimensioni e ambito di riferimento 3 Complementarietà con altri piani e progetti 4 Uso delle risorse

Dettagli

Descrizione di Attività di Didattica o di Educazione Ambientale Istituto Foscari - Massari Classi terze

Descrizione di Attività di Didattica o di Educazione Ambientale Istituto Foscari - Massari Classi terze Descrizione di Attività di Didattica o di Educazione Ambientale Istituto Foscari - Massari Classi terze Denominazione: Ambiente a scuola Obiettivo/i: conoscenza dell ambiente, acquisizione di un metodo

Dettagli

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

Introduzione. Il Dirigente Scolastico Introduzione La L.107/2015, cosiddetta della Buona scuola, prevede che, ogni Istituzione scolastica, entro il 16 gennaio 2016, approvi il P.t.o.f. (Piano triennale dell offerta formativa), contenente le

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Progettazione delle Attività di Continuità e Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Referente Continuità:

Dettagli

MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE

MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE Tecniche di miglioramento delle performance ambientali legate alle attività di pesca e di lavorazione dei prodotti ittici FONDO EUROPEO

Dettagli