Professione. Pasticcere. I livello
|
|
- Orlando Luciani
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Professione Pasticcere I livello
2 Professione Pasticcere I livello Professione pasticcere è un corso di primo livello full time del Gambero Rosso che prevede la frequenza obbligatoria e un numero limitato di partecipanti per aula. Il programma è incentrato su 190 ore tra lezioni frontali e pratica in laboratorio. Il percorso è altamente pratico e permette ai frequentanti di assimilare tutte le nozioni connesse alle tematiche fondamentali del settore: dalle basi ai lieviti, dai dolci al piatto ai gelati. L offerta formativa è finalizzata al rapido inserimento nel mercato del lavoro. Il corpo docente di Professione pasticcere è formato da chef patisserie, mastri gelatieri, cioccolatai, insieme a vari altri professionisti e personaggi di spicco del mondo della pasticceria. La tua passione oggi, il tuo lavoro domani [ ] IL CORSO
3 Programma Il piano didattico prevede un insieme di lezioni iniziali sulla definizione e principi dell HACCP e sulle norme di igiene e sicurezza. Segue un programma di laboratorio finalizzato a trasmettere le basi e i segreti della pasticceria, delle torte regionali e moderne e della pasticceria salata, con due focus specifici su cioccolato e gelato. Le basi I lieviti La pasticceria salata La piccola pasticceria Il cioccolato I dolci al piatto Le torte moderne e regionali Le torte internazionali Gelati e semifreddi Le mousse Il pane della ristorazione Presentazione del piatto
4 Piano didattico Titoli rilasciati La didattica del corso si basa su un mix di tecniche innovative e tradizionali e prevede sessioni pratiche, approfondimenti tematici e messa in opera delle tecnologie presenti nelle nostre aule attrezzate. Il numero dei partecipanti è chiuso, programmato per garantire la massima qualità ed efficacia dell insegnamento. Il programma prevede 190 ore tra formazione d aula e pratica in cucina. Al termine del corso, e dopo aver sostenuto alcuni esami volti a verificare il livello di apprendimento degli allievi e il grado di capacità di applicazione delle competenze acquisite, verranno rilasciati: il Diploma (frequenza minima richiesta: 90% delle attività formative) l attestato HACCP Gli allievi iscritti al corso Professione Professione Pasticcere ricevono in dotazione: una divisa firmata completa composta da: una giacca firmata un pantalone una parannanza una bandana il libro di testo e il ricettario la guida Pasticceri&Pasticcerie del Gambero Rosso sconti su attività ed eventi Gambero Rosso Stage Ciascun frequentante sarà messo in contatto con le prestigiose attività e imprese del network Gambero Rosso. Per il/i frequentante/i più meritevole/i l attivazione dello stage retribuito, secondo la normativa vigente, è invece garantita. Nelle precedenti edizioni, hanno concesso stage, tra gli altri: Il tuo fornaio (Claudio De Blasis) Lo zio d America La Portineria (Gian Luca Forino) Panificio Bonci (Gabriele Bonci) Pasticceria Natalizi Pasticceria Viscontea [Milano] Gelateria dei Gracchi (Alberto Manassei) Grezzo Raw Chocolate Palombini Franco Brancatella
5 Docenti Il corso verrà tenuto da docenti selezionati Gambero Rosso, tra cui: Mario Piccioni (resident chef Scuole Gambero Rosso) Luciano Brasiello (maestro pasticcere) Lucio Forino (maestro pasticcere) Claudio De Balsis (Il tuo fornaio) Roma Alberto Manassei (Gelateria dei Gracchi) Roma Salvo Cravero (chef e consulente) Andrea Riva Moscara (maestro pasticcere) Dott.ssa Eugenia Lopilato (Biologa nutrizionista) Franco Calafatti (Accademia delle Spezie) Elisabetta Corradini (coordinamento generale Città del gusto Roma) Walter Musco (pasticcere e cioccolatiere) Gianluca Forino (maestro pasticcere) Sono inoltre previsti workshop e interventi tenuti da prestigiosi ospiti premiati dal Gambero Rosso. Modalità di ammissione e costi Professione Pasticcere ha un costo di euro. I testi e il materiale didattico sono inclusi. La domanda di partecipazione deve essere corredata corredata dall'invio del cv a L'iscrizione si può effettuare presso la Segreteria delle Scuole del Gambero Rosso Città del gusto di Roma, in via Ottavio Gasparri, 13. Grazie ad alcune collaborazioni commerciali attivate con partner prestigiosi Gambero Rosso permette ai propri iscritti di accedere a un prestito personale a tassi agevolati. Per maggiori informazioni scrivici a
6 Domande frequenti D: A chi si rivolge il corso? R: Professione Pasticcere si rivolge a coloro che intendono avvicinarsi al mondo della pasticceria professionale, ma anche a chi già lavora nel settore e vuole acquisire tecniche per la realizzazione di ricette bilanciate D: A quali professioni abilita? R: Professione Pasticcere fornisce la preparazione necessaria a operare nelle attività di pasticceria della ristorazione o di laboratorio, nel settore catering&banqueting, nelle aziende specializzate D: In che lingua si svolge il corso? R: Sono previste edizioni in lingua Italiana e in lingua inglese D: Il corso è a numero chiuso? R: Sì, il numero dei partecipanti è programmato per garantire la massima qualità ed efficacia dell insegnamento D: Chi fornisce il materiale didattico? R: Il materiale (abbigliamento tecnico, libri di testo, guide, ricettari, sillabo) è fornito dal Gambero Rosso ed è incluso nel costo di iscrizione D: La frequenza del corso è obbligatoria? R: Sì, per conseguire il diploma è necessario aver frequentato almeno il 90% delle attività formative D: Qual è la modalità di ammissione al corso? R: L ammissione al corso avviene dopo aver sostenuto un colloquio D: Si prevede uno stage di fine corso? R: Ciascun frequentante sarà messo in contatto con le prestigiose attività e imprese del network Gambero Rosso. Per il/i frequentante/i più meritevole/i l attivazione dello stage retribuito, secondo la normativa vigente, è invece garantita D: In quale città posso frequentare Professione Pasticcere? R: I corsi professionali si tengono presso tutte le Città del gusto del Gambero Rosso. Informati sul sito o contatta la nostra segreteria per conoscere la programmazione completa di ciascuna sede D: Sono previste forme di pagamento dilazionate? R: Certo, esiste la possibilità di rateizzare i costi sostenuti. Una volta versata la quota di iscrizione (1500 euro) si può scegliere di corrispondere in due soluzioni il resto dell importo: I rata: 1750 euro, entro quindici giorni dall inizio del corso; II rata: 1750 euro, entro un mese dall inizio del corso D: Quali sono gli orari di Professione Pasticcere? R: Dal lunedì al mercoledì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 16:00
7 SEDE Città del gusto Roma via Ottavio Gasparri, 13/ , Roma PER ULTERIORI INFORMAZIONI Centralino: Tel Scuole: Tel: Fax: Professione e.mail: PARTNER
Professione. Pizzaiolo
Professione Pizzaiolo Professione Pizzaiolo Professione pizzaiolo è un corso del Gambero Rosso che prevede la frequenza obbligatoria e un numero limitato di partecipanti per aula. Il programma è incentrato
Progettare e gestire un. Ristorante di successo
Progettare e gestire un Ristorante di successo Progettare e gestire un ristorante di successo Progettare e gestire un ristorante di successo è un corso del Gambero Rosso che prevede la frequenza obbligatoria
Professione Sala Professione PARTNER
Professione Sala Professione Sala Professione Sala è un corso del Gambero Rosso che prevede la frequenza obbligatoria e un numero limitato di partecipanti per aula. Il profilo in uscita è quello di operatore
Professione. Pasticcere e Gelatiere
Professione Pasticcere e Gelatiere Professione Pasticcere e Gelatiere Professione Pasticcere e Gelatiere è un corso di avviamento professionale full time del Gambero Rosso che prevede la frequenza obbligatoria
PROFESSIONE PASTICCERE. I edizione: Febbraio edizione: Maggio III edizione: Ottobre
PROFESSIONE PASTICCERE I edizione: Febbraio edizione: Maggio III edizione: Ottobre PROFESSIONE PASTICCERE è un corso di primo livello formula fulltime, con frequenza obbligatoria (tre lezioni a settimana).
PROFESSIONE CUOCO. I edizione: Gennaio edizione: Aprile III edizione: Settembre
PROFESSIONE CUOCO I edizione: Gennaio edizione: Aprile III edizione: Settembre PROFESSIONE CUOCO è un corso di start-up formula fulltime, con frequenza obbligatoria quotidiana. Il numero dei partecipanti
CORSO PER CAKE DESIGNER. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001. www.accademiadellavoro.it
CORSO PER CAKE DESIGNER Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 CORSO PER CAKE DESIGNER Materiale propedeutico (studio a casa) (durante la fase propedeutica sarà possibile seguire un Corso
FUTURI PASTICCERI CORSO PROFESSIONALE
FUTURI PASTICCERI CORSO PROFESSIONALE IL corso Il corso professionale Futuri Pasticceri si rivolge a persone che intendono intraprendere la professione di Pasticcere attraverso un percorso pratico che
Lavorare con il. Vino
Lavorare con il Vino Lavorare con il Vino Lavorare con il vino è un corso professionale proposto da Gambero Rosso che permette di compiere un percorso completo lungo le principali pratiche professionali
Settembre-Marzo SPONSOR TECNICO
Settembre-Marzo L MCGE è un master full time, con frequenza obbligatoria quotidiana. Il numero dei partecipanti (max 20) è programmato per garantire la qualità e l efficacia didattica. Il programma prevede
PASTICCERE DIVENTA A CINQUE STELLE CON CAST ALIMENTI
CAST Alimenti srl Via Serenissima, 5-25135 BRESCIA Metrobus stazione Sant Eufemia tel. 030.2350076 r.a. - fax 030.2350077 www.castalimenti.it - info@castalimenti.it DIVENTA PASTICCERE A CINQUE STELLE CON
XVI MASTER IN HOSPITALITY AND HOTEL MANAGEMENT
XVI MASTER IN HOSPITALITY AND HOTEL MANAGEMENT OBIETTIVO DEL CORSO Il settore alberghiero é alla continua ricerca di personale all altezza della nuova era dell ospitalità per poter competere con la concorrenza
Master di I Livello Comunicazione Multimediale dell Enogastronomia
Master di I Livello Comunicazione Multimediale dell Enogastronomia Responsive Edition V ed. / A. A. 2014 2015 Il master di I livello (Comunicazione multimediale dell enogastronomia) Responsive Edition
FUTURI CHEF CORSO PROFESSIONALE
FUTURI CHEF CORSO PROFESSIONALE IL corso Il Corso Professionale Futuri Chef è concepito per formare Aspiranti Cuochi/Chef con competenze che spaziano dalla Conoscenza e scelta delle materie prime, alle
Lavorare con il. Vino
Lavorare con il Vino Lavorare con il Vino Lavorare con il vino è il primo corso professionale proposto dalla Gambero Rosso Wine Academy che si sviluppa attraverso un percorso formativo completo connesso
FUTURI CHEF CORSO PROFESSIONALE
FUTURI CHEF CORSO PROFESSIONALE IL corso Il corso di cucina professionale è concepito per formare aspiranti chef con competenze che spaziano dalla conoscenza e scelta delle materie prime, alle basi della
Impara un mestiere! Costruisciti un futuro vincente! Programmazione. nuovi corsi da settembre 2015
Consulenza Formazione Settore Food Edizione 3.0 Impara un mestiere! Costruisciti un futuro vincente! Programmazione nuovi corsi da settembre 2015 Piuitalia Associazione Mestieri Italiani Pesaro - Cari
Introduzione al Corso
Introduzione al Corso Il Corso Professionale di Cucina Italiana ha l obbiettivo di fornire una preparazione di alto livello sulla cucina italiana a 360. Il corso, partendo dalle basi, propone un corso
SESSIONI A CALENDARIO PROGETTI IN AZIENDA
CORSI ON LINE SESSIONI A CALENDARIO PROGETTI IN AZIENDA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA IN AZIENDA Sicurezza generale Figure normate Rischi specifici di settore Valutazione stress Privacy e trattamento dati
"TOURISM MANAGEMENT" (1500 h 60 CFU)
Master di I livello In "TOURISM MANAGEMENT" (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2014/2015 edizione I sessione I Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma, attiva il Master
Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.
Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto
Costituzione di ALMA SrL Costituzione del Comitato Scientifico. Ristrutturazione di parte del Palazzo Ducale di Colorno
IL PERCORSO INIZIALE 2000-2001 2002 2003 La Provincia di Parma incarica A. Ganapini Studio di Fattibilità Creazione del Comitato Promotore (Ministero dell Agricoltura, ICE, Consiglio Provinciale, Regione,
Bando per l Ammissione al Corso Mimaster illustrazione OPPI edizione 2015/2016
T: +39 02 33 00 13 87 F: +39 02 39 26 90 27 direzione@mimasterillustrazione.co m www.mimasterillustrazione.com CF 02711300158 OPPI Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti Accreditato
CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO OSSERVATORE CALCISTICO. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001
SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO CORSI PROFESSIONALI OSSERVATORE CALCISTICO Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 OSSERVATORE CALCISTICO La figura del talent scout in ambito sportivo ed in particolar
Professione. Chef. I livello
Professione Chef I livello Professione Chef I livello Professione Chef è un corso del Gambero Rosso con frequenza obbligatoria che propone un metodo fortemente pratico, in grado di fornire le nozioni e
Professione. Chef. I livello
Professione Chef I livello Professione Chef I livello Professione Chef è un corso del Gambero Rosso con frequenza obbligatoria che propone un metodo fortemente pratico, in grado di fornire le nozioni e
SCUOLA DI FOTOGRAFIA
SCUOLA DI FOTOGRAFIA ANNO 2010-2011 le scuole di Mohole FOTOGRAFIA CINEMA WEB 3D GRAFICA FUMETTO SCUOLA DI FOTOGRAFIA presentazione corsi Presentazione I nostri corsi di fotografia sono divisi in moduli
EVENT MANAGER. Servono, quindi, delle figure professionali di riferimento che riescano a gestire gli eventi in modo efficace.
EVENT MANAGER Scenario Il settore congressuale e degli eventi risulta oggi essere tra quelli di più ampio sviluppo del mercato turistico degli ultimi dieci anni particolarmente utilizzata sia da Enti pubblici
SCUOLA DI CINEMA. presentazione corsi
SCUOLA DI CINEMA presentazione corsi Breve presentazione Offerta formativa Materiale didattico Durata e orari Costi e agevolazioni Modalità di pagamento Contatti Calendario corsi via Desiderio 3/9 20131
Diritto Tributario. Master Universitario di secondo livello. IV edizione. Facoltà di Economia. Anno Accademico 2014/2015. In collaborazione con:
Diritto Tributario Master Universitario di secondo livello Facoltà di Economia IV edizione Anno Accademico 2014/2015 In collaborazione con: L Università Cattolica del Sacro Cuore attiva per l anno accademico
www.ilsole24ore.com/master24 Dal 23 gennaio...
www.ilsole24ore.com/master24 Dal 23 gennaio... ...incontra in aula gli Esperti del Sole 24 ORE. Il mercato parla una nuova lingua. Per capirla c e il nuovo Master in Marketing & Comunicazione MASTER24:
IL TECNICO DIRIGENTE DEL NUOVO ENTE LOCALE
FACOLTA DI INGEGNERIA BANDO PER L AMMISSIONE AL MASTER DI II LIVELLO IL TECNICO DIRIGENTE DEL NUOVO ENTE LOCALE Anno Accademico 2007 2008 Codice Corso di Studio da inserire nel bollettino di immatricolazione:
ESPERTI DELL HOTELLERIE INTERNAZIONALE PER FORMARE I FUTURI MANAGER DELL INDUSTRIA TURISTICA - Lecce 7^ edizione
MASTER IN MANAGER DELLE IMPRESE TURISTICHE: DALLA GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE ALL HOSPITALITY MANAGEMENT IN PUGLIA L ESCLUSIVO MASTER CONDOTTO DA ESPERTI DELL HOTELLERIE INTERNAZIONALE PER FORMARE
Professione Chef Professione PARTNER
Professione Chef Professione Chef Professione Chef è un corso di avviamento professionale full-time del Gambero Rosso che prevede la frequenza obbligatoria e un numero limitato di partecipanti per aula.
Catalogo Corsi 2015. Gelateria e Pasticceria
Catalogo Corsi 2015 Gelateria e Pasticceria La nostra esperienza per la vostra formazione WORLD OF GELATO Corso base di gelateria teorico e pratico CSG è il più autorevole centro di formazione in Veneto
Esperto SAP ERP. I edizione
Esperto SAP ERP I edizione Il Master, organizzato da SPEGEA in collaborazione con SAP Education, si propone di offrire un percorso formativo finalizzato a formare figure professionali che abbiano le competenze
Diritto Tributario. Master Universitario di secondo livello. III edizione. Facoltà di Economia. Anno Accademico 2013/2014. In collaborazione con:
Diritto Tributario Master Universitario di secondo livello Facoltà di Economia III edizione Anno Accademico 2013/2014 In collaborazione con: L Università Cattolica del Sacro Cuore attiva per l anno accademico
Realizzato da. Sponsor. Con il patrocinio di. Partner tecnici. Partner scientifici. Media partner. Si ringrazia BIC LAZIO per la collaborazione
Realizzato da Partner tecnici Partner scientifici Media partner Si ringrazia BIC LAZIO per la collaborazione Geologi Fondamentali per il settore geotermico. Ingegneri Essenziali per la progettazione di
PASTAIO DIVENTA A CINQUE STELLE CON CAST ALIMENTI
CAST Alimenti srl Via Serenissima, 5-25135 BRESCIA Metrobus stazione Sant Eufemia tel. 030.2350076 r.a. - fax 030.2350077 www.castalimenti.it - info@castalimenti.it DIVENTA PASTAIO A CINQUE STELLE CON
PROFESSIONE CUOCO CORSO PROFESSIONALE
PROFESSIONE CUOCO CORSO PROFESSIONALE Introduzione al Corso Il corso Professione Cuoco Giovani Promesse è rivolto a coloro che vogliono avviarsi alla cucina italiana con particolare attenzione allo stile
UNI EN ISO 9001:2000. Pagina 1 di 6
Tecnico Installatore reti in fibra ottica apparati e sistemi ottici Pagina 1 di 6 Tecnico Installatore reti in fibra ottica, apparati e sistemi ottici La figura in oggetto è: Tecnico installatore reti
REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN CFO- DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Seconda Edizione
REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN CFO- DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Seconda Edizione Articolo 1 «E istituito presso l Università Carlo Cattaneo -
BANDO CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE MANAGERIALE PER WELLNESS MANAGER E SPA DIRECTOR
MEDIA PARNERSHIP BANDO CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE MANAGERIALE PER WELLNESS MANAGER E SPA DIRECTOR (Formazione continua di qualificazione e perfezionamento) DATA DI INIZIO DEL CORSO 29 settembre 2014
MASTER IN ARTI CULINARIE
MASTER IN ARTI CULINARIE INTRODUZIONE AL MASTER Il Master è rivolto a giovani fortemente motivati che intendono affermarsi nel mondo dell alta ristorazione attraverso un percorso professionale qualificato
Master ANNO ACCADEMICO 2002 2003 BANDO DI AMMISSIONE
Master Gestione e controllo degli interventi di assetto e riqualificazione delle aree urbane nei PVS Prima Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni Via Antonio Gramsci, 53-00197 Roma ANNO ACCADEMICO 2002
scolastico: autunno (settembre - dicembre), inverno (gennaio - aprile), primavera (aprile - luglio). 40 ore ogni modulo.
TIPOLOGIA CORSI LINGUA GENERALE 3 moduli indipendenti per ogni anno scolastico: autunno (settembre - dicembre), inverno (gennaio - aprile), primavera (aprile - luglio). 40 ore ogni modulo. Iscrizione 100
TRASFORMA IL TUO FUTURO NEL TUO LAVORO E IL TUO LAVORO SArà il TUO FUTURO
TRASFORMA IL TUO FUTURO NEL TUO LAVORO E IL TUO LAVORO SArà il TUO FUTURO Corso biennale post-diploma per la formazione della figura professionale di TECNICO SUPERIORE ASSISTENTE ALLA DIREZIONE DI UNITà
STRATEGIE E STRUMENTI PER LE SMART CITIES
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO Anno Accademico 2012 2013 I Edizione STRATEGIE E STRUMENTI PER LE SMART CITIES DIREzIONE generale: Prof.ssa Fiammetta Mignella Calvosa, Prof. Franco Cotana, Ing. Pieraldo
INNOVAZIONE, SVILUPPO E GESTIONE DI RETI ENERGETICHE BASATE SU ENERGIE RINNOVABILI
Con il patrocinio di: Master di II livello In INNOVAZIONE, SVILUPPO E GESTIONE DI RETI ENERGETICHE BASATE SU ENERGIE RINNOVABILI (1500 h 60 cfu) Anno Accademico 2015/2016 I edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE
REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN FOOD MANAGEMENT
REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN FOOD MANAGEMENT Articolo 1 - Istituzione del Master «E istituito presso l Università Carlo Cattaneo - LIUC il Master Universitario di I livello
IMPARAR GUSTANDO. Corsi di cucina, pasticceria, panetteria e sala-bar per amatori e professionisti. CFP Comune di Pavia
Associazione Pasticceri della Provincia di Pavia Associazione Cuochi della Provincia di Pavia Associazione Panificatori della Provincia di Pavia IMPARAR GUSTANDO Corsi di cucina, pasticceria, panetteria
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI STUDI DI IMPRESA, GOVERNO E FILOSOFIA MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN ECONOMIA E GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA (Master in presenza)
Master per Food & BEVERAGE MANAGER. Online
Online Istituti Professionali ti aiuta a trovare il percorso giusto per te con la formazione online. Ovunque tu sia. Master per Food & BEVERAGE MANAGER Master per FOOD & BEVERAGE MANAGER Una figura chiave
CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Undicesima Edizione
AREA SVILUPPO E FORMAZIONE Settore Tecnico CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Undicesima Edizione Stagione Sportiva 2014/2015 BANDO DI AMMISSIONE Il presente
CORSO DI PERFEZIONAMENTO
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO CANONICO ECCLESIASTICO E VATICANO CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIRITTO VATICANO Anno Accademico 2014 2015 II Edizione DIRETTORE: Prof. Giuseppe Dalla Torre COORDINATORE
8 Corso di Alta Formazione in Gestione della Libreria
8 Corso di Alta Formazione in Gestione della Libreria REGOLAMENTO DEL CORSO E BANDO DI AMMISSIONE 1 Art. 1 Istituzione del Corso La Scuola Librai Italiani e l Università Ca Foscari di Venezia - Dipartimento
DOCENTI Docenti universitari provenienti da università Statali e Pontificie; professionisti, ricercatori, esperti del settore italiani e stranieri.
OBIETTIVI FORMATIVI Scopo del Master è di consentire l approfondimento delle tematiche della progettazione, dell adeguamento e del recupero degli Edifici per il culto. DOCENTI Docenti universitari provenienti
Gestione dei processi aziendali attraverso le tecnologie dell informazione. Master -
Gestione dei processi aziendali attraverso le tecnologie dell informazione Master - Premessa Il Master affronta tematiche relative alla gestione dei sistemi informativi aziendali, con particolare riferimento
CORSO DI FORMAZIONE DEI FORMATORI PER LA SICUREZZA. www.gruppomidi.it
CORSO DI FORMAZIONE DEI FORMATORI PER LA SICUREZZA www.gruppomidi.it Sede di svolgimento Via S. Sonnino 21/A 43126 PARMA Informazioni & Contatti Gruppo Midi Formazione Permanente Strada Repubblica, 21-43121
D.R. N. 1002/14 IL RETTORE
D.R. N. 1002/14 IL RETTORE Vista la Legge 9 maggio 1989, n. 168, istitutiva del Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica; Vista la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010; Visto lo
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIRITTO VATICANO
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO CANONICO ECCLESIASTICO E VATICANO Anno Accademico 2013-2014 I Edizione CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIRITTO VATICANO DIRETTORE: Prof. Giuseppe Dalla Torre COORDINATORE
Tecnico superiore di processo,prodotto,comunicazione e marketing per il settore arredamento
BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO ITS Area: NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY Tecnico superiore di processo,prodotto,comunicazione e marketing per il settore arredamento Art. 1 La Fondazione Istituto Tecnico
Workshop food photography
argomenti e tecniche fondamentali per rappresentare con gusto il cibo Fotografare un piatto a casa, al ristorante o in studio è il gesto finale di un percorso narrativo che, quando è efficace, intreccia
Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe
1. Quando cominceranno le lezioni dell anno scolastico 2011/12? Il 12 settembre, alle 18.30 2. Fino a quando è possibile iscriversi? Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione
MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE
MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE Il Master Imprenditorialità e Management del turismo sostenibile e responsabile ideato dal Centro Studi CTS, giunto all XI
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE e FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO in PROTEZIONE DA EVENTI CBRNe (Corso Avanzato) (Modalità
Mediazione Linguistica per l impresa
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Perugia Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT FACOLTÀ DI INTERPRETARIATO E TRADUZIONE e la Scuola Superiore per mediatori Linguistici di Perugia
Corso di Doppiaggio Anno accademico 2013/2014
Corso di Doppiaggio Anno accademico 2013/2014 Segreteria Telefono: 06 45494903 Giorni ed Orari della segreteria: dal Lunedì al Venerdì 10:30-18:30 E-mail: info@professionedoppiaggio.it www.facebook.com/scuoladoppiaggio
Corso di Perfezionamento/Formazione
Corso di Perfezionamento/Formazione STRATEGIE DIDATTICHE ED INNOVAZIONI PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA (CORSO PREPARATORIO AL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO AL SOSTEGNO NELLA SCUOLA
scolastico: autunno (settembre - dicembre), inverno (gennaio - aprile), primavera (aprile - luglio). 40 ore ogni modulo.
TIPOLOGIA CORSI LINGUA GENERALE 3 moduli indipendenti per ogni anno scolastico: autunno (settembre - dicembre), inverno (gennaio - aprile), primavera (aprile - luglio). 40 ore ogni modulo. Iscrizione 100
Corso Biennale di Acconciatore
Corso Biennale di Acconciatore Il corso di Qualifica è un corso biennale riconosciuto dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Roma di 1800 ore ( 2 anni 900 ore annue) valido su tutto il territorio nazionale
SECURITY MANAGER. Corso di Alta Formazione. Formazione Permanente Dipartimento SEGestA. 6 maggio - 26 novembre 2015. in collaborazione con:
SECURITY MANAGER Corso di Alta Formazione Formazione Permanente Dipartimento SEGestA 6 maggio - 26 novembre 2015 in collaborazione con: IL NETWORK DELLA SICUREZZA Finalità/obiettivi Il security manager
Disturbi dell Apprendimento
Master in Disturbi dell Apprendimento in collaborazione con IPS nelle sedi di MILANO ROMA PADOVA BARI CAGLIARI CATANIA RAGUSA Questo modulo d iscrizione, unitamente alla fotocopia della ricevuta del versamento
BANDO MASTER IN INTERNATIONAL BUSINESS STUDIES Accreditato ASFOR IXX edizione Anno 2014/2015 1
BANDO MASTER IIN IINTERNATIIONAL BUSIINESS STUDIIES Accrediitato ASFOR IIXX ediiziione Anno 2014/2015 1 Indicazioni generali Il CIS è la Scuola per la Gestione d Impresa di Unindustria Reggio Emilia operante
CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI LAVORATORI SUI LUOGHI DI LAVORO RSPP - ASPP
CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI LAVORATORI SUI LUOGHI DI LAVORO RSPP - ASPP www.gruppomidi.it Sede di svolgimento Ge.Ma Via S. Sonnino 21/A 43126 PARMA
REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO
REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO Art. 1 Corsi per master universitario 1. L Università promuove, secondo la normativa vigente corsi di alta formazione per il conseguimento di diplomi di master
Programmazione Iniziale Annuale
PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE PIETRO D ABISTITUTOANO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA Via Monteortone, 9-35031 Abano Terme - Tel. 049.8630000
Professional Competence
Settembre 2011 Presentazione Il coaching è per noi l arte di accompagnare qualcuno alla meta. Il corso offre le basi e i principali strumenti per chi intende far proprio il coaching come modello di riferimento
Regolamento IL TALENTO DEL TALEGGIO
Regolamento IL TALENTO DEL TALEGGIO IL TALENTO DEL TALEGGIO è indetto dal Consorzio Tutela Taleggio in collaborazione con ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana-, nell ambito del piano di promozione
Mediazione Familiare
IN COLLABORAZIONE CON Master in Mediazione Familiare Nuove edizioni nelle sedi di Roma, Milano, Palermo, Bologna. Ufficialmente Riconosciuto dal Accreditato dall Verranno richiesti crediti formativi per
Master Universitario di I livello in Lingue e Culture Orientali
Master Universitario di I livello in Lingue e Culture Orientali promosso dalla Fondazione Roma e dalla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM Obiettivi e contenuti del Master Il progetto di un
Máster de acceso a la Abogacía
Master biennale di II Livello (Doppio titolo) I EDIZIONE Máster de acceso a la Abogacía 2250 ore 90 CFU Anno Accademico 2014/2015 2015/2016 TITOLO AREA CATEGORIA LIVELLO ANNO ACCADEMICO MÁSTER DE ACCESO
MANAGEMENT DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A. 2015-2016
MANAGEMENT DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A. 2015-2016 Presentazione L'Università Ca' Foscari Venezia e l'escp Europe hanno ideato il Doppio Master universitario in Management
MEMIT. Master in Economia e management dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture. X Edizione. Università Commerciale.
Università Commerciale Luigi Bocconi Graduate School MEMIT Master in Economia e management dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture X Edizione 2013-2014 MEMIT Master in Economia e management
Criminologia e studi giuridici forensi MA 100
Master di I livello (1925 ore 77 CFU) Anno Accademico 2011/2012 Criminologia e studi giuridici forensi MA 100 Titolo Criminologia e studi giuridici forensi La Criminologia sta assumendo un ruolo sempre
INTEGRAZIONE SCOLASTICA E STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO.
Master universitario di I livello in INTEGRAZIONE SCOLASTICA E STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO. (Corso afferente al Tirocinio Formativo Attivo per
Impiegato Commerciale e Marketing Corso di Specializzazione gratuito rivolto a disoccupati e inoccupati Finanziato dal fondo FORMA.
Impiegato Commerciale e Marketing Corso di Specializzazione gratuito rivolto a disoccupati e inoccupati Finanziato dal fondo FORMA.TEMP Artioli & Sala s.a.s Via Taglio 105 41121 Modena - P.IVA 02721270367
www.adformandum.org helps the YOUNG grow Operatore della ristorazione CUOCO CAMERIERE DI SALA/BAR
www.adformandum.org helps the YOUNG grow Operatore della ristorazione CUOCO CAMERIERE DI SALA/BAR Catalogo della prima formazione per giovani 2012-2013 2 Il tuo futuro è nelle tue mani! PERCORSI DI ISTRUZIONE
L UNIVERSITA DEGLI STUDI GIUSTINO FORTUNATO TELEMATICA
L UNIVERSITA DEGLI STUDI GIUSTINO FORTUNATO TELEMATICA in CONVENZIONE CON L IPSEF SRL Ente accreditato al MIUR per la formazione al personale della scuola istituisce ed attiva il Corso di Perfezionamento
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO ANNO ACCADEMICO 2014/2015 REQUISITI PER L AMMISSIONE
-Ministero dello Sviluppo Economico ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE SCUOLA SUPERIORE DI SPECIALIZZAZIONE IN TELECOMUNICAZIONI BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL
DIZIONARIO UNIVERSITARIO
DIZIONARIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO L anno accademico può essere suddiviso in due periodi dell anno in cui frequentare le lezioni e dare gli esami. In genere il primo periodo dura da ottobre a gennaio,
Regolamento del Corso di Osteopatia Ordinamento Full Time TITOLO I NORME GENERALI
Regolamento del Corso di Osteopatia Ordinamento Full Time TITOLO I NORME GENERALI Art. 1 - Finalità: 1.1 Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del Corso di Osteopatia Ordinamento
www.logisapiens.it PARTNER
PARTNER www.logisapiens.it LOGISTICA E SUPPLY CHAIN MANAGEMENT: LA SFIDA Garantire l eccellenza nell organizzazione e nella gestione degli approvvigionamenti, della produzione, della distribuzione, del
MMT- Master in Management e Marketing del turismo
MMT- Master in Management e Marketing del turismo Bando di iscrizione anno 2015/2016 I Edizione Obiettivo del Master Il cambiamento del contesto economico e sociale, a seguito della crisi dell economia
Master in Management del Turismo 8a edizione ROMA
Master in Management del Turismo 8a edizione ROMA Inizio master: 04 novembre 2014 chiusura selezioni: 03 ottobre 2014 La SESEF è una scuola di management, socia ASFOR, che svolge istituzionalmente e con
UNIVERSITÀ del SALENTO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
UNIVERSITÀ del SALENTO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ASL LECCE Master II Livello in MANAGEMENT SANITARIO ANNO ACCADEMICO 10-11 R E G O L A M E N T O ARTICOLO 1 Il Master in Management Sanitario si propone
MA258 - PROFESSIONE ORIENTATORE (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA258_II
MASTER di I Livello MA258 - PROFESSIONE ORIENTATORE (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA258_II www.unipegaso.it Titolo MA258 - PROFESSIONE ORIENTATORE (II EDIZIONE) Area ORIENTATORI
CRITICA GIORNALISTICA (Teatro Cinema Televisione Musica)
MASTER DI PRIMO LIVELLO IN CRITICA GIORNALISTICA (Teatro Cinema Televisione Musica) a.a. 2014/2015 B A N D O U F F I C I A L E Art. 1 Per l anno accademico 2014/2015, è istituito, presso l Accademia Nazionale
Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit
Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Aspetti legali, fiscali, bilancio, controllo e 231 Milano, 28 maggio 2 ottobre 2015 La partecipazione al corso attribuisce
MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 6 FEBBRAIO 2016. www.timevision.it - info@timevision.
MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 6 FEBBRAIO 2016 www.timevision.it - info@timevision.it TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA FORMATIVA accreditata