CONTRATTO TRA L AZIENDA USL DI MODENA E LA STRUTTURA SANITARIA PRIVATA ACCREDITATA POLIAMBULATORIO MEDICA DI EL.SI.DA SRL PER

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTRATTO TRA L AZIENDA USL DI MODENA E LA STRUTTURA SANITARIA PRIVATA ACCREDITATA POLIAMBULATORIO MEDICA DI EL.SI.DA SRL PER"

Transcript

1 CONTRATTO TRA L AZIENDA USL DI MODENA E LA STRUTTURA SANITARIA PRIVATA ACCREDITATA POLIAMBULATORIO MEDICA DI EL.SI.DA SRL PER L ACQUISIZIONE DI PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE PER IL TRIENNIO Richiamati: - l articolo 8-bis, comma 1 del citato D L.vo n.502 del 30 dicembre 1992 in base al quale le regioni assicurano i livelli essenziali e uniformi di assistenza di cui all articolo 1 avvalendosi dei presidi direttamente gestiti dalle aziende unità sanitarie locali, delle aziende ospedaliere, delle aziende universitarie e degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, nonché di soggetti accreditati ai sensi dell articolo 8-quater, nel rispetto degli accordi contrattuali di cui all articolo 8-quinquies ; - l art.8- quater del decreto citato, secondo il quale la qualità di soggetto accreditato non costituisce vincolo per le aziende e gli enti del servizio sanitario nazionale a corrispondere la remunerazione delle prestazioni erogate, al di fuori degli accordi contrattuali di cui all articolo 8-quinquies ; - la Delibera di Giunta Regione Emilia-Romagna n. 426 dell 1/03/2000 concernente le linee guida ed i criteri per la definizione degli accordi e dei contratti tra le Aziende USL e i diversi produttori pubblici e privati accreditati; - la delibera di Giunta della Regione Emilia-Romagna n. 262 del 24/02/2003 e successive modifiche ed integrazioni, relativa al nomenclatore tariffario regionale delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale; Considerato che Pagina 1 di 11

2 l art.3 dell Accordo Quadro tra la Regione Emilia-Romagna e l Associazione delle istituzioni sanitarie ambulatoriali private ANISAP, approvato con Delibera di Giunta n del 26 luglio 2010 ( di seguito denominato Accordo RER/ANISAP), stabilisce che le strutture private accreditate extraprovinciali infraregionali, in assenza di contratto con la AUSL di residenza dell utente, hanno diritto al rimborso delle prestazioni erogate solo fino a concorrenza dell importo di 7.500,00 oltre il quale è necessario stipulare un contratto; - che verso il Poliambulatorio Medica di El.Si.Da Srl si è registrato un flusso consistente, continuativo e sistematico di pazienti modenesi, tale da rendere opportuno ai fini del governo della mobilità sanitaria e della certezza della spesa, stipulare il presente contratto compatibilmente con le risorse economiche previste dall art.3 dell Accordo RER/ANISAP citato; TRA L Azienda Unità Sanitaria Locale, con sede in Modena, Via San Giovanni del Cantone n. 23, C.F , in persona del Direttore Generale Dott. Massimo Annicchiarico, nato a Taranto il 10/09/1958 nella sua qualità di legale rappresentante E La struttura sanitaria privata Poliambulatorio Medica di El.Si.Da Srl Società a Socio Unico, di seguito denominato anche come la struttura privata, con sede legale in San Giovanni in Persiceto (BO), Viale Minghetti n.4, P.IVA , nella persona del Dott. Guglielmo Brayda di Soleto, nato a Bologna il nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione Premesso che il presente con tratto è redatto in un unico esemplare informatico SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE ART.1: REQUISITI DI LEGITTIMAZIONE CONTRATTUALE Il Poliambulatorio Medica di El.Si.da è legittimato alla stipula del presente contratto in quanto: 1. in possesso di autorizzazione sanitaria all esercizio delle attività contrattate; Pagina 2 di 11

3 struttura accreditata; 3. dichiara, con la sottoscrizione del presente contratto, di accettare il sistema di pagamento delle prestazioni sanitarie secondo le tariffe della Regione Emilia-Romagna. ART. 2: INCOMPATIBILITA La struttura privata, richiamato il regime delle incompatibilità previsto dalla normativa vigente e dall art. 7 dell Accordo RER/ANISAP, si dichiara consapevole che è fatto divieto alle strutture private accreditate, in toto o parzialmente, di avere nel proprio organico o a livello di consulenti, personale medico e non, in posizione di incompatibilità. La struttura privata si impegna, pertanto, a fornire all Ufficio Ispettivo dell Azienda USL, a cadenza annuale o comunque ogniqualvolta si verifica una modifica, l elenco nominativo, costantemente aggiornato e/o integrato, del proprio personale e dei propri collaboratori. Ai fini del presente articolo l'ausl si riserva, inoltre, la facoltà e la struttura privata l'accetta, di effettuare ispezioni senza preavviso a mezzo di propri funzionari che dovranno farsi identificare mediante esibizione di cartellino personale. L esistenza delle suddette situazioni di incompatibilità potrà comportare la risoluzione di diritto del contratto ai sensi dell art.1456 cod. civ., previa formale diffida all eliminazione dei rapporti di cui sia stata verificata l incompatibilità e perdurante inadempienza, qualora non sia comprovata la buona fede nell esecuzione del contratto ART.3: OGGETTO Il presente contratto, con la finalità specifica di programmare e governare i flussi di mobilità sanitaria nell ambito del territorio della Regione Emilia-Romagna, disciplina la fornitura delle prestazioni specialistiche ambulatoriali da parte del Il Poliambulatorio Medica di El.Si.da ai cittadini residenti nella provincia di Modena, utilizzando il Budget previsto dall art.3 dell Accordo RER/ANISAP destinato alla mobilità infraregionale. Si conviene che l Accordo RER/ANISAP, di cui alla DGR 1135/2010, seppure scaduto, funga comunque da intesa quadro per la contrattazione locale, le disposizioni dello stesso, Pagina 3 di 11

4 pertanto, fino all approvazione del nuovo accordo, si intendono richiamate integralmente salvo diversa e specifica pattuizione. Resta inteso che le eventuali novità normative, nazionali e regionali, saranno applicate di diritto, comportando la decadenza automatica di tutte le clausole del presente contratto incompatibili con le stesse. ART.4: BUDGET E TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI Ferma restando la possibilità, in corso d anno, di riduzione del budget complessivo e dei corrispondenti volumi di attività, nella misura prevista dalla normativa nazionale e regionale che dovesse eventualmente intervenire, i contenuti assistenziali, le tipologie, le quantità di prestazioni specialistiche oggetto del presente contratto e la relativa valorizzazione economica risultano sinteticamente evidenziate nella scheda riepilogativa di seguito riportata. 92 PRESTAZIONI SPECIALISTICHE ANNO 2015 Gruppo Codici RMN cerebrali * ,88 budget travasabili 2 RMN spinali * e ,25 3 RM muscoloscheletriche ** e ,37 TOTALE COMPLESSIVO ,50 * Su tali prestazioni la struttura privata applicherà uno sconto sulle tariffe del nomenclatore regionale pari al 15% ** Su tali prestazioni la struttura privata applicherà uno sconto sulle tariffe del nomenclatore regionale pari al 25% Gli sconti suindicati assorbono quello del 2% previsto dalla finanziaraia 2007 Il budget è da intendersi al lordo del ticket La struttura privata effettuerà il volume annuale di prestazioni risultante dal contratto rispettando l ammontare del budget complessivo e dei relativi sottobudget. In caso di sovrapproduzione delle prestazioni e di conseguente esubero del budget concordato, alla struttura non verrà riconosciuto alcun valore economico aggiuntivo e il Pagina 4 di 11

5 rispetto del budget avverrà per riduzione della remunerazione tariffaria (budget fisso e tariffa variabile), fatti salvi gli eventuali accordi integrativi. La struttura privata si impegna ad organizzare l erogazione delle prestazioni nel pieno rispetto dei criteri di equità di accesso e di appropriatezza organizzativa di cui all articolo1, comma 2 del D. L.vo n 229/99 e pertanto con modalità tali da garantirne la fruizione costante nell arco di tutto il periodo di riferimento del contratto, da parte di tutte le categorie di pazienti assistibili, secondo l ordine cronologico di presentazione e quanto previsto dagli eventuali protocolli adottati dall AUSL anche in ambito distrettuale. ART. 5: MODALITA DI ACCESSO E RISCOSSIONE TICKET. Le prestazioni saranno prenotate direttamente dalla struttura privata nella misura del 10% del totale delle prestazioni commissionate. Per la restante parte (90%) le prestazioni saranno prenotate attraverso il programma CUPWEB a cui accede sia il CUP dell AUSL sia la struttura privata. L accesso ai servizi è subordinato alla sola prescrizione medica compilata sul modulario del Servizio sanitario nazionale. Il ticket, se dovuto, sarà riscosso dalla struttura privata nella misura e con le modalità richieste dalla normativa vigente e dalle circolari aziendali. In particolare lo stesso dovrà essere riscosso al momento dell effettuazione della prestazione e, solo per le prestazioni di diagnostica strumentale e di laboratorio, in via del tutto eccezionale, all atto della consegna del referto. Nel caso in cui l utente non paghi il ticket, la struttura privata è tenuta a non consegnare il referto e a comunicare la situazione in atto al Distretto di residenza del paziente, al fine di gestire correttamente l evento e di permettere all azienda USL di attivare la procedura di recupero ticket. I casi particolari in cui l utente non abbia pagato il ticket e dal referto si evidenzino pericoli immediati per la sua salute, saranno gestiti direttamente dal direttore sanitario o dal medico specialista della struttura privata previa comunicazione all AUSL. Pagina 5 di 11

6 Se il referto non viene ritirato la struttura privata addebiterà l intero importo della prestazione all azienda USL, avendo cura di allegare la documentazione necessaria all atto di richiesta del pagamento della fattura. ART. 6: REQUISITI DI QUALITÀ La struttura privata si impegna a che le attività programmate siano rese con continuità e regolarità, nel rispetto dei requisiti prescritti dalla vigente legislazione sotto i diversi aspetti igienico sanitario, protezionistico, di sicurezza, di professionalità, di regolarità documentale e di qualità globale. Si impegna a dare immediata comunicazione ai responsabili dell AUSL direttamente interessati, delle interruzioni che, per carenza dei predetti requisiti, ovvero per giusta causa o per giustificato motivo, dovessero intervenire nell erogazione delle prestazioni. L Azienda USL comunicherà tempestivamente ogni evento che possa incidere sull attuazione del servizio o sulla compiuta esecuzione del presente contratto, oltre che ogni eventuale necessità di riapertura della contrattazione a seguito di importanti eventi imprevisti, di carattere gestionale, normativo, epidemiologico o programmatico. L attività contrattata deve essere tuttavia immediatamente sospesa, anche parzialmente, nel caso di accertate e comprovate gravi carenze professionali, tecnologiche o strumentali che possano pregiudicare la sicurezza degli assistiti. La struttura sanitaria garantisce inoltre la piena attuazione degli impegni assunti nella Carta dei Servizi e la regolare registrazione delle prenotazioni e tenuta delle liste d attesa sotto la personale responsabilità del Direttore Sanitario secondo quanto previsto e disciplinato dall articolo 3, comma 8 della Legge n.724/94. Particolare rilievo assume la corretta informazione resa al paziente sui percorsi diagnostici e/o terapeutici relativi alle patologie trattate oltre che sulle modalità e i riflessi amministrativi delle prestazioni. La struttura privata si impegna: Pagina 6 di 11

7 a partecipare al Gruppo miglioramento qualità delle prestazioni RM Neurologiche e Muscoloscheletriche per i residenti modenesi, costituito da professionisti pubblici e privati e ad adeguarsi alle direttive e alle linee-guida condivise dal Gruppo partecipando, altresì, agli audit clinici sulla base dell organizzazione dell azienda USL; - a comunicare al Servizio di Ingegneria Clinica dell AUSL ogni variazione (aggiornamento/sostituzione di apparecchiatura) apportato alla/e tecnologia/e per la Risonanza Magnetica in uso - a garantire la partecipazione dei propri professionisti agli incontri di informazione e audit organizzati dalla AUSL sul tema della prescrizione farmaceutica e specialistiche. La 159 struttura si impegna, altresì, a garantire che i professionisti interessati aderiscano alla Procedura di Compilazione dei Referti che sarà approvata dalla Commissione Interaziendale sulla Appropriatezza Prescrittiva e volta a favorire l'attività di audit clinico interdisciplinare. ART. 7 : FORMAZIONE DEGLI OPERATORI La struttura privata si impegna a rendere realizzabile la formazione continua dei propri dipendenti ed operatori, anche attraverso la partecipazione ai corsi formativi organizzati dall Azienda USL, sia per gli aspetti tecnico-professionali che per gli aspetti di umanizzazione e di corretta relazione con il paziente, che per ogni aspetto inerente la gestione della documentazione clinica ed amministrativa, oltre che per ogni ulteriore aspetto inerente la rilevazione informativa, il monitoraggio ed il controllo del presente contratto. ART.8 : NORMATIVA PRIVACY La struttura privata si impegna al pieno rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali di cui al D.L.vo 30 giugno 2003 n 196. In particolare dovranno essere osservate le disposizioni e le istruzioni impartite dal Titolare del trattamento Azienda USL di Modena mediante l atto di nomina della struttura privata a Responsabile Esterno del trattamento dei dati. Inoltre, la struttura privata si impegna, anche per conto del proprio personale dipendente, ad utilizzare i dati personali e sensibili degli assistiti necessari all instaurazione dei flussi Pagina 7 di 11

8 informativi tra l Azienda e la struttura stessa e nei confronti della Regione, per le sole finalità imposte dal presente contratto e dalla disciplina in materia. ART. 9: MONITORAGGIO E CONTROLLO La struttura privata uniforma la propria attività di rilevazione e codifica delle prestazioni alle specifiche disposizioni regionali attivando nei confronti dell AUSL di Modena il flusso informativo instaurato nei confronti del competente Assessorato regionale alla Sanità secondo le disposizioni vigenti che regolamentano il flusso ASA, con la medesima cadenza temporale e i medesimi contenuti di informazione. Del contenuto del flusso ASA la struttura privata risulta essere la sola titolare e responsabile in ordine alla completezza e, di conseguenza, in ordine agli eventuali scarti. Per i controlli si rinvia a quanto specificamente previsto dall art. 8 dell Accordo RER/ANISAP, sottolineando che l AUSL si riserva in ogni caso tutte le attività di ispezione e controllo riferite, dalla legislazione vigente alla propria competenza. Le parti si impegnano a verificare periodicamente l andamento della produzione e della regolarità del flusso informativo, attraverso incontri periodici da concordare congiuntamente. ART. 10: MODALITA DI FATTURAZIONE E REMUNERAZIONE Le prestazioni oggetto del presente contratto sono remunerate sulla base delle tariffe approvate dalla Regione Emilia Romagna e contenute nell apposito nomenclatore tariffario, secondo quanto prescritto dall art 8-sexties, comma 4 del Decreto Legislativo 229/99, fatte salve eventuali diverse tariffe specificamente concordate. La struttura sanitaria, in conformità alle recenti circolari regionali addebiterà all azienda USL soltanto le prestazioni sanitarie validate dalla banca dati regionale ed emetterà la fattura mensile, redatta secondo le indicazioni previste dai distretti aziendali di riferimento, entro il giorno 20 del mese successivo a quello di competenza. Ai sensi dell art. 1, comma 796, lettera o) della legge 296/06 (finanziaria 2007) le strutture private accreditate, ai fini della remunerazione delle prestazioni rese a carico del Servizio Sanitario Nazionale, debbono praticare uno sconto sul fatturato lordo mensile pari al 2% sulle prestazioni specialistiche ambulatoriali e del 20% sulla diagnostica di laboratorio ad eccezione delle prestazioni per le Pagina 8 di 11

9 quali siano già stati già previsti, nelle relative schede economiche, sconti tariffari pari o superiori ai predetti, fatte salve diverse disposizioni normative. Le tariffe da prendere a riferimento per il calcolo dello sconto sono quelle del nomenclatore tariffario regionale e vanno considerate al lordo rispetto alla quota di partecipazione alla spesa sanitaria. La fattura dovrà indicare, pertanto, il totale, distinto per tipologia, delle prestazioni effettivamente erogate per conto e a carico del SSN, l importo lordo corrispondente, gli eventuali ticket riscossi ed il netto risultante. Non vanno incluse nella fatturazione riferita al presente contratto le prestazioni pre e post ricovero, che ai sensi dell art.1, comma 18 della Legge Finanziaria n.662/96, rientrano nella tariffa del ricovero stesso. Tali prestazioni, infatti, dovranno essere fatturate direttamente alla struttura ospedaliera pubblica/privata che effettuerà o avrà già effettuato il ricovero. In caso di eventuali contestazioni sulla congruità delle prestazioni effettuate, ovvero sugli importi fatturati, la struttura sanitaria inoltrerà regolare nota di accredito entro i 20 giorni successivi alla contestazione oppure potrà controdedurre nel rispetto degli stessi termini. Le prestazioni rese saranno saldate entro 90 giorni dalla data di ricevimento della fattura specificando che tutti i pagamenti avranno valore di acconto, salvo conguaglio a consuntivo. ART.11: EFFICACIA E VALIDITA La validità della parte normativa del presente contratto è stabilita in tre anni e decorre dal 01/01/2015 al 31/12/2017, fatta salva la necessità di procedere a modifiche concordate, anche in corso d anno, in conseguenza di nuove e diverse disposizioni normative o programmatiche, nazionali, regionali o locali. Le previsioni di ordine economico e prestazionale hanno, invece, validità annuale (anno 2015). Tuttavia, per garantire senza soluzione di continuità l attività assistenziale, si conviene che la parte economica, nelle more del nuovo accordo, venga automaticamente prorogata fino a nuove disposizioni dell AUSL. Pagina 9 di 11

10 La validità dell accordo è condizionata dalla permanenza dei presupposti di autorizzazione e accreditamento della struttura. ART. 12: FORO COMPETENTE Per tutte le controversie inerenti l interpretazione e l esecuzione del presente contratto è competente il Foro di Modena. Le parti si impegnano, tuttavia, ad esperire preventivamente una bonaria composizione. ART. 13: REGISTRAZIONE E REGIME FISCALE Il presente contratto viene sottoscritto con firma digitale giusta la previsione di cui all art. 6, co. 6 del D.L. 145/2013 convertito con L. 9/2014. L imposta di bollo sull originale informatico, di cui all art. 2 della Tabella Allegato A Tariffa Parte I del D.P.R. n. 642/1972, è assolta dall AUSL di Modena; le spese di bollo sono a carico della controparte. Il presente contratto è soggetto a registrazione solo in caso d uso, ai sensi dell'art. 5 del D.P.R. n. 131/86. Le spese di registrazione sono a carico esclusivo della parte che la richiede. ART. 14: NORMA DI RINVIO Per tutto quanto non concordato con il presente accordo si rinvia ai protocolli operativi distrettuali, alle norme di legge e di regolamento in materia sanitaria, amministrativa, civile e penale in quanto applicabili. ART. 15: CLAUSOLE VESSATORIE Ai sensi e per gli effetti degli artt e seguenti del codice civile, la parte dichiara di avere preso attenta visione e dichiara di accettare espressamente l'articolo 12 del presente contratto. La parte contraente che accetta la deroga ( firma di accettazione) Letto e sottoscritto. Modena, lì Pagina 10 di 11

11 Il Direttore Generale Azienda USL di Modena Dott. Massimo Annicchiarico Il Legale Rappresentante ElSiDa srl - Società a Socio Unico Dott. Guglielmo Brayda di Soleto Imposta di bollo assolta come documento informatico, ai sensi del DMEF 17 Giugno Importo bollo 48,00 Pagina 11 di 11

PREMESSO: che l Accordo Generale per il quadriennio tra la Regione Emilia-Romagna e

PREMESSO: che l Accordo Generale per il quadriennio tra la Regione Emilia-Romagna e 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI PRESTAZIONI DI RICOVERO OSPEDALIERO TRA L'AZIENDA USL DI MODENA E L OSPEDALE PRIVATO ACCREDITATO CITTA DI PARMA SPA DI

Dettagli

che l Accordo Generale per il quadriennio tra la Regione Emilia-Romagna e l

che l Accordo Generale per il quadriennio tra la Regione Emilia-Romagna e l 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI PRESTAZIONI DI RICOVERO OSPEDALIERO TRA L AZIENDA USL DI MODENA E L OSPEDALE PRIVATO ACCREDITATO VILLA ERBOSA DI BOLOGNA.

Dettagli

CONTRATTO TRA L AZIENDA USL DI MODENA E L'OSPEDALE PRIVATO ACCREDITATO VILLA IGEA SPA PER L ACQUISIZIONE DI PRESTAZIONI DI

CONTRATTO TRA L AZIENDA USL DI MODENA E L'OSPEDALE PRIVATO ACCREDITATO VILLA IGEA SPA PER L ACQUISIZIONE DI PRESTAZIONI DI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 CONTRATTO TRA L AZIENDA USL DI MODENA E L'OSPEDALE PRIVATO ACCREDITATO VILLA IGEA SPA PER L ACQUISIZIONE DI PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA

Dettagli

CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA L AZIENDA

CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA L AZIENDA Allegato alla deliberazione n. 452 del 30.12.2013 CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CREMONA E IL CENTRO DI MEDICINA DELLO SPORT SANT AGOSTINO

Dettagli

Tutto ciò premesso si conviene segue:

Tutto ciò premesso si conviene segue: CONTRATTO DI FORNITURA PER PRESTAZIONI DI RISONANZA MAGNETICA TRA L AZIENDA USL DI IMOLA ED IL POLIAMBULATORIO PRIVATO ACCREDITATO ZAPPI BARTALENA CENTRO MEDICO DIAGNOSTICO DI IMOLA - ANNO 2016 Tra il

Dettagli

7 Allegato D alla Delib.G.R. n. 49/53 del

7 Allegato D alla Delib.G.R. n. 49/53 del SCHEMA TIPO DI CONTRATTO REGOLANTE IL RAPPORTO DI LAVORO DEI DIRETTORI AMMINISTRATIVO E SANITARIO DELL AZIENDA REGIONALE DELL EMERGENZA E URGENZA DELLA SARDEGNA (AREUS) PREMESSO CHE Il Direttore generale

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DI PRESTAZIONI DI DEGENZA OSPEDALIERA E DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE TRA L AZIENDA USL DI MODENA E L OSPEDALE

CONTRATTO PER LA FORNITURA DI PRESTAZIONI DI DEGENZA OSPEDALIERA E DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE TRA L AZIENDA USL DI MODENA E L OSPEDALE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI PRESTAZIONI DI DEGENZA OSPEDALIERA E DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE TRA L AZIENDA USL DI MODENA E L OSPEDALE PRIVATO

Dettagli

CONVENZIONE TRA. l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro,

CONVENZIONE TRA. l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, CONVENZIONE TRA l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, Direzione regionale per il Friuli Venezia Giulia (di seguito denominato INAIL FVG), codice fiscale 01165400589

Dettagli

CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE E ISTITUTO DELLE FIGLIE DI SAN CAMILLO PER LA CASA

CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE E ISTITUTO DELLE FIGLIE DI SAN CAMILLO PER LA CASA CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE E ISTITUTO DELLE FIGLIE DI SAN CAMILLO PER LA CASA DI CURA FIGLIE DI SAN CAMILLO DI CREMONA PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI

Dettagli

- che il Decreto Legislativo 19 giugno 1999, n.229 prevede che il Servizio Sanitario

- che il Decreto Legislativo 19 giugno 1999, n.229 prevede che il Servizio Sanitario 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 CONTRATTO PER L ESECUZIONE DI PRELIEVI EMATICI E MICROBIOLOGICI ED IL RITIRO DI CAMPIONI BIOLOGICI GIORNALIERI DA PARTE DEL LABORATORIO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 51/19

DELIBERAZIONE N. 51/19 19 Oggetto: Legge regionale 28 luglio 2006 n. 10, art. 8. Predisposizione del nuovo schema di contratto e determinazione dei tetti di spesa per gli anni 2013-2015 2015 per l acquisto da parte delle Aziende

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DI PRESTAZIONI DI DEGENZA OSPEDALIERA E DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE TRA L AZIENDA USL DI MODENA E L OSPEDALE

CONTRATTO PER LA FORNITURA DI PRESTAZIONI DI DEGENZA OSPEDALIERA E DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE TRA L AZIENDA USL DI MODENA E L OSPEDALE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI PRESTAZIONI DI DEGENZA OSPEDALIERA E DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE TRA L AZIENDA USL DI MODENA E L OSPEDALE PRIVATO

Dettagli

che l Accordo Generale per il quadriennio tra la Regione Emilia-Romagna e l

che l Accordo Generale per il quadriennio tra la Regione Emilia-Romagna e l 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI PRESTAZIONI DI RICOVERO OSPEDALIERO TRA L AZIENDA USL DI MODENA E LA STRUTTURA PRIVATA OSPEDALIERA SALUS HOSPITAL DI REGGIO

Dettagli

CONTRATTO TRA L AZIENDA USL DI MODENA E L'OSPEDALE PRIVATO ACCREDITATO HESPERIA HOSPITAL MODENA SPA PER L ACQUISIZIONE DI

CONTRATTO TRA L AZIENDA USL DI MODENA E L'OSPEDALE PRIVATO ACCREDITATO HESPERIA HOSPITAL MODENA SPA PER L ACQUISIZIONE DI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 CONTRATTO TRA L AZIENDA USL DI MODENA E L'OSPEDALE PRIVATO ACCREDITATO HESPERIA HOSPITAL MODENA SPA PER L ACQUISIZIONE DI PRESTAZIONI

Dettagli

CONVENZIONE TRA LE PARTI

CONVENZIONE TRA LE PARTI CONVENZIONE TRA L AZIENDA ULSS 6 VICENZA E LA COOPERATIVA SOCIALE RADICA PER L INSERIMENTO DIURNO DI UN MINORE AFFETTO DA GRAVI DISTURBI COMPORTAMENTALI TRA LE PARTI Affidante : Azienda ULSS n. 6, di seguito

Dettagli

TRA. di seguito denominata AOSP BO, con sede in Bologna - via Albertoni n. 15, nella persona del Dirigente

TRA. di seguito denominata AOSP BO, con sede in Bologna - via Albertoni n. 15, nella persona del Dirigente TRA L'Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna - Policlinico S. Orsola Malpighi, (CF 92038610371) di seguito denominata AOSP BO, con sede in Bologna - via Albertoni n. 15, nella persona del Dirigente

Dettagli

(Provincia di Foggia)

(Provincia di Foggia) COMUNE DI SERRACAPRIOLA (Provincia di Foggia) Prot. lì CONTRATTO DI LAVORO PER L ESPLETAMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PRESSO IL I SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI SERRACAPRIOLA.

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA L'AGENZIA DI TUTELA DELLA

CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA L'AGENZIA DI TUTELA DELLA Cod. 2.7.06 Rep. Cod. Fiscale n. 02613260187 INTEGRAZIONE CONTRATTUALE NON SOGGETTA AD IMPOSTA FISSA DI REGISTRO IMPOSIZIONE DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE AI SENSI DM 17/06/2014 CONTRATTO INTEGRATIVO

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana deliberazione n. 30 : Approvazione requisiti, manuali e procedure di accreditamento ai sensi della legge regionale 23 febbraio 1999, n. 8 e successive modifiche e integrazioni

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA Dipartimento di Epidemiologia del S.S.R. del Lazio (di seguito denominato DEP ) Cod. Fisc./P.IVA 13664791004 con sede legale di Roma, Borgo Santo Spirito, 3 cap. 00193, rappresentato,

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale

Dettagli

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue:

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue: Allegato C SCHEMA DICIPLINARE D INCARICO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE PER IL COORDINAMENTO PEDAGOGICO DEI SERVIZI PER L'INFANZIA DEI COMUNI DI FAENZA, CASTEL BOLOGNESE, SOLAROLO, RIOLO

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO DI SINISCOLA

DISTRETTO SANITARIO DI SINISCOLA DISTRETTO SANITARIO DI SINISCOLA Determinazione n. 1721 del 27 maggio 2016 OGGETTO: Liquidazione prestazioni specialistiche ai convenzionati esterni mese di aprile 2016. Centro Analisi Cliniche AMG SRL

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N 37 DEL 04/12/2015. Il Commissario, Dott. Enrico Desideri su proposta della struttura aziendale U.O.

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N 37 DEL 04/12/2015. Il Commissario, Dott. Enrico Desideri su proposta della struttura aziendale U.O. Delibera firmata digitalmente Azienda Sanitaria delle Zone Senese, Alta Val d Elsa, Val di Chiana, Amiata Val d Orcia Centro Direzionale Amministrativo Piazza C. Rosselli, 26 53100 Siena DELIBERAZIONE

Dettagli

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 1 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Università, codice fiscale 80213750583, con sede in Roma, Via,

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 873 DEL 21/07/2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 873 DEL 21/07/2015 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 873 DEL 21/07/2015 OGGETTO: Autorizzazione stipula convenzione per l espletamento di prestazioni

Dettagli

FRA IL DIRETTORE GENERALE DELL AZIENDA U.S.L. 11

FRA IL DIRETTORE GENERALE DELL AZIENDA U.S.L. 11 CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO A TEMPO DETERMINATO FRA IL DIRETTORE GENERALE DELL AZIENDA U.S.L. 11 EMPOLI, DOTT.SSA MONICA PIOVI ED IL DOTT RENATO COLOMBAI, PER LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI DI DIRETTORE

Dettagli

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: CONVENZIONE ATTIVA INTRA AZIENDA STRUMENTALE CONVENZIONE TRA L ASST DI CREMA OSPEDALE MAGGIORE E LA FONDAZIONE GUIDA DR. VENCESLAO DI ACQUANEGRA CREMONESE - CR PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SANITARIE

Dettagli

; VALUTATO altresì che la ha strutture idonee

; VALUTATO altresì che la ha strutture idonee PROTOCOLLO D INTESA TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA E ---------------------------PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ----------------------------------------. PREMESSA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL LA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL LA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL 22.11.2006 Oggetto: Accreditamento istituzionale dei centri di medicina sportiva in strutture pubbliche e private. Atto da trasmettere al Consiglio Regionale ai sensi dell

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA ATS DELLA MONTAGNA E L ASST DELLA VALTELLINA E ALTO LARIO PER

CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA ATS DELLA MONTAGNA E L ASST DELLA VALTELLINA E ALTO LARIO PER CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA ATS DELLA MONTAGNA E L ASST DELLA VALTELLINA E ALTO LARIO PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI DI RICOVERO E DI SPECIALISTICA

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE OCCASIONALE AL PROF. ERNESTO GIANOLI L anno 2013 (duemilatredici), il giorno 30 (trenta) del mese di Gennaio presso la

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accordo Contrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli erogatori privati accreditati

Dettagli

CONTRATTO PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL PAGAMENTO DELLA QUOTA SOCIALE, IN CAPO AI COMUNI, AFFERENTE PRESTAZIONI SOCIOSANITARIE DI

CONTRATTO PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL PAGAMENTO DELLA QUOTA SOCIALE, IN CAPO AI COMUNI, AFFERENTE PRESTAZIONI SOCIOSANITARIE DI CONTRATTO PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL PAGAMENTO DELLA QUOTA SOCIALE, IN CAPO AI COMUNI, AFFERENTE PRESTAZIONI SOCIOSANITARIE DI RIABILITAZIONE GLOBALE EROGATE IN REGIME RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE

Dettagli

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 2 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Dipartimento dell Università, codice fiscale 80213750583, con sede

Dettagli

CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO PER LO SVOLGIMEN- TO DELLA FUNZIONE DI DIRETTORE DELLA SOCIETA DELLA SALUTE. Tra

CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO PER LO SVOLGIMEN- TO DELLA FUNZIONE DI DIRETTORE DELLA SOCIETA DELLA SALUTE. Tra Allegato A decreto 5/2015 CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO PER LO SVOLGIMEN- TO DELLA FUNZIONE DI DIRETTORE DELLA SOCIETA DELLA SALUTE Tra Ettore Neri nato a Seravezza (LU) il 26/03/1961 il quale interviene

Dettagli

CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO PER LO SVOLGIMEN- TO DELLA FUNZIONE DI DIRETTORE DELLA SOCIETA DELLA SALUTE. Tra

CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO PER LO SVOLGIMEN- TO DELLA FUNZIONE DI DIRETTORE DELLA SOCIETA DELLA SALUTE. Tra CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO PER LO SVOLGIMEN- TO DELLA FUNZIONE DI DIRETTORE DELLA SOCIETA DELLA SALUTE Tra Luca Lunardini nato a Camaiore (LU) il 01/08/1961 il quale interviene e agisce in rappresentanza

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Tra

PROTOCOLLO D INTESA. Tra Provincia autonoma di Trento Assessorato alla salute e politiche sociali PROTOCOLLO D INTESA Tra l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul lavoro (INAIL), con sede legale a Roma

Dettagli

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 PER CONSULENZE MEDICO LEGALI. PERIODO 01.06.2015-31.12.2015. T R A L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 (nel

Dettagli

Accordo istituzionale Programma straordinario per l'incremento della raccolta differenziata ex art. 45 comma 1 lett. a) legge regionale 14/2016.

Accordo istituzionale Programma straordinario per l'incremento della raccolta differenziata ex art. 45 comma 1 lett. a) legge regionale 14/2016. Accordo istituzionale Programma straordinario per l'incremento della raccolta differenziata ex art. 45 comma 1 lett. a) legge regionale 14/2016 tra Regione Campania e Comune di Napoli Napoli, 04 luglio

Dettagli

l Azienda Ulss n. di (di seguito azienda ) rappresentata dal Direttore Generale con sede legale in

l Azienda Ulss n. di (di seguito azienda ) rappresentata dal Direttore Generale con sede legale in giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1765 del 28 agosto 2012 pag. 1/5 Schema tipo di accordo contrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502

Dettagli

COMUNE DI CENTO (Provincia di Ferrara)

COMUNE DI CENTO (Provincia di Ferrara) COMUNE DI CENTO (Provincia di Ferrara) INCARICO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE SERVIZIO STATISTICA L anno DUEMILASEDICI, il giorno, del mese di FEBBRAIO, presso la sede del Comune di Cento (FE), Via Guercino

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda Unità Sanitaria Locale n. 7 Carbonia

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda Unità Sanitaria Locale n. 7 Carbonia REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda Unità Sanitaria Locale n. 7 Carbonia Contratto di prestazione d opera intellettuale Direttore Amministrativo Azienda U.S.L. n.7 di Carbonia PREMESSO CHE Il Direttore

Dettagli

OPERA UNIVERSITARIA DI TRENTO CONVENZIONE DI COMPARTECIPAZIONE PERSONALE L. P. 32/90

OPERA UNIVERSITARIA DI TRENTO CONVENZIONE DI COMPARTECIPAZIONE PERSONALE L. P. 32/90 Imposta di bollo assolta in modo virtuale giusta autorizzazione n. 25651/15 del 13/04/2015 della Agenzia delle Entrate Ufficio territoriale di Trento. OPERA UNIVERSITARIA DI TRENTO CONVENZIONE DI COMPARTECIPAZIONE

Dettagli

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. REGIONE PIEMONTE BU44 03/11/2016 Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. (omissis) (omissis) determina - di approvare,

Dettagli

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PROFESSIONALE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PRESSO IL III SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO E LAVORI

Dettagli

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE N. Scrittura Privata COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA (Provincia di Firenze) CONVENZIONE per il CONFERIMENTO di PRESTAZIONE di SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE AMBIENTALE e di

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE. per n. 4 eventi formativi del Servizio Tutela del Mercato

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE. per n. 4 eventi formativi del Servizio Tutela del Mercato SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE per n. 4 eventi formativi del Servizio Tutela del Mercato Tra Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Prato (di seguito denominata Camera) con

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accordo Contrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli erogatori privati accreditati

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 34/ 9 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 34/ 9 DEL DELIBERAZIONE N. 34/ 9 Oggetto: Revisione del nomenclatore tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale emanato con la Delib.G.R. n. 19/ 6 del 28 aprile 1998. Primo riequilibrio delle tariffe

Dettagli

DGR VII/ /12/00.

DGR VII/ /12/00. DGR VII/2800 22/12/00. INTEGRAZIONE DEL NOMENCLATORE TARIFFARIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE CON PRESTAZIONI EROGABILI DALLE UNITA OPERATIVE DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E DEFINIZIONE DELLE

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accordo Contrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli erogatori privati accreditati

Dettagli

Accordo triennale per la gestione della mobilità sanitaria fra Regione Veneto e Regione Emilia-Romagna

Accordo triennale per la gestione della mobilità sanitaria fra Regione Veneto e Regione Emilia-Romagna Allegato A Accordo triennale 2014-2016 per la gestione della mobilità sanitaria fra Regione Veneto e Regione Emilia-Romagna Da alcuni anni le Regioni si stanno impegnando a darsi strumenti per il governo

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 18 dicembre

REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 18 dicembre 5-1-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 2 57 REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 18 dicembre 2006, n. 1807 Approvazione delle intese sottoscritte

Dettagli

il Comune di, con sede in C.F., legalmente rappresentato dal dott., nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso che:

il Comune di, con sede in C.F., legalmente rappresentato dal dott., nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso che: CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI E LA FORNITURA DEI RELATIVI FLUSSI INFORMATIVI MEDIANTE IL MODELLO F24. L Agenzia delle Entrate

Dettagli

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017 Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra Explora S.c.p.A. e Manifestazione Giro d Italia ed. 2017 Pagina 1 di 9 INDICE ARTICOLO 1 - PREMESSE DOCUMENTI CONTRATTUALI DEFINIZIONI... 4 ARTICOLO

Dettagli

SCHEMA DI DOMANDA DI INSERIMENTO NEGLI AMBITI TERRITORIALI CARENTI PER LE CARENZE OPERATIVE PEDIATRICHE (la domanda deve essere presentata in bollo)

SCHEMA DI DOMANDA DI INSERIMENTO NEGLI AMBITI TERRITORIALI CARENTI PER LE CARENZE OPERATIVE PEDIATRICHE (la domanda deve essere presentata in bollo) SCHEMA DI DOMANDA DI INSERIMENTO NEGLI AMBITI TERRITORIALI CARENTI PER LE CARENZE OPERATIVE PEDIATRICHE (la domanda deve essere presentata in bollo) All Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità della

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI AGOSTO 2000 N. 274 E DELL ART. 2 DEL DECRETO TRA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI AGOSTO 2000 N. 274 E DELL ART. 2 DEL DECRETO TRA CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITA AI SENSI DELL ART. 54 DEL D. L.VO 28 AGOSTO 2000 N. 274 E DELL ART. 2 DEL DECRETO MINISTERIALE 26 MARZO 2001 TRA L AZIENDA USL DI MODENA (C.F

Dettagli

C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI ASSISTENZA TECNICO-AMMINISTRATIVA DEL PIANO STRATEGICO DI

C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI ASSISTENZA TECNICO-AMMINISTRATIVA DEL PIANO STRATEGICO DI C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI ASSISTENZA TECNICO-AMMINISTRATIVA DEL PIANO STRATEGICO DI AREA VASTA 2020 E DI RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO PROVVISORIO.

Dettagli

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda -------------------------------------------- per la concessione d uso del nome e del logo del Parco Nazionale del Gran

Dettagli

Contratto di concessione pubblicitaria Il presente contratto (nel seguito, l Accordo o il Contratto ) è stipulato in data TRA La Società Alfa, con sede legale in , alla via/piazza/corso

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI CREMONA DISCIPLINARE DI INCARICO TRA

REGIONE LOMBARDIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI CREMONA DISCIPLINARE DI INCARICO TRA REGIONE LOMBARDIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI CREMONA DISCIPLINARE DI INCARICO TRA L Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona in seguito denominata ASL di Cremona con sede legale

Dettagli

CONVENZIONE TRA PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE DI RIABILITAZIONE PREMESSO CHE

CONVENZIONE TRA PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE DI RIABILITAZIONE PREMESSO CHE CONVENZIONE TRA l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro Direzione Regionale per la Lombardia (di seguito denominato INAIL) codice fiscale 01165400589 e partita IVA 00968951004

Dettagli

CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO CURRICULARE. Tra. (codice fiscale: ), di seguito soggetto promotore, con sede legale in

CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO CURRICULARE. Tra. (codice fiscale: ), di seguito soggetto promotore, con sede legale in CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO CURRICULARE (d.g.r. 25 ottobre 2013, n. X/825, e d.d.u.o. 5 novembre 2013, n. 10031) Tra (codice fiscale: ), di seguito soggetto promotore, con sede legale in ( ) (c.a.p.

Dettagli

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale OGGETTO: CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA, DI PIANTONE E APERTURA CANCELLI PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL INGROSSO DI VIALE DON MINZONI E SERVIZIO DI VIGILANZA PER

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accordo Contrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli erogatori privati accreditati

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SERVIZI SOCIALI --- UFFICIO DI PIANO Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 1004 del 30/12/2014 Registro del Settore N. 348 del 30/12/2014 Oggetto: PROVVEDIMENTO DI ACCREDITAMENTO DEFINITIVO

Dettagli

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E L ASSOCIAZIONE PER LA

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E L ASSOCIAZIONE PER LA All. A) Schema Convenzione CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E L ASSOCIAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto l articolo 4 della Legge Costituzionale n.185/2005 e l articolo 6 della Legge Qualificata n.186/2005; Promulghiamo

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accordo Contrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli erogatori privati accreditati

Dettagli

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG L'anno duemilaquindici (2015) il giorno ( ) nel mese di in Arezzo, negli uffici dell Amministrazione comunale posti in via

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 07/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 54

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 07/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 54 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 19 giugno 2015, n. U00254 Presa d'atto del verbale "Life Hospital" tra Regione Lazio e Nuova Itor, NCL, Città di Roma, S. Feliciano,

Dettagli

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI PIACENZA

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI PIACENZA SERVIZIO SANITARIO REGIONE EMILIA ROMAGNA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI PIACENZA (Costituita con decreto del Presidente della Regione n. 566 del 23 Giugno 1994) All A ) ACCORDO TRA L'AZIENDA USL DI

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Servizio Sanitario Regionale Basilicata Azienda Sanitaria Locale di Potenza NUMERO 2017/D.03419 DEL 25/08/2017 OGGETTO TETTO DI COMPETITTIVITA': CALCOLO QUOTA SPETTANTE A CIASCUN

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accordo Contrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli erogatori privati accreditati

Dettagli

CONVENZIONE PER LA PRESTAZIONE DI ATTIVITA IN MATERIA DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE T R A

CONVENZIONE PER LA PRESTAZIONE DI ATTIVITA IN MATERIA DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE T R A CONVENZIONE PER LA PRESTAZIONE DI ATTIVITA IN MATERIA DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE T R A l Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca Granda (di seguito denominata Azienda Ospedaliera Niguarda),

Dettagli

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof...,

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof..., CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA L anno.. il giorno... del mese di... TRA Università degli Studi di Firenze, Facoltà/Dipartimento di... (di seguito denominata Università ), c.f. 01279680480, nella persona

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accordo Contrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli erogatori privati accreditati

Dettagli

TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: CONVENZIONE TRA L' AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI CREMA E LA DITTA MARKAS S.R.L. DI BOLZANO PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SANITARIE IN ATTUAZIONE AL D.LGS. 81/2008 TRA L Azienda Socio Sanitaria

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 22 agosto 2017 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n del 22 agosto 2017 pag. 1/6 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1341 del 22 agosto 2017 pag. 1/6 SCHEMA DI CONVENZIONE l AZIENDA ULSS/AZIENDA OSPEDALIERA/IRCCS, di seguito denominata Struttura Sanitaria, con sede

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accordo Contrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli erogatori privati accreditati

Dettagli

Bur 152 del 30/10/2014

Bur 152 del 30/10/2014 Bur 152 del 30/10/2014 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPECIALISTICA 20 ottobre 2014, n. 139 Prestazioni di Chirurgia Ambulatoriale (PCA) - Autorizzazione

Dettagli

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 Delibera Giunta Regionale n.14/8 del 8.4.

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 Delibera Giunta Regionale n.14/8 del 8.4. AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 Delibera Giunta Regionale n.14/8 del 8.4.2015 Settore 4 CENTRO SERVIZI PER IL LAVORO DI OLBIA CONVENZIONE TRA

Dettagli

PLUS Ambito Territoriale Sassari, Porto Torres, Sorso e Stintino ALL.C PATTO DI ACCREDITAMENTO PER L'EROGAZIONE DEGLI INTERVENTI E SERVIZI DOMICILIARI

PLUS Ambito Territoriale Sassari, Porto Torres, Sorso e Stintino ALL.C PATTO DI ACCREDITAMENTO PER L'EROGAZIONE DEGLI INTERVENTI E SERVIZI DOMICILIARI PLUS Ambito Territoriale Sassari, Porto Torres, Sorso e Stintino ALL.C PATTO DI ACCREDITAMENTO PER L'EROGAZIONE DEGLI INTERVENTI E SERVIZI DOMICILIARI Premesso che con determinazione dirigenziale n. del

Dettagli

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.5 BASSA FRIULANA

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.5 BASSA FRIULANA ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 598 DEL 13 APRILE 2012 Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.5 BASSA FRIULANA CONVENZIONE concernente l affidamento all Area Welfare di Comunità

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA REDAZIONE DELL ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DELLA TENENZA DI BORGOMANERO STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA/SOCIETA

Dettagli

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201 OGGETTO: CONVENZIONE CON LA FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI MANDELLO DEL LARIO PER IL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201 23)001 (C)ORSO( &RLO \IBLR1O. 120 1ELEFONU041

Dettagli

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE Con decreto del Presidente della Regione n. 35 del 17.03.2015 sono state conferite,

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI REGOLAMENTO ALBO FORNITORI 1 INDICE ART. 1. PREMESSA...3 ART. 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...3 ART. 3. OPERATORI ECONOMICI AMMESSI A PRESENTARE DOMANDA DI ISCRIZIONE...3 ART. 4. REQUISITI PER L ISCRIZIONE

Dettagli

il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso che:

il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso che: TS/CS(SC 1 ) CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA/CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE, DELLE SANZIONI E DEGLI INTERESSI E LA FORNITURA DEI

Dettagli

Regionale n. del e successivo Decreto Presidenziale n.

Regionale n. del e successivo Decreto Presidenziale n. CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO/SANITARIO DI A.S.L. e/ o DI A.O. Il giorno del mese di presso la sede della azienda sanitaria sono presenti i Signori:,nato a il,

Dettagli

Regolamento. per l istituzione e la gestione. dell albo dei fornitori

Regolamento. per l istituzione e la gestione. dell albo dei fornitori COMUNE DI SPECCHIA P R O V I N C I A D I L E C C E w w w. c o m u n e. s p e c c h i a. l e. i t Regolamento per l istituzione e la gestione dell albo dei fornitori Sommario Art. Descrizione 1 Istituzione,

Dettagli

CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI PREPARAZIONI MAGISTRALI A DOSAGGIO PERSONALIZZATO. Tra

CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI PREPARAZIONI MAGISTRALI A DOSAGGIO PERSONALIZZATO. Tra CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI PREPARAZIONI MAGISTRALI A DOSAGGIO PERSONALIZZATO Tra L Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como, di seguito denominata ASL di Como, con sede in Como, Via Pessina

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA L'AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DI PAVIA E

CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA L'AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DI PAVIA E Cod. 2.7.06 Rep. Cod. Fiscale n. 02613260187 INTEGRAZIONE CONTRATTUALE NON SOGGETTA AD IMPOSTA FISSA DI REGISTRO IMPOSIZIONE DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE AI SENSI DM 17/06/2014 CONTRATTO INTEGRATIVO

Dettagli

DISTRETTO DI PARMA REGOLAMENTO PER L ACCOGLIENZA TEMPORANEA RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE

DISTRETTO DI PARMA REGOLAMENTO PER L ACCOGLIENZA TEMPORANEA RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE DISTRETTO DI PARMA REGOLAMENTO PER L ACCOGLIENZA TEMPORANEA RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE Approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 32/2008 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO: - La Deliberazione

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 197 / 2017 del 30/06/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 197 / 2017 del 30/06/2017 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 197 / 2017 del 30/06/2017 Oggetto: CONVENZIONE CON LA STRUTTURA DI MISSIONE PREVENZIONE E CONTRASTO ANTIMAFIA SISMA DEL MINISTERO DELL INTERNO PER LA COLLABORAZIONE IN TEMA

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Handicap palazzina uffici. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038);

Dettagli