PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE"

Transcript

1 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Attuazione dell'art. 26 della L.R. 20/2000 e s.m.i. COMUNE DI DI ROMAGNA PIANO STRUTTURALE COMUNALE Attuazione degli artt. 21 e 28 della L.R. 20/2000 e s.m.i. Schede di analisi ed indicazioni operative relative agli edifici del Territorio Rurale ELABORATO D.2 - SR Volume 1

2

3 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CHIESA DI S. MARTINO IN VAROLO S. Martino di Tours Scheda n. 1 Codice bene 009_148_02 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CHIESA DI S. MARTINO IN VAROLO

4 Documentazione fotografica CHIESA DI S. MARTINO IN VAROLO

5 Documentazione fotografica CHIESA DI S. MARTINO IN VAROLO

6 Documentazione fotografica CHIESA DI S. MARTINO IN VAROLO

7 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 120 Coordinata Est Coordinata Nord , ,60 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 013_ Mappale 17 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 41 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP4-Paesaggio della bassa collina calanchiva Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Art Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note CHIESA DI S. MARTINO IN VAROLO

8 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Buone Note S.S. 310 per Cusercoli poi dev. Su strada bianca per S. Maria in Varolo. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Seminativo-bosco. Notizie storiche La chiesa di origini medievali, era già censita dal Cardinal Anglico nel Attorno al XVIII secolo la chiesa originaria rovinò, investita da una piena del Bidente. Nelle mappe del Catasto Toscano, risulta orientata est-ovest e con annessa la canonica. Attualmente si presenta in forma moderna in conseguenza di una totale ricostruzione avvenuta in tempi recenti. Costruita nel 1957, al posto di quella più a valle franata negli anni '40. Catasto storico Parrocchia Pontificio Cusercoli Documenti Documento02_103 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 052 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 CHIESA DI S. MARTINO IN VAROLO

9 Bibliografia Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note CHIESA DI S. MARTINO IN VAROLO

10 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_148_02 Codice edificio 009_148_02/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Chiesa con canonica Note Edificio nodale complesso (a1) Strutture edilizie Numero piani fuori terra Non rilevati Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note La muratura è in pietrame, la copertura in legno. Il complesso di buona consistenza è formato dal raggruppamentodi tre fabbricati; la chiesa, la canonica, la sacrestia più ricovero attrezzi e animali. Descrizione Stato di conservazione Complessivamente mediocre Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Funzione non abitativa Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note La chiesa di recente costruzionew, realizzata dal Ministero dei lavori pubblici nel CHIESA DI S. MARTINO IN VAROLO

11 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_148_02 Codice edificio 009_148_02/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CHIESA DI S. MARTINO IN VAROLO

12 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_148_02 Codice edificio 009_148_02/02 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Canonica Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Due Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Palazzina di due piani a pianta quadrata con l'elemento scala posto centralmente. Descrizione Stato di conservazione Complessivamente mediocre Funzione originaria Non rilevata Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note CHIESA DI S. MARTINO IN VAROLO

13 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_148_02 Codice edificio 009_148_02/02 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CHIESA DI S. MARTINO IN VAROLO

14 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_148_02 Codice edificio 009_148_02/03 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Sacrestia Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Non rilevati Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Questo corpo di collegamento fra la chiesa e la canonica viene utilizzato anteriormente come sacrestia, dietro come ricovero macchinari. Descrizione Stato di conservazione Non è stato rilevato Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Funzione non abitativa Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note CHIESA DI S. MARTINO IN VAROLO

15 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_148_02 Codice edificio 009_148_02/03 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CHIESA DI S. MARTINO IN VAROLO

16

17 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CASTELLO DI BASINO Castrum Basini Scheda n. 2 Codice bene 009_148_03 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CASTELLO DI BASINO

18 Documentazione fotografica CASTELLO DI BASINO

19 Documentazione fotografica CASTELLO DI BASINO

20 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Strada vicinale Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 472 Coordinata Est Coordinata Nord , ,92 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 026_ Mappale 12, 14 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 8 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP4-Paesaggio della bassa collina calanchiva Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note CASTELLO DI BASINO

21 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Sentiero Condizioni stradali Dato non rilevato Note Strada Statale n. 310 per Civitella poi deviazione per Cà Bionda. Nei pressi del crinale tra Rabbi e Bidente. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Fogne a dispersione. Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Seminativo-bosco. Notizie storiche Documentato nel 1230, le ultime notizie sono nel Già scomparso ai tempi del censimento del Cardinale Anglico Restano tratti di basi murarie e le fondamenta della rocca, situati sul poggio sovrastante la casa colonica denominata "Basino". Catasto storico Parrocchia Toscano Cusercoli Documenti Documento02_1 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 067 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 CASTELLO DI BASINO

22 Bibliografia Autore Curatore AA.VV. CCIAA Titolo libro Meldola ed il suo territorio nel 1943 nei disegni di Ottavio Casadei. Titolo art. Editore Tipografia moderna Località Castrocaro Terme Anno 1990 Note Autore AA.VV. Curatore Titolo libro Rocche e castelli di Romagna (vol. 2) Titolo art. Editore Località Bologna Anno 1971 Note Autore Curatore Titolo libro Titolo art. Editore Località Anno Note Comune di Civitella di Romagna Regione Emilia Romagna Studio di fattibilità afferente alla tutela ed al recupero dei beni culturali ed ambientali del comune di Civitella di Romagna, Teatro Golfarelli, Santuario di Suasia, castello di Cusercoli. Piano di recupero per il centro storico di Civit. E di Cuser. Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 CASTELLO DI BASINO

23 Note CASTELLO DI BASINO

24 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_148_03 Codice edificio 009_148_03 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione militare Castello Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione In avanzato stato di degrado strutturale Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Attività agricola Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Il castello sorge su un poggio. Note CASTELLO DI BASINO

25 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_148_03 Codice edificio 009_148_03 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CASTELLO DI BASINO

26

27 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CHIESA DI S. PAOLO IN AQUILANO S. Paolo in Aquilano (Alternativa) Scheda n. 3 Codice bene 009_150_01 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CHIESA DI S. PAOLO IN AQUILANO

28 Documentazione fotografica CHIESA DI S. PAOLO IN AQUILANO

29 Documentazione fotografica CHIESA DI S. PAOLO IN AQUILANO

30 Documentazione fotografica CHIESA DI S. PAOLO IN AQUILANO

31 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 381 Coordinata Est Coordinata Nord , ,61 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 141_ Mappale 74, 76 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 42 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP4-Paesaggio della bassa collina calanchiva Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art. 20B - Crinali Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art Regolamentazione delle Unità Idromorfologiche Elementari a rischio molto elevato (R4) Note CHIESA DI S. PAOLO IN AQUILANO

32 Vincoli legislativi Legge Articolo D.l.g. 22 Gennaio 2004, n.42 Codice dei beni culturali e del paesaggio. L'edificio è considerato un bene culturale, da parte della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio. Dato non pervenuto Accessibilità della struttura insediativa Data notifica Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Sentiero Condizioni stradali Pessime Note Dalla Strada prov. N. 68 in località Saletti di Sopra. La chiesa si trova lungo il crinale terziario alla cui testata si trova l'insediamento di Castel Nuovo Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Seminativo-vigneto. Notizie storiche La chiesa, già dipendente dalla pieve di Castel Nuovo, è attualmente chiusa, orientata con ingresso ad est, sembrerebbe ristrutturata esternamente negli anni cinquanta con intonaco di cemento. Il campanile è a due vele. Adiacente al retro della costruzione è un edificio rurale, probabilmente la canonica, caratterizzata da una scala esterna affiancata a sud-est. Catasto storico Parrocchia Pontificio S. Paolo in Aquilano Documenti Documento 02_63 Città Bologna Luogo di Conservazione Archivio della Soprintendenza ai B.A.A.A.S. Tipo documento Preschedatura (5, Corbara, 1964, Piraccini, 1976) Documento 02_59 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 054 scheda di rilevamento Data1987 CHIESA DI S. PAOLO IN AQUILANO

33 Bibliografia Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note CHIESA DI S. PAOLO IN AQUILANO

34 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_150_01 Codice edificio 009_150_01/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Chiesa con canonica Note Edificio nodale complesso Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Complessivamente mediocre Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale In stato di abbandono Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Un timpano di semplice fattura ed una bifora costituiscono, nella chiesa, gli unici ornamenti. CHIESA DI S. PAOLO IN AQUILANO

35 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_150_01 Codice edificio 009_150_01/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CHIESA DI S. PAOLO IN AQUILANO

36

37 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico VALDIPONDO CHIESA Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 4 Codice bene 009_161_01 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio VALDIPONDO CHIESA

38 Documentazione fotografica VALDIPONDO CHIESA

39 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 230 Coordinata Est Coordinata Nord , ,86 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 008_ Mappale 26, 36 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 46 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP4-Paesaggio della bassa collina calanchiva Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note VALDIPONDO CHIESA

40 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Trattasi di un piccolo oratorio posto su di un verde altopiano, difficilmente raggiungibile. Il piccolo campanile sottolinea la simmetria dell'edificio. L'insediamento era costituito dalla chiesa esistente ancora oggi che versava in cattive condizioni e da un castello posto sul poggio antistante, del quale restano solo tracce di fondamenta.le notizie storiche sul fortilizio risalgono già al 1042 quando veniva concesso a Goffredo Gandolfi, altri furono i passaggi di proprietà nel tempo fino a giungere a Sisto IV che lo cedeva definitivamente a Francesco Malatasti. La chiesa venne ricordata per la prima volta nel 1290 quandoo apparteneva alla diocesi di Forlimpopoli dipendendo dalla pieve di Castelnuovo. Si presenta oggi di forme molto semplici a pianta rettangolare, con facciata coronata al centro da un piccolo campanile a vela, in aderenza sul retro si trova la canonica, priva di qualsiasi particolarità di rilievo. Catasto storico Parrocchia Pontificio Val di Pondo di Sopra Documenti Documento 02_184 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 068 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 Città Forlì Conservato c/o Catasto Pontificio Mappa Comune di Teodorano sez. di Pondo Foglio I Partic 98 VALDIPONDO CHIESA

41 Bibliografia Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note Autore Curatore AA.VV. Ufficio Studi e Statistica Titolo libro Indagine sulle caratteristiche ambientali suscettibili di valorizzazione turistico-culturale delle vallate forlivesi Titolo art. Repertorio Editore CCIAA Località Forlì Anno 1982 Note Autore Curatore AA.VV. Comitato comprensoriale forlivese Titolo libro Beni Culturali e Ambientali del Comprensorio Forlivese Titolo art. Editore Ufficio di Piano del Comprensorio forlivese Località Forlì Anno 1982 Note VALDIPONDO CHIESA

42 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_161_01 Codice edificio 009_161_01/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene complesso Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Chiesa Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione In buone condizioni Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Funzione non abitativa Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note VALDIPONDO CHIESA

43 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_161_01 Codice edificio 009_161_01/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo A Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi VALDIPONDO CHIESA

44

45 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CASA COLOMBARONE Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 5 Codice bene 009_161_02 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CASA COLOMBARONE

46 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 117 Coordinata Est Coordinata Nord , ,57 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 19 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP8-Paesaggio dei fondovalle insediativi Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note CASA COLOMBARONE

47 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Non accessibile Specifiche relative all'accessibilità Non rilevate Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Non rilevate Catasto storico Parrocchia Documenti Val di Pondo di Sopra CASA COLOMBARONE

48 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_161_02 Codice edificio 009_161_02 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. di base (residenziale) Casa rurale Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Funzione originaria Uso attuale Specifiche uso Altro Non è stato rilevato Non rilevata Non rilevati Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Trattasi di casa - torre con addossato il corpo della scala esterno e del forno. L'insieme è pregievole anche se trattasi di vera architettura minore. La muratura è in pietrame. CASA COLOMBARONE

49 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_161_02 Codice edificio 009_161_02 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Abbisogna di un intervento urgente. Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CASA COLOMBARONE

50

51 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CASTRUM SQUARZAROLI Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 6 Codice bene 009_171_01 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CASTRUM SQUARZAROLI

52 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 397 Coordinata Est Coordinata Nord , ,99 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 16 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP4-Paesaggio della bassa collina calanchiva Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note CASTRUM SQUARZAROLI

53 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Sentiero Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Non esiste più traccia. Catasto storico Parrocchia Documenti S. Giovanni in Squarzarolo CASTRUM SQUARZAROLI

54 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_171_01 Codice edificio 009_171_01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione militare Castello Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Funzione originaria Uso attuale Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note CASTRUM SQUARZAROLI

55 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_171_01 Codice edificio 009_171_01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CASTRUM SQUARZAROLI

56

57 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico PIEVE DI S. GIOVANNI IN SQUARZAROLO Ex Pive di S. Giovanni Battista Scheda n. 7 Codice bene 009_171_02 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio PIEVE DI S. GIOVANNI IN SQUARZAROLO

58 Documentazione fotografica PIEVE DI S. GIOVANNI IN SQUARZAROLO

59 Documentazione fotografica PIEVE DI S. GIOVANNI IN SQUARZAROLO

60 Documentazione fotografica PIEVE DI S. GIOVANNI IN SQUARZAROLO

61 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 374 Coordinata Est Coordinata Nord , ,12 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 021 Mappale 42 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 40 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP4-Paesaggio della bassa collina calanchiva Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note PIEVE DI S. GIOVANNI IN SQUARZAROLO

62 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Sentiero Condizioni stradali Mediocri Note Su strada Statale n. 310 per Civitella poi dev. Per Squarzarolo. Lungo il fondovalle che collega il Bidente dal Voltre. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Acqua autonoma, fogne a dispersione. Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Seminativo-pascolo Notizie storiche Chiesa plebana ricordata fin dal secolo XVIII. L'antica chiesa andata distrutta da una frana sorgeva a poche centinaia di metri a monte, sempre lungo il percorso di mezza costa che collega il fondovalle del Bidente al Rabbi nei pressi di Tontola. Il fondo è oggi chiamato "Casa Vecchia". Della Pieve dedicata a S. Giovanni Battista, si conserva memoria in documenti del 1114, 1212 e L'attuale chiesa ad unico vano con campanile a due fornici è stata ristrutturata recentemente; ad essa si sono addossate, nel tempo, in fasi successive, diverse costruzioni rurali. Catasto storico Parrocchia Toscano S. Giovanni in Squarzarolo Documenti Documento 02_106 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 050 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 Documento 02_107 Città Bologna Luogo di Conservazione Archivio della Soprintendenza ai B.A.A.A.S. Tipo documento Preschedatura (14, Corbara 1967, 19 Piraccini, 1976) PIEVE DI S. GIOVANNI IN SQUARZAROLO

63 Bibliografia Autore M. Tabanelli Curatore Titolo libro Visita alle Pievi di Romagna Titolo art. Editore Magalini Località Brescia Anno 1982 Note Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore AA.VV. Ufficio Studi e Statistica Titolo libro Indagine sulle caratteristiche ambientali suscettibili di valorizzazione turistico-culturale delle vallate forlivesi Titolo art. Repertorio Editore CCIAA Località Forlì Anno 1982 Note PIEVE DI S. GIOVANNI IN SQUARZAROLO

64 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_171_02 Codice edificio 009_171_02/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Chiesa Note Edificio nodale complesso Strutture edilizie Numero piani fuori terra Non rilevati Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Muratura in pietrame. Descrizione Stato di conservazione Funzione originaria Uso attuale Specifiche uso Altro In buone condizioni Funzione non abitativa Funzione non abitativa Elementi e/o particolarità del paesaggio La pieve sorge in un fondovalle Note Il complesso è costituito dalla chiesa e da un gruppo di edifici accorpati utilizzati come abitazione per l'estate. La chiesa è in buono stato di conservazione. Gli altri corpi sono in mediocre stato di conservazione. PIEVE DI S. GIOVANNI IN SQUARZAROLO

65 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_171_02 Codice edificio 009_171_02/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi PIEVE DI S. GIOVANNI IN SQUARZAROLO

66 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_171_02 Codice edificio 009_171_02/02 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene complesso Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Canonica Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Complessivamente mediocre Funzione originaria Non rilevata Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note PIEVE DI S. GIOVANNI IN SQUARZAROLO

67 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_171_02 Codice edificio 009_171_02/02 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi PIEVE DI S. GIOVANNI IN SQUARZAROLO

68

69 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico PALAZZO BERTACCINI Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 8 Codice bene 009_171_03 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio PALAZZO BERTACCINI

70 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 323 Coordinata Est Coordinata Nord , ,79 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 17 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP4-Paesaggio della bassa collina calanchiva Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note PALAZZO BERTACCINI

71 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Palazzo risalente ai primi del '900. Catasto storico Parrocchia Documenti S. Giovanni in Squarzarolo PALAZZO BERTACCINI

72 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_171_03 Codice edificio 009_171_03 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. di base (residenziale) Villa/Palazzo Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Non rilevati Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Muratura in pietrame., le strutture orizzontali sono in laterizio armato. Descrizione Stato di conservazione In buone condizioni Funzione originaria Funzione abitativa Uso attuale Funzione abitativa Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note PALAZZO BERTACCINI

73 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_171_03 Codice edificio 009_171_03 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo A Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi PALAZZO BERTACCINI

74

75 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CASTELLO DI SOGLIOLA Castrum Sugloli Scheda n. 9 Codice bene 009_171_06 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CASTELLO DI SOGLIOLA

76 Documentazione fotografica CASTELLO DI SOGLIOLA

77 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Strada interpoderale Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 395 Coordinata Est Coordinata Nord , ,01 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 025_ Mappale 42 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 14 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note CASTELLO DI SOGLIOLA

78 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Mediocri Note Dalla 310 deviazione per Cà Bionda. Da Cusercoli passando per S. Giovanni in Squarzarolo. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Bosco, pascolo e seminativo. Notizie storiche Del castello, restano tracce di fondazione sul poggio sovrastato dalla casa colonica "Belvedere". L'edificio rurale è di area piana di tipo italico con scala esterna che termina a loggetta su cui si apre un forno. L'edificio è stato certamente costruito in più tempi, tant'è che il nucleo originario non è più chiaramente riconoscibile. Il corpo di fabbrica è già rilevato nelle mappe del Catasto Pontificio, ma con consistenti modificazioni planimetriche rispetto alla situazione attuale. Catasto storico Parrocchia Toscano S. Giovanni in Squarzarolo Documenti Documento 02_03 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 046 scheda di rilevamento Data1987 CASTELLO DI SOGLIOLA

79 Bibliografia Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore AA.VV. Curatore Titolo libro Rocche e castelli di Romagna (vol. 2) Titolo art. Editore Località Bologna Anno 1971 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note Autore Curatore Titolo libro Titolo art. Editore Località Anno Note Comune di Civitella di Romagna Regione Emilia Romagna Studio di fattibilità afferente alla tutela ed al recupero dei beni culturali ed ambientali del comune di Civitella di Romagna, Teatro Golfarelli, Santuario di Suasia, castello di Cusercoli. Piano di recupero per il centro storico di Civit. E di Cuser. Autore Curatore AA.VV. CCIAA Titolo libro Meldola e il suo territorio nel 1943 nei disegni di Ottavio Casadei Titolo art. Editore Tipografia Moderna Località Castrocaro Terme Anno 1990 CASTELLO DI SOGLIOLA

80 Note CASTELLO DI SOGLIOLA

81 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_171_06 Codice edificio 009_171_06 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione militare Castello Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Non è stato rilevato Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale In stato di abbandono Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio La rocca sorge su un poggio Note CASTELLO DI SOGLIOLA

82 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_171_06 Codice edificio 009_171_06 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CASTELLO DI SOGLIOLA

83 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico MULINO DI MASTALSO' Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 10 Codice bene 009_171_07 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio MULINO DI MASTALSO'

84 Documentazione fotografica MULINO DI MASTALSO'

85 Documentazione fotografica MULINO DI MASTALSO'

86 Documentazione fotografica MULINO DI MASTALSO'

87 Documentazione fotografica MULINO DI MASTALSO'

88 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 126 Coordinata Est Coordinata Nord , ,47 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 026_ Mappale 78, 80 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 32 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP8-Paesaggio dei fondovalle insediativi Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Art Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note MULINO DI MASTALSO'

89 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note Dalla 310 deviazione per Cà Bionda. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Seminativo-vigneto-bosco Notizie storiche Si tratta di un aggregato stabilmente abitato e composto da diversi edifici ristrutturati e co cantieri attivi nell'anno 1981; delle precedenti costruzioni ormai srtavolte, rimangono alcuni elementi come portali a tutto sesto. In origine vi sorgeva una gualchiera per la battitura e pollatura del panno. Catasto storico Parrocchia S. Giovanni in Squarzarolo Documenti Documento 02_216 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 048 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 MULINO DI MASTALSO'

90 Bibliografia Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note MULINO DI MASTALSO'

91 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_171_07 Codice edificio 009_171_07/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Complessivamente mediocre Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Il mulino sorge in un fondovalle Note Il mulino è ora, azionato elettricamente. Muratura in pietrame MULINO DI MASTALSO'

92 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_171_07 Codice edificio 009_171_07/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi MULINO DI MASTALSO'

93 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico ROCCA DI GIAGGIOLO Castrum Giagioli Scheda n. 11 Codice bene 009_172_01 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio ROCCA DI GIAGGIOLO

94 Documentazione fotografica ROCCA DI GIAGGIOLO

95 Documentazione fotografica ROCCA DI GIAGGIOLO

96 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Strada Voltre Pian di Spino Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 487 Coordinata Est Coordinata Nord , ,64 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 54 Mappale 50 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 1 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP4-Paesaggio della bassa collina calanchiva Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Art. 20B - Crinali Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art Regolamentazione delle Unità Idromorfologiche Elementari a rischio molto elevato (R4) Note ROCCA DI GIAGGIOLO

97 Vincoli legislativi Legge Articolo D.l.g. 22 Gennaio 2004, n.42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'art.10 Legge 6 luglio 2002, n.137. L'edificio è considerato un bene culturale, da parte della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio. Dato non pervenuto Accessibilità della struttura insediativa Data notifica Accessibilità Non accessibile Specifiche relative all'accessibilità Non rilevate Condizioni stradali Dato non rilevato Note Strada Prov. 102 FO. All'incrocio con il percorso trasversale che collega Cusercoli, nella Valle del Bidente, con Piavola nel Borello. Lungo il crinale che divide il T. Voltre dal T. Torre. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Bosco Notizie storiche Del Castello rimangonomaestose rovine; oltre alle fondamenta restano un bastione ottogonale e notevoli tratti della cinta muraria priva di merlatura. Un ingresso ora murato, conduce ad un grande vano rettangolare, con tracce di intonaco alle pareti. A fianco si trova una cisterna in mediocre stato di conservazione ed un'altra seminterrata; nei pressi si apre il camminamento coperto della cortina ostruito da sassi e d altri detriti. Rudere della rocca dei Malatesta di Giaggiolo (Paolo il Bello ne era il signore risale al 1285 la tragedia di Paolo e Francesca - Dante Inferno Canto V- La Rocca è del XIII sec. Catasto storico Parrocchia Toscano Giaggiolo Documenti Documento 02_12 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 025 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 ROCCA DI GIAGGIOLO

98 Bibliografia Autore C. Perogalli Curatore Titolo libro Castelli e Rocche di Emilia Romagna Titolo art. Editore Istituto Geografico De Agostini Località Novara Anno 1981 Note Autore G. Zaccaria Curatore Titolo libro Meldola, un castello una città Titolo art. Editore Tipografia Raffaelli Località Forlì Anno 1969 Note Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore AA.VV. Curatore Titolo libro Rocche e castelli di Romagna (vol. 2) Titolo art. Editore Località Bologna Anno 1971 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note ROCCA DI GIAGGIOLO

99 Autore Curatore AA.VV. Ufficio Studi e Statistica Titolo libro Indagine sulle caratteristiche ambientali suscettibili di valorizzazione turistico-culturale delle vallate forlivesi Titolo art. Repertorio Editore CCIAA Località Forlì Anno 1982 Note ROCCA DI GIAGGIOLO

100 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_172_01 Codice edificio 009_172_01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione militare Rocca Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione In avanzato stato di degrado strutturale Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale In stato di abbandono Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio La rocca sorge su un poggio Note ROCCA DI GIAGGIOLO

101 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_172_01 Codice edificio 009_172_01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro scientifico Note Il restauro scientifico del rudere che ha interesse storico e documentale potrà avere l'unico obiettivo di eviìtare l'ulteriore degrado. Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi ROCCA DI GIAGGIOLO

102

103 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CHIESA DI GIAGGIOLO Chiesa della Natività di Maria Vergine Scheda n. 12 Codice bene 009_172_02 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CHIESA DI GIAGGIOLO

104 Documentazione fotografica CHIESA DI GIAGGIOLO

105 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Sulla 102 FO Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 477 Coordinata Est Coordinata Nord , ,56 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 054_ Mappale 30 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 48 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP4-Paesaggio della bassa collina calanchiva Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Art. 20B - Crinali Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art Regolamentazione delle Unità Idromorfologiche Elementari a rischio molto elevato (R4) Note CHIESA DI GIAGGIOLO

106 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Sentiero Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Metanodotto sul poggio che sovrasta la chiesa. Vegetazione e colture Bosco-pascolo Notizie storiche L'insediamento è localizzato lungo il crinale che divide il torrente Voltre dal torrente Torre, all'incrocio con il percorso trasversale che collega Cusercoli, nella valle del Bidente, con Piavola nel Borello. Insieme agli imponenti ruderi della rocca, l'insediamento è costituito dalla rimanente delle due chiese documentate nel XIII sec., l'attuale chiesa parrocchiale dedicata alla "Natività della Beata Vergine", che non conserva però tracce della struttura originaria. Catasto storico Parrocchia Documenti Toscano Giaggiolo CHIESA DI GIAGGIOLO

107 Bibliografia Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note Autore Curatore AA.VV. Ufficio Studi e Statistica Titolo libro Indagine sulle caratteristiche ambientali suscettibili di valorizzazione turistico-culturale delle vallate forlivesi Titolo art. Repertorio Editore CCIAA Località Forlì Anno 1982 Note Autore Curatore AA.VV. Comitato comprensoriale forlivese Titolo libro Beni Culturali e Ambientali del Comprensorio Forlivese Titolo art. Editore Ufficio di Piano del Comprensorio forlivese Località Forlì Anno 1982 Note CHIESA DI GIAGGIOLO

108 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_172_02 Codice edificio 009_172_02/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Chiesa Note Edificio nodale semplice. Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione In buone condizioni Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale In stato di abbandono Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Muratura in pietrame. E' costruita su terrazzamento di pietrame ed è contraffortata sulla parete a valle. CHIESA DI GIAGGIOLO

109 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_172_02 Codice edificio 009_172_02/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo A Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CHIESA DI GIAGGIOLO

110

111 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico ZOTTO Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 13 Codice bene 009_172_04 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio ZOTTO

112 Documentazione fotografica ZOTTO

113 Documentazione fotografica ZOTTO

114 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 238 Coordinata Est Coordinata Nord , ,87 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 34 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP4-Paesaggio della bassa collina calanchiva Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art Regolamentazione delle Unità Idromorfologiche Elementari a rischio moderato (R1) Note ZOTTO

115 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Trattasi di un caratteristico nucleo rurale posto a cavallo della strada che ne divienen l'elemento generatore. Si individuano benen tre unità edilizie. Catasto storico Parrocchia Documenti Toscano Giaggiolo ZOTTO

116 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_172_04 Codice edificio 009_172_04/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene complesso Ed. di base (residenziale) Casa rurale Tipo di pianura e collina Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Non rilevati Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Muratura in pietrame, strutture orizzontali in legno. Descrizione Stato di conservazione Non è stato rilevato Funzione originaria Funzione abitativa Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note ZOTTO

117 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_172_04 Codice edificio 009_172_04/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi ZOTTO

118 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_172_04 Codice edificio 009_172_04/02 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene complesso Ed. di base (residenziale) Casa rurale Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Funzione originaria Uso attuale Specifiche uso Altro Complessivamente mediocre Funzione abitativa Non rilevati Elementi e/o particolarità del paesaggio Note L'edificio sorge s un pendio ed è di piccole dimensioni. Presenta lesioni nella muratura, sopra la piattabanda dell'ingresso principale. (Recenti lavori di rifacimento dell'intonaco hanno fatto perdere qualsiasi connotazione e caratteristica preesistente). ZOTTO

119 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_172_04 Codice edificio 009_172_04/02 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi ZOTTO

120 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_172_04 Codice edificio 009_172_04/03 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene complesso Ed. di base (residenziale) Casa rurale Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Due Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note E' un edificio di notevole consistenza. L'unità ediliza consta di residenza al 1 piano, stalla piano terra e capanna in edificio incongruo. Si connota come tipologia particolare della zona. Descrizione Stato di conservazione Complessivamente mediocre Funzione originaria Funzione abitativa Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note ZOTTO

121 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_172_04 Codice edificio 009_172_04/03 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi ZOTTO

122

123 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico Toponimo non rilevato Scheda n. 14 Codice bene 009_172_05 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio Toponimo non rilevato

124 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 382 Coordinata Est Coordinata Nord , ,71 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 22 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP4-Paesaggio della bassa collina calanchiva Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale Art. 20A - Calanchi Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note Toponimo non rilevato

125 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Non rilevate Catasto storico Parrocchia Documenti Toscano Giaggiolo Toponimo non rilevato

126 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_172_05 Codice edificio 009_172_05/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione produttiva Mulino Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Due Strutture verticali continue Altro Strutture orizzontali e coperture lavoranti per dimensione Altro Note Muratura in pietrame, strutture orizzontali in legno. Edificio composto da due corpi allineati, fra loro simili. E' presente una superfetazione incongrua. Descrizione Stato di conservazione Complessivamente mediocre Funzione originaria Non rilevata Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Toponimo non rilevato

127 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_172_05 Codice edificio 009_172_05/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi Toponimo non rilevato

128

129 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico TORRE DI VALDOPPIO Castrum Valdoppii Valdopoli Scheda n. 15 Codice bene 009_185_01 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio TORRE DI VALDOPPIO

130 Documentazione fotografica TORRE DI VALDOPPIO

131 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 625 Coordinata Est Coordinata Nord , ,69 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 046 Mappale 21 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 5 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Art. 20B - Crinali Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note TORRE DI VALDOPPIO

132 Vincoli legislativi Legge D.l.g. 22 Gennaio 2004, n.42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'art.10 Legge 6 luglio 2002, n.137 Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Non accessibile Specifiche relative all'accessibilità Non rilevate Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Della torre crollata, il 29 luglio 1913 restano olo i ruderi. Nei pressi, sono tutt'ora visibili le fondamenta, tratti delle cinta muraria e tre vani seminterati del castello; con un sommario lavoro di scavo se ne potrebbe rilevare la pianta. Catasto storico Parrocchia Toscano Valdoppio Documenti Documento 02_136 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 037 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 TORRE DI VALDOPPIO

133 Bibliografia Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note Autore AA.VV. Curatore Titolo libro Rocche e castelli di Romagna (vol. 2) Titolo art. Editore Località Bologna Anno 1971 Note Autore P. balzani Curatore Titolo libro Idea di Galeata. Ambiente, archeologia, architettura Titolo art. Editore Località Forlimpopoli Anno 1997 Note TORRE DI VALDOPPIO

134 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_185_01 Codice edificio 009_185_01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione militare Castello Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Rudere Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale In stato di abbandono Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio L'edificio sorge su un poggio Note Lo stato di conservazione è stato attribuito seguendo le indicazioni date dalle Comunità Montane. TORRE DI VALDOPPIO

135 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_185_01 Codice edificio 009_185_01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi TORRE DI VALDOPPIO

136

137 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CASTELLO DI MONTE ROTONDO Castrum Montis Rotundi Scheda n. 16 Codice bene 009_186_01 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CASTELLO DI MONTE ROTONDO

138 Documentazione fotografica CASTELLO DI MONTE ROTONDO

139 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Strada vicinale Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 401 Coordinata Est Coordinata Nord , ,62 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 38_ Mappale 27 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 12 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art Regolamentazione delle Unità Idromorfologiche Elementari a rischio moderato (R1) Note CASTELLO DI MONTE ROTONDO

140 Vincoli legislativi Legge D.l.g. 22 Gennaio 2004, n.42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'art.10 Legge 6 luglio 2002, n.137 Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note Sul crinale che divide il F. Rabbi dal F. Bidente. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Del castello localizzatosul crinale che separa il Rabbi dal Bidente nei pressi del percorso che scende nel fondovalle di Castagnolo, si tramanda la tradizione oraledell'esistenza di tracce di fondamenta e basi murarie, tutt'ora difficilmente verificabile. Catasto storico Parrocchia Toscano Castagnolo Documenti Documento 02_29 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 004 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 Documento 02_30 Città Bologna Luogo di Conservazione Archivio della Soprintendenza ai B.A.A.A.S. Tipo documento Schede di catalogazione CASTELLO DI MONTE ROTONDO

141 Bibliografia Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore AA.VV. Curatore Titolo libro Rocche e castelli di Romagna (vol. 2) Titolo art. Editore Località Bologna Anno 1971 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note Autore Curatore Titolo libro Titolo art. Editore Località Anno Note Comune di Civitella di Romagna Regione Emilia Romagna Studio di fattibilità afferente alla tutela ed al recupero dei beni culturali ed ambientali del comune di Civitella di Romagna, Teatro Golfarelli, Santuario di Suasia, castello di Cusercoli. Piano di recupero per il centro storico di Civit. E di Cuser. CASTELLO DI MONTE ROTONDO

142 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_186_01 Codice edificio 009_186_01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione militare Rocca Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Funzione originaria Uso attuale Specifiche uso Altro In avanzato stato di degrado strutturale Funzione non abitativa In stato di abbandono Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Luogo religioso ricavato in una cavità-grotta ottenuta scavando all'interno di un pendio terroso. All'interno, la copertura è realizzata con materiale lapideo e voltato a botte, per contenere la spinta del terreno. Una porzione di volta a botte è stata sostituita da lavori recenti, con solaio tipo varese. CASTELLO DI MONTE ROTONDO

143 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_186_01 Codice edificio 009_186_01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo A Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CASTELLO DI MONTE ROTONDO

144

145 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 17 Codice bene 009_186_02 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA

146 Documentazione fotografica CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA

147 Documentazione fotografica CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA

148 Documentazione fotografica CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA

149 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 171 Coordinata Est Coordinata Nord , ,28 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 048_ Mappale 33 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 37 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA

150 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Buone Note Lungo l'antico tracciato di fondovalle in corrispondenza del guado per Nespoli. Lungo il vecchio tracciato del percorso di fondovalle. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Seminativo Notizie storiche La chiesa ad unico vano e con campanile in cotto a due vele, sorge lungo l'antico tracciato di fondovalle, in corrispondenza del guado per Nespoli; l'insediamento già registrato dall'anglico come "villa" (1371) dipende dal castello di Civitella. Edificio di proprietà comunale. Catasto storico Parrocchia Toscano Castagnolo Documenti Documento 02_60 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 002 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 Documento 02_62 Città Bologna Luogo di Conservazione Archivio della Soprintendenza ai B.A.A.A.S. Tipo documento Preschedatura (4, Piraccini 1976) CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA

151 Bibliografia Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA

152 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_186_02 Codice edificio 009_186_02 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Chiesa Note Edificio nodale semplice Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione In buone condizioni Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale In stato di abbandono Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio La chiesa sorge in un fondovalle Note Muratura in mattoni CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA

153 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_186_02 Codice edificio 009_186_02 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo A Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA

154

155 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico MULINO DI CASTAGNOLO Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 18 Codice bene 009_186_04 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio MULINO DI CASTAGNOLO

156 Documentazione fotografica MULINO DI CASTAGNOLO

157 Documentazione fotografica MULINO DI CASTAGNOLO

158 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 143 Coordinata Est Coordinata Nord , ,32 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 31 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP8-Paesaggio dei fondovalle insediativi Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note MULINO DI CASTAGNOLO

159 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Non rilevate Catasto storico Parrocchia Documenti Toscano Castagnolo MULINO DI CASTAGNOLO

160 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_186_04 Codice edificio 009_186_04/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione produttiva Mulino Note Edificio di notevole consistenza composto da vari corpi connessi. Strutture edilizie Numero piani fuori terra Non rilevati Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note La muratura è in pietrame, le strutture orizzontali in legno. Di notevole interesse ambientale e per i materiali tradizionali. Descrizione Stato di conservazione Complessivamente mediocre Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note MULINO DI CASTAGNOLO

161 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_186_04 Codice edificio 009_186_04/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi MULINO DI CASTAGNOLO

162

163 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico SANTODEMO Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 19 Codice bene 009_191_01 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio SANTODEMO

164 Documentazione fotografica SANTODEMO

165 Documentazione fotografica SANTODEMO

166 Documentazione fotografica SANTODEMO

167 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 147 Coordinata Est Coordinata Nord , ,28 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 18 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP8-Paesaggio dei fondovalle insediativi Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note SANTODEMO

168 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Un coppo datato fa risalire la costruzione dell'edificio al La ristrutturazione recente ha portato al totale rifacimento di alcune parti, come il tetto, e l'inserimento di elementi nuovi. Catasto storico Parrocchia Documenti Nespolo SANTODEMO

169 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_191_01 Codice edificio 009_191_01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. di base (residenziale) Villa/Palazzo Note Edificio padronale di valore ambientale Strutture edilizie Numero piani fuori terra Due Strutture verticali continue Altro Strutture orizzontali e coperture lavoranti per dimensione Altro Note Muratura in pietrame. Descrizione Stato di conservazione In buone condizioni Funzione originaria Funzione abitativa Uso attuale Funzione abitativa Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note SANTODEMO

170 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_191_01 Codice edificio 009_191_01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo A Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi SANTODEMO

171 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico NESPOLI Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 20 Codice bene 009_191_02 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio NESPOLI

172 Documentazione fotografica NESPOLI

173 Documentazione fotografica NESPOLI

174 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Numero Non rilevato Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Riferimento viabilistico Strada statale n. 310 Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 176 Coordinata Est Coordinata Nord , ,69 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 049_ Mappale 4 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 39 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP8-Paesaggio dei fondovalle insediativi Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note NESPOLI

175 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Frutteti, seminativi, bosco. Notizie storiche Complesso articolato di una certa consistenza, si presenta in condizioni mediocri di conservazioni se si esclude la chiesa, che è mantenuta con interventi di restauro frequenti Trattasi di Chiesa, canonica, campanile ed edif. Resid. L'insieme è coerente e di un certo interesse ambientale sul retro esistono corpi incongrui. La villa di Nespoli con otto focolari dipendeva dal castello di Civitella La chiesa dedicata ai Santi Quirico e Giulietta, apparteneva all'ospedale di Valverde fondato da San Colombano nel IV sec. Venne eretta a parrocchia nel XV sec. Dell'ospedale, ricordato nelle visite pastorali del 1573 e 1581, restano a testimonianza i frammenti di pavimento a mosaizo ed in cotto rinvenuti presso il cimitero, per i quali si potrebbe ipotizzare la provenienza da una preesistente struttura romana Per quanto riguarda la chiesa, si possiedono notizie dei primi restauri eseguiti nel XVIII secolo, all'interno è conservato un capitello in marmo di provenienza sconosciuta risalente all'viii secolo. Catasto storico Parrocchia Toscano Nespolo Documenti Documento 02_187 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 035 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 Documento 02_188 Città Bologna Luogo di Conservazione Archivio della Soprintendenza ai B.A.A.A.S. Tipo documento Preschedatura (16, Piraccini 1966, 4 Corbara 1963) NESPOLI

176 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_191_02 Codice edificio 009_191_02 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene complesso Ed. di base (residenziale) Casa rurale Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Due Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Descrizione Stato di conservazione Complessivamente mediocre Funzione originaria Funzione abitativa Uso attuale Funzione abitativa Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note NESPOLI

177 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_191_02 Codice edificio 009_191_02 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi NESPOLI

178 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_191_02 Codice edificio 009_191_02/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene complesso Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Chiesa con canonica Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Complessivamente mediocre Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Funzione non abitativa Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note NESPOLI

179 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_191_02 Codice edificio 009_191_02/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro scientifico Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi NESPOLI

180 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_191_02 Codice edificio 009_191_02/02 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene complesso Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Canonica Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Complessivamente mediocre Funzione originaria Non rilevata Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Nelle murature sono presenti lesioni profonde. NESPOLI

181 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_191_02 Codice edificio 009_191_02/02 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi NESPOLI

182

183 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CASTELLO DI COLARDIOLO Castrum Colardioli Scheda n. 21 Codice bene 009_191_03 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CASTELLO DI COLARDIOLO

184 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada della Volpinara Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Strada vicinale Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 266 Coordinata Est Coordinata Nord , ,70 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 016_ Mappale 11, 20 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 10 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note CASTELLO DI COLARDIOLO

185 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Mediocri Note Da Nespoli strada per Monte Volpinara. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Seminativo, bosco, vigna Notizie storiche Attualmente al posto del castello c'è una casa recentemente ristrutturata. Il castello sorgeva sul Monte Volpinara, un colle aguzzo e boscoso sul quale rinvengono le fondamenta, basi murarie e tracce di alcuni vani interrati. Le ultime notizie del castello rintracciate su una pergamena che confermava la proprietà all'abbazia di S. Ellero, risalgono al 5 maggio 1213; Il Cardinale Anglico nel 1371, documenta una villa "Vulpinarie" con 10 focolari, dipendente dal castello di Civitella. Catasto storico Parrocchia Toscano Nespolo Documenti Documento 02_39 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 034 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 CASTELLO DI COLARDIOLO

186 Bibliografia Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore Titolo libro Titolo art. Editore Località Anno Note Comune di Civitella di Romagna Regione Emilia Romagna Studio di fattibilità afferente alla tutela ed al recupero dei beni culturali ed ambientali del comune di Civitella di Romagna, Teatro Golfarelli, Santuario di Suasia, castello di Cusercoli. Piano di recupero per il centro storico di Civit. E di Cuser. Autore AA.VV. Curatore Titolo libro Rocche e castelli di Romagna (vol. 2) Titolo art. Editore Località Bologna Anno 1971 Note Autore Curatore AA.VV. Ufficio Studi e Statistica Titolo libro Indagine sulle caratteristiche ambientali suscettibili di valorizzazione turistico-culturale delle vallate forlivesi Titolo art. Repertorio Editore CCIAA Località Forlì Anno 1982 Note CASTELLO DI COLARDIOLO

187 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_191_03 Codice edificio 009_191_03 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione militare Castello, Fortezza Note Edificio nodale complesso. Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione In avanzato stato di degrado strutturale Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale In stato di abbandono Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Muratura in pietrame. CASTELLO DI COLARDIOLO

188 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_191_03 Codice edificio 009_191_03 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro scientifico Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CASTELLO DI COLARDIOLO

189 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico TORRICELLA DI BONALDA Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 22 Codice bene 009_194_01 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio TORRICELLA DI BONALDA

190 Documentazione fotografica TORRICELLA DI BONALDA

191 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 469 Coordinata Est Coordinata Nord , ,24 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 9 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note TORRICELLA DI BONALDA

192 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Non accessibile Specifiche relative all'accessibilità Non rilevate Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Non rilevate Catasto storico Parrocchia Documenti Toscano Bonalda TORRICELLA DI BONALDA

193 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_194_01 Codice edificio 009_194_01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione militare Torre isolata Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione In avanzato stato di degrado strutturale Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale In stato di abbandono Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note TORRICELLA DI BONALDA

194 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_194_01 Codice edificio 009_194_01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro scientifico Note Il restauro può avere l'unico obiettivo di conservare la testimonianza storica e documentale. Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi TORRICELLA DI BONALDA

195 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 23 Codice bene 009_194_02 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA

196 Documentazione fotografica CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA

197 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 525 Coordinata Est Coordinata Nord , ,40 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 081_ Mappale 13, 16, 19 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 36 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art Regolamentazione delle Unità Idromorfologiche Elementari a rischio medio (R2) Note CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA

198 Vincoli legislativi Legge R.D. 3267/1923 Riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani Articolo Data notifica Dato non pervenuto Legge D.l.g. 22 Gennaio 2004, n.42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'art.10 Legge 6 luglio 2002, n.137 Articolo Data notifica Dato non pervenuto Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Buone Note Dalla 68 Fo Cusercoli-Voltre deviazione. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Esisteva un rudere della chiesa e l'edificio della canonica versava in cattivo stato di conservazione, ora sul posto, si trova una casetta costruita di recente. L'insediamento posto sul promontorio tra il torrente Voltre ed il torrente Sasina è costituito da na chiesa in stato di rudere, edifici in abbandono e tratti delle basi murarie del castello. La chiesa dedicata a S. Giovanni Battista è documentata dalla bola di Eugenio IV del 1438, il palazzo come la rocca furono registrati dall'anglico nel 1371 come "villa" di quattro focolari già appartenuti ai conti di BonaldaPassato in seguito a Guglielmo da Sasso, il castello venne acquistato da Umberto Malatesti, conte di Giaggiolo, che lo ricomprese in tal modo, nella propria contea. Rettosi a comune rurale con statuti del 1376, allo scadere del XV secolo divenne proprietà dei Guidi di Bagno, cui rimase fino alla conquista napoleonica. Attualmente il nucleo è rappresentato dalla chiesa ridotta allo stato di rudere e da alcuni edifici colonici ora fatiscenti, già registrati nel Catasto Terreni vigente, salvo lievi modifiche planimetriche subite da alcuni corpi rispetto a quanto indicato nelle mappe ottocentesche. Tra questi edifici, se ne segnala particolarmente uno, la cui tipologia recente riscontrabile oggi è ad evidenza il risultato di una ricostruzione radicale avviata agli inizi del nostro secolo sulle preesistenze, probabilmente concepita secondo una progetazione originale unitaria Caratterizzato da un portale ad arco, con conci di arenaria e sormontato da una pietra su cui è incisa la data "1916", l'edificio si compone di quattro cellule verticali con utilizzo di sottotetto, al piano seminterrato si trovano le stalle con accessi laterali, mentre ai due piani superiori è localizzata l'abitazione colonica, con accesso a monte e collegamento tramite scala interna alla testa del corridoio centrale. Catasto storico Parrocchia Toscano Bonalda Documenti Documento 02_183 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 001 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 Città Forlì CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA

199 Conservato c/o Catasto Pontificio Mappa Comune di Dogheria sez. Bonalda Foglio VII Partic 2, 3, 7, 9 CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA

200 Bibliografia Autore AA.VV. Curatore Titolo libro Rocche e castelli di Romagna (vol. 2) Titolo art. Editore Località Bologna Anno 1971 Note Autore Curatore AA.VV. Ufficio Studi e Statistica Titolo libro Indagine sulle caratteristiche ambientali suscettibili di valorizzazione turistico-culturale delle vallate forlivesi Titolo art. Repertorio Editore CCIAA Località Forlì Anno 1982 Note Autore Curatore AA.VV. CCIAA Titolo libro Il luogo e la continuità i percorsi, i nuclei, le case sparse nella vallata del Bidente Titolo art. Editore Località Forlì Anno 1984 Note CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA

201 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_194_02 Codice edificio 009_194_02/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene complesso Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Chiesa con canonica Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Rudere Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale In stato di abbandono Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA

202 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_194_02 Codice edificio 009_194_02/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Ristrutturazione edilizia? Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA

203 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_194_02 Codice edificio 009_194_02/02 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione civile Cimitero Note Edificio nodale semplice. Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione In avanzato stato di degrado strutturale Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale In stato di abbandono Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Il luogo è suggestivo, ma forse, terminata la funzione ne è inevitabile il degrado. Note Ormai in disuso e completamente abbandonato è, ovviamente, infestato da erbacce e rovi, il muro di cinta è pericolante. CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA

204 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_194_02 Codice edificio 009_194_02/02 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo A Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA

205 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico MOLINO A VOLTRE Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 24 Codice bene 009_196_01 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio MOLINO A VOLTRE

206 Documentazione fotografica MOLINO A VOLTRE

207 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 216 Coordinata Est Coordinata Nord , ,08 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 23 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP4-Paesaggio della bassa collina calanchiva Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art. 12 bis - Perimetrazioni contenute nei Piani Straordinari (Legge 267/98) e recepite nel Piano Stralcio per il rischio idrogeologico Note MOLINO A VOLTRE

208 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Non rilevate Catasto storico Parrocchia Documenti Toscano Mustiolo MOLINO A VOLTRE

209 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_196_01 Codice edificio 009_196_01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione produttiva Mulino Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Complessivamente mediocre Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Complesso rurale articolato ed organico di corpi di fabbrica. In fase di ristrutturazione. Muratura in pietrame. MOLINO A VOLTRE

210 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_196_01 Codice edificio 009_196_01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi MOLINO A VOLTRE

211 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico SANTA MARIA IN GLORIA DE VULTRIS Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 25 Codice bene 009_196_02 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio SANTA MARIA IN GLORIA DE VULTRIS

212 Documentazione fotografica SANTA MARIA IN GLORIA DE VULTRIS

213 Documentazione fotografica SANTA MARIA IN GLORIA DE VULTRIS

214 Documentazione fotografica SANTA MARIA IN GLORIA DE VULTRIS

215 Documentazione fotografica SANTA MARIA IN GLORIA DE VULTRIS

216 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Strada vicinale Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 253 Coordinata Est Coordinata Nord , ,01 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 052_ Mappale 61 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 44 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP4-Paesaggio della bassa collina calanchiva Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art. 20A - Calanchi Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art Regolamentazione delle Unità Idromorfologiche Elementari a rischio medio (R2) Note SANTA MARIA IN GLORIA DE VULTRIS

217 Vincoli legislativi Legge R.D. 3267/1923 Riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani Articolo Dato non pervenuto Data notifica Legge D.l.g. 22 Gennaio 2004, n.42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'art.10 Legge 6 luglio 2002, n.137 Articolo Dato non pervenuto Data notifica Legge L. 394/91 Legge quadro sulle aree protette Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Buone Note Da Voltre strada che rsale il torrente Voltre. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Seminativo Notizie storiche In questo luogo venne documentato nel 1213 un monastero, dipendente da quello di Sant'Ellero. Dell'antica abbazia camaldolese dedicato a "S. Maria in Gloria" non resta alcuna traccia, la chiesa appare rifatta o ristrutturata nel '700. Particolarmente interessante la torretta-colombaia isolata presumibilmente del '70, in quanto unisce alla tipologia abituale ad uso di colombaia, un vano aperto ad arco al piano terra, utilizzato come appella. Catasto storico Parrocchia Toscano Mustiolo Documenti Documento 02_192 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 070 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 Documento 02_193 Città Bologna Luogo di Conservazione Archivio della Soprintendenza ai B.A.A.A.S. Tipo documento Preschedatura (2, Piraccini 1976) SANTA MARIA IN GLORIA DE VULTRIS

218 Bibliografia Autore Curatore AA.VV. Ufficio Studi e Statistica Titolo libro Indagine sulle caratteristiche ambientali suscettibili di valorizzazione turistico-culturale delle vallate forlivesi Titolo art. Repertorio Editore CCIAA Località Forlì Anno 1982 Note Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore L. Bertacci, M. Foschi, S. Venturi Assessorato all'istruzione e cultura Titolo libro Gli insediamenti rurali nelle vallate del Marzeno, Montone, Rabbi, Bidente Titolo art. Rilevamento dei Beni Culturali dell'appennino Forlivese Editore Amm.ne Prov.le di Forlì e Cesena Località Forlì Anno 1974 Note SANTA MARIA IN GLORIA DE VULTRIS

219 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_196_02 Codice edificio 009_196_02/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Chiesa Note Edificio nodale semplice. Strutture edilizie Numero piani fuori terra Non rilevati Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Finiture a stucco. Descrizione Stato di conservazione In avanzato stato di degrado strutturale Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale In stato di abbandono Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note SANTA MARIA IN GLORIA DE VULTRIS

220 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_196_02 Codice edificio 009_196_02/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro scientifico Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi SANTA MARIA IN GLORIA DE VULTRIS

221 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico Toponimo non rilevato Scheda n. 26 Codice bene 009_196_03 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio Toponimo non rilevato

222 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 273 Coordinata Est Coordinata Nord , ,15 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 21 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP4-Paesaggio della bassa collina calanchiva Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art. 20A - Calanchi Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art Regolamentazione delle Unità Idromorfologiche Elementari a rischio medio (R2) Note Toponimo non rilevato

223 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Non accessibile Specifiche relative all'accessibilità Non rilevate Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Non rilevate Catasto storico Parrocchia Documenti Mustiolo Toponimo non rilevato

224 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_196_03 Codice edificio 009_196_03 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione militare Torre isolata Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Funzione originaria Uso attuale Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Toponimo non rilevato

225 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_196_03 Codice edificio 009_196_03 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi Toponimo non rilevato

226

227 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico Toponimo non rilevato Scheda n. 27 Codice bene 009_196_04 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio Toponimo non rilevato

228 Documentazione fotografica Toponimo non rilevato

229 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 259 Coordinata Est Coordinata Nord , ,16 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 24 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP4-Paesaggio della bassa collina calanchiva Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua Art. 20A - Calanchi Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note Toponimo non rilevato

230 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Non rilevate Catasto storico Parrocchia Documenti Mustiolo Toponimo non rilevato

231 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_196_04 Codice edificio 009_196_04/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione produttiva Mulino Note Edificio nodale semplice. Strutture edilizie Numero piani fuori terra Non rilevati Strutture verticali continue e puntiformi Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Muratura in pietrame. Piccolo edificio in unico volume scavato a formare due logge in corrispondenza degli ingressi ai piani. Descrizione Stato di conservazione Complessivamente mediocre Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Buon impatto ambientale anche per l'uso di materiali locali tradizionali. Note Toponimo non rilevato

232 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_196_04 Codice edificio 009_196_04/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi Toponimo non rilevato

233 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CASTELLACCIO DI MUSTIOLO Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 28 Codice bene 009_196_07 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CASTELLACCIO DI MUSTIOLO

234 Documentazione fotografica CASTELLACCIO DI MUSTIOLO

235 Documentazione fotografica CASTELLACCIO DI MUSTIOLO

236 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada dell'eremo Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Strada vicinale Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 544 Coordinata Est Coordinata Nord , ,09 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 096_ Mappale 5, 14 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 3 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Art. 20B - Crinali Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note CASTELLACCIO DI MUSTIOLO

237 Vincoli legislativi Legge D.l.g. 22 Gennaio 2004, n.42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'art.10 Legge 6 luglio 2002, n.137 Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note S.S. n. 310 per Civitella poi dev. Per Voltre. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Il castello di Mustiolo appartenne in origine per metà, ai primi conti di Giaggiolo, della casata di Pietro conte e duca ( ). Nel 1124 il conte Alberto ne fece dono alla chiesa ravennate ; il figlio di questi, conte Lamberto, ne acquisì anche la seconda metà venne poi anch'essa donata all'arcivescovo di Ravenna. Passò quindi tra i beni patrimoniali dell'abbazia di S. Ellero, ci venne confermata con bolla del Papa Innocenzo III nel Occupato dagli uomini di Cesare Borgia negli anni , nell'anno successivo tornò a far parte dei possedimenti de9i Malatesti. Più tardi, l'abate di S. Elleroconcesse il feudo al marchese Bernardo Nari, dal quale passo al patrizio anconitano Antonio Camerata nel La famiglia Camerata tenne poi Mustolo fino alla metà del XIX sec.il maniero era situato sulla cima di un colle chiamato "Castellaccio", sovrastante la casa colonica d Mustiolo e i ruderi dell'antichissima chiesa omonima; tra la fitta vegetazione si rintracciano le fondamenta e le basi murarie di due torri quadrangolari di cui una è probabilmente il maschio della rocca. Catasto storico Parrocchia Toscano Mustiolo Documenti Documento 02_194 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 073 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 Città Forlì Conservato c/o Catasto Pontificio Mappa Comune di Civitella sez. Mustiolo FoglioIX Partic.221 CASTELLACCIO DI MUSTIOLO

238 Bibliografia Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore AA.VV. Curatore Titolo libro Rocche e castelli di Romagna (vol. 2) Titolo art. Editore Località Bologna Anno 1971 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note Autore Curatore Titolo libro Titolo art. Editore Località Anno Note Comune di Civitella di Romagna Regione Emilia Romagna Studio di fattibilità afferente alla tutela ed al recupero dei beni culturali ed ambientali del comune di Civitella di Romagna, Teatro Golfarelli, Santuario di Suasia, castello di Cusercoli. Piano di recupero per il centro storico di Civit. E di Cuser. CASTELLACCIO DI MUSTIOLO

239 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_196_07 Codice edificio 009_196_07/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione militare Castello Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Non è stato rilevato Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Il Castello sorge su un poggio Note CASTELLACCIO DI MUSTIOLO

240 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_196_07 Codice edificio 009_196_07/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CASTELLACCIO DI MUSTIOLO

241 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico Toponimo non rilevato Scheda n. 29 Codice bene 009_202_01 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio Toponimo non rilevato

242 Documentazione fotografica Toponimo non rilevato

243 Documentazione fotografica Toponimo non rilevato

244 Documentazione fotografica Toponimo non rilevato

245 Documentazione fotografica Toponimo non rilevato

246 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 242 Coordinata Est Coordinata Nord , ,79 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 058_ Mappale 87, 90, 93, 96, 97, 100, 102, 104, 114 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 20 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note Toponimo non rilevato

247 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Sentiero Condizioni stradali Pessime Note Lungo il vecchio tracciato del percorso di fondovalle. Raggiungibile dal centro di Civitella per la carrozzabile che oltrepassa il fiume. Si accede a piedi. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture campi,orti e vigneti. Notizie storiche Le torrette da vigna sono annessi agricoli che sorgono ai margini di terreni coltivati a vite, in prossimità dei centri di fondovalle; sono tradizionalmente costituite dalla cellula elementare con raddoppio verticale ed utilizzo del sottotetto; il seminterrato, con accesso a valle è utilizzato come stalletto e deposito attrezzi, a terreno si localizza la cucina, con piccolo camino, usata solo saltuariamente in occasione di lavori agricoli più importanti., il sottotetto, cui si accede attraverso una botola con una scala interna in legno, è utilizzato come colombaia e rondinaia. La copertura, negli esempi della valle del Bidente, è sempre a due falde. L'accesso alla piccola cucina avviene normalmente a monte, in qualche caso con l'ausilio di due gradini. Le torri da vigna di Civitella rispecchiano la tipologia descritta, ad eccezione della torretta della particella N.C.T. 90, in cui l'accesso alla cucina è posto sul fianco anziché a monte. Le torrette da vigna risultano tutte posteriori al Catasto Pontificio, non presentano particolari architettonici di rilievo, ma si può notare la finestrella della colombaia posto sotto il colmo del tetto nella facciata a valle ed i fori per rondoni situati, in genere, su tutti e quattro i lati. Catasto storico Parrocchia Civitella Sinistra Documenti Documento 02_134 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 038 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 Città Forlì Conservato c/o Catasto Pontificio Mappa Comune di Civitella sez. dx del Bidente Foglio6 Partic.421, 428, 452 Toponimo non rilevato

248 Bibliografia Autore Curatore AA.VV. Coop. Il Laboratorio Titolo libro Appennino Romagnolo (vol. 5) Titolo art. Editore Località Multigraphic Firenze Anno 1990 Note Anno IV Autore AA.VV. Curatore CCIAA Titolo libro Il luogo e la continuità i percorsi, i nuclei, le case sparse nella vallata del Bidente. Titolo art. Editore Località Forlì Anno 1984 Note Autore L. Bertacci, M. Foschi, S. Venturi Curatore Assessorato all'istruzione e cultura Titolo libro Gli insediamenti rurali nelle vallate del Marzeno, Montone, Rabbi, Bidente Titolo art. Rilevamento dei Beni Culturali dell'appennino Forlivese Editore Amm.ne Prov.le di Forlì e Cesena Località Forlì Anno 1974 Note Autore P. Tamburini; R. Tani Curatore Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Toponimo non rilevato

249 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_202_01 Codice edificio 009_202_01/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione produttiva Torre da vigna Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Non è stato rilevato Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Toponimo non rilevato

250 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_202_01 Codice edificio 009_202_01/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi Toponimo non rilevato

251 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_202_01 Codice edificio 009_202_01/02 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione produttiva Torre da vigna Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Tre Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Tipico esempio di casa torre con raddoppio della cellula in verticale. Gli accessi sono differenziati; l'ingresso a monte per il raggiungimento del primo livello, l'ingresso a valle per il raggiungimento del livello inferiore. Descrizione Stato di conservazione In buone condizioni Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Toponimo non rilevato

252 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_202_01 Codice edificio 009_202_01/02 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo A Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi Toponimo non rilevato

253 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CASTELLO DI FAVALE CastrumFavalis Monte Favale (Alternativa) Scheda n. 30 Codice bene 009_211_02 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CASTELLO DI FAVALE

254 Documentazione fotografica CASTELLO DI FAVALE

255 Documentazione fotografica CASTELLO DI FAVALE

256 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 522 Coordinata Est Coordinata Nord , ,02 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 78_ Mappale 71 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 11 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note CASTELLO DI FAVALE

257 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada asfaltata Condizioni stradali Mediocri Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Seminativo - vigna Notizie storiche Del castello rimangono le fondamenta, basi murarie a due vani interrati. Oggi una casa colonica, già rlevata nel Catasto Pontificio sorge sulle rovine del castello. Catasto storico Parrocchia Toscano Seggio Documenti Documento 02_18 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 059 scheda di rilevamento Data 1987 Città Civitella Conservato c/o Catasto Pontificio Mappa Seggio Foglio6 Partic.72 CASTELLO DI FAVALE

258 Bibliografia Autore AA.VV. Curatore Titolo libro Rocche e castelli di Romagna (vol. 2) Titolo art. Editore Località Bologna Anno 1971 Note Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note Autore Curatore Titolo libro Titolo art. Editore Località Anno Note Comune di Civitella di Romagna Regione Emilia Romagna Studio di fattibilità afferente alla tutela ed al recupero dei beni culturali ed ambientali del comune di Civitella di Romagna, Teatro Golfarelli, Santuario di Suasia, castello di Cusercoli. Piano di recupero per il centro storico di Civit. E di Cuser. CASTELLO DI FAVALE

259 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_211_02 Codice edificio 009_211_02 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione militare Castello Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Non esiste quasi più traccia del castello Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Funzione non abitativa Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Il Castello sorge su un crinale. Note CASTELLO DI FAVALE

260 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_211_02 Codice edificio 009_211_02 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CASTELLO DI FAVALE

261 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico SEGGIO Non sono stati rilevati altri toponimi. Scheda n. 31 Codice bene 009_211_03 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio SEGGIO

262 Documentazione fotografica SEGGIO

263 Documentazione fotografica SEGGIO

264 Documentazione fotografica SEGGIO

265 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 441 Coordinata Est Coordinata Nord , ,81 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 35 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note SEGGIO

266 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Sentiero Condizioni stradali Dato non rilevato Note S.S.n. 310 bivio per Seggio Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Seminativo e parco della villa padronale Notizie storiche Non rilevate Catasto storico Parrocchia Documenti Toscano Seggio SEGGIO

267 Bibliografia Autore D. Mambrini Curatore Titolo libro Galeata nella storia e nell'arte Titolo art. Editore Località S. Sofia Anno 1973 Note SEGGIO

268 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_211_03 Codice edificio 009_211_03/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. di base (residenziale) Casa rurale Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Due Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Unità edilizia di notevole consistenza. Si distingue per la sua consistenza e la tipologia tradizionale e conserva qualche elemento caratteristico comela cornice dell'ingresso e gli sporti di gronda. Descrizione Stato di conservazione Complessivamente mediocre Funzione originaria Funzione abitativa Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note SEGGIO

269 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_211_03 Codice edificio 009_211_03/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi SEGGIO

270

271 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico SANTA MARIA ASSUNTA Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 32 Codice bene 009_211_04 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio SANTA MARIA ASSUNTA

272 Documentazione fotografica SANTA MARIA ASSUNTA

273 Documentazione fotografica SANTA MARIA ASSUNTA

274 Documentazione fotografica SANTA MARIA ASSUNTA

275 Documentazione fotografica SANTA MARIA ASSUNTA

276 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 421 Coordinata Est Coordinata Nord , ,86 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 090_ Mappale 9 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 43 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note SANTA MARIA ASSUNTA

277 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada asfaltata Condizioni stradali Buone Note S.S. n. 310 per Civitella dev. Per Seggio. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Seminativo - pascolo Notizie storiche Orientata in direzione est-ovest, mostra segni di numerosi interventi, anche recenti; presenta un origiale campaniletto a vela, sormontato da un orologio, nel quale è posta una campana datata L'interno della chiesa conserverebbe una reliquia di S. Vittorio. L'annessa canonica presenta nella facciata due ampie arcate tamponate. Catasto storico Parrocchia Seggio Documenti Documento 02_109 Città Bologna Luogo di Conservazione Archivio della Soprintendenza ai B.A.A.A.S. Tipo documentopreschedatura (5, Corbara 1967, 6, Piraccini 1976)) Data1976 Documento 02_104 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 062 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 SANTA MARIA ASSUNTA

278 Bibliografia Autore Curatore Titolo libro Titolo art. Editore Località Anno Note Comune di Civitella di Romagna Regione Emilia Romagna Studio di fattibilità afferente alla tutela ed al recupero dei beni culturali ed ambientali del comune di Civitella di Romagna, Teatro Golfarelli, Santuario di Suasia, castello di Cusercoli. Piano di recupero per il centro storico di Civit. E di Cuser. Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note Autore Curatore AA.VV. Ufficio Studi e Statistica Titolo libro Indagine sulle caratteristiche ambientali suscettibili di valorizzazione turistico-culturale delle vallate forlivesi Titolo art. Repertorio Editore CCIAA Località Forlì Anno 1982 Note SANTA MARIA ASSUNTA

279 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_211_04 Codice edificio 009_211_04/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Chiesa con canonica Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Non rilevati Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Muratura in pietrame Descrizione Stato di conservazione Complessivamente mediocre Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio La chiesa sorge su un crinale Note L'impianto è pregievole nel suo complesso, per l'articolazione,imateriali e qualche dettaglio di finitura in pietra. SANTA MARIA ASSUNTA

280 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_211_04 Codice edificio 009_211_04/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo A Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi SANTA MARIA ASSUNTA

281 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_211_04 Codice edificio 009_211_04/02 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Canonica Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Due Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Descrizione Stato di conservazione Complessivamente mediocre Funzione originaria Non rilevata Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note SANTA MARIA ASSUNTA

282 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_211_04 Codice edificio 009_211_04/02 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi SANTA MARIA ASSUNTA

283 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico MULINO BOSCHERINI Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 33 Codice bene 009_214_07 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio MULINO BOSCHERINI

284 Documentazione fotografica MULINO BOSCHERINI

285 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 167 Coordinata Est Coordinata Nord , ,75 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 30 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP8-Paesaggio dei fondovalle insediativi Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note MULINO BOSCHERINI

286 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Non rilevate Catasto storico Parrocchia Documenti Civitella Destra MULINO BOSCHERINI

287 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_214_07 Codice edificio 009_214_07 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione produttiva Mulino Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Funzione originaria Uso attuale Specifiche uso Altro Complessivamente mediocre Funzione non abitativa Non rilevati Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Trattasi di un cappannone e torre, di fabbricazione recente in cui erano installati i macchinari per macinare e riporre i cereali. MULINO BOSCHERINI

288 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_214_07 Codice edificio 009_214_07 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi MULINO BOSCHERINI

289 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico BRANCOLISIO Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 34 Codice bene 009_214_09 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio BRANCOLISIO

290 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 415 Coordinata Est Coordinata Nord , ,95 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 7 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note BRANCOLISIO

291 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Non rilevate Catasto storico Parrocchia Documenti Toscano Civitella Destra BRANCOLISIO

292 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_214_09 Codice edificio 009_214_09 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Non rilevato Note Non esiste più traccia. Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Funzione originaria Uso attuale Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note BRANCOLISIO

293 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_214_09 Codice edificio 009_214_09 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi BRANCOLISIO

294

295 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico Toponimo sconosciuto Scheda n. 35 Codice bene 009_221_01 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio Toponimo sconosciuto

296 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 372 Coordinata Est Coordinata Nord , ,74 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 25 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note Toponimo sconosciuto

297 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Sentiero Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Edificio scomparso. Catasto storico Parrocchia Documenti Seguno Toponimo sconosciuto

298 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_221_01 Codice edificio 009_221_01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione produttiva Mulino Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Funzione originaria Uso attuale Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Toponimo sconosciuto

299 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_221_01 Codice edificio 009_221_01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi Toponimo sconosciuto

300

301 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico SEGUNO Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 36 Codice bene 009_221_02 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio SEGUNO

302 Documentazione fotografica SEGUNO

303 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 615 Coordinata Est Coordinata Nord , ,50 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 158_ Mappale 20A Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 45 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Art. 20B - Crinali Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art Regolamentazione delle Unità Idromorfologiche Elementari a rischio medio (R2) Note SEGUNO

304 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Buone Note Dalla S. P. n. 76 dev. Per Seguno. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Seminativo, pascolo, bosco. Notizie storiche La chiesa dedicata a San Vicinio è ricordata sin dal 1213 in una bolla di Innocenzo III. Venne ricostruita nel , dopo i danni subiti nel terremoto del 1918; dell'attuale struttura, composta anche da un campanile danneggiato, non è stata verificata l'eventuale presenza di elementi ricollegabili all'edificio originario. Sorge sul sito dell'antico castello. La chiesa risale al 1602 Catasto storico Parrocchia Toscano Seguno Documenti Documento 02_108 Città Bologna Luogo di Conservazione Archivio della Soprintendenza ai B.A.A.A.S. Tipo documentopreschedatura (1, Corbara 1964, Piraccini) data 1964 Documento 02_45 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 065 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 SEGUNO

305 Bibliografia Autore Curatore AA.VV. Ufficio Studi e Statistica Titolo libro Indagine sulle caratteristiche ambientali suscettibili di valorizzazione turistico-culturale delle vallate forlivesi Titolo art. Repertorio Editore CCIAA Località Forlì Anno 1982 Note Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note Autore Curatore AA.VV. Comitato comprensoriale forlivese Titolo libro Beni Culturali e Ambientali del Comprensorio Forlivese Titolo art. Editore Ufficio di Piano del Comprensorio forlivese Località Forlì Anno 1982 Note SEGUNO

306 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_221_02 Codice edificio 009_221_02/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Chiesa Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione In buone condizioni Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Funzione non abitativa Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio La chiesa sorge su un crinale Note Muratura in pietrame. Edificio complesso i buona consistenza. SEGUNO

307 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_221_02 Codice edificio 009_221_02/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi SEGUNO

308 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_221_02 Codice edificio 009_221_02/02 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Canonica Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Due Strutture verticali continue Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Descrizione Stato di conservazione Finiture interne ed esterne degradate Funzione originaria Non rilevata Uso attuale Casa vacanze Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note SEGUNO

309 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_221_02 Codice edificio 009_221_02/02 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi SEGUNO

310

311 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico MULINO DI SEGUNO Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 37 Codice bene 009_221_05 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio MULINO DI SEGUNO

312 Documentazione fotografica MULINO DI SEGUNO

313 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 405 Coordinata Est Coordinata Nord , ,22 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 26 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Art Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note MULINO DI SEGUNO

314 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Sentiero Condizioni stradali Dato non rilevato Note Quasi irraggiungibili. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Sono edifici ormai irraggiungibili ed in totale degrado. Trattasi di due corpi distinti. Catasto storico Parrocchia Documenti Toscano Seguno MULINO DI SEGUNO

315 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_221_05 Codice edificio 009_221_05/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione produttiva Mulino Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione In avanzato stato di degrado strutturale Funzione originaria Non rilevata Uso attuale In stato di abbandono Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note MULINO DI SEGUNO

316 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_221_05 Codice edificio 009_221_05/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi MULINO DI SEGUNO

317 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CASTELLO DI MONTEVECCHIO Castrum Montis Vecchi Montis Vecli Scheda n. 38 Codice bene 009_227_01 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CASTELLO DI MONTEVECCHIO

318 Documentazione fotografica CASTELLO DI MONTEVECCHIO

319 Documentazione fotografica CASTELLO DI MONTEVECCHIO

320 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada da Seggio a Montevecchio Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Strada comunale Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 681 Coordinata Est Coordinata Nord , ,28 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 016_ Mappale 64 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 2 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art. 20B - Crinali Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note CASTELLO DI MONTEVECCHIO

321 Vincoli legislativi Legge D.l.g. 22 Gennaio 2004, n.42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'art.10 Legge 6 luglio 2002, n.137 Articolo Dato non pervenuto Data notifica Legge D.l.g. 22 Gennaio 2004, n.42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'art.10 Legge 6 luglio 2002, n.137 Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note Strada Statale bivio per Seggio. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Seminativo - pascolo Notizie storiche Le case sono costruite sui ruderi del castello. L'insediamento è posto sulla cima del monte che sovrasta la chiesa di Montevecchio, in suggestiva posizione lungo il crinale che divide il T. Voltre dal T. Sasina. Dell'antico castello rimangono evidenti tracce di basi murarie, un vano interrato coperto a volta ed una ingente quantità di pietre sparse. La cisterna è in discreto stato di conservazione. Due case sono state erette sulle mura del castello; in stato di abbandono, esse sono prive di particolari architettonici di rilievo. Catasto storico Parrocchia Toscano Montecchio Documenti Documento 02_40 Città Ravenna Luogo di Conservazione Archivio della Soprintendenza ai B.A.A.A.S. Tipo documentoscheda di vincolo Data1911 Documento 02_41 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 029 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 CASTELLO DI MONTEVECCHIO

322 Bibliografia Autore AA.VV. Curatore Titolo libro Rocche e castelli di Romagna (vol. 2) Titolo art. Editore Località Bologna Anno 1971 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note Autore Curatore AA.VV. Ufficio Studi e Statistica Titolo libro Indagine sulle caratteristiche ambientali suscettibili di valorizzazione turistico-culturale delle vallate forlivesi Titolo art. Repertorio Editore CCIAA Località Forlì Anno 1982 Note Autore Curatore Titolo libro Titolo art. Editore Località Anno Note E. Leoncini La quattrocentesca chiesa di S. Maria dei Miracoli di Pianetto Forlì CASTELLO DI MONTEVECCHIO

323 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_227_01 Codice edificio 009_227_01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione militare Castello Note Edificio nodale semplice Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione In avanzato stato di degrado strutturale Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Funzione non abitativa Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note CASTELLO DI MONTEVECCHIO

324 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_227_01 Codice edificio 009_227_01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro scientifico Note Il restauro potrà avere l'unico scopo di proteggiere le testimonianze esistenti dalla scomparsa definitiva. Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CASTELLO DI MONTEVECCHIO

325 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico S. BARTOLOMEO APOSTOLO Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 39 Codice bene 009_227_02 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio S. BARTOLOMEO APOSTOLO

326 Documentazione fotografica S. BARTOLOMEO APOSTOLO

327 Documentazione fotografica S. BARTOLOMEO APOSTOLO

328 Documentazione fotografica S. BARTOLOMEO APOSTOLO

329 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 672 Coordinata Est Coordinata Nord , ,93 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 092_ Mappale 67, 68 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 38 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art. 20B - Crinali Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art Regolamentazione delle Unità Idromorfologiche Elementari a rischio moderato (R1) Note S. BARTOLOMEO APOSTOLO

330 Vincoli legislativi Legge D.l.g. 22 Gennaio 2004, n.42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'art.10 Legge 6 luglio 2002, n.137 Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Mediocri Note Civitella, dalla strada Statale bivio per Seggio. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Seminativo - pascolo Notizie storiche La chiesa di Montevecchio, dedicata a S. Bartolomeo è documentata fin da epoca medievale (1213) ed è poi ricordata nelle visite pastorali a partire dalla metà del XVI sec. Rispetto alla consistenza rilevata nel Catasto Pontificio, la chiesa che versa in cattive condizioni, non ha subito modifiche planimetriche, anche se non è recuperabile l'aspetto originario. Catasto storico Parrocchia Toscano Montecchio Documenti Documento 02_98 Città Bologna Luogo di Conservazione Archivio della Soprintendenza ai B.A.A.A.S. Tipo documentopreschedatura (110, Corbara 1967, Piraccini, 1976) Documento 02_41 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 029 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 S. BARTOLOMEO APOSTOLO

331 Bibliografia Autore Curatore AA.VV. Ufficio Studi e Statistica Titolo libro Indagine sulle caratteristiche ambientali suscettibili di valorizzazione turistico-culturale delle vallate forlivesi Titolo art. Repertorio Editore CCIAA Località Forlì Anno 1982 Note Autore Curatore Titolo libro Titolo art. Editore Località Anno Note E. Leoncini La quattrocentesca chiesa di S. Maria dei Miracoli di Pianetto Forlì Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore AA.VV. Comitato comprensoriale forlivese Titolo libro Beni Culturali e Ambientali del Comprensorio Forlivese Titolo art. Editore Ufficio di Piano del Comprensorio forlivese Località Forlì Anno 1982 Note S. BARTOLOMEO APOSTOLO

332 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_227_02 Codice edificio 009_227_02/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Chiesa Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Non rilevati Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Muratura in pietrame. Edificio di notevoli dimensioni formato da chiesa canonica ed altro corpi. Ristrutturari recentemente sono in buono stato di conservazione. Sono cori di fabbrica di pregio architettonico limitato, ma che nell'insieme formano un complesso di valore ambientale e testimoniale da tutelare. Descrizione Stato di conservazione In avanzato stato di degrado strutturale Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Funzione non abitativa Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio La chiesa sorge su un crinale Note S. BARTOLOMEO APOSTOLO

333 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_227_02 Codice edificio 009_227_02/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo A Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi S. BARTOLOMEO APOSTOLO

334

335 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CASTELLO DI SAMBUCHETO Castrum Sambugheti Scheda n. 40 Codice bene 009_227_03 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CASTELLO DI SAMBUCHETO

336 Documentazione fotografica CASTELLO DI SAMBUCHETO

337 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 685 Coordinata Est Coordinata Nord , ,29 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 116_ Mappale 9 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 13 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art Regolamentazione delle Unità Idromorfologiche Elementari a rischio medio (R2) Note CASTELLO DI SAMBUCHETO

338 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note Dalla 76 Fo deviazione su strada bianca. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Seminativo - pascolo - bosco Notizie storiche Sulla sommità di Monte Sambucheto, lungo il crinale terziario che divide il bacino del Bidente da quello del Torrente Voltre. In prossimità sono localizzati due edifici rurali uno costruito dopo il terremoto del , caratterizzato da una scala interna in muratura, l'altro,anch'esso relativamente recente, non presenta particolari architettonici di rilievo. Non lontano, è situata la chiesa dei SS. Ippolito e Cassiano in stato di abbandono, costituita da navata unica, con campanile a vela oculo al centro della facciata. Catasto storico Parrocchia Toscano Montecchio Documenti Documento 02_38 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 028 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 CASTELLO DI SAMBUCHETO

339 Bibliografia Autore Curatore AA.VV. Ufficio Studi e Statistica Titolo libro Indagine sulle caratteristiche ambientali suscettibili di valorizzazione turistico-culturale delle vallate forlivesi Titolo art. Repertorio Editore CCIAA Località Forlì Anno 1982 Note Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore Titolo libro Titolo art. Editore Località Anno Note Comune di Civitella di Romagna Regione Emilia Romagna Studio di fattibilità afferente alla tutela ed al recupero dei beni culturali ed ambientali del comune di Civitella di Romagna, Teatro Golfarelli, Santuario di Suasia, castello di Cusercoli. Piano di recupero per il centro storico di Civit. E di Cuser. Autore AA.VV. Curatore Titolo libro Rocche e castelli di Romagna (vol. 2) Titolo art. Editore Località Bologna Anno 1971 Note CASTELLO DI SAMBUCHETO

340 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_227_03 Codice edificio 009_227_03/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione militare Castello Note Trattasi di quattro edifici (chiesa più 3 edifici) lo stato di abbandono compromette il tutto irrimediabilmente. Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione In avanzato stato di degrado strutturale Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale In stato di abbandono Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Il Castello sorge su un crinale. Note CASTELLO DI SAMBUCHETO

341 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_227_03 Codice edificio 009_227_03/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CASTELLO DI SAMBUCHETO

342

343 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico MUCCIOLINO Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 41 Codice bene 009_235_04 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio MUCCIOLINO

344 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 558 Coordinata Est Coordinata Nord , ,91 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 115_ Mappale 46, 48 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 49 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art Regolamentazione delle Unità Idromorfologiche Elementari a rischio molto elevato (R4) Note MUCCIOLINO

345 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Pessime Note La chiesa è quasi irraggiungibile. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Seminativo, pascolo e castagneto. Notizie storiche L'edificio, i un piccolo complesso rurale, era una chiesetta privata.l'insediamento localizzato sul crinale insediativo che scende da Collina al torrente Suasia, era anticamente composto da unacasa padronale corredata di oratorio, attualmente chiuso. Gli edifici, distrutti dai terremoti di inizio secolo, vennero in seguito ricostruiti nelle forme attuali, documentate da un edificio rurale oggi abitato, aggregato in più tempi attorno ad un nucleo originario con balchio coperto, un oratorio con fienile adiacente ed un fienile isolato. Catasto storico Parrocchia Toscano Collina Documenti Documento 02_190 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 019 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 MUCCIOLINO

346 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_235_04 Codice edificio 009_235_04 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Chiesa Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Funzione originaria Uso attuale Specifiche uso Altro Rudere Funzione non abitativa In stato di abbandono Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Lo stato di conservazione è stato attribuito seguendo le informazioni desunte dal PRG. Sarebbe auspicabile che questa classificazione venisse verificata in sito. MUCCIOLINO

347 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_235_04 Codice edificio 009_235_04 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi MUCCIOLINO

348

349 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico MOLINELLO Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 42 Codice bene 009_235_05 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio MOLINELLO

350 Documentazione fotografica MOLINELLO

351 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 392 Coordinata Est Coordinata Nord , ,84 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 29 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note MOLINELLO

352 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Non rilevate Catasto storico Parrocchia Documenti Collina MOLINELLO

353 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_235_05 Codice edificio 009_235_05 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione produttiva Mulino Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Non rilevati Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Edificio di notevole consistenza immerso nel verde, sorge a ridosso del torrente Suasia. Un recente incendio ha compromesso tutte le strutture orizzontali, mentre la copertura è stata ripristinata. Descrizione Stato di conservazione Strutture e finiture interne ed esterne degradate Funzione originaria Non rilevata Uso attuale Non rilevati Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note MOLINELLO

354 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_235_05 Codice edificio 009_235_05 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi MOLINELLO

355 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CASTELLO DI CIGNO Castrum Cigni Scheda n. 43 Codice bene 009_238_03 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CASTELLO DI CIGNO

356 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Strada provinciale Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 718 Coordinata Est Coordinata Nord , ,41 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 162 Mappale 88 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 52 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Art. 20B - Crinali Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art Regolamentazione delle Unità Idromorfologiche Elementari a rischio molto elevato (R4) Note CASTELLO DI CIGNO

357 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Diretta Specifiche relative all'accessibilità Strada asfaltata Condizioni stradali Buone Note S. P. n. 76 FO. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Pascolo, bosco, seminativo. Notizie storiche Il castello risale al XIII sec. Fu Guido Ubertini dei Malatesta di iaggiolo, della Santa Sede. Catasto storico Parrocchia Toscano Cigno Documenti Documento 02_10 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 005 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1977 CASTELLO DI CIGNO

358 Bibliografia Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note Autore AA.VV. Curatore Titolo libro Rocche e castelli di Romagna (vol. 2) Titolo art. Editore Località Bologna Anno 1971 Note Autore Curatore Titolo libro Titolo art. Editore Località Anno Note Comune di Civitella di Romagna Regione Emilia Romagna Studio di fattibilità afferente alla tutela ed al recupero dei beni culturali ed ambientali del comune di Civitella di Romagna, Teatro Golfarelli, Santuario di Suasia, castello di Cusercoli. Piano di recupero per il centro storico di Civit. E di Cuser. CASTELLO DI CIGNO

359 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_238_03 Codice edificio 009_238_03 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione militare Castello Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Non rilevati Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Del fortilizio rimangono tracce di fondamenta, basi murarie e due vani interrati. Più a valle della localizzazine del castello, si trova una borgata agricola i cui edifici sono aggregati a forma di L, in modo da chiudere una sorta di corte centrale comune. Il lato più antico è quello a nord, come risulta dalle carte del Catasto Pontificio, nel secolo scorso vennero aggiunti gli edifici corrispondenti al lato ovest, dove si apre un ' ampia arcata contenente un forno ancora in uso. Descrizione Stato di conservazione Funzione originaria Uso attuale Specifiche uso Altro Rudere Funzione non abitativa In stato di abbandono Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Lo stato di conservazione è stato attribuito seguendo le informazioni desunte delle schede delle Comunità Montane Alto e Medio Metauro (Urbania Pesaro). Questa classificazione dovrà, quindi, essere verificata in sito. CASTELLO DI CIGNO

360 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_238_03 Codice edificio 009_238_03 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro scientifico Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CASTELLO DI CIGNO

361 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico MOLINO DELL'ASINO Non sono stati rilevati altri toponimi Scheda n. 44 Codice bene 009_238_04 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio MOLINO DELL'ASINO

362 Documentazione fotografica MOLINO DELL'ASINO

363 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 465 Coordinata Est Coordinata Nord , ,94 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 28 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note MOLINO DELL'ASINO

364 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Non accessibile Specifiche relative all'accessibilità Non rilevate Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Non rilevate Catasto storico Parrocchia Documenti Cigno MOLINO DELL'ASINO

365 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_238_04 Codice edificio 009_238_04 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione produttiva Mulino Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Non rilevati Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Muratura in pietrame. Descrizione Stato di conservazione In avanzato stato di degrado strutturale Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Funzione non abitativa Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note MOLINO DELL'ASINO

366 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_238_04 Codice edificio 009_238_04 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi MOLINO DELL'ASINO

367 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico MONTEARSICCIO Castrum Montis Arsitii Castello di Monte Arzizio (Alternativa) Scheda n. 45 Codice bene 009_240_01 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio MONTEARSICCIO

368 Documentazione fotografica MONTEARSICCIO

369 Documentazione fotografica MONTEARSICCIO

370 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Monte Arsiccio Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Strada vicinale Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 579 Coordinata Est Coordinata Nord , ,18 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 124_ Mappale 100, 110, 111 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 6 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art. 20B - Crinali Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art Regolamentazione delle Unità Idromorfologiche Elementari a rischio medio (R2) Note MONTEARSICCIO

371 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Buone Note S. P. n. 76 FO per Civorio poi dev si strada bianca. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Bosco, seminativo. Notizie storiche Del castello sono ancora visibili tratti di fondamenta ed alcuni vani sotterranei con copertura a volta. L'insediamento è oggi una borgata agricola composta da alcuni fabbricati rurali privi di particolari arhitettonici di rilievo, ma tipologicamente interessanti per la presenza di scale esterne e balchi, alcuni dei quali completamente chiusi e contenenti il forno. Catasto storico Parrocchia Pontificio Civorio Documenti Documento 02_8 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 017 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 MONTEARSICCIO

372 Bibliografia Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note Autore Curatore Titolo libro Titolo art. Editore Località Anno Note Comune di Civitella di Romagna Regione Emilia Romagna Studio di fattibilità afferente alla tutela ed al recupero dei beni culturali ed ambientali del comune di Civitella di Romagna, Teatro Golfarelli, Santuario di Suasia, castello di Cusercoli. Piano di recupero per il centro storico di Civit. E di Cuser. Autore AA.VV. Curatore Titolo libro Rocche e castelli di Romagna (vol. 2) Titolo art. Editore Località Bologna Anno 1971 Note MONTEARSICCIO

373 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_240_01 Codice edificio 009_240_01/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione militare Castello Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Funzione originaria Uso attuale Specifiche uso Altro Rudere Funzione non abitativa In stato di abbandono Elementi e/o particolarità del paesaggio Il castello sorge su un crinale. Note Lo stato di conservazione è stato attribuito seguendo le informazioni desunte delle schede delle Comunità Montane Alto e Medio Metauro (Urbania Pesaro). Questa classificazione dovrà, quindi, essere verificata in sito. MONTEARSICCIO

374 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_240_01 Codice edificio 009_240_01/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi MONTEARSICCIO

375 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CASTRUM BACCHI Non sono stati rilevati altri toponimi. Scheda n. 46 Codice bene 009_240_04 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CASTRUM BACCHI

376 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 527 Coordinata Est Coordinata Nord , ,70 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 15 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) Art Zone ed elementi caratterizzati da fenomeni di dissesto e instabilità Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art Regolamentazione delle Unità Idromorfologiche Elementari a rischio medio (R2) Note CASTRUM BACCHI

377 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Sentiero Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Rudere ormai non più identificabile, se ne ha notizia a partire dal 1216 fu dei Guidi di Bagno, degli Ubertini e dei Malatesta di Giaggiolo. Ora sulluogo sorge la chiesa del 1573 (con piccolo campanie a vela con campana). Catasto storico Parrocchia Documenti Pontificio Civorio CASTRUM BACCHI

378 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_240_04 Codice edificio 009_240_04 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Chiesa Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Non è stato rilevato Funzione originaria Funzione non abitativa Uso attuale Funzione non abitativa Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note CASTRUM BACCHI

379 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_240_04 Codice edificio 009_240_04 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo A Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CASTRUM BACCHI

380

381 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CASTELLO DI PETRELLA Castrum Petrelle Superioris Petrelle Abbatis Scheda n. 47 Codice bene 009_243_02 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CASTELLO DI PETRELLA

382 Documentazione fotografica CASTELLO DI PETRELLA

383 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Petrella Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Strada comunale Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 535 Coordinata Est Coordinata Nord , ,56 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 025_ Mappale 40, 41 Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 4 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale Art. 20B - Crinali Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note CASTELLO DI PETRELLA

384 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada asfaltata Condizioni stradali Dato non rilevato Note Dalla S. P. n. 95 Fo direzione Sasso di Sopra. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Il castello era situato su di un maestoso sasso di arenaria, che sovrasta la profonda e selvaggia conca del fosso di Petrella, dove si trova il castello disabitato Petrella Superiore, sull aparte del sasso che si protende sul corso d'acqua, sono visibili gli avanzi della rocca. Altre fonti documentano la completa scomparsa del castello, dando però sempre notizia, della casa rurale "Castellaccio" caratterizzata dalla scala esterna che termina in loggetta a protezione dell'accesso, quale edificio prossimale al sito originario della fortezza. Catasto storico Parrocchia Pontificio Pedrella Superiore Documenti Documento 02_42 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 041 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 Documento 02_43 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 043 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 CASTELLO DI PETRELLA

385 Bibliografia Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note Autore Curatore Titolo libro Titolo art. Editore Località Anno Note Comune di Civitella di Romagna Regione Emilia Romagna Studio di fattibilità afferente alla tutela ed al recupero dei beni culturali ed ambientali del comune di Civitella di Romagna, Teatro Golfarelli, Santuario di Suasia, castello di Cusercoli. Piano di recupero per il centro storico di Civit. E di Cuser. CASTELLO DI PETRELLA

386 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_243_02 Codice edificio 009_243_02 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione militare Castello Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Strutture verticali Strutture orizzontali e coperture Note Altro Altro Descrizione Stato di conservazione Funzione originaria Uso attuale Specifiche uso Altro Rudere Funzione non abitativa In stato di abbandono Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Lo stato di conservazione è stato attribuito seguendo le informazioni desunte delle schede delle Comunità Montane Alto e Medio Metauro (Urbania Pesaro). Questa classificazione dovrà, quindi, essere verificata in sito. CASTELLO DI PETRELLA

387 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_243_02 Codice edificio 009_243_02 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CASTELLO DI PETRELLA

388

389 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico CHIESA DI SAN LORENZO Scheda n. 48 Codice bene 009_243_03 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio CHIESA DI SAN LORENZO

390 Documentazione fotografica Vista della chiesa nel suo contesto ambientale, prospetto sud. Strada sterrata di accesso alla chiesa. Prospetto sud della chiesa. Vista della facciata sud della Chiesa, con porzione di strada di accesso CHIESA DI SAN LORENZO

391 Documentazione fotografica Prospetto est della chiesa. Prospetto est della chiesa con sperone di roccia, ed annessa canonica. Particolare della facciata est della chiesa. Prospetto ovest della chiesa. CHIESA DI SAN LORENZO

392 Documentazione fotografica Campanile a vela, posto sul setto murario della canonica. Particolare della porta di ingresso alla chiesa, lato sud. Particolare superiore della porta di ingresso alla chiesa, lato sud. Particolare della croce posta in cima alla chiesa. CHIESA DI SAN LORENZO

393 Documentazione fotografica Particolare della struttura muraria della chiesa, lato ovest. Particolare della struttura muraria, nel punto di convergenza fra chiesa e canonica, lato ovest. Prospetto est della canonica. Prospetto est della canonica, con scalinata di accesso. CHIESA DI SAN LORENZO

394 Documentazione fotografica Prospetto nord della canonica. Prospetto ovest della canonica, con balcone. Particolare di una bucatura della canonica, lato ovest. Particolare di un portone ligneo di accesso alla canonica, lato ovest. CHIESA DI SAN LORENZO

395 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Strada vicinale Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 510 Coordinata Est Coordinata Nord , ,95 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio 153_ Mappale 92 Particelle 41 PRG Tavola n Scheda n. 47 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art Sistema forestale e boschivo Art Zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) L'edificio non è interessato da prescrizioni Note CHIESA DI SAN LORENZO

396 Vincoli legislativi Legge D.l.g. 22 Gennaio 2004, n.42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'art.10 Legge 6 luglio 2002, n.137 Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada bianca Condizioni stradali Buone Note Dalla S. P. n. 95 dev. Su strada bianca, chiusa da sbarra in località Petrella superiore. Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Si nota la presenza della bombola a gas. Particolarità dell'area di pertinenza La chiesa è ubicata sopra un promontorio collinare, circondata da folta vegetazione. A del lato est si nota un enorme sperone roccioso. Vegetazione e colture Attorno alla chiesa si possono notare diverse varietà arboree, e nelle immediate vicinanze la vegetazione passa a regime quasi Notizie storiche Le frammentarie notizie storiche in nostro possesso conducono l'edificazione della canonica attorno al XVII sec., mentre l'attuale chiesa è molto più recente, infatti è stata edificata nel 1931/32, in sostituzione della precedente, andata perduta, collocata in posizione più a nord rispetto alla canonica, a ridosso del dirupo. La canonica è contigua alla chiesa di San Lorenzoed è stata ultimamente adibita a civile abitazione. In continuità all'edificio in oggetto è stato edificato un immobile più piccolo, atto al ricovero del legname e probabilmente del bestiame minuto e da lavoro, l'edificio costruito a ridosso del dirupo già in precarie condizioni statiche è completamente crollato nell'inverno del 1995/96. In precedenza il bestiame era ricoverato nella stanza esposta a nord-est del piano terra della canonica. Catasto storico Parrocchia Pontificio Pedrella Superiore Documenti Documento 02_220 Città Bologna Luogo di Conservazione Archivio della Soprintendenza ai B.A.A.A.S. Tipo documentopreschedatura (4, Corbara 1977) Documento 02_42 Città Bologna Luogo di Conservazione I.B.C. Tipo documento 041 scheda di rilevamento Civitella di R. Data1987 CHIESA DI SAN LORENZO

397 Bibliografia Autore Curatore P. Tamburini; R. Tani Regione Emilia Romagna Titolo libro Civitella di Romagna. Rilevamento dell'insediamento storico nella Comunità Motana Forlivese. Titolo art. Editore Località Anno 1987 Note Autore Curatore G. Conti; P. Tambrini; R. Tani G. Conti; P. Tambrini; R. Tani Titolo libro Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. Editore CCIAA Località Forlì Anno 1988 Note CHIESA DI SAN LORENZO

398 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_243_03 Codice edificio 009_243_03/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Chiesa Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Piano terra Strutture verticali continue Altro Strutture orizzontali e coperture lavoranti per dimensione Altro Note Descrizione Stato di conservazione Funzione originaria Uso attuale Specifiche uso Altro In buone condizioni Funzione non abitativa Funzione non abitativa Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Il campanile che si erge al di sopra di tutto l'edificato, impostato su un setto murario della canonica, in posizione mediana, è del tipo a vela, ad una fornice ed è costituito da muratura di mattoni con copertura a tetto e manto di coppi, la campana è andata perduta. CHIESA DI SAN LORENZO

399 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_243_03 Codice edificio 009_243_03/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse Attrezzatura per servizi religiosi Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi CHIESA DI SAN LORENZO

400 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_243_03 Codice edificio 009_243_03/02 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. specialistica Originaria funzione religiosa Canonica Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Due Strutture verticali continue Altro Strutture orizzontali e coperture lavoranti per forma e dimensione Altro Note Ledificio è impostato su due piani fuori terra, in altezza è allineato con la chiesa stessa tranne una parte del corpo centrale dell'edificio che emerge leggermente. I parametri esterni della canonica sono costituiti da pietra regolata da ricorsi in mattoni, mentre il manto di copertura, in coppi con sottomanto di tavelle è sorretto da orditure, principale e secondaria lignee. Descrizione Stato di conservazione Funzione originaria Uso attuale Specifiche uso Altro In buone condizioni Funzione non abitativa Funzione abitativa Elementi e/o particolarità del paesaggio Note L'interno dell'edificio presenta, a tratti, ancora i remoti caratteri della sua costituzione, come il pavimento a lastre di pietra posto, a secco su orditura lignea, all'inizio del corridoio del piano primo, ed in parte, si espande anche nella stanza adiacente. A meno di piccoli interventi e del forte degrado che incorre, la struttura presenta in sé i caratteri originari dell'architettura che negli ulimi se3coli ha caratterizzato questa vallata. Infatti le tipologie di questi siti non differiscono fra loro per molti secoli, almeno fino agli inizi del XX secolo e sono fortemente caratterizzate dal tessuto socio economico di tipo agricolo senza influenze da parte dell'ambiente urbanizzato. L'edificio si impone nella sua caratteristica architettonica, tanto per la tipologia che per i materiali, rappresentando uno dei capisaldi del luogo ove è situato,in quanto incarna la tipica fabbrica dell'appennino costituita principalmente da materiali lignei e litoidi del sito (quest'ultimo pienamente integrato fino alla sua fattiva partecipazione utilizzando le emergenze rocciose come pareti e fondamenta, diventando,infine, parte integrante dell'ambiente chelo ospita. CHIESA DI SAN LORENZO

401 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_243_03 Codice edificio 009_243_03/02 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo B Note Destinazioni d'uso ammesse residenziale Prescrizioni particolari L'intervento progettuale riguarda il restauro conservativo dell'immobile ed è mirato a mantenereed a evidenziare gli elementi di base che lo hanno distinto esaltandoli nella loro semplicità senza apportare modifiche o variazioni essenziali, soprattutto per le scelte distributive nelle quali si è fatto affidamento a quei paesaggi storici che l'hanno caratterizzato tutt'ora pienamente leggibili, con l'intento di restituirgli la più piena personalità diventando ancora elemento vitale e più che mai depositario e messaggero della storia di questo lembo di Appennino. Il progetto preved l'utilizzo degli spazi così come sono stati ultimamente modificati a meno dello spostamento di alcuni tramezzi interni e la riapertura di alcuni tamponamenti rendendolo funzionale e parte integrante con la contigua chiesa. Utilizzando i segni indelebili della precedente distribuzione, pochi accorgimenti hanno consentito di restituire, fra le possibili, una funzionalità interna ottimale, ripristinando ambienti e vani che rievocano l'antico sistema di vita esaltato soprattutto nel periodo invernale, dove, per gli ovvi problemi che la neve comporta, rendendo, per chi vi risiedeva, impervia l'uscita e soprattutto e soprattuttoo la vita all'esterno. Partendo da questo presupposto il piano terra della canonica progettualmente è rimasto invariato a meno della riapertura, del vecchio percorso che lo collegava con la chiesa. La pavimentazione è in genere inesistente, tfuorchè in qualche ambiente, dei lembi superstiti indicano che probabilmente era in cotto, in altri ambienti sono presenti piccole porzioni di pavimentazione in pietraed in alcuni ambienti vi è solo il tavolato. Inoltre sproni di roccia emergono un po ovunque fino a divenire, in alcuni vani, le pareti degli ambienti stessi. All'esterno è prevista l'eliminazione del precario marciapiede, proponendo il ripristino delle originali finestre. Nell'ambito dell'illuminazione naturale di alcuni ambientti, progettualmente è stata prevista, la riapertura di finestre attualmente tamponate. Note rilievo interventi A parte la restituzione della funzionalità della canonica è preista la realizzazione di servizi igienici nella misura sufficiente per rendere il luogo fruibile a gruppi di preghiera che a tratti dell'anno desidereranno utilizzare il sito per i loro eremitaggi e ritiri spirituali. In dettaglio l'intervento prevede lo smontaggio del manto e del sottomanto di copertura con accatastamento del materiale riutilizzabile, smontaggio dell'orditura principale e secondaria in legno, per la successiva posa di cordoli inc.a. all'interno delle murature, per la ripartizione dei carichi di sommità dei setti murari d'ambito e trasersali, revisione dell'orditura principale e secondaria lignea, con sosttuzione degli elementi deteriorati con altri di pari caratteristiche, trattamento delle superfici lignee con liquido antitarlo, rimontaggio del sottomanto costituito da nuovi morali 8x8 e tavelle di recupero, posa di pannelli di sughero dello spessore di cm. 2 per contenere le escursioni termiche, posa in opera di guaina impermealizzante del tipo ardesiato, di spessore minimo mm4, saldato a fiamma, rimontaggio del manto di copertura costituito dai vecchi coppi di recupero con integrazione di nuovi elementi da porre a canale oltre le prime due file dalla linea di gronda, sostituzione di converse pluviali e canali di gronda deteriorati con dei nuovi elementiin lamiera di rame di spessore 5/10 mm avente le stesse caratteristiche e dimensione degli esistenti, consolidamento dei setti murari d'ambito, ove ciò sia strettamente necessario, con eventuali cuciture armate, consolidamento dei paramenti murari esterni costituitit da materiale eterogeneo di mattone e sasso con opera di cuci scuci per le lesioni, reintegrazione delle parti mancanti con materiale di recupero, restauro dei parametri murari esterni previa scarnitura delle fughe e successiva stuccatura delle stesse con malta di calce pigmentata a base di terre naturali, smontaggio dei solai interni costituiti da orditura lignea e tavelle e rifacimento dei medesimi con l'integrazione di eventuale cordolo armato, completamento a scomparsa nei parametri murari d'ambito, smontaggio dei pavimenti di pietra e cotto compreso il loro idoneo accostamento in sito per il reimpiego, apertura di tamponamenti precedenti sia di porte che finestre e chiusura di porte, ripristino delle scale interne con struttura portante lignea e pavimenti in cotto o pietra locale, sistemazione delle pavimentazioni del piano terra previo lo sterro e la realizzazione di un idoneo vespaio al fine di sottrarre CHIESA DI SAN LORENZO

402 parte dell'unidità ascendente, rifacimenti delle pavimentazioni del piano terra in parte in pietra locale ed in parte in cotto del tipo antico o fatto a mano, rimontaggio delle pavimentazioni del piano primo costituite in parte in pietra ed in parte in cotto integrazione delle pavimentazioni recuperate con altre simili del tipo in pietra locale o cotto antico in alternativa del tipo fatto a mano, smontaggio degli infissi lignei sia interni che esterni con recupero di quelli restaurabili e loro reimpiego, realizzazione di infissi interni ed esterni, quelli esterni saranno completi di scuroni, formazione di architravi del tipo lignei ed a vista, restauro del paramento murario del campanile a vela e sistemazione della copertura, formazione di tramezzi interni per la suddivisione di spazi secondo le disposizioni progettuali, restauro dei camini interni e delle canne fumarie, formazione di iintonaci con malte a base di calce, tinteggiature a base di latte di calce, formazione di idonea rete fognaria del tipo a subirrigazione, formazione di impianti elettrico ed idraulico, sistemazione del sito esterno. CHIESA DI SAN LORENZO

403 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico IL SASSO Non sono stati rilevati altri toponimi. Scheda n. 49 Codice bene 009_243_04 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio IL SASSO

404 Documentazione fotografica IL SASSO

405 LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE Viabilità urbana Via Viabilità extraurbana Nome strada Non rilevata Numero Non rilevato Riferimento viabilistico Non rilevato Riferimenti geografici Sistema di riferimento UTM fuso 32 Quota (slm) 437 Coordinata Est Coordinata Nord , ,68 Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale Foglio Scala Anno 1994 Catasto Terreni Foglio Non rilevato Mappale Non rilevato Particelle Non rilevate PRG Tavola n Scheda n. 33 Anno Approvazione 10/05/1994 Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata Unità di paesaggio (art. 6 PTCP) UDP3,3ae3b-Paesaggio della media collina Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP) Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Limitazioni dell'attività di trasformazione e d'uso derivante dall'instabilità o dalla permeabilità dei terreni (da art.26 ad art.29 PTCP) L'edificio non rientra in aree vincolate Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP) L'edificio non ricade all'interno di queste aree Siti di importanza comunitaria (SIC) Note L'edificio non rientra in aree SIC Zone di protezione speciale (ZPS) Note L'edificio non rientra in aree ZPS Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino) Art Regolamentazione delle Unità Idromorfologiche Elementari a rischio medio (R2) Note IL SASSO

406 Vincoli legislativi Legge Articolo Dato non pervenuto Data notifica Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità Indiretta Specifiche relative all'accessibilità Strada asfaltata Condizioni stradali Dato non rilevato Note Utenze Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria Note Le utenze non sono state rilevate Particolarità dell'area di pertinenza Non rilevate Vegetazione e colture Non rilevate Notizie storiche Non rilevate Catasto storico Parrocchia Documenti Pontificio Pedrella Superiore IL SASSO

407 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE Codice bene 009_243_04 Codice edificio 009_243_04/01 Edificio Manufatto Classificazione tipologica Tipo bene Tipologia Specifiche Bene individuo Ed. di base (residenziale) Casa rurale Note Strutture edilizie Numero piani fuori terra Uno Strutture verticali Non rilevate Altro Strutture orizzontali e coperture Non rilevate Altro Note Formato da un corpo principale e daun piccolo corpo di proservizi Descrizione Stato di conservazione In avanzato stato di degrado strutturale Funzione originaria Funzione abitativa Uso attuale In stato di abbandono Specifiche uso Altro Elementi e/o particolarità del paesaggio Note Muratura in pietrame. IL SASSO

408 VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO Codice bene 009_243_04 Codice edificio 009_243_04/01 Vincolo conservativo Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1) Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2) Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16) Note Disciplina di intervento Restauro e risanamento conservativo di tipo A Note Destinazioni d'uso ammesse Non rilevata Prescrizioni particolari Non rilevate Note rilievo interventi IL SASSO

409 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE Art. A-8 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo antico MULINO NUOVO Non sono stati rilevati altri toponimi. Scheda n. 50 Codice bene 009_243_05 Stralcio catasto storico Quadro d'unione CTR Stralcio CTR foglio MULINO NUOVO

410 Documentazione fotografica MULINO NUOVO

411 Documentazione fotografica MULINO NUOVO

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE Censim ento degli edifici storici Legge regionale 24 marzo 2000, n. 20 Disciplina generale sulla tutela e l'uso del territorio Provincia di Forlì-Cesena SCHEDE DI ANALISI

Dettagli

PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE

PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Attuazione dell'art. 26 della L.R. 20/2000 e s.m.i. COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE Attuazione degli artt. 21 e 28 della

Dettagli

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE Censim ento degli edifici storici Legge regionale 24 marzo 2000, n. 20 Disciplina generale sulla tutela e l'uso del territorio Provincia di Forlì-Cesena SCHEDE DI ANALISI

Dettagli

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE Censim ento degli edifici storici Legge regionale 24 marzo 2000, n. 20 Disciplina generale sulla tutela e l'uso del territorio Provincia di Forlì-Cesena SCHEDE DI ANALISI

Dettagli

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE Censim ento degli edifici storici Legge regionale 24 marzo 2000, n. 20 Disciplina generale sulla tutela e l'uso del territorio Provincia di Forlì-Cesena SCHEDE DI ANALISI

Dettagli

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE Censim ento degli edifici storici Legge regionale 24 marzo 2000, n. 20 Disciplina generale sulla tutela e l'uso del territorio Provincia di Forlì-Cesena SCHEDE DI ANALISI

Dettagli

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE Censim ento degli edifici storici Legge regionale 24 marzo 2000, n. 20 Disciplina generale sulla tutela e l'uso del territorio Provincia di Forlì-Cesena SCHEDE DI ANALISI

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale COMUNE DI BORGHI Provincia di Forlì-Cesena REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale Legge regionale 24 marzo 2000, n. 20 Disciplina generale sulla

Dettagli

PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE

PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Attuazione dell'art. 26 della L.R. 20/2000 e s.m.i. COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE Attuazione degli artt. 21 e 28 della

Dettagli

COMUNE DI SANTA SOFIA

COMUNE DI SANTA SOFIA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Attuazione dell'art. 26 della L.R. 20/2000 e s.m.i. COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE Attuazione degli artt. 21 e 28 della

Dettagli

D2.SR TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE PIANO STRUTTURALE COMUNALE

D2.SR TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE PIANO STRUTTURALE COMUNALE PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE VARIANTE INTEGRATIVA AL Approvato con delibera C.P. n.68886/149 del 14/09/2006 Attuazione dell'art.26 della L.R. 20/2000 e s.m.i.

Dettagli

D2.SR TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE PIANO STRUTTURALE COMUNALE

D2.SR TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE PIANO STRUTTURALE COMUNALE PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE VARIANTE INTEGRATIVA AL Approvato con delibera C.P. n.68886/149 del 14/09/2006 Attuazione dell'art.26 della L.R. 20/2000 e s.m.i.

Dettagli

COMUNE DI ROCCA S.CASCIANO

COMUNE DI ROCCA S.CASCIANO PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Attuazione dell'art. 26 della L.R. 20/2000 e s.m.i. COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO PIANO STRUTTURALE COMUNALE Attuazione degli artt.

Dettagli

387s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

387s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA PSC 2004 LR 24 marzo 2000 n. 20 art. 28 PROVINCIA DI FORLI -CESENA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA Lr 24 marzo 2000, n. 20 artt. A-8 e A-16;

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO PROVINCIA DI FORLI'-CESENA COMUNE DI REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI EDIFICI DI INTERESSE STORICO ARCHITETTONICO IN TERRITORIO RURALE E IN AMBITO URBANO ESTERNI AL CENTRO

Dettagli

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI

Dettagli

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA PSC 2004 LR 24 marzo 2000 n. 20 art. 28 PROVINCIA DI FORLI -CESENA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA Lr 24 marzo 2000, n. 20 artt. A-8 e A-16;

Dettagli

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA PSC 2004 LR 24 marzo 2000 n. 20 art. 28 PROVINCIA DI FORLI -CESENA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA Lr 24 marzo 2000, n. 20 artt. A-8 e A-16;

Dettagli

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI A) RILEVAMENTO E PRESCRIZIONE Località: Vicigliano - C.da Vicigliano n. 11 1. VISIBILITA DALLE STRADE nazionali provinciali comunali vicinali 2. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI

Dettagli

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI A) RILEVAMENTO E PRESCRIZIONE Località: Santa Croce - C.da Santa Croce n. 29 1. VISIBILITA DALLE STRADE nazionali provinciali comunali vicinali 2. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE Censim ento degli edifici storici Legge regionale 24 marzo 2000, n. 20 Disciplina generale sulla tutela e l'uso del territorio Provincia di Forlì-Cesena SCHEDE DI ANALISI

Dettagli

CENSIMENTO EDIFICI E MANUFATTI EXTRAURBANI

CENSIMENTO EDIFICI E MANUFATTI EXTRAURBANI CENSIMENTO EDIFICI E MANUFATTI EXTRAURBANI A) RILEVAMENTO E PRESCRIZIONE Località: Parruccia - C.da Parruccia n. 3B 1. VISIBILITA DALLE STRADE nazionali provinciali comunali vicinali 2. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000)

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica dello Stato Pontificio e del Gran Ducato di Toscana ( Carta Topografica Austriaca )1851 - F.10 scala 1:35.000 (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO CENSIMENTO BENI SPARSI NEL TERRITORIO RURALE

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO CENSIMENTO BENI SPARSI NEL TERRITORIO RURALE COMUNE DI BERTINORO REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO CENSIMENTO BENI SPARSI NEL TERRITORIO RURALE ANNO 2007 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale COMUNE DI Provincia di Forlì-Cesena REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale Legge regionale 24 marzo 2000, n. 20 Disciplina generale sulla tutela

Dettagli

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE Censim ento degli edifici storici Legge regionale 24 marzo 2000, n. 20 Disciplina generale sulla tutela e l'uso del territorio Provincia di Forlì-Cesena SCHEDE DI ANALISI

Dettagli

PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE

PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Attuazione dell'art. 26 della L.R. 20/2000 e s.m.i. COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE Attuazione degli artt. 21 e 28 della

Dettagli

Stralcio della Carta d Italia I.G.M (F. 108 IV) scala 1: (scala originale 1:50.000)

Stralcio della Carta d Italia I.G.M (F. 108 IV) scala 1: (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica dello Stato Pontificio e del Gran Ducato di Toscana ( Carta Topografica Austriaca )1851 F.10 scala 1:35.000 (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta d Italia I.G.M.

Dettagli

PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/20

PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/20 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA COMUNE D PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/20 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI EDIFICI DI INTERESSE STORICO ARCHITETTONICO IN TERRITORIO RURALE E IN AMBITO URBANO

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

PIANO OPERATIVO COMUNALE CENSIMENTO BENI SPARSI NEL TERRITORIO RURALE

PIANO OPERATIVO COMUNALE CENSIMENTO BENI SPARSI NEL TERRITORIO RURALE COMUNE DI BERTINORO PIANO OPERATIVO COMUNALE CENSIMENTO BENI SPARSI NEL TERRITORIO RURALE ANNO 2012 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo Toponimo

Dettagli

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000)

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica dello Stato Pontificio e del Gran Ducato di Toscana ( Carta Topografica Austriaca )1851 - F.10 scala 1:35.000 (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica

Dettagli

ALLEGATO A COSTI DI RIPRODUZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (P.T.C.P.)

ALLEGATO A COSTI DI RIPRODUZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (P.T.C.P.) ALLEGATO A COSTI DI RIPRODUZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (P.T.C.P.) DOCUMENTAZIONE PTCP Volume A Il sistema economico sociale ed istituzionale Euro 9,67 Euro 3,38 Allegato A

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE Comunità di valle Bassa Valsugana

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO CENSIMENTO BENI SPARSI NEL TERRITORIO RURALE

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO CENSIMENTO BENI SPARSI NEL TERRITORIO RURALE COMUNE DI BERTINORO REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO CENSIMENTO BENI SPARSI NEL TERRITORIO RURALE ANNO 2013 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo

Dettagli

Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE Comunità di valle Bassa Valsugana

Dettagli

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE Comunità di valle Bassa Valsugana

Dettagli

PIANO PROVINCIALE DI LOCALIZZAZIONE DELL EMITTENZA RADIOTELEVISIVA (PPLER)

PIANO PROVINCIALE DI LOCALIZZAZIONE DELL EMITTENZA RADIOTELEVISIVA (PPLER) P R O V I N C I A D I F O R L I -C E S E N A PIANO PROVINCIALE DI LOCALIZZAZIONE DELL EMITTENZA RADIOTELEVISIVA (PPLER) Estratto del catasto degli impianti esistenti relativo al sito n. Monte Maggio PPLER

Dettagli

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE Comunità di valle Bassa Valsugana

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE n.

Dettagli

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE Comunità di valle Bassa Valsugana

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO CENSIMENTO BENI SPARSI NEL TERRITORIO RURALE

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO CENSIMENTO BENI SPARSI NEL TERRITORIO RURALE COMUNE DI BERTINORO REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO CENSIMENTO BENI SPARSI NEL TERRITORIO RURALE ANNO 2014 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE Toponimo

Dettagli

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze PROPRIETA EX OPERA PIA CARLO LANDINI MARCHIANI Scheda Urbanistica OGGETTO : PODERE FORMICOLA UBICAZIONE : PONTE A CAPPIANO - VIA ROMANA LUCCHESE, ANGOLO

Dettagli

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE Comunità di valle Bassa Valsugana

Dettagli

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE Comunità di valle Bassa Valsugana

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SCHEDA DI INDAGINE N. 67 SEZIONE 1 LOCALIZZAZIONE Frazione

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE Adozione definitiva

PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE Adozione definitiva comune di Lisignago PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE 2009-2012 Adozione definitiva SCHEDE DI RILEVAZIONE EDIFICI DEGLI INSEDIAMENTI STORICI MODIFICATE: N 7 il progettista arch. Renzo Giovannini Comune

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU ÉCHEVENNOZ

SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU ÉCHEVENNOZ SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU ÉCHEVENNOZ S Scheda N : 1 COMUNE DI ETROUBLES Epoca di costruzione: antecedente il 1900 Stato di conservazione: discreto Stato del fabbricato: originario

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

COMUNE DI THIENE - PROVINCIA DI VICENZA EDIFICI NON PIU' FUNZIONALI ALLE ESIGENZE DEL FONDO AGRICOLO 46 CODICE EDIFICIO 01-004-002 TAVOLA PRG DATI CATASTALI 63 foglio 1 mapp.li 197, 293 località/ frazione

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

C o l l i n e d e l F i o r a

C o l l i n e d e l F i o r a Colline del Fiora Castell Ottieri Indicazioni bibliografiche: CAMMAROSANO, PASSERI 1976, p. 393, n. 61.2; COLLAVINI 1998, pp. 277-278, 427; CORRIDORI 2004, p. 148-151; FUSI 2002, p. 473-475; Repertorio

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico Frazione : CAPOLUOGO Toponimo: FONTANA IL CANONE

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE Comunità di valle Bassa Valsugana

Dettagli

Revisioni vincolo e delocalizzazioni

Revisioni vincolo e delocalizzazioni Comune di Soliera (MO) SCHEDA 10- Revisioni vincolo e delocalizzazioni Piano della Ricostruzione Identificazione immobile: Via Carpi Ravarino 1675-1677 Foglio 24, mappale 29 Scheda Aedes: n. 13609 del

Dettagli

P.R.G. PIANO REGOLATORE GENERALE DEL COMUNE DI TERLAGO. VARIANTE n. 6 SCHEDE DEL CENTRO STORICO MODIFICATE. Il progettista arch.

P.R.G. PIANO REGOLATORE GENERALE DEL COMUNE DI TERLAGO. VARIANTE n. 6 SCHEDE DEL CENTRO STORICO MODIFICATE. Il progettista arch. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNITÀ DELLA VALLE DEI LAGHI P.R.G. PIANO REGOLATORE GENERALE DEL COMUNE DI TERLAGO VARIANTE n. 6 SCHEDE DEL CENTRO STORICO MODIFICATE Il progettista arch. Giancarlo Sicher

Dettagli

COMUNE DI COMANO - Provincia di Massa Carrara

COMUNE DI COMANO - Provincia di Massa Carrara COMUNE DI COMANO - Provincia di Massa Carrara PIANO DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE di iniziativa privata ai sensi dell'articolo 119 della Legge Regionale Toscana n. 65/2014. Intervento sul

Dettagli

Comune di Sovicille Complesso Castello di Palazzo al Piano

Comune di Sovicille Complesso Castello di Palazzo al Piano Comune di Sovicille Complesso Castello di Palazzo al Piano Comune di Sovicille Complesso Castello di Palazzo al Piano 2 Indice Localizzazione - ubicazione Pag. 4 Inquadramento storico Pag. 7 Descrizione

Dettagli

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA INDAGINE CONOSCITIVA SUL PATRIMONIO EDILIZIO NEL CENTRO STORICO DI SAN PIERO SCHEDA DI ANALISI E DISCIPLINA ATTUATIVA L.R. n. 20/2000, Art. A-7 Nome: Via: G. Garibaldi n. 35,

Dettagli

HAMEAU CHEZ-LES-BLANC-DESSOUS

HAMEAU CHEZ-LES-BLANC-DESSOUS SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU CHEZ-LES-BLANC-DESSOUS U Scheda N : COMUNE DI ETROUBLES 1 Epoca di costruzione: antecedente il 1900 Stato di conservazione: discreto Stato del fabbricato:

Dettagli

COMUNE DI GREZZANA Provincia di Verona

COMUNE DI GREZZANA Provincia di Verona COMUNE DI GREZZANA Provincia di Verona SCHEDA E N. PIANO INTERVENTI Fabbricati non più funzionali all attività agricola Località Via Lastabella n. 81 Dati Catastali Comune Grezzana NCEU Fg 44 mappale 375

Dettagli

PSC PIANO STRUTTURALE COMUNALE

PSC PIANO STRUTTURALE COMUNALE COMUNE DI SASSUOLO PROVINCIA DI MODENA PSC PIANO STRUTTURALE COMUNALE VERSIONE APPROVATA QUADRO CONOSCITIVO Allegato alla Sezione QC.C - SISTEMA TERRITORIALE QC.C.2 Territorio urbanizzato: analisi dei

Dettagli

COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA 098B

COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA 098B COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE Comunità di valle Bassa Valsugana

Dettagli

Schedatura degli edifici di particolare valore culturale e ambientale nelle zone agricole

Schedatura degli edifici di particolare valore culturale e ambientale nelle zone agricole Schedatura degli edifici di particolare valore culturale e ambientale nelle zone agricole Scheda N. AG2_UP7 Caratteri ed Emergenze Architettoniche Spazi esterni e pertinenze Esterni: Caratteri morfologici:

Dettagli

Beni culturali, ambientali e paesaggistici. alcuni esempi di schedatura e documentazione fotografica

Beni culturali, ambientali e paesaggistici. alcuni esempi di schedatura e documentazione fotografica Beni culturali, ambientali e paesaggistici alcuni esempi di schedatura e documentazione fotografica novembre 2001 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA UTOE DELLA FASCIA INFRASTRUTTURALE INSEDIATIVA CONTINUA SOTTOSISTEMA

Dettagli

SEZIONE 1: LIVELLO URBANISTICO

SEZIONE 1: LIVELLO URBANISTICO SEZIONE 1: LIVELLO URBANISTICO VOCI CODICE STRALCI CARTOGRAFICI LOCALIZZAZIONE Comune Località Denominazione Distanza dal centro abitato capoluogo del Comune Accessibilità: A=centro abitato capoluogo B=destinazione

Dettagli

Revisioni vincolo e delocalizzazioni

Revisioni vincolo e delocalizzazioni Comune di Soliera (MO) SCHEDA 19- Revisioni vincolo e delocalizzazioni Piano della Ricostruzione Identificazione immobile: Via Stradello Basso 76 Foglio 3, mappale 180 Scheda Aedes: n. 3870 del 06.06.2012

Dettagli

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno Pagina1 SCHEDA UNITA IMMOBILIARE Pianta stato di fatto Localizzazione Comune: BUCCINO c.a.p : 84021 Provincia: Salerno Zona: Centro storico denominazione stradale: Via Sant Orsola n civico: 5 Superficie

Dettagli

Borgo Santa Caterina - SCHEDA

Borgo Santa Caterina - SCHEDA Borgo Santa Caterina - SCHEDA 695021028 Inventario dei Beni Culturali e Ambientali Scheda n 150116 DATI GENERALI Data rilievo: 19/06/2008 Località: Indirizzo: Indirizzo: Indirizzo: Foto aerea Borgo Santa

Dettagli

IL P.U.C. DI MODENA (Piano Urbanistico Comunale)

IL P.U.C. DI MODENA (Piano Urbanistico Comunale) MODELLO DATI PER GLI STRUMENTI URBANISTICI COMUNALI IN FORMATO DIGITALE (LR 20/2000) Regione Emilia Romagna IL P.U.C. DI MODENA (Piano Urbanistico Comunale) LA CARTOGRAFIA DI BASE Cartografia catastale

Dettagli

SEZIONE 1: LIVELLO URBANISTICO

SEZIONE 1: LIVELLO URBANISTICO Comune di Morfasso - Rilievo edifici in territorio rurale Scheda 284 SEZIONE 1: LIVELLO URBANISTICO VOCI COMPILAZIONE CODICE 284 LOCALIZZAZIONE STRALCI CARTOGRAFICI 1: 5.000/1: 2.000 in allegato Comune

Dettagli

IMMOBILE VIA DELLE ROSE lotto 4 Comune di Bologna via Delle Rose, 54

IMMOBILE VIA DELLE ROSE lotto 4 Comune di Bologna via Delle Rose, 54 IMMOBILE VIA DELLE ROSE lotto 4 Comune di Bologna via Delle Rose, 54 (Coordinate Geografiche E 11.346081 N 44.482622) TIPOLOGIA IMMOBILE Abitazione di tipo civile DESCRIZIONE ANALITICA Unità immobiliare,

Dettagli

Podere La Torre. Localizzazione e Toponomastica

Podere La Torre. Localizzazione e Toponomastica Podere La Torre Numero Scheda: E012 Autore: Arch. Cinzia Bartolozzi Data: 30/01/2006 Localizzazione e Toponomastica Comune: Cantagallo Denominazione: La Torre Area Protetta: Anpil Monti della Calvana Località:

Dettagli

Manciano. Sito Complesso Architettonico 1. Francesca Cheli. Corpo di Fabbrica 1. Piano 1. Piano 2

Manciano. Sito Complesso Architettonico 1. Francesca Cheli. Corpo di Fabbrica 1. Piano 1. Piano 2 Manciano Indicazioni bibliografiche: CAMMAROSANO, PASSERI 1976, p. 325, n. 27.1; COLLAVINI 1998, pp. 199n, 323-24, 363, 375n, 377n, 409, 561; CORRIDORI 2004, p. 409-415; MACCARI, NOCCIOLI 1995; Repertorio

Dettagli

0047_01. Le Chiuse. C o m u n e d i A s c i a n o REGOLAMENTO URBANISTICO scheda n. Patrimonio edilizio in territorio extraurbano

0047_01. Le Chiuse. C o m u n e d i A s c i a n o REGOLAMENTO URBANISTICO scheda n. Patrimonio edilizio in territorio extraurbano 0047_01 Data rilievo: 24-gen-06 Aggiornamento scheda: 30-gen-12 Le Chiuse Estratto della C.T.R.N. Estratto del N.C.E.U. Estratto del Catasto Leopoldino Informazioni relative al contesto Catasto Catasto

Dettagli

0553_01. Santuario della Madonna delle Grazie

0553_01. Santuario della Madonna delle Grazie 0553_01 Data rilievo: 20-gen-12 Estratto della C.T.R.N. Aggiornamento scheda: 30-gen-12 Estratto del N.C.E.U. Santuario della Madonna delle Grazie Estratto del Catasto Leopoldino Informazioni relative

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO

REGOLAMENTO URBANISTICO Comune di Riparbella Provincia di Pisa REGOLAMENTO URBANISTICO Arch. Giovanni Parlanti Progettista capogruppo Arch. Alice Lenzi Arch. Gabriele Banchetti Pian. Jr Emanuele Bechelli Dott. Geol. Leonardo

Dettagli

Elenco elaborati VARIANTE N 1/2016 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI

Elenco elaborati VARIANTE N 1/2016 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI Elenco elaborati VARIANTE N 1/2016 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI La presente variante n. 1/2016 al Piano delle Regole ed al Piano dei Servizi del Piano di Governo del Territorio è stata

Dettagli

COMUNE DI PINEROLO PROVINCIA DI TORINO SETTORE URBANISTICA. Vista la domanda presentata dal sig. in data e protocollata il al n. ;

COMUNE DI PINEROLO PROVINCIA DI TORINO SETTORE URBANISTICA. Vista la domanda presentata dal sig. in data e protocollata il al n. ; COMUNE DI PINEROLO PROVINCIA DI TORINO SETTORE URBANISTICA Vista la domanda presentata dal sig. in data e protocollata il al n. ; Visto il D.P.R. n. 380 del 6 giugno 2001; Visto il piano regolatore generale

Dettagli

COMUNE di BREGUZZO (Provincia di Trento)

COMUNE di BREGUZZO (Provincia di Trento) COMUNE di BREGUZZO (Provincia di Trento) PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE 3 INSEDIAMENTO STORICO ESTRATTO SCHEDE OGGETTO DI VARIANTE APRILE Adozione definitiva Arch. Remo Zulberti P.zza Principale 3

Dettagli

SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU LA COLLÈRE

SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU LA COLLÈRE SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU LA COLLÈRE M Scheda N : COMUNE DI ETROUBLES 1 Epoca di costruzione: antecedente il 1900 Stato di conservazione: buono Stato del fabbricato: ristrutturato

Dettagli

Sezione 4. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa. BENI PAESAGGISTICI SOGGETTI A TUTELA AI SENSI DELL' ART.136 DEL D.Lgs.

Sezione 4. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa. BENI PAESAGGISTICI SOGGETTI A TUTELA AI SENSI DELL' ART.136 DEL D.Lgs. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa Territori appartenenti ai Comuni: Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca

Dettagli

4 MEDIA VALLE DEL SERCHIO

4 MEDIA VALLE DEL SERCHIO Ambito n 4 MEDIA VALLE DEL SERCHIO Province: Lucca Territori appartenenti ai Comuni: Bagni di Lucca, Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli,Fabbriche di Vallico, Lucca, Pescaglia Sezione 4 Beni

Dettagli

LOTTO SB. 1 CASETTO I E II COMPLESSO FORESTALE ALPE DI SAN BENDEDETTO - SAN GODENZO (FI)

LOTTO SB. 1 CASETTO I E II COMPLESSO FORESTALE ALPE DI SAN BENDEDETTO - SAN GODENZO (FI) BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI APPARTENENTI AL PATRIMONIO AGRICOLO FORESTALE DELLA REGIONE TOSCANA Approvato con Determinazione n. 375 del 09/06/2017 LOTTO SB. 1 CASETTO I E II COMPLESSO

Dettagli

SPAZI ESTERNI PRIVATI GIARDINO CORTILE PIAZZALE ORTO TERRENO AGRICOLO O PRATO ETA PRECEDENTE POSTERIORE 1945

SPAZI ESTERNI PRIVATI GIARDINO CORTILE PIAZZALE ORTO TERRENO AGRICOLO O PRATO ETA PRECEDENTE POSTERIORE 1945 LOCALITA SANTO BAGNENA UNITA EDILIZIA N. 1 LOCALITA SANTO BAGNENA UNITA EDILIZIA N. 2 RIFERIMENTI CATASTALI FOGLIO 50 PARTICELLA 302 RIFERIMENTI CATASTALI FOGLIO 50 PARTICELLA 144 RIFERIMENTI FOTOGRAFICI

Dettagli

COMUNE DI BUGGIANO (Provincia di Pistoia)

COMUNE DI BUGGIANO (Provincia di Pistoia) COMUNE DI BUGGIANO (Provincia di Pistoia) Prot. n. OSSERVAZIONI ALLA DELIBERA C.C. N. 38 DEL 12.08.2009 DI ADOZIONE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI BUGGIANO OSSERVAZIONE N. 210 DEL 30/11/2009

Dettagli

GRUPPO DI LAVORO. UNIONE RENO GALLIERA SERVIZIO URBANISTICA - Ing. Antonio Peritore: Responsabile - Arch. Matteo Asioli - Geom.

GRUPPO DI LAVORO. UNIONE RENO GALLIERA SERVIZIO URBANISTICA - Ing. Antonio Peritore: Responsabile - Arch. Matteo Asioli - Geom. GRUPPO DI LAVORO UNIONE RENO GALLIERA SERVIZIO URBANISTICA - Ing. Antonio Peritore: Responsabile - Arch. Matteo Asioli - Geom. Ivano Venturini Per il Comune di CASTELLO D ARGILE Ing. Cristina Baccilieri

Dettagli

P S C PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000, n.20 - art.28)

P S C PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000, n.20 - art.28) COMUNE DI SAN POLO D ENZA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) P S C PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000, n.20 - art.28) QUADRO CONOSCITIVO: SISTEMA INSEDIATIVO ALL. 2: PATRIMONIO EDILIZIO DI INTERESSE

Dettagli

COMUNE di MONDOLFO PIANO PARTICOLAREGGIATO DEI FABBRICATI RICADENTI IN ZONA AGRICOLA SCHEDA DI RILIEVO UBICAZIONE INQUADRAMENTO URBANISTICO

COMUNE di MONDOLFO PIANO PARTICOLAREGGIATO DEI FABBRICATI RICADENTI IN ZONA AGRICOLA SCHEDA DI RILIEVO UBICAZIONE INQUADRAMENTO URBANISTICO SCHEDE DI RILIEVO COMUNE di MONDOLFO PIANO PARTICOLAREGGIATO DEI FABBRICATI RICADENTI IN ZONA AGRICOLA SCHEDA DI RILIEVO CENSITO AL N UBICAZIONE Località: Via: n INQUADRAMENTO URBANISTICO Proprietà: Rilevatore:

Dettagli

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA AREA ESTRATTIVA "S. MARTINO" AMBITO 1

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA AREA ESTRATTIVA S. MARTINO AMBITO 1 COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA AREA ESTRATTIVA "S. MARTINO" AMBITO 1 1. INQUADRAMENTO Comune di: Civitella di Romagna. Località: S. Martino in Varolo. Cartografia di riferimento (C.T.R. 1: 25.000): Tav.

Dettagli

SCHEDE CENTRO STORICO

SCHEDE CENTRO STORICO Provincia Autonoma di Trento Comune di Giustino Piano Regolatore Generale Variante 2008 Adozione Definitiva SCHEDE CENTRO STORICO estratto delle schede oggetto di variante Schede n.: 03 31 63 78 marzo

Dettagli

scheda per la valutazione degli immobili e fabbricati

scheda per la valutazione degli immobili e fabbricati scheda per la valutazione degli immobili e fabbricati La scheda si compone delle seguenti parti: 1. Dati informativi 2. Oggetto dell intervento 3. Localizzazione geografico-amministrativa 4. Localizzazione

Dettagli