PIANO DI EMERGENZA INTERNO GALLERIE ARIANO - STARZA - CRISTINA DELLA LINEA FOGGIA - NAPOLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO DI EMERGENZA INTERNO GALLERIE ARIANO - STARZA - CRISTINA DELLA LINEA FOGGIA - NAPOLI"

Transcript

1 .. PIANO DI EMERGENZA INTERNO PER LE GALLERIE ARIANO - STARZA - CRISTINA DELLA LINEA FOGGIA - NAPOLI ALLEGATI

2 I~ U R'JrflERROVIARIA ITALIANA GRUPPO FERROVIE DELLO STATO RFI DPRJDTPINA SIGS PEI gallerie ferroviarie ARIANO-STARZA- CRISTINA PIANO DI EMERGENZA INTERNO PER LA GALLERIE ARIANO-STARZA-CRISTINA DELLA LINEA FOGGIA - NAPOLI ALLEGATO l ALLEGATO 2 ALLEGATO 3 ALLEGATO 4 ALLEGATO 4.1 ALLEGATO 5 ALLEGATO 6 ALLEGATO 6.1 ALLEGATO 7 ALLEGATO 7.1 ALLEGATO 7.2 ALLEGATO 7.3 ALLEGATO 7.4 ALLEGATO 7.5 ALLEGATO 8 ALLEGATO 8.1 ALLEGATO 8.2 ALLEGATO 9 ALLEGATO 9.1 Scheda per la registrazione degli aggiornamenti al PEI. Scheda con i principali numeri telefonici interni ed esterni ad RFI. Comportamento da tenere in galleria in caso di discesa dal treno a seguito del verificarsi di un'emergenza. Tabella di sintesi riportante ubicazione, lunghezza, principali sistemi impiantistici e le misure di sicurezza presenti nella galleria Ariano. Tabella di sintesi riportante ubicazione, lunghezza, principali sistemi impiantistici e le misure di sicurezza presenti nella galleria Starza e Cristina Planirnetria di inquadramento generale Corografia riportante le uscite/accessi delle gallerie, con i collegamenti alla viabilità ordinaria Galleria Ariano. Corografia riportante le uscite/accessi delle gallerie, con i collegamenti alla viabilità ordinaria Galleria Starza e Cristina Mappa Imbocco galleria Ariano. Mappa Sbocco galleria Ariano Mappa Imbocco galleria Starza Mappa Sbocco galleria Starza Mappa Imbocco galleria Cristina Mappa Sbocco galleria Cristina Profilo longitudinale schematico della galleria Ariano. Profilo longitudinale schematico della galleria Starza. Profilo longitudinale schematico della galleria Cristina Planimetria pozzi di areazione Galleria Ariano (pozzo n. l) Planimetria pozzi di areazione Galleria Ariano (pozzi n )

3 ..~ n R'!r~RRO VIARIA ITALIANA GRUPPO FERROVI E DELLO STATO RFI DPRlDTP/NA S IGS Sistema Integrato Gesti one Sicurezz a PEI gallerie ferro viarie ARIANO- STARZA - CRI STINA- AlI. 1 Rev. Data Descrizione modifica Redatto Approvato Emesso O Emissione per applicazione RSPP RSOES RDCM (Galleria Ariano) l Aggiomamento dati RSPP RSOES ROCM (Galleria Ariano) Em issione per applicazione 0* (GallerieStarza e Cristina) RSPP RSOES RDCM 2 Aggiornamento dati RSPP RSOES RDCM P (Galleria Ariano) 3-1* 07/05/20 IO Aggiornamento dati RSPP RU TNE ROTP (Gallerie Ariano-Starza-Cristina) 4 2?~/AJIL Aggiornamento linee guida del SOST. RdG RdG-RdS ROTP 29/03/20 Il

4 1-.. ~~~ROWARM ff~m~ GRUPPO FERROVIE DELLO STATO RFI DPRJDTPINA SIGS PEI gallerie ferroviarie ARIANO-STARZA- CRISTINA Ali. 2 NUMERI TELEFONICI PER LE EMERGENZE VIGILI DEL FUOCO POLIZIA COMM. POLFER PRONTO SOCCORSO ICARABINIERI: OSPEDALE CIVILE DI ARIANO SALA OPERATIVA D.G. 115 Telecom 113 Tclecom 885/4381 FS cell FS 118 Telecom 112 Telecom 0825/ Telecom 970/22315 FS 06/ Telecom PROTEZIONE AZIENDALE DrRIGENTE CENTRALE OPERATIVO LINEA CASERTA - CERVARO DIRlGENTE CENTRA.LE COORD. MOVIMENTO DllUGENTECENTRALECOORD INFRASTRUTTURE DIRlGENTE OPERATIVO TRAZIONE ELETI"RICA (DOTE) DllUGENTE CENTRALE COORD. PASSEGGERI DllUGENTE CENTRALE COORD. TRASP. REGIONALE DIRIGENTE CENTRALE COORD. CARGO PREFETTURA DI AVELLINO cell FS 885/4553 FS ceo.fs 855/ FS cell FS 885/2118 FS cell.fs 885/ FS cell, FS 885/4900 FS ceno FS 885/4969 FS cell, FS 885n498 FS cell FS Telecom

5 #~ U R'!r~RROVIARIA rraliana GRUPPO FERROVIE DELLO STATO PEI gallerie ferroviarie ARIANO-STARZA- CRISTINA Ali. 3 Per un ordinato e rapido esodo dalla galleria è necessario attenersi alle istruzioni fornite dal personale ferroviario direttamente o mediante gli impianti di diffusione sonora, prestando comunque osservanza alle seguenti indicazioni di carattere generale: For an orderly and efficient evacuation in a tunnel please follow the instructions provided by the train personnel either or over the train P.A. system, while bearing in mind the foliowing generai indications: 1. una volta discesi dal treno occorre dirigersi verso la direzione più opportuna per l'esodo seguendo le indicazioni fomite dal personale ferroviario e/o i cartelli segnaletici affissi sulla parete della galleria, ove presenti ; Once off the train, you must head in the most appropriate direction for evacuation by following the indications of the train personnel and/or, if there are, the signs on the tunnel walls; 2. la galleria dovrà essere percorsa camminando esclusi vamente sul marciapiede laterale della stessa evitando di invadere i binari ; While in the tunnel, walk along the side pavement only and be sure to avoid encroaching on the tracks; 3. l'attraversamento dei binari, se necessario per raggiungere l'uscita, deve essere preventivamente autorizzato dal personale ferroviario ; Crossing of the tracks, ifrequired in order to reach the exit, must be authorised in advance by the train personnel ; 4. durante l'esodo, occorre mantenere la calma, non spingere o accalcarsi con le persone che precedono, non creare allarmismo; During the evacuation you must keep calm at the ali times. Avoid pushing or crowding the people in front and do not panic; 5. aiutare, per quanto possibile, le persone a mobilità ridotta; People with reduced mobility should be helped as much as possible ; 6. una volta raggiunta l'uscita, occorre non disperdersi e seguire le istruzioni impartite dalle squadre di soccorso. On reaching the exit, remain in the area and follow the instructions provided by rescue teams.

6 I~ U,!J,.f!ERROV/AR/A ftaj.lana GRUPPO FERROVIE DELLO STATO RFI DPRJDTPINA SIGS PEI gauerie ferroviarie ARlA NO-STARZA- CRISTINA Tabella Ali. 4 UBICAZIONE, LUNGHEZZA ED ATTREZZAGGIO DELLA GALLERIA ARIANO Linea: Denominazione Progressiva Lunghezza Finestre, Pozzi Ubicazione Cavo Diffusione Cadcnzamento Cadenzamento Cadenzamento Ubicazione Ubicazione Impianto Galleria metri: etc. presenti lungo telefoni fissi fessurato sonora citofoni pulsanti nicchie e dispositivi dei piani a Idrico la galleria Progressive iilurninazione nicchioni fissi di corto raso Progressive: Km di emergenza circuito Linea Ariano dalkm,204 SI No Ogni50m - ===== Foggia Napoli alkm ~

7 #~ U R'!,.~RROVIARIA ITALIANA GRUPPO FERROVIE DELLO STATO PEI gallerie ferroviarie ARIANO-STARZA- CRISTINA Tabella Ali. 4.1 UBICAZIONE, LUNGHEZZA ED ATTREZZAGGIO DELLE GALLERIE STARZA E CRISTINA L Denominazione Progressiva Lunghezza Finestre, Ubicazione Cavo Diffusione Cadenzamento Cadenzamento Cadenzamento Ubicazione Ubicazione Impianto I Galleria metri: Pozzi etc. telefoni fissi fessurato sonora citofoni pulsanti nicchiee dispositivi dei piani a Idrico N presenti lungo Progressive illmninazione nicchioni fissi di corto raso E la galleria di emergenza circuito A Progressive: STARZA F DalKm 2600 Pozzi di vento AI Km SI Nicchie ogni O AiKm: SOm sul lato G sinistro G I Al Km nicchioni A Interasse m CRISTINA DalKm N 1433 Pozzo di vento... NO Nicchie ogni A AI Km SO m sul lato P sinistro O AI Km L I ~

8 1:.fI!1If ~R'!rf!eRROVIARIA ITALIANA GRUPPO FERROVIE DElLO STATO PEI gallerie ferroviarie ARIANO-STARZA- CRISTINA Ali. 5

9 .#J!II!f ~nljflrrovlaria ITALIANA GRUPPO FERROVIE DELLO STATO PEI gallerie ferroviarie ARIANO-STARZA- CRISTINA Ali. 6.. ',, o o ~ ~~ o } \ ViabiUta' principale Viabilih' secondaria Sl!n~ieri elo tratturi

10 ljifjifi!if ~RlfftRROVIARIA ITALIANA GRUPPO FERROVIE DELLO STATO PEI gallerie ferroviarie ARIANO-STARZA- CRISTINA Ali '". '1111'''''''''''''''' LEGENDA &"'~ r ~... Viabilita' principale Vlabilit.' secondaria SeMier-j e/o trtlhuri

11 .,~ n-r'!,.~rroviaria ftauana GRUPPO FERRO V I E DELLO STATO PEI gallerie ferroviarie ARIANO- STARZA" CRISTINA- Alt 7

12 U #~ R'!rffERROVIARIA ITALIANA GRUPPO FERROVIE DELLO 5 ATO RFI DPRJDTPINA SIGS PEI gallerie ferroviarie ARIANO- STARZA- CRISTINA- All.7.1

13 U..-., Or~'RROVIARIA IT;1lfANA GRUPPO FERROVI E DELLO STATO RFI DPRJDTPINA SIGS PEI gallerie ferroviarie ARIANO- STARZA - CRISTINA- AlI. 7.2

14 U 1.- R~RROVIARIA ITALIANA GRUPPO FERROVI E DELLO STATO PEI gallerie ferroviarie ARIANO- STARZA- CRISTINA- Ali. 7.3

15 ( ', I~ RFI RETE FERRO VIARIA ftaliana GRUPPO FERROVIE DEllO STATO PEI gallerie ferroviarie ARlANO- STARZA- CRJSTINA- AlI. 7.4

16 ..~ n-r'!,.~rrovjariaftallana GRUPPO FERROVIE DEL O STATO PEI gallerie ferroviarie ARIANO- STARZA - CRISTINA- AlI. 7.5 J

17 1'4IfIf ~R~RROVIARIAITALIANA GRUPPO FERROVIE DELLO STATO PEI gallerie ferroviarie ARIANO- STARZA- CRISTINA- Ali. 8,---- -"L. ~_~ ~~ ~. ; '-. ',lo;,.-ià/tn~ " l' ,~ ), I ; 8rL~ ----~, i 1,J "'~. Galleria di A JMO ~j m. 3204r80 i rv i~ oil'''''\e 9Me ~.d, ~11!u'l::> b2j. I,ii,.. _Af6-"'9~-- Oi~E's;l l&~1 '" 0.01:53 melrl 't6!'+6d.-g-bb\ao~ _ ~'Ai:F'<;,'-"_ " 1-- ''''>' l', ' '5'8,\"-,,,07 i( "- ;;,: ~ t...--:-_" ~ STAZIONE di!nirrir i ""', i / >~d.,,1? 'l'" T~LO # ;;.. fl. - '~ç:::::o;; I J J ". -, /. '.. ~! Ij r..-: ~.,.I- 1/ \! I r I -. l G2,ib,wf: ~L}. ~-\"-(...-xe- l ' I.! I r (jo!'l '" r. 8 I TE 1'" I ~! ~' l ~! J: --:-= ~:,.', e -r,~ l l. '61,

18 III'AtfIff ~R'!r~RROVIARIA ITALIANA GRUPPO FERROVIE DELLO STATO PEI gallerie ferroviarie ARIANO- STARZA- CRISTINA- Ali. 8.1 '11.1. "-li~,6t d;'('l""b:>cc.,o.. j "'~ ~.~ ~2~~~~! ~ ~i'"! g~~~~ i,.; ::~t%-g.~ OlJ ~, ~~~a~:, i, ~.-,,;,~?~ ~ I I ::li Il 5.'tilji;>~,J i 1,: 'S"~:Q 8 ",. '~$?~ IOl '.::l:i:i -='~t \O: i ;>'(;,::i'j l; \ti', J " ii t i:.! 3 Ret,t.i1ineo s 68 a I l r I,!, t! I" ~ ~:, ~ ~ ~ ~ ~.!. ~ I '2 "' 'I o 7 8 Relt.llIneo ru1f82 51 a Allegato d.i -.~ _--_. _ o.,, ===k,;.,

19 'AIIIIf ~R'!r~RROVIARIA ITALIANA GRUPPO FERROVIE DEllO STATO PEI gallerie ferroviarie ARIANO- STARZA _ CRISTINA- Ali. 8.2 I G.lli~ria Cill TlNi\ di m. 1433,20 ~1(> '(PF). Al. (z-) i i ----_._._--- Allegato 8, J

20 1II1II ~ff,.f!errovjaria ITALIANA GRUPPO FERROVIE DelLO STATO RFI DPR!DTPINA SIGS PEI gallerie ferroviarie ARIANO- STARZA- CRISTINA- AlI.9 Allegato 9 '. 'l l l I

21 ,... " LI'""RlJrffERROVlARIA ITALIANA GRUPPO FERROVIE DEllO STATO Sistema Integrato Gestione Sicnrezza AlI.9.1 RFI DPRJDTPINA SIGS PEI gallerie ferroviarie ARIANO- STARZA- CRISTINA- Allegato9.1

GALLERIE. a cura di Simone Cappelletti I N D I C E

GALLERIE. a cura di Simone Cappelletti I N D I C E GALLERIE a cura di Simone Cappelletti I N D I C E PREMESSA................................................... 11 GALLERIE FERROVIARIE - REGOLA TECNICA COMMENTATA.. 13 Decreto Ministero Infrastrutture e

Dettagli

FIRENZE FASCICOLO LINEA. LINEE: AULLA LUCCA PISA S. ROSSORE LUCCA PISA C.LE VADA (via Collesalvetti) CECINA VOLTERRA SP

FIRENZE FASCICOLO LINEA. LINEE: AULLA LUCCA PISA S. ROSSORE LUCCA PISA C.LE VADA (via Collesalvetti) CECINA VOLTERRA SP 95 FIRENZE FASCICOLO LINEA LINEE: AULLA LUCCA PISA S. ROSSORE LUCCA PISA C.LE VADA (via Collesalvetti) CECINA VOLTERRA SP 95 FIRENZE FASCICOLO LINEA LINEE: AULLA LUCCA PISA S. ROSSORE LUCCA PISA C.LE

Dettagli

Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia

Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia Comando Provinciale Vigili del Fuoco Perugia Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia Pianificazione

Dettagli

LINEE: SALERNO POTENZA C.LE SICIGNANO - LAGONEGRO

LINEE: SALERNO POTENZA C.LE SICIGNANO - LAGONEGRO NAPOLI 124 FASCICOLO LINEA LINEE: SALERNO POTENZA C.LE SICIGNANO - LAGONEGRO CT NA 5/2014 - RM 2/2014 124 - EDIZIONE DICEMBRE 2003 1 2 124 - EDIZIONE DICEMBRE 2003 CT NA 2/2012 Cap. 1 FL REGISTRAZIONE

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5) Il presente documento è parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi di cui all art.

Dettagli

46 Brescia-Vicenza Raccordi di Verona Verona Porta Nuova Verona P.N. Scalo

46 Brescia-Vicenza Raccordi di Verona Verona Porta Nuova Verona P.N. Scalo RFI DP/DTP_VR Circolare Territoriale CT 19/2014 PAGINA 1 DI 6 In vigore dal 19/12/2014 ore 11:30 Fascicolo Circolazione Linee di: N fasc. Linea interessata/parte Generale 43 Bolzano-Verona Verona-Poggio

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5) Il presente documento è parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi di cui all art.

Dettagli

Circolare Territoriale NAPOLI BARI RFI-DPR-DTP_BA RFI-DPR-DTP_NA CT 9/2016 CT 8/2016. In vigore dal 12/07/2016 ore 05:20

Circolare Territoriale NAPOLI BARI RFI-DPR-DTP_BA RFI-DPR-DTP_NA CT 9/2016 CT 8/2016. In vigore dal 12/07/2016 ore 05:20 RFI-DPR-DTP_BA RFI-DPR-DTP_NA Circolare Territoriale CT 9/2016 CT 8/2016 PAGINA 1 DI 6 In vigore dal 12/07/2016 ore 05:20 Fascicolo Circolazione Linee di: NAPOLI N fasc. Linea interessata/parte Generale

Dettagli

Circolare Territoriale ANCONA RFI-DPR-DTP_AN CT 10/2017. In vigore dal 27/06/2017 ore 11:30. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale ANCONA RFI-DPR-DTP_AN CT 10/2017. In vigore dal 27/06/2017 ore 11:30. Fascicolo Circolazione Linee di: RFIDPRDTP_AN Circolare Territoriale CT 0/207 PAGINA DI 4 In vigore dal 27/06/207 ore :30 Fascicolo Circolazione Linee di: N fasc. Linea interessata/parte Generale Tratto/i di linea 07 TerniSulmona RaianoSulmona

Dettagli

LINEA: VILLA LITERNO NAPOLI GIANTURCO

LINEA: VILLA LITERNO NAPOLI GIANTURCO NAPOLI 129 FASCICOLO LINEA LINEA: VILLA LITERNO NAPOLI GIANTURCO CT NA 5/2014 - RM 2/2014 129 - EDIZIONE DICEMBRE 2003 1 2 129 - EDIZIONE DICEMBRE 2003 CT NA 23/2011 Cap. 1 FL REGISTRAZIONE DELLE MODIFICHE

Dettagli

Cadenzamento Cadenzamento Quantità gallerie Uscite progressive Cavo fessurato Diffusione sonora pulsanti illuminazione in metri.

Cadenzamento Cadenzamento Quantità gallerie Uscite progressive Cavo fessurato Diffusione sonora pulsanti illuminazione in metri. Riepilogo, lunghezza ed attrezzaggio delle gallerie (superiori o uguali a 1000 ) Riepilogo FL Non modificare i dati all'interno di questa tabella Lunghezza Quantità gallerie Uscite progressive Cavo fessurato

Dettagli

LINEE: BOSCO REDOLE BENEVENTO TERMOLI - VENAFRO

LINEE: BOSCO REDOLE BENEVENTO TERMOLI - VENAFRO NAPOLI 27 FASCICOLO LINEA LINEE: BOSCO REDOLE BENEVENTO TERMOLI - VENAFRO CT NA /205 - BA 2/205 27 - EDIZIONE DICEMBRE 2003 2 27 - EDIZIONE DICEMBRE 2003 CT NA 7/202-BA 7/202 Sez. REGISTRAZIONE DELLE MODIFICHE

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 COMMITTENTE: RETE FERROVIARIA ITALIANA GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE ALTA SORVEGLIANZA: GENERAL CONTRACTOR: GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA

Dettagli

Circolare Territoriale

Circolare Territoriale RFI_DPR_DTP_RC Circolare Territoriale CT 4/2015 PAGINA 1 DI 6 In vigore dal 21/06/2015 ore 01:20 Fascicolo Circolazione Linee di: REGGIO C. N fasc. Linea interessata/parte Generale Tratto/i di linea Località

Dettagli

VIII.6 RETE FERROVIARIA ITALIANA MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE DIREZIONE INVESTIMENTI. Codifica:RFI DINIC MA GA GN A INGEGNERIA CIVILE

VIII.6 RETE FERROVIARIA ITALIANA MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE DIREZIONE INVESTIMENTI. Codifica:RFI DINIC MA GA GN A INGEGNERIA CIVILE MANUALE PROGETTAZIONE GALLERIE RETE FERROVIARIA ITALIANA DIREZIONE INVESTIMENTI INGEGNERIA CIVILE Codifica:RFI DINIC MA GA GN 00 001 A Paragrafo Titolo VIII.6 LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO

Dettagli

PROGETTO DELLA SICUREZZA GALLERIA DI VALICO Relazione caratteristiche geometriche e funzionali

PROGETTO DELLA SICUREZZA GALLERIA DI VALICO Relazione caratteristiche geometriche e funzionali COMMITTENTE: : : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. DI VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO DELLA SICUREZZA GALLERIA

Dettagli

Edizione Dicembre 2003

Edizione Dicembre 2003 144 REGGIO CALABRIA FASCICOLO LINEA Napoli Potenza Inf. Metaponto Napoli Taranto Battipaglia Sibari 145 Sapri 142 143 Palermo Catania Reggio Di C. C.le Paola S. Lucido M. Lamezia T.C.le Eccellente Tropea

Dettagli

Interventi di Adeguamento al D.M. 28/10/2005 ed alle S.T.I. presso la Galleria GA21 sulla linea Rilocata a Modena

Interventi di Adeguamento al D.M. 28/10/2005 ed alle S.T.I. presso la Galleria GA21 sulla linea Rilocata a Modena Interventi di Adeguamento al D.M. 28/10/2005 ed alle S.T.I. presso la Galleria GA21 sulla linea Rilocata a Modena Ing. Maria Gloria Imbroglini Ing. Alessandra Giglio Direzione Territoriale Produzione di

Dettagli

WORKSHOP CON GLENN CERESOLI presso il Centro Arca, Fago del Soldato, Celico (Cosenza)

WORKSHOP CON GLENN CERESOLI presso il Centro Arca, Fago del Soldato, Celico (Cosenza) PROGRAMMA WORKSHOP CON GLENN CERESOLI presso il Centro Arca, Fago del Soldato, Celico (Cosenza) 13, 14 e 15 MAGGIO 2016 VENERDÌ 13 E SABATO 14 MAGGIO 7.00/11.00 pratica 11.00 colazione 13.00 pranzo 16.30-19.00

Dettagli

LINEA: NAPOLI C.LE - FOGGIA

LINEA: NAPOLI C.LE - FOGGIA NAPOLI 126 FASCICOLO LINEA LINEA: NAPOLI C.LE - FOGGIA CT NA 5/2014 - RM 2/2014 126 - EDIZIONE DICEMBRE 2003 1 2 126 - EDIZIONE DICEMBRE 2003 CT NA 16/2012-BA 15/2012 Sez. 1 REGISTRAZIONE DELLE MODIFICHE

Dettagli

4 Incontro con VIS/NoBo

4 Incontro con VIS/NoBo Firenze, 9 giugno 2014 4 Incontro con VIS/NoBo SOTTOSISTEMI STRUTTURALI & RUMORE Revisione della Specifica Tecnica di Interoperabilità concernente la sicurezza nelle gallerie ferroviarie del sistema ferroviario

Dettagli

Circolare Territoriale MILANO RFI DP/DTP MI CT 21/2017. In vigore dal 09/09/2017 ore 00:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale MILANO RFI DP/DTP MI CT 21/2017. In vigore dal 09/09/2017 ore 00:00. Fascicolo Circolazione Linee di: RFI DP/DTP MI Circolare Territoriale CT 21/2017 PAGINA 1 DI 4 In vigore dal 09/09/2017 ore 00:00 Fascicolo Circolazione Linee di: MILANO N fasc. Linea interessata/parte Generale Tratto/i di linea Località

Dettagli

SEGNALETICA DI EMERGENZA PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE FERROVIARIE

SEGNALETICA DI EMERGENZA PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE FERROVIARIE SPECIFICA TECNICA RFI DTC ICI ST GA 001 A PAG. 1 di 17 SEGNALETICA DI EMERGENZA PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE FERROVIARIE 1. GENERALITA, SCOPO E CAMPO D APPLICAZIONE 2. DOCUMENTAZIONE CORRELATA 3. DEFINIZIONI

Dettagli

Parte II specifica Edificio CU031 Laboratori Segré Piazzale Aldo Moro, Roma. Il Responsabile dell Uspp Arch.

Parte II specifica Edificio CU031 Laboratori Segré Piazzale Aldo Moro, Roma. Il Responsabile dell Uspp Arch. PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5) Il presente documento è parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi di cui all art.

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

108/CI FASCICOLO ORARIO ANCONA LINEA: SULMONA CARPINONE 108 EDIZIONE DICEMBRE ANCONA. Ancona M. Ferrara. Rimini. Bologna. Falconara M.

108/CI FASCICOLO ORARIO ANCONA LINEA: SULMONA CARPINONE 108 EDIZIONE DICEMBRE ANCONA. Ancona M. Ferrara. Rimini. Bologna. Falconara M. 108/CI ANCONA FASCICOLO ORARIO Ferrara Rimini Bologna 102 Firenze Terontola Orte Chiusi 106 106 Foligno 106 Terni Pergola 105 105 Viterbo Orte Roma Roma 107 105 ANCONA Falconara M. 10 2 105 Ancona M. Albacina

Dettagli

Circolare Territoriale VERONA RFI DP/DTP_VR CT 11/2016. In vigore dal 25/08/2016 ore 11:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale VERONA RFI DP/DTP_VR CT 11/2016. In vigore dal 25/08/2016 ore 11:00. Fascicolo Circolazione Linee di: RFI DP/DTP_VR Circolare Territoriale CT 11/2016 PAGINA 1 DI 4 In vigore dal 25/08/2016 ore 11:00 Fascicolo Circolazione Linee di: VERONA N fasc. Linea interessata/parte Generale Tratto/i di linea Località

Dettagli

LINEE: FORMIA GAETA NAPOLI C.LE VILLA LITERNO - CANCELLO

LINEE: FORMIA GAETA NAPOLI C.LE VILLA LITERNO - CANCELLO NAPOLI 122 FASCICOLO LINEA LINEE: FORMIA GAETA NAPOLI C.LE VILLA LITERNO - CANCELLO CT NA 5/2014- RM 2/2014 122 - EDIZIONE DICEMBRE 2003 1 2 122 - EDIZIONE DICEMBRE 2003 CT NA 1/2012 - RM 2/2012 Cap. 1

Dettagli

GALLERIA DI BASE DEL BRENNERO BRENNER BASISTUNNEL BBT-SE

GALLERIA DI BASE DEL BRENNERO BRENNER BASISTUNNEL BBT-SE GALLERIA DI BASE DEL BRENNERO BRENNER BASISTUNNEL BBT-SE LA SICUREZZA NELLE GALLERIE AV/AC IN FASE DI COSTRUZIONE E IN FASE OPERATIVA ING. ROSARIO SORBELLO FORTEZZA, 11.04.2014 LA DIRETTIVA EUROPEA E IL

Dettagli

FASCICOLO LINEA ANCONA LINEE: FOLIGNO ORTE TERONTOLA FOLIGNO 106 EDIZIONE DICEMBRE ANCONA. Ancona M. Ferrara. Rimini. Bologna. Falconara M.

FASCICOLO LINEA ANCONA LINEE: FOLIGNO ORTE TERONTOLA FOLIGNO 106 EDIZIONE DICEMBRE ANCONA. Ancona M. Ferrara. Rimini. Bologna. Falconara M. \ 106 ANCONA FASCICOLO LINEA Ferrara Rimini Bologna 102 Firenze Terontola Orte Chiusi 106 106 Foligno 106 Terni Pergola 105 105 Viterbo Orte Roma Roma 107 105 ANCONA Falconara M. 10 2 105 Ancona M. Albacina

Dettagli

Gestione delle emergenze Rev. 00 del

Gestione delle emergenze Rev. 00 del ING. TOMMASO CICCOPIEDI 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO CICCOPIEDI 2. SCOPO Preparazione e controllo delle emergenze ambientali e di salute e sicurezza. In questa procedura

Dettagli

Circolare Territoriale NAPOLI RFI-DPR-DTP NA CT 9/2015. In vigore dal 12/06/2015 ore 00:01. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale NAPOLI RFI-DPR-DTP NA CT 9/2015. In vigore dal 12/06/2015 ore 00:01. Fascicolo Circolazione Linee di: RFI-DPR-DTP NA Circolare Territoriale CT 9/2015 PAGINA 1 DI 4 In vigore dal 12/06/2015 ore 00:01 Fascicolo Circolazione Linee di: N fasc. Linea interessata/parte Generale 123 Napoli - Battipaglia (via

Dettagli

Verifica dei requisiti minimi di sicurezza delle nuove gallerie del Progetto Salerno Porta Ovest Indice

Verifica dei requisiti minimi di sicurezza delle nuove gallerie del Progetto Salerno Porta Ovest Indice Verifica dei requisiti minimi di sicurezza delle nuove gallerie del Progetto Salerno Porta Ovest Indice 1 Introduzione... 2 2 Analisi di sicurezza della Galleria Poseidon Ligea... 4 2.1 Individuazione

Dettagli

FASCICOLO LINEA LINEE: CANCELLO - BENEVENTO NOCERA INF. MERCATO S.S. MERCATO S.S. SALERNO ROCCHETTA S.A. AVELLINO

FASCICOLO LINEA LINEE: CANCELLO - BENEVENTO NOCERA INF. MERCATO S.S. MERCATO S.S. SALERNO ROCCHETTA S.A. AVELLINO NAPOLI 128 FASCICOLO LINEA LINEE: CANCELLO - BENEVENTO NOCERA INF. MERCATO S.S. MERCATO S.S. SALERNO ROCCHETTA S.A. AVELLINO CT NA 5/2014 - RM 2/2014 128 - EDIZIONE DICEMBRE 2003 1 2 128 - EDIZIONE DICEMBRE

Dettagli

LINEA ATTIGLIANO B. - ROMA TERMINI (Linea Lenta) LINEA 1 BIVIO ORTE NORD - ROMA TERMINI (Linea DD)

LINEA ATTIGLIANO B. - ROMA TERMINI (Linea Lenta) LINEA 1 BIVIO ORTE NORD - ROMA TERMINI (Linea DD) 1 DI 4 In vigore dal 15/10/2017 ore 04:00 Fascicolo Circolazione Linee di: N fasc. Linea interessata/parte Generale 114 1 Bivio Orte Nord - Roma Termini (Linea DD) 114 Attigliano B. - Roma Termini (Linea

Dettagli

LA TRANVIA ALBENGANESE: UN SISTEMA APERTO

LA TRANVIA ALBENGANESE: UN SISTEMA APERTO Ingegneria ed economia di sistema nel TrasportoPubblicoLocaleavia guidata. LA TRANVIA ALBENGANESE: UN SISTEMA APERTO S.Sibilla Libero professionista Coordinato da: Organizzato da: Roma Ministero delle

Dettagli

La gestione delle emergenze

La gestione delle emergenze La gestione delle emergenze Alcune semplici nozioni Che cos è un emergenza? Ogni situazione anomala che presenti un pericolo potenziale o reale per l incolumità delle persone e dei beni. Che cos è il piano

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE

PIANO DI EVACUAZIONE LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MERCALLI SEDE CENTRALE VIA ANDREA D ISERNIA n 34 80122 Napoli PIANO DI EVACUAZIONE a.s. 2013/2014 PREMESSA Nel rispetto del DMI del D.Lgs 81/2008 è stato predisposto per l'anno

Dettagli

ISTRUZIONI GENERALI PER IL PERSONALE DEL TRENO IN CASO DI INCONVENIENTE DI ESERCIZIO IN GALLERIA (C.O. 17/AD TRENITALIA)

ISTRUZIONI GENERALI PER IL PERSONALE DEL TRENO IN CASO DI INCONVENIENTE DI ESERCIZIO IN GALLERIA (C.O. 17/AD TRENITALIA) ISTRUZIONI GENERALI PER IL PERSONALE DEL TRENO IN CASO DI INCONVENIENTE DI ESERCIZIO IN GALLERIA (C.O. 17/AD TRENITALIA) 1 1997 Linee guida per il miglioramento della sicurezza nelle gallerie ferroviarie

Dettagli

Napoli Centrale C.le. Napoli Centrale Napoli C.le - Salerno (via Linea Monte Vesuvio)

Napoli Centrale C.le. Napoli Centrale Napoli C.le - Salerno (via Linea Monte Vesuvio) 1 DI 6 In vigore dal 05/06/2017 ore 12:00 Fascicolo Circolazione Linee di: ROMA N fasc. Linea interessata/parte Generale Tratto/i di linea Località di servizio 119 AC/AV Roma - Napoli Napoli Centrale Fascicolo

Dettagli

ALLEGATO 2 AL DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI CARRARA FIERE

ALLEGATO 2 AL DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI CARRARA FIERE Pag. 1 di 5 AL DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI CARRARA FIERE Articolo 26 D.Lgs. 81/08 Azienda: Carrara Fiere s.r.l. Sede Legale: V.le G. Galilei, 133 Sede operativa: V.le G. Galilei, 133 54036

Dettagli

ANALISI DELLE CONDIZIONI NECESSARIE PER LA GUIDA DEI MEZZI DI TRAZIONE CON UN SOLO AGENTE DI CONDOTTA.

ANALISI DELLE CONDIZIONI NECESSARIE PER LA GUIDA DEI MEZZI DI TRAZIONE CON UN SOLO AGENTE DI CONDOTTA. ANALISI DELLE CONDIZIONI NECESSARIE PER LA GUIDA DEI MEZZI DI TRAZIONE CON UN SOLO AGENTE DI CONDOTTA. Argomenti: 1. TIPOLOGIA DEL SERVIZIO 2. LINEA 3. LOCOMOTORI 4. MATERIALE ROTABILE 5. ABILITAZIONI

Dettagli

Roma 10/09/2009 Prot. FS-DCRUO-PGP\A0011\P\2009\

Roma 10/09/2009 Prot. FS-DCRUO-PGP\A0011\P\2009\ Roma 10/09/2009 Prot. FS-DCRUO-PGP\A0011\P\2009\0000005 Direzione Centrale Risorse Umane e Organizzazione Pianificazione e Gestione del Personale Il Responsabile PRESIDENTE FS DIREZIONE CENTRALE AUDIT

Dettagli

Nota interregionale Postazioni SOS

Nota interregionale Postazioni SOS 6 Nota interregionale Postazioni SOS Servizio Sanitario Nazionale Prot. n. 10319/PRC Bologna, 13 marzo 2000 Azienda Sanitaria USL 10 di Firenze Dipartimento di Prevenzione Azienda USL Bologna Sud Dipartimento

Dettagli

98 Siena - Montepescali Siena Zona Industriale

98 Siena - Montepescali Siena Zona Industriale 1 DI 6 In vigore dal 11/06/2017 ore 00:00 Fascicolo Circolazione Linee di: N fasc. Linea interessata/parte Generale 92 Firenze Rifredi Attigliano (LL) Tratto/i di linea FIRENZE Località di servizio Firenze

Dettagli

INSTALLAZIONE INSTALLATION

INSTALLAZIONE INSTALLATION INSTALLAZIONE INSTALLATION KIT SOFFIONI MySlim A CONTROSOFFITTO KIT MySlim SHOWER HEADS FOR FALSE CEILING Art. KIT00006 AVVERTENZE: L impianto deve essere effettuato da personale autorizzato, certificato

Dettagli

Circolare Territoriale FIRENZE RFI-DTP FIRENZE RFI-DTP BOLOGNA CT 8/2016 CT 12/2016. In vigore dal 09/10/2016 ore 02:00

Circolare Territoriale FIRENZE RFI-DTP FIRENZE RFI-DTP BOLOGNA CT 8/2016 CT 12/2016. In vigore dal 09/10/2016 ore 02:00 RFI-DTP FIRENZE RFI-DTP BOLOGNA Circolare Territoriale CT 8/206 CT 2/206 PAGINA DI 4 In vigore dal 09/0/206 ore 02:00 Fascicolo Circolazione Linee di: FIRENZE N fasc. Linea interessata/parte Generale Tratto/i

Dettagli

Useful information. Borgo San Luigi http://www.borgosanluigi.it/ HOW TO GET TO MONTERIGGIONI

Useful information. Borgo San Luigi http://www.borgosanluigi.it/ HOW TO GET TO MONTERIGGIONI Useful information Borgo San Luigi http://www.borgosanluigi.it/ Strada della Cerreta, 7 - Località San Luigi Strove - 53035 Monteriggioni (Siena) Tel. +39 0577 301055 - Fax: +39 0577 301167 - info@borgosanluigi.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO STEP BY STEP INSTRUCTIONS FOR COMPLETING THE ONLINE APPLICATION FORM Enter the Unito homepage www.unito.it and click on Login on the right side of the page. - Tel. +39 011 6704425 - e-mail internationalexchange@unito.it

Dettagli

Linea storica Torino-Modane. Torino Lione Piattaforma Logistica di Orbassano. San Luigi

Linea storica Torino-Modane. Torino Lione Piattaforma Logistica di Orbassano. San Luigi 18 maggio 2016 Comunicato stampa di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Torino, Comune di Grugliasco, Comune di Orbassano, Commissario di Governo per la Torino-Lione, Rete Ferroviaria

Dettagli

COMUNE DI CESENA Settore Programmazione Urbanistica QUALITA DEI SERVIZI ANALISI DEI TESSUTI QUARTIERE AL MARE

COMUNE DI CESENA Settore Programmazione Urbanistica QUALITA DEI SERVIZI ANALISI DEI TESSUTI QUARTIERE AL MARE COMUNE DI CESENA Settore Programmazione Urbanistica QUALITA DEI SERVIZI ANALISI DEI TESSUTI QUARTIERE AL MARE 10 luglio 2013 INQUADRAMENTO TERRITORIALE QUARTIERE AL MARE Scala 1:30.000 CAPANNAGUZZO CESENATICO

Dettagli

Scheda elettrica per sistema di miscelazione a punto fisso

Scheda elettrica per sistema di miscelazione a punto fisso IT Scheda elettrica per sistema di miscelazione a punto fisso Art.: AC654 Alimentazione: 230 V AC Caratteristiche relé: 8A/250 V AC AC1 3A/250 V AC AC3 Il dispositivo è una scheda elettrica dotata di circuito

Dettagli

FORUM di PREVENZIONE INCENDI

FORUM di PREVENZIONE INCENDI FORUM di PREVENZIONE INCENDI Milano 26-27 settembre 2012 LE NUOVE ATTIVITÀ SOGGETTE AI CONTROLLI DI PREVENZIONE INCENDI Le gallerie: misure di prevenzione incendi da applicare alle gallerie stradali e

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5)

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5) PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5) Il presente documento è parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi di cui all art.

Dettagli

MODELLO D INTERVENTO B/6.2 Rischio antropico e residuo. Incidenti ferroviari EVENTO NON PREVEDIBILE

MODELLO D INTERVENTO B/6.2 Rischio antropico e residuo. Incidenti ferroviari EVENTO NON PREVEDIBILE MODELLO D INTERVENTO B/6.2 Rischio antropico e residuo Incidenti ferroviari EVENTO NON PREVEDIBILE Al verificarsi dell evento il Responsabile della Protezione Civile attiva la Sala Operativa e, dopo aver

Dettagli

tel: fax: Codice Operatore (P.iva) SM SEGNALETICA GALLERIA 01/2013 REV.

tel: fax: Codice Operatore (P.iva) SM SEGNALETICA GALLERIA 01/2013 REV. Tecnoteam s.r.l. Via Cà dei Lunghi, 16-478934.4-SEGNALETICA - Borgo MaggioreGALLERIA - Repubblica di San Marino 01/2013 REV.01 tel:0549.980374 - fax: 0549 944893 - email: Codice Operatore (P.iva) SM 06912

Dettagli

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

U Corso di italiano, Lezione Quattordici 1 U Corso di italiano, Lezione Quattordici F Hi. A bit of grammar today Do you remember? In Italian, there are two ways to address people. You can either talk to someone in an informal way, for example

Dettagli

SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE D ATENEO PROCEDURE DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE D ATENEO PROCEDURE DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE PROCEDURE DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE Introduzione Le misure organizzative e gestionali da attuare in caso di eventi emergenziali, da parte del personale presente in Ateneo, sono contenute nel Piano di

Dettagli

ALLEGATI: - Elenco Addetti e numeri telefonici di emergenza. - Planimetrie Edificio. - Comportamento in caso di terremoto

ALLEGATI: - Elenco Addetti e numeri telefonici di emergenza. - Planimetrie Edificio. - Comportamento in caso di terremoto ALLEGATI: - Elenco Addetti e numeri telefonici di emergenza - Planimetrie Edificio - Pianta schematica edificio - TAV. 1 planimetria Piano Terra - TAV. 2 planimetria Piano Primo - TAV. 3 planimetria Piano

Dettagli

MODIFICHE ALL ISTRUZIONE PER LA PROTEZIONE DEI CANTIERE

MODIFICHE ALL ISTRUZIONE PER LA PROTEZIONE DEI CANTIERE DECRETO N. 13/2009 DEL 27/11/2009 «in vigore dal 02/12/2009» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE MODIFICHE ALL ISTRUZIONE PER LA PROTEZIONE DEI CANTIERE Sostituire le pagine:

Dettagli

COPIA DEL VERBALE VA CONSEGNATO IN SEGRETERIA DAL RESPONSABILE DI PLESSO Schema da seguire durante la esercitazione per l evacuazione generale

COPIA DEL VERBALE VA CONSEGNATO IN SEGRETERIA DAL RESPONSABILE DI PLESSO Schema da seguire durante la esercitazione per l evacuazione generale ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ESPERIA Verbale Prova Evacuazione- da compilare da parte del docente presente in classe al momento della prova PROVA PRATICA DI EVACUAZIONE DI EMERGENZA svoltasi il../..

Dettagli

gira la città in tutta libertà Dove sono le postazioni delle biciclette?

gira la città in tutta libertà Dove sono le postazioni delle biciclette? Dove sono le postazioni delle biciclette? Sign up for the service Take a bike Return the bike - piazzale della Stazione Ferroviaria, via Dante 60, Cremona - via Agli Scali (fronte posta ferroviaria), Cremona

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO How to register online for exams (Appelli) Version updated on 18/11/2016 The academic programs and the career plan Incoming students can take exams related to the courses offered by the Department where

Dettagli

S.F.M.R. SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO REGIONALE

S.F.M.R. SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO REGIONALE 1 SISTEMA INTEGRATO DI TRASPORTO PUBBLICO A SERVIZIO DELL AREA METROPOLITANA DIFFUSA CENTRALE VENETA CON OBIETTIVI DI: DECONGESTIONE DELLE RETI INFRASTRUTTURALI VIARIE RIEQUILIBRIO MODALE CON PASSAGGIO

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5) Il presente documento è parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi di cui all art.

Dettagli

ELENCO ELABORATI PROGETTO DEFINITIVO

ELENCO ELABORATI PROGETTO DEFINITIVO ELENCO ELABORATI PROGETTO TRATTA DA STAZIONE RFI A RIVANA ELABORATI GRAFICI - ELABORATI GENERALI DI PROGETTO 1 Corografia generale 2 Planimetria di rilievo 1/5 3 Planimetria di rilievo 2/5 4 Planimetria

Dettagli

Self S.r.l. Via G. Bruno, 13 33050 RIVIGNANO (UD) Italia www.selfmoulds.com

Self S.r.l. Via G. Bruno, 13 33050 RIVIGNANO (UD) Italia www.selfmoulds.com How to reach us By car Coming from the airport in Treviso, take the A27 highway, following directions for Venice and drive on for about 20 km until you reach the junction with the A4 highway following

Dettagli

Consorzio IRICAV DUE Project Manager SCALA: COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. FOGLIO

Consorzio IRICAV DUE Project Manager SCALA: COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. FOGLIO COMMITTENTE: ALTA SORVEGLIANZA: GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE EFINITE ALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 PROGETTO EFINITIVO LINEA AV/AC VERONA - PAOVA SUB TRATTA VERONA VICENZA

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

A. Via K. Adenauer, San Donato Milanese (Milan) I taly

A. Via K. Adenauer, San Donato Milanese (Milan) I taly A. Via K. Adenauer, 3-20097 San Donato Milanese (Milan) I taly P. +39 02 516001 E. crowneplaza.milan@alliancealberghi.com W. www.crowneplaza.com/milansand FERMATA M3 S. DONATO STOP AT M3 S. DONATO Disponibile

Dettagli

AVVISO n Giugno Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Giugno Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.12460 23 Giugno 2016 --- Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica al Regolamento del Mercato Borsa Italiana Equity MTF/Amendment to the Rules

Dettagli

How to reach us. By airplane

How to reach us. By airplane How to reach us By airplane Our company is located at only 60 minutes from the Marco Polo Airport in Venice (www.veniceairport.it), 60 minutes from the San Giuseppe Airport in Treviso (www.trevisoairport.it)

Dettagli

DECRETO N. 15/2010 DEL 13/12/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

DECRETO N. 15/2010 DEL 13/12/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE DECRETO N. 15/2010 DEL 13/12/2010 «in vigore dal 27.04.2011» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Modifiche al Regolamento sui Segnali Sostituire le pagine: 11-12, 15-16,

Dettagli

Circolare Territoriale VENEZIA RFI DPR-DTP_VE CT 12/2017. In vigore dal 27/07/2017 ore 11:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale VENEZIA RFI DPR-DTP_VE CT 12/2017. In vigore dal 27/07/2017 ore 11:00. Fascicolo Circolazione Linee di: RFI DPR-DTP_VE Circolare Territoriale CT 12/2017 PAGINA 1 DI 4 In vigore dal 27/07/2017 ore 11:00 Fascicolo Circolazione Linee di: VENEZIA N fasc. Linea interessata/parte Generale Tratto/i di linea Località

Dettagli

Ospedale del G lfo Centralità dell area prescelta

Ospedale del G lfo Centralità dell area prescelta Centralità dell area prescelta 29 Latina Lenola Campodimele Monte San Biagio Fondi Itri Spigno Saturnia S.S. Cosma e Damiano Castelforte Terracina Sperlonga Formia H Scauri Minturno Palmarola Gaeta Ponza

Dettagli

WORKSHOP CON GLENN CERESOLI 9/15 MAGGIO 2016

WORKSHOP CON GLENN CERESOLI 9/15 MAGGIO 2016 PROGRAMMA WORKSHOP CON GLENN CERESOLI 9/15 MAGGIO 2016 LUNEDÌ 9 MAGGIO presso la Scuola di Yoga Surya 9.00/12.00 Tre ore di pratica per Anziani e persone con problematiche muscoloscheletriche; MARTEDÌ

Dettagli

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017 How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017 The academic programs and the career plan Incoming students can take exams related to the courses offered by the Department where

Dettagli

Circolare Territoriale BARI RFI-DPR-DTP_BA CT 13/2016. In vigore dal 02/10/2016 ore 00:01. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale BARI RFI-DPR-DTP_BA CT 13/2016. In vigore dal 02/10/2016 ore 00:01. Fascicolo Circolazione Linee di: RFI-DPR-DTP_BA Circolare Territoriale CT 13/2016 PAGINA 1 DI 4 In vigore dal 02/10/2016 ore 00:01 Fascicolo Circolazione Linee di: N fasc. Linea interessata/parte Generale Tratto/i di linea 133 Bari C.le

Dettagli

PROCEDURA D EMERGENZA. Palazzo Pirelli Via Fabio Filzi n. 22 Milano

PROCEDURA D EMERGENZA. Palazzo Pirelli Via Fabio Filzi n. 22 Milano PROCEDURA D EMERGENZA Palazzo Pirelli Via Fabio Filzi n. 22 Milano PROCEDURA D EVACUAZIONE L ORDINE D EVACUAZIONE è diramato con un messaggio vocale. I Docenti che accompagnano gli studenti sono tenuti

Dettagli

Circolare Territoriale

Circolare Territoriale RFI_DPR_DTP_RC Circolare Territoriale CT 6/206 PAGINA DI 6 In vigore dal 06/06/206 ore 05:00 Fascicolo Circolazione Linee di: REGGIO C. N fasc. Linea interessata/parte Generale 43 Paola Castiglione C.

Dettagli

NATIONAL SPORT SCHOOL

NATIONAL SPORT SCHOOL NATIONAL SPORT SCHOOL Mark HALF-YEARLY EXAMINATION 2016 Level 4-6 FORM 1 ITALIAN TIME: 30 minutes LISTENING COMPREHENSION TEST (20 punti) Teacher s Paper Please first read the instructions carefully by

Dettagli

Incontro con OO.SS sul Dispositivo Vigilante. 31 Luglio Luglio 2007 pagina 1

Incontro con OO.SS sul Dispositivo Vigilante. 31 Luglio Luglio 2007 pagina 1 * Incontro con OO.SS sul Dispositivo Vigilante 31 Luglio 2007 31 Luglio 2007 pagina 1 In forza del combinato disposto della Direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n 13/2006/DIV.5

Dettagli

DOCUMENTO DI VELOCIZZAZIONE E INTEGRAZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

DOCUMENTO DI VELOCIZZAZIONE E INTEGRAZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO DOCUMENTO DI VELOCIZZAZIONE E INTEGRAZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO Nell ottica del miglioramento del trasporto ferroviario della Provincia di Viterbo, - considerata l importanza

Dettagli

DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal 01.01.2011» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Modifiche Alle Norme per la Circolazione dei Rotabili Norme Particolari

Dettagli

How to connect SL Controllers to your computer

How to connect SL Controllers to your computer How to connect SL Controllers to your computer Follow these instructions to enable the best connection between the SL Controller and your computer. 1 3 2 1. Connect the instrument to an electrical outlet

Dettagli

FASCICOLO LINEA Innsbruck

FASCICOLO LINEA Innsbruck VERONA 42 FASCICOLO LINEA Innsbruck Brennero Milano Malles Brescia Merano Sommacampagna Fortezza 42 45 43 Trento 44 Bolzano 49 S.Candido Lienz Primolano 43 Schio BIVIO/P.C. S.MASSIMO Verona Parona Verona

Dettagli

MANUALE DISPLAY REMOTO CALDAIE REMOTE DISPLAY MANUAL FOR BOILERS

MANUALE DISPLAY REMOTO CALDAIE REMOTE DISPLAY MANUAL FOR BOILERS MANUALE DISPLAY REMOTO CALDAIE REMOTE DISPLAY MANUAL FOR BOILERS COMPATIBILE CON - COMPATIBLE WITH LP14/20/30 SCHEDA - MOTHERBOARD 512 E SW V5 2 IT COLLEGAMENTO A MURO DELLA CONSOLE LCD - CALDAIA Collegamento

Dettagli

Circolare Territoriale ANCONA RFI-DPR-DTP_AN CT 8/2015. In vigore dal 25/06/2015 ore 10:30. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale ANCONA RFI-DPR-DTP_AN CT 8/2015. In vigore dal 25/06/2015 ore 10:30. Fascicolo Circolazione Linee di: RFI-DPR-DTP_AN Circolare Territoriale CT 8/205 PAGINA DI 4 In vigore dal 25/06/205 ore 0:30 Fascicolo Circolazione Linee di: ANCONA N fasc. Linea interessata/parte Generale Tratto/i di linea Località di

Dettagli

UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI RAGUSA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PRINCIPALI RISCHI POSSIBILI SUI LUOGHI DI LAVORO :

UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI RAGUSA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PRINCIPALI RISCHI POSSIBILI SUI LUOGHI DI LAVORO : UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI RAGUSA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PROCEDURE D EMERGENZA UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI RAGUSA (stralci semplificati del Piano di Emergenza dell Ufficio) CLASSIFICAZIONE

Dettagli

SEZIONAMENTO DELLA LINEA DI CONTATTO E MESSA A TERRA DI SICUREZZA PER GALLERIE FERROVIARIE

SEZIONAMENTO DELLA LINEA DI CONTATTO E MESSA A TERRA DI SICUREZZA PER GALLERIE FERROVIARIE Progetto Figi - Corso in Cotutela SEZIONAMENTO DELLA LINEA DI CONTATTO E MESSA A TERRA DI SICUREZZA PER GALLERIE FERROVIARIE ING. ANTONIO COLLA DICEMBRE 2009 ARGOMENTI TRATTATI DECRETO E SPECIFICHE DI

Dettagli

Roma, Oggetto: Treni Jazz, Swing e Minuetto in comando

Roma, Oggetto: Treni Jazz, Swing e Minuetto in comando ANSF prot n 011388/2015 29/12/2015 Spett.le Agenzia Nazionale Sicurezza Ferroviaria Piazza della Stazione, 45-50123 Firenze Al Direttore Ing. Amedeo Gargiulo agenzia.sicurezza@pec.ansf.it Roma, 23.12.2015

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE INTERFERENZE. METROPOLITANA LEGGERA DI CAGLIARI LINEA 3 collegamento Repubblica/Matteotti/Stazione. Comune di Cagliari

PROGETTO PRELIMINARE INTERFERENZE. METROPOLITANA LEGGERA DI CAGLIARI LINEA 3 collegamento Repubblica/Matteotti/Stazione. Comune di Cagliari Comune di Cagliari policlinico ARST S.p.A. settimo s.p. METROPOLITANA LEGGERA DI CAGLIARI LINEA 3 collegamento Repubblica/Matteotti/Stazione gottardo repubblica PROGETTO PRELIMINARE san saturnino bonaria

Dettagli

Istanza per la concessione e l utilizzo della Sala Polivalente

Istanza per la concessione e l utilizzo della Sala Polivalente Al Signor Sindaco del Comune di Cameri 28062 Cameri NO Istanza per la concessione e l utilizzo della Sala Polivalente Io sottoscritto nato a residente a (nome e cognome del richiedente) il (luogo e data

Dettagli

BL = Bianco lucido / Glossy white. BM = Bianco matt / Matte white. MR = Metal rame / Copper metal. NL = Nero lucido / Glossy black

BL = Bianco lucido / Glossy white. BM = Bianco matt / Matte white. MR = Metal rame / Copper metal. NL = Nero lucido / Glossy black 8 BL = Bianco lucido / Glossy white BM = Bianco matt / Matte white MR = Metal rame / Copper metal NL = Nero lucido / Glossy black NM = Nero matt / Matte black NIR = Nero iridato / Iridescent black AU =

Dettagli

Circolare Territoriale BARI RFI-DPR-DTP_BA CT 12/2017. In vigore dal 08/06/2017 ore 05:30. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale BARI RFI-DPR-DTP_BA CT 12/2017. In vigore dal 08/06/2017 ore 05:30. Fascicolo Circolazione Linee di: RFI-DPR-DTP_BA Circolare Territoriale PAGINA 1 DI 6 In vigore dal 08/06/2017 ore 05:30 Fascicolo Circolazione Linee di: BARI N fasc. Linea interessata/parte Generale Tratto/i di linea Località di servizio

Dettagli

BRIGHT. // Schemi cablaggio // Wiring diagrams. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions // ON/OFF. // emergenza+dali // emergency+dali

BRIGHT. // Schemi cablaggio // Wiring diagrams. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions // ON/OFF. // emergenza+dali // emergency+dali Schemi cablaggio Wiring diagrams BRIGHT Istruzioni per il montaggio Assembly instructions OOFF emergenza+dali emergency+dali emergenza emergency dali EM EM EM EM DAI DAI D+ D- D+ D- Switch Dim D D D D

Dettagli

FASCICOLO LINEA ANCONA LINEA: TERNI SULMONA 107 EDIZIONE DICEMBRE ANCONA. Ancona M. Ferrara. Rimini. Bologna. Falconara M. Firenze.

FASCICOLO LINEA ANCONA LINEA: TERNI SULMONA 107 EDIZIONE DICEMBRE ANCONA. Ancona M. Ferrara. Rimini. Bologna. Falconara M. Firenze. 107 ANCONA FASCICOLO LINEA Ferrara Rimini Bologna 102 Firenze Terontola Orte Chiusi 106 106 Foligno 106 Terni Pergola 105 105 Viterbo Orte Roma Roma 107 105 ANCONA Falconara M. 10 2 105 Ancona M. Albacina

Dettagli

ISTRUZIONE per l Esercizio sulle Linee a doppio binario Banalizzate AC/AV ERTMS/ETCS L2 (ad uso del personale dei treni)

ISTRUZIONE per l Esercizio sulle Linee a doppio binario Banalizzate AC/AV ERTMS/ETCS L2 (ad uso del personale dei treni) 1 ISTRUZIONE per l Esercizio sulle Linee a doppio binario Banalizzate AC/AV ERTMS/ETCS L2 (ad uso del personale dei treni) EDIZIONE 2005 Poligrafica Ruggiero s.r.l. - Avellino 2 REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI

Dettagli

Circolare Territoriale ROMA RFI-DPR-DTP_RM CT 11/2016. In vigore dal 15/07/2016 ore 05:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale ROMA RFI-DPR-DTP_RM CT 11/2016. In vigore dal 15/07/2016 ore 05:00. Fascicolo Circolazione Linee di: RFI-DPR-DTP_RM Circolare Territoriale CT 11/2016 PAGINA 1 DI 24 In vigore dal 15/07/2016 ore 05:00 Fascicolo Circolazione Linee di: ROMA N fasc. Linea interessata/parte Generale Tratto/i di linea Località

Dettagli