06/04/2009 WORKSHOP RISPARMIO ENERGETICO RISP E FONTI RINNOV E

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "06/04/2009 WORKSHOP RISPARMIO ENERGETICO RISP E FONTI RINNOV E"

Transcript

1 WORKSHOP RISPARMIO ENERGETICO E FONTI RINNOVABILI INCENTIVI, TECNOLOGIE E MODALITA DI FINANZIAMENTO PER IMPRESE ED ENTI PUBBLICI EFFICIENZA ENERGETICA NEL SETTORE PUBBLICO POTENZIALITA DI INTERVENTO ED IMPATTO SULLA CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA LECCE 3 APRILE 2009 PROVINCIA DI LECCE Ing. Vincenzo LATTANZI INVESTIMENTI IN EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIE RINNOVABILI LA CRISI ECONOMICA FINANZIARIA HA AVUTO UN IMPATTO NEGATIVO SULLA COSIDDETTA ECONOMIA REALE. UNO DEI POCHI SETTORI CHE, NONOSTANTE LE DIFFICOLTÀ, MOSTRA INTERESSANTI SEGNALI DI VIVACITÀ È QUELLO DELLE ENERGIE RINNOVABILI E DELL EFFICIENZA ENERGETICA. GLI INVESTIMENTI IN ENERGIE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA SONO IN CONTINUA CRESCITA, ANCHE SE ESISTONO ANCORA BARRIERE E RESISTENZE DI OGNI TIPO DA SUPERARE A LIVELLO POLITICO, IMPRENDITORIALE, PROFESSIONALE EDI GRANDE PUBBLICO. 1

2 INVESTIMENTI IN EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIE RINNOVABILI GLI SCENARI GLOBALI IEA ATTRIBUISCONO AGLI INTERVENTI PER L EFFICIENZA ENERGETICA IL RUOLO PRINCIPALE PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ATMOSFERA. 2

3 L IMPEGNO DELL ITALIA PER L ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO DI KYOTO : LINEE GUIDA E MISURE NAZIONALI DI RIDUZIONE DEI GAS SERRA IL PROTOCOLLO DI KYOTO IL PROTOCOLLO INDICA LE POLITICHE E MISURE CHE DOVRANNO ESSERE ADOTTATE PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A PROMOZIONE DI UNA AGRICOLTURA SOSTENIBILE; PROTEZIONE ED ESTENSIONE DELLE FORESTE PER L ASSORBIMENTO DEL CARBONIO; L IMPEGNO DELL ITALIA PER L ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO DI KYOTO : LINEE GUIDA E MISURE NAZIONALI DI RIDUZIONE DEI GAS SERRA 3

4 INVESTIMENTI IN EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIE RINNOVABILI IL SETTORE ENERGETICO E IN CONTROTENDENZA CON LO SCENARIO ECONOMICO INTERNAZIONALE, IN DIPENDENZA DELLA SCARSITA DELLE RISORSE NATURALI ED E SEMPRE PIU COSCIENTE DELL IMPORTANZA DI MODIFICARE GLI ATTUALI EQUILIBRI ENERGETICI. UNA STRADA CONDIVISA E QUELLA DELL EFFICIENZA ENERGETICA CHE RAPPRESENTA LA LEVA PER AFFRONTARE LE CRITICITA AMBIENTALI CHE ABBIAMO DAVANTI. LE IMPRESE PERO SONO ANCORA TITUBANTI. L OSTACOLO PRINCIPALE DERIVA DAL FATTO CHE PUNTARE SULL EFFICIENZA ENERGETICA SIGNIFICA PER UN IMPRESA INVESTIRE IN UN SEGMENTO CHE NON CORRISPONDE AL PROPRIO CORE BUSINESS. IL RITORNO DELL INVESTIMENTO POI E IN ALCUNI CASI DIFFICILMENTE QUANTIFICABILE. INVESTIMENTI IN EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIE RINNOVABILI NONOSTANTE QUESTE DIFFICOLTA ANCHE DA PARTE DEI MEDIA E DELLA BUSINESS COMMUNITY, IN ITALIA C E ANCORA SPAZIO PER UNA CRESCITA COSPICUA, RILEVANTE DELLA FILIERA DELL EFFICIENZA ENERGETICA. UNA FRONTIERA POI DI ASSOLUTO INTERESSE E RAPPRESENTATA DAGLI INTERVENTI DI IMPLEMENTAZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA, ORIENTATI SOPRATTUTTO VERSO IL SETTORE PUBBLICO DOVE SI RISCONTRANO I PIÙ SIGNIFICATIVI MARGINI DI RECUPERO ENERGETICO. 4

5 INVESTIMENTI IN EFFICIENZA ENERGETICA E RINNOVABILI IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI PUBBLICI E UNO DEGLI INTERVENTI RITENUTI PIU UTILI A RILANCIARE L ECONOMIA E L OCCUPAZIONE, ATTRAVERSO LA CREAZIONE DI UNA VERA E PROPRIA FILIERA. L ENEA NELLA VESTE DI AGENZIA PER L EFFICIENZA ENERGETICA INTENDE RICOPRIRE UN RUOLO EFFICACE OFFRENDO ALLA P.A. LE COMPETENZE EGLI STRUMENTI PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI E NELLO STESSO TEMPO FAVORIRE UN NUOVO MODO DI CONCEPIRE IL PATRIMONIO EDILIZIO PUBBLICO, DANDO SLANCIO ALLE IMPRESE DEL SETTORE. OCCORRE RAFFORZARE LA COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO, TRA RICERCA E INDUSTRIA, DANDO VITA A PARTNERSHIP STRATEGICHE NEL MEDIO E LUNGO TERMINE. CONSUMO DI ENERGIA IN TERMINI DI ENERGIA PRIMARIA FABBISOGNO NAZIONALE DI CIRCA 190 Mtep SETTORE CIVILE CIRCA IL 41% 80 MTEP CHE COMPRENDE LA COSTRUZIONE,RISTRUTTURAZIONE E GESTIONE TASSO DI INCREMENTO ANNUO NAZIONALE 1% TASSO DI INCREMENTO SETTORE CIVILE 2% ANNUO A CAUSA DELLA PROGRESSIVA CRESCITA DELLA SUA PERCENTUALE ELETTRICA CHE NE AUMENTA SENSIBILMENTE I CONSUMI PRIMARI ELE EMISSIONIIONI 5

6 NECESSITA DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA LE MOTIVAZIONI CONSIDERAZIONI: DERIVANO DA ALCUNE LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA (ANCE) DEL SETTORE EDILIZIO INDICANO CHE IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI RIGUARDA LE NUOVE COSTRUZIONI PER NON PIÙ DEL1,5-2%, MENTRE LE RISTRUTTURAZIONI PER OLTRE IL 98%; IL PARCO EDILIZIO ESISTENTE, DI SCARSA QUALITÀ ENERGETICA E CON UN CONSUMO IN kwh/m 2 TRA I 140 E 160 PER IL SOLO RISCALDAMENTO TRA I PIÙ ELEVATI IN EUROPA,NONOSTANTE LA MITEZZA DEL CLIMA. SITUAZIONE EUROPEA ED ITALIANA 6

7 INVESTIMENTI IN EFFICIENZA ENERGETICA E RINNOVABILI PER USCIRE DALLA CRISI L ENEA PROPONE UN PIANO NAZIONALE DI INTERVENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO PUBBLICO, PIANO CHE PREVEDA ASUA VOLTA TANTI PIANI REGIONALI DI INTERVENTO, ALLA STESSA STREGUA DEI PIANI ENERGETICI L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI SCENARI ENEA DI ACCELERAZIONE TECNOLOGICA AL 2020 PER L ITALIA L EFFICIENZA ENERGETICA CONTRIBUISCE PER IL 57% ALLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2 AL 2020 RISPETTO AL

8 INDAGINE NAZIONALE ENEA SUI CONSUMI DEGLI EDIFICI PUBBLICI E POTENZIALITÀ DEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA LE CARATTERISTICHE DELLO STUDIO ENEA LO STUDIO PRENDE IN CONSIDERAZIONE UFFICI E SCUOLE: QUESTE DUE TIPOLOGIE OSPITANO, SECONDO I DATI CONSIP, QUASI IL 75 %DEI DIPENDENTI PUBBLICI; VENGONO QUINDI ESCLUSI DALLO STUDIO OSPEDALI, CASERME, UNIVERSITÀ, CARCERI. LO STUDIO VALUTA I CONSUMI CLIMATIZZAZIONE, PRODUZIONE DI SANITARIA E ILLUMINAZIONE. ENERGETICI PER ACQUA CALDA LO STUDIO, CHE COSTITUISCE UN PRIMO APPROCCIO AL TEMA, È STATO EFFETTUATO SU UN CAMPIONE DEL PARCO COMPLESSIVO IDENTIFICATO PARI AL 35% DEL TOTALE, SELEZIONATO SECONDO UNA ANALISI DELL INDICE DI CONSUMO PER UNITÀ DI VOLUME. 8

9 CONSISTENZA DEL PARCO EDILIZIO DI RIFERIMENTO SCUOLE CIRCA % AL NORD 22% AL CENTRO 39% AL SUD UFFICI CIRCA % AL NORD 25% AL CENTRO 33% AL SUd Fonte: CRESME per ENEA Elaborazioni ENEA su dati CONSIP CONSUMI ATTUALI DI ENERGIA PRIMARIA Consumi attuali di Energia 2,2 MTEP Primaria: 2,2 MTEP 0.819; 37% 1.374; 63% Totale termico MTEP Totale elettrico MTEP kwh/m 3 /a kwh/m 3 /a SCUOLE RISCALDAMENTO E ILLUMINAZIONE RISCALDAMENTO E ACQUA CALDA ACQUA CALDA UFFICI CONDIZIONAMENTO ILLUMINAZIONE /a 30,9 11,8 24,8 17,2 31,7 /a 42,7 73,7 9

10 COSTI ENERGETICI 1800 M 583; 33% 1209; 67% Termico Elettrico SCUOLE UFFICI RISCALDAMENTO E ACQUA CALDA ILLUMINAZIONE RISCALDAMENTO E ACQUA CALDA CONDIZIONAMENTO ILLUMINAZIONE /m 2 /a 8,3 2,6 6,5 3,7 6,8 LOGICA E TIPOLOGIA DEGLI INTERVENTI GLI INTERVENTI PREVEDONO IL COMPONENTI ESISTEMI REALIZZATI CON AVANZATE OGGI DISPONIBILI IN GRADO DI MIGLIORAMENTO EDILIZIO; DELLE RICORSO A MATERIALI, CON LE TECNOLOGIE PIÙ DI REALIZZARE: PRESTAZIONI DELL INVOLUCRO GENERAZIONE EFFICIENTE DELL ENERGIA PER LA CLIMATIZZAZIONE IN FUNZIONE DELLE FONTI DISPONIBILI; GESTIONE OTTIMIZZATA DEI SERVIZI DI CLIMATIZZAZIONE E ILLUMINAZIONE; RICORSO ALLE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI ATTRAVERSO DISPOSITIVI SIA ATTIVI CHE PASSIVI. 10

11 EFFETTI SULL ACCELERAZIONE TECNOLOGICA LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DA QUESTO STUDIO DIVENTA OCCASIONE PER ACCELERARE L EVOLUZIONE TECNOLOGICA E L AVVICINAMENTO AL MERCATO DI: TECNICHE DI PROGETTAZIONE OTTIMIZZATA; NUOVI MATERIALI (A CAMBIAMENTO DI FASE, ISOLANTI SOTTO VUOTO, TRASPARENTI AD ALTE PRESTAZIONI, ); SISTEMI INNOVATIVI DI GENERAZIONE DELL ENERGIA (MICROCOGENERAZIONE DISTRIBUITA, SOLAR COOLING,.); TECNOLOGIE ICT PER LA GESTIONE SERVIZI ENERGETICI OTTIMIZZATA DEI COSTO INTERVENTI: 8,2 MLD 24% scuole 76% uffici 11

12 BENEFICI: RISPARMIO ENERGIA PRIMARIA (MTEP) 0.44; 20% Totale Post 1.76; 80% Risparmio BENEFICI: RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI (M ) 419; 23% Totale Post 1,373; 77% Risparmio 12

13 BENEFICI: RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA 1,076,148; 20% 4,377,862; 80% CO2 Post Risparmio STIMA DELL IMPATTO ECONOMICO COMPLESSIVO DELL INTERVENTO 13

14 SINTESI DEI DATI DIMENSIONE DELL INTERVENTO CONSIDERATO: - CAMPIONE DI CIRCA EDIFICI TRA SCUOLE E UFFICI (PARI AL 35% DEL TOTALE CENSITO) VALUTAZIONE DEL CONSUMI ATTUALI (TENDENZIALI): - 15 MILIONI DI MWh TERMICI/ANNO - 6 MILIONI DI MWh ELETTRICI/ANNO VALUTAZIONE DELLA RELATIVA BOLLETTA ENERGETICA : - 1,8 MILIARDI DI /ANNO SPESA PREVISTA (INTERVENTO SUL 35% DEL PARCO TOTALE): - 8,2 MILIARDI DI EFFETTI DEGLI INTERVENTI SUI COSTI ENERGETICI: - RIDUZIONE DEL 20% DI ENERGIA PRIMARIA - RIDUZIONE DELLA BOLLETTA ENERGETICA DI 420 MILIONI DI /ANNO LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IL CASO DELLA PUGLIA 14

15 STUDIO VALUTAZIONE DEL POTENZIALE DI RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA RESIDENZIALE E NEL TERZIARIO IN PUGLIA OBIETTIVI DELLO STUDIO I SEGMENTI RITENUTI PIÙ SIGNIFICATIVI, SIMBOLICI ED AGGREDIBILI SONO STATI : PER IL SETTORE RESIDENZIALE: IL SEGMENTO DELLA EDILIZIA POPOLARE PER IL TERZIARIO: STRUTTURE OSPEDALIERE, SCUOLE, ALBERGHI ED UFFICI PUBBLICI. 15

16 OBIETTIVI DELLO STUDIO LO STUDIO SI È PROPOSTO DI: EFFETTUARE UNA RICOGNIZIONE DELLO STOCK IMMOBILIARE RILEVANTE NEI SETTORI DELLA EDILIZIA SOCIALE ED IN SPECIFICI SEGMENTI DEL TERZIARIO CHE INCROCIANO I PIÙ ALTI CONSUMI TRA CUI OSPEDALI, SCUOLE, EDIFICI PUBBLICI, ALBERGHI; STIMARE IL POTENZIALE DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO MASSIMO CONSEGUIBILE ( SCENARIO GLOBALE ) E VALUTARE OBIETTIVI REALISTICI ALTERNATIVI PER IL CONSEGUIMENTO PARZIALE DI TALE POTENZIALE ( SCENARIO REALISTICO ); STIMARE IN VIA PRELIMINARE LE ESTERNALITÀ AMBIENTALI, ECONOMICHE E SOCIALI DEGLI INTERVENTI PROSPETTATI. RISULTATI ESTERNALITA AMBIENTALI ECONOMICHE E SOCIALI 16

17 DATI EMERSI DALLO STUDIO COMPARAZIONE TRA SETTORI DATI EMERSI DALLO STUDIO COMPARAZIONE TRA SETTORI CON RIFERIMENTO AI GAS SERRA (CO 2,CH 4 EN 2 O) SI PUÒ OTTENERE UNA VALUTAZIONE MONETARIA DELLE EMISSIONI EVITATE ADOTTANDO IL VALORE PROPOSTO DAL PROGETTO EXTERNE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DEL PROTOCOLLO DI KYOTO, 19 /tco 2. LA QUANTIFICAZIONE MONETARIA DELLE EMISSIONI EVITATE È RIPORTATA NELLA SEGUENTE TABELLA. 17

18 EFFETTO DEGLI INCENTIVI LE DETRAZIONI FISCALI RISULTATI DI APPLICAZIONE DELLA LEGGE FINANZIARIA 2008 LA LEGGE FINANZIARIA 2008 DATI NAZIONALI Numerosità dei commi utilizzati 20% 4% 60% 14% 2% Comma 344 Comma 345 Comma 346 Comma 347 Scelte multiple 52% Interventi su elementi costruttivi e impianti 6% 8% 9% 25% Pareti verticali Pavimenti e coperture Finestre Solare termico Abruzzo Calabria Emilia Romagna Lazio Lombardia Molise Puglia Sicilia Toscana Val d'aosta Basilicata Campania Friuli Venezia Giulia Liguria Marche Piemonte Sardegna Trentino Alto Adige Umbria Veneto 18

19 LA LEGGE FINANZIARIA 2008 Regione Num. Perc. MWh Costo Netto Detrazione Spese Abruzzo 352 2% Basilicata 145 1% Calabria 185 1% Campania 380 2% Emilia Romagna % Friuli Venezia Giulia % Lazio % Liguria 444 2% Lombardia % Marche 955 4% Molise 68 0% Piemonte % Puglia 761 3% Sardegna 282 1% Sicilia 423 2% Trentino Alto Adige 802 4% Toscana % Umbria 397 2% Val d'aosta 59 0% Veneto % Totali % LA LEGGE FINANZIARIA 2008 DATI PUGLIA Numerosità dei commi utilizzati 16% 6% 12% 3% Comma % Comma 345 Comma 346 Comma 347 Scelte multiple 54% Interventi su elementi costruttivi e impianti 5% 6% 5% 30% Pareti verticali Pavimenti e coperture Finestre Solare termico Impianto termico Bari Brindisi Foggia Lecce Taranto 0 19

20 LA LEGGE FINANZIARIA 2008 DATI PUGLIA Provincia Num. Perc. MWh Costo Netto Detrazione Spese Bari % Brindisi 37 5% Foggia 58 8% Lecce % Taranto % Totali % CONCLUSIONI FINALI L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI È UNA NECESSITÀ PER OGNI QUALSIASI POLITICA DI INTERVENTO NEL SETTORE EDILIZIO PER FAVORIRE UNA MIGLIORE QUALITÀ ENERGETICA ED AMBIENTALE. LE LEGGI SULL EFF. ENERGETICA (DL 24 APR LUGLIO 2004) O ALTRE SIMILI INCENTIVANO L INSTALLAZIONE DI COMPONENTI DEL SISTEMA EDIFICIO IMPIANTI, MA NON GARANTISCONO L EFFICIENZA DEL SISTEMA NELLA SUA GLOBALITÀ. SAREBBE PERTANTO OPPORTUNO INSERIRE L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI NELL ELENCO DELLE MISURE OGGETTO DEI TEE. 20

21 CONCLUSIONI FINALI L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI, E OPPORTUNO NON SOLO PER IL RISPETTO DELLA LEGGE E DEGLI IMPEGNI INTERNAZIONALI SUL CLIMA, MA ANCHE PERCHE CONSENTE: LA DIFFUSIONE DI NUOVE TECNOLOGIE ELEVATA EFFICIENZA; L AVVIO DI PROGETTI DI ENERGETICA; UN RILANCIO DEL SETTORE IN TERMINI MERCATO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. AD EFFICIENZA DI ATTIVAZIONE MERCATO PER IL SOLO RISCALDAMENTO 7500 M SPRECO NUOVI MATERIALI SERVIZI MANUTENZIONE VERIFICHE 21

22 CONCLUSIONI FINALI LA SOLUZIONE AI PROBLEMI DEL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI, E QUINDI ALLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO 2 PASSA ATTRAVERSO UNA PRESA DI COSCIENZA DI TUTTI GLI ATTORI COINVOLTI ED UNO SFORZO ALTRETTANTO CONGIUNTO PER RICERCARE ED APPLICARE LE SOLUZIONI PIU OPPORTUNE. E IMPORTANTE CHE OGNI ATTORE ABBIA IL PRORIO VANTAGGIO( ECONOMICO,AMBIENTALE,DI IMMAGINE ETC ETC....) CHE IL RISULTATO SIA GARANTITO E CHE CI SIA UNA DISPONIBILITA FINANZIARIA (ATTRAVERSO INCENTIVI O MUTUI AGEVOLATI). CONCLUSIONI FINALI UN EFFICACE APPROCCIO VERSO IL MIGLIORAMENTO DELLA EE DOVREBBE ESSERE BASATO SU: ATTUAZIONE E RISPETTO RIGOROSO DEL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO. NON ÈPOSSIBILE NÉ ETICO AVERE EDIFICI NON CONFORMI ALLE NORME E SU QUESTO IL SETTORE PUBBLICO DEVE AVERE UN COMPORTAMENTO ESEMPLARE NEI CONFRONTI DEI CITTADINI. TUTTE LE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE ENERGETICHE COGENTI RICHIAMANO CON PARTICOLARE ENFASI LA PA A RAGGIUNGERE LIVELLI DI EFFICIENTAMENTO PIU ELEVATI ALMENO DEL 10% RISPETTO AGLI STANDARD MIN O MAX IMPOSTI. 22

23 CONCLUSIONI FINALI OCCORRE RIBADIRE COME EVIDENZIATO IN PRECEDENZA CHE TRATTANDOSI DI STRUTTURE PUBBLICHE CON CONSUMI ENERGETICI RILEVANTI, NECESSITANO DI UN COMPORTAMENTO ESEMPLARE DA PARTE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CONSIDERANDO CHE LE MINORI SPESE DELLA BOLLETTA ENERGETICA ANDREBBE A BENEFICIO DEL SISTEMA PAESE EREGIONE. SI RICORDA CHE SIA IL D.L.GS.VO 19 AGOSTO 2005 N. 192 ES.M.I., COSÌ COME IL IL D.L.GS.VO 30 MAGGIO 2008N. 115, HANNO EVIDENZIATO L OBBLIGO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI TUTTI GLI EDIFICI CON SUPERFICIE UTILE 1000 m 2 ELA NECESSITÀ DI EFFETTUARE DIAGNOSI ENERGETICHE PER TUTTI GLI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE PREVISTI, COSÌ COME IL RISPETTO DEGLI ADEMPIMENTI ENERGETICI PREVISTI DAL D.L.GS.VO 19 AGOSTO 2005 N. 192 ES.M.I. CONCLUSIONI FINALI LA MANCANZA AL MOMENTO DEL QUADRO NORMATIVO COMPLETO E LA SCARSA ATTUAZIONE DELLE LEGGI NON COSTITUISCA UN ALIBI PER GLI OPERATORI DEL SETTORE E QUANTO MENO PER IL SETTORE PUBBLICO, IL CUI COMPORTAMENTO DEVE ESSERE ESEMPLARE NEI CONFRONTI DEI CITTADINI. NON SI PUO MINIMAMENTE PENSARE DI IGNORARE LEGGI QUALI IL D.L.gs.vo N. 192/ ES.M.I. ED UNO STRUMENTO RILEVANTE DI MERCATO QUALE LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI E CONTINUARE AD OPERARE CON GLI STESSI CRITERI E RISULTATI PRECEDENTI, ANZI GLI ERRORI DEL PASSATO DEVONO SERVIRE A CREARE UN CONSENSO SOCIALE ALLARGATO, UN CONTESTO ED UN APPROCCIO DA PAESE EREGIONE AL PASSO CON L EUROPA. 23

24 CONCLUSIONI FINALI E FONDAMENTALE CHE CI SIA LO SFORZO DI TUTTI I SOGGETTI COINVOLTI PER UNA PIENA E CONVINTA ATTUAZIONE DELLE NORME ED E IMPORTANTE RICORDARE CHE IL MIGLIORAMENTO DELLA EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI E SOPRATUTTO UN ATTO DI RESPONSABILITA SOCIALE GRAZIE PER L ATTENZIONE VINCENZO LATTANZI 24

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L ENERGIA E L AMBIENTE Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico Marco Citterio, Gaetano

Dettagli

WORKSHOP ENEA PER L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI GLI INCENTIVI FISCALI E LA NORMATIVA PER L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI RUOLO ENEA

WORKSHOP ENEA PER L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI GLI INCENTIVI FISCALI E LA NORMATIVA PER L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI RUOLO ENEA WORKSHOP ENEA PER L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI GLI INCENTIVI FISCALI E LA NORMATIVA PER L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI RUOLO ENEA BRINDISI 27 MAGGIO 2008 Ing. Vincenzo LATTANZI LE LEGGi

Dettagli

Gli interventi efficientamento energetico sugli edifici esistenti come leva di sviluppo e di occupazione nel settore edilizio in crisi

Gli interventi efficientamento energetico sugli edifici esistenti come leva di sviluppo e di occupazione nel settore edilizio in crisi Gli interventi efficientamento energetico sugli edifici esistenti come leva di sviluppo e di occupazione nel settore edilizio in crisi UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA Gli esiti delle politiche

Dettagli

Convegno Next Energy 2007 IL RILANCIO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA. Lingotto Fiere Torino, 5 / 6 Giugno

Convegno Next Energy 2007 IL RILANCIO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA. Lingotto Fiere Torino, 5 / 6 Giugno IL RILANCIO DELL EFFICIENZA ENERGETICA Lingotto Fiere Torino, 5 / 6 Giugno Dr. Marcello Garozzo Direttore del Dipartimento Ambiente, Cambiamenti Globali e Sviluppo Sostenibile Impatto della defiscalizzazione

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO Automobile Club d'italia - Distribuzione Parco Veicoli (esclusi rimorchi) per Anno, Regione, Norma Euro e Alimentazione Categorie: AV elaborazione del 16-11-2018 2017 PIEMONTE EURO 0 47 183.851 12.184

Dettagli

X Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna

X Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna X Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna ANCE SARDEGNA ANCE - Direzione Affari Economici e Centro Studi Cagliari, 17 Aprile 2018 Investimenti in costruzioni* Milioni di euro 1995 1996 1997

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: PUGLIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: PUGLIA LE COSTRUZIONI IN BREVE: PUGLIA Novembre 2017 A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA PUGLIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 7 Occupazione... 9 Imprese... 13 Permessi

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: PUGLIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: PUGLIA LE COSTRUZIONI IN BREVE: PUGLIA Ottobre A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA PUGLIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 9 Occupazione... 11 Imprese... 15 Permessi

Dettagli

Efficienza energetica e Smart city

Efficienza energetica e Smart city 2 a Giornata Nazionale dell Energia Efficienza energetica e Smart city Il ruolo della riqualificazione energetica degli edifici Enrico Bonacci 30 settembre 2016 Obiettivo di risparmio energetico 2020 Consumi

Dettagli

In base alle ultime stime del sistema informativo CRESME sul mercato delle costruzioni, nel il valore della produzione del settore delle costruzioni

In base alle ultime stime del sistema informativo CRESME sul mercato delle costruzioni, nel il valore della produzione del settore delle costruzioni In base alle ultime stime del sistema informativo CRESME sul mercato delle costruzioni, nel il valore della produzione del settore delle costruzioni in Campania ammonta a miliardi di e ro, di cui relativ

Dettagli

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Carlo Andrea Bollino 3 Giornata sull Efficienza Energetica nell Industria Milano, 20 maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice! Caro petrolio: efficienza

Dettagli

SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Scenario demografico 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

Incentivi per ristrutturazioni e risparmio energetico, investimenti in edilizia e offerta delle piccole imprese

Incentivi per ristrutturazioni e risparmio energetico, investimenti in edilizia e offerta delle piccole imprese MONITORAGGIO PER LE DETRAZIONI DEL 50% E LE AGEVOLAZIONI PER GLI INTERVENTI SULLA CASA Incentivi per ristrutturazioni e risparmio energetico, investimenti in edilizia e offerta delle piccole imprese Enrico

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE SARDEGNA

SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE SARDEGNA SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE SARDEGNA Scenario demografico 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

Arch. Gaetano Fasano. Gli incentivi destinati alle schermature solari e il conto energia

Arch. Gaetano Fasano. Gli incentivi destinati alle schermature solari e il conto energia Arch. Gaetano Fasano Gli incentivi destinati alle schermature solari e il conto energia Nuova strategia europea: Energia 2020 Pubblicata il 10 novembre 2010 come strategia per un energia competitiva, sostenibile

Dettagli

Consumi energetici e riduzione delle emissioni: obiettivi ed impegni della Provincia

Consumi energetici e riduzione delle emissioni: obiettivi ed impegni della Provincia Consumi energetici e riduzione delle emissioni: obiettivi ed impegni della Provincia Ing. Sara Verones, Ph.D Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l Energia 1979 1983 1998 2003 2013 Legge sul Clima

Dettagli

TECNICO/ECONOMICO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE MULTIPIANO

TECNICO/ECONOMICO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE MULTIPIANO IL PROGETTO 1 TECNICO/ECONOMICO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE MULTIPIANO Relazione Introduttiva Simone Silvestri per il Collegio provinciale dei Geometri e Geometri laureati

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA Maggio 2017 A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA CAMPANIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 7 Occupazione... 9 Imprese... 13 Permessi

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: ABRUZZO

LE COSTRUZIONI IN BREVE: ABRUZZO LE COSTRUZIONI IN BREVE: ABRUZZO Maggio 2017 Sommario SCHEDA ABRUZZO... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 7 Occupazione... 9 Imprese... 13 Permessi di costruire... 14 Mercato immobiliare residenziale...

Dettagli

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI In collaborazione con 29 aprile 2015 L urgenza di investire in progetti per migliorare la qualità della vita 2 IL TERRITORIO ITALIANO È CARATTERIZZATO

Dettagli

c o m u n i c a t o s t a m p a

c o m u n i c a t o s t a m p a c o m u n i c a t o s t a m p a Infrastrutture: enti pubblici a caccia di capitali privati Nei primi 9 mesi del 2011 il PPP raggiunge il 44% del valore del mercato delle opere pubbliche In 10 anni promossi

Dettagli

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa PROVINCIA ETERNIT FREE Roma, 30 settembre 2010 www.gse.it 2 Indice Il Gestore dei Servizi

Dettagli

POLITICHE REGIONALI E FONTI RINNOVABILI NEL SETTORE ELETTRICO

POLITICHE REGIONALI E FONTI RINNOVABILI NEL SETTORE ELETTRICO OSSERVATORIO ENERGIA POLITICHE REGIONALI E FONTI RINNOVABILI NEL SETTORE ELETTRICO Tommaso Franci Workshop ENEA - ROMA, 18 Aprile 28 RIDUZIONE DELLE EMISSIONI E SVILUPPPO DELLE RINNOVABILI: QUALE RUOLO

Dettagli

La diagnosi energetica e gli interventi di riqualificazione degli edifici

La diagnosi energetica e gli interventi di riqualificazione degli edifici La diagnosi energetica e gli interventi di riqualificazione degli edifici I professionisti e le imprese a confronto 25-26 Novembre 2015 Pépinièresd entreprisesespace AOSTA Arch. Erika FAVRE COA energia

Dettagli

Terni- l Umbria e l Italia: le dinamiche territoriali nell analisi socio-spaziale IRES

Terni- l Umbria e l Italia: le dinamiche territoriali nell analisi socio-spaziale IRES Terni- l Umbria e l Italia: le dinamiche territoriali nell analisi socio-spaziale IRES Dr. Elena Battaglini Responsabile Area di Ricerca Ambiente e Sviluppo del Territorio PERCORSI DI SVILUPPO TERRITORIALE

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 1 - TOT Anno 2017 EXTR 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Lazio 912 197.431 365.238 124.646 302.443 322.077 667.681 Umbria 910 43.683 217.206

Dettagli

Il PEI AGRI in Italia: i numeri dell attuazione, i successi, le questioni aperte Anna Vagnozzi, ricercatore CREA- Rete rurale nazionale

Il PEI AGRI in Italia: i numeri dell attuazione, i successi, le questioni aperte Anna Vagnozzi, ricercatore CREA- Rete rurale nazionale Il PEI AGRI in Italia: i numeri dell attuazione, i successi, le questioni aperte Anna Vagnozzi, ricercatore CREA- Rete rurale nazionale Innovazione e conoscenza nello sviluppo rurale: a che punto siamo

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 1 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Lazio 912 196.079

Dettagli

2 / Obiettivi del Piano

2 / Obiettivi del Piano Piano energetico-ambientale provinciale 2013/2020 2 / Obiettivi del Piano Provincia autonoma di Trento 1,4% 1,4% 1,4% 0,8% 0,8% 19 Provincia autonoma di Trento Piano energetico-ambientale provinciale 2013/2020

Dettagli

Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione

Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione Riccardo De Lauretis APAT Inventari gas serra e piani di risanamento Necessità di elaborare inventari di gas serra a livello regionale consistenti

Dettagli

Il potenziale di efficienza energetica dello spazio urbano

Il potenziale di efficienza energetica dello spazio urbano Il potenziale di efficienza energetica dello spazio urbano Come il progetto PREPAIR avrà un impatto sugli edifici esistenti Eng. Sara Verones, Ph.D Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l Energia

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Aprile 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti Prof. G. d Antonio Comuni e popolazione residente secondo il grado di depurazione delle acque reflue convogliate nella rete fognaria per regione - Anno 2005 (valori assoluti) REGIONI Depurazione completa

Dettagli

Le detrazioni fiscali

Le detrazioni fiscali Le detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica e l adeguamento sismico Parma, 28 febbraio 2018 Ing. Domenico Prisinzano ENEA- UTEE Coordinatore Task force detrazioni fiscali e normativa

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA Novembre 2017 A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA CAMPANIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 7 Occupazione... 9 Imprese... 13 Permessi

Dettagli

SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE ABRUZZO

SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE ABRUZZO SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE ABRUZZO Scenario demografico 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028

Dettagli

SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE

SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE Scenario Demografico 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Dettagli

Incentivi fiscali e nuova legge sul bilancio: il trattamento acqua per il miglioramento dell efficienza energetica e termica degli impianti

Incentivi fiscali e nuova legge sul bilancio: il trattamento acqua per il miglioramento dell efficienza energetica e termica degli impianti Incentivi fiscali e nuova legge sul bilancio: il trattamento acqua per il miglioramento dell efficienza energetica e termica degli impianti 15 marzo 2018 Mostra Convegno Expocomfort - ANIMA Lounge Ing.

Dettagli

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie Tabella 16.10 - Estensione delle categorie forestali dei Boschi alti, ripartite per classi di esposizione (parte 29 di 34) Leccete Nord Nord - Est Est Sud - Est Sud Sud - Ovest superficie ES superficie

Dettagli

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO QUALI LE DINAMICHE DAL 2008 AL 2009 STUDIO DELLE DIFFERENZE ASSOLUTE DEGLI OCCUPATI Distinzioni per Posizione nella professione Classi di età Genere Macroarea

Dettagli

SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE MARCHE

SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE MARCHE SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE MARCHE Scenario demografico 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028

Dettagli

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006) I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006) Regioni Ristoranti (U.L.) Bar (U.L.) Piemonte 7.544 12.708 Valle d'aosta 589 646 Lombardia 13.165 27.552 Trentino 2.635

Dettagli

I PSR delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi

I PSR delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi I PSR 2014-2020 delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi Accademia dei Georgofili L INNOVATION BROKER UNA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE IN AGRICOLTURA Firenze, 10 marzo

Dettagli

SINTESI PROGETTO RI-ECONOMY : INDAGINE SCIENTIFICA SUL VALORE DEL RIUSO

SINTESI PROGETTO RI-ECONOMY : INDAGINE SCIENTIFICA SUL VALORE DEL RIUSO SINTESI PROGETTO RI-ECONOMY : INDAGINE SCIENTIFICA SUL VALORE DEL RIUSO Mercatino Franchising leader nel settore dell usato Mercatino s.r.l. opera dal 1995 nel settore dell intermediazione dell usato 186

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA Ottobre A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA CAMPANIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 9 Occupazione... 11 Imprese... 15 Permessi

Dettagli

Pianificazione Energetica della Regione del Veneto

Pianificazione Energetica della Regione del Veneto Pianificazione Energetica della Regione del Veneto Treviso 16 giugno 2014 Assessorato ai Lavori Pubblici ed all Energia Dipartimento LL.PP., Sicurezza Urbana, Polizia Locale e R.A.S.A. DIRETTIVA 2001/77/CE

Dettagli

LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE

LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE Le opportunità di sviluppo delle fonti rinnovabili nel settore elettrico I N C O N T R I C O N I L T E R R I T O R I O I N G.

Dettagli

Costi del raggiungimento dell obiettivo rinnovabili al 2020

Costi del raggiungimento dell obiettivo rinnovabili al 2020 QuickTime e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine. QuickTime e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine. Costi del raggiungimento dell obiettivo rinnovabili

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Febbraio 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015

Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015 Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015 Dossier degli Amici della Terra Luglio 2017 a cura di Sandro Renzi Elaborazione su dati TERNA. 1 Sommario Glossario... 3 Introduzione... 4 Italia... 5 Piemonte...

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Dicembre 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Dicembre 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Dicembre 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CALABRIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CALABRIA LE COSTRUZIONI IN BREVE: CALABRIA Ottobre A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA CALABRIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 9 Occupazione... 11 Imprese... 15 Permessi

Dettagli

L impatto del federalismo in campo farmaceutico

L impatto del federalismo in campo farmaceutico L impatto del federalismo in campo farmaceutico Vincenzo Atella I-com Roundtable VERSO UN MODELLO PIU EFFICIENTE DI RELAZIONI TRA LO STATO E LE REGIONI IN MATERIA FARMACEUTICA? Roma, I-Com, Via del Quirinale,

Dettagli

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI In collaborazione con 29 aprile 2015 L urgenza di investire in progetti per migliorare la qualità della vita 2 IL TERRITORIO ITALIANO È CARATTERIZZATO

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: VENETO

LE COSTRUZIONI IN BREVE: VENETO LE COSTRUZIONI IN BREVE: VENETO Ottobre A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA VENETO... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 9 Occupazione... 11 Imprese... 15 Permessi

Dettagli

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO 28 ottobre 2013 Milano LE PRESTAZIONI ENERGETICHE DEL PATRIMONIO EDILIZIO IN LOMBARDIA: LA FOTOGRAFIA OFFERTA DAL SISTEMA DEI CATASTI E LE MISURE

Dettagli

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività CO 2 LOMBARDIA Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività RE FER in collaborazione con RE Politica di Regione Lombardia PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE Declinazione a livello nazionale

Dettagli

SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE SICILIA

SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE SICILIA SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE SICILIA Scenario demografico 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028

Dettagli

2 Report sull impatto economico della cultura in Piemonte

2 Report sull impatto economico della cultura in Piemonte 2 Report sull impatto economico della cultura in Piemonte La valutazione economica della cultura in Piemonte La struttura del 2 Report sull impatto economico della cultura in Piemonte 1. La valutazione

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Aprile 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

Piano degli investimenti in edilizia scolastica

Piano degli investimenti in edilizia scolastica Roma 23 25 maggio 2017 Carlo Gasperini Direttore Centrale Patrimonio Piano degli investimenti in edilizia scolastica Nel corso degli ultimi anni sono state emanate diverse disposizioni normative che prevedono

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Novembre 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: EMILIA-ROMAGNA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: EMILIA-ROMAGNA LE COSTRUZIONI IN BREVE: EMILIA-ROMAGNA Ottobre A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA EMILIA-ROMAGNA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 9 Occupazione... 11 Imprese...

Dettagli

CONOSCENZA DEL TERRITORIO E MITIGAZIONE DEI RISCHI SISMICI ARMANDO ZAMBRANO

CONOSCENZA DEL TERRITORIO E MITIGAZIONE DEI RISCHI SISMICI ARMANDO ZAMBRANO CONOSCENZA DEL TERRITORIO E MITIGAZIONE DEI RISCHI SISMICI ARMANDO ZAMBRANO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE I NGEGNERI, COORDINATORE R ETE DELLE PROFESSIONI TECNICHE (RPT) ROMA, 21 GIUGNO 2018 UN PIANO

Dettagli

IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE PER LA SOCIETÀ DI DOMANI GENERARE VALORE E CAMBIAMENTO CULTURALE. Inserire titolo del documento. Milano, 10 novembre 2017

IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE PER LA SOCIETÀ DI DOMANI GENERARE VALORE E CAMBIAMENTO CULTURALE. Inserire titolo del documento. Milano, 10 novembre 2017 Inserire titolo del documento Il ruolo della comunicazione per la società di domani Generare valore e cambiamento culturale IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE PER LA SOCIETÀ DI DOMANI GENERARE VALORE E CAMBIAMENTO

Dettagli

Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido. Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici

Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido. Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici ANPE Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA Efficienza energetica

Dettagli

Una politica industriale per l innovazione: le fonti rinnovabili e l efficienza energetica. Il caso della bioedilizia.

Una politica industriale per l innovazione: le fonti rinnovabili e l efficienza energetica. Il caso della bioedilizia. Istituto di Ricerche Economiche e Sociali Osservatorio Energia e Innovazione Una politica industriale per l innovazione: le fonti rinnovabili e l efficienza energetica. Il caso della bioedilizia. Serena

Dettagli

Per ridurre sia il consumo delle limitate risorse fossili, formatesi in migliaia di anni, che le emissioni di CO 2, esistono 2 chiare strategie:

Per ridurre sia il consumo delle limitate risorse fossili, formatesi in migliaia di anni, che le emissioni di CO 2, esistono 2 chiare strategie: Per ridurre sia il consumo delle limitate risorse fossili, formatesi in migliaia di anni, che le emissioni di CO 2, esistono 2 chiare strategie: Razionalizzazione / riduzione dei consumi energetici Impiego

Dettagli

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome 1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per e Province Autonome Tabella 1 All. Imprese che hanno dichiarato capacità formativa formale nel 2011 per tipologia di competenze erogabili (valori assoluti)

Dettagli

LA SPESA SANITARIA PUBBLICA IN ITALIA: LA SCATOLA NERA DELLE DIFFERENZE REGIONALI

LA SPESA SANITARIA PUBBLICA IN ITALIA: LA SCATOLA NERA DELLE DIFFERENZE REGIONALI LA SPESA SANITARIA PUBBLICA IN ITALIA: LA SCATOLA NERA DELLE DIFFERENZE REGIONALI Roma 4 novembre 2009 Fabio Pammolli OBIETTIVI E METODOLOGIA < LA SPESA PRO-CAPITE LE VARIABILI ESPLICATIVE GLI SCOSTAMENTI

Dettagli

Gruppi d acquisto Ottimizza e Risparmia

Gruppi d acquisto Ottimizza e Risparmia Gruppi d acquisto Ottimizza e Risparmia Nuove soluzioni riservate agli iscritti ACCUMULO TERMICO Gruppi d acquisto Ottimizza e Risparmia Nuove soluzioni riservate agli iscritti La pompa di calore per l

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: PIEMONTE

LE COSTRUZIONI IN BREVE: PIEMONTE LE COSTRUZIONI IN BREVE: PIEMONTE Ottobre A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA PIEMONTE... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 9 Occupazione... 11 Imprese... 15 Permessi

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: TOSCANA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: TOSCANA LE COSTRUZIONI IN BREVE: TOSCANA Ottobre A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA TOSCANA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 9 Occupazione... 11 Imprese... 15 Permessi

Dettagli

SEMINARIO: AGGIORNAMENTO DELLE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI NTC 2018: COSA E CAMBIATO ARMANDO ZAMBRANO

SEMINARIO: AGGIORNAMENTO DELLE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI NTC 2018: COSA E CAMBIATO ARMANDO ZAMBRANO SEMINARIO: AGGIORNAMENTO DELLE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI NTC 2018: COSA E CAMBIATO ARMANDO ZAMBRANO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI, COORDINATORE RETE DELLE PROFESSIONI TECNICHE (RPT)

Dettagli

POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico : un esperienza in prospettiva

POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico : un esperienza in prospettiva POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013: un esperienza in prospettiva Napoli 31 marzo 2016 Avv. Domenico Mercuri Autorità di Gestione del POI Energia - SCO 1 MiSE-DGMEREEN Il POI Energia

Dettagli

Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia

Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Milano, 18 maggio 2011 Agenda Il mercato fotovoltaico I risultati del Conto Energia

Dettagli

Inquadramento generale. Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Stefano Stefani ERVET

Inquadramento generale. Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Stefano Stefani ERVET Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio 21 marzo 2016 - Sala Poggioli, viale Della Fiera 8 Bologna Inquadramento generale Stefano Stefani ERVET Finalità dell incontro Il convegno intende illustrare

Dettagli

LE MISURE PER IL PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

LE MISURE PER IL PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LE MISURE PER IL PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Focus n 3- Patto di stabilità interno verticale incentivato A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Roma, 27 giugno

Dettagli

La gestione di agevolazioni

La gestione di agevolazioni Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA La gestione di agevolazioni 30 giugno 2017 Il Ruolo di Invitalia come Soggetto Gestore (1/4) A sostegno dello sviluppo

Dettagli

INCENTIVI ALLA BUONA EDILIZIA

INCENTIVI ALLA BUONA EDILIZIA INCENTIVI ALLA BUONA EDILIZIA Efficienza e Risparmio nell edilizia: Strategie e buone pratiche Lucca - Polo Tecnologico 29 ottobre 2014 Libro verde sull energia della UE - 8 marzo 2006 La Commissione invita

Dettagli

Mercatino Franchising

Mercatino Franchising 1 2 MERCATINO FRANCHISING LEADER NEL SETTORE DELL USATO Dal 1995 nel settore dell intermediazione dell usato 200 punti vendita in Italia Mercatino diffonde la buona pratica del riuso come sistema etico

Dettagli

IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI NEL VENETO Consuntivo 2015, previsioni 2016 e prospettive per il futuro

IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI NEL VENETO Consuntivo 2015, previsioni 2016 e prospettive per il futuro IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI NEL VENETO Consuntivo 2015, previsioni 2016 e prospettive per il futuro Federico Della Puppa Coordinatore Osservatorio Edilcassa Veneto 1 Le costruzioni nel Veneto - 2008-2015:

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: LOMBARDIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: LOMBARDIA LE COSTRUZIONI IN BREVE: LOMBARDIA Ottobre A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA LOMBARDIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 9 Occupazione... 11 Imprese... 15 Permessi

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: EMILIA-ROMAGNA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: EMILIA-ROMAGNA LE COSTRUZIONI IN BREVE: EMILIA-ROMAGNA n. 2/ A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA EMILIA-ROMAGNA... 3 TAVOLE REGIONALI... 7 Occupazione... 9 Imprese... 12 Permessi di

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Agosto 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016 Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita Anno 2016 Fonte: Istat L indagine campionaria sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana fa parte di un sistema integrato

Dettagli

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione Rilevazione permessi Legge 104 Approfondimento sulle SCUOLE 21/10/2011 Dati generali sulle scuole Numero di scuole censite 11.264 Scuole che hanno avviato la rilevazione 9.756 Percentuale delle scuole

Dettagli

Burden sharing: scenari e strategie a livello nazionale e regionale

Burden sharing: scenari e strategie a livello nazionale e regionale Burden sharing: scenari e strategie a livello nazionale e regionale Andrea Barbabella Fondazione per lo sviluppo sostenibile Trieste, 17 Dicembre 2010 Copyright 2008 - Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE

LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE Direzione Affari Economici e Centro Studi LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE Aprile 2009 L'andamento delle richieste

Dettagli

IL RICICLO CREA VALORE PER LA COMUNITÀ

IL RICICLO CREA VALORE PER LA COMUNITÀ IL RICICLO CREA VALORE PER LA COMUNITÀ Prof. Alessandro Marangoni Convegno Comieco Presentazione XV Rapporto su raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia Roma, 1 luglio 2010 1 Il riciclo

Dettagli