Analgesici non narcotici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analgesici non narcotici"

Transcript

1 Analgesici non narcotici. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici Patologie sistemiche Artrite reumatoide ebbre reumatica Reumatismo molle Spondlite anchilosante steoartrite Patologie della pelle Psoriasi Eczema Eritemadermatosi Lupus eritematoso. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 1

2 Analgesici non narcotici Infiammazione: reazione topica nei confronti di stimoli di natura biologica, chimica e fisica. I mediatori dell infiammazione sono: l istamina, la bradichinina, gli eicosanoidi ed i leucotrieni. Gli analgesici per le loro effetti sono denominati Analgesico-antipiretici, Antiflogistici, Antireumatici, Antalgici, Antinevralgici, Antiinfluenzali Chimicamente si dividono in: a) armaci antiinfiammatori non steroidei (AS) b) armaci antiinfiammatori steroidei Le due classi di farmaci intervengono sul metabolismo dell acido arachidonico a livelli diversi (CX-1, 2 per i AS e LX per gli steroidei) e con effetti diversi (l azione che nel caso degli steroidei può essere immunosoppressiva a seconda del dosaggio).. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici P C C R' R osfolipasi A 2 P C R' + R-C Ac. Arachidonico asfatidilcolina 8 5 C Antiinfiammatori steroidei 5-Lipossigenasi (via dei leucotrieni) 5 C Ac. Arachidonico (20:2:6) 9 Ciclossigenasi (via dei prostanoidi) Antiinfiammatori non steroidei C PETE PGG 2 Perossidasi C C 14 PG 2 Leucotrieni Prostaglandine - Prostacicline - Tromboxani. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 2

3 Analgesici non narcotici Antiinfiammatori non steroidei C C C3 C3 PGD2 PGE2 PGD2-sintasi PG2 PGE2-sintasi C C PG2α C3 TX-sintasi C3 PGI2 (prostaciclina) TXA2 C C3 Idrolasi TXB2 C C3. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Isoforme delle ciclossigenasi (CX) lower e Vane per primi ipotizzarono l esistenza di due isozimi con attività perossidasica / cicloossigenasica. (ature, 1972, 240, ) La conferma sperimentale arrivò da Xie. (PAS, 1991, 88, ) La CX-1, definita come la forma costitutiva, è espressa nel tratto gastrointestinale dove produce prostaglandine ad azione citoprotettiva (regolazione della secrezione e del tempo di svuotamento gastrico). La CX-2, definita come inducibile, ha localizzazione nella zona di infiammazione. È indotta da citochine infiammatorie (IL-1 e IL-2) e da fattori di crescita (T-α e altri). Viene invece inibita da citochine antiinfiammatorie (IL-4, IL-10, IL-13 e glucocorticoidi).. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 3

4 el sito attivo la CX-1 porta due ILE in posizione 434 e 523, mentre la CX-2 presenta due VAL. La differenza corrisponde ad appena un metile che però è in grado di ridurre sensibilmente (circa 25%) lo spazio utile all interno del sito attivo della CX-1 (316 Å 3 ) rispetto a quello della CX-2 (394 Å 3 ). Altra differenza riguarda la IS 513 che è una ARG nella CX-2 Analgesici non narcotici: AS Studi di mutagenesi sitodiretta invertendo gli amminoacidi delle posizioni 434 e 523 delle due CX hanno rivelato che è possibile trasformare funzionalmente l una isoforma nell altra. In particolare la posizione 523 risulta determinante per la funzione differenziale. Bertolini et al. Pharmacol.Res. 2001, 44, rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 4

5 Analgesici non narcotici: AS Cox1 Cox2 Rappresentazione cartoon dei modelli PDB 38X (CX-1) e 6CX (CX-2). rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Allineamento 3D tra le due isoforme della CX. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 5

6 Analgesici non narcotici: AS Rappresentazione surface e slab surface del modelli PDB 38X. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Ruolo della Ile523 nella definizione del sito di legame della CX Ile Val. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 6

7 Analgesici non narcotici: AS. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Meccanismo d azione: ad eccezione dell acido acetilsalicilico, che acetila la Ser530, tutti i AS sono inibitori reversibili delle CX. assificazione Analgesici ed antipiretici con azione antiflogistica marcata - Derivati dell acido salicilico - Derivati dell acido antranilico - Derivati dell acido arilacetico -Derivati dell acido arilpropionico - Derivati del pirazolidin-3,5-dione - Derivati dell oxicam Analgesici ed antipiretici con scarsa azione antiflogistica -Derivati dell anilina e Derivati pirazolonici Analgesici ad azione preferenziale/selettiva CX-2. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 7

8 Analgesici non narcotici: AS Derivati dell acido salicilico C C C 2 C Ac. Salicilico Ac. Acetilsalicilico Salicilammide Salicilato di metile C Benorilato Ac. Salicilsalicilico Diflunisal. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Derivati dell acido salicilico Semisintesi dell acido salicilico C 2 idrolisi C 2 oss. C salicina (C ) alcool salicilico acido salicilico Sintesi dell acido acetilsalicilico. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 8

9 Analgesici non narcotici: AS Derivati dell acido salicilico Sintesi del Diflunisal 2 1) Diazotazione 2 2) Sandmeyer 2 Kolbe C DILUISALE. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Derivati dell acido antranilico C R R 3 R 1 R 2 C 2 R R 1 R 2 R 3 R 4 R 5 Derivato C - - Ac. Mefenamico C C Ac. lufenamico C - - Ac. Meclofenamico C - - Ac. Befenamico C Ac. iflumico - - onixina Glafenina C 3 loctafenina C R 5 R 4 Ac. Efenamico. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 9

10 Analgesici non narcotici: AS Derivati dell acido antranilico Sintesi dell Ac. Mefenamico C + 2 Cu C acido mefenamico Sintesi della Glafenina + 2 C C 2 C C 2 Cu - CC 2 C C 2. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Derivati dell acido arilacetico 3 C C 2 CR 3 C C 2 C C 2 5 C 2 5 C 2 C R= - Indometacina R= -C 2 C Acemetacina R= - ssametacina Cinametacina Etodolac C 2 C C 2 C 2 C 2 ( ) 2 C 2 C 2 Bendazac benzadac Benzidamina benzidamina. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 10

11 Analgesici non narcotici: AS Derivati dell acido arilacetico: prodotti di semplificazione molecolare 3C C 2C Indometacina 3C C 2C 3C C 2C C 2C C2C C3 C3 Tolmetin Zomepirac opirac C 2C C 2C C 2C S C 2C C Diclofenac Alclofenac enclofenac entiazac Ketorolac Ibufenac. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Sintesi dell Indometacina Derivati dell acido arilacetico 3C / 3C 3C 3C 2 isher 3C 3C C 2C 2-3 3C C 2 C tbut Zn2 3C C 2CtBut C 3C C 2CtBut 3C C 2 C a Indometacina. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 11

12 Analgesici non narcotici: AS Sintesi del Sulindac Derivati dell acido arilacetico. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Attivazione metabolica del Sulindac Derivati dell acido arilacetico C 2 C riduzione C 2 C ossidazione S SULIDAC (inattivo) S attivo C 2 C C 2 C 2 C S inattivo (metabolita minore) S inattivo. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 12

13 Analgesici non narcotici: AS Sintesi del Diclofenac (sodico) Derivati dell acido arilacetico. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Sintesi dell Aclofenac Analgesici non narcotici: AS Derivati dell acido arilacetico. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 13

14 Analgesici non narcotici: AS Sintesi dell Ibufenac Derivati dell acido arilacetico. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Sintesi del Tolmetin Derivati dell acido arilacetico. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 14

15 Analgesici non narcotici: AS Derivati dell acido arilpropionico Ibuprofene Chetoprofene enprofene Suprofene Cicloprofene Carprofene lurbiprofene aprossene Benozaprofene. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Sintesi dell Ibuprofene Derivati dell acido arilpropionico a) b). rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 15

16 Analgesici non narcotici: AS Derivati dell acido arilpropionico Sintesi del Chetoprofene. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Derivati dell acido arilpropionico Sintesi del aprossene 3 C C S CC 8, 3 Al 3 3 C Willgerodt- Kindler riedel-crafts 3 C 2 C C S / 2 Idrolisi C 2 C C 2 C C 2 C 3 C S 2 3 C 3 C C 2 C I CC - CC 3 C a 3 C 3 C. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 16

17 Analgesici non narcotici: AS Derivati dell acido arilpropionico Sintesi del Suprofene. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Derivati pirazolonici enazone (Antipirina) Aminopirina Aminofenazone (Piramidone) ifenazone R R= -C( ) 2 Propifenazone R= -C 2 C 2 C 2 Mofebutazone R= -C 2 S 3 a Sulfamipirina Aminopropilone R= -( )C 2 S 3 a Dipirione(ovalgina). rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 17

18 Analgesici non narcotici: AS Derivati pirazolonici Sintesi dell Antipirina, dell Aminopirina e dell Aminofenazone Antipirina Aminofenazone Aminopirina. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Derivati pirazolidin 3, 5 dionici enilbutazone ssifenbutazone Metabolita attivo del enilbutazone Sulfinipirazone Acidi per tautomeria cheto-enolica eprazone Azapropazone. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 18

19 Analgesici non narcotici: AS Derivati pirazolidin 3, 5 dionici Sintesi del enilbutazone. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Derivati dell Anilina (e del p-ammino fenolo) Acetanilide Paracetamolo Metabolita meno tossico dell Acetanilide enacetina. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 19

20 Analgesici non narcotici: AS Derivati dell Anilina (e del p-ammino fenolo) Sintesi della enacetina e del Paracetamolo enacetina Paracetamolo. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Derivati xicam Tenoxicam Cinnoxicam Droxicam. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 20

21 Analgesici non narcotici: AS Derivati xicam Sintesi del Piroxicam, dell Isoxicam e del Sudoxicam. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Analgesici ad azione preferenziale/selettiva CX-2 S Solfonammidi C 2 imesulide losulide Etoricoxib Lumiracoxib Coxib Derivati diarilici vicinali 2 S a + S Celecoxib Rofecoxib Valdecoxib Parecoxib sodico. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 21

22 Sintesi del Celecoxib Analgesici non narcotici: AS Analgesici ad azione preferenziale/selettiva CX-2. rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II Analgesici non narcotici: AS Analgesici ad azione preferenziale/selettiva CX-2 derivati da AS noti Indometacina L L RS Zomepirac RS rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 22

23 Analgesici non narcotici: AS Analgesici ad azione preferenziale/selettiva CX-2 derivati da AS noti Ac. acetilsalicilico APS [o-(acetossifenil)eptin-2-il]solfuro Analgesici ad azione preferenziale, selettiva CX-2 + 5LX S rtuso Chimica armaceutica e Tossicologica II 23

Gli enzimi. L azione degli enzimi è caratterizzata da alcune proprietà fondamentali:

Gli enzimi. L azione degli enzimi è caratterizzata da alcune proprietà fondamentali: Gli enzimi Nel metabolismo energetico le cellule producono notevoli quantità di CO 2 che deve essere eliminata con l apparato respiratorio. Il trasferimento della CO 2 dalle cellule al sangue e da esso

Dettagli

Lo sviluppo di nuovi farmaci

Lo sviluppo di nuovi farmaci Capitolo supplementare B Lo sviluppo di nuovi farmaci C C 3 Molti farmaci sono derivati di prodotti naturali. L acido acetilsalicilico (formula in alto) è un composto chimico derivato da un componente

Dettagli

Sostituzioni sull anello aromatico

Sostituzioni sull anello aromatico Sostituzioni sull anello aromatico Criteri per stabilire l esistenza di carattere aromatico 1. Il composto deve essere ciclico, planare e deve avere una nuvola ininterrotta di elettroni π sopra e sotto

Dettagli

Metodi risolutivi per le disequazioni algebriche

Metodi risolutivi per le disequazioni algebriche Metodi risolutivi per le disequazioni algebriche v.scudero Una disequazioni algebrica si presenta in una delle quattro forme seguenti: () P( () P( (3) P( () P( essendo P( un polinomio in. Noi studieremo

Dettagli

Le pr p in i c n ip i ali ali st s rategie ie i d regola zio i n o e n d e d ll esp s re p ss s ion ion g ni n c i a n e n i i pr p oc o ariot i i

Le pr p in i c n ip i ali ali st s rategie ie i d regola zio i n o e n d e d ll esp s re p ss s ion ion g ni n c i a n e n i i pr p oc o ariot i i Le principali strategie di regolazione dell espressione genica nei procarioti Regolazione metabolica Nel genoma di un microorganismo sono presenti migliaia di geni (3000-6000). Alcuni geni vengono espressi

Dettagli

Effetto reddito ed effetto sostituzione.

Effetto reddito ed effetto sostituzione. . Indice.. 1 1. Effetto sostituzione di Slutsky. 3 2. Effetto reddito. 6 3. Effetto complessivo. 7 II . Si consideri un consumatore che può scegliere panieri (x 1 ; ) composti da due soli beni (il bene

Dettagli

I fitofarmaci ed i microrganismi del suolo

I fitofarmaci ed i microrganismi del suolo I fitofarmaci ed i microrganismi del suolo Piero PERUCCI DI.BI.AG.A. Facoltà di Agraria Università degli Studi di Ancona Il suolo è un sistema biologico in precario equilibrio, ed ogni disturbo dell ambiente

Dettagli

COS E LA FIBROMIALGIA

COS E LA FIBROMIALGIA COS E LA FIBROMIALGIA A cura del Dr Giuseppe Paolazzi UO Reumatologia Ospedale Santa Chiara Trento La sindrome fibromialgica è una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento (astenia)

Dettagli

Farmaci ipolipemizzanti: metabolismo ed interazioni clinicamente rilevanti

Farmaci ipolipemizzanti: metabolismo ed interazioni clinicamente rilevanti 27 Farmaci ipolipemizzanti: metabolismo ed interazioni clinicamente rilevanti ALBERTO CORSINI, STEFANO BELLOSTA Dipartimento di Scienze Farmacologiche, Università degli Studi di Milano Negli ultimi anni

Dettagli

Il trattamento farmacologico nell anziano e Linee guida

Il trattamento farmacologico nell anziano e Linee guida 5 ottobre 2013 Il trattamento farmacologico nell anziano e Linee guida Simeone Liguori U.S.C. Cure Palliative Terapia del Dolore Az. Ospedaliera Papa Giovanni XXIII Il numero degli anziani sta crescendo

Dettagli

1. LO SMOG FOTOCHIMICO A SCALA DI BACINO

1. LO SMOG FOTOCHIMICO A SCALA DI BACINO 1. LO SMOG FOTOCHIMICO A SCALA DI BACINO Il progresso ha portato l uomo a condurre regimi di vita per i quali il superfluo è diventato necessario, soprattutto nell ultimo dopoguerra e nei Paesi più evoluti.

Dettagli

Daniele Trovò allievo dell ITIS Natta di Padova Reazioni degli acidi carbossilici 1

Daniele Trovò allievo dell ITIS Natta di Padova Reazioni degli acidi carbossilici 1 Indice: Pagina Acidità degli acidi carbossilici 2 eattività degli acidi carbossilici 4 Preparazione dei cloruri 5 Preparazione delle anidridi 6 Preparazioni degli esteri 7 Preparazioni delle ammidi 8 Sintesi

Dettagli

Deficit di Mevalonato Chinasi (MKD) (o Sindrome da Iper-IgD)

Deficit di Mevalonato Chinasi (MKD) (o Sindrome da Iper-IgD) Pædiatric Rheumatology InterNational Trials Organisation Deficit di Mevalonato Chinasi (MKD) (o Sindrome da Iper-IgD) Che cos è? Il deficit di mevalonato chinasi è una malattia genetica. E un errore congenito

Dettagli

1 LEZIONE CHE COS E L ALLENAMENTO

1 LEZIONE CHE COS E L ALLENAMENTO 1 LEZIONE CHE COS E L ALLENAMENTO Sono molte le definizioni di allenamento: Definizione generale: E un processo che produce nell organismo un cambiamento di stato che può essere fisico, motorio, psicologico.

Dettagli

ANMAR ONLUS. Conoscere le malattie reumatiche

ANMAR ONLUS. Conoscere le malattie reumatiche ANMAR ONLUS Conoscere le malattie reumatiche ANMAR Associazione Nazionale Malati Reumatici ONLUS Conoscere le malattie reumatiche A cura di: ANMAR Associazione Nazionale Malati Reumatici ONLUS Realizzato

Dettagli

ANESTESIA NEUROASSIALE, ANTICOAGULANTI ED ANTIAGGREGANTI

ANESTESIA NEUROASSIALE, ANTICOAGULANTI ED ANTIAGGREGANTI Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Direttore Dr. Agostino Dossena Crema, lì 06/03/2013 ANESTESIA NEUROASSIALE, ANTICOAGULANTI ED ANTIAGGREGANTI Il presente documento contiene le indicazioni principali

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

isomeria di struttura isomeria di posizione isomeria di catena stereoisomeria isomeria di conformazione isomeria di configurazione 'isomeria ottica

isomeria di struttura isomeria di posizione isomeria di catena stereoisomeria isomeria di conformazione isomeria di configurazione 'isomeria ottica ISOMERIA L'isomeria di struttura è connessa al diverso modo in cui gli atomi di due o più composti si legano tra loro in sequenza. Ci sono due forme: isomeria di posizione e isomeria di catena. La stereoisomeria

Dettagli

Gli enzimi. Proprietà generali Classificazione e nomenclatura Catalisi enzimatica

Gli enzimi. Proprietà generali Classificazione e nomenclatura Catalisi enzimatica Gli enzimi Proprietà generali Classificazione e nomenclatura Catalisi enzimatica En-zima εν ζυμη nel lievito Enzima termine generico per definire un catalizzatore biologico Tranne che diversamente indicato,

Dettagli

Analogia tra il circuito elettrico e il circuito idraulico

Analogia tra il circuito elettrico e il circuito idraulico UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DELL AQUILA Scuola di Specializzazione per la Formazione degli Insegnanti nella Scuola Secondaria Analogia tra il circuito elettrico e il circuito idraulico Prof. Umberto Buontempo

Dettagli

Come, reumatismo infantile? Ma esiste?

Come, reumatismo infantile? Ma esiste? Come, reumatismo infantile? Ma esiste? Dr. med. Traudel Saurenmann, Ospedale pediatrico di Zurigo Quando racconto a qualcuno che mi occupo di reumatologia infantile, spesso la reazione si tratti di un

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO 2006 Indirizzo Scientifico Tecnologico Progetto Brocca

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO 2006 Indirizzo Scientifico Tecnologico Progetto Brocca ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO 2006 Indirizzo Scientifico Tecnologico Progetto Brocca Trascrizione del testo e redazione delle soluzioni di Paolo Cavallo. La prova Il candidato svolga una relazione

Dettagli

MECCANISMI RESISTENTI IN ELEMENTI NON ARMATI A TAGLIO

MECCANISMI RESISTENTI IN ELEMENTI NON ARMATI A TAGLIO MECCANISMI RESISTENTI IN ELEMENTI NON ARMATI A TAGLIO MECCANISMO RESISTENTE A PETTINE Un elemento di calcestruzzo tra due fessure consecutive si può schematizzare come una mensola incastrata nel corrente

Dettagli

VADEMECUM SUL DOLORE. La Legge 38/2010. Perché NON SOFFRIRE È UN DIRITTO sancito dalla Legge. (terapia del dolore e cure palliative)

VADEMECUM SUL DOLORE. La Legge 38/2010. Perché NON SOFFRIRE È UN DIRITTO sancito dalla Legge. (terapia del dolore e cure palliative) VADEMECUM SUL DOLORE La Legge 38/2010 (terapia del dolore e cure palliative) Perché NON SOFFRIRE È UN DIRITTO sancito dalla Legge con il patrocinio istituzionale del MINISTERO della SALUTE La guida è stata

Dettagli

IL SISTEMA DELL INTERFERON: CENNI GENERALI.

IL SISTEMA DELL INTERFERON: CENNI GENERALI. IL SISTEMA DELL INTERFERON: CENNI GENERALI. Marco De Andrea, Raffaella Ravera, Daniela Gioia, Marisa Gariglio e Santo Landolfo Torino, Novara - Italia Riassunto Gli interferoni sono una famiglia di proteine

Dettagli

Dolori da cancro e loro cura. Una guida della Lega contro il cancro per pazienti e familiari

Dolori da cancro e loro cura. Una guida della Lega contro il cancro per pazienti e familiari Dolori da cancro e loro cura Una guida della Lega contro il cancro per pazienti e familiari Impressum _Editore Lega svizzera contro il cancro Effingerstrasse 40 Casella postale 8219 3001 Berna Tel. 031

Dettagli

Liponax Sol. Innovativa formulazione LIQUIDA. ad elevata biodisponibilità. Acido R (+) a-lipoico

Liponax Sol. Innovativa formulazione LIQUIDA. ad elevata biodisponibilità. Acido R (+) a-lipoico Innovativa formulazione LIQUIDA ad elevata biodisponibilità L acido a lipoico è una sostanza naturale che ricopre un ruolo chiave nel metabolismo energetico cellulare L acido a lipoico mostra un effetto

Dettagli

Il lavoro. 4.1 L attività e l inattività della popolazione

Il lavoro. 4.1 L attività e l inattività della popolazione Capitolo 4 L analisi del territorio nella programmazione degli interventi di sviluppo agricolo capitolo 4 Il lavoro Gli indicatori presentati in questo capitolo riguardano la condizione di occupazione.

Dettagli