Higgs, il bosone sopravvissuto (ovvero quanto è dura rompere una simmetria)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Higgs, il bosone sopravvissuto (ovvero quanto è dura rompere una simmetria)"

Transcript

1 Higgs, il bosone sopravvissuto (ovvero quanto è dura rompere una simmetria) Dott. Alex Casanova 1 1 Gruppo Divulgazione Scientifica Dolomiti E. Fermi Belluno 26/01/2013 A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

2 Rassegna stampa / 1 A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

3 Rassegna stampa / 2 A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

4 Rassegna stampa / 3 A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

5 Rassegna stampa / 4 L avvenimento scientifico dell anno 2012 secondo Science A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

6 Introduzione Perché particella soppravvissuta? Cosa significa? Perché il bosone di Higgs è così importante? A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

7 La Simmetria Definizione Abbiamo una simmetria quando un oggetto non cambia, è invariante, a seguito di una trasformazione. A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

8 La Simmetria nell Architettura A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

9 La Simmetria nell Architettura A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

10 La Simmetria nell Arte M. C. Escher (Leeuwarden, 17 giugno Laren, 27 marzo 1972) A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

11 La Simmetria nell Arte M. C. Escher (Leeuwarden, 17 giugno Laren, 27 marzo 1972) A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

12 La Simmetria in Matematica La sfera è simmetrica per rotazioni attorno ad un qualsiasi asse passante per il centro A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

13 La Simmetria in Fisica Schema di classificazione: A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

14 La Simmetria di Gauge Le simmetrie interne continue vengono definite simmetrie di gauge (calibro). Conseguenze: leggi di conservazione (conservazione della carica elettrica, leptonica, barionica,...); regole di selezione. Le simmetrie regolano i fenomeni naturali. A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

15 Simmetrie di Gauge e Massa Le simmetrie di gauge sono state applicate con successo nello studio delle interazioni fondamentali. Conseguenze: le interazione sono mediate da particelle (mediatori delle forze); i mediatori sono privi di massa; il raggio d azione dell interazione è infinito. Problema: sperimentalmente l interazione debole agisce a corto raggio. A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

16 Simmetrie di Gauge e Massa Le simmetrie di gauge sono state applicate con successo nello studio delle interazioni fondamentali. Conseguenze: le interazione sono mediate da particelle (mediatori delle forze); i mediatori sono privi di massa; il raggio d azione dell interazione è infinito. Problema: sperimentalmente l interazione debole agisce a corto raggio. A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

17 Simmetrie di Gauge e Massa Le simmetrie di gauge sono state applicate con successo nello studio delle interazioni fondamentali. Conseguenze: le interazione sono mediate da particelle (mediatori delle forze); i mediatori sono privi di massa; il raggio d azione dell interazione è infinito. Problema: sperimentalmente l interazione debole agisce a corto raggio. A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

18 Simmetrie di Gauge e Massa Le simmetrie di gauge sono state applicate con successo nello studio delle interazioni fondamentali. Conseguenze: le interazione sono mediate da particelle (mediatori delle forze); i mediatori sono privi di massa; il raggio d azione dell interazione è infinito. Problema: sperimentalmente l interazione debole agisce a corto raggio. A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

19 Simmetrie di Gauge e Massa Le simmetrie di gauge sono state applicate con successo nello studio delle interazioni fondamentali. Conseguenze: le interazione sono mediate da particelle (mediatori delle forze); i mediatori sono privi di massa; il raggio d azione dell interazione è infinito. Problema: sperimentalmente l interazione debole agisce a corto raggio. A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

20 La Rottura Spontanea della Simmetria L esempio di Yoichiro Nambu: Consideriamo una sbarra elastica dritta posizionata verticalmente. Ha una simmetria per rotazione; appare uguale da ogni direzione orizzontale lungo il quale la osserviamo. Ma se applichiamo una pressione crescente ad un estremo, la sbarra si piegherà in qualche direzione e la simmetria andrà persa. La sbarra si potrà piegare in ogni direzione essendo tutte equivalenti. Nobel Lecture, 2008 [1] A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

21 La Rottura Spontanea della Simmetria A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

22 La Rottura Spontanea della Simmetria L esempio della sfera: posizionare un gancio su una sfera significa rompere spontaneamente l iniziale simmetria per rotazione. A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

23 Il Meccanismo di Higgs In cosa consiste il meccanismo di Higgs? Quali sono i suoi ingranaggi virtuali-matematici? A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

24 Il Meccanismo di Higgs Il quadro storico tra il 1960 e il 1963: Glashow: modello di unificazione dell interazione debole con la forza elettromagnetica basato su una particolare simmetria di gauge; Nambu, Jona-Lasinio: primi modelli di rottura spontanea delle simmetria; Goldstone: la rottura spontanea delle simmetrie di gauge comporta l esistenza di particelle prive di massa (bosoni di Goldstone). A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

25 Il Meccanismo di Higgs Peter Ware Higgs (Newcastle upon Tyne, 29 maggio 1929) A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

26 Il Meccanismo di Higgs A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

27 Il Meccanismo di Higgs Primo passo: introduzione di un nuovo campo (il campo di Higgs) La curva rappresenta il potenziale di Higgs (profilo energetico). La pallina, con il suo movimento lungo il profilo, rappresenta il campo di Higgs con le sue eccitazioni. Il minimo della curva rappresenta lo stato di vuoto quantistico (minimo energetico). A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

28 Il Meccanismo di Higgs Secondo passo: rottura spontanea della simmetria Il potenziale di Higgs assume un profilo dove il minimo non è più simmetrico A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

29 Il Meccanismo di Higgs Secondo passo: rottura spontanea della simmetria Il potenziale di Higgs assume un profilo dove il minimo non è più simmetrico A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

30 Il Meccanismo di Higgs Secondo passo: rottura spontanea della simmetria Il potenziale di Higgs assume un profilo dove il minimo non è più simmetrico A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

31 Il Meccanismo di Higgs Secondo passo: rottura spontanea della simmetria Esistono ora infiniti stati di vuoto (minimo) collegati tra loro da una rotazione A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

32 Il Meccanismo di Higgs Secondo passo: rottura spontanea della simmetria Scelto il vuoto, esistono due tipi di eccitazioni: eccitazioni massive di risalita lungo le pendici del profilo (bosone di Higgs); eccitazioni prive di massa di fondovalle (bosoni di Goldstone). A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

33 Il Meccanismo di Higgs Terzo passo: generazione della massa La massa dei mediatori delle forze si genera attraverso l assorbimento dei bosoni di Goldstone. Chi sopravvive, testimone del meccanismo? Il bosone di Higgs A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

34 Il Meccanismo di Higgs Terzo passo: generazione della massa La massa dei mediatori delle forze si genera attraverso l assorbimento dei bosoni di Goldstone. Chi sopravvive, testimone del meccanismo? Il bosone di Higgs A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

35 Simmetrie ed Interazioni Nel 1967, Weinberg e Salam applicano il Meccanismo di Higgs al modello elettrodebole di Glashow. A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

36 Simmetrie ed Interazioni L unificazione delle forze e la rottura delle simmetrie di gauge. A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

37 Conclusioni Riassumendo: il bosone di Higgs è sopravvissuto al Meccanismo di generazione delle masse; il bosone di Higgs è il testimone unico della rottura della simmetria elettrodebole; il bosone di Higgs è l ultimo tassello che tiene in piedi la struttura del Modello Standard; trovare il bosone di Higgs significa dare un significato profondo alle premesse del Modello: simmetria ed unificazione. A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

38 Conclusioni Riassumendo: il bosone di Higgs è sopravvissuto al Meccanismo di generazione delle masse; il bosone di Higgs è il testimone unico della rottura della simmetria elettrodebole; il bosone di Higgs è l ultimo tassello che tiene in piedi la struttura del Modello Standard; trovare il bosone di Higgs significa dare un significato profondo alle premesse del Modello: simmetria ed unificazione. A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

39 Conclusioni Riassumendo: il bosone di Higgs è sopravvissuto al Meccanismo di generazione delle masse; il bosone di Higgs è il testimone unico della rottura della simmetria elettrodebole; il bosone di Higgs è l ultimo tassello che tiene in piedi la struttura del Modello Standard; trovare il bosone di Higgs significa dare un significato profondo alle premesse del Modello: simmetria ed unificazione. A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

40 Conclusioni Riassumendo: il bosone di Higgs è sopravvissuto al Meccanismo di generazione delle masse; il bosone di Higgs è il testimone unico della rottura della simmetria elettrodebole; il bosone di Higgs è l ultimo tassello che tiene in piedi la struttura del Modello Standard; trovare il bosone di Higgs significa dare un significato profondo alle premesse del Modello: simmetria ed unificazione. A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

41 Conclusioni Riassumendo: il bosone di Higgs è sopravvissuto al Meccanismo di generazione delle masse; il bosone di Higgs è il testimone unico della rottura della simmetria elettrodebole; il bosone di Higgs è l ultimo tassello che tiene in piedi la struttura del Modello Standard; trovare il bosone di Higgs significa dare un significato profondo alle premesse del Modello: simmetria ed unificazione. A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

42 Presente e Futuro Articoli pubblicati: 0 CMS Collaboration. Observation of a new boson at a mass of 125 GeV with the CMS experiment at the LHC. First observations of a new particle in the search for the Standard Model Higgs boson at the LHC Local p ATLAS Collaboration. Observation of a new particle in the search for the Standard Model Higgs boson with the ATLAS detector at the LHC. ATLAS s= T TeV ev O Observed Ob d Expected E t d Signal Si l mh [GeV [ V] A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

43 Presente e Futuro First observations of a new particle in the search for the Standard Model Higgs boson at the LHC Ancora molto da fare: cercare segnali di nuova fisica oltre il Modello Standard. Local p capire se si tratta realmente del bosone di Higgs; 0 capire le proprieta di questa nuova particella; ATLAS s= T TeV ev O Observed Ob d Expected E t d Signal Si l mh [GeV [ V] A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

44 Presente e Futuro A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

45 Jokes A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

46 Bibliografia I Y. Nambu. Spontaneous symmetry breaking in particle physics: a case of cross fertilization. Nobel Lecture, S. Weinberg. Conceptual Foundations of the Unified Theory of Weak and Electromagnetic Interactions. Nobel Lecture, F. Englert and R. Brout. Broken Symmetry and the Mass of Gauge Vector Mesons. Phys. Rev. Lett. 13 (1964) 321. P. W. Higgs. Broken Symmetries and the Masses of Gauge Bosons. Phys. Rev. Lett. 13 (1964) 508. G. S. Guralnik, C. R. Hagen and T. W. B. Kibble. Global Conservation Laws and Massless Particles. Phys. Rev. Lett. 13 (1964) 585. ATLAS Collaboration. Observation of a new particle in the search for the Standard Model Higgs boson with the ATLAS detector at the LHC. Physics Letters B 716 (2012) A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

47 Bibliografia II CMS Collaboration. Observation of a new boson at a mass of 125 GeV with the CMS experiment at the LHC. Physics Letters B 716 (2012) INFN. Il bosone di Higgs. Asimmetrie 8 (Giugno 2009). INFN. Simmetrie. Asimmetrie 11 (Aprile 2011). A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

48 Le immagini Pag. 7/37: immagine dal sito (Cortesia Maximilien Brice e Claudia Marcelloni/CERN). Pag. 11/37: immagini dal sito Pag. 15/37: Copyright The Nobel Foundation 1979 ( Pag. 16/37: Copyright The Nobel Foundation 2008 ( Pag. 20/37: Babbage Difference Engine, dal sito Pag. 21/37: immagine di sinistra dal sito Pag. 21/37: immagine di destra credit AIP Emilio Segre Visual Archives, Physics Today Collection. Pag. 22/37: Photograph Peter Tuffy, The University of Edinburgh. Pag. 25/37: immagine tratta dal sito: Pag. 27/37: Copyright The Nobel Foundation 1979 ( Pag. 28/37: immagine dal sito Pag. 31/37: Credit CERN. Pag. 32/37: Le firme dei protagonisti sono tratte dall articolo: First observations of a new particle in the search for the Standard Model Higgs boson at the LHC. Physics Letters B, 716 (2012). L immagine è tratta dal sito (Premiazione Premio Sakurai). A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

49 Contatti Sito internet: Indirizzo A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi ) Il bosone di Higgs Belluno 26/01/ / 33

Bosone di Higgs. Alessandro Bottino. Biblioteca Civica Multimediale Archimede. Settimo Torinese, 28 gennaio 2014

Bosone di Higgs. Alessandro Bottino. Biblioteca Civica Multimediale Archimede. Settimo Torinese, 28 gennaio 2014 Bosone di Higgs e Modello Standard d della Fisicai delle Particelle Biblioteca Civica Multimediale Archimede Settimo Torinese, 28 gennaio 2014 Alessandro Bottino Contenuto Particelle ed interazionii i

Dettagli

Seminari di Fisica Dipartimento di Fisica dell Universita di Torino 27 novembre Alessandro Bottino INFN/Università di Torino

Seminari di Fisica Dipartimento di Fisica dell Universita di Torino 27 novembre Alessandro Bottino INFN/Università di Torino Il bosone di Higgs Seminari di Fisica Dipartimento di Fisica dell Universita di Torino 27 novembre 2012 Alessandro Bottino INFN/Università di Torino Contenuto Il bosone di Higgs come previsione del Modello

Dettagli

Simmetrie nel Modello Standard

Simmetrie nel Modello Standard Simmetrie nel Modello Standard della Fisica delle Particelle Seminari di Fisica Dipartimento di Fisica dell Universita di Torino 10 dicembre 2013 Alessandro Bottino INFN/Università di Torino Contenuto

Dettagli

Simmetrie nascoste dell Universo. G.L. Marra Renewable Energy and Environmental R&D Istituto Eni Donegani, Novara Italy.

Simmetrie nascoste dell Universo. G.L. Marra Renewable Energy and Environmental R&D Istituto Eni Donegani, Novara Italy. Simmetrie nascoste dell Universo G.L. Marra Renewable Energy and Environmental R&D Istituto Eni Donegani, Novara Italy. Il concetto di simmetria Nasce da un esigenza umana profonda e antica, ed è associato

Dettagli

Luciano Maiani: Lezione Fermi 18

Luciano Maiani: Lezione Fermi 18 Luciano Maiani: Lezione Fermi 18. Tutto quello che volevate sapere sul bosone di Higgs...e non avete osato chiedere. 1 1. Cataloghi 2. le masse delle particelle elementari 3. Massa come campo 4. Fluttuazioni

Dettagli

LA MASSA E LA SUA ORIGINE Da Newton alla QCD, e oltre. Vincenzo Barone Università del Piemonte Orientale

LA MASSA E LA SUA ORIGINE Da Newton alla QCD, e oltre. Vincenzo Barone Università del Piemonte Orientale LA MASSA E LA SUA ORIGINE Da Newton alla QCD, e oltre Vincenzo Barone Università del Piemonte Orientale Il problema La composizione della materia ordinaria Tre sole particelle: Elettroni Protoni e neutroni

Dettagli

Il Modello Standard delle particelle

Il Modello Standard delle particelle Il Modello Standard delle particelle Vittorio Del Duca INFN LNF Stages Estivi 12 giugno 2012 Elementi La materia è fatta di elementi con definite proprietà chimiche Atomi Ciascun elemento ha come mattone

Dettagli

Programma del corso di Particelle Elementari

Programma del corso di Particelle Elementari Programma del corso di Particelle Elementari 1. Le interazioni fondamentali 1.1 Costituenti elementari 1.2 Quark e colore 1.3 Il colore come carica dell interazione nucleare 1.4 Unità naturali 1.5 Interazione

Dettagli

L Higgs. Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa

L Higgs. Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa L Higgs Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa 1 La semplicità... La semplicità è una delle basi del programma riduzionistico Quante forze («interazioni») fondamentali

Dettagli

Sviluppi recenti della fisica sub-nucleare

Sviluppi recenti della fisica sub-nucleare Sviluppi recenti della fisica sub-nucleare Si intende fornire una breve quadro storico, ma aggiornato agli ultimi eventi, della ricerca dei costituenti subnucleari della materia. Carlo Maria Becchi, INFN

Dettagli

dall idea teorica all osservazione in laboratorio

dall idea teorica all osservazione in laboratorio La particella di Higgs: quasi cinquant anni anni dall idea teorica all osservazione in laboratorio Accademia delle Scienze di Torino 15 maggio 2013 Alessandro Bottino e Nadia Pastrone Università di Torino

Dettagli

Itinerario del viaggio

Itinerario del viaggio Itinerario del viaggio Massimo Passera Treviso - 01/02/2013 1 Massimo Passera Treviso - 01/02/2013 2 Le 4 interazioni fondamentali! Elettromagnetiche! Deboli! Forti! Gravitazionali Interazione elettromagnetica

Dettagli

Fisica delle particelle oggi Il Modello Standard and Beyond

Fisica delle particelle oggi Il Modello Standard and Beyond NewDark Fisica delle particelle oggi Il Modello Standard and Beyond - Bosone di Higgs - SuperSimmetria - Astroparticle & Materia Oscura Marco CIRELLI [CNRS LPTHE Jussieu] Mini-intro: - livello variabile

Dettagli

La Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali

La Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali La Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali Fisica delle Interazioni Fondamentali Fisica delle Interazioni Fondamentali Interazioni Elettrodeboli Modello Standard Interazioni Forti Fisica delle Interazioni

Dettagli

Introduzione: Concetti fondamentali della Fisica delle Particelle e Modello Standard

Introduzione: Concetti fondamentali della Fisica delle Particelle e Modello Standard Corso di Astroparticelle - Univ. di Roma Tor Vergata Anno Accademico 2010-2011 Introduzione: Concetti fondamentali della Fisica delle Particelle e Modello Standard Dott. Carlotta Pittori Lezione I Richiami.

Dettagli

Le Interazioni Fondamentali delle Particelle Elementari

Le Interazioni Fondamentali delle Particelle Elementari Le Interazioni Fondamentali delle Particelle Elementari Roberto Passante Dipartimento di Scienze Fisiche ed Astronomiche, Università di Palermo ITI Mottura, Caltanissetta, 27 Marzo 2009 Struttura dell

Dettagli

Modello Standard e oltre. D. Babusci MasterClass 2007

Modello Standard e oltre. D. Babusci MasterClass 2007 Modello Standard e oltre D. Babusci MasterClass 2007 Fisica delle Particelle Elementari (FdP) Si interessa del comportamento fisico dei costituenti fondamentali del mondo, i.e. di oggetti al contempo molto

Dettagli

Problemi attuali di fisica delle particelle

Problemi attuali di fisica delle particelle Problemi attuali di fisica delle particelle Incontri di Fisica 2007 LNF, Frascati, 1/3 Ottobre 2007 Riccardo Barbieri SNS Pisa Le particelle elementari in una pagina L SM = 1 4 Fa µνf aµν + i ψ Dψ +ψ i

Dettagli

Attuale posizione: ricercatore universitario dal 2001, presso l'universita` degli Studi di Milano, confermato nel 2004

Attuale posizione: ricercatore universitario dal 2001, presso l'universita` degli Studi di Milano, confermato nel 2004 Curriculum scientifico e professionale del dott. Marcello Fanti Nato a Bologna il 24/09/1969 residente a Milano Titoli di studio: Laurea in Fisica 110 cum laude, Dottore di ricerca in Fisica Attuale posizione:

Dettagli

La caccia alla particella di Higgs

La caccia alla particella di Higgs La caccia alla particella di Higgs Guido Montagna, Oreste Nicrosini, Fulvio Piccinini Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Pavia Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sezione di Pavia Il

Dettagli

DISCORSO SULLA MASSA. (Da Newton alla QCD, dalla bilancia all LHC) Vincenzo Barone Università del Piemonte Orientale

DISCORSO SULLA MASSA. (Da Newton alla QCD, dalla bilancia all LHC) Vincenzo Barone Università del Piemonte Orientale DISCORSO SULLA MASSA (Da Newton alla QCD, dalla bilancia all LHC) Vincenzo Barone Università del Piemonte Orientale Un problema La composizione della materia ordinaria Tre sole particelle: Elettroni Protoni

Dettagli

Accoppiamento con fermioni e bosoni di gauge Rapporti di decadimento Ricerca dell Higgs a LHC

Accoppiamento con fermioni e bosoni di gauge Rapporti di decadimento Ricerca dell Higgs a LHC Accoppiamento con fermioni e bosoni di gauge Rapporti di decadimento Ricerca dell Higgs al Lep Ricerca dell Higgs a LHC 0 Accoppiamento dell Higgs con W e Z Lagrangiana elettrodebole invariante per trasformazione

Dettagli

Modello Standard delle particelle elementari

Modello Standard delle particelle elementari International Masterclasses (Bo) 5 marzo 2015 Barbara Sciascia LNF-INFN idee attorno al Modello Standard delle particelle elementari 1 L inizio - unravel the mysteries of particle physics - perform measurements

Dettagli

Bosone. Particella a spin intero, che obbedisce alla statistica di Bose-Einstein, che è opposta a quella di Fermi-Dirac.

Bosone. Particella a spin intero, che obbedisce alla statistica di Bose-Einstein, che è opposta a quella di Fermi-Dirac. Particelle ed Interazioni fondamentali Fermione. Particella a spin semintero, che obbedisce alla statistica di Fermi-Dirac, cioè due fermioni con gli stessi numeri quantici non possono coesistere in uno

Dettagli

Simmetrie e invarianze nel mondo dei costituenti elementari

Simmetrie e invarianze nel mondo dei costituenti elementari Simmetrie e invarianze nel mondo dei costituenti elementari Alessandro De Angelis Univ. di Udine, INFN Trieste e IST Lisboa 1000 anni di scienza e tecnica in Italia Pordenone, marzo 2001 2 E possibile

Dettagli

Presentazione. 24/10/2013 1

Presentazione. 24/10/2013 1 Presentazione Io, Luigi Moroni: Dirigente di Ricerca dello Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e titolare del corso Metodi Sperimentali della Fisica delle Alte Energie all Universita di Milano

Dettagli

Abbiamo scoperto il bosone di Higgs. Scienza Estate giugno 2013

Abbiamo scoperto il bosone di Higgs. Scienza Estate giugno 2013 Abbiamo scoperto il bosone di Higgs Scienza Estate 10-11 giugno 2013 La materia è fatta di atomi Elettroni, in orbite ben definite N. Bohr, Premio Nobel 1922 Un nucleo, formato da protoni e neutroni Dall

Dettagli

Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 3

Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 3 Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 3 Il problema della Gravita, applicazioni ai corpi celesti; il problema dell unificazione delle 4 forze fondamentali. Giorgio G.C. Palumbo Università degli Studi

Dettagli

La scoperta del Bosone di Higgs

La scoperta del Bosone di Higgs La scoperta del Bosone di Higgs Marcello Fanti Dipartimento di Fisica dell Università di Milano Istituto Nazionale di Fisica Nucleare M. Fanti (Physics Dep., UniMi) Il bosone di Higgs 1 / 33 Che cos è

Dettagli

Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare. 50 anni di ricerca in fisica. 05 Novembre 2003 1

Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare. 50 anni di ricerca in fisica. 05 Novembre 2003 1 Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare 50 anni di ricerca in fisica 05 Novembre 2003 1 Una nuova visione del futuro abbiamo rivolto la nostra attenzione alla creazione di questo nuovo ente internazionale,

Dettagli

UNA PIETRA MILIARE NELLA COMPRENSIONE DEL MICROCOSMO: IL BOSONE DI HIGGS

UNA PIETRA MILIARE NELLA COMPRENSIONE DEL MICROCOSMO: IL BOSONE DI HIGGS Scienze fisiche Fisica delle particelle Istituto Lombardo (Rend. Scienze) 147, 17-29 (2013) UNA PIETRA MILIARE NELLA COMPRENSIONE DEL MICROCOSMO: IL BOSONE DI HIGGS ORESTE NICROSINI (*) Nota presentata

Dettagli

The Compact Muon Solenoid Experiment. Conference Report. Mailing address: CMS CERN, CH-1211 GENEVA 23, Switzerland

The Compact Muon Solenoid Experiment. Conference Report. Mailing address: CMS CERN, CH-1211 GENEVA 23, Switzerland Available on CMS information server CMS CR -011/18 The Compact Muon Solenoid Experiment Conference Report Mailing address: CMS CERN, CH-111 GENEVA 3, Switzerland 19 September 011 Studio del processo Z-

Dettagli

La freccia del tempo nella fisica delle particelle elementari Alberto Lusiani

La freccia del tempo nella fisica delle particelle elementari Alberto Lusiani La freccia del tempo nella fisica delle particelle elementari Scuola Normale Superiore La fisica delle particelle spiega oggi quasi tutto Meccanica Quantistica Relativistica (Modello Standard) fenomeni

Dettagli

Oggi è già domani. La fisica dopo il bosone di Higgs. di Guido Altarelli 4 > 5

Oggi è già domani. La fisica dopo il bosone di Higgs. di Guido Altarelli 4 > 5 Oggi è già domani La fisica dopo il bosone di Higgs di Guido Altarelli 4 > 5 Dopo la prima fase degli esperimenti al Large Hadron Collider (Lhc) del Cern, la fisica delle particelle si trova dinanzi a

Dettagli

s at a ica Teoria del Big Bang Teoria inflazionaria Energia Oscura

s at a ica Teoria del Big Bang Teoria inflazionaria Energia Oscura INFLAZIONE DELL'UNVERSO E BOSONE DI HIGGS Claudio Firmani UNAM-INAF ELEMENTI STORICI

Dettagli

QUARK, BOSONI E ALTRE ESOTICHE CREATURE

QUARK, BOSONI E ALTRE ESOTICHE CREATURE QUARK, BOSONI E ALTRE ESOTICHE CREATURE Lorenzo Magnea Università di Torino - INFN Torino SeralMente, ITI Majorana, 11/12/14 Sommario Le dimensioni delle cose Il Modello Standard delle particelle elementari

Dettagli

FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE II

FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE II Programma del del corso di di FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE II A.A. A.A. 2005-2006 2005-2006 III III Trimestre Trimestre Carlo Carlo Dionisi Dionisi Testi Consigliati [ APP-CD] Appunti del corso di Carlo

Dettagli

[3] Un asta omogenea di sezione trascurabile, di massa M = 2.0 kg e lunghezza l = 50 cm, può ruotare senza attrito in un piano verticale x y attorno a

[3] Un asta omogenea di sezione trascurabile, di massa M = 2.0 kg e lunghezza l = 50 cm, può ruotare senza attrito in un piano verticale x y attorno a [1] Un asta rigida omogenea di lunghezza l = 1.20 m e massa m = 2.5 kg reca ai due estremi due corpi puntiformi di massa pari a 0.2 kg ciascuno. Tale sistema è in rotazione in un piano orizzontale attorno

Dettagli

L'origine della massa e il bosone di Higgs. Massimo Casarsa Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Trieste

L'origine della massa e il bosone di Higgs. Massimo Casarsa Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Trieste L'origine della massa e il bosone di Higgs Massimo Casarsa Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Trieste Trieste Next 28 29 30 settembre 2012 Scaletta ➊ Parte I: breve introduzione sul Modello

Dettagli

Un viaggio nel Modello Standard e dintorni

Un viaggio nel Modello Standard e dintorni Un viaggio nel Modello Standard e dintorni C.M. Carloni Calame Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pavia Incontri del martedì 6 dicembre 2016 C.M. Carloni Calame (INFN, Pavia) Modello Standard

Dettagli

Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Prof. A. Andreazza. Lezione 14. Il Modello Standard

Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Prof. A. Andreazza. Lezione 14. Il Modello Standard Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Prof. A. Andreazza Lezione 14 Il Modello Standard Simmetria di gauge Abbiamo visto diversi tipi di simmetrie: Simmetrie per traslazione (anche temporale), rotazione

Dettagli

DAI NUMERI PRIMI AL BOSONE DI HIGGS TRAMITE LE SIMMETRIE

DAI NUMERI PRIMI AL BOSONE DI HIGGS TRAMITE LE SIMMETRIE DAI NUMERI PRIMI AL BOSONE DI HIGGS TRAMITE LE SIMMETRIE (numeri primi-numeri di Lie-gruppi eccezionali di Lie-simmetrieteorie di stringa-e8xe8-bosone di Higgs) Gruppo B. RIEMANN * Francesco Di Noto, Michele

Dettagli

Introduzione alla fisica delle particelle ed al Modello Standard. Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa

Introduzione alla fisica delle particelle ed al Modello Standard. Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa Introduzione alla fisica delle particelle ed al Modello Standard Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa La fisica delle particelle affronta domande sui componenti base

Dettagli

Guido Tonelli CERN/INFN/UNIV.PISA. Guido Tonelli CERN/INFN/Universita di Pisa

Guido Tonelli CERN/INFN/UNIV.PISA. Guido Tonelli CERN/INFN/Universita di Pisa La scoperta del Bosone di Higgs: le tappe salienti, i risultati piu recenti, le prime implicazioni scientifiche. Guido Tonelli CERN/INFN/Universita di Pisa 1 L estate scorsa gli esperimenti ATLAS e CMS

Dettagli

Il Modello Standard. Introduzione alle particelle elementari ed alle forze fondamentali

Il Modello Standard. Introduzione alle particelle elementari ed alle forze fondamentali Laboratori Nazionali di Frascati Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Il Modello Standard Introduzione alle particelle elementari ed alle forze fondamentali Fabrizio Murtas (fabrizio.murtas@lnf.infn.it)

Dettagli

Verso una teoria del tutto: La teoria delle stringhe

Verso una teoria del tutto: La teoria delle stringhe Verso una teoria del tutto: La teoria delle stringhe S. Penati Università di Milano Bicocca ed INFN Napoli, 10/03/08 S. Penati 1 Fisica e ordini di grandezza Napoli, 10/03/08 S. Penati 2 Teorie diverse

Dettagli

Ultimi risultati dall esperimento ATLAS sulla ricerca del bosone di Higgs

Ultimi risultati dall esperimento ATLAS sulla ricerca del bosone di Higgs Ultimi risultati dall esperimento ATLAS sulla ricerca del bosone di Higgs Figura 1. Candidato di un decadimento del bosone di Higgs in quattro elettroni acquisito da ATLAS nel 2012 Il 4 Luglio 2012 l esperimento

Dettagli

scienza in primo piano

scienza in primo piano scienza in primo piano Il bosone di Higgs: la sua esistenza, la nostra esistenza Antonio Masiero Dipartimento di Fisica, Università di Padova, Padova, Italia INFN, Sezione di Padova, Italia A LHC è stata

Dettagli

Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli. Maggio 2017

Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli. Maggio 2017 Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli Maggio 2017 Nome: Antonio Zoccoli Età: nato a Bologna il 16 Agosto 1961. Curriculum Accademico: 1980 Maturità classica press oil liceo L. Galvani di Bologna 1980-1985

Dettagli

Corso di Fisica generale

Corso di Fisica generale Corso di Fisica generale Liceo Scientifico Righi, Cesena Anno Scolastico 2014/15 3B Appunti sulla Dinamica: II Riccardo Fabbri 1 (Dispense ed esercizi su www.riccardofabbri.eu) Il III Principio della Dinamica

Dettagli

I Neutrini e l'asimmetria tra la materia e l'antimateria nell'universo

I Neutrini e l'asimmetria tra la materia e l'antimateria nell'universo I Neutrini e l'asimmetria tra la materia e l'antimateria nell'universo Journal Club 20 marzo 2015 Serena Palazzo Il Modello Standard Teoria fisica che descrive le componenti prime della materia e le loro

Dettagli

LHC e il CERN. Riccardo Paramatti 19/06/2008

LHC e il CERN. Riccardo Paramatti 19/06/2008 LHC e il CERN Riccardo Paramatti 19/06/2008 Indice della lezione Il Cern di Ginevra Il Modello Standard delle particelle elementari Il bosone di Higgs L acceleratore e gli esperimenti LHC Qualche esempio

Dettagli

La Fisica delle Particelle Elementari: la teoria, gli esperimenti

La Fisica delle Particelle Elementari: la teoria, gli esperimenti 19 Febbraio 2003 Relatore: Alessandra Tonazzo La Fisica delle Particelle Elementari: la teoria, gli esperimenti Quali sono i costituenti fondamentali della materia? Quali sono le forze che controllano

Dettagli

Ricerca del Bosone di Higgs a LHC

Ricerca del Bosone di Higgs a LHC Ricerca del Bosone di Higgs a LHC Experimental View (pp H+X) [pb] 2 1 pp H (NNLO+NNLL QCD + NLO EW) pp qqh (NNLO QCD + NLO EW) pp WH (NNLO QCD + NLO EW) pp ZH (NNLO QCD +NLO EW) s= 8 TeV LHC HIGGS XS WG

Dettagli

Attività didattica. Egli organizza inoltre seminari nell'ambito del Corso di Fisica Subnucleare. Attività di ricerca

Attività didattica. Egli organizza inoltre seminari nell'ambito del Corso di Fisica Subnucleare. Attività di ricerca Relazione sull'attività didattica e scientifica svolta dal Dott. Giuseppe Latino presso l'università degli Studi di Siena in base al contratto stipulato nell'ambito del Programma MIUR Rientro dei Cervelli

Dettagli

International Masterclasses 2017 Il Bosone Z. Prof. Camilla Di Donato Dott. Paolo Massarotti

International Masterclasses 2017 Il Bosone Z. Prof. Camilla Di Donato Dott. Paolo Massarotti International Masterclasses 2017 Il Bosone Z Prof. Camilla Di Donato Dott. Paolo Massarotti Non perdiamo tempo Ci aspetta un viaggio alla scoperta degli elementi più piccoli che costituiscono la materia!

Dettagli

La Relatività Generale come Fonte di Ispirazione

La Relatività Generale come Fonte di Ispirazione La Relatività Generale come Fonte di Ispirazione Augusto SAGNOTTI Scuola Normale Superiore e INFN - Pisa GR @ 100 s Parma, 20 Novembre 2015 Con l Europa nel pieno della I Guerra Mondiale, Einstein completava

Dettagli

Dalle Particelle Elementari alla Cosmologia: La Fisica Fondamentale e LHC

Dalle Particelle Elementari alla Cosmologia: La Fisica Fondamentale e LHC Caffe Scienza, 15 Dicembre 09 Dalle Particelle Elementari alla Cosmologia: La Fisica Fondamentale e LHC Guido Altarelli Ordinario di Fisica Teorica all Universita di Roma Tre Gia' Direttore dell Unita

Dettagli

Indice. Convenzioni usate nel testo. Introduzione SULLE SPALLE DEI GIGANTI: L'ANTIMATERIA E LA FISICA DEL XX SECOLO

Indice. Convenzioni usate nel testo. Introduzione SULLE SPALLE DEI GIGANTI: L'ANTIMATERIA E LA FISICA DEL XX SECOLO Indice Convenzioni usate nel testo Introduzione PARTE PRIMA SULLE SPALLE DEI GIGANTI: L'ANTIMATERIA E LA FISICA DEL XX SECOLO Capitolo primo Albert Einstein e la teoria della relatività 17 La relatività

Dettagli

L origine della massa e il Bosone di Higgs

L origine della massa e il Bosone di Higgs L origine della massa e il Bosone di Higgs Da poco più di un secolo sappiamo che in natura il comportamento degli oggetti grandi segue leggi diverse da quello degli oggetti piccoli: gli oggetti grandi

Dettagli

Luciano Maiani: Lezione Fermi 18

Luciano Maiani: Lezione Fermi 18 Luciano Maiani: Lezione Fermi 18. Tutto quello che... 2 Il bosone nella teoria elettrodebole 1. Da Glashow (1961) a Weinberg-Salam (1967-1968) 2. Doppietto scalare e la massa dei bosoni intermedi 3. Estensione

Dettagli

Le Stringhe alla base del nostro Universo

Le Stringhe alla base del nostro Universo Le Stringhe alla base del nostro Universo Michele Cicoli DESY, Amburgo Pesaro, 17 Dicembre 2009 Sommario Stato della conoscenza attuale sulle leggi alla base del nostro Universo Problemi fondamentali Soluzione:

Dettagli

FISICA GENERALE Ingegneria edile/architettura

FISICA GENERALE Ingegneria edile/architettura FISICA GENERALE Ingegneria edile/architettura Tutor: Enrico Arnone Dipartimento di Chimica Fisica e Inorganica arnone@fci.unibo.it http://www2.fci.unibo.it/~arnone/teaching/teaching.html Bologna 3 Giugno

Dettagli

La scoperta del bosone di Higgs. I cieli di Brera 17 aprile 2013 Corrado Lamberti

La scoperta del bosone di Higgs. I cieli di Brera 17 aprile 2013 Corrado Lamberti La scoperta del bosone di Higgs I cieli di Brera 17 aprile 2013 Corrado Lamberti Stazione dell esperimento ATLAS in costruzione. Si vedono 6 degli 8 magneti toroidali. La stazione sperimentale ha un diametro

Dettagli

Ricerca del bosone di Higgs del MS al Lep II

Ricerca del bosone di Higgs del MS al Lep II Ricerca del bosone di Higgs del MS al Lep II di Cristiana Reggente Prof. Carlo Dionisi Ricerca del bosone di Higgs Processi di produzione Canali di decadimento Topologie Processi di fondo Sopressione del

Dettagli

Le particelle elementari, simmetrie nascoste e la caccia al bosone di Higgs

Le particelle elementari, simmetrie nascoste e la caccia al bosone di Higgs Le particelle elementari, simmetrie nascoste e la caccia al bosone di Higgs Torino, Camplus - Lingotto 29 Novembre 2012 Nicolo Cartiglia -INFN Torino 1 La fisica delle particelle Le particelle elementari

Dettagli

Il bosone di Higgs: che cosa è? Come funziona? E a che cosa serve? Stefano Sandrelli INAF Osservatorio Astronomico di Brera

Il bosone di Higgs: che cosa è? Come funziona? E a che cosa serve? Stefano Sandrelli INAF Osservatorio Astronomico di Brera Il bosone di Higgs: che cosa è? Come funziona? E a che cosa serve? Stefano Sandrelli INAF Osservatorio Astronomico di Brera Riassunto: che cosa è la luce? Onda o par5cella? Il fotone. Natura ondulatoria

Dettagli

Lavoro individuale: leggi attentamente il testo e completa il testo che trovi al termine del stesso. (10 )

Lavoro individuale: leggi attentamente il testo e completa il testo che trovi al termine del stesso. (10 ) Testo 1: Lavoro individuale: leggi attentamente il testo e completa il testo che trovi al termine del stesso. (10 ) Lavoro di gruppo T1: discuti assieme ai tuoi compagni il significato di quanto hai letto

Dettagli

Danilo Babusci INFN - Laboratori Nazionali di Frascati. Stage Estivo LNF 2011

Danilo Babusci INFN - Laboratori Nazionali di Frascati. Stage Estivo LNF 2011 Danilo Babusci INFN - Laboratori Nazionali di Frascati Stage Estivo LNF 2011 Meccanica Quantistica L aspetto probabilistico sembra essere l essenza ultima delle leggi fondamentali della natura La fusione

Dettagli

Le Onde Gravitazionali

Le Onde Gravitazionali Le Onde Gravitazionali Marco G. Giammarchi Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Via Celoria 16 20133 Milano (Italy) marco.giammarchi@mi.infn.it http://pcgiammarchi.mi.infn.it/giammarchi/ Le Interazioni

Dettagli

Da Galileo a Higgs: un viaggio lungo 400 anni

Da Galileo a Higgs: un viaggio lungo 400 anni Da Galileo a Higgs: un viaggio lungo 400 anni Riccardo Torre Dipartimento di Fisica - Università di Padova 12 Febbraio 2015 Masterclass 2015 Liceo L. Stefanini, Venezia-Mestre Prerequisiti un po di fisica

Dettagli

L IMMAGINE DELL UNIVERSO NELL INFINITAMENTE PICCOLO

L IMMAGINE DELL UNIVERSO NELL INFINITAMENTE PICCOLO 03/01/17 L immagine dell Universo nell infinitamente piccolo 1 L IMMAGINE DELL UNIVERSO NELL INFINITAMENTE PICCOLO Cesare Bini -- Sapienza Università e INFN, Roma Biblioteca Planettiana - Jesi 13/01/2017

Dettagli

Alberto Filipuzzi. Modello standard e verifiche sperimentali di θ W da DIS di ν

Alberto Filipuzzi. Modello standard e verifiche sperimentali di θ W da DIS di ν Alberto Filipuzzi Modello standard e verifiche sperimentali di θ W da DIS di ν Anno accademico 2005-2006 Divergenze delle sezioni d urto Il calcolo delle sezioni d urto per lo scattering ν e -e pensate

Dettagli

15/04/2014. Serway, Jewett Principi di Fisica IV Ed. Capitolo 8. Generalizziamo, considerando due particelle interagenti.

15/04/2014. Serway, Jewett Principi di Fisica IV Ed. Capitolo 8. Generalizziamo, considerando due particelle interagenti. Serway, Jewett Principi di Fisica IV Ed. Capitolo 8 Esempio arciere su una superficie ghiacciata che scocca la freccia: l arciere (60 kg) esercita una forza sulla freccia 0.5 kg (che parte in avanti con

Dettagli

Curriculum Vitae. Marco Musich. 3 Giugno 2009

Curriculum Vitae. Marco Musich. 3 Giugno 2009 Curriculum Vitae Marco Musich 3 Giugno 2009 Informazioni personali: Cognome Musich Nome Marco Indirizzo via XXV Aprile 1, 10076 Nole (TO) Telefono 0119206627 Cellulare 3206443515 Nazionalità italiana Luogo

Dettagli

Quark pesanti:misure di produzione e proprietà con i rivelatori multiscopo al Large Hadron Collider

Quark pesanti:misure di produzione e proprietà con i rivelatori multiscopo al Large Hadron Collider Quark pesanti:misure di produzione e proprietà con i rivelatori multiscopo al Large Hadron Collider Corso di Dottorato di Ricerca in Fisica Università di Roma - La Sapienza Anno Accademico 2016-2017 b

Dettagli

LHCb. - Barbara Sciascia (INFN/LNF) - MasterClass (LNF) - 16 marzo

LHCb. - Barbara Sciascia (INFN/LNF) - MasterClass (LNF) - 16 marzo LHCb [Thanks to F. Alessio, A. Carbone, R. Forty, J. Rademacker for some material] - Barbara Sciascia (INFN/LNF) - MasterClass (LNF) - 16 marzo 2017-1 LHC @ CERN Alpes Lac Léman Genève ATLAS Jura +LHCf

Dettagli

GIORNALE DI FISICA VOL. XLIX, N. 2 Aprile-Giugno 2008 DOI /gdf/i OSSERVATORIO

GIORNALE DI FISICA VOL. XLIX, N. 2 Aprile-Giugno 2008 DOI /gdf/i OSSERVATORIO GIORNALE DI FISICA VOL. XLIX, N. 2 Aprile-Giugno 2008 DOI 10.1393/gdf/i2008-10071-9 OSSERVATORIO Os Il tassello mancante la particella di Higgs M. Fidecaro CERN, Ginevra, Svizzera S. Gentile Università

Dettagli

approfondimento La dinamica e le interazioni fondamentali Il principio di inerzia secondo Galileo Sistemi inerziali

approfondimento La dinamica e le interazioni fondamentali Il principio di inerzia secondo Galileo Sistemi inerziali approfondimento La dinamica e le interazioni fondamentali Il principio di inerzia secondo Galileo Sistemi inerziali Forza gravitazionale e forza peso massa e peso, peso apparente Forze normali Moto circolare

Dettagli

Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli. Aprile 2014

Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli. Aprile 2014 Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli Aprile 2014 Nome: Antonio Zoccoli Età: nato a Bologna il 16 Agosto 1961. Curriculum Accademico: 1980 Maturità classica press oil liceo L. Galvani di Bologna 1980-1985

Dettagli

Meccanismi di produzione del bosone di Higgs ai collider e corrispondenti segnature

Meccanismi di produzione del bosone di Higgs ai collider e corrispondenti segnature Meccanismi di produzione del bosone di iggs ai collider e corrispondenti segnature 3 Giugno 008 Francesca Aceti Docente responsabile: Dott. Barbara Mele Corso di Fisica Nucleare e Subnucleare II Proprietà

Dettagli

Grandezze cinematiche relative nel sistema L: r 12, v 12 a 12 e nel sistema del centro dimassa (C): r 12 ', v 12 ', e a 12 '

Grandezze cinematiche relative nel sistema L: r 12, v 12 a 12 e nel sistema del centro dimassa (C): r 12 ', v 12 ', e a 12 ' Sistemi di due particelle Problema dei due corpi: studio del moto relativo di due corpi supposti puntiformi sotto l azione della forza di interazione mutua. Esempio: moto (relativo) di due corpi celesti

Dettagli

L arcobaleno secondo Feynman. Breve storia della QED

L arcobaleno secondo Feynman. Breve storia della QED L arcobaleno secondo Feynman. Breve storia della QED Prof. Alex Casanova 1 1 Gruppo Divulgazione Scientifica Dolomiti E. Fermi Dolomiti in Scienza 2015 Belluno 24/01/2015 A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi

Dettagli

I gruppi ATLAS e CMS Pavia 19 Maggio 2015 1

I gruppi ATLAS e CMS Pavia 19 Maggio 2015 1 I gruppi ATLAS e CMS Pavia 19 Maggio 2015 1 The Large Hadron Collider The LHC is the largest machine in the world. It took thousands of scientists, engineers and technicians decades to plan and build,

Dettagli

Lev Borisovič Okun. Leptoni e quark. Editori Riuniti university press

Lev Borisovič Okun. Leptoni e quark. Editori Riuniti university press Lev Borisovič Okun Leptoni e quark Editori Riuniti university press I edizione in questa collana: giugno 2011 Titolo originale: Leptony i kwarki Traduzione di Marcella Diemoz e Egidio Longo Copyright Edizioni

Dettagli

La fisica delle particelle e il Large Hadron Collider: recenti sviluppi e questioni aperte

La fisica delle particelle e il Large Hadron Collider: recenti sviluppi e questioni aperte La fisica delle particelle e il Large Hadron Collider: recenti sviluppi e questioni aperte Dr Cristina Lazzeroni Reader in Particle Physics STFC Public Engagement Fellow XIX Secolo: Atomi come constituenti

Dettagli

Particelle Elementari e Forze Fondamentali. Enrico Robutti

Particelle Elementari e Forze Fondamentali. Enrico Robutti Particelle Elementari e Forze Fondamentali Enrico Robutti Le interazioni fondamentali E. Robutti Particelle Elementari e Forze Fondamentali 2 Forze fondamentali e unificazione Le interazioni fondamentali

Dettagli

Introduzione generale alla fisica. Maximiliano Sioli CdL Matematica

Introduzione generale alla fisica. Maximiliano Sioli CdL Matematica Introduzione generale alla fisica Maximiliano Sioli CdL Matematica Che cos è (e che cosa non è) la fisica Che cosa studia e che cosa non studia Etimo: Fisica (fisis) Natura Origini: fino alla fine del

Dettagli

Quattro Luglio Questa data

Quattro Luglio Questa data La scoperta del bosone di Higgs Aleandro Nisati Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - sezione Roma 1 Quattro Luglio 2012. Questa data segna una tappa fondamentale nella comprensione della natura del

Dettagli

Il CERN di Ginevra Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare

Il CERN di Ginevra Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare Il CERN di Ginevra Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare Stefano Covino! INAF / Osservatorio Astronomico di Brera! UTL Vimercate - 2011! 1 Una nuova visione del futuro abbiamo rivolto la nostra

Dettagli

Il potenziale a distanza r da una carica puntiforme è dato da V = kq/r, quindi è sufficiente calcolare V sx dovuto alla carica a sinistra:

Il potenziale a distanza r da una carica puntiforme è dato da V = kq/r, quindi è sufficiente calcolare V sx dovuto alla carica a sinistra: 1. Esercizio Calcolare il potenziale elettrico nel punto A sull asse di simmetria della distribuzione di cariche in figura. Quanto lavoro bisogna spendere per portare una carica da 2 µc dall infinito al

Dettagli

La Scoperta delle Onde Gravitazionali

La Scoperta delle Onde Gravitazionali La Scoperta delle Onde Gravitazionali Marco G. Giammarchi Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Via Celoria 16 20133 Milano (Italy) marco.giammarchi@mi.infn.it http://pcgiammarchi.mi.infn.it/giammarchi/

Dettagli

Il bosone di Higgs e la Teoria Finale

Il bosone di Higgs e la Teoria Finale Circolo Culturale Galileo Galilei Bologna, 21 dicembre 2012 J. Julve, Consiglio Superiore delle Ricerche (CSIC), Madrid Il bosone di Higgs e la Teoria Finale La particella di Dio? Peter Higgs Leon Lederman

Dettagli

Analisi modale-principali attuatori

Analisi modale-principali attuatori Analisi modale-principali attuatori La scelta del tipo di attuatore più adatto a sollecitare opportunamente la struttura (in funzione dell obiettivo della sperimentazione e delle caratteristiche stesse

Dettagli

Il CERN e la ricerca in fisica delle particelle elementari

Il CERN e la ricerca in fisica delle particelle elementari Il CERN e la ricerca in fisica delle particelle elementari prof. Franco Bradamante Universita degli Studi di Trieste & Sezione INFN di Trieste Dipartimento di Fisica Trieste, 7 aprile 2014 Hands on Particle

Dettagli

1. la velocità angolare del sistema nell istante successivo all urto; 2. l impulso della reazione vincolare;

1. la velocità angolare del sistema nell istante successivo all urto; 2. l impulso della reazione vincolare; 1 Esercizio (tratto dall esempio 6.22 p.189 del Mazzoldi) Un disco di massa M e raggio R ruota con velocità angolare ω in un piano orizzontale attorno ad un asse verticale passante per il centro. Da un

Dettagli

la forma esplicita delle correzioni

la forma esplicita delle correzioni la forma esplicita delle correzioni al leading order (ma nei programmi di fit le correzioni si spingono, a seconda dei casi, ad ordini superiori) e per m H >m W le correzioni dipendenti dal flavour sono

Dettagli

Dipartimento di Fisica anno accademico 2015/16 Registro lezioni del docente GABRIELLI EMIDIO

Dipartimento di Fisica anno accademico 2015/16 Registro lezioni del docente GABRIELLI EMIDIO Dipartimento di Fisica anno accademico 2015/16 Registro lezioni del docente GABRIELLI EMIDIO Attività didattica DINAMICHE DELLE PARTICELLE ELEMENTARI [991SM] Periodo di svolgimento: Secondo Semestre Docente

Dettagli

Majorana e la moderna fisica delle particelle

Majorana e la moderna fisica delle particelle Majorana e la moderna fisica delle particelle Napoli, 14 Giugno 2012 Riccardo Barbieri SNS and INFN, Pisa Articoli pubblicati (1) G. Gentile and E. Majorana, Sullo sdoppiamento dei termini Roentgen ottici

Dettagli

PERCHE LHC? Perche acceleratori a energie sempre maggiori? Cos è il bosone di Higgs?

PERCHE LHC? Perche acceleratori a energie sempre maggiori? Cos è il bosone di Higgs? PERCHE LHC? Perche acceleratori a energie sempre maggiori? Cos è il bosone di Higgs? La fisica delle particelle elementari e governata dalle leggi della Relativita e della Meccanica Quantistica. Perché

Dettagli