La CISL sta raccogliendo firme in tutta Italia, nei luoghi di lavoro, nei territori, nei comuni, per cambiare il sistema fiscale nel nostro Paese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La CISL sta raccogliendo firme in tutta Italia, nei luoghi di lavoro, nei territori, nei comuni, per cambiare il sistema fiscale nel nostro Paese"

Transcript

1 Il Progetto di legge è costituito da alcune norme precettive, immediatamente applicabili, e da norme di delega, finalizzate a far adottare al Governo uno o più decreti legislativi contenenti norme intese a realizzare una riforma organica del sistema fiscale del Paese basata sui seguenti punti: La CISL sta raccogliendo firme in tutta Italia, nei luoghi di lavoro, nei territori, nei comuni, per cambiare il sistema fiscale nel nostro Paese 1. previsione di un blocco all aumento delle addizionali regionali e comunali in attesa di un riordino complessivo delle imposte e tasse locali; 2.revisione dell imposizione sulla casa, prevedendo l esenzione della abitazione principale da ogni forma di imposizione sulla proprietà o sul possesso; 3.introduzione di una imposta ordinaria sulla ricchezza netta mobiliare ed immobiliare, con l esclusione della prima casa e dei titoli di Stato, individuando come riferimento una soglia di esenzione totale che salvaguardi, mediamente, gli imponibili di ciascuna famiglia compresi entro i 500 mila euro, con l esclusione da tale computo dei titoli di Stato e del valore dell abitazione principale; 4. introduzione di un nuovo strumento di intervento a favore della famiglia (Naf Nuovo Assegno Familiare) che superi accorpandoli le detrazioni attuali per il coniuge e i figli a carico e l assegno al nucleo familiare, con un sostegno universale che cresca al crescere dei carichi familiari e che si riduca all aumentare del reddito e della capacità economica misurata dall'isee; 5. introduzione di un meccanismo sperimentale di contrasto di interessi fra acquirenti e venditori, attraverso il riconoscimento all acquirente di detrazioni temporanee sulle spese relative a beni e servizi più sensibili, definendo la tipologia delle spese su cui ammettere la detrazione e il periodo temporale di riferimento, al fine di far emergere il reale giro d affari delle diverse categorie coinvolte, adeguando conseguentemente i parametri degli studi di settore. 7. Inoltre è stata elaborata una proposta per cambiare la legge sulle pensioni ristabilendo criteri di flessibilità in uscita

2 Un bonus da euro La Cisl propone l introduzione di un bonus di euro annui per tutti i contribuenti (lavoratori dipendenti e assimilati, pensionati, lavoratori autonomi e incapienti) con un reddito individuale fino a euro e un bonus di ammontare ridotto e via, via decrescente per chi ha redditi compresi fra e euro

3 Dichiarazioni Imposta nel Lazio nel 2013 Provincia A B C D E F % Numero contribuen Contribuen con reddito imponibile Contribuen con imposta nea da pagare Contribuen auali perceori Bonus Contribuen potenziali perceori bonus proposta CISL Differenza E - D Incremento in % Frosinone ,26% Lana ,23% Roma ,50% Rie ,84% Viterbo ,70% Tot. Lazio ,84% Legenda: Colonna A Numero complessivo dei contribuen che hanno presentato dichiarazione Colonna B Numero dei contribuen che hanno un reddito imponibile ( al neo degli oneri deducibili) Colonna C Numero dei contribuen con imposta da pagare ( imponibile al neo delle detrazioni) Colonna D Auali perceori del Bonus di 80 euro Colonna E Potenziali perceori del Bonus con proposta CISL Colonna F Differenza tra auali perceori e potenziali su proposta CISL Per una valutazione circa l impatto della proposta di estensione del bonus per tutti i contribuenti sino ad un reddito di nella nostra Regione, abbiamo preso in considerazione le dichiarazioni presentate nel 2014 relative alla dichiarazione dei redditi Come si può vedere dalla tabella precedente, sono state presentate dichiarazioni ( colonna A) ma solo sono i dichiaranti che hanno un reddito ( diminuito delle deduzioni e delle detrazioni) soggetto ad IRPF ( Colonna C). Nella Colonna D sono evidenziati i contribuenti che hanno usufruito del Bonus di 80 euro da cui, come sappiamo erano esclusi gli incapienti ( cioè coloro che non avevano alcun irpef da pagare e quindi con un reddito molto basso), i lavoratori autonomi e coloro che avevano un reddito oltre euro. Nella colonna E sono invece riportati i contribuenti che avrebbero diritto al bonus sulla base della proposta della CISL. Il numero pari a è leggermente superiore al reale in quanto sono compresi poche centinaia di contribuenti che hanno dichiarato un reddito sino a euro ( la proposta della CISL si limita a considerare i contribuenti sino a euro). In pratica nel Lazio la proposta della CISL coinvolgerebbe ulteriori circa contribuenti con una spesa complessiva di circa 1,77 MLD. Di questi ultimi, vale la pena ricordare che poco più di sono i cosiddetti incapienti che rappresentano oltre il 50% dei contribuenti a cui estendere il bonus.

4 Per una fiscalità locale al servizio del cittadino L attuazione del federalismo fiscale si è finora risolta in un aggravio del carico fiscale per i lavoratori, i pensionati, le imprese e i cittadini, aumentando le iniquità territoriali. Dal 2010 al 2013 le sole addizionali irpef regionali e comunali sono cresciute di oltre il 33%. L introduzione della Tasi ha comportato il ripristino di una tassazione sulla prima casa che grava anche sugli affittuari, senza l applicazione di criteri omogenei di tutela sociale validi su tutto il territorio nazionale. Anno Numero contribuen* totali Addizionale regionale dovuta Addizionale comunale dovuta Contribuen* Ammontare Media % incremento Contribuen* Ammontare Media % incremento A B C A B C ,60% ,4% Legenda: Colonna A Colonna B Colonna C Numero contribuen che versano l'addizionale sia Regionale che Comunale Importo complessivo dell'addizionale Regionale e Comunale in milioni di euro Media del versamento per ogni contribuente dell'addizionale Regionale e Comunale Per valutare l impatto nella nostra Regione abbiamo preso in considerazione le dichiarazioni del 2013 e confrontate con quelle del 2010 per la parte relativa alle addizionali. Ebbene pur essendo diminuiti il numero dei contribuenti soggetti alle addizionali ( colonne A delle due addizionali), l ammontare complessivo è aumentato. La media dell addizionale regionale dovuta è passata da 442 euro del 2010 a 467 euro del 2013 ( Colonna C) con un aumento percentuale del 5,6%. L addizionale comunale a sua volta è cresciuta dai 142 euro del 2010 a 224 euro del 2013 con un incremento percentuale del 58,4%.

5 Ripensare il fisco per la famiglia Accorpare gli attuali assegni familiari e le detrazioni per figli e coniuge a carico in un nuovo strumento (Naf: nuovo assegno familiare) che aumenti al crescere dei carichi familiari e diminuisca all aumentare del reddito.l assegno verrebbe corrisposto a tutti i lavoratori dipendenti, autonomi e ai pensionati, oltre che agli incapienti. L assegno verrebbe finanziato mediante l utilizzo delle risorse attualmente previste per il finanziamento dell assegno famigliare e delle detrazioni per carichi di famiglia e con l estensione della contribuzione a carico di tutti i contribuenti con un prelievo pari all aliquota CUAF in vigore ( Il CUAF è un contributo pari allo 0,68% della retribuzione non esteso a tutti i settori merceologici. Difficile prevedere l impatto di questa proposta nella nostra Regione perché dipende dalla sua modulazione ma vale la pena richiamare la situazione in essere: Nel Lazio sono presenti circa nuclei familiari di cui: composte da persone sole composte da monogenitori con figli composte da coppie con figli composte da coppie senza figli. Nel 2013 sono state detratte dal fisco ( così come evidenziato nella tabella precedente) risorse per oltre 1,17 MLD per detrazioni per carichi di famiglia che andrebbero a finanziare il Nuovo Assegno Famigliare

6 Un imposta sulla grande ricchezza ne2a La Cisl vuole realizzare una grande operazione redistribuva di ricchezza a favore di chi lavora, dei pensiona e delle aree sociali medio basse per correggere la crescita delle disuguaglianze che si è realizzata nell ulmo quarto di secolo con l introduzione di una imposta ordinaria sulla grande ricchezza ne2a superiore a euro, con esclusione delle prime case e dei *toli di Stato, e che cresca al crescere della ricchezza mobiliare e immobiliare complessiva: Esempio (il progeo di iniziava popolare non prevede un ipotesi di arcolazione dell imposta ma solo l indicazione di esenzioni degli imponibili per ciascuna famiglia fino a euro (escludendo prima casa di abitazione e Titoli di Stato) Un altro dato interessante della dichiarazione dei redditi 2013 è che contribuenti nel Lazio hanno dichiarato redditi da fabbricati e che hanno usufruito della deduzione prevista per la prima casa o abitazione principale. I dati disponibili non permettono di indicare il numero dei contribuenti che dichiarano un reddito oltre euro, ma un indicazione di massima può essere estrapolata dai contribuenti che mediamente hanno dichiarato un reddito di oltre euro e per complessivi oltre 8,35 MLD.

7 Combattere l evasione fiscale: il contrasto di interessi La Cisl propone ormai da anni l introduzione di meccanismi di contrasto di interessi fra venditori e compratori che possano contribuire a far emergere l enorme capacità economica oggi sottratta all erario, concedendo ai contribuenti deduzioni o detrazioni prioritariamente sulle spese più sensibili sul piano sociale e, a turno, sulle spese relative ai beni e ai servizi a maggiore rischio di evasione, individuando temporaneamente i settori interessati, in modo da far emergere il reale giro d affari delle diverse categorie coinvolte, e adeguare i parametri degli studi di settore. Lo scopo è quello di far pagare le tasse al venditore, rendendo non conveniente per il compratore l accettazione di accordi collusivi (con la mancata ricevuta sulla vendita di beni, servizi o prestazioni professionali). Molti sono gli studi per quantificare l evasione fiscale, il sommerso e l elusione nel nostro Paese che continua ad essere ai primi posti a livello europeo. Una quantificazione che spesso è di stima più che di dati reali. Tra questi studi, uno dei più qualificati è quello prodotto della Banca d Italia che quantifica in circa 180 MLD l evasione complessiva nel Paese e indica che, nella ripartizione regionale, nel Lazio si evade il 36% dell Irpef versata. Da ciò ne consegue che, se nelle dichiarazioni dei redditi 2013, nel Lazio sono stati versati al fisco 17,5 MLD di euro, possiamo stimare in 6,7 MLD l evasione della sola Irpef. Una somma ingente che, se fosse recuperata anche solo parzialmente, (la proposta Cisl costa 1,7MLD di euro), potrebbe dare inizio ad una seria operazione di equità fiscale.

8 Flessibilità nell accesso al pensionamento 1. Pensione di vecchiaia, al compimento dei 66 anni e 3 mesi di età con 20 anni di contributi. Questo requisito, potrebbe rimanere assoggettato all adeguamento periodico all aspettativa di vita. 2. Pensione anticipata, con la possibilità di accesso al pensionamento secondo due diversi ca-nali alternativi: pensione anticipata tramite una quota derivante dalla combinazione fra età anagrafica e anzianità contributiva; pensione anticipata flessibile, alla quale si dovrebbe poter accedere liberamente e volontariamente, fermo restando un range d età variabile, con incentivi, in caso di pensionamento dopo una certa età e disincentivi, in caso di accesso anticipato; 3. Pensione anticipata per anzianità contributiva con 42 anni e 6 mesi di contributi per gli uomini e di 41 anni e 6 mesi per le donne a prescindere dall età e senza alcuna penalizzazione. Il requisito, attualmente vincolato alla variazione dell aspettativa di vita, non deve superare per il futuro il tetto dei 43 anni per gli uomini e 42 anni per le donne e deve garantire anche dal 2017, l accesso al pensionamento senza penalizzazioni per chi ha meno di 62 anni.

Le proposte della Cisl su Fisco e Previdenza. X un fisco più equo e giusto

Le proposte della Cisl su Fisco e Previdenza. X un fisco più equo e giusto Le proposte della Cisl su Fisco e Previdenza X un fisco più equo e giusto In pensione un po prima: per un nuovo patto fra le generazioni, per una previdenza più equa e sostenibile, per il lavoro dei giovani

Dettagli

Documento per la discussione

Documento per la discussione Documento per la discussione La Cisl ritiene che i tempi della politica non siano compatibili con l aumento dei disoccupati, dei giovani esclusi dal lavoro, dei nuovi poveri. Dopo sette anni di crisi c

Dettagli

RAPPORTO CISL SULLA TASSAZIONE IN PIEMONTE

RAPPORTO CISL SULLA TASSAZIONE IN PIEMONTE UFFICIO STAMPA ROCCO ZAGARIA cellulare 348-70.77.030 Telefono 011.65.48.297 Fax 011.65.05.791 E-mail: uffstampa.piemonte@cisl.it web: www.cislpiemonte.it Torino, 29 marzo 2016 NOTA STAMPA RAPPORTO CISL

Dettagli

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) 6061 - Scienza delle Finanze

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) 6061 - Scienza delle Finanze IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) 6061 - Scienza delle Finanze CLEAM cl. 5 Università Bocconi a.a. 2010/2011 IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche I L IRPEF è un imposta:

Dettagli

Documento per la discussione

Documento per la discussione Documento per la discussione La Cisl ritiene che i tempi della politica non siano compatibili con l aumento dei disoccupati, dei giovani esclusi dal lavoro, dei nuovi poveri. Dopo sette anni di crisi c

Dettagli

Quanto è redistributiva la finanziaria 2008? Poco

Quanto è redistributiva la finanziaria 2008? Poco LA VOCE.INFO 3 GENNAIO 2008 Quanto è redistributiva la finanziaria 2008? Poco di Simone Pellegrino Nella legge finanziaria 2008 c è un sostegno alle famiglie numerose. Ma l effetto redistributivo della

Dettagli

Le pensioni nel Le pensioni da lavoro

Le pensioni nel Le pensioni da lavoro Le pensioni nel 2012 Le pensioni da lavoro Integrazione al minimo Le pensioni liquidate col sistema retributivo o col sistema misto, in presenza di determinate condizioni di reddito, vengono integrate

Dettagli

LA PERDITA DEL POTERE D ACQUISTO DELLE PENSIONI LE NOSTRE PROPOSTE

LA PERDITA DEL POTERE D ACQUISTO DELLE PENSIONI LE NOSTRE PROPOSTE Ottobre 2010 LA PERDITA DEL POTERE D ACQUISTO DELLE PENSIONI LE NOSTRE PROPOSTE 1 Le condizioni di partenza Sei milioni di pensionati vivono con meno di 600 euro al mese La perequazione alla sola inflazione

Dettagli

UNA RIFORMA FISCALE CONTRO LE DISUGUAGLIANZE

UNA RIFORMA FISCALE CONTRO LE DISUGUAGLIANZE UNA RIFORMA FISCALE CONTRO LE DISUGUAGLIANZE 1) L analisi dei dati Caf Cisl, anno d imposta 2015, evidenzia un importante cambiamento delle famiglie italiane: i soggetti con familiari a carico, agevolazione

Dettagli

UN FISCO PER LA CRESCITA MA CON POCA EQUITÀ

UN FISCO PER LA CRESCITA MA CON POCA EQUITÀ UN FISCO PER LA CRESCITA MA CON POCA EQUITÀ - Piemonte - di Filippo Elba e Vincenzo Patrizii Gli argomenti trattati: La banca dati Caf Cisl, quadro generale; la fiscalità locale per i contribuenti Caf

Dettagli

Capitolo III. Aliquote, deduzioni e detrazioni dell IRPEF (2015)

Capitolo III. Aliquote, deduzioni e detrazioni dell IRPEF (2015) Capitolo III. Aliquote, deduzioni e detrazioni dell IRPEF (2015) 1 IRPEF Imposta personale e progressiva che colpisce il reddito complessivo delle persone fisiche 2 DETERMINAZIONE DELL IMPOSTA Reddito

Dettagli

IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO: Scenari per la Previdenza Complementare

IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO: Scenari per la Previdenza Complementare IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO: Scenari per la Previdenza Complementare Presentazione del 3 Rapporto 2016: Andamento finanziari e demografici delle pensioni e dell assistenza per l anno

Dettagli

La Riforma del sistema previdenziale

La Riforma del sistema previdenziale La Riforma del sistema previdenziale Decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 Manovra del governo Monti Dal 1 gennaio 2012: introduzione del metodo contributivo di calcolo delle pensioni, secondo il meccanismo

Dettagli

Milano 15 Febbraio 2007 Finanziaria 2007 e fiscalità locale. Dipartimento Democrazia economia,economia Sociale, Fisco, Previdenza

Milano 15 Febbraio 2007 Finanziaria 2007 e fiscalità locale. Dipartimento Democrazia economia,economia Sociale, Fisco, Previdenza Milano 15 Febbraio 2007 Finanziaria 2007 e fiscalità locale Dipartimento Democrazia economia,economia Sociale, Fisco, Previdenza 1 Un solo quadro, molte sfumature La Finanziaria dalle molte novità fiscali:

Dettagli

IRPEF: IL NUOVO SISTEMA IN VIGORE DAL 2007

IRPEF: IL NUOVO SISTEMA IN VIGORE DAL 2007 IRPEF: IL NUOVO SISTEMA IN VIGORE DAL 2007 Le novità introdotte dalla legge Finanziaria per il 2007 al sistema di determinazione dell'irpef, a partire dal 2007, si possono così sintetizzare: nuovi scaglioni

Dettagli

I redditi dichiarati nella Città metropolitana di Bologna - Anno

I redditi dichiarati nella Città metropolitana di Bologna - Anno I redditi dichiarati nella Città metropolitana di Bologna - Anno 2014 - Settembre 2016 Questa nota è stata elaborata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato dal

Dettagli

RAPPORTO CER CUPLA 2014 POLITICHE FISCALI, INDICIZZAZIONE E PROGRESSIVO IMPOVERIMENTO DELLE PENSIONI. RASSEGNA STAMPA

RAPPORTO CER CUPLA 2014 POLITICHE FISCALI, INDICIZZAZIONE E PROGRESSIVO IMPOVERIMENTO DELLE PENSIONI. RASSEGNA STAMPA RAPPORTO CER CUPLA 2014 POLITICHE FISCALI, INDICIZZAZIONE E PROGRESSIVO IMPOVERIMENTO DELLE PENSIONI. RASSEGNA STAMPA 1 INDICE AGENZIE STAMPA 3 QUOTIDIANI 14 ONLINE 28 TWEET 58 RADIO 63 2 AGENZIE STAMPA

Dettagli

Personal Pension Planning

Personal Pension Planning Personal Pension Planning Cosa c è di nuovo Executive summary Agosto 2014 NOVITA PREVIDENZIALI DEL 2014 Il dibattito sul sistema previdenziale rimane ancora aperto. Sebbene siano molti gli interventi al

Dettagli

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2 Scienza delle finanze 6061 Cleam 2 Lezione e 4 Gli oneri deducibili (d) Le deduzioni più rilevanti presenti nella determinazione dell'irpef sono: contributi previdenziali ed assistenziali obbligatori (versati

Dettagli

ESERCITAZIONE II IRPEF Testo e soluzioni

ESERCITAZIONE II IRPEF Testo e soluzioni ESERCITAZIONE II IRPEF Testo e soluzioni Esercizio 1 Nel corso del 2016, il signor Alfa lavora in una piccola impresa e guadagna un reddito da lavoro dipendente pari a 27.000 euro. Il signor Alfa è sposato

Dettagli

Distribuzione per comune del reddito imponibile ai fini dell Addizionale IRPEF Anni d imposta 2006-2010

Distribuzione per comune del reddito imponibile ai fini dell Addizionale IRPEF Anni d imposta 2006-2010 Distribuzione per comune del reddito imponibile ai fini dell Addizionale IRPEF Anni d imposta 2006-2010 NOTA METODOLOGICA LEGENDA Reddito complessivo: è la somma algebrica dei redditi percepiti dal contribuente.

Dettagli

L IRPEF. L imposta sul reddito in Italia

L IRPEF. L imposta sul reddito in Italia L IRPEF L imposta sul reddito in Italia 1 1 L IRPEF Imposta personale e progressiva Assicura un gettito elevato Permette di realizzare obiettivi di redistribuzione del reddito E uno strumento di stabilizzazione

Dettagli

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2011 (redditi 2010)

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2011 (redditi 2010) Pagina 1 di 4 complessivo in euro Numero contribuenti minore o uguale a zero 28 Reddito dominicale Reddito agrario Frequenza Ammontare Media Frequenza Ammontare Media da 0 a 10.000 1.014 66 2.633 39,89

Dettagli

Le pensioni da lavoro

Le pensioni da lavoro SINDACATO PENSIONATI ITALIANI Le pensioni da lavoro Integrazione al minimo Le pensioni liquidate col sistema retributivo o col sistema misto, in presenza di determinate condizioni di reddito, vengono integrate

Dettagli

LA SPERANZA DI VITA. Speranza di vita alla nascita al ,1 84,6 Speranza di vita a 65 anni al ,7 21,9

LA SPERANZA DI VITA. Speranza di vita alla nascita al ,1 84,6 Speranza di vita a 65 anni al ,7 21,9 LA SPERANZA DI VITA La legge n. 122/2010 introduce la variazione della speranza di vita calcolata all età di 65 anni per spostare in avanti l età legale del pensionamento. Maschi Femmine Speranza di vita

Dettagli

Pensioni 2017: ecco tutte le novità nel dettaglio

Pensioni 2017: ecco tutte le novità nel dettaglio Pensioni 2017: ecco tutte le novità nel dettaglio Autore: Redazione In: Notizie di diritto Cosa prevede nel dettaglio il "pacchetto pensioni" che verrà approvato con l imminente Legge di Stabilità 2017?

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa n. 5 Informativa per la clientela del 26 settembre 2011 La manovra di Ferragosto (DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di IRPEF e relative addizionali

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 2017 PREMESSA Le informazioni fornite nel presente documento costituiscono una sintesi della normativa fiscale applicabile alla previdenza complementare. Il sistema che il

Dettagli

NESSUNA NOVITA POSITIVA PER LE PENSIONI DALLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO MONTI

NESSUNA NOVITA POSITIVA PER LE PENSIONI DALLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO MONTI BERGAMO NESSUNA NOVITA POSITIVA PER LE PENSIONI DALLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO MONTI Neanche le modifiche apportate alla Camera con la conversione del Decreto migliorano la finanziaria del Governo

Dettagli

I NUOVI TRATTAMENTI PENSIONISTICI disciplina vigente

I NUOVI TRATTAMENTI PENSIONISTICI disciplina vigente I NUOVI TRATTAMENTI PENSIONISTICI disciplina vigente DL 201 DEL 6/12/2011 E N 216/2011 E DELLE PRIME INDICAZIONI AMMINISTRATIVE (circolare INPS 14 marzo 2012, n 35) 1995 - DINI L. 335 (CONTRIBUTIVO/GESTIONE

Dettagli

La politica pensionistica. La politica pensionistica

La politica pensionistica. La politica pensionistica La politica pensionistica La politica pensionistica I PROBLEMI DEL SISTEMA PENSIONISTICO A FINE ANNI OTTANTA - Insostenibilità economico-finanziaria - Iniquità intra- e inter-generazionale - Mancanza previdenza

Dettagli

Misure previdenziali del protocollo welfare Gianni Geroldi

Misure previdenziali del protocollo welfare Gianni Geroldi Misure previdenziali del protocollo welfare Gianni Geroldi 13 giugno 2008 G. Geroldi 1 Il confronto sui sistemi di pensione in UE si basa su: A. adattabilità B. sostenibilità finanziaria C. sostenibilità

Dettagli

TFR in busta paga: scelta irreversibile

TFR in busta paga: scelta irreversibile TFR in busta paga: scelta irreversibile Dal 1 marzo 2015 il lavoratore potrà chiedere l erogazione del TFR direttamente in busta paga. Rilevanti le conseguenze della scelta, che sarà irreversibile. In

Dettagli

Popolazione per età Viterbo (2011)

Popolazione per età Viterbo (2011) VITERBO Viterbo ha una popolazione di oltre 320mila abitanti, di cui circa l 8% è compreso nella fascia di età entro i 9 anni (circa 27mila ragazzi); circa la metà degli abitanti ha un età tra i 35 e i

Dettagli

PENSIONI PREVIDENZA ACCORDO CGIL CISL UIL GOVERNO

PENSIONI PREVIDENZA ACCORDO CGIL CISL UIL GOVERNO PENSIONI PREVIDENZA ACCORDO CGIL CISL UIL GOVERNO 28 SETTEMBRE 2016 L accordo si sviluppa in 2 fasi: 1. la prima con le misure che saranno inserite nella prossima legge di Bilancio 2017; 2. la seconda

Dettagli

SCHEDA FISCALE N

SCHEDA FISCALE N SCHEDA FISCALE N. 20-2005 PEREQUAZIONE AUTOMATICA E IRE (o IRPEF) IPOTESI PER IL 2006: Le due tabelle che seguono evidenziano la penalizzazione che colpisce fiscalmente la maggior parte dei pensionati,

Dettagli

p. il dipartimento previdenza p. la Segreteria

p. il dipartimento previdenza p. la Segreteria SINDACATO PENSIONATI ITALIANI SPI - CGIL Nazionale Data: 09/12/2015 Prot. Num: 0000529 Oggetto: perequazione delle pensioni nel 2016 Alle segreterie regionali SPI CGIL att.ne responsabili previdenza Loro

Dettagli

L IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE: L IRPEF

L IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE: L IRPEF L IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE: L IRPEF IRPEF Imposta personale e progressiva che colpisce i redditi delle persone fisiche UNITÀ IMPOSITIVA individuo SOGGETTI PASSIVI - residenti per i redditi

Dettagli

Cosa è il quoziente familiare e come funziona in Francia

Cosa è il quoziente familiare e come funziona in Francia Dipartimento Democrazia Economica, Economia Sociale, Fisco e Previdenza 6 giugno 2008 QUOZIENTE FAMILIARE L ipotesi in considerazione è quella dell introduzione del sistema del quoziente familiare. Obiettivo

Dettagli

LA CESSIONE DEL CREDITO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CONDOMINIALI

LA CESSIONE DEL CREDITO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CONDOMINIALI LA CESSIONE DEL CREDITO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CONDOMINIALI Voltimum Italia s.r.l. Indice 1. Inquadramento normativo... 4 2. Contribuenti che non ricadono nella no tax area...

Dettagli

Vademecum sui requisiti per l'accesso alla pensione di vecchiaia - Archivio News -

Vademecum sui requisiti per l'accesso alla pensione di vecchiaia - Archivio News - 25/03/2011 Precedentemente alla riforma delle pensioni del 1995, i requisiti per l accesso alla pensione di vecchiaia erano stabiliti dall art. 2 l. 503/1992 (c.d. Riforma Amato). Art. 2 l. 503/1992 Riforma

Dettagli

Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) per l anno di imposta Nota Esplicativa

Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) per l anno di imposta Nota Esplicativa Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) per l anno di imposta 2015 Nota Esplicativa L accelerazione impressa negli ultimi anni dal Dipartimento delle Finanze alle procedure di validazione statistica

Dettagli

La previdenza per le donne Problemi comuni

La previdenza per le donne Problemi comuni La previdenza per le donne Problemi comuni Cristina Bolzani dipartimento previdenza SPI-CGIL 1 Un po di numeri PER RIFLETTERE 2 la maggiore concentrazione di donne si trova nelle classi di reddito più

Dettagli

RAPPORTO OSSERVATORIO UIL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI GLI IMMOBILI E L IMU: TUTTI I NUMERI TUTTI I NUMERI DELL IMU

RAPPORTO OSSERVATORIO UIL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI GLI IMMOBILI E L IMU: TUTTI I NUMERI TUTTI I NUMERI DELL IMU ALLEGATO 1 RAPPORTO OSSERVATORIO UIL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI GLI IMMOBILI E L IMU: TUTTI I NUMERI TUTTI I NUMERI DELL IMU IMU TOTALE I versamenti IMU totali ammontano a circa 23,7 miliardi di euro,

Dettagli

LE NOVITA DEL MODELLO 730/2004. Prime informazioni

LE NOVITA DEL MODELLO 730/2004. Prime informazioni LE NOVITA DEL MODELLO 730/2004 Prime informazioni Primo modulo della riforma fiscale Deduzione per la progressività del reddito (no tax area) Nuove aliquote e scaglioni di reddito Revisione delle detrazioni

Dettagli

MODELLO 730-3 redditi 2009

MODELLO 730-3 redditi 2009 MODELLO 730-3 redditi 009 prospetto di liquidazione relativo alla assistenza fiscale prestata genzia ntrate Impegno ad informare il contribuente di eventuali comunicazioni dell Agenzia delle Entrate relative

Dettagli

Dati quantitativi estratti da Osservatorio Sociale CISL Confederale

Dati quantitativi estratti da Osservatorio Sociale CISL Confederale Dati quantitativi estratti da Osservatorio Sociale CISL Confederale Confronto tra grandi e piccoli numeri ITALIA PIEMONTE COMUNE DI TORINO PROVINCIA DI ASTI Chi mangia e chi guarda Attenzione alla

Dettagli

Modifiche previste dal DDL di Bilancio 2018 al Reddito di inclusione REI (d.lgs. 147/2017)

Modifiche previste dal DDL di Bilancio 2018 al Reddito di inclusione REI (d.lgs. 147/2017) Modifiche previste dal DDL di Bilancio 2018 al Reddito di inclusione REI (d.lgs. 147/2017) Il 13 ottobre 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs. 147/2017 di attuazione della legge delega

Dettagli

STUDIO DEL SERVIZIO POLITICHE PREVIDENZIALI UIL

STUDIO DEL SERVIZIO POLITICHE PREVIDENZIALI UIL STUDIO DEL SERVIZIO POLITICHE PREVIDENZIALI UIL Dalle indiscrezioni giornalistiche apprendiamo che i lavoratori potrebbero accedere alla pensione con un anticipo fino a 3 anni rispetto al requisito anagrafico

Dettagli

Roma, 17 gennaio 2017

Roma, 17 gennaio 2017 Roma, 17 gennaio 2017 n.04/2017 Pensioni: novità dal 1 gennaio 2017 Con l entrata in vigore della legge n. 232/2016 (legge di bilancio 2017) ci troviamo di fronte ad alcune novità in materia pensionistica

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa al Fondo Pensione Gruppo Cariparma Friuladria. Il Fondo Pensione Gruppo Cariparma Friuladria si assume

Dettagli

Situazione attuale. Valore del deficit: 1.634,8 mln TASSO DI RENDIMENTO 3,4% Saldo previdenziale negativo 2024 Saldo gestionale negativo 2029

Situazione attuale. Valore del deficit: 1.634,8 mln TASSO DI RENDIMENTO 3,4% Saldo previdenziale negativo 2024 Saldo gestionale negativo 2029 1 Situazione attuale TASSO DI RENDIMENTO 3,4% Saldo previdenziale negativo 2024 Saldo gestionale negativo 2029 Azzeramento patrimonio 2044 Valore del deficit: 1.634,8 mln 2 Valutazione iscritti E stato

Dettagli

La distribuzione del carico fiscale e contributivo in Italia Anno 2007

La distribuzione del carico fiscale e contributivo in Italia Anno 2007 2 aprile La distribuzione del carico fiscale e contributivo in Anno 0 L Istat diffonde per la prima volta una serie di indicatori sul prelievo fiscale e contributivo a livello individuale e familiare calcolati

Dettagli

L INIQUITA DELLA MANOVRA ECONOMICA VARATA IL 4 DICEMBRE 2011 DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI

L INIQUITA DELLA MANOVRA ECONOMICA VARATA IL 4 DICEMBRE 2011 DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI L INIQUITA DELLA MANOVRA ECONOMICA VARATA IL 4 DICEMBRE 2011 DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI Studio a cura del Servizio Politiche Fiscali e Previdenziali La manovra varata dal Governo Monti lo scorso 4 dicembre

Dettagli

La riforma delle pensioni. Obiettivi e strumenti Nuove regole Misure temporanee

La riforma delle pensioni. Obiettivi e strumenti Nuove regole Misure temporanee La riforma delle pensioni Obiettivi e strumenti Nuove regole Misure temporanee Obiettivi Strumenti 2 Obiettivi e strumenti della riforma sostenibilità I REQUISITI DI PENSIONAMENTO SONO LEGATI ALLA LONGEVITA'

Dettagli

SALARI, FEDERALISMO E FISCAL DRAG

SALARI, FEDERALISMO E FISCAL DRAG SALARI, FEDERALISMO E FISCAL DRAG Marzo 2013 L intreccio salari-inflazione-fisco Alla fine del 2013, i salari registreranno un aumento del 2,2% in termini reali rispetto all anno iniziale del millennio.

Dettagli

a) 10 euro, se l'ammontare del reddito complessivo e' superiore a euro ma non a euro;

a) 10 euro, se l'ammontare del reddito complessivo e' superiore a euro ma non a euro; DETRAZIONI PER LAVORO DIPENDENTE ARTICOLO 13 T.U.I.R. 1. Se alla formazione del reddito complessivo concorrono uno o piu' redditi di cui agli articoli 49, con esclusione di quelli indicati nel comma 2,

Dettagli

La riforma dei fondi di previdenza nel rispetto delle prescrizioni legislative di stabilità delle gestioni

La riforma dei fondi di previdenza nel rispetto delle prescrizioni legislative di stabilità delle gestioni La riforma dei fondi di previdenza nel rispetto delle prescrizioni legislative di stabilità delle gestioni Bilancio tecnico al 31.12.2006 (ultimo anno positivo) FONDO GENERALE QUOTA A FONDO GENERALE QUOTA

Dettagli

PERIODO D IMPOSTA 2015

PERIODO D IMPOSTA 2015 CODICE FISCALE M N T M R A 4 3 C 1 9 L 6 8 2 N REDDITI PERIODO D IMPOSTA 2015 IRPEF RN1 RN2 RN3 RN4 RN5 RN6 RN7 RN8 RN12 RN13 RN14 RN15 RN16 RN17 RN19 RN20 RN21 RN22 RN23 RN24 RN25 RN26 RN27 RN28 RN29

Dettagli

IRPEF. Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche II parte. a.a. 2009/2010. Cod Scienza delle Finanze

IRPEF. Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche II parte. a.a. 2009/2010. Cod Scienza delle Finanze IRPEF Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche II parte Cod. 6061 Scienza delle Finanze a.a. 2009/2010 Lo schema dell IRPEF Redditi Soggetto IRPEF = Reddito Complessivo (Y ) Deduzioni (d) = Reddito Imponibile

Dettagli

Differenza tra oneri deducibili e detraibili: la guida completa

Differenza tra oneri deducibili e detraibili: la guida completa Differenza tra oneri deducibili e detraibili: la guida completa Autore : Redazione Data : 17 marzo 2016 Quali sono le spese detraibili e quali le spese deducibili nel 2016? E qual è la differenza tra deducibilità

Dettagli

COMUNE DI LEGNAGO TIPO DI COMUNICAZIONE Annullamento Sostituzione Fiscale 0 0 5 9 7 0 3 0 2 3 8 AL SOSTITUTO 00597030238 Cognome o Denominazione COMUNE DI LEGNAGO Nome Telefono o Fax Tel Fax T = 0442634898

Dettagli

Unione dei Comuni Valle del Savio

Unione dei Comuni Valle del Savio Unione dei Comuni Valle del Savio Nel 2014 dichiarati 1,7 miliardi di euro quale reddito imponibile e pagati oltre 317 milioni di euro di Irpef L analisi delle dichiarazioni dei redditi presentate dai

Dettagli

Sindacato Padano - SIN. PA.

Sindacato Padano - SIN. PA. Schede informative: PREVIDENZA - La pensione Dopo il Decreto Salva Italia Monti - Legge n. 214/2011 Dal 2012 la riforma previdenziale impone un sistema fondato su due pilastri: la nuova pensione di vecchiaia

Dettagli

Fisco. La giungla delle aliquote marginali effettive

Fisco. La giungla delle aliquote marginali effettive Fisco. La giungla delle aliquote marginali effettive Al contribuente conviene sempre lavorare di più? FOCUS Luglio 2017 Aliquote marginali, queste sconosciute. In materia di tasse, gli italiani tendono

Dettagli

IL SISTEMA TRIBUTARIO

IL SISTEMA TRIBUTARIO IL SISTEMA TRIBUTARIO - Le entrate fiscali hanno: finalità fiscali LE ENTRATE FISCALI finanziamento della spesa per l erogazione di beni e servizi ai cittadini finalità extrafiscali redistribuzione correzione

Dettagli

CONSULTA PENSIONATI 2017

CONSULTA PENSIONATI 2017 CONSULTA PENSIONATI 2017 MINO SCHIANCHI BOLOGNA, 22-06-2017 CRISI DEL PATTO INTERGENERAZIONALE 2 DIFFICOLTA A TROVARE EQUILIBRIO FRA: ISTRUZIONE E PENSIONE ASSISTENZA SANITARIA E REGIMI FISCALI 3 LA CRISI

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SAGLIA, CAZZOLA, BALDELLI, ANTONINO FOTI, DI BIAGIO, PELINO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SAGLIA, CAZZOLA, BALDELLI, ANTONINO FOTI, DI BIAGIO, PELINO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2312 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI SAGLIA, CAZZOLA, BALDELLI, ANTONINO FOTI, DI BIAGIO, PELINO Disposizioni in materia di previdenza

Dettagli

I TRIBUTI. L art. 53 della Costituzione. Tutti sono tenuti a concorrere alla spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.

I TRIBUTI. L art. 53 della Costituzione. Tutti sono tenuti a concorrere alla spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. I TRIBUTI: IMPOSTE, TASSE E CONTRIBUTI I TRIBUTI Il sistema tributario italiano è regolamentato dalla costituzione e da molte leggi ordinarie. Le fonti costituzionali principali le troviamo nell art. 2

Dettagli

Roma, 18 febbraio 2016 IMU

Roma, 18 febbraio 2016 IMU Roma, 18 febbraio 2016 Immobili in comodato gratuito a familiari Analisi statistica delle novità contenute nella Legge di Stabilità 2016 Roma. 18 febbraio 2016 - La manovra restrittiva sulle abitazioni

Dettagli

originale CODICE FISCALE P C C N N A 6 4 C 5 0 L 4 8 3 E PERIODO D'IMPOSTA 2012 REDDITI QUADRO RN - Determinazione dell'irpef CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 31/01/2013 E DEL 12/02/2013

Dettagli

CODICE FISCALE REDDITI

CODICE FISCALE REDDITI PERIODO D'IMPOSTA 0 CODICE FISCALE PERSONE FISICHE 0 genzia ntrate T R M B R N 9 E F 8 9 B REDDITI QUADRO RN - Determinazione dell'irpef QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale all'irpef QUADRO CS

Dettagli

Nuovi scaglioni di reddito

Nuovi scaglioni di reddito Nuovi scaglioni di reddito - Fino a 15.000,00: 23% - Oltre 15.000,01 e fino 28.000,00: 27% - Oltre 28.000,01 e fino 55.000,00: 38% - Oltre 55.000,01 e fino 75.000,00: 41% - Oltre 75.000,01: 43% Le aliquote

Dettagli

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2011/12. Esercizi svolti (Irpef)

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2011/12. Esercizi svolti (Irpef) Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2011/12 Esercizi svolti (Irpef) Esercizio 1 Nel corso del 2010, il signor Rossi ha percepito un reddito da lavoro dipendente, al lordo delle ritenute

Dettagli

FAMIGLIE: NEL 2013 MENO TASSE FINO A 250 EURO

FAMIGLIE: NEL 2013 MENO TASSE FINO A 250 EURO FAMIGLIE: NEL 2013 MENO TASSE FINO A 250 EURO Finalmente una buona notizia. Nel 2013 è diminuito il peso delle tasse sulle famiglie italiane. Gli importi, seppur abbastanza modesti, invertono una tendenza

Dettagli

Le pensioni minime di oggi e quelle di domani. Tito Boeri e Alessandro Ronchi 1 Dicembre 2015

Le pensioni minime di oggi e quelle di domani. Tito Boeri e Alessandro Ronchi 1 Dicembre 2015 Le pensioni minime di oggi e quelle di domani Tito Boeri e Alessandro Ronchi 1 Dicembre 2015 Piano Le pensioni di oggi pensioni e reddito pensionistico pensioni ed età alla decorrenza pensioni e reddito

Dettagli

LEGGE DI STABILITÀ 2016: DISPOSIZIONI PER LE PERSONE FISICHE. Gianluca Odetto

LEGGE DI STABILITÀ 2016: DISPOSIZIONI PER LE PERSONE FISICHE. Gianluca Odetto LEGGE DI STABILITÀ 2016: DISPOSIZIONI PER LE PERSONE FISICHE Gianluca Odetto DETRAZIONI PER INTERVENTI SU IMMOBILI DETRAZIONE 50% PER RECUPERO EDILIZIO L art. 1 co. 74 della L. 208/2015 proroga al 31.12.2016

Dettagli

STUDIO MARCOZZI DOTTORI COMMERCIALISTI MILANO - VIA FOSCOLO, 4 TEL FAX

STUDIO MARCOZZI DOTTORI COMMERCIALISTI MILANO - VIA FOSCOLO, 4 TEL FAX DOTTORI COMMERCIALISTI 20121 MILANO - VIA FOSCOLO, 4 TEL. 02-874163 FAX 02-72023745 email: studio.marcozzi@tin.it Luigi Marcozzi, Revisore Contabile Attilio Marcozzi, Revisore Contabile Milano, 21 gennaio

Dettagli

La previdenza in Italia: le principali caratteristiche del sistema pubblico obbligatorio e del sistema complementare

La previdenza in Italia: le principali caratteristiche del sistema pubblico obbligatorio e del sistema complementare La previdenza in Italia: le principali caratteristiche del sistema pubblico obbligatorio e del sistema complementare I fattori che hanno determinato l intervento normativo, attuatosi attraverso le riforme

Dettagli

La Riforma fiscale del Dipartimento Democrazia economia,economia Sociale, Fisco, Previdenza

La Riforma fiscale del Dipartimento Democrazia economia,economia Sociale, Fisco, Previdenza La Riforma fiscale del 2006 Dipartimento Democrazia economia,economia Sociale, Fisco, Previdenza Paola Paola Serra Serra Lorenzo Lorenzo Lusignoli Lusignoli Dipartimento Dipartimento Democrazia Democrazia

Dettagli

Persone Fisiche. circa un terzo delle entrate tributarie della Pubblica Amministrazione, MEF

Persone Fisiche. circa un terzo delle entrate tributarie della Pubblica Amministrazione, MEF Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche Oltre due terzi delle e imposte dirette e circa un terzo delle entrate tributarie della Pubblica Amministrazione, MEF L IRPEF Imposta personale e progressiva art.

Dettagli

Aliquote contributive per gli iscritti alla Gestione separata INPS - Aumenti per il 2015

Aliquote contributive per gli iscritti alla Gestione separata INPS - Aumenti per il 2015 Studio Ferrari & Genoni Dottori Commercialisti Tel 0331 683290 683750 Via Orru 1 fax 0331 380680 21052 - BUSTO ARSIZIO VA A TUTTI I SIGNORI CLIENTI - Loro Sedi Circolare n. 1 del 9 gennaio 2015 Aliquote

Dettagli

Documento sul regime fiscale

Documento sul regime fiscale FONDO PENSIONE DEL PERSONALE DOCENTE TECNICO ED AMMINISTRATIVO DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II E DELLA SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI Iscritto all albo COVIP sezione speciale

Dettagli

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 1/2015

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 1/2015 Como, 19.1.2015 INFORMATIVA N. 1/2015 Aliquote contributive per gli iscritti alla Gestione separata INPS Aumenti per il 2015 INDICE 1 PREMESSA... pag. 2 2 LAVORATORI OBBLIGATI ALL ISCRIZIONE ALLA GESTIONE

Dettagli

LA NUOVA IRPEF DISEGNATA DALLA FINANZIARIA 2007

LA NUOVA IRPEF DISEGNATA DALLA FINANZIARIA 2007 LA NUOVA IRPEF DISEGNATA DALLA FINANZIARIA 2007 UNO STUDIO DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI DELLA UIL Il Disegno di legge Finanziaria per il 2007 apporta significative modifiche al sistema di tassazione

Dettagli

Ai Sigg. Clienti Loro indirizzi. OGGETTO: Aliquote contributive per gli iscritti alla Gestione separata INPS per il 2017

Ai Sigg. Clienti Loro indirizzi. OGGETTO: Aliquote contributive per gli iscritti alla Gestione separata INPS per il 2017 Torino, lì 13 febbraio 2017 Circolare n. 01/2017 Ai Sigg. Clienti Loro indirizzi OGGETTO: Aliquote contributive per gli iscritti alla Gestione separata INPS per il 2017 Con riferimento all anno 2017, la

Dettagli

Riforma del sistema pensionistico Informativa riepilogativa a seguito delle Istruzioni fornite dall INPS con circolare n.

Riforma del sistema pensionistico Informativa riepilogativa a seguito delle Istruzioni fornite dall INPS con circolare n. N.4/2008 Riforma del sistema pensionistico Informativa riepilogativa a seguito delle Istruzioni fornite dall INPS con circolare n. 60 del 15/5/2008 Il 29 dicembre 2007 è stata pubblicata nella Gazzetta

Dettagli

730, Unico 2016 e Studi di settore

730, Unico 2016 e Studi di settore 730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 11 21.03.2016 730: detrazioni per redditi di lavoro dipendente, assimilati e pensione Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: 730 Le detrazioni

Dettagli

Tre verità su immigrazione, emigrazione e spesa sociale. Presentazione del rapporto Worldwide Inps Tito Boeri 29 settembre, 2015

Tre verità su immigrazione, emigrazione e spesa sociale. Presentazione del rapporto Worldwide Inps Tito Boeri 29 settembre, 2015 Tre verità su immigrazione, emigrazione e spesa sociale Presentazione del rapporto Worldwide Inps Tito Boeri 29 settembre, 2015 1. Social free riding Immigrati che versano contributi in Italia e poi rientrano

Dettagli

ESERCITAZIONE I IRPEF Testo e soluzioni

ESERCITAZIONE I IRPEF Testo e soluzioni ESERCITAZIONE I IRPEF Testo e soluzioni Esercizio 1 1) Dopo avere definito il concetto di progressività delle imposte, si indichino le modalità per la realizzazione di un sistema di imposte progressivo.

Dettagli

EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SULLA PEREQUAZIONE AUTOMATICA DELLE PENSIONI.

EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SULLA PEREQUAZIONE AUTOMATICA DELLE PENSIONI. SINTESI DEL RAPPORTO DEL CENTRO EUROPA RICERCHE (CER) SULLA DIFESA DEL POTERE DI ACQUISTO DELLE PENSIONI DALL INFLAZIONE: IL RUOLO DELL INDICIZZAZIONE E DEL FISCAL DRAG (Sintesi a cura del dipartimento

Dettagli

UNICO PERSONE FISICHE ERRORI DA EVITARE. schede

UNICO PERSONE FISICHE ERRORI DA EVITARE. schede UNICO PERSONE FISICHE ERRORI DA EVITARE schede Quadro RA : redditi di terreni Errore :le colonne dove più frequentemente si verificano errori sono: Colonna 1 reddito dominicale (rivalutato dell 80%) Colonna

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 63 02.03.2016 Regime forfettario: valutazioni di convenienza Categoria: Regimi speciali Sottocategoria: Contribuenti minimi Come noto nell ambito

Dettagli

LA CEDOLARE SECCA SULLE LOCAZIONI IMMOBILIARI

LA CEDOLARE SECCA SULLE LOCAZIONI IMMOBILIARI R E G G I O R I E A S S O C I A T I Via Cavour n. 18 21100 - Varese Varese, 26 aprile 2011 LA CEDOLARE SECCA SULLE LOCAZIONI IMMOBILIARI Con il decreto legislativo 14 marzo 2011 n. 23, è stata introdotta

Dettagli

RAPPORTO CER-CUPLA 2016

RAPPORTO CER-CUPLA 2016 RAPPORTO CER-CUPLA 2016 Fisco e inadeguatezza dell indicizzazione allargano il disagio fra i pensionati SINTESI PER LA STAMPA Settembre 2016 Autori: Laura Dragosei, Sergio Ginebri, Giorgio Mongelli SINTESI

Dettagli

LA PREVIDENZA DI BASE (Le modifiche introdotte dal Decreto Monti)

LA PREVIDENZA DI BASE (Le modifiche introdotte dal Decreto Monti) LA PREVIDENZA DI BASE (Le modifiche introdotte dal Decreto Monti) pagina 1 INDICE INDICE: La Previdenza di base Evoluzione storica Iscrizione e contributi Gestione Speciale Commercianti Il procedimento

Dettagli

Riforma dei Fondi gestiti dall Enpam CONSIGLIO NAZIONALE. 24 marzo 2012

Riforma dei Fondi gestiti dall Enpam CONSIGLIO NAZIONALE. 24 marzo 2012 Riforma dei Fondi gestiti dall Enpam CONSIGLIO NAZIONALE 24 marzo 2012 Prescrizioni legislative sulla stabilità nelle gestioni previdenziali degli Enti privati In sede di privatizzazione degli Enti l equilibrio

Dettagli

DL 6 dicembre 2011, n. 201 convertito con legge 22 dicembre 2011, n. 214 INAPA 1

DL 6 dicembre 2011, n. 201 convertito con legge 22 dicembre 2011, n. 214 INAPA 1 DL 6 dicembre 2011, n. 201 convertito con legge 22 dicembre 2011, n. 214 INAPA 1 modifica del sistema di calcolo della pensione modifica dei criteri di accesso al pensionamento innalzamento delle aliquote

Dettagli

Welfare previdenziale tra equità e sostenibilità

Welfare previdenziale tra equità e sostenibilità CONVEGNO FEDERMANAGER Welfare previdenziale tra equità e sostenibilità Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali 12 dicembre, Fondazione Cariplo, Milano DAL 3 RAPPORTO

Dettagli

OGGETTO: Bonus Irpef. Le novità

OGGETTO: Bonus Irpef. Le novità Informativa per la clientela di studio N. 70 del 30.04.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Bonus Irpef. Le novità Dal prossimo mese di maggio (al massimo nel mese di giugno per ragioni tecniche),

Dettagli