ECOLOGICA S.p.A. IMPIANTI DI DEPURAZIONE MANUALE OPERATIVO. Impianto di trattamento rifiuti liquidi speciali non pericolosi e pericolosi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ECOLOGICA S.p.A. IMPIANTI DI DEPURAZIONE MANUALE OPERATIVO. Impianto di trattamento rifiuti liquidi speciali non pericolosi e pericolosi"

Transcript

1 IMPIANTI DI DEPURAZIONE MANUALE OPERATIVO Impianto di trattamento rifiuti liquidi speciali non pericolosi e pericolosi

2 IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI LIQUIDI SPECIALI NON PERICOLOSI E PERICOLOSI INDICE 1. SCOPO 2. RESPONSABILITA 3. TIPOLOGIA RIFIUTI 4. DESCRIZIONE FASI OPERATIVE 5. SMALTIMENTO FINALE 6. DESCRIZIONE DEI SISTEMI DI CONTROLLO, DI REGOLAZIONE E DI MISURA 7. ATTIVITA 8. MANUTENZIONI 9. RIFERIMENTI 1

3 1. SCOPO Descrivere le modalità di utilizzo e di manutenzione dell impianto di depurazione per il trattamento dei rifiuti liquidi speciali non pericolosi e pericolosi. 2. RESPONSABILITA Servizio Gestione Impianto (SGI) 1. Analizza il campione di reflui prelevato dal Responsabile Operativo; 2. Compilazione di schede tecniche di verifica dell impianto; 3. Stesura del registro di carico e scarico entro 24 ore; 4. Risolvere le non conformità rilevate; 5. Compilazione dei formulari; 6. Archiviazione della documentazione; 7. Mettere a disposizione degli enti cui competono i vari controlli e le ispezioni di legge tutta la documentazione atta all uopo. Responsabile operativo 1. Ispezionare l impianto; 2. Avvertire l SGI in caso riscontri eventuali non conformità dell impianto; 3. Verificare le scadenze della manutenzione ordinaria; 4. Prelievo dei campioni di reflui da trattare; 5. Consegna dei campioni al SGI; 6. Sorvegliare lo scarico dei reflui da trattare; 7. Seguire le fasi del processo. 2

4 3. TIPOLOGIA DEI RIFIUTI DA TRATTARE Le tipologie dei rifiuti da trattare sono: 1. Reflui (acque con presenza di olii e tensioattivi) provenienti dal proprio impianto di lavaggio automezzi, dalle sentine delle navi mercantili che approdano nel porto di Taranto, dalla bonifica di serbatoi di olii minerali, da inquinamenti accidentali, da raccolte di acque inquinate presso distributori di carburanti ed autolavaggi ed altro. Codici CER da trattare: rifiuti non specificati altrimenti (liquidi con tracce di olio, emulsioni, ecc); * soluzioni acquose di lavaggio; * olii di sentina della navigazione interna; * olii di sentina delle fognature dei moli; * altri olii di sentina della navigazione; * olii prodotti dalla separazione olio acqua; * altri carburanti (comprese le miscele); * fanghi ed emulsioni prodotti dai processi di dissalazione; * altre emulsioni; * rifiuti non specificati altrimenti (oli non specificati altrimenti); * rifiuti contenenti olio; 3

5 rifiuti non specificati altrimenti (rifiuti liquidi provenienti dalla pulizia di serbatoi e/o operazioni di bonifica). 2. Acque nere provenienti dai propri servizi igienico sanitari, nonché di insediamenti abitativi privi di allacciamento alla pubblica fognatura. Codici CER da trattare: * rifiuti contrassegnati come pericolosi, parzialmente stabilizzati; rifiuti stabilizzati diversi da quelli di cui alla voce ; fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane; rifiuti non specificati altrimenti (reflui civili) fanghi delle fosse settiche; rifiuti della pulizia delle fognature N.B. i codici asteriscati si intendono pericolosi. 4. DESCRIZIONE DELLE FASI OPERATIVE a. Depurazione delle acque reflue Le acque reflue da trattare arrivano all impianto di trattamento a mezzo autospurgo che le preleva direttamente dalle sentine. Esse sono stoccate in due serbatoi (volume pari a 20 mc cadauno) di contenimento dai quali una pompa le preleva a portata costante per avviarle in una vasca di disoleazione, flottazione e neutralizzazione ph. In tale vasca si ha la correzione ph ad un valore prossimo alla neutralità condizione necessaria per il successivo trattamento elettrolitico e la separazione delle sostanze oleose, 4

6 che, con opportuno sistema di sfioro superficiale regolabile, vengono estratte, stoccate e successivamente conferite al consorzio obbligatorio per gli oli usati (DPR 691/82). Lo scarico così pretrattato giunge quindi a gravità in una vasca di accumulo ed a mezzo pompa, in esecuzione speciale, è inviato al trattamento di elettrochiariflocculazione in un impianto monoblocco. L ingresso dell acqua da trattare è situato nella parte inferiore del primo scomparto (cella elettrolitica), nella quale sono alloggiati, verticalmente, speciali elettrodi, anodi sacrificali e catodi permanenti, disposti alternativamente. Gli anodi sacrificali, sono di una particolare lega di alluminio ad elevato potere passivante che consente la dissoluzione pressochè totale. I catodi permanenti sono invece realizzati in lamierino di acciaio inox. La tensione applicata alla cella elettrolitica varia con continuità tra un valore minimo ed uno massimo (pari a 24 V) in funzione della conducibilità attuale dell acqua in fase di trattamento. Ciò al fine di mantenere l intensità di corrente ad un livello pressochè costante, richiesto dalla diretta proporzionalità esistente tra gli Amperora ed il quantitativo di alluminio che entra in soluzione. Al processo di coagulazione e flocculazione precedentemente descritto, si associa inoltre un azione di filtrazione idrodinamica del flocculato in un secondo scomparto, assicurata dalla particolare geometria interna. L effluente, depurato e chiarificato, vieni quindi sollevato a mezzo pompa ed avviato ad un trattamento finale attraverso il passaggio, dal basso verso l alto, in una colonna filtrante a carboni attivi vegetali, opportunamente dimensionato in relazione alla portata dell impianto. Il filtrato vieni in ultimo trattato mediante dosaggio di soluzione disinfettante (ipoclorito di sodio) prima di essere avviato in vasca di accumulo finale, dalla quale viene sollevato da 5

7 pompa sommersa ed inviato a mezzo tubazione in pubblica fognatura previa autorizzazione allo scarico rilasciata dall AQP S.p.A.. Periodicamente si deve provvedere allo scarico del sedimentato, operazione che si esegue con la semplice apertura e richiusura di alcune valvole, poste su un collettore, a mezzo di apposita tubazione alla vasca di accumulo fanghi. Da tale vasca viene inviato, a mezzo di una pompa, al trattamento di disidratazione con sacchi o filtropressa mobile. I fanghi disidratati residui dal processo di depurazione si presentano in consistenza palabile e risultano facilmente asportabili mentre le acque drenate vengono avviate in testa all impianto. Poiché l impianto può trattare scarichi con alti contenuti di cloruri, per limitare i fenomeni di corrosione, tutte le lamiere che lo compongono sono rivestite con un trattamento speciale a grosso spessore, a base di resine epossidiche per garantire una maggiore durata. Le condizioni di funzionamento costituiscono la base essenziale al conseguimento dei risultati per i quali l impianto è stato progettato e più precisamente a far sì che l effluente rientri nei limiti di accettabilità stabiliti dalla legge. b. Acque nere provenienti da servizi igienico - sanitari I liquami, trasportati da autospurgo, vengono immessi in una vasca di decantazione e filtraggio preliminare con filtro coclea e quindi convogliati a mezzo elettropompa in un pozzetto di grigliatura e, a gravità, avviati in una vasca imhoff per la ritenzione delle sostanze grasse e di solidi sospesi. Successivamente passano in una vasca di omogeneizzazione dove, a mezzo di un soffiante, subiscono un primo processo di areazione e, attraverso l utilizzo di una pompa sommersa, ripresi ed avviati in una vasca di denitrificazione e di selezione microbica in fase anossica 6

8 nella quale, sottoposti ad intensa agitazione, i batteri denitrificatori provvedono alla riduzione dell azoto nitrico (proveniente dalla fase di ossidazione a mezzo del ricircolo del fango) in azoto gassoso. Il liquame è a gravità avviato al successivo stadio di ossidazione. Il tipo di ossidazione prolungata (Extended Areation Process) garantisce la completa mineralizzazione del fango e quindi l assenza di odori sgradevoli. Inoltre, essendo il tempo di permanenza in ossidazione superiore a 24 ore, viene garantita una notevole insensibilità dell impianto ai bruschi innalzamenti sia della portata sia del carico inquinante. Nella vasca di ossidazione la degradazione delle sostanze organiche avviene ad opera di batteri che in opportune condizioni di temperatura, ph, ossigeno disciolto, turbolenza e sostanze nutritive, vengono selezionati automaticamente. L ossigeno che viene consumato dalla flora batterica aerobica è introdotto nel sistema solido liquido mediante aria compressa che permette anche una continua miscelazione e perciò continuo contatto, tra il fango attivo e le materie biodegradabili. Ad una prima fase di rapida crescita dei batteri, per la presenza di molte sostanze organiche, e segue una fase endogena durante la quale il metabolismo batterico continua utilizzando le riserve e i materiali di matrici delle cellule. Il liquame misto con fango attivo passa poi al sedimentatore dove il liquido chiarificato stramazza in una canaletta di ripresa e viene avviato in vasca di clorazione, ove viene trattato con ipoclorito di sodio, prima di avviarsi ad una vasca di accumulo finale. Il fango che si deposita sul fondo, viene riciclato nella vasca di ossidazione mediante air lift. 7

9 Una valvola di regolazione sulla mandata air lift permette di riciclare la quantità esatta di fango in denitrificazione e mantenere nella vasca di ossidazione la concentrazione di fango desiderata e di estrarre fango più concentrato. Il sedimentatore è anche corredato di un deflettore che impedisce la fuoriuscita di oli e di schiume. I fanghi di esubero vengono avviati mediante air lift all imhoff iniziale. In questa fase si ha l addensamento dei fanghi che vengono periodicamento prelevati mediante autobotte e trasportati a discarica autorizzata a seguito di operazioni di condizionamento a mezzo di filtro pressa mobile. 5. SMALTIMENTO FINALE L eliminazione dei rifiuti rinvenienti dal trattamento dei reflui in questione avviene secondo legge e in particolare: - gli oli derivanti dal trattamento DHL sono conferiti al consorzio obbligatorio degli oli usati secondo quanto previsto dal DPR 691/82; - i fanghi speciali dello stesso trattamento e quelli della sezione biologica sono trasportati e smaltiti in apposite discariche a cura della ECOLOGICA S.p.A., iscritta all Albo Gestori Ambientali Sezione Regionale Lazio con il n. RM 1296/O/S 8

10 6. DESCRIZIONE DEI SISTEMI DI CONTROLLO, DI REGOLAZIONE E DI MISURA ACQUE REFLUE Il sistema automatico di controllo dell impianto prevede: a. Trasferimento reflui da serbatoi di stoccaggio alla vasca di disoleazione, flottazione e neutralizzazione ph Avviamento manuale - automatico; automatico a mezzo regolatori di livello min - max; Regolazione della portata manuale a mezzo saracinesca di intercettazione; Misure della portata manuale con contenitore graduato; Lampade spia e quadro per segnalazione pompe in marcia o ferme. b. Insufflazione aria per flottazione Avviamento manuale; Regolazione della portata manuale a mezzo valvola sfera di intercettazione; Dosaggio della quantità di aria da insufflare, manuale ed in funzione della turbolenza necessaria per la flottazione; Lampade spia e quadro per segnalazione motore in marcia o fermo. c. Dosaggio acido solforico o soda caustica per la neutralizzazione ph Avviamento manuale - automatico; automatico a mezzo strumento ph; 9

11 Regolazione della portata manuale a mezzo apposita manopola in dotazione alle pompe; Dosaggio reagenti in funzione della lettura rilevata in vasca dall elettrodo; Lampade spia e quadro per segnalazione motore in marcia o fermo. d. Trasferimento fanghi da vasca di accumulo al disidratatore a sacchi o filtropressa mobile Avviamento manuale - automatico; automatico a mezzo regolatori di livello min - max; Regolazione della portata manuale a mezzo saracinesca di intercettazione; Dosaggio della quantità di fango in funzione del tempo di riempimento dei sacchi o della filtropressa mobile Lampade spia e quadro per segnalazione pompe in marcia o ferme. e. Trasferimento acque depurate da vasca accumulo a filtrazione finale Avviamento manuale - automatico; automatico a mezzo regolatori di livello min - max; Regolazione della portata manuale a mezzo saracinesca di intercettazione; Misure della portata manuale in uscita dal filtro, con contenitore graduato date le esigue portate; Lampade spia e quadro per segnalazione pompe in marcia o ferme. f. Dosaggio ipoclorito di sodio in acqua dopo filtrazione finale Avviamento manuale - automatico; automatico a mezzo regolatori di livello; 10

12 Regolazione della portata manuale a mezzo apposita manopola in dotazione alle pompe; Dosaggio della soluzione di ipoclorito in funzione della quantità di cloro residuo desiderato; Lampade spia e quadro per segnalazione motore in marcia o fermo. IMPIANTO BIOLOGICO Il sistema di controllo automatico dell impianto prevede: a. Insufflazione aria per omogeneizzazione Avviamento manuale; Regolazione della portata manuale a mezzo valvola a sfera di intercettazione; Dosaggio della quantità di aria da insufflare, manuale in funzione della turbolenza necessaria per l omogeneizzazione; Lampade spia e quadro per segnalazione motore in marcia o fermo. b. Trasferimento liquami da vasca di omogeneizzazione a vasca di ossidazione Avviamento manuale - automatico; automatico a mezzo regolatori di livello min - max; Regolazione della portata manuale a mezzo saracinesca di intercettazione in mandata ed in ricircolo; Misure della portata manuale con contenitore graduato; Lampade spia e quadro per segnalazione motore in marcia o fermo. c. Movimentazione liquami da vasca di denitrificazione 11

13 Avviamento manuale -; Regolazione della portata manuale a mezzo regolazione inclinazione e posizionamento mixer Valutazione dell agitazione visiva; Lampade spia e quadro per segnalazione motore in marcia o fermo. d. Insufflazione aria per ossidazione Avviamento manuale e automatico, automatico a mezzo orologio; Regolazione della portata manuale a mezzo valvola o sfera di intercettazione; Dosaggio della quantità di aria in funzione dell ossigeno disciolto in vasca; Lampade spia per segnalazione e quadro impianto in marcia o fermo. e. Dosaggio ipoclorito di sodio in effluente depurato Avviamento manuale automatico; automatico a mezzo di regolatori di livello min max; Regolazione della portata manuale a mezzo manopola in dotazione alle pompe; Dosaggio della soluzione di ipoclorito in funzione della quantità di cloro residuo desiderato; Lampade spia per segnalazione e quadro impianto in marcia o fermo. f. Sollevamento acque depurate da vasca accumulo finale Avviamento manuale automatico; automatico con due galleggianti; Regolazione della portata manuale a mezzo saracinesca 12

14 Dosaggio acqua in mandata a discrezione dell operatore; Lampade spia segnalanti motore in marcia o fermo. 7. ATTIVITA Il Responsabile Operativo, ogni mattina procederà ai seguenti controlli dell impianto al fine di accertarsi di eventuali anomalie: - controllo dell impianto elettrico; - controllo del regolare funzionamento delle pompe; - controllo visivo dei livelli delle acque nelle vasche; - controllo della funzionalità dei soffianti (impianto biologico). - controllo presenza reagenti nei serbatoi di stoccaggio Il Responsabile Operativo procederà alle seguenti operazioni: - accensione coclea; - accensione pompe sommerse. Il Responsabile Operativo, prima di ogni commessa effettuerà le seguenti operazioni: - controllo del certificato di analisi dei rifiuti da trattare; - controllo del formulario di identificazione del rifiuto; - compilazione scheda interna di trattamento del rifiuto; Prima di procedere al trattamento del rifiuto, il Responsabile Operativo provvederà al prelievo di un campione del rifiuto, che verrà sigillato ed etichettato. Sull etichetta dovranno essere annotate data e ora del prelievo e l SGI dovrà apporre la propria firma contestualmente a quella dell autotrasportatore. 13

15 Il Responsabile Operativo preleverà altresì un campione di reflui da consegnare al SGI affinchè si possa eseguire la misura del COD, mediante spettrofotometro. Eseguiti i dovuti controlli, il Responsabile Operativo consentirà lo scarico del rifiuto avviando il processo di trattamento. 8. MANUTENZIONI - Sostituzione degli elettrodi ogni 300 ore di lavoro; - Svuotamento ogni 40 m 3 dei fanghi trattati dalla vasca di flocculazione; - Controlavaggio delle colonne di carbone attivo ogni 200 m 3 di fanghi trattati; - Sostituzione carbone attivo ogni 5000 m 3 di fanghi trattati; - Cambio filtro diffusione aria all uopo; - Pulizia vasche quando necessario. 9. RIFERIMENTI A. SCHEDA DI CONTROLLO B. SCHEDA DI REGISTRAZIONE NON CONFORMITA C. SCHEDA DI DESCRIZIONE DEL RIFIUTO D. SCHEDA DI PRELIEVO CAMPIONE E. SCHEDA DI PROCESSO F. SCHEDA DI SEGNALAZIONE GUASTI G. SCHEDA DI MANUTENZIONE H. PROGRAMMA DI MANUTENZIONE 14

16 IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI LIQUIDI SPECIALI NON PERICOLOSI E PERICOLOSI A SCHEDA DI CONTROLLO DATA: / / CONTROLLO IMPIANTO ELETTRICO CONTROLLO POMPE CONTROLLO VISIVO LIVELLO ACQUA VASCHE CONTROLLO SOFFIANTI IMPIANTO BIOLOGICO ANNOTAZIONI:

17 IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI LIQUIDI SPECIALI NON PERICOLOSI E PERICOLOSI B SCHEDA DI REGISTRAZIONE NON CONFORMITA NON CONFORMITA N ATTIVITA COINVOLTA: CONTROLLO IMPIANTO MANUTENZIONE PROCESSO OPERATIVO CLIENTE RILEVATA DA DATA DESCRIZIONE NON CONFORMITA : INTERVENTI ATTUATI: Firma di chi ha risolto la non conformità Data Firma della Direzione

18 IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI LIQUIDI C SPECIALI NON PERICOLOSI E PERICOLOSI SCHEDA DESCRITTIVA DEL RIFIUTO RICHIEDENTE Commerciale N Prog. Data ricezione Da compilarsi a cura di ECOLOGICA S.p.A. SEZIONE ANAGRAFICA PRODUTTORE NOME O RAGIONE SOCIALE... SEDE LEGALE REGIONE PROVINCIA... COMUNE... VIA/PIAZZA... N... CAP... NUMERO TELEFONICO... NUMERO FAX... CODICE FISCALE... PARTITA IVA... SEDE INSEDIAMENTO PRODUTTIVO REGIONE PROVINCIA... COMUNE... VIA/PIAZZA... N... CAP NUMERO TELEFONICO... NUMERO FAX Responsabile dei rifiuti Sig....Tel. Iscrizione C.C.I.A.A. di.. N del Iscrizione Tribunale di.. N...del Iscrizione Albo Smaltitori di.. N del (documento da acquisire in copia semplice) 1

19 IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI LIQUIDI C SPECIALI NON PERICOLOSI E PERICOLOSI DETENTORE NOME O RAGIONE SOCIALE..... SEDE LEGALE REGIONE. PROVINCIA... COMUNE... VIA/PIAZZA... N... CAP... NUMERO TELEFONICO... NUMERO FAX... CODICE FISCALE... PARTITA IVA... SEDE INSEDIAMENTO PRODUTTIVO REGIONE PROVINCIA... COMUNE... VIA/PIAZZA... N... CAP NUMERO TELEFONICO... NUMERO FAX Responsabile dei rifiuti Sig....Tel.. Iscrizione C.C.I.A.A. di.. N del Iscrizione Tribunale di.. N....del Iscrizione Albo Smaltitori di.. N del (documento da acquisire in copia semplice) 2

20 IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI LIQUIDI C SPECIALI NON PERICOLOSI E PERICOLOSI SEZIONE TRASPORTO TRASPORTATORE RTATORE NOME O RAGIONE SOCIALE.... Autorizzazione.del..Efficacia dal.... (documento da acquisire in copia semplice) REGIONE... PROVINCIA... COMUNE... VIA/PIAZZA... N... CAP... NUMERO TELEFONICO... NUMERO FAX... CODICE FISCALE... PARTITA IVA... RIFERIMENTO AZIENDALE Sig...TEL. TRASPORTO- TIPOLOGIA DI IMBALLAGGIO- CLASSE A.D.R.: MEZZI DI TRASPORTO UTILIZZATI: O CONTAINER CISTERNA O ALTRO: O AUTOSPURGO O CLASSE TRASPORTO A.D.R.: 3

21 IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI LIQUIDI C SPECIALI NON PERICOLOSI E PERICOLOSI SEZIONE RIFIUTO CARATTERISTICHE RISTICHE QUALITATIVE E QUANTITATIVE DEL RIFIUTO PRODOTTO - CODICE C.E.R. ATTRIBUITO DAL PRODUTTORE /DETENTORE:... - DENOMINAZIONE DEL RIFIUTO ATTRIBUITA DAL PRODUTTORE/DETENTORE... - MATERIE PRIME UTILIZZATE NEL PROCESSO CHE HA ORIGINATO IL RIFIUTO - DESCRIZIONE DEL PROCESSO CHE HA ORIGINATO IL RIFIUTO... CLASSIFICAZIONE IONE DEL RIFIUTO O SPECIALE NON PERICOLOSO O SPECIALE PERICOLOSO RIFERIMENTO CERTIFICATO DI ANALISI LABORATORIO: N DEL CARATTERISTICHE DI PERICOLO(*): H1 H2 H3-A H3-B H4 H5 H6 H7 H8 H9 H10 H11 H12 H13 H14 OPERAZIONE DI SMALTIMENTO PREVISTA D8* D9* QUANTITA ANNUA PREVISTA: TONN ; MC..; 4

22 IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI LIQUIDI C SPECIALI NON PERICOLOSI E PERICOLOSI CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: O INODORE O ODORE DI SOLVENTE O ODORE PUNGENTE E/O IRRITANTE O ODORE DI MATERIALE IN FERMENTAZIONE O ALTRO: CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE(*): ph: Percentuale acqua: Percentuale cloro totale: COD: (*) SE NON GIA CONTENUTE NELL ANALISI DI LABORATORIO DI ACCOMPAGNAMENTO DEL CAMPIONE DI RIFIUTO DA OMOLOGARE. COMPOSIZIONE: COMPONENTI PRINCIPALI PERCENTUALE MICROINQUINANTI PPM FATTORI DI RISCHIO: O ESPLOSIVO O INFIAMMABILE O CORROSIVO O TOSSICO PER INALAZIONE O TOSSICO PER CONTATTO O TOSSICO SE INGENERITO 5

23 IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI LIQUIDI SPECIALI NON PERICOLOSI E PERICOLOSI C O ALTRO: CERTIFICATI E DOCUMENTAZIONI ALLEGATI: OCERTIFICATO ANALITICO O ISTRUZIONI DI SICUREZZA O ALTRO: IL SOTTOSCRITTO IN QUALITA DI TITOLARE/RESPONSABILE DEL. DICHIARA CHE IL RIFIUTO TRASPORTATO SARA CONFORME A QUANTO INDICATO NELLA PRESENTE SCHEDA DESCRITTIVA E NELLE ANALISI CHIMICHE DI LABORATORIO A FIRMA DEL DOTT., E VERITIERO E REALE, ASSUMENDO OGNI RESPONSABILITA CIVILE E PENALE NEL CASO DI DICHIARAZIONE INFEDELE. EVENTUALI VARIAZIONI A QUANTO DICHIARATO VERRANNO COMUNICATE TEMPESTIVAMENTE. DATA E LUOGO DI COMPILAZIONE:. TIMBRO E FIRMA N.B. L incompleta od insufficiente compilazione della scheda descrittiva sul rifiuto,, nonché l assenza del certificato analitico e delle istruzioni di sicurezza identificative del rifiuto, interrompono no la procedura di omologazione. 6

24 IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI LIQUIDI SPECIALI NON PERICOLOSI E PERICOLOSI D SCHEDA DI PRELIEVO CAMPIONE DATA ORA COD. CER: CLASSIFICAZIONE DENOMINAZIONE: PRODUTTORE: TRASPORTATORE: Firma

25 IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI LIQUIDI SPECIALI NON PERICOLOSI E PERICOLOSI E SCHEDA DI PROCESSO DATA / / PROVENIENZA RIFIUTO DA TRATTARE: QUANTITA TRATTATA: INIZIO TRATTAMENTO: FINE TRATTAMENTO: ANNOTAZIONI: FIRMA S.G.I.

26 IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI LIQUIDI SPECIALI NON PERICOLOSI E PERICOLOSI F SCHEDA DI SEGNALAZIONE GUASTI DATA / / SEGNALAZIONE: PROVVEDIMENTI: FIRMA R.O.

27 IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI LIQUIDI SPECIALI NON PERICOLOSI E PERICOLOSI G SCHEDA DI MANUTENZIONE DATA: / / Ore/mc SOSTITUZIONE ELETTRODI SVUOTAMENTO VASCA DI FLOCCULAZIONE CONTROLAVAGGIO COLONNE DI CARBONE ATTIVO SOSTITUZIONE CARBONE ATTIVO CAMBIO FILTRO DIFFUSIONE ARIA PULIZIA VASCHE ANNOTAZIONI: Firma

28 IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI LIQUIDI SPECIALI NON PERICOLOSI E PERICOLOSI H PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOSTITUZIONE ELETTRODI SVUOTAMENTO VASCA DI FLOCCULAZIONE CONTROLAVAGGIO COLONNE DI CARBONE ATTIVO Ogni 300 ore di lavoro Ogni 40 mc di fanghi trattati Ogni 200 mc di fanghi trattati SOSTITUZIONE CARBONE ATTIVO CAMBIO FILTRO DIFFUSIONE ARIA Ogni 5000 mc di fanghi trattati Quando necessario PULIZIA VASCHE Quando necessario Firma

CODICI CER - QUANTITA DA TRATTARE

CODICI CER - QUANTITA DA TRATTARE ALLEGATO 4 RIFIUTI SCHEDA I (prot. 031315 del 15/01/2013) CODICI CER - QUANTITA DA TRATTARE (prot. 031315 del 15/01/2013) SCHEDA «I»: RIFIUTI 1 Descrizione del rifiuto Fanghi prodotti dal trattamento biologico

Dettagli

Rifiuti liquidi e fangosi

Rifiuti liquidi e fangosi LINEA DI TRATTAMENTO Rifiuti liquidi e fangosi Impianto di trattamento e disidratazione fanghi Impianto di trattamento chimico-fisico-biologico delle acque reflue di origine industriale Trattamento fanghi

Dettagli

termica invece viene calcolato in base al consumo di metano ed annotato su apposito registro con cadenza mensile. Le suddette registrazioni sono dispo

termica invece viene calcolato in base al consumo di metano ed annotato su apposito registro con cadenza mensile. Le suddette registrazioni sono dispo Alla Giunta Regionale della Campania Settore Provinciale Ecologia, Tutela Ambiente, Disinquinamento, Protezione Civile di Salerno Via Generale Clark, 103-84131 SALERNO Oggetto: D.Lgs. 59/2005 Inoltro documentazione

Dettagli

IMPIANTO E.L.G. via Lucerna 12 - Adro COSTI PREVEDIBILI PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PRESENTI PRESSO L IMPIANTO

IMPIANTO E.L.G. via Lucerna 12 - Adro COSTI PREVEDIBILI PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PRESENTI PRESSO L IMPIANTO IMPIANTO E.L.G. via Lucerna 12 - Adro COSTI PREVEDIBILI PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PRESENTI PRESSO L IMPIANTO COMMITTENTE: curatore rag. Orianna Turla Vittorio Veneto 23 luglio 2007 Il Consulente QUESTO

Dettagli

mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento

mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento Dalle città, al depuratore, al fiume. Prelievo dall ambiente Trattamento di potabilizzazione Distribuzione all utente Reimmissione nell ambiente Depurazione

Dettagli

Impianti di Trattamento Acque

Impianti di Trattamento Acque Impianti di Trattamento Acque SIMAM è specializzata nel Trattamento Acque e, in particolare, nei seguenti settori di attività: Impianti di depurazione delle acque reflue Impianti di trattamento acque

Dettagli

ALLEGATO N. 6 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI CHE RECAPITANO IN PUBBLICA FOGNATURA

ALLEGATO N. 6 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI CHE RECAPITANO IN PUBBLICA FOGNATURA (*) Scarico N. Estremi catastali del punto di scarico FOGLIO N. MAPPALI N. Scarico in : pubblica rete fognaria pubblica rete fognaria recapitante nel collettore consortile collettore consortile pubblico

Dettagli

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI CODICE: TB.1 INTERVENTO: Realizzazione nuovo impianto di trattamento acque del TUL/1 COMPARTO AMBIENTALE PRINCIPALE: Scarichi idrici

Dettagli

SCHEDA TECNICA. di rilevamento dello scarico acque reflue e/o meteoriche nelle fognature consortili Pag. 1 di 5

SCHEDA TECNICA. di rilevamento dello scarico acque reflue e/o meteoriche nelle fognature consortili Pag. 1 di 5 meteoriche nelle fognature consortili Pag. 1 di 5 da allegare alla domanda di autorizzazione allo scarico (D. Lgs. 152-11.5.99 Disposizioni sulla tutela delle acque dall inquinamento) Si raccomanda, prima

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA VOLONTARIO PER I SERBATOI A PARETE SEMPLICE DESTINATI AD USO CIVILE NEL COMUNE DI MILANO

PROTOCOLLO DI INTESA VOLONTARIO PER I SERBATOI A PARETE SEMPLICE DESTINATI AD USO CIVILE NEL COMUNE DI MILANO PROTOCOLLO DI INTESA VOLONTARIO PER I SERBATOI A PARETE SEMPLICE DESTINATI AD USO CIVILE NEL COMUNE DI MILANO SCHEDA DI ADESIONE Il sottoscritto..nato a il residente a.in.....in qualità di (solo per le

Dettagli

Dipartimento affari generali, tecnico e per la sicurezza

Dipartimento affari generali, tecnico e per la sicurezza SCHEDA LABORATORIO Dipartimento di Sez. di Direttore di Dipartimento Responsabile sezione LABORATORIO RESPONSABILE/I del laboratorio: SIG. / DOTT. / PROF. AMBIENTI DI LAVORO indicare il numero di stanze

Dettagli

CAMPO BASE PIAN DEI GRILLI CBP2

CAMPO BASE PIAN DEI GRILLI CBP2 COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO CAMPO BASE PIAN DEI GRILLI

Dettagli

AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO PER ACQUE REFLUE INDUSTRIALI

AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO PER ACQUE REFLUE INDUSTRIALI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO PER ACQUE REFLUE INDUSTRIALI Il sottoscritto nato a il titolare o legale rappresentante dell Azienda sita nel Comune di in via CHIEDE l autorizzazione allo scarico per l insediamento

Dettagli

ALLEGATO A FRONTESPIZIO DEL BOLLETTARIO O DELLA PRIMA PAGINA DEL MODULO CONTINUO. Ditta. Residenza o domicilio Comune Via n.

ALLEGATO A FRONTESPIZIO DEL BOLLETTARIO O DELLA PRIMA PAGINA DEL MODULO CONTINUO. Ditta. Residenza o domicilio Comune Via n. Decreto Ministeriale 1 aprile 1998, n. 145 Regolamento recante la definizione del modello e dei contenuti del formulario di accompagnamento dei rifiuti ai sensi degli articoli 15, 18, comma 2, lettera

Dettagli

Adempimenti di carattere amministrativo

Adempimenti di carattere amministrativo CHECK-LIST CONTROLLI CARROZZERIE Adempimenti di carattere amministrativo L impianto è dotato di autorizzazione alle emissioni in atmosfera Il Gestore ha presentato domanda ai sensi del D. Lgs. 152/2006

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI

CARATTERISTICHE GENERALI Pag. 1 Il processo è imperneato sull impiego di membrane semipermeabili che lasciano passare l acqua trattenendo il 96 98% delle sostanze contenute. A differenze di altri tipi di filtrazione, dove tutte

Dettagli

DECRETO A.I.A. N P.M.C Scheda I Rev.05 maggio 2015 Pag. 1/5 SCHEDA «I»: RIFIUTI 1. Sezione. I. 1 Tipologia del rifiuto prodotto

DECRETO A.I.A. N P.M.C Scheda I Rev.05 maggio 2015 Pag. 1/5 SCHEDA «I»: RIFIUTI 1. Sezione. I. 1 Tipologia del rifiuto prodotto DECETO A.I.A. N Scheda I ev.05 maggio 2015 Pag. 1/5 SCHEDA «I»: IFIUTI 1 Sezione. I. 1 Tipologia del rifiuto prodotto Descrizione del rifiuto Quantità Impianti / di Codice CE 3 Classificazione Stato fisico

Dettagli

Progettazione: CONSORZIO RAETIA

Progettazione: CONSORZIO RAETIA Committente: Progettazione: CONSORZIO RAETIA PROGETTO PRELIMINARE CALCOLI PRELIMINARII DELL IMPIANTO DI FILTRAZIONE DELLA GALLERIA DI VALICO I N D I C E INTRODUZIONE 2 1 CALCOLI PRELIMINARI 5 Calcoli preliminari

Dettagli

Cociv INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

Cociv INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. MILANO GENOVA TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO CA26 CANTIERE

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA PER ACQUE REFLUE : INDUSTRIALI

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA PER ACQUE REFLUE : INDUSTRIALI COMUNE DI ROTTOFRENO Settore Progettazione architettonica e pianificazione territoriale e ambientale Provincia di Piacenza Tel 0523 780361-59 Fax 0523 780358 e-mail: ambiente.rottofreno@sintranet.it home

Dettagli

Il sottoscritto nato a il (C.F. ) residente a in n, in qualità di dell insediamento di seguito indicato, ubicato in RIVOLGE ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE

Il sottoscritto nato a il (C.F. ) residente a in n, in qualità di dell insediamento di seguito indicato, ubicato in RIVOLGE ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE Bollo legale Al Signor SINDACO del Comune di SAN BENIGNO C.se Domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche o ad esse assimilabili in ricettore diverso dalla pubblica fognatura. (ai

Dettagli

TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO

TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO (Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n.152 e s.m.i. normative tecniche di cui alla delibera del Comitato Interministeriale 04/02/77) Apporre n. 1 marca da bollo 16,00

Dettagli

1) Descrizione del sistema idrico

1) Descrizione del sistema idrico La Centrale di Boara Polesine comprende anche un opera di presa costituita da 10 pozzi, in golena destra del fiume Adige, di cui al massimo cinque in esercizio ercizio contemporaneo. 1) Descrizione del

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 03 SCHEDE DI IDENTIFICAZIONE RIFIUTI CHIMICI. Revisione 00 - Gennaio A cura di:

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 03 SCHEDE DI IDENTIFICAZIONE RIFIUTI CHIMICI. Revisione 00 - Gennaio A cura di: ISTRUZIONE OPERATIVA N. 03 SCHEDE DI IDENTIFICAZIONE RIFIUTI CHIMICI Revisione 00 - Gennaio 2015 A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N.03. Revisione 00 -

Dettagli

3.12.2) Fasi che compongono l attività (segnare con una crocetta le fasi lavorative presenti)

3.12.2) Fasi che compongono l attività (segnare con una crocetta le fasi lavorative presenti) 3.12) Documentazione da allegare alla domanda di autorizzazione di carattere generale per stabilimenti in cui sono presenti impianti di VERNICIATURA, LACCATURA, DORATURA DI MOBILI ED ALTRI OGGETTI IN LEG

Dettagli

Richiesta RILASCIO titolo abilitativo: autorizzazione allo scarico in fognatura di acque reflue industriali e/o di prima pioggia, ai fini

Richiesta RILASCIO titolo abilitativo: autorizzazione allo scarico in fognatura di acque reflue industriali e/o di prima pioggia, ai fini Richiesta RILASCIO titolo abilitativo: autorizzazione allo scarico in fognatura di acque reflue industriali e/o di prima pioggia, ai fini dell inclusione nell Autorizzazione Unica per gli impianti di smaltimento

Dettagli

L INQUINAMENTO IDRICO Processi e Tecnologie Innovative per la Depurazione Biologica delle Acque Reflue

L INQUINAMENTO IDRICO Processi e Tecnologie Innovative per la Depurazione Biologica delle Acque Reflue L INQUINAMENTO IDRICO Processi e Tecnologie Innovative per la Depurazione Biologica delle Acque Reflue Vasca Settica Subirrigazione Vasca Settica + LP MetA LP, 1893... Vasche Imhoff Vecchio Impianto di

Dettagli

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione Servizio Prevenzione Protezione I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione Dott. Stefania Bertoldo ottobre novembre 2014 L'ospedale, così come ogni altra realtà aziendale produttiva, dà origine

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 9. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 9. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 9 Angelo Bonomi EMISSIONI DOVUTE ALLO STOCCAGGIO Le emissioni dovute allo stoccaggio si possono classificare come:

Dettagli

L IMPIANTO DI DEARSENIZZAZIONE. Carano - Giannottola. (Comune di Aprilia)

L IMPIANTO DI DEARSENIZZAZIONE. Carano - Giannottola. (Comune di Aprilia) L IMPIANTO DI DEARSENIZZAZIONE Carano - Giannottola (Comune di Aprilia) L Arsenico nell Ato Acqualatina S.p.A. sin dal 200 è impegnata in diverse azioni di risoluzione del problema dell Arsenico e tale

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA REGIONE EMILIA-ROMAGNA TRIBUTO SPECIALE PER IL DEPOSITO IN DISCARICA DEI RIFIUTI SOLIDI - DICHIARAZIONE RELATIVA ALL ANNO (art. 3 comma 30 legge 28 dicembre 1995, n. 549 - art. 3 legge regionale 19 agosto

Dettagli

MODIFICA GESTIONALE DELLA RAFFINERIA SARPOM DI S. MARTINO DI TRECATE (NO)

MODIFICA GESTIONALE DELLA RAFFINERIA SARPOM DI S. MARTINO DI TRECATE (NO) SARPOM Società a responsabilità limitata Raffineria Padana Olii Minerali S.A.R.P.O.M. S.r.l. Sede in Roma Viale Castello della Magliana, 25 00148 ROMA Capitale Sociale Euro 38.447.888 int.versato - Cod.

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO, NON IN PUBBLICA FOGNATURA, DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E/O ASSIMILABILI A DOMESTICHE (PER SCARICO ESISTENTE)

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO, NON IN PUBBLICA FOGNATURA, DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E/O ASSIMILABILI A DOMESTICHE (PER SCARICO ESISTENTE) Allegato C Spazio riservato al protocollo Spazio per marca da bollo PRATICA N. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO, NON IN PUBBLICA FOGNATURA, DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E/O ASSIMILABILI A DOMESTICHE

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N /07

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N /07 Pag. 1/5 Indice 1 Scopo e campo di applicazione... 2 2 Riferimenti... 2 3 Definizioni... 2 4 Modalità operative... 3 4.1 Raccolta dei dati... 3 4.2 Compilazione delle schede... 4 4.3 Presentazione del

Dettagli

TERRE E ROCCE DA SCAVO MATERIALI DA DEMOLIZIONE

TERRE E ROCCE DA SCAVO MATERIALI DA DEMOLIZIONE TERRE E ROCCE DA SCAVO MATERIALI DA DEMOLIZIONE Presentazione della banca dati regionale delle discariche e degli impianti di trattamento di rifiuti inerti Gli adempimenti, le autorizzazioni e la destinazione

Dettagli

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica Nell ambito del Progetto relativo all esame dell ecosistema costituito dal Parco Fluviale del Padrongianus sono stati coinvolti

Dettagli

Tabelle merceologiche dei Prodotti Detergenti e Sanificanti

Tabelle merceologiche dei Prodotti Detergenti e Sanificanti COMUNE DI VARZI (Provincia di Pavia) SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ASILO NIDO ED UTENTI SAD anni: 2011/2014 Allegato 4 Tabelle merceologiche dei Prodotti Detergenti e Sanificanti A tutti i prodotti

Dettagli

IMPIANTI DI DEPURAZIONE

IMPIANTI DI DEPURAZIONE IMPIANTI DI DEPURAZIONE Tre siti per un moderno trattamento delle acque reflue Un azienda di Bayer e LANXESS Soluzioni estremamente pulite Fornitore competente di servizi, CURRENTA assicura che nel più

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta marca da bollo Al Comune di 10152 TORINO Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali Via Padova, 29 OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL'OFFERTA - allegato A/1 al Bando di Gara

DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL'OFFERTA - allegato A/1 al Bando di Gara Oggetto: " FORNITURA DI N. 2 IMPIANTI DI TRATTAMENTO PER ACQUE REFLUE CIVILI REALIZZATI CON TECNOLOGIA MBR A MEMBRANE CERAMICHE DA 150 AE PER LA VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A." - CIG 32817097EE Tipo di procedura:

Dettagli

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO. Le problematiche in impianto Aimag SpA

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO. Le problematiche in impianto Aimag SpA 11 ottobre 2007 LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO Le problematiche in impianto Aimag SpA Elisa Semeghini compostaggio@aimag.it

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Servizi di public utilities Processo Raccolta e smaltimento dei rifiuti Sequenza di processo Recupero

Dettagli

ALLEGATO 1: STIMA DEI COSTI PER I SERVIZI FOGNARI PREVISTI IN APPALTO

ALLEGATO 1: STIMA DEI COSTI PER I SERVIZI FOGNARI PREVISTI IN APPALTO ALLEGATO 1: ELENCO PREZZI STIMA DEI COSTI PER I SERVIZI FOGNARI PREVISTI IN APPALTO STAZIONE APPALTANTE S.A.P. s.r.l.con sede in Procida alla Via Fontana,8 80079 Procida (NA) Responsabile Unico del Procedimento:

Dettagli

LISTINO PREZZI Aprile 2013

LISTINO PREZZI Aprile 2013 1 VENETA PREFABBRICATI S.a.s. di BABETTO E. & C. Via Dell Artigianato, 18 Zona Artig. Vanzo 35020 S. PIETRO VIMINARIO ( PD ) - Italia Tel. 0429-760173 (linee ric. automatica) Fax 0429-760180 email : info@venetaprefabbricatipadova.it

Dettagli

IMPIANTO/COMPLESSO IPPC. SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale

IMPIANTO/COMPLESSO IPPC. SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale IMPIANTO/COMPLESSO IPPC SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale Luogo e data Firma del Gestore 1 SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale Legenda 2.1.1 consumo

Dettagli

Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio DELL IMPRESA N. ISCRIZIONE ELENCO AUTOTRASPORTATORI CONTO PROPRIO

Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio DELL IMPRESA N. ISCRIZIONE ELENCO AUTOTRASPORTATORI CONTO PROPRIO Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio TIMBRO STUDIO DI CONSULENZA PROT. Ufficio n. Marca da bollo 16,00 Alla PROVINCIA DI PRATO Servizio Motorizzazione Via Ricasoli,

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CERIALE. Regolamento per la gestione dei Rifiuti Urbani Approvato con Deliberazione di C.C. n.

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CERIALE. Regolamento per la gestione dei Rifiuti Urbani Approvato con Deliberazione di C.C. n. PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CERIALE Regolamento per la gestione dei Rifiuti Urbani Approvato con Deliberazione di C.C. n. 20 del 13/03/2013 ART. 65 SANZIONI 1. Le violazioni a quanto previsto dal presente

Dettagli

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016 Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016 Titolo IX Il D.lgs 39/2016 entrato in vigore il 29 marzo 2016, modifica così il Testo Unico Sicurezza Riferimento TU Testo ante modifiche Testo modificato

Dettagli

CHECK LIST PER TRASMISSIONE PRATICHE SUAP :

CHECK LIST PER TRASMISSIONE PRATICHE SUAP : AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO Comune di Prot. S.U.A.P. Ditta/Richiedente Indirizzo Prot. ATO Calore Irpino Codice Pratica CHECK LIST PER TRASMISSIONE PRATICHE SUAP

Dettagli

Allegato 2 - Check-list per la registrazione EMAS di un'impresa

Allegato 2 - Check-list per la registrazione EMAS di un'impresa Organizzazione/Sito : Sede legale: Sito Produttivo: Responsabile legale: Allegato 2 - Check-list per la registrazione EMAS di un'impresa Accertamento relativo alla verìfica di conformità legislativa ai

Dettagli

H.A.C.C.P. Albero delle Decisioni

H.A.C.C.P. Albero delle Decisioni H.A.C.C.P. Albero delle Decisioni NO Sono state predisposte misure di controllo per il pericolo considerato? SI Non è un Punto Critico NO Il controllo in questa fase è necessario per la sicurezza del prodotto?

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA PER ACQUE REFLUE :

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA PER ACQUE REFLUE : COMUNE DI GOSSOLENGO Settore Tecnico Provincia di Piacenza Tel 0523 770777 Fax 0523 779291 e-mail: appalti.gossolengo@sintranet.it urbanistica.gossolengo@sintranet.it PEC: comune.gossolengo@legalmail.it

Dettagli

1. Rimozione delle lastre di rivestimento isolante installate sulle pareti e sui soffitti all interno della centrale di trattamento aria

1. Rimozione delle lastre di rivestimento isolante installate sulle pareti e sui soffitti all interno della centrale di trattamento aria Fabio Pasini Opere Civili 1. 1. Rimozione delle lastre di rivestimento isolante installate sulle pareti e sui soffitti all interno della centrale di trattamento aria Opere Civili 2. 2. Spicconatura e

Dettagli

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili. Dichiarazione della dimensione aziendale

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili. Dichiarazione della dimensione aziendale REGIONE TOSCANA POR FESR 2014 2020 Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili Dichiarazione della dimensione aziendale Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 28-12-2000

Dettagli

DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE

DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE Tutta la documentazione tecnica dovrà essere presentata in triplice copia e firmata da tecnico

Dettagli

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SCUOLA COMUNE DI PREMESSA L art. 5 del D.P.R. 37/98 obbliga i responsabili di attività soggette ai controlli di prevenzione incendi a mantenere in stato di efficienza i sistemi,

Dettagli

SMAC SCIOGLICALCARE GEL

SMAC SCIOGLICALCARE GEL SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA Conforme a 91/155 CEE 1.-IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' Nome del prodotto : Tipo di prodotto e impiego :Disincrostante acido per l'eliminazione dei depositi di

Dettagli

Decreto Ministeriale n 392 del 16/05/1996. "Regolamento recante norme tecniche relative alla eliminazione degli oli usati."

Decreto Ministeriale n 392 del 16/05/1996. Regolamento recante norme tecniche relative alla eliminazione degli oli usati. Decreto Ministeriale n 392 del 16/05/1996. "Regolamento recante norme tecniche relative alla eliminazione degli oli usati." ALLEGATO C - CARATTERISTICHE DEI DEPOSITI PER STOCCAGGIO 1. Caratteristiche generali

Dettagli

AL COMUNE DI VERBANIA

AL COMUNE DI VERBANIA Marca da bollo 14,62 Marca da bollo AL COMUNE DI VERBANIA Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo

Dettagli

SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale

SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale IMPIANTO/COMPLESSO IPPC Realizzazione del terzo modulo di discarica a servizio dell'impianto di Trattamento di Coldianu COMUNE DI OZIERI SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale Luogo

Dettagli

REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI

REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI Pag. 1 di 5 REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI Sommario 1. PREMESSE...2 2. DEFINIZIONE DEI TERMINI UTILIZZATI NEL REGOLAMENTO...2

Dettagli

Domanda di autorizzazione per l'installazione di distributore di carburante privato

Domanda di autorizzazione per l'installazione di distributore di carburante privato Marca da bollo Al SUAP Comune di MELZO Codice ISTAT F119 Domanda di autorizzazione per l'installazione di distributore di carburante privato Ai sensi dell'articolo 91 della Legge Regionale 02/02/2010,

Dettagli

1.0. PREMESSA 2.0. DIMENSIONAMENTO DELLA VASCA DI ACCUMULO 1

1.0. PREMESSA 2.0. DIMENSIONAMENTO DELLA VASCA DI ACCUMULO 1 1.0. PREMESSA La conformazione orografica del Comune di Lenola, in particolare della località Scaroli è tale da rendere necessaria la realizzazione di un impianto di sollevamento che sia in grado di sollevare

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA ai sensi dell art. 7 comma 6 del D.M. 22 gennaio 2008 n.37

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA ai sensi dell art. 7 comma 6 del D.M. 22 gennaio 2008 n.37 DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA ai sensi dell art. 7 comma 6 del D.M. 22 gennaio 2008 n.37 Il sottoscritto responsabile tecnico da oltre cinque anni dell impresa operante nel settore con sede in Via Comune

Dettagli

Autorizzazioni allo scarico di acque reflue industriali

Autorizzazioni allo scarico di acque reflue industriali Autorizzazioni allo scarico di acque reflue industriali Titolo presentazione: S.I.R.e Acque Parte II: Autorizzazioni allo scarico di acque reflue industriali - Cos è SIRE Il progetto SIRE Controlli e autocontrolli

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE PROGETTAZIONE DEI LAVORI NECESSARI PER LA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO C.Q.R.C. (controllo qualità e rischio chimico) PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE Palermo lì (Ing. Ferdinando Di Giorgi) 1 RELAZIONE

Dettagli

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione San Marino Data di identificazione. Persona Fisica. Nome. Cognome. Nato a/il. Residenza anagrafica

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione San Marino Data di identificazione. Persona Fisica. Nome. Cognome. Nato a/il. Residenza anagrafica Codice Progressivo Univoco (CPU): N. del / / SCHEDA CLIENTE Luogo di identificazione San Marino Data di identificazione Persona Fisica Nome Cognome Nato a/il Residenza anagrafica Domicilio (se non coincide

Dettagli

ALLEGATO 2 PARTE I. Si compilino le seguenti tabelle. Tab. 1: Descrizione delle caratteristiche dei camini

ALLEGATO 2 PARTE I. Si compilino le seguenti tabelle. Tab. 1: Descrizione delle caratteristiche dei camini ALLEGATO 2 PARTE I DATI TECNICI DA FORNIRE PER L'ADESIONE ALL'AUTORIZZAZIONE GENERALE RELATIVA ALL'ATTIVITA' DI VERNICIATURA, LACCATURA, DORATURA DI MOBILI ED ALTRI OGGETTI IN LEGNO CON UTILIZZO COMPLESSIVO

Dettagli

25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY

25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY COMUNE ROSIGNANO MARITTIMO SEMINARIO TECNICO INFORMATIVO La disciplina degli scarichi delle acque reflue 25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY 1 COMUNE ROSIGNANO MARITTIMO

Dettagli

SICUROMAGNA S.R.L. Modello Unico di Dichiarazione annuale rifiuti da presentare entro il 30 aprile 2015 (MUD 2015)

SICUROMAGNA S.R.L. Modello Unico di Dichiarazione annuale rifiuti da presentare entro il 30 aprile 2015 (MUD 2015) SICUROMAGNA S.R.L. Via Montecatini, 213-47521 Cesena (FC) Tel. e Fax 0547 384296-0547 630467 email: info@sicurlink.it PEC: sicuromagna@pec.sicurlink.it n. 07/15 del 02/02/2015 - pagine 2 + 3 TEMA INTERESSATI

Dettagli

PROGRAMMA CORSO per SPECIALISTA WASH (ACQUA POTABILE IN EMERGENZA)

PROGRAMMA CORSO per SPECIALISTA WASH (ACQUA POTABILE IN EMERGENZA) PROGRAMMA CORSO per SPECIALISTA WASH (ACQUA POTABILE IN EMERGENZA) Moduli Teorici Mod Argomento ore Argomento specifico Relatore 1.1 Introduzione al concetto WASH 2 Presentazione del corso Introduzione

Dettagli

Categorie di incendi incendi di classe A

Categorie di incendi incendi di classe A Categorie di incendi incendi di classe A Sono incendi di materiale solido, normalmente di natura organica, che portano alla formazione di braci. Per questo tipo di incendi gli estinguenti più comunemente

Dettagli

DOTAZIONI MINIME ADDETTI CLASSE F CLASSE E CLASSE D CLASSE C CLASSE B CLASSE A

DOTAZIONI MINIME ADDETTI CLASSE F CLASSE E CLASSE D CLASSE C CLASSE B CLASSE A Allegato 1 DOTAZIONI MINIME ADDETTI CLASSE F CLASSE E CLASSE D CLASSE C CLASSE B CLASSE A < a 5.000 abitanti < a 20.000 e >o = a 5.000 ab. < a 50.000 e >o = a 20.000 ab. < a 100.000 e >o = a 50.000 ab.

Dettagli

Depuratori per centri residenziali

Depuratori per centri residenziali Depuratori per centri residenziali Applicazione dei depuratori per acque reflue urbane L ingegneria di base dei depuratori qui descritti è nata nel 1995 quando sono stati realizzati i depuratori delle

Dettagli

CERTIFICATI DI ANALISI

CERTIFICATI DI ANALISI CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE - CORSO DI FORMAZIONE 4b PARTE TEORICA: ANALISI RESPONSABILE DI LABORATORIO CERTIFICATI DI ANALISI Presentazione di: Rita Zecchinelli Fabio Ferrari CRA SCS Sede di

Dettagli

Scheda n. 15. La depurazione delle acque di scarico e dei fumi

Scheda n. 15. La depurazione delle acque di scarico e dei fumi Scheda n. 15 La depurazione delle acque di scarico e dei fumi 1 Scheda n. 15 La depurazione delle acque di scarico e dei fumi Depurazione delle acque Gli effluenti provenienti dagli impianti di anodizzazione

Dettagli

Piscina comunale-impianto di filtrazione e disinfezione HYDROFLOW I 100

Piscina comunale-impianto di filtrazione e disinfezione HYDROFLOW I 100 Piscina comunale-impianto di filtrazione e disinfezione HYDROFLOW I 100 DATA: 11 2013 LUOGO:TOSCANA (PO) CLIENTE: PISCINA COMUNALE APPLICAZIONE: IMPIANTO FILTRAZIONE E DISINFEZIONE ELIMINAZIONE DI PRODOTTI

Dettagli

Settore ADR. Obiettivo. Destinatari. Prerequisiti

Settore ADR. Obiettivo. Destinatari. Prerequisiti Formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CE Cod. ADR01 Obiettivo Istruire i partecipanti in materia ADR

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT marca da bollo Al Comune di OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo. Il sottoscritto

Dettagli

Trattamento ACQUE. REVAMPING SEZIONE BIOLOGICA di un impianto di trattamento acque reflue industriali

Trattamento ACQUE. REVAMPING SEZIONE BIOLOGICA di un impianto di trattamento acque reflue industriali Trattamento ACQUE REVAMPING SEZIONE BIOLOGICA di un impianto di trattamento acque reflue industriali Case History Raffineria di petrolio Il problema da risolvere La sezione biologica dell impianto di depurazione

Dettagli

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA CULTURALI, DIDATTICO EDUCATIVE, ISTITUZIONALI,

Dettagli

Produzione Dichiaranti Produzione Dichiaranti Produzione Dichiaranti t n t n t n Comparto conciario Pisa (ATECO 191)

Produzione Dichiaranti Produzione Dichiaranti Produzione Dichiaranti t n t n t n Comparto conciario Pisa (ATECO 191) Il comparto conciario I dati estratti dal MUD si riferiscono a due gruppi di rifiuti che nel prosieguo verranno trattati separatamente: o quelli prodotti dalle aziende che dichiarano come attività prevalente

Dettagli

Gestione scarichi idrici dei laboratori analisi. Comacchio, 23 ottobre 2009

Gestione scarichi idrici dei laboratori analisi. Comacchio, 23 ottobre 2009 Gestione scarichi idrici dei laboratori analisi DMPO AUSL Cesena Comacchio, 23 ottobre 2009 LABORATORIO AVR COLLOCAZIONE LABORATORIO AVR Distanze da Pievesestina: Faenza Lugo Forlì Località Pievesestina

Dettagli

SCHEDA TECNICA STAZIONE DI SOLLEVAMENTO DOPPIA POMPA PER ACQUE LURIDE

SCHEDA TECNICA STAZIONE DI SOLLEVAMENTO DOPPIA POMPA PER ACQUE LURIDE SCDA TECNICA STAZIONE DI SOLLEVAMENTO DOPPIA POMPA PER ACQUE LURIDE Materiale: contenitore da interro in monoblocco di polietilene lineare ad alta densità (LLDPE) munito di tubazione di entrata in PVC

Dettagli

La linea di ATTIVATORI BIOLOGICI

La linea di ATTIVATORI BIOLOGICI La linea di ATTIVATORI BIOLOGICI Biotecnologia Ambientale Attivatori Biologici E la scienza che studia la selezione e l applicazione di organismi naturali per l eliminazione di scarti organici da acque

Dettagli

4.11 CONTROLLO DELLE APPARECCHIATURE

4.11 CONTROLLO DELLE APPARECCHIATURE Unione Industriale 61 di 94 4.11 CONTROLLO DELLE APPARECCHIATURE PER PROVA, MISURAZIONE E COLLAUDO 4.11.1 Generalità Il capitolo indica le modalità con cui devono essere gestite le apparecchiature di controllo,

Dettagli

ART. 1 (Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81)

ART. 1 (Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81) ART. 1 (Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81) 1. Al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, sono apportate le seguenti a) agli articoli 20, 36, 37, 50, 222 e agli allegati XV, XXIV,

Dettagli

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine. Acqua in brocca Ciao! Io sono LABBY e vi farò da guida per l analisi dell acqua del vostro rubinetto! Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole

Dettagli

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE CALCOLO DI UN IMPIANTO BIOLOGICO COMPLETO A FANGHI ATTIVI A CARICO DEL FANGO C F = 0,1

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE CALCOLO DI UN IMPIANTO BIOLOGICO COMPLETO A FANGHI ATTIVI A CARICO DEL FANGO C F = 0,1 CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE ESERCITAZIONI CALCOLO DI UN IMPIANTO BIOLOGICO COMPLETO A FANGHI ATTIVI A CARICO DEL FANGO C F 0,1 Si chiede di calcolare: Linea Liquami: - i principali comparti

Dettagli

RECEIVING TECH 180. IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Notizie generali. Scheda tecnica ReceivingTech180

RECEIVING TECH 180. IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Notizie generali. Scheda tecnica ReceivingTech180 IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro Codice CND: W0202059016 - Codice CIVAB: RECEIVING TECH 180 Notizie generali Tipo strumento: Banco aspirato per istologia. Modello: Receiving Tech 180. Codice

Dettagli

IL SOTTOSCRITTO IN QUALITA DI

IL SOTTOSCRITTO IN QUALITA DI 1 Spett.le Irisacqua S.r.l. Via IX Agosto, 15 34170 GORIZIA Fax 0481-593410 Mail info@irisacqua.it MODULO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALL ALLACCIAMENTO ED AMMISSIONE AL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE

Dettagli

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido ) Allo S.U.A.P. Montedoro Comune di C.A.P. SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ ASILO NIDO 1. Dati impresa Il sottoscritto: Cognome: Nome: Cod.Fiscale Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo

Dettagli

IL CODICE DELL'AMBIENTE

IL CODICE DELL'AMBIENTE IL CODICE DELL'AMBIENTE (Decreto Legislativo 3 aprile del 2006 n. 152) Il Codice dell'ambiente (Decreto legislativo 3 aprile del 2006 n. 152, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 14 aprile 2006) dà

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Subingresso AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Subingresso AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI Comune di Mod. Comunale (Modello 0769 Versione 001-2014) Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Subingresso AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI Allo Sportello Unico

Dettagli

Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime

Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime Questa funzione viene fornita allo scopo di effettuare la formazione delle classi prime nel rispetto dei parametri indicati

Dettagli

ANALISI ACQUA PISCINE

ANALISI ACQUA PISCINE ANALISI ACQUA PISCINE I controlli analitici in piscina Al fine di assicurare la sicurezza dei bagnanti, è necessario effettuare una serie di trattamenti e di verificarne l efficacia attraverso controlli

Dettagli

Igiene sostenibile in cantina con l impiego dell ozono: zero impatto ambientale e zero residui. Cristian Carboni Industrie De Nora Spa

Igiene sostenibile in cantina con l impiego dell ozono: zero impatto ambientale e zero residui. Cristian Carboni Industrie De Nora Spa Igiene sostenibile in cantina con l impiego dell ozono: zero impatto ambientale e zero residui Cristian Carboni Industrie De Nora Spa Sanificazione dei serbatoi Tank da 92 m3 trattato per 20 minuti -100%

Dettagli

ROMA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO ORGANISMI CONCILIAZIONE

ROMA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO ORGANISMI CONCILIAZIONE Al Responsabile del Registro degli Organismi di Conciliazione Ministero della Giustizia ROMA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO ORGANISMI CONCILIAZIONE La domanda si compone di n. 4 Sezioni e n. 4 Appendici

Dettagli

Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM

Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM SEGNALAZIONE CERTIFICATA L ESERCIZIO DI ATTIVITA DI TRASPORTO FUNEBRE PER SEDE PRINCIPALE E SEDI SECONDARIE (DPR 285/90) Il sottoscritto

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO ADEGUAMENTO DEL DEPURATORE CONSORTILE A SERVIZIO DELLA Z.I.U

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO ADEGUAMENTO DEL DEPURATORE CONSORTILE A SERVIZIO DELLA Z.I.U PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO ADEGUAMENTO DEL DEPURATORE CONSORTILE A SERVIZIO DELLA Z.I.U PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA RIFERIMENTI LEGISLATIVI D. Lgs. 12.04.2006 n. 163 e succ. modif. ed integr. Codice

Dettagli