Le attività previste dalle procedure operative devono periodicamente verificate e, all occorrenza, modificate/integrate.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le attività previste dalle procedure operative devono periodicamente verificate e, all occorrenza, modificate/integrate."

Transcript

1 : VENTO MOLTO FORTE VENTO Nel caso di vento molto forte si individuano due possibili fasi di attivazione del Piano di Emergenza: fase di attenzione (nel caso di evento previsto ma non ancora in atto, oppure di evento in atto di intensità moderata) e fase di preallarme (nel caso di evento in atto di intensità molto elevata). Per ciascuna fase sono elencate le principali attività da compiersi a cura del Sindaco e quelle da compiersi a cura dell Unità di Crisi (che deve supportare il Sindaco nella gestione dell evento)!! In occasione di future attività di aggiornamento del Piano si dovrà provvedere ad attribuire ciascuna delle attività (ad oggi illustrate in forma aggregata) al rispettivo referente di funzione!! Si ricorda che ciascuna delle fasi di attivazione del Piano di Emergenza presuppone lo svolgimento anche di tutte le attività già previste durante la/le eventuali fasi precedenti. Le attività previste dalle procedure operative devono periodicamente verificate e, all occorrenza, modificate/integrate. La modulistica da utilizzare per gestire l intervento mediante opportune e necessarie comunicazioni è contenuta nell apposita sezione del presente Piano di Protezione Civile Comunale. 1 di 10

2 Procedure di intervento in funzione della fase di attivazione del Piano VENTO ATTENZIONE SCHEMA SINTETICO ILLUSTRATIVO DEL MODELLO DI INTERVENTO COMUNALE CON INDICAZIONE DELLE FUNZIONI DI SUPPORTO PRIORITA- RIE ED ESSENZIALI DA ATTIVARE NELLA FASE DI ATTENZIONE ALLERTA METEO allerta gialla ZONE ALLERTA C-L emessa da ARPA e diramata dal Settore Protezione Civile della CMTo al Comune Copia del Bollettino Meteo consultabile presso gli Uffici Comunali ufficio Segreteria RSpc allerta arancione F1 F3 S tecnica e di valutazione F4 Ftec volontariato Fvol Monitoraggio del fenomeno (in atto o previsto) tramite lettura bollettino (pervenuto, e dei bollettini successivi), osservazioni visive generali sul territorio (sopralluogo) volte alla rilevazione e conseguente rimozione di ostacoli che possano intralciare la viabilità oppure individuazione di elementi costituire fonte di pericolo per la popolazione; verifica procedure operative per vento forte. FLog Ftec Fvol COC logistica e risorse 2 di 10

3 SINDACO S La modulistica da utilizzare per la gestione dell evento è contenuta nell apposita sezione del presente Piano di Protezione Civile Comunale. LETTURA BOLLETTINO DI ALLERTA RICEVUTO DAL Rspc Contattato telefonicamente dal Rspc, il Sindaco riceve/scarica e legge con attenzione il Bollettino di Allerta Meteo e il relativo avviso meteo FASE OPERATIVA DI ATTIVAZIONE DEL PPC Il Sindaco decide quale fase operativa del Piano di emergenza dichiarare, in base al codice colore (allerta) presente sul bollettino e alle effettive condizioni meteo riscontrate sul territorio comunale. La fase di attenzione è il livello operativo minimo da dichiarare in presenza di segnalata allerta gialla e allerta arancione. Si evidenzia invece che, in presenza di segnalato codice rosso, la fase minima da attivare è comunque il preallarme, anche nel caso in cui l evento non sia ancora manifesto. Il passaggio dalla fase di attenzione a quella successiva di preallarme potrebbe anche essere strettamente consecutivo, in base all evoluzione del fenomeno. La fase di attenzione non prevede l attivazione del COC, ma il solo coinvolgimento di Ftec e Fvol al fine dello svolgimento delle rispettive attività di tipo preventivo proprie della fase di Piano in atto. - Valuta la necessità di attivare la Sala Operativa del COC in funzione delle condizioni meteo-climatiche locali e/o di vasta scala e alla tendenza di intensificazione dei fenomeni, dichiarando la successiva fase di preallarme. - Valuta l eventuale necessità di convocare anche altri Responsabili delle Funzioni di Supporto ritenuti necessari per far fronte alle attività di Protezione Civile (già comunque preallertati tramite sms dal Rspc). COORDINAMENTO INTERNO STRUTTURA COMUNALE PROTEZIONE CIVILE Si relaziona in modo continuativo con Ftec per essere tempestivamente informato e aggiornato circa l evoluzione del fenomeno. Si relaziona con Ftec per lo svolgimento delle attività proprie della fase di attenzione, con particolare riferimento al monitoraggio del fenomeno (bollettini). Si relaziona con Fvol per lo svolgimento delle attività proprie della fase di attenzione, con particolare riferimento al sopralluogo generale sui punti critici del territorio. INFORMAZIONE ESTERNA: ENTI SOVRAORDINATI Si tiene in contatto, con l ausilio dell ufficio segreteria, con gli organi sovracomunali preposti alla gestione dell evento, dando comunicazione sulle misure eventualmente adottate: Prefettura, Settore Protezione Civile della Regione Piemonte, Settore Protezione Civile della Città Metropolitana INFORMAZIONE ESTERNA: POPOLAZIONE Informa la popolazione circa l allerta in atto, la possibile evoluzione del fenomeno, i rischi potenziali e i comportamenti di autoprotezione da adottare, attraverso la pubblicazione del bollettino di allerta meteo sul sito internet del Comune e sulle bacheche dedicate alla protezione civile e ubicate sul territorio. 3 di 10

4 ELENCO DELLE PRINCIPALI ATTIVITÀ DA SVOLGERSI A CURA DELL UNITÀ DI CRISI COMUNALE (REFERENTI DELLE FUNZIONI DI SUPPORTO CONVOCATE, CIASCUNO IN BASE ALLE COMPETENZE ATTRIBUITE DALLA FUNZIONE STESSA)!! In occasione di future attività di aggiornamento del Piano si dovrà provvedere ad attribuire ciascuna delle attività al rispettivo Referente di Funzione!! La modulistica da utilizzare per la gestione dell evento è contenuta nell apposita sezione del presente Piano di Protezione Civile Comunale. MONITORAGGIO SULLA CARTA DEL FENOMENO Monitoraggio circa l evoluzione del fenomeno meteorologico (in atto o previsto), valutando l evolversi dell evento e le conseguenze attese sul territorio (tramite lettura del bollettino meteo pervenuto e dei bollettini successivi) MONITORAGGIO E ATTIVITA RICOGNITIVE SUL TERRITORIO In caso di evento calamitoso previsto ma non ancora manifesto, oppure in caso di evento manifesto ma di portata al momento inferiore rispetto a quella prevista dall allerta, è opportuno pianificare una generale attività ricognitiva su tutto il territorio, al fine di rilevare visivamente eventuali anomalie che potrebbero rendere maggiormente vulnerabile il territorio al danno atteso. La frequenza dell attività di monitoraggio deve essere variata in funzione dell intensificarsi del fenomeno in atto. L attività di sopralluogo, fin dalla presente fase di attenzione, deve essere orientata ad individuare eventuali situazioni che potrebbero determinare incremento di danno, in modo tale da poter disporre le azioni del caso e/o provvedere alla rimozione degli ostacoli: - presenza di strutture provvisorie che potrebbero crollare a causa del forte vento (es.: padiglioni, impalcature e/o ponteggi, ecc.) - caduta su strada di tronchi di albero già dissestati, o anche solo di rami, con pericolo per le persone e con conseguente disagio dovuto alla possibile interruzione di tratti di viabilità - danni alle linee aeree con conseguenti problemi alla fornitura di servizi per possibili interruzioni - caduta su strada di elementi di copertura di edifici, per il sollevamento parziale operato dal vento COORDINAMENTO INTERNO A SEGUITO DEL MONITORAGGIO A seguito dell attività ricognitiva è necessario un continuo coordinamento interno tra tutti i soggetti operativi interessati dalla gestione dell evento in atto VERIFICA CALENDARIO EVENTI/MANIFESTAZIONI SUL TERRITORIO E necessario verificare il calendario delle manifestazioni a carattere pubblico in atto e/o programma sul territorio comunale e darne informazione al Sindaco affinché egli possa procedere alla richiesta di possibile modifica della programmazione, fino alla eventuale sospensione di eventi o manifestazioni che comportino una concentrazione eccezionale di popolazione in strutture che possano considerarsi sensibili all evento meteo previsto quali, ad esempio, feste in tensostrutture, ecc. 4 di 10

5 VERIFICA PRESENZA CANTIERI EDILI O INSTALLAZIONI TEMPORANEE DI RILIEVO Qualora sul territorio comunale fossero presenti situazioni temporanee che in qualche misura potrebbero contribuire all incremento dell eventuale danno (es: ponteggi, gru, ecc.), individua tali aree sul territorio per predisporre, in caso di manifestazione del fenomeno intenso (peggioramento delle condizioni meteo), sopralluoghi specifici anche in dette aree e per provvedere alle disposizioni del caso INFORMAZIONE ESTERNA (ENTI SOVRAORDINATI) IN CASO DI RISCONTRATE ANOMALIE/PERICOLI E necessario informare sugli eventuali problemi insorti sul proprio territorio (nel caso si dovessero riscontrare situazioni particolari e anomale di pericolo potenziale): Prefettura, Settore Regionale Protezione Civile, Settore Protezione Civile della Città Metropolitana di Torino INFORMAZIONE PREVENTIVA ESTERNA RISPETTO ALL ATTIVITA RICOGNITIVA CONDOTTA SUL TERRITORIO E necessario informare i responsabili di cantieri edili presenti sul territorio (informazione di tipo preventivo) e delle installazioni temporanee di rilievo presenti sul territorio comunale (informazione di tipo preventivo) PREDISPOSIZIONE DELLA VERIFICA DELLO STATO DI EFFICIENZA E DELLA DOTAZIONE DI RISORSE MATERIALI E MEZZI E necessario provvedere alla verifica circa l adeguatezza e l effettiva efficienza dei materiali e mezzi a disposizione del Comune per fronteggiare l evento, valutando l opportunità di ricorrere a risorse integrative attraverso il supporto di altri Soggetti privati convenzionati/ Enti (COM di Lanzo; Settore Protezione Civile della Città Metropolitana di Torino; Settore Protezione Civile della Regione Piemonte) 5 di 10

6 ALTRE FUNZIONI DA ATTIVARE ALL OCCORRENZA FUNZIONI MINIME DA ATTIVARE Comune di Cafasse Piano di Emergenza procedure di intervento in funzione della fase di attivazione del Piano VENTO PREALLARME SCHEMA SINTETICO ILLUSTRATIVO DEL MODELLO DI INTERVENTO COMUNALE CON INDICAZIONE DELLE FUNZIONI DI SUPPORTO PRIORITA- RIE ED ESSENZIALI DA ATTIVARE NELLA FASE DI PREALLARME ALLERTA METEO allerta gialla Presiede e coordina il COC mantenendo aggiornati gli Enti sovraordinati esterni circa l evolversi della situazione S ZONE ALLERTA C-L emessa da ARPA e diramata dal Settore Protezione Civile della CMTo al Comune allerta arancione allerta rossa F1 tecnica e di valutazione Ftec ufficio Copia del Bollettino Meteo consultabile presso gli Uffici Comunali Segreteria Rspc F0 S COC F3 volontariato FvOL F1 F3 F1 F7 accessibilità e mobilità FmOb Fvol Ftec COC F5 servizi essenziali F4 logistica risorse Ftec Fvol Fsess FLog 6 di 10

7 SINDACO S La modulistica da utilizzare per la gestione dell evento è contenuta nell apposita sezione del presente Piano di Protezione Civile Comunale. LETTURA BOLLETTINO DI ALLERTA RICEVUTO DAL RSpc Contattato telefonicamente dal RSpc, Il Sindaco riceve/scarica e legge con attenzione il Bollettino di Allerta Meteo e il relativo avviso meteo. ATTIVAZIONE DEL PCPC E CONVOCAZIONE DEI RESPONSABILI DI FUNZIONE Attiva la Sala Operativa del COC e convoca i Referenti di Funzione necessari ad affrontare l evento. Si evidenzia che, in presenza di segnalato codice rosso, la fase minima da attivare è il preallarme, anche nel caso in cui l evento non sia ancora manifesto. La fase di preallarme è attivata direttamente al manifestarsi del fenomeno meteo previsto, in caso di vento particolarmente intenso - Attiva la Sala Operativa del COC in funzione delle condizioni meteo-climatiche locali e/o di vasta scala e alla tendenza di intensificazione dei fenomeni - Convoca i Responsabili delle Funzioni di Supporto ritenuti necessari per far fronte alle attività di Protezione Civile (già preallertati da Rspc, in particolare Ftec e Fvol sono contattati direttamente tramite telefonata). COORDINAMENTO INTERNO STRUTTURA COMUNALE PROTEZIONE CIVILE - Coordina i Responsabili delle Funzioni di Supporto attivate per garantire sia l intervento diretto sul territorio che il primo soccorso e la messa in salvaguardia della popolazione eventualmente a rischio (ad es. persone senza dimora o con problemi gravi di marginalità, disagio sociale e povertà, persone presenti all interno di tensostrutture, ecc.) - Si relaziona con Ftec per lo svolgimento delle attività proprie della fase di preallarme, con particolare riferimento al monitoraggio del fenomeno (bollettini) - Si relaziona con Fvol per lo svolgimento delle attività proprie della fase di preallarme, con particolare riferimento al sopralluogo generale sui punti critici del territorio ATTIVAZIONE STRUTTURE INTERNE AL COMUNE (PERSONALE DIPENDENTE) Se necessario, attiva le strutture interne del Comune e dispone la turnazione del personale dipendente per assicurare continuità nelle attività necessarie a sostegno dell operato di protezione civile ORDINANZE Adotta tutti i provvedimenti necessari a garantire la pubblica incolumità: se necessario, dispone tramite ordinanza l eventuale evacuazione da aree o strutture potenzialmente pericolose per la popolazione (es.: tensostrutture, ambiti esondabili, ecc.) 7 di 10

8 INFORMAZIONE ESTERNA ENTI SOVRAORDINATI Si tiene in contatto, tramite l ufficio segreteria, con gli organi sovracomunali preposti alla gestione dell evento; Prefettura, Settore Protezione Civile della Regione Piemonte, Settore Protezione Civile della Città Metropolitana INFORMAZIONE ESTERNA POPOLAZIONE Informa la popolazione, con l ausilio dei Referenti di Funzione, sull anomalia meteorologica in atto e sulla necessità di adottare comportamenti autoprotettivi adeguati rispetto ai rischi connessi al fenomeno in atto - Pubblica il bollettino di allerta meteo sul sito internet del Comune e in versione cartacea sulle bacheche informative del territorio - Se del caso, informa la popolazione attraverso il sistema Alert-System INFORMAZIONE ESTERNA: EMITTENTI RADIO-TELEVISIVE Informa, se del caso, le emittenti radio-televisive locali che, diffondendo l allerta, concorrono all attività di informazione della popolazione, soprattutto nel caso in cui il quadro previsionale denoti un progressivo peggioramento delle condizioni meteo 8 di 10

9 ELENCO DELLE PRINCIPALI ATTIVITÀ DA SVOLGERSI A CURA DELL UNITÀ DI CRISI COMUNALE (REFERENTI DELLE FUNZIONI DI SUPPORTO CONVOCATE, CIASCUNO IN BASE ALLE COMPETENZE ATTRIBUITE DALLA FUNZIONE STESSA)!! In occasione di future attività di aggiornamento del Piano si dovrà provvedere ad attribuire ciascuna delle attività al rispettivo Referente di Funzione!! La modulistica da utilizzare per la gestione dell evento è contenuta nell apposita sezione del presente Piano di Protezione Civile Comunale. MONITORAGGIO FENOMENO E necessario provvedere al monitoraggio dell evoluzione del fenomeno meteorologico previsto tramite lettura del bollettino di allerta e degli aggiornamenti successivi, valutando l evolversi dell evento e le conseguenze attese sul territorio PIANIFICAZIONE E SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA RICOGNITIVA SUL TERRITORIO In caso di evento calamitoso in atto, è necessario pianificare una generale attività di tipo ricognitivo su tutto il territorio, aumentandone la frequenza in funzione dell intensificarsi del fenomeno in atto, al fine di rilevare visivamente eventuali anomalie che potrebbero rendere maggiormente vulnerabile il territorio al danno atteso. L attività ricognitiva in fase di preallarme deve essere orientata ad individuare eventuali situazioni che potrebbero determinare incremento di danno, in modo tale da poter disporre le azioni del caso e/o provvedere alla rimozione degli ostacoli: - presenza di strutture provvisorie che potrebbero crollare a causa del forte vento (es.: padiglioni, impalcature e/o ponteggi, ecc.) - caduta su strada di tronchi di albero già dissestati, o anche solo di rami, con pericolo per le persone e con conseguente disagio dovuto alla possibile interruzione di tratti di viabilità - danni alle linee aeree con conseguenti problemi alla fornitura di servizi per possibili interruzioni - caduta su strada di elementi di copertura di edifici, per il sollevamento parziale operato dal vento COORDINAMENTO INTERNO A SEGUITO DEL MONITORAGGIO A seguito dell attività ricognitiva è necessario un continuo coordinamento interno tra tutti i membri dell Unità di Crisi interessati dalla gestione dell evento in atto VERIFICA CALENDARIO EVENTI/MANIFESTAZIONI SUL TERRITORIO E necessario verificare il calendario delle manifestazioni a carattere pubblico in atto e/o programma sul territorio comunale e darne informazione al Sindaco affinché egli possa procedere alla richiesta di possibile modifica della programmazione, fino alla eventuale sospensione di eventi o manifestazioni che comportino una concentrazione eccezionale di popolazione in strutture che possano considerarsi sensibili all evento meteo previsto quali, ad esempio, feste in tensostrutture, ecc. VERIFICA PRESENZA CANTIERI EDILI O INSTALLAZIONI TEMPORANEE DI RILIEVO Qualora sul territorio comunale fossero presenti situazioni temporanee che in qualche misura potrebbero contribuire all incremento dell eventuale danno (es: ponteggi, gru, ecc.), è necessario individuare tali aree sul territorio per predisporre, in caso di manifestazione del fenomeno intenso (peggioramento delle condizioni meteo), sopralluoghi specifici anche in dette aree e per provvedere alle disposizioni del caso. 9 di 10

10 INFORMAZIONE ESTERNA (ENTI SOVRAORDINATI) IN CASO DI RISCONTRATE ANOMALIE/PERICOLI E necessario informare sugli eventuali problemi insorti sul proprio territorio (nel caso si dovessero riscontrare situazioni particolari e anomale di pericolo potenziale): Prefettura, Settore Regionale Protezione Civile, Settore Protezione Civile della Città Metropolitana di Torino. INFORMAZIONE PREVENTIVA ESTERNA RISPETTO ALL ATTIVITA RICOGNITIVA CONDOTTA SUL TERRITORIO E necessario informare i responsabili di cantieri edili e delle installazioni temporanee di rilievo presenti sul territorio (informazione di tipo preventivo). DOTAZIONE DI RISORSE MATERIALI E MEZZI E necessario provvedere alla verifica circa l adeguatezza e l effettiva efficienza dei materiali e mezzi a disposizione del Comune per fronteggiare l evento, valutando l opportunità di ricorrere a risorse integrative attraverso il supporto di altri Soggetti privati convenzionati/ Enti (COM di Lanzo; Settore Protezione Civile della Città Metropolitana di Torino; Settore Protezione Civile della Regione Piemonte). ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO DELLE SQUADRE DI VOLONTARI E necessario organizzare e tenere aggiornati/informati i volontari eventualmente impegnati nelle attività di ricognizione sul territorio, verificando la disponibilità di personale e di mezzi adatti a fronteggiare l evento. INTERVENTI SULLA VIABILITA Gli interventi sulla viabilità sono finalizzati a individuare e valutare la viabilità a rischio (es.: per caduta alberi, per collasso attrezzature tecnologiche, ecc.) predisponendo, all occorrenza, misure di regolazione della circolazione (cancelli e/o deviazione del traffico veicolare). In caso di vento forte, è da prestare particolare attenzione alla Sp1 per l importante funzione di arteria di collegamento per le Valli di Lanzo. Se necessario, sono sa disporsi eventuali limitazioni alla circolazione (es. tratti stradali pericolosi, oppure inagibili, ecc.). Se necessario, deve essere organizzata la rimozione di parti di strutture, alberi, oggetti, ed altro materiale che possa intralciare le sedi stradali, gli spazi pubblici, ecc. rendendo il territorio pericoloso. Qualora si ravvisasse la necessità di azioni coordinate e congiunte sulla viabilità e per l individuazione di percorsi alternativi sono da attivare le necessarie relazioni con la Polizia Municipale dei Comuni limitrofi. Sono altresì da mantenere i contatti con le strutture di pubblico soccorso (VVFF, 118, ecc.) VERIFICA CONDIZIONI DI SICUREZZA DI INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE E necessario provvedere alla verifica delle condizioni di sicurezza in prossimità di infrastrutture tecnologiche per possibili danni alle linee aeree (ad esempio linee elettriche e telefoniche, a causa delle forti raffiche di vento). COORDINAMENTO ESTERNO ENTI GESTORI SERVIZI ESSENZIALI In base alle necessità, è opportuno chiedere ai soggetti gestori dei vari servizi essenziali comunali (acqua, luce, gas, telefono, metano, ecc.): - la verifica della funzionalità delle reti - la sospensione della fornitura in determinati tratti del territorio comunale - il tempestivo ripristino della funzionalità delle reti dei servizi (interrotte a seguito di collassi fisici delle reti, danni alle linee aeree della rete, ecc.) 10 di 10

INCIDENTE STRADALE GRAVE

INCIDENTE STRADALE GRAVE INCIDENTE STRADALE GRAVE Nelle pagine successive sono riportati: - lo schema procedurale di gestione dell allertamento (a partire dalla ricezione della segnalazione dell evento). - le principali attività

Dettagli

INCIDENTE ALLA RETE ELETTRICA (BLACK-OUT ELETTRICO)

INCIDENTE ALLA RETE ELETTRICA (BLACK-OUT ELETTRICO) INCIDENTE ALLA RETE ELETTRICA (BLACK-OUT ELETTRICO) Nelle pagine successive sono riportati: - lo schema procedurale di gestione dell allertamento (a partire dalla ricezione della segnalazione dell evento).

Dettagli

Nel caso di incidente stradale grave si individua una unica fase di attivazione del Piano di Emergenza: fase di ALLARME/EMERGENZA

Nel caso di incidente stradale grave si individua una unica fase di attivazione del Piano di Emergenza: fase di ALLARME/EMERGENZA Nelle pagine successive sono riportati: - lo schema procedurale di gestione dell allertamento (a partire dalla ricezione della segnalazione dell evento). - le principali attività da compiersi a cura del

Dettagli

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza 6.3 Evento incendio boschivo e d interfaccia: procedure operative standard SA0 - PREALLERTA Evento incendio d interfaccia Nel periodo di campagna A.I.B. Bollettino di previsione nazionale incendi boschivi

Dettagli

10.1 Evento meteo, idrogeologico e idraulico: procedure operative standard

10.1 Evento meteo, idrogeologico e idraulico: procedure operative standard 10.1 Evento meteo, idrogeologico e idraulico: procedure operative standard ATTENZIONE Evento meteo idrogeologico, idraulico, idrogeologico per forti temporali Avviso di criticità idrogeologica e idraulica

Dettagli

Protezione Civile Piano di Emergenza Comunale

Protezione Civile Piano di Emergenza Comunale Comune di Rovello Porro Protezione Civile Piano di Emergenza Comunale RELAZIONE C1 Diagrammi di flusso V i g e r s r l Via Madonna del Noce 34 22070 Grandate (CO) Tel. (031) 564 933 Fax (031) 729 311 44

Dettagli

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNITA MONTANA DEL PINEROLESE EX VALLI CHISONE E GERMANASCA PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE AGGIORNAMENTO 2011 Allegato 8 SCHEDE OPERATIVE PER LE FUNZIONI

Dettagli

PROCEDURE OPERATIVE DI FRONTE AL RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDROLOGICO, TEMPORALI FORTI, VENTO FORTE, NEVE

PROCEDURE OPERATIVE DI FRONTE AL RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDROLOGICO, TEMPORALI FORTI, VENTO FORTE, NEVE ALLEGATO 2 PROCEDURE OPERATIVE DI FRONTE AL RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDROLOGICO, TEMPORALI FORTI, VENTO FORTE, NEVE Di seguito si riportano le procedure relative agli Enti interessati dalla gestione dell

Dettagli

TAV. 9c MODELLO D INTERVENTO RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO. VISTO IL SINDACO (Ing. Carmine Famiglietti) VISTO IL TECNICO (Geom.

TAV. 9c MODELLO D INTERVENTO RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO. VISTO IL SINDACO (Ing. Carmine Famiglietti) VISTO IL TECNICO (Geom. TAV. 9c MODELLO D INTERVENTO RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO VISTO IL SINDACO (Ing. Carmine Famiglietti) VISTO IL TECNICO (Geom. Nicola Saracino) RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO EVENTO PREVEDIBILE Fase di Attenzione

Dettagli

RISCHIO SISMICO p

RISCHIO SISMICO p RISCHIO SISMICO p0301020 CODICE EVENTO ATTESO TIPO EVENTO SCENARIO DI RISCHIO ALLERTAMENTO FASI DI ALLERTAMENTO p0301020 TERREMOTO, SCOSSE SISMICHE, SCIAME SISMICO NON PREVEDIBILE - DANNI DIFFUSI AGLI

Dettagli

MODELLO D INTERVENTO B/6.2 Rischio antropico e residuo. Incidenti ferroviari EVENTO NON PREVEDIBILE

MODELLO D INTERVENTO B/6.2 Rischio antropico e residuo. Incidenti ferroviari EVENTO NON PREVEDIBILE MODELLO D INTERVENTO B/6.2 Rischio antropico e residuo Incidenti ferroviari EVENTO NON PREVEDIBILE Al verificarsi dell evento il Responsabile della Protezione Civile attiva la Sala Operativa e, dopo aver

Dettagli

RISCHIO METEO NEVE/GELO

RISCHIO METEO NEVE/GELO RISCHIO METEO NEVE/GELO Evento: PREVEDIBILE Fase: ATTENZIONE / PREALLARME / EMERGENZA FASE DI ATTENZIONE Il Comune riceve dal Centro Funzionale Decentrato (CFD) di Mestre il messaggio di avverse condizioni

Dettagli

Comune di Este p PcPC - Modello d Intervento Black Out

Comune di Este p PcPC - Modello d Intervento Black Out Sono da considerarsi a rischio le interruzioni di fornitura di energia elettrica ad attività sanitarie e case di riposo con assenza di generatori o con autonomia limitate degli stessi. Sono altresì da

Dettagli

Indicazioni per l omogeneizzazione della risposta del sistema di protezione civile: attivazione delle Fasi operative

Indicazioni per l omogeneizzazione della risposta del sistema di protezione civile: attivazione delle Fasi operative Indicazioni per l omogeneizzazione della risposta del sistema di protezione civile: attivazione delle Fasi operative Lo scopo del presente documento è fornire dei criteri di massima per la definizione

Dettagli

5 MODELLO DI INTERVENTO

5 MODELLO DI INTERVENTO Aggiornato al: 16.09.2009 MODELLO DI INTERVENTO pag. 5.1 5 MODELLO DI INTERVENTO Una parte fondamentale della redazione del Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile è la realizzazione dei Modelli

Dettagli

Attraverso un normale telefono sia mobile che fisso, la pubblica amministrazione è in grado di registrare il messaggio che si vuole comunicare, in

Attraverso un normale telefono sia mobile che fisso, la pubblica amministrazione è in grado di registrare il messaggio che si vuole comunicare, in COMUNE DI CERVIA LIBRARISK APP DI COMUNICAZIONE DEL RISCHIO Attraverso un normale telefono sia mobile che fisso, la pubblica amministrazione è in grado di registrare il messaggio che si vuole comunicare,

Dettagli

Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n 1. recante Codice della Protezione Civile

Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n 1. recante Codice della Protezione Civile RIFORMA DEL SISTEMA NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE Attuazione della legge 16 marzo 2017, n. 30, recante delega al governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale

Dettagli

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO. Procedure d emergenza. Stabilimento AVIO

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO. Procedure d emergenza. Stabilimento AVIO COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Procedure d emergenza Stabilimento AVIO Rev.01-2014 Stabilimento AVIO 1 CODICE GIALLO - ATTENZIONE (non si attiva il PEE) GESTORE IMPIANTO INFORMA SINDACO SINDACO POLIZIA MUNICIPALE

Dettagli

REGOLAMENTO DEL servizio di protezione civile

REGOLAMENTO DEL servizio di protezione civile COMUNE DI MARANO VICENTINO Provincia di Vicenza REGOLAMENTO DEL servizio di protezione civile Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale N 41 del 15.06.2005. ART. 1 FINALITA Il Comune di MARANO

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PROCEDURE DI EMERGENZA P0301040_MI_Neve Modello di intervento per rischio neve Il Sindaco On. Dussin Luciano Il tecnico incaricato: dott.

Dettagli

RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO

RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO ALLEGATO 2 RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO 2000-2011 REQUISITI MINIMI PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI UNIFICATI PROVINCIALI CUP AI FINI DEL CONCORSO

Dettagli

Amministrazione Comunale di Catanzaro Settore Protezione Civile

Amministrazione Comunale di Catanzaro Settore Protezione Civile Il modello di intervento è costituito dall insieme delle procedure che, le Componenti e le Strutture Operative di Protezione Civile devono avviare al verificarsi del singolo evento calamitoso per l attivazione

Dettagli

Il Piano Comunale di Emergenza Comune di Genova

Il Piano Comunale di Emergenza Comune di Genova Il Piano Comunale di Emergenza Comune di Genova Dott.ssa Francesca Bellenzier Dirigente Settore Protezione Civile Direzione Polizia Municipale Settore Protezione Civile e Comunicazione Operativa Compiti

Dettagli

Capitolo 4 Le procedure di emergenza

Capitolo 4 Le procedure di emergenza Capitolo 4 Le procedure di emergenza 1. Le fasi dell emergenza 2 2. L operatività per fasi di emergenza 3 3. La tipologia di procedure 7 4. Le procedure operative 8 Comune di Sant Antonino di Susa (TO)

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Comune di Bovolenta (PD) (codice ISTAT: 028014) PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE MODELLO DI INTERVENTO PER INCIDENTE STRADALE codice documento: p 03 01 050_MI_Incidenti Stradali Realizzato a cura di:

Dettagli

RISCHIO EVENTI METEO AVVERSI p

RISCHIO EVENTI METEO AVVERSI p CODICE EVENTO ATTESO TIPO EVENTO SCENARIO DI RISCHIO ALLERTAMENTO FASI DI ALLERTAMENTO RISCHIO EVENTI METEO AVVERSI p0301140 p0301041 - TEMPORALI CON FORTI PIOGGE LOCALIZZATE - TEMPORALI CON GRANDINATE

Dettagli

COMUNE DI BORGIA -PROVINCIA DI CATANZARO- -PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE-

COMUNE DI BORGIA -PROVINCIA DI CATANZARO- -PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE- COMUNE DI BORGIA -PROVINCIA DI CATANZARO- -PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE- Progettista: Dott. Ing. PROCOPIO Francesco ELABORATI TECNICI Delibera del Consiglio Comunale n. del TAVOLA N. Il Sindaco

Dettagli

3. b) MODELLO DI INTERVENTO E PROCEDURE rischio vulcanico

3. b) MODELLO DI INTERVENTO E PROCEDURE rischio vulcanico 3. b) MODELLO DI INTERVENTO E PROCEDURE rischio vulcanico Le attività comunali in materia di Rischio Vulcanico Nella parte del piano dedicata alla descrizione dei singoli rischi a cui il territorio è esposto

Dettagli

RELAZIONE C. Subrelazione C3 Mansionario Sindaco. Mod. 09 MASTERPEC rc3 r02

RELAZIONE C. Subrelazione C3 Mansionario Sindaco. Mod. 09 MASTERPEC rc3 r02 RELAZIONE C Subrelazione C3 Mansionario Sindaco Mod. 09 MASTERPEC rc3 r02 SINDACO Secondo quanto previsto dalla Legge 225/92, il Sindaco è l autorità comunale di protezione civile. Al verificarsi dell

Dettagli

Disciplinare Istituzione dei presidi idraulici ed idrogeologici di protezione civile di competenza regionale

Disciplinare Istituzione dei presidi idraulici ed idrogeologici di protezione civile di competenza regionale Disciplinare Istituzione dei presidi idraulici ed idrogeologici di protezione civile di competenza regionale 17/07/2008 TESTO 1 Indice Articolo 1 Oggetto del regolamento Articolo 2 Ambito d intervento

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Comune di Bovolenta (PD) (codice ISTAT: 028014) PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE MODELLO DI INTERVENTO PER NUBIFRAGIO codice documento: p 03 01 140_MI_Nubifragio Realizzato a cura di: Dr. Geol. Francesco

Dettagli

PIANO EMERGENZA NEVE

PIANO EMERGENZA NEVE Comunità montana dell aniene UFFICIO DI PROTEZIONE CIVILE PIANO EMERGENZA NEVE 2012-13 Indice: 1. PREMESSA 2. SCOPI DEL PIANO 3. FASI DI INTERVENTO MISURE PREVENTIVE 4. LIMITAZIONI DELLA VIABILITA 5. ATTIVAZIONE

Dettagli

Il Sistema di Protezione Civile del Comune di Genova. Direzione Polizia Municipale Settore Protezione Civile e Comunicazione Operativa

Il Sistema di Protezione Civile del Comune di Genova. Direzione Polizia Municipale Settore Protezione Civile e Comunicazione Operativa Il Sistema di Protezione Civile del Comune di Genova Direzione Polizia Municipale Settore Protezione Civile e Comunicazione Operativa Compiti del Sindaco in materia di Protezione Civile Al verificarsi

Dettagli

ALLEGATO SCHEDE OPERATIVE CE.SI E C.O.I.

ALLEGATO SCHEDE OPERATIVE CE.SI E C.O.I. ALLEGATO SCHEDE OPERATIVE CE.SI E C.O.I. INTERCOMUNALE DELLA MONTAGNA PISTOIESE Provincia di Pistoia SCHEDA Ce.Si. intercomunale Centro Situazioni Intercomunale (Ce.Si.) NUMERO DI RIFERIMENTO DEL Ce.Si.:

Dettagli

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO. Procedure d emergenza. Rischio Incendi

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO. Procedure d emergenza. Rischio Incendi COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Procedure d emergenza Rischio Incendi Rev.01-2014 Incendi 1 ALLARME (Segnalazioni di focolai) REFERENTE OPERATIVO INFORMA SINDACO VIGILI DEL FUOCO SINDACO INFORMA POPOLAZIONE

Dettagli

Funzioni di supporto secondo il Metodo Augustus

Funzioni di supporto secondo il Metodo Augustus Funzioni di supporto secondo il Metodo Augustus Le Linee Guida del Metodo Augustus (sviluppate dal Dipartimento di Protezione Civile), hanno lo scopo di: fornire un indirizzo per la pianificazione di emergenza,

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Comune di SASSO MARCONI Provincia di Bologna PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PROCEDURA OPERATIVA 4 TERREMOTO Procedura operativa 4 Evento: terremoto SCENARI IPOTIZZABILI Scossa (o più scosse) di terremoto

Dettagli

Modello di intervento

Modello di intervento Agenzia Protezione Civile Centro Operativo Regionale PIANIFICAZIONE EMERGENZA PER BLOCCHI PROLUNGATI DELLA VIABILITA Emergenza autostradale e superstradale per maxi esodi estivi in caso di blocchi prolungati

Dettagli

Sala Operativa. Protezione Civile

Sala Operativa. Protezione Civile COMUNE DI TRAPANI Comune di Trapani Provincia di Trapani Sala Operativa di Protezione Civile Sala Operativa di Protezione Civile del Comune di Trapani La Sala Operativa di protezione Civile del Comune

Dettagli

6 MODELLO D INTERVENTO GENERALE

6 MODELLO D INTERVENTO GENERALE Modello d intervento pag..1 MODELLO D INTERVENTO GENERALE Il modello di intervento è un complesso di procedure che codifica in sequenza le azioni da compiere, in ordine logico e temporale, al verificarsi

Dettagli

PIANO INTERCOMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO INTERCOMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE Poggio Berni Santarcangelo di Romagna Torriana Verucchio PIANO INTERCOMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE SEZIONE PARTE GENERALE DOCUMENTO Relazione di sintesi FILE RELAZIONE DI SINTESI.doc DATA Novembre

Dettagli

COMUNE DI LAVELLO PIANO PER LA PROTEZIONE CIVILE PIANO NEVE IL RISCHIO NEVE 2 MODELL0 OPERATIV0 IN CASO DI NEVE 4 ELABORATI PIANO NEVE 5

COMUNE DI LAVELLO PIANO PER LA PROTEZIONE CIVILE PIANO NEVE IL RISCHIO NEVE 2 MODELL0 OPERATIV0 IN CASO DI NEVE 4 ELABORATI PIANO NEVE 5 IL RISCHIO NEVE 2 MODELL0 OPERATIV0 IN CASO DI NEVE 4 ELABORATI 5 Il RISCHIO NEVE Per rischio neve si intende tutta quella serie di disagi e difficoltà provocati da precipitazioni nevose abbondanti ed

Dettagli

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza COMUNE DI PONTE DELL'OLIO PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE RISCHIO INCIDENTE STRADALE RILEVANTE 1^ Edizione - Marzo 2012: Dott. Geol. Paolo Mancioppi

Dettagli

IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE e I SERVIZI ESSENZIALI CONVEGNO ABI Basilea 3 Risk and Supervision 2014

IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE e I SERVIZI ESSENZIALI CONVEGNO ABI Basilea 3 Risk and Supervision 2014 IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE e I SERVIZI ESSENZIALI CONVEGNO ABI Basilea 3 Risk and Supervision 2014 1 Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Protezione Civile e Servizi essenziali: casi studio

Dettagli

P.O.R. CAMPANIA F.E.S.R ASSE

P.O.R. CAMPANIA F.E.S.R ASSE Comune di San Marco Evangelista PROVINCIA DI CASERTA OGGETTO: P.O.R. CAMPANIA F.E.S.R. 2007-2013 ASSE 1 Sostenibilità ambientale e attrattività culturale e turistica OBIETTIVO SPECIFICO 1.B Rischi naturali

Dettagli

- Bollettino di Vigilanza Meteo emesso da ARPAV - Bollettino di Criticità emesso dal Dipartimento di Protezione Civile

- Bollettino di Vigilanza Meteo emesso da ARPAV - Bollettino di Criticità emesso dal Dipartimento di Protezione Civile Tipologia di evento: EVENTI PREVEDIBILI - Temporali intensi (grandinate, pioggia intensa, venti forti, fulmini) - Nevicate eccezionali a bassa quota - Micro-esondazioni della rete idrica minore SEGNALAZIONI

Dettagli

Effetti delle precipitazioni nevose dell inverno in Piemonte

Effetti delle precipitazioni nevose dell inverno in Piemonte Effetti delle precipitazioni nevose dell inverno 2008-2009 in Piemonte Marco Cordola Area Previsione e Monitoraggio Ambientale La stagione invernale 2008-2009 I danni da valanghe Le misure di mitigazione

Dettagli

Procedure Sistema di Allerta Meteo

Procedure Sistema di Allerta Meteo Procedure Sistema di Allerta Meteo All.3 SALA OPERATIVA COMUNALE CENTRO SITUAZIONI Procedura B03 Allerta Codice Arancione EMISSIONE BOLLETTINO ALLERTA ARANCIONE ATTENDERE fax o email o pec dell Avviso

Dettagli

Relazione introduttiva ALLEGATO A CIG : C.U.P. : B34C Allegato A: Relazione introduttiva Pag. 1

Relazione introduttiva ALLEGATO A CIG : C.U.P. : B34C Allegato A: Relazione introduttiva Pag. 1 ALLEGATO A Relazione introduttiva CIG : 2462539776 C.U.P. : B34C11000150002 Allegato A: Relazione introduttiva Pag. 1 Relazione Introduttiva Il Servizio di Protezione Civile gestisce e coordina le strutture,

Dettagli

SCHEDE PROCEDURALI. SP 2.b.1_1Pr RISCHIO INCENDI BOSCHIVI PREALLARME. Comune di Scanzorosciate PIANO DI EMERGENZA COMUNALE SP 2.b.

SCHEDE PROCEDURALI. SP 2.b.1_1Pr RISCHIO INCENDI BOSCHIVI PREALLARME. Comune di Scanzorosciate PIANO DI EMERGENZA COMUNALE SP 2.b. Comune di Scanzorosciate PIANO DI EMERGENZA COMUNALE SP 2.b.1_1Pr SP 2.b.1_1Pr RISCHIO INCENDI BOSCHIVI PREALLARME Lo stato di preallarme si instaura allorché il dirigente dell'unità Operativa Protezione

Dettagli

Modello di intervento

Modello di intervento Agenzia Protezione Civile Centro Operativo Regionale PIANIFICAZIONE EMERGENZA PER BLOCCHI PROLUNGATI DELLA VIABILITA Emergenza autostradale e superstradale per blocchi prolungati della viabilità (superiori

Dettagli

Il geologo professionista. nelle attività di Protezione Civile

Il geologo professionista. nelle attività di Protezione Civile 19 20 Giugno 2014 Il geologo professionista Corso di Secondo Livello nelle attività di Protezione Civile Tipologie di eventi Ai fini delle attività di Protezione Civile, gli eventi sono distinti in tre

Dettagli

Comune di Lavagna RISCHIO MAREGGIATE- TSUNAMI. Procedura di gestione dell emergenza derivante da mareggiate/tsunami. Premessa.

Comune di Lavagna RISCHIO MAREGGIATE- TSUNAMI. Procedura di gestione dell emergenza derivante da mareggiate/tsunami. Premessa. RISCHIO MAREGGIATE- TSUNAMI Comune di Lavagna Procedura di gestione dell emergenza derivante da mareggiate/tsunami Premessa. Gli abitanti residenti/presenti in aree limitrofe o adiacenti alla costa si

Dettagli

ALLEGATO B. Schema di Protocollo di Collaborazione per le attività del Presidio Territoriale Locale

ALLEGATO B. Schema di Protocollo di Collaborazione per le attività del Presidio Territoriale Locale PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE DELLA PROTEZIONE CIVILE ALLEGATO B Schema di Protocollo di Collaborazione per le attività del Presidio Territoriale Locale Approvato con Deliberazione della Giunta

Dettagli

CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!!

CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!! CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!! Gestione di un SISTEMA COMPLESSO Strutture Amministrative Componenti di P.C.: Dipartimento Nazionale P.C. Regioni Province/Città Metropolitana

Dettagli

ALLEGATI: - Elenco Addetti e numeri telefonici di emergenza. - Planimetrie Edificio. - Comportamento in caso di terremoto

ALLEGATI: - Elenco Addetti e numeri telefonici di emergenza. - Planimetrie Edificio. - Comportamento in caso di terremoto ALLEGATI: - Elenco Addetti e numeri telefonici di emergenza - Planimetrie Edificio - Pianta schematica edificio - TAV. 1 planimetria Piano Terra - TAV. 2 planimetria Piano Primo - TAV. 3 planimetria Piano

Dettagli

Provincia di Pesaro e Urbino AGGIORNAMENTO INTEGRAZIONE DEL PIANO CON IL RISCHIO INCENDI BOSCHIVI E DI INTERFACCIA

Provincia di Pesaro e Urbino AGGIORNAMENTO INTEGRAZIONE DEL PIANO CON IL RISCHIO INCENDI BOSCHIVI E DI INTERFACCIA Comune di Cartoceto Provincia di Pesaro e Urbino AGGIORNAMENTO INTEGRAZIONE DEL PIANO COMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE CON IL RISCHIO INCENDI BOSCHIVI E DI INTERFACCIA Approvato con Deliberazione

Dettagli

L AUTORITA DI PROTEZIONE CIVILE. DELLA CITTA DI LAMEZIA TERME (art. 108 D. Lgs. 112/1998; del. G.R. 24/7/2007, n. 472)

L AUTORITA DI PROTEZIONE CIVILE. DELLA CITTA DI LAMEZIA TERME (art. 108 D. Lgs. 112/1998; del. G.R. 24/7/2007, n. 472) PIANO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA CITTA DI LAMEZIA TERME (art. 108 D. Lgs. 112/1998; del. G.R. 24/7/2007, n. 472) SISTEMA DI COMANDO E CONTROLLO SCHEDA N. REV. N. AGGIORNATO AL FILE 4 19 novembre 2011 PPCLamezia\scheda_4

Dettagli

Procedure per la gestione delle Allerte di protezione civile

Procedure per la gestione delle Allerte di protezione civile Procedure per la gestione delle Allerte di protezione civile Seminario per gli Enti Locali emiliano romagnoli 15 Novembre 2017 Sala Ex Consiglio Regionale Viale Silvani 6, Bologna Marco Iachetta iachetta@anci.it

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 18/01/2017

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 18/01/2017 117 11 0 - CORPO POLIZIA MUNICIPALE - SETTORE PROTEZIONE CIVILE E COMUNICAZIONE OPERATIVA ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD-2017-9 DATA 18/01/2017 OGGETTO: MISURE DI SICUREZZA A TUTELA DELLA PUBBLICA INCOLUMITA

Dettagli

Premessa. 2. individuazione di terminologie univoche per la codificazione delle diverse fasi delle emergenze neve ;

Premessa. 2. individuazione di terminologie univoche per la codificazione delle diverse fasi delle emergenze neve ; LINEE GUIDA PER LA GESTIONE COORDINATA DELLE EMERGENZE INVERNALI SU AREE GEOGRAFICHE VASTE CON INTERESSAMENTO DI PIÙ CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI *EDIZIONE 2016-2017* Premessa Il presente documento si prefigge

Dettagli

* lotta all incendio * evacuazione di emergenza * pronto soccorso

* lotta all incendio * evacuazione di emergenza * pronto soccorso Di seguito si riporta un fac-simile delle procedure per * lotta all incendio * evacuazione di emergenza * pronto soccorso relative al cantiere da modificare e/o integrare in relazione alla struttura dell

Dettagli

PROCEDURE GENERALI SALA OPERATIVA COMUNALE CENTRO SITUAZIONI

PROCEDURE GENERALI SALA OPERATIVA COMUNALE CENTRO SITUAZIONI PROCEDURE GENERALI SALA OPERATIVA COMUNALE CENTRO SITUAZIONI Procedura A12 RISCHIO SANITARIO Pag. 1 di 5 LA PRESENTE PROCEDURA DOVRÀ ARMONIZZARSI ED INTEGRARSI CON: PIANO MAXIEMERGENZE DEL 118 PIANI MASSICCIO

Dettagli

CAPITOLO 18 GESTIONE EMERGENZE DI SERVIZIO

CAPITOLO 18 GESTIONE EMERGENZE DI SERVIZIO CAPITOLO 18 GESTIONE EMERGENZE DI SERVIZIO 18.1 PREMESSA... 255 18.2 ORGANIZZAZIONE GENERALE... 255 18.2.1 Situazioni d emergenza e definizioni... 255 18.2.2 Livelli di emergenza... 255 18.3 GESTIONE DELL

Dettagli

La prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore

La prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore La prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore L esperienza della regione Emilia-Romagna a cura di Clara Curcetti Roma, 18 aprile 2007 Linee regionali di intervento per mitigare l impatto

Dettagli

INDICE INDICE... 2 GENERALITÀ... 5

INDICE INDICE... 2 GENERALITÀ... 5 INDICE INDICE... 2 GENERALITÀ... 5 LINEE GUIDA DELLA PIANIFICAZIONE E DELLE AZIONI DI PIANO... 5 Indice revisioni... 5 DEFINIZIONE DI PROTEZIONE CIVILE... 6 1.1 COMPETENZE IN MATERIA DI PROTEZIONE CIVILE...

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE 1.Premessa Gli interventi finalizzati alla gestione delle emergenze che interessano il sistema viario autostradale

Dettagli

PIANO OPERATIVO PER GLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA COMUNALE IN CASO DI EVENTO SISMICO

PIANO OPERATIVO PER GLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA COMUNALE IN CASO DI EVENTO SISMICO COMUNE DELLA SPEZIA DIPARTIMENTO II TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI C.d.R. PROTEZIONE CIVILE PIANO OPERATIVO PER GLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA COMUNALE IN CASO DI EVENTO SISMICO luglio 2012 1 -

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE (PD) (codice ISTAT: 028014) PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ALLEGATO 03 MESSAGGISTICA FAX DI EMERGENZA Realizzato a cura di: Dr. Geol. Francesco Benincasa Dr. Geol. Vittorio Bisaglia Il Sindaco: ANNA

Dettagli

PROCEDURE DI EMERGENZA

PROCEDURE DI EMERGENZA INTRODUZIONE Ciascuna Scheda contenente le procedure di emergenza per i rischi individuati nei Capitoli 4 e 5 è organizzata secondo il seguente schema: RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE DI PREALLARME PROCEDURA

Dettagli

Comune di ACQUARO (Provincia di Vibo Valentia) PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Comune di ACQUARO (Provincia di Vibo Valentia) PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Comune di ACQUARO (Provincia di Vibo Valentia) PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE 2012 R.4 FASCICOLO RISCHIO METEOROLOGICO Il Tecnico Incaricato Il R.U.P. Il Sindaco Studio di Ingegneria e Pianificazione

Dettagli

REGIONE PUGLIA. Programma Operativo FESR / Obiettivo Convergenza / ASSE II Linea di Intervento 2.3 Azione 2.3.2

REGIONE PUGLIA. Programma Operativo FESR / Obiettivo Convergenza / ASSE II Linea di Intervento 2.3 Azione 2.3.2 INDICE CAPITOLO -> Paragrafo Pagina PREMESSA 1 1. SCOPI DEL PIANO 2 2. FASI D INTERVENTO 3 3. RIFERIMENTI CARTOGRAFICI 8 Pagina 1/1 PREMESSA Il piano operativo Emergenza Neve redatto dal Comune di CARPINO

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA ESTERNA (art. 21 d.lgs.105/2015)

PIANO DI EMERGENZA ESTERNA (art. 21 d.lgs.105/2015) PIANO DI EMERGENZA ESTERNA (art. 21 d.lgs.105/2015) TOTALGAZ ITALIA Comune di Settimo Torinese Città Metropolitana di Torino EDIZIONE giugno 2007 approvata nella riunione del 21/06/2007 REVISIONI DATA

Dettagli

COMUNE DI COSSATO Piazza Angiono, Cossato (BI)

COMUNE DI COSSATO Piazza Angiono, Cossato (BI) Protezione Civile C.O.M. 2 Cossato L.R. 14/04/2003, n. 7 D.P.G.R. 18/10/2004, nn. 7R e 8R REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina, nel

Dettagli

RISCHIO ARNO ESERCITAZIONE. 19-20 ottobre 2012

RISCHIO ARNO ESERCITAZIONE. 19-20 ottobre 2012 ESERCITAZIONE RISCHIO ARNO 19-20 ottobre 2012 Ufficio Protezione Civile Comune di Pisa Vicolo del Moro 2-56125 Pisa Tel. 050/910575-Fax 050/910496 www.comune.pisa.it/protciv protezionecivile@comune.pisa.it

Dettagli

La Protezione Civile e il Sistema Nazionale di Protezione Civile

La Protezione Civile e il Sistema Nazionale di Protezione Civile La Protezione Civile e il Sistema Nazionale di Protezione Civile Il Sistema Nazionale di P.C. è un sistema complesso e unico nell ambito della pubblica amministrazione. Viene istituito nel 1992 (Legge

Dettagli

Il Sistema Nazionale di Protezione Civile. Campi scuola Anch io sono la protezione civile

Il Sistema Nazionale di Protezione Civile. Campi scuola Anch io sono la protezione civile Il Sistema Nazionale di Protezione Civile Campi scuola Anch io sono la protezione civile Che cos è la Protezione Civile? Con il termine protezione civile si intendono le attività messe in campo dallo Stato

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE PER I SERVIZI SANITARI TERRITORIALI

PIANO DI EMERGENZA CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE PER I SERVIZI SANITARI TERRITORIALI PIANO DI EMERGENZA CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE PER I SERVIZI SANITARI TERRITORIALI 1. PREMESSA Il presente Piano di Emergenza Condizioni Meteorologiche Avverse fa riferimento a situazioni caratterizzate

Dettagli

Piano di Emergenza Provinciale Rischio Sismico

Piano di Emergenza Provinciale Rischio Sismico Piano di Emergenza Provinciale Rischio Sismico Presentazione 28 aprile 2016 (Sala Fiorino Soldi) A cura di: Daniele Corbari Elena Milanesi Filippo Cipolla La Provincia di Cremona, ha in essere sei pianificazioni

Dettagli

Roma, 16 Giugno 2015 Il Centro Operativo Comunale COC e le Unità di Crisi Locali UCL

Roma, 16 Giugno 2015 Il Centro Operativo Comunale COC e le Unità di Crisi Locali UCL Roma, 16 Giugno 2015 Il Centro Operativo Comunale COC e le Unità di Crisi Locali UCL Direzione Protezione Civile Dott. Ing. Cristina D ANGELO P.I. Fulvio DE PROSPERIS Normativa Comunale DGC n. 1099 del

Dettagli

C O M U N E D I S A N N I C O L A M A N F R E D I PROVINCIA DI BENEVENTO

C O M U N E D I S A N N I C O L A M A N F R E D I PROVINCIA DI BENEVENTO C O M U N E D I S A N N I C O L A M A N F R E D I PROVINCIA DI BENEVENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 93 DEL 12-10-2015 COPIA OGGETTO ISTITUZIONE, COMPOSIZIONE, COMPITI E SCELTA DEL CENTRO OPERATIVO

Dettagli

FORUM di PREVENZIONE INCENDI

FORUM di PREVENZIONE INCENDI FORUM di PREVENZIONE INCENDI Milano 26-27 settembre 2012 LE NUOVE ATTIVITÀ SOGGETTE AI CONTROLLI DI PREVENZIONE INCENDI Le gallerie: misure di prevenzione incendi da applicare alle gallerie stradali e

Dettagli

Comune di Lavagna PIANO DI PROTEZIONE CIVILE MANUALE OPERATIVO. Seconda Edizione

Comune di Lavagna PIANO DI PROTEZIONE CIVILE MANUALE OPERATIVO. Seconda Edizione Comune di Lavagna PIANO DI PROTEZIONE CIVILE MANUALE OPERATIVO 2014 Documento realizzato da: QueSiTe srl Via Cacherano di Bricherasio 9 Pinerolo (TO) www.quesite.it Seconda Edizione Comune di Lavagna Pag.

Dettagli

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N. 28 del 08/03/2016 OGGETTO : Richiesta del riconoscimento dello stato di emergenza a seguito dell evento meteorico

Dettagli

1 RISCHIO NIVOLOGICO. 1.1 Caratteristiche del territorio

1 RISCHIO NIVOLOGICO. 1.1 Caratteristiche del territorio 1 RISCHIO NIVOLOGICO 1.1 Caratteristiche del territorio Il territorio di Vallebona presenta un altitudine di 149m slm in corrispondenza del nucleo storico, ma il territorio presenta vette al di sopra dei

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 04/10/2012

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 04/10/2012 135 4 0 - DIREZIONE CITTA' SICURA - SETTORE PROTEZIONE CIVILE, PUBBLICA INCOLUMITA' E VOLONTARIATO ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD-2012-280 DATA 04/10/2012 OGGETTO: TEMPORANEE LIMITAZIONI D USO IN OCCASIONE

Dettagli

Allegato Deliberazione C.C. n. 75 del 19/12/ 2011 CITTA DI SAN MAURO TORINESE

Allegato Deliberazione C.C. n. 75 del 19/12/ 2011 CITTA DI SAN MAURO TORINESE Allegato Deliberazione C.C. n. 75 del 19/12/ 2011 CITTA DI SAN MAURO TORINESE REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE, COMPOSIZIONE, FUNZIONI, MODALITA FUNZIONAMENTO E DURATA IN CARICA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE

Dettagli

COMUNE DI BADIA POLESINE. SETTORE TECNICO Ufficio Protezione Civile

COMUNE DI BADIA POLESINE. SETTORE TECNICO Ufficio Protezione Civile COMUNE DI BADIA POLESINE SETTORE TECNICO Ufficio Protezione Civile REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 06/02/2008 Modificato con deliberazione

Dettagli

Pianificazione Invernale Edizione

Pianificazione Invernale Edizione Pianificazione Invernale Edizione 2011-2012 PIANIFICAZIONE INVERNALE PER LA GESTIONE DELLA VIABILITA E REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI PESANTI IN AUTOSTRADA IN CASO DI PRECIPITAZIONI NEVOSE

Dettagli

BOZZA DI LETTERA PER LA SEGNALAZIONE DI DANNI

BOZZA DI LETTERA PER LA SEGNALAZIONE DI DANNI OGGETTO: segnalazione danni Con la presente siamo a segnalarvi BOZZA DI LETTERA PER LA SEGNALAZIONE DI DANNI Att.ne di Servizio Tecnico dei Bacini degli affluenti del Po Fax. 059/248750 Assessorato Ambiente,

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL PROVINCIA DI BIELLA Deliberazione della Giunta Provinciale Verbale N 368 SEDUTA DEL 28-11-2008 L anno Duemilaotto addì Ventotto del mese di Novembre alle ore 9:30 in Biella presso la sede della Provincia,

Dettagli

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi Via G. Pascoli, 1-72018 San Michele Salentino (BR) Cod. Fisc. 81002890747 Tel. 0831.966026 - fax: 0831.964670 P. I.V.A. 00242750743 Prot. n. 232 dell

Dettagli

Protocollo d intesa per la gestione delle emergenze PER EMERGENZE DI TIPO a), AI SENSI DELL ART. 2 DELLA LEGGE 225/1992

Protocollo d intesa per la gestione delle emergenze PER EMERGENZE DI TIPO a), AI SENSI DELL ART. 2 DELLA LEGGE 225/1992 Protocollo d intesa per la gestione delle emergenze PER EMERGENZE DI TIPO a), AI SENSI DELL ART. 2 DELLA LEGGE 225/1992 LA PREFETTURA DI ASCOLI PICENO DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE INTEGRATE DI SICUREZZA

Dettagli

Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia

Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia Comando Provinciale Vigili del Fuoco Perugia Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia Pianificazione

Dettagli

Piano di Emergenza Comunale

Piano di Emergenza Comunale Sezione 3.3 Luglio 2013 PROCEDURE OPERATIVE RISCHIO BLACK OUT Protezione Civile Ing. Fabio De Pascalis INDICE 1 PROCEDURA OPERATIVA...3 1.1 Premessa...3 1.2 Attivazione del Sistema comunale di protezione

Dettagli

COMUNE DI CREAZZO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI CREAZZO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI CREAZZO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 78 del 28.11.2013 art. 1 - Finalità Il Comune di Creazzo assume

Dettagli

Il Piano Comunale di Protezione Civile

Il Piano Comunale di Protezione Civile Comune di Orciano di Pesaro Area Tecnica Servizio Protezione Civile Il Piano Comunale di Protezione Civile Approvato con Delibera C.C. n. 28 del 30.05.2003 Aggiornato con D.C.C. n. 49 del 30.09.2008 A

Dettagli

COMUNE di SPINEA. Assessorato alla Protezione Civile

COMUNE di SPINEA. Assessorato alla Protezione Civile COMUNE di SPINEA Assessorato alla Protezione Civile INDICE 1 Eventi a rilevante impatto locale 1.1 Premessa su gli eventi a rilevante impatto locale 2 Pianificazione di un evento a rilevante impatto locale

Dettagli

Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto

Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto Segreteria Regionale Lavori Pubblici Servizio Protezione Civile Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto Normativa di riferimento e iter costitutivo Relatore: dott. Maurizio Mazzonetto La

Dettagli

COMPOSIZIONE E LOCALIZZAZIONE COC

COMPOSIZIONE E LOCALIZZAZIONE COC Comune di Sole Provincia di Forlì - Cesena Area Assetto del Territorio Lavori Pubblici Viale G. Marconi 81 47011 Sole fax 0543/767743 E 3 PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE Approvato con Delibera di Consiglio

Dettagli