MOSS (Mini One Stop Shop) Mini Sportello Unico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MOSS (Mini One Stop Shop) Mini Sportello Unico"

Transcript

1 MOSS (Mini One Sto Sho) Mini Sortello Unico Oerazioni di e-commerce diretto Giovedì 13 novembre 2014 Gruo di lavoro oerazioni doganali e intracomunitarie

2 Gruo di lavoro oerazioni doganali e intracomunitarie MOSS (Mini One Sto Sho) - Mini Sortello Unico Oerazioni di e-commerce diretto Autori e relatori Dott. Marco Bodo Dott. Stefano Caraneto Dott. Roberto Ramazzotto * Dott. Stefano Rangoni * Referente

3 SOMMARIO Definizione di e-commerce diretto Tabelle Disosizioni comunitarie Disosizioni in materia di territorialità dei servizi TBES Discilina del regime MOSS Novità dal 1 gennaio 2015 Definizioni Il regime MOSS Regime MOSS UE Regime MOSS NON UE L adesione al regime MOSS La registrazione Decorrenza La cancellazione L esclusione Periodo di quarantena

4 SOMMARIO La Dichiarazione IVA La trasmissione della dichiarazione Contenuto della dichiarazione I versamenti

5 SOMMARIO Definizione di e-commerce diretto Tabelle Disosizioni comunitarie Disosizioni in materia di territorialità dei servizi TBES Discilina del regime MOSS Novità dal 1 gennaio 2015 Definizioni Il regime MOSS Regime MOSS UE Regime MOSS NON UE L adesione al regime MOSS La registrazione Decorrenza La cancellazione L esclusione Periodo di quarantena

6 Per commercio elettronico diretto si intende la cessione on line di beni immateriali e servizi informatici quali, software, musica, immagini, testi, banche dati... forniti attraverso Internet o una rete elettronica e la cui natura rende la restazione essenzialmente automatizzata, corredata da un intervento umano minimo e, in assenza della tecnologia dell informazione, imossibile da garantire. (art. 11, Regolamento CE, , n. 1777/2005) La Direttiva 2006/112/CE allegato II e il Regolamento CE 282/2011 art.7 e allegato I individuano quali siano i servizi che rientrano nell ambito del commercio elettronico diretto e quelli che ne restano esclusi Le oerazioni di cessione er via telematica di tali beni immateriali sono considerate, a fini IVA,quali restazioni di servizi.

7 Tiologia (Direttiva 2006/112/CE) Fornitura di siti web e web hosting, gestione a distanza si rogrammi e attrezzatura Fornitura di rodotti digitali in genere, comresi software, loro modifiche e aggiornamenti Oerazioni di e-commerce diretto Dettaglio (Regolamento CE 282/2011) hosting di siti e agine web manutenzione automatica di rogrammi, remota e on line amministrazione remota di sistemi conservazione (warehousing) di dati on line, quando dati secifici sono conservati e recuerati elettronicamente fornitura on line di sazio sul disco in funzione delle richieste accesso o scaricamento di software, tra cui rogrammi di aggiudicazione/contabilità, software antivirus e loro aggiornamenti banner blocker (software er bloccare la comarsa di banner) driver di scaricamento e interfaccia tra comuter e eriferiche installazione automatica on line di filtri er siti web installazione automatica di firewall

8 Tiologia (Direttiva 2006/112/CE) Fornitura di immagini, testi e informazioni e messa a disosizione di basi di dati Oerazioni di e-commerce diretto Dettaglio (Regolamento CE 282/2011) accesso o scaricamento di temi dell interfaccia grafica accesso o scaricamento di fotografie e immagini o salvaschermi contenuto digitalizzato di libri e altre ubblicazioni elettroniche abbonamento a giornali e riviste on line siti ersonali (weblog) e statistiche relative ai siti web notizie, informazioni sul traffico e revisioni meteorologiche on line informazioni on line generate automaticamente da software sulla base di immissioni di dati secifici da arte del cliente, come dati di tio giuridico o finanziario, comresi dati sui mercati azionari ad aggiornamento continuo fornitura di sazio ubblicitario, comresi banner ubblicitari su una agina o sito web utilizzo di motori di ricerca e di elenchi su Internet

9 Tiologia (Direttiva 2006/112/CE) Fornitura di musica, film, giochi, comresi i giochi di sorte o d azzardo, rogrammi o manifestazioni olitici, culturali, artistici, sortivi, scientifici o di intrattenimento Fornitura di restazioni di insegnamento a distanza Oerazioni di e-commerce diretto Dettaglio (Regolamento CE 282/2011) accesso o scaricamento di musica su comuter e su telefoni cellulari accesso o scaricamento di sigle, brani musicali, suonerie o altri suoni accesso o scaricamento di film scaricamento di giochi su comuter e su telefoni cellulari accesso a giochi on line automatici diendenti da Internet o reti analoghe, nei quali i giocatori sono geograficamente lontani gli uni dagli altri tutte le forme di insegnamento a distanza automatizzato che funziona attraverso Internet o reti analoghe e la cui fornitura richiede un intervento umano limitato o nullo, incluse le classi virtuali, ad eccezione dei casi in cui Internet o altra rete vengono utilizzati semlicemente come uno strumento di comunicazione tra docente e studente

10 Tiologia (Direttiva 2006/112/CE) Fornitura di restazioni di insegnamento a distanza Altro Oerazioni di e-commerce diretto Dettaglio (Regolamento CE 282/2011) libri di esercizi comletati dagli studenti on line e corretti e valutati automaticamente, senza intervento umano la concessione, a titolo oneroso, del diritto di mettere in vendita un bene o un servizio su un sito Internet che oeri come mercato on line, in cui i otenziali acquirenti fanno offerte attraverso un rocedimento automatizzato e in cui le arti sono avvertite di una vendita attraverso osta elettronica generata automaticamente da un comuter le offerte forfettarie di servizi Internet (Internet service ackages, ISP) nelle quali la comonente delle telecomunicazioni costituisce un elemento accessorio e subordinato (vale a dire, il forfait va oltre il semlice accesso a Internet e comrende altri elementi, quali agine con contenuto che danno accesso alle notizie di attualità, alle informazioni meteorologiche o turistiche, sazi di gioco, hosting di siti, accessi a dibattiti on line...

11 Non sono considerate quali e-commerce diretto le seguenti oerazioni (art. 7 Regolamento CE 282/2011) servizi di telecomunicazione Oerazioni non considerate di e-commerce diretto CD-ROM, dischetti e suorti fisici analoghi, CD e audiocassette, videocassette e DVD, giochi su CD-ROM materiale stamato, come libri, bollettini, giornali o riviste servizi di rofessionisti, quali avvocati e consulenti finanziari, che forniscono consulenze ai clienti mediante osta elettronica servizi di insegnamento, er i quali il contenuto del corso è fornito da un insegnante attraverso Internet o una rete elettronica, vale a dire mediante un collegamento remoto servizi di riarazione materiale offline delle aarecchiature informatiche servizi di conservazione dei dati offline servizi ubblicitari, ad esemio su giornali, manifesti e in televisione servizi di heldesk telefonico

12 Oerazioni non considerate di e-commerce diretto servizi di insegnamento che comrendono esclusivamente corsi er corrisondenza, come quelli inviati er osta; servizi tradizionali di vendita all asta che diendono dal diretto intervento dell uomo,indiendentemente dalle modalità di offerta; servizi di videofonia accesso a Internet e al World Wide Web servizi telefonici forniti attraverso Internet beni er i quali l ordine o la sua elaborazione avvengano elettronicamente

13 SOMMARIO Definizione di e-commerce diretto Tabelle Disosizioni comunitarie Disosizioni in materia di territorialità dei servizi TBES Discilina del regime MOSS Novità dal 1 gennaio 2015 Definizioni Il regime MOSS Regime MOSS UE Regime MOSS NON UE L adesione al regime MOSS La registrazione Decorrenza La cancellazione L esclusione Periodo di quarantena

14 Disosizioni in materia di territorialità dei servizi TBES Direttiva 2008/8/CE del 12 febbraio 2008 artt. 58 e 59 bis Regolamento 282/2011 del 15 marzo 2011 artt. da 57 bis a 63 quater, come modificato dai regolamenti di esecuzione (UE) nn. 967/2012 e 1042/2013 Discilina del regime MOSS Direttiva 2006/112/CE del 28 novembre 2006 artt. da 358 a 359 undecies come modificati dalla Direttiva 2008/8/CE Regolamento 904/2010 artt. 44 e 45 Regolamento 815/ Modalità di alicazione del Regolamento 904/2010

15 SOMMARIO Definizione di e-commerce diretto Tabelle Disosizioni comunitarie Disosizioni in materia di territorialità dei servizi TBES Discilina del regime MOSS Novità dal 1 gennaio 2015 Definizioni Il regime MOSS Regime MOSS UE Regime MOSS NON UE L adesione al regime MOSS La registrazione Decorrenza La cancellazione L esclusione Periodo di quarantena

16 L art. 5 della direttiva 2008/8/Ce (1) revede che, dal 1 gennaio 2015, le restazioni di servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione e e- commerce diretto, effettuate nei confronti di soggetti non assivi IVA negli Stati membri, si considerano effettuate nel aese in cui è stabilito il committente del servizio. (criterio del luogo della restazione) Per le restazioni indicate (oerazioni TBES) sarà quindi adottato, negli scambi B2C, il rinciio di tassazione a destinazione, ovvero gli stessi dovranno essere tassati nel territorio dello Stato membro ove il committente è residente (o domiciliato). Il motivo alla base di tali cambiamenti è la volontà di conformare il trattamento IVA dei servizi in questione ad uno dei rincii fondamentali dell IVA, ossia che, in quanto tassa sui consumi, il suo gettito dovrebbe settare allo Stato membro nel quale i beni o i servizi sono consumati. (1) N.B. : il legislatore nazionale non ha ancora receito formalmente tale articolo

17 Nella relazione della Commissione Euroea del 6 dicembre 2011 sul futuro dell IVA sono state resentate le caratteristiche fondamentali del sistema IVA riformulato che dovrebbe sostituire le attuali disosizioni transitorie, ove si riconosce che il sistema transitorio dovrebbe essere abbandonato a favore di un sistema fondato su un concetto alternativo basato sulla destinazione. In base a questa nuova imostazione, il futuro sistema dell'iva dovrebbe fondarsi sul rinciio secondo cui il luogo delle restazioni di servizi è situato nello Stato membro in cui avviene il consumo. Sotto questo asetto, il regime MOSS va oltre il comarto delle oerazioni a cui oggi si riferisce, costituendo un banco di rova er una sua futura iù amia alicazione.

18 Modifiche al regime IVA dal 1 gennaio 2015 solo oerazioni TBES solo oerazioni B2C

19 Oerazioni TBES (Telecommunication, broadcasting and electronic services) Committente non soggetto assivo - B2C Stabilito nella Ue (Italia esclusa) Stabilito fuori della Ue Committente soggetto assivo- B2B Stabilito nella Ue (Italia esclusa) Stabilito fuori della Ue fino al 31/12/2014 dal 1 gennaio 2015 Luogo della restazione: luogo in cui è stabilito il restatore (art.7-ter, c.1, lett b) Escluse dall alicazione dell imosta (art. 7.seties lett. i) Luogo della restazione: luogo in cui è stabilito il committente Escluse dall alicazione dell imosta (art. 7.seties lett. i) fino al 31/12/2014 dal 1 gennaio 2015 Luogo della restazione: luogo in cui è stabilito il committente (art.7-ter, c.1, lett a) Luogo della restazione: luogo in cui è stabilito il committente (art.7-ter, c.1, lett a) invariato invariato

20 DE fino al 31/12/2014 FR IVA nazionale 22% IT SE e-commerce diretto verso rivati consumatori stabiliti in aese UE DE IVA tedesca 19% dall 1/1/2015 FR IVA francese 20% SE IVA svedese 25%

21 In funzione della modifica normativa, l oeratore nazionale, avrebbe l obbligo di identificarsi a fini IVA, direttamente o mediante raresentante fiscale, nei diversi aesi UE in cui oera ed ivi rovvedere al versamento dell IVA. DE IT e-commerce diretto verso rivati consumatori stabiliti in aese UE obbligo di identificazione FR SE L introduzione del Moss o Mini Sortello Unico, a far data dal 1 gennaio 2015, ermetterà ai soggetti assivi che esercitano attività di e- commerce diretto verso soggetti non assivi negli altri Stati membri in cui non sono stabiliti, di versare l IVA dovuta su tali servizi cumulativamente allo Stato membro in cui sono in cui sono identificati e non ai singoli Stati, attraverso un interfaccia elettronica.

22 SOMMARIO Definizione di e-commerce diretto Tabelle Disosizioni comunitarie Disosizioni in materia di territorialità dei servizi TBES Discilina del regime MOSS Novità dal 1 gennaio 2015 Definizioni Il regime MOSS Regime MOSS UE Regime MOSS NON UE L adesione al regime MOSS La registrazione Decorrenza La cancellazione L esclusione Periodo di quarantena

23 Soggetto assivo: soggetti assivi UE soggetto assivo è un imresa che ha fissato la sede della roria attività economica, o ossiede una stabile organizzazione, nel territorio della UE. soggetti assivi extraue soggetto assivo è un imresa che non ha fissato la sede della roria attività economica, né ossiede una stabile organizzazione, nel territorio della UE e che non è registrata né tenuta ad essere identificata a fini IVA nella UE Stato membro di stabilimento: Stato membro in cui il soggetto assivo disone di una sede o di una stabile organizzazione.

24 Stato membro di identificazione: lo Stato membro in cui il soggetto assivo è registrato ai fini del Mini Sortello Unico ed in cui dichiara e versa l IVA dovuta a uno o iù Stati membri di consumo. soggetti assivi UE lo Stato membro in cui il soggetto assivo ha fissato la sede della roria attività economica: sede sociale di una società o sede della roria attività economica er un imresa individuale. Stato membro di identificazione = Stato membro di stabilimento soggetti assivi extraue con stabile organizzazione in UE il soggetto assivo è libero di scegliere il rorio Stato membro di identificazione tra quelli in cui ossiede una stabile organizzazione. soggetti assivi extraue il soggetto assivo è libero di scegliere il rorio Stato membro di identificazione.

25 Stato membro di consumo: lo Stato membro in cui il soggetto assivo resta servizi di e-commerce diretto a ersone che non sono soggetti assivi: soggetti assivi UE il soggetto assivo non uò avere in tale Stato né la sede della sua attività economica, né una stabile organizzazione. Stato membro di consumo Stato membro di identificazione soggetti assivi extraue il soggetto assivo non uò essere stabilito nello stato membro di consumo, ma uò ivi identificarsi. Le restazioni che rientrano nell ambito del Mini Sortello Unico sono quelle effettuate nello Stato membro di consumo e non in quello di identificazione o di stabilimento dell imresa.

26 SOMMARIO Definizione di e-commerce diretto Tabelle Disosizioni comunitarie Disosizioni in materia di territorialità dei servizi TBES Discilina del regime MOSS Novità dal 1 gennaio 2015 Definizioni Il regime MOSS Regime MOSS UE Regime MOSS NON UE L adesione al regime MOSS La registrazione Decorrenza La cancellazione L esclusione Periodo di quarantena

27 Il regime MOSS è un regime seciale facoltativo che raresenta una forma di semlificazione revista a seguito alla modifica delle norme sull IVA relative al luogo di restazione er l e-commerce diretto, evitando ai soggetti assivi di doversi identificare resso ogni Stato membro di consumo ed effettuare gli ademimenti esclusivamente nel rorio aese. Se un soggetto assivo intende avvalersene, è obbligato ad alicarlo in tutti gli Stati membri ertinenti non essendo revista l alicazione in funzione dello Stato membro. Il Mini Sortello Unico rirende il regime VOES, che resterà ancora in vigore er tutto il 2015, er le restazioni di e-commerce diretto fornite a soggetti non assivi da restatori non stabiliti nella UE.

28 Nell ambito del regime, il soggetto assivo che aderisce a tale regime in uno Stato membro in cui è identificato trasmette elettronicamente allo stesso, tramite il Mini Sortello Unico, le dichiarazioni IVA trimestrali relative alle oerazioni di e-commerce diretto restate a soggetti non assivi in altri Stati membri di consumo e rocede al versamento cumulativo dell IVA dovuta. Le dichiarazioni, con l IVA versata, saranno trasmesse successivamente dallo Stato membro di identificazione ai risettivi Stati membri di consumo. Possono avvalersi di tale regime sia i soggetti assivi stabiliti nella UE che stabiliti extra UE. REGIME MOSS UE REGIME MOSS NON UE

29 IT e-commerce diretto verso rivati consumatori stabiliti in aese UE IVA tedesca 19% IVA francese 20% IVA svedese 25% DE FR SE ADESIONE REGIME MOSS Dichiarazioni trimestrali e versamenti IVA cumulativi DE Dichiarazioni e versamenti FR Mini Sortello Unico SE

30 REGIME MOSS UE Possono avvalersi del regime UE: - i soggetti assivi che hanno la sede della loro attività in un aese della UE; - i soggetti assivi che, ur avendo la sede fuori dalla UE, disongono di una o iù stabili organizzazioni in uno o iù aesi UE. Il regime seciale si alica soltanto ai servizi di e-commerce diretto effettuate nei confronti di soggetti rivati consumatori stabiliti in Stati membri in cui l imresa non ha né la sede, né una stabile organizzazione. Stato membro di stabilimento Stabile organizzazione in UE Stato membro di identificazione e attivazione del regime StatI membri di consumo StatI membri di consumo ESCLUSI IT NO IT OBBLIGATORIO UE TUTTI I PERTINENTI IT

31 REGIME MOSS UE Stato di stabilimento Stabile organizzazione in UE Stato membro di identificazione e attivazione del regime StatI membri di consumo StatI membri di consumo ESCLUSI IT DE FR IT OBBLIGATORIO UE TUTTI I PERTINENTI IT DE FR Stato di stabilimento Stabile organizzazione in UE Stato membro di identificazione e attivazione del regime StatI membri di consumo StatI membri di consumo ESCLUSI DE. USA A SCELTA UE FR FR TUTTI I PERTINENTI DE DE FR

32 REGIME MOSS UE soggetto assivo UE rivo di stabili organizzazioni in UE SEDE IT ADESIONE REGIME MOSS Regime normale IT UE ALTRI STATI UE Regime MOSS Dichiarazioni MOSS

33 REGIME MOSS UE soggetto assivo UE con stabili organizzazioni in UE stabile organizzazione DE SEDE IT stabile organizzazione FR ADESIONE REGIME MOSS TVA Regime normale anche tramite le stabili organizzazioni IT FR UE ALTRI STATI UE Regime MOSS anche tramite le stabili organizzazioni MwSt DE Dichiarazioni MOSS

34 REGIME MOSS UE soggetto assivo NON UE con stabile organizzazione in UE stabile organizzazione DE SEDE. USA ADESIONE REGIME MOSS stabile organizzazione FR SCELTA IDENTIFICAZIONE IN GERMANIA TVA MwSt Regime normale anche tramite le stabili organizzazioni FR DE UE ALTRI STATI UE Regime MOSS anche tramite le stabili organizzazioni Dichiarazioni MOSS

35 REGIME MOSS NON UE Possono avvalersi del regime NON UE: - i soggetti assivi che non hanno stabilito la sede della roria attività economica, né ossiedono una stabile organizzazione, nel territorio della UE e che non sono registrate né tenute ad essere identificata a fini IVA nel territorio stesso. Stato di stabilimento Stabile organizzazione in UE Stato membro di identificazione e attivazione del regime StatI membri di consumo StatI membri di consumo ESCLUSI. USA NO UE A SCELTA UE TUTTI I PERTINENTI NESSUNO

36 PRESTAZIONI REGIME MOSS UE soggetto assivo NON UE senza stabili organizzazione in UE USA ADESIONE REGIME MOSS SCELTA IDENTIFICAZIONE IN ITALIA UE TUTTI GLI STATI Regime MOSS ESCLUSIVO Dichiarazioni MOSS Il regime è esclusivo non essendo ammesso il contemoraneo regime ordinario.

37 Le norme alicabili nello Stato membro di consumo alle restazioni nazionali in tema di aliquote, fatturazione, regime er cassa, sono alicabili anche a quelle rientranti nel regime del Mini Sortello Unico DE - Aliquota IVA - regole di fatturazione. IT FR - Aliquota IVA - regole di fatturazione. ADESIONE REGIME MOSS SE - Aliquota IVA - regole di fatturazione. ES - Aliquota IVA - regole di fatturazione. In articolare, in materia di fatturazione si alicheranno le norme dello Stato membro di consumo. Chi aderisce al MOSS dovrà ertanto conoscere le norme ertinenti degli Stati membri in cui restano servizi ai destinatari. Le informazioni relative alle norme degli Stati membri in materia di fatturazione saranno disonibili sul sito internet della Commissione Euroea.

38 estratto da Relazione della Commissione al Consiglio del 26/6/2014: Ai sensi dell'articolo 221 della direttiva IVA, gli Stati membri ossono imorre ai soggetti assivi l'obbligo di emettere una fattura er le restazioni di servizi a ersone che non sono soggetti assivi (oerazioni B2C). Tuttavia, questo obbligo uò essere oneroso er gli oeratori che svolgono le loro attività in diversi Stati membri. Pertanto, al fine di semlificare ulteriormente la conformità alla normativa da arte degli oeratori economici, la Commissione ritiene che gli Stati membri non dovrebbero richiedere alle imrese di emettere una fattura er le oerazioni B2C contemlate dal MOSS.

39 SOMMARIO Definizione di e-commerce diretto Tabelle Disosizioni comunitarie Disosizioni in materia di territorialità dei servizi TBES Discilina del regime MOSS Novità dal 1 gennaio 2015 Definizioni Il regime MOSS Regime MOSS UE Regime MOSS NON UE L adesione al regime MOSS La registrazione Decorrenza La cancellazione L esclusione Periodo di quarantena

40 Un soggetto assivo che sceglie di avvalersi del mini sortello unico è tenuto a registrarsi nello stato membro di identificazione. Due regimi: REGIME UE REGIME NON UE registrazione ossibile er un soggetto assivo avente sede della roria attività economica nell UE (o se ivi disone di una stabile organizzazione); se il soggetto assivo non disone della sede dei rori affari nell UE (nemmeno tramite stabile organizzazione e non sia registrato né tenuto ad essere identificato ai fini Iva nell UE). Al momento della registrazione, al soggetto assivo verrà attribuito un numero individuale di registrazione IVA che: - nel regime UE: coincide con il numero di artita IVA utilizzato er le oerazioni nazionali; - nel regime non UE: verrà assegnato nel formato Euxxxyyyyyz (EU-codice ISO-numero stato membro-numero di controllo).

41 La registrazione E ossibile effettuare la registrazione a artire dal 1 ottobre Per effettuare la registrazione il soggetto assivo dovrà accedere al ortale web: Saranno richieste delle informazioni che varieranno a seconda del regime a cui dovrà aderire il soggetto assivo. Dati richiesti er il regime UE: - Dati anagrafici identificativi del soggetto e dell attività svolta; - Stabili organizzazioni in altri aesi UE; - Identificazioni in altri aesi UE come soggetto non stabilito; - Precedenti registrazioni in altri aesi UE. Dati richiesti er il regime non UE: - Informazioni sull attività; - Dati dell imrenditore individuale (eventuale); - Contatti.

42 Obbligo credenziali Entratel o Fisconline Per oter materialmente effettuare la registrazione sul sito dell Agenzia delle Entrate il soggetto assivo dovrà accedere direttamente ai servizi telematici offerti dall Agenzia con le rorie credenziali Fisconline o Entratel. Previa verifica che il cliente sia in ossesso delle credenziali di accesso ai servizi telematici dell Agenzia delle Entrate!!!!!!! (Provvedimento A.E. 30/09/2014).

43 Dati er la registrazione (Regime Ue Regime non Ue)

44 Dati er la registrazione (Regime Ue Regime non Ue)

45 Dati er la registrazione (Regime Ue Regime non Ue)

46 Decorrenza La registrazione decorre dal 1 giorno del trimestre civile successivo a quello di registrazione (NON il 3 mese successivo!!!!) Esemio: Registrazione 15 febbraio 2015 DECORRENZA 1 arile 2015 E revista una decorrenza anticiata qualora il soggetto assivo inizi ad effettuare oerazioni rientranti nel MOSS rima di tale data: il regime rende inizio dalla rima oerazione effettuata a condizione che il soggetto assivo comunichi allo Stato di identificazione di aver effettuato oerazioni rientranti nel MOSS entro il 10 giorno del mese successivo a quello in cui la rima oerazione è stata effettuata. Esemio: Prima restazione B2C 1 marzo comunicazione allo Stato membro di identificazione entro il 10 arile efficacia anticiata con DECORRENZA 1 marzo. (senza deroghe il regime sarebbe stato alicabile dal 1 arile)

47 La cancellazione Cancellazione: abbandono volontario del regime MOSS da arte del soggetto assivo; Il soggetto assivo deve comunicare la volontà di non aderire iù al MOSS almeno 15 giorni rima della fine del trimestre civile antecedente a quello in cui intende non avvalersi iù del regime. Esemio: Iotesi di cessazione dal MOSS dal 1 luglio entro il 15 giugno. comunicazione cancellazione Il soggetto assivo non otrà utilizzare il MOSS in nessun Stato Membro er due trimestri dell anno civile. Il soggetto «cancellato» tornerà a dover assolvere gli obblighi IVA (ecommerce diretto e servizi di telecomunicazione, ecc.) revisti negli stati membri di consumo.

48 L esclusione Lo Stato membro di identificazione rovvedere a escludere il soggetto assivo dal regime. L esclusione è revista er le seguenti ragioni:

49 Periodo di quarantena Quando un soggetto assivo viene escluso da uno dei due regimi MOSS (UE o Extra UE) entra in un eriodo di quarantena. Un eriodo di quarantena è alicabile soltanto nei casi seguenti:

50 SOMMARIO La Dichiarazione IVA La trasmissione della dichiarazione Contenuto della dichiarazione I versamenti

51 La Dichiarazione IVA Il soggetto assivo UE ed extra-ue che abbia otato er il regime seciale è tenuto a resentare la dichiarazione IVA con riferimento ad ogni trimestre, sia nel caso un cui abbia fornito servizi di telecomunicazione, radiodiffusione e servizi restati tramite mezzi elettronici, sia nel caso in cui non abbia fornito alcun servizio. Nell ambito del regime MOSS, in relazione alle restazioni che vi rientrano, non setta la detrazione dell IVA sulle le sese sostenute nello Stato membro di consumo, ma solamente il diritto al suo rimborso. Il soggetto assivo otrà recuerare l imosta agata nei vari Stati membri di consumo attraverso le rocedure di rimborso di cui alle direttive 2008/8/CE e 86/560/CEE.

52 Contenuto della dichiarazione La dichiarazione IVA deve contenere i dati relativi ai servizi forniti ai consumatori in ciascuno Stato membro dal soggetto assivo. Lo Stato membro di identificazione: i. divide i dati contenuti nella dichiarazione IVA con riferimento ad ogni Stato membro di consumo e li inoltra a ciascuno di essi; ii. genera un numero di riferimento er ogni dichiarazione IVA, e ne dà informazione al soggetto assivo, che deve fare riferimento allo stesso quando effettua i corrisondenti agamenti IVA. Nel caso in cui i servizi in commento siano resi da un soggetto assivo a consumatori rivati localizzati nello Stato membro nel quale questi è stabilito, essi devono essere comunicati soltanto nella dichiarazione IVA domestica. Lo Stato membro di identificazione consente ai soggetti assivi la ossibilità di effettuare correzioni alla dichiarazione IVA entro tre anni dalla scadenza del termine er l invio.

53 La trasmissione della dichiarazione La dichiarazione deve essere resentata entro il giorno 20 successivo al trimestre al quale si riferisce. I eriodi di riferimento e le relative scadenze er la resentazione della dichiarazione IVA sono: eriodo 1 gennaio 31 marzo - resentazione entro il 20 arile; eriodo 1 arile 30 giugno - resentazione entro il 20 luglio; eriodo 1 luglio 30 settembre - resentazione entro il 20 ottobre; eriodo 1 ottobre 31 dicembre - resentazione entro il 20 gennaio. I termini rimangono i medesimi anche se scadenti il sabato o la domenica. La trasmissione della dichiarazione non uò avvenire rima della fine del trimestre di riferimento.

54 Se il soggetto assivo non trasmette la dichiarazione entro 30 giorni dalla fine del eriodo di riferimento (la scadenza è il 20 del mese successivo al trimestre di riferimento) lo Stato membro di identificazione invia un sollecito al soggetto assivo. Eventuali successivi solleciti sono emessi dagli Stati membri di consumo. Nel caso in cui il contribuente riceva i solleciti er tre trimestri consecutivi e non trasmetta la dichiarazione entro 10 giorni dall invio di ciascuno di essi, questi viene considerato come se avesse costantemente omesso di risettare le norme che regolano il regime seciale comortandone la sua esclusione. Eventuali sanzioni e oneri relativi al ritardo nella resentazione della dichiarazione rientrano nella cometenza degli Stati membri di consumo, secondo le rorie regole e rocedure.

55 I versamenti Il soggetto assivo aga l IVA dovuta allo Stato membro nel quale si è identificato, er l ammontare derivante dalla dichiarazione. Successivamente detto Stato rovvede alla distribuzione dell IVA ai vari Stati membri di consumo. Il agamento viene effettuato a seguito della resentazione della dichiarazione IVA, indicando al numero unico di riferimento attribuito alla stessa. Se il agamento non viene effettuato o non viene effettuato er l intero imorto dovuto, lo Stato membro di identificazione uò inviare al contribuente un sollecito entro il decimo giorno successivo a quello nel quale il agamento era dovuto. I successivi solleciti sono di cometenza dello Stato membro del consumo interessato.

56 Il contribuente che riceve il sollecito er tre trimestri consecutivi e non rovvede ad effettuare il agamento entro 10 giorni dalla data di ciascuno di essi, si considera inademiente e quindi viene escluso dal sistema, fatta eccezione er imorti non agati inferiori ad 100,00, riferiti ad ogni trimestre. Nel caso in cui il soggetto assivo abbia versato maggiore IVA risetto a quella effettivamente dovuta, ossono verificarsi le seguenti situazioni: i. quando lo Stato membro di identificazione riceve il agamento, è tenuto a verificarlo con l IVA risultante dalla dichiarazione. Se questi rileva che è stata agata iù IVA di quella dovuta, rimborsa l eccedenza al soggetto assivo; ii. se il soggetto assivo rileva di aver effettuato un errore nella dichiarazione, che ha determinato un maggiore versamento di imosta, rovvede ad effettuare la correzione della dichiarazione. Se la rettifica è effettuata rima che lo Stato membro di identificazione abbia distribuito l IVA agli Stati di consumo, questo rovvederà a restituire il dovuto direttamente al soggetto assivo. Nel caso in cui la correzione avvenga successivamente alla distribuzione dell imosta a favore degli Stati membri di consumo, da arte dello Stato di identificazione, sarà lo Stato membro di consumo che restituirà l imorto IVA versato in eccedenza direttamente al contribuente.

Regime IVA Moss. Premessa normativa

Regime IVA Moss. Premessa normativa Nota Salvatempo Contabilità 13.0 15 GENNAIO 2014 Regime IVA Moss Premessa normativa La Direttiva 12 febbraio 2008, n. 2008/8/CE, art. 5 prevede che dal 1 gennaio 2015 i servizi elettronici, di telecomunicazione

Dettagli

Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014

Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014 Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014 Operatori dell e-commerce - partite dal 1 ottobre le registrazioni al mini sportello unico Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il Provvedimento

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 129 del 23 Settembre 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Commercio elettronico: per le operazioni UE anche i regimi agevolati applicano il MiniOne Stop Shop Gentile cliente,

Dettagli

Lo sportello Unico per i servizi telematici (Moss)

Lo sportello Unico per i servizi telematici (Moss) Lo sportello Unico per i servizi telematici (Moss) E-commerce: regime fiscale Iva Il commercio elettronico indiretto Il commercio elettronico diretto Il Mini Sportello Unico Dott. Alberto Perani 1 E-commerce:

Dettagli

Il commercio elettronico di prodotti digitali

Il commercio elettronico di prodotti digitali UNIONE EUROPEA. Istruzioni per l uso Allegato al n. 1/2013 Il commercio elettronico di prodotti digitali Aspetti fiscali Il commercio elettronico di prodotti digitali Aspetti fiscali Approfondimento a

Dettagli

DEFINIZIONE DEFINIZIONE

DEFINIZIONE DEFINIZIONE DEFINIZIONE 1. SERVIZI DEFINIZIONE DIGITALI DEFINIZIONE Nella disciplina IVA, i servizi che si qualificano come elettronici vanno distinti da quelli che la stessa normativa in materia di IVA considera

Dettagli

Studio Dott. Begni & Associati NEWS 17/2015

Studio Dott. Begni & Associati NEWS 17/2015 Brescia, lì 20.05.2015 SPETT.LE CLIENTE Oggetto: LE NUOVE REGOLE DELL E-COMMERCE Il commercio elettronico, c.d. e-commerce, con il quale si effettuano transazioni commerciali di beni o servizi utilizzando

Dettagli

Fiscalità 2015: Lo sportello Unico per i servizi telematici (Moss) Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015 In collaborazione con

Fiscalità 2015: Lo sportello Unico per i servizi telematici (Moss) Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015 In collaborazione con Fiscalità 2015: Lo sportello Unico per i servizi telematici (Moss) Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015 In collaborazione con In collaborazione con Lo sportello Unico per i servizi telematici (Moss)

Dettagli

LA NUOVA TERRITORIALITA IVA DELLE PRESTAZIONI DI E-COMMERCE

LA NUOVA TERRITORIALITA IVA DELLE PRESTAZIONI DI E-COMMERCE Circolare N. 70 Area: TAX & LAW Periodico plurisettimanale 8 ottobre 2010 LA NUOVA TERRITORIALITA IVA DELLE PRESTAZIONI DI E-COMMERCE Per commercio elettronico diretto sono da intendersi le operazioni

Dettagli

Studio Paolo Simoni. Dottori Commercialisti Associati CIRCOLARE N. 22/2015 NOVITA IN MATERIA DI IVA DAL 2015 SUI SERVIZI DIGITALI

Studio Paolo Simoni. Dottori Commercialisti Associati CIRCOLARE N. 22/2015 NOVITA IN MATERIA DI IVA DAL 2015 SUI SERVIZI DIGITALI Dott. Paolo Simoni Dott. Grazia Marchesini Dott. Alberto Ferrari Dott. Federica 0 Simoni Rag. Lidia Gandolfi Dott. Francesco Ferrari Dott. Enrico Ferra Dott. Agostino Mazziotti Bologna, 10/04/2015 Ai Signori

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

Nuove regole per la territorialità dei servizi. Dott. Paola Sivori Strada Borghetti Cavo e Associati paola.sivori@sbcassociati.it

Nuove regole per la territorialità dei servizi. Dott. Paola Sivori Strada Borghetti Cavo e Associati paola.sivori@sbcassociati.it Nuove regole per la territorialità dei servizi Dott. Paola Sivori Strada Borghetti Cavo e Associati paola.sivori@sbcassociati.it NORMATIVA COMUNITARIA direttiva 2008/8/CE: territorialitàdei servizi; intrastat

Dettagli

IVA nel commercio elettronico

IVA nel commercio elettronico IVA nel commercio elettronico A cura di: Walter Rotondaro Dottore Commercialista Politecnico di Torino - 21 novembre 2014 Commercio elettronico Il commercio elettronico consiste nello svolgimento di attività

Dettagli

Oggetto: Il regime IVA applicabile alle prestazioni di servizi di e-commerce

Oggetto: Il regime IVA applicabile alle prestazioni di servizi di e-commerce Oggetto: Al commercio elettronico vengono applicate delle norme specifiche che in parte si discostano dai criteri generali di territorialità previsti dal D.P.R. 633/1972. Per commercio elettronico si intendono

Dettagli

SERVIZIO SOGGETTO PASSIVO STABILITO O NON STABILITO NEL TERRITORIO DELLO STATO

SERVIZIO SOGGETTO PASSIVO STABILITO O NON STABILITO NEL TERRITORIO DELLO STATO SEXIES - TERRITORIALITÀ - DISPOSIZIONI SPECIALI RELATIVE A TALUNE PRESTAZIONI DI SERVIZI RESE A COMMITTENTI NON SOGGETTI PASSIVI L art. 7 sexies individua tutta una serie di prestazioni che si considerano

Dettagli

Milano, 30 Marzo 2010

Milano, 30 Marzo 2010 Milano, 30 Marzo 2010 Circolare 2/2010 Gentile cliente, trasmettiamo la seguente circolare riguardo alle nuove regole dei modelli intracee da presentare a partire dal 01 Gennaio 2010. A) NOVITÀ NELL INVIO

Dettagli

Nuove regole dal 1 Gennaio 2015

Nuove regole dal 1 Gennaio 2015 Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 357 03.12.2014 Servizi e commerce a privati UE Nuove regole dal 1 Gennaio 2015 Categoria: IVA Sottocategoria: Territorialità A decorrere dal 1

Dettagli

Direttiva Comunità Europea del 28 novembre 2006 n. 112 -

Direttiva Comunità Europea del 28 novembre 2006 n. 112 - Articolo 58 - Prestazioni di servizi di telecomunicazione, servizi di teleradiodiffusione e servizi elettronici a persone che non sono soggetti passivi. Il luogo delle prestazioni dei seguenti servizi

Dettagli

Cfr. M. Peirolo I servizi di e-commerce diretto nella disciplina attuale e in quella applicabile dal 2015 in Il fisco n. 13/2014, pag. 1219.

Cfr. M. Peirolo I servizi di e-commerce diretto nella disciplina attuale e in quella applicabile dal 2015 in Il fisco n. 13/2014, pag. 1219. Mini One Stop Shop: la Commissione UE detta le linee-guida della Dott.ssa Cristina Seregni e della Dott.ssa Roberta De Pirro Abstract Dal 1 gennaio 2015 la tassazione ai fini IVA dei s ervizi di telecomunicazione,

Dettagli

NUOVE REGOLE COMUNITARIE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA

NUOVE REGOLE COMUNITARIE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA NUOVE REGOLE COMUNITARIE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA Le risposte pubblicate dalla stampa specializzata Confindustria Genova - Martedì 4 maggio 2010 D Come deve comportarsi una società italiana che abbia

Dettagli

Emission trading Profili Iva

Emission trading Profili Iva Emission trading Profili Iva Avv. Sara Armella Armella & Associati www.studioarmella.com 1 Distinzione tra cessioni di beni e prestazioni di servizi nella disciplina Iva comunitaria Cessione di beni (art.

Dettagli

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B La Legge 217/2011 prevede che le prestazioni di servizi generiche poste in essere con soggetti non residenti si considerino effettuate nel momento

Dettagli

Informativa Clienti. del 1 marzo 2010

Informativa Clienti. del 1 marzo 2010 S T U D I O C O M M E R C I A L I S T A dott. sa Ausilia RUBIANO Commercialista Revisore Contabile Consulente Tecnico del Giudice Informativa Clienti. del 1 marzo 2010 MODELLI INTRASTAT: NOVITA. Con il

Dettagli

RISOLUZIONE N. 75/E. Con l interpello in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 27 del D.L. n. 98 del 2011, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 75/E. Con l interpello in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 27 del D.L. n. 98 del 2011, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 75/E Direzione Centrale Normativa Roma, 28 agosto 2015 OGGETTO: Interpello - Regime di vantaggio ex art. 27, co. 1 e 2, del D. L. n. 98 del 2011 - Iva relativa ai servizi di telecomunicazione,

Dettagli

Conservazione elettronica della fatturapa

Conservazione elettronica della fatturapa Conservazione elettronica della fatturapa Tanti i dubbi legati agli adempimenti amministrativi e in Unico 2015. Lo scorso 31.03.2015 si è realizzato il definitivo passaggio dalla fattura cartacea a quella

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. n. 107521/03 Direzione Centrale Gestione Tributi Approvazione dello schema di dati da inviare per via telematica per l assolvimento degli adempimenti ai fini IVA da parte dei soggetti di cui all

Dettagli

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Compilando l apposito form web di adesione il richiedente formula all Agenzia ISBN una proposta per l attribuzione

Dettagli

Circolare n. 8. del 15 marzo 2010

Circolare n. 8. del 15 marzo 2010 Via Principe Amedeo 11 10123 Torino c.f. e p.iva 06944680013 Tel. 011 8126939 Fax. 011 8122079 Email: info@studiobgr.it www.studiobgr.it Circolare n. 8 del 15 marzo 2010 Modelli INTRASTAT - Recepimento

Dettagli

PACCHETTO IVA 2008 (Vat package 2008)

PACCHETTO IVA 2008 (Vat package 2008) PACCHETTO IVA 2008 (Vat package 2008) Dir. 2008/8 Servizi Dir. 2008/9 Rimborsi non residenti Dir. 2008/117 Intrastat Entrata in vigore: 1 gennaio 2010 ( in progress 1 gennaio 2011 2013 e 2015 per alcuni

Dettagli

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi - Novità del DLgs. 5.8.2015 n. 127

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi - Novità del DLgs. 5.8.2015 n. 127 Circolare 23 del 28 settembre 2015 Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi - Novità del DLgs. 5.8.2015 n. 127 INDICE 1 Premessa... 2 2 Regime opzionale per la trasmissione

Dettagli

Presentazione a cura di Mario Spera

Presentazione a cura di Mario Spera Presentazione a cura di Mario Spera Disposizioni comunitarie Pacchetto IVA Direttiva 2008/8/CE del 12 febbraio 2008 (modifica del luogo di tassazione dei servizi) Direttiva 2008/9/CE del 12 febbraio 2008

Dettagli

NUOVE REGOLE E MODALITA DI TRASMISSIONE DEI MODELLI INTRASTAT

NUOVE REGOLE E MODALITA DI TRASMISSIONE DEI MODELLI INTRASTAT NUOVE REGOLE E MODALITA DI TRASMISSIONE DEI MODELLI INTRASTAT EMISSIONE DELLA FATTURA PER I SERVIZI EXTRATERRITORIALI - MODALITA D INTEGRAZIONE DELLE FATTURE ESTERE PER I SERVIZI GENERICI RESI AD OPERATORI

Dettagli

Il nuovo quadro giuridico delineatosi, ai fini IVA, con il recepimento delle direttive comunitarie 2008/8CE, 2008/9CE e 2008/117CE

Il nuovo quadro giuridico delineatosi, ai fini IVA, con il recepimento delle direttive comunitarie 2008/8CE, 2008/9CE e 2008/117CE Incontro di studio Elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie Cosa cambia dal 1 gennaio 2010 Il nuovo quadro giuridico delineatosi, ai fini IVA, con il recepimento delle direttive comunitarie

Dettagli

Cessioni e acquisti via WEB

Cessioni e acquisti via WEB Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 115 16.04.2014 Cessioni e acquisti via WEB Commercio elettronico indiretto e Commercio elettronico diretto Novità dal 1 Gennaio 2015 - Categoria:

Dettagli

STATO CODICE ISO N.RO CARATTERE DEL CODICE IVA. Bulgaria BG 9 ovvero 10

STATO CODICE ISO N.RO CARATTERE DEL CODICE IVA. Bulgaria BG 9 ovvero 10 N. 2 del 2007 NOVITA IN MATERIA DI ELENCHI INTRASTAT ADESIONE ALL UNIONE EUROPEA DI DUE NUOVI STATI A decorrere dal 1 gennaio 2007, sono entrati a far parte dell Unione Europea due nuovi Stati: la Bulgaria

Dettagli

OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE

OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE A seguito dell ingresso di Romania e Bulgaria nell Unione europea a decorrere dall 1.1.2007, le operazioni poste in essere con operatori residenti in tali Stati sono qualificate

Dettagli

LE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD. DI

LE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD. DI CIRCOLARE N. 08 DEL 05/03/2015 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: LE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD. DI

Dettagli

LA NUOVA TERRITORIALITA' IVA DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI

LA NUOVA TERRITORIALITA' IVA DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI LA NUOVA TERRITORIALITA' IVA DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI Territorialità Iva Le operazioni rientranti nel campo di applicazione dell'iva sono quelle per le quali sussistono i seguenti tre requisiti: oggettivo:

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI GALLICANO (Provincia di Lucca) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE 1 INDICE 1. Oggetto.3 2. Accesso al servizio...3 3. Finalità della pubblicazione...3 4. Atti da pubblicare....3

Dettagli

C i r c o l a r e d e l 1 3 a p r i l e 2 0 1 2 P a g. 1 di 6

C i r c o l a r e d e l 1 3 a p r i l e 2 0 1 2 P a g. 1 di 6 C i r c o l a r e d e l 1 3 a p r i l e 2 0 1 2 P a g. 1 di 6 Circolare numero 10/2012 Oggetto Contenuto Legge Comunitaria 2010 (L. 15.12.2011 n. 217) - Novità in materia di IVA La L. 15.12.2011 n. 217

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini del presente

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

AL FISCO 7ATTENZIONE

AL FISCO 7ATTENZIONE 7ATTENZIONE AL FISCO 7 Attenzione al fisco... 117 7.1 Consegna a domicilio... 118 7.2 Consegna in Rete... 120 7.3 L IVA nelle vendite all estero... 122 ATTENZIONE AL FISCO 7 7. Attenzione al fisco Dal

Dettagli

Circolare n. 7/2013 del 06 febbraio 2013 Ai gentili Clienti loro sedi

Circolare n. 7/2013 del 06 febbraio 2013 Ai gentili Clienti loro sedi Circolare n. 7/2013 del 06 febbraio 2013 Ai gentili Clienti loro sedi OGGETTO: Novità 2013 nei rapporti internazionali Gentile cliente, Il decreto salva-infrazioni che ha recepito la Direttiva 2010/45/

Dettagli

Circolare n. 68. Roma, 21 dicembre 2012

Circolare n. 68. Roma, 21 dicembre 2012 Direzione generale Direzione centrale rogrammazione Organizzazione e Controllo Direzione centrale rischi Direzione centrale servizi istituzionali Settore Navigazione Direzione centrale servizi informativi

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON- LINE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.ro 154 del 28/10/2010

Dettagli

E-COMMERCE TERRITORIALITA NELLE OPERAZIONI

E-COMMERCE TERRITORIALITA NELLE OPERAZIONI E-COMMERCE TERRITORIALITA NELLE OPERAZIONI FABRIZIO DOMINICI Dottore commercialista in Rimini www.dominiciassociati.com Via Marecchiese 314/d 47822 Rimini f.dominici@dominiciassociati.com DEFINIZIONE

Dettagli

COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 28.02.2014 Verifica, predisposizione e invio telematico.

COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 28.02.2014 Verifica, predisposizione e invio telematico. INFORMATIVA N. 3 / 2014 Ai gentili Clienti dello Studio COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 28.02.2014 Verifica, predisposizione e invio telematico. DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ; Verifica e predisposizione

Dettagli

MOSS (Mini One Stop Shop) Servizi TTE in ambito B2C

MOSS (Mini One Stop Shop) Servizi TTE in ambito B2C La territorialità IVA nelle restazioni di servizi Marco Bodo (Commercialista in Torino) MOSS (Mini One Sto Sho) Servizi TTE in ambito B2C 1 La territorialità IVA nelle restazioni di servizi Normativa e

Dettagli

Circolare informativa: Settore consulenza aziendale - tributaria

Circolare informativa: Settore consulenza aziendale - tributaria Bosin & Maas & Stocker Wirtschaftsberatung Steuerrecht Arbeitsrecht Revisoren dottori commercialisti consulenti del lavoro revisori dr. F. J. S c h ö n w e g e r dr. M a n f r e d B o s i n dr. G o t t

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone: Prot. n. 2014/159941 Modalità operative per l inclusione nella banca dati dei soggetti passivi che effettuano operazioni intracomunitarie, di cui all art. 17 del Regolamento (UE) n. 904/2010 del Consiglio

Dettagli

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità A cura del Dott. Michele Avesani A partire dal 1 gennaio 2012 è entrato in vigore il regime

Dettagli

221 00 COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL. 03 1.27. 20.13 - F AX 03 1.27. 33.84 INFORMATIVA N. 10/2015

221 00 COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL. 03 1.27. 20.13 - F AX 03 1.27. 33.84 INFORMATIVA N. 10/2015 Como, 24.2.2015 INFORMATIVA N. 10/2015 Comunicazioni all Archivio dei rapporti finanziari Modifica dei termini e delle modalità di trasmissione INDICE 1 Premessa... pag. 2 2 Ambito soggettivo... pag. 2

Dettagli

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: novità a decorrere dal 01.01.2017

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: novità a decorrere dal 01.01.2017 del 6 Novembre 2015 Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: novità a decorrere dal 01.01.2017 Secondo quanto previsto dal DLgs. 127/2015, tutti i soggetti passivi IVA possono

Dettagli

Le novità in materia di territorialità IVA delle prestazioni di servizi

Le novità in materia di territorialità IVA delle prestazioni di servizi Le novità in materia di territorialità IVA delle prestazioni di servizi A cura di Caterina Gastone Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Normativa Settore Imposte Indirette Ufficio IVA 1 I presupposti

Dettagli

Legge comunitaria 2010: le novità in ambito Iva dal 17 marzo 2012

Legge comunitaria 2010: le novità in ambito Iva dal 17 marzo 2012 CIRCOLARE A.F. N. 40 del 16 Marzo 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Legge comunitaria 2010: le novità in ambito Iva dal 17 marzo 2012 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla delle novità

Dettagli

CIRCOLARE 36/E 21.06.2010

CIRCOLARE 36/E 21.06.2010 CIRCOLARE 36/E 21.06.2010 SIMONE DEL NEVO 24.06.2010 Studio Del Nevo I CHIARIMENTI Assumono rilevanza intrastat solo le prestazioni di servizio generiche disciplinate dall articolo 7 ter DPR 633/72: CICLO

Dettagli

LA FISCALITÀ DELL E - COMMERCE

LA FISCALITÀ DELL E - COMMERCE LA FISCALITÀ DELL E - COMMERCE LA FISCALITÀ DELL E-COMMERCE Cosa tratteremo: Intendiamoci sui termini Imposte dirette IVA INTENDIAMOCI SUI TERMINI Il commercio elettronico è un attività commerciale che

Dettagli

CIRCOLARE N. 32/E. Roma, 5 novembre 2013

CIRCOLARE N. 32/E. Roma, 5 novembre 2013 CIRCOLARE N. 32/E Direzione Centrale Normativa Settore imposte indirette Ufficio IVA Roma, 5 novembre 2013 OGGETTO: Aumento dell aliquota IVA ordinaria dal 21 al 22 per cento - Articolo 40, comma 1-ter,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE LICEO SCIENTIFICO STATALE Galileo Galilei Via Anzio, 2 85100 Potenza Tel. 0971/441910 Fax 0971/443752 Sito web: www.lsgalileipz.gov.it - e-mail pzps040007@istruzione.it Casella PEC Liceo: pzps040007@pec.istruzione.it

Dettagli

Circolare N.27 del 12 Febbraio 2013. Entro il 28 febbraio 2013 invio dei dati per gli stampati fiscali

Circolare N.27 del 12 Febbraio 2013. Entro il 28 febbraio 2013 invio dei dati per gli stampati fiscali Circolare N.27 del 12 Febbraio 2013 Entro il 28 febbraio 2013 invio dei dati per gli stampati fiscali Entro il 28 febbraio 2013 invio dei dati per gli stampati fiscali Gentile cliente con la presente intendiamo

Dettagli

IVA INTRACOMUNITARIA

IVA INTRACOMUNITARIA IVA INTRACOMUNITARIA D.L. 30 Agosto 1993, n. 331 Convertito dalla Legge 29 Ottobre 1993, n. 427 Dlgs. 11 Febbraio 2010, n. 18 G.U. 19 Febbraio 2010, n. 41 25 ottobre 2010 L ACQUISTO INTRACOMUNITARIO Gli

Dettagli

RISOLUZIONE N. 200/E

RISOLUZIONE N. 200/E RISOLUZIONE N. 200/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 02 agosto 2007 Oggetto: Istanza d interpello Art. 11, legge 27.07.2000, n. 212. Con l interpello specificato in oggetto, concernente

Dettagli

Circolare n. 13-2010. Milano, 30 Giugno 2010. Egregi Signori Clienti ELENCHI INTRASTAT

Circolare n. 13-2010. Milano, 30 Giugno 2010. Egregi Signori Clienti ELENCHI INTRASTAT Milano, 30 Giugno 2010 Egregi Signori Clienti Circolare n. 13-2010 ELENCHI INTRASTAT L'Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 36/E del 21 giugno 2010 ha fornito importanti chiarimenti sulla disciplina

Dettagli

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Compilando l apposito form web di adesione il richiedente formula all Agenzia ISBN una proposta per l attribuzione

Dettagli

1. LA NUOVA NUMERAZIONE DELLE FATTURE DAL 1 GENNAIO 2013: CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE RIS. 1/E

1. LA NUOVA NUMERAZIONE DELLE FATTURE DAL 1 GENNAIO 2013: CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE RIS. 1/E 04 2013 15 Gennaio 1. LA NUOVA NUMERAZIONE DELLE FATTURE DAL 1 GENNAIO 2013: CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE RIS. 1/E 2. INDICAZIONI STANDARD DA RIPORTARE IN FATTURA NOVITA IVA ; 3. RIMBORSO IRAP;

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione.

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Alle ditte Clienti Loro sedi Collecchio, 15/06/2015 Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. La presente per informarvi in merito a:. Regimi agevolati utilizzabili

Dettagli

Commercialisti e revisori legali consulenza del lavoro

Commercialisti e revisori legali consulenza del lavoro Studio Falardi Commercialisti e revisori legali consulenza del lavoro 24121 Bergamo - Via Matris Domini, 21 - Tel. 035.239139-035.216389 Fax 035.224574 - e-mail: segreteria@studiofalardi.it Rag. Franco

Dettagli

SERGIO VACCA & ASSOCIATI

SERGIO VACCA & ASSOCIATI SERGIO VACCA & ASSOCIATI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI STUDIO DI CONSULENZA SOCIETARIA, TRIBUTARIA E DI ECONOMIA AZIENDALE 1 ASSOCIATI DOTT. SERGIO VACCA DOTT. ALBERTO VACCA RAG. MAGDA VACCA

Dettagli

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono: Fattura elettronica: caratteristiche e vantaggi La legge per tutti.it Stefano Veltri Il recente decreto sviluppo ha modificato la disciplina sulla fattura elettronica, allo scopo di favorirne la diffusione.

Dettagli

LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO 2013. Esemplificando, le novità possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie: Contenuto.

LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO 2013. Esemplificando, le novità possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie: Contenuto. LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO 2013 La legge 24/12/2012 n. 228, pubblicata nella G.U. 29/12/2012 N. 312, supplemento ordinario n. 212 (legge di stabilità), ha recepito nell ordinamento nazionale le misure

Dettagli

COMMERCIO ELETTRONICO: ANALISI DELLA DISCIPLINA

COMMERCIO ELETTRONICO: ANALISI DELLA DISCIPLINA Periodico quindicinale FE n. 02 7 marzo 2012 COMMERCIO ELETTRONICO: ANALISI DELLA DISCIPLINA ABSTRACT Il crescente utilizzo del web ha contribuito alla diffusione dell e-commerce quale mezzo alternativo

Dettagli

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato FAQ Flusso telematico dei modelli 730-4 D.M. 31 maggio 1999, n. 164 Comunicazione dei sostituti d imposta per la ricezione telematica, tramite l Agenzia delle entrate, dei dati dei 730-4 relativi ai mod.

Dettagli

TERRITORIALITA IVA e INTRASTAT AGENZIE VIAGGIO

TERRITORIALITA IVA e INTRASTAT AGENZIE VIAGGIO Emilia Romagna e Marche TERRITORIALITA IVA e INTRASTAT AGENZIE VIAGGIO A cura di. Anna Rag.Pancaldi TERRITORIALITA IVA DECRETO LEGISLATIVO 11 Febbraio 2010 N.18 ( pubblicato il 19/02/2010) RIFORMULAZIONE

Dettagli

E-commerce: le modalità di fatturazione. D.Lgs. 42/2015 pubblicato sulla G.U. n. 90 del 18.04.2015

E-commerce: le modalità di fatturazione. D.Lgs. 42/2015 pubblicato sulla G.U. n. 90 del 18.04.2015 Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 169 11.06.2015 E-commerce: le modalità di fatturazione D.Lgs. 42/2015 pubblicato sulla G.U. n. 90 del 18.04.2015 Categoria: IVA Sottocategoria:

Dettagli

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Con la Circolare 20 marzo 2014, n. 7, l'agenzia delle Entrate ha reso noto che a partire da oggi, 21 marzo 2014, gli enti interessati potranno

Dettagli

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli. 9/2015 Gennaio/9/2015 (*) Napoli 23 Gennaio 2015

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli. 9/2015 Gennaio/9/2015 (*) Napoli 23 Gennaio 2015 Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli 9/2015 Gennaio/9/2015 (*) Napoli 23 Gennaio 2015 Con Provvedimento n. 159941 del 15 dicembre 2014, l'agenzia delle Entrate, a seguito

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI TENUTA SAN ROSSORE Località CASCINE VECCHIE 56122 PISA tel. (050) 539111 fax (050) 533650 cod. fisc. 93000640503 p. iva 00986640506 SERVIZIO SEGRETERIA

Dettagli

COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA

COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA CIRCOLARE n. 03/2010 Pesaro, 25 gennaio 2010 Spett.li Clienti Loro SEDI COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA 1 Chiarimenti compensazioni iva: 1.1 Compensazione verticale

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

STUDIO ASSOCIATO LEGALE TRIBUTARIO PERNI & DORENTI

STUDIO ASSOCIATO LEGALE TRIBUTARIO PERNI & DORENTI PERNI & DORENTI Partners Avv. Oliviero Perni Dott. Luca Dorenti Of Counsel Avv. Roberto Gruttadauria Dott. Marco gaspari Dott.ssa Barbara Bonsignori Avv. Valeria Pagani Dott. Pietro Coluzzi Dott. Luca

Dettagli

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N.447/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 19 novembre 2008 Oggetto: Interpello Art. 11, legge 27.07.2000, n. 212. ALFA SA. Utilizzo del numero identificativo IVA in Italia da

Dettagli

CIRCOLARE n. 18 del 17/09/2014 MODELLI F24: DAL 1 OTTOBRE NUOVI OBBLIGHI DI PRESENTAZIONE TELEMATICA

CIRCOLARE n. 18 del 17/09/2014 MODELLI F24: DAL 1 OTTOBRE NUOVI OBBLIGHI DI PRESENTAZIONE TELEMATICA CIRCOLARE n. 18 del 17/09/2014 MODELLI F24: DAL 1 OTTOBRE NUOVI OBBLIGHI DI PRESENTAZIONE TELEMATICA INDICE 1. PREMESSA 2. DECORRENZA 3. AMBITO OGGETTIVO 4. AMBITO SOGGETTIVO 5. FINALITÀ 6. NOVITÀ IN MATERIA

Dettagli

DICHIARAZIONE REDDITI 2000 LE SCADENZE

DICHIARAZIONE REDDITI 2000 LE SCADENZE DICHIARAZIONE REDDITI 2000 LE SCADENZE Anche quest anno è stata prevista una proroga generalizzata per la presentazione, ed i relativi versamenti, delle dichiarazioni dei redditi. Come annunciato, ormai,

Dettagli

Novità in tema di fatturazione dall 1.01.2013

Novità in tema di fatturazione dall 1.01.2013 Ai Gentili Clienti Novità in tema di fatturazione dall 1.01.2013 1 La L. 24.12.2012, n. 228 (legge di Stabilità 2013) ha introdotto novità in materia di fatturazione da applicare su tutte le operazioni

Dettagli

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco. Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato DIREZIONE GENERALE Direzione per i giochi Ufficio 11 - Bingo Roma, 17 giugno 2011 AI CONCESSIONARI DEL GIOCO A DISTANZA

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A Allegato A alla deliberazione 18 dicembre 2006, n. 294/06 così come modificata ed integrata con deliberazione 17 dicembre 2008 ARG/gas 185/08 DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

SPESOMETRO ANNO 2013

SPESOMETRO ANNO 2013 Tipologia: FISCO Protocollo: 2005414 Data: 28.03.2014 Oggetto: spesometro anno 2013 SPESOMETRO ANNO 2013 Gentile Associato, come noto, l art. 21 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 ha previsto l obbligo

Dettagli

Direzione Regionale. il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del.

Direzione Regionale. il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del. TS/CS (SC) Direzione Regionale CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA/CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE, DELLE SANZIONI E DEGLI INTERESSI

Dettagli

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2 CIRCOLARE N. 15/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 5 marzo 2008 OGGETTO: Questioni interpretative connesse con gli adempimenti a carico dei sostituti d imposta. Incontro con la stampa specializzata

Dettagli

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con delibera di Giunta Municipale n. 9 del 10.01.2011 INDICE 1. Premessa 2. Accesso al servizio 3. Finalità della

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: Prot. n. 2010/188381 Criteri e modalità di inclusione delle partite IVA nell archivio informatico dei soggetti autorizzati a porre in essere operazioni intracomunitarie ai sensi del comma 15-quater dell

Dettagli

SEZIONE V TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA

SEZIONE V TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA SEZIONE V TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA 1. Premessa La presente sezione contiene disposizioni relative all impiego di tecniche di comunicazione a distanza da parte degli intermediari o di altri

Dettagli

Circolari per la Clientela

Circolari per la Clientela Circolari per la Clientela Nuovi obblighi di presentazione telematica dei modelli F24 dall 1.10.2014 1 PREMESSA Con l art. 11 co. 2 del DL 24.4.2014 n. 66, conv. L. 23.6.2014 n. 89, sono stati previsti

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

Di seguito in sintesi le novità introdotte in materia di fatturazione e relativi adempimenti:

Di seguito in sintesi le novità introdotte in materia di fatturazione e relativi adempimenti: Consulenza aziendale consulenza settore turismo elaborazione dati contabili formazione del personale Roma, 12 Gennaio 2013 CIRCOLARE INFORMATIVA N 2 /2013 OGGETTO: LEGGE DI STABILITÀ 2013 NOVITÀ IN MATERIA

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio Settembre 2014 News per i Clienti dello studio Ai gentili clienti Loro sedi Modello F24: dal 1 ottobre in vigore nuove regole (DL n. 66 del 24.04.2014, convertito con legge n. 89 del 23.06.2014) Gentile

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA DI SNAM RETE GAS

PROCEDURA OPERATIVA DI SNAM RETE GAS PROCEDURA OPERATIVA DI SNAM RETE GAS PER L ADESIONE VOLONTARIA ALLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEI CONSUMI DI GAS NATURALE SECONDO QUANTO DISPOSTO DAL DECRETO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO

Dettagli

Imposta di bollo sui documenti informatici

Imposta di bollo sui documenti informatici Conferenza organizzata dall Associazione ICT Dott.Com Imposta di bollo sui documenti informatici Direzione Regionale del Piemonte a cura di Sandra Migliaccio Ufficio Fiscalità Generale 1 21 novembre 2014

Dettagli