INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEL TERRITORIO PREVISTI E FINANZIATI CON ART. 8 DELLA L.R. 13/1997 (aggiornato a Novembre 2016)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEL TERRITORIO PREVISTI E FINANZIATI CON ART. 8 DELLA L.R. 13/1997 (aggiornato a Novembre 2016)"

Transcript

1 INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEL TERRITORIO PREVISTI E FINANZIATI CON ART. 8 DELLA L.R (aggiornato a Novembre 2016) Elenco degli interventi di manutenzione in corso o previsti nei prossimi 90 giorni in località Carlevà verso Gheisa dla Tana. Comunei interessatoi Importo complessivo dell'intervento previsto Angrogna 7.720,00 Periodo presunto di realizzazione giugno 2016 Soggettoi che realizza l'intervento Atto amministrativo di riferimento del Frequenza di realizz in loc. Bosch lungo la pista per la località Cacet in direzione Coissone. Angrogna 4.000,00 giugno 2016 del in località Pissayot. Angrogna ,00 giugno 2016 del nei pressi della loc. Ciaissa. Angrogna 9.650,00 giugno 2016 del lungo la viabilità per la località Alpe della Sella. lungo la viabilità per la località Vaccera. versanti latistanti il corso d'acqua in via San Bernardo Angrogna ,00 Angrogna ,00 Bibiana ,00 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 del del del via San Vincenzo. Bibiana ,00 giugno 2016 del

2 11.07 via San Bernardo. Bibiana 9.000,00 giugno 2016 del VV VD AT via Rio Marrone via Castellani. via del Vescovo. versanti latistanti il corso d'acqua in località Viol Marches. Interventi di ripristino fondo stradale in via Cascina Balia. RIpristino della officiosità idraulica delle luci di attraversamenti in via Sibaud lungo la pista che conduce a Serre Campi. Manutenzione della rete di drenaggio superficiale dell'area compresa tra la frazione Podio e l'abitato di Bobbio Pellice Ripristino della officiosità idraulica delle luci degli attraversamenti presenti nell'area compresa tra la frazione Podio e l'abitato di Bobbio Pellice. versanti latistanti il corso d'acqua lungo Il torrente Angrogna in località Solera Bibiana ,00 Bibiana 1.500,00 Bibiana ,00 Bibiana ,00 Bibiana 2.200,00 Bobbio Pellice ,84 Bobbio Pellice 2.516,67 Bobbio Pellice 3.288,80 Bobbio Pellice 4.071,02 Bricherasio ,00 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 del del del del del del del del del del lungo Strada Tirabasse. Bricherasio 2.867,52 giugno 2016 del lungo Strada Braide. Bricherasio 3.420,00 giugno 2016 del

3 11.29 in via Vittorio Emanuele II. Bricherasio 5.600,00 giugno 2016 del in Via Molarosso Ripristino localizzato della stabilità del versante in sponda orografica destra del Torrente Pellice nei pressi di via Pietro Guglielmo strada consortile Borgata Vista Pian Porcile Bricherasio ,00 Luserna San Giovanni ,00 Lusernetta 6.487,87 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 del del del strada Borgata Pian Valla Via Vista Lusernetta 2.600,00 giugno 2016 del strada Pian di Stella Casa Pavarina Lusernetta 4.000,00 giugno 2016 del strada Rocche delle Finestre Lusernetta ,00 giugno 2016 del strada comunale Via Vista Loc. Marsaglia Lusernetta ,00 giugno 2016 del strada Bricco Pian Duvalla Lusernetta ,00 giugno 2016 del in località via Pianprà su strade che collegano Rorà a Pertusa, a Fonte Marsiglia e dal Bric fino a Rummer Rora' 3.650,00 Rora' 5.500,00 giugno 2016 giugno 2016 del del

4 su strada che inizia presso Ciabot della Vedova e conduce all'alpeggio della Palà su strade tra località Luetta e la località Saresin su via Moloire, dalla strada provinciale sino a località Vernei sup.re su sentieri tra Rorà e la località I Bandi loc. Sparon, M. Volatia, fino a Loc. Cascinetta su pista che inizia presso Peyret e conduce al tornante sopra la borg. Ruà su sentiero tra le loc. Rummer e Genebrer su strade comunali che dalla località Fornaci si sviluppano e si diramano sino alla località Cassule per poi raggiungere le località Gardur, Ivert sino alla tratto conclusivo in località Valanza. su viabilità delle cave di pietra di Luserna. Rora' 8.300,00 Rora' 5.750,00 Rora' 5.600,99 Rora' 2.500,00 Rora' ,00 Rora' 3.750,00 Rora' 2.400,00 Rora' ,80 Rora' 3.100,00 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 del del del del del del del del del

5 via Inverso Rolandi diramazione dalla Loc. Prà le Brue alla loc. Pianprà. Torre Pellice 4.700,00 giugno 2016 del in località Inverso Colletto. Torre Pellice 2.400,00 giugno 2016 del Ripristino della sezione di deflusso in località La Rocchetta. Torre Pellice 5.315,00 giugno 2016 del in via Boschetto verso loc. Ciambone Torre Pellice 1.112,50 giugno 2016 del via Bescheis Borrello da via Coppieri alle località Ciampas e Ruà. Torre Pellice 3.060,00 giugno 2016 del via Costalorenzo dalla loc. La Rocchetta alla borgata Costa Lurans e alla Rocca Budet. Torre Pellice 3.920,00 giugno 2016 del lungo la pista LuteraSartounet. Torre Pellice 4.370,00 giugno 2016 del lungo la pista da località Sea verso Barfè. in via Casassa. Intervento di protezione alle infrastrutture del servizio idrico in Borgata Bodeina versanti lungo l'alveo del rio Cumbalot nei pressi della Borgata Barneud torrente Angrogna in località Solera Torre Pellice 1.105,00 Torre Pellice 655,00 Villar Pellice ,00 Villar Pellice ,00 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 del del del del

6 lungo la viabilità minore in località Bilia. Prarostino ,00 Prarostino ,00 giugno 2016 giugno 2016 del del sostegno e consolidamento sede stradale in località Collaretto. Prarostino ,00 giugno 2016 del Manutenzione di briglie e salti di fondo sul Rio Torto a monte del guado di Strada delle Rane Intervento di ripristino della officiosità idraulica su vecchio ponte sul Rio Rettiglio nei pressi di via Pascoli lungo la viabilità minore Roletto ,00 Roletto ,00 San Pietro Val Lemina ,00 giugno 2016 giugno 2016 giugno 2016 del del del ripetitiva sulle vie Focchieri Lombarda Magellano con interno finale Masei (Campi Sportivi) Odino Gustavo con alveo Chiamogna Str. Antica di Bricherasio ,00 giugno 2016 del ripetitiva sulle vie Rivoira di mezzo con interno Rivoira Don con interno Rivoira Rubiani con interni 8.800,00 giugno 2016 del ripetitiva sulle vie Biscaretti Cardonata Str. Vicinale delle Combe (Biscaretti) San Rocco interno Brich Val Pellice interno 6.500,00 giugno 2016 del ripetitiva sulle vie della Ressia (interno Paglierine). 525,00 giugno 2016 del

7 ripetitiva sulle vie Chiesa di Miradolo tratto verso cimitero e parcheggio Via Colombini Einaudi con interno Fossat (verso borgata Gay lato a valle) con interno loc.tà Prà Pistun XXV Aprile Sestriere ,00 giugno 2016 del ripetitiva sulle vie Airali Inferiori con interno Airali Superiori Nino Costa ,00 giugno 2016 del ripetitiva sulle vie Fontana Bertino Giacomo Leopardi Giovanni Pascoli Godino Delio solo ultimo interno ,00 giugno 2016 del ripetitiva su viale della Rimembranza Str. Vicinale della Costa ,00 giugno 2016 del ripetitiva sulle vie Brusiti con interni Marco Polo con interno località Brich Leotardo Magellano ,00 giugno 2016 del ripetitiva sulle vie Castel del lupo con interno del Maretto Palazzasso con alveo Rio dei Ser Castello di Miradolo con interno Rol Vittorio Veneto Trieste Str. Vicolo Mattio 5.500,00 giugno 2016 del in Via Roc del Gay 250,00 giugno 2016 del Ripristino localizzato della stabilità dei versanti con l impiego di tecniche di ingegneria naturalistica nei pressi della località Roccia Maneut Angrogna ,66 novembre 2016 del

8 e reti di scolo sui versanti nei pressi della località C.Croce, lungo la viabilità tra le loc. Serre e Buonanotte Manutenzione e ripristino opere di sostegno e drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti lungo la viabilità in loc. Vaccera Manutenzione e ripristino opere di sostegno e drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti in loc. Barmafredda versanti latistanti il corso d'acqua lungo l asta del rio Marrone in via Madonna delle Grazie versanti latistanti il corso d'acqua in loc. C.na Gioietta Angrogna ,00 Angrogna ,00 Angrogna 3.000,00 Bibiana ,00 Bricherasio ,00 novembre 2016 novembre 2016 novembre 2016 novembre 2016 novembre 2016 del Determinazione n. 37 del Determinazione n. 37 del del del e reti di scolo sui versanti sulla strada comunale di collegamento tra le località Ciò d Mai e Custans Luserna S.G ,00 novembre 2016 del sistema viario minore in fraz. San Giovanni nei pressi del Tempio Valdese Luserna S.G ,00 novembre 2016 del sistema viario minore pulizia fossati strade collinari Luserna S.G ,86 novembre 2016 del sistema viario minore pulizia fossati strade collinari Luserna S.G ,74 novembre 2016 del

9 11.16 sistema viario minore in zona Pellice, c.so Matteotti, loc. Stazione, str. Ricoun Luserna S.G ,00 novembre 2016 del DS versanti latistanti il corso d'acqua in Via Pianprà Gestione delle vegetazione riparia comprendente la rimozione dalle sponde e dagli alvei attivi della vegetazione arborea lungo il Rio compreso fra le case Saresin e la confluenza con il Torrente Comba di Rorà Sistemazione sistemi di drenaggio e impluvi in loc. Tagliaretto Cupin Superiore Manutenzione delle arginature lungo il Rio Subiasco (parte bassa) Rorà ,00 Rorà ,00 Torre Pellice 2.150,00 Villar Pellice ,91 novembre 2016 novembre 2016 novembre 2016 novembre 2016 del del del del sistema viario minore in loc. Piani Prarostino ,00 novembre 2016 del sistema viario minore in loc. Crò S. Pietro Val Lemina ,22 novembre 2016 del e reti di scolo sui versanti lungo la viabilità a valle di Piazza Piemonte S. Pietro Val Lemina ,00 novembre 2016 del versanti latistanti il corso d'acqua lungo l asta del torrente Chiamogna S. Secondo di ,00 novembre 2016 del

Comune/i Indirizzo Settore Intervento. Attività turisticoricettive

Comune/i Indirizzo Settore Intervento. Attività turisticoricettive LEGENDA Sono pubblicate le domande distinte in (vedi Stato domanda): In lavorazione Archiviata Conclusa con esito positivo Conclusa con esito negativo Le domande, tranne quelle in lavorazione, restano

Dettagli

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI LESEGNO IMPIANTO IDROELETTRICO ED IRRIGUO SUL TORRENTE CORSAGLIA Centrale "San Bernardo" Provvedimento dirigenziale n. 49 del 30-08-2011 del Settore Gestione

Dettagli

PISL Comunità Montana Sebino Bresciano

PISL Comunità Montana Sebino Bresciano PISL Comunità Montana Sebino Bresciano NUMERO PROGETTO: 1 TITOLO DEL PROGETTO: Sistemazione idraulica dei torrenti Mesagolo e Vigolo" nei Comuni di Sulzano e Sale Marasino. LOCALIZZAZIONE DEL PROGETTO

Dettagli

Comune/i Indirizzo Settore Intervento. Attività turisticoricettive

Comune/i Indirizzo Settore Intervento. Attività turisticoricettive LEGENDA Sono pubblicate le domande distinte in (vedi Stato domanda): In lavorazione Archiviata Conclusa con esito positivo Conclusa con esito negativo Le domande, tranne quelle in lavorazione, restano

Dettagli

ALBERGHI AGRITURISMO BED & BREAKFAST NELLA ZONA DEL RALLY DI BAGNOLO

ALBERGHI AGRITURISMO BED & BREAKFAST NELLA ZONA DEL RALLY DI BAGNOLO ALBERGHI AGRITURISMO BED & BREAKFAST NELLA ZONA DEL RALLY DI BAGNOLO ALBERGO CHAMOIS D OR *** a Montoso su PS 2-5-7 Piazza Martiri della Libertà 2 12031 Montoso di Bagnolo (CN) tel. 0175 340013 E.Mail

Dettagli

TOTALE INTERVENTI REGIONALI 14.153.855

TOTALE INTERVENTI REGIONALI 14.153.855 DICEMBRE 2015 39.000 automazione del sistema di apertura ponte della Colombiera 780.000 per interventi di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idraulico 300.000 rimozione dall alveo del fiume magra

Dettagli

COMUNE DI MASSELLO PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE SCHEDE DI RILEVAMENTO DATI COMUNALI 7. STRUTTURE OPERATIVE DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI MASSELLO PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE SCHEDE DI RILEVAMENTO DATI COMUNALI 7. STRUTTURE OPERATIVE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MASSELLO PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE SCHEDE DI RILEVAMENTO DATI COMUNALI 7. STRUTTURE OPERATIVE DI PROTEZIONE CIVILE Scheda Titolo Scheda Contenuto Codice GEO Ufficio Territoriale

Dettagli

La prevenzione attraverso la gestione dei presidi idraulici ed idrogeologici

La prevenzione attraverso la gestione dei presidi idraulici ed idrogeologici La prevenzione attraverso la gestione dei presidi idraulici ed idrogeologici Settimo T.se, ottobre 2011 PRESIDI IDRAULICI E IDROGEOLOGICI DI REGIONE PROVINCIA COM PRESIDIO COMUNE... A COMUNE... B PUNTI

Dettagli

COMUNE DI BLERA STRADARIO CON

COMUNE DI BLERA STRADARIO CON COMUNE DI BLERA STRADARIO CON INDICAZIONE RETI IDRICHE PROBLEMATICHE ARSENICO E FLUORURI STRADARIO DEL COMUNE DI BLERA CON INDIVIDUAZIONE RETI IDRICHE Per facilitare l utente nell individuazione della

Dettagli

AMBITO DELL'INTERVENTO

AMBITO DELL'INTERVENTO RELAZIONE TECNICA PREMESSA La presente relazione vuole evidenziare alcuni interventi a favore della sicurezza stradale da adottarsi nell ambito urbano dell abitato della Frazione di Santa Croce del Comune

Dettagli

COMUNE DI AGRA. Provincia di Varese

COMUNE DI AGRA. Provincia di Varese COMUNE DI AGRA Provincia di Varese STUDIO GEOLOGICO, IDROGEOLOGICO E SISMICO DEL TERRITORIO COMUNALE, A SUPPORTO DEL NUOVO P.G.T. AI SENSI DELL ART. 57 DELLA L.R. 12/05 REV02 DEL NOVEMBRE 2009 NOTA TECNICA

Dettagli

Comune/i Indirizzo Settore Intervento. Attività turisticoricettive

Comune/i Indirizzo Settore Intervento. Attività turisticoricettive LEGENDA Sono pubblicate le domande distinte in (vedi Stato domanda): In lavorazione Archiviata esito positivo esito negativo Le domande, tranne quelle in lavorazione, restano in visione per 30 gg dopo

Dettagli

in materia di turismo) e VI (competente in materia di sport) del Consiglio Regionale

in materia di turismo) e VI (competente in materia di sport) del Consiglio Regionale Audizione Commissioni III (competente in materia di turismo) e VI (competente in materia di sport) del Consiglio Regionale 14/04/2016 Attività Legge 65/2012 Fondazione 20 Marzo 2006 Presidente Valter Marin

Dettagli

N DESCRIZIONE DELL'OPERA DISTRETTO

N DESCRIZIONE DELL'OPERA DISTRETTO SCHEDA N VIA V. EMANUELE II N - 0 CALCINATO (BS) TABULATO N - OPERE DI DIFESA DEL SUOLO N DESCRIZIONE DELL'OPERA 0 0 0 DISTRETTO SPONDA SINISTRA DEL FIUME CHIESE NEL TERRITORIO RICADENTE IN COMUNE DI LONATO.

Dettagli

Bilancio di Previsione per l' Esercizio Finanziario: 2015

Bilancio di Previsione per l' Esercizio Finanziario: 2015 Pag.1 1 3053268/00 Posizione: 305326800 - MANUTENZIONE STRAORDINARIA CIMITERO 2 3069257/00 Posizione: 306925700 - MANUTENZIONE STRAORDINARIA CIMITERO 3 3069258/00 Posizione: 306925800 - COSTRUZIONE OPERE

Dettagli

Gli orari sotto indicati sono suscettibili di variazione a causa di eventi imprevedibili (ad esempio maggiore o minore traffico, etc.

Gli orari sotto indicati sono suscettibili di variazione a causa di eventi imprevedibili (ad esempio maggiore o minore traffico, etc. SCUOLE PRIMARIE (¹) Gli orari sotto indicati sono suscettibili di variazione a causa di eventi imprevedibili (ad esempio PRIMARIE MATTINO h. 7.50 SCUOLA DALLA CHIESA h. 7.51 Via Aosta 58 h. 7.54 Via Toscana

Dettagli

VERIFICA IDRAULICA PER UN INTERVENTO DI COSTRUZIONE DI UN ANNESSO AGRICOLO NEL LOC. PONTE STELLA COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

VERIFICA IDRAULICA PER UN INTERVENTO DI COSTRUZIONE DI UN ANNESSO AGRICOLO NEL LOC. PONTE STELLA COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (PT) VERIFICA IDRAULICA PER UN INTERVENTO DI COSTRUZIONE DI UN ANNESSO AGRICOLO NEL LOC. PONTE STELLA COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (PT) Committente: Azienda Agricola Frosini Renzo Prestazioni effettuate:

Dettagli

delle auto private tra cittadini comuni del fondo valle sulla provinciale metano per autotrazione

delle auto private tra cittadini comuni del fondo valle sulla provinciale metano per autotrazione 3. Le informazioni raccolte Nell ottica di un dialogo e di uno scambio di informazioni fra amministratori, tecnici e cittadini, sono stati organizzati workshop e incontri informativi da cui sono emerse

Dettagli

Scheda 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/2016 DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONE LOMBARDIA QUADRO RISORSE DISPONIBILI

Scheda 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/2016 DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONE LOMBARDIA QUADRO RISORSE DISPONIBILI Scheda : PROGRAMMA TRINNAL DLL O PUBBLICH 24/26 DLL'AMMINISTRAZION RGION LOMBARDIA QUADRO RISORS DISPONIBILI Arco Temporale Di Validita' Del Programma Tipologia Risorse Disponibili Disponibilita' Finanziaria

Dettagli

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza COMUNE DI PONTE DELL'OLIO PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO 1^ Edizione - Marzo 2012: Dott. Geol. Paolo Mancioppi Studio

Dettagli

Scheda 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Sala Consilina QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

Scheda 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Sala Consilina QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI Page 1 of 1 Scheda 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Sala Consilina QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI TIPOLOGIE RISORSE Arco temporale di validità del

Dettagli

LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA

LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA zona E LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA TEMPORALI VERDE Assenza o bassa probabilità a livello locale di fenomeni significativi prevedibili. GIALLA Occasionale pericolo: fenomeni puntuali

Dettagli

ACEA Pinerolese Industriale S.p.A. Pinerolo (TO) STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

ACEA Pinerolese Industriale S.p.A. Pinerolo (TO) STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE ACEA Pinerolese Industriale S.p.A. Pinerolo (TO) SERVIZI DI INGEGNERIA PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI COLLETTAMENTO FOGNARIO E DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE DELLE VALLI CHISONE E GERMANASCA, VAL

Dettagli

COMUNE DI ROGOLO. Provincia di Sondrio COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN COMUNE DI ROGOLO PERIZIA DI VARIANTE N.1

COMUNE DI ROGOLO. Provincia di Sondrio COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN COMUNE DI ROGOLO PERIZIA DI VARIANTE N.1 Provincia di Sondrio COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN PERIZIA DI VARIANTE N.1 COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN RELAZIONE DESCRITTIVA 1 Iscritto all Ordine degli Ingegneri della

Dettagli

COMUNE DI MEZZANEGO Provincia di Genova

COMUNE DI MEZZANEGO Provincia di Genova COMUNE DI MEZZANEGO Provincia di Genova Via Cap. Fr. Gandolfo, 115 16046 MEZZANEGO (GE) Tel. (0185) 336085 - Fax (0185) 336398 C.F. 82002550109 - P.I. 00209450998 COMUNE DI MEZZANEGO - PROVINCIA DI GENOVA

Dettagli

AREA VIABILITA Servizio Progettazione ed Esecuzione Interventi Viabilità III

AREA VIABILITA Servizio Progettazione ed Esecuzione Interventi Viabilità III HD5_TSTALINODOC_R V00 ARA VIABILITA Servizio Progettazione ed secuzione Interventi Viabilità III SISTMAZION DFINITIVA DLLA STRADA DL COLLTTO DLL FONTAN NL TRATTO DIDIRO - FRAZ. FONTAN IN COMUN DI SALZA

Dettagli

Comune di Cambiago (MI) Via Indipendenza 1, 20040 Cambiago (MI) 02 9508224 Provincia di Milano

Comune di Cambiago (MI) Via Indipendenza 1, 20040 Cambiago (MI) 02 9508224 Provincia di Milano Comune di Cambiago (MI) Via Indipendenza 1, 20040 Cambiago (MI) 02 9508224 Provincia di Milano PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Legge regionale 12/2005 S1 Servizi esistenti: stato e quantificazione FDA

Dettagli

Comitato coordinamento AQST Contratto di fiume Seveso

Comitato coordinamento AQST Contratto di fiume Seveso Comune di Cucciago (capofila) Comune di Casnate con Bernate Comune di Senna Comasco Comitato coordinamento AQST Contratto di fiume Seveso "Interventi di riqualificazione fluviale e drenaggio urbano sostenibile

Dettagli

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE LAVORI DI COSTRUZIONE S.P. In Località Saletti di ATESSA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SULLE INTERFERENZE Premessa Le interferenze con servizi esistenti nel caso in oggetto sono rappresentate oltre dai

Dettagli

PIANO ATTUATIVO in variante: intervento di edilizia libera e E.R.P. in via Cantaluppo e via I. Nievo

PIANO ATTUATIVO in variante: intervento di edilizia libera e E.R.P. in via Cantaluppo e via I. Nievo Comune di Monza PIANO ATTUATIVO in variante: intervento di edilizia libera e E.R.P. in via Cantaluppo e via I. Nievo Lottizzanti: Sig. Arosio FRATREM S.n.c. ALLEGATO 12 RELAZIONE SUL SISTEMA DELLA VIABILITA'

Dettagli

COMUNE DI SONCINO (CR) Registro Inventario Beni Immobili. 31/12/2014 Pagina 1 di 313. Importo Lordo Importo IVA Valore Iniziale Totali Variazioni

COMUNE DI SONCINO (CR) Registro Inventario Beni Immobili. 31/12/2014 Pagina 1 di 313. Importo Lordo Importo IVA Valore Iniziale Totali Variazioni COMUNE DI SONCINO (CR) Registro Inventario Beni Immobili Pagina 1 di 313 1 B 1 CASERMA CARABINIERI VIA MILANO 32 Fabbricato Fabbricati Indisponibili (3,00%) Fabbricati ( Patrimonio Indisponibile ) Annuale

Dettagli

IL RISCHIO IDROGEOLOGICO. Michele Gargantini Sede Territoriale di Bergamo

IL RISCHIO IDROGEOLOGICO. Michele Gargantini Sede Territoriale di Bergamo IL RISCHIO IDROGEOLOGICO STRUTTURA DELL INCONTRO Il Dissesto idrogeologico I fenomeni di dissesto in provincia di Bergamo Gli eventi storici L evento alluvionale del novembre 2002 La gestione del Rischio

Dettagli

INVENTARIO DEI BENI IMMOBILI DEL COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA

INVENTARIO DEI BENI IMMOBILI DEL COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA P.T. c.t. n d'ordine F.M. p.c. QUALITA' TAVOLARE QUALITA' CATASTO classe SUPERFICIE p.c. PARZIALEMENTE DI PERTINENZA SUPERFICIE DI PERTINENZA DEL COMUNE VALORE c VALORE NOTE ANNO DI ACQUISIZIONE ANTE 1996/DOPO

Dettagli

QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2016/2018 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI CUNEO QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI TIPOLOGIA RISORSE Arco temporale di validità del programma Disponibilità

Dettagli

Pista VENTO LungoPo Argine

Pista VENTO LungoPo Argine Inquadramento cartografico Pista VENTO LungoPo Argine Descrizione/introduzione Itinerario parallelo al fiume Po che attraversa da ovest a sud-est tutto il territorio comunale e facente parte della dorsale

Dettagli

Comune di Endine Gaiano Studio della VIABILITÀ LENTA percorsi pedonali e ciclabili PERCORSO n. 2 FANOVO PALATE CROSMANTÙ - COLLOCAZIONE Collocazione: a nord del centro edificato di Piangaiano e la zona

Dettagli

EDIZIONE SETTEMBRE 2011

EDIZIONE SETTEMBRE 2011 EDIZIONE SETTEMBRE 2011 PARTENZA E ARRIVO DEI PERCORSI Ostello di Cassio, Terenzo (PR) - 0525/526120 (Fornito di 12 posti letto in stanze da 3-4 letti) DALL AUTOSTRADA: A15 Parma/La Spezia uscite Fornovo

Dettagli

CURRICULUM VITAE Anita Scalco nata a Cittadella (PD) il 11 luglio 1969 viale Arma di Cavalleria 18/6 35015 Galliera Veneta (PD)

CURRICULUM VITAE Anita Scalco nata a Cittadella (PD) il 11 luglio 1969 viale Arma di Cavalleria 18/6 35015 Galliera Veneta (PD) CURRICULUM VITAE Anita Scalco nata a Cittadella (PD) il 11 luglio 1969 viale Arma di Cavalleria 18/6 35015 Galliera Veneta (PD) Diplomata geometra presso l Istituto Tecnico per Geometri G. Girardi di Cittadella

Dettagli

MANUTENZIONE STRADE COMUNALI

MANUTENZIONE STRADE COMUNALI Proposta di intervento ai fini della manutenzione delle strade comunali, ricerca ed analisi a cura del gruppo Laboratorio Cison Preso atto del finanziamento ottenuto dall Amministrazione Comunale di Cison

Dettagli

CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE DELLA CONVENZIONE

CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE DELLA CONVENZIONE CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE DELLA CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI PESARO E URBINO, IL CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE E IL CORPO FORESTALE DELLO STATO, PER L'ORGANIZZAZIONE, LA GESTIONE E IL MONITORAGGIO

Dettagli

MONITORAGGIO stato avanzamento lavori relativo alle amministrazioni comunali della provincia di Torino

MONITORAGGIO stato avanzamento lavori relativo alle amministrazioni comunali della provincia di Torino Torino A.N.A.S. 1 0 0 0 1 1.700.000 0 0 0 1.700.000 Torino A.R.P.A. 1 0 0 0 1 284.000 0 0 0 284.000 Torino Ala di Stura 5 3 0 2 0 362.500 310.000 0 52.500 0 Torino Angrogna 10 1 4 5 0 2.314.000 400.000

Dettagli

Progetto di recupero ambientale e funzionale del "Fontanile Bajona"

Progetto di recupero ambientale e funzionale del Fontanile Bajona CONSORZIO DI BONIFICA DELLA MEDIA PIANURA BERGAMASCA via A. Gritti 21/25-24125 Bergamo PSR 2007-2013 / MISURA 126 Investimenti non produttivi Progetto di recupero ambientale e funzionale del "Fontanile

Dettagli

Contratto di Fiume del Bacino del Torrente Pellice ASSEMBLEA DI BACINO

Contratto di Fiume del Bacino del Torrente Pellice ASSEMBLEA DI BACINO Contratto di Fiume del Bacino del Torrente Pellice ASSEMBLEA DI BACINO 26 NOVEMBRE 2014 - BRICHERASIO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE E LE PROSSIME TAPPE DEL CONTRATTO DI FIUMEF Gianna Betta Provincia di Torino

Dettagli

COMUNE DI CELLENO STRADARIO CON

COMUNE DI CELLENO STRADARIO CON COMUNE DI CELLENO STRADARIO CON INDICAZIONE RETI IDRICHE PROBLEMATICHE ARSENICO E FLUORURI STRADARIO DEL COMUNE DI CELLENO CON INDIVIDUAZIONE RETI IDRICHE Per facilitare l utente nell individuazione della

Dettagli

GIUBILEO della misericordia PRIMO PIANO INTERVENTI DEL COMUNE DI ROMA. mercoledì 12 agosto 15

GIUBILEO della misericordia PRIMO PIANO INTERVENTI DEL COMUNE DI ROMA. mercoledì 12 agosto 15 GIUBILEO della misericordia PRIMO PIANO INTERVENTI DEL COMUNE DI ROMA Interventi ATAC Viabilità Aree verdi Ponti sul Tevere Accessi su rotaia Aree di pregio Viabilità di collegamento Collegamenti aree

Dettagli

LE SISTEMAZIONI SUPERFICIALI

LE SISTEMAZIONI SUPERFICIALI LE SISTEMAZIONI SUPERFICIALI L opera è stata suddivisa in quattro lotti funzionali con progetti esecutivi approvati dalla Giunta Comunale nel mese di febbraio 2014. Nel mese di novembre 2014, dopo la conversione

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017 Comune di Fiorano Modenese FIORANO GESTIONI PATRIMONIALI S.r.l. BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-1 PROGRAMMA -- 01 EQUITA' SOCIALE E ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 3 E 4

Dettagli

OGGETTO: GESTIONE DEL CANILE PUBBLICO COMUNALE, CATTURA CANI RANDAGI O VAGANTI INCUSTODITI E SMALTIMENTO CARCASSE PICCOLI ANIMALI D AFFEZIONE.

OGGETTO: GESTIONE DEL CANILE PUBBLICO COMUNALE, CATTURA CANI RANDAGI O VAGANTI INCUSTODITI E SMALTIMENTO CARCASSE PICCOLI ANIMALI D AFFEZIONE. POLIZIA MUNICIPALE Servizio Polizia Amministrativa 02.03 Tel. 0121 361326 - Fax. 0121 361347 polizia.amministrativa@comune.pinerolo.to.it Allegato 1 della Determina AVVISO DI GARA ATTRAVERSO PROCEDURA

Dettagli

Per eventuali chiarimenti rivolgersi al Comune di Valdobbiadene.

Per eventuali chiarimenti rivolgersi al Comune di Valdobbiadene. Spett.li Aziende, con riferimento alla presentazione di domanda di attingimento da corso d acqua ad uso irriguo per il corrente anno (Fiume Piave e Rii Teva, Rù, Funer e Santa Margherita) si informa, che

Dettagli

ALLUVIONE MAGGIO 2008 PRIMO RAPPORTO. 3- giugno

ALLUVIONE MAGGIO 2008 PRIMO RAPPORTO. 3- giugno Torino nella quale sono stati individuati 1435 punti critici suddivisi in quattro classi di rischio e rappresentati graficamente con triangoli di colore differente (viola, rosso, arancione e giallo). Tale

Dettagli

Villa Paolina - Asti

Villa Paolina - Asti Regione Denominazione STL Comuni interessati Tutta la provincia di Asti Piemonte Villa Paolina - Asti Provincia Responsabile Accordo WWF Asti Marco Travasino invio scheda SI NO Scadenza accordo 31/12/2014

Dettagli

CURRICULUM VITAE. campani cristiana architetto

CURRICULUM VITAE. campani cristiana architetto CURRICULUM VITAE campani cristiana architetto campani cristiana architetto via a.volta,1 42100 reggio emilia Tel: 0522-305655 / 347-5849169 email: ic.group@libero.it dati personali stato civile: divorziata

Dettagli

SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > 150.000 SEZIONE 2

SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > 150.000 SEZIONE 2 55 SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > 150.000 SEZIONE 2 Elenco dei lavori suddivisi per categorie di opere 56 Supplemento straordinario n. 2

Dettagli

Fontiloro dove sta e come ci arrivo. Realizzato su Carta Tecnica Regionale - Foglio 364020 Oriolo

Fontiloro dove sta e come ci arrivo. Realizzato su Carta Tecnica Regionale - Foglio 364020 Oriolo Fontiloro dove sta e come ci arrivo Realizzato su Carta Tecnica Regionale - Foglio 364020 Oriolo Il terreno è diviso in tre aree la Zona A Cascinone lungo il F. Mignone, la Zona B Casale nell altopiano

Dettagli

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL 18-19 NOVEMBRE 2013

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL 18-19 NOVEMBRE 2013 COMUNE DI SOLARUSSA INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL 18-19 NOVEMBRE 2013 PROGETTO DEFINITIVO ALL. E RELAZIONE

Dettagli

QUADRO GENERALE DEI MUTUI IN AMMORTAMENTO - PREVISIONE 2014

QUADRO GENERALE DEI MUTUI IN AMMORTAMENTO - PREVISIONE 2014 Pag. 1 CASSA DD.PP 1 STRADE COMUNALI CAPITALE NOMINALE 328.797,84 Posizione 4545852/00 Importo 328.797,84 tasso 5,769 Capitolo: quota capitale 3.01.03.03.04484 Scadenza 31/12/2032 30/06/2014 4.737,99 9.222,22

Dettagli

REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE

REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE COMUNE DI PREDAZZO PROVINCIA DI TRENTO REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE PREMESSA NELL ULTIMO

Dettagli

COMUNE DI RIGNANO SULL'ARNO Provincia di Firenze

COMUNE DI RIGNANO SULL'ARNO Provincia di Firenze COMUNE DI RIGNANO SULL'ARNO Provincia di Firenze ORDINANZA N.84 del 23/07/2015 OGGETTO PULIZIA STRADE - DISPOSIZIONI PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE Il Responsabile di Comando Territoriale

Dettagli

Meeting del Volontariato di Protezione Civile della provincia di Lecco

Meeting del Volontariato di Protezione Civile della provincia di Lecco Meeting del Volontariato di Protezione Civile della provincia di Lecco Con il patrocinio di Valmadrera 24 settembre 2015 Comune di Valmadrera Comune di Civate Comune di Malgrate Provincia di Lecco Operazione

Dettagli

COMPRENSORIO ALPINO TO 1 Valli Pellice, Chisone e Germanasca DANNI PROVOCATI DALLA FAUNA SELVATICA ALLE COLTURE AGRICOLE ANNO 2015

COMPRENSORIO ALPINO TO 1 Valli Pellice, Chisone e Germanasca DANNI PROVOCATI DALLA FAUNA SELVATICA ALLE COLTURE AGRICOLE ANNO 2015 COMPRENSORIO ALPINO TO 1 Valli Pellice, Chisone e Germanasca DANNI PROVOCATI DALLA FAUNA SELVATICA ALLE COLTURE AGRICOLE ANNO 2015 Elaborazioni A cura di GAYDOU Federica Tecnico faunistico del CATO1 Bricherasio,

Dettagli

Città di Giaveno Revisione della delimitazione del centro abitato

Città di Giaveno Revisione della delimitazione del centro abitato Città di Giaveno Revisione della delimitazione del centro abitato 1) PREMESSA In data 26/07/1993, con Deliberazione Giunta comunale n.485, il Comune di Giaveno adottava la perimetrazione dei centri abitati,

Dettagli

La Via Francigena. Tappa PI03 Da Viverone a Santhià

La Via Francigena. Tappa PI03 Da Viverone a Santhià Tappa PI03 Da Viverone a Santhià La Via Francigena Partenza: Viverone, chiesa di San Rocco Arrivo: Santhià, Collegiata Lunghezza Totale (): 16.1 Percorribilità: A piedi, con biciclette ibride o mountain

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 146 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 146 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 146 in data 02/08/2010 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: LEGGE 296/2006 ART. 1 C. 1360 - LAVORI DI SISTEMAZIONE

Dettagli

GAL ESCARTONS E VALLI VALDESI SRL PSL FARE IMPRESA, FARE SISTEMA NEL TERRITORIO DELLE ALTE VALLI

GAL ESCARTONS E VALLI VALDESI SRL PSL FARE IMPRESA, FARE SISTEMA NEL TERRITORIO DELLE ALTE VALLI GAL ESCARTONS E VALLI VALDESI SRL PSL FARE IMPRESA, FARE SISTEMA NEL TERRITORIO DELLE ALTE VALLI Principali riferimenti indirizzo Piazza stazione, 2 10066 Torre Pellice (TO) n. telefonico 0121.933708 fax

Dettagli

A - SERVIZI A CANONE B - SERVIZI A PRESTAZIONE LIQUIDATI A MISURA

A - SERVIZI A CANONE B - SERVIZI A PRESTAZIONE LIQUIDATI A MISURA Lavoraz. 1 Servizi diffusi: qualità e sicurezza delle aree verdi e degli elementi vegetali canone mensile 800,00 costante 9.600,00 2 Controlli periodici e manutenzione attrezzature gioco e sportive presenti

Dettagli

Num ero_ Civi co APPARTAMENTO TAGLIO CORELLI 48011 VIA TORRETTA 29 APPARTAMENTO VIALE REPUBBLICA 48011 VIALE REPUBBLICA 37 ASILO NIDO 48011 VIA

Num ero_ Civi co APPARTAMENTO TAGLIO CORELLI 48011 VIA TORRETTA 29 APPARTAMENTO VIALE REPUBBLICA 48011 VIALE REPUBBLICA 37 ASILO NIDO 48011 VIA Num ero_ Civi Immobile Cap_Comune Indirizzo co APPARTAMENTO TAGLIO CORELLI 48011 VIA TORRETTA 29 APPARTAMENTO VIALE REPUBBLICA 48011 VIALE REPUBBLICA 37 ASILO NIDO 48011 VIA SPELLO SN BAR DEL CENTRO SPORTIVO

Dettagli

_STUDIO DI INGEGNERIA BORDOLI_

_STUDIO DI INGEGNERIA BORDOLI_ _STUDIO DI INGEGNERIA BORDOLI_ Ing. Massimo Bordoli C.F.: BRDMSM80D06A745F - P.IVA: 03190280135 :::: INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA :::: Via Nazionale, 6 23823 Colico (LC) tel. Fax. 0341 940692 / cell.

Dettagli

Progetto n. 3 di AmicoAlbero: gli argini dell Osellino

Progetto n. 3 di AmicoAlbero: gli argini dell Osellino Progetto n. 3 di AmicoAlbero: gli argini dell Osellino Descrizione progetto L idea del progetto di riqualifica degli argini del canale Osellino è venuta ad AmicoAlbero cercando spazi per l impianto di

Dettagli

Planivolumetrico Parco Possibile

Planivolumetrico Parco Possibile Area Garibaldi-Repubblica-Isola-Varesine Planivolumetrico Parco Possibile 5 dicembre 2007 Superfici lorde di pavimento calcolate su tutti i piani (slp) Intervento Città della Moda mq slp 110.500 mq slp

Dettagli

Milano città-porto di navigazione interna tra il lago Maggiore ed il mare Adriatico Sala del Consiglio della Città metropolitana - 25 marzo 2015

Milano città-porto di navigazione interna tra il lago Maggiore ed il mare Adriatico Sala del Consiglio della Città metropolitana - 25 marzo 2015 Milano città-porto di navigazione interna tra il lago Maggiore ed il mare Adriatico Sala del Consiglio della Città metropolitana - 25 marzo 2015 Arch. Laura Burzilleri Direttore Generale La riapertura

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE Studio tecnico Dott. Ing. Francesco Ghidini Via Vitali, 5 29121 Piacenza Tel. 0523 758241 CURRICULUM PROFESSIONALE - BIOGRAFIA DEL TITOLARE: Dott. Ing. Francesco Ghidini, - nato a Piacenza il 12.11.1951,

Dettagli

QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/2016 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI ALBA QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI TIPOLOGIA RISORSE Entrate aventi destinazione vincolata per legge Entrate

Dettagli

Sintesi del progetto di Piano dei Servizi

Sintesi del progetto di Piano dei Servizi Sintesi del progetto di Piano dei Servizi ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC AIC 1 Attrezzatura socio-assistenziale - centro Via Damiano Chiesa - Via Torino 1.128,00 1.128,00 300.000 / / anziani

Dettagli

Edifici religiosi: Edifici pubblici: Edifici privati: 10. 15.

Edifici religiosi: Edifici pubblici: Edifici privati: 10. 15. Edifici religiosi: 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 11. 12. 14. CAMPONOGARA CHIOGGIA CHIOGGIA FOSSALTA DI PIAVE FOSSO' MUSILE DI PIAVE PESEGGIA VENEZIA VENEZIA VENEZIA CANONICA (EX VILLA GRIMANI) CHIESA DI S. CATERINA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROGETTO PIRU ESTENSIONE DORSALE PATTI TERRITORIALI (N. 01/15) (ALLEGATO T) Febbraio 2015 1 Definizioni Si precisa che il presente Capitolato di gara disciplina aspetti tecnico/normativi

Dettagli

Prov. Comune Indirizzo VE VENEZIA PONTE TANGENZIALE DI MESTRE Quota (m s.l.m.) - Foglio CTRN Venezia-Mestre

Prov. Comune Indirizzo VE VENEZIA PONTE TANGENZIALE DI MESTRE Quota (m s.l.m.) - Foglio CTRN Venezia-Mestre ALLEGATO A MARZENEGO A MONTE DI MESTRE C2 Prov. Comune Indirizzo VE VENEZIA PONTE TANGENZIALE DI MESTRE Quota (m s.l.m.) - Foglio CTRN 127110 Venezia-Mestre Coordinate EST (m) NORD (m) LON-WGS84 LAT-WGS84

Dettagli

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013 CLUB ESCURSIONISTI ARCORESI Via IV Novembre, 9 20043 ARCORE Tel. 039-6012956 cell. 3479471002 www.cea-arcore.com CROCE e-mail: cea.arcore@gmail.com ROSSA VALLI 3567 metri DI LANZO Sabato e Domenica 27/28

Dettagli

RISTORANTI APERTI IL 1 MAGGIO

RISTORANTI APERTI IL 1 MAGGIO RISTORANTI APERTI IL 1 MAGGIO RISTORANTI APERTI A PRANZO IN CENTRO ASIA Viale della Vittoria, 93/bis/ter Tel. 0731 59820 Ristorante-Cucina cinese CHICHIBIO Viale della Vittoria, 36 - Tel. 0731 202105 DA

Dettagli

Azzerare il contachilometri

Azzerare il contachilometri Percorso: I Castelli in Langa. Alba (San Cassiano), S. Rosalia, Fraz. Borzone, Castello di Grinzane, Valle Talloria, Vigne della Tenuta Fontanafredda, Sorano, Baudana, Castello Serralunga d'alba, Valle

Dettagli

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette)

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette) A cura di A. Scolari Casette di Marcellise itinerario 3 itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette). Dislivello m 170, tempo h 4.30', percorso di difficoltà media. La partenza

Dettagli

Dalla Francia: Attraverso il colle del Sestrirere

Dalla Francia: Attraverso il colle del Sestrirere 1 Territorio La Val Pellice si trova nelle Alpi Cozie settentrionali ed è la Comunità Montana più meridionale della Provincia di Torino. Il suo passato storico è ancora leggibile nel patrimonio architettonico,

Dettagli

Comune di Zelo Buon Persico Provincia di Lodi

Comune di Zelo Buon Persico Provincia di Lodi Comune di Zelo Buon Persico Provincia di Lodi Ufficio Edilizia Pubblica Oggetto : ADOZIONE PIANO INTEGRATO DI INTERVENTO ATS R6 - ZELO BUON PERSICO (LO) - " VERSO CASOLATE " Testo Proposta: PRESO ATTO

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURO TORINESE - PROVINCIA DI TORINO STAMPA INVENTARIO BENI IMMOBILI DI DEMANIO PUBBLICO (MOD. A) DAL 01/01/1999 AL 31/12/2012

COMUNE DI SAN MAURO TORINESE - PROVINCIA DI TORINO STAMPA INVENTARIO BENI IMMOBILI DI DEMANIO PUBBLICO (MOD. A) DAL 01/01/1999 AL 31/12/2012 COMUNE DI SAN MAURO - PROVINCIA DI TORINO 12 UFFICI E MAGAZZINI NEL CIMITERO COMUNALE - VIA SUPERGA - SAN MAURO UFFICI E MAGAZZINI NEL CIMITERO COMUNALE: PART.CAT.,SEZ.,FGL. 16,NUM. F,SUB. 145 CHIESA DI

Dettagli

dott. ing. Umberto Anti C u r r i c u l u m p r o f e s s i o n a l e g e n e r a l e (sintesi)

dott. ing. Umberto Anti C u r r i c u l u m p r o f e s s i o n a l e g e n e r a l e (sintesi) dott. ing. Umberto Anti C u r r i c u l u m p r o f e s s i o n a l e g e n e r a l e (sintesi) Sede operativa e legale: 35132 Padova v. Antonio Canova, 1 tel. 049 601618 Sede operativa: 37036 San Martino

Dettagli

Opere di compensazione connesse all'esecuzione dell'autostrada Pedemontana lombarda Misura compensativa n 41 - Vedano Olona

Opere di compensazione connesse all'esecuzione dell'autostrada Pedemontana lombarda Misura compensativa n 41 - Vedano Olona COMMITTENTE: Comune di VEDANO OLONA piazza San Rocco 9, 21040 - Vedano Olona (VA) OGGETTO: Opere di compensazione connesse all'esecuzione dell'autostrada Pedemontana lombarda Misura compensativa n 41 -

Dettagli

ALLEGATO "D" AL CAPITOLATO TECNICO MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO - 2016-2018 COMPUTO ANNUO

ALLEGATO D AL CAPITOLATO TECNICO MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO - 2016-2018 COMPUTO ANNUO COMUNE DI CASATENOVO (Provincia di Lecco) PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE DI CASATENOVO MEDIANTE GLOBAL SERVICE ALLEGATO "D" AL CAPITOLATO

Dettagli

Tabella 1 - Elenco e quantificazione degli spazi e delle attrezzature pubbliche e di interesse pubblico presenti sul territorio - Dicembre 2008

Tabella 1 - Elenco e quantificazione degli spazi e delle attrezzature pubbliche e di interesse pubblico presenti sul territorio - Dicembre 2008 Tabella 1 - Elenco e quantificazione degli spazi e delle attrezzature pubbliche e di interesse pubblico presenti sul territorio - Dicembre 2008 Tipologia del servizio livello territoriale Indirizzo Proprietà

Dettagli

C O M U N E D I C A M B I A N O PRESA D ATTO D.G.R. 15 5069 REGIONE PIEMONTE ********************************************************************

C O M U N E D I C A M B I A N O PRESA D ATTO D.G.R. 15 5069 REGIONE PIEMONTE ******************************************************************** TISSONI DR. ALBERTO GEOLOGIA E GEOTECNICA TORINO, MARZO 2013 STUDIO E LABORATORIO: VIA CANOVA, 36-10126 TORINO Tel. 0116966718 C O M U N E D I C A M B I A N O LEGGE N 56 DEL 5/12/77 ART. 15-17 PROGETTO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA OPERE DI COMPLETAMENTO

RELAZIONE TECNICA OPERE DI COMPLETAMENTO RELAZIONE TECNICA OPERE DI COMPLETAMENTO Via Oristano (terzo intervento) -deviazione delle acque miste confluenza nella linea principale della lottizzazione COMPLETAMENTO ED ADEGUAMENTO DELLE OPERE DI

Dettagli

Grassano (Matera - italy)

Grassano (Matera - italy) Grassano (Matera - italy) www.pacchiosi.com ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS Pozzi Strutturali e cloujet ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS GRASSANO (MATERA - ITALIA) PROGETTO: Consolidamento dell

Dettagli

Piano di Lottizzazione relativo all Area di Trasformazione AT_R20, da realizzarsi in Comune di Fossò, Foglio 4, Mappali 215-1155-1156-1290

Piano di Lottizzazione relativo all Area di Trasformazione AT_R20, da realizzarsi in Comune di Fossò, Foglio 4, Mappali 215-1155-1156-1290 studio SALMASO & ASSOCIATI d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. G i a n p a o l o COMUNE DI FOSSÒ PROVINCIA DI

Dettagli

INVENTARIO BENI DEMANIALI al

INVENTARIO BENI DEMANIALI al CITTA DI ALESSANDRIA Direzione Pianificazione Territoriale, Edilizia privata, INVENTARIO BENI DEMANIALI al 31.12.2015 numero totale beni (o porzioni di essi): Edifici n. 57 mappali n. 1570 subalterni n.

Dettagli

AREA OMOGENEA DI APPARTENENZA. Zone di interesse pubblico. Zone di valore paesistico-ambientale. Aree di rispetto cimiteriale

AREA OMOGENEA DI APPARTENENZA. Zone di interesse pubblico. Zone di valore paesistico-ambientale. Aree di rispetto cimiteriale RIEPILOGO STATO DI FATTO Legenda PROPRIETA IMPIANTI Proprietà comunale Proprietà Enel So.l.e. AREA OMOGENEA DI APPARTENENZA Aree verdi Zone residenziali Zone di interesse pubblico Zone produttive Zone

Dettagli

PINNA ROSSELLA SINDACO

PINNA ROSSELLA SINDACO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DLg N. 119 del 22-06-2012 OGGETTO Rimodulazione della circolazione stradale nel centro abitato intervento 1 L anno duemiladodici, addì ventidue del mese di giugno alle

Dettagli

Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia. scala regionale

Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia. scala regionale Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia Costruzione del

Dettagli

PIANO DI INTERVENTO PER EMERGENZA NEVE

PIANO DI INTERVENTO PER EMERGENZA NEVE COMUNE DI ANTEGNATE Provincia di Bergamo PIANO DI INTERVENTO PER EMERGENZA NEVE Periodo 2015-2016 Ente titolare del Piano: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ANTEGNATE (BG) Via Castello n. 12 24051 Antegnate

Dettagli

Piano degli Investimenti 2015-2017

Piano degli Investimenti 2015-2017 degli Investimenti 2015-2017 ALLEGATO "B" Codice di Capitolo e articolo di PEG ANNO 2015 Variazione Stanziamento 4.01.0960 4.01.0970 4.01.0960 4.03.1020 4.04.1040 4.04.1040 4.05.1050 4.05.1060 4.05.1060

Dettagli

PRIMO PERCORSO: ACQUI TERME NIZZA MONFERRATO

PRIMO PERCORSO: ACQUI TERME NIZZA MONFERRATO PRIMO PERCORSO: ACQUI TERME NIZZA MONFERRATO Percorso su strada lungo la via del vino che attraversa le splendide colline dell alto Monferrato. In questi luoghi abbiamo numerose tracce del passaggio di

Dettagli

PERIZIA SUPPLETIVA DI VARIANTE IN CORSO D OPERA N.2 (AI SENSI ART. 132, COMMA 1, lett. d) E COMMA 3, 2 PERIODO, DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

PERIZIA SUPPLETIVA DI VARIANTE IN CORSO D OPERA N.2 (AI SENSI ART. 132, COMMA 1, lett. d) E COMMA 3, 2 PERIODO, DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i. PERIZIA SUPPLETIVA DI VARIANTE IN CORSO D OPERA N.2 (AI SENSI ART. 132, COMMA 1, lett. d) E COMMA 3, 2 PERIODO, DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.) RELAZIONE TECNICA 1 PREMESSA Il progetto preliminare dei lavori

Dettagli

REGIONE PIEMONTE Provincia di Torino COMUNE DI PECETTO TORINESE Corpo di Polizia Municipale Telefono Fax 011.

REGIONE PIEMONTE Provincia di Torino COMUNE DI PECETTO TORINESE Corpo di Polizia Municipale Telefono Fax 011. REGIONE PIEMONTE Provincia di Torino COMUNE DI PECETTO TORINESE Corpo di Polizia Municipale Telefono 011.8608568 Fax 011.8608041 Regione Piemonte AVVISO Percorribilità strade STRADE CON OBBLIGO DI CATENE

Dettagli