Programma di intervento annuale in materia di pesca. nelle acque interne. Esercizio 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma di intervento annuale in materia di pesca. nelle acque interne. Esercizio 2009"

Transcript

1 Allegato A) PROVINCIA DI RAVENNA MEDAGLIA D ARGENTO AL MERITO CIVILE Settore Politiche Agricole e Sviluppo Rurale Viale della Lirica, RAVENNA tel Fax (0544) C.F. e P.IVA Programma di intervento annuale in materia di pesca nelle acque interne Esercizio 2009 PREMESSA Il Piano Ittico di Bacino è lo strumento con cui la Provincia, in base alle competenze specifiche attribuite dalla L.R. 22 febbraio 1993, n.11, orienta e promuove le attività di conservazione, di incremento e di riequilibrio biologico delle specie ittiche, nonchè le attività di utilizzo del patrimonio ittico mediante l'esercizio delle forme di pesca consentite ai sensi delle leggi vigenti. Il Piano Ittico di Bacino trova la sua ragione di essere nell'ambito dei contenuti e degli indirizzi più generali previsti dal Piano Ittico Regionale, in un rapporto di reciproca interdipendenza e compatibilità. Caratteristiche del sistema idrografico ravennate Il sistema idrografico delle acque interne ravennati è caratterizzato: a) dal Fiume Reno, unico vero fiume di pianura, che contribuisce con la sua area deltizia a caratterizzare il territorio adiacente; b) dai fiumi Lamone, Fiumi Uniti, e Savio, caratterizzati da portate stagionali, che, con sorgenti nell'appennino tosco-romagnolo, attraversano il territorio provinciale nella loro discesa al mare; c) da corsi d'acqua artificiali, creati dall'uomo per fini di scolo, di bonifica, e di irrigazione, caratterizzanti la parte bassa della provincia; d) dalle Piallasse della Baiona e dei Piomboni, ultimi baluardi di valli salmastre aperte; e) dalle Saline di Cervia, tutt'ora in attività estrattiva, gestite direttamente dal Demanio dello Stato; Tale situazione trova la sua origine in fattori di ordine naturale, derivanti dalla evoluzione della foce dei fiumi, Reno e Savio in particolare, nonchè in fattori antropici, legati alla storica lotta dell'uomo per bonificare e salvaguardare le terre emerse. Siccome i fiumi interessanti la nostra provincia, a valle della SS 9 via Emilia, sono caratterizzati da alvei pensili o comunque costretti da ampie arginature, che impediscono il naturale sgrondo delle acque meteoriche, l'uomo per la sua salvaguardia, vivibilità e sviluppo, ha organizzato una capillare rete di canali artificiali governati da un rigido sistema idraulico artificiale.

2 Tipologia degli ambienti acquatici e della fauna ittica Gli ambienti acquatici formati dal sistema idrografico sopradescritto, hanno assunto tipologie diversificate, in stretta correlazione con gli assetti degli habitat acquatici naturali, con la qualità delle acque, e con le caratteristiche fisiche degli invasi e gli usi degli stessi. Le acque interne della Provincia di Ravenna sono suddivise in "Acque dolci" e "Acque salmastre" L'ambiente di "acqua dolce", che risulta essere molto vario ed articolato, in relazione agli habitat naturali, al grado di artificialità, ed agli usi sviluppati nel tempo, si mantiene tuttavia omogeneo in riferimento alla qualità chimico-fisica delle acque, della qualità della fauna ittica e della flora acquatica. La zona pedocollinare della provincia è caratterizzata da acque più fredde con boschi ripariali costituiti da salici, pioppi, ontani, robinia, ecc, con fauna ittica rappresentata soprattutto da barbo, cavedano, lasca, scardola, triotto, anguilla, tinca, carpa, e specie minori; la zona di pianura è invece caratterizzata da flora (canna palustre, tifa, fragmites, potamogeto, ecc.) e fauna ittica tipica di acque più calde e tranquille (carpa, tinca, scardola), nonchè da specie alloctone (carassio, lucioperca, siluro). In relazione alle caratteristiche fisico-ambientali e alla loro utilizzazione vengono distinte in Fiumi Naturali, Canali di bonifica, bacini artificiali di allevamento ittico e attività ricreative, bacini artificiali di cava. L'ambiente di "acqua salmastra", pure avendo origine da fattori di origine ambientale, dovuti all'evoluzione delle foci dei fiumi e della linea di costa del mare Adriatico, si può affermare che, nel tempo, e soprattutto negli ultimi decenni ha assunto connotati di forte artificialità dovuta all'azione produttiva e conservativa dell'uomo. Anche questa tipologia di ambiente, assume carattere di omogeneità sotto il profilo della qualità delle acque, dell'habitat acquatico e della fauna ittica, mentre mantiene ed accentua nel tempo alcune peculiarità legate al grado di chiusura degli specchi vallivi. Gli ambienti di acqua salmastra possono pertanto essere raggruppati in Acque salmastre chiuse e Acque salmastre aperte. Nel primo caso, le Saline di Cervia, appartenenti al Demanio dello Stato, e tuttora utilizzate per l'estrazione del sale, pur situate lontano dalla costa, conservano un collegamento tecnico con le acque marine attraverso i cosidetti Canali Adduttori e le chiaviche di regolazione dei flussi delle acque. Nei sub-ambienti di acque salmastre aperte, il processo di ricambio con le acque salmastre marine è libero di svilupparsi secondo i naturali ritmi delle maree, favorendo una maggior conservazione dei cicli biologici delle specie ittiche marine e degli altri organismi di acqua salata. DELIMITAZIONE TERRITORIALE DEL BACINO IDROGRAFICO DEL FIUME LAMONE Il fiume Lamone ha origine dalla dorsale dall'appennino Tosco-Emiliano in provincia di Firenze. Ancora in Toscana, all'altezza del Comune di Marradi, riceve il Campigno e, dopo un breve tratto, entra in provincia di Ravenna dove decorre in direzione sud-ovest / nord-est. Il fiume attraversa poi il comune di Brisighella dove raccoglie le acque di vari rii e fossi, fino a che, nei pressi della città di Faenza, riceve il torrente Marzeno, affluente di primo ordine. Il torrente Marzeno, asta principale del sottobacino omonimo, si origina nei pressi dell'abitato di Modigliana dalla confluenza di tre affluenti di second'ordine: il Valle Acerreta, il Tramazzo e il Torrente Ibola; prima di confluire nel fiume Lamone, riceve ancora il Torrente Samoggia di Lamone. Il fiume Lamone continua in direzione nord-est fino all'altezza di Conventello di Ravenna, per poi piegare ad est verso il mare Adriatico dove sfocia in corrispondenza di Marina Romea.

3 Il Lamone rappresenta quindi l'asta principale del bacino idrografico omonimo, con una superficie totale, comprendendo anche il sottobacino del Marzeno, di Kmq 577,44. La lunghezza dell'asta fluviale dalla sorgente alla foce è di Km 88, con un dislivello di m 707,36 e pendenza media dello 0,99%. La superficie del bacino del fiume Lamone è per il 26,75% a quota inferiore a m 300 s.l.m.; per il 40,02% tra m 300 e m 600 s.l.m.; per il 27,02% tra m 600 e m 900 s.l.m. e per il 6,21% tra m 900 e m 1200 s.l.m.. Il bacino idrografico del fiume Lamone ricade quindi per la maggior parte nei confini amministrativi della Provincia di Ravenna. INTRODUZIONE A seguito di quanto espressamente indicato dalla Legge Regionale n 11/99, dagli indirizzi presenti nel capitolo Modalità e tempistica di presentazione e rendicontazione dei progetti finalizzati del Piano Ittico Regionale (P.I.R.) , nonché delle linee guida di programmazione e gestione ribadite nel piano ittico provinciale quinquennale, per l anno 2009 si sono individuate le seguenti azioni suddivise fra progetti finalizzati e spese correnti. PROGETTI FINALIZZATI (A) 1) REALIZZAZIONE DI UNA SCALA DI RISALITA PER LA FAUNA ITTICA NEL TRATTO TERMINALE DEL FIUME RENO IN LOCALITÀ VOLTA SCIROCCO. Premesso -che l area di foce del Reno ospita 5 specie ittiche di interesse comunitario: Nono (Aphanius fasciatus), due specie di ghiozzi (Pomatoschistus canestrini, Padogobius panizzae), Lampreda di mare (Petromyzon marinus) e Cheppia (Alosa fallax). -che la cheppia è un pesce anadromo, ossia ogni anno, compie migrazioni dal mare risalendo i fiumi per riprodursi. -che sono presenti anche altri grandi migratori diadromi, pesci che regolarmente migrano tra acque dolci e marine in un periodo definito del ciclo vitale, come l anguilla (Anguilla anguilla) e la lampreda di mare (Petromyzon marinus). Dato atto: -che la chiusa di Volta Scirocco, per la sua conformazione, impedisce la risalita delle specie migratrici e causa anche la perdita delle specie stenoaline che lo oltrepassano. -che lo sbarramento è stato realizzato con l intento di evitare la risalita del cuneo salino; -che per permettere la rimonta della fauna ittica, evitando la risalita del cuneo salino, si rende necessaria la costruzione di una scala di risalita per i pesci.

4 Viste le norme e le direttive in merito alla realizzazione di idonei passaggi per i pesci: Legge Regionale del 22 febbraio 1993 n 11, Tutela e sviluppo della fauna ittica e regolazione della pesca in Emilia - Romagna, la Delibera di Giunta Regionale N Del 6 Settembre 1994 Direttiva concernente criteri progettuali per l attuazione degli interventi in materia di difesa del suolo nel territorio della Regione Emilia-Romagna, il Piano Ittico Regionale (P.I.R.) , approvato con Delibera dell Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna, 3 aprile 2007, n. 107, il Piano Ittico Provinciale , approvato con Delibera del Consiglio Provinciale, 27 marzo 2008, n.28, il Programma annuale degli interventi 2008 in materia di pesca, approvato con Deliberazione della Giunta Provinciale n 235 del 14 maggio 2008 Ritenuto necessario procedere all attuazione degli interventi programmati, finalizzati alla protezione della fauna ittica, alla conservazione e ripristino dell equilibrio biologico nei corsi d acqua interessati; Considerata la necessità di preservare il patrimonio ambientale e faunistico permettendo la risalita, e la conseguente riproduzione, di alcune specie ittiche autoctone di rilevante pregio e rarità; Valutato, al riguardo, necessario realizzare un idonea scala di risalita per la fauna ittica nel tratto terminale del fiume Reno in località Volta Scirocco. Considerato che la scala di rimonta realizzata ripristinando il flusso nel braccio morto del Reno avrebbe una grande valenza ambientale e un bassissimo impatto. Preso atto che la Regione Emilia Romagna, con deliberazione n del 17/11/2008 Assegnazione risorse finanziarie alle province per lo Svolgimento delle funzioni in materia di pesca nelle acque interne. anno 2008, in attuazione del Piano Ittico Regionale approvato dall Assemblea Legislativa con delibera n.107/07, ha provveduto al finanziamento della prima annualità del progetto. Dato atto che la provincia di Ravenna ha avviato l iter collaborativo con il Servizio Tecnico Bacino del Reno della Regione Emilia Romagna per la stesura del progetto e la successiva realizzazione di una scala di risalita per la fauna ittica nel tratto terminale del fiume Reno in località Volta Scirocco. Si conferma, per il programma ittico 2009, il progetto finalizzato volto alla realizzazione di una scala di risalita per la fauna ittica nel tratto terminale del fiume Reno in località Volta Scirocco. Questa permetterà di preservare il patrimonio ambientale e faunistico permettendo la risalita, e la conseguente riproduzione, di alcune specie ittiche autoctone di rilevante pregio e rarità, la scala di rimonta sarà anche una via di fuga per le specie di acqua dolce che, in caso di piena, olterpassano la barriera di Volta Scirocco. Progetto pluriennale. Seconda annualità spesa prevista pari a ,00 SPESE CORRENTI. (B) Le attività di carattere continuativo e ricorrente esercitate dalla Provincia di Ravenna, così come previsto al capitolo Modalità e tempistica di presentazione e rendicontazione dei progetti finalizzati del Piano Ittico Regionale (P.I.R.) , possono essere riassunte nei seguenti punti:

5 1) STOCCAGGIO E SMALTIMENTO DI SPECIE ITTICHE ALLOCTONE e RECUPERO PESCE IN DIFFICOLTA. La Regione Emilia-Romagna, al fine di impedire l'introduzione di nuove specie alloctone e di limitare la presenza di quelle già presenti, vieta sia l'immissione sia la reimmissione degli esemplari appartenenti a specie alloctone, una volta pescati, D.G. R. n DEL 27/07/1993 MISURA DEI PESCI DI CUI È CONSENTITA LA CATTURA 2 - omissis - E vietata la reimmissione in acqua degli esemplari catturati appartenenti a specie alloctone. Il divieto di reimmissione delle specie alloctone paventa, all'interno del mondo agonistico, il rischio di una drastica riduzione della pescosità nei campi di gara con conseguente timore per il regolare svolgimento dell attività agonistica. E infatti, necessario ricordare che in molti campi di gara, a seguito del calo delle specie autoctone, il pescato alloctono può costituire la quasi totalità delle prede catturate. Pur coscienti dell attuale situazione ittiofaunistica dei campi gara provinciali, in particolare di quelli di pianura, l attuale impianto normativo non permette ipotesi di intervento e soluzioni diverse da quelle indicate dal P.I.R. al capitolo SMALTIMENTO DEGLI ALLOCTONI ED ATTIVITÀ AGONISTICA. Solamente in previsione (anche e sopratutto considerato che i campi gara rappresentano una piccolissima parte del reticolo idrografico provinciale) di una revisione della Legge Regionale 11/93 si potranno valutare soluzioni differenti da quelle attuali. La Provincia di Ravenna, in linea con gli indirizzi regionali, ha affidato alla Sezione Provinciale della FIPSAS le attività di raccolta e successivo stoccaggio del pescato alloctono durante le competizioni agonistiche e durante i recuperi di fauna ittica (svuotamenti dei canali di bonifica, secche estive, ecc.). 2) PROGETTO BIENNALE DI RICERCA SULLA RIPRODUZIONE E ALLEVAMENTO DEL CEPPO AUTOCTONO DELLA LA TINCA (Tinca tinca) E SUI RELATIVI RISULTATI, IN TERMINI DI ADATTAMENTO ALLE CONDIZIONI DELL AMBIENTE ACQUATICO, CHE IL NOVELLAME IMMESSO IN ACQUE NATURALI PUÒ DARE. La tinca storicamente ha sempre rappresentato un elemento prezioso della nostra fauna, anche se oggi é seriamente minacciata di estinzione (con l unica eccezione dei limitati apporti legati all azione di ripopolamento che sovente sono stati svolti con individui appartenenti a ceppi esotici, provenienti dall Est Europa, con rischi significativi per l inquinamento o scomparsa dei ceppi autoctoni locali); ciò è sicuramente un danno sia perché la tinca è stata una specie basilare per l ecosistema delle nostre acque planiziali sia perché da sempre ha avuto un interesse alieutico rilevante. Sulla base di tale premessa la provincia di Ravenna ha avviato l iter di convenzione con l univesità di Bologna per la realizzazione di un progetto, biennale, di ricerca sulla riproduzione artificiale del ceppo autoctono della tinca (Tinca tinca), e sui risultati in termini di adattamento alle condizioni dell'ambiente acquatico che il novellame immesso in acque naturali può dare. La verifica sui risultati in termini di adattamento del novellame alle condizioni dell'ambiente acquatico naturale porterà, nell arco di due anni, all immissione di avannotti allo stato larvale e di tinchette di comprovato ceppo autoctono.

6 3) PROGETTO SCUOLE DELLA PROVINCIA : EDUCAZIONE MOTORIA AMBIENTALE Dopo aver consultato la locale sezione della F.I.P.S.A.S., si è ravvisata la necessità di ripetere (un progetto simile è stato realizzato con successo nel 2005) l intervento, rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie, con la finalità di sensibilizzare i giovani all educazione ambientale con particolare riguardo agli ecosistemi fluviali e di avvicinare i giovani alla pesca sportiva Il progetto prevede una prima fase teorica (conoscenza della fauna e della flora fluviale, rispetto dell ambiente) ed una seconda fase pratica (escursioni tematiche su fiumi, bacini e canali, acquisizione di alcuni rudimenti di pesca sportiva); l intervento prevede anche la distribuzione di materiale didattico quali cassette VHS, poster, pubblicazioni divulgative, magliette ed altri gadget. Il progetto nel suo complesso interesserà alcuni istituti del capoluogo e della provincia coinvolgendo circa 300 studenti e verrà gestito prevalentemente da istruttori volontari della Locale sezione F.I.P.S.A.S. 4) ZONE A REGIME SPECIALE DI PESCA, modifica o rettifica delle modalita di pesca. Integrazione alle modalità di pesca della ZRSP San Cassiano : Nella Zona a Regime Speciale di Pesca San Cassiano è consentito lo svolgimento di un massimo di otto competizioni annuali con l esclusione dei mesi di luglio e agosto, per un massimo di trenta agonisti per gara. Durante le gare autorizzate è consentito: mantenere il pesce in vivo, con l obbligo di rilascio a fine pesca ed ogni qualvolta si cambi postazione; per il mantenimento del pesce in vivo è obbligatorio l uso di nasse aventi diametro di almeno 40 cm. e lunghezza tale da permettere che almeno 50 cm. del tratto terminale siano sommersi; detenere fino ad un massimo di gr 1000 di larva di mosca carnaria, sia essa utilizzata quale esca e/o pastura. 5) ZONE PROTEZIONE INTEGRALE, ZONE DI RIPOPOLAMENTO E FREGA, ZONE DI PROTEZIONE DELLE SPECIE ITTICHE. Rinnovo delle Zone Protezione Integrale e delle Zone di Ripopolamento e Frega in fase di scadenza; Istituzione nuova ZONA DI PROTEZIONE DELLE SPECIE ITTICHE nel fiume Lamone dal ponte di Scampelluccio al ponte di via Boesimo, in comune di Brisighella; Revoca della ZONA DI PROTEZIONE DELLE SPECIE ITTICHE:. a) Chiusa delle Casse

7 6) CAMPI GARA Istituzione di un campo gara permanente nel tratto Fiumi Uniti per un tratto di circa mt. 1800, compreso fra l ultimo sbarramento (chiusa) che divide l acqua salata dalla dolce e la zona orti a monte; 7) PROGRAMMA DI RIEQUILIBRIO BIOLOGICO E RINATURALIZZAZIONE DEI CORSI D ACQUA: Per il 2009 si prevedono azioni di ripopolamento così suddivise: a) NOVELLAME E/O AVANNOTTI I. Cavedano (Leuciscus cephalus cabeda) cm 6 12 n Per il Cavedano si conferma l intenzione di immettere esclusivamente novellame da suddividersi equamente fra i 2 corsi principali, ovvero fiume Lamone e torrente Senio in acque di categoria C. II. Barbo comune (Barbus barbus plebejus) cm 6 12 n Vista la difficoltà per il reperimento di esemplari autoctoni adulti, le immissioni saranno effettuate con novellame e/o avannotti, da suddividersi equamente fra i 2 corsi principali, ovvero fiume Lamone e torrente Senio in acque di categoria C. Nell ipotesi di indisponibilità sul mercato, la Provincia intende prendere in considerazione l eventualità di attivare un progetto di ricerca nel settore della riproduzione e allevamento del Barbo comune (Barbus barbus plebejus) in collaborazione con Poli Universitari, Istituti di Ricerca, Associazioni Piscatorie, ecc. b) PESCE ADULTO I. Carpa (Cyprinus carpio) gr Kg gr Kg Per la Carpa le immissioni devono essere effettuate preferibilmente in acque di categoria B, nei corsi d acqua principali e nei canali di bonifica ove persiste acqua per tutto l anno, nelle acque di categoria C si potranno effettuare immissioni esclusivamente a valle dello sbarramento Rondinella di Riolo Terme per il Senio, a valle della chiusa delle Terme di Brisighella per il Lamone e nel torrente Marzeno. Le carpe di maggior pezzatura verranno immesse preferibilmente nelle zone a Carp Fishing; II. Luccio (Esox lucius) gr Kg 600 Le semine devono essere eseguite in acque di categoria B nei corsi d acqua principali e nei canali di bonifica, preferibilmente dove esiste il divieto di pesca con la bilancella e con esclusione dei campi di gara. Nelle acque di categoria C si potranno effettuare immissioni solo nel fiume Lamone ed esclusivamente a valle della chiusa di Errano.

8 III. Lasca (Chondrostoma genei) ) cm 6 12 Kg 300 Le semine devono essere suddivise equamente fra i 2 corsi principali, ovvero fiume Lamone e torrente Senio esclusivamente in acque di categoria C. Nell ipotesi di indisponibilità, verificata tramite indagine di mercato, la Provincia intende prendere in considerazione l eventualità di immettere lo stesso quantitativo di altra specie ittica autoctona. IV. Persico Reale ( Perca fluviatilis ) gr Kg 500 Le semine devono preferibilmente essere eseguite in acque di categoria B nei corsi d acqua principali, nei canali di bonifica (preferibilmente dove esiste il divieto di pesca con la bilancella) e nelle acque di categoria C ma solo ed esclusivamente a valle dello sbarramento Rondinella di Riolo Terme per il Senio e a valle della chiusa delle Terme di Brisighella per il Lamone. Si vuole prendere in esame la possibilità di effettuare limitate immissioni anche nel torrente Marzeno. V. Anguilla (Anguilla anguilla) gr Kg 500 Per l Anguilla le immissioni possono essere effettuate in acque di categoria C e B, nei corsi d acqua principali, secondari e nei canali di bonifica. 8) Ripristino tabellamenti per la delimitazione delle zone omogenee e delle zone di protezione in genere; 9) Tabellamento nuove ZRSP e nuovi campi gara; 10) Funzionamento organismi di gestione e consulenza; 11) Contributi vigilanza ittica volontaria; 12) Oneri per gestione coordinate con le associazioni volontarie; 13) Accertamenti sanitari; 14) Verifiche e campionamenti circa l efficacia delle misure di protezione, riproduzione e conservazione del patrimonio ittico; 15) Acquisto di pali e tabelle; 16) Acquisto attrezzature per recupero pesce in difficoltà; 17) Stampa adesisivi; 18) Pubblicazioni divulgative; 19) Adeguamento, potenziamento e manutenzione delle strutture per la pesca; 20) Revisione annuale apparecchio per elettropesca relative tasse di concessione; 21) Manutenzione ordinaria aree Pic-nic; 22) Monitoraggio e verifica risposta / risultato dei ripopolamenti ittici; 23) Varie ed eventuali. La spesa prevedibile per tali iniziative ammonta ad ,00 Il totale delle spese relative a progetti finalizzati (A) ,00 + le spese relative alle spese correnti (B) ,00 ammonta a Euro ,00.

nelle acque interne Esercizio 2011

nelle acque interne Esercizio 2011 Allegato A) Alla Delibera di Giunta provinciale n del PROVINCIA DI RAVENNA MEDAGLIA D ARGENTO AL MERITO CIVILE Settore Politiche Agricole e Sviluppo Rurale Viale della Lirica, 21-48100 - RAVENNA tel. +

Dettagli

MODALITA DI PESCA NEI TERRITORI DEL PARCO DEL DELTA DEL PO

MODALITA DI PESCA NEI TERRITORI DEL PARCO DEL DELTA DEL PO Allegato A) alla deliberazione di giunta n.338/35126 del 3/4/2001 e successive modifiche n.878/118169 del 31/12/2004 PROVINCIA DI RAVENNA SETTORE AGRICOLTURA MODALITA DI PESCA NEI TERRITORI DEL PARCO DEL

Dettagli

MODALITA DI PESCA NEI TERRITORI DEL PARCO DEL DELTA DEL PO

MODALITA DI PESCA NEI TERRITORI DEL PARCO DEL DELTA DEL PO Testo coordinato con le modifiche apportate da: GP 86 del 03/03/2010 GP 878/118169 del 32/2004 GP 338/35126 del 3/4/2001 PROVINCIA DI RAVENNA SETTORE AGRICOLTURA MODALITA DI PESCA NEI TERRITORI DEL PARCO

Dettagli

PROVINCIA DI VERCELLI Settore Agricoltura Servizio Tutela Fauna e Flora

PROVINCIA DI VERCELLI Settore Agricoltura Servizio Tutela Fauna e Flora PROVINCIA DI VERCELLI REGOLAMENTO D ATTUAZIONE DELLA PISCICOLTURA AGRICOLA IN RISAIA (art.25, comma 6, Regolamento D.P.G.R. 21/04/2008, N. 6/R) ART.1 NORME GENERALI 1. Il presente regolamento disciplina

Dettagli

DISPOSIZIONI GENERALI valide su tutte le acque provinciali

DISPOSIZIONI GENERALI valide su tutte le acque provinciali DISPOSIZIONI GENERALI valide su tutte le acque provinciali 1. MEZZI DI PESCA 1) Bilancia o bilancella o quadrato. L uso della bilancia di cui all art. 8, comma 1, lettera c del Regolamento Regionale 22

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale 3544 del ORARI, MISURE MINIME, LIMITI PESCATO.doc Prot. n. (APA/93/D-425AA)

Delibera della Giunta Regionale 3544 del ORARI, MISURE MINIME, LIMITI PESCATO.doc Prot. n. (APA/93/D-425AA) Prot. n. (APA/93/D-425AA) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Premesso che la L.R. n. 22 febbraio 1993 n. 11 "Tutela e sviluppo della fauna ittica e regolazione della pesca in Emilia-Romagna" prevede

Dettagli

ATTO MONOCRATICO. Oggetto: DIVIETO TEMPORANEO DI PESCA SPORTIVA E RICREATIVA PER LA TUTELA DEL NOVELLAME ANNO IL DIRIGENTE

ATTO MONOCRATICO. Oggetto: DIVIETO TEMPORANEO DI PESCA SPORTIVA E RICREATIVA PER LA TUTELA DEL NOVELLAME ANNO IL DIRIGENTE PROVINCIA DI FERRARA P.O. ACQUE COSTIERE ED ECONOMIA ITTICA ATTO MONOCRATICO Atto n. 912 del 23/02/2015 Oggetto: DIVIETO TEMPORANEO DI PESCA SPORTIVA E RICREATIVA PER LA TUTELA DEL NOVELLAME ANNO 2015.

Dettagli

CARTA ITTICA DELLA PROVINCIA DI ROVIGO

CARTA ITTICA DELLA PROVINCIA DI ROVIGO Provincia di Rovigo Assessorato alla Pesca CARTA ITTICA DELLA PROVINCIA DI ROVIGO ACQUE DOLCI INTERNE Monitoraggio 2007-2010 2010 Gruppo di lavoro ATI: PIANO D INTERVENTOD Carta Ittica Rilievo parametri

Dettagli

REGOLAMENTO INTERPROVINCIALE PER LA PESCA SUL FIUME ADDA

REGOLAMENTO INTERPROVINCIALE PER LA PESCA SUL FIUME ADDA REGOLAMENTO INTERPROVINCIALE PER LA PESCA SUL FIUME ADDA ART. 1 TRATTO DEL FIUME ADDA OGGETTO DELL ACCORDO E CLASSIFICAZIONE DELLE ACQUE 1. Il presente regolamento è relativo al tratto di Fiume Adda compreso

Dettagli

di rendere operanti a decorrere dalla data di esecutività della presente deliberazione le seguenti disposizioni:

di rendere operanti a decorrere dalla data di esecutività della presente deliberazione le seguenti disposizioni: Delibera di Giunta - N.ro 1993/3544 - protocollato il 27/7/1993 Oggetto: DEFINIZIONE DEGLI ORARI DI ESERCIZIO DI PESCA NELLE ACQUE INTERNE, DELLE MISURE MINIME DEI PESCI, DEI LIMITI GIORNA- LIERI E STAGIONALI

Dettagli

! "# $!! "! % & ' '! "! %

! # $!! ! % & ' '! ! % !"#$!!"!%&' '! "!% DISPOSIZIONI GENERALI valide su tutte le acque provinciali (compreso il fiume Adda) 1. MEZZI DI PESCA 1) Bilancia o bilancella o quadrato. L uso della bilancia di cui all art. 8, comma

Dettagli

Risultati Tratto Specie Individui peso medio d. s. Lunghezza media d. s. catturati (g) (cm) Abramide Blicca Carpa monte Carassio

Risultati Tratto Specie Individui peso medio d. s. Lunghezza media d. s. catturati (g) (cm) Abramide Blicca Carpa monte Carassio Ferrara, 22-07-2013 Università di Ferrara Provincia di Ferrara Sintesi dei principali risultati del monitoraggio estivo dei popolamenti ittici del Canale Circondariale nel tratto Comacchio-Anita, adibito

Dettagli

Verifica dei popolamenti ittici presenti a valle e a monte della scala di risalita adiacente alla diga di Volta Scirocco (fiume Reno)

Verifica dei popolamenti ittici presenti a valle e a monte della scala di risalita adiacente alla diga di Volta Scirocco (fiume Reno) SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Corso di Laurea in Acquacoltura e Igiene delle Produzioni Ittiche Verifica dei popolamenti ittici presenti a valle e a monte della scala di risalita adiacente alla

Dettagli

Convenzione per l esecuzione di campagne di. monitoraggio dell ittiofauna nell ambito del Progetto Life

Convenzione per l esecuzione di campagne di. monitoraggio dell ittiofauna nell ambito del Progetto Life CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULLE TECNOLOGIE E L IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI DELLE PICCOLE SPECIE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA Convenzione per l esecuzione di campagne di monitoraggio

Dettagli

Gestione della pesca e ripopolamenti con trote nelle acque della provincia di Trento

Gestione della pesca e ripopolamenti con trote nelle acque della provincia di Trento Provincia Automa di Trento Servizio Foreste e Fauna Ufficio Faunistico Gestione della pesca e ripopolamenti con trote nelle acque della provincia di Trento ASSOCIAZIONE ITALIANA ITTIOLOGI ACQUE DOLCI Workshop:

Dettagli

PROVINCIA di RAVENNA Settore Politiche Agricole e Sviluppo Rurale Servizio Caccia e Pesca

PROVINCIA di RAVENNA Settore Politiche Agricole e Sviluppo Rurale Servizio Caccia e Pesca PROVINCIA di RAVENNA Settore Politiche Agricole e Sviluppo Rurale Servizio Caccia e Pesca La pesca sportiva è una disciplina alla portata di una larga fascia di utenza, senza limiti di età e/o fisici La

Dettagli

LA PESCA DILETTANTISTICA SPORTIVA IN VENETO. Sezione Innovazione e Sviluppo Veneto Agricoltura

LA PESCA DILETTANTISTICA SPORTIVA IN VENETO. Sezione Innovazione e Sviluppo Veneto Agricoltura In Regione Veneto si stima in circa 83. il numero di pescatori sportivi residenti (dati licenza di pesca 28) Sono stimati in 136. il numero di pescatori sportivi che frequentano le acque interne e costiere

Dettagli

Art. 1. (Modifiche all'articolo 6 della legge regionale 30 luglio 1998, n. 7)

Art. 1. (Modifiche all'articolo 6 della legge regionale 30 luglio 1998, n. 7) LEGGE REGIONALE 24 giugno 2011, n. 13. La presente pubblicazione non riveste carattere di ufficialità Classificazione 12.Flora, fauna, caccia, pesca e fruizione della produzione naturale e spontanea Legge

Dettagli

Per la pesca no kill sono previste modalità e attrezzi particolari di cui al successivo articolo 5

Per la pesca no kill sono previste modalità e attrezzi particolari di cui al successivo articolo 5 c/o Comunità Montana-Unione dei Comuni info@parchiemiliaoccid www.parchiemiliaoccid Parco Regionale delle info.valli-cedraeparma@parchiemiliaoccid REGOLAMENTO DI PESCA NELLE ACQUE PRESENTI ALL INTERNO

Dettagli

ALLEGATO. TABELLA A (Art. 7) Attrezzi consentiti o vietati per la pesca modalità d uso. A) Attrezzi consentiti

ALLEGATO. TABELLA A (Art. 7) Attrezzi consentiti o vietati per la pesca modalità d uso. A) Attrezzi consentiti ALLEGATO TABELLA A (Art. 7) Attrezzi consentiti o vietati per la pesca modalità d uso A) Attrezzi consentiti 1. Nelle acque classificate come salmonicole è consentito soltanto l uso di una sola canna per

Dettagli

Documentazione approntata da: Massimo Ficarelli

Documentazione approntata da: Massimo Ficarelli Fiume Tresa Dalla località Biviglione fino alla diga di Creva. Ha le caratteristiche di un bacino idroelettrico e la corrente è lenta, quasi inesistente. La gestione del bacino è dell' Enel. A valle della

Dettagli

La situazione in Friuli Venezia Giulia

La situazione in Friuli Venezia Giulia Al servizio di gente DEL unica FRIULI VENEZIA GIULIA Associazione italiana ittiologi d acqua dolce (AIIAD) Workshop: aspetti normativi e gestionali locali inseriti nel contesto della legislazione nazionale

Dettagli

Legambiente Parma 8 novembre 2014 Esperienze di riqualificazione fluviale nel Parco del Taro

Legambiente Parma 8 novembre 2014 Esperienze di riqualificazione fluviale nel Parco del Taro Legambiente Parma 8 novembre 2014 Esperienze di riqualificazione fluviale nel Parco del Taro Dr. Michele Zanelli Ente Parchi Emilia Occidentale Il PARCO FLUVIALE REGIONALE DEL TARO è stato istituito nel

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA GEST. SOST. RISORSE E GOVERNO TERRIT. A VOC. AGR. DETERMINAZIONE. Estensore MOCCIA GIUSEPPE

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA GEST. SOST. RISORSE E GOVERNO TERRIT. A VOC. AGR. DETERMINAZIONE. Estensore MOCCIA GIUSEPPE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA GEST. SOST. RISORSE E GOVERNO TERRIT. A VOC. AGR. DETERMINAZIONE N. G01723 del 16/02/2017 Proposta n. 2667 del 15/02/2017

Dettagli

Approvato con Delibera di Giunta Regionale n... del...

Approvato con Delibera di Giunta Regionale n... del... ALLEGATO B REGOLAMENTO DI PESCA NELLE ACQUE PRESENTI ALL INTERNO DEL PARCO REGIONALE DELLE VALLI DEL CEDRA E DEL PARMA E DEL SIC/ZPS IT4020020 - CRINALE DELL APPENNINO PARMENSE - ANNO 2016 Approvato con

Dettagli

REGOLAMENTO DI PESCA NELLE ACQUE PRESENTI ALL INTERNO DEL PARCO REGIONALE DELLE VALLI DEL CEDRA E DEL PARMA PER L ANNO 2007.

REGOLAMENTO DI PESCA NELLE ACQUE PRESENTI ALL INTERNO DEL PARCO REGIONALE DELLE VALLI DEL CEDRA E DEL PARMA PER L ANNO 2007. !" # $!%&'!(! ) %& *! #! ) +$, -.!, +.! /! 0 ) / 1 1!! REGOLAMENTO DI PESCA NELLE ACQUE PRESENTI ALL INTERNO DEL PARCO REGIONALE DELLE VALLI DEL CEDRA E DEL PARMA PER L ANNO 2007. (ai sensi dell art. 11

Dettagli

Disposizioni per la pesca nella Provincia di Novara In vigore a partire dal

Disposizioni per la pesca nella Provincia di Novara In vigore a partire dal Settore Agricoltura - Funzione Caccia, Pesca, Parchi e Gev Disposizioni per la pesca nella Provincia di Novara In vigore a partire dal 01.01.2017 CLASSIFICAZIONE DELLE ACQUE AI FINI DELLA PESCA Ai sensi

Dettagli

ENTE PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI

ENTE PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Allegato alla deliberazione n. 37 del 19 dicembre 2005 ENTE PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Regolamento provvisorio per l esercizio dell attività di pesca sportiva nel Parco. Stagione di pesca 2006

Dettagli

PESCA NELLE ACQUE PRESENTI ALL INTERNO DEL PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO TOSCO - EMILIANO- COMUNI DI CORNIGLIO E MONCHIO DELLE CORTI INDICAZIONI

PESCA NELLE ACQUE PRESENTI ALL INTERNO DEL PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO TOSCO - EMILIANO- COMUNI DI CORNIGLIO E MONCHIO DELLE CORTI INDICAZIONI PESCA NELLE ACQUE PRESENTI ALL INTERNO DEL PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO TOSCO - EMILIANO- COMUNI DI CORNIGLIO E MONCHIO DELLE CORTI - ANNO 2012 INDICAZIONI 1) Attrezzi consentiti ai pescatori Nelle acque

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA GEST. SOST. RISORSE E GOVERNO TERRIT. A VOC. AGR. DETERMINAZIONE. Estensore MOCCIA GIUSEPPE

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA GEST. SOST. RISORSE E GOVERNO TERRIT. A VOC. AGR. DETERMINAZIONE. Estensore MOCCIA GIUSEPPE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA GEST. SOST. RISORSE E GOVERNO TERRIT. A VOC. AGR. DETERMINAZIONE N. G04174 del 04/04/2017 Proposta n. 5758 del 29/03/2017

Dettagli

DISPOSIZIONI PER L ESERCIZIO DELLA PESCA SPORTIVA NEI LAGHI

DISPOSIZIONI PER L ESERCIZIO DELLA PESCA SPORTIVA NEI LAGHI REGIONE LAZIO RISERVA NATURALE REGIONALE LAGHI LUNGO E RIPASOTTILE DISPOSIZIONI PER L ESERCIZIO DELLA PESCA SPORTIVA NEI LAGHI LEGGE REGIONALE N. 87 DEL 07/12/1990 E SUCCESSSIVE MODIFICHE DELIBERA COMMISSARIALE

Dettagli

Provincia di Parma Corpo di Polizia Provinciale

Provincia di Parma Corpo di Polizia Provinciale Provincia di Parma Corpo di Polizia Provinciale Corso di formazione per Guardie Ecologiche Volontarie: La fauna ittica e la disciplina della pesca Polizia Provinciale Parma 1 LEGGE REGIONALE 07 novembre

Dettagli

Obiettivi del progetto

Obiettivi del progetto Obiettivi del progetto Obiettivo generale del progetto è la conservazione della fauna ittica nativa del Fiume Po e del suo bacino, in particolare delle specie migratrici considerate prioritarie dalla Direttiva

Dettagli

La sfida ai pesci di grande taglia

La sfida ai pesci di grande taglia La sfida ai pesci di grande taglia Secondo fiume d'italia con i suoi 410 Km di lunghezza, l'adige nasce dai laghi di Resia, scorre nella val Venosta e nella Bassa Atesina, in provincia di Bolzano, nella

Dettagli

Capitolo 3 Caratterizzazione delle aree protette

Capitolo 3 Caratterizzazione delle aree protette Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali Bacino dello slizza Capitolo 3 I INDICE 3. CARATTERIZZAZIONE DELLE AREE PROTETTE... 1 3.1. AREE PER L ESTRAZIONE DI ACQUE DESTINATE AL CONSUMO

Dettagli

Gamberi di fiume alieni invasivi nel Veronese Pordenone, 19 giugno 2014

Gamberi di fiume alieni invasivi nel Veronese Pordenone, 19 giugno 2014 Ivano Confortini Provincia di Verona Gamberi di fiume alieni invasivi nel Veronese Pordenone, 19 giugno 2014 Reticolo idrografico della provincia di Verona In provincia di Verona vi sono circa 800 corsi

Dettagli

Altre acque. Allegato B)

Altre acque. Allegato B) Allegato B) Altre acque Prescrizioni in ordine all esercizio della pesca nei tratti no-kill alle specie ittiche predatrici istituiti lungo i fiumi Tartaro, Tione, fosso Tartarello, fossa Leona e fossa

Dettagli

REGIONE EMILIA ROMAGNA MEMORANDUM PER I PESCATORI

REGIONE EMILIA ROMAGNA MEMORANDUM PER I PESCATORI REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA DI RAVENNA MEMORANDUM PER I PESCATORI Tutti i cittadini italiani e stranieri in possesso della licenza, hanno uguale diritto ad esercitare la pesca nelle acque interne

Dettagli

BACINO IDROGRAFICO DEL FIUME LAMONE

BACINO IDROGRAFICO DEL FIUME LAMONE PROVINCIA DI FORLI'-CESENA Servizio Agricoltura, Spazio Rurale, Flora e Fauna Piazza Morgagni, 2-47121 Forlì e-mail: florfaun@provincia.fc.it ELENCO STRUTTURATO PER BACINI IDROGRAFICI DELLE ZONE DI PROTEZIONE

Dettagli

Stagni e lagune produttive della Sardegna: tradizioni, sapori e ambiente

Stagni e lagune produttive della Sardegna: tradizioni, sapori e ambiente Stagni e lagune produttive della Sardegna: tradizioni, sapori e ambiente Iolanda Viale Servizio Risorse Ittiche Oristano, 27 marzo 2015 2. Opuscolo divulgativo Obiettivo: far conoscere e valorizzare i

Dettagli

PRONTUARIO PESCA L.R.T. N 7/2005 E REG. N 54R/2005 GESTIONE DELLE RISORSE ITTICHE E REGOLAMENTAZIONE DELLA PESCA NELLE ACQUE INTERNE

PRONTUARIO PESCA L.R.T. N 7/2005 E REG. N 54R/2005 GESTIONE DELLE RISORSE ITTICHE E REGOLAMENTAZIONE DELLA PESCA NELLE ACQUE INTERNE PRONTUARIO PESCA L.R.T. N 7/2005 E REG. N 54R/2005 GESTIONE DELLE RISORSE ITTICHE E REGOLAMENTAZIONE DELLA PESCA NELLE ACQUE INTERNE DESCRIZIONE Esercitare la pesca senza essere munito di licenza. Art.

Dettagli

Direzione Generale Cura del Territorio e dell Ambiente

Direzione Generale Cura del Territorio e dell Ambiente Direzione Generale Cura del Territorio e dell Ambiente La programmazione in materia di difesa del suolo, della costa e bonifica: le pagine web nel Portale Ambiente ER - - - - - GUIDA ALLA NAVIGAZIONE -

Dettagli

BACINO IDROGRAFICO DEL FIUME LAMONE

BACINO IDROGRAFICO DEL FIUME LAMONE ELENCO STRUTTURATO PER BACINI IDROGRAFICI DELLE ZONE DI TUTELA DELLA FAUNA ITTICA ESISTENTI IN PROVINCIA DI FORLI -CESENA BACINO IDROGRAFICO DEL FIUME LAMONE Sottobacino idrografico del fiume Marzeno Tramazzo

Dettagli

Regolamento per l esercizio dell attività di prelievo selettivo dell ittiofauna nel Parco. Anno 2010

Regolamento per l esercizio dell attività di prelievo selettivo dell ittiofauna nel Parco. Anno 2010 Regolamento per l esercizio dell attività di prelievo selettivo dell ittiofauna nel Parco. Anno 2010 Art. 1 Principi generali 1. Ai sensi dell articolo 11 comma 3 lettera a) della Legge 6 dicembre 1991

Dettagli

CONTRATTO DI FIUME "Arielli"

CONTRATTO DI FIUME Arielli CONTRATTO DI FIUME "Arielli" Ortona a Mare, Tollo, Canosa Sannita, Crecchio, Arielli, Poggiofiorito e Orsogna (Provincia di Chieti) Primo Programma d'azione Ottobre 2014 Il primo programma d'azione del

Dettagli

OSSERVATORIO DEL LAGO DI VARESE

OSSERVATORIO DEL LAGO DI VARESE OSSERVATORIO DEL LAGO DI VARESE PROTOCOLLO D INTESA 2015-2020 PROTOCOLLO D INTESA PER LA COSTITUZIONE DELL OSSERVATORIO DEL LAGO DI VARESE Premesse Art. 1 Ambito dell Osservatorio del Lago di Varese Art.

Dettagli

Gestione dei popolamenti ittici selvatici

Gestione dei popolamenti ittici selvatici Gestione dei popolamenti ittici selvatici Argomenti Importanza della gestione Ripopolamenti Introduzione di specie ittiche non indigene (NIS) Inquinamento genetico Recupero dei ceppi autoctoni Gestione

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 11/03/2014

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 11/03/2014 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 11/03/2014 Presiede la Presidente Della Provincia Draghetti Beatrice Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Dettagli

Disposizioni per la pesca nella Provincia di Novara In vigore a partire dal 01.01.2013

Disposizioni per la pesca nella Provincia di Novara In vigore a partire dal 01.01.2013 Settore Agricoltura - Funzione Caccia, Pesca, Parchi e Gev Disposizioni per la pesca nella Provincia di Novara In vigore a partire dal 01.01.2013 CLASSIFICAZIONE DELLE ACQUE AI FINI DELLA PESCA Ai sensi

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI ASPETTI ECOLOGICI E NORMATIVA PER IL CONTROLLO E MONITORAGGIO DELLE ACQUE CORRENTI: CONFRONTO TRA

Dettagli

Regolamentazione e controllo della pesca nelle acque in concessione FIPSAS della provincia di Brescia.

Regolamentazione e controllo della pesca nelle acque in concessione FIPSAS della provincia di Brescia. Regolamentazione e controllo della pesca nelle acque in concessione FIPSAS della provincia di Brescia. MODALITA DI ACCESSO Nei tratti in concessione la pesca è consentita solo ai tesserati FIPSAS, in regola

Dettagli

REGGIO CALABRIA 29 ottobre 2015

REGGIO CALABRIA 29 ottobre 2015 III Convegno Nazionale sulla Riqualificazione Fluviale Sessione Internazionale Riqualificare i corsi d acqua nella regione mediterranea ispirazione dalle buone pratiche - impegno per le sfide correnti

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA GEST. SOST. RISORSE E GOVERNO TERRIT. A VOC. AGR. DETERMINAZIONE. Estensore MOCCIA GIUSEPPE

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA GEST. SOST. RISORSE E GOVERNO TERRIT. A VOC. AGR. DETERMINAZIONE. Estensore MOCCIA GIUSEPPE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA GEST. SOST. RISORSE E GOVERNO TERRIT. A VOC. AGR. DETERMINAZIONE N. G01722 del 16/02/2017 Proposta n. 2656 del 15/02/2017

Dettagli

Piano Comunale di emergenza

Piano Comunale di emergenza Comune di Soliera Provincia di Modena Piano Comunale di emergenza L.225/1992 D. Lgs. 112/98 L.R. 1/2005 Inquadramento Territoriale Scheda 2 Piano emergenza - pagina n. 16 - VADEMECUM SCHEDA 2 INQUADRAMENTO

Dettagli

Gli aspetti di sistemazione idrogeologica e idraulica nel loro rapporto con il PdG Po. Ing. Lorenzo Masoero Geol. Giorgio Gaido

Gli aspetti di sistemazione idrogeologica e idraulica nel loro rapporto con il PdG Po. Ing. Lorenzo Masoero Geol. Giorgio Gaido Gli aspetti di sistemazione idrogeologica e idraulica nel loro rapporto con il PdG Po Ing. Lorenzo Masoero Geol. Giorgio Gaido SCALETTA INTERVENTO principali strumenti di pianificazione ed i loro obiettivi

Dettagli

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S.

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. Compilare una scheda per ogni corpo idrico (inviare la scheda solo tramite @mail all indirizzo: sfai@fipsas.it) Nome Impianto/Acqua convenzionata:

Dettagli

SIGNIFICATIVE VARIAZIONI NELLA COMPOSIZIONE DELLE COMUNITA ITTICHE NELLE ACQUE DI PIANURA (ACQUE DI CATEGORIA B ) DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

SIGNIFICATIVE VARIAZIONI NELLA COMPOSIZIONE DELLE COMUNITA ITTICHE NELLE ACQUE DI PIANURA (ACQUE DI CATEGORIA B ) DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA It.J.Fresh.Ichthyol. 2014(1) : 277-281. SIGNIFICATIVE VARIAZIONI NELLA COMPOSIZIONE DELLE COMUNITA ITTICHE NELLE ACQUE DI PIANURA (ACQUE DI CATEGORIA B ) DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA FEDERICO IELLI

Dettagli

Management dell Adige nel contesto nazionale

Management dell Adige nel contesto nazionale nel contesto nazionale Ing. dell Autorità di bacino del fiume Adige L Autorità di bacino del fiume Adige Istituita con la legge 18 maggio 1989, n. 183 Costituita con DPCM 10 agosto 1989 Superficie totale

Dettagli

GLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE NELLA PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI LE LINEE DI AZIONE DELLA REGIONE PIEMONTE.

GLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE NELLA PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI LE LINEE DI AZIONE DELLA REGIONE PIEMONTE. DIREZIONE OPERE PUBBLICHE DIFESA DEL SUOLO ECONOMIA MONTANA E FORESTE GLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE NELLA PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI LE LINEE DI AZIONE DELLA REGIONE PIEMONTE

Dettagli

Comunità Montana dell Esino Frasassi (Provincia di ANCONA) Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi

Comunità Montana dell Esino Frasassi (Provincia di ANCONA) Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi Comunità Montana dell Esino Frasassi (Provincia di ANCONA) Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi Disciplinare per l esercizio della pesca sportiva no kill nelle acque interne del

Dettagli

DEFINIZIONE DELL ALGORITMO DI CALCOLO DEL DEFLUSSO MINIMO VITALE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

DEFINIZIONE DELL ALGORITMO DI CALCOLO DEL DEFLUSSO MINIMO VITALE IN FRIULI VENEZIA GIULIA DEFINIZIONE DELL ALGORITMO DI CALCOLO DEL DEFLUSSO MINIMO VITALE IN FRIULI VENEZIA GIULIA DANIELA IERVOLINO Regione Friuli Venezia Giulia TOLMEZZO 5 maggio 2015 Linee di indirizzo Corsi d acqua/tratti

Dettagli

Art.7 Pesca mediante sbarramento, prosciugamento, sommovimento del fondo, durante l asciuttal. occupazione di più della metà del bacino o della metà

Art.7 Pesca mediante sbarramento, prosciugamento, sommovimento del fondo, durante l asciuttal. occupazione di più della metà del bacino o della metà R.D. n. 1486 del 1914 e SANZIONI Art.7 Pesca mediante sbarramento, prosciugamento, sommovimento del fondo, durante l asciuttal occupazione di più della metà del bacino o della metà del corso d acqua d

Dettagli

Dalle criticità idrauliche alla gestione della vegetazione: la manutenzione dei corsi d acqua nell approccio regionale

Dalle criticità idrauliche alla gestione della vegetazione: la manutenzione dei corsi d acqua nell approccio regionale LA GESTIONE DELLA VEGETAZIONE RIPARIALE TRA RISCHIO IDRAULICO E TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ E DEL PAESAGGIO Dalle criticità idrauliche alla gestione della vegetazione: la manutenzione dei corsi d acqua nell

Dettagli

Il Progetto LIFE+ CON.FLU.PO. Autorità di bacino del Fiume Po LIFE11/NAT/IT/188 CONFLUPO - CUP E82D

Il Progetto LIFE+ CON.FLU.PO. Autorità di bacino del Fiume Po LIFE11/NAT/IT/188 CONFLUPO - CUP E82D Il Progetto LIFE+ CON.FLU.PO. Autorità di bacino del Fiume Po LIFE11/NAT/IT/188 CONFLUPO - CUP E82D12000190009 Progetto Life+ Ripristino della connettività nel bacino del Fiume Po per la riapertura delle

Dettagli

Il Parco di Montemarcello-Magra-Vara ed il progetto LIFEEMYS. Dott. ssa Paola Carnevale Direttore

Il Parco di Montemarcello-Magra-Vara ed il progetto LIFEEMYS. Dott. ssa Paola Carnevale Direttore Il Parco di Montemarcello-Magra-Vara ed il progetto LIFEEMYS Dott. ssa Paola Carnevale Direttore Il Parco di Montemarcello-Magra - Vara con i suoi 4320 ha di estensione attraversa i confini di 18 Comuni.

Dettagli

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S.

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. Compilare una scheda per ogni corpo idrico (inviare la scheda solo tramite @mail all indirizzo: sfai@fipsas.it) Nome Impianto/Acqua convenzionata:

Dettagli

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4 Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica Norme di Attuazione: Titolo 4 Elaborati grafici di riferimento: Tavola 1 OBIETTIVI DEL PTCP COORDINAMENTO dei diversi STRUMENTI

Dettagli

Piano di gestione del distretto idrografico del fiume Po. Incontro tematico Acquacoltura e pesca Parma, 25 maggio 2009

Piano di gestione del distretto idrografico del fiume Po. Incontro tematico Acquacoltura e pesca Parma, 25 maggio 2009 Piano di gestione del distretto idrografico del fiume Po Incontro tematico Acquacoltura e pesca Parma, 25 maggio 2009 Resoconto temi di discussione Argomenti di discussione previsti dal programma dell

Dettagli

Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali. Relatore: Ing. Massimo Sartorelli

Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali. Relatore: Ing. Massimo Sartorelli Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali Relatore: Ing. Massimo Sartorelli Sondrio, 15 marzo 2012 RIPRISTINO DELL ECOCOMPATIBILIT ECOCOMPATIBILITÀ DEL TRATTO FINALE

Dettagli

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione Il Piano di tutela delle acque SCOPO Costituisce uno specifico piano di settore

Dettagli

Regione. Regione Calabria. Comune Comune di Rogliano di (CS) ... PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO MINIEOLICO EX SCUOLA MATERNA "POVERELLA"

Regione. Regione Calabria. Comune Comune di Rogliano di (CS) ... PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO MINIEOLICO EX SCUOLA MATERNA POVERELLA POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico LINEA DI ATTIVITÀ 1.3 INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI NELL AMBITO DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI E UTENZE

Dettagli

IL QUADERNO DEL PESCATORE

IL QUADERNO DEL PESCATORE IL QUADERNO DEL PESCATORE La Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa, insieme agli amici pescatori sportivi che frequentano le aree di pesca all interno dell area protetta, hanno intrapreso una

Dettagli

Inquadramento ittiofaunistico

Inquadramento ittiofaunistico Dicembre 2014 CARATTERIZZAZIONE DELL ITTIOFAUNA E VERIFICA DELLE CONDIZIONI IDROMORFOLOGICHE NECESSARIE PER LA PROGETTAZIONE DI UN PASSAGGIO PER PESCI SU UN OPERA DI PRESA SUL TORRENTE TOSSIET (BACINO

Dettagli

Art. 1 - Oggetto. Art. 2 - Mezzi consentiti per la pesca dilettantistica

Art. 1 - Oggetto. Art. 2 - Mezzi consentiti per la pesca dilettantistica DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 agosto 2005, n. 54/R Regolamento di attuazione della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 7 (Gestione delle risorse ittiche e regolamentazione della pesca

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO AMBITI NATURALI, CACCIA E PESCA

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO AMBITI NATURALI, CACCIA E PESCA PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO AMBITI NATURALI, CACCIA E PESCA Prot. Generale N. 0011518 / 2014 Atto N. 464 OGGETTO: Elenco dei

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE SEMINE

REGOLAMENTO DELLE SEMINE REGOLAMENTO DELLE SEMINE DI MATERIALE ITTICO NELLE ACQUE ITALO-SVIZZERE Approvato a Pallanza nella seduta di Commissione del 5 giugno 1996 IN VIGORE DAL 1 SETTEMBRE 1996 REGOLAMENTO DELLE SEMINE DI MATERIALE

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE CALENDARIO PISCATORIO REGIONALE 2015 Classificazione delle acque interne Ai sensi dell art. 20, comma 1, della L.R.11/03, ai fini della gestione della fauna ittica e dell esercizio della pesca, le acque

Dettagli

Le gare nei campi gara temporanei sono soggette ad autorizzazione della Provincia nell ambito del programma annuale di cui al punto 12 e non possono

Le gare nei campi gara temporanei sono soggette ad autorizzazione della Provincia nell ambito del programma annuale di cui al punto 12 e non possono Regolamento provinciale per la gestione dei campi di gara permanenti e temporanei e l organizzazione dell attività di pesca sportiva L.R. 11/93 art. 23 D.G.R. 1773/94 Approvato con D.C.P. 190 del 10/12/2008

Dettagli

Progetti didattici per le scuole

Progetti didattici per le scuole Parlando di MARE Progetti didattici per le scuole 2016-2017 Fondazione Cetacea Onlus Centro di Educazione Ambientale Via Torino 7/A- 47838 Riccione Tel.e fax 0541/691557 www.fondazionecetacea.org e-mail:

Dettagli

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali Leonardo Di Maggio Consulente Sogesid presso la Direzione Generale per la Salvaguardia

Dettagli

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S.

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. Compilare una scheda per ogni corpo idrico (inviare la scheda solo tramite @mail all indirizzo: sfai@fipsas.it) Nome Impianto/Acqua convenzionata:

Dettagli

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1)

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1) L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1) SOMMARIO Art. 1 - Oggetto e finalità Art. 2 - Definizioni Art. 3 - Requisiti per l individuazione

Dettagli

Glossario e architettura del piano

Glossario e architettura del piano Ing. Andrea Braidot dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta- Bacchiglione dei fiumi Isonzo, Tagliamento, del fiume Adige Glossario essenziale del piano dei fiumi Isonzo, Tagliamento, del

Dettagli

visto l articolo 7 della legge regionale 11 aprile 2001, n. 7 Ordinamento contabile della Regione Piemonte ;

visto l articolo 7 della legge regionale 11 aprile 2001, n. 7 Ordinamento contabile della Regione Piemonte ; REGIONE PIEMONTE BU6 11/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 29 dicembre 2015, n. 59-2758 ed integrazione delle assegnazioni delle risorse finanziarie sull'assestamento al bilancio 2015 e sul bilancio

Dettagli

Nuova area della Riserva Celesia

Nuova area della Riserva Celesia Nuova area della Riserva Celesia A B RISERVA CELESIA Regolamento Confini della Riserva Celesia: Ex area Riserva Celesia estesa a nord fino alla congiungente tra la Punta del Pizzo (A) e il Pontile di Blevio

Dettagli

Il progetto LIFE+ Rarity

Il progetto LIFE+ Rarity Al servizio di gente unica ENTE TUTELA PESCA Gestione della pesca in Friuli Venezia Giulia Il progetto LIFE+ Rarity Massimo Zanetti massimo.zanetti@regione.fvg.it 1 L istituzione dell ETP (legge regionale

Dettagli

Romagna: l alluvione perfetta durante le 15 ore di acqua alta marina continua.

Romagna: l alluvione perfetta durante le 15 ore di acqua alta marina continua. Romagna: l alluvione perfetta durante le 15 ore di acqua alta marina continua. Valerio Buonomo, borsista c/o CNR-ISAFOM. Franco Ortolani, Ordinario di Geologia, docente del Master in Pianificazione Comunale,

Dettagli

PESCA ARTICOLO CHE PREVEDE LA SANZIONE SEQUESTRO

PESCA ARTICOLO CHE PREVEDE LA SANZIONE SEQUESTRO PESCA DESCRIZIONE DELL ILLECITO 1 LICENZA DI PESCA N.B. : i pesci detenuti in alla legge, se ancora vivi, devono essere reimmessi nel corso d acqua dal pescatore. Art. 23 c. 4 L.R. 37/2006 *Pesca senza

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE CRITERI E DIRETTIVE IN MATERIA DI ASPORTAZIONE DI MATERIALI LITOIDI DAI CORSI D ACQUA DEI BACINI IDROGRAFICI REGIONALI Documento approvato con DGR 226 del 6.3.2009

Dettagli

Dighe ed ecologia delle acque

Dighe ed ecologia delle acque HYDROS e SE Hydropower Gruppo SEL Dighe ed ecologia delle acque Bolzano, 15 maggio 2014 Vito Adami Laghi artificiali Dal punto di vista qualitativo, ecologico e funzionale, i laghi artificiali non possono

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 45 DELIBERAZIONE 8 ottobre 2003, n. 171

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 45 DELIBERAZIONE 8 ottobre 2003, n. 171 DELIBERAZIONE 8 ottobre 2003, n. 171 Articolo 18 del decreto legislativo 11 maggio 1999 n. 152 concernente la tutela delle acque dall inquinamento. Individuazione delle aree sensibili del bacino regionale

Dettagli

Sesto rapporto sullo stato della legislazione

Sesto rapporto sullo stato della legislazione CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO DIREZIONE REGIONALE ASSISTENZA LEGISLATIVA Sesto rapporto sullo stato della legislazione 197-28 1 PARTE PRIMA LA PRODUZIONE LEGISLATIVA DELLA REGIONE DEL VENETO 2 PARTE PRIMA

Dettagli

P.L.I.S. Sorgenti del torrente Lura. SARONNO 29 novembre 2012 Christian Catelli

P.L.I.S. Sorgenti del torrente Lura. SARONNO 29 novembre 2012 Christian Catelli P.L.I.S. Sorgenti del torrente Lura SARONNO 29 novembre 2012 Christian Catelli L AREA PERIMETRATA A PARCO Le aree del parco sono nei Comuni: 1. Albiolo 2. Faloppio 3. Gironico 4. Lurate Caccivio 5. Montano

Dettagli

LIFE11 ENV/IT/00243 LIFE RII RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI

LIFE11 ENV/IT/00243 LIFE RII RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI VENTUALI LOGHI Progetto RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI RII APPARTENENTI ALLA FASCIA PEDEMONTANA DELL EMILIA- ROMAGNA Dott.Alfredo Caggianelli Regione Emilia-Romagna Direzione Generale

Dettagli

acqua il monitoraggio in Campania

acqua il monitoraggio in Campania acqua il monitoraggio in Campania 2002-2006 L acqua è probabilmente l unica risorsa naturale che interessa tutti gli aspetti della civiltà umana, dallo sviluppo agricolo e industriale ai valori culturali

Dettagli

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S.

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. Compilare una scheda per ogni corpo idrico (inviare la scheda solo tramite @mail all indirizzo: sfai@fipsas.it) Nome Impianto/Acqua convenzionata:

Dettagli

CORPI IDRICI: STATO E OBIETTIVI. II Forum di informazione pubblica Milano, 17 settembre 2009

CORPI IDRICI: STATO E OBIETTIVI. II Forum di informazione pubblica Milano, 17 settembre 2009 Progetto di Piano Elaborato ai sensi dell art. 13 della Direttiva 2000/60 CE e dell art. 117 del D.Lgs. 152/06 e dell art. 1, comma 3 bis della L.13/09 CORPI IDRICI: STATO E OBIETTIVI II Forum di informazione

Dettagli

Stato dei fiumi e fauna ittica della provincia di Alessandria. Alessandro Candiotto. torrente Lemme Voltaggio

Stato dei fiumi e fauna ittica della provincia di Alessandria. Alessandro Candiotto. torrente Lemme Voltaggio Stato dei fiumi e fauna ittica della provincia di Alessandria Alessandro Candiotto torrente Lemme Voltaggio L Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2010 "Anno Internazionale della Biodiversità"

Dettagli

Pescare in Provincia di Treviso

Pescare in Provincia di Treviso Pescare in Provincia di Treviso VADEMECUM PER IL PESCATORE 2010 Le novità introdotte dalla LR n 4/2009 modifica della LR n 19/1998 Norme per la tutela delle risorse idrobiologiche e della fauna ittica

Dettagli

L attività di controllo e ruolo dell Ente tutela pesca sulla vigilanza sanitaria del territorio

L attività di controllo e ruolo dell Ente tutela pesca sulla vigilanza sanitaria del territorio Al servizio di gente unica La filiera ittica e il controllo igienico sanitario Udine, 28-31ottobre e 4-7 novembre e 2013 L attività di controllo e ruolo dell Ente tutela pesca sulla vigilanza sanitaria

Dettagli