30 lezioni di Religione per la Scuola Secondaria di primo grado

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "30 lezioni di Religione per la Scuola Secondaria di primo grado"

Transcript

1 Gruppo Scuola Nuova 3 30 lezioni di Religione per la Scuola Secondaria di primo grado approccio narrativo percorso didattico per concetti chiave flessibilità di struttura e di programmazione livelli differenziati di attività quaderno di laboratorio integrato

2 Introduzione Nelle prime pagine della Bibbia è narrata la storia di Noè e dell arca che salvò l umanità dalla distruzione del diluvio. Dio voleva punire gli uomini a causa del male, ma decise di salvare l unica persona retta rimasta sulla terra: Noè, con la sua famiglia; così, dopo aver invitato Noè a costruirsi una barca gigantesca dove accogliere una coppia di tutti gli esseri viventi, mandò la pioggia su tutta la terra, per giorni e giorni, ininterrottamente. Quando la pioggia smise e la terra fu nuovamente asciutta, Noè poté discendere dall arca. In quel momento vide nel cielo un arcobaleno. Il libro della Genesi, che contiene questo racconto, dice che quel segno nel cielo stava a indicare la pace tra l uomo e Dio: Dio non avrebbe mai più mandato un diluvio a distruggere l umanità. L arcobaleno è dunque un segno di alleanza, la memoria di un patto tra noi e colui che ha creato il mondo in cui viviamo. È il segno di un impegno di Dio nei nostri confronti. Perché, dunque, abbiamo scelto questo segno come titolo del nostro libro? Perché crediamo che, insieme, stiamo per compiere un cammino straordinario: quello della scoperta di Dio e del nostro rapporto con lui: si tratta di un rapporto che ha una storia (molto antica, che va scoperta); rapporto che riguarda la nostra vita di oggi (chi siamo, da dove veniamo, qual è il nostro futuro e perché è tanto importante); rapporto che non è solitario ma passa attraverso la vita in comune (ecco, per esempio, un motivo per cui è importante conoscere la Chiesa cattolica, tanto importante anche per la storia del nostro Paese). Dio non è solitudine, ma relazioni: amore, amicizia, vita che genera vita. L ARCOBALENO che dà il titolo al nostro corso è dunque tutto questo e ancora di più: Dio è amore, dice Gesù; e l amore, come l arcobaleno, è un ponte, il più grande ponte disteso tra gli uomini e verso il cielo. Ogni lezione che troverai in questo libro è una piccola parte di quel ponte. Gli autori

3 indice Lezione 1 La vita: la prova del quotidiano 6 La storia: Crescere vuole dire anche decidere 6 La Bibbia racconta: la prima scelta 7 Attività 1 8 Lezione 2 Il vaso rotto: il peccato originale 10 La storia: Anche il male può essere ovunque 10 Come nasce il male 11 Il primo male 11 Attività 2 12 Lezione 3 Gesù e l amore del Padre 14 La storia: Colui che guarisce 14 Un Padre che ama senza condizioni 15 Attività 3 16 Lezione 4 Dio ama ogni persona 18 La storia: Ciascuno di noi è amato 18 Capisco chi sono, decido come comportarmi 19 Non esistono copie conformi 19 Attività 4 20 Lezione 7 Tu sei libero La storia: Che cos è la libertà? 32 Scegliere il bene 33 Attività 7 34 Lezione 8 La legge scritta nel nostro cuore 36 La storia: Nuova legge per un nuovo popolo 36 La legge che nasce nel cuore 37 Attività 8 38 Lezione 9 Una buona notizia 40 La storia: Saper dare agli altri, vivere meglio tutti 40 La carità è amore 41 I gradi della carità 41 Attività 9 42 Lezione 10 La vita cristiana: come Gesù 44 La storia: Il vero messaggio del Vangelo 44 Seguire Gesù fino in fondo 45 Attività Lezione 5 Abbiamo bisogno della Legge 22 La storia: Per convivere servono regole comuni 22 Il Decalogo 23 Attività 5 24 Sapere per capire La Chiesa e lo Stato italiano 26 Lezione 6 La Legge e l obbedienza 28 La storia: Obbedire, accettare, condividere 28 Comprendere e seguire una vita/una via 29 Attività 6 30

4 Lezione 11 Anche gli altri sono persone 48 La storia: Dove c è un uomo, c è tutto il mondo 48 Quello che ci unisce vale di più 49 Attività Lezione 12 Il mio prossimo? I vicini La storia: Il prossimo, vicino e lontano 52 Di chi dobbiamo occuparci? 53 Attività Lezione e lontani 56 La storia: La nostra idea di lontano 56 La lontananza la decidiamo noi 57 Attività Lezione 14 La mia famiglia 60 La storia: «Onora il padre e la madre» 60 La comprensione reciproca comincia in famiglia 61 Attività Lezione 15 I miei amici 64 La storia: Voler bene al di fuori della famiglia 64 Le regole dell amicizia 65 Attività Lezione 16 I primi amori 68 La storia: Imparare ad amare 68 Ci esprimiamo attraverso il corpo 69 Attività Lezione 17 Aperti al mondo: la pace, le guerre 72 La storia: Per un ABC della pace 72 L impegno della Chiesa per la pace 73 Attività Sapere per capire I grandi drammi dell umanità 76 Lezione 18 Aperti al mondo: i ricchi e i poveri 78 La storia: Andare incontro al bisogno d aiuto 78 Un sacerdote a fianco dei ragazzi poveri 79 4 Attività Sapere per capire Religione, sport e musica 82 Lezione 19 Aperti: stranieri e carcerati 84 La storia: Perché l emigrazione 84 «Questi miei fratelli» 85 Attività Sapere per capire Cinema e problemi sociali 88 Lezione 20 Aperti: medicina e ricerca 90 La storia: I progressi e i limiti della medicina 90 Quando scienza e fede procedono insieme 91 Attività Lezione 21 Aperti: handicap e diversità 94 La storia: Siamo tutti diversi, siamo tutti simili 94 Il valore di chi conta poco 95 Attività Lezione 22 Aperti: la natura e il creato 98 La storia: «Prendetevi cura del mondo» 98 Il tesoro che stiamo sperperando 99 Attività

5 Lezione 23 Aperti: immagine e valori 102 La storia: Una società di narcisi? 102 Apparire o essere? 103 Attività Lezione 24 Ma che cosa posso fare io? 106 La storia: Con il contributo di ciascuno e di tutti 106 A partire da me stesso 107 Attività Lezione 25 La ricerca di Dio 110 La storia: Le diverse strade che portano a Dio 110 La ricerca cristiana riguarda tutto l umano 111 Attività Lezione 26 La preghiera 114 La storia: Tutto il mondo prega 114 Parlare con Dio 115 Attività Sapere per capire Preghiere nel mondo 118 Donne e uomini che cercano Dio 120 Lezione 27 La preghiera comune 122 La storia: La liturgia 122 Il centro unico di tutte le azioni sacre 123 Attività Sapere per capire I tempi della liturgia cristiana 126 I gesti della liturgia cristiana 128 Lezione 28 Noi, Dio e il silenzio 130 La storia: L importanza di stare soli con Dio 130 La meditazione cristiana 131 Attività Lezione 29 Dio e la bellezza 134 La storia: La bellezza è ovunque intorno a noi 134 Qual è la bellezza creata da Dio? 135 Attività Lezione 30 Bellezza di Dio e dell uomo 138 La storia: Un arte che nasce dalla fede 138 Dipingere preghiere 139 Attività Sapere per capire Le forme della bellezza 142 Esercitazioni 145 5

6 lezione 1 La vita: la prova del quotidiano La storia: Crescere vuole dire anche decidere Uno dei fumetti più amati degli ultimi cinquant anni è Spiderman, l Uomo Ragno. È la storia di Peter, un ragazzo intelligente ma fragile, che in seguito al morso di un ragno radioattivo riceve dei superpoteri. Un giorno vede un ladro fuggire e lo lascia andare pensando: non sono affari miei. Ma quel ladro in seguito uccide suo zio, con il quale Peter, orfano, vive. Il ragazzo allora si rende conto che, se in qualche modo avesse fermato il bandito, avrebbe permesso a suo zio di vivere ancora. Si rende conto che... da grandi poteri, grandi responsabilità! Dover scegliere riguardo alla nostra vita è qualcosa che, a un certo punto, ci viene incontro. Fino a una certa età le scelte più importanti le fanno gli altri: i genitori decidono quasi tutto per noi; gli insegnanti scelgono che cosa insegnarci perché diventi la base di quello che ci servirà nella vita; per chi cresce in una famiglia credente, i sacerdoti diventano un punto di riferimento imprescindibile... Poi, più o meno all età che tu hai ora, si cominciano a prendere decisioni in prima persona. Una cosa su tutte: che scuola scegliere il prossimo anno, fatto che determinerà gran parte dell indirizzo delle nostre vite. Non decidono più gli altri, cominciamo a decidere noi insieme agli altri. Andrà sempre di più così: più crescerai, più prenderai decisioni, più dovrai scegliere ciò che è meglio o peggio per te, senza mai avere la certezza assoluta di aver fatto la scelta giusta. Nessuno potrà farlo al tuo posto; potrai essere aiutato, accompagnato, ma non sostituito nelle tue decisioni. Perché Gesù è così importante per coloro che credono in lui? Un progetto di vita Non ho scelto quando nascere; non sceglierò quando morire; ma in mezzo a questi due estremi, voglio che la mia vita sia frutto delle mie decisioni; e voglio che siano decisioni per il bene non solo mio, ma di tutti coloro che mi incontreranno. (Anonimo, da un blog su Internet) 6 PROFILO

7 La Bibbia racconta: la prima scelta I capitoli 2 e 3 del libro della Genesi (il primo libro biblico) sono dedicati proprio al tema della scelta: la donna e l uomo (Eva e Adamo), dopo essere stati creati vengono posti nel Giardino dell Eden, quello che la tradizione chiamerà Paradiso terrestre, per governarlo. A loro, secondo la narrazione biblica, vengono affidate tutte le piante e le creature viventi; tutto è nelle loro mani ed essi passeggiano tranquillamente con Dio stesso nel Giardino. È un racconto che è permeato di armonia, di serenità: tutto è bene, tutto è per il meglio; non c è dolore, non esiste alcuna sofferenza, nessuna divisione o litigio. Ma... c è un albero particolare, l unico che alla coppia viene proibito da Dio. Non è un albero di mele, come erroneamente si pensa, ma l albero «della conoscenza del bene e del male». Di quest albero l uomo e la donna non possono nutrirsi. Ed è a questo punto che accade la tragedia: entra in scena un serpente. Questi insinua, nella mente della coppia, che Dio possa averli ingannati; dice loro: «Dio sa che il giorno in cui voi ne mangiaste si aprirebbero i vostri occhi e sareste come Dio, conoscendo il bene e il male. (Gen 3, 5)». La tentazione di Adamo ed Eva è dunque questa: diventare uguali a Dio. A chi non piacerebbe? In fondo noi pensiamo a Dio come a qualcuno che ha dei superpoteri; vorremmo averli a nostra volta. Ci piace essere migliori di tutti, più forti di tutti: decidere il bene e il male! Adamo ed Eva dunque mangiano del frutto della conoscenza e a quel punto tutto cambia, ma non come avevano sperato: vengono cacciati dal Giardino, cominciano a soffrire, patiscono divisioni tra loro, litigano, si scontrano... La conoscenza che doveva renderli come Dio, ha invece portato con sé il dolore. Parole-idee Paradiso terrestre È il luogo in cui vengono posti, secondo tradizione, la donna e l uomo appena creati; al di là del racconto e del simbolismo, il Paradiso terrestre indica un luogo di vita perfetta, in cui non c è spazio per il dolore e la morte. Paradiso è termine che non esiste in Genesi, dove si parla solo di Giardino ; paradiso è la parola persiana per dire proprio giardino. Serpente Anche il serpente è evidentemente un simbolo: legato nell antichità ai culti della fertilità, per il popolo ebraico indicava l inganno degli idoli, gli dèi degli altri popoli, quelli che trascinavano il popolo ebraico lontano da JHWH. Peter Wenzel, Adamo ed Eva nel Paradiso Terrestre, 1790, dipinto esposto nella Pinacoteca Vaticana. Nella VITA Tutti scegliamo. Bisogna imparare ogni giorno a scegliere con dei criteri che possano non fare del male ad alcuno e che siano ispirati dal massimo bene possibile per tutti. Rifletti e lavora Ci sono situazioni in cui ti sei trovato/a a dover scegliere tra due possibilità? Magari una buona e una cattiva? E in che modo hai fatto la tua scelta? Da che criteri ti sei fatto guidare? Dal tuo bene personale? Dalla giustizia? Dalla cosa migliore per tutti? 7

8 concetti Il racconto della Bibbia comincia proprio con una scelta, quella del primo uomo e della prima donna. La nostra vita è fatta di decisioni. chiave Alcune delle nostre decisioni sono buone, altre un po meno Livello 1 La vita: la prova del quotidiano 1. Rispondi alle domande. a. Quali sono le principali decisioni che hanno preso per te i tuoi genitori fino a ora? b. Pensi che abbiano fatto delle buone scelte? c. Quali decisioni stai cominciando a prendere da solo? d. Credi che sia giusto essere accompagnato in queste tue nuove scelte o pensi sia meglio fare da solo? e. Qual è il tema fondamentale dei primi due capitoli del libro della Genesi? f. Nel libro della Genesi si parla di Paradiso terrestre? g. Secondo la Genesi, qual è il compito di Adamo ed Eva nel Giardino dell Eden? h. Quali sono le condizioni di vita nel Giardino dell Eden? i. Qual è l unico albero di cui non si possono nutrire Adamo ed Eva, secondo il comandamento di Dio? Scegli tra le diverse possibilità. Un albero di mele Livello 2 1 L albero della conoscenza del bene e del male Un albero di fichi l. Qual è il ruolo del serpente nel racconto biblico? m. Di che cosa è simbolo il serpente? Scegli tra le diverse possibilità che ti proponiamo. Della fertilità dell uomo e della donna Dell inganno degli idoli Dell infelicità umana n. Perché Adamo ed Eva vengono scacciati dal Giardino dell Eden? o. Che cosa significa, secondo te, l affermazione che la conoscenza porta con sé il dolore? Parlatene in classe e, dopo aver raccolto le vostre considerazioni, realizzate un cartellone. 2. Nelle tue scelte più importanti, fino a oggi, quali criteri ti hanno ispirato? Racconta una scelta da te fatta che consideri giusta e una che invece si è rivelata sbagliata. 1. Dopo aver letto il testo con attenzione e osservato l immagine, rispondi alle domande. Hieronymus Bosch è lo pseudonimo di Jeroeno Antonizoon van Aecken, forse il più grande mae- stro della pittura fiamminga, che visse tra il 1450 e il Il Paradiso terrestre fa parte del Trittico delle delizie, la sua opera più conosciuta, nella quale Bosch mostra una singolare competenza biblica. 8 ATTIVITÀ

9 attività 1 Il Trittico delle delizie La creazione di Eva Il Trittico delle delizie è il secondo dei grandi trittici di Bosch che ci sono pervenuti integri. Nel pannello sinistro trova raffigurazione la Creazione di Eva. La scena è costruita con piani sovrapposti ad andamento circolare, nel fondo quattro costruzioni fantastiche con elementi naturali e solidi geometrici; in quello più prossimo uno stormo di uccelli vola entro e fuori i pinnacoli della costruzione; al centro il paradiso terrestre con la fontana circondata da uno stagno, dove si abbeverano animali fantastici, ripresi dai bestiari medievali, tra cui unicorni bianchi, simbolo di castità; sulla destra a rappresentare la presenza del male rettili deformi escono dallo stagno, tra questi anche rospi neri, simbolo del diavolo in persona. In primo piano Adamo disteso, Dio al centro e in piedi e a destra Eva, sotto di lei una pozza d acqua scura, con un pesce morto che allude al peccato e un mezzo pesce con la faccia da oca intento a leggere un libro, simbolo usato dal pittore per rappresentare il male. L immagine del Creatore raffigurato come Cristo si collega alla tradizione antica, dimenticata dai quattrocentisti, ma ripresa da Bosch, secondo il quale Dio creò il mondo tramite il suo verbo. (Cristian Filagrossi, da Fortunecity, Arte fantastica, 1995) a. Quali sono i simboli del male rappresentati nel dipinto? b. Quale animale è raffigurato al centro della sfera su cui sorge la fontana? Guarda con attenzione la riproduzione del quadro. c. Perché Bosch raffigura Dio Padre come se fosse Cristo? d. Scrivi una breve presentazione di questo dipinto, cercando di far emergere l impressione che ti ha comunicato. e. Confronta questo dipinto con quello di Wenzel a pag. 7. Quale dei due preferisci? La vita: la prova del quotidiano 9

10 lezione 2 Il vaso rotto: il peccato originale La storia: Anche il male può essere ovunque Quando Marco ruppe il vaso che stava in mezzo al salotto, sua madre lo sgridò; poi si mise d impegno e cominciò a incollarne i pezzi. Alla fine, il vaso sembrava nuovo, rimesso al suo posto, al centro della tavola. Marco allora disse alla madre: «Se sapevi che lo potevi aggiustare, perché mi hai sgridato?»; e la madre rispose: «Perché devi imparare che ogni cosa ha il suo valore; il vaso ha un valore; il mio lavoro per aggiustarlo anche!». Chi guarda il mondo vede la bellezza. Ma vede anche il male. Non facciamoci illusioni. La pioggia in estate è una benedizione, ma un temporale violento può produrre distruzione. Un vulcano in eruzione è bello da vedere ma da lontano, al sicuro. Per chi abita nei pressi l emozione è piuttosto la paura. Spesso le manifestazioni spettacolari della natura portano con sé forza e violenza: i fulmini, i tifoni, le trombe d aria Pensiamo alle stelle: belle, poetiche, esse sono nuclei di insopportabile calore, che brucerebbero ogni forma di vita! La bellezza della natura ha qualcosa di terribile, di mostruoso per la sua forza stessa. Gli uomini di ogni tempo si sono interrogati sulla complessità delle nostre emozioni e della vita stessa dell universo, chiedendosi: da dove viene il male, in mezzo a tutta questa meraviglia che è la creazione? Una strana definizione della natura Se la guardi da lontano, la natura è splendida, ma da vicino Per me la natura è, non lo so, i ragni, le cimici, e... il pesce grosso che mangia il piccolo, e le piante che mangiano altre piante... animali che mangiano altri animali... è un enorme ristorante, così la vedo. (Woody Allen dal film Amore e guerra) 10 PROFILO

11 Come nasce il male Il libro della Genesi, dopo aver narrato della creazione del mondo, dell armonia, del buono-bello voluto da Dio, mostra anche il lato oscuro. Come noi, si chiede: da dove viene il male, se Dio voleva solo il bene? La risposta del primo libro della Bibbia è molto semplice, ma molto chiara: il male nasce quando l armonia delle cose volute da Dio viene spezzata. Quando noi sentiamo parlare di peccato originale, dobbiamo pensare proprio a questo: al male che ha portato con sé ogni disarmonia. Ciò che si spezza, infatti, dopo il peccato del primo uomo, è la fiducia: dell uomo in Dio, dell uomo verso la donna e viceversa, della natura verso l uomo Il peccato originale mette in crisi la bellezza del mondo e la bontà del mondo creato perché ci fa essere senza più fiducia. Il primo male Se leggi con attenzione il brano di Genesi 3, 5 (pag. 7) vedrai con chiarezza questi elementi: 1. Adamo ed Eva mangiano dell albero perché non si fidano più di Dio (si fidano piuttosto del serpente!); 2. quando Dio chiede loro conto, ecco che si accusano a vicenda 3. e poi accusano il serpente; 4. le conseguenze sono: la rottura del rapporto con la vita («morirete») 5. e la presenza del dolore e della fatica (rottura del rapporto con la natura che darà «i frutti con fatica» e «i figli con dolore»). Ecco che il male ha invaso la bellezza. Ciò che era buono e bello è diventato un rischio: la bellezza bisognerà conquistarsela! Nella VITA La storia dell uomo, secondo la Bibbia, è un po come un vaso rotto, che attende qualcuno che lo aggiusti. Per il cristianesimo, questo qualcuno è Gesù: dove si sono rotte le relazioni e la fiducia egli ha portato il perdono. E proprio il perdono è ciò di cui oggi abbiamo tutti un grande bisogno. Un campo profughi in Uganda, rifugio di uomini e donne in fuga da zone di guerra. Parole-idee Mostruoso Le parole mostruoso e mostro, vengono dal latino e significano due cose che a noi sembrano una l opposto dell altra: meraviglioso, sbalorditivo e terribile, spaventoso. Spesso le cose che ci incutono meraviglia, ci fanno anche paura. Woody Allen Regista e attore statunitense, autore di numerosissimi film in cui con ironia tocca grandi temi dell esistenza umana. Dalle sue battute umoristiche traspare una profonda formazione anche biblica, che gli viene dalla sua origine ebraica. Rifletti e lavora Scrivi qui di seguito un elenco di cose che rappresentano per te la bellezza, che sono belle

12 concetti Noi facciamo nella nostra vita l esperienza del bene e del male. Per Genesi questa situazione è conseguenza del peccato originale che spezza l armonia tra uomo, natura e Dio. chiave Livello 1 Il vaso rotto: il peccato originale 1. Elenca nella tabella che segue alcuni fenomeni della natura dagli effetti affascinanti, ma anche terribili. L esercizio è già avviato. Fenomeno naturale Manifestazione affascinante 2 Manifestazione tragica Forza dell acqua Caduta di una cascata Inondazione devastante Commenta la definizione della natura data da Woody Allen. Sei d accordo con lui o hai un altra visione del mondo? 3. A quale domanda risponde il libro della Genesi, dopo aver raccontato la creazione operata da Dio? Scegli tra le diverse possibilità. Esiste la parità dei sessi? Qual è l origine del male? La natura è buona o malvagia? 4. Qual è la conseguenza del peccato originale? Scegli tra le diverse possibilità. La perdita della fiducia La negazione del bene La mancanza della libertà 5. Dopo aver letto con attenzione Genesi 3 rispondi alle domande che seguono. a. Con quali parole il serpente riesce a convincere la donna a mangiare il frutto dell albero che sta in mezzo al giardino? b. Quali parole rivolge Dio alla donna? c. Quali parole rivolge invece all uomo? d. In che modo si comportano l uomo e la donna quando Dio chiede loro conto di ciò che hanno fatto? e. Che cosa ordina Dio all uomo e alla donna? 12 ATTIVITÀ

13 attività 2 Livello 2 1. Dopo avere osservato l immagine (La cacciata dal paradiso di Masaccio) e letto con attenzione il testo, svolgi le attività. Un uomo che si copre la fronte e gli occhi, una donna che urla la sua disperazione, un angelo che sbarra una porta ed indica una direzione. [ ] Con queste immagini Masaccio ha rappresentato l esito storico del no detto a Dio dall uomo. Ha offerto una sua interpretazione del brano biblico di Gen 3, [ ] Davanti al nostro sguardo ci sono: un giardino chiuso, un angelo con la spada, un deserto e un grandioso, solenne, tragico e straziante incedere della coppia umana. Stanno facendo il primo passo che contiene tutti i passi futuri. [ ] Stanno dolorosamente intonando il lamento che contiene tutte le sofferenze. [ ] La loro è la nudità del dolore della vergogna, non riescono a sopportare il reciproco sguardo; l ombra colpisce le loro teste. La scoperta del chiaroscuro di Giotto che ha entusiasmato gli artisti del 400 viene usata da Masaccio per scolpire il dolore dell uomo. Le pennellate rapide e dense di luce rivelano l oceano scuro della sofferenza, non c è neppure bisogno del disegno di contorno: le due teste sono impasto tragico di luce e ombra. [ ] In alto il volto dell angelo è serio ma non vendicativo, solo il segno della mano è inequivocabile: avete sbagliato direzione, dovete riprendere il cammino; là presso l albero del bene e del male pensavate di trovare il segreto della felicità che solo Dio conosce, come avventura nella quale imparare ad accettarsi e amare. (adattato da G. Sala, Il libro delle origini. L annuncio biblico nello splendore dell arte, EDB, Bologna 2002) a. Descrivi l aspetto fisico di Adamo ed Eva. Com è in particolare il loro volto? b. Chi viene raffigurato in alto nel dipinto? Che cosa indica? c. Come appare il paesaggio che fa da sfondo? Cerca altre immagini della storia dell arte che raffigurano la Cacciata dal paradiso. Raccoglietele poi in classe, cercate di scoprire i diversi particolari con cui gli artisti raffigurano questo episodio e scrivete per ognuna una breve presentazione. Il vaso rotto: il peccato originale 13

14 lezione 3 Gesù e l amore del Padre La storia: Colui che guarisce In questa città comandano le pistole / bisogna essere sempre i più veloci / chi spara prima vive e il secondo muore / e non ci serve né un prete né un dottore / ma quando Gesù Cristo ti punterà il suo dito / o sei uno sceriffo o sei un bandito. (Jovanotti, Sceriffo o bandito) La canzone di Jovanotti presenta Gesù come uno che punta il dito, come un giudice che divide tra buoni e cattivi. Ma nel Vangelo non accade quasi mai che Gesù faccia questo gesto nei confronti delle persone. Anzi, alcune volte gli viene anche chiesto di puntare il dito ed egli si rifiuta (prova a leggere il brano Gv 8, 4-11). Gesù piuttosto ci parla di noi stessi, rivelando chi siamo e come siamo amati; il suo non è un giudizio, ma la rivelazione del progetto di Dio sull umanità. Gesù è la risposta a ciò che è accaduto nel Giardino dell Eden. Là, come abbiamo visto, l uomo ha deciso di mangiare dell albero; ha disobbedito a Dio che proibiva quel gesto; ha preso con sé le conseguenze della propria azione. Gesù è venuto a liberare l uomo e la donna da queste conseguenze: se la disobbedienza di Adamo aveva portato all uomo il dolore, ecco che Gesù prende su di sé questo dolore, tutto il dolore del mondo ; muore in croce affinché l uomo non muoia più. Gesù non è un giudice, ma colui che libera dal male ; non è uno che condanna, ma uno che assolve; non è uno che punisce, ma colui che guarisce. Condividere per aiutare [Il Cristo] non si prende cura degli angeli, ma della stirpe di Abramo si prende cura. Perciò doveva rendersi in tutto simile ai fratelli, per diventare un sommo sacerdote misericordioso e degno di fede. [ ] Infatti, proprio per essere stato messo alla prova e avere sofferto personalmente, egli è in grado di venire in aiuto a quelli che subiscono la prova. (Lettera agli Ebrei 2, 14-18) 14 PROFILO

15 Un Padre che ama senza condizioni Nonostante il peccato originale, la parola di Dio resta una parola di Padre. Dio non ha smesso di essere padre per il fatto che l uomo e la donna hanno peccato, anzi! Quello stesso Dio che camminava nel Giardino con Adamo, cammina anche oggi con l uomo. Questo è il messaggio cristiano. Tutta la Bibbia ha parlato di JHWH come del padre di Israele; Gesù rivela questa immagine paterna in modo ancor più evidente: un padre sempre pronto a riaccogliere suo figlio, i suoi figli. E più questi figli si allontanano da lui, più questo padre li accoglie, li attende, li vuole con sé. La lontananza aumenta in lui il desiderio; più un figlio gli disobbedisce, più questo padre lo ama. Nel Vangelo, la paternità di Dio non assomiglia a nessuna paternità umana: noi uomini, genitori, sorelle, insegnanti, fratelli, figli..: tutti ci attendiamo qualcosa dagli altri; il Padre di Gesù non si attende nulla dai suoi figli, vuole soltanto amarli, vuole che si lascino amare. L amore di Dio diventa amore tra i credenti Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l amore è da Dio. [ ] Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. [ ] In questo sta l amore: non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio. [ ] Carissimi, se Dio ci ha amati così, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri. Nessuno mai ha visto Dio; se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi e l amore di lui è perfetto in noi. (1Gv 4, 7-12) Parole-idee Peccato originale Per la tradizione cristiana, il peccato originale è quello commesso da Adamo ed Eva, le cui conseguenze continuano a rendersi presenti nel tempo e negli uomini fino a noi. Con il battesimo il peccato originale viene cancellato dall amore di Gesù donato sulla croce. Lettera agli Ebrei È una delle lettere più belle e intense di tutto il Nuovo Testamento: non se ne conosce l autore. Il tema centrale è la salvezza di Gesù che è venuto nel mondo per liberare dal male. Nella VITA Oggi spesso si confonde la forza con la violenza: solo chi è molto forte nel cuore e nella mente è in grado di vincere la battaglia più difficile, quella nei confronti di se stessi. Il vero debole è colui che non si sa governare, non chi è capace di perdonare. Rifletti e lavora Giovanni Paolo II, nel suo messaggio per la celebrazione della Giornata mondiale della Pace del 2002, ha scritto: «Non ci può essere pace senza giustizia; non ci può essere giustizia senza perdono». Esprimi le tue considerazioni e ascolta quelle dei compagni. 15

16 concetti Di fronte al peccato originale e alle sue conseguenze, il cristianesimo presenta la risposta di Gesù. Dio non ci abbandona nel peccato, ma opera nella storia con noi, per la nostra vita e salvezza. chiave Livello 1 Gesù e l amore del Padre 1. A quale immagine di Gesù corrisponde l idea di un soggetto che punta il dito, come dice Jovanotti? Scegli tra le diverse possibilità. Un Gesù giudice Un Gesù pieno d amore Un Gesù che interpella con forza l uomo 2. Perché Gesù è la risposta a quanto è accaduto nel Giardino dell Eden? 3. Cancella tra le espressioni elencate di seguito quelle che non si addicono a Gesù. grande giudice vendicatore dei peccati liberatore dal male colui che assolve dal male colui che punisce colui che guarisce il figlio che obbedisce a Dio Padre colui che carica su di sé il dolore del mondo 4. Perché Gesù non condanna gli uomini? Scegli tra le diverse possibilità. 3 Perché non spetta a lui condannare 5. Perché la paternità di Dio non è identica a quella umana? Scegli tra le diverse possibilità. Perché è assolutamente gratuita, non chiede nulla in cambio Perché non è in grado di generare figli Perché è più clemente della paternità umana 6. Il fatto che gli uomini, suoi figli, si siano allontanati da Lui, rende più debole l amore del Padre? 7. Che cos è il peccato originale? 8. Quale rapporto c è tra il peccato originale e il battesimo? 9. Scrivi un breve commento a Lettera agli Ebrei 2, Perché incarna l amore del Padre Perché sa che l uomo è debole 10. Perché i credenti in Dio devono amarsi tra loro? Livello 2 1. Molti dei libri della Bibbia parlano dell amore di Dio partendo dall esperienza dell innamoramento, dell amore tra l uomo e la donna. In particolare il Cantico dei Cantici è uno dei testi più intensi e poetici della letteratura mondiale sulla realtà dell amore. Leggi i due brani che seguono e svolgi le attività. 16 ATTIVITÀ

17 attività 3 Una voce! L amato mio! Eccolo, viene saltando per i monti, balzando per le colline. L amato mio somiglia a una gazzella o ad un cerbiatto. Eccolo, egli sta dietro il nostro muro; guarda dalla finestra, spia dalle inferriate. Ora l amato mio prende a dirmi: Àlzati, amica mia, mia bella, e vieni, presto! Perché, ecco, l inverno è passato, è cessata la pioggia, se n è andata; i fiori sono apparsi nei campi, il tempo del canto è tornato e la voce della tortora ancora si fa sentire nella nostra campagna. Il fico sta maturando i primi frutti e le viti in fiore spandono profumo. Àlzati, amica mia, mia bella, e vieni, presto! O mia colomba, che stai nelle fenditure della roccia, nei nascondigli dei dirupi, mostrami il tuo viso, fammi sentire la tua voce, perché la tua voce è soave, il tuo viso è incantevole». (Cantico dei Cantici, 2, 8-14) Mettimi come sigillo sul tuo cuore, come sigillo sul tuo braccio; perché forte come la morte è l amore, tenace come il regno dei morti è la passione: le sue vampe sono vampe di fuoco, una fiamma divina! Le grandi acque non possono spegnere l amore né i fiumi travolgerlo. Se uno desse tutte le ricchezze della sua casa in cambio dell amore, non ne avrebbe che disprezzo. (Cantico dei Cantici, 8, 6-7) a. A chi si rivolge l autore del Cantico dei Cantici? b. Come ti sembra il linguaggio utilizzato? c. Ti pare un modo superato o ancora attuale per parlare dell amore di Dio? 2. Spesso per parlare dell amore di Dio per l uomo si ricorre anche al paragone dell amore di una madre per il figlio, come accade nel breve testo che segue. Quando la mamma per giorni e settimane intere ha sorriso al suo bambino, giunge il giorno in cui il bambino le risponde con un sorriso. Essa ha destato l amore nel cuore del bambino e il bambino, svegliandosi all amore, si sveglia alla conoscenza. Così Dio si manifesta all uomo come amore: è Dio che illumina l amore e lo fa risplendere e accende nel cuore umano la luce dell amore, quella luce che è appunto in grado di vedere quest amore l amore assoluto. (H.U. Von Balthasar, Solo l amore è credibile, Borla, Roma 1982) a. Cerca di spiegare con le tue parole il testo del teologo Von Balthasar. L esercizio è già avviato. Come una madre... Così Dio... Gesù e l amore del Padre 17

18 lezione 4 Dio ama ogni persona La storia: Ciascuno di noi è amato Un antica leggenda ebraica racconta che prima di creare il mondo Dio chiamò gli angeli attorno a sé e rivelò loro di voler creare, tra le altre cose, la donna e l uomo. Gli angeli lo sconsigliarono: «No, Signore, non creare l uomo; egli ti disubbidirà, sarà orgoglioso, bugiardo...». Dio ci pensò su e poi rispose: «Anche se non mi sarà fedele, sarà però come un figlio per me! Creerò l uomo!» Poiché è figlio di un Padre-amore, Gesù mette al centro del suo messaggio non una teoria astratta, ma noi tutti come persone e come persone amate. Non è forse vero che la cosa che senti più importante nella tua vita è l essere amato? Quando senti che gli altri ti vogliono bene, sei sereno, tranquillo, in pace con il mondo; quando ti senti invece rifiutato, ecco che diventi triste. Per le persone l amore è fondamentale. E Dio ama ogni persona in modo unico. Perché la persona è così importante per Dio? La persona è importante nel cristianesimo perché è creata da Dio in maniera unica e a sua immagine ; ognuno di noi, di conseguenza, è irripetibile; nessuno sarà mai identico a quello che io oggi sono; nessuno potrà mai sostituirmi; nessuno potrà prendere il mio posto; nessuno sarà amato da Dio come io sono amato, perché, secondo il cristianesimo, ciascuno è quell immagine che Dio creatore vide in Adamo ed Eva appena furono creati: «Vide che era cosa molto buona»! A sua immagine E Dio creò l uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò: maschio e femmina li creò. Dio li benedisse e Dio disse loro: «Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra e soggiogatela, dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e su ogni essere vivente che striscia sulla terra.» (Gen 1, 27-28) 18 PROFILO

19 Capisco chi sono, decido come comportarmi Ognuno di noi esercita e svolge un ruolo nella propria vita; avere un proprio ruolo è di capitale importanza; se io ho un ruolo ben preciso, significa che so come comportarmi, che prendo decisioni con un senso preciso, che vado in una direzione che gli altri sanno riconoscere. Insomma: se ho un mio ruolo, vuol dire che sono vivo, utile, necessario Due piccoli esempi per capire: guidare a destra piuttosto che a sinistra, procedere solo se il semaforo è verde, presentarsi uno alla volta allo sportello, indicare sulla carta di identità o sulla patente la propria data di nascita rappresentano semplicemente delle convenzioni e dei doveri sociali; dedicare il proprio tempo a chi ha un handicap, salvare un bambino che è caduto accidentalmente nel fiume e che non sa nuotare, recapitare il portafoglio trovato in strada implicano delle decisioni personali. Parole-idee Persona Il termine persona (di origine etrusca) deriva dal latino: in questa lingua indicava la maschera che gli attori portavano in scena; col tempo, è passato a indicare l individuo nel suo aspetto visibile. Identità Il termine identità deriva dal pronome latino idem che significa medesimo. Non esistono copie conformi Anche nel nostro quotidiano, in casa, nel gruppo di amici, a scuola, ognuno ha il suo ruolo, la sua identità: c è la simpatica, l intelligente, il secchione, quello cui rivolgersi per farsi aiutare nei compiti, il genietto Siamo tutti diversi, ognuno con uno scopo. Unico e irripetibile Ogni uomo è qualcuno, unico e irripetibile. Se gli umani sistemi politici, economici e sociali, le semplici umane possibilità non riescono ad assicurare all uomo che egli possa nascere, esistere e operare come un unico e irripetibile, allora tutto ciò glielo assicura Iddio. Per lui e di fronte a lui, l uomo è sempre unico e irripetibile; qualcuno eternamente ideato ed eternamente prescelto; qualcuno chiamato e denominato con il proprio nome. (Giovanni Paolo II) Rifletti e lavora Prova ad applicare le riflessioni della lezione alla tua esperienza quotidiana, ponendoti questa domanda: che cosa significa «devo diventare quello che sono»? Nella VITA Attraverso le tue scelte, anche tu, oggi, sei chiamato a costruire qualcosa di importante. Ogni costruzione, però, ha bisogno di un progetto: un ponte, una casa, una famiglia, un amore, un amicizia nascono da un progetto e si sviluppano secondo un progetto, altrimenti non reggono al tempo. 19

20 Dio ama ogni persona concetti Dio ama ciascuno di noi come persona unica e irripetibile. Ciascuno di noi è importante agli occhi di Dio. chiave Livello 1 1. Perché, secondo l antica leggenda ebraica, gli angeli sconsigliano a Dio la creazione dell uomo e della donna? 2. Qual è il centro del messaggio di Gesù? Scegli tra le diverse possibilità. La teoria dell amore universale L amore di Gesù per ogni uomo La liberazione dalla povertà 3. Perché la persona, ogni uomo è molto importante per Dio? 4. Che cosa significa che ogni persona è unica e irripetibile? Che è creata in maniera unica e a immagine di Dio Che vive una volta sola La nostra unicità è evidente da come viviamo, dalle scelte che compiamo ogni giorno. Che nella vita si comporta sempre allo stesso modo 5. Quali persone nella tua vita ti fanno sentire particolarmente amato? 4 8. Commenta brevemente il testo di Giovanni Paolo II, cercando di spiegare in particolare perché solo l amore di Dio assicura a ciascun uomo il suo essere irripetibile e unico. 9. In quasi tutte le religioni esistono cerimonie legate all assegnazione del nome al neonato; nella religione cristiana, per esempio, il nome viene imposto durante il battesimo. Chiedi ai tuoi genitori come sono arrivati alla scelta del tuo nome. 10. Il nome nella tradizione del cristianesimo è molto importante perché nel nome è espresso il destino dell uomo. Gesù infatti cambia il nome a uno dei suoi discepoli appena lo vede per la prima volta. Ricordi di chi si tratta? Quale senso ha per la vita di quell uomo il nuovo nome che gli viene assegnato da Gesù? Se non lo ricordi puoi leggere Gv 1, Rileggi con attenzione Genesi 1, e indica con una X se la frase è vera o falsa. 6. Da quale lingua antica deriva la parola persona? Quale significato aveva in origine? 7. Qual è l etimologia del termine identità? a. Dio crea l uomo a sua immagine come maschio e femmina. b. Dio chiede agli uomini di moltiplicarsi. c. Dio invita gli uomini di essere sottomessi a tutte le forme viventi. d. Dio chiede agli uomini di soggiogare la Terra. V F V F V F V F 20 ATTIVITÀ

21 attività 4 Livello 2 1. L opera d arte più famosa sulla creazione dell uomo è indubbiamente l affresco di Michelangelo della Cappella Sistina. Osserva l immagine, leggi il testo che segue del cardinale Ratzinger, papa Benedetto XVI, e rispondi alle domande. Nelle immagini del mondo, Michelangelo ha scorto la visione di Dio; egli ha, per così dire, visto con lo sguardo creatore di Dio. Nell opera di Michelangelo il creatore appare con le sembianze di un essere umano : l immagine e la somiglianza dell uomo con Dio viene rovesciata in modo da poterne dedurre l umanità di Dio, la quale rende possibile rappresentare il creatore. Il creatore l origine non è semplicemente l Onnipotente Vecchio. È invece Comunione di persone, un reciproco donarsi. (cardinale J. Ratzinger, Presentazione del trittico romano. Nuovo libro di poesie di Giovanni Paolo II, 6 marzo 2003) a. Hai già visto questa immagine? Ricordi dove? b. Quali personaggi riconosci? c. Dove è situato l uomo? d. Dove è rappresentato il creatore? e. Come definiresti la mano di Adamo? f. E quella del creatore? g. Come viene rappresentato l essere a sua immagine dell uomo? Dio ama ogni persona 21

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

Attività di potenziamento e recupero

Attività di potenziamento e recupero Attività di potenziamento e recupero 7. Dio e l uomo Dio e l uomo (attività e verifiche) 1 ATTIVITA DI POTENZIAMENTO Utilizzando un motore di ricerca in Internet, o materiale fornito dal tuo insegnante,

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Tipologia Obiettivi Linguaggio suggerito Setting Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Una celebrazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it XI DOMENICA PRIMA LETTURA Il Signore ha rimosso il tuo peccato: tu non morirai. Dal secondo libro di Samuèle 12, 7-10.13 In quei giorni, Natan disse a Davide: «Così dice il Signore, Dio d Israele: Io ti

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre Descrivere l'ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO Premessa La Scuola Cattolica si differenzia da ogni altra scuola che si limita a formare l uomo, mentre essa si propone

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo Amare il rischio Amare gli altri Amare l amato Amare la vita Amare il mondo Amare l amato In ognuno di noi è forte il desiderio di amore: la fame e la sete di amicizia, di intimità, di unione e di comunione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

Grido di Vittoria.it

Grido di Vittoria.it COME ENTRARE A FAR PARTE DELLA FAMIGLIA DI DIO La famiglia di Dio del Pastore Mario Basile Il mio intento è quello di spiegare in parole semplici cosa dice la Bibbia sull argomento, la stessa Bibbia che

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015 2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª

ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015 2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015 2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª 1 ª UA - Dio Creatore e amico 1 Bim. Ott-Nov Scoprire che per la religione cristiana Dio è

Dettagli

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 CURRICOLO DI BASE PER IL PRIMO BIENNIO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE ABILITA Scoprire che gli altri sono importanti per la vita. Saper

Dettagli

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

«Il Padre vi darà un altro Paraclito» LECTIO DIVINA PER LA VI DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Il Padre vi darà un altro Paraclito» Gv 14,15-21 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,15-21) In quel tempo, Gesù disse

Dettagli

Presentazione degli itinerari diocesani

Presentazione degli itinerari diocesani Presentazione degli itinerari diocesani I tre spaccapietre Mi sto ammazzando di fatica Devo mantenere mia moglie e i miei figli Sto costruendo una cattedrale Che cosa stai facendo? Un edizione rinnovata

Dettagli

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità Un mondo di bellissimi colori: io e l'ambiente. Tanti bambini tutti colorati: io e gli altri. Un bambino dai colori speciali: io e la famiglia. Avvento e Natale. Io e Gesù, una giornata insieme a Gesù.

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA 1. DIO E L UOMO CLASSE PRIMA 1.1 Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre 1.2 Conoscere Gesù di Nazareth come Emmanuele, testimoniato

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE -Scoprire un mondo intorno a sé; un dono stupendo il creato -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre -L alunno/a sa: -riflettere su Dio

Dettagli

Parola di Vita Luglio 2009

Parola di Vita Luglio 2009 Parola di Vita Luglio 2009 "Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma" (Lc 12,33).

Dettagli

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono:

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono: Sacramento del Il Battesimo è la purificazione dal peccato originale e il dono della Nuova Vita, come amati e prediletti Figli di Dio, appartenenti alla famiglia della Chiesa per mezzo dello Spirito Santo.

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi Il mondo dell affettività e della sessualità Per genitori e ragazzi Monica Crivelli IL MONDO DELL AFFETTIVITÀ E DELLA SESSUALITÀ Per genitori e ragazzi Manuale www.booksprintedizioni.it Copyright 2015

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

LITURGIA DEL MATRIMONIO

LITURGIA DEL MATRIMONIO LITURGIA DEL MATRIMONIO 65. Se sono celebrati insieme due o più Matrimoni, le interrogazioni prima del consenso, la manifestazione e l'accoglienza del consenso devono sempre aver luogo singolarmente per

Dettagli

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi Unità Pastorale Cristo Salvatore Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi 2 3 Introduzione LE DIMENSIONI DELLA FORMAZIONE CRISTIANA In qualsiasi progetto base di iniziazione

Dettagli

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 1. VANGELO SECONDO GIOVANNI LEZIONE DEL 21-09-2012 ARGOMENTI: a. Introduzione al corso; i. Il Vangelo di Giovanni parla di che cos

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^ CLASSE 1^ Dio e l uomo Classe 1^ Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore. Gesù di Nazareth. La Bibbia e le, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali i segni cristiani

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

7ª tappa È il Signore che apre i cuori Centro Missionario Diocesano Como 7 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 3 anno Aprile 2009 Paolo: la Parola di Dio non è incatenata 7ª tappa È il Signore che apre

Dettagli

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA COGLIERE I VALORI ETICI E RELIGIOSI PRESENTI NELL ESPERIENZA DI VITA E RELIGIOSA DELL UOMO - Prendere coscienza

Dettagli

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo.

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La parola BIBBIA deriva da una parola greca (biblia) che vuol dire I LIBRI. Possiamo dire, infatti che la Bibbia è una BIBLIOTECA perché raccoglie 73 libri.

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 FINALITA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI Acquisire atteggiamenti di stima e sicurezza di se e degli altri Scoprire attraverso i racconti

Dettagli

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO GRUPPOPRIMAMEDIA Scheda 03 CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO Nella chiesa generosita e condivisione Leggiamo negli Atti degli Apostoli come è nata la comunità cristiana di Antiochia. Ad Antiochia svolgono

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA 1. Scoprire nei segni dell ambiente la presenza di Dio Creatore e Padre 2. Conoscere Gesù nei suoi aspetti quotidiani, familiari, sociali e religiosi 3. Cogliere i segni

Dettagli

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI PERCHE FACCIAMO IL BATTESIMO? 1. Obbedienti al comando di Gesù: Andate, fate discepole tutte le genti battezzandole nel nome del Padre e del Figlio

Dettagli

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te!

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te! Liturgia per matrimonio Versione abbreviata della liturgia di matrimonio della Chiesa luterana danese, autorizzata con risoluzione regale del 12 giugno 1992 ENTRATA (PRELUDIO) DI ENTRATA SALUTO Pastore:

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME Premessa In riferimento al Progetto Educativo e alle Indicazioni Nazionali, l'insegnamento della Religione

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSE 1^ L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive; Scoprire

Dettagli

MA TU QUANTO SEI FAI?

MA TU QUANTO SEI FAI? MA TU QUANTO SEI FAI? 1. VALORIZZARE IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE a. Quante volte al mese vai a cercare notizie sulla storia del tuo paese/città nella biblioteca comunale? o 3 volte o 1 volta b. Ti

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

PIANO ANNUALE I.R.C.

PIANO ANNUALE I.R.C. ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO (BS) SCUOLA DELL INFANZIA ZIROTTI DI MACLODIO (BS) PIANO ANNUALE I.R.C. ( INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA) A.A. 2015/2016 INSEGNANTE: Cutrupi Alessia 1. U.d.A. IL DONO

Dettagli

Dio, il mondo e il Big- -Bang

Dio, il mondo e il Big- -Bang Dio, il mondo e il Big- -Bang come parlare di Dio creatore ome ha fatto Dio a fare il Mondo? Dio, i miracoli e le leggi della natura DIO e il Mondo Dio, Adamo ed Eva, e l evoluzione Dio o il Big Bang?

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio

Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio INTRODUZIONE: andare dove Dio è veramente adorato 1. DIO VIENE AD INCONTRARE NOI (Adamo ed Abramo) Adamo: Abramo: Genesi 12:6,7 (Sichem) - Genesi 14:8 (Bethel)

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** Classe Prima 1. Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. 2. Gesù di Nazareth, l Emmanuele, Dio con noi. 3. La Chiesa,

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I NUCLEI FONDANTI Dio e l uomo 1. Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un alleanza con l uomo. 2. Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele

Dettagli

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi IL DIO ADE Il dio Ade è fratello del dio Zeus. Ade è il re dei morti. Per gli antichi greci, dopo la morte, gli uomini vanno negli Inferi. Gli Inferi sono un luogo buio e triste che si trova sotto terra.

Dettagli

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ====================================================================== -------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO 03.01.2016 Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Bianco ============================================ II DOMENICA

Dettagli

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO PROPOSTA PER UN ADORAZIONE EUCARISTICA DI UN ORA* 1 SETTEMBRE 2015 * Prepared by Pontifical Council for Justice and Peace, translated by Franca Silvestri

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Parrocchia del Crocifisso In cerca d autore Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Dal vangelo di Luca [Cap. 9 ver. 10-17] Nel nome del Padre Al loro ritorno, gli apostoli raccontarono

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA Istituti Comprensivi di Udine allegato al Piano dell Offerta Formativa CURRICOLO VERTICALE Redatto sulla base delle Nuove Indicazioni Nazionali 2012 e I.N. 2007, in sintonia con le Raccomandazioni del

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

SCUOLA DELLA FEDE [4] La risposta dell uomo a Dio [5.03. 2013]

SCUOLA DELLA FEDE [4] La risposta dell uomo a Dio [5.03. 2013] SCUOLA DELLA FEDE [4] La risposta dell uomo a Dio [5.03. 2013] 1. La risposta a Dio che ci parla; a Dio che intende vivere con noi; a Dio che ci fa una proposta di vita, è la fede. Questa sera cercheremo

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico. Classe prima L alunno riflette su Dio Creatore e Padre e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive. Riconosce nella bellezza del mondo e della vita

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ Siamo figli di Dio Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Ci accoglie una grande famiglia: è

Dettagli

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE Competenze in uscita per la classe prima U.A. : Io con gli altri U.A. :Il mondo, dono di Dio. O.S.A. Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini (Conoscenza) O.S.A. Scoprire

Dettagli

C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO. La nostra Proposta per l

C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO. La nostra Proposta per l C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO La nostra Proposta per l Partiamo! Partiamo con l avventura di questo Oratorio Estivo, sempre ricco di0novità0e0di0voglia0di0amicizia. Il tema

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Sono Graziella, insegno al liceo classico e anche quest anno non ho voluto far cadere l occasione del Donacibo come momento educativo per

Dettagli

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato)

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato) Conclusione dell anno catechistico Elementari e Medie Venerdì 30 maggio 2014 FESTA DEL GRAZIE Saluto e accoglienza (don Giancarlo) Canto: Alleluia, la nostra festa Presentazione dell incontro (Roberta)

Dettagli

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA: IL VENERABILE DON PASQUALE UVA: - - - - - - 11 - - - La fede: risposta d amore al Dio Amore - - - 12 Si conosce Dio per fede, e non vi è altra via sulla ter- ra per conoscerlo. E la religiosa pratica questa

Dettagli

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI Percorso delle classi quarte 1) DIVERSI, UGUALI, UNICI - Letture

Dettagli

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

AUGURI DI BUON COMPLEANNO! ANSELM GRÜN AUGURI DI BUON COMPLEANNO! Queriniana Tanti auguri Oggi è il tuo compleanno. Ti faccio tanti auguri. Ti auguro ciò che gli ebrei esprimono con la parola Shalom. Shalom non significa soltanto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 INSEGNANTE: Bonaiti Laura (Supplente di Francesca Binetti); SCUOLA DELL INFANZIA DI MACLODIO 1 1 UDL SETTEMBRE:

Dettagli