ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE WELCOME DAY

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE WELCOME DAY"

Transcript

1 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE WELCOME DAY Incontro informativo e di benvenuto per gli studenti in mobilità internazionale 18 settembre 2014

2 ERASMUS Cognome Nome Codice Università Nazione Università mesi Responsabile Unibo SEUSS MARIETTA D MUNCHEN01 GERMANIA 6 GENTILE MESSIA CABRERA MARIA BEATRIZ E MADRID03 SPAGNA 10 DIANA TREVIÑO LLINARES ALICIA E MURCIA01 SPAGNA 10 GENTILINI SÁNCHEZ DAVIÑA CRISTINA E SANTIAG01 SPAGNA 10 FAMIGLI RODRIGUEZ GUERRA SALGUEIRO Mª BELÉN E SANTIAG01 SPAGNA 10 FAMIGLI HANNWACKER LINDA D GIESSEN01 GERMANIA 6 GENTILE KAISER KATHARINA D HANNOVE03 GERMANIA 10 GENTILE RODRIGUEZ ESPINOSA SARA CATALINA E BADAJOZ01 SPAGNA 10 DIANA GUTIÉRREZ MORALES ÁNGELA E BADAJOZ01 SPAGNA 10 DIANA PÉREZ-ESTRADA LIMA ESTEBAN E CORDOBA01 SPAGNA 9 POGLAYEN GARCÍA ALCÓN ROCÍO E CORDOBA01 SPAGNA 9 POGLAYEN CAMPOS BERNAL ALICIA E CORDOBA01 SPAGNA 9 POGLAYEN HERNÁNDEZ BARRIO BLANCA E LAS-PAL01 SPAGNA 10 BETTINI LASSO DÍAZ MIRIAM E LAS-PAL01 SPAGNA 10 BETTINI AGÜERO GAY PURIFICACION E LAS-PAL01 SPAGNA 10 BETTINI GONZÁLEZ FERNÁNDEZ ELISEO E LEON01 SPAGNA 10 GENTILE VASILE FLORINA-GEORGIANA RO IASI03 ROMANIA 4 GENTILE OANA-MARIA CATRINA RO BUCURES12 ROMANIA 7 TAMANINI DUMITRU CRISTIAN TUDOR RO BUCURES12 ROMANIA 7 TAMANINI CERNA LUCIA CZ BRNO06 REPUBBLICA CECA 10 SPADARI

3 BRASILE PROGRAMMA CSF Cognome Nome Corso di studio Università di provenienza Bezerra Abreu Universidade Federal Rural Do Rio De Camila Medicina Veterinaria (LMCU) Lima Janeiro Pontifícia Universidade Católica De Minas Pedro Henrique Azevedo Guerra Medicina Veterinaria (LMCU) Gerais De Andrade Rebeca Medicina Veterinaria (LMCU) Universidade Estadual Do Ceará Parente Goncalves Medicina Veterinaria (LMCU) CAPES Coordenação de Aperfeiçoamento Taina Fernandes Marques de Pessoal de Nível Superior Ferreira De Camargo Zanotto Paula Ferraz De Martino Ucedo Rodrigo Sicurezza e qualità delle produzioni animali (LM) Acquacoltura e Igiene delle Produzioni Ittiche (L) Cesenatico Universidade Est.Paulista Júlio De Mesquita Filho Universidade Federal De Santa Catarina

4 Cosa fare appena arrivati La Registrazione dell'arrivo (CHECK-IN) Ufficio Relazioni Internazionali (DIRI) Palazzina della Viola, Via Filippo Re 4, BOLOGNA 9:00 11:15: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì; 14:30 15:30: martedì, giovedì

5

6

7

8

9

10 Piano di studi on line - Scelta dei corsi Controllo del learning agreement 1, 2 e 3 anno: e 5 anno: 8206 Incontri individuali se necessario Tutor studente

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21 Compilare il piano di studio online è la lista dei corsi che intendi seguire a Bologna è obbligatorio per sostenere gli esami, registrare i voti e i crediti acquisiti È disponibile dalla data di arrivo all'università di Bologna fino a luglio homepage degli studenti di scambio AlmaRM ( Oppure dal sito piani dei di studio web ( Scegliere i corsi (istruzioni nel Welcome Kit fornito dal DIRI) Selezionare gli insegnamenti e salvare 1 CFU = 1 ECTS

22 TIROCINI (practical rotation) TIROCINI INTERNI CLINICO CLINICA MEDICA CLINICA CHIRURGICA LARGE ANIMALS RIPRODUZIONE ANIMALE MALATTIE TRASMISSIBILI PATOLOGIA AVIARE FAUNA SELVATICA ED ESOTICA ANATOMIA PATOLOGICA ISPEZIONE, CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI ZOOTECNIA TIROCINI ESTERNI ISPEZIONE, CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI PATOLOGIA AVIARE

23 TIROCINI INTERNI

24 TIROCINI INTERNI ISCRIZIONE TRAMITE ALMA ESAMI

25 Tirocini interni TIROCINIO DURATA PERIODO N di studenti per turno CLINICA MEDICA 30 gg Dic-Nov 10 CLINICA CHIRURGICA 30 gg Gen-Nov 12 LARGE ANIMALS 30 gg Gen-Nov RIPRODUZIONE ANIMALE 30 gg Feb-Lug 20 MALATTIE TRASMISSIBILI 11 gg in un mese Gen-Lug 16 PATOLOGIA AVIARE FAUNA SELVATICA ED ESOTICA ANATOMIA PATOLOGICA 15 gg Dic-Nov 6 ISPEZIONE, CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI 7 gg in un mese Dic-Giu 35 ZOOTECNIA 30 gg Dic-Set 16

26 Tirocini interni TIROCINIO CFU/ECTS PERIODO RESPONSABILI CLINICA MEDICA 6 Dic-Nov Massimo Giunti / Paolo Famigli CLINICA CHIRURGICA 5 Gen-Nov Stefania Pinna / Antonio Venturini LARGE ANIMALS 2 Gen-Nov Alessandro Spadari RIPRODUZIONE ANIMALE 5 Feb-Lug Barbara Merlo / Gaetano Mari MALATTIE TRASMISSIBILI 3 Gen-Lug Alessandra Scagliarini PATOLOGIA AVIARE 1 Elena Catelli FAUNA SELVATICA ED ESOTICA 1 Mauro Delogu ANATOMIA PATOLOGICA 2 Dic-Nov Maria Morini ISPEZIONE, CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI 2 Dic-Giu Sabrina Albonetti / Roberto Rosmini ZOOTECNIA 5 Dic-Set Andrea Formigoni / Giorgia Canestrari

27 TIROCINI ESTERNI

28 TIROCINI ESTERNI Ispezione (BOLOGNA, MODENA, FERRARA, IMOLA) Patologia Aviare (LUGO, FORLI, BOLOGNA)

29 Applicativo web per l iscrizione ai tirocini esterni

30 TIROCINI ESTERNI DI ISPEZIONE E PATOLOGIA AVIARE STRUTTURE NELLE QUALI SI SVOLGONO I tirocini di Ispezione si svolgono in parte in strutture esterne nelle città di BOLOGNA, MODENA, FERRARA ed IMOLA. Puoi consultare l elenco delle strutture convenzionate nella seguente pagina I tirocini di Patologia Aviare si svolgono, invece presso gli Istituti Zooprofilattici di LUGO, FORLI e BOLOGNA. Puoi consultare l elenco delle strutture convenzionate nella seguente pagina TUTTE LE STRUTTURE ESTERNE DEVONO ESSERE RAGGIUNTE CON MEZZI PROPRI.

31 TIROCINI ESTERNI DI ISPEZIONE E PATOLOGIA AVIARE MODALITA DI ISCRIZIONE Periodicamente sono pubblicati avvisi di apertura delle liste di iscrizione ai tirocini sul sito web del CORSO DI STUDIO DI MEDICINA VETERINARIA E necessario utilizzare l applicativo, scegliendo UNA sola sede ed UN solo periodo: per la registrazione dovrete inserire NOME, COGNOME, NUMERO DI MATRICOLA, (quella fornita dall Università di Bologna nome.cognome@studio.unibo.it) Selezionare il tasto CONFERMA: il sistema invierà una mail automatica all e sarà necessario un ulteriore conferma di registrazione per completare l iscrizione Scaricare il PROGETTO FORMATIVO che trovate nel box allegati delle pagine web di ciascun tirocinio e farlo firmare ai docenti referenti: per Ispezione Dott.ssa Albonetti e per Patologia Aviare Prof.ssa Catelli. NOTA BENE I posti disponibili per ciascuna sede esterna sono pochi ed è quindi importante iscriversi al piu presto in modo da poter accedere allo svolgimento del tirocinio.

32 TIROCINI ESTERNI DI ISPEZIONE E PATOLOGIA AVIARE CORSO DI ADDESTRAMENTO SULLE NORME DI SICUREZZA TIROCINIO DI ISPEZIONE Gli studenti che si iscriveranno ai tirocini esterni di Ispezione dovranno OBBLIGATORIAMENTE seguire un corso di addestramento con test di verifica finale le cui date sono pubblicate nella sezione EVENTI del sito web del CORSO DI STUDI DI MEDICINA VETERINARIA e sul portale della Dott.ssa Albonetti. RIUNIONE PRELIMINARE TIROCINI DI PATOLOGIA AVIARE Gli studenti che si iscriveranno ai tirocini esterni di Patologia Aviare dovranno OBBLIGATORIAMENTE presentarsi alla riunione preliminare, le cui date verranno pubblicate nella pagina web del Tirocinio di Patologia Aviare

33 Calendario didattico 1 PERIODO: dal 22/09/2014 al 19/12/ PERIODO: dal 23/02/2015 al 05/06/2015. Frequenza obbligatoria accertata con modalità scelte dal docente Lezioni

34 Materiali didattici PowerPoint delle lezioni su AMS-campus Materiale didattico integrativo sul Portale Didattico Veterinario (accesso con userid e password) (accesso libero)

35 Iscrizione e verbalizzazione esami iscriversi all appello tramite la homepage degli studenti di scambio, AlmaRM Accesso studenti oppure il sistema AlmaEsami Se nel piano di studi hai inserito un modulo e non il Corso Integrato forse non vedi la data di appello in AlmaEsami e non puoi iscriverti: contatta direttamente docente e/o Ufficio Didattico Verbalizzazione sul libretto cartaceo e su AlmaEsami SOLO LA VERBALIZZAZIONE SU ALMA-ESAMI E VALIDA AI FINI DELLA PRODUZIONE DEL TRANSCRIPT OF RECORDS Su AlmaRM Accesso studenti o su AlmaEsami puoi sempre controllare la verbalizzazione degli esami ATTESTAZIONE DI SOLA FREQUENZA: deve essere concordata con i singoli professori Se serve la verbalizzazione di un voto negativo devi chiederlo al momento dell esame, spesso i nostri docenti non registrano l esame se non è stato superato

36 ESAMI: prenotazione tramite AlmaEsami

37

38 Modifica della durata del periodo di scambio Ogni scambio ha una durata predefinita (3-12 mesi) stabilita dall'accordo tra le due università. Per anticipare la partenza devi semplicemente informare la tua università; Per estendere il tuo periodo oltre il numero di mesi stabilito, devi richiedere l'autorizzazione alla tua Università e al coordinatore italiano che, a sua volta, dovrà comunicarlo agli Uffici Relazioni Internazionali via . In ogni caso il soggiorno Erasmus può durare al massimo 12 mesi

39 Alla fine del periodo (CHECK-OUT) Controlla, tramite AlmaEsami, che tutti gli esami che hai sostenuto siano stati verbalizzati (altrimenti contatta i professori e chiedi di verbalizzare) Vai all Ufficio Relazioni Internazionali di Bologna per registrare la partenza portando con te: il libretto in originale e una fotocopia dello stesso una fotocopia dei certificati delle attività non verbalizzabili che hai svolto nel tuo periodo di scambio. Eventuali altri moduli della tua università da compilare, timbrare, firmare, ecc. Dopo aver registrato la partenza e dopo il controllo degli uffici delle verbalizzazioni potrai scaricare il transcript of records, dalla tua Homepage personale, direttamente da casa tua. L Ufficio Relazioni Internazionali spedirà inoltre per posta il transcript of records alla tua università di provenienza. SE NON REGISTRI LA PARTENZA NON POTRAI SCARICARE IL TRANSCRIPT OF RECORDS

40

41

42 La nostra organizzazione Medicina Veterinaria Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Vicepresidenza di Medicina Veterinaria Biotecnologie Animali Acquacoltura e igiene delle produzioni ittiche Sicurezza e qualità delle produzioni animali Vicepresidenza di Agraria

43 La nostra organizzazione SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA VICEPRESIDENZA DI MEDICINA VETERINARIA Presidente: prof.ssa Anna ZAGHINI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE Direttore: prof Pier Paolo GATTA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA Coordinatore: prof Giuliano Zaghini

44 MEDICINA VETERINARIA - BOLOGNA

45

46

47

48

49

50 Aule informatiche e Wi-Fi

51 Biblioteca centralizzata

52 Ospedale didattico

53 Ospedale didattico

54 Ospedale didattico

55 Stalla

56

57 Macello

58 Museo di Anatomia Normale

59 Museo di Anatomia Patologica

60 Sede di Cesenatico Bologna Ozzano Cesenatico

61 Corso di laurea Acquacoltura e igiene delle produzioni ittiche

62 Asilo nido

63 Associazioni studentesche OMNIA UNIVERSITATIS

64 INFORMAZIONI GENERALI Ufficio Mobilità Internazionale Medicina Veterinaria Sig.ra Claudia Giorgi - esteri.vet@unibo.it lunedì-venerdì Coordinatore Erasmus Prof. Giuliano Bettini giuliano.bettini@unibo.it Lunedì

65 Studente Tutor per Studenti in mobilità Anja Parezanin Disponibile su appuntamento nei prossimi giorni per controllare il learning agreement e per caricare il piano di studi

66 Organizzazione generale dei tirocini interni Dott.ssa Maria Morini Prof Gualtiero Gandini

67 Organizzazione generale dei tirocini esterni Sig.ra Claudia Giorgi lunedì-venerdì Dott.ssa Alice Comini martedì 9-10,30 - giovedì 14-15

68 Ufficio didattico: Dott Sergio Caccia Segreteria studenti: Dott.ssa Nicoletta Fughelli - segvet@unibo.it Servizi informatici: Dott Luca Cartoceti assistenza.vet@unibo.it Biblioteca centralizzata Ercolani Dott Maurizio Zani erclib@unibo.it

69 Benvenuti!

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE WELCOME DAY

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE WELCOME DAY ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE WELCOME DAY Incontro informativo e di benvenuto per gli studenti in mobilità

Dettagli

GUIDA INFORMATIVA PER GLI STUDENTI ERASMUS IN ARRIVO

GUIDA INFORMATIVA PER GLI STUDENTI ERASMUS IN ARRIVO ERASMUS LUMSA GUIDA INFORMATIVA PER GLI STUDENTI ERASMUS IN ARRIVO Pagina 1 di 6 COME IMMATRICOLARSI ALLA LUMSA Troverete qui di seguito i documenti necessari per l immatricolazione 1) APPLICATION FORM

Dettagli

Servizio Tirocini. Facoltà di Psicologia. A cura dell Ufficio Tirocini

Servizio Tirocini. Facoltà di Psicologia. A cura dell Ufficio Tirocini Servizio Tirocini Facoltà di Psicologia A cura dell Ufficio Tirocini 1 Per accedere al Sistema Tirocini della Facoltà di Psicologia, la prima volta, dovrai inserire nel riquadro LOGIN situato nella parte

Dettagli

ISTRUZIONI DELLA COMMISSIONE ERASMUS DEL CdS LEP

ISTRUZIONI DELLA COMMISSIONE ERASMUS DEL CdS LEP ISTRUZIONI DELLA COMMISSIONE ERASMUS DEL CdS LEP Per organizzare il loro piano di studi all estero e per tutte le questioni inerenti esclusivamente alla didattica gli studenti del CdS LEP autorizzati alla

Dettagli

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B2

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B2 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B2 Anno accademico 2015/16 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Civile, Ambientale e Meccanica

Dettagli

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A2. Anno accademico 2014/15

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A2. Anno accademico 2014/15 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A2 Anno accademico 2014/15 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di (esclusivamente per il corso di laurea in Studi

Dettagli

Learning Agreement Uniweb Erasmus+ STUDIO

Learning Agreement Uniweb Erasmus+ STUDIO ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL LEARNING AGREEMENT ERASMUS+ STUDIO IN UNIWEB dal 16 al 30 giugno 2015 (primo semestre) PRIMA DI PROCEDERE CON LA COMPILAZIONE DEL LEARNING AGREEMENT IN UNIWEB È OPPORTUNO

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Linee guida Corsi a scelta dello studente - anno accademico 2015/16 - (approvate dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia nella seduta del 09 novembre 2011) Corso di laurea specialistica in Medicina e Chirurgia

Dettagli

I riferimenti amministrativi

I riferimenti amministrativi I riferimenti amministrativi UOS Internazionalizzazione Erasmus and International Home Piazzale San Francesco, 3 43121 Parma La modulistica e le informazioni (in costante aggiornamento): http://www.unipr.it/internazionale/opportunita-studentiitaliani/programma-erasmus/bando-e-formulari

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MODULO RICHIESTA INSERIMENTO INSEGNAMENTI NEL LIBRETTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MODULO RICHIESTA INSERIMENTO INSEGNAMENTI NEL LIBRETTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MODULO RICHIESTA INSERIMENTO INSEGNAMENTI NEL LIBRETTO ANNO ACCADEMICO 2014/15 Il presente modulo serve per gestire precise

Dettagli

Il piano di studi va presentato dal 15 OTTOBRE al 25 NOVEMBRE 2015 e dal 16 al 31 MARZO 2016. STUDENTI IN CORSO

Il piano di studi va presentato dal 15 OTTOBRE al 25 NOVEMBRE 2015 e dal 16 al 31 MARZO 2016. STUDENTI IN CORSO ISTRUZIONI COMPILAZIONE PIANI DI STUDIO, DEFINIZIONE DELLE ATTIVITÀ A SCELTA LIBERA, MODIFICA DEI PIANI DI STUDIO, RICHIESTA ESAMI IN ESUBERO A.A. 2015/2016 CORSI DI LAUREA Il piano di studi va presentato

Dettagli

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B2. Anno accademico 2013/14

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B2. Anno accademico 2013/14 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B2 Anno accademico 2013/14 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Civile, Ambientale e Meccanica e Scienza dell Informazione Industriale Fisica

Dettagli

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B1. Anno accademico 2013/14

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B1. Anno accademico 2013/14 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B1 Anno accademico 2013/14 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Ingegneria e Scienza

Dettagli

PROGETTO ERASMUS + 2014/2015

PROGETTO ERASMUS + 2014/2015 Prot. n 2187/C25 Catanzaro, 12/09/2014 Affisso all albo sede in data 12/09/2014 al n.297 PROGETTO ERASMUS + 2014/2015 BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITA DEGLI STUDENTI Scadenza: 26 SETTEMBRE 2014 L Accademia

Dettagli

Procedura di convalida di esami sostenuti all estero nell ambito del programma Socrates/Erasmus

Procedura di convalida di esami sostenuti all estero nell ambito del programma Socrates/Erasmus UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Facoltà di Agraria Procedura di convalida di esami sostenuti all estero nell ambito del programma Socrates/Erasmus (Approvata con delibera del C.d.F. del 18 Aprile 2006)

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO di ECONOMIA DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO di ECONOMIA DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA Alla c.a. dei Dirigenti scolastici c.a.a Responsabili dell Orientamento Loro Sede Genova, 17 Marzo 2015 Oggetto: Stage di orientamento presso il (A.A. 2014-15) Gent.mi Professori, quest anno, oltre al

Dettagli

GUIDA STUDENTI ALLA PRENOTAZIONE DEGLI APPELLI D ESAME ONLINE

GUIDA STUDENTI ALLA PRENOTAZIONE DEGLI APPELLI D ESAME ONLINE GUIDA STUDENTI ALLA PRENOTAZIONE DEGLI APPELLI D ESAME ONLINE Versione aggiornata al 06/05/2013 SSF Rebaudengo p.zza Conti di Rebaudengo, 22-10155 Torino Tel. +39 011 2340083 - Fax +39 011 2304044 www.rebaudengo.it

Dettagli

Divisione Didattica e Studenti

Divisione Didattica e Studenti Divisione Didattica e Studenti Settore Servizi agli Studenti e Progetti per la Didattica U.O. Erasmus e Studenti Stranieri VADEMECUM PER LO STUDENTE IN MOBILITA' Rinunce Se lo studente vuole rinunciare

Dettagli

LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO

LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO INDICE LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO (SMS) pag. 3 1.0 Istruzioni per la candidatura 2.0 Procedure di registrazione all arrivo 3.0 Istruzioni

Dettagli

INCONTRO ERASMUS. Sala Poeti 29 aprile 2014

INCONTRO ERASMUS. Sala Poeti 29 aprile 2014 INCONTRO ERASMUS Sala Poeti 29 aprile 2014 PRIMA DI PARTIRE Application form Learning Agreement Contratto Individuale APPLICATION FORM Invio nomine vincitori (DIRI) Le Università Partner contattano direttamente

Dettagli

LINGUA INGLESE LIVELLO B2

LINGUA INGLESE LIVELLO B2 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LINGUA INGLESE LIVELLO B2 Anno accademico 2015/16 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Civile, Ambientale e Meccanica e Scienza dell Informazione

Dettagli

GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA

GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT Anno accademico 2015/16 VECCHIO REGOLAMENTO (per gli studenti immatricolati fino all

Dettagli

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA - PROVA DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 - Anno accademico 2014/15

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA - PROVA DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 - Anno accademico 2014/15 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA - PROVA DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 - Anno accademico 2014/15 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT Pagina 1 di 5 SOMMARIO 1. PROVA DI CONOSCENZA

Dettagli

Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia

Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia Palermo, 21 Maggio 2009 Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia Palermo DI.SCI.TE Piattaforma di gestione e comunicazione per la Didattica delle Scienze Teologiche Pagina Personale Studente 1 Cos è DI.SCI.TE

Dettagli

GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013

GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013 GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013 DOPO LA SELEZIONE Al termine delle procedure di selezione, le graduatorie degli studenti, sia vincitori che idonei, verranno pubblicate sul portale

Dettagli

BANDO ERASMUS 2014-15 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

BANDO ERASMUS 2014-15 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO ERASMUS 2014-15 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Allegato n.1 (firmare e restituire solo l ultima pagina,pag. 5) a) La fruizione della borsa Erasmus spetterà solo a quegli studenti che oltre a risultare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Centro Orientamento e Formazione CORSI DI ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Centro Orientamento e Formazione CORSI DI ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Centro Orientamento e Formazione CORSI DI ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA Il Centro Orientamento e Formazione dell Università di

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI SULLO STAGE

DOMANDE FREQUENTI SULLO STAGE DOMANDE FREQUENTI SULLO STAGE Premessa importante Che differenza c è tra stage e tirocinio? Nell ambito dei Corsi di studio afferenti al Dipartimento DiSSGeA il termine stage si usa per indicare un periodo

Dettagli

*ERASMUS PLUS. Mobilità per studio

*ERASMUS PLUS. Mobilità per studio *ERASMUS PLUS Mobilità per studio *I tuoi contatti UNIMOL Per gli aspetti organizzativi e amministrativi contatta il Settore Relazioni Internazionali Al 5^ piano del II Edificio Polifunzionale di Via F.

Dettagli

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2014/15

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2014/15 GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI Anno accademico 2014/15 Dipartimento di Economia e Management Dipartimenti di Ingegneria Dipartimenti di Matematica e Fisica Dipartimento

Dettagli

Servizi Informatici per gli Studenti. Area Servizi Informatici e Multimediali Ufficio Gestione applicativi

Servizi Informatici per gli Studenti. Area Servizi Informatici e Multimediali Ufficio Gestione applicativi Servizi Informatici per gli Studenti Area Servizi Informatici e Multimediali Ufficio Gestione applicativi 1 Credenziali di accesso ai S.I. Credenziali di accesso ai Sistemi Informatici Primo Accesso NeoImmatricolati

Dettagli

MODALITÀ E SCADENZE PER LA PRESENTAZIONE DEI PIANI DI STUDIO a.a. 2015/16 Periodi di presentazione: dal 25 agosto al 30 dicembre 2015.

MODALITÀ E SCADENZE PER LA PRESENTAZIONE DEI PIANI DI STUDIO a.a. 2015/16 Periodi di presentazione: dal 25 agosto al 30 dicembre 2015. MODALITÀ E SCADENZE PER LA PRESENTAZIONE DEI PIANI DI STUDIO a.a. 2015/16 Periodi di presentazione: dal 25 agosto al 30 dicembre 2015. dal 15 febbraio al 04 marzo 2016 è possibile apportare modifiche al

Dettagli

Dipartimento di Economia e Management

Dipartimento di Economia e Management Dipartimento di Economia e Management LAUREE TRIENNALI a.a. 2015/16 VECCHIO REGOLAMENTO (per gli studenti immatricolati fino all a.a. 2013/14 che NON sono passati al nuovo regolamento) Programmazione linguistica:

Dettagli

Domande Frequenti sulla Certificazione Linguistica per gli Studenti della Facoltà di Ingegneria di Pisa

Domande Frequenti sulla Certificazione Linguistica per gli Studenti della Facoltà di Ingegneria di Pisa Domande Frequenti sulla Certificazione Linguistica per gli Studenti della Facoltà di Ingegneria di Pisa 1. Sono ammesse altre lingue oltre l inglese per la certificazione obbligatoria di lingua inglese

Dettagli

ESAME SCRITTO NON VERBALIZZANTE + ORALE VERBALIZZANTE

ESAME SCRITTO NON VERBALIZZANTE + ORALE VERBALIZZANTE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAME SCRITTO NON VERBALIZZANTE + ORALE VERBALIZZANTE SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTE.... p.

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO ai corsi di laurea in medicina e chirurgia E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTIARIA da altre sedi universitarie

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO ai corsi di laurea in medicina e chirurgia E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTIARIA da altre sedi universitarie GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO ai corsi di laurea in medicina e chirurgia E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTIARIA da altre sedi universitarie Aggiornata al 05/07/2013 A cura del Servizio Help On-line Direzione

Dettagli

Guida alla compilazione del Learning Agreement for Studies

Guida alla compilazione del Learning Agreement for Studies Scarica il "Learning a.a.2014/2015 mobilità a.a. 2015/2016 dal sito dell Università degli Studi di Parma dalla pagina: http://www.unipr.it/internazionale/opportunita-studentiitaliani/programma-erasmus/bando-e-formulari

Dettagli

LINGUA INGLESE LIVELLO B1

LINGUA INGLESE LIVELLO B1 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LINGUA INGLESE LIVELLO B1 Anno accademico 2015/16 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica (immatricolati

Dettagli

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Modalità ammissione corsi area Veterinaria

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Modalità ammissione corsi area Veterinaria Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Modalità ammissione corsi area Veterinaria Almaorienta 2014 Bologna 4 e 5 marzo 2014 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Corsi dell Area Medicina Veterinaria

Dettagli

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Lauree Triennali e Magistrali Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico

Dettagli

Il tirocinio/stage Interno è un periodo di attività che si svolge presso un dipartimento, centro o servizio dell Università di Padova.

Il tirocinio/stage Interno è un periodo di attività che si svolge presso un dipartimento, centro o servizio dell Università di Padova. DOMANDE FREQUENTI SUL TIROCINIO/STAGE Ultimo aggiornamento: 17/09/2013 Cos è il tirocinio/stage? Il tirocinio/stage è un periodo di attività che si svolge durante il corso laurea ed è necessario per acquisire

Dettagli

OFFERTE DI TU/STAGE E MODALITA DI ACCESSO Consultando il sito http://www.polimi.it/stage si potranno avere tutte le informazioni.

OFFERTE DI TU/STAGE E MODALITA DI ACCESSO Consultando il sito http://www.polimi.it/stage si potranno avere tutte le informazioni. TIROCINIO UNIVERSITARIO (TU) Il TU fa parte del curriculum didattico e comporta l acquisizione di un predeterminato numero di crediti. Per il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica, AA. 2006/7, i crediti

Dettagli

Università degli Studi di Udine

Università degli Studi di Udine Università degli Studi di Udine PARTE 1 - DOMANDA DI RICONOSCIMENTO ESAMI (da consegnare allo sportello della Segreteria Studenti del Polo medico contestualmente alla domanda di immatricolazione). Il/La

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in Medicina Veterinaria durata: 5 anni

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in Medicina Veterinaria durata: 5 anni in Medicina Veterinaria durata: 5 anni durata 5 anni Accesso: programmato (50 posti) Prova di ammissione: 90 quiz a risposta multipla su materie come chimica, fisica, matematica, biologia, capacita logiche

Dettagli

Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica - ISCRIZIONE AGLI APPELLI D ESAME -

Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica - ISCRIZIONE AGLI APPELLI D ESAME - Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica - ISCRIZIONE AGLI APPELLI D ESAME - Indice PREMESSA... 2 1 ISCRIZIONE AGLI APPELLI... 3 2 BACHECA ISCRIZIONI... 10 3 BACHECA ESITI...

Dettagli

Incontro di accoglienza Studenti part-time a.a. 2015/2016

Incontro di accoglienza Studenti part-time a.a. 2015/2016 Incontro di accoglienza Studenti part-time a.a. 2015/2016 Alessandra Raffaetà Aula 1 Polo scientifico Mestre 19 settembre 2015 Requisiti per lo Status di Studente Part-Time Studenti regolarmente iscritti

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015 Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015 REQUISITI DI ACCESSO Il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali è un corso ad accesso libero,

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore F. Corni Liceo e Tecnico COD. MIUR: MOIS018002 C.F.: 94177210369

Istituto di Istruzione Superiore F. Corni Liceo e Tecnico COD. MIUR: MOIS018002 C.F.: 94177210369 ISCRIZIONI ON LINE ALLE CLASSI PRIME Il decreto legge n. 95/2012, convertito dalla legge n. 135/2012, recante Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica, ha dato notevole impulso

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea magistrale ad accesso libero in: MATEMATICA (LM39, CLASSE LM-40) PROVE DI AMMISSIONE A.A. 2014/2015

Dettagli

Pagina Personale Studente. Nuova versione. Guida Utente

Pagina Personale Studente. Nuova versione. Guida Utente Nuova versione 1 Introduzione La Pagina web Personalizzata per Studenti consente un accesso personalizzato, in raccordo con il sito web, a Servizi informativi e di comunicazione, e più generale a Servizi

Dettagli

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

BIOTECNOLOGIE MEDICHE CSPCETR DI SERII DI ATEE PER Newsletter orientamento UniMi Gentili Professori, Ai Presidi e ai Delegati per l orientamento segnaliamo le iniziative di orientamento promosse dal Cosp e organizzate in collaborazione

Dettagli

CHECK LIST / GUIDA PER BORSISTI IN USCITA PER PROGETTI INTERNAZIONALI

CHECK LIST / GUIDA PER BORSISTI IN USCITA PER PROGETTI INTERNAZIONALI CHECK LIST / GUIDA PER BORSISTI IN USCITA PER PROGETTI INTERNAZIONALI La presente guida sottolinea gli steps che gli studenti/dottorandi assegnatari di borsa di studio all estero nell ambito di progetti

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE. - Cod. 5045 - MODALITA PER L IMMATRICOLAZIONE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE. - Cod. 5045 - MODALITA PER L IMMATRICOLAZIONE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali S.Bi.Bi.T Dipartimento di Scienze medico-veterinarie Dipartimento di Farmacia CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Motorie

Corso di Laurea in Scienze Motorie a.a. 2014/2015 Benvenuto/a! Nei giorni che sono trascorsi tra i risultati del test di ammissione e questo primo giorno in aula ti sarai chiesto e ora? Come è organizzato il mio corso di Laurea? Dove potrò

Dettagli

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI Sigle: CFU=Crediti Formativi Universitari SSD=Settore Scientifico-Disciplinare ISCRIZIONE

Dettagli

PROFESSIONE MEDICO CHIRURGO

PROFESSIONE MEDICO CHIRURGO PROFESSIONE MEDICO CHIRURGO Link Ordinanza Ministeriale: http://attiministeriali.miur.it/anno-2015/febbraio/om-24022015.aspx Titoli di accesso Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita secondo uno dei

Dettagli

SETTEMBRE: 24/9/2014 DICEMBRE: 19/12/2014 APRILE: 9/4/2015. AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

SETTEMBRE: 24/9/2014 DICEMBRE: 19/12/2014 APRILE: 9/4/2015. AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea magistrale in: BIOLOGIA (LM47, CLASSE LM-6) PROVE DI AMMISSIONE A.A. 2014/2015 SETTEMBRE: 24/9/2014

Dettagli

DIREZIONE AMMINISTRATIVA AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI UNIWEB FAQ STUDENTI

DIREZIONE AMMINISTRATIVA AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI UNIWEB FAQ STUDENTI UNIWEB FAQ STUDENTI Anno di frequenza... 1 Appelli ricerca... 1 Avvisi dei docenti... 5 Codice a barre... 1 Crediti... 1 Errori sulla cariera... 2 Esame in cariera... 4 Indicazioni sull'appello... 2 Informazioni

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE ANACI. Acquisto e acquisizione crediti formativi

FORMAZIONE PROFESSIONALE ANACI. Acquisto e acquisizione crediti formativi FORMAZIONE PROFESSIONALE ANACI Acquisto e acquisizione crediti formativi Acquisto e acquisizione crediti formativi... 1 Acquisto dei corsi e learning... 2 Acquisto via fax... 3 Acquisto on line... 3 Acquisto

Dettagli

GUIDA OPERATIVA APPELLI D ESAME ON-LINE (RICERCA QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA ISCRIZIONE)

GUIDA OPERATIVA APPELLI D ESAME ON-LINE (RICERCA QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA ISCRIZIONE) Questa guida ha lo scopo di illustrarti le modalità da seguire per: ricercare gli appelli compilare il questionario di valutazione della didattica iscriverti agli appelli d esame o agli appelli di prove

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2014/2015 Gli studenti che per l anno accademico 2014/2015 intendono iscriversi

Dettagli

Centro di Servizio di Ateneo per l Orientamento allo Studio e alle Professioni

Centro di Servizio di Ateneo per l Orientamento allo Studio e alle Professioni PROCEDURA ATTIVAZIONE STAGE Facoltà di FARMACIA Ai fini dell attivazione di tirocini professionali, il tutor della Farmacia dovrà svolgere la seguente procedura online, disponibile sul sito www.cosp.unimi.it

Dettagli

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA. LINGUA ITALIANA LIVELLI B1, B2, C1 e C2. Anno accademico 2013/14

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA. LINGUA ITALIANA LIVELLI B1, B2, C1 e C2. Anno accademico 2013/14 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LINGUA ITALIANA LIVELLI B1, B2, C1 e C2 (esclusivamente per gli studenti stranieri di madrelingua diversa dall italiano) Anno accademico 2013/14

Dettagli

Percorsi formativi Erasmus +

Percorsi formativi Erasmus + Percorsi formativi Erasmus + DICATAM DII DIMI A.A. 2015-16 AZIONE CHIAVE 1: MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO Studio Traineeship (tirocini) Studio: periodi da 3 a 12 mesi Traineeship: tirocini

Dettagli

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICULARE

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICULARE PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICULARE L attivazione dei tirocini si effettua solo in seguito a tirocinio concordato con l Azienda/Ente ed all avvenuta registrazione da parte del tirocinante

Dettagli

GUIDA ALLA GESTIONE DEGLI ESAMI ONLINE STUDENTI

GUIDA ALLA GESTIONE DEGLI ESAMI ONLINE STUDENTI GUIDA ALLA GESTIONE DEGLI ESAMI ONLINE STUDENTI ESSE3 VERBALIZZAZIONE ONLINE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO SERVIZIO FRONT OFFICE GUIDA ALLA GESTIONE DEGLI ESAMI ONLINE STUDENTI ESSE3 VERBALIZZAZIONE

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON LINE A decorrere dall anno accademico 2015/2016 è attivata, in via sperimentale, la compilazione dei piani degli studi on-line. La sperimentazione riguarda

Dettagli

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI 1 SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTE...3 GESTIONE LISTA ISCRITTI...4 INSERIMENTO

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Segreteria studenti della Macroarea di Ingegneria

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Segreteria studenti della Macroarea di Ingegneria Università degli Studi di Roma Tor Vergata Segreteria studenti della Macroarea di Ingegneria Ho dei problemi con i dati ISEEU cosa devo fare? La segreteria studenti è impossibilitata ad aiutarti, se sei

Dettagli

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno Università di Parma Facoltà di Ingegneria Polo Tecnologico Nettuno Guida ai servizi FINALITÀ...2 COORDINATORE...3 SEGRETERIA DIDATTICA E CEDI...4 TUTORI...5 DATI UTILI...6 Finalità L obiettivo di questa

Dettagli

*ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO

*ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO *ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO *Gli studenti di I, II e III ciclo che siano regolarmente iscritti all Università del Molise *siano cittadini italiani oppure cittadini di uno Stato membro dell Unione

Dettagli

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Lauree Triennali e Magistrali Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN RADIOFARMACIA a.a. 2013/2014

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN RADIOFARMACIA a.a. 2013/2014 CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN RADIOFARMACIA a.a. 2013/2014 Durata Otto mesi Crediti Formativi 10 Finalità Competenze professionali acquisibili Attività didattica Frequenza minima Sede Destinatari Requisiti

Dettagli

Uffici Relazioni Internazionali SEDE DI BOLOGNA

Uffici Relazioni Internazionali SEDE DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA DIRI - Area Relazioni Internazionali - Settore Area Geografica Europa - Ufficio Mobilità per Studio Via Filippo Re, 4 - Palazzina della Viola - 40126 Bologna

Dettagli

GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE

GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE Aggiornata al 03/08 /08/20 /2011 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato per la gestione della didattica

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI SUL TIROCINIO ACCADEMICO TRIENNALE

DOMANDE FREQUENTI SUL TIROCINIO ACCADEMICO TRIENNALE DOMANDE FREQUENTI SUL TIROCINIO ACCADEMICO TRIENNALE Cos è il tirocinio Accademico Pre-lauream? Il tirocinio Accademico è il tirocinio che si svolge durante il corso laurea triennale, serve per acquisire

Dettagli

Testo aggiornato affisso Prot. 1270 del 29/01/2013 all Albo il 29/01/2013 REGOLAMENTO DEL TIROCINIO

Testo aggiornato affisso Prot. 1270 del 29/01/2013 all Albo il 29/01/2013 REGOLAMENTO DEL TIROCINIO Testo aggiornato affisso Prot. 1270 del 29/01/2013 all Albo il 29/01/2013 REGOLAMENTO DEL TIROCINIO (II Stralcio della bozza di Regolamento degli studenti approvato con delibera del Consiglio Accademico

Dettagli

MODALITÀ PER L OTTENIMENTO DEL LIVELLO B2 IN LINGUA INGLESE DA PARTE DEGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO

MODALITÀ PER L OTTENIMENTO DEL LIVELLO B2 IN LINGUA INGLESE DA PARTE DEGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO MODALITÀ PER L OTTENIMENTO DEL LIVELLO B2 IN LINGUA INGLESE DA PARTE DEGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO Gli studenti che vogliono prepararsi alla prova di lingua inglese per

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all iscrizione alle Scuole di Specializzazione Prima di procedere all ammissione via web versate la somma di 50,00, presso gli sportelli di BANCA INTESA SANPAOLO

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015 Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015 REQUISITI DI ACCESSO Il Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale è un corso ad accesso libero,

Dettagli

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA REGOLE DI ISCRIZIONE E MODULISTICA PER I LAUREANDI CHE ASPIRANO AD ISCRIVERSI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO NON PROGRAMMATO DELL ATENEO DI PALERMO Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON

Dettagli

Modello per la relazione individuale Mobilità Internazionale 2014/2015

Modello per la relazione individuale Mobilità Internazionale 2014/2015 Modello per la relazione individuale Mobilità Internazionale 2014/2015 Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà una preziosa informazione che sarà di beneficio in futuro per altri studenti e

Dettagli

Manuale per la Compilazione online del Piano di Studio Area Studente

Manuale per la Compilazione online del Piano di Studio Area Studente Manuale per la Compilazione online del Piano di Studio Area Studente Indice Cos è il piano di studio online e perché è obbligatorio?... 1 Chi deve compilarlo?... 1 Chi contattare in caso di problemi?...

Dettagli

SCIENZE CRIMINOLOGICHE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA

SCIENZE CRIMINOLOGICHE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE CRIMINOLOGICHE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA Classe delle lauree magistrali LM 88 Sociologia e ricerca sociale a.a. 2015/16 Il Corso di Laurea

Dettagli

ECM 2012. inviato all ente preposto per l archiviazione dei Crediti formativi: CO.GE.A.P.S.

ECM 2012. inviato all ente preposto per l archiviazione dei Crediti formativi: CO.GE.A.P.S. ECM 2012 L evento è stato accreditato al Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina come Formazione a Distanza (FAD) La metodologia adottata consta di due fasi: 1. L apprendimento, che prevede

Dettagli

Università degli Studi di Udine

Università degli Studi di Udine LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DI PERIODI DI STUDIO ALL'ESTERO VALIDE PER I CORSI DI LAUREA DELL'AREA DI LINGUE (approvate dal Consiglio Unificato dei Corsi di Laurea Triennale in Lingue e Letterature

Dettagli

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2015/16

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2015/16 GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI Anno accademico 2015/16 Dipartimenti di Ingegneria Dipartimenti di Matematica e Fisica Dipartimento di Lettere e Filosofia (corso

Dettagli

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2015-2016

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2015-2016 Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2015-2016 AVVISO PER POSTI LIBERI SU ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I

Dettagli

VADEMECUM DEL TIROCINANTE PRE-LAUREAM

VADEMECUM DEL TIROCINANTE PRE-LAUREAM VADEMECUM DEL TIROCINANTE PRE-LAUREAM I TIROCINI POSSONO ESSERE SVOLTI SOLO PRESSO STRUTTURE CONVENZIONATE CON L UNIVERSITA. PER INIZIARE I TIROCINI OCCORRE: AVER ACCUMULATO OBBLIGATORIAMENTE UN CERTO

Dettagli

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO. Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti VOL. Verbalizzazione OnLine.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO. Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti VOL. Verbalizzazione OnLine. DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti VOL Verbalizzazione OnLine degli esami 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AREA WEB RISERVATA... 3 3. SEZIONE

Dettagli

Regolamento per l attribuzione dei crediti formativi altre attività

Regolamento per l attribuzione dei crediti formativi altre attività UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Scuola Politecnica, Dipartimento di Scienze per l Architettura Regolamento per l attribuzione dei crediti formativi altre attività Corso di Laurea TRIENNALE IN DISEGNO

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVITÀ DI TIROCINIO

GUIDA ALL ATTIVITÀ DI TIROCINIO Scuola di Studi Umanistici e della Formazione Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Sociale GUIDA ALL ATTIVITÀ DI TIROCINIO Introduzione.. p. 2 1. Obiettivi del tirocinio p. 2 2. Crediti e durata...

Dettagli

REGOLAMENTO ATTIVITÀ DI TIROCINIO CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

REGOLAMENTO ATTIVITÀ DI TIROCINIO CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI - CLASSE DI CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA REGOLAMENTO ATTIVITÀ DI TIROCINIO CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Approvato nel Consiglio di Classe di Corso

Dettagli

Classe e ordinamento del Corso di studio (es. classe L24 ordinamento 270/04 oppure classe 15 ordinamento 509/99)

Classe e ordinamento del Corso di studio (es. classe L24 ordinamento 270/04 oppure classe 15 ordinamento 509/99) Mod. 6322/triennale Marca da bollo da 16.00 euro Domanda di laurea Valida per la prova finale dei corsi di studio di primo livello Questo modulo va consegnato alla Segreteria amministrativa del Corso a

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS Mobilità Studenti

PROGRAMMA ERASMUS Mobilità Studenti 1 PROGRAMMA ERASMUS Mobilità Studenti A A GUIDA PER GLI STUDENTI ASSEGNATARI DI BORSA ERASMUS preparazione del soggiorno di studio all estero A cura dell 2 ACCETTAZIONE RINUNCIA DELLA BORSA Entro dieci

Dettagli

1) Richiedere la password tramite posta elettronica di Ateneo all indirizzo webmed@unimib.it.

1) Richiedere la password tramite posta elettronica di Ateneo all indirizzo webmed@unimib.it. MODALITÀ PER L OTTENIMENTO DEL LIVELLO B2 IN LINGUA INGLESE CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO (VECCHI ORDINAMENTI MEDICINA E CHIRURGIA, ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA) Gli studenti che vogliono

Dettagli

Introduzione 3. Primo accesso 7 Modifica password 9. Info studente 12

Introduzione 3. Primo accesso 7 Modifica password 9. Info studente 12 1 Sommario Introduzione 3 Accesso alla Student Card System4 Primo accesso 7 Modifica password 9 Info studente 12 Anagrafica 13 Iscrizione 14 Tasse 15 Piano studi 16 Prenotazione appelli 18 Criteri di verbalizzazione

Dettagli