Le origini dell opera. XVII e XVIII secolo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le origini dell opera. XVII e XVIII secolo"

Transcript

1 Le origini dell opera XVII e XVIII secolo

2 CAMERATA DE BARDI FIRENZE 1573 Vincenzo Galilei, Giulio Caccini, Emilio de' Cavalieri, Jacopo Peri, e Ottavio Rinuccini. RESTAURAZIONE DEL RAPPORTO PAROLA-MUSICA DEL TEATRO GRECO DEL V SEC. Palazzo Ducale di Mantova 24 febbraio 1607 L Orfeo Claudio Monteverdi

3 Polifonia del 500 CONTRORIFORMA e RINASCIMENTO Canto sempre più complesso La parola e il suo significato spariscono davanti a strutture musicali sempre più elaborate

4 UMANESIMO e RINASCIMENTO Esigenza di un canto più «razionale» e vicino alla natura umana Parola e il suo significato

5 TRAGEDIA GRECA (V sec. a. C) Valori e principi estetici vicini agli ideali umanistici della Camerata de Bardi Rapporto razionale tra parola e musica Canto cadenzato segue l andamento metrico ed espressivo del testo Recitar cantando MONODIA

6 Primi esperimenti. Emilio de Cavalieri ( ) Rappresentatione di Anima e di Corpo (1600) Jacopo Peri ( ) Dafne (1598) Euridice (1600) Giulio Caccini ( ) L Euridice (1602)

7 CLAUDIO MONTEVERDI ( )

8 Le opere di Monteverdi (sopravvissute) La Favola d Orfeo (1607) Il Ritorno di Ulisse in Patria (1640) L incoronazione di Poppea (1643) La musica avvolge il testo La voce diventa strumento d espressione

9 OPERA BAROCCA

10 PRIMI ESPERIMENTI VENEZIA NAPOLI Nuovi meccanismi di produzione Nuovi linguaggi musicali

11 Venezia

12 Teatro diventa pubblico 1637 apre il Teatro San Cassiano Gestione dell opera affidata a impresari Non c è sostegno economico della nobiltà

13 ESIGENZA DI NUOVI LINGUAGGI E NUOVE FORME PER ATTIRARE IL PUBBLICO E RISPARMIARE Centralità della musica sugli aspetti drammaturgici La voce domina su ogni altro aspetto Strumentazione semplificata

14 Napoli

15 Innovazioni musicali Evoluzione e perfezionamento del linguaggio barocco Scrittura vocale più fiorita ed elegante Orchestrazione più sfumata

16 ALESSANDRO SCARLATTI ( )

17 IL TRIONFO DEL BEL CANTO

18 LA STRUTTURA DELL OPERA

19 ORGANIZZAZIONE IN NUMERI CHIUSI Alternanza rigida ARIA La voce è accompagnata da tutta l orchestra e in cui la melodia, più orecchiabile, si organizza in forme chiuse (ABA ) RECITATIVO Segue lo stile del recitar cantando, quindi con la voce accompagnata da un essenziale basso continuo L azione si interrompe e il personaggio in scena si abbandona a intime (e stereotipate) riflessioni L azione si sviluppa, il tempo scorre attraverso il dialogo con altri personaggi TRAME STEREOTIPATE MITOLOGIA CLASSICA AMBIENTAZIONE ESOTICA

20 FORMA E LA LINGUA DELL OPERA

21 A B A INTRODUZIONE ORCHESTRALE Son qual nave ch'agitata da più scogli in mezzo all'onde si confonde e spaventata va solcando in alto mar. Ma in veder l'amato lido lascia l'onde e vento infido e va in porto a riposar. Son qual nave ch'agitata da più scogli in mezzo all'onde si confonde e spaventata va solcando in alto mar. Introduzione dell aria e dei sentimenti che la caratterizzano Momento di passaggio e di riflessione (e di riposo) Il cantante esegue le sue personali fioriture. L unico fine e dimostrare al pubblico le sue abilità vocali.

22 Determina la lingua dei libretti Son qual nave ch'agitata da più scogli in mezzo all'onde si confonde e spaventata va solcando in alto mar. Ma in veder l'amato lido lascia l'onde e vento infido e va in porto a riposar. Son qual nave ch'agitata da più scogli in mezzo all'onde si confonde e spaventata va solcando in alto mar. Rivoluzione di Metastasio ( ) -Versi piani tranne l ultimo sempre tronco -Rime alternate/baciate -Prevalenza totale di vocali aperte -Assenza di consonanti dure

23 IL LINGUAGGIO MUSICALE

24 VOCE TRIONFO DEL BEL CANTO Virtuosismo fine a sé stesso portato fino all estremo dai grandi divi (castrati) ORCHESTRA INFLUENZA TOTALE DEL CANTO Lo strumento si adatta alla voce Introduce, accompagna e sostiene

25 IMPRESARIO Sistema di produzione CANTANTE Decide LIBRETTISTA Organizza COMPOSITORE Realizza

26 Georg F. Handel Il Senesino Giovanni Bononcini Carl H. Graun Johann Adolph Hasse Agostino Steffani Giovanni Alberto Ristori Francesco Araja Baldassarre Galuppi Manuel de Sumaya (Nuova Spagna) Metastasio Antonio Caldara Farinelli Antonio Vivaldi Tomaso Albinoni Benedetto Marcello Alessandro Scarlatti Giovanni B. Pergolesi Domenico Sarro

27 L OPERA BAROCCA IN FRANCIA

28 Monarchia assoluta Versailles diventa il centro e il motore della vita culturale di Francia ospitando il Re con tutta la corte DIVERTIMENTO ELEGANZA PIACERE - STUPORE Esigenza di un modello operistico costruito ad hoc

29 Tragédie-Lyrique Jean-Baptiste Lully ( ) Jean-Philippe Rameau ( )

30 Due mondi a confronto TRAGÉDIE LYRIQUE Prologo + 5 atti Canto declamatorio. Prosodia Presenza di balletti e coro Sontuoso apparato scenografico Orchestrazione più abbondante Ritmi e suggestioni esotiche OPERA ITALIANA 2/3 atti (+ 2 intermezzi) Canto astratto. Melodia Prevalenza numeri singoli (duetti) Apparato scenografico essenziale Orchestrazione dettata dalla voce Trame mitologiche e stereotipate

31 CORO SOLISTA Dardanus J.P. Rameau (1739) Entendez ma voix souveraine, Ministres de mon art, hâtez-vous, paroissez. Hâtez-vous; commençons nos terribles mysteres; Et que vos magiques concerts, Du sein de ces lieux solitaires, Retentissent jusqu aux enfers. Hâtons-nous; commençons nos terribles mysteres; Et que nos magiques concerts, Du sein de ces lieux solitaires, Retentissent jusqu aux enfers.

32 FRANCIA SPETTACOLO TOTALE ITALIA TRIONFO DELLA VOCE

33 MOZART E OLTRE

34 I brani proposti e i collegamenti agli ascolti. Luca Marenzio Vezzosi Augelli Jacopo Peri Hor non ti riede (L Euridice) Claudio Monteverdi Vi ricorda o boschi ombrosi (L Orfeo) Francesco Cavalli Dammi morte o libertà (Artemisia) Alessandro Scarlatti Vendetta, vendetta (Telemaco) Georg Friedrich Händel L empio, sleale, indegno (Giulio Cesare) Riccardo Brioschi Son qual nave ch agitata (Artaserse) Antonio Vivaldi Agitata da due venti (Griselda) Jean-Philippe Rameau - Dardanus (opera completa)

ILLUMINISMO TRIONFO DELLA RAGIONE IN UNA SOCIETA BORGHESE

ILLUMINISMO TRIONFO DELLA RAGIONE IN UNA SOCIETA BORGHESE OPERA E RAGIONE ILLUMINISMO TRIONFO DELLA RAGIONE IN UNA SOCIETA BORGHESE ILLUMINISMO E MELODRAMMA MUSICA Voce più fedele alle emozioni umane: sparisce il virtuosismo Orchestra più elaborata, protagonista

Dettagli

CAMERATA fiorentina dei BARDI

CAMERATA fiorentina dei BARDI Nella musica questa spettacolarità è espressa in una nuova forma inventata nei primi anni del 1600 e destinata al successo fino ai nostri giorni: il MELODRAMMA IL MELODRAMMA, detto anche OPERA lirica o

Dettagli

Il Melodramma. Il bellissimo teatro Bibiena di Mantova. Il Melodramma 1 / 16

Il Melodramma. Il bellissimo teatro Bibiena di Mantova. Il Melodramma 1 / 16 Il Melodramma Il bellissimo teatro Bibiena di Mantova Il Melodramma 1 / 16 Definizione Il Melodramma è uno spettacolo teatrale in cui l azione è espressa attraverso la musica e il canto. Etimologia: Melos

Dettagli

Il Barocco. La musica Barocca

Il Barocco. La musica Barocca Il Barocco CONTESTO: 1600-1750 Epoca di grandi cambiamenti a livello politico e sociale: Riforma e Controriforma Le monarchie assolute e le grandi corti europee (Luigi XIV...) Affermazione del metodo scientifico-sperimentale

Dettagli

L ITALIANO TRA SCIENZA, ARTE E TECNOLOGIA

L ITALIANO TRA SCIENZA, ARTE E TECNOLOGIA Accademia della Crusca L ITALIANO TRA SCIENZA, ARTE E TECNOLOGIA L ACCADEMIA DELLA CRUSCA E IL FRULLONE LEON BATTISTA ALBERTI LEONARDO DA VINCI GALILEO GALILEI LA NASCITA DEL MELODRAMMA A cura di Anna

Dettagli

a) la nascente sensibilità armonico-verticale;

a) la nascente sensibilità armonico-verticale; Il melodramma del 600 Dalla polifonia alla monodia All inizio del secolo XVII, la polifonia, dopo un egemonia durata diversi secoli, cedette il campo alla monodia, che rispondeva alle necessità di un espressione

Dettagli

a cura di Maria Luisa Neri

a cura di Maria Luisa Neri a cura di Maria Luisa Neri Arte & Cultura Diplomata in violino e viola presso il Conservatorio di Santa Cecilia, laureata in Psicologia presso l Università della Sapienza di Roma, Maria Luisa Neri si è

Dettagli

Il 600 e la prima metà 700: La musica barocca

Il 600 e la prima metà 700: La musica barocca Il 600 e la prima metà 700: La musica barocca Quadro storico Il Seicento e la prima metà del Settecento costituiscono per l'europa un'epoca caratterizzata da numerosi conflitti di carattere politico, sociale

Dettagli

BIENNI SPECIALISTICI DI II LIVELLO PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE MATERIE DI BASE PER I CANDIDATI COMUNITARI

BIENNI SPECIALISTICI DI II LIVELLO PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE MATERIE DI BASE PER I CANDIDATI COMUNITARI BIENNI SPECIALISTICI DI II LIVELLO PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE MATERIE DI BASE PER I CANDIDATI COMUNITARI Per i candidati all ammissione del Biennio di II livello provenienti da un percorso di studi

Dettagli

L opera italiana fino al XVII secolo in breve

L opera italiana fino al XVII secolo in breve L opera italiana fino al XVII secolo in breve Al termine del Cinquecento, in Italia già figurarono pariteticamente sia la musica vocale che quella strumentale, nonché voce solista e coro nella favola pastorale,

Dettagli

Parola e suono: il linguaggio dell opera

Parola e suono: il linguaggio dell opera Parola e suono: il linguaggio dell opera La nostra prassi è fornire i materiali didattici, libri, CD, dispense, ma anche, durante i due workshop far cantare alle insegnanti quello che poi canteranno gli

Dettagli

VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI

VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI UN PERCORSO NELLA MODERNITÀ DEL BAROCCO Chiostro di Santa Eufemia Sabato 9 luglio ore 19.30 VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI direttore

Dettagli

11 Concorso Internazionale di Canto Barocco F. Provenzale

11 Concorso Internazionale di Canto Barocco F. Provenzale 1 11 Concorso Internazionale di Canto Barocco F. Provenzale BANDO E REGOLAMENTO L 11 Concorso internazionale F. Provenzale si svolgerà a Napoli dall 11 al 13 novembre 2016, presso la sede del Centro di

Dettagli

CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO conservatorio ottorino respighi conservatorio statale di musica latina CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CORSO PROPEDEUTICO DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO DIPLOMA ACCADEMICO

Dettagli

IC SANTA MARINA POLICASTRO (SA) SS CASALETTO SPARTANO (SA)

IC SANTA MARINA POLICASTRO (SA) SS CASALETTO SPARTANO (SA) Modulo 0 : accoglienza - classe seconda DOCENTE: PALLADINO VIVIANA Ambito musicale OBIETTIVI DA VERIFICARE 1. Ascolto:capacità di discriminazione dei parametri sonori 2. Pratica strumentale: abilità nell

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE MUSICA

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE MUSICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE MUSICA CLASSI QUARTE anno scolastico TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA 1

Dettagli

Il 600 e la prima metà 700. La musica barocca

Il 600 e la prima metà 700. La musica barocca Il 600 e la prima metà 700 La musica barocca IL BAROCCO: Quadro storico Il Seicento e la prima metà del Settecento costituiscono per l'europa un'epoca caratterizzata da numerosi conflitti di carattere

Dettagli

LE FORME DELLA MUSICA Lezione 2

LE FORME DELLA MUSICA Lezione 2 LE FORME DELLA MUSICA Lezione 2 APVE 2018 Quali sono gli ingredienti? il RITMO le pulsazioni della musica la MELODIA il rincorrersi delle note il TIMBRO il caleidoscopio musicale l ARMONIA la sincronizzazione

Dettagli

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private Programmi dei corsi PREACCADEMICI di STORIA DELLA MUSICA ED ESTETICA MUSICALE LIVELLO : BASE 1-2 LE ORIGINI DELLA MUSICA e l ETNOMUSICOLOGIA L origine della musica e la musica dei popoli primitivi La ricerca

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE MUSICA

CURRICOLO VERTICALE MUSICA Istituto comprensivo statale Guido Galli Milano CURRICOLO VERTICALE MUSICA CLASSE PRIMA Classificare i suoni distinguendoli in base alla loro fonte sonora. Riprodurre suoni spontanei con la voce e con

Dettagli

STORIA DELLA MUSICA Piano dell Offerta Formativa a.a

STORIA DELLA MUSICA Piano dell Offerta Formativa a.a STORIA DELLA MUSICA Piano dell Offerta Formativa a.a. 2017-2018 FORMAZIONE PREACCADEMICA-ORDINAMENTO PREVIGENTE-DEBITO TRIENNIO/BIENNIO - Titolo del corso: La storia della musica dall'antichità al Novecento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1. Piano di Studio di Istituto MUSICA

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1. Piano di Studio di Istituto MUSICA ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 Piano di Studio di Istituto MUSICA MUSICA - PRIMO BIENNIO (Classi prima seconda Scuola Primaria) Competenze Abilità Conoscenze Competenza 1 Eseguire in modo espressivo, collettivamente

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed.

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

Dispense di PRATICA DEL BASSO CONTINUO - Prof. CALABRESE PARTE SECONDA PERI, CACCINI E CAVALIERI

Dispense di PRATICA DEL BASSO CONTINUO - Prof. CALABRESE PARTE SECONDA PERI, CACCINI E CAVALIERI 2. Questione delle origini Dispense di PRATICA DEL BASSO CONTINUO - Prof. CALABRESE PARTE SECONDA PERI, CACCINI E CAVALIERI Nonostante i tre Monodisti abbiano usato le figure anteriormente al 1602, pubblicazione

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE MUSICA

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE MUSICA DEI ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE MUSICA CLASSI QUINTE anno scolastico TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA CESENA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI TRIENNIO ACCADEMICO

Dettagli

Curricolo di MUSICA. - Sviluppare la memoria uditiva - Distinguere suoni e rumori naturali e artificiali

Curricolo di MUSICA. - Sviluppare la memoria uditiva - Distinguere suoni e rumori naturali e artificiali ASCOLTARE ESPLORARE DISCRIMINARE PRODURRE SCUOLA PRIMARIA AMBITO Curricolo di MUSICA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno/a esplora, discrimina ed elabora eventi

Dettagli

Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini UDINE

Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini UDINE Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini UDINE CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE Composizione, Musica Corale e Direzione di Coro, Strumentazione e Direzione per banda Durata

Dettagli

PROPOSTE DI LABORATORI PER LA SCUOLA PRIMARIA

PROPOSTE DI LABORATORI PER LA SCUOLA PRIMARIA PROPOSTE DI LABORATORI PER LA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2019-2020 Da uno a quattro incontri su un opera a scelta tra le seguenti: IL BARBIERE DI SIVIGLIA di G. Rossini LA CENERENTOLA di G. Rossini

Dettagli

CORSO DI SOLFEGGIO (Teoria, solfeggio e dettato musicale) (Per gli allievi cantanti)

CORSO DI SOLFEGGIO (Teoria, solfeggio e dettato musicale) (Per gli allievi cantanti) Programma degli esami di compimento della SCUOLA DI QUARTETTO 1. Esecuzione a scelta del candidato di un quartetto classico da Haydn e Beethoven op. 59 e di un tempo di un quartetto moderno fino a Brahms.

Dettagli

Storia ed Estetica Musicale

Storia ed Estetica Musicale Storia ed Estetica Musicale Programma degli esami di compimento del corso complementare (comune a tutti gli allievi delle scuole che abbiano l obbligo di tale corso compresi quelli di composizione del

Dettagli

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO MUSICA

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO MUSICA ISTITUTO COMPRENSIVO «TRENTO 5» 38122 Trento (TN) Via San Giovanni Bosco, 8 CF 80016460224 Tel. 0461/263331 - Fax 0461/984463 www.istitutotrento5.it segr.ic.tn5@scuole.provincia.tn.it ic.tn5@pec.provincia.tn.it

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s Scuola Media Zardini Classe II A EDUCAZIONE MUSICALE Docente: Antonio Rossi

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s Scuola Media Zardini Classe II A EDUCAZIONE MUSICALE Docente: Antonio Rossi PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2016-2017 Scuola Media Zardini Classe II A EDUCAZIONE MUSICALE Docente: Antonio Rossi Presentazione della classe: omissis UNITA DI LAVORO N 1 COMPRENSIONE ED USO DEI LINGUAGGI

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili

Protocollo dei saperi imprescindibili 1 Mus Saper riconoscere i tratti essenziali delle più importanti strutture e forme musicali e saperne comprendere le differenze; Saper riconoscere i tratti essenziali dei più importanti generi musicali;

Dettagli

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: MUSICA

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: MUSICA CLASSE SECONDARIA: prima DISCIPLINA: MUSICA Produzione di semplici sequenze ritmiche Conoscenza e applicazione della notazione tradizionale Uso della voce cantata Riconoscimento dei parametri del suono

Dettagli

Leggi tutti gli articoli e gli approfondimenti online. (

Leggi tutti gli articoli e gli approfondimenti online. ( Archivio articoli La Cittadella Mantova http://www.lacittadellamantova.it/it/notizie/pasqua-in-santa-barbara 1 di 3 10/04/2017 11:04 (https://www.facebook.com/la-cittadella-diocesi-di-mantova-317989701583875/?fref=ts)

Dettagli

Utilizzare il proprio corpo, oggetti o semplici strumenti didattici per eseguire ritmi e/o effetti sonori.

Utilizzare il proprio corpo, oggetti o semplici strumenti didattici per eseguire ritmi e/o effetti sonori. SCUOLA PRIMARIA SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE- musica CLASSE PRIMA- SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE Usare le

Dettagli

Curricolo verticale di Musica scuola secondaria TRAGUARDI alla fine della scuola secondaria di primo grado:

Curricolo verticale di Musica scuola secondaria TRAGUARDI alla fine della scuola secondaria di primo grado: Curricolo verticale di Musica scuola secondaria TRAGUARDI alla fine della scuola secondaria di primo grado: 1) L'alunno partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l'esecuzione

Dettagli

M U S I C A CLASSE PRIMA COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA. NUCLEI ESSENZIALI PAESAGGIO SONORO (percepire)

M U S I C A CLASSE PRIMA COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA. NUCLEI ESSENZIALI PAESAGGIO SONORO (percepire) CLASSE PRIMA NUCLEI ESSENZIALI PAESAGGIO SONORO (percepire) FONTI SONORE (produrre) M U S I C A COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA Percepire e riconoscere eventi sonori dal punto di vista qualitativo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI MUSICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI MUSICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO Anno scolastico 2010/2011 CURRICULUM VERTICALE DI MUSICA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Muoversi spontaneamente in

Dettagli

IL TEATRO MUSICALE DALLE

IL TEATRO MUSICALE DALLE a cura di G. Pieranti Fig. 1 Caravaggio, Concerto, 1595. Olio su tela, 87,9x115,9 cm. Museum of Art, Roger Fund. IL TEATRO MUSICALE DALLE ORIGINI AL SETTECENTO PREREQUISITI Conoscenza dei temi principali

Dettagli

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE MUSICALECON LO STRUMENTO

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE MUSICALECON LO STRUMENTO CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE MUSICALECON LO STRUMENTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINE E INSEGNAMENTI DI RIFERIMENTO: STRUMENTO MUSICALE DISCIPLINE CONCORRENTI:

Dettagli

CLAUDIO CURTI GIALDINO

CLAUDIO CURTI GIALDINO Domenica 6 novembre 2011, ore 12 CLAUDIO CURTI GIALDINO pianoforte PROGRAMMA ROBERT SCHUMANN Novelletta in fa maggiore per pianoforte (1810-1856) op. 21 n. 1 (1838) Markiert und kraftig ROBERT SCHUMANN

Dettagli

Sassofono. - Acquisire competenze specialistiche nella metodologia dell interpretazione e nella prassi esecutiva;

Sassofono. - Acquisire competenze specialistiche nella metodologia dell interpretazione e nella prassi esecutiva; Conservatorio Giacomo Puccini La Spezia Corsi accademici 2004-2005 per il conseguimento del Diploma accademico Sperimentale di II livello in Discipline Musicali Indirizzo compositivo-esecutivo Sassofono

Dettagli

IL SEICENTO. Parliamo della rivoluzione scientifica.

IL SEICENTO. Parliamo della rivoluzione scientifica. IL SEICENTO Parliamo della rivoluzione scientifica. La Rivoluzione Copernicana Niccolò Copernico nel 1543 presentò una nuova teoria astronomica Teoria Copernicana secondo la quale la Terra gira intorno

Dettagli

PERSONALE DOCENTE - CONTEGGIO CESSAZIONI DAL SERVIZIO DOPO IL 01/11/2012 (per settore e istituzione)

PERSONALE DOCENTE - CONTEGGIO CESSAZIONI DAL SERVIZIO DOPO IL 01/11/2012 (per settore e istituzione) PERSONALE DOCENTE - CONTEGGIO CESSAZIONI DAL SERVIZIO DOPO IL 01/11/2012 (per settore e istituzione) Nº DESCRIZIONE INSEGNAMENTO SETTORE TOTALE 1 ACCADEMIA DI BELLE ARTI BARI G070 ABA V01 - Anatomia Artistica

Dettagli

Storia della Musica lezione 9. verso l Opera

Storia della Musica lezione 9. verso l Opera Storia della Musica lezione 9 verso l Opera L Oratorio Questa forma musicale deriva il suo nome degli edifici nei quali venivano svolti gli esercizi spirituali nell età della controriforma. L oratorio

Dettagli

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: MUSICA

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: MUSICA CLASSE SECONDARIA: prima DISCIPLINA: MUSICA Produzione di semplici sequenze ritmiche Conoscenza e applicazione della notazione tradizionale Uso della voce cantata Riconoscimento dei parametri del suono

Dettagli

DIDATTICA DELLA MUSICA DCPL 21

DIDATTICA DELLA MUSICA DCPL 21 Diploma accademico di primo livello PROGRAMMI CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN DIDATTICA DELLA MUSICA DCPL 21 Programma dell esame di ammissione: Se strumentista: Esecuzione strumentale

Dettagli

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI Requisiti teorico-musicali Tabella E REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI Gruppi 1, 2 e 3 Per accedere ai corsi propedeutici lo studente dovrà dimostrare il possesso delle seguenti abilità musicali

Dettagli

L opera a Roma. A partire dai primi anni 30 si crearono spettacoli che, invece di far ricorso al mondo idilliaco della pastorale delle prime opere di

L opera a Roma. A partire dai primi anni 30 si crearono spettacoli che, invece di far ricorso al mondo idilliaco della pastorale delle prime opere di L OPERA A ROMA 1 L opera a Roma Nei primi decenni del Seicento la vita mondana era dominata dalla famiglia toscana dei Barberini. Con l avvento di MaffeoBarberini(1568-1644) come Papa Urbano VIIInel 1623

Dettagli

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA INDICATORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE. ABILITA' Obiettivi disciplinari **Obiettivi minimi SIGNIFICATIVI VERIFICHE

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA INDICATORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE. ABILITA' Obiettivi disciplinari **Obiettivi minimi SIGNIFICATIVI VERIFICHE TRAGUARDI FORMATIVI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE PRIMA-Fonti di legittimazione:indicazioni nazionali per il Curricolo 04/09/2012 Competenza chiave europea -Consapevolezza ed espressione culturale

Dettagli

LICEO CLASSICO E MUSICALE STATALE Annibale Mariotti PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2017/2018

LICEO CLASSICO E MUSICALE STATALE Annibale Mariotti PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2017/2018 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2017/2018 PROF. DAVID BIAGINI (COMPR. ZUCCHETTI, MONACELLI, SANNIPOLI) CLASSE1M MATERIA MUSICA D INSIEME Finalità 1.Acquisire principi e processi di emissione vocale nell

Dettagli

Programmazione di Musica Scuola Secondaria di I grado. Classe prima Indicatori di COMPETENZA OBIETTIVI\ABILITÁ CONOSCENZE

Programmazione di Musica Scuola Secondaria di I grado. Classe prima Indicatori di COMPETENZA OBIETTIVI\ABILITÁ CONOSCENZE Programmazione di Musica Scuola Secondaria di I grado Classe prima Indicatori di COMPETENZA OBIETTIVI\ABILITÁ CONOSCENZE 1. Conoscenza del codice musicale 1.1 Conoscere e usare i primi elementi di notazione

Dettagli

Triennio Accademico ANNO III- 2019

Triennio Accademico ANNO III- 2019 Triennio Accademico 2017-2019 ANNO III- 2019 Direzione Artistica Marco Berrini in collaborazione con con il patrocinio di PROGRAMMA DEL CORSO CONDUCTING LAB TRIENNIO DI FORMAZIONE PER DIRETTORI DI CORO

Dettagli

Manifestazioni in occasione del 300 anniversario della nascita di Carlo Broschi detto il Farinelli (Andria 1705-Bologna 1782)

Manifestazioni in occasione del 300 anniversario della nascita di Carlo Broschi detto il Farinelli (Andria 1705-Bologna 1782) Manifestazioni in occasione del 300 anniversario della nascita di Carlo Broschi detto il Farinelli (Andria 1705-Bologna 1782) Biblioteca Universitaria di Bologna Aula Magna - Via Zamboni 35 5-6 aprile

Dettagli

EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO.

EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO. ELENCO CONTENUTI SCRITTI IN MODO SCHEMATICO E GRADUALE in collaborazione con il Prof. Francesco Bellomi (docente Conservatorio di Milano) EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO. GRIGLIA

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA USR-LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA LATINA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA USR-LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA LATINA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA USR-LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA LATINA 303 Via Latina, 303 00179 ROMA 17 Distretto Municipio VII (ex IX) - tel. 06 89371483 fax 06 893 74 949

Dettagli

Progettazione curricolare di Musica Ambito Fruizione musicale

Progettazione curricolare di Musica Ambito Fruizione musicale Progettazione curricolare di Musica Ambito Fruizione musicale Dalle Indicazioni nazionali Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I grado Traguardi sviluppo delle competenze Sviluppare

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA USR-LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA LATINA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA USR-LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA LATINA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA USR-LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA LATINA 303 Via Latina, 303 00179 ROMA 17 Distretto Municipio VII (ex IX) - tel. 06 89371483 fax 06 893 74 949

Dettagli

TRIENNI ORDINAMENTALI DI I LIVELLO PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE MATERIE DI BASE PER I CANDIDATI COMUNITARI

TRIENNI ORDINAMENTALI DI I LIVELLO PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE MATERIE DI BASE PER I CANDIDATI COMUNITARI TRIENNI ORDINAMENTALI DI I LIVELLO PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE MATERIE DI BASE PER I CANDIDATI COMUNITARI I candidati che abbiano già sostenuto positivamente l esame di ammissione relativo alla

Dettagli

Carillon Portfolio :15 Pagina 1 di... classe...

Carillon Portfolio :15 Pagina 1 di... classe... di... classe... internet http://www.petrini.it e-mail arte&musica@petrini.it PETRINI EDITORE Coordinamento editoriale: Franca Nicco Gestione tecnica: Riccardo Massaro Progetto grafico e copertina: Elio

Dettagli

Elvidio Surian MANUALE DI STORIA DELLA MUSICA

Elvidio Surian MANUALE DI STORIA DELLA MUSICA Elvidio Surian MANUALE DI STORIA DELLA MUSICA Volume II RUGGINENTI Premessa. A parte la trattazione della musica strumentale del xvi secolo (uno spazio lasciato vuoto nel primo volume del Manuale), il

Dettagli

Elenco sintetico dei principali argomenti trattati nel corso di storia della musica

Elenco sintetico dei principali argomenti trattati nel corso di storia della musica Elenco sintetico dei principali argomenti trattati nel corso di storia della musica Grecia antica Tetracordo discendente diatonico, cromatico, enarmonico dorico, frigio, lidio Congiunzione di tetracordi,

Dettagli

LA CANTATA DA CAMERA

LA CANTATA DA CAMERA LA CANTATA DA CAMERA 1 Caratteri generali e diffusione della cantata da camera Nel Seicento un posto particolare va assegnato alla cantata solistica da camera. Tipo di musica destinata ad un pubblico selezionato

Dettagli

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO PIANOFORTE

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO PIANOFORTE CONSERVATORIO DI MUSICA ANTONIO VIVALDI Via Parma, 1-15100 Alessandria Tel. 0131 250299 - fax 0131 326763 www.conservatoriovivaldi.it TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO PIANOFORTE REQUISITI D'ACCESSO, ESAME DI

Dettagli

PIANO DI STUDI E PROGRAMMA DEI CORSI DI LIVELLO PREACCADEMICO ORGANO

PIANO DI STUDI E PROGRAMMA DEI CORSI DI LIVELLO PREACCADEMICO ORGANO Conservatorio "Antonio Vivaldi" Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale Via Parma 1, Alessandria Tel 0131 051500 www.conservatoriovivaldi.it L offerta formativa del Conservatorio Vivaldi prevede

Dettagli

CURRICOLO DI MUSICA I.C. TRICHIANA E LIMANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI PRIMA E SECONDA A.S. 2013/2014

CURRICOLO DI MUSICA I.C. TRICHIANA E LIMANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI PRIMA E SECONDA A.S. 2013/2014 PROF. FLAVIO PANDANTE PROF. GRAZIANO TORRI CURRICOLO DI MUSICA I.C. TRICHIANA E LIMANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI PRIMA E SECONDA A.S. 2013/2014 OBIETTIVI FORMATIVI PRATICA STRUMENTALE O.G.

Dettagli

Il Re Mendicante Opera musicale per bambini- testo e musica di Damiana Natali per attori, coro di voci bianche, cantanti e orchestra.

Il Re Mendicante Opera musicale per bambini- testo e musica di Damiana Natali per attori, coro di voci bianche, cantanti e orchestra. Il Re Mendicante Opera musicale per bambini- testo e musica di Damiana Natali per attori, coro di voci bianche, cantanti e orchestra. Pensata per scuole elementari, medie e conservatori, per scuole ad

Dettagli

HOROWITZ IN VIENNA. PROGRAMMA di MAGGIO (Casa della Musica Via Lampugnani, 80, Desio) Sabato 3 giugno ore 21

HOROWITZ IN VIENNA. PROGRAMMA di MAGGIO (Casa della Musica Via Lampugnani, 80, Desio) Sabato 3 giugno ore 21 UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI AMA LA MUSICA CLASSICA www.amicidellamusicadesio.org PROGRAMMA di MAGGIO 2017 (Casa della Musica Via Lampugnani, 80, Desio) Sabato 3 giugno ore 21 HOROWITZ IN VIENNA Dal

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative SCUOLA: SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE: PRIMA DISCIPLINA: MUSICA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE - Conosce, comprende e utilizza vocaboli musicali. - Conosce, comprende ed utilizza la notazione musicale

Dettagli

DISCIPLINA: MUSICA. Conoscenze - Abilità Contenuti Metodologie e strumenti Possibili raccordi interdisciplinari

DISCIPLINA: MUSICA. Conoscenze - Abilità Contenuti Metodologie e strumenti Possibili raccordi interdisciplinari DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA Istituto comprensivo di Gattinara Progettazione curricolare Classe 1^ NUCLEO FONDANTE Traguardi per lo sviluppo delle Competenze fine Scuola Secondaria primo grado Conoscenze

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XII. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XII. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XII by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LA POLIFONIA RINASCIMENTALE MUSICA ANCILLA POESIAE vs MUSICA RESERVATA Teoria dei generi e delle

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "ALBERT ENSTEIN" ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV SEZIONE C MATERIA: ITALIANO DOCENTE: AGATA SPOTO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT ENSTEIN ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV SEZIONE C MATERIA: ITALIANO DOCENTE: AGATA SPOTO LICEO SCIENTIFICO STATALE "ALBERT ENSTEIN" ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV SEZIONE C MATERIA: ITALIANO DOCENTE: AGATA SPOTO L'ETA' UMANISTICA Le strutture politiche, economiche e sociali Centri di produzione

Dettagli

MUSICA DELLA SEZIONE A INDIRIZZO MUSICALE F. A. BONPORTI

MUSICA DELLA SEZIONE A INDIRIZZO MUSICALE F. A. BONPORTI ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 Piano di Studio di Istituto MUSICA DELLA SEZIONE A INDIRIZZO MUSICALE F. A. BONPORTI CLASSE PRIMA notazioni non convenzionali e/o tradizionali. scrittura. e/o individualmente,

Dettagli

MUSICA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO classe prima

MUSICA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO classe prima MUSICA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO classe prima PRODUZIONE. Espressione vocale e uso di mezzi strumentali. L alunno partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l esecuzione

Dettagli

e il movimento; - Canti individuali e/o in gruppo.

e il movimento; - Canti individuali e/o in gruppo. ISTITUTO COMPRENSIVO II - LODI SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA DISCIPLINA MUSICA - Ascolto di: suoni e rumori, canzoni, filastrocche, musiche. - Produzione di suoni/rumori, ritmi con l uso delle mani e/o

Dettagli

MUSICA Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) MUSICA - CLASSE PRIMA

MUSICA Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) MUSICA - CLASSE PRIMA MUSICA Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) MUSICA - CLASSE PRIMA TRAGUARDI per lo sviluppo delle OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE Al termine

Dettagli

Qualche anticipazione sul laboratorio spettacolo

Qualche anticipazione sul laboratorio spettacolo Qualche anticipazione sul laboratorio spettacolo Lo spettacolo avrà una durata di 90 minuti, durante i quali Don Giovanni si cimenterà in spericolate avventure. Duelli, bastonate, fughe precipitose e incontri

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE

DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE Conservatorio di Musica Antonio Vivaldi Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale Via Parma, 1 15121 Alessandria www.conservatoriovivaldi.it DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO IN DISCIPLINE

Dettagli

"LI DUE SVIZZERI" DI GIACOMO GOTIFREDO FERRARI, COMPOSITORE ROVERETANO

LI DUE SVIZZERI DI GIACOMO GOTIFREDO FERRARI, COMPOSITORE ROVERETANO "LI DUE SVIZZERI" DI GIACOMO GOTIFREDO FERRARI, COMPOSITORE ROVERETANO Rovereto, Casa Mozart, 30 gennaio 1999 Riporto qui una sintesi della conferenza. Focalizziamo la nostra attenzione su quel meraviglioso

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 MUSICA CLASSE PRIMA. Pentagramma, tempi musicali, figure e pause, alterazioni.

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 MUSICA CLASSE PRIMA. Pentagramma, tempi musicali, figure e pause, alterazioni. Istituto Comprensivo di Calderara di Reno Scuola Secondaria di Primo Grado Due Risorgimenti PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 MUSICA CLASSE PRIMA NUCLEI TEMATICI CONTENUTI COMPETENZE STRUMENTI E METODI

Dettagli

TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE X

TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE X TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE X by Mario MUSUMECI SIGLATURA FUNZIONALE E RELAZIONI SINTATTICHE E PLANIMETRICHE NEL TONALISMO approfondimenti sulla TEORIA FUNZIONALE classica FORMA E STILE ARMONICO-TONALI

Dettagli

Il dizionario dell opera

Il dizionario dell opera Dizionario Il dizionario dell opera Applauso Si applaude alla fine dello spettacolo o di ogni atto per manifestare il gradimento dell opera e dei suoi interpreti. A volte il pubblico applaude anche alla

Dettagli

PERIODO: I. DISCIPLINA: Chitarra. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento

PERIODO: I. DISCIPLINA: Chitarra. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento PERIODO: I DISCIPLINA: Chitarra Modificato 29 settembre 2016 Obiettivi specifici di apprendimento Competenze: conoscenze e abilità da conseguire Opere di riferimento Esame di verifica delle competenze

Dettagli

. la camerata Bardi a Firenze (C. Vernio, G. Bardi, G. Caccini, J. Peri)si propone di riscoprire ed interpretare le antiche tragedie greche

. la camerata Bardi a Firenze (C. Vernio, G. Bardi, G. Caccini, J. Peri)si propone di riscoprire ed interpretare le antiche tragedie greche Teatro d opera. la camerata Bardi a Firenze (C. Vernio, G. Bardi, G. Caccini, J. Peri)si propone di riscoprire ed interpretare le antiche tragedie greche. la prima composizione operistica si deve al compositore

Dettagli

Piano Studi e Programma del corso di Direzione di coro e composizione corale. Corso Intermedio

Piano Studi e Programma del corso di Direzione di coro e composizione corale. Corso Intermedio Accademia On-line di: Musica, Arte Visiva, Danza, Spettacolo e Lingue. E-mail info@soundmusicacademy.com Nicolamenna1980@yahoo.it Tel +393494107923 Piano Studi e Programma del corso di Direzione di coro

Dettagli

DOCENTE Numero cessazioni A.A.2012/2013(ordine di settore)

DOCENTE Numero cessazioni A.A.2012/2013(ordine di settore) PERSONALE Personale Docente a.a. 0/0 DOCENTE Numero cessazioni A.A.0/0(ordine di settore) Nº ISTITUZIONE TOTALE ABA V0 - Anatomia Artistica (ex - G070). ACCADEMIA DI BELLE ARTI BOLOGNA. ACCADEMIA DI BELLE

Dettagli

MUSICA Curricolo verticale Scuola Primaria Istituto Comprensivo Olbia- CLASSE PRIMA

MUSICA Curricolo verticale Scuola Primaria Istituto Comprensivo Olbia- CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L ALUNNO ESPLORA DIVERSE POSSIBILITÀ ESPRESSIVE DELLA VOCE, DI OGGETTI SONORI E STRUMENTI MUSICALI, IMPARANDO AD ASCOLTARE SE STESSO E GLI ALTRI; FA USO DI FORME DI NOTAZIONE ANALOGICHE O

Dettagli

Accademia Internazionale d organo e di musica antica Giuseppe Gherardeschi - Pistoia

Accademia Internazionale d organo e di musica antica Giuseppe Gherardeschi - Pistoia Accademia Internazionale d organo e di musica antica Giuseppe Gherardeschi - Pistoia CORSI ANNUALI DI MUSICA ANTICA Ottobre 2018 / Giugno 2019 canto barocco ROSSANA BERTINI flauto dolce oboe barocco MARTINO

Dettagli

La Venaria Reale Venaria Real Music

La Venaria Reale Venaria Real Music La Venaria Reale 2008 Venaria Real Music 2 Sabato 21 giugno - Festa della Musica 2008 Ore 16 Puccini e le sue donne Boschetto della Musica Da alcune tra le più note opere di Giacomo Puccini, nel 150 della

Dettagli

Tesi 18. Sviluppo musicale del Melodramma. recitativo, aria, finale, strumentazione espressiva. e decadenza artistica

Tesi 18. Sviluppo musicale del Melodramma. recitativo, aria, finale, strumentazione espressiva. e decadenza artistica Tesi 18 Sviluppo musicale del Melodramma recitativo, aria, finale, strumentazione espressiva e decadenza artistica L opera seria struttura del libretto, caratteri stilistico-musicali dell aria Tra la fine

Dettagli

STORIA DELLA MUSICA II biennio

STORIA DELLA MUSICA II biennio STORIA DELLA MUSICA II biennio ARTICOLAZIONE DELLA DISCIPLINA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO INDICAZIONI NAZIONALI Ascolto analitico e critico Concetti e terminologia di base relativi all'evoluzione

Dettagli

CORSI PRE-ACCADEMICI COMPOSIZIONE ED INTERPRETAZIONE

CORSI PRE-ACCADEMICI COMPOSIZIONE ED INTERPRETAZIONE 1 CORSI PRE-ACCADEMICI COMPOSIZIONE ED INTERPRETAZIONE Composizione, Musica Corale e Direzione di Coro, Composizione e Direzione per orchestra di fiati Durata complessiva 8 anni articolati in tre livelli:

Dettagli

CATALOGO CLASSICS COMPLETO

CATALOGO CLASSICS COMPLETO G7 Music Group S.r.l. Sede operativa: Via Balzi Rossi, 7/4 Grimaldi inferiore 18039 (IM) Tel. 39 (0)2 365 29 365 - Fax 39 (0)2 365 29 366 - Cell. 39 335 409505 http://www.g7music.com Sede legale: Via Gioberti,

Dettagli

Saranno le opere di questi autori oggetto di studio del progetto Re Sole

Saranno le opere di questi autori oggetto di studio del progetto Re Sole Il Barocco Francese alla Corte del Re Sole Il tema del Progetto affronta un periodo poco conosciuto ma di grande importanza per l evoluzione della musica europea, quello del Barocco Francese della seconda

Dettagli

CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: CANTO

CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: CANTO 1 CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: CANTO Durata complessiva 8 anni divisi in 3 livelli: Ι (3 anni), ΙΙ (2 anni), ΙΙΙ (3 anni) Il passaggio al livello successivo

Dettagli