Istruzioni per la fatturazione con TarPoint

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per la fatturazione con TarPoint"

Transcript

1 Istruzioni per la fatturazione con TarPoint

2 istruzioni per TarPoint Registrazione iniziale del fatturante Registrazione iniziale del fornitore di prestazioni Registrazione iniziale dei dati per il pagamento Impostazioni iniziali di TarPoint Procedere per la fatturazione Registrazione paziente Registrazione assicurazione Registrazione committente Registrazione dati della fattura Registrazione prestazioni Allestimento fattura (cartacea e elettronica) Salvataggio fattura (cartacea e elettronica) Modificare fattura (XML) salvata 2

3 Registrazione iniziale del fatturante Se non esiste nessun RCC: G

4 Registrazione iniziale del fatturante Cliccare 4

5 Registrazione iniziale del fatturante Cliccare 5

6 Registrazione iniziale del fornitore di prestazioni Cliccare Fatturante e fornitore di prestazioni identici 6

7 Registrazione iniziale del fornitore di prestazioni Fatturante e Fornitore di prestazioni non identici Se non esiste nessun RCC: G

8 Registrazione iniziale del fornitore di prestazioni Cliccare 8

9 Registrazione iniziale del fornitore di prestazioni Immissione n. IVA (IDI) Digitare solo le cifre N. IVA Facoltativo 9

10 Registrazione iniziale dei dati pagamento (polizza di versamento ROSSA) N. IVA Il numero fattura è inserito automaticamente nel n. di riferimento. 10

11 Registrazione iniziale dei dati pagamento (polizza di versamento ARANCIONE) N. IVA Il numero fattura è inserito automaticamente nel n. di riferimento. 11

12 Impostazioni iniziali di TarPoint Fornitore di prestazioni 12

13 Impostazioni iniziali di TarPoint Click 13

14 Procedere per la fatturazione Registrazione paziente Registrazione assicurazione Registrazione committente Registrazione dati della fattura Registrazione prestazioni Allestimento fattura (cartacea e elettronica) Salvataggio fattura (cartacea e elettronica) Modifica fattura (XML) salvata 14

15 Registrazione paziente Registrazione della data di nascita e del sesso Registrazione dei dati del paziente (nome / indirizzo) Odontotecnico: data di nascita sconosciuta: inserire Odontotecnico: nome sconosciuto: inserire uno spazio " " oppure un punto ".". 15

16 Registrazione paziente I dati del paziente sono copiati verso il garante (il paziente paga di tasca propria nessuna assicurazione) Terzo garante 16

17 Registrazione assicurazione La registrazione del GLN dell'assicurazione è necessaria solo per la fatturazione elettronica all'assicurazione. 17

18 Registrazione committente La registrazione del GLN / RCC del committente è facoltativa. 18

19 Registrazione dati della fattura La data della fattura deve sempre essere indicata per la fattura XML. Errore N. IVA Fattura per l'assicurazione Terzo pagante Fattura per il paziente Terzo garante 19

20 Registrazione prestazioni Linguetta prestazioni Attenzione! Data: per SSO e ALPDS Tariffa Selezionare Altri 20

21 Registrazione prestazioni 21

22 Registrazione prestazioni Selezionare tariffa (222) Immettere cifra tariffaria (4.0650) Tabulatore -> Immettere quantità Settare il VPt AInf/MV/AI = 1.-- Aggiungi 22

23 Registrazione prestazioni Ripetendo le operazioni precedentemente descritte è possibile aggiungere altre righe. 23

24 Registrazione prestazioni Testo libero Materiale tipicizzato Costo Tipicizzazione di materiali 24

25 Registrazione prestazioni Cliccare sui valori sbagliati e correggere 25

26 Registrazione prestazioni Selezionare la data Nuova data prestazione 26

27 Registrazione prestazioni Registrazione doppia della medesima cifra alla stessa data Incremento del numero di sedute

28 Registrazione prestazioni Clic con il tastino destro del mouse menu contestuale È possibile cancellare la posizione. È possibile dotare ogni posizione di un'osservazione. È possibile lanciare il navigatore tariffa. 28

29 Registrazione prestazioni Ricerca di cifre tariffarie immettendo un testo Selezionare la cifra tariffaria. 29

30 Allestimento fattura (cartacea) 30

31 Allestimento fattura (elettronica) 31

32 Salvataggio fattura (cartacea) Stampa PDF 32

33 Salvataggio fattura (elettronica) Cliccare con il tastino destro del mouse Digitare il nome del file 33

34 Modificare fattura (XML) salvata Cliccare sul file della fattura salvata Tenere premuto il tastino del mouse e tirare il file nella finestra di TarPoint. In TarPoint è possibile modificare la fattura esistente. 34

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01 Importazione dati con gestionale e/satto 06118930012 Tribunale di Torino 2044/91 C.C.I.A.A. 761816 - www.eurosoftware.it Pagina 1 ATTENZIONE. Per poter procedere con

Dettagli

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC).

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC). Piattaforma Certificazione dei Crediti e Fattura Elettronica (Guida per inserimento manuale dati pagamento) 1 Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC). L introduzione della Fattura

Dettagli

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Release NOTE 1.1 Prima Versione del Manuale INDICE 1-INTRODUZIONE... 4 2- GESTIONE DEL CATALOGO PIXMANIA-PRO SU IMAIO... 5 3-Configurazione

Dettagli

Grafici e Pagina web

Grafici e Pagina web Grafici e Pagina web Grafici Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro. Quando si crea un grafico ogni riga

Dettagli

ESEMPI DI REGISTRAZIONE

ESEMPI DI REGISTRAZIONE INSERIRE DOCUMENTI CHE NON MOVIMENTANO IL MAGAZZINO La registrazione di fatture ricevute per servizi, di spese varie come gli stipendi ai collaboratori, assicurazioni, tasse. In generale tutte quelle spese

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0 INSTALLAZIONE Per installazione seguire i passi operativi indicati all interno della confezione contenente il CD ricevuto; Le mappe che

Dettagli

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL Dopo l avvio del foglio elettronico apparirà un interfaccia grafica nella quale verrà aperta una nuova cartella di lavoro alla quale il PC assegnerà automaticamente il nome provvisorio di Cartel1. La cartella

Dettagli

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA Indirizzo Portale: http://acea.novisolution.it accessibile anche dal Sito Web Acea Pinerolese

Dettagli

Integrazione al Manuale Utente 1

Integrazione al Manuale Utente 1 CONTABILITA PROFESSIONISTI La contabilità dei professionisti di Picam (criterio di cassa, registro cronologico, registro incassi e/o pagamenti) è utilizzabile solamente nella versione Picam.com e Picam.com

Dettagli

SCARICO REFERTI ULSS PD116

SCARICO REFERTI ULSS PD116 SCARICO REFERTI ULSS PD116 Si può accedere all utilità di scarico referti aprendo la scheda del paziente interessato e cliccando Ricerca Referti di.. nella lista delle funzioni DOGE nella parte inferiore

Dettagli

EXCEL. Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI

EXCEL. Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI EXCEL Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI Operazioni base Excel è un programma che trasforma il vostro computer in un foglio a quadretti, così come Word lo trasformava in un foglio a righe.

Dettagli

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET... 3. 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET... 3. 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3 Portale TESEO Guida al servizio INDICE 1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET.... 3 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3 1.1.2 Primo accesso e registrazione...

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. Collegarsi da qualsiasi postazione Internet al seguente indirizzo https://uniud.esse3.cineca.it/home.do e cliccare su Login. Inserire username (cognome.nome) e password

Dettagli

Firma Digitale Corporate Gestione Certificati

Firma Digitale Corporate Gestione Certificati Firma Digitale Corporate Gestione Certificati Versione 1.1 1 Sommario... 3 2 Richiesta del Certificato... 4 2.1 Portale dei Servizi Actalis: richiesta del certificato... 4 2.2 Actalis File Protector: richiesta

Dettagli

Selezione per messaggio Sedex e Movpop

Selezione per messaggio Sedex e Movpop Selezione per messaggio Sedex e Movpop 1. Scegliere Anagrafiche - Selezione dati per Sedex/Movpop e scegliere il tipo di invio desiderato inserendo la data di controllo o, nel caso di mutazioni movpop,

Dettagli

Istruzioni Operative per l iscrizione all Elenco Fornitori del sistema di acquisti telematici di ETRA S.p.A. Powered by BravoSolution

Istruzioni Operative per l iscrizione all Elenco Fornitori del sistema di acquisti telematici di ETRA S.p.A. Powered by BravoSolution Istruzioni Operative per l iscrizione all Elenco Fornitori del sistema di acquisti telematici di ETRA S.p.A. Powered by BravoSolution Sistema di Acquisti telematici di ETRA Spa Sito raggiungibile direttamente

Dettagli

Utilizzo CRS per le operazioni di firma qualificata

Utilizzo CRS per le operazioni di firma qualificata Utilizzo CRS per le operazioni di firma qualificata Versione 2.0 Data 12/03/2013 Pagina 2 di 13 Data 12/03/13 Sommario 1. Executive Summary 3 2. Termini e definizioni 3 3. Installazione ws utilizzo certificati

Dettagli

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic!

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic! Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic! ACQUISTI IMPERO ONLINE GUIDA UTENTE Introduzione e-shop, il sito web per gli acquisti Impero online e-shop garantisce l accesso a 10 000 articoli

Dettagli

Accademia NaturalLook

Accademia NaturalLook Accademia NaturalLook Manuale B2B Giugno 2016 Versione 1.1 Indice 1 Accesso servizio B2B Net... 2 1.1 Collegamento al B2B - Ordini... 2 1.2 Accedere al B2B... 3 1.3 Cambio Password... 4 2 Procedere con

Dettagli

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA FIRMA DIGITALE E CIFRATURA Di seguito viene illustrato come firmare digitalmente un file e come crittografarlo (o cifrarlo). Lo scopo può essere raggiunto attraverso una molteplicità di strumenti, sia

Dettagli

RICHIESTA AMMISSIONI. selezionare dal menu a tendina l'istituzione a cui si intende inoltrare la domanda di ammissione.

RICHIESTA AMMISSIONI. selezionare dal menu a tendina l'istituzione a cui si intende inoltrare la domanda di ammissione. RICHIESTA AMMISSIONI Dal menu principale, scegliere l'opzione 1. "Inserimento domanda di ammissione", selezionare dal menu a tendina l'istituzione a cui si intende inoltrare la domanda di ammissione. Inserire

Dettagli

LA PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO IN FORMATO XBRL

LA PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO IN FORMATO XBRL LA PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO IN FORMATO XBRL PREMESSA Dal 2015, le società di capitali devono presentare l'intero bilancio di esercizio (comprensivo di nota integrativa) in formato XBRL, adottando la

Dettagli

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE Demos Data S.r.l. INDICE 1. Accesso all area riservata 2. Inserimento di una nuova pubblicazione con allegati 2.1 Nuova pubblicazione 2.2 Allegare documenti 3. Modifica

Dettagli

Uso applicativo pensioni S7. acura di Nadia Carlini

Uso applicativo pensioni S7. acura di Nadia Carlini Uso applicativo pensioni S7 acura di Nadia Carlini PER USARE L APPLICATIVO Seguite le istruzioni precedentemente indicate vi apparirà questa maschera. Come proseguire?? Lasciare sempre come Nome Utente

Dettagli

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ] Allegato D Heldis Srl Sede Legale Via R. Sanzio, 5 20070 Cerro al Lambro (MI) www.heldis.com C.F./P.IVA 03843980966 [GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ] www.gestioneprocedureacquisto.com - Manuale Utente

Dettagli

Manuale XML SERVICE FATTURA ELETTRONICA EASY. Version Description Author Date Approved Approved date V1 30/06/2014 V2 01/12/2014

Manuale XML SERVICE FATTURA ELETTRONICA EASY. Version Description Author Date Approved Approved date V1 30/06/2014 V2 01/12/2014 Manuale XML SERVICE FATTURA ELETTRONICA EASY Version Description Author Date Approved Approved date V1 30/06/2014 V2 01/12/2014 V2 Split payment 18/2/2015 V3 Ditte individuali 23/4/2015 Sommario Xml Service

Dettagli

Guida alla compilazione

Guida alla compilazione Guida alla compilazione Per accedere alla Banca dati formatori occorre collegarsi al sito internet di Capitale Lavoro S.p.A., all indirizzo: http://formatori.capitalelavoro.it. Verrà visualizzata la seguente

Dettagli

Accesso all area riservata

Accesso all area riservata Accesso all area riservata Per accedere all area riservata dei docenti bisogna: 1. andare alla pagina del sito della scuola http://www.ducabruzzi.it utilizzando un programma diverso da Internet Explorer

Dettagli

Guida per la fatturazione elettronica Openbravo

Guida per la fatturazione elettronica Openbravo 1 Guida per la fatturazione elettronica Openbravo Guida per la fatturazione elettronica Openbravo... 1 Introduzione... 2 1.1 Configurazione dell Organizzazione... 3 1.2 Configurazione del Business Partner...

Dettagli

Questa è la finestra dei dettagli, è possibile selezionare anche da qui un modello o un pezzo per essere aperto.

Questa è la finestra dei dettagli, è possibile selezionare anche da qui un modello o un pezzo per essere aperto. Il sistema CONFELMOD come tutti gli analoghi sistemi per la confezione d abbigliamento, svolge 3 funzioni distinte (anche dal punto di vista del tipo di programma) 1. la gestione di tutti i dati relativi

Dettagli

Manuale d uso dell interfaccia di voto

Manuale d uso dell interfaccia di voto Manuale d uso dell interfaccia di voto (autenticazione con username e password) Versione 1.2 CINECA Via Magnanelli 6/3 40033 Casalecchio di Reno (BO) Versione sistema u-vote: 2.1 Data: Aprile 2012 Pagina

Dettagli

Ma cominciamo a vedere questo programma un pò più da vicino:

Ma cominciamo a vedere questo programma un pò più da vicino: Introduzione all uso di excel (Nicola Basile) In un corso di prima informatizzazione, è abbastanza complicato, spiegare che cosa è Excel, si potrebbe dire è un foglio elettronico, o foglio di calcolo (in

Dettagli

Manuale di gestione scheda su sito www.elezionitrento.it

Manuale di gestione scheda su sito www.elezionitrento.it Manuale di gestione scheda su sito www.elezionitrento.it Accesso al sistema Per accedere al sistema di gestione collegarsi da un browser alla seguente pagina: http://www.elezionitrento.it/typo3/ Inserire

Dettagli

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette. 3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,

Dettagli

Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati

Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati Marco Negretti e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it V 5.1 10/10/08 I dati in Autodesk Map I dati vengono memorizzati

Dettagli

18/05/2016 MANUALE UTENTE

18/05/2016 MANUALE UTENTE 18/05/2016 MANUALE UTENTE Indice dei contenuti 2 1. ACCESSO AL SISTEMA PAGOINRETE... 3 2. HOME PAGE... 4 3. RICHIEDI ASSISTENZA... 5 4. SERVIZI DI PAGAMENTO... 6 5. VISUALIZZA CONDIZIONI CONTRATTUALI PSP...

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI RETE DELLE TELECAMERE IP EUKLIS E ALLA CONFIGURAZIONE VIDEO CON GENETEC OMNICAST.

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI RETE DELLE TELECAMERE IP EUKLIS E ALLA CONFIGURAZIONE VIDEO CON GENETEC OMNICAST. GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI RETE DELLE TELECAMERE IP EUKLIS E ALLA CONFIGURAZIONE VIDEO CON GENETEC OMNICAST. NOTA: la presente guida non è da intendersi come sostitutiva del manuale dell unità fornitavi

Dettagli

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici M 1 Premessa Questo manuale si pone come guida di massima del software jsibac Area Demografici

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra) A tale procedura si accede attraverso il browser internet (preferibilmente

Dettagli

EMPLOYEE SELF-SERVICE DATI ANGRAFICI E MODULISTICA MANUALE UTENTE

EMPLOYEE SELF-SERVICE DATI ANGRAFICI E MODULISTICA MANUALE UTENTE EMPLOYEE SELF-SERVICE DATI ANGRAFICI E MODULISTICA MANUALE UTENTE Data ultimo aggiornamento 25/05/2016 1 Indice 1. Premessa... 3 2. Accesso al Sistema... 3 3. Home page Employee Self-Service... 3 4. Dati

Dettagli

AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO GUIDA OPERATIVA AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO Prima iscrizione Impresa Individuale L'impresa presenta all'ufficio del registro delle imprese della Camera di commercio della provincia dove esercita

Dettagli

Ridimensionamento Immagini

Ridimensionamento Immagini Page 1 of 8 COME RIDIMENSIONARE LE IMMAGINI PER ilist.net Ridimensionamento Immagini Le immagini scaricate dalla macchina fotografica digitale sono troppo pesanti e di dimensioni troppo grosse per poter

Dettagli

Per poter creare un cedolino aggiuntivo digitare il comando GESCED oppure selezionare la cartella Elaborazioni mensili e di seguito la voce di menù

Per poter creare un cedolino aggiuntivo digitare il comando GESCED oppure selezionare la cartella Elaborazioni mensili e di seguito la voce di menù Per poter creare un cedolino aggiuntivo digitare il comando GESCED oppure selezionare la cartella Elaborazioni mensili e di seguito la voce di menù Gestione Cedolini 4 Dopo aver digitato il mese da elaborare,

Dettagli

ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA

ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA ALLA COMPILAZIONE E ALLA PREDISPOSIZIONE DEL MODELLO DI RICHIESTA REGISTRAZIONE, ALLA LIQUIDAZIONE DELL IMPOSTA E ALLA LIQUIDAZIONE DEL MODELLO

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA CICLO XXXI A.A. 2015-2016 URRI/MC/as 1 La presente Guida fornisce le indicazioni

Dettagli

6. Gestione delle pratiche

6. Gestione delle pratiche 6. Gestione delle pratiche 6.1 Istruzioni per l utente (richiedente) 6.1.1 Registrazione utente La registrazione di un nuovo utente può avvenire: Cliccando sulla voce Registrati presente in tutte le sezioni

Dettagli

MATEL103 - MATERIALE ELETTRICO. Bando CANCELLERIA 104 CANCELLERIA AD USO UFFICIO E DIDATTICO Data Creazione Ordine 02/03/2016

MATEL103 - MATERIALE ELETTRICO. Bando CANCELLERIA 104 CANCELLERIA AD USO UFFICIO E DIDATTICO Data Creazione Ordine 02/03/2016 ORDINE DIRETTO DI ACQUISTO Nr. Identificativo Ordine 2790352 CIG Z9318C8F1E CUP non inserito Strumento d'acquisto Mercato Elettronico Bando MATEL103 - MATERIALE ELETTRICO Categoria (Lotto) MATERIALE ELETTRICO

Dettagli

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS Versione 1.2 9 Luglio 2007 Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. Cos è Outlook Web Access... 3 2. Quando si usa... 3 3. Prerequisiti per l uso di Outlook

Dettagli

Manuale antievasione (spesometro) su Gestionale 1 con immagini

Manuale antievasione (spesometro) su Gestionale 1 con immagini Operazioni da effettuare in Gestionale 1 per adempiere all obbligo normativo Spesometro : Operazioni preliminari Indichiamo qui di seguito, quali sono le operazioni da svolgere in Gestionale 1, per una

Dettagli

Gestione risorse (Windows)

Gestione risorse (Windows) Gestione risorse (Windows) Organizzazione dei file Il sistema di memorizzazione è organizzato ad albero secondo una struttura gerarchica DISCO (drive) FILES CARTELLE (directory) FILES SOTTOCARTELLE FILES

Dettagli

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto senza obbligo di. coincidenza tra i punti in prelievo e in immissione

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto senza obbligo di. coincidenza tra i punti in prelievo e in immissione MANUALE UTENTE Portale Web Scambio sul posto senza obbligo di coincidenza tra i punti in prelievo e GSE SCAMBIO SUL POSTO SENZA OBBLIGO DI COINCIDENZA TRA I PUNTI IN PRELIEVO E IN IMMISSIONE stato documento

Dettagli

Se nel computer non viene inserita una chiavetta originale, non sarà possibile effettuare il ripristino di Personal Reader.

Se nel computer non viene inserita una chiavetta originale, non sarà possibile effettuare il ripristino di Personal Reader. CHE COS E? PERSONAL READER Personal Reader è un lettore portatile su chiavetta con: Calcolatrice con sintesi vocale; Personal PDF, ambiente di studio pdf; Registra MP3, possibilità di creare file audio

Dettagli

INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE

INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE UTILIZZO DI COOKIE Questo sito utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l'utenza che visiona le pagine di questo sito web. Gli utenti che

Dettagli

GUIDA AL SERVIZIO ON LINE DEPOSITO ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA

GUIDA AL SERVIZIO ON LINE DEPOSITO ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA GUIDA AL SERVIZIO ON LINE DEPOSITO ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA Comune di Pag. 1 di 10 INDICE 1. AGGIORNAMENTI 3 2. GUIDA AL SERVIZIO.4 Comune di Pag. 2 di 10 1. AGGIORNAMENTI EDIZIONE DATA REVISIONE

Dettagli

Manuale operativo per la gestione del software TouristTax (gestione dell Imposta di Soggiorno)

Manuale operativo per la gestione del software TouristTax (gestione dell Imposta di Soggiorno) Manuale operativo per la gestione del software TouristTax (gestione dell Imposta di Soggiorno) 1. Premessa L accesso al programma di gestione dell Imposta di Soggiorno è regolato da un sistema di credenziali

Dettagli

UNIVERSITA LA SAPIENZA - ROMA ESERCIZI MODULO U-GOV CICLO ACQUISTI

UNIVERSITA LA SAPIENZA - ROMA ESERCIZI MODULO U-GOV CICLO ACQUISTI UNIVERSITA LA SAPIENZA - ROMA ESERCIZI MODULO U-GOV CICLO ACQUISTI PER COLLEGARSI: https://betaco.u-gov.uniroma1.it SCELTA DEL CONTESTO. Ogni volta che il sistema chiede di indicare il contesto, i dati

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI Indice 1. Accesso al sito... 2 2. Area utente... 2 2.1. Registrazione anagrafica... 4 3. Cosa fare

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Modello 730 Versione 1.0 del 30/06/2014 1. MODELLO

Dettagli

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso 2 1 Indice 1 Indice 1 Indice... 3 2 Descrizione delle prestazioni... 4 2.1. Utilizzo... 4 2.2. Requisiti di sistema... 4 3 Installazione... 5 3.1.

Dettagli

TPL - Indagini di frequentazione: sistema di rilevamento. FAQ Frequently Asked Questions

TPL - Indagini di frequentazione: sistema di rilevamento. FAQ Frequently Asked Questions Direzione Opere pubbliche, Difesa del suolo, Montagna, Foreste, Protezione Civile, Trasporti e Logistica TPL - Indagini di frequentazione: sistema di rilevamento FAQ Frequently Asked Questions Sommario

Dettagli

Portarsi con il puntatore del mouse su questo link e premere il tasto sinistro del mouse

Portarsi con il puntatore del mouse su questo link e premere il tasto sinistro del mouse Inserire il CD nel lettore di CD-ROM o DVD sull icona del desktop Risorse del computer e due volte di seguito (doppio click) Fare doppio click sull icona del CD Fare doppio click sul file Start.html, si

Dettagli

Istruzioni per l uso di Presenze 2009

Istruzioni per l uso di Presenze 2009 Istruzioni per l uso di Presenze 2009 Come già anticipato dal 2009 entra in vigore la nuova normativa sul libro unico che abroga i vecchi registri del personale: matricola e presenze. Nell ottica di semplificare

Dettagli

Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base

Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base Cos e un programma di Video Scrittura Un programma di Video Scrittura serve per effettuare tutte quelle operazioni che consentono di creare, modificare,

Dettagli

Acquisto corsi online da parte di aziende

Acquisto corsi online da parte di aziende Acquisto corsi online da parte di aziende Dal sito di Forma Futuro selezionare, nella sezione corsi online, il corso desiderato e procedere come descritto di seguito 1 Ciccare su acquista del corso da

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

Sito del sistema bibliotecario Area Nord Ovest

Sito del sistema bibliotecario Area Nord Ovest Sito del sistema bibliotecario Area Nord Ovest Modulo di gestione iniziative Per accedere al modulo di gestione delle iniziative è necessario autenticarsi inserendo username e password negli appositi campi

Dettagli

ACCESS ESERCIZIO CORSI

ACCESS ESERCIZIO CORSI ACCESS ESERCIZIO CORSI 1. CREARE IL DATABASE 1. Dal menu Start, Programmi aprire Microsoft Office Access 2007 2. Nella schermata iniziale, Selezionare Database vuoto 3. Nella parte destra dell interfaccia

Dettagli

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40 Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40 Il presente manuale è indirizzato al cliente, per inoltrare la documentazione per l attivazione/riattivazione della fornitura con Accertamento Documentale.

Dettagli

Come accedere da casa

Come accedere da casa Come accedere da casa Istruzioni per accedere alle risorse riservate tramite server proxy Il collegamento tramite server proxy consente l'interrogazione delle risorse a pagamento anche al di fuori della

Dettagli

INSTALLAZIONE DEL MOUSE

INSTALLAZIONE DEL MOUSE INSTALLAZIONE DEL MOUSE Introduzione Il Mouse MD-@ Duo funziona senza fili grazie alla tecnologia Bluetooth. È possibile infatti stabilire una connessione wireless affidabile, se il computer è dotato di

Dettagli

CERTIFICATI CON TIMBRO DIGITALE MANUALE D USO DEL DECODER 2D-PLUS PER LA VERIFICA DEI CERTIFICATI RILASCIATI DAL COMUNE DI PARMA

CERTIFICATI CON TIMBRO DIGITALE MANUALE D USO DEL DECODER 2D-PLUS PER LA VERIFICA DEI CERTIFICATI RILASCIATI DAL COMUNE DI PARMA CERTIFICATI CON TIMBRO DIGITALE MANUALE D USO DEL DECODER 2D-PLUS PER LA VERIFICA DEI CERTIFICATI RILASCIATI DAL COMUNE DI PARMA INDICE 1. INSTALLAZIONE 2. CONFIGURAZIONE 3. USO 3.1 Acquisizione in modalità

Dettagli

Servizio Controllo Interno di Gestione Dir. Dott. Michele Giuseppe Tari

Servizio Controllo Interno di Gestione Dir. Dott. Michele Giuseppe Tari MANUALE UTENTE APPLICAZIONE Servizio Controllo Interno di Gestione Revisione 1.0 Pagina 1 di 12 Programma Panoramica Oggetto Manuale d uso per l applicativo Panoramica La riproduzione anche parziale di

Dettagli

Gestione Imposta di Soggiorno Manuale per le strutture ricettive

Gestione Imposta di Soggiorno Manuale per le strutture ricettive Gestione Imposta di Soggiorno Manuale per le strutture ricettive Presentato da: Vers. 1.0 - del 05/02/2014 1. Il modulo portale dei gestori di struttura Funzioni del gestore Questo capitolo riporta le

Dettagli

Accreditamento al portale di Roma Capitale

Accreditamento al portale di Roma Capitale Accreditamento al portale di Roma Capitale Domanda on-line scuola infanzia - guida per il cittadino Pagina 1 di 16 Procedura di accreditamento al Portale La procedura di identificazione è articolata in

Dettagli

SteelOnline Requisiti di sistema

SteelOnline Requisiti di sistema SteelOnline Requisiti di sistema Sommario 1 ComeottimizzareInternetExplorer 2 Indicazionepersoftwareerisoluzione 3 ComeottimizzareMozillaFirefox 3 6 11 1 Ottimizzarele impostazionidelbrowser Anche se il

Dettagli

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni WINDOWS95 1. Avviare Windows95 Avviare Windows95 non è un problema: parte automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni 1 La barra delle applicazioni permette di richiamare le

Dettagli

STEP 1. Selezionare il tipo di casella PEC che si desidera attivare

STEP 1. Selezionare il tipo di casella PEC che si desidera attivare 29/02/2016 1. Inserire le credenziali di accesso al sito www.opendotcom.it, cliccando su Accedi 2. Cliccare su Servizi e prodotti, poi su Soluzioni per lo studio e la per la clientela e, infine, su PECattivazione

Dettagli

Cultura Tecnologica di Progetto

Cultura Tecnologica di Progetto Cultura Tecnologica di Progetto Politecnico di Milano Facoltà di Disegno Industriale - PRESENTAZIONI - A.A. 2003-2004 2004 Power Point: : le presentazioni Una presentazione è un documento multimediale,

Dettagli

GUIDA RAPIDA. Versione 2.0; 26.01.2012. Indice

GUIDA RAPIDA. Versione 2.0; 26.01.2012. Indice Indice GUIDA Versione 2.0; 26.01.2012 RAPIDA CD LAB AG, Irisweg 12, CH-3280 Murten, Tel. +41 (0)26 672 37 37, Fax +41 (0)26 672 37 38, www.wincan.com Indice 1 Introduzione 3 2 Avviare WinCan8 4 3 Creare

Dettagli

Procedure di Acquisto con MePA

Procedure di Acquisto con MePA Procedure di Acquisto con MePA Guida all uso Abilitazioni Ordine Diretta (ODA) Richiesta di Acquisto (RDO) Questa presentazione è un mero esempio che può essere utile come brogliaccio per procedere agli

Dettagli

Dichiarazione on-line del diritto alle detrazioni d imposta

Dichiarazione on-line del diritto alle detrazioni d imposta Dichiarazione on-line del diritto alle detrazioni d imposta Istruzioni per l accesso e l utilizzo del Servizio online per la Dichiarazione del diritto alle detrazioni d imposta pag. 1 di 65 Indice 1. INTRODUZIONE...

Dettagli

Iridium 9555. Manuale Aggiornamento Firmware HT10001

Iridium 9555. Manuale Aggiornamento Firmware HT10001 Manuale Aggiornamento Firmware HT10001 PRIMA DI EFFETTUARE L AGGIORNAMENTO P: 01 Prima di procedere con l aggiornamento del terminale, verificare che la versione del fimware sia precedente alla release

Dettagli

GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS

GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS Accedere al sito http://www.ilpontedeicanasi.it/sito/wp-login.php Inserire Nome utente e Password Si accede così alla prima pagina del pannello di controllo, chiamata

Dettagli

Gestione Audit di Certificazione

Gestione Audit di Certificazione Gestione Audit di Certificazione (e Azioni di Miglioramento conseguenti alle NC ed Osservazioni rilevate) Caso di Studio Q104 Rev. 3 Dicembre 2013 Sommario Programmazione dell audit Visualizzazione impegni

Dettagli

Esercizio Excel Avanzato

Esercizio Excel Avanzato Esercizio Excel Avanzato Bilancio familiare Richianare Excel e predisporre il foglio 1 come in figura: Step operativi Scrittura dei codici delle tipologie di spesa. 1. Posizionarsi sulla cella B3 e scrivere:

Dettagli

Artemisia 2015. MANUALE d USO

Artemisia 2015. MANUALE d USO Avviso pubblico Percorsi formativi per il rilascio della qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) PO FSE 2007/13 Regione Sardegna Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione - Asse II - Occupabilità/Asse

Dettagli

Manuale Sito Videotrend

Manuale Sito Videotrend Manuale Sito Videotrend 1 Sommario INTRODUZIONE...3 PRESENTAZIONE...4 1 GESTIONE DDNS...6 1.1 GESTIONE DDNS...6 1.2 CONNESSIONE DDNS...6 1.3 CREA ACCOUNT DDNS...7 1.4 GESTIONEACCOUNT...7 1.5 IMPIANTI DDNS...8

Dettagli

Quick Print. Quick Print. Guida Utente. Copyright 2013 Hyperbolic Software. www.hyperbolicsoftware.com

Quick Print. Quick Print. Guida Utente. Copyright 2013 Hyperbolic Software. www.hyperbolicsoftware.com Quick Print Quick Print Guida Utente I nomi dei prodotti menzionati in questo manuale sono proprietà delle rispettive società. Copyright 2013 Hyperbolic Software. www.hyperbolicsoftware.com 1 Tabella dei

Dettagli

VERSIONE 1.2 PROT- D16-0303

VERSIONE 1.2 PROT- D16-0303 VERSIONE 1.2 PROT- D16-0303 26/05/2016 ! " % ( " * # " $ &$' )&$' ) +! % (,-. /0 " 1 2 3 4 # 56. 1 7 3 4 8-5 0 6 6 34 1 2 34 3! 4 3 47 #9 3 4-07 3"47 3" #4 3"!$ 4 2 ##%&! '!!"' ()( ('' & * : 5 1 3&4 1

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA Vademecum per l uso del registro elettronico. L ACCESSO Ogni docente utilizzerà i dati di accesso già in possesso o, per i nuovi assunti o incaricati, riceverà

Dettagli

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1 www.clsystem.it PULSE LE PRESENZE VIAGGIANO SUL WEB MANUALE OPERATIVO AZIENDA PULSE Manuale Operativo Pag. 1 INDICE ACCESSO AL PROGRAMMA Pag. 2 TABELLE Pag. 3 1 CALENDARIO Pag. 3 2 VOCI Pag. 4 3 C.C.N.L.

Dettagli

Gestione Spese Manuale Utente. Gestione Spese Manuale Utente

Gestione Spese Manuale Utente. Gestione Spese Manuale Utente Gestione Spese Manuale Utente Paragrafo-Pagina di Pagine 1-1 di 13 Versione 2 del 24/12/2015 SOMMARIO 1 A chi è destinato... 1-3 2 Pre requisiti... 2-3 3 Obiettivi... 3-3 4 Durata della formazione... 4-3

Dettagli

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA AREA PERSONALE SETTORE P.T.A. Ufficio presenze e affari generali P.T.A. MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) Ufficio presenze affari generali

Dettagli

Manuale d istruzioni per l uso della web-mail di ANDI

Manuale d istruzioni per l uso della web-mail di ANDI Manuale d istruzioni per l uso della web-mail di ANDI 1. Login Dopo esservi connessi all indirizzo https://webmail.andinazionale.it/ troverete una interfaccia come quella indicata in Figura 1. per accedere

Dettagli

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2016 Ultima versione disponibile al link: http://www.inve.it/external/manuale Postalizzazione RipartoIG

Dettagli

GUIDA ALL INSERIMENTO DEI PROGETTI NEL GESTIONALE REGIONALE

GUIDA ALL INSERIMENTO DEI PROGETTI NEL GESTIONALE REGIONALE DGR 1686 : Assegni di ricerca GUIDA ALL INSERIMENTO DEI PROGETTI NEL GESTIONALE REGIONALE Servizio Ricerca Finanziamenti Strutturali via del Risorgimento, 9-35137 Padova tel. +39 0498271865-1935-1936 fax

Dettagli

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI NAPOLI

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI NAPOLI PROCURA DELLA REPUBBLICA DI NAPOLI PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO GUIDA DI RIFERIMENTO RAPIDO PER UTILIZZARE IL PORTALE NOTIZIE DI REATO Pag. 1 di 30 Indice 1) SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 2) PORTALE NDR -

Dettagli

TUTORIAL LIBRI IN SIMBOLI

TUTORIAL LIBRI IN SIMBOLI TUTORIAL LIBRI IN SIMBOLI Questo tutorial guida alla costruzione di un libro in simboli utilizzando il programma ARAWORD e OPENOFFICE DRAW. I programmi devono essere aperti entrambi. Si consiglia di scrivere

Dettagli

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas 2 Indice 1 Introduzione 5 1.1 Funzionalità......................................... 5 2 Usare KXSLDbg 6 2.1

Dettagli