Abbiamo bisogno dei cambiamenti nel sistema di trasporto?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Abbiamo bisogno dei cambiamenti nel sistema di trasporto?"

Transcript

1 Abbiamo bisogno dei cambiamenti nel sistema di trasporto? Ogni anno nel mondo sulle strade muoiono 1,5 mln di persone e 20mln diventano invalidi Le città si affogano con lo smog e traffico sulle strade L asfalto si occupa il territorio della terra fertile come 5 Inghilterre Le merci si trasportano molto lentamente, come 100 anni fa Miliardi di euro si spendono per riparare le strade vecchie e poco efficace

2 Yunitskiy Anatoliy Progettista generale delle tecnologie innovative e di trasporto della stringa scienziato, inventore autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche 18 monografie e oltre 100 invenzioni nel campo delle costruzioni, dei trasporti ed ingegneria. Membro della Federazione Astronautica dell Unione Sovietica. Membro dell'accademia Russa delle Scienze Naturali. L'inventore del sistema di trasporto senza razzo per lo sviluppo di spazio.

3 L'innovativa tecnologia di stringa è nata 38 anni fa. Durante questo periodo il progetto di trasporto della stringa si è evoluto dalla fase di un idea alla fase di sviluppo pratico. Invenzioni di Unitskiy sono assicurati dai patenti russi e internazionali. Premi e Certificati 2 Grant delle Nazioni Unite per lo sviluppo 2 premi internazionali del Ministero dei Trasporti e la Governo della Russia "Golden Chariot" 2 medaglie d oro dell centro espositivo della Russia 3 marchi di qualità d'oro "Marca russa" Più di 30 diplomi delle fiere internazionali

4 I vantaggi del trasporto di stringa veloce sicuro economico ecologico confortabile

5 veloce e sicuro - fino 500 km/h. Non si interseca con gli altri tipi di trasporto, con le persone e animali perchè si trova sull altezza di 5-10 merti sopra terra. Resistente agli agenti atmosferici (diluvio, terremoto ecc.) anchè al terrorismo. Il sistema di sicurezza speciale anti-sceso economico - il costo di costruzione 2 volte più economico e veloce della ferrovia e in 4 volte di autostrada ( 1 km della strada di stringa 3-5 milioni $) redditività elevata - recupero di un progetto 3-5 anni. ecologico - basso consumo di carburante o energia elettrica. Possibilità di usare energie rinnovabili е altri tipi di carburanti ecologici. Minima occupazione della terra fertile. Dentro la struttura della traccia sarà incassatа la fibra ottica. Si può sviluppare i territori difficili da raggiungere creando le

6 Trasporto veloce tra le città distante, le regioni, i paesi e continenti Velocità fino a 500km/h volte più economico della ferrovia ad alta velocità e il sistema a cuscino magnetico Trasporto urbano Spostamento in città, in periferia, tra le città poco distanti. Velocità fino a 150km/h 2-3 volte più economico del trasporto esistente. Senza il traffico. Spostamento veloce. Trasporto dei merci liquide, solide, friabile e speciali. Velocità fino a 120 km/h Trasporto dei minerali da luoghi difficili da raggiungere. Indipendenza topografica Trasporto per le zone turistiche e parchi. Capacità 1-3 persone. Con la possibilità di pedalare. Velocità fino a 120 km/h. Il punto di ingresso al mercato del trasporto.

7 Eko Tecno Parco per la vendita di tecnologia di stringa Il finanziamento necessario per la realizzazione 200 mln $ Il finanziamento tipo investimento pubblico (crowdinvesting) Guadagno La vendita della tecnologia in tutto il mondo I contratti sulla somma piu di 250 mrd $

8 Cosa abbiamo già fatto

9 EkoTecnoParko Ottobre 2015

10 EkoTecnoParko l estate 2016

11 Ministero dei trasporti della Russia ci ha accettato come tecnologia innovativa

12 SKY WAY IN AUSRTALIA La nostra azienda collabora con azienda australiana Rod Hook associates (rodhook.com.au) il cui capo Rod Hook è l ex direttore dipartimento della pianificazione, trasportо e infrastruttura dell Australia SudLo scopo della collaborazione è promozione della tecnologia e ricevimento degli ordini commerciali per la costruzione delle srtade di stringa sul territorio dell Australia. Società di consulenza australiana MBMpl PTY Ltd (mbmpl.com.au) ha valutato la tecnologia Sky Way e ha confermato il suo costo più economico che esistenti tipi di trasporto La costruzione di una linea urbana in Australia può cominciare alla fine di quest anno

13 Sviluppo del trasporto di stringa in Irlanda, India, Emirati Arabi, Africa e Slovacchia

14 Nel settembre 2014 tra l inventatore, progettista generale della tecnologia di stringa Yunitskiy Anatoliy e il capo del fondo SWIG Hovratov Andrey è stato firmato un accordo sulla collaborazione in qualita di partner commerciale del sistema di conduzione degli investimenti

15 Abbiamo unito tre tendenze nel business SKY WAY INVEST GROUP (SWIG) SKY WAY INVEST GROUP TRANSNET GROUP SOCIETà DEI CONSUMI EURASIA LA FORMAZIONE DELLA FINANZA PERSONALE E INVESTIMENTI PRIVATI TRANSNET GROUP L INIZIAZIONE E LA PARTECIPAZIONE DEI PROGETTI (STRADE) LOCALI SOCIETà DEI CONSUMI EURASIA OTTIMIZZAZIONE DELLE TASSE

16

17 Conclusione dei contratti d'intenzione con le aziende Beltransnet, Ucrtansnet, Rustransnet e Global Transnet UK (circa km delle strade di stringa)

18 Innotrans 2016 a Berlino

19 La scala di carriera Gli Consigliere a Presidente d n e del i z a l l e d Top Presidente s u t a st Leader manager unit Manager unit Manager unit Consulente unit Agente unit Partner i v i t unit a c i d n unit i i n g a d a unit u G

20 Condizioni per ottenere i Ranghi RANGO investimento personale Condizioni Accettare accordo del partner Partner - Agente 200$ 2 Partner ognuno 200$ Consulente 500$ 4 Agenti - Express Consulente 3500$ Manager 1000$ 4 Consulenti Leader Manager 2000$ 4 Manger TOP manager 3500$ 4 Leader Manager Consigliere del Presidente 8000$ 4 TOP manager Presidente $ 4 Consigliere del Presidente

21 Piano marketing Livelli Part Agent Consul Manag Lеаder Top Consigli Preside ner e ente er Manage Manag ere del nte r er Preside nte 1 15% 15% 15% 15% 15% 15% 15% 15% 2 7% 7% 7% 7% 7% 7% 7% 7% 3 3% 5% 5% 5% 5% 5% 5% 5% 4% 4% 4% 4% 4% 4% 4% 4 5 all'inf inito 1-1,5% 1,5%-2% 2%-2,5% 2,5%-3% 3%-3,5% 3,5%-4% Guadagno dei soldi e delle quote Sky Way

22 13-14 ottobre a Roma al Forum «CompraVerde BuyGreen FORUM 2016 Abbiamo presentato progetto SkyWay al Ministro dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti. La prima cosa che ha detto il ministro, quando ho visto Sky Way «WOW!" Ha detto che possiamo contare sul suo sostegno e la partecipazione. Gian Luca Galletti si metterà in contatto il Ministero dei Trasporti italiano per presentare personalmente il progetto Sky Way. Si è interessato molto ed è in attesa di un invito ufficiale al EkoTecnoParco in Bielorussia.

23 Per le persone registrate dall Italia 20 quote dopo la registrazione + 30 quote in omaggio DEC-ITL-TMR

24 PROMOZIONE INVERNALE STAR MARATONA TAPPA II 3 dicembre 14 febbraio RICEVI LE STELLE E LE SCAMBIA CON I REGALI L appartamento in qualsiasi posto del mondo con il costo fino a $ 1700 stelle d oro stelle d oro Auto Toyota Camry 400 stelle d oro Bonus Soldi 5000$ 90 stelle d oro Vacanza romantica in Thailandia per 2 persone hotel 5 stelle 55 imac 21,5 35 Auto BMW seria 5 Sedan 697 stelle d oro stelle d oro Apple MacBook Air 19 stelle d oro La valigetta Piquadro 8 stelle d oro Tablet Samsung o Apple 8 stelle d oro Cellulare Samsung o Apple 8 stelle d oro La penna Parker di collezione 4 stelle d oro Master Profi o corso di Accademia di investitore privato (fino a 1000$) 3 stelle d oro

25 A FEBBRAIO SARà POSSIBILE DI REGALARE LA STELLA AL SUO PARTNER CHI ha RICEVUTO LE STELLE NELLA PRIMA TAPPA - LE STELLE D ARGENTO DIVENTANO D ORO E LE STELLE D ORO RADDOPPIANO Stella di rubino 5000 unit Stella d oro 1000 unit Stella d argento 500 unit

26 LE CONDIZIONI MINIMALI Appartamento 1700 stelle- 8 stelle personali; 40 - nella 1 linea; 1652 in tutta la struttura entro la 5 linea incluso Auto BMW 697 stelle - 5 stelle personali; 25 - nella 1 linea; 667 in tutta la struttura entro la 4 linea incluso Auto Toyota 400 stelle - 5 stelle personali; 25 - nella 1 linea; 370 in tutta la struttura entro la 4 linea incluso Bonus Soldi 5000$ 90 stelle - 5 stelle personali; 85 in tutta la struttura entro la 3 linea incluso Vacanza romantica in Thailandia 55 stelle - 5 stelle personali; 50 in tutta la struttura entro la 3 linea incluso imac 21,5 35 stelle - 5 stelle personali; 30 in tutta la struttura entro la 2 linea incluso Apple MacBook Air 19 stelle - 5 stelle personali; 14 in tutta la struttura entro la 1 linea incluso La valigetta Piquadro 8 stelle - personali Tablet Samsung o Apple 8 stelle - personali Cellulare Samsung o Apple 8 stelle - personali La penna Parker di collezione 4 stelle - personali Master Profi o corso di Accademia di investitore privato (fino a 1000$) 3 stelle personali

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015 La visitor experience Rilevanza di Explora per Expo Milano 15 Visitatori attesi Italia + Estero ITALIA 12-14 mln VISITTORI TOTALI mln ESTERO 6-8 mln + % VISITE RIPETUTE= 24 mln Suddivisione Della previsione

Dettagli

PROGRAMMA INDICATIVO DI ATTIVITA' 2007. Principali attività organizzate dall Ufficio Relazioni Internazionali. N. LUOGO DATA TEMA ANCE Organizz.

PROGRAMMA INDICATIVO DI ATTIVITA' 2007. Principali attività organizzate dall Ufficio Relazioni Internazionali. N. LUOGO DATA TEMA ANCE Organizz. PROGRAMMA INDICATIVO DI ATTIVITA' 2007 Principali attività organizzate dall Ufficio Relazioni Internazionali N. LUOGO DATA TEMA Organizz.ri 1 Roma 27.02 Nord Africa I nuovi finanziamenti della BEI e della

Dettagli

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia ASSOLOMBARDA Milano 17 settembre 2014 MISSIONE SIMEST promuove l internazionalizzazione

Dettagli

Dipartimento per le Comunicazioni Ministero per lo Sviluppo Economico. Piano nazionale banda larga

Dipartimento per le Comunicazioni Ministero per lo Sviluppo Economico. Piano nazionale banda larga Piano nazionale banda larga Il rilancio economico del Paese passa attraverso la modernizzazione della propria infrastruttura di telecomunicazione Una vera banda larga a disposizione dei cittadini e delle

Dettagli

Ekaterinburg. ЕКАТЕРИНБУРГ: соединяя континенты

Ekaterinburg. ЕКАТЕРИНБУРГ: соединяя континенты Ekaterinburg ЕКАТЕРИНБУРГ: соединяя континенты Ekaterinburg è la capitale della regione di Sverdlovsk Superficie della regione di Sverdlovsk - 194 300 kmq Popolazione - 4397 mila (3.1% della popolazione

Dettagli

IMARS CONSULT S.R.L.

IMARS CONSULT S.R.L. IMARS CONSULT S.R.L. IMARS CONSULT S.R.L. Imars Consult S.r.l. si costituisce nel 2006 con l'obiettivo di fornire ai propri clienti servizi integrati di alta qualità e professionalità nell'ambito immobiliare,

Dettagli

Workshop Fonti Rinnovabili. Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro

Workshop Fonti Rinnovabili. Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro Workshop Fonti Rinnovabili Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro Auditorium GSE Roma, 10 giugno 2016 Agenda Le rinnovabili nel mondo: dati e previsioni Europa ed Italia: le rinnovabili

Dettagli

LA NUOVA STRUTTURA TECNICA DI MISSIONE E LA PIANIFICAZIONE

LA NUOVA STRUTTURA TECNICA DI MISSIONE E LA PIANIFICAZIONE LA NUOVA STRUTTURA TECNICA DI MISSIONE E LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DEGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI Ennio Cascetta Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Struttura Tecnica di Missione Roma,

Dettagli

Spedizioni per la Bielorussia, Fed. Russa, Ucraina, Georgia, Azerbaijan, Kazakistan. Presentazione a cura di Alessandro Servida

Spedizioni per la Bielorussia, Fed. Russa, Ucraina, Georgia, Azerbaijan, Kazakistan. Presentazione a cura di Alessandro Servida Spedizioni per la Bielorussia, Fed. Russa, Ucraina, Georgia, Azerbaijan, Kazakistan Presentazione a cura di Alessandro Servida Introduzione Obiettivo della presentazione: Fornire informazioni estremamente

Dettagli

Andamento traffici porto di Genova

Andamento traffici porto di Genova Andamento traffici porto di Genova Composizione traffici porto di Genova 2012 32% 1% 1% 6% 2% 40% Traffico containerizzato Traffico convenzionale Rinfuse solide Oli minerali Oli vegetali, vino 16% Prodotti

Dettagli

COME REALIZZARE UN MARKETING PLAN 2

COME REALIZZARE UN MARKETING PLAN 2 Università degli studi di Teramo A.A. 2015/2016 1 COME REALIZZARE UN MARKETING PLAN 2 DEFINIZIONE DI MARKETING PLAN Il marketing plan è il documento con il quale si espongono gli obiettivi e le strategie

Dettagli

Il futuro del fotovoltaico in Italia

Il futuro del fotovoltaico in Italia Il futuro del fotovoltaico in Italia Nuove opportunità di business per l installatore QUARATINO SIMONE Solon Pioneri del Fotovoltaico in Europa dal 1997 1,2 GW 3,48 Mld. venduti 800 Dipendenti 310 MW Impianti

Dettagli

martedì 29 gennaio 13 Milano, via A. Volta, 7 Telefono: 02 62693.1 info@green-com.it www.green-com.it

martedì 29 gennaio 13 Milano, via A. Volta, 7 Telefono: 02 62693.1 info@green-com.it www.green-com.it Milano, via A. Volta, 7 Telefono: 02 62693.1 info@green-com.it www.green-com.it Presupposti Oggi la sostenibilità ambientale e la riduzione dei consumi energetici sono elementi che le imprese non possono

Dettagli

CASELLI RENATA LAURA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

CASELLI RENATA LAURA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE ENERGIA E INQUINAMENTI Il Dirigente Responsabile: CASELLI RENATA LAURA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R.

Dettagli

L Ecolabel Europeo per la Ricettivita Turistica. Marketing & Implementazione. Verso un ambiente sano per il futuro

L Ecolabel Europeo per la Ricettivita Turistica. Marketing & Implementazione. Verso un ambiente sano per il futuro L Ecolabel Europeo per la Ricettivita Turistica Marketing & Implementazione Rainer Stifter Verso un ambiente sano per il futuro ENERGON Gli obiettivi dell Ecolabel Europeo Stabilire uno standard unico

Dettagli

UBI WORLD Il supporto del Gruppo UBI Banca alle imprese che guardano lontano. Paolo Vitali - UBI Banca Servizio Estero Commerciale 15 giugno 2016

UBI WORLD Il supporto del Gruppo UBI Banca alle imprese che guardano lontano. Paolo Vitali - UBI Banca Servizio Estero Commerciale 15 giugno 2016 UBI WORLD Il supporto del Gruppo UBI Banca alle imprese che guardano lontano Paolo Vitali - UBI Banca Servizio Estero Commerciale UBI WORLD UBI World una gamma completa di servizi per l internazionalizzazione

Dettagli

Abbattimento ultimo diaframma Variante di Valico. Galleria Val di Sambro. 8 novembre 2014

Abbattimento ultimo diaframma Variante di Valico. Galleria Val di Sambro. 8 novembre 2014 Abbattimento ultimo diaframma Variante di Valico Galleria Val di Sambro 8 novembre 2014 2 LA VARIANTE DI VALICO VS ALTRE MEGA OPERE 3 59 KM DI TRACCIATO POTENZIATO di cui 32 km in variante LA CARTA D IDENTITA

Dettagli

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO CHI SIAMO Vitale-Novello-Zane & Co. Srl (VNZ) è una società di consulenza strategicoeconomica ed organizzativa di Brescia nata nel 2003, da una precedente esperienza

Dettagli

CREA UN LOCALE DI SUCCESSO:

CREA UN LOCALE DI SUCCESSO: Laboratorio di Formazione in Aula CREA UN LOCALE DI SUCCESSO: Come costruire un format o riposizionarne uno esistente e farlo guadagnare Le linee guida per sviluppare un format che funzioni o portare al

Dettagli

La filosofia. LABEL jeans parte dall origine alla commercializzazione diretta

La filosofia. LABEL jeans parte dall origine alla commercializzazione diretta ti attira. La filosofia LABEL jeans parte dall origine alla commercializzazione diretta Alta qualità del prodotto al miglior prezzo direttamente al consumatore finale. LABEL jeans - Marketing Il modo più

Dettagli

Lombardia e crisi di struttura. Roberto Romano CdL Brescia, 8 aprile 2014

Lombardia e crisi di struttura. Roberto Romano CdL Brescia, 8 aprile 2014 Lombardia e crisi di struttura Roberto Romano CdL Brescia, 8 aprile 2014 Lo sradicamento della povertà e la libertà dal bisogno sono il tratto costitutivo delle economie industrializzate William Beveridge

Dettagli

EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE

EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE 13-14 Aprile 2016, Milano Supported by Design, arredamento, tessile casa, complementi d arredo e materiali: trova partner commerciali in questi settori durante uno

Dettagli

Focus: Giugno Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

Focus: Giugno Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA Focus: Giugno 2016 Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA QUADRO MACROECONOMICO La Cina è la seconda economia mondiale in termini di PIL a prezzi

Dettagli

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione Azione 6.3.3. Interventi di sostegno ai processi di internazionalizzazione delle P.M.I.

Dettagli

VI Rapporto Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo

VI Rapporto Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo VI Rapporto Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo Febbraio 2016 Metodologia 2 Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso, età, area

Dettagli

EMEA LEADERSHIP SERIES 2015

EMEA LEADERSHIP SERIES 2015 EMEA LEADERSHIP SERIES 2015 Ennio Favarato Managing Director Artax Consulting Group La gestione dei Canali Indiretti e delle Partnership come chiave di successo per la crescita aziendale % delle organizzazioni

Dettagli

LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA

LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA LA POPOLAZIONE NEL MONDO L Europa ha una POPOLAZIONE ASSOLUTA piuttosto bassa. A. Osserva la tabella sottostante: quali sono i tre continenti più popolati?

Dettagli

Metro B1 con le nuove fermate parte il riordino della rete del trasporto pubblico di superficie

Metro B1 con le nuove fermate parte il riordino della rete del trasporto pubblico di superficie Metro B1 con le nuove fermate parte il riordino della rete del trasporto pubblico di superficie Assessorato alle Politiche della Mobilità Dipartimento Mobilità e Trasporti 2 Cari cittadini, l apertura

Dettagli

Supporto e sviluppo di idee d impresa

Supporto e sviluppo di idee d impresa Supporto e sviluppo di idee d impresa t 2 i trasferimento tecnologico e innovazione è la società consortile per l innovazione, promossa dalle Camere di Commercio di Treviso e Rovigo, nata NEL 2014 dall

Dettagli

I primi strumenti e il fuoco

I primi strumenti e il fuoco Di Alessia Caprio I primi strumenti e il fuoco Nellapreistoria, le tappe della storia della tecnologia hanno coinciso con quelle dell evoluzione del genere umano e sono state al servizio delle attività

Dettagli

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione Azione 6.3.3. Interventi di sostegno ai processi di internazionalizzazione delle P.M.I.

Dettagli

NECESSITA DI NUOVE FORME DI FINANZIAMENTO PER IL SOCIAL HOUSING

NECESSITA DI NUOVE FORME DI FINANZIAMENTO PER IL SOCIAL HOUSING INVESTIMENTI NEL SOCIAL HOUSING NELL AMBITO DEL BANDO REGIONALE * PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE Redditivita e benefici dei vari scenari * Bando indetto con Decreto

Dettagli

The efficient retail way

The efficient retail way The efficient retail way Le micro relazioni nel punto vendita Un area di miglioramento delle vendite a basso impatto economico finanziario Vendere con maggiore efficienza Che cosa accade nel punto vendita?

Dettagli

Italia-Serbia: fare business insieme

Italia-Serbia: fare business insieme CONFINDUSTRIA SERBIA Italia-Serbia: fare business insieme Confindustria Serbia Pescara, 31 maggio 2016 ...Dall anno 2000 la Serbia ha attirato 24.5 miliardi di euro di investimenti diretti esteri... Perché

Dettagli

Patrone Cesare Anselmo. Dirigente Generale di livello B.

Patrone Cesare Anselmo. Dirigente Generale di livello B. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patrone Cesare Anselmo Data di nascita 14/04/1954 Qualifica Amministrazione Dirigente Generale di livello B CORPO FORESTALE DELLO STATO Incarico attuale Dirigente Generale Capo

Dettagli

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) Lanciato il 27 ottobre 2015 Valore: 1,1 miliardi di Euro Partite 19 azioni su 35 previste: attuazione al 60% Tutte le altre azioni in partenza tra Maggio e Dicembre

Dettagli

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD Le Regioni europee NORD nordica OCEANO ATLANTICO OVEST britannica Mare del Nord russa EST francese germanica centro- orientale iberica italiana balcanica Mar Nero Mar Mediterraneo L Europa è formata da

Dettagli

Ecolabel E un sistema Ecolabel

Ecolabel E un sistema Ecolabel L Ecolabel è il marchio di qualità ambientale attribuito dalla Comunità Europea per identificare quei prodotti e servizi che rispettano determinati criteri ecologici e prestazionali stabiliti a livello

Dettagli

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA 2016 Marketing sales & communication Z1175.2 XIII Edizione / Formula weekend 22 OTTOBRE 5 NOVEMBRE 2016 MARKETING SALES & COMMUNICATION REFERENTE SCIENTIFICO

Dettagli

L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana

L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana O X F O R D E C O N O M I C S L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana Settembre 2007 Ricerca realizzata da Oxford Economics con il Centro Studi Confindustria L impatto

Dettagli

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5 22085 ALLEGATO N. 6 UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo

Dettagli

PROGETTO INTEGRATO E CONDIVISO PER DOTARE LA VALLE SERIANA

PROGETTO INTEGRATO E CONDIVISO PER DOTARE LA VALLE SERIANA PROGETTO INTEGRATO E CONDIVISO PER DOTARE LA VALLE SERIANA DI UNA STRUTTURA PERMANENTE DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO DELLE FILIERE DEL TERRITORIO CONFINDUSTRIA BERGAMO Guido Venturini - Direttore Generale

Dettagli

L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE LIGURI E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO

L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE LIGURI E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE LIGURI E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO Occupazione camere netta ottobre-dicembre 2010-2011 2010 Ottobre Novembre Dicembre* Hotel 41,9 30,8 17,5 1 e 2 stelle

Dettagli

«Il gusto che fa salute» Store Un Network per l internazionalizzazione

«Il gusto che fa salute» Store Un Network per l internazionalizzazione «Il gusto che fa salute» Store Un Network per l internazionalizzazione Le ragioni del progetto L Internazionalizzazione è sempre un passaggio difficile per le piccole aziende Per l elevato costo iniziale

Dettagli

CREDITO AGRICOLO Fondo a favore delle PMI

CREDITO AGRICOLO Fondo a favore delle PMI CREDITO Fondo a favore delle PMI IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Il comparto agricolo regionale Superficie agricola totale (SAT): 1.470.698 ettari; Superficie agricola utilizzata (SAU): 1.153.690 ettari; Il

Dettagli

Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto. Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city.

Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto. Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city. a 2 Edizione Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city Genova Porto Antico Centro Congressi 29-30 Novembre 2012 www.greencityenergy.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. Arch. Mario Zampino

CURRICULUM VITAE Dott. Arch. Mario Zampino CURRICULUM VITAE Dott. Arch. Mario Zampino INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza e professionale Codice Fiscale Partita iva MARIO ZAMPINO via Alessandro Manzoni 16, 80123, NAPOLI (NA), ITALIA ZMPMRA70L31F839A

Dettagli

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax MARTA JAVARONE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/4628083 Fax E-mail m.javarone@toscanapromozione.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Firenze

Dettagli

Professionista e donna: Il modello Torino

Professionista e donna: Il modello Torino Professionista e donna: Il modello Torino a cura di Dott.ssa Stefania Telesca per il Comitato Pari Opportunità dell ODCEC di Torino Biella, 18 marzo 2013 Comitato Pari Opportunità Gruppo di Lavoro L. 120/2011

Dettagli

Fibra ottica fin dentro casa: FTTH quale opportunità storica per la Svizzera. Monica Dell Anna, Swisscom Lugano, 8 marzo 2012

Fibra ottica fin dentro casa: FTTH quale opportunità storica per la Svizzera. Monica Dell Anna, Swisscom Lugano, 8 marzo 2012 Fibra ottica fin dentro casa: FTTH quale opportunità storica per la Svizzera Lugano, Evoluzione rapidissima Il fabbisogno di larghezze di banda continua a crescere 2 > Le reti di telecomunicazione stanno

Dettagli

Alfa Globe. Alfa Globe s.r.l. internazionalizzazione aziendale

Alfa Globe. Alfa Globe s.r.l. internazionalizzazione aziendale Alfa Globe s.r.l. Corso Vittorio Emanuele II 154-00186 Roma tel. +390668192816 - fax +390668192824 info@alfaglobe.com www.alfaglobe.com Alfa Globe internazionalizzazione aziendale i nostri corrispondenti

Dettagli

Corso di Marketing Lezione 3 L analisi del macroambiente Prof. Elena Cedrola

Corso di Marketing Lezione 3 L analisi del macroambiente Prof. Elena Cedrola Corso di Marketing Lezione 3 L analisi del macroambiente Prof. Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it www.economiamc.org/cedrola 1 L AMBIENTE DI MARKETING L ambiente di marketing di un impresa è formato

Dettagli

Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione

Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione Tutte le soluzioni per gli impianti meccanici ed elettrici di un edificio residenziale, commerciale, industriale. già oltre 50 anni di storia...

Dettagli

SERBIA Opportunità d affari e cooperazione

SERBIA Opportunità d affari e cooperazione SERBIA Opportunità d affari e cooperazione STRUMENTI FINANZIARI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI IN SERBIA Confindustria Chieti Pescara 31 maggio 2016 Dr. Alessandro GIOLAI SIMEST è una societa per azioni controllata

Dettagli

Rino CATTUZZO, Responsabile Finanza Strutturata Milano, 27 Marzo 2009

Rino CATTUZZO, Responsabile Finanza Strutturata Milano, 27 Marzo 2009 Rino CATTUZZO, Responsabile Finanza Strutturata Milano, 27 Marzo 2009 Agenda dell incontro Il cambiamento La complessità La debolezza del Sistema Italia Il ruolo della Banca a fianco dell impresa La collaborazione

Dettagli

ABSTRACTS. Paesi del Golfo e Iran giugno 2016. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

ABSTRACTS. Paesi del Golfo e Iran giugno 2016. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA ABSTRACTS Paesi del Golfo e Iran giugno 2016 Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA PAESI DEL GOLFO L export di Macrosistema Arredamento (MSA) verso i Paesi del Golfo 1 nel 2015 ha toccato gli 880 milioni

Dettagli

ENERGIA NUCLEARE CAPITOLO 4: L ECONOMIA. A cura di Ginevra A. Perelli mostra.nucleare@gmail.com. 20 Maggio 2011

ENERGIA NUCLEARE CAPITOLO 4: L ECONOMIA. A cura di Ginevra A. Perelli mostra.nucleare@gmail.com. 20 Maggio 2011 ENERGIA NUCLEARE CAPITOLO 4: L ECONOMIA A cura di Ginevra A. Perelli mostra.nucleare@gmail.com 20 Maggio 2011 Incertezze.. Conviene? Tutt oggi non si dispone di un accurata analisi ex ante dei costi di

Dettagli

FONDI DI VENTURE CAPITAL E IMPRESE A CONFRONTO. Con la collaborazione di:

FONDI DI VENTURE CAPITAL E IMPRESE A CONFRONTO. Con la collaborazione di: FONDI DI VENTURE CAPITAL E IMPRESE A CONFRONTO Con la collaborazione di: Il Venture Capital in Italia e in Piemonte Alessia Muzio Ufficio Studi Il ciclo di vita dell impresa e il capitale di rischio Early

Dettagli

Tavola rotonda Reti in fibra ottica nelle case (FTTH) Bilancio

Tavola rotonda Reti in fibra ottica nelle case (FTTH) Bilancio Commissione federale delle comunicazioni ComCom e Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM Tavola rotonda Reti in fibra ottica nelle case (FTTH) Bilancio Marc Furrer, Presidente ComCom Philipp Metzger,

Dettagli

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Un laboratorio di Idee dove l innovazione diventa lo strumento per raggiungere il traguardo La progettazione rappresenta un supporto efficace per

Dettagli

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione STOCCOLMA 17 e 19 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato

Dettagli

Funzioni di secondo grado

Funzioni di secondo grado Definizione della funzione di secondo grado 1 Funzioni di secondo grado 1 Definizione della funzione di secondo grado f: R R, = a +b +c dove a, b, c ǫ R e a definisce una funzione di secondo grado. A seconda

Dettagli

La mobilità elettrica di Enel

La mobilità elettrica di Enel La mobilità elettrica di Enel Mercato Vendite globali di auto elettriche in Europa Fonte: www.chargemap.com N. PUNTI RICARICA PUBBLICI N. PRESE TOTALI 25.000 2.103 671 652 710 900 439 787 1.546 5.911 1.965

Dettagli

L analisi dei bambini in lista d attesa al servizio dei nidi di infanzia

L analisi dei bambini in lista d attesa al servizio dei nidi di infanzia L analisi dei bambini in lista d attesa al servizio dei nidi di infanzia Anno educativo 214-215 Esito della prima graduatoria del 24 giugno 214 April 29 Dicembre 214 La presente nota è stata realizzata

Dettagli

L elettromobilità nella Ricerca di Sistema Elettrico: Ricadute e proposte per il sistema industriale

L elettromobilità nella Ricerca di Sistema Elettrico: Ricadute e proposte per il sistema industriale 15 Luglio 2015 L elettromobilità nella Ricerca di Sistema Elettrico: Ricadute e proposte per il sistema industriale Giuseppe Mauri Responsabile progetto RdS Mobilità Elettrica UNA VISTA DI SISTEMA Che

Dettagli

DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI

DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI Consulenza e Formazione DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI. LA PROPOSTA DI VALORE TECNOLINK PER REALIZZARE IL MODELLO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE TECNOLINK S.r.l.

Dettagli

Il Piano telematico regionale

Il Piano telematico regionale Il Piano telematico regionale CONTESTO La Regione Marche è caratterizzata da: particolare conformazione geo-morfologica (susseguirsi della fascia montuosa a quella collinare e infine litoranea) complessi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome RAFFAELE LEONESE Indirizzo CENTRO DIREZIONALE DI NAPOLI - TORRE FRANCY - ISOLA B7 Telefono 3397829273

Dettagli

"Scuola-lavoro" lavoro" Napoli, 9 ottobre 2014

Scuola-lavoro lavoro Napoli, 9 ottobre 2014 Progetto di Apprendistato "Scuola-lavoro" lavoro" Napoli, 9 ottobre 2014 Indice Finalità principali pag. 3 Progetto di sperimentazione di alternanza "scuola-lavoro " " 4 e professionalizzante Alternanza

Dettagli

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro Smart City Exhibition Dalla città al territorio: infrastrutture, strumenti e processi per un ecosistema abilitante Bologna 23 Ottobre 2014 Pegognaga Smart City Un piccolo Comune che guarda al futuro con

Dettagli

Sistemi gestionali ERP e CRM: MHT consolida il percorso di internazionalizzazione nei Balcani

Sistemi gestionali ERP e CRM: MHT consolida il percorso di internazionalizzazione nei Balcani 15 settembre 2014 Sistemi gestionali ERP e CRM: MHT consolida il percorso di internazionalizzazione nei Balcani MHT, realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma

Dettagli

Scenari di innovazione per i mercati internazionali

Scenari di innovazione per i mercati internazionali Scenari di innovazione per i mercati internazionali Catalogo dei servizi avanzati e qualificati per l innovazione e l internazionalizzazione delle PMI dell'industria, artigianato e servizi alla produzione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Giuseppe Barteselli Data di nascita 08/10/1961 Qualifica Dirigente Struttura Complessa Amministrazione S.C. Ingegneria Clinica Incarico attuale Direttore

Dettagli

L OPERATIVITÀ DI SIMEST

L OPERATIVITÀ DI SIMEST PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO L OPERATIVITÀ DI SIMEST NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO Massimo D Aiuto Amministratore Delegato Direttore Generale SIMEST S.p.A. 11 maggio 2010 Missione

Dettagli

24-27 MAGGIO 2012. Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

24-27 MAGGIO 2012. Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini 2a E D I Z I O N E Organizzazione Insieme a ANCE L Aquila, ANCE Chieti, ANCE Pescara, ANCE Teramo Partner esclusivi 24-27 MAGGIO 2012 Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Patrocini Città di L Aquila ABRUZZO

Dettagli

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Sezione Fallimentare. Fallimento n. 6/2014 ex Tortona della società Abbondio S.r.l. in liquidazione

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Sezione Fallimentare. Fallimento n. 6/2014 ex Tortona della società Abbondio S.r.l. in liquidazione TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Sezione Fallimentare Fallimento n. 6/2014 ex Tortona della società Abbondio S.r.l. in liquidazione BANDO PER LA PROCEDURA DI VENDITA DI MARCHIO Il sottoscritto Dottor Luigi Cea,

Dettagli

Presentazione dell Operazione

Presentazione dell Operazione Presentazione dell Operazione Acquisizione dell Azienda Manutencoop Servizi Ambientali Milano 7 settembre 2009 Gruppo Biancamano 1. Contenuti 2. Gruppo Biancamano 3. Azienda Manutencoop Servizi Ambientali

Dettagli

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI Fino all 80% di contributi a fondo perduto per i marchi comunitari e internazionali agevolazioni alle imprese stanziati 4,5 milioni di euro dal Ministero dello

Dettagli

condizionamento usando la radiazione solare

condizionamento usando la radiazione solare Proposta di un progetto di ricerca sul condizionamento usando la radiazione solare Marco Olcese (INFN-Roma1) Trieste: 8 febbraio 2008 Contenuti Motivazioni Panorama sulle tecnologie esistenti Descrizione

Dettagli

Misura M19. Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi

Misura M19. Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi M19 Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi 19.1.1 Sostegno preparatorio 19.2.1 Sostegno all esecuzione degli interventi nell ambito della strategia di sviluppo locale di tipo

Dettagli

LA GESTIONE DELLE FLOTTE DEI VEICOLI AZIENDALI: SOLUZIONI PER L EFFICIENZA E LA PRODUTTIVITA

LA GESTIONE DELLE FLOTTE DEI VEICOLI AZIENDALI: SOLUZIONI PER L EFFICIENZA E LA PRODUTTIVITA ISO 9001 : 2000 Certificato n. 97039 Area Monitoraggio del Territorio e Infrastrutture, Organizzazione Zonale LA GESTIONE DELLE FLOTTE DEI VEICOLI AZIENDALI: SOLUZIONI PER L EFFICIENZA E LA PRODUTTIVITA

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL 10-01-2012

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL 10-01-2012 Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL 10-01-2012 OGGETTO: ORGANIZZAZIONE DELLA RASSEGNA DI CINEMA PER BAMBINI FABULOSA CON LA COOPERATIVA CONTROLUCE DI SEREGNO.- AREA POLITICHE EDUCATIVE

Dettagli

Promosiena: l internazionalizzazione d impresa e gli strumenti di promozione locale Federika Sani

Promosiena: l internazionalizzazione d impresa e gli strumenti di promozione locale Federika Sani Promosiena: l internazionalizzazione d impresa e gli strumenti di promozione locale Federika Sani Lezioni d Europa Università degli Studi di Siena 9 aprile 2014 Promosiena SPA, Piazza Matteotti, 30, 53100

Dettagli

LIMPO è un progetto di Edo s.r.l. basato su un innovativo sistema di lavaggio auto che non necessita dell utilizzo di acqua e si avvale dell uso di

LIMPO è un progetto di Edo s.r.l. basato su un innovativo sistema di lavaggio auto che non necessita dell utilizzo di acqua e si avvale dell uso di LIMPO è un progetto di Edo s.r.l. basato su un innovativo sistema di lavaggio auto che non necessita dell utilizzo di acqua e si avvale dell uso di prodotti ecocompatibili. Abbiamo fatto del Rispetto per

Dettagli

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti) A L T A F O R M A Z I O N E C O R S O E N E R G Y M A N A G E R A R T. 1 9 L E G G E N 1 0 / 9 - U N I C E I 1 1 3 3 9 - U N I C E N 1 6 0 0 1 d e s t i n a t a r i Professionisti, con i seguenti indirizzi

Dettagli

BENESSERE ECONOMICO E STILE DI VITA del MIDDLE CLASS DELLA RUSSIA: BENI DUREVOLI

BENESSERE ECONOMICO E STILE DI VITA del MIDDLE CLASS DELLA RUSSIA: BENI DUREVOLI BENESSERE ECONOMICO E STILE DI VITA del MIDDLE CLASS DELLA RUSSIA: BENI DUREVOLI Cari lettori, per cominciare ad entrare un po nel mondo del consumo Russo, abbiamo scelto delle fonti che vengono reputate

Dettagli

Carta d identità. Delta 2012-2011 % Perimetro GRI KPI UM 2012 2011 2010 GENERAZIONE

Carta d identità. Delta 2012-2011 % Perimetro GRI KPI UM 2012 2011 2010 GENERAZIONE Carta d identità GRI KPI UM 2012 2011 2010 EU1 EU2 GENERAZIONE Capacità installata Potenza efficiente netta per fonte energetica primaria Potenza efficiente netta termoelettrica (MW) 56.559 57.059 57.222-500

Dettagli

Gaetano Zoccatelli, Global Power, energia verde per tutti

Gaetano Zoccatelli, Global Power, energia verde per tutti Gaetano Zoccatelli, Global Power, energia verde per tutti La S.p.A. del Gruppo Vittoria, presieduto da Gaetano Zoccatelli, espande la sua offerta alle aziende e alle famiglie. Global Power è un azienda

Dettagli

Premio tesi di laurea

Premio tesi di laurea Premio tesi di laurea Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona Amministrazione provinciale Fidaf, federazione italiana dottori in agraria e forestali L associazione Vivi la Valpolicella grazie

Dettagli

Appunti e spunti sul mercato Titolo del caffè porzionato Focus macchine per espresso - Novembre 2006

Appunti e spunti sul mercato Titolo del caffè porzionato Focus macchine per espresso - Novembre 2006 Appunti e spunti sul mercato Titolo del caffè porzionato Focus macchine per espresso - Novembre 2006 Fonte: GFK Marketing Services per il Consorzio E.S.E. Appunti e spunti sul mercato del caffè porzionato

Dettagli

incentivare e fidelizzare collaboratori e clienti in modo originale.

incentivare e fidelizzare collaboratori e clienti in modo originale. In oltre trentacinque anni di attività dedicate al collezionismo automobilistico ho gestito tutti gli aspetti di questo settore: commercio,restauro, assistenza, ricambi, noleggio, valutazioni e perizie,

Dettagli

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE PROMOEST Promoest è attiva nei servizi di comunicazione e internazionalizzazione. Alle Divisioni Eventi e congressi e Servizi linguistici, dopo l'esperienza

Dettagli

L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori

L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori 1 2016 Il Piano promozionale Come nel 2015 anche il 2016 grazie allo Sblocca Italia (DL n. 133 del 12 settembre 2014) gode

Dettagli

Analisi Fondamentale Prysmian

Analisi Fondamentale Prysmian Analisi Fondamentale Prysmian Dati Societari Azioni in circolazione: 216,721 mln. Pagella Redditività : Solidità : Capitalizzazione: 4.267,24 mln. EURO Crescita : Rischio : Rating : HOLD Profilo Societario

Dettagli

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ. 6 Maggio 2009

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ. 6 Maggio 2009 RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ 6 Maggio 2009 Torino, 14 luglio 2009 Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica: Convegno

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 445/2016 ADOTTATA IN DATA 17/03/2016 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 445/2016 ADOTTATA IN DATA 17/03/2016 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 445/2016 ADOTTATA IN DATA 17/03/2016 OGGETTO: Autorizzazione alla collaborazione scientifica con Amgen Inc. California per lo svolgimento del progetto dal titolo Validazione in vitro della

Dettagli

Corso di Marketing 2015-2016 DEM UNIFE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA

Corso di Marketing 2015-2016 DEM UNIFE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA Corso di Marketing 2015-2016 DEM UNIFE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA fulvio fortezza politiche prezzo 1. DEFINIZIONE DEL PREZZO SOMMARIO 2. MESSA A PUNTO STRATEGIA DI PREZZO 3. GESTIONE DEI PREZZI A. COSTI

Dettagli

ESITO PROCEDURE DI AFFIDAMENTO A MEZZO COTTIMO FIDUCIARIO PARI O SUPERIORI A VENTIMILA EURO

ESITO PROCEDURE DI AFFIDAMENTO A MEZZO COTTIMO FIDUCIARIO PARI O SUPERIORI A VENTIMILA EURO 1) Affidamento servizi alberghieri e di organizzazione eventi legati alla rassegna Wine Top Londra Con determinazione del Segretario Generale n. 461 del 19 ottobre 2011, i servizi alberghieri e di organizzazione

Dettagli

Il partner per le Imprese italiane nel mondo Antonino Laspina

Il partner per le Imprese italiane nel mondo Antonino Laspina Il partner per le Imprese italiane nel mondo Antonino Laspina (Direttore dell Ufficio di Coordinamento Marketing dell ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane)

Dettagli

Un anno di Cantiere!

Un anno di Cantiere! 2015 14 Aprile 2016 Un anno di Cantiere! Lavori per la messa in sicurezza del BISAGNO 2 stralcio del 2 lotto Assemblea Pubblica 27 Aprile 2016 14 Aprile 2015 Il premier Matteo Renzi visita il cantiere

Dettagli