Sistemi per Rinforzo Strutturale con materiali compositi CFRP Lamine Sika CarboDur Tessuti SikaWrap

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistemi per Rinforzo Strutturale con materiali compositi CFRP Lamine Sika CarboDur Tessuti SikaWrap"

Transcript

1 Sistemi per Rinforzo Strutturale con materiali compositi CFRP Lamine Sika CarboDur Tessuti SikaWrap

2 Il rinforzo strutturale con compositi in Quando necessita un rinforzo con gli FRP Requisiti strutturali Aumento di carico permanente od accidentale Carichi dinamici Problemi di taglio Miglioramento o adeguamento sismico Quando viene applicato il carico di esercizio, le piastre assorbono le forze di trazione in misura proporzionale all armatura in acciaio. Di conseguenza, nell area di compressione del calcestruzzo della struttura dev essere ancora a disposizione una riserva inutilizzata di carico. Lo strato di resina dev essere in grado di riequilibrare qualsiasi eventuale discontinuità del sottofondo. Pareti Travi Rinforzo della muratura Aperture nel tetto Lamine Sika CarboDur Vantaggi Caratteristiche meccaniche definite Completa gamma geometrica Modulo elastico calibrabile in funzione delle esigenze del progettista Preparate industrialmente secondo il sistema della pultrusione Possibilità di scaldare le lamine per la posa a basse temperature Temperature elevate di servizio Possibilità di pretensione delle lamine Elevata resistenza a trazione Rinforzo della soletta in c.a. con le lamine Sika CarboDur Sika CarboDur e SikaWrap S

3 fibra al carbonio CFRP Requisiti ambientali V Temperatura V Umidità V Gelo V Alternanza cicli gelo/disgelo V Corrosione V Irraggiamento ultravioletto Pavimentazioni La resistenza alla corrosione costituisce un fattore importante per la durata nel tempo del CFRP. Le lamine Sika CarboDur hanno un elevata resistenza chimica agli agenti inquinanti cui sono normalmente esposte le strutture. In particolare, non c è rischio di formazione di ruggine negli strati sottostanti. Solai Colonne Tessuti SikaWrap (in fibra di vetro, in fibra di carbonio) Applicazione per via umida e secca Vantaggi V Ideale per i rinforzi al taglio e di confinamento V Segue la geometria della struttura da rinforzare V Facilità di impiego per le sezioni circolari e quadrate V Alta resistenza a trazione V Disponibile in fibra di carbonio e in fibre di vetro Applicazione del tessuto SikaWrap per incrementare la resistenza agli urti della colonna di un ponte Sistemi di rinforzo in composito 2/3

4 Lamine Sika CarboDur : il primo sistema in Italia per il rinforzo di o Sikadur - l adesivo strutturale di resine epossidiche durevole, di lunga e sperimentata efficacia Sikadur è un adesivo epossidico di altissima qualità, già usato con successo dai primi anni 60 per l incollaggio di conci in calcestruzzo o per placcaggi in acciaio secondo la consolidata tecnica del Beton Plaquè. Più di 5000 problematiche all anno risolte in Italia con successo con le resine epossidiche. Riesce a garantire un elevatissima resistenza allo scorrimento ed adesione anche su sottofondi estremamente diversi tra di loro garantendo un adesione forte e durevole nel tempo. Resistente anche alle elevate temperature mediante l utilizzo del sistema CarboHeater. Utilizzato come adesivo strutturale Conforme alle norme FIP Resistenza a compressione e trazione Modulo di elasticità Resistenza al taglio Tempo di vita utile (pot life) Tempo di lavorabilità (open time) Stabilità alla colatura (sag flow) Iniettabile Adesivo anche su superfici umide Punto di transizione vetrosa con distacco predefinito alla sollecitazione massima di fessurazione. Approvazione Approvazione edilizia generale tedesca Istituto Tedesco per le Costruzioni 07/04/95 per il rinforzo piastre d acciaio con Sikadur -30 e Icosit 277 Certificazione del CFRP Università di Bologna - Larm su travi inflesse in C.A. Certificato n 0145/96/1 22/04/96 con Sikadur -30 Valori di prestazioni garantite Rinforzo con piastre d acciaio Lamine Sika CarboDur - il sistema di rinforzo sperimentato e garantito prime sperimentazioni all EMPA primi utilizzi di rinforzo da parte dell EMPA su un ponte in cemento armato e legno. Certificati di prova Rinforzo del c.a. con resine epossidiche Tesi ETH di Zurigo 1989 armate con fibra di carbonio No Prove statiche e dinamiche su travi Tesi ETH di Zurigo 1993 in c.a. a T rinforzate con Sika CarboDur No (Relazione EMPA N 224) Certificazione del CFRP Università di Bologna - Larm su travi inflesse in C.A. Certificato n 219/95/1 04/08/1995 con Sikadur -30 e Sika CarboDur Ponte in legno di Sins Prestazioni delle lamine garantite anche dopo la loro applicazione

5 opere edili con FRP Lamine Sika CarboDur - le lamine in CFRP durevoli, con prestazioni costanti nel tempo Lunga esperienza nella produzione di lamine Sika CarboDur utilizzando fibre al carbonio di alta qualità. Controlli continui durante e successivamente alla produzione delle piastre. Numero di prove Medio = 164 kn/mm 2 Giorno standard = 5 kn/mm 2 Minimo = 151 kn/mm 2 Controlli della qualità Resistenza a trazione Modulo di elasticità Punto di transizione vetrosa Geometria Tutte le lamine della gamma Sika Carbodur sono marchiate con garanzia di qualità secondo le indicazioni del documento tecnico CNR-DT 200/2004 E-modulus (kn/mm 2 ) Tenore elevato in fibra al carbonio con modulo elastico calibrabile Approvazione Approvazione edilizia generale tedesca Istituto Tedesco per le Costruzioni 11/11/97 per il Sika Carbodur Valori di prestazioni delle lamine garantite Misura della resistenza a trazione nel tempo inizio delle prove del sistema. Dal Primo lavoro in Italia. 4 / 5

6 Lamine Sika CarboDur alte prestazioni certificate e garantite nel Carico statico su travi a T di grandi dimensioni Il sistema Sika CarboDur è stato testato con successo dall EMPA di Zurigo su innumerevoli travi in cemento armato. Rinforzo a flessione di una trave a T Diagramma della deformazione sotto carico Lamina in CFRP precompresso (50% Pu) Lamina in CFRP non precompresso Lamina in CFRP precompresso (75% Pu) Lamina in CFRP Sika CarboDur Senza rinforzo Il meccanismo alla base della capacità di fare ponte sulle fessurazioni che caratterizza il sistema di rinforzo Sika CarboDur è stato testato su travi sia collassate che normali. Inizialmente viene fatto ponte sulle fessure grazie alla resistenza al taglio offerta dall adesivo. Quando la fessura si allarga, si verifica per prima cosa la rottura del calcestruzzo, seguito dalla formazione di un vertice di innesco della fratturazione. Fase 1: Deformazione di taglio Fase 2: Distacco Fase 3: Formazione del vertice di innesco w b b d t Tesi ETH di Zurigo N 8918, 1989 a w A a L L max max max max L min sollecit. del laminato sollecit. del calcestruzzo sollecit. di taglio Cicli termici sulle travi in calcestruzzo lesionate Su varie travi in calcestruzzo lesionate rinforzate con il Sika CarboDur sono state eseguite prove di sollecitazione statica e dinamica. Le travi sono state sottoposte a valori di umidità relativa elevati e cicli di temperatura variabili tra le -25 C a +40 C. Durante le basse temperature è stata riscontrata la presenza di ghiaccio all interno delle fessurazioni. Nonostante ciò, le prove di sollecitazione successive non hanno evidenziato alcun indebolimento del sistema di rinforzo. Proprietà antincendio del sistema Il sistema Sika CarboDur è stato testato nella camera di simulazione incendi dell EMPA di Zurigo, sottoponendolo all azione di un incendio standard secondo le norme ISO. Non si è verificato alcun sviluppo di fumo per l intera durata della prova. Non si devono proteggere le piastre dal rischio di caduta in quanto il loro peso è molto contenuto. Camera prove incendi EMPA Verbale EMPA N , 1994

7 tempo Prove a fatica su travi a T di grandi dimensioni Le travi in cemento armato rinforzate con il sistema Sika CarboDur sono state sottoposte a sollecitazione dinamica con ampiezze di ciclo di carico elevato. Dopo un gran numero di cicli di carico (fino a 12 milioni), i tondini di armatura del rinforzo a trazione hanno ceduto per primi a fatica. Al contrario le lamine del Sika CarboDur si sono comportate in modo straordinario. Pertanto l intera sollecitazione dell armatura interna può essere ridotta od anche sostituita mediante rinforzo esterno con il sistema Sika CarboDur. Programma di carico F [kn] Cicli di carico Tesi ETH di Zurigo N 10199, 1993 Posizione di cedimento w [10-2 mm] Posizione del cedimento (cm) Rinforzo a taglio con staffe esterne pultruse Le staffe esterne pultruse in CFRP sono state applicate in tempi successivi in corrispondenza delle zone soggette alla sollecitazione di taglio, in sostituzione di quelle interne. Le curve di carico/inflessione hanno mostrato proprietà portanti analoghe a quelle trovate nelle precedenti prove di controllo con il rinforzo in lamiere d acciaio. Sika CarboDur Staffa in CFRP Trave a T sotto carico all EMPA Prova EMPA N / 1+2, 1998 / Brevettata La posa delle lamine con il sistema roll-on Trave a T rinforzata a taglio Si è testata su una trave in cemento armato la massima curvatura concava di una superficie in calcestruzzo. Curvatura concava L efficiente processo di roll-on di Sika permette l applicazione delle lamine CarboDur in tempi molto brevi, e questo permette sia di risparmiare molto tempo lavorativo e sia di limitare al massimo lo sfrido di resina. Termografia all infrarosso Applicazione della lamina con il rullo Prova Sika su trave in calcestruzzo Verbale EMPA N /1, 1996 Verbale EMPA N , / 7

8 Lamine Sika CarboDur : molteplici utilizzi per il rinforzo strutturale Differenti rigidezze Il rinforzo di una struttura può essere ottimizzato utilizzando lamine di CarboDur con diversa rigidezza. Si può scegliere la lamina più adatta a seconda del tipo di struttura, del carico e della luce Sika CarboDur M Modulo di elasticità N/mm 2 Sika CarboDur S Modulo di elasticità N/mm 2 Riduzione delle sollecitazioni di deformazione Operando uno scarico parziale della struttura è possibile ridurre le sollecitazioni di verifica allo SLE sull acciaio. Sollecitazione (N/mm 2 ) Sika CarboDur H Modulo di elasticità N/mm Deformazione (%) Lamina soggetta a sollecitazione di compressione Nella zona di compressione il comportamento delle lamine di Sika CarboDur è stato eccezionale. A differenza di una piastra in acciaio, i compositi restano aderenti al sottofondo fino alla distruzione totale del calcestruzzo nella zona di compressione. Prove statiche e dinamiche su travi in c.a. Tesi ETH di Zurigo 1993 e rinforzate con Sika CarboDur N (Relazione EMPA N 224) Soletta in cemento armato Travi in cemento armato precompresso Pilastri Sika CarboDur S Sika CarboDur M SikaWrap

9 Pretensione applicata alle lamine Sika Carbodur Travata di ponte sovraccaricata Le lamine Sika CarboDur possono anche essere pre-tese prima del loro incollaggio, e questo permette di ridurre il rischio di peeling alle estremità della lamina ovvero nella zona del massimo valore di scorrimento con conseguente aumento della sicurezza strutturale. La pretensione migliora la portanza rispetto ad una semplicemente incollata. La forza elastica della lamina pre-tesa scarica la sollecitazione di deformazione sull armatura interna in acciaio riducendo l inflessione e la larghezza delle fessurazioni. Applicazione del Sistema di pretensione Sika CarboDur Chiude parzialmente le fessurazioni Fessurazioni più piccole Scarico delle sollecitazioni di deformazione del rinforzo Aumento dell efficienza e della sicurezza strutturale Brevettato Travata di ponte pretesa Riduzione della lunghezza dell ancoraggio Il trattamento particolare della parte terminale della lamina consente di ridurre la lunghezza di ancoraggio. Brevettato Copertura di grande luce Muratura Trave in legno Sika CarboDur M Sika CarboDur S Sika CarboDur H 8 / 9

10 Lamine Sika CarboDur : molteplici utilizzi per il rinforzo strutturale Versatilità di installazione Con le lamine pultruse Sika CarboDur il lavoro di rinforzo può essere eseguito senza la necessità di rimuovere gli impianti esistenti. Questo permette di ridurre la durata dei lavori di costruzione e quindi anche di risparmiare sui costi. Intorno agli impianti Tubature dell acqua Tubature del gas Cavi elettrici Condotte dell aria compressa Condotte di ventilazione Aperture nelle pareti Allungamento degli ancoraggi Pareti non portanti Modifica del sistema strutturale Piastre lunghe Spazi ristretti Vani ascensore e trombe di scale Spazi ristretti Intersezioni di piastre

11 Rapidità d uso Sviluppo delle resistenze in funzione della temperatura Lo sviluppo delle resistenze da parte della resina è in funzione della temperatura ambientale. Pertanto si consiglia di usare il tipo di adesivo adatto alla temperatura in cantiere. Basse temperature Alle basse temperature si può usare il tipo Sikadur 30 Rapid. La sua reazione chimica accelerata permette di avere una resistenza sufficiente in tempi brevi. Resistenza Sikadur -30 Rapid Sikadur -30 Normal Sikadur -30 Long Pot Life Tempo Applicazione alle basse temperature Utilizzando il riscaldatore brevettato Sika CarboHeater è possibile eseguire le applicazioni dei rinforzi anche con temperature ambientali <10 C. Contemporaneamente si migliora anche il punto di transizione vetrosa della resina, e questo permette di effettuare il lavoro di rinforzo con un elevata velocità di esecuzione. Maturazione rapida della resina Sistema Sika CarboHeater Punto di transizione vetrosa elevato Velocità nella posa Rinforzo anche con carico dinamico Assenza di interruzione durante la posa Specifico per le basse temperature Brevettato Verbale EMPA N , 1998 Aspetto finale Le lamine in CarboDur, molto sottili, possono essere intonacate o sovraverniciate in modo invisibile od integrate nella struttura portante preesistente senza richiedere costose lavorazioni. Rivestimento delle lamine Copertura con malta Rivestimento con tavole di legno Inserimento in una fessura 10 / 11

12 Lamine Sika CarboDur : esperienze da tutto il mondo Riparazione del ponte di Oberriet-Meiningen sul fiume Reno (Svizzera/Austria) Rinforzo in direzione trasversale delle lastre in cemento armato del ponte mediante: Ampliamento della zona di compressione del calcestruzzo Rinforzo a flessione con Sika CarboDur S812 ad interassi di 700 mm Fattore totale di rinforzo grazie alla zona di compressione del calcestruzzo grazie alle piastre 1.7 Sezione trasversale del ponte Diagramma dei momenti sul campo 9.60 sui pilastri di sostegno rinforzo della soletta di copertura mediante getto di un ulteriore strato di cemento armato con connettori di collegamento rinforzo dei pilastri di sostegno utilizzando travi d'acciaio con rinforzo convenzionale rinforzo in opera con strisce in fibra al carbonio larghezza = 80 mm, lunghezza = 4200 mm, profondità = 750 mm knm/m I 167 knm/m I 43 knm/m I 65 knm/m I 88 knm/m I 133 knm/m I Limiti Md Md permanente 151 knm/m I MR/ R prima del rinforzo MR/ R dopo aggiunta del calcestruzzo MR/ R nuova sezione trasversale definitiva

13 Intradosso del ponte Applicazione delle lamine in Sika CarboDur Rinforzo di una cupola con lamine Sika CarboDur Utilizzo di lamine alla base di una cupola a Firenze (Italia) per ottenere incremento capacità portante. 12 / 13

14 Lamine Sika CarboDur : esperienze da tutto il mondo Rinforzo strutturale per armatura insufficente Solette di balconi soggette ad inflessione a Magdeburg (Germania). Inflessione delle solette dei balconi con insufficiente armatura nella zona tesa. Inflessione delle solette dei balconi per effetto dei carichi accidentali - Rinforzo con 3 lamine di Sika CarboDur S512. Vantaggio: nessun peso aggiuntivo proprio. F F Lamina 1 19 Lamina 2 Lamina Curve di inflessione sotto carico delle solette del balcone 19 Soletta dei balconi rinforzata Carico F (kn) Curva di inflessione sotto carico delle solette 1 e 2 Media dei punti di misura 2 e 3 (P1/ P2) Media dei punti di misura 4 e 5 (P1/ P2) Media dei punti di misura 6 e 7 (P1/ P2) Verbale di prova IBMB N 1448/325, 1995 Curva fino a cedimento della 1 a /2 a /3 a piastra Inflessione w (cm) Intradosso del balcone dopo il rivestimento Rinforzo strutturale per insufficiente dimensionamento dell armatura Riparazioni del ponte di Horgen (Svizzera). Sezione trasversale dell armatura troppo ridotta da un lato della soletta della lastra del ponte. Integrazione dell armatura mancante. Eseguite prove sul sistema sia in laboratorio sia in loco knm/m I M d, max = 156kNm/mI Applicazione delle lamine di Sika CarboDur S1212 ad interassi di 600 mm 72 M RO 50 M d m Curva dei momenti Sikafloor -82 EpoCem SikaTop -Armatec 110 EpoCem Sikadur -30 Lamina in Sika CarboDur Sikadur -30 Applicazione a caldo con torcia della membrana bituminosa

15 Rinforzo strutturale di manufatti in muratura Trasformazione di un edificio da residenziale a struttura ad uso ufficio a Zurigo (Svizzera). Ascensore Estremità della piastra con ponte di aggrappo Preesistente struttura di sostegno del carico prima della trasformazione, 2 piano Parete tagliafuoco Ascensore Scale min. 25 cm Lamina in fibra al carbonio Getto di malta epossidica min. 25 cm Vx Parete tagliafuoco Parete longitudinale CRP Parete longitudinale Struttura di sostegno del carico dopo la conversione, piani dal 1 al 4 Rinforzo delle pareti in muratura da un solo lato per garantire la resistenza antisismica. Applicazione di un rinforzo trasversale con lamine in Sika CarboDur S1012 Ancoraggio ai supporti in cemento armato Incremento della duttilità dell opera muraria Aumento della resistenza antisismica Rinforzo della muratura con materiali Tesi ETH di Zurigo 1994 compositi in fibre ed alta resistenza N (Verbale EMPA N 229) Cavità riempita con malta epossidica Sollecitazione di trazione risultante Sollecitazione di compressione risultante Nodo Campi delle sollecitazioni della parete portante in muratura rinforzata con CRP Ancoraggio della lamina nella nicchia Configurazione delle lamine in CFRP sulla parete portante in muratura 14 / 15

16 Lamine Sika CarboDur : esperienze da tutto il mondo Ripristino della stabilità strutturale a seguito della corrosione dell armatura lenta interna Gravi danni al calcestruzzo e corrosione delle armature in un ponte a traliccio in cemento armato a Dresden (Germania). Sostituzione dei ferri d armatura a flessione corrosi. Rinforzo realizzato con tre lamine di Sika CarboDur S512 per trave. Ripristino della stabilità e della funzionalità operativa Installazione delle lamine Sika CarboDur S 512 Iniezione di resina. Riprofilatura con SikaCem-Gunite 133. Resistenza alla carbonatazione con vernice Sikagard-550. Intradosso del ponte rinforzato Incremento della portata utile di progetto a causa dell aumento dell altezza Rinforzo della soletta con travi in un centro ospedaliero a Londra (Inghilterra). Soletta con travi di undici metri di lunghezza su interassi di 600 mm Raddoppio della portata utile mediante rinforzo delle travi con Sika CarboDur S512 Pressione della lamina Sika CarboDur Intradosso della soletta con travi Rivestimento della portata con Sikadur -30 Applicazione della lamina in Sika CarboDur

17 Rinforzo strutturale per cambiamento di destinazione d uso Trasformazione di uno stabilimento in edificio ad uso laboratorio ed uffici a Dübendorf (Svizzera). Modifica del sistema strutturale per via della variazione d uso. Applicazione del Sika CarboDur durante le basse temperature con l apparecchiatura riscaldante Sika CarboHeater. Rinforzo delle pareti Riscaldamento della lamina Ripristino della portata originaria Travi danneggiate in un parcheggio automobilistico in un centro commerciale a Boston (USA). Rinforzo delle travi danneggiate dal sovraccarico nel corso della costruzione. Passaggio tra gli impianti Pressione al supporto mediante rullo 16 / 17

18 Lamine Sika CarboDur : esperienze da tutto il mondo Rinforzo di travi in legno esistenti Cedimento di una trave di quercia in un museo di Lucerna (Svizzera). Insufficiente stabilità strutturale provocata dalla trasformazione di un monastero ad Eschenbach (Svizzera). Rinforzo invisibile di una trave in quercia Colmatura della fessura ricavata per fresatura con Sikadur -30 Scarico della trave mediante inserimento di due sostegni. Inserimento delle lamine in Sika CarboDur H514 Rinforzo di putrelle in acciaio Riparazione di una chiesa ad Auckland (Nuova Zelanda). Trasformazione di un edificio dell edilizia residenziale in un edificio ad uso uffici a Budapest (Ungheria). Rinforzo delle pavimentazioni con: - Lamine in Sika CarboDur S512 - Interassi di 600 mm - Lunghezza totale 200 m Installazione delle lamine in Sika CarboDur S512

19 Caratteristiche, certificati, collaudi Sika CarboDur e SikaWrap Caratteristiche dei materiali Tessuto SikaWrap Adesivi epossidici Sikadur Applic. a secco Applic. a umido Applic. a secco Sistema Sistema Sistema SikaWrap -230C/45 SikaWrap -530C/105 SikaWrap -430G/25 Peso 230 g/m g/m g/m 2 Resistenza a N/mm N/mm N/mm 2 trazione delle fibre secche Modulo elastico N/mm N/mm N/mm 2 a trazione delle fibre Applic. a secco Applic. a umido Sistema Sistema Sikadur -330 Sikadur -300 Modulo elastico N/mm N/mm 2 Resistenza a trazione > 4 N/mm 2 > 4 N/mm 2 al calcestruzzo (rottura del cls) (rottura del cls) Viscosità Pastoso Basso viscoso Lamine Sika CarboDur Adesivi epossidici e malte SikaDur Sika CarboDur S Sika CarboDur M Sika CarboDur H Modulo elastico N/mm N/mm N/mm 2 Resistenza N/mm N/mm N/mm 2 a trazione media Sikadur -30 Sikadur -41 Modulo elastico N/mm N/mm 2 Resistenza a trazione > 4 N/mm 2 > 4 N/mm 2 al calcestruzzo (rottura del cls) (rottura del cls) Certificati Strengthening of reinforced Thesis ETH Zurich 1989 concrete with carbon fiber No reinforced epoxy resins Static and dynamic tests on Thesis ETH Zurich 1993 RC T-beams strengthened No with Sika CarboDur (EMPA Report No. 224) Fire tests with Sika CarboDur EMPA Test Report 1994 strengthened RC beams No Strengthening of masonry Thesis ETH Zurich 1994 with heavy duty fiber No composite materials (EMPA Report No. 229) Testing the Sika EMPA Test Report 1994 roll-on process on voids by No infrared thermography Static loading tests on EMPA Test Report 1995 concrete beams strengthened No /1 with Sika CarboDur Caratterizzazione meccanica Laboratorio Resistenza dei materiali - LARM 1995 del sistema di rinforzo No. 219/95/1 Caratterizzazione meccanica Università degli studi di Bologna - DISTART 1996 dell adesivo No. 0145/96/1 Loading test on timber stairs EMPA Test Report 1996 strengthened with Sika CarboDur No with Sika CarboDur Sika CarboDur EMPA Test Report 1998 shear tests on RC T-beams No / 1+2 Application of Sika CarboDur EMPA Test Report 1998 on vibrating RC slabs No Externally Bonded FRP FIB Technical Report 2001 reinforcement for RC structures Systems for Strengthening ACI 440.2R Concrete Structures Articoli Epoxy adhesives for permabond jointing. H. Bänziger, W. Steiner, Strengthening of reinforced concrete with tensioned fiber composites. M. Deuring, CRP plates in construction. Strengthening of concrete structures. M. Deuring, Strengthening of structures with fiber composites. U. Meier, Strengthening with CRP plates. M. Deuring, W. Steiner, Strengthening of the Oberriet-Meiningen Rhine bridge. R. Walser, W. Steiner, Earthquake resistance of masonry structures strengthened with fibre composites. G. Schwegler, P. Kelterborn, ELSA - European Laboratory for Structural Assessment. Carbon Fiber Reinforced Polymers (CFRP) for strengthening and Repairing under Seismic Actions, Collaudi Approvazione della costruzione Istituto Tedesco delle Costruzioni generale tedesca per i placaggi in acciaio con Sikadur -30 e Icosit 277 Approvazione della costruzione Istituto Tedesco delle Costruzioni generale tedesca per Sika CarboDur Approvato dal Consiglio Superiore CNR dei Lavori Pubblici 18 / 19

20 Tessuti SikaWrap : rinforzo strutturale e antisismico delle stru Applicazioni tipiche con SikaWrap Tutti i tipi di strutture Edifici Ponti Tunnels Cisterne Parcheggi Strutture marine Industrie Serbatoi Rinforzo di pilastro Tutti i tipi di rinforzo Flessione Taglio Torsione Aumento di carichi su pilastri Miglioramento strutturale in zona sismica Irrigidimento di solai Fatica Pila ponte Aumento di carico assiale di un pilastro Tutti i tipi di supporti Calcestruzzo Ghisa e ferro saldato Acciaio Muratura Legno Pila di ponte Prove su SikaWrap Prove di comportamento sismico Pilastro non adeguatamente staffato deformato dal terremoto di Northridge. CA-USA nel Test di duttilità per un pilastro di ponte presso il Laboratorio di Ricerca Strutturale USCD Charles Lee Powell (USA).

21 utture esistenti Rinforzo di travi Rinforzo di solai Nodo trave/pilastro Preparazione del sottofondo e iniezione delle fessure con resine Sikadur Rinforzo a taglio e a flessione Preparazione del tessuto SikaWrap per il rinforzo a flessione di un solaio dei pilastri in C.A. rinforzati con SikaWrap Diagramma Momento flettente - spostamento del campione rinforzato: n = 8 20 / 21

22 Tessuti SikaWrap : posa Il Sistema SikaWrap può essere applicato con due diverse modalità a seconda delle caratteristiche della superficie da rinforzare. Questi processi sono noti come processo ad umido o a secco: Nel processo a umido il tessuto SikaWrap èimpregnato a piè d opera con la resina epossidica Sikadur 300 grazie all utilizzo di una specifica macchina saturatrice; il tessuto pre-impregnato si applica direttamente sul supporto. Processo di posa del tessuto ad umido Rivestire il calcestruzzo con un primer epossidico. Nel processo a secco il tessuto SikaWrap è applicato direttamente su uno strato di resina Sikadur 330 applicata precedentemente sulla superficie del calcestruzzo. Processo di posa del tessuto a secco Rivestire e saturare il calcestruzzo con resina epossidica Sikadur 330: riveste il calcestruzzo e promuove l adesione. Impregnazione del tessuto mediante macchina saturatrice: in caso di applicazioni su larga scala si garantisce una perfetta distribuzione della resina. Il tessuto a secco viene applicato direttamente sulla superficie di calcestruzzo satura di resina. Il tessuto umido viene applicato sulla superficie del calcestruzzo rivestita. Il tessuto viene compresso sul supporto: eliminazione dei vuoti d aria ed impregnazione totale del tessuto, mediante rullino comprimendo nel senso di orientamento delle fibre. Applicazione dello strato di rivestimenti protettivi Sikagard sul tessuto indurito: tutta la gamma di vernici può essere applicata per scopi di tipo protettivo o estetico. Applicazione del secondo strato per l impregnazione totale del tessuto. Sullo strato indurito è possibile l applicazione di rivestimenti per scopi di tipo protettivo o estetico. I processi ad umido o a secco consentono di ottenere le stesse prestazioni finali e dipendono dal tipo di tessuto.

23 Scelta del Sistema composito Sika Manufatti in calcestruzzo Campo di applicazione Lamine CarboDur Tessuto in fibra SikaWrap Sistema in fibra di vetro Rinforzo della trave A flessione A taglio Stato di efficienza Rinforzo del solaio A flessione A taglio Stato di efficienza Rinforzo del pilastro A flessione Carico assiale All urto In campo sismico Stato di efficienza Rinforzo della muratura A flessione A taglio All urto In campo sismico Schiacciamento Stato di efficienza In campo sismico fin dal I Sistemi di resina epossidica Sikadur hanno anche proprietà di resistenza chimica e sono stati testati in programmi di prove in tutto il mondo. I test disponibili riguardano: Assorbimento all acqua Modulo elastico Resistenza al taglio Resistenza allo scorrimento Resistenza alla corrosione Impermeabilizzazione Ritiro volumetrico Assenza di solventi Resistenza a trazione Adesione Capacità di bagnatura del supporto Temperatura di transizione vetrosa Resistenza alla compressione Tixotropia e stendibilità Costruzione di un ponte a conci con resina epossidica adesiva Sikadur 31. Sika Italia offre un servizio completo comprensivo di studio di fattibilità e dimensionamento, fornitura di una vasta gamma di prodotti, assistenza alla posa. Placcaggio con lamine in acciaio effettuato con resina epossidica adesiva Sikadur / 23

24 Sika il Vostro Partner in tutto il mondo Sika è un azienda attiva in tutto il mondo nella chimica integrata applicata all edilizia e all industria, leader nei processi di produzione di materiali per impermeabilizzazione, sigillatura, incollaggio, isolamento, rinforzo e protezione di strutture portanti per edilizia ed ingegneria civile. La presenza locale in tutto il mondo, con filiali in oltre 70 Paesi ed oltre collaboratori, assicura il contatto diretto con Sika dei nostri Clienti e garantisce il successo di tutti i nostri Partners. Da Sika sono disponibili anche: Ripristino e Protezione del Calcestruzzo Armato con Sika In Conformità alla Norma Europea EN 1504 Tecnologie Sika per l adeguamento sismico e la ricostruzione post-sisma Soluzioni Sika dalla Fondazione al Tetto grafichedesi/1k/ Si applicano le nostre consuete condizioni di vendita. Si prega di consultare le nostre schede tecniche prodotto prima di ogni utilizzo ed applicazione. Sika Italia S.p.A. Via Luigi Einaudi, Peschiera Borromeo (MI) Tel Fax info@sika.it Socio ordinario GBC Italia

Prodotti per l Edilizia e il Restauro - Tecnologie per l Ambiente e le Infrastrutture

Prodotti per l Edilizia e il Restauro - Tecnologie per l Ambiente e le Infrastrutture S.r.l. Prodotti per l Edilizia e il Restauro - Tecnologie per l Ambiente e le Infrastrutture DESCRIZIONE L uso dei rinforzi FRP SYTEM per il consolidamento di strutture in c.a., murature, legno e acciaio

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura. Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura. Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7. Università di Pisa DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7. Danneggiamento e riparazione di elementi strutturali

Dettagli

PRINCIPALI APPLICAZIONI DI MATERIALE FIBRO-RINFORZATO IN CARBONIO

PRINCIPALI APPLICAZIONI DI MATERIALE FIBRO-RINFORZATO IN CARBONIO pull PRINCIPALI APPLICAZIONI DI MATERIALE FIBRO-RINFORZATO IN CARBONIO - Sistema IDES-Wrap con Tessuto UNI-direzionale IDES-Wrap C-UNI/220 IDES-Wrap C-UNI/320 IDES-Wrap C-UNI/420 - Sistema IDES-Wrap con

Dettagli

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali Corso di Riabilitazione Strutturale POTENZA, a.a. 2011 2012 Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali Dott. Marco VONA DiSGG, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/

Dettagli

Ripristino e consolidamento dei travetti portanti mediante applicazione di tessuti in fibra di carbonio FRP SYSTEM - FIBRE C-SHEET

Ripristino e consolidamento dei travetti portanti mediante applicazione di tessuti in fibra di carbonio FRP SYSTEM - FIBRE C-SHEET S.r.l. Prodotti per l Edilizia e il Restauro - Tecnologie per l Ambiente e le Infrastrutture Ripristino e consolidamento dei travetti portanti mediante applicazione di tessuti in fibra di carbonio FRP

Dettagli

Le piastre Precompresse

Le piastre Precompresse Corso di Progetto di Strutture POTENZA, a.a. 2012 2013 Le piastre Precompresse Dott. Marco VONA Scuola di Ingegneria, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/ PIASTRE

Dettagli

www.seicocompositi.it soluzioni a sistemi edili innovativi e compositi

www.seicocompositi.it soluzioni a sistemi edili innovativi e compositi www.seicocompositi.it 360 soluzioni a sistemi edili innovativi e compositi L azienda SERVIZI_ PROGETTAZIONI VENDITA e ASSISTENZA Con tecnici altamente qualificati SEICO COMPOSITI offre un servizio completo

Dettagli

FRP PROFILES PROFILI STRUTTURALI IN MATERIALE COMPOSITO

FRP PROFILES PROFILI STRUTTURALI IN MATERIALE COMPOSITO FRP PROFILES 2008 FRP PROFILES PROFILI STRUTTURALI IN MATERIALE COMPOSITO COSA SONO I PROFILI PULTRUSI? I Profili Pultrusi sono elementi in profilo sottile di materiale composito ottenuti con la tecnica

Dettagli

Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato. 2S.I. s.r.l.

Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato. 2S.I. s.r.l. Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato 2S.I. s.r.l. www.2si.it Ing. Marco Pizzolato Ing. Gennj Venturini 201310 Introduzione Una volta modellato un edificio esistente è possibile assegnare

Dettagli

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... INDICE GENERALE PREMESSA... 1 OGGETTO... 2 SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... 2.1 PRINCIPI FONDAMENTALI... 2.2 STATI LIMITE... 2.2.1 Stati Limite Ultimi (SLU)... 2.2.2 Stati Limite di Esercizio (SLE)...

Dettagli

www.mpmsrl.com rinforzo statico con fibre di carbonio carbostar materiali protettivi milano

www.mpmsrl.com rinforzo statico con fibre di carbonio carbostar materiali protettivi milano www.mpmsrl.com rinforzo statico con fibre di carbonio carbostar materiali protettivi milano Tradizione, esperienza, innovazione tecnologica. mpm - Materiali Protettivi Milano - s.r.l. è un azienda italiana,

Dettagli

uredil tenuta Rinforzi strutturali sicurezza Tutti i vantaggi di una grande squadra Forza Sistemi di rinforzo composito a matrice epossidica

uredil tenuta Rinforzi strutturali sicurezza Tutti i vantaggi di una grande squadra Forza Sistemi di rinforzo composito a matrice epossidica uredil Rinforzi strutturali Sistemi di rinforzo composito a matrice epossidica Forza tenuta sicurezza Tutti i vantaggi di una grande squadra Soluzioni certificate per i rinforzi compositi a matrice epossidica.

Dettagli

Construction Rinforzo di strutture portanti

Construction Rinforzo di strutture portanti Construction Rinforzo di strutture portanti Sika CarboDur e SikaWrap Rinforzo di strutture portanti con i sistemi Sikaportanti Nel corso della durata di una struttura portante possono intervenire modifiche

Dettagli

INTERVENTI SULLE STRUTTURE

INTERVENTI SULLE STRUTTURE INTERVENTI SULLE STRUTTURE 1 - Intervento di adeguamento. 2 - Intervento di miglioramento. 3 - Riparazione o intervento locale. INTERVENTI SULLE STRUTTURE IN C.A. 8.4.1. Intervento di adeguamento. È fatto

Dettagli

DISPOSITIVI MECCANICI PER L ANCORAGGIO L LAMINE DI FRP NEGLI INTERVENTI DI RINFORZO A FLESSIONE O A PRESSOFLESSIONE DI ELEMENTI STRUTTURALI DI C.A.

DISPOSITIVI MECCANICI PER L ANCORAGGIO L LAMINE DI FRP NEGLI INTERVENTI DI RINFORZO A FLESSIONE O A PRESSOFLESSIONE DI ELEMENTI STRUTTURALI DI C.A. Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle Strutture Università degli Studi di Salerno, 12-13 13 Febbraio 2007 DISPOSITIVI MECCANICI PER

Dettagli

Modelli di dimensionamento

Modelli di dimensionamento Introduzione alla Norma SIA 266 Modelli di dimensionamento Franco Prada Studio d ing. Giani e Prada Lugano Testo di: Joseph Schwartz HTA Luzern Documentazione a pagina 19 Norma SIA 266 - Costruzioni di

Dettagli

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI ARCHITETTONICO NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI STRUTTURALE Pagina 1 di 9 Sommario SOLUZIONE TIPO :... 3 VANTAGGI RISPETTO AL SISTEMA USUALE DI CAPANNONI PREFABBRICATI :... 6 SCELTA TIPOLOGIA

Dettagli

www.mpmsrl.com rinforzo statico con fibre di carbonio carbostar materiali protettivi milano

www.mpmsrl.com rinforzo statico con fibre di carbonio carbostar materiali protettivi milano www.mpmsrl.com rinforzo statico con fibre di carbonio carbostar materiali protettivi milano Tradizione, esperienza, innovazione tecnologica. Da oltre 50 anni MPM materiali protettivi milano s.r.l opera

Dettagli

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI Il solaio a travetti tralicciati, noto anche come solaio bausta, è costituito da travetti tralicciati e da elementi di alleggerimento in laterizio. I travetti

Dettagli

Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate. Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma

Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate. Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma 1 Contenuti Metodologia di progettazione Valutazione della resistenza attuale (Capacità)

Dettagli

Soluzioni per edifici in muratura Sistemi Sika per il risanamento, la deumidificazione, il consolidamento e il rinforzo

Soluzioni per edifici in muratura Sistemi Sika per il risanamento, la deumidificazione, il consolidamento e il rinforzo Soluzioni per edifici in muratura Sistemi Sika per il risanamento, la deumidificazione, il consolidamento e il rinforzo Indice Risanamento, Deumidificazione e leganti Consolidamento idraulici. Sistemi

Dettagli

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico CHRYSO Flexò: la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico IL SISTEMA, COPERTO DA BREVETTO INTERNAZIONALE, PER OTTIMIZZARE LA PRESTAZIONE TERMICA

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

SOLAI SOLAI RIFERIMENTO NORMATIVA D.M. 14.02.1992 CAPITOLO 7 Art.7.0 CLASSIFICAZIONE SOLAI PIENI IN C.A. o C.A.P. PER QUESTO TIPO DI STRUTTURE VALGONO TOTALMENTE LE INDICAZIONI STRUTTURALI E DI CALCOLO

Dettagli

PALAZZO DOMUS PAX LUGANO CONSOLIDAMENTO DI PARETI IN MURATURA

PALAZZO DOMUS PAX LUGANO CONSOLIDAMENTO DI PARETI IN MURATURA consulenza esecuzione impermeabilizzazione pavimentazioni rivestimenti rinforzi RINFORZI STRUTTURALI ANTISISMICI PALAZZO DOMUS PAX LUGANO CONSOLIDAMENTO DI PARETI IN MURATURA Stabilizzazione di pareti

Dettagli

per il Calcolo del le piastre di rinforzo

per il Calcolo del le piastre di rinforzo per il Calcolo del le piastre di rinforzo IUAV - VENEZIA H 9661 BIBLIOTECA CENTRALE ~é? tt- C{(:,6( CONSOLIDAMENTO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO Ciro Scialò SECONDA EDIZIONE ~. ISTITUTO

Dettagli

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL ARCHITETTURA 2A prof. Renato Giannini Relazione ed elaborati di progetto per il solaio (arch. Lorena Sguerri) Relazione di calcolo Predimensionamento e analisi dei carichi

Dettagli

Tecniche di rinforzo con materiali innovativi

Tecniche di rinforzo con materiali innovativi Interventi di recupero del patrimonio edilizio, Roma, 29.1.09 Tecniche di rinforzo con materiali innovativi Zila Rinaldi Università di Roma Tor Vergata Dip. di Ingegneria Civile Introduzione Perchè si

Dettagli

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa.

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa. EASY HOME BY Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa. Innovazione qualità tecnologia Finalmente un nuovo concetto di edilizia: un metodo innovativo e tecnologicamente competitivo dagli

Dettagli

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 2/6 INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 5 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI TRAVE... 9 6 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI

Dettagli

Schlet-Top. Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici. Massima qualità. Risparmio tramite montaggio rapido

Schlet-Top. Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici. Massima qualità. Risparmio tramite montaggio rapido Schlet-Top Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici Massima qualità Risparmio tramite montaggio rapido Per tetti inclinati, tetti piani, facciate www.donauer-solar.de Il sistema di montaggio

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI LE FONDAZIONI Generalità sulle fondazioni Fondazioni dirette Plinti isolati Trave rovescia Esecutivi di strutture di fondazione Generalità Le opere di fondazione hanno il compito di trasferire le sollecitazioni

Dettagli

RESTAURO: CRITERI E TIPOLOGIE DI INTERVENTO. Benedetto Pizzo

RESTAURO: CRITERI E TIPOLOGIE DI INTERVENTO. Benedetto Pizzo RESTAURO: CRITERI E TIPOLOGIE DI INTERVENTO Benedetto Pizzo INTERVENTI STRUTTURALI Gli interventi strutturali su legno possono essere schematicamente divisi in: Interventi sugli elementi strutturali Vengono

Dettagli

Ruredil linea. Sistemi di rinforzo e connessione strutturale con fibra in PBO. e matrice inorganica ecocompatibile

Ruredil linea. Sistemi di rinforzo e connessione strutturale con fibra in PBO. e matrice inorganica ecocompatibile innovazione Ruredil mondiale linea Sistemi di rinforzo e connessione strutturale con fibra in PBO e matrice inorganica ecocompatibile specifici per supporti in calcestruzzo e muratura Rinforzi strutturali

Dettagli

RINFORZO DI STRUTTURE MURARIE

RINFORZO DI STRUTTURE MURARIE CNR-DT 200/2004 Istruzioni per la Progettazione, l Esecuzione ed il Controllo di Interventi di Consolidamento Statico mediante l utilizzo dicompositi Fibrorinforzati Materiali, strutture in c.a. e in c.a.p.,

Dettagli

I L A M I N A T I I N V E T R O R E S I N A

I L A M I N A T I I N V E T R O R E S I N A I L A M I N A T I I N V E T R O R E S I N A Brianza Plastica, da oltre quarant anni, progetta e realizza esclusivamente prodotti per la copertura e il termoisolamento di edifici residenziali ed industriali.

Dettagli

Certificazione ETA: campi d applicazione e marcatura CE

Certificazione ETA: campi d applicazione e marcatura CE Certificazione ETA: campi d applicazione e marcatura CE Certificazione ETA: campione di prova e risultati I vantaggi delle certificazioni ETA Prodotti testati secondo metodi univoci e comparabili (in conformità

Dettagli

Fornitura di tubi in materiale composito per armatura di micropali. Controlli e collaudo

Fornitura di tubi in materiale composito per armatura di micropali. Controlli e collaudo Fornitura di tubi in materiale composito per armatura di micropali Controlli e collaudo Le armature di nostra fornitura sono costituite da tubi di diametro 200 mm e spessore 10 mm in resina poliestere

Dettagli

SETTI O PARETI IN C.A.

SETTI O PARETI IN C.A. SETTI O PARETI IN C.A. Parete Pareti accoppiate SETTI O PARETI IN C.A. Na 20% Fh i i h i Na/M tot >=0.2 SETTI O PARETI IN C.A. IL FATTORE DI STRUTTURA VERIFICHE SETTI O PARETI IN C.A. SOLLECITAZIONI -FLESSIONE

Dettagli

Appoggi per l edilizia Kilcher

Appoggi per l edilizia Kilcher Appoggi per l edilizia Kilcher Deforma Limitgliss Teflon Con l installazione degli appoggi Kilcher è possibile evitare la formazione di crepe nelle costruzioni dovute a deformazioni e torsioni angolari

Dettagli

Stazione Passeggeri Porto di Pozzallo (Rg) Piano manutenzione dell opera 2

Stazione Passeggeri Porto di Pozzallo (Rg) Piano manutenzione dell opera 2 Committente : Provincia Regionale di Ragusa Località : Porto di Pozzallo (RG) Opera : Realizzazione della stazione passeggeri nel porto di Pozzallo PIANO DI MANUTENZIONE PREMESSA: Il piano di manutenzione

Dettagli

Esempi di applicazione

Esempi di applicazione 1 I compositi firosi vengono impiegati ogni qualvolta vi sia da assorire uno sforzo di trazione pura o di trazione prodotta dalla flessione o dal taglio. Il rinforzo a flessione viene realizzato mediante

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Taggia Provincia di Imperia PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI MURO DI SOSTEGNO VILLA CURLO

Dettagli

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL Introduzione All interno di imbarcazioni, dagli yacht privati alle grandi navi da crociera, gli acciai strutturali ed inossidabili costituiscono la grande maggioranza dei sottofondi degli ambienti comuni

Dettagli

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Il Sistema Evolution Modì è la nuova soluzione per la realizzazione di vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane,

Dettagli

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale 2 L AZIENDA Lafarge Gessi è una società del Gruppo multinazionale Lafarge, nata in seguito alla rapida crescita dei sistemi costruttivi a secco che si è registrata

Dettagli

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO.

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO. DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO. Verifica statica della struttura esistente, al fine di determinare la portata del solaio esistente; redazione

Dettagli

SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI

SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI INDICE creatività FINITURE esclusività 1. IL MICROCEMENTO 4 1.1. VANTAGGI E APPLICAZIONI DEL SISTEMA SikaDecor Nature 6 1.2. STRUTTURA DEL

Dettagli

Contributo dei tamponamenti nelle strutture in c.a. Metodo utilizzato da FaTA-e

Contributo dei tamponamenti nelle strutture in c.a. Metodo utilizzato da FaTA-e 1 2 Contributo dei tamponamenti nelle strutture in c.a Metodo utilizzato da FaTA-e La presenza dei tamponamenti in una struttura in c.a., come evidenziato nei vari eventi tellurici avvenuti, riveste un

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo diverse metodologie. 1 La tempra termica (o fisica) si basa

Dettagli

Messa in sicurezza Rinforzi Strutturali Adeguamenti Sismici Resistenza al Fuoco Anticorrosione

Messa in sicurezza Rinforzi Strutturali Adeguamenti Sismici Resistenza al Fuoco Anticorrosione News TECHNOLOGY MICROCALCESTRUZZI Duttili ad Elevata Energia di Frattura e Rapida o Rapidissima Agibilità Strutturale HPFRC - High Performance Fiber Reinforced Concretes UHPFRCC - Ultra High Performance

Dettagli

PLUS JOINT PLUS Elemento doppio di fessurazione strutturale e di tenuta contro le venute d acqua

PLUS JOINT PLUS Elemento doppio di fessurazione strutturale e di tenuta contro le venute d acqua WATERTIGHT CONCRETE STRUCTURES PLUS JOINT PLUS Elemento doppio di fessurazione strutturale e di tenuta contro le venute d acqua DESCRIZIONE PLUS JOINT PLUS fa parte della tecnologia di impermeabilizzazione

Dettagli

NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A

NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A PRIMO VANTAGGIO: MIGLIORA LA QUALITÀ DEL DETTAGLIO ESECUTIVO Il Decreto Interministeriale del 15/11/2011

Dettagli

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON La muratura armata rappresenta un sistema costruttivo relativamente nuovo ed ancora non molto conosciuto e le richieste di chiarimenti sulle modalità di

Dettagli

Long Carbon Europe Sections and Merchant Bars. Trave Angelina TM. Perfetta combinazione di forza, leggerezza e trasparenza

Long Carbon Europe Sections and Merchant Bars. Trave Angelina TM. Perfetta combinazione di forza, leggerezza e trasparenza Long Carbon Europe Sections and Merchant Bars Trave Angelina TM Perfetta combinazione di forza, leggerezza e trasparenza Trave Angelina TM Un idea brillante, applicata ad un prodotto industriale Slanciata,

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO

PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO 1 LEZIONE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO ARGOMENTI 1. Introduzione Presentazione del corso 2.

Dettagli

tecnologia viadotti 0 120022012 A N N I

tecnologia viadotti 0 120022012 A N N I tecnologia viadotti 0 12002 201 2 A N N I te.via. te.via. nasce nel 2002, ha sede a Vermezzo (MI) in via Ravello 12, su un area complessiva di 3.000 mq. te.via. è un azienda specializzata nel ripristino,

Dettagli

riabilitazione delle strutture

riabilitazione delle strutture riabilitazione delle strutture Corso di laurea Magistrale in Ingegneria Civile per la Protezione dai Rischi Naturali Orientamento: Strutture e Rischio Sismico Crediti formativi: CFU 6 Docente: Gianmarco

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE MANUALE D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE Cap. 10.1 del D.M. 14 gennaio 2008 e cap. C10.1 par. 4.1 della Circ. n. 617/2009 1. PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE PREMESSA Ai sensi del C10.1 punto

Dettagli

Parere d idoneità tecnica

Parere d idoneità tecnica Parere d idoneità tecnica Premessa UNICMI, Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell Involucro e dei Serramenti, attraverso le sue 12 divisioni, rappresenta circa 22.000 aziende,

Dettagli

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI OGGETTO LAVORI Committente: FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI Il Progettista Strutturale VERIFICA DELLE RIGIDEZZE. La rigidezza iniziale (K in ) si calcola con la formula: K = GAEl 2 h 3 G1,2hEl 2 dove: E,G

Dettagli

il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati

il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati GRANCHIO il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati GRANCHIO è un cassero a perdere in polipropilene riciclato adatto, in alternativa ai sistemi tradizionali, alla realizzazione di vespai

Dettagli

FIBRE DI CARBONIO. Descrizione

FIBRE DI CARBONIO. Descrizione 1 Con tessuto undirezionale del peso di ca. 200 gr/mq. Primo strato. Componente U.m. Quantità Costo unit. Operaio specializzato ora 2,0000 27,86 55,72 Operaio qualificato ora 1,0000 25,98 25,98 Operaio

Dettagli

SISTEMA ANTIRIBALTAMENTO PRE E POST SISMA PER TRAMEZZI, TAMPONATURE, PARTIZIONI

SISTEMA ANTIRIBALTAMENTO PRE E POST SISMA PER TRAMEZZI, TAMPONATURE, PARTIZIONI SISTEMA ANTIRIBALTAMENTO PRE E POST SISMA PER TRAMEZZI, TAMPONATURE, PARTIZIONI SCHEMA APPLICATIVO 1) Chiusura con malta bicomponente tipo BS 38/39 2,5 MuCis 2) realizzazione del foro e inserimento del

Dettagli

additivato con fibre polimeriche strutturali nel mondo della

additivato con fibre polimeriche strutturali nel mondo della Comportamento del calcestruzzo additivato con fibre polimeriche strutturali nel mondo della prefabbricazione SandroMoro,BryanBarragan,BASFConstructionChemicalsItaliaSpa EmilioVendrame,DanieleCapoia,CostruzioniGeneralidiCapoiaDaniele

Dettagli

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur.

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur. Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur. Ponti termici al piede della muratura. Elevato rischio di danni strutturali. I ponti termici sono zone localizzate dell involucro edilizio, in corrispondenza

Dettagli

Protezione catodica galvanica per impedire la corrosione dell acciaio

Protezione catodica galvanica per impedire la corrosione dell acciaio Protezione catodica galvanica per impedire la corrosione dell acciaio Protezione catodica galvanica per impedire la corrosione dell acciaio Il sistema di protezione catodica galvanica può essere utilizzato

Dettagli

Azione membranale nelle strutture composte acciaio-calcestruzzo in condizioni di incendio Le nuove prove sperimentali

Azione membranale nelle strutture composte acciaio-calcestruzzo in condizioni di incendio Le nuove prove sperimentali Azione membranale nelle strutture composte acciaio-calcestruzzo in condizioni di incendio Le nuove prove Contenuto della presentazione delle nuove prove di incendio Prove di incendio in grande scala nell

Dettagli

Costruzione. 1 Edilizia industriale e commerciale 1.1 Fissaggio delle pareti. Realizzazione ALTRI IMPIEGHI 04/2012

Costruzione. 1 Edilizia industriale e commerciale 1.1 Fissaggio delle pareti. Realizzazione ALTRI IMPIEGHI 04/2012 D_Altri impieghi 1 Edilizia industriale e commerciale 1.1 Fissaggio delle pareti fissaggio dell elemento parete contro il risucchio (come da requisiti statici) rivestimento esterno pannello per parete

Dettagli

Soluzioni per edifici in muratura Sistemi Sika per il risanamento, la deumidificazione, il consolidamento e il rinforzo

Soluzioni per edifici in muratura Sistemi Sika per il risanamento, la deumidificazione, il consolidamento e il rinforzo Soluzioni per edifici in muratura Sistemi Sika per il risanamento, la deumidificazione, il consolidamento e il rinforzo Indice Soluzioni Sika per gli edifici in muratura Soluzioni per gli edifici in muratura

Dettagli

Sistema di rinforzo ad alta resistenza in CFRP

Sistema di rinforzo ad alta resistenza in CFRP Scheda Tecnica Edizione 31.08.12 Sistema di rinforzo ad alta resistenza in CFRP Costruzioni Indicazioni generali Descrizione Campi di impiego Sistema di rinforzo ad alta resistenza in CFRP per cemento

Dettagli

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI /MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. Switzerland PNEUMATICI SU MISURA. Lo sviluppo di uno pneumatico originale /MINI ha inizio già

Dettagli

11. Criteri di analisi e di verifica

11. Criteri di analisi e di verifica 11. Criteri di analisi e di verifica Il progetto dell edificio esistente riflette naturalmente lo stato delle conoscenze al tempo della costruzione e può contenere difetti di impostazione e di realizzazione,

Dettagli

IO NON TREMO la prevenzione del rischio sismico Efficienza energetica e conservazione della muratura antisismica Fano 13 28 aprile 2013

IO NON TREMO la prevenzione del rischio sismico Efficienza energetica e conservazione della muratura antisismica Fano 13 28 aprile 2013 IO NON TREMO la prevenzione del rischio sismico Efficienza energetica e conservazione della muratura antisismica Fano 13 28 aprile 2013 IL CONSOLIDAMENTO DI MURATURE STORICHE ovvero: valutazione e caratteristiche

Dettagli

- Manuale d uso, contenente le indicazioni per il corretto uso e la conservazione del bene in oggetto;

- Manuale d uso, contenente le indicazioni per il corretto uso e la conservazione del bene in oggetto; piano di manutenzione Committente: COMUNE DI CASALE MONFERRATO (AL) Oggetto: LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT (adeguamento alle norme vigenti in materia di sicurezza ed igiene ai fini dell

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 120212-R-4013

RAPPORTO DI PROVA 120212-R-4013 CertiMaC soc.cons. a r.l. Via Granarolo, 62 48018 Faenza RA Italy tel. +39 0546 670363 fax +39 0546 670399 www.certimac.it info@certimac.it R.I. RA, partita iva e codice fiscale 02200460398 R.E.A. RA 180280

Dettagli

www.lavoripubblici.it

www.lavoripubblici.it Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ****** Istruzioni per l applicazione delle Norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008 16 INTRODUZIONE Il Decreto Ministeriale 14 gennaio 2008,

Dettagli

STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2

STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2 STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2 I SISTEMI DI CONNESSIONE Tipologie di connettori Calcolo della sollecitazione nei connettori Connettori a totale ripristino di resistenza Connettori a parziale ripristino

Dettagli

Nel cemento armato si valorizzano le qualità dei due materiali: calcestruzzo e acciaio, che presentano le seguenti caratteristiche

Nel cemento armato si valorizzano le qualità dei due materiali: calcestruzzo e acciaio, che presentano le seguenti caratteristiche CEMENTO ARMATO METODO AGLI STATI LIMITE Il calcestruzzo cementizio, o cemento armato come normalmente viene definito in modo improprio, è un materiale artificiale eterogeneo costituito da conglomerato

Dettagli

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA Edifici in muratura portante 2 1 Cosa è ANDILWall? ANDILWall è un software di analisi strutturale che utilizza il motore di calcolo SAM II, sviluppato presso l Università degli Studi di Pavia e presso

Dettagli

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto Flessibile Semplice da posare Resistente Delta Servizi S.a.s. Sistema termoisolante a cappotto DomoKap Delta Servizi S.a.S Settore Edilizia presenta un sistema

Dettagli

CREPE NEI MURI? CON SYSTAB ELIMINO IL PROBLEMA ALLA BASE CONSOLIDANDO TERRENO E FONDAZIONE.

CREPE NEI MURI? CON SYSTAB ELIMINO IL PROBLEMA ALLA BASE CONSOLIDANDO TERRENO E FONDAZIONE. www.systab.it CREPE NEI MURI? CON SYSTAB ELIMINO IL PROBLEMA ALLA BASE CONSOLIDANDO TERRENO E FONDAZIONE. Le crepe nei muri sono un sintomo da non trascurare, spesso legato ad un cedimento del terreno

Dettagli

. Pagina 210 D E S C R I Z I O N E

. Pagina 210 D E S C R I Z I O N E 1 Pagina 209 C RIPRISTINI STRUTTURALI C01 Preparazioni delle superfici C02 Inghisaggi, ancoraggi ed iniezioni nel cemento armato C03 Ripristino del cemento armato C04 Rinforzo strutturale del cemento armato

Dettagli

1.1 Descrizione e collocazione dell intervento... 3 1.2 Modalità di uso corretto... 3. 3.1 Sottoprogramma delle prestazioni... 4 3.1.1 Stabilità...

1.1 Descrizione e collocazione dell intervento... 3 1.2 Modalità di uso corretto... 3. 3.1 Sottoprogramma delle prestazioni... 4 3.1.1 Stabilità... PIANO DI MANUTENZIONE PAG 1 SOMMARIO INTRODUZIONE... 2 1 MANUALE D USO... 3 1.1 Descrizione e collocazione dell intervento... 3 1.2 Modalità di uso corretto... 3 2 MANUALE DI MANUTENZIONE... 3 2.1 Risorse

Dettagli

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life.

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life. Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life. Prodotto con una tecnologia tutelata da brevetti internazionali, il Polim-cryl è il risultato della ricerca e dello sviluppo

Dettagli

Principali parti di un fabbricato

Principali parti di un fabbricato Principali parti di un fabbricato Un fabbricato industriale risulta essenzialmente costituito dalle seguenti parti: Fondazioni (del fabbricato e dei macchinari) Struttura portante; Copertura e pareti (complete

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

Flessione orizzontale

Flessione orizzontale Flessione orizzontale Presso-flessione fuori piano Presso-flessione fuori piano Funzione dei rinforzi FRP nel piano trasmissione di sforzi di trazione all interno di singoli elementi strutturali o tra

Dettagli

LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE

LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE PROTEZIONE STRUTTURE IN ACCIAIO Le strutture in acciaio sono un sistema costruttivo sempre più utilizzato nelle costruzioni. In particolare

Dettagli

ALLEGATO A. RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

ALLEGATO A. RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 1 Prove sperimentali sull efficacia di supporti in polipropilene per piastrelle Nella presente relazione tecnica si riportano

Dettagli

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni) Lezione 1 Obiettivi prestazionali e normativa vigente Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni) Obiettivi prestazionali Obiettivi progettuali Sono definiti dall associazione associazione tra

Dettagli

Requisiti fondamentali

Requisiti fondamentali Requisiti fondamentali Resistenza meccanica Modesta deformabilità Minimo spessore Peso ridotto Buone proprietà isolanti, termiche e acustiche Superficie d intradosso piana Resistenza al fuoco Rapida realizzazione

Dettagli

Corso di DIAGNOSTICA STRUTTURALE DELLE OPERE IN CALCESTRUZZO. Formazione certificata ISO 9712 valida per l accesso all ESAME I-II LIVELLO RINA

Corso di DIAGNOSTICA STRUTTURALE DELLE OPERE IN CALCESTRUZZO. Formazione certificata ISO 9712 valida per l accesso all ESAME I-II LIVELLO RINA Corso di DIAGNOSTICA STRUTTURALE DELLE OPERE IN CALCESTRUZZO Formazione certificata ISO 9712 valida per l accesso all ESAME I-II LIVELLO RINA PROGRAMMA DEL CORSO Indagine Sclerometrica: determina la durezza

Dettagli

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali Corso di Riabilitazione Strutturale POTENZA, a.a. 2011 2012 Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali Dott. Marco VONA DiSGG, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/

Dettagli

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E Sistema di ancoraggio chimico Calcestruzzo Mattone pieno Mattone forato Gasbe Vantaggi cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Ridotta Miscelatore distanza dal bordo/interasse

Dettagli

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE RELAZIONE DI CALCOLO OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO NORMALE, IN MURATURA PORTANTE ED IN FERRO (ai sensi dell'art. 4 della

Dettagli

CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH. Rapporto Attività di Ricerca. Prove ad impatto su laminati compositi con.

CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH. Rapporto Attività di Ricerca. Prove ad impatto su laminati compositi con. CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH Rapporto Attività di Ricerca Prove ad impatto su laminati compositi con Ball Drop Tester Prof. L. Torre Fase 1: Terni 18/6/214 METODI Sono stati effettuati test

Dettagli

Prestazioni tipiche dei tessuti (riferite allo spessore di tessuto secco)

Prestazioni tipiche dei tessuti (riferite allo spessore di tessuto secco) FRP Sistema composito costituito da tessuti unidirezionali in fibra di carbonio, aramide e vetro impregnati in situ con matrice polimerica (Fiber Reinforced Polymer) per il rinforzo di elementi in calcestruzzo,

Dettagli

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto.

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto. GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto. Il progetto prevede: la realizzazione di un nuovo intervento strutturale:

Dettagli