La Società degli Adolescenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Società degli Adolescenti"

Transcript

1 La Società degli Adolescenti Generazione senza no - Dr. Maurizio Tucci, Giornalista scientifico - Curatore indagine Ai genitori fanno quasi paura, i figli; [i genitori] fanno tutto quello che gli chiedono loro. Sono le parole di Sara, 13 anni, studentessa di terza media presso la Scuola Media Ferraris di Modena. Parole che trovo particolarmente adatte per iniziare il breve escursus che farò sui risultati dell edizione 2010 dell indagine annuale su Abitudini e stili di vita degli adolescenti che da quattordici anni svolgo, per conto della Società italiana di Pediatria, su un campione nazionale di 1300 adolescenti di età compresa tra i 12 e i 14 anni. Da diversi anni chiediamo agli adolescenti intervistati: In quale delle seguenti situazioni (modo di vestire, modo di pettinarsi, di truccarsi (per le femmine), sport da praticare, scuola superiore da frequentare, amicizie, scelta del ragazzo/a, abitudini alimentari, utilizzo del tempo libero) i tuoi genitori influiscono sulle tue decisioni? E poi, riproponendo la stessa lista di situazioni chiediamo: indipendentemente da quello che capita a te, è giusto che i genitori diano il loro parere? La sorpresa che si rinnova ogni anno è riscontrare dalle risposte dei ragazzi e delle ragazze che i genitori intervengono meno di quanto loro stessi riterrebbero ragionevole che un genitore facesse in quella determinata circostanza. Ed inoltre (tabella 1) la forbice tra le due risposte tende, negli anni, ad allargarsi sempre più Tabella 1- Influenza genitori nelle decisioni dei figli I genitori influiscono nelle mie decisioni Sarebbe giusto che un genitore influisse nelle decisioni di un figlio delta 2010 delta 2009 Modo di vestire 32,0% 46,1% +14% +11% Modo di pettinarsi 20,8% 31,1% +11% - Truccarsi (per le femmine) 41,0% 56,9% +16% - Sport da praticare 27,2% 31,4% +4% +3% Scuola superiore da frequentare 34,1% 46,1% +12% +7% Amicizie 33,1% 39,9% +7% +4% Scelta del ragazzo/a 18,5% 24,3% +6% +3% Abitudini alimentari 68,6% 70,4% +2% +2% Utilizzo del tempo libero 58,4% 56,3% -2% - 5% Una famiglia che interviene nella vita dei propri figli meno di quanto gli stessi figli riterrebbero ragionevole crea un pericoloso vuoto di potere. Vuoto che inevitabilmente gli adolescenti compensano facendo riferimento a modelli esterni (dal gruppo dei pari, ad Internet, alla televisione) che possono e spesso lo sono - essere forvianti. Ma c è di più. Rispetto alle regole che i genitori impongono, il 67% degli intervistati considera che vanno bene così ; solo il 19% le considera troppe o troppo severe, mentre per il 14% (dato in crescita nel corso degli anni) sono addirittura poche.

2 Registrare questo stato di fatto in un età come l adolescenza, considerata tradizionalmente (e naturalmente) di ribellione, la dice lunga sul ruolo di indirizzo che la famiglia oggi riesce a svolgere. Il desiderio di regole, che gli adolescenti ribadiscono anche nei focus group che svolgo annualmente non è certo sia bene inteso - desiderio d ubbidienza, ma piuttosto voglia di confronto e di mettere in discussione quelle regole, per il piacere del quale un adolescente non può (e forse non deve) fare a meno della trasgressione. Ed è anche voglia di capire cosa è giusto e cosa è sbagliato, perché senza punti di riferimento la difficile transazione dall adolescenza all età adulta è una sorta di cammino nel deserto. Nonostante la blandezza delle regole, c è anche un consistente 22% di adolescenti che dichiara di rispettarle raramente o mai. Sessualità Di fronte ad un problema, poco più del 40% degli adolescenti intervistati dichiara di rivolgersi alla mamma per un consiglio e appena il 20% al padre. Se preoccupazioni e dubbi riguardano la sfera sessuale le cose vanno anche peggio: meno di un terzo fa affidamento sulla mamma e meno di un quinto sul padre. L interlocutore full-time e fullpourpose è il gruppo dei pari e sul sesso, sempre di più, i forum su Internet. Quando ho un dubbio faccio la domanda su qualche forum e mi rispondono sempre dice una tredicenne in un focus group. Il problema, naturalmente, è chi risponde e l affidabilità della risposta. Ma la giovane interlocutrice non è sprovveduta: Beh in genere le cose che chiedo più o meno le so. Se mi rispondono come so io significa che avevo ragione, sennò mi informo meglio. Perché non chiedono alla mamma lo spiega un altra ragazza del gruppo: Metti che voglio sapere una cosa di contraccezione: io adesso manco c ho il ragazzo, ma comunque mi interessa. Solo che se lo chiedo a mia madre quella subito pensa a chissaché e comincia a stressarmi. Difficile darle torto, ma ancora più difficile capire ancora una volta perché la scuola latiti. Quante generazioni di adolescenti dovranno ancora affidarsi a sconosciuti frequentatori della rete per soddisfare le loro legittime esigenze di informazione sul sesso? Nel frattempo, il 68% degli adolescenti intervistati ha affermato di avere (o di avere già avuto) il ragazzo o la ragazza e il 16,9% (era l 11,7% lo scorso anno) afferma che 14 anni sono una età ragionevole per avere rapporti sessuali completi. Il 25% ritiene che la soglia giusta siano 18 anni, mentre il 40% sostiene in modo teoricamente ineccepibile che non c è una età giusta, l importante è sentirsi pronti. Sperando questo lo aggiungo io che non si sentano tutti pronti subito. D altra parte il 58% (67% dei maschi) ritiene di avere già tutte le informazioni che necessitano riguardo il sesso anche se lo abbiamo già detto la loro fonte principale di informazione sono gli amici, per lo più coetanei. Molti studi rilevano che l esposizione ad immagini che richiamano al sesso possano far anticipare le pulsioni sessuali in un bambino o in una bambina alla soglia della pubertà. Dal nostro punto di vista registriamo che gli adolescenti che passano più di 3 ore al giorno

3 davanti alla TV ma, soprattutto, quelli che navigano in Internet (dove l esposizione alla pornografia è elevatissima) per più di 3 ore al giorno, hanno comportamenti evidentemente più sessualizzati. Hanno in percentuale maggiore il ragazzo o la ragazza, si affidano ancor meno agli adulti per avere informazioni sul sesso, ma sono, in percentuale superiore alla media, convinti di sapere già tutto. E tra loro cresce la percentuale di chi considera 14 anni l età soglia ragionevole per un rapporto sessuale completo. (tabella 2) Tabella 2 - sessualità Campione nazionale Più di 3h al giorno di Internet Ho (ho già avuto) il ragazzo o la ragazza 68,1% 75,6% Sul sesso ho tutte le informazioni che mi servono 57,7% 74,3% Chiedo informazioni sul sesso ad - Amico/Amica 59,1% 64,5% - Mamma 30,3% 20,1% - Papà 20,1% 15,5% - Forum o chat su Internet 18,4% 26,8% - Pediatra/Medico di famiglia 16,0% 12,0% 14 anni ètà ragionevole per primo rapporto sessuale 16,9% 18,5% E c è un altro dato che preoccupa. Nell ambito di un progressivo e generalizzato abbassamento della percezione del rischio da parte degli adolescenti, la consapevolezza che avere rapporti sessuali non protetti sia un comportamento a rischio è scesa dal 2009 al 2010 dall 86,7% all 83,9% (77% tra i soli maschi). A questo si aggiunge l aumento (specie tra le femmine) della percentuale (68,2%) di chi dichiara di adottare deliberatamente comportamenti che lui stesso considera rischiosi. TV e Internet Abbiamo accennato a TV e Internet come fattori che influenzano negativamente i comportamenti e gli stili di vita degli adolescenti, specie se la fruizione quotidiana è massiccia. Ma quanti sono gli utenti, e soprattutto i grandi utenti di TV e Internet? La TV, con differente intensità, la guardano praticamente tutti mentre in Internet (che nel 2001 aveva frequentato occasionalmente meno del 5% degli adolescenti) oggi naviga, con diversa intensità, il 97% (lo scorso anno era il 91,7%). E per la prima volta, quest anno, si è assistito al sorpasso tra Internet e TV per quello che riguarda il grandi utenti, ovvero quelli che dichiarano di trascorrere in Internet o davanti alla TV più di 3 ore al giorno. Sorpasso dovuto ad un lieve incremento, rispetto al 2009, dei naviganti (17,2% vs 16,4%) ma, soprattutto, ad un calo abbastanza significativo dei telespettatori (15,3% vs 22,9%).

4 Non va sottovalutato, a proposito di eccessi, che c è un 5% di adolescenti che dichiara di passare, tra TV e Internet, più di 6 ore al giorno davanti ad uno schermo e la percentuale supera il 30% se fissiamo come soglia le 4 ore complessive. Si conferma, inoltre, la tendenza ad un uso sempre più privato di TV e Internet. Più della metà ha TV e computer nella propria camera da letto e quasi il 50% guarda la TV, e oltre il 20% naviga in Internet, la sera tardi prima di andare a dormire. Chattare e frequentare You Tube sono di gran lunga le attività principali per le quali gli adolescenti si collegano in Internet e perde sempre più terreno la ricerca di informazioni per studio che, solo nel 2005 (81%), era la prima ragione di utilizzo. Fenomeno Facebook Il fenomeno dell anno è comunque Facebook. Oltre il 67% degli adolescenti ha il suo profilo, con un incremento di circa il 35% rispetto allo scorso anno. Nel 2009 aveva il profilo solo il 50%, mentre nel 2008 frequentava il social network una esigua minoranza. Facebook merita qualche considerazione specifica non solo per la velocità con la quale ha preso piede (tutto è velocissimo nell adolescenza di oggi), ma perché come il telefononino agli inizi del 2000 sta profondamente condizionando le abitudini degli adolescenti, almeno per quanto riguarda la fascia d età da noi osservata. Come era stato il telefonino dieci anni fa (oggi sono i genitori che lo regalano ai figli anche prima che questi lo chiedano), il permesso di crearsi un profilo su facebook fa parte, oggi, del nuovo contratto genitori-figli. I genitori ne incontro tanti lo percepiscono come un pericolo, ma sono pochissimi che riescono ad opporre un no insormontabile. Al massimo riescono a ritardare l iniziazione di un paio di stagioni. Il pressing dei figli è a tutto campo. Qualche giorno fa una l unica tredicenne facebook-less di un focus group ha detto che se a Natale non fosse arrivato il regalo-permesso scattava lo sciopero di tutto. Ma come ci si deve comportare di fronte ad un pericolo che non si riesce ad evitare? Una volta si insegnava ai bambini ad attraversare le strada, forse sarebbe opportuno che qualcuno (i genitori? la scuola?) illustrasse ai cyber-adolescenti i pericoli che si possono correre attraversando il web senza guardare a destra e sinistra. Fino a qualche mese fa il limite d età minimo accettato da Facebook per crearsi un profilo era 15 anni (oggi per fortuna è stato abbassato a 13), per cui tutti gli under-15 dovevano necessariamente aumentarsi l età. Tanti l hanno aumentata del minimo indispensabile, ma tanti altri, cambiare per cambiare, si sono creati maggiorenni. Quanti genitori hanno fatto questa verifica? Facebook consente di creare filtri più o meno potenti per limitare le informazioni visibili (foto comprese) ai non amici. Quanti genitori hanno controllato la permeabilità dei profili dei loro figli simil-quindicenni?

5 Il 15,7% dei grandi utenti di Internet ha dichiarato di aver pubblicato in fb una propria foto provocante (dato per altro verosimilmente sottostimato se si considera che il 61% dice di avere amici che lo hanno fatto). Quanti genitori hanno controllato il book fotografico on line dei loro figli? Gli esempi potrebbero continuare. Le insidie di uno strumento potente ed invasivo come Internet sono tantissime ed è impossibile eliminarle tutte. I genitori dei baby-cibernauti sembrano però esageratamente disarmati. Facebook a parte, i comportamenti a rischio, in Internet, aumentano progressivamente con l aumentare della confidenza che le generazioni prendono, via via, con lo strumento. Percentuali significative (tra il 10 e il 20%), che crescono in modo estremamente elevato tra coloro che trascorrono in Internet più ore al giorno, adottano anche nei confronti di interlocutori sconosciuti - comportamenti potenzialmente a rischio, quali inviare foto, dare informazioni personali (come ad esempio la scuola che frequentano), farsi vedere in webcam, accettare incontri. E bene precisare che nella stragrande maggioranza dei casi questi sconosciuti sono altri adolescenti, ma non sono rari i casi in cui l interlocutore sconosciuto si sia rivelato un adulto (che non vuol dire necessariamente un pedofilo). Bullismo Si conferma l attenuazione (in termini di frequenza) del fenomeno (in calo dal 2008), ma cresce seppure relativa ad una minoranza la percentuale di chi considera fifone o spia chi denuncia di essere vittima di atti di bullismo o, peggio, di chi considera il bullo un tipo in gamba. Anche in questo caso si avverte l influenza negativa di TV e Internet (tabella 3) Tabella 3 Bullismo Più di 3h TV Più di 3h Internet Spia chi riferisce un atto di bullismo 9,0% 10,5% 13,4% 15,3% fifone chi riferisce un atto di bullismo 9,2% 10,0% 14,4% 20,2% Il bullo è un tipo (una tipa) in gamba 2,9% 3,5% 4,5% 7,7% 8,2% Ma se il fenomeno del bullismo classico è in contrazione, è sempre più frequente il cyber-bullismo, ovvero forme di persecuzione e di denigrazione più o meno forti proprio attraverso i social network.

6 Addiction Anche in questo ambito si osserva un forte influsso negativo determinato da una fruizione massiccia di televisione e Internet (tabella 4) Tabella 4 - Comportamenti in relazione al maggior consumo televisivo e di Internet (%) Campione Più di 3 H di Più di 3 H di Nazionale TV al giorno Internet al giorno Ho fumato/fumo sigarette 27,5% 37,1% 47,0% Ho fumato/fumo canne 9,0% 9,3% 16,4% Conosco amici che fumano (hanno fumato) canne 37,6% 43,3% 47,5% Ho fatto uso di ecstasy 1,5% 3,1% 3,4% Conosco amici che fanno (hanno fatto uso) di ecstasy 6,6% 10,3% 17,5% Conosco amici che fanno (hanno fatto uso) di cocaina 11,9% 14,9% 21,3% Bevo abitualmente vino 39,1% 49,5% 51,3% Bevo abitualmente birra 46,5% 55,7% 60,1% Bevo abitualmente liquori 18,3% 32,0% 22,4% Mi sono ubriacato 12,1% 14,9% 20,2% Conclusioni Sara dice: Ai genitori fanno quasi paura, i figli; [i genitori] fanno tutto quello che gli chiedono loro. Una immagine certamente evocativa di genitori asserragliati in un fortino pronti a pagare tributi e dazi per scongiurare l assalto finale. Ma forse, più che paura vera e propria, è quella che e lo psicologo domenicano Costantino Gilardi chiama preoccupazione di essere amati dai loro figli, piuttosto che essere identificati come coloro che esercitano un ruolo di guida e indirizzo e quindi, inevitabilmente, anche sanzonatorio e limitante. Genitori-amici e sempre di più in concorrenza tra di loro, a contendersi l amore dei figli, da quando la differenza tra i ruoli di madre e padre si è drasticamente sfumata. Nella mia attività di ricerca svolgo decine di gruppi con gli adolescenti e, da qualche anno, anche gruppi con i genitori, mamme in particolare. La percezione è che i figli siano figli di altri genitori e che quei genitori non siano mai i genitori dei ragazzi e delle ragazze che incontro. La candida presunzione delle mamme di raccogliere tutte le confidenze delle loro figlie perché siamo amiche è pari solo alla determinatezza con cui le figlie dicono che alle mamme raccontano si e no il 10% della loro vita: qualcosa, anche inventata, la devi dire così non sospettano. Non credo che ai nostri tempi raccontassimo di più ai nostri genitori, ma certamente loro ne erano più consapevoli. L adolescenza è, da sempre, anche l età del desiderio di sentirsi adulti e di imitarne i comportamenti. Ciò che è cambiato, in modo estremamente significativo proprio in questa generazione, è che mentre in passato gli adolescenti avevano nei genitori un modello di adulto vero oggi forse per la prima volta nella millenaria storia della famiglia hanno dei genitori che, a loro volta, cercano di imitare gli adolescenti: nel modo di vestire, nel modo di parlare, negli atteggiamenti, in una attenzione esasperata verso il proprio aspetto fisico. Non a caso solo l 11% degli adolescenti che vorrebbe apparire più adulto della sua

7 età indica dei comportamenti (leggere, ridere meno, parlare con gli adulti, essere prudente, lavorare, cucinare, mangiare in modo più genuino ) che possono in qualche modo ricondurre ad una maturità di tipo adulto, mentre il 47% (63% tra le femmine) confina la rappresentazione dell adultità al look (modo di vestire, trucco, farsi crescere la barba, mettere in risalto il seno, fare un piercing ). Dico spesso che se un tempo era la figlia a desiderare di indossare i vestiti della mamma, oggi sono le mamme a cercare di entrare a tutti i costi nei jeans o nelle T-shirt delle figlie. Così come in tante case il secondo computer è entrato perché genitori e figli si contendevano il primo per chattare la sera Io chatto una sera si e una no dice in un focus group Cristina (nome inventato, adolescente vera) di 13 anni - perché le altre sere chatta mia madre. Però adesso compriamo il router così possiamo chattare tutte e due contemporaneamente. E gli esempi potrebbero essere tantissimi. Se i figli si attardano nell adolescenza, spesso fin oltre i 30 anni, i genitori cercano disperatamente di rientrarci. Ma questo affollamento non giova a nessuno. Non giova agli adulti che restano sempre più figli che genitori (complice l allungarsi della vita per cui è sempre più probabile che a cinquant anni si abbiano ancora in vita i propri genitori) e, soprattutto, non giova agli adolescenti veri che non sanno più dove andare a cercare dei modelli di riferimento dell età adulta. Famiglia debole o assente? Forse si può essere presenti senza esserci, perché una assenza più che temporale può essere strutturale. Oggi, molti genitori-amici più che esserci, danno e gli effetti sono una generazione di adolescenti full-optional, accessoriata di ogni genere di tecnologia e di griffe, che ascoltando ciò che raccontano i ragazzi - ha perso anche il piacere del desiderio, spesso esaudito prima che compaia (come nel caso, frequente, del telefonino regalato prima che venisse chiesto) o la sfida per il premio (regali per la promozione riscossi a febbraio sulla fiducia). Ma nell educazione dei figli (termine fondamentale che però non piace più) non va bene risarcire in I-Pfone e scarpe Nike il tempo che non si riesce a dedicare loro, e quel 33% di adolescenti che dice di non essere mai aiutato dai genitori nello studio non si compensa con quell atro 37% che viene quotidianamente accompagnato a scuola, in auto, da mamma o da papà.

COMUNICATO STAMPA INDAGINE DELLA SOCIETA ITALIANA DI PEDIATRIA SUGLI ADOLESCENTI

COMUNICATO STAMPA INDAGINE DELLA SOCIETA ITALIANA DI PEDIATRIA SUGLI ADOLESCENTI COMUNICATO STAMPA INDAGINE DELLA SOCIETA ITALIANA DI PEDIATRIA SUGLI ADOLESCENTI Per la prima volta si assiste al sorpasso, quello di internet sulla televisione: tra gli adolescenti il web batte il piccolo

Dettagli

Indagine sul Cyber-bullismo

Indagine sul Cyber-bullismo Indagine sul Cyber-bullismo Realizzata da O.N.F. Osservatorio Nazionale Federconsumatori sul comportamento dei ragazzi italiani dai 12 ai 17 anni RISULTATI DI SINTESI Più di 8 ragazzi su 10 possiedono

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE?

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE? COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE? Ogni genitore desidera essere un buon educatore dei propri figli, realizzare il loro bene, ma non è sempre in armonia con le dinamiche affettive, i bisogni,

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

Il campione regionale

Il campione regionale Difensore Civico Regione Emilia-Romagna CORECOM Regione Emilia-Romagna La Rete siamo noi Iniziative per un uso sicuro della rete Internet e del cellulare da parte dei minori Dati regionali Il campione

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA MUZI PROF. ELIO RODOLFO PARISI UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Survey Internazionale sulla Sessualità Risultati italiani

Survey Internazionale sulla Sessualità Risultati italiani Survey Internazionale sulla Sessualità Risultati italiani L indagine Obiettivo Esplorare il modo con cui le utenti di alfemminile vivono la propria sessualità. Date 10 24 aprile 2011 Numero di rispondenti

Dettagli

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 2 La mamma diceva che ero dimagrito e così mi portò dal medico. Il dottore guardò le urine, trovò dello

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013

QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013 QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013 F= risposta degli alunni/figli G = risposta dei genitori F: 1- Cosa pensi della dipendenza elettronica?

Dettagli

La Rete siamo noi. L uso del cellulare, i rischi del bullismo elettronico

La Rete siamo noi. L uso del cellulare, i rischi del bullismo elettronico Difensore Civico Regione Emilia-Romagna CORECOM Regione Emilia-Romagna La Rete siamo noi L uso del cellulare, i rischi del bullismo elettronico Elena Buccoliero, sociologa Ufficio del Difensore civico

Dettagli

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). In questa lezione abbiamo ricevuto Gabriella Stellutti che ci ha parlato delle difficoltà di uno studente brasiliano che studia l italiano in Brasile. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IMPARIAMO DAGLI ERRORI Impariamo dagli errori (1/5) Impariamo dagli errori (2/5) Il più delle volte siamo portati a pensare o ci hanno fatto credere di avere poca memoria,

Dettagli

Abitudini e stili di vita degli adolescenti. Comunicato stampa

Abitudini e stili di vita degli adolescenti. Comunicato stampa Abitudini e stili di vita degli adolescenti Comunicato stampa Presentati il 2 dicembre a Bologna nell ambito del Convegno La Società degli adolescenti - i risultati dell edizione 2008 dell indagine su

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

La Rete siamo noi. Iniziative per un uso sicuro della rete Internet e del cellulare da parte dei minori. Dati raccolti in provincia di Bologna

La Rete siamo noi. Iniziative per un uso sicuro della rete Internet e del cellulare da parte dei minori. Dati raccolti in provincia di Bologna Difensore Civico Regione Emilia-Romagna CORECOM Regione Emilia-Romagna La Rete siamo noi Iniziative per un uso sicuro della rete Internet e del cellulare da parte dei minori Dati raccolti in provincia

Dettagli

Progetto BABY ALCOOL

Progetto BABY ALCOOL COMUNE DI PAVIA Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia CASA DEL GIOVANE PAVIA Progetto BABY ALCOOL RICERCA SUGLI STILI DI VITA e CONSUMO DI ALCOLICI DEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE DI PAVIA

Dettagli

575risposte. Riepilogo Vedi le risposte complete Pubblica i dati di analisi. 1 di 9 07/05/2013 12.00. Dati generali.

575risposte. Riepilogo Vedi le risposte complete Pubblica i dati di analisi. 1 di 9 07/05/2013 12.00. Dati generali. 1 di 9 07/05/2013 12.00 mediacocchi@gmail.com Modifica questo modulo 575risposte Riepilogo Vedi le risposte complete Pubblica i dati di analisi Dati generali Quale plesso della scuola frequenti? Todi 378

Dettagli

HBSC: analisi dei bisogni di salute degli adolescenti Confronto 2010 2104

HBSC: analisi dei bisogni di salute degli adolescenti Confronto 2010 2104 Workshop «Crescere insieme con What s up?» 7-8 settembre 2015 Fondazione Carigo Gorizia HBSC: analisi dei bisogni di salute degli adolescenti Confronto 2010 2104 HEALTH PROMOTING HOSPITALS & HEALTH SERVICES

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI

Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI SERVIZIO DI MEDIAZIONE SCOLASTICA PLUS SARCIDANO E BARBAGIA DI SEULO Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI Classe 2 A Area supporto sociale e familismo Comprende gli item da

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci LINEA DEL TEMPO I CAMBIAMENTI NEL FISICO Prima Ora/subito Dopo Data LA GIORNATA NELLA MIA

Dettagli

Aggressività: violenza, furti e bullismo

Aggressività: violenza, furti e bullismo Aggressività: violenza, furti e bullismo Numero del Questionario Completato Attenzione! Ogni questionario completato deve riportare il numero progressivo di compilazione (es. per primo questionario completato

Dettagli

eccessi e dipendenze: vizi, fumo, alcool e droghe

eccessi e dipendenze: vizi, fumo, alcool e droghe eccessi e dipendenze: vizi, fumo, alcool e droghe Numero del Questionario Completato Attenzione! Ogni questionario completato deve riportare il numero progressivo di compilazione (es. per primo questionario

Dettagli

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente Buongiorno, mi chiamo Tatsiana Shkurynava. Sono di nazionalità bielorussa, vivo in Italia a Reggio Calabria. In questo breve articolo vorrei raccontare della mia esperienza in Italia. Tutto è cominciato

Dettagli

Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca.

Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca. 1. Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca. Circa un bambino su cinque è vittima di varie forme di abuso o di violenza sessuale. Non permettere che accada al tuo bambino. Insegna al tuo bambino

Dettagli

Indagine conoscitiva sugli stili di vita dei giovani di terza media a cura di Simone Feder

Indagine conoscitiva sugli stili di vita dei giovani di terza media a cura di Simone Feder Indagine conoscitiva sugli stili di vita dei giovani di terza media a cura di Simone Feder 1. Dati anagrafici Gli studenti che hanno compilato il questionario sono in totale 121 I maschi sono il 43% e

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Questionario Utenti Input Finalità 1. Promuovere lo sviluppo personale durante il percorso scolastico Per cominciare, abbiamo bisogno di alcuni tuoi dati personali e dell

Dettagli

1.300 2.500 10.000 5.000

1.300 2.500 10.000 5.000 ORDINE DEI PREZZI RITAGLIA I CARTELLINI DEI PREZZI E INCOLLALI NEL QUADERNO METTENDO I NUMERI IN ORDINE DAL PIÙ PICCOLO AL PIÙ GRANDE. SPIEGA COME HAI FATTO A DECIDERE QUALE NUMERO ANDAVA PRIMA E QUALE

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico la

Dettagli

Avere un lavoro oggi. La Ricerca Attiva del Lavoro. IHRT - International Hope Research Team

Avere un lavoro oggi. La Ricerca Attiva del Lavoro. IHRT - International Hope Research Team Centro di Ateneo di Servizi e Ricerca per la Disabilità, la Riabilitazione e l Integrazione Avere un lavoro oggi La Ricerca Attiva del Lavoro 1. Cognome Nome Maschio Femma QUANTE VOLTE HA SVOLTO LE ATTIVITÀ

Dettagli

PattiChiari I giovani e il denaro. 1 ottobre 2008

PattiChiari I giovani e il denaro. 1 ottobre 2008 PattiChiari I giovani e il denaro 1 ottobre 2008 Il 46% degli adulti italiani discute poco di denaro in famiglia, e i giovani sembrano essere generalmente meno coinvolti (55%) Nella mia famiglia raramente

Dettagli

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13.

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13. Comune di Modena Infanzia e Adolescenza 11 ottobre 2005 I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13.000)

Dettagli

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze Comune di Cervia Comune di Ravenna Comune di Russi QUESTIONARIO Per alunni neo-arrivati Fonte: COSPE Firenze 1 Ciao! Sei appena arrivato in questa scuola e anche nella nostra città. Sappiamo che per te,

Dettagli

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO Abbiamo pensato di proporti un breve, pratico ed utile estratto del Corso Manifestare Risultati. È la prima volta che condividiamo parte del materiale con chi ancora non

Dettagli

QUESTIONARIO ALCUNE DOMANDE PER CAPIRE I TUOI GUSTI PERSONALI NEL VESTIRE: 1. Che genere di abbigliamento ti piace? Elegante Casual Sportivo Altro

QUESTIONARIO ALCUNE DOMANDE PER CAPIRE I TUOI GUSTI PERSONALI NEL VESTIRE: 1. Che genere di abbigliamento ti piace? Elegante Casual Sportivo Altro QUESTIONARIO ETA : ALCUNE DOMANDE PER CAPIRE I TUOI GUSTI PERSONALI NEL VESTIRE: 1. Che genere di abbigliamento ti piace? Elegante Casual Sportivo Altro 2. Vesti griffato? A volte 3. Se hai risposto si,

Dettagli

ITALIANI E E-COMMERCE: SEMPRE PIÙ NUMEROSI, ANCHE IN PREVISIONE DEGLI ACQUISTI DI NATALE

ITALIANI E E-COMMERCE: SEMPRE PIÙ NUMEROSI, ANCHE IN PREVISIONE DEGLI ACQUISTI DI NATALE ITALIANI E E-COMMERCE: SEMPRE PIÙ NUMEROSI, ANCHE IN PREVISIONE DEGLI ACQUISTI DI NATALE Luca Cassina Milano, 22 novembre 2011 Ricerca commissionata da PayPal Italia a GFK-Eurisko sugli atteggiamenti e

Dettagli

Ricerca conoscitiva su alcuni aspetti dello stile di vita di un gruppo di studenti del Filosi anno sc. 2009-2010 prof. Vallario Salvatore

Ricerca conoscitiva su alcuni aspetti dello stile di vita di un gruppo di studenti del Filosi anno sc. 2009-2010 prof. Vallario Salvatore Ricerca conoscitiva su alcuni aspetti dello stile di vita di un gruppo di studenti del Filosi anno sc. 2009-2010 prof. Vallario Salvatore Nell'ambito delle attività del progetto Educazione all'ambiente

Dettagli

GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi:

GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi: GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi: Sono certo che Carlo è in ufficio perché mi ha appena telefonato. So che Maria ha superato brillantemente l esame. L ho appena incontrata nel

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero Il 33% degli studenti che partono scelgono destinazioni in Europa, il 24% Usa e Canada e il 23% l America

Dettagli

LA RETE SIAMO NOI QUESTIONARIO N

LA RETE SIAMO NOI QUESTIONARIO N LA RETE SIAMO NOI QUESTIONARIO N CIAO! Abbiamo bisogno di te. Vogliamo sapere come i ragazzi e le ragazze della tua età usano il cellulare e la rete Internet. Non scrivere il tuo nome. 1. Sei? 1 Un ragazzo

Dettagli

Le caratteristiche dell adolescenza. Problematiche tipiche del contesto attuale

Le caratteristiche dell adolescenza. Problematiche tipiche del contesto attuale Le caratteristiche dell adolescenza Problematiche tipiche del contesto attuale Le mete da raggiungere L obiettivo è la maturità: Fisica (corpo e capacità di generare) Mentale (generalizzazione e astrazione)

Dettagli

Una semplice visita in officina con intervista

Una semplice visita in officina con intervista Una semplice visita in officina con intervista Ricevo i prezzi più velocemente. Questo mi aiuta molto. Il carpentiere metallico specializzato Martin Elsässer ci parla del tempo. Una semplice visita in

Dettagli

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

!#$%&%'()*#$*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente !"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente Il Terzo Pilastro del Biker Vincente La Mountain Bike e la Vita Ciao e ben ritrovato! Abbiamo visto nelle ultime due lezioni, come i dettagli siano fondamentali

Dettagli

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna...

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna molto probabilmente avrei un comportamento diverso. Il mio andamento scolastico non è dei migliori forse a causa dei miei interessi (calcio,videogiochi, wrestling ) e forse mi applicherei

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS Visto che le richieste in chat sono sempre maggiori ed è difficile riassumere in poche righe il sistema che utilizzo per fare risorse in poco tempo, ho pensato che

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

CONFLITTO D INTERESSI TRA MEDICI E INDUSTRIA FARMACEUTICA

CONFLITTO D INTERESSI TRA MEDICI E INDUSTRIA FARMACEUTICA CONFLITTO D INTERESSI TRA MEDICI E INDUSTRIA FARMACEUTICA Uno studio quali-quantitativo sulla percezione degli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Bologna Alice Fabbri Centro Studi e Ricerche

Dettagli

GENITORI, FIGLI E ALCOOL

GENITORI, FIGLI E ALCOOL GENITORI, FIGLI E ALCOOL Un sondaggio Osservatorio - Doxa SINTESI E GRAFICI Roma, 4 dicembre 2008 I GIOVANI E LA COMUNICAZIONE SULL ALCOOL I GENITORI SONO INFORMATI DI COSA FANNO I FIGLI NEL TEMPO LIBERO?

Dettagli

Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 6-11 anni e dei giovani di 12-17 anni

Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 6-11 anni e dei giovani di 12-17 anni Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 611 anni e dei giovani di 1217 anni Sintesi dei risultati Aprile 2004 S. 0402930 Premessa Nelle pagine seguenti vengono

Dettagli

INDAGINE SUI SOCIAL NETWORK. Pattuglia comunicazione Agesci Lombardia

INDAGINE SUI SOCIAL NETWORK. Pattuglia comunicazione Agesci Lombardia INDAGINE SUI SOCIAL NETWORK Pattuglia comunicazione Agesci Lombardia PROFILO DEI CAPI INTERVISTATI Sesso ed età dei Capi rispondenti ETA Fino a 24 anni da 25 a 29 anni da 30 a 34 anni da 35 a 39 anni da

Dettagli

Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate!

Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate! Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate! Il Consiglio d'europa è un'organizzazione internazionale con 47 paesi membri. La sua attività coinvolge 150 milioni

Dettagli

La Trottola. Questa è una storia vera ma, se l avessi inventata, mi premierei per la fantasia! Questo e-book fa parte della collana Punture di Vespe

La Trottola. Questa è una storia vera ma, se l avessi inventata, mi premierei per la fantasia! Questo e-book fa parte della collana Punture di Vespe Questo e-book fa parte della collana Punture di Vespe La Trottola Questa è una storia vera ma, se l avessi inventata, mi premierei per la fantasia! Questo documento è stato realizzato da MarcaturaCe.Net.

Dettagli

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet A chi appartengono questi dispositivi? Personale Non posseduto Familiari Senza risposta 12 10 15 17 17 17 18 13 30 55 44 36 268 394 66 99 174 402 347 325 215 189 70 78 Televisione Computer Cellulare MP3

Dettagli

Studio o faccio i compiti?

Studio o faccio i compiti? Devo leggere o studiare? Per oggi c erano i compiti, ma non c era nulla da studiare. Che fortuna! Studio o faccio i compiti? La sostanza dei compiti è lo studio e lo studio è il compito dei compiti STUDIARE

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica.

Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica. Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica. 1 2 L effetto fa la differenza. Naturalmente l e-mail si è guadagnata un posto di diritto

Dettagli

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA (degli adulti, dei giovani di 12-17 anni e dei bambini di 6-11 anni) Presentazione dei risultati Parma, 6 maggio 2004 S. 04029-30 Premessa Nelle pagine seguenti vengono presentati

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Riepilogo Vedi le risposte complete

Riepilogo Vedi le risposte complete risposte Riepilogo Vedi le risposte complete Scuola Primaria 0 0% Secondaria 281 100% Classe IV Primaria 0 0% V Primaria 1 0% I Secondaria 101 36% II Secondaria 84 30% III Secondaria 95 34% Comune di Cafasse

Dettagli

Riepilogo Vedi le risposte complete

Riepilogo Vedi le risposte complete risposte Riepilogo Vedi le risposte complete Scuola Primaria 155 100% Secondaria 0 0% Classe IV Primaria 68 44% V Primaria 87 56% I Secondaria 0 0% II Secondaria 0 0% III Secondaria 0 0% Comune di Cafasse

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Survey Internazionale sulla Famiglia Risultati italiani

Survey Internazionale sulla Famiglia Risultati italiani Survey Internazionale sulla Famiglia Risultati italiani L indagine Obiettivo Indagare l opinione delle utenti di alfemminile sul concetto di famiglia al giorno d oggi. Date ottobre 2011 Numero di rispondenti

Dettagli

La dura realtà del guadagno online.

La dura realtà del guadagno online. La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

ELABORAZIONE DATI QUESTIONARIO

ELABORAZIONE DATI QUESTIONARIO ELABORAZIONE DATI QUESTIONARIO 1) Età media: 16 2) Sesso: M: 86% F: 14% 3) Regione di residenza: Piemonte 4) Classe frequentata: 1^: 37 2^: 43 3^: 27 4^: 16 5^: 25 5) Il numero medio di ore giornaliere

Dettagli

E Penelope si arrabbiò

E Penelope si arrabbiò Carla Signoris E Penelope si arrabbiò Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07262-5 Prima edizione: maggio 2014 Seconda edizione: maggio 2014 E Penelope si

Dettagli

GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali

GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali Quadro di confronto tra le attività di tempo libero praticate negli anni Attività del tempo libero praticante almeno una volta nei tre mesi precedenti all'intervista

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

Consumer trend: atteggiamenti e giudizi sul credito al consumo

Consumer trend: atteggiamenti e giudizi sul credito al consumo Consumer trend: atteggiamenti e giudizi sul credito al consumo Rapporto di ricerca Luglio 2010 (Rif. 1215v110) Indice 2 Capitolo I - L andamento dell economia e del credito al consumo oggi pag. 3 Capitolo

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli