diritti & consumi MENSILE DEL MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO ONLUS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "diritti & consumi MENSILE DEL MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO ONLUS"

Transcript

1 rivista :42 Pagina 1 diritti & consumi MENSILE DEL MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO ONLUS anno V numero Ottobre Novembre 2004 VOLARE LOW COST...MA CONVIENE? Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p.d.l. 353/03 (Conv. L. 46/04) art. 1 comma 2, DCB - Roma L EUROPA DEI CONSUMATORI CONCILIARE CON TELECOM E TIM SALUTE&GUSTO: PIÙ POLIFENOLI MENO RISCHI PER LA SALUTE

2 rivista :42 Pagina 2 S OMMARIO VIAGGI&TURISMO Volare low cost... ma quanto conviene? 3 VIAGGI&TURISMO Volare low cost...ma quanto conviene? di Cristina Coppi di Cristina Coppi Bagagli smarriti: i servizi delle compagnie migliorano ma non troppo... di Norma Zito e Silvia Biasotto L intervista Vito Riggio, presidente ENAC: Le low cost sono sicure. Migliora il dialogo tra ente e consumatori cura di Norma Zito EUROPA Tutela dei consumatori in Europa: Il decalogo della commissione UE L UE e la tutela dei consumatori: il manifesto di Markos Kyprianou a cura di Cristina Coppi TELECOMUNICAZIONI Conciliazione: nuovo regolamento per Telecom. TIM lancia la conciliazione on-line di Fabiana Peruzzi ADSL in forte crescita: 5,5 mln gli italiani collegati in banda larga di Paola Oliviero WELFARE Borsa continua del lavoro: un servizio per l occupazione di Maurizio Sorcioni SALUTE&GUSTO Più polifenoli meno rischi per la salute. Un altro motivo per mangiare Bio di Milena Dominici Salone del gusto: Terra Madre la manifestazione clou di Francesca Salvi AMBIENTE Elettrosmog: ingannevole definirlo innocuo di Alessandro Patrizi DIRETTORE RESPONSABILE Antonio Longo REDAZIONE Valentina Caracciolo, Cristina Coppi, Marco Dal Poz, Milena Dominici, Laura Ferraioli, Paola Oliviero, Francesca Salvi, Norma Zito Hanno collaborato a questo numero: Fabiana Peruzzi, Alessandro Patrizi Mauro Sorcioni Grafica Olliver Arts - Roma Stampa Just in Time - Sede e Redazione Via Piemonte 39a Roma Tel Fax Mensile associato all Unione Stampa Periodica Italiana Finito di stampare il 30 novembre 2004 Iscrizione al Tribunale di Roma Sezione Stampa n del Ryan Air, Easy Jet, Volareweb*. Sono alcuni dei nomi delle compagnie aeree che offrono biglietti a dir poco competitivi; con Ryan Air, se si è fortunati, si riesce a viaggiare a 0.00! (escluse le tasse aeroportuali). Ma conviene davvero volare con queste compagnie? Per gran parte dei periodi dell anno hanno effettivamente prezzi convenienti (eccetto i periodi più affollati a meno di non prenotare con molto, molto anticipo), ma quello su cui vorremmo focalizzare l attenzione dei cittadini in realtà riguarda il costo totale - effettivo - del viaggio. Queste compagnie infatti possono vantare prezzi competitivi anche perché atterranno in aeroporti meno frequentati e meno usati - le tasse aeroportuali sono perciò inferiori - e perché non forniscono alcuni servizi: colazione o più in generale pasto a bordo e in alcuni casi non si possono riservare i posti, si sceglie dove sedersi al momento dell imbarco. Proprio per questo abbiamo realizzato un piccolo raffronto tra Ryan Air e Volareweb nella tratta Roma-Parigi andata e ritorno durante la settimana. I soli biglietti hanno un costo che và dai 128 ai 135 (rispettivamente con Volare e Ryan Air), escluse le tasse aeroportuali che a Fiumicino e ad Orly (sud est di Parigi) sono abbastanza elevate, mentre sono ancora accessibili a Ciampino e a Beauvais: euro ca. al massimo. A questi vanno però aggiunti i prezzi dei trasporti da e per gli aeroporti che soprattutto nel caso di Ryan Air sono davvero mal collegati in entrambe le città, in particolar modo a Parigi. I prezzi dei trasporti si aggirano intorno ai 10 euro a tratta (ad esempio città aeroporto) Inoltre anche per il peso dei bagagli entrambe le compagnie offrono un trattamento diverso rispetto alle compagnie di bandiera che pongono come limite massimo di peso per il bagaglio di ogni passeggero 20 Kg per i voli internazionali in Europa. Entrambe le compagnie hanno un limite invece di 15 Kg e prevedono il pagamento di 7 euro per ogni Kg in eccesso. Fate attenzione quindi quando prenotate i biglietti e verificate sempre anche le offerte delle compagnie di bandiera: prenotando con largo anticipo potreste viaggiare allo stesso prezzo, più comodi e usufruendo di più servizi! * al momento in cui andiamo in stampa Volareweb è in grave crisi e rischia la chiusura 3

3 rivista :42 Pagina 4 VIAGGI&TURISMO 4 CRISI VOLAREWEB: Rimborso del biglietto, cosa fare? A pagare le spese della crisi della compagnia aerea Volareweb non sono solo gli oltre dipendenti che rischiano i posti di lavoro ma tantissimi passeggeri. Nel mese di Novembre sono stati migliaia i cittadini rimasti a terra negli aeroporti italiani ed europei a causa della cancellazione dei voli da parte della compagnia aerea. Oltre alla grande rabbia anche per un call center che non risponde, l unica consolazione che rimane ai passeggeri abbandonati a se stessi è chiedere il rimborso del biglietto aereo pagato. Il Movimento Difesa del Cittadino propone un modulo, riportato qui di seguito, da inviare alla compagnia Volareweb. Alcune compagnie aeree come Ryan Air ( e Air One ( per consentire il volo ai viaggiatori di Volarewb stanno proponendo su alcune tratte biglietti gratuiti o a tariffe agevolate. RICHIESTA DI RIMBORSO BIGLIETTI VOLARE GROUP RICHIESTA DI RIMBORSO BIGLIETTI VOLARE GROUP Raccomandata A/R (lettera semplice in copia al Movimento Difesa del Cittadino) Spett.le Volare Group Spa, via C. Noè, 3, Gallarate (Varese) e p.c. Movimento Difesa del Cittadino via Piemonte, 39/a Roma Oggetto: rimborso biglietto e richiesta risarcimento danni (eventuale) Data, Spett.le Volare Group spa, con la presente avanzo - formale richiesta di rimborso del/i biglietto/i n. intestato/i a per il/i volo/i acquistato/i il pagando con (specificare se carta di credito, cash, assegno, altro), per un importo complessivo di Euro di cui non ho potuto usufruire per vostra inadempienza contrattuale in seguito alla sospensione e all annullamento di tutti i voli comunicato lo scorso 19 novembre (se si chiede risarcimento danni) - e inoltre una richiesta rimborso danni subiti in seguito alla vostra inadempienza, consistenti in (elencare fatti e circostanze, con documentazione in copia a riprova del danno subito) per un totale di Euro Si chiede di provvedere a quanto sopra, per complessivi Euro, entro 15 giorni dalla ricezione della presente raccomandata, versando il dovuto (indicare gli estremi del proprio conto o se si vuole ricevere i rimborsi come assegno al proprio indirizzo, o altro) Se la richiesta non dovesse avere soddisfazione nei tempi indicati, si procederà vie legali. Distinti saluti Nome e cognome Indirizzo, cap, città Telefono, VIAGGI&TURISMO Migliorano le performance dei servizi erogati dalle compagnie aeree più conosciute in Italia e nel resto dell Europa. Anche l efficienza da parte degli aeroporti risulta migliorata, la normativa ha fatto passi da gigante, ma cosa fare, quali le procedure da seguire, quando ci accorgiamo di essere rimasti soli davanti il tapis-roulant per la riconsegna dei bagagli? Perché un passeggero che smarrisce il proprio biglietto è costretto a pagare il costo di un nuovo biglietto e attendere di essere rimborsato? I dati dell AEA, l associazione delle compagnie aeree europee, che ha monitorato e valutato le compagnie Air France, Alitalia, British, Iberia, KLM, Lufthansa e SAS Scandinavian in relazione al numero dei bagagli smarriti, alle tratte (interne nazionale, intra europee e a lungo raggio), nel periodo , fanno sperare i tanti passeggeri rimasti vittime dei ritardi e dello smarrimento del proprio bagaglio. Ad essere premiate sono un po tutte, ma all interno della nostra classifica delle sette compagnie prese a campione, la capofila è la Scandinavian Airlines. Per questa compagnia, come anche per le altre si osserva una percentuale di bagagli smarriti alta nei mesi di gennaio, luglio e agosto; mesi in cui maggiore è il numero di passeggeri che viaggia in vista Bagagli smarriti: i servizi delle compagnie migliorano ma non troppo... delle vacanze estive o del periodo natalizio. Una correlazione positiva, quindi tra l aumento del numero dei passeggeri e l aumento dei rischi di smarrimento del bagaglio. Nei periodi intermedi invece si osserva una percentuale decrescente. L anno 2004 per tutte le compagnie ha registrato sia in riferimento alla puntualità di arrivo alle destinazioni, ma anche nella percentuale di restituzione dei bagagli un miglioramento rispetto l anno precedente, anche se la tendenza a smarrire il bagaglio o l aumento di frequenza dei ritardi si conferma alta nei mesi caldi. In seconda posizione nella classifica dei buoni si colloca la compagnia Iberia, segue in terza posizione la compagnia di bandiera, Alitalia. I peggiori si identificano con Air France, Lufthansa, British Airways e KLM. Questo progressivo miglioramento delle compagnie aeree è confermato da quanto è emerso dall indagine della società AC Nielsen sulla Customer Satisfaction in riferimento anche alla qualità dei servizi negli aeroporti nel primo semestre La ricerca, infatti ha evidenziato un aumento del livello complessivo di soddisfazione presso l aeroporto di Fiumicino riguardo le infrastrutture, quali la segnaletica interna, le scali mobili, le sale d attesa, i tapis roulant, gli ascensori. C è invece da lavorare ancora sui servizi ha affermato Francesco Di Giovanni, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma (Adr) - seppur nell ambito di dati da considerare buoni e comunque migliorati rispetto al 2003, come nel caso della riconsegna bagagli, sul gradimento per aree d attesa, toilette, parcheggi e bar-ristoranti. Nel primo semestre 2004 i tempi di riconsegna bagagli, entro i valori previsti dalla carta dei servizi Adr, sono stati rispettati nell 87,1 per cento dei casi rispetto all 83% del primo semestre Meno soddisfacenti nel periodo di luglio agosto, rispettivamente 74,4% e 63%, quando l impatto del traffico è stato assai elevato. Anche sul fronte della normativa per la tutela del pasdi Norma Zito e Silvia Biasotto 5

4 rivista :42 Pagina 6 PER UNA TUTELA FAI DA TE I CONSIGLI DEL MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO: 1) Tenere i medicinali, o altri oggetti essenziali alla vostra vita quotidiana, nel bagaglio a mano, in quanto in caso di smarrimento del bagaglio registrato non vengano persi; 2) Nel caso in cui portiate con voi cose di un certo valore, è preferibile assicurare, con un apposita polizza, il bagaglio registrato, cosa che è possibile su qualsiasi volo. In questo caso un consiglio utile sarà anche informarsi in merito alle esclusioni previste nella polizza; 3) E possibile anche richiedere, al momento del checkin, la dichiarazione di valore, che vi consente di aumentare il limite di risarcimento indicato; 4) Contestare il danno immediatamente al momento della consegna, altrimenti spetterà a voi provare che il danno subito si è verificato durante il trasporto aereo; 5) Informarsi in merito ai termini per la presentazione del reclamo e a quale disciplina di tutela del passeggero aderisca la compagnia con la quale state viaggiando. Secondo l accordo, per i voli Per i voli nazionali vengono nazionali e internazionali, oggi applicate le stesse nor- in caso di distruzione, perdita Nel caso in cui il bagaglio re- Non cessano qui gli accorgime della Convenzione di o danno dei bagagli, sia gistrato sia danneggiato il menti del passeggero consa- Montreal per le tratte inter- registrati (ovvero consegnati passeggero dovrà sporgere pevole. E importante infatti nazionali. La vecchia normativa prima dell imbarco) che a quanto prima reclamo per sapere che non tutte le compagnie prevedeva invece 6 aeree aderiscono alla seggero dalle spiacevoli conseguenze di questo tipo di mano, il vettore aereo è responsabile fino a Diritti iscritto al vettore, usufruendo anche degli appositi moduli Convenzione di Montreal. una differenziazione. In 7 po fatti passi avanti. Un sistema più uniforme e più ampio di responsabilità per il disservizio sono stati da tem- Speciali di Prelievo (DSP, riserve di valute internazionali presso il Fondo Monetario Internazionale), ovvero P.I.R. (Property Irregu- larity Reports) disponibili presso l assistenza bagagli, entro 7 giorni dalla data in cettato le norme (per conoscere la lista dei paesi aderenti l accordo, visitare il sito Solo 59 paesi ne hanno ac- trasporto aereo internaziona- circa 1211 euro. Solo nel ca- cui il bagaglio è stato messo Qualora le tutela oggi tutti coloro che, scesi dall aereo, si accorgono che il proprio bagaglio è stato danneggiato o peggio smarrito. La Comunità Europea ha recepito nel 2002, con il Regolamento n. 889, la Convenzione di Montreal del 1999, l accordo per l unificazione di alcune norme relative al trasporto aereo internazionale. In particolare, secondo il regolamento, la Convenzione è entrata in vigore tra i Paesi Membri dell Unione il 28 giugno 2004 per i paesi comunitari. so in cui il bagaglio sia registrato, la compagnia aerea è responsabile del danno anche se il suo comportamento è esente da colpa, a meno che il bagaglio non risultava danneggiato al momento dell imbarco. I passeggeri possono inoltre beneficiare di un limite di responsabilità più elevato rispetto a DSP rilasciando una dichiarazione speciale o pagando un supplemento. Ma cosa fare, quali le procedure da seguire, quando ci accorgiamo di essere rimasti ormai soli davanti il tapisroulant per la riconsegna dei bagagli? a disposizione del passeggero. In caso di ritardo il termine per la presentazione del reclamo è esteso a 21 giorni. Per agire in tribunale, il si dovrà promuovere azione legale entro due anni dalla data di arrivo a da quella prevista per l arrivo. Compagnie aeree comunitarie e compagnie aeree che aderiscono alla Convenzione di Montreal RESPONSABILITA RELATIVE AL BAGAGLIO DISTRUZIONE, PERDITA O DANNO AL BAGAGLIO REGISTRATO risarcimento fino a DPS (circa 1.211)* il limite può essere superato nel caso in cui il passeggero effettui una dichiarazione di maggior valore DISTRUZIONE, PERDITA O DANNO AL BAGAGLIO A MANO risarcimento fino a DPS (circa 1.211)* non viaggiassimo con uno di questi vettori, in caso di smarrimento o danni al bagaglio registrato, avremmo diritto da parte della compagnia aerea ad un risarcimento fino a 17 DSP per chilogrammo, corrispondenti a circa 24 Euro, salvo il caso di maggiore dichiarazione di valore. Per lo smarrimento o i danni I TERMINI DI RECLAMO Danneggiamento Ritardo Denuncia danni occulti VOLI INTERNAZIONALI 7 giorni dalla data 21 giorni dalla data 3 giorni dalla data di consegna di riconsegna di riconsegna VOLI NAZIONALI 3 giorni dalla 14 giorni dalla 7 giorni dalla data data di constatazione data di riconsegna di riconsegna al bagaglio a mano, solo nel caso in cui si rilevi la responsabilità della compagnia, il passeggero ha diritto ad un risarcimento fino a 332 DSP, ovvero circa 461 Euro per passeggero. particolare, secondo il Codice della navigazione, era previsto un risarcimento fino a 222,08 euro per ciascun bagaglio registrato smarrito o danneggiato oppure fino 17,04 Euro (Lit ) per chilogrammo, salvo il caso di maggiore dichiarazione di valore. Per il bagaglio a mano, solo nel caso in cui si fosse rilevata la responsabilità della compagnia, il passeggero aveva diritto ad un risarcimento fino a 1007,09 Euro per passeggero. PRESCRIZIONE DIRITTO AL RISARCIMENTO Bagagli registrati La Convenzione di Montreal ha quindi il merito di aver introdotto limitazioni di responsabilità più benevole dal punto di vista economico in caso di ritardo, danno o smarrimento del bagaglio. Nel confronto fra le due normative nasce spontanea una riflessione che delinea ancora delle incertezze in riferimento ad criterio preciso per un risarcimento economico consono al danno subito. In particolare, mentre nella vecchia disciplina era presente un termine di riferimento obiettivo per la valutazione del risarcimento, ovvero il peso, la nuova disciplina fissa solo un limite massimo (1000 DPS appunto). Bagagli non registrati Compagnie aeree che aderiscono alla Convenzione di Varsavia SMARRIMENTO O DANNI AL BAGAGLIO REGISTRATO risarcimento fino a 17 DSP (circa 20,5) per Kg* il limite può essere superato nel caso in cui il passeggero effettui una dichiarazione di maggior valore SMARRIMENTO O DANNI AL BAGAGLIO MANO risarcimento fino a 332 DSP (circa 402) * VOLI INTERNAZIONALI entro due anni entro sei mesi dall arrivo a dalla data di riconsegna destinazione e comunque il passeggero ha l onere di dimostrare che il danno è stato determinato da causa imputabile alla compagnia VOLI NAZIONALI entro un anno entro due anni dalla data di riconsegna dall arrivo a destinazione

5 rivista :42 Pagina 8 IL CASO ALITALIA: SE PERDI IL BIGLIETTO, PERDI IL VOLO E LA PAZIENZA. PER RIFARE IL TICKET CHIESTI 600 EURO! VIAGGI&TURISMO L intervista 8 Una utente si è rivolta al Movimento Difesa del Cittadino per esporre un problema contratto con Alitalia, in cui, purtroppo, potrebbero incorrere molti cittadini. All inizio di Ottobre S.P., a Parigi, ha smarrito il biglietto pre-pagato con prenotazione a suo nome, ma si è recata ugualmente all aeroporto forte del fatto che aveva ancora il passaporto per l identificazione, la tessera di giornalista e il coupon d andata. Alla biglietteria Alitalia hanno proposto due ottime alternative: pagare 600 euro e tramite agenzia tentare una pratica di rimborso, oppure non partire. S.P. decide di pagare, ma la sua carta nel soggiorno all estero ha raggiunto i massimali. Deve rientrare per ragioni di lavoro, e chiede telefonicamente alla sorella di pagare. Quest ultima ovviamente accetta, ma l Alitalia spiega che chi acquista il biglietto deve recarsi in aeroporto e non può acquistare il nuovo titolo di viaggio nelle normali rivendite. S.P. decide allora di restare a Parigi, e chiede all Alitalia il rimborso di un Hotel. Assolutamente no la risposta. Davanti a tanta cortesia - dice l utente - calore umano e correttezza, e dopo la gioiosa soddisfazione frutto del rispetto dei miei diritti, ho lasciato la biglietteria Alitalia. S.P non si arrende e telefona all Ambasciata, che però di domenica è chiusa. Lascia un messaggio al Consolato che promette di richiamarla ma questo non si verificherà mai. Infine S.P. si reca alla polizia per la denuncia del biglietto smarrito, ma si sente rispondere che ormai non si accettano più denunce di smarrimento dei biglietti aerei: basta una denuncia alle società di volo. Comprensivi per la rabbia accumulata dall utente, al comando di polizia francese, hanno comunque accettato di scriverle la denuncia lasciando così una prima traccia degli eventi accaduti. Dalla brutta esperienza di S.P. sorgono spontanee diverse domande che l utente rivolge ad Alitalia: Trovo la procedura Alitalia assurda, e troppo penalizzante per noi consumatori. Se perdi un biglietto cartaceo, ripaghi un biglietto a piena tariffa! Se ti presenti al chech-in con un biglietto informatico, non ti chiedono neanche il numero di prenotazione: basta il passaporto! Perché allora non si aboliscono i biglietti cartacei! Oppure, mettiamoci d accordo su una Procedura comune a tutte le Compagnie di viaggio: concordata sentendo anche il parere dei consumatori. Vanno ricercate soluzioni europee per noi cittadini, anche per evitare distorsioni di concorrenza! Per rispondere alla nostra lettrice, l Agenzia di stampa sui consumi Help Consumatori ha interpellato la Compagnia aerea di bandiera, Alitalia, che così ci ha illustrato l iter da attuare in tali situazioni: Ci dispiace molto per i disagi avuti dal Cliente, riteniamo quindi doveroso fornire dei chiarimenti che potranno essere utili anche a altri utenti che si rivolgeranno a voi con i medesimi interrogativi. Il biglietto aereo costituisce il contratto di trasporto tra cliente e vettore in assenza del quale non può essere effettuato il viaggio. Nel caso di smarrimento del biglietto, il passeggero è tenuto a effettuare la denuncia presso l autorità di polizia e a acquistare un nuovo titolo di viaggio con le stesse date e per gli stessi voli. Questo biglietto verrà successivamente rimborsato da Alitalia secondo una procedura che, nel caso specifico, è stata illustrata al Cliente. Riguardo al nuovo biglietto, la persona incaricata avrebbe potuto effettuare l acquisto tramite Call Center Alitalia o il sito Internet della Compagnia senza recarsi personalmente in aeroporto, a meno che il volo fosse stato in prossimità di partire o non fosse operato da Alitalia. Ma per rispondere a questi interrogativi abbiamo bisogno di maggiori dettagli. In considerazione delle nuove modalità d accesso al volo, Alitalia offre la possibilità di utilizzare, oltre ai canali tradizionali, altri e più moderni sistemi di vendita e acquisto di quasi tutti i suoi prodotti. Spetta unicamente al Cliente valutare, nel caso sia acquistabile sia il biglietto cartaceo, sia quello elettronico, quale tipo sia più consono alle proprie esigenze. Infine per rispondere all ultimo quesito, il trasporto aereo si sta attualmente indirizzando verso la costituzione di grandi alleanze tra i vettori, proprio per far fronte alla concorrenza sempre più aggressiva. In questa ottica oltre che su un piano organizzativo e legislativo appare impossibile trovare procedure comuni a tutti i vettori su questo argomento, fermo restando che il parere dei consumatori è sempre ascoltato nelle opportune sedi. dal CISA (Comitato Interministeriale per la Sicurezza Aeroportuale), comitato che risponde alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, composto da rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell Interno e della Difesa, oltre ad operatori del settore, e di cui mi onoro di avere la presidenza. Invece, sempre sulla sicurezza e tenendo conto della battaglia dei prezzi, i consumatori che utilizzano le compagnie low-cost possono essere tranquilli sulla affidabilia cura di Norma Zito Con l intervista a Vito Riggio, Presidente dell Enac Ente Nazionale Aviazione Civile, Diritti&Consumi apre un ciclo di approfondimenti con gli interlocutori principali per il mondo del consumerismo italiano. Quali sono i compiti istituzionali dell ENAC e quali sono le attività nelle quali siete impegnati? In generale possiamo dire che l ENAC svolge la propria attività in tre ambiti: la sicurezza del trasporto aereo, lo sviluppo del settore, ed il presidio della qualità dei servizi e della tutela dei diritti dei passeggeri. Da mandato istituzionale, infatti, l ENAC si occupa della sicurezza degli aeromobili e degli aeroporti, delle certificazioni degli operatori, delle società di manutenzione, del personale di volo, delle istruttorie degli atti relativi a tariffe, tasse e diritti aeroportuali, della concessione delle gestioni degli aeroporti, della valutazione dei piani regolatori per lo sviluppo aeroportuale e così via. Oltre alle attività di carattere più tecnico, l ENAC è impegnata anche nella vigilanza sull intero sistema a garanzia del mantenimento degli standard di qualità dei servizi e di tutela dei diritti degli utenti del settore. Vito Riggio, presidente ENAC: Le low cost sono sicure. Migliora il dialogo tra ente e consumatori Per quanto riguarda la sicurezza dei voli, in particolare dopo l 11 settembre 2001 e tenendo conto dell attuale congiuntura internazionale, quali misure avete adottato? Quando parliamo di sicurezza ci riferiamo sia alla safety che alla security. A livello di safety, sicurezza nella progettazione, costruzione, manutenzione ed esercizio degli aeromobili e degli aeroporti, una delle più recenti misure adottate dal Consiglio di Amministrazione dell E- NAC, è il Regolamento per la Costruzione e l Esercizio degli Aeroporti che recepisce l Annesso 14 dell ICAO, International Civil Aviation Organization e che disciplina i requisiti per la costruzione delle infrastrutture, dei sistemi e degli impianti degli aeroporti, nonché i requisiti per la gestione degli aeroporti. Sino ad ora, in base ad un programma che prevede la certificazione di tutti gli aeroporti entro il 2005, sono state certificate le seguenti società di gestione aeroportuale: ADR per Roma Fiumicino, SEA per Milano Malpensa e Linate, SAVE per Venezia, SAB per Bologna, GESAP per Palermo, SAC per Catania e GESAC per Napoli. In ambito di security, cioè la sicurezza a terra, all interno ed all esterno degli aeroporti, l ENAC coordina ed attua le disposizioni che pervengono dal Dipartimento per la Navigazione Marittima ed Aerea del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e 9

6 rivista :42 Pagina 10 VIAGGI&TURISMO 10 tà degli aerei impiegati? Che tipi di controlli effettuate? Non ci sono differenze sulla sicurezza tra vettori tradizionali e low cost. I controlli devono essere eseguiti dall operatore con precise modalità approvate dall autorità dell Aviazione Civile del Paese dell operatore. In Italia è l ENAC che rilascia le certificazioni alle imprese ed al personale che eseguono questi controlli. I controlli effettuati per verificare le condizioni di efficienza degli aeromobili hanno una frequenza che dipende dal numero delle ore volate. L E- NAC, inoltre, a seguito del disastroso incidente di Sharm El Sheikh, ha intensificato anche i controlli del programma SAFA che prevede ispezioni agli aerei stranieri in transito sugli aeroporti italiani. Grazie ad alcune iniziative a livello europeo portate avanti dall E- NAC, i 41 Paesi dell ECAC (European Civil Aviation Conference) che aderiscono a questo programma condividono una banca dati e si scambiano gli esiti delle ispezioni e gli eventuali provvedimenti adottati nei confronti degli aeromobili che non sono risultati in perfetto stato. Dall inizio dell anno abbiamo effettuato 414 controlli SAFA. E vero che le compagnie low cost sono meno sicure perché tagliano sulle spese di manutenzione? No, le compagnie low cost sono in possesso delle stesse certificazioni delle altre compagnie. Il fatto di essere più economiche è dovuto ad una differente politica di razionalizzazione dei costi della compagnia stessa. Le low cost, ad esempio, hanno flotte composte dallo stesso tipo di aeromobili in modo da risparmiare sugli equipaggi e sull interscambiabilità degli stessi, offrono meno servizi durante il volo, scelgono aeroporti minori dove pagano meno per i diritti di approdo e di decollo e per i servizi di handler, utilizzano solo la biglietteria elettronica, e così via. Però, per quanto riguarda la sicurezza, sono identiche alle compagnie tradizionali, cioè sono tenute a rispettare gli stessi standard di sicurezza. Quali le richieste alla Commissione UE e quali sono le norme in discussione per la nota vicenda delle tariffe? Abbiamo richiesto soprattutto una reciprocità di comportamento da parte delle altre autorità per l aviazione civile nei confronti dei nostri vettori e delle loro politiche tariffarie. La Commissione Europea, riconoscendo la legittimità dell iniziativa dell ENAC, ha ravvisato come gli accordi bilaterali debbano essere rivalutati alla luce della liberalizzazione e della libera concorrenza del trasporto aereo. La Commissione, pertanto, sta operando per una modifica dei Regolamenti volta proprio a superare i conflitti vigenti. Come è strutturato il rapporto dell ENAC con le associazioni dei consumatori? Dall insediamento del nuovo vertice dell ENAC, ottobre 2003, il rapporto con le associazioni dei consumatori si è consolidato. Proprio ai fini di un continuo monitoraggio della qualità, ho immediatamente avviato le procedure di rinnovo del Comitato consultivo degli operatori e degli utenti (art. 17 dello Statuto dell ENAC) di cui fa parte, tra gli altri, il Consiglio nazionale dei Consumatori e degli Utenti presso il Ministero delle Attività Produttività ed ho disposto la costituzione di un comitato ad hoc per la tutela dei diritti del passeggero. I consumatori per noi devono essere destinatari privilegiati di informazioni continuative, puntuali e trasparenti su diritti, servizi, tariffe. Di recente, inoltre, abbiamo attivato una iniziativa al servizio del consumatore. Mi riferisco al Numero Verde dell ENAC , numero gratuito, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 20:00, che fornisce ai cittadini informazioni sulle compagnie aeree e sui diritti del passeggero. EUROPA La promozione dei diritti, della prosperità e del benessere dei consumatori costituisce uno dei valori essenziali dell Unione europea e si riflette nella sua legislazione. L appartenenza all Unione europea garantisce ai consumatori una promozione supplementare. Il presente documento illustra i dieci principi di base secondo i quali la legislazione dell UE tutela i consumatori indipendentemente dallo Stato membro in cui questi si trovano. Il documento descrive il livello minimo di tutela che tutti gli Stati membri dell UE dovrebbero garantire ai consumatori a norma del diritto comunitario. I dettagli precisi sui diritti dei consumatori e sulle modalità per la loro applicazione variano da paese a paese in funzione di come le normative dell UE sono state recepite nel diritto nazionale. Va segnalato che in alcuni casi le normative Tutela dei consumatori in Europa: il decalogo della commissione UE nazionali in tema di tutela dei consumatori possono garantire un livello di protezione più elevato. Alla fine del documento vengono fornite indicazioni per poter avere maggiori informazioni sui diritti dei consumatori. 1. COMPRARE CIÒ CHE SI VUOLE, DOVE SI VUOLE Avete voglia di andare a fare acquisti in una città di un altro paese dell UE? La normativa comunitaria consente di comprare tutto ciò che si vuole senza doversi preoccupare di pagare dazi doganali o un IVA supplementare una volta rientrati nel proprio paese. Questo si applica tanto nel caso in cui il consumatore si rechi fisicamente in un altro paese per fare acquisti quanto nel caso in cui i prodotti vengano ordinati via Internet, per corrispondenza o per telefono. In linea di massima, le autorità di un paese non possono impedire ad un consumatore di importare un prodotto acquistato regolarmente in un altro paese dell UE. Esistono tuttavia alcune eccezioni, ad esempio nel caso di prodotti quali armi da fuoco o articoli che offendono la morale. 2. RESTITUIRE CIÒ CHE NON FUNZIONA E se il televisore appena acquistato si rompe? In base alla normativa dell UE se un prodotto acquistato non è conforme all accordo stabilito fra acquirente e rivenditore al momento dell acquisto, è possibile restituirlo per farlo riparare o sostituire. In alternativa si può chiedere una riduzione di prezzo su un altro acquisto o il rimborso completo. Questo è valido sino a due anni dopo la consegna del prodotto. Per i primi sei mesi a partire dalla consegna spetta inoltre al rivenditore, e non al consumatore, provare che il prodotto ven- Acquisti: 2 anni la garanzia nell UE 11

7 rivista :42 Pagina 12 EUROPA 12 duto era conforme al contratto di vendita. Il principio in base al quale il prodotto deve essere conforme al contratto di vendita protegge inoltre il consumatore nel caso in cui questi riceva un articolo che non corrisponde a quanto ha accettato di acquistare. Ad esempio, se il consumatore ha accettato di acquistare un mobile antico e riceve al suo posto una riproduzione, ha il diritto di restituire l articolo. Sicurezza alimentare: la normativa è OK 3. NORME DI SICUREZZA ELEVATE PER ALIMENTI E ALTRI BENI DI CONSUMO Basta dare un occhiata in giro al supermercato per vedere prodotti provenienti da tutta Europa. Sono tutti prodotti sicuri? Sì, devono esserlo. L Unione europea dispone di leggi che contribuiscono a garantire la sicurezza dei prodotti in vendita. Anche se nessun sistema di regolamentazione può garantire ai consumatori il rischio zero o il 100% di sicurezza, le norme di sicurezza dei paesi dell UE sono fra le più elevate del mondo. La sicurezza alimentare si basa sul principio che per garantire la sicurezza sia necessario esercitare un controllo sull intera catena alimentare. Le norme europee in tema di sicurezza alimentare disciplinano quindi il sistema di produzione degli agricoltori (compresi i prodotti chimici utilizzati per le piante e i mangimi per gli animali), le modalità di lavorazione degli alimenti, gli additivi e coloranti che possono essere impiegati e le modalità di vendita. L UE dispone inoltre di leggi sulla sicurezza degli alimenti importati nell UE dai nostri partner commerciali in altre parti del mondo. La legislazione dell UE sulla sicurezza degli altri beni di consumo è altrettanto severa e prevede l obbligo generale che tutti i prodotti venduti nell UE siano sicuri. Se un impresa si accorge di aver commercializzato prodotti pericolosi essa ha l obbligo giuridico di informare le autorità dei paesi dell UE interessati. Se il prodotto in questione costituisce un serio pericolo l impresa deve ritirarlo dal mercato. 4. INFORMARSI SU CIÒ CHE SI MANGIA Come è possibile sapere cosa si mangia? Basta guardare le informazioni indicate sulle confezioni. La normativa europea sull etichettatura dei prodotti alimentari permette di sapere cosa si sta mangiando. L etichetta deve contenere informazioni complete sugli ingredienti utilizzati nella preparazione di un prodotto alimentare, nonché informazioni sugli eventuali coloranti, conservanti, edulcoranti e altri additivi chimici utilizzati. Se uno degli ingredienti è un prodotto a cui alcuni consumatori potrebbero essere allergici, come ad esempio le noci, questo deve essere indicato sull etichetta anche qualora il prodotto sia utilizzato in quantità ridotte. La normativa dell UE in tema di etichettatura dei prodotti alimentari stabilisce quali prodotti possano chiamarsi biologici e l uso di denominazioni associate a prodotti di qualità provenienti da particolari regioni europee ad esempio, se l etichetta del prodotto indica Prosciutto di Parma, si può essere sicuri che tale prosciutto viene da Parma, se indica Kalamata si può essere sicuri che le olive vengono da Kalamata. Il diritto comunitario consente inoltre di sapere se un alimento è geneticamente modificato (GM) o se contiene ingredienti geneticamente modificati. In questo caso deve essere contrassegnato dalla dicitura geneticamente modificato sull etichetta. 5. CONTRATTI EQUI NEI CONFRONTI DEI CONSUMATORI Avete mai firmato un contratto senza leggere tutto quanto è scritto a caratteri piccoli? E se a caratteri piccoli è scritto che l acconto appena versato non è rimborsabile, nemmeno nel caso in cui l impresa non rispetti la sua parte del contratto? E se è scritto che è possibile annullare il contratto solo versando alla ditta una somma esorbitante? La legislazione dell UE stabilisce il divieto delle clausole contrattuali abusive. Indipendentemente dal tipo di contratto firmato e dallo Stato membro dell UE in cui viene firmato, la legislazione dell UE protegge i consumatori da questo tipo di abusi. 6. A VOLTE I CONSUMATORI POSSONO CAMBIARE IDEA Immaginiamo che un rappresentante si presenti improvvisamente alla vostra porta e in qualche modo vi convinca a firmare un contratto per l installazione di doppi vetri alle finestre o di una nuova moquette per un costo di centinaia di euro. La legislazione dell UE protegge i consumatori da questo tipo di vendita porta a porta. In linea di principio, è possibile annullare questo tipo di contratto entro sette giorni. Esistono tuttavia alcune eccezioni: ad esempio, i contratti di assicurazione e gli acquisti per un valore inferiore a 60 euro. La legislazione dell UE tutela inoltre i consumatori che acquistano per corrispondenza, via Internet, da società di televendita o da altri rivenditori a distanza. Truffe come la fornitura non richiesta o inertia selling invio di beni non sollecitati con successiva richiesta di pagamento sono proibite dal diritto comunitario. Qualora si acquisti un prodotto o un servizio da un sito web, per corrispondenza o da una società di telemarketing è possibile annullare il contratto, senza dover fornire giustificazioni, entro sette giorni lavorativi. Per alcuni servizi finanziari si ha tempo fino a quattordici giorni lavorativi per annullare il contratto. 7. CONFRONTARE I PREZZI DEVE ESSERE PIÙ FACILE Come è possibile confrontare il prezzo di due diverse marche di cereali per la colazione quando una marca è venduta in scatole da 375 g e l altra in scatole da 500 g? La legislazione dell UE impone ai supermercati l obbligo di indicare il prezzo unitario del prodotto ossia il prezzo al chilo o al litro allo scopo di aiutare il consumatore a decidere qual è il prodotto più vantaggioso. La legislazione comunitaria impone inoltre alle società di servizi finanziari di fornire determinate informazioni in modo standardizzato. Le società di credito e di gestione di carte di credito, ad esempio, devono indicare il tasso di interesse annuo che il consumatore dovrà pagare e non solamente l importo dei rimborsi mensili. Vendite porta a porta: il diritto di cambiare idea 13

8 rivista :42 Pagina 14 EUROPA La tutela nelle vacanze tutto compreso 8. I CONSUMATORI NON VANNO INGANNATI Ricevete una lettera da una società di vendita per corrispondenza che si congratula con voi per aver vinto il primo premio di una lotteria organizzata dalla stessa società. Si tratta invece di uno stratagemma che ha lo scopo di spingervi a contattare la società in questione affinché possa cercare di convincervi ad ordinare qualcosa. In realtà non avete vinto nessun premio. Questa forma di commercializzazione è legale? No. La pubblicità che induce in errore o inganna il consumatore è vietata dalla legislazione dell UE. 9. LA TUTELA DEI CONSUMATORI DURANTE LE VACANZE Cosa succede se partite per una vacanza tutto compreso e l operatore turistico fallisce? Cosa si può fare quando l opuscolo informativo sulla vacanza tutto compreso ha promesso un albergo di lusso e ci si ritrova invece in un cantiere? In entrambi i casi la legislazione dell UE tutela il consumatore. Gli operatori turistici che offrono viaggi tutto compreso sono obbligati a disporre di meccanismi per garantire il rientro del consumatore qualora vadano in fallimento mentre quest ultimo è in vacanza. Devono inoltre offrire un risarcimento nel caso in cui le vacanze non corrispondano a quanto promesso negli opuscoli informativi. Se l operatore tu- di gestione di carte di credito ristico cerca di aumentare il Il servizio è gratuito da qualsiasi linea telefonica ordina- debbano fornire per iscritto prezzo della vacanza o di Nei prossimi anni la rete dei tutti i particolari relativi ai cambiare il luogo di villeggiatura previsto senza l ac- centri di compensazione nazionali della rete extragiudi- membri dell UE. Si tenga ria in ciascuno dei 25 Stati contratti di credito stipulati, comprese le informazioni sugli interessi da pagare, sulla gislazione dell UE consente mestici, potrete farlo viagcordo del consumatore, la le- passaporto per animali doziale europea per la risoluzione delle controversie operatori di telefonia mobile 15 presente tuttavia che alcuni 14 durata del contratto e sulle giare con voi in qualsiasi modalità di risoluzione. paese dell UE. transfrontaliere (EEJ-Net) non consentono l accesso ai numeri verdi. Nel caso di televendite, vendite per corrispondenza o in linea i rivenditori hanno l obbligo di essere aperti ed onesti con i clienti. In base alla legislazione dell UE devono fornire ai consumatori informazioni complete sulla propria identità, i prodotti venduti, il loro prezzo (comprese tasse e spese di consegna) e i tempi di consegna. Il diritto comunitario stabilisce che le società di credito e di annullare la prenotazione. E nel caso si arrivi all aeroporto e si scopra di non potersi imbarcare sul volo previsto a causa di un overbooking imputabile alla compagnia aerea o all operatore turistico la legislazione dell UE dà diritto ad un risarcimento. Nel corso delle vacanze o anche dopo il rientro a casa la legislazione comunitaria tutela i consumatori dai venditori senza scrupoli di sistemi di multiproprietà. I sistemi di multiproprietà offrono il diritto di utilizzare un appartamento o una villa in una località turistica per un determinato periodo di tempo ogni anno in cambio dell acquisto di una parte dei diritti di proprietà. In passato i venditori di programmi di multiproprietà in alcune località di villeggiatura hanno assediato turisti di altri paesi esercitando pressioni per convincerli a firmare contratti onerosi che i consumatori non erano in grado di capire interamente. Attualmente la legislazione dell UE protegge da questo rischio. I consumatori hanno infatti il diritto di ricevere una copia dell opuscolo informativo sulla multiproprietà, oltre ad una traduzione del contratto proposto, nella propria lingua. Una volta firmato un contratto si dispone di un periodo di riflessione di dieci giorni durante il quale è possibile annullare il contratto senza dover fornire spiegazioni. Grazie infine al diritto comunitario è ora più facile partire in vacanza con i propri amici a quattro zampe. Quando il veterinario avrà rilasciato al vostro cane, al vostro gatto o al vostro furetto il nuovo 10. MEZZI DI RICORSO EFFICACI PER LE CONTROVERSIE TRANSFRONTALIERE L UE sostiene una serie di reti che possono fornire ai consumatori consulenza e supporto per presentare reclami contro i commercianti di altri paesi dell UE. In ciascuno dei 25 Stati membri dell UE i cittadini possono ricevere consulenza nella lingua ufficiale del paese chiamando gratuitamente il servizio di informazioni della Commissione Europe Direct al seguente numero: La Commissione europea dispone di uffici nelle capitali di tutti i 25 Stati membri dell UE e anche in alcuni capoluoghi regionali. Questi uffici offrono consulenza e materiale informativo nella lingua nazionale. Il loro indirizzo figura al seguente sito: present_en.htm Nel corso dei prossimi anni la rete della Commissione di centri europei dei consumatori verrà progressivamente estesa a tutta l Europa allargata. In tali centri si possono ricevere informazioni sui propri diritti per quanto riguarda gli acquisti effettuati all estero. Attualmente la rete di centri europei dei consumatori copre 13 Stati membri. Per entrare in contatto con i centri esistenti si consulti il seguente indirizzo: verrà progressivamente estesa a tutta l Europa allargata. I centri di compensazione possono prestare assistenza per presentare un reclamo contro un commerciante di un altro paese dell UE o per comporre una controversia transfrontaliera tramite un sistema di risoluzione extragiudiziale (ad esempio, rivolgendosi al mediatore nazionale). Attualmente EEJ-Net copre 15 Stati membri oltre a Norvegia e Islanda. Per ulteriori dettagli si consulti: sumers/redress/out_of_court/e ej_net/acce_just14_en.htm Informazioni sull UE nelle 20 lingue europee sono disponibili in linea al seguente indirizzo: Una serie di schede in inglese, francese e tedesco sui diritti dei cittadini nell Unione europea è disponibile sul sito Web della Commissione Dialogo con i cittadini : Questo documento, disponibile anche sul sito della Commissione UE - Direzione generale salute e tutela dei consumatori, è a scopo unicamente informativo e non rappresenta quindi gli orientamenti ufficiali della Commissione sull interpretazione delle norme o delle politiche dell Unione europea. Controversie transfrontaliere: cosa fare?

9 rivista :42 Pagina 16 EUROPA 16 Traduzione a cura di Cristina Coppi UE e tutela dei consumatori: il manifesto di Markos Kyprianou Abbiamo ora una grande responsabilità e faremo del nostro meglio per servire l Europa. Questa la dichiarazione con cui José Durao Barroso, a nome della nuova Commissione, ha ringraziato per la fiducia che il Parlamento ha riconosciuto al nuovo Esecutivo. Si è insediata infatti il 22 Ottobre la nuova Commissione Europea e sarà in carica fino al 31 ottobre In questo numero di D&C diamo spazio alla presentazione al Parlamento europeo di Markos Kyprianou, nuovo Commissario Europeo per la Salute e la Tutela dei Consumatori: E con l espressione parlamentare che si rivolge a parlamentari che il commissario designato da Cipro, Markos Kyprianou si è rivolto ai Primo obiettivo: riportare la fiducia nel mercato interno deputati. Nel suo discorso introduttivo egli ha ricordato la sua esperienza di deputato nazionale, della durata di dodici anni, che costituisce, ai suoi occhi, la migliore base per esercitare poteri esecutivi, in particolare sul piano sopranazionale. Ha ricordato i principi ai quali sottometterà l esercizio delle sue funzioni se il parlamento darà parere positivo alla sua candidatura: indipendenza assoluta da tutte le influenze nazionali, locali, economiche, di parte e politiche miranti a determinare la politica della UE; piena disponibilità nei confronti del parlamento europeo e cooperazione sincera e aperta; dialogo con i cittadini; rispetto rigoroso delle regole per una giusta amministrazione, in particolare sul piano delle risorse umane e finanziarie. Poi ha definito le sue priorità in materia di sanità pubblica, di sicurezza alimentare e protezione dei consumatori per i prossimi cinque anni. Prima di tutto si è posto come obiettivo di destare, tra i cittadini europei, siano essi acquirenti di beni o servizi, consumatori di alimenti o utenti di servizi sanitari, il sentimento di fiducia nei confronti del mercato interno. Per questo si concentrerà sul raggiungimento di risultati pratici piuttosto che sulla ricerca di modello ideale o sul dialogo infruttuoso fra l armonizzazione parziale o completa. Si è impegnato inoltre fermamente per un apertura in favore di una reale entrata in vigore dell acquisto comunitario nei Paesi Membri. Infine si è detto pronto, in quanto uomo politico, ad affrontare i dilemmi inerenti al portafoglio a lui assegnato: conflitto in un mercato competitivo ed aperto da un lato, regolamentazione e controlli dall altro; sogli di percezione del rischio sanitario eccessiva o logica, equilibrio nella valutazione dei benefici sociali e delle ripercussioni economiche nelle decisioni da prendere. Il commissario ha tracciato una lista di tutte le sue preoccupazioni all interno del settore della sanità e sicurezza alimentare: lotta contro l obesità, il tabagismo e l abuso di alcool, in particolare per ciò che riguarda i giovani; applicazione delle buone pratiche e migliore cooperazione dei servizi nazionali sanitari; difesa del diritto dei pazienti ad avere informazioni; alta qualità della catena alimentare non solo da un punto di vista legislativo ma anche grazie a migliori controlli all interno dei paesi membri e al monitoraggio sistematico, comprese le derrate importate. Per ciò che riguarda la tutela dei consumatori, questa costituisce, secondo il commissario designato, un obiettivo particolare nel contesto dell ultimo allargamento ed anche una delle priorità della strategia di Lisbona i consumatori devono aver fiducia nel mercato europeo ed avere la certezza che i loro diritti sono rispettati. Uno degli obiettivi di Kyprianou è il rafforzamento delle procedure e delle strutture, in particolare nei nuovi paesi membri. Le risposte del commissario designato, per la gran parte politiche e diplomatiche, talvolta evasive hanno però mostrato la sua buona conoscenza del settore. A più riprese, in particolare per quello che riguarda i controlli in ambito di sicurezza alimentare la mobilità dei pazienti o ancora i servizi sanitari, ha fatto comprendere apertamente che vedrebbe di buon occhio l accrescimento delle competenze dell Unione ma, per il momento, bisogna agire al meglio nel quadro legale esistente. Mobilità dei pazienti e accesso alle cure L On.le Cristina Gutierrez- Cortines ha fatto riferimento ad una delle risposte del commissario designato relativamente alla carta europea della sanità. Secondo la deputata, questa disposizioni non sono sufficienti considerate le differenze profonde tra i paesi per quello che riguarda la qualità, i prezzi e l accessibilità alle cure. Un libro verde, che analizzi la situazione e proponga delle soluzioni, sarebbe, ai suoi occhi, benvenuto. Kyprianou ha riconosciuto che l UE non è progredita molto in questo ambito ma ha anche sottolineato che le cure sanitarie rivelano l autorità dei paesi membri. L iniziativa del libro verde potrebbe però secondo lui, essere accolta favorevolmente dagli stati membri. Si è impegnato a prenderla in considerazione. Per l On.le Irena Belohorskà, questo problema deve essere risolto il più velocemente possibile poiché la mobilità dei pazienti e delle professioni sanitarie è in aumento. Non voglio una soluzione momentanea ha reagito Kyprianou ricordando le competenze limitate dell Unione è possibile tutto al più incoraggiare il coordinamen- 17

10 rivista :42 Pagina 18 Informazione dei Consumatori Tutta una serie di questioni relativa all accesso dei pato tra gli stati. E bene che voi parliate di politica perché è una questione politica che sto per porvi ha detto l On.le Dorette Corbey secondo cui l accesso alle cure ed una vita sana tout court (alloggi, prodotti alimentari) è ancora diverso tra i più fortunati e i meno fortunati. Il commissario ha ricordato che le differenze esistono anche tra i paesi secondo la loro ricchezza. Per lui, l azione della commissione dovrà soprattutto mirare alla sicurezza dei prodotti: i prodotti meno cari non possono essere meno sicuri, meno sani. 18 LOTTA AL FUMO: PRESTO IMMAGINI SHOCK SUI PACCHETTI DI SIGARETTE Obesità, tabagismo, alcool Per il commissario designato, la lotta contro obesità, tabacco e alcool sono le priorità. E di qua che passa anche la lotta per una vita migliore e più sana, a cui si ricongiunge l azione in favore del prolungamento della durata della vita proposta dall On.le Françoise Grossetete. In risposta ad una domanda dell On.le Cristina Gutierrez- Cortines, Kyprianou ha riconosciuto i benefici della dieta mediterranea sull obesità. Sono da troppo tempo a Bruxelles per servire io stesso da esempio di questi benefici ha glissato ironicamente il commissario Cipriota. Apprezzando la volontà del commissario designato di lottare contro il tabagismo, l On.le Adamos Adamou ha espresso qualche riserva sulla capacità della commissione di far fronte alla potente industria del tabacco. In quanto ministro delle finanze, dovevo affrontare le banche un settore tanto potente non ha esitato ed ha ottenuto successo. Allo stesso modo attaccherò i giganti del tabacco ha dichiarato Kypria- Il Commissario Byrne ha approvato lo stanziamento di 72 mln di euro per una campagna media contro il fumo che prevede l uso di immagini shock sui pacchetti di sigarette per incoraggiare I fumatori a smettere. Immagini di polmoni ammalati, un corpo in cassa mortuaria ed un uomo con un tumore alla gola sono solo alcune delle immagini (42 in tutto) che i Paesi dell UE potranno far inserire sui pacchetti di sigarette accanto alle già note scritte nuoce gravemente alla salute etc. Le immagini sono state concepite appunto per essere aggiunte agli annunci presenti sui pacchetti già dallo scorso anno. Le persone hanno bisogno di essere scioccate ha detto il Commissario Byrne. Il vero volto del fumo è la malattia, la morte e l orrore e non il fascino e la sofisticazione che le industri del tabaccato cercano di rappresentare. L Unione Europea deve portare questo messaggio ai giovani attraverso le campagne media e ai fumatori attraverso i pacchetti di sigarette. L Irlanda e il Belgio hanno già presentato il loro piano per introdurre le immagini dal prossimo anno e la Commissione auspica che presto seguano gli altri paesi. Durante la conferenza stampa di presentazione del progetto la Dott.ssa Ann McNeill, autrice del rapporto sulle politiche del tabacco in Europa, ha stimato che le malattie legate al tabacco in Europa costano 100 mld di Euro ogni anno pari all 1% del PIL Europeo. Il tabacco è la causa più ampia di morte evitabile nei 25 paesi dell Unione Europea. Ogni anno muoiono più di 650 persone pari al 15% di tutti i decessi e al 25% di tutti i decessi per cancro. Il nuovo programma contro il fumo partirà dal prossimo anno e durerà fino al 2008, è stato stanziato un budget di 72 mln di euro con lo scopo di prevenire il fumo giovanile e incentivare gli adulti a smettere. Questa campagna segue quella di prevenzione realizzata nel biennio Feel Free to say no in cui si diceva ai giovani Be cool- don t smoke e che aveva come testimonial star della musica e del calcio. (C.C.) nou poiché, secondo il candidato non c è peggiore flagello del tabacco bisogna opporsi a tutte le forme di incitamento al suo consumo. Allo stesso modo ha menzionato l industria cinematografica: Si insiste assolutamente a mostrare i fumatori, a cui almeno i giovani fanno riferimento ha dichiarato facendo allusione alle fasce orarie di trasmissione. Ha fatto inoltre la distinzione tra il consumo di alcool e di tabacco in risposta alla domanda dell On.le Mojca Drcar Murko. Secondo lui, fumare una sola sigaretta è già nocivo per la salute, mentre, nel caso dell alcool, è solo il suo abuso che provoca gravi conseguenze. Ha sottolineato che l azione dovrà concentrarsi sul consumo di sigarette e alcool da parte dei minori. Non c è peggiore flagello del tabacco Pacchetto REACH In risposta alle domande relative ai prodotti chimici nel contesto del pacchetto REACH, domande poste dall On.le Guido Sacconi e On.le Hiltrud Beyer, Kyprianou ha rinviato i deputati alle sue risposte scritte nel questionario preliminare all audizione. Sottolinea che il rimaneggiamento della legislazione in corso ispira tutta la sua fiducia e che gli attribuisce molte speranze. Per lui, in questo settore, la sanità resta la priorità. L On.le Carl Schlyter ha voluto sapere come Kyprianou ha intenzione di difendere questa priorità in seno alla Commissione dal momento che la responsabilità per questo settore incombe su un altro Commissario e che le poste in gioco per il mercato interno e l industria sono molto importanti. Una della particolarità dell UE, è giustamente la divisione delle responsabilità, al Parlamento come alla Commisione Europea ha ribadito il commissario designato. Per lui il problema si porrà se il coordinamento del settore sarà cattivo ma in seno alla commissione Barroso questo non accadrà. Il candidato commissario si è inoltre impegnato a formarsi una migliore conoscenza dei settori relativi alle sostanze pericolose e allo stesso tempo per ciò che riguarda i pesticidi residui ricordati dall On.le Karl Heinz Florenz. 19

11 rivista :42 Pagina 20 EUROPA 20 zienti e dei consumatori all informazione. L On.le Hiltrud Beyer ha incitato il candidato a iniziare una direttiva sull informazione dei consumatori. Lo ha interrogato anche sui suoi progetti d azione contro la pubblicità ingannevole, specialmente quella indirizzata ai bambini, e su una migliore etichettatura dei prodotti alimentari, in particolare per quello che riguarda l informazione sulle derrate contenenti OGM. Dan Jorgensen ha voluto sapere che cosa ha intenzione di fare il candidato nell ambito del le informazioni nutrizionali e sanitari, in particolare per ciò che riguarda gli additivi a base di vitamine. Per migliorare l informazione, Kyprianou conta molto sulla cooperazione con le organizzazioni non-governative. Per l arricchimento degli alimenti con le vitamine, il commissario designato non considera il fato come un CONTROVERSIE TRASFRONTALIERE: SI UNISCONO CEC e EEJ-NET male in sé Il problema si pone, secondo lui, nel momento in cui la menzione di una sostanza buona sulla confezione distoglie l attenzione dalla cattiva qualità del prodotto stesso. Sicurezza alimentare L On.le Frederique Ries ha incitato il Commissario designato ad anticipare di più il futuro, in ambito sdi sicurezza alimentare, piuttosto che limitarsi a reagire. Il tema Un nuovo network per informare i cittadini sui loro diritti come consumatori. E quello che vedrà luce integrando i due network esistenti, i CEC (Centri Europei dei Consumatori), che attualmente informano ed assistono sui temi transnazionali, e il Network Europeo Extra-giudiziale che aiuta i Consumatori a risolvere le loro dispute attraverso schemi di soluzione alternativa come mediatori e arbitrati (EEJ-net). Il nuovo network nascerà nel 2005 e conterà sulle recenti iniziative messe in atto dai Commissari uscenti Byrne e Telicka per aumentare la consapevolezza di come la legge europea protegga i diritti dei consumatori. La legge Europea - ha dichiarato Byrne - fornisce molta protezione ai consumatori. Comunque le persone hanno bisogno di conoscere i propri diritti e come rafforzarli se la protezione legale diverrà una pratica comune. n una ricerca recente pubblicata da Eurobarometro sui cittadini europei e sull accesso alla giustizia i consumatori europei hanno mostrato un forte interesse nell accesso all informazione da un network europeo che li aiuti a risolvere le questioni transnazionali Circa il 60% degli intervistati erano a conoscenza dell esistenza di schemi per la risoluzione alternativa delle dispute (ADR) (come ad esempio ombudsman, mediatori, conciliazioni etc). Gli schemi di ADR possono essere efficaci da un punto di vista dei costi e della velocità er la risoluzione delle dispute tra i consumatori e i commercianti. La Commissione è stata entusiasta di promuovere il loro uso per la rsoluzione delle dispute transnazionali dei consumatori, è questo il motivo per cui è stato lanciato nel 2001 il Network extra giudiziale. Il 58% degli intervistati ha affermato che se avessero una disputa transnazionale sarebbero molto interessati a consultare il Network EEJ per avere informazioni sugli schemi di risoluzione alternativa nei loro paesi. Per ulteriori informazioni sulla rete extragiudiziale europea: (C.C.) Informare su pericoli e possibilità del mercato interno della prevenzione è tornato spesso nello scambio di vedute sull Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) che ha sede a Parma, e l Ufficio Alimentare e Veterinario, a Dublino. L On.le Horst Schnellhardt e l On.le Dagmar Roth-Behrendt non hanno nascosto le loro riserve sulla capacità di cooperazione delle due istituzioni. Hanno ricordato che la sede dell EFSA non è stata sostenuta dal Parlamento. Lasciatemi esaminare da vicino il loro funzionamento, lasciatemi un po di tempo ha risposto il commissario designato sottolineando anche i ruoli differenti e complementari delle due istituzioni. Quanto all efficacia dei controlli evocati nel contesto dall On.le Richaird Seeber, Kyprianou ha sottolineato una volta di più che questo dipende dalle competenze nazionali e che il ruolo della Commissione è praticamente limitato ad un controllo dei controllori. Per lui la soluzione risiede in una buona programmazione e una ridefinizione delle priorità dopo l allargamento. La protezione dei consumatori e il mercato interno La seconda parte dell audizione di Kyprianou si è rivolta alla tutela dei consumatori nel mercato interno. La fiducia del consumatore passa da una corretta informazione sui pericoli ma anche sulle possibilità del mercato interno ha sottolineato il commissario designato all interno della sua introduzione. Ora, gli interessi dei consumatori sono talvolta messi male nell ambito di certi casi di armonizzazione dei servizi, ha stimato l On.le M. Wuermeling. L esempio emblematico della direttiva sul credito al consumo, per il quale le misure di protezione più restrittive sono difese dal parlamento, è stato citato da numerosi deputati. Kyprianou tende a sdrammatizzare: Sebbene io debba tendere ad assicurare un armonizzazione più completa possibile, farò attenzione affinché la protezione dei consumatori sia sempre tenuta in conto. Tuttavia, per completare il mercato interno, bisogna confrontare i sistemi nazionali ed armonizzarli. Sia i consumatori che le aziende non dovranno rimetterci. Kyprianou è stato ancora più esplicito nella sua risposta all On.le Evelyn Gebhardt: i prodotti e i servizi armonizzati non dovranno in nessun caso comportare un pericolo per il consumatore sia esso finanziario, fisico o sanitario. Esprimendo un opinione che urterà forse il Consiglio, Kyprianou si è dichiarato a favore di un armonizzazione delle norme che prendono come base le regole più radicali in vigore all interno di uno stato membro, in risposta all On.le Magrete Auken che ha affermato con vigore che certi paesi molto restrittivi sono lesi nel momento in cui l Unione permette il ricorso a norme meno severe. Ma bisogna essere realisti, l armonizzazione non può essere che il frutto di un compromesso tra gli stati membri, ha mediato Kyprianou. Per ulteriori informazioni sulla Nuova Commissione e i Commissari si può visitare il sito dell Unione 21

12 rivista :42 Pagina 22 TELECOMUNICAZIONI 22 di Fabiana Peruzzi Giudice Onorario e consulente MDC Roma centro Procedura gratuita ed efficace Conciliazione: nuovo regolamento per Telecom. Tim lancia la conciliazione on-line In occasione del seminario di formazione dei conciliatori tenutosi a Fiuggi nel Luglio scorso, è stata presentata la nuova procedura di Conciliazione Telecom Italia-Associazioni dei Consumatori, il cui Regolamento è stato sottoscritto lo scorso 11 marzo 2004 all esito di un anno di lavoro congiunto, mirato alla rivisitazione della sua conformità al nuovo quadro normativo di riferimento, sia nazionale che europeo (Raccomandazioni UE 1998/257/CE 2001/310/CE e Delibera AGCOM 182/02/CONS). La procedura di Conciliazione costituisce per l utente Telecom un valido strumento di risoluzione stragiudiziale delle controversie nel caso in cui venga lamentata la violazione di un diritto o di un interesse in relazione al rapporto contrattuale esistente con l azienda (ad es. nel caso di ritardo nell attivazione di un servizio richiesto, di ingiustificata sospensione o distacco di linea, di contestazione degli importi fatturati, etc.). Il cliente Telecom, infatti, dopo aver segnalato il proprio motivo di insoddisfazione, e quindi, il problema anche di natura tecnica che lo riguarda, attraverso l inoltro di un Reclamo e di fronte ad un suo esito negativo perché ritenuto infondato dal gestore, può promuovere il tentativo di Conciliazione chiedendo alla Commissione di Conciliazione competente per territorio il riesame del caso. La procedura di Conciliazione è gratuita e viene attivata attraverso la compilazione, la sottoscrizione e l inoltro da parte dell interessato della domanda di Conciliazione, reperibile presso le sedi e/o i siti internet delle Associazioni dei Consumatori firmatarie nonché sul sito di Telecom Italia. SPESE DI INVIO DELLA BOLLETTA: NON SONO A CARICO DELL UTENTE! I cittadini sembrano più attenti alla bolletta! È recente la decisione con la quale il Giudice di Pace di Trento ha sentenziato che l importo di euro 0,50 inserito in una bolletta di pagamento di Wind Telecomunicazioni S.p.a. per spese di spedizione del conto telefonico non è legittimamente dovuto. Il Giudice si è espresso a seguito di ricorso da parte di un cittadino il quale contestava l insussistenza del diritto del gestore telefonico ad esigere tale somma dallo stesso giustificata dal costo della spedizione della bolletta telefonica. La sentenza si colloca in una visione giurisprudenziale ormai compatta secondo cui, in base alla combinazione delle disposizioni legislative del D.P.R. 633/72 con il D.M. 197/97, è escluso che le spese di spedizione della bolletta siano a carico dell utente. Le disposizioni legislative in oggetto sono appunto il D.P.R. 633/72 che concerne l istituzione e la disciplina dell imposta sul valore aggiunto, il quale prevede all articolo 21, disciplinante la fatturazione delle operazioni, comma 8, che le spese di emissione della fattura e dei conseguenti adempimenti e formalità non possono formare oggetto di addebito a qualsiasi titolo. Il D.M. 197/97, invece, recante il regolamento di servizio concernente le norme e le condizioni di abbonamento al servizio telefonico, stabilisce all art. 18 che la bolletta telefonica costituisce fattura e il gestore dovrà inviarla all abbonato con almeno quindici giorni di anticipo rispetto alla data di scadenza dei pagamenti. Combinando quindi le due disposizioni si deduce come le spese di spedizione della bolletta - la quale costituisce regolare fattura - non possono costituire oggetto di addebito, pertanto la Wind Telecomunicazioni S.p.a. non è mai stata legittimata a richiederle! Avv. Valentina Frediani - La domanda può essere anche presentata presso una delle Associazioni dei Consumatori firmataria (alla quale l interessato avrà conferito mandato a rappresentarlo in sede conciliativa) la quale provvederà a trasmetterla all Ufficio di Conciliazione regionale. La Commissione di Conciliazione segue il modello paritetico, è, cioè, composta da due Conciliatori: uno in rappresentanza dell utente ed uno in rappresentanza di Telecom Italia. In virtù del nuovo Regolamento di Conciliazione tra le facoltà della Commissione vi è anche quella di ascoltare il cliente, qualora questi ne faccia espressa richiesta nella domanda di Conciliazione. La procedura si esaurisce entro 45 giorni dal ricevimento della domanda da parte dell Ufficio di Conciliazione e la controversia è composta secondo equità, andando, cioè, a considerare le peculiarità del caso concreto, con riferimento sia agli impegni contrattuali assunti che alla normativa di settore. L utente ha la facoltà di abbandonare la procedura in qualsiasi momento, potendo così rivolgersi ad altri meccanismi di risoluzione stragiudiziale delle controversie (v. conciliazione presso i CORE- CO) o agli ordinari organi giurisdizionali (Tribunale o Giudice di Pace); egli è, comunque, libero di accettare o meno la soluzione convenuta dalla Commissione entro 3 giorni lavorativi dalla sua comunicazione. Giuseppe Gargiulo MDC Piano di Sorrento (NA) Via Gennaro Maresca, peppegargiulo1@virgilio.it Tel Fax Giovanni Festa MDC San Salvatore Telesino (BN) Via Telese Vetere, 7 Tel. e Fax giannifesta@hotmail.com Sabrina Pasquini MDC Perugia Via Alessi, 1 Tel Fax mdc.perugia@libero.it Mattia Cappello MDC Milano Via Padova, 29 Tel Fax mdc@legambiente.org L efficacia dello strumento conciliativo risulta dai dati forniti circa il numero totale di domande pervenute agli Uffici di Conciliazione e, quindi, di conciliazioni concluse. Nell anno 2002 a fronte di 725 domande pervenute, 624 sono state conciliate e tra queste pressoché la metà (309) hanno prodotto lo storno degli importi contestati a favore del cliente, 202 hanno determinato lo storno di parte dell importo fatturato e la rateizzazione del residuo, 71 hanno permesso la rateizzazione delle somme dovute (fonte Telecom). Dall inizio della procedura (nata nel 1991 ed operante in via sperimentale in Sicilia e Palermo, per poi diffondersi in tutto il territorio nazionale nel 1992) le domande di Conciliazione discusse risultano in totale , di cui l 87% (25.814) conciliate (fonte Telecom). La procedura di Conciliazione Telcom-Associazioni dei Consumatori ha costituito la base per una proposta di Conciliazione on-line avanzata da TIM. E di pochi mesi fa, infatti, la nascita di un nuovo portale ( dedicato al consumerismo ed ai rapporti con le Associazioni dei Consumatori, nel quale è presente ed è illustrata la possibilità di ricorrere ad una procedura di Reclamo, prima, e di Conciliazione, poi, I CONCILIATORI TELECOM DI MDC per la risoluzione stragiudiziale di controversie tra cliente e gestore per quel che riguarda la telefonia mobile. Questo strumento ricalca, in sostanza, quello già approntato da Telecom e dalle Associazioni firmatarie per la telefonia fissa, presentando, però, la novità di una procedura molto più snella e semplificata perché on-line. Sul sito sono presenti i format sia del formulario europeo del Reclamo, sia della domanda di Conciliazione che, una volta compilati, devono essere inviati a TIM per via telematica, senza la necessità di ricorrere al supporto cartaceo. La stessa discussione della soluzione da parte della Commissione paritetica di Conciliazione e quindi, tra conciliatore della Associazione dei Consumatori in rappresentanza dell utente e del conciliatore TIM può avvenire secondo le nuove tecnologie, prime fra tutte la web cam ed il video telefono. La nuova procedura on-line partirà in via sperimentale dal prossimo settembre 2004, coinvolgendo in questa prima fase solo le sedi nazionali delle Associazioni dei Consumatori. Fabiana Peruzzi MDC Roma Centro Via Piemonte, 39/a Tel Fax legale@mdc.it Simona Ciullo MDC Lecce Via Brancaccio, 8 Tel. e Fax mdc-lecce@tele2.it Elisabetta Delle Piane MDC Genova Via Caffa, 3/5 b Tel e Fax info@mdcgenova.191.it Roberta Ruta Via Garibaldi, Cagliari Tel/Fax sg.sardegna@tiscali.it 23

13 rivista :42 Pagina 24 TELECOMUNICAZIONI ADSL in forte crescita: 5,5 mln gli italiani collegati in banda larga di Paola Oliviero 24 Il 37% degli internauti naviga in banda larga La larga banda in Italia cresce, anche grazie anche allo sviluppo dei nuovi contenuti digitali. L espansione della rete in Italia si colloca al secondo posto in Europa, per tasso di sviluppo infatti ben 5.5 milioni di italiani sono ad oggi collegati in larga banda. Le politiche messe in atto fino ad oggi hanno dato risultati sicuramente positivi, la penetrazione del territorio è avvenuta sia dal punto di vista territoriale che da quello culturale, portandoci a crescere nei collegamenti tramite banda larga in un anno del 135%. Ad oggi il 37% degli utenti internet usano la banda larga. Questi dati prospettano uno scenario teoricamente all avanguardia e pronto per nuove opportunità di sviluppo. Di recente uno studio proposto dal Ministro per l Innovazione e le tecnologie descrive i tratti di un Italia ancora indietro, in termini di diffusione della larga banda, rispetto ai principali paesi europei. E necessario mantenere una politica di intervento che continui a promuovere la domanda e quindi indirettamente anche l offerta, in modo da consentire al paese di proporsi ai consumatori ed al resto del Mondo, con un ruolo da protagonista nel nuovo mercato della larga banda. L impegno del Ministro è quello di promuovere la qualità e non solo la quantità di tale innovazione. Nel corso del 2004, il nostro Paese, ha seguito il boom della larga banda che sta avvenendo a livello mondiale, ma a dispetto degli altri paesi da noi non è stato praticato un abbassamento dei prezzi paragonabile agli altri contesti europei. Recentemente circa 43 mila consumatori si sono uniti in una petizione per la riduzione dei prezzi in Italia, anche la stampa e televisione italiana hanno cercato di chiarire il perché di una differenza di prezzo apparentemente inspiegabile. Il confronto fatto è con la nostra vicina, la Francia dove il prezzo non solo arriva ad essere pari, alle volte, ad un terzo dell offerta italiana, ma viene fornita al cliente anche una prestazione maggiore. Ecco due lampanti confronti di offerte proposte dallo stesso operatore verso i consumatori francesi e quelli italiani: la nostra Telecom Italia offre ( una connessione con Alice che costa, al consumatore italiano, 36,95 euro per la linea 640Kbit/s e 64,95 euro al mese per la linea a 1024Kbit/s; mentre spostandoci nella vicina Francia troviamo, da parte della stessa Telecom un offerta alquanto differente: 1024Kbit/s in promozione a 5,48euro al mese e la Alice Super 3M a 3072Kbit/s sempre in promozione a 12,48euro al mese. Anche Tele2 Italia pubblicizza da noi una linea ADSL fino a 640 kbit/s a 33,95euro mensili, mentre quando diventa Tele2 France la proposta per il consumatore cambia trasformandosi in:1024kbit/s a 14,85euro/mese e la 2048kbit/s a 19,85euro/mese. A determinare il prezzo dell offerta sono tre componenti: l operatore, motivazioni di marketing, il gestore e l autorità nazionale delle telecomunicazioni. Il problema in Italia, risiede nel numero di società in grado di vendere l Adsl su tutto il territorio, infatti da noi solo Wind e Fastweb sono in possesso delle infrastrutture necessarie per permettere di arrivare al diretto consumatore senza dover ricorrere ai servizi ed alle infrastrutture di Telecom Italia. Il problema maggiore per il nostro Paese risiede nella copertura nazionale, infatti ciascuno di loro arriva solamente al 20% circa del territorio italiano. Ne consegue che, se pure per iscritto l era del monopolio Telecom sulla telefonia è stato concluso, le infrastrutture presenti in Italia consentono alla Telecom di vivere ancora in un quasi monopolio nel mondo delle telecomunicazioni. A questa motivazione puramente tecnica possiamo aggiungere che la posizione dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, considerando le differenze strutturali dei differenti contesti internazionali ritiene inopportuno imporre prezzi basandosi sul confronto con gli altri paesi. Guardando ad altri Stati limitrofi al nostro, come la Spagna o l Inghilterra possiamo notare come le tariffe siano spesso superiori a quelle italiane, ma fare un semplice raffronto tra le tariffe si dimostra inutile, bisognerebbe invece rapportare non solo i quattro elementi chiamati in causa pocanzi (l operatore, motivazioni di marketing, il gestore e l autorità nazionale delle telecomunicazioni) ma altri fattori dovrebbero essere presi in considerazione nel confrontare le tariffe, ad esempi la situazione macroeconomica in cui l offerta va ad inserirsi. Le ultime notizie riguardanti gli operatori e le aziende che forniscono infrastruttura, sono senz altro positive, il Chief Executive Officer di Ericsson, Carl-Henric Svanberg, ritiene che la banda larga e l alta velocità di trasferimento dei dati siano i due fattori chiave che permetteranno l ulteriore crescita della propria azienda; in Inghilterra la Britannica BT Group progetta di lanciare un programma pilota entro la fine del 2004 allo scopo di verificare l interesse degli utenti e le proprie capacità tecnologiche, investendo sulla larga banda. La fiducia sta tornando lentamente nel mercato, e nel 2004 si vedono i segni di una ripresa evidente e di una visibile crescita dell economia. In questo quadro di rinnovata fiducia, solo poche aziende sono in possesso delle tecnologie avanzate che possono davvero cambiare il panorama delle telecomunicazioni. 25

14 rivista :42 Pagina 26 WELFARE 26 di Maurizio Sorcioni Sociologo Borsa continua del lavoro: un servizio per l occupazione Lo sviluppo di un efficiente sistema informativo costituisce uno dei fattori chiave nella modernizzazione del mercato del lavoro italiano. Già nel 97 la riforma del collocamento aveva posto l esigenza di creare un sistema informativo del lavoro in grado di favorire, nel contesto di una parziale liberalizzazione dei servizi di intermediazione, la nascita di servizi per l incontro tra domanda e offerta di lavoro e l orientamento professionale dei cittadini e delle imprese. Con la riforma del titolo V della Costituzione, il trasferimento alle Regioni delle competenze in materia di politiche del lavoro e l affidamento alle Province della gestione dei servizi per l impiego, l esigenza di un sistema informativo capace di integrare le reti territoriali diviene ancora più pressante. Il rischio che agli squilibri strutturali nel mercato del lavoro si sommasse una grave disparità anche in termini di accesso ai servizi e alle informazioni sulle opportunità di lavoro, rendeva, infatti, necessaria la definizione di standard condivisi e soprattutto di flussi di informazione interregionali ed interprovinciali tali da garantire la governance delle politiche e la spendibilità dei nuovi diritti del lavoro, tra cui quello fondamentale di consentire ad un cittadino di Lampedusa di candidarsi presso una azienda che ricerca personale in Valle d Aosta. Tuttavia le difficoltà ad integrarsi e a cooperare tra le diverse responsabilità concorrenti in materia di politiche del lavoro e, non ultima, la scarsa valorizzazione delle nuove tecnologie della rete, avevano fatto sostanzialmente fallire ogni tentativo di creazione di un nuovo sistema informativo del lavoro. Una nuova modalità per favorire domanda e offerta di lavoro Nell ottobre del 2001 il Libro Bianco, ad oltre 4 anni dalla prima riforma del collocamento, analizza in profondità gli insuccessi, sottolineando la gravità del ritardo. Il testo spiega, infatti, come l efficace funzionamento del mercato del lavoro risulti ostacolato da un inefficiente incontro tra domanda e offerta. La diffusione delle informazioni dovrebbe avvenire in un vero e proprio mercato, con una domanda e un offerta che si confrontano e che determinano un prezzo di scambio. Un mercato, ovviamente particolare, che necessita di regolazione e di forte presenza pubblica soprattutto per le attività di intermediazione che riguardano le fasce deboli del mercato. Non mancano, poi, indicazioni operative riguardo l evoluzione del sistema informativo, da intendere come una vera e propria borsa continua del lavoro. L idea è quella di realizzare un infrastruttura tecnologica pubblico-privata, per l incontro domanda-offerta, nella quale alle Regioni spetta il compito di programmare le politiche, accreditare le agenzie di intermediazione e sviluppare il sistema dei servizi per l impiego (affidati alle Province); al livello centrale sono, invece, affidate la definizione degli standard comuni e dei servizi minimi da erogare ad imprese e lavoratori, la gestione dell interoperabilità tra i vari sistemi regionali e locali d intesa con Regioni e Province, la raccolta dei flussi informativi per il supporto alle politiche del governo. Gli indirizzi proposti trovano una prima applicazione con il dl 297 del dicembre 2002, che ridisegna la funzione pubblica dei servizi all impiego. Sparisce il libretto di lavoro e le vecchie procedure burocratiche di autorizzazione per fare posto all anagrafe del lavoratore. La conoscenza immediata della posizione di ciascuno rispetto al lavoro permette, infatti, di erogare tempestivi servizi di orientamento a chi cerca lavoro e di indirizzare le attività di formazione secondo gli effettivi bisogni prioritari dei cittadini e delle imprese. E comunque, con la legge delega in materia di mercato del lavoro del febbraio 2003 che si attribuisce ai servizi di intermediazione ed al sistema informativo un ruolo chiave nella modernizzazione del mercato del lavoro. Introducendo la nozione di borsa continua nazionale del lavoro ed il definitivo superamento del monopolio pubblico, il dispositivo normativo introduce una serie di principi che riformano profondamente il collocamento tra cui: lo snellimento delle procedure amministrative e di incontro tra domanda e offerta di lavoro; il superamento del monopolio pubblico dei servizi di intermediazione; l incentivazione delle forme di coordinamento e raccordo tra operatori privati e operatori pubblici; la trasparenza e la regolamentazione dei servizi di intermediazione a tutela di cittadini ed imprese; la creazione di standard minimi di servizio su tutto il territorio nazionale; l accesso diretto via Internet ad aziende e cittadini. Ma quale è il modello di servizi previsto? Su quali basi nasce la nuova borsa continua del lavoro? I recenti decreti legislativi la definiscono come un sistema aperto di incontro domanda-offerta di lavoro finalizzato, in coerenza con gli indirizzi comunitari, a favorire la maggior efficienza e trasparenza del mercato del lavoro, all interno del quale cittadini, lavoratori, disoccupati, persone in cerca di un lavoro, soggetti autorizzati o accreditati e datori di lavoro possono decidere di incontrarsi in maniera libera e dove i servizi sono liberamente scelti dall utente. La borsa continua del lavoro, che opera su scala nazionale, dovrà essere liberamente accessibile da parte dei lavoratori e delle imprese e potrà essere consultata da un qualunque punto della rete, attraverso gli accessi appositamente dedicati da tutti i soggetti pubblici e privati, autorizzati o accreditati all intermediazione. A loro volta gli intermediari avranno l obbligo di conferire alla borsa continua nazionale del lavoro i dati acquisiti, in base alle indicazioni rese dai lavoratori e dalle imprese riguardo l ambito temporale e territoriale prescelto. In altre parole, il curriculum di un disoccupato di Lampedusa potrà essere visibile da una azienda di Aosta e viceversa. L accessibilità alla rete (intesa qui come sinonimo di Internet) si configura come un diritto di cittadini ed imprese e come un dovere da parte degli operatori. Ovviamente le soluzioni tecnologiche non fanno miracoli e, comunque, l accessibilità alle tecnologie della rete è ancora fortemente selettiva. Per questo, soprattutto per le categorie più deboli del mercato, il supporto di intermediari pubblici e privati autorizzati sarà essenziale. Sfruttando le potenzialità della rete gli operatori saranno chiamati a raccogliere e rendere visibili le candidature e le vacancies delle imprese, orientare professionalmente i cittadini fornendo servizi personalizzati che prevedano la progettazione ed erogazione di attività formative e assistenza nella fase di inserimento lavorativo dei candidati. I servizi saranno tenuti non solo alla semplificazione degli adempimenti (ad esempio, la comunicazione on line di inizio e fine del rapporto), ma anche a garantire standard minimi di prestazione, tempi certi di erogazione dei servizi e flussi di informazione per l analisi del mercato e la programmazione delle politiche. 27

15 rivista :42 Pagina 28 SALUTE&GUSTO Più polifenoli meno rischi per la salute. Un altro motivo per mangiare bio. SALUTE&GUSTO Salone del gusto: Terra Madre manifestazione clou di Milena Dominici di Francesca Salvi 28 Biodomenica 2004: AIAB, Coldiretti e Legambiente in 100 piazze italiane Il biologico aiuta la forma. Recenti studi hanno dimostrato che la maggiore presenza di polifenoli nelle piante coltivate con metodi biologici garantisce all organismo una azione antiossidante che distrugge i radicali liberi causa di svariate malattie. E questa una delle importanti ragioni del bio presentate domenica 3 ottobre, nel corso della Biodomenica 2004, l annuale giornata dedicata all universo biologico, curata da Aiab, Associazione italiana per l alimentazione biologica, Coldiretti e Legambiente. L azione protettiva confronti delle malattie è certamente superiore se si consuma biologico fin da piccoli perché i bambini, in relazione alla massa corporea, mangiano più di un adulto e consumano, in proporzione, più alimenti come succhi di frutta, frutta e ortaggi. Ma se olio di oliva, vino rosso, pomodoro, frutta fresca e cereali con la buccia coltivati biologicamente contengono quantità più elevate di polifenoli e fanno quindi invecchiare meno, le aziende agricole biologiche consumano meno energia, hanno una emissione di CO 2 inferiore del 40 60% e contribuiscono quindi a ridurre l inquinamento ambientale. Consumare bio fa quindi bene a se stessi e agli altri. Da mercato di nicchia il biologico sta conquistando sempre più le tavole degli italiani, ha dichiarato Vincenzo Vizioli, presidente di AIAB. Per questa ragione abbiamo voluto puntare l attenzione quest anno su chi produce per la salute dell uomo e dell ambiente e, contemporaneamente, organizzando i mercati nelle piazze, avvicinare sempre di più il consumatore al produttore biologico, perché i cibi sani e buoni siano alla portata di tutti. Per rafforzare poi l importanza di una corretta e sana alimentazione, quest anno abbiamo proposto, a chi ci è venuto a trovare nelle piazze, il modello alimentare riassunto nello slogan Cinque porzioni al giorno di frutta e verdura, lanciando così una campagna nazionale utile a promuovere il consumo di frutta e verdura per conservare la salute e prevenire le malattie. Come negli scorsi anni, la Biodomenica si è rivelata una giornata piacevole oltre che utile, con tantissimi cittadini che in oltre 100 piazze del Paese hanno potuto apprezzare i prodotti delle nostre campagne. Grande successo a Roma per il mercatino organizzato all interno di Villa Celimontana, dove un centinaio di stand hanno fatto conoscere i prodotti delle aziende laziali. Analoghe manifestazioni si sono svolte a Torino, col mercato in piazza Madama Cristina; a Napoli nella storica Galleria Umberto I; a Firenze con l allestimento di una stalla bio in piazza Indipendenza; e poi a Milano, a Genova, a Cagliari, a Palermo e Reggio Calabria, lungo il chilometro più bello d Italia del suo lungomare. Ma il successo di questa giornata altro non è che la conferma dell apprezzamento dei consumatori per una alimentazione, sana, naturale e controllata. Nel nostro paese si stima infatti che il biologico costituisca quasi il 2% della spesa alimentare degli italiani, per un fatturato che nel 2003 ha sfiorato i milioni di euro. Da questi dati si deduce che il consumo di alimenti bio non riguarda più solo una nicchia ristretta, ma coinvolge una fascia di popolazione sempre più ampia. La possibilità di reperire prodotti alimentari biologici, non solo nei negozi specializzati ma anche presso la grande distribuzione, ha sicuramente incentivato i consumi, nonostante l offerta di questi prodotti rappresenti solo l 1,6% di quella complessiva che si trova nei comparti alimentari. Ma una tale espansione risponde certamente ad un aumento della domanda da parte dei consumatori, convinti che frutta e verdura raccolti nella loro stagione di maturazione, senza forzature artificiali o additivi, coltivati nelle loro terre di provenienza, mantengono intatte le proprietà nutrizionali e conservano un sapore più gustoso. Anche quest anno si è rinnovato a Torino l appuntamento con il Salone del Gusto. Una grande kermesse internazionale, ospitata nello spazio espositivo del Lingotto Fiere e organizzata da Slow Food insieme con la Regione Piemonte, interamente dedicata all enogastronomia di qualità, che ha proposto e riunito delizie provenienti da tutto il mondo, attirando curiosi, addetti ai lavori, giornalisti e appassionati del settore. All interno dei vasti padiglioni, non sono mancati il tradizionale Mercato del Buon Paese, suddiviso per vie tematiche, ognuna delle quali ha offerto il meglio della produzione artigianale alimentare italiana; il Mercato del Mondo che ha visto l arrivo e la presenza di produttori e artigiani dalle nazioni più diverse; l enoteca con le cantine di 16 paesi e le cucine del mondo per assaporare i gusti della cucina estera. Anche il patrimonio della gastronomia di territorio ha avuto, nell ambito del Salone, la visibilità che meritava attraverso le regioni alla ribalta, una vetrina per cinque regioni italiane che hanno voluto far conoscere al grande pubblico le loro tradizioni gastronomiche e culturali. E ancora il teatro del gusto, una sala costruita come un anfiteatro, attrezzata di un grande bancone-cucina e di un maxischermo su cui le immagini proiettate in tempo reale da una telecamera, hanno visto all opera i grandi chef italiani e internazionali. Presenti, naturalmente, i Presidi Slow Food 263 tra italiani e stranieri risultato di un progetto di salvaguardia e promozione dedicato specificamente a un prodotto alimentare che, oltre ad essere un cibo di qualità eccellente da un punto di vista organolettico, è anche espressione della cultura di un intera comunità. Ma il successo più grande è stato per Terra Madre, evento organizzato sempre da Slow Food in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, la Regione Piemonte e la Città di Torino: un meraviglioso incontro a livello mondiale tra le Comunità del Cibo, che ha visto protagonisti circa 5 mila fra agricoltori e rappresentanti di industrie alimentari di 132 Paesi. Un evento che per la prima volta ha riunito e messo a confronto produttori ed altri operatori del settore agroalimentare, provenienti da tutti i paesi e rappresentativi di un modo diverso di produrre cibo, rispettoso dell ambiente, della salute, delle tradizioni e della dignità delle persone. 29

16 rivista :42 Pagina 30 AMBIENTE Elettrosmog: ingannevole definirlo innocuo MODELLO PER OPPORSI ALL INSTALLAZIONE DELL ANTENNA 30 di Alessandro Patrizi Consulente Sportello MDC Roma Est Le onde elettromagnetiche hanno fonte nella luce del sole, nelle lampadine delle nostre case, in segnali radiotelevisivi, nelle radiazioni emesse dagli elettrodomestici, dai telefoni cellulari e tutti gli apparecchi in cui circola corrente elettrica. L Elettrosmog indica l inquinamento da campi elettromagnetici (cem). Il campo è il risultato della corrente e della tensione elettrica ed è diviso in una parte elettrica ed una parte magnetica. L inquinamento elettromagnetico è un inquinamento che non può essere percepito con i normali organi di senso: invisibile e inodore, prodotto dalla corrente elettrica (centrali elettriche, elettrodotti, elettrodomestici) e dagli apparati radiotrasmittenti (ripetitori radiotelevisivi, di telefonia mobile, cellulari, radioamatori, radar, ecc). Per questo è importante ricorrere ad una strumentazione opportuna (misuratori di campo) per assicurarsi di non vivere e lavorare in condizioni di potenziale pericolo per la propria salute. La legge quadro e il principio di cautela L Authority Antitrust ha preso atto della documentazione scientifica internazionale presentata da alcune associazioni dei consumatori, le quali hanno tra l altro ricordato che l Agenzia per la protezione dell Ambiente degli Stati Uniti afferma che l elettrosmog è una possibile, causa di cancro, anche se non ancora definitivamente provata. Altresì va ricordato che in Italia l Istituto Superiore di Sanità e Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza hanno dato un parere congiunto sulle onde elettromagnetiche: massima cautela. E ancora, l Organizzazione Mondiale della Sanità e lo Statuto della Comunità europea invitano ad applicare il principio di precauzione, che afferma che occorre usare con prudenza e cautela tutte quelle tecnologie che non risultano essere sicuramente innocue, superando il criterio corrente per il quale va ammesso l utilizzo di processi e prodotti finché non sia dimostrata la loro nocività. Ad oggi, non esistono documenti, studi o esperimenti sufficientemente approfonditi in grado di dimostrare che queste emissioni non fanno male alla salute. La nuova legge quadro n. 36/2001 applica il principio di precauzione di cui all art. 174 del trattato istitutivo dell Unione Europea e sancisce il rispetto dell art. 32 della Costituzione (tutela della salute). I decreti attuativi (D.P.C.M. del 8 luglio 2003) hanno definito i nuovi limiti di esposizione per la popolazione. La legge attuale è già superata, infatti i limiti indicati nella normativa (D.P.C.M. del 8 luglio 2003: 6 volt/metro - limite di esposizione nelle aree intensamente frequentate), per campi generati da elettrodotti, sono rispettivamente 50 e 15 volte superiori ai limiti indicati dalle ricerche scientifiche: 0,2 microtesla. Per quanto riguarda la localizzazione degli impianti alle Regioni, il Ministro Gasparri ha fatto approvare il Codice delle Comunicazioni, riprendendo molte norme del decreto che, a ottobre 2003, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale, in quanto ha tentato di liberalizzare l installazione delle Io sottoscritto/a proprietario/a dell unità immobiliare dello stabile sito in Via a Roma, faccio presente di non essere d accordo sull installazione di stazioni radio -base per telefonia mobile sul tetto condominiale, in quanto ritengo che: 1) le leggi e i pareri sanitari esistenti ad oggi fanno esplicito richiamo ad un principio di cautela secondo cui l esposizione per la popolazione residente a onde elettromagnetiche dovrebbero essere di gran lunga inferiori ai limiti del decreto 381/98 attualmente in vigore, ad esempio l art. 32 della Costituzione Italiana (diritto alla tutela della salute dei cittadini), l art. 174 del Trattato di Amsterdam (principio di precauzione), l art. 4 comma 1 del Decreto 381/98 (principio di minimizzazione dell esposizione della popolazione); 2) sulla base di studi scientifici ampiamente documentati tale installazione potrebbe essere gravemente nociva alla salute dei residenti; 3) suddetta installazione modifichi la destinazione d uso di una parte condominiale comune da uso abitazione ad uso industriale. Qualora, nonostante il mio disaccordo, si desse corso all installazione, mi riservo di adire le vie legali per richiedere i danni ai singoli condomini nell ipotesi dell insorgenza di patologie dovute all esposizione dei campi elettromagnetici. Data Firma antenne. Il Codice, al fine di agevolare ancora l installazione delle antenne, stabilisce che sotto i 20 watt i gestori non hanno bisogno di autorizzazioni, è sufficiente la denuncia di inizio attività. Questa norma sembra essere in contrasto con quanto scritto nella Costituzione ed in particolare con la recente riforma del titolo V della Costituzione che gli italiani hanno confermato con un referendum. I poteri di pianificazione urbanistica delle Regioni e dei Comuni vengono ancora una volta scavalcati. Prendendo in esame l installazione di un antenna della telefonia mobile, si tratta di un installazione che può portare molti soldi al condominio, fino a all anno. Il rovescio della medaglia è però che: alcune porzioni comuni potrebbero poi risultare non agibili; nella vicinanza dell impianto (es. mansarda) si avranno radiazioni ad alta frequenza; lungo tutto il percorso dei cavi di alimentazione si avrà un forte inquinamento elettrico e magnetico di bassa frequenza; i cavi di ancoraggio dell impianto porteranno vibrazioni all intero condominio, con pericolo per la sicurezza dello stabile; le radiazioni emesse dall antenna si riflettono sugli edifici circostanti, rientrando poi nel condominio!; l appartamento subisce un deprezzamento consistente. Per opporsi all installazione in sede di assemblea condominiale è necessario, a seconda delle diverse situazioni, che almeno un terzo dei condomini si opponga all installazione. Talora è però sufficiente anche solo il rifiuto di un unico condomino (Artt e 1120 Codice Civile). Basta anche un solo condomino contrario all antenna per negare il consenso all installazione. La decisione di installazione richiede l unanimità dei condomini. 31

17 rivista :42 Pagina 32 Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) - Onlus è nato a Roma nel 1987, indipendente da partiti o sindacati, con l obiettivo di promuovere la tutela dei diritti dei cittadini, informandoli e dotandoli di strumenti giuridici di autodifesa, prestando assistenza e tutela tramite esperti. MDC è membro del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU) costituito presso il Ministero delle Attività Produttive, del Centro Europeo Consumatori e di Consumers Forum; collabora con Legambiente e con le principali associazioni nazionali di tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori; è presente in diverse sedi istituzionali, comitati, commissioni, arbitrati, osservatori e forum. MDC ha 51 sedi in 16 regioni che offrono ai soci servizi di consulenza e assistenza nelle controversie con la Pubblica Amministrazione, i gestori dei servizi pubblici e privati, contratti, bollette, etc. Per sapere come contattare i responsabili delle sedi è sufficiente consultare la sezione info dalle sedi del portale oppure telefonare alla sede nazionale ( ). Sul sito è attivo anche un servizio di Consulenza on-line gestito dalla sede nazionale. L associazione punta molto sull informazione, attraverso l agenzia sui consumi stampata ed elettronica Help Consumatori e il mensile Diritti&Consumi, riservato ai soci sostenitori. Dal web il portale consente di accedere ai servizi del MDC e alle sezioni tematiche di approfondimento. Per associarsi: 1 Euro (socio ordinario) 25 Euro (socio sostenitore, con diritto al mensile) da versare sul c/c postale n intestato a: Movimento Difesa del Cittadino Onlus Sede Nazionale Movimento Difesa del Cittadino Onlus Via Piemonte 39/a Roma Tel fax Sito internet: info@mdc.it MDC aderisce a diritti & consumi MENSILE DEL MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO Le sedi MDC ABRUZZO Ortona CH Resp. Luigi Cerini Tel Fax villacaldari@tin.it Teramo Resp. Francesco Di Antonio Tel Fax mdcfenapiacaiteramo@inwind.it BASILICATA Montescaglioso MT Resp. Maria M. Bitondo Tel Fax mdc.montescaglioso@tiscali.it CALABRIA Cassano allo Ionio Loc. Lauropoli CS Resp. Giuseppe Sconza Tel Fax mdc.lauropoli@libero.it Catanzaro Resp. Luigi Costa Tel./Fax lucost1@virgilio.it CAMPANIA Avellino Generoso Testa Tel Fax info@mdcavellino.it Battipaglia SA Resp. Francesco Anzalone Tel Fax francescoanzalone@libero.it Benevento Resp. Francesco Luongo Tel Fax avvluongo@libero.it - mdcbenevento@fre .it Caserta Resp. Paolo Colombo Tel Napoli Resp. Maurizio Montalto Tel Fax avvmauriziomontalto@hotmail.com Piano di Sorrento NA Resp. Giuseppe Gargiulo peppegargiulo@virgilio.it Pollena Trocchia NA Resp. Maria Colamonico Tel Pomigliano d Arco NA Resp. Marianna Fragalà Coppola Tel Fax mdcpomigliano@micso.net Portici NA Resp. Francesco Marescalco Tel Fax mdcportici@inwind.it Posillipo NA Resp. Luca Di Martino Tel Fax mdcnapoliposillipo@inwind.it San Giorgio a Cremano NA Resp. Eugenio Diffidenti Tel Fax mdcnapoli@libero.it Salerno Resp. Peppino Nuvoli Tel Fax mdc.salerno@tiscali.it San Salvatore T. BN Resp. Giovanni Festa Tel Fax mdcvalletelesina@hotmail.com Vico Equense NA Resp. Elio Trombetta Tel Fax mdcvicoequense@inwind.it Vomero NA Resp. Raffaele Santoro Tel Fax mdcnapolivomero@libero.it EMILIA ROMAGNA Bologna Resp. Serena Granozio Tel sgbologna@tiscali.it Ferrara Resp. Gianni Ricciuti Tel Fax gianniricciuti@tiscali.it LAZIO Roma Centro Resp. Stefania Versari Tel Fax info@mdc.it Roma Est Resp. Carlo Panaritti Tel Fax mdcromaest@msn.com Roma Sud Resp. Gianluca Galluzzo Tel./Fax avv.galluzzo@libero.it LIGURIA La Spezia Resp. Alessandro Esperti Tel Fax Genova Resp. Vittorio Bigliazzi Tel Fax info@mdcgenova.191.it LOMBARDIA Cremona Resp. Giovanna Perrotta Tel./Fax mdcçe-cremona.it Lecco Resp. Stefano Farina Tel Fax Milano Resp. Lucia Moreschi Tel Fax mdc@legambiente.org Milano 2 Resp. Claudio De Filippi Tel Fax MARCHE Ancona Resp. Germana Perella Tel sg.ancona@tiscali.it Ascoli Piceno Resp. Giuseppina Giacobbi Tel Fax info@mdcpiceno.it PIEMONTE Cuneo Resp. Luigi Asteggiano Tel Fax luigiasteggiano@virgilio.it Torino Resp. Franco Lattaruolo Tel Fax Torino 2 Resp. Pompeo Altamura Tel mdc.torino2@libero.it Ivrea (TO) Resp.Stefania Remor Tel mdc.ivrea@tiscali.it PUGLIA Bari Resp. Raffaele Nitti Tel Fax Lecce Resp. Luigi Mariano Tel Fax mdc-lecce@tele2.it studiomariano@tiscali.it Trani BA Resp. Paolo Minetti Tel Fax margetti@tele2.it SARDEGNA Cagliari Resp. Stefania Versari Numero verde Fax mdcsardegna@tiscali.it Cagliari 2 Resp. Luigi Lai Tel sg.sardegna@tiscali.it SICILIA Augusta SR Resp. Sebastiano Romanello Tel Fax Modica RG Resp. Enrica Guerrieri Tel Palermo Resp. Nicola Giudice Tel Fax qhbeig@tin.it Palermo 2 Resp. Maria Zammito Tel sgpalermo@tiscali.it TOSCANA Rispescia GR Resp. Lucia Benvenuti Tel Fax sggrosseto@tiscali.it UMBRIA Perugia Resp. Cristina Rosetti Tel Fax mdc.perugia@libero.it VENETO Padova Resp. Federico Ferrari Bravo Tel Fax sgpadova@tiscali.it

La tutela dei consumatori nell Unione europea: dieci principi di base 1

La tutela dei consumatori nell Unione europea: dieci principi di base 1 COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE SALUTE E TUTELA DEI CONSUMATORI 01/09/2005 La tutela dei consumatori nell Unione europea: dieci principi di base 1 1. Comprare ciò che si vuole, dove si vuole 2.

Dettagli

Tutela del viaggiatore e dell azienda cliente: normative e diritti nel trasporto aereo

Tutela del viaggiatore e dell azienda cliente: normative e diritti nel trasporto aereo Tutela del viaggiatore e dell azienda cliente: normative e diritti nel trasporto aereo QUALI TUTELE SONO PREVISTE IN CASO DI CANCELLAZIONE DEL VOLO? (Regolamento 281/2004) RIMBORSO del prezzo del biglietto

Dettagli

I dubbi relativi all emissione della polizza

I dubbi relativi all emissione della polizza FAQ I dubbi relativi all emissione della polizza Quando si può acquistare una polizza di assicurazione per il viaggio? La polizza può essere acquistata contestualmente all acquisto del volo, o al più tardi

Dettagli

A seguito di numerosi disservizi e voli cancellati nei

A seguito di numerosi disservizi e voli cancellati nei 2 A seguito di numerosi disservizi e voli cancellati nei principali aeroporti italiani, l ENAC, Ente Nazionale per l Aviazione Civile, ha provveduto a congelare alla compagnia MyAir la licenza, in base

Dettagli

La tutela dei consumatori nell Unione europea:

La tutela dei consumatori nell Unione europea: Commissione europea La tutela dei consumatori nell Unione europea: Dieci principi di base Il testo e le illustrazioni del presente opuscolo sono stati realizzati dalla Commissione europea e sono disponibili,

Dettagli

INTEGRATA E WHITE LABEL

INTEGRATA E WHITE LABEL FAQ INTEGRATA E WHITE LABEL I dubbi relativi all emissione della polizza Quando si può acquistare una polizza di assicurazione per il viaggio? La polizza può essere acquistata contestualmente all acquisto

Dettagli

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming MEMO/07/251 Bruxelles, 25 giugno 2007 Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming Cos è il roaming? Il roaming

Dettagli

OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità)

OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità) OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità) INTRODUZIONE L overbooking aereo si presenta quando il numero dei passeggeri con regolare prenotazione (confermata),

Dettagli

Modula. Perchè ogni impresa è diversa

Modula. Perchè ogni impresa è diversa Modula Perchè ogni impresa è diversa Troveremo la risposta giusta alle vostre esigenze Indipendentemente dalla natura e dalle dimensioni della vostra attività, sicuramente c è una cosa su cui sarete d

Dettagli

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO Copia originale per UNICREDIT INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO 1. identità e contatti del finanziatore/intermediario DEL CREDITO Finanziatore UniCredit S.p.A.

Dettagli

Condizioni di contratto ed al tre informazioni importanti

Condizioni di contratto ed al tre informazioni importanti Condizioni di contratto ed al tre informazioni importanti CONDIZIONI DI CONTRATTO ED ALTRE INFORMAZIONI IMPORTANTI SI INFORMANO I PASSEGGERI CHE EFFETTUANO UN VIAGGIO CON DESTINAZIONE FINALE O UNO STOP

Dettagli

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming MEMO/07/251 Bruxelles, 25 giugno 2007 Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming Il regolamento dell Unione

Dettagli

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS Dal 1 marzo 2013 è in vigore il Regolamento (UE) n. 181/2011, che stabilisce i diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus, prevedendo,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. I. I Principi Fondamentali

CARTA DEI SERVIZI. I. I Principi Fondamentali CARTA DEI SERVIZI La Navigazione Libera Del Golfo S.r.l. (di seguito, la Compagnia di navigazione ) adotta la presente Carta dei Servizi e attribuisce alla stessa valore vincolante nei confronti dell utenza.

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria Dott. Paolo Piani Ancona (26 marzo 2015) 1 Premessa Trattati Il diritto comunitario in tema di assistenza sanitaria (prevale sulle

Dettagli

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

1. Introduzione e finalità delle Linee guida LINEE GUIDA PER L ACQUISTO DI TRATTAMENTI ALL ESTERO - Versione finale, 09.11.2005 1. Introduzione e finalità delle Linee guida Il Gruppo ad alto livello sui servizi sanitari e l'assistenza medica ha deciso

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

Ombudsman delle banche svizzere

Ombudsman delle banche svizzere Ombudsman delle banche svizzere Procedura in sintesi Sintesi della procedura di mediazione ENTE DI INFORMAZIONE E MEDIAZIONE NEUTRALE L Ombudsman delle banche svizzere, quale mediatore neutrale, si occupa

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI ACQUISTI MICHELIN ITALIA Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura... 3 5.

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

VIAGGI E PRENOTAZIONI IN PAESI A RISCHIO: CHE FARE? PRIME RISPOSTE PER IL TURISTA IN DIFFICOLTÀ

VIAGGI E PRENOTAZIONI IN PAESI A RISCHIO: CHE FARE? PRIME RISPOSTE PER IL TURISTA IN DIFFICOLTÀ VIAGGI E PRENOTAZIONI IN PAESI A RISCHIO: CHE FARE? PRIME RISPOSTE PER IL TURISTA IN DIFFICOLTÀ Oggi assistiamo ad un turismo che vede spostarsi in ogni periodo grandi quantità di persone in ogni parte

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE ALLEGATO 7B INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO PREMESSO che ai sensi della vigente normativa, l intermediario assicurativo

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

E-COMMERCE GLI ACQUISTI A DISTANZA

E-COMMERCE GLI ACQUISTI A DISTANZA E-COMMERCE GLI ACQUISTI A DISTANZA Come prevenire le truffe e come tutelarsi acquistando un prodotto o un servizio a distanza su internet Acquisto a distanza Negli ultimi anni stanno aumentando sempre

Dettagli

AVVISO SUI DIRITTI DEL PASSEGGERO IN CASO DI NEGATO IMBARCO, RITARDO O CANCELLAZIONE DEL VOLO VERSION 9 UPDATED 14/01/2011

AVVISO SUI DIRITTI DEL PASSEGGERO IN CASO DI NEGATO IMBARCO, RITARDO O CANCELLAZIONE DEL VOLO VERSION 9 UPDATED 14/01/2011 AVVISO SUI DIRITTI DEL PASSEGGERO IN CASO DI NEGATO IMBARCO, RITARDO O CANCELLAZIONE DEL VOLO VERSION 9 UPDATED 14/01/2011 Questo avviso contiene importanti informazioni in merito ai diritti dei passeggeri

Dettagli

Vacanza Informata *** I diritti del passeggero nei principali casi di disservizio aeroportuale

Vacanza Informata *** I diritti del passeggero nei principali casi di disservizio aeroportuale Via Volturno n. 33-30173 VENEZIA/MESTRE Telefono e Fax 041/5349637 E-mail: info@associazionedifesaconsumatori.it www.associazionedifesaconsumatori.it Vacanza Informata *** I diritti del passeggero nei

Dettagli

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Ovvero: la regola dei 3mila Quando lanci un nuovo business (sia online che offline), uno dei fattori critici è capire se vi sia mercato per quello

Dettagli

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori) - 1 - DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori) Da compilare e trasmettere via fax al numero 02.781844 oppure via e-mail a:

Dettagli

S T U D I O M I S U R A C A, A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i S t u d i o l e g a l e / L a w F i r m

S T U D I O M I S U R A C A, A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i S t u d i o l e g a l e / L a w F i r m . UNGHERIA TUTELA DEL CONSUMATORE IN UNGHERIA di Avv. Francesco Misuraca www.smaf-legal.com Premessa Le fonti normative della tutela ungherese dei consumatori sono le seguenti: Legge del 1997 sulla tutela

Dettagli

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 2 Premessa Con il la Belli S.r.l. vuole creare una sorta di carta dei diritti e doveri morali che definiscono la responsabilità etico-sociale di

Dettagli

Abbiamo il piacere di comunicarvi che da oggi, su internet, è presente TrovaLocali.it, un portale virtuale sia per chi opera nell ambito del

Abbiamo il piacere di comunicarvi che da oggi, su internet, è presente TrovaLocali.it, un portale virtuale sia per chi opera nell ambito del Abbiamo il piacere di comunicarvi che da oggi, su internet, è presente TrovaLocali.it, un portale virtuale sia per chi opera nell ambito del divertimento e della ristorazione, sia per chi vuole cercare

Dettagli

Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta in essere dalla società Stonex

Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta in essere dalla società Stonex Inviata tramite PEC Alla c.a. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Piazza G. Verdi, 6/A 00198 Roma Milano, 24 luglio 2015 Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta

Dettagli

CARTA DEI DIRITTI DEL PASSEGGERO

CARTA DEI DIRITTI DEL PASSEGGERO CARTA DEI DIRITTI DEL PASSEGGERO AMBITO DI APPLICAZIONE ED INFORMAZIONI ESSENZIALI Il trasporto aereo è regolato dalla normativa comunitaria e dalle convenzioni internazionali applicabili nonché dal Codice

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA Contenuti 1. INFORMAZIONI GENERALI Condizioni Generali di vendita 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA 3. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 4. OBBLIGHI DEL CLIENTE 5. DEFINIZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE. Tit. 2013.1.10.21.692 del 5/09/2014

DETERMINAZIONE. Tit. 2013.1.10.21.692 del 5/09/2014 Area Definizione delle controversie DETERMINAZIONE Determinazione n. 4/2014 DEFC.2014.4 Tit. 2013.1.10.21.692 del 5/09/2014 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA TRA X E FASTWEB X LA RESPONSABILE DEL

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Con il D.Lgs. 192/212 il governo ha anticipato l adozione delle disposizioni contenute nella direttiva 2011/7/UE (la cui attuazione era

Dettagli

Carta della Qualità CST LOGISTICA SRL unipersonale

Carta della Qualità CST LOGISTICA SRL unipersonale Carta della Qualità CST LOGISTICA SRL unipersonale FONDAMENTI E OBIETTIVI DELLA CARTA DEI SERVIZI Questo documento,redatto in conformità dei dettami di cui al D.Lgs. 261/1999 nel tempo più volte aggiornato

Dettagli

Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento

Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento 1 I contratti a distanza sono caratterizzati dall essere stipulati senza la presenza fisica e simultanea di chi

Dettagli

Tempi certi di disponibilità delle somme versate con assegno. Guida pratica

Tempi certi di disponibilità delle somme versate con assegno. Guida pratica Tempi certi di disponibilità delle somme versate con assegno Guida pratica Tutte le iniziative PattiChiari Risparmio Elenco delle obbligazioni a basso rischio e a basso rendimento Informazioni chiare sulle

Dettagli

PROGRAMMA DI RAGAZZA ALLA PARI NEGLI STATI UNITI!

PROGRAMMA DI RAGAZZA ALLA PARI NEGLI STATI UNITI! MONDO INSIEME ITALIA MONDO INSIEME USA MONDO INSIEME Via Castiglione, 35 12, Encinitas Court sede operativa 40124 Bologna-ITALIA Laguna Beach, Tel: 0039 0382 400439 Tel: 0039 051 6569 257 CA 92651, USA

Dettagli

14 regole per il recapito. Informazioni importanti per i collaboratori addetti al recapito. Raggiungere le persone, muovere i mercati.

14 regole per il recapito. Informazioni importanti per i collaboratori addetti al recapito. Raggiungere le persone, muovere i mercati. Raggiungere le persone, muovere i mercati. 14 regole per il recapito Informazioni importanti per i collaboratori addetti al recapito Qualità del recapito a norma. 14 REGOLE PER IL RECAPITO A CLIENTI SODDISFATTI

Dettagli

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO Quali sono le autorità che possono produrre norme relative al turismo? 1) Stato; 2) Regioni; 3) Enti locali; 4) Diritto internazionale; 5) Unione europea. Art. 117

Dettagli

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza?

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza? Ecco alcune delle domande più frequenti che ci sono state rivolte dai pazienti. Speriamo ti possano essere utili. Domande Frequenti Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea, 17.11.2012 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 320/3 REGOLAMENTO (UE) N. 1077/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per la supervisione da parte delle

Dettagli

Diritto del richiedente a contestare la decisione riguardante la richiesta di sussidi

Diritto del richiedente a contestare la decisione riguardante la richiesta di sussidi Diritto del richiedente a contestare la decisione riguardante la richiesta di sussidi Diritto del richiedente a contestare la decisione riguardante la richiesta di sussidi La Social Security vuole garantire

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Modulo di richiesta del Servizio di Portabilità del Numero Mobile per le Piccole&MedieImprese. Versione Novembre 2011 B-MOD06-NOV11

Modulo di richiesta del Servizio di Portabilità del Numero Mobile per le Piccole&MedieImprese. Versione Novembre 2011 B-MOD06-NOV11 Modulo di richiesta del Servizio di Portabilità del Numero Mobile per le Piccole&MedieImprese B-MOD06-NOV11 Nome Cognome di rilascio di scadenza Dati del cliente presso l operatore di provenienza (Donating)

Dettagli

Gestione diretta: I programmi comunitari

Gestione diretta: I programmi comunitari Gestione diretta: I programmi comunitari Modalità Strumenti Gestione diretta Programmi UE a finanziamento diretto IPA ENI 4 Strumenti geografici PI DCI Assistenza esterna EIDHR 3 Strumenti tematici IfS

Dettagli

Overbooking e negato imbarco

Overbooking e negato imbarco IL TRASPORTO AEREO Prenotazione e tariffe I voli sono classificabili in voli di linea, previsti dagli orari delle compagnie aeree, e voli "charter", ossia voli a carattere occasionale noleggiati da organizzazioni

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO

SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO FASCIA ORARIA DI ESERCIZIO DEL SERVIZIO Dalle 6.00 alle 21.00 dal lunedì al sabato escluso Agosto e le festività infrasettimanali ORARI DI APERTURA DEL CALL CENTER

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita

OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita Informativa per la clientela di studio N. 08 del 15.01.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita Gentile Cliente, con la stesura

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Maxirata Restart Bank@Work

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Maxirata Restart Bank@Work Modulo n. MEUCF217 Agg. n. 006 Data aggiornamento 27.07.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Maxirata Restart Bank@Work Prodotto offerto da UniCredit S.p.A. tramite la rete di Promotori

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

Vueling Missed Flight Cover Domande frequenti

Vueling Missed Flight Cover Domande frequenti Vueling Missed Flight Cover Domande frequenti Le informazioni di seguito riportate sono a mero scopo informativo e non hanno pertanto finalità consultive. 1. Quali soggetti possono acquistare Missed Flight

Dettagli

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas Il Codice di condotta commerciale per la vendita di gas naturale Cosa riguarda Quando si applica Con la liberalizzazione del mercato del gas naturale, tutti i clienti del servizio gas hanno la possibilità

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

REVISIONE DELLA DISCIPLINA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI TELEFONICI DE

REVISIONE DELLA DISCIPLINA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI TELEFONICI DE DCO 452/2014/R/com REVISIONE DELLA DISCIPLINA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI TELEFONICI DELLE AZIENDE DI VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE ORIENTAMENTI FINALI Osservazioni e proposte ANIGAS Milano,

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici Circolare n. 1/SCU Protocollo n. Al Dirigente scolastico Indirizzo email Roma, Oggetto: 9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit. Rilevazione sulle istituzioni

Dettagli

Elementi di progettazione europea La gestione dei progetti europei: aspetti tecnici, amministrativi, di rendicontazione e finanziari

Elementi di progettazione europea La gestione dei progetti europei: aspetti tecnici, amministrativi, di rendicontazione e finanziari Elementi di progettazione europea La gestione dei progetti europei: aspetti tecnici, amministrativi, di rendicontazione e finanziari Giuseppe Caruso Project Manager Progetto Europa - Europe Direct - Comune

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA)

SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA) SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA) Devi presentare la dichiarazione di successione all' agenzia delle entrate e non sai come fare? Premesso che la dichiarazione

Dettagli

Reg. (CEE) 4-2-1991 n. 295/91 295

Reg. (CEE) 4-2-1991 n. 295/91 295 Reg. (CEE) 4-2-1991 n. 295/91 295 Regolamento del Consiglio che stabilisce norme comuni relative ad un sistema di compensazione per negato imbarco nei trasporti aerei di linea. Pubblicata nella G.U.C.E.

Dettagli

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015 POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

Acquista in sicurezza online

Acquista in sicurezza online con la collaborazione di Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento Pensi che il PHISHING sia solo un tipo di pesca? Pensi che i COOKIE siano solo biscotti?

Dettagli

COME COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI

COME COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI COME COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI Di seguito si riportano alcune indicazioni per la corretta compilazione del Modello di domanda allegato. La sezione Dati relativi

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

1. Il presente regolamento ha lo scopo di recepire i principi previsti per le pubbliche amministrazioni in materia di limiti ad alcune tipologie di spesa di cui al comma 2, in esecuzione della deliberazione

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

Addendum relativo all Iniziativa per i Consulenti di Servizi e Software Microsoft

Addendum relativo all Iniziativa per i Consulenti di Servizi e Software Microsoft Addendum relativo all Iniziativa per i Consulenti di Servizi e Software Microsoft ALLA FINE DEL PRESENTE ADDENDUM AL CONTRATTO PER MICROSOFT PARTNER PROGRAM ( MSPP ) FACENDO CLIC SUL PULSANTE ACCETTO,

Dettagli

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda.

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. Ambienti di lavoro sani e sicuri Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi www.healthy-workplaces.eu INVITO

Dettagli

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Prestito Personale AVVERA

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Prestito Personale AVVERA IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale AVVERA Finanziatore Credito Emiliano SpA Iscrizione in albi e/o registri Iscritta all Albo delle Banche (n.5350) e all

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Roma, 26 aprile 2010

Roma, 26 aprile 2010 Roma, 26 aprile 2010 www.postacertificata.gov.it 2 Indice PostaCertificat@ in pillole Che cos è la PostaCertificat@? Quali sono i vantaggi? Quali sono le caratteristiche distintive? Chi può richiedere

Dettagli

COME CAMBIARE SENZA PROBLEMI OPERATORE TELEFONICO MOBILE

COME CAMBIARE SENZA PROBLEMI OPERATORE TELEFONICO MOBILE NEWS 2013 PER GLI ASSOCIATI News SP/077.013/05.04.2013 COME CAMBIARE SENZA PROBLEMI OPERATORE TELEFONICO MOBILE Sempre più spesso pervengono segnalazioni di disservizi verificatisi a seguito del cambio

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CONTENTO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CONTENTO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 5659 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CONTENTO Disposizioni per la tutela del consumatore nell ambito del mercato dell energia

Dettagli

Previdenza individuale Protezione della famiglia e dei partner commerciali. I colpi del destino non bloccano la vita

Previdenza individuale Protezione della famiglia e dei partner commerciali. I colpi del destino non bloccano la vita Previdenza individuale Protezione della famiglia e dei partner commerciali I colpi del destino non bloccano la vita Previdenza individuale Vaudoise Proteggere la famiglia e l impresa Individuare le vostre

Dettagli

ALITALIA. per CONFESERCENTI

ALITALIA. per CONFESERCENTI OFFERTA PROMOZIONALE ALITALIA per CONFESERCENTI ALITALIA-Linee Aeree Italiane S.p.A., con sede legale in Roma, Viale Alessandro Marchetti 111, capitale sociale Euro 1.298.993,33 interamente versato, Codice

Dettagli

Autorità di Regolazione dei Trasporti: dal 4 luglio in vigore il Regolamento sulla tutela dei passeggeri nel trasporto ferroviario.

Autorità di Regolazione dei Trasporti: dal 4 luglio in vigore il Regolamento sulla tutela dei passeggeri nel trasporto ferroviario. Autorità di Regolazione dei Trasporti: dal 4 luglio in vigore il Regolamento sulla tutela dei passeggeri nel trasporto ferroviario. Con la emanazione del Regolamento (CE ) n. 1371/2007 (entrato in vigore

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative all

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica

COMUNICATO STAMPA. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica COMUNICATO STAMPA Nel 2006: 2,9 miliardi di euro in prestazioni creditizie a tassi tra il 3,2 e il 4% oltre a 1,2 miliardi di euro attraverso istituto convenzionati Anche i pensionati pubblici potranno

Dettagli

Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale

Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale Il 4 agosto 2012 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto di riforma degli ordinamenti professionali. Concessa una proroga di 12 mesi (quindi agosto

Dettagli