Informazione Quotidiana 086 del 28/03/2017.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Informazione Quotidiana 086 del 28/03/2017."

Transcript

1 Informazione Quotidiana 086 del 28/03/2017 Imposte e tasse Scadenze invio dati fatture emesse e ricevute Lettere d intento Rottamazione cartelle esattoriali Cooperative compliance Strumenti di debito Piano finanziario dei rifiuti e Tari Scadenze per gli amministratori di condominio Contabilità generale Finanziamenti ai soci Spese di ricerca e sviluppo per le start-up Diritto del lavoro Anticipo pensionistico Ape Cassa integrazione straordinaria per aree di crisi industriale Agevolazioni lavoratori colpiti da sisma del 2016 Rendita integrativa temporanea anticipata (Rita) Inail per studio associato Possibile decontribuzione nuove assunzioni Varie Abrogazione voucher lavoro accessorio Videosorveglianza privata Nuove etichette per elettrodomestici Responsabilità appaltatore per le ristrutturazioni EDITORE E PROPRIETARIO: Centro Studi Castelli Srl - Via Bonfiglio, 33 CP Castel Goffredo MN SITO WEB: wwwratioit servizioclienti@gruppocastellicom DIRETTORE RESP: Anselmo Castelli VICE DIRETTORE: Stefano Zanon CONSIGLIO DI REDAZIONE: Giuliana Beschi, Laurenzia Binda, Anselmo Castelli, Carlo Enrico Corona, Alessandro Pratesi, Massimiliano Todeschi, Stefano Zanon COMITATO DI ESPERTI: O Araldi, M Balzanelli, R Benesperi, F Boni, L Dall'Oca, F Donato, A Grassotti, A Magnani, P Meneghetti, F Piccinelli, F Poggiani, A, RA Rizzi, G Saccenti, A Scaini, MT Tessadri, GP Tosoni PERIODICITÀ E DISTRIBUZIONE: Quotidiana, vendita esclusiva per abbonamento DIFFUSIONE: Circolare diffusa per ISSN SERVIZIO ABBONAMENTI: Tel 0376/ Fax 0376/ lunedì-venerdì ore 9:00/13:00-14:30/18:30 L Editore e la Direzione declinano ogni responsabilità in merito ad eventuali errori interpretativi suicontenuti e sui pareri espressi Informativa Privacy - Centro Studi Castelli Srl titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati Per i diritti di cui all'art 7 DLgs 196/2003 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, che è il Direttore Responsabile, presso il Servizio Clienti, Via Bonfiglio 33, Tel Fax privacy@gruppocastellicom DIFFUSIONE: Circolare diffusa per I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati alle società del Gruppo per le medesime finalità della raccolta e a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale L informativa completa è disponibile all indirizzo wwwratioit/privacy Pagina 1

2 Esercizio abusivo della professione di esperto contabile Spese di manutenzione ordinaria in condominio Direttiva sull antiriciclaggio EDITORE E PROPRIETARIO: Centro Studi Castelli Srl - Via Bonfiglio, 33 CP Castel Goffredo MN SITO WEB: wwwratioit servizioclienti@gruppocastellicom DIRETTORE RESP: Anselmo Castelli VICE DIRETTORE: Stefano Zanon CONSIGLIO DI REDAZIONE: Giuliana Beschi, Laurenzia Binda, Anselmo Castelli, Carlo Enrico Corona, Alessandro Pratesi, Massimiliano Todeschi, Stefano Zanon COMITATO DI ESPERTI: O Araldi, M Balzanelli, R Benesperi, F Boni, L Dall'Oca, F Donato, A Grassotti, A Magnani, P Meneghetti, F Piccinelli, F Poggiani, A, RA Rizzi, G Saccenti, A Scaini, MT Tessadri, GP Tosoni PERIODICITÀ E DISTRIBUZIONE: Quotidiana, vendita esclusiva per abbonamento DIFFUSIONE: Circolare diffusa per ISSN SERVIZIO ABBONAMENTI: Tel 0376/ Fax 0376/ lunedì-venerdì ore 9:00/13:00-14:30/18:30 L Editore e la Direzione declinano ogni responsabilità in merito ad eventuali errori interpretativi suicontenuti e sui pareri espressi Informativa Privacy - Centro Studi Castelli Srl titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati Per i diritti di cui all'art 7 DLgs 196/2003 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, che è il Direttore Responsabile, presso il Servizio Clienti, Via Bonfiglio 33, Tel Fax privacy@gruppocastellicom DIFFUSIONE: Circolare diffusa per I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati alle società del Gruppo per le medesime finalità della raccolta e a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale L informativa completa è disponibile all indirizzo wwwratioit/privacy Pagina 2

3 Riproduzione vietata - Aggiornato al Imposte e tasse Scadenze invio dati fatture emesse e ricevute Il Sole 24Ore p 6 Italia Oggi p 31 Il Provvedimento dell Agenzia delle Entrate stabilisce che i contribuenti che entro il opteranno per l invio dei dati delle fatture potranno effettuare l invio del primo semestre entro il La scadenza del successivo è, invece, fissata per il Per il primo anno di applicazione del regime le scadenze saranno le medesime, sia che si proceda all invio della fattura su opzione sia per obbligo L esercizio dell opzione può essere effettuato direttamente dai soggetti interessati, anche per il tramite di loro incaricati autorizzati ad operare in nome e per conto del soggetto incaricante Il citato Provvedimento ha inoltre approvato, in via definitiva, il modello per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva Lettere d intento Il Sole 24Ore p 30 A partire dal non è più possibile indicare nelle lettere d intento il periodo di tempo per il quale è richiesta non applicazione dell Iva E' invece necessario indicare l importo del plafond spendibile in relazione a operazioni singole o per acquisti fino a un certo ammontare Qualora si sia in presenza di una lettera aggiuntiva il nuovo plafond si somma al valore indicato in precedenza Rottamazione cartelle esattoriali Il Sole 24Ore p 32 Lo slittamento al del termine di presentazione dell istanza di rottamazione, oltre ad ampliare lo spazio per valutare l opportunità di presentare l istanza di rottamazione e/o di ritirarla, consentirà ai contribuenti di avere più tempo per pagare, mediante gli interessi di mora, le rate scadute a dicembre 2016 in caso di dilazioni ancora in essere al In caso di liti pendenti, i contribuenti dovranno valutare l effettiva convenienza di adesione all istituto della definizione agevolata: questa si massimizza in caso di ruoli derivanti da avvisi bonari e di accertamenti di imposte locali o in caso di accertamenti in cui l ufficio delle Entrate abbia ravvisato un fondato pericolo per la riscossione Cooperative compliance Il Sole 24Ore p 32 Il Direttore dell Agenzia delle Entrate ha dato notizia della prossima emanazione di un Provvedimento attuativo riguardante le istruzioni operative concernenti la cooperative compliance Strumenti di debito Italia Oggi p 29 Il Ministro dell Economia ha espresso l intenzione di estendere agli strumenti di debito gli incentivi fiscali previsti per i piani industriai di risparmio (Pir) Pagina 3

4 Riproduzione vietata - Aggiornato al Piano finanziario dei rifiuti e Tari Il Sole 24Ore p 32 Il Tar di Latina, con la sentenza n 1/2017 e il Tar di Lecce, con la sentenza n 352/2017, hanno precisato che è da ritenersi illegittimo il piano finanziario dei rifiuti adottato in forma sintetica Nell ipotesi in cui questo documento sia stato redatto, non è consentito alcun aumento della Tari Scadenze per gli amministratori di condominio Il Sole 24Ore p 35 Entro il gli amministratori di condominio dovranno presentare all Agenzia delle Entrate la comunicazione relativa alla cessione del credito dell ecobonus 2016 da parte degli incapienti e consegnare a dipendenti, professionisti e fornitori la certificazione unica relativa alle somme corrisposte nel 2016 Contabilità generale Finanziamenti ai soci Il Sole 24Ore p 29 Con il nuovo criterio del costo ammortizzato con conseguente attualizzazione i redattori dei bilanci devono procedere allo scorporo degli interessi impliciti dai finanziamenti ai soci al tasso di mercato e contabilizzarli a conto economico per la durata del prestito Tale procedimento complesso e che può provocare problemi fiscali non indifferenti al calcolo dell Ires e dell Ace Inoltre, il procedimento può essere evitato dalle imprese che redigono il bilancio in forma abbreviata oppure in caso di finanziamenti, anche a lungo termine, sorti fino al oppure quelli per i quali gli effetti sono irrilevanti tra cui le poste con scadenza da contratto entro 12 mesi Spese di ricerca e sviluppo per le start-up Il Sole 24Ore p 31 Con nota del il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiarito che le start-up che intendono vantare il requisito della ricerca e sviluppo potranno presentare il bilancio con le modalità semplificate previste per le micro imprese, riportando le informazioni in merito alle spese in ricerca e sviluppo in calce allo stato patrimoniale Diritto del lavoro Anticipo pensionistico Ape Il Sole24Ore p 33 Il Presidente dell Inps ha annunciato di aver messo a punto il nuovo portale dell Istituto in vista dell entrata in vigore dal dell anticipo pensionistico Ape Dal sarà possibile calcolare la pensione maturata fino al momento dell uscita volontaria dal lavoro nonché il costo della rata L accesso all Ape, in caso di domande in eccesso rispetto alle risorse stanziate per il 2017, è differito con criteri di priorità in ragione della maturazione dei requisiti, da individuare con un imminente decreto ministeriale, e in ragione della data di presentazione della domanda Pagina 4

5 Riproduzione vietata - Aggiornato al Cassa integrazione straordinaria per aree di crisi industriale Il Sole24Ore p 33 Il Ministero del Lavoro, con la circolare 7/2017, ha chiarito che possono fruire anche nel 2017 del trattamento straordinario di integrazione salariale le imprese operanti in un area di crisi aziendale Il trattamento può essere autorizzato fino al limite di 12 mesi: se l accordo in sede governativa è sottoscritto nel 2017, con domanda e inizio della sospensione o riduzione di orario nel 2017, la prestazione può superare il limite temporale del , nel rispetto del limite di spesa previsto per ogni regione Agevolazioni lavoratori colpiti da sisma del 2016 Il Sole24Ore p 33 Il Ministero del Lavoro, con la circolare 8/2017, ha illustrato le misure di sostegno al reddito previste dal DL 189/2016 per lavoratori dipendenti e imprenditori, lavoratori autonomi, agenti e parasubordinati la cui attività è stata impedita dagli eventi sismici del 2016 Rientrano nelle agevolazioni anche i familiari e collaboratori di impresa familiare, se sussiste una collaborazione di natura parasubordinata regolarmente coperta da contribuzione Rendita integrativa temporanea anticipata (Rita) Italia Oggi p 35 La Covip, con la nota prot 1174/2017, ha dettato le istruzioni relative all applicazione della rendita temporanea denominata Rita, finalizzata a offrire un sostegno finanziario ai lavoratori prossimi alla pensione iscritti alla previdenza integrativa e alle forme pensionistiche complementari I soggetti che richiederanno la prestazione dovranno pagare al fondo il costo dell erogazione, il cui valore dovrà essere chiaramente esplicitato nel documento informativo predisposto dal fondo stesso Inail per studio associato Italia Oggi p 35 Il Tribunale di Parma, con la sentenza 61/2017, ha dichiarato inapplicabile l obbligo assicurativo all Inail per i libero professionisti di uno studio associato Possibile decontribuzione nuove assunzioni Il Sole 24Ore p 5 E' allo studio di Governo e Ministero dell Economia l ipotesi di introdurre una decontribuzione a favore dei soggetti al primo impiego Tale beneficio avrà durata triennale e varrà per i soggetti di età inferiore a 35 anni Nel Documento di economia e finanza di prossima emanazione potrebbe rientrare il ripristino della detassazione dei premi di produttività con applicazione di un imposta sostitutiva del 10% sulle relative somme Pagina 5

6 Riproduzione vietata - Aggiornato al Varie Abrogazione voucher lavoro accessorio Il Sole 24Ore p 30 Un approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro del ha analizzato i contratti che potrebbero prestarsi a rappresentare un alternativa ai buoni lavoro, comparandone anche i costi su base mensile e oraria Nello specifico, il lavoro intermittente sembra essere quello più simile a rispondere alle esigenze connesse al lavoro accessorio Videosorveglianza privata Italia Oggi p 30 Il Garante della Privacy, con il parere +/2017, ha chiarito che l installazione di un impianto di videosorveglianza per finalità esclusivamente personali non è soggetta alle disposizioni del Codice della privacy, purché gli impianti non riprendano anche le aree pubbliche in modo indiscriminato Nuove etichette per elettrodomestici Italia Oggi p 34 E' stata siglata l intensa tra Europarlamento e Consiglio Europeo sulla classificazione unificata degli elettrodomestici, con il ritorno alla scala A-G, che dovrà essere confermata dagli Stati Ue e successivamente dall Assemblea plenaria del Parlamento Europeo Il nuovo regolamento sulle etichette relative all efficienza energetica entrerà in vigore direttamente nell Unione Europea, senza bisogno di un recepimento interno Responsabilità appaltatore per le ristrutturazioni Il Sole24Ore p 34 La Cassazione, con la sentenza 7756/2017, ha affermato che la responsabilità aggravata dell appaltatore prevista dall art 1669 cc, è applicabile nel caso in cui i gravi difetti riguardino una nuova costruzione nonché quando gli stessi si manifestano dopo una ristrutturazione Esercizio abusivo della professione di esperto contabile Il Sole 24Ore p 31 La Corte di Cassazione, con la sentenza n 14815/2017, ha affermato che la redazione di bilanci e la consulenza per società svolta da chi non abbia un abilitazione comporta l esercizio abusivo della professione di esperto contabile e non di dottore commercialista Spese di manutenzione ordinaria in condominio Il Sole 24Ore p 35 La Corte di Cassazione, con la sentenza n 454/2017, ha affermato che le spese di manutenzione ordinaria e quelle relative ai servizi comuni essenziali, per essere vincolanti, non richiedono la preventiva approvazione da parte dell assemblea, poiché l amministratore può provvedere a tali compiti in base ai suoi poteri Pagina 6

7 Riproduzione vietata - Aggiornato al Direttiva sull antiriciclaggio Il Sole 24Ore p 31 A seguito dello schema di decreto legislativo che recepisce la quarta direttiva comunitaria in materia di antiriciclaggio, approvato dal Consiglio dei Ministri, gli operatori hanno evidenziato la necessità di rivedere alcuni punti del provvedimento Gli avvocati, i commercialisti e i notai, con un documento unitario, hanno chiarito che gli importo minimi per le violazioni meramente formali devono essere rivisti al ribasso; l Ania ha affermato che è necessario un riequilibrio dell importo delle sanzioni previste così come un periodo transitorio di 6 mesi L Abi, infine, ha chiesto la cancellazione del termine di 30 giorni entro il quale gli intermediari bancari devono inviare una segnalazione sulle operazioni sospette Pagina 7

Informazione Quotidiana 199 del 24/07/2014.

Informazione Quotidiana 199 del 24/07/2014. Informazione Quotidiana 199 del 24/07/2014 Imposte e tasse Possibile proroga 770 Reato di omesso versamento Iva Normalità economica a rischio in caso di perdite su crediti Omissione contributiva Responsabilità

Dettagli

Informazione Quotidiana 049 del 20/02/2014.

Informazione Quotidiana 049 del 20/02/2014. Imposte e tasse Ritenuta sui bonifici esteri Risarcimento della clientela del professionista non aggiornato Decreto Destinazione Italia Compensazione spese motivata nel processo tributario Prescrizione

Dettagli

Fiscalmente Agosto del 30/08/2016.

Fiscalmente Agosto del 30/08/2016. Fiscalmente Agosto del 30/08/2016 Imposte e tasse Donazione indiretta Rettifica del valore dell`area edificabile ininfluente ai fini Irpef Abuso del diritto per violazioni doganali Codice doganale dell`unione

Dettagli

Informazione Quotidiana 088 del 30/03/2017.

Informazione Quotidiana 088 del 30/03/2017. Informazione Quotidiana 088 del 30/03/2017 Imposte e tasse Fattura elettronica per enti non commerciali Trasmissione telematica dati fatture Motivazione degli avvisi di accertamento Redditometro Coassicurazione

Dettagli

Informazione Quotidiana 208 del 02/09/2014.

Informazione Quotidiana 208 del 02/09/2014. Informazione Quotidiana 208 del 02/09/2014 Imposte e tasse Comunicazione beni e finanziamenti ai soci Fatturazione servizi agli automobilisti Spedizione di merci in un Paese comunitario Pubblicazione delibere

Dettagli

Informazione Quotidiana 089 del 31/03/2017.

Informazione Quotidiana 089 del 31/03/2017. Informazione Quotidiana 089 del 31/03/2017 Imposte e tasse Misure allo studio del Governo Iperammortamento del 150% Attività della Guardia di Finanza e contrasto frodi Iva Ravvedimento operoso Invio telematico

Dettagli

Informazione Quotidiana 014 del 16/01/2015.

Informazione Quotidiana 014 del 16/01/2015. Informazione Quotidiana 014 del 16/01/2015 Imposte e tasse Scambio di informazioni Italia-Svizzera Erogazione dei rimborsi Irpef Imu sui terreni ex montani Approvazione nuovi modelli dichiarativi Scelta

Dettagli

Informazione Quotidiana 033 del 04/02/2014.

Informazione Quotidiana 033 del 04/02/2014. Imposte e tasse Tassazione immobiliare Impugnabilità dell`accertamento esecutivo Doppia esenzione Imu per coniugi residenti in Comuni diversi Rimborso Irpef in busta paga Verifiche Guardia di Finanza La

Dettagli

Informazione Quotidiana 095 del 07/04/2014.

Informazione Quotidiana 095 del 07/04/2014. Informazione Quotidiana 095 del 07/04/2014 Imposte e tasse Perdite e svalutazioni dei crediti Triangolazione estera con cliente italiano Rivalutazione dei beni d`impresa nel modello Unico Dazi doganali

Dettagli

Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2016.

Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2016. Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2016 Imposte e tasse Proroga dei versamenti per i contribuenti soggetti agli studi di settore Acconto IMU-TASI Rendita catastale ridotta per gli "imbullonati" Bonus

Dettagli

Informazione Quotidiana 027 del 29/01/2015.

Informazione Quotidiana 027 del 29/01/2015. Informazione Quotidiana 027 del 29/01/2015 Imposte e tasse Possibile aumento della soglia per le compensazioni Tassazione indennità di mobilità Dichiarazione Iva Fatture false Piano del consumatore Voluntary

Dettagli

Informazione Quotidiana 110 del 23/04/2014.

Informazione Quotidiana 110 del 23/04/2014. Informazione Quotidiana 110 del 23/04/2014 Imposte e tasse Decreto Irpef Spesometro Omessa presentazione del reclamo e mediazione Variazione delle rimanenze nel modello Unico Tasi immobili inagibili o

Dettagli

Informazione Quotidiana 270 del 03/11/2014.

Informazione Quotidiana 270 del 03/11/2014. Informazione Quotidiana 270 del 03/11/2014 Imposte e tasse Incentivi nel Ddl di Stabilità Aumento tassazione dei fondi pensione Società in perdita sistemica Esonero dalla dichiarazione di successione Ipoteca

Dettagli

Informazione Quotidiana 12 del 14/01/2015.

Informazione Quotidiana 12 del 14/01/2015. Informazione Quotidiana 12 del 14/01/2015 Imposte e tasse Nuove commissioni censuarie Accertamento per mancato versamento contributi Inps Isee e giacenza media sugli estratti conto Ispezioni fiscali della

Dettagli

Informazione Quotidiana 076 del 19/03/2015.

Informazione Quotidiana 076 del 19/03/2015. Informazione Quotidiana 076 del 19/03/2015 Imposte e tasse Trasparenza fiscale in ambito europeo Operazioni di coassicurazione esenti da Iva Accertamento da studi di settore in assenza di gravi incongruenze

Dettagli

Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2015.

Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2015. Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2015 Imposte e tasse Controlli fiscali e ravvedimento Ravvedimento operoso e tributi locali Indagini bancarie sui conti dei soci amministratori Decreto enti locali

Dettagli

Informazione Quotidiana 039 del 10/02/2014.

Informazione Quotidiana 039 del 10/02/2014. Imposte e tasse Rimborsi da modello 730 Omesso versamento contributo unificato Opzione Irap Impianto fotovoltaico e diritto di superficie Rivalutazione beni d`impresa e partecipazioni Perizia asseverata

Dettagli

Informazione Quotidiana 242 del 06/10/2014.

Informazione Quotidiana 242 del 06/10/2014. Informazione Quotidiana 242 del 06/10/2014 Imposte e tasse Detrazioni Tasi Condotta antieconomica e accertamento induttivo Istanza di rimborso Iva entro il 31102014 Sanzioni per ritardato versamento dei

Dettagli

Informazione Quotidiana 031 del 02/02/2015.

Informazione Quotidiana 031 del 02/02/2015. Informazione Quotidiana 031 del 02/02/2015 Imposte e tasse Telefisco 2015 Voluntary disclosure Detassazione dei redditi da beni immateriali Reverse charge Società di comodo Deducibilità spese immobile

Dettagli

Informazione Quotidiana 087 del 30/03/2015.

Informazione Quotidiana 087 del 30/03/2015. Informazione Quotidiana 087 del 30/03/2015 Imposte e tasse 730 precompilato Obbligo di fatturazione elettronica dal 31032015 Servizi fieristici Expo 2015 Stretta sulle lettere d`intento false Niente accesso

Dettagli

Informazione Quotidiana 026 del 28/01/2015.

Informazione Quotidiana 026 del 28/01/2015. Informazione Quotidiana 026 del 28/01/2015 Imposte e tasse Accordo Italia-Svizzera e voluntary disclosure Regime forfetario Nuovi massimali assicurativi per il visto di conformità Rimborsi Iva Imu terreni

Dettagli

Informazione Quotidiana 011 del 13/01/2015.

Informazione Quotidiana 011 del 13/01/2015. Informazione Quotidiana 011 del 13/01/2015 Imposte e tasse Misure di sostegno alle imprese e agli investimenti stranieri Compensazioni tramite F24 Split payment Imu dei terreni "ex-montani" Vecchie tasse

Dettagli

Informazione Quotidiana 004 del 06/01/2015.

Informazione Quotidiana 004 del 06/01/2015. Informazione Quotidiana 004 del 06/01/2015 Imposte e tasse Irap e professionisti Responsabilità solidale negli appalti Modello 730 precompilato e visto di conformità infedele Delega fiscale e reati tributari

Dettagli

Informazione Quotidiana 165 del 20/06/2014.

Informazione Quotidiana 165 del 20/06/2014. Informazione Quotidiana 165 del 20/06/2014 Imposte e tasse Misure allo studio del Governo Credito d`imposta per investimenti in macchinari Aiuto alla crescita economica Attribuzione del bonus Irpef Credito

Dettagli

Informazione Quotidiana 217 del 09/09/2016.

Informazione Quotidiana 217 del 09/09/2016. Informazione Quotidiana 217 del 09/09/2016 Imposte e tasse Stabili organizzazioni e tassazione di gruppo Tassazione dei libri cartacei ed elettronici Plusvalenza relativa alla cessione di un immobile Baratto

Dettagli

Informazione Quotidiana 003 del 05/01/2015.

Informazione Quotidiana 003 del 05/01/2015. Informazione Quotidiana 003 del 05/01/2015 Imposte e tasse Regolarizzazione delle infrazioni fiscali Nuove regole per i reati fiscali Credito d`imposta assunzione personale altamente qualificato Regime

Dettagli

Informazione Quotidiana 259 del 23/10/2014.

Informazione Quotidiana 259 del 23/10/2014. Informazione Quotidiana 259 del 23/10/2014 Imposte e tasse Legge di Stabilità 2015 Mef e modifiche allo Sblocca Italia Nuove commissioni censuarie Modifiche all`ivafe Ripartizione dell`imposta di registro

Dettagli

Informazione Quotidiana 119 del 05/05/2014.

Informazione Quotidiana 119 del 05/05/2014. Informazione Quotidiana 119 del 05/05/2014 Imposte e tasse Versamento Irap e Ires per le imprese Reddito d`impresa delle società di comodo Versamento dell`acconto della Tasi Ammortamento impianti fotovoltaici

Dettagli

Informazione Quotidiana 169 del 22/06/2015.

Informazione Quotidiana 169 del 22/06/2015. Informazione Quotidiana 169 del 22/06/2015 Imposte e tasse Studi di settore Società estinte e retroattività Conferimenti d`azienda Imposta di registro sul lodo Antieconomicità delle spese e reddito d`impresa

Dettagli

Informazione Quotidiana 087 del 30/03/2014.

Informazione Quotidiana 087 del 30/03/2014. Informazione Quotidiana 087 del 30/03/2014 Imposte e tasse Fiscalità immobiliare Confisca per equivalente Bonus risparmio energetico Quadro RW Contraddittorio e lite fiscale Agevolazioni Sabatini bis Indebito

Dettagli

Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2017.

Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2017. Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2017 Imposte e tasse Variazione di rendita catastale ai fini Imu Imposte locali sul valore di mercato delle aree edificabili Voluntary disclosure-bis Estromissione

Dettagli

Informazione Quotidiana 283 del 16/11/2014.

Informazione Quotidiana 283 del 16/11/2014. Informazione Quotidiana 283 del 16/11/2014 Imposte e tasse Processo tributario Accertamento induttivo con reddito inferiore alla soglia di povertà Pvc e successiva emissione dell`accertamento non prima

Dettagli

Informazione Quotidiana 290 del 23/11/2014.

Informazione Quotidiana 290 del 23/11/2014. Informazione Quotidiana 290 del 23/11/2014 Imposte e tasse Controlli della Guardia di Finanza Regolarizzazione capitali esteri Impianti fotovoltaici e acconti 2014 Imu ed enti non profit Disegno di legge

Dettagli

Informazione Quotidiana 305 del 09/12/2014.

Informazione Quotidiana 305 del 09/12/2014. Informazione Quotidiana 305 del 09/12/2014 Imposte e tasse Pagamento di Imu e Tasi Voluntary disclosure Collaborazione volontaria e antiriciclaggio Iva sugli omaggi aziendali Nuovo regime forfettario contribuenti

Dettagli

C:\Users\Administrator\Desk ULTIME NOVITÀ FISCALI

C:\Users\Administrator\Desk ULTIME NOVITÀ FISCALI C:\Users\Administrator\Desk... CIRCOLARE n. 12/2010 Spett.li Clienti Loro SEDI Pesaro, 11 ottobre 2010 1. Ultime novità fiscali; 2. Le locazioni immobiliari e la c.d. cedolare secca ; 3. Scadenzario del

Dettagli

Decreto Legge del 16/10/2017 n collegato alla Legge di Bilancio 2018

Decreto Legge del 16/10/2017 n collegato alla Legge di Bilancio 2018 Decreto Legge del 16/10/2017 n. 148 - collegato alla Legge di Bilancio 2018 di Commercialista telematico Pubblicato il 18 ottobre 2017 Decreto Legge del 16/10/2017 n. 148 collegato alla Legge di Bilancio

Dettagli

Studio Vangi Francesco

Studio Vangi Francesco Studio Vangi Francesco Informativa n. 34 del 1 ottobre 2010 La manovra correttiva (DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122) - Novità in materia di compensazione in presenza di imposte iscritte

Dettagli

Newsletter 7/2016 DECRETO FISCALE. (D.L. n. 193 del convertito in Legge n. 225 del )

Newsletter 7/2016 DECRETO FISCALE. (D.L. n. 193 del convertito in Legge n. 225 del ) Newsletter 7/2016 DECRETO FISCALE (D.L. n. 193 del 22.10.2016 convertito in Legge n. 225 del 02.12.2016) SOPPRESSIONE EQUITALIA E ROTTAMAZIONE RUOLI 1 di 8 Nasce il nuovo ente Agenzia delle Entrate Riscossione

Dettagli

AudiTaxLegal Co r p o r a t e & L e g a l A d v i s o r s

AudiTaxLegal Co r p o r a t e & L e g a l A d v i s o r s LE SCADENZE verde: scadenze confermate, blu: novità del 2017 16 GENNAIO 29 GENNAIO (slitta a lunedì 30) Modello integrativo Unico 2016 o Irap 2016 / Modifica del rimborso in credito d imposta I contribuenti,

Dettagli

LA C.D. ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE

LA C.D. ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE LA C.D. ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE Avv. Simone Ariatti VOLUNTARY DISCLOSURE E ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE - 3 marzo 2017 Sala Consiglio Quartiere Santo Stefano Via Santo Stefano 119, Bologna 1 LA DEFINIZIONE

Dettagli

Circolare n. 143 del 17 Ottobre 2018

Circolare n. 143 del 17 Ottobre 2018 Circolare n. 143 del 17 Ottobre 2018 Le prime anticipazioni su collegato manovra e legge di bilancio 2019 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il Consiglio dei Ministri, in data

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 7 05.01.2017 Definizione agevolata delle cartelle esattoriali: il calcolo delle rate Le possibili combinazioni di scadenze Categoria: Accertamento

Dettagli

SALDO E STRALCIO CARTELLE ESATTORIALI

SALDO E STRALCIO CARTELLE ESATTORIALI OGGETTO: Circolare 7.2019 Seregno, 1 marzo 2019 SALDO E STRALCIO CARTELLE ESATTORIALI La Legge di Bilancio 2019 i, ha introdotto il c.d. saldo e stralcio delle cartelle esattoriali. La definizione interessa

Dettagli

agevolata dei carichi inclusi in ruoli affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2016 (cd. rottamazione delle cartelle ).

agevolata dei carichi inclusi in ruoli affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2016 (cd. rottamazione delle cartelle ). Circolare n : 41/2016 Oggetto: La rottamazione delle cartelle esattoriali Sommario: L art. 6 del Decreto Legge 22/10/2016 n. 193 ha introdotto la definizione agevolata dei carichi inclusi in ruoli affidati

Dettagli

STUDIO ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI

STUDIO ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati ASSOCIATI: GIOVANNI ALBERTI Professore Ordinario di Economia Aziendale all Università di Verona CLAUDIO UBINI ALBERTO CASTAGNETTI COLLABORATORI: ELISABETTA UBINI RITA MAGGI

Dettagli

Circolare per il Cliente 15 marzo 2017

Circolare per il Cliente 15 marzo 2017 Circolare per il Cliente 15 marzo 2017 IN BREVE Il versamento del saldo IVA annuale Dal 16 marzo la compensazione orizzontale del credito IVA 2016 Per le compensazioni orizzontali, il limite di 700mila

Dettagli

SCADENZE DI LUGLIO 2014

SCADENZE DI LUGLIO 2014 SCADENZE DI LUGLIO 2014 LUNEDI 07 LUGLIO MOD. UNICO 2014 - PERSONE FISICHE SOGGETTI CHE BENEFICIANO DELLA Termine entro il quale effettuare i versamenti relativi a: IRPEF (saldo 2013 e primo acconto 2014);

Dettagli

ULTIME NOVITÀ FISCALI

ULTIME NOVITÀ FISCALI FISCALE Modena, 05 novembre 2014 La presente comunicazione è destinata alle imprese aderenti dello Studio e contiene, con un linguaggio semplice e sintetico, un riepilogo delle ultime novità fiscali, alcuni

Dettagli

CIRCOLARE TEMATICA. Verona, 6 Marzo 2019

CIRCOLARE TEMATICA. Verona, 6 Marzo 2019 Verona, 6 Marzo 2019 CIRCOLARE TEMATICA Invio all Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle fatture, alle liquidazioni IVA, alle operazioni con l estero e agli interventi condominiali - Proroghe DISCLAIMER:

Dettagli

SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2013

SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2013 SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2013 Si riportano di seguito le principali scadenze del TERZO TRIMESTRE 2013. LUGLIO Le scadenze dei versamenti riferite al mod. UNICO 2013 sono riportate alla luce

Dettagli

SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2014

SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2014 SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2014 Si riportano di seguito le principali scadenze del TERZO TRIMESTRE 2014. LUGLIO Le scadenze dei versamenti derivanti dal mod. UNICO 2014 sono riportate alla

Dettagli

SCADENZARIO Mese di LUGLIO 2014

SCADENZARIO Mese di LUGLIO 2014 SCADENZARIO Mese di LUGLIO 2014 Le scadenze dei versamenti derivanti dal mod. UNICO 2014 sono riportate alla luce della proroga introdotta dal DPCM 13.6.2014, riguardante: i contribuenti che esercitano

Dettagli

CIRCOLARE MENSILE - APRILE 2017

CIRCOLARE MENSILE - APRILE 2017 Thiene, 7 aprile 2017 CIRCOLARE MENSILE - APRILE 2017 Indice Istanza per rimborso o compensazione iva trimestrale... 2 Proroga termini per istanza di rottamazione delle cartelle... 2 Nuove comunicazioni

Dettagli

VETRINA. - Lunedì 18 marzo Versamento iva ritenute contributi STUDIO ROMANO NEWS. Agenda Fiscale Marzo 2019 Lunedì 04 Marzo :02 NOTIZIE FLASH

VETRINA. - Lunedì 18 marzo Versamento iva ritenute contributi STUDIO ROMANO NEWS. Agenda Fiscale Marzo 2019 Lunedì 04 Marzo :02 NOTIZIE FLASH VETRINA - Lunedì 18 marzo Versamento iva ritenute contributi NOTIZIE FLASH STUDIO ROMANO NEWS 1 / 19 RIAPERTI I TERMINI PER LA RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI La legge di bilancio 2019 ripropone

Dettagli

Editrice: Wolters Kluwer Italia S.r.l. Strada 1, Palazzo F6, Milanofiori Assago. Indirizzo Internet:

Editrice: Wolters Kluwer Italia S.r.l. Strada 1, Palazzo F6, Milanofiori Assago. Indirizzo Internet: Editrice: Wolters Kluwer Italia S.r.l. Strada 1, Palazzo F6, 20090 Milanofiori Assago Indirizzo Internet: www.edicolaprofessionale.com Direttore Responsabile: Giulietta Lemmi Redazione: Federica Calcagno,

Dettagli

SCADENZARIO TRIMESTRALE

SCADENZARIO TRIMESTRALE SCADENZARIO TRIMESTRALE APRILE Lunedì 16 aprile MOD. 730/2018 PRECOMPILATO Data a decorrere dalla quale, nel sito Internet dell Agenzia delle Entrate, il mod. 730/2018 precompilato è consultabile: LIQUIDAZIONE

Dettagli

Informazione Quotidiana 019 del 21/01/2015.

Informazione Quotidiana 019 del 21/01/2015. Informazione Quotidiana 019 del 21/01/2015 Imposte e tasse Misure per lo stimolo degli investimenti Voluntary disclosure Nuovo regime forfetario e regime dei minimi Nuovo regime forfetario Uso di fatture

Dettagli

Periodico informativo n. 107/2012. Le principali scadenze fiscali di Novembre 2012

Periodico informativo n. 107/2012. Le principali scadenze fiscali di Novembre 2012 Periodico informativo n. 107/2012 Le principali scadenze fiscali di Novembre 2012 Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento informativo, sulle principali scadenze Fiscali

Dettagli

CASI PRATICI DI ROTTAMAZIONE CARTELLE

CASI PRATICI DI ROTTAMAZIONE CARTELLE Devis Nucibella CASI PRATICI DI ROTTAMAZIONE CARTELLE Aggiornato con il D.L.193/2016 convertito nella L. 225 del 1/12/2016 pubblicata nella GU n.282 del 2-12-2016 - Suppl. Ordinario n. 53 Sintesi Il decreto

Dettagli

Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti. Oggetto: La rottamazione delle cartelle di pagamento

Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti. Oggetto: La rottamazione delle cartelle di pagamento Roma, 15/11/2016 Spett.le Cliente Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti Dottore Commercialista e Revisore Contabile Piazza Gaspare Ambrosini 25, Cap 00156 Roma Tel 06/41614250 fax 06/41614219

Dettagli

NUOVO CALENDARIO DELLA PRINCIPALI SCADENZE FISCALI

NUOVO CALENDARIO DELLA PRINCIPALI SCADENZE FISCALI NUOVO CALENDARIO DELLA PRINCIPALI SCADENZE FISCALI aggiornato con le novità del DL 193/2016, della Legge 232/2016 e della Legge 19/ Le nuove scadenze sono evidenziate in giallo 16 gennaio 25 gennaio dicembre

Dettagli

GENNAIO FEBBRAIO PRINCIPALI ADEMPIMENTI FISCALI E SCADENZE LOMBARDIA confederazione regionale dei centri di servizio per il volontariato.

GENNAIO FEBBRAIO PRINCIPALI ADEMPIMENTI FISCALI E SCADENZE LOMBARDIA confederazione regionale dei centri di servizio per il volontariato. CSVnet LOMBARDIA confederazione regionale dei centri di servizio per il volontariato PRINCIPALI ADEMPIMENTI FISCALI E SCADENZE 2019 GENNAIO FEBBRAIO Versamento ritenute: termine ultimo per il versamento

Dettagli

NEW S LETT ER NOVITÀ F ISCA LI Marzo 2017

NEW S LETT ER NOVITÀ F ISCA LI Marzo 2017 Il presente memorandum contiene una sintesi delle principali disposizioni normative, pronunce ministeriali e giurisprudenziali in materia fiscale, pubblicate sui quotidiani e riviste specializzate nel

Dettagli

Scadenze fiscali di novembre 2017

Scadenze fiscali di novembre 2017 Scadenze fiscali di novembre 2017 di Commercialista telematico Pubblicato il 2 novembre 2017 15 NOVEMBRE CONTABILITA REGISTRAZIONE Scade il termine per l annotazione delle fatture attive del mese precedente

Dettagli

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 21/2015

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 21/2015 Como, 12.6.2015 INFORMATIVA N. 21/2015 Proroghe versamenti e differimento delle scadenze di agosto 2015 INDICE 1 PREMESSA... pag. 2 2 PROROGA DEI VERSAMENTI COLLEGATI ALLE DICHIARAZIONI... pag. 2 2.1 CONTRIBUENTI

Dettagli

Torino, 04/04/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: APRILE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di aprile 2019.

Torino, 04/04/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: APRILE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di aprile 2019. Torino, 04/04/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: APRILE 2019 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di aprile 2019. 10 mercoledì Soggetti passivi Iva: scade il termine per la comunicazione

Dettagli

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Economia e delle Finanze Il Ministro dell Economia e delle Finanze Visto l articolo 1, comma 91, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, il quale dispone, tra l altro, che, a decorrere dal periodo di imposta 2015, agli enti di previdenza

Dettagli

NUOVO CALENDARIO DELLA PRINCIPALI SCADENZE FISCALI 2017 aggiornato con le novità del DL 193/2016 Le nuove scadenze sono evidenziate in giallo

NUOVO CALENDARIO DELLA PRINCIPALI SCADENZE FISCALI 2017 aggiornato con le novità del DL 193/2016 Le nuove scadenze sono evidenziate in giallo NUOVO CALENDARIO DELLA PRINCIPALI SCADENZE FISCALI 2017 aggiornato con le novità del DL 193/2016 Le nuove scadenze sono evidenziate in giallo 16 gennaio 25 gennaio ELENCHI INTRASTAT - Presentazione modelli

Dettagli

CIRCOLARE MENSILE - MAGGIO 2017

CIRCOLARE MENSILE - MAGGIO 2017 Thiene, 5 maggio 2017 CIRCOLARE MENSILE - MAGGIO 2017 Indice Presentazione dei modelli F24 per i titolari di partita Iva... 2 Compensazioni con nuovo limite a euro 5.000... 2 Detrazione IVA... 3 Scadenza

Dettagli

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA CIRCOLARE INFORMATIVA N. 54 Del 29 Giugno 2016 SCADENZIARIO TERZO TRIMESTRE 2016. LUGLIO Le scadenze dei versamenti derivanti dal mod. UNICO 2016 sono riportate alla luce della proroga disposta dal DPCM

Dettagli

Collegato manovra: pubblicato il DL n. 148/2017 in Gazzetta Ufficiale

Collegato manovra: pubblicato il DL n. 148/2017 in Gazzetta Ufficiale Ai gentili clienti Loro Sedi Collegato manovra: pubblicato il DL n. 148/2017 in Gazzetta Ufficiale Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il

Dettagli

Newsletter speciale Decreto fiscale (DL n. 193/2016)

Newsletter speciale Decreto fiscale (DL n. 193/2016) Newsletter speciale Decreto fiscale (DL n. 193/2016) Il decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, in vigore dal 24 ottobre 2016, introduce significative modifiche all attuale impianto normativo, al fine di

Dettagli

Credito d imposta per investimenti pubblicitari Disposizioni attuative Modalità e termini di presentazione del modello

Credito d imposta per investimenti pubblicitari Disposizioni attuative Modalità e termini di presentazione del modello Verona, 6 Settembre 2018 CIRCOLARE TEMATICA Credito d imposta per investimenti pubblicitari Disposizioni attuative Modalità e termini di presentazione del modello DISCLAIMER: La presente circolare ha il

Dettagli

SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2018 LUGLIO. Lunedì 9 luglio. Lunedì 16 luglio

SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2018 LUGLIO. Lunedì 9 luglio. Lunedì 16 luglio SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2018 Lunedì 9 luglio LUGLIO MOD. 730/2018 Presentazione al datore di lavoro / Ente pensionistico che presta direttamente l assistenza fiscale del mod. 730 e del

Dettagli

Agenda Fiscale Marzo 2014 Martedì 04 Marzo :40 VETRINA. - Lunedì 17 marzo Versamento di iva ritenute contributi NOTIZIE FLASH 1 / 17

Agenda Fiscale Marzo 2014 Martedì 04 Marzo :40 VETRINA. - Lunedì 17 marzo Versamento di iva ritenute contributi NOTIZIE FLASH 1 / 17 VETRINA - Lunedì 17 marzo Versamento di iva ritenute contributi NOTIZIE FLASH 1 / 17 SAN MARINO FUORI DALLA BLACK LIST La Repubblica di San Marino è stata esclusa dalla c.d. black list fiscale. Ciò a seguito

Dettagli

CIRCOLARE. Numero 9 del 23/11/2017 ROTTAMAZIONE BIS

CIRCOLARE. Numero 9 del 23/11/2017 ROTTAMAZIONE BIS CIRCOLARE Numero 9 del 23/11/2017 ROTTAMAZIONE BIS NOVITÁ DEL D.L. 148/2017 OGGETTO: Rottamazione bis. Le novità del Decreto Fiscale Premessa Il Decreto Fiscale (D.L. 148/2017) ha riaperto i termini di

Dettagli

Saldo e stralcio cartelle. Novità e ultimi chiarimenti

Saldo e stralcio cartelle. Novità e ultimi chiarimenti DA 70 ANNI Informativa per gli Associati N. 02 del 15 marzo 2019 Saldo e stralcio cartelle. Novità e ultimi chiarimenti Gentile Associato, con la stesura del presente documento intendiamo informarla circa

Dettagli

Gentili Clienti Loro Sedi

Gentili Clienti Loro Sedi Gentili Clienti Loro Sedi Newsletter periodica di Studio n. 21 Dicembre 2016 Sommario di questo numero: PREMESSA: NUOVA TEMPISTICA CONSEGNA DOCUMENTI DA GENNAIO 2017 Dettaglio delle novità Decreto collegato

Dettagli

SCADENZARIO Mese di LUGLIO 2017

SCADENZARIO Mese di LUGLIO 2017 SCADENZARIO Mese di LUGLIO 2017 Venerdì 7 luglio MOD. 730/2017 Presentazione al datore di lavoro / Ente pensionistico che presta direttamente l assistenza fiscale del mod. 730 e del mod. 730-1 per la scelta

Dettagli

La Rottamazione-ter PRINCIPALI NOVITA DELLA ROTTAMAZIONE-TER

La Rottamazione-ter PRINCIPALI NOVITA DELLA ROTTAMAZIONE-TER Lecco, 16 novembre 2018 Alla Spettabile Clientela La Rottamazione-ter Recentemente l Agenzia delle Entrate Riscossione ha reso disponibile il modello utilizzabile da parte dei soggetti che intendono aderire

Dettagli

Il D.L. n. 193/2016 definisce il quadro normativo che consente ai contribuenti di procedere

Il D.L. n. 193/2016 definisce il quadro normativo che consente ai contribuenti di procedere CIRCOLARE DI STUDIO 17/2017 Parma, 20 marzo 2017 OGGETTO: Rottamazione dei ruoli Il D.L. n. 193/2016 definisce il quadro normativo che consente ai contribuenti di procedere alla presentazione delle istanze

Dettagli

Collegato manovra: pubblicato il DL n. 148/2017 in Gazzetta Ufficiale

Collegato manovra: pubblicato il DL n. 148/2017 in Gazzetta Ufficiale Sartoris Team di Diego Genta sas Via Roma 79 Pessinetto (TO) Tel 0123/50.41.50 e-mail imprese@sartoris-team.com NEWS PER I CLIENTI DELLO STUDIO n. 143 del 19 Ottobre 2017 Ai gentili clienti Loro Sedi Collegato

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 386 16.12.2016 Definizione agevolata delle cartelle esattoriali La compilazione del modulo DA1 A cura di Andrea Amantea Categoria: Accertamento

Dettagli

Modelli 770/ Proroga dei termini di presentazione - Effetti ai fini del ravvedimento operoso

Modelli 770/ Proroga dei termini di presentazione - Effetti ai fini del ravvedimento operoso Verona, 28 Luglio 2017 CIRCOLARE TEMATICA Modelli 770/2017 - Proroga dei termini di presentazione - Effetti ai fini del ravvedimento operoso DISCLAIMER: La presente circolare ha il solo scopo di fornire

Dettagli

DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE SU CONTRATTI E CONTRATTAZIONE

DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE SU CONTRATTI E CONTRATTAZIONE V Indice sistematico PARTE I DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE SU CONTRATTI E CONTRATTAZIONE CAPITOLO 1: Contratto e le sue fonti Introduzione alla disciplina dei contratti p. 15 Fonti del contratto e

Dettagli

Studio Menichini Dottori Commercialisti

Studio Menichini Dottori Commercialisti ST Studio Menichini Dottori Commercialisti Proroghe versamenti e differimento delle scadenze di agosto 2015 CIRCOLARI EUTEKNE PER LA CLIENTELA 1 1 PREMESSA Con il decreto firmato dal Presidente del Consiglio

Dettagli

Napoli, 21 dicembre 2016

Napoli, 21 dicembre 2016 Napoli, 21 dicembre 2016 A TUTTI GLI SPETTABILI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 11/2016 Il Parlamento ha convertito in legge il decreto 193/2016, collegato alla manovra di bilancio per il 2017. Durante

Dettagli

OGGETTO: Rottamazione delle cartelle esattoriali e dilazioni in corso

OGGETTO: Rottamazione delle cartelle esattoriali e dilazioni in corso Informativa per la clientela di studio del 23.11.2016 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Rottamazione delle cartelle esattoriali e dilazioni in corso Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

OGGETTO: Rottamazione delle cartelle esattoriali e dilazioni in corso

OGGETTO: Rottamazione delle cartelle esattoriali e dilazioni in corso Informativa per la clientela di studio Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Rottamazione delle cartelle esattoriali e dilazioni in corso Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo

Dettagli