Informazione Quotidiana 165 del 20/06/2014.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Informazione Quotidiana 165 del 20/06/2014."

Transcript

1 Informazione Quotidiana 165 del 20/06/2014 Imposte e tasse Misure allo studio del Governo Credito d`imposta per investimenti in macchinari Aiuto alla crescita economica Attribuzione del bonus Irpef Credito d`imposta ristrutturazioni edilizie strutture alloggiative Sgravi in agricoltura Consolidato fiscale Transfer pricing Responsabilità amministratori di fatto Ricavi in nero Avviso di accertamento e verifica fiscale Diritto del lavoro Durc Contratti a termine nel settore turistico Liquidazione del danno derivante dalla perdita di capacità di lavoro Varie Agevolazioni per Pmi che presentano progetti in campo ambientale Operazioni doganali nei porti Fondo garanzia Pmi Rinuncia finanziamento Sabatini-bis Rating di legalità Libretto degli impianti termici Acquisti mediante smartphone o tablet EDITORE E PROPRIETARIO: Centro Studi Castelli Srl - Via Bonfiglio, 33 CP Castel Goffredo MN SITO WEB: wwwratioit servizioclienti@gruppocastellicom DIRETTORE RESP: Anselmo Castelli VICE DIRETTORE: Stefano Zanon CONSIGLIO DI REDAZIONE: Giuliana Beschi, Laurenzia Binda, Anselmo Castelli, Carlo Enrico Corona, Alessandro Pratesi, Massimiliano Todeschi, Stefano Zanon COMITATO DI ESPERTI: O Araldi, M Balzanelli, R Benesperi, F Boni, L Dall'Oca, F Donato, A Grassotti, A Magnani, P Meneghetti, F Piccinelli, F Poggiani, A, RA Rizzi, G Saccenti, A Scaini, MT Tessadri, GP Tosoni PERIODICITÀ E DISTRIBUZIONE: Quotidiana, vendita esclusiva per abbonamento DIFFUSIONE: Circolare diffusa per SERVIZIO ABBONAMENTI: Tel 0376/ Fax 0376/ lunedì-venerdì ore 9:00/13:00-14:30/18:30 L Editore e la Direzione declinano ogni responsabilità in merito ad eventuali errori interpretativi suicontenuti e sui pareri espressi Informativa Privacy - Centro Studi Castelli Srl titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati Per i diritti di cui all'art 7 DLgs 196/2003 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, che è il Direttore Responsabile, presso il Servizio Clienti, Via Bonfiglio 33, Tel Fax privacy@gruppocastellicom DIFFUSIONE: Circolare diffusa per I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati alle società del Gruppo per le medesime finalità della raccolta e a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale L informativa completa è disponibile all indirizzo wwwratioit/privacy Pagina 1

2 Crediti su beni confiscati per mafia Mobbing in ambito familiare Cure all`estero EDITORE E PROPRIETARIO: Centro Studi Castelli Srl - Via Bonfiglio, 33 CP Castel Goffredo MN SITO WEB: wwwratioit servizioclienti@gruppocastellicom DIRETTORE RESP: Anselmo Castelli VICE DIRETTORE: Stefano Zanon CONSIGLIO DI REDAZIONE: Giuliana Beschi, Laurenzia Binda, Anselmo Castelli, Carlo Enrico Corona, Alessandro Pratesi, Massimiliano Todeschi, Stefano Zanon COMITATO DI ESPERTI: O Araldi, M Balzanelli, R Benesperi, F Boni, L Dall'Oca, F Donato, A Grassotti, A Magnani, P Meneghetti, F Piccinelli, F Poggiani, A, RA Rizzi, G Saccenti, A Scaini, MT Tessadri, GP Tosoni PERIODICITÀ E DISTRIBUZIONE: Quotidiana, vendita esclusiva per abbonamento DIFFUSIONE: Circolare diffusa per SERVIZIO ABBONAMENTI: Tel 0376/ Fax 0376/ lunedì-venerdì ore 9:00/13:00-14:30/18:30 L Editore e la Direzione declinano ogni responsabilità in merito ad eventuali errori interpretativi suicontenuti e sui pareri espressi Informativa Privacy - Centro Studi Castelli Srl titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati Per i diritti di cui all'art 7 DLgs 196/2003 e per l'elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, che è il Direttore Responsabile, presso il Servizio Clienti, Via Bonfiglio 33, Tel Fax privacy@gruppocastellicom DIFFUSIONE: Circolare diffusa per I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all'amministrazione e potranno essere comunicati alle società del Gruppo per le medesime finalità della raccolta e a società esterne per la spedizione del periodico e per l'invio di materiale promozionale L informativa completa è disponibile all indirizzo wwwratioit/privacy Pagina 2

3 Aggiornato al Imposte e tasse Misure allo studio del Governo Il Sole 24Ore p 8 Un decreto riguardante le semplificazioni che sarà discusso nel Consiglio dei Ministri di oggi prevede, tra l altro, quanto segue: Immobili snellimento dei contenuti degli elenchi Intrastat; invio a domicilio, ai contribuenti, del modello 730 precompilato; abolizione delle differenze tra la soglia di deducibilità di imposte dirette e Iva in riferimento alle spese per omaggi e rappresentanza; gli esportatori abituali dovranno direttamente attivarsi con il Fisco se vorranno ottenere l agevolazione Si prevede un unica definizione di casa di lusso ai fini della fruizione delle agevolazioni prima casa Per i lavori di ristrutturazione che possono fruire delle agevolazioni 55-65% e che proseguono per più anni, non dovrà essere effettuata alcuna comunicazione Credito d'imposta per investimenti in macchinari Il Sole 24Ore p 43 Il Decreto Sviluppo prevede la corresponsione di un credito d imposta per gli investimenti in macchinari nuovi, con riferimento all importo che eccede la media dell ultimo quinquennio Detto credito d imposta è previsto nella misura del 15% del costo di beni strumentali della categoria Ateco 28 relativi ad acquisti effettuati fino al Aiuto alla crescita economica Il Sole 24Ore p 43 Il Decreto Sviluppo punta a consentire a tutti i contribuenti di convertire la base dell Ace non utilizzata in credito d imposta utilizzabile per i versamenti Irap E' allo studio, inoltre, un potenziamento dell agevolazione per le imprese che si quotano Attribuzione del bonus Irpef Il Sole 24Ore p 44 Con la conversione in legge del DL 66/2014, il bonus Irpef corrisposto nelle buste paga dei lavoratori dipendenti e assimilati a medio-basso reddito è confermato fino a dicembre 2014 Il calcolo del bonus è effettuato sulla base dei dati conosciuti in azienda: pertanto, qualora il dipendente abbia cambiato impiego durante l anno e non consegni il Cud al datore di lavoro attuale, quest ultimo dovrà basarsi solo sulle informazioni in suo possesso Compensazione Il i datori di lavoro con cartelle esattoriali scadute di valore superiore a 1500 euro non potranno compensare, in F24, il credito d imposta Irpef relativo al bonus di cui al DL 66/2014 con debiti tributari o contributivi diversi dalle ritenute Irpef Pagina 3

4 Aggiornato al Credito d'imposta ristrutturazioni edilizie strutture alloggiative Il Sole 24Ore p 49 Il DL 83/2014 ( Decreto Cultura ) prevede la corresponsione di un credito d imposta del 30% per le spese sostenute da strutture ricettive quali hotel e bed & breakfast per ristrutturazioni edilizie, abbattimento di barriere architettoniche, installazione di impianti wi-fi per la digitalizzazione Sgravi in agricoltura Italia Oggi p 23 Il decreto Ambiente-Agricoltura approvato dal Consiglio dei Ministri e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale prevede due nuovi crediti di imposta: uno per chi investe nel commercio elettronico per vendere prodotti agroalimentari made in Italy e uno per il potenziamento delle reti di impresa e della cooperazione di filiera Consolidato fiscale Italia Oggi p 42 La Corte di Giustizia Europea, con sentenza del , ha affermato che l accesso al consolidato fiscale deve essere garantito a due o più società italiane anche quando la società controllante comune non sia residente in Italia e non abbia una stabile organizzazione nel territorio dello Stato Transfer pricing Italia Oggi p 42 La Cassazione, con la sentenza n 8849, ha affermato che il generale divieto di abuso del diritto in materia tributaria preclude al contribuente di spostare utili presso imprese associate a minore tassazione, attraverso la pattuizione di prezzi di trasferimento che non sono in linea con il valore normale di mercato Responsabilità amministratori di fatto Italia Oggi p 44 La Cassazione, con la sentenza n 26468, ha affermato che l amministratore di fatto risponde penalmente della mancata presentazione della dichiarazione al pari e in concorso con il rappresentante legale della società Ricavi in nero Italia Oggi p 44 La Cassazione, con la sentenza n 26464, ha affermato che non ha diritto ad alcuno sconto di pena l evasore fiscale che stipula una fideiussione a favore dell Amministrazione Finanziaria e sottoscrive l accertamento con adesione, in quanto l attenuante può essere accordata solo a estinzione completa del debito con l Erario Pagina 4

5 Aggiornato al Avviso di accertamento e verifica fiscale Il Sole 24Ore p 45 Secondo la CTR di Bologna (sent n 841/2014 depositata il ), l avviso di accertamento relativo ad un anno d imposta diverso da quello oggetto di controllo è illegittimo, in quanto non rispetta il principio del contraddittorio preventivo e, quindi, il diritto di difesa Diritto del lavoro Durc Italia Oggi p 41 Il Tar della Campania, con la sentenza 3334/2014, ha chiarito che la moratoria sul Durc vale solo per il Durc interno, ossia per ottenere gli sgravi contributivi, e non anche per la partecipazione alle gare di appalto Contratti a termine nel settore turistico Il Sole 24Ore p 46 L Accordo sottoscritto dalle parti sociali del settore alberghiero e del turismo il prevede la possibilità di deroga alle disposizioni della L 78/2014, che limitano al 20% della forza lavoro a tempo indeterminato il numero di contratti a termine stipulabili dalla singola azienda L Accordo prevede che il citato limite valga solamente per le aziende con oltre 50 dipendenti a tempo indeterminato Liquidazione del danno derivante dalla perdita di capacità di lavoro Il Sole 24Ore p 46 La Corte di Cassazione, con la sentenza /2014, ha precisato che il danno patrimoniale futuro derivante dalla perdita della capacità di lavoro e di guadagno deve essere quantificato tramite un procedimento di capitalizzazione e non può concretizzarsi solamente moltiplicando il reddito mensile perduto per il numero di mesi per i quali la vittima del danno avrebbe, presumibilmente, svolto attività lavorativa Varie Agevolazioni per Pmi che presentano progetti in campo ambientale Il Sole 24Ore p 49 Il Programma per l ambiente e l azione per il clima Life prevede la concessione di 327 milioni di euro a disposizione, tra l altro, delle Pmi che presentano progetti in campo ambientale finalizzati a preservare il clima Operazioni doganali nei porti Il Sole 24Ore p 45 Il provvedimento dell Agenzia delle Dogane 63077/2014 estende la procedura dello sdoganamento in mare anche alle dichiarazioni di merci in transito; in tal modo si velocizzano le operazioni di uscita delle merci dai porti Pagina 5

6 Aggiornato al Fondo garanzia Pmi Italia Oggi p 45 Con il regolamento de minimis n 1407 della Commissione europea è stato introdotto il nuovo concetto di impresa unica, intendendo per tale l insieme di imprese fra le quali esiste almeno una delle relazioni di collegamento, da verificare sia a monte sia a valle dell impresa richiedente l incentivo collegato al Fondo di garanzia Pmi Pertanto, è stata aggiornata la relativa modulistica presente sul sito Internet wwwfondodigaranziait per l accesso alla garanzia pubblica da parte delle Pmi Rinuncia finanziamento Sabatini-bis Italia Oggi p 45 E' possibile rinunciare al finanziamento e al contributo erogato in base alle disposizioni previste dalla Sabatini-bis con modalità differenti in base alla fase del procedimento agevolativo Nel caso non sia stato ancora emanato il provvedimento di concessione del contributo, l impresa deve comunicare la rinuncia alla banca o all intermediario finanziario Rating di legalità Italia Oggi p 41 La deliberazione dell Autorità garante della concorrenza e del mercato prevede che l utilizzo di sistemi di tracciabilità dei pagamenti anche per somme non ingenti consentirà di acquisire un punteggio maggiore nel rating di legalità, così come anche l adozione di modelli di responsabilità societaria e di sistemi di risoluzione non conflittuali delle controversie con i clienti Libretto degli impianti termici Il Sole 24Ore p 47 E' in vigore dal il DM che prevede un nuovo modello per la compilazione del libretto degli impianti termici; tuttavia, il termine di entrata in vigore potrebbe essere posticipato al Nel frattempo la Regione Lombardia, con decreto , ha stabilito che il nuovo libretto entrerà in vigore il Acquisti mediante smartphone o tablet Il Sole 24Ore p 47 Il Garante della privacy, con delibera , ha emanato le regole a tutela degli acquirenti di beni o servizi digitali mediante l utilizzo di terminali mobili Crediti su beni confiscati per mafia Il Sole 24Ore p 48 La Cassazione (sez I Pen, sent 26527/2014) ha equiparato gli effetti del procedimento di prevenzione mafiosa a quelli penali, tutelando in tal modo le banche che hanno concesso crediti relativamente a beni poi confiscati per mafia Al creditore di buona fede dovrà così essere riconosciuto il 70% dell ammontare del valore dell ipoteca Pagina 6

7 Aggiornato al Mobbing in ambito familiare Il Sole 24Ore p 48 E' escluso il reato di mobbing in ambito familiare, data la situazione di parità tra coniugi Lo ha stabilito la Cassazione con sentenza 13983/2014 Cure all'estero Il Sole 24Ore p 48 Nella causa C-268/13 la Corte di Giustizia Europea ha stabilito che i cittadini dell Unione Europea hanno il diritto di recarsi all estero per ricevere cure mediche qualora nel proprio Paese di residenza non vi siano strutture in grado di offrirle, salvo che non si tratti di carenze strutturali Pagina 7

Informazione Quotidiana 199 del 24/07/2014.

Informazione Quotidiana 199 del 24/07/2014. Informazione Quotidiana 199 del 24/07/2014 Imposte e tasse Possibile proroga 770 Reato di omesso versamento Iva Normalità economica a rischio in caso di perdite su crediti Omissione contributiva Responsabilità

Dettagli

Informazione Quotidiana 049 del 20/02/2014.

Informazione Quotidiana 049 del 20/02/2014. Imposte e tasse Ritenuta sui bonifici esteri Risarcimento della clientela del professionista non aggiornato Decreto Destinazione Italia Compensazione spese motivata nel processo tributario Prescrizione

Dettagli

Fiscalmente Agosto del 30/08/2016.

Fiscalmente Agosto del 30/08/2016. Fiscalmente Agosto del 30/08/2016 Imposte e tasse Donazione indiretta Rettifica del valore dell`area edificabile ininfluente ai fini Irpef Abuso del diritto per violazioni doganali Codice doganale dell`unione

Dettagli

Informazione Quotidiana 208 del 02/09/2014.

Informazione Quotidiana 208 del 02/09/2014. Informazione Quotidiana 208 del 02/09/2014 Imposte e tasse Comunicazione beni e finanziamenti ai soci Fatturazione servizi agli automobilisti Spedizione di merci in un Paese comunitario Pubblicazione delibere

Dettagli

Informazione Quotidiana 033 del 04/02/2014.

Informazione Quotidiana 033 del 04/02/2014. Imposte e tasse Tassazione immobiliare Impugnabilità dell`accertamento esecutivo Doppia esenzione Imu per coniugi residenti in Comuni diversi Rimborso Irpef in busta paga Verifiche Guardia di Finanza La

Dettagli

Informazione Quotidiana 270 del 03/11/2014.

Informazione Quotidiana 270 del 03/11/2014. Informazione Quotidiana 270 del 03/11/2014 Imposte e tasse Incentivi nel Ddl di Stabilità Aumento tassazione dei fondi pensione Società in perdita sistemica Esonero dalla dichiarazione di successione Ipoteca

Dettagli

Informazione Quotidiana 110 del 23/04/2014.

Informazione Quotidiana 110 del 23/04/2014. Informazione Quotidiana 110 del 23/04/2014 Imposte e tasse Decreto Irpef Spesometro Omessa presentazione del reclamo e mediazione Variazione delle rimanenze nel modello Unico Tasi immobili inagibili o

Dettagli

Informazione Quotidiana 089 del 31/03/2017.

Informazione Quotidiana 089 del 31/03/2017. Informazione Quotidiana 089 del 31/03/2017 Imposte e tasse Misure allo studio del Governo Iperammortamento del 150% Attività della Guardia di Finanza e contrasto frodi Iva Ravvedimento operoso Invio telematico

Dettagli

Informazione Quotidiana 095 del 07/04/2014.

Informazione Quotidiana 095 del 07/04/2014. Informazione Quotidiana 095 del 07/04/2014 Imposte e tasse Perdite e svalutazioni dei crediti Triangolazione estera con cliente italiano Rivalutazione dei beni d`impresa nel modello Unico Dazi doganali

Dettagli

Informazione Quotidiana 014 del 16/01/2015.

Informazione Quotidiana 014 del 16/01/2015. Informazione Quotidiana 014 del 16/01/2015 Imposte e tasse Scambio di informazioni Italia-Svizzera Erogazione dei rimborsi Irpef Imu sui terreni ex montani Approvazione nuovi modelli dichiarativi Scelta

Dettagli

Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2016.

Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2016. Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2016 Imposte e tasse Proroga dei versamenti per i contribuenti soggetti agli studi di settore Acconto IMU-TASI Rendita catastale ridotta per gli "imbullonati" Bonus

Dettagli

Informazione Quotidiana 039 del 10/02/2014.

Informazione Quotidiana 039 del 10/02/2014. Imposte e tasse Rimborsi da modello 730 Omesso versamento contributo unificato Opzione Irap Impianto fotovoltaico e diritto di superficie Rivalutazione beni d`impresa e partecipazioni Perizia asseverata

Dettagli

Informazione Quotidiana 076 del 19/03/2015.

Informazione Quotidiana 076 del 19/03/2015. Informazione Quotidiana 076 del 19/03/2015 Imposte e tasse Trasparenza fiscale in ambito europeo Operazioni di coassicurazione esenti da Iva Accertamento da studi di settore in assenza di gravi incongruenze

Dettagli

Informazione Quotidiana 087 del 30/03/2015.

Informazione Quotidiana 087 del 30/03/2015. Informazione Quotidiana 087 del 30/03/2015 Imposte e tasse 730 precompilato Obbligo di fatturazione elettronica dal 31032015 Servizi fieristici Expo 2015 Stretta sulle lettere d`intento false Niente accesso

Dettagli

Informazione Quotidiana 217 del 09/09/2016.

Informazione Quotidiana 217 del 09/09/2016. Informazione Quotidiana 217 del 09/09/2016 Imposte e tasse Stabili organizzazioni e tassazione di gruppo Tassazione dei libri cartacei ed elettronici Plusvalenza relativa alla cessione di un immobile Baratto

Dettagli

Informazione Quotidiana 027 del 29/01/2015.

Informazione Quotidiana 027 del 29/01/2015. Informazione Quotidiana 027 del 29/01/2015 Imposte e tasse Possibile aumento della soglia per le compensazioni Tassazione indennità di mobilità Dichiarazione Iva Fatture false Piano del consumatore Voluntary

Dettagli

Informazione Quotidiana 086 del 28/03/2017.

Informazione Quotidiana 086 del 28/03/2017. Informazione Quotidiana 086 del 28/03/2017 Imposte e tasse Scadenze invio dati fatture emesse e ricevute Lettere d intento Rottamazione cartelle esattoriali Cooperative compliance Strumenti di debito Piano

Dettagli

Informazione Quotidiana 088 del 30/03/2017.

Informazione Quotidiana 088 del 30/03/2017. Informazione Quotidiana 088 del 30/03/2017 Imposte e tasse Fattura elettronica per enti non commerciali Trasmissione telematica dati fatture Motivazione degli avvisi di accertamento Redditometro Coassicurazione

Dettagli

Informazione Quotidiana 259 del 23/10/2014.

Informazione Quotidiana 259 del 23/10/2014. Informazione Quotidiana 259 del 23/10/2014 Imposte e tasse Legge di Stabilità 2015 Mef e modifiche allo Sblocca Italia Nuove commissioni censuarie Modifiche all`ivafe Ripartizione dell`imposta di registro

Dettagli

Informazione Quotidiana 242 del 06/10/2014.

Informazione Quotidiana 242 del 06/10/2014. Informazione Quotidiana 242 del 06/10/2014 Imposte e tasse Detrazioni Tasi Condotta antieconomica e accertamento induttivo Istanza di rimborso Iva entro il 31102014 Sanzioni per ritardato versamento dei

Dettagli

Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2015.

Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2015. Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2015 Imposte e tasse Controlli fiscali e ravvedimento Ravvedimento operoso e tributi locali Indagini bancarie sui conti dei soci amministratori Decreto enti locali

Dettagli

CHECK LIST COMUNICAZIONI LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA

CHECK LIST COMUNICAZIONI LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA Circolari Speciali CHECK LIST COMUNICAZIONI LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA La presente check list può essere di ausilio nella fase di controllo della compilazione della comunicazione delle liquidazioni, anche

Dettagli

Informazione Quotidiana 087 del 30/03/2014.

Informazione Quotidiana 087 del 30/03/2014. Informazione Quotidiana 087 del 30/03/2014 Imposte e tasse Fiscalità immobiliare Confisca per equivalente Bonus risparmio energetico Quadro RW Contraddittorio e lite fiscale Agevolazioni Sabatini bis Indebito

Dettagli

Informazione Quotidiana 119 del 05/05/2014.

Informazione Quotidiana 119 del 05/05/2014. Informazione Quotidiana 119 del 05/05/2014 Imposte e tasse Versamento Irap e Ires per le imprese Reddito d`impresa delle società di comodo Versamento dell`acconto della Tasi Ammortamento impianti fotovoltaici

Dettagli

Informazione Quotidiana 12 del 14/01/2015.

Informazione Quotidiana 12 del 14/01/2015. Informazione Quotidiana 12 del 14/01/2015 Imposte e tasse Nuove commissioni censuarie Accertamento per mancato versamento contributi Inps Isee e giacenza media sugli estratti conto Ispezioni fiscali della

Dettagli

Informazione Quotidiana 031 del 02/02/2015.

Informazione Quotidiana 031 del 02/02/2015. Informazione Quotidiana 031 del 02/02/2015 Imposte e tasse Telefisco 2015 Voluntary disclosure Detassazione dei redditi da beni immateriali Reverse charge Società di comodo Deducibilità spese immobile

Dettagli

Informazione Quotidiana 003 del 05/01/2015.

Informazione Quotidiana 003 del 05/01/2015. Informazione Quotidiana 003 del 05/01/2015 Imposte e tasse Regolarizzazione delle infrazioni fiscali Nuove regole per i reati fiscali Credito d`imposta assunzione personale altamente qualificato Regime

Dettagli

Circolari Speciali VARIAZIONE DATI 2015 DEL MODELLO EAS. Sistema. Centro Studi Castelli

Circolari Speciali VARIAZIONE DATI 2015 DEL MODELLO EAS. Sistema. Centro Studi Castelli Circolari Speciali VARIAZIONE DATI 2015 DEL MODELLO EAS Sistema 4 2016 Entro il 31.03.2016 gli enti associativi devono comunicare all Agenzia delle Entrate eventuali modifiche intervenute nel corso del

Dettagli

Informazione Quotidiana 026 del 28/01/2015.

Informazione Quotidiana 026 del 28/01/2015. Informazione Quotidiana 026 del 28/01/2015 Imposte e tasse Accordo Italia-Svizzera e voluntary disclosure Regime forfetario Nuovi massimali assicurativi per il visto di conformità Rimborsi Iva Imu terreni

Dettagli

Informazione Quotidiana 011 del 13/01/2015.

Informazione Quotidiana 011 del 13/01/2015. Informazione Quotidiana 011 del 13/01/2015 Imposte e tasse Misure di sostegno alle imprese e agli investimenti stranieri Compensazioni tramite F24 Split payment Imu dei terreni "ex-montani" Vecchie tasse

Dettagli

Informazione Quotidiana 004 del 06/01/2015.

Informazione Quotidiana 004 del 06/01/2015. Informazione Quotidiana 004 del 06/01/2015 Imposte e tasse Irap e professionisti Responsabilità solidale negli appalti Modello 730 precompilato e visto di conformità infedele Delega fiscale e reati tributari

Dettagli

Informazione Quotidiana 283 del 16/11/2014.

Informazione Quotidiana 283 del 16/11/2014. Informazione Quotidiana 283 del 16/11/2014 Imposte e tasse Processo tributario Accertamento induttivo con reddito inferiore alla soglia di povertà Pvc e successiva emissione dell`accertamento non prima

Dettagli

Informazione Quotidiana 169 del 22/06/2015.

Informazione Quotidiana 169 del 22/06/2015. Informazione Quotidiana 169 del 22/06/2015 Imposte e tasse Studi di settore Società estinte e retroattività Conferimenti d`azienda Imposta di registro sul lodo Antieconomicità delle spese e reddito d`impresa

Dettagli

Informazione Quotidiana 290 del 23/11/2014.

Informazione Quotidiana 290 del 23/11/2014. Informazione Quotidiana 290 del 23/11/2014 Imposte e tasse Controlli della Guardia di Finanza Regolarizzazione capitali esteri Impianti fotovoltaici e acconti 2014 Imu ed enti non profit Disegno di legge

Dettagli

Informazione Quotidiana 305 del 09/12/2014.

Informazione Quotidiana 305 del 09/12/2014. Informazione Quotidiana 305 del 09/12/2014 Imposte e tasse Pagamento di Imu e Tasi Voluntary disclosure Collaborazione volontaria e antiriciclaggio Iva sugli omaggi aziendali Nuovo regime forfettario contribuenti

Dettagli

Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2017.

Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2017. Informazione Quotidiana 161 del 14/06/2017 Imposte e tasse Variazione di rendita catastale ai fini Imu Imposte locali sul valore di mercato delle aree edificabili Voluntary disclosure-bis Estromissione

Dettagli

DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE SU CONTRATTI E CONTRATTAZIONE

DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE SU CONTRATTI E CONTRATTAZIONE V Indice sistematico PARTE I DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE SU CONTRATTI E CONTRATTAZIONE CAPITOLO 1: Contratto e le sue fonti Introduzione alla disciplina dei contratti p. 15 Fonti del contratto e

Dettagli

collegato alla manovra di bilancio Le disposizioni del presente decreto sono entrate in vigore il 24

collegato alla manovra di bilancio Le disposizioni del presente decreto sono entrate in vigore il 24 Napoli, 6 novembre 2018 A TUTTI GLI SPETTABILI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 10/2018 Il 23 ottobre 2018 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 il D.L. 119/2018 (Decreto fiscale), collegato

Dettagli

RIFORMA DEL TERZO SETTORE REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE

RIFORMA DEL TERZO SETTORE REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE Circolari Speciali RIFORMA DEL TERZO SETTORE REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE Sistema 20 2017 Presso il Ministero del Lavoro sarà istituito il, che raccoglierà tutte le informazioni relative

Dettagli

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell imposta dovuta.

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell imposta dovuta. CIRCOLARE N. 9/2016 SCADENZE FISCALI SETTEMBRE 2016 GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE IVA CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di agosto da parte delle imprese della

Dettagli

ICI - Le novità e riflessi in Unico

ICI - Le novità e riflessi in Unico ICI - Le novità e riflessi in Unico a cura dello studio Tributario Gigliotti & Associati A partire dal 2007 in materia di imposta comunale sugli immobili sono previste numerose novità, più precisamente:

Dettagli

Si riportano di seguito le principali scadenze del TERZO TRIMESTRE 2015.

Si riportano di seguito le principali scadenze del TERZO TRIMESTRE 2015. CIRCOLARE 11/2015 Si riportano di seguito le principali scadenze del TERZO TRIMESTRE 2015. LUGLIO Le scadenze dei versamenti derivanti dal mod. UNICO 2015 sono riportate alla luce della proroga disposta

Dettagli

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE:

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE: PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE: 19 aprile 2018 Il Sole 24 Ore: Il modello Iva regolarizza il plafond (pag. 23): L esportatore abituale può regolarizzare l acquisto di beni e servizi, senza applicazione dell

Dettagli

!!! PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE

!!! PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE Sabato 22 settembre 2018 Il Sole 24 Ore: Prestito eccessivo senza buona fede (pag. 20 Patrizia Maciocchi). Esclusa la buona fede della banca che concede un mutuo all affiliato

Dettagli

Roma, 22 e 23 gennaio 2008 Legge finanziaria 2008: il regime dei contribuenti minimi

Roma, 22 e 23 gennaio 2008 Legge finanziaria 2008: il regime dei contribuenti minimi Roma, 22 e 23 gennaio 2008 Legge finanziaria 2008: il regime dei contribuenti minimi Ufficio Studi - Sezione Analisi giuridiche Normativa - Articolo 1, commi da 96 a 117, della legge finanziaria per il

Dettagli

1 - ULTIME NOVITÀ FISCALI

1 - ULTIME NOVITÀ FISCALI C:\Users\Administrator\Desk... CIRCOLARE n. 15/2010 Spett.li Clienti Loro SEDI Pesaro, 08 novembre 2010 1. Ultime novità fiscali; 2. Il versamento della seconda rata degli acconti 2010; 3. Scadenzario

Dettagli

30 aprile 2012. 30 aprile 2012. 30 aprile 2012. 26 aprile 2012. 16 aprile 2012. rimborso del credito iva trimestrale. elenco clienti - fornitori

30 aprile 2012. 30 aprile 2012. 30 aprile 2012. 26 aprile 2012. 16 aprile 2012. rimborso del credito iva trimestrale. elenco clienti - fornitori 30 aprile 2012 rimborso del credito iva trimestrale I soggetti che rispettano determinati requisiti possono chiedere a rimborso e/o utilizzare in compensazione il credito IVA trimestrale presentando il

Dettagli

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA NOTIZIARIO 2015 / 1 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 1 2 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Le informazioni contenute in questa nota informativa hanno carattere generale e meramente divulgativo e non costituiscono né

Dettagli

SCADENZARIO Mese di LUGLIO

SCADENZARIO Mese di LUGLIO Egregi CLIENTI - Loro SEDI Treviso, 3 luglio 2015. CIRCOLARE N. 22/2015. SCADENZARIO Mese di LUGLIO Lunedì 6 luglio PERSONE FISICHE SOCIETÀ DI PERSONE Termine entro il quale effettuare i versamenti relativi

Dettagli

Informazione Quotidiana 019 del 21/01/2015.

Informazione Quotidiana 019 del 21/01/2015. Informazione Quotidiana 019 del 21/01/2015 Imposte e tasse Misure per lo stimolo degli investimenti Voluntary disclosure Nuovo regime forfetario e regime dei minimi Nuovo regime forfetario Uso di fatture

Dettagli

Edizione di mercoledì 1 febbraio 2017 NEWS DEL GIORNO NEWS DEL GIORNO NEWS DEL GIORNO NEWS DEL GIORNO SPECIALE DELLA SETTIMANA

Edizione di mercoledì 1 febbraio 2017 NEWS DEL GIORNO NEWS DEL GIORNO NEWS DEL GIORNO NEWS DEL GIORNO SPECIALE DELLA SETTIMANA Riduzione contributiva edilizia: le istruzioni Inps per la fruizione Artigiani e commercianti: aliquote contributive 2017 L Inps illustra le semplificazioni in materia di Durc on line Cessione di ramo

Dettagli

Torino, 10/12/2012. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di dicembre 2012.

Torino, 10/12/2012. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di dicembre 2012. Torino, 10/12/2012 SCADENZARIO TRIBUTARIO: DICEMBRE 2012 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di dicembre 2012. 1 17 Lunedì IVA Fatturazione differita: Scade il termine per l emissione

Dettagli

LE NOVITÀ DEI BONUS ALBERGHI E CINEMA DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO CULT-TURISMO

LE NOVITÀ DEI BONUS ALBERGHI E CINEMA DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO CULT-TURISMO INFORMATIVA N. 208 01 AGOSTO 2014 IMPOSTE DIRETTE LE NOVITÀ DEI BONUS ALBERGHI E CINEMA DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO CULT-TURISMO Artt. 6, 9 e 10, DL n. 83/2014 convertito dalla Legge n. 106/2014

Dettagli

Tremonti ambientale modalita di fruizione dell agevolazione e CUMULABILITA S T U D I O M A G N A N I

Tremonti ambientale modalita di fruizione dell agevolazione e CUMULABILITA S T U D I O M A G N A N I Tremonti ambientale modalita di fruizione dell agevolazione e CUMULABILITA S T U D I O M A G N A N I MODALITA DI FRUIZIONE DELL AGEVOLAZIONE L agevolazione AMBIENTALE La quota di reddito delle piccole

Dettagli

Tutto pronto per l utilizzo in compensazione del credito d imposta per la negoziazione assistita e arbitrato

Tutto pronto per l utilizzo in compensazione del credito d imposta per la negoziazione assistita e arbitrato CIRCOLARE A.F. N.91 del 21 Giugno 2016 Ai gentili clienti Loro sedi Tutto pronto per l utilizzo in compensazione del credito d imposta per la negoziazione assistita e arbitrato Gentile cliente, con la

Dettagli

Circolare informativa 20/2014. ( a cura di Sara Razzi)

Circolare informativa 20/2014. ( a cura di Sara Razzi) Roma, 13 ottobre 2014 Circolare informativa 20/2014 ( a cura di Sara Razzi) CREDITO D IMPOSTA ALBERGHI Con la legge conversione del DL 83/2014, L. 29 luglio 2014 n. 106, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Vicenza, 14 Febbraio 2013 PM-2013

Vicenza, 14 Febbraio 2013 PM-2013 2012 Vicenza, 14 Febbraio PARTE III Le (ex) NOVITA del 2011 (Cud( 2012) Vicenza, 14 Febbraio Il punto 1: il Contributo di Solidarietà Il punto 1: il regime del TFR e del TFM > 1 mln Il punto 1: Il rientro

Dettagli

CIRCOLARE N.10/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma, 20 marzo 2012

CIRCOLARE N.10/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma, 20 marzo 2012 CIRCOLARE N.10/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma, 20 marzo 2012 OGGETTO: Cinque per mille per l esercizio finanziario 2012 2 INDICE PREMESSA 1. SOGGETTI DESTINATARI DEL CINQUE PER MILLE

Dettagli

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI Gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: INCENTIVO ACE (AIUTO ALLA CRESCITA ECONOMICA) 1. Premesse, riferimenti normativi Il decreto legge 6 dicembre 2011 n. 201 all art.

Dettagli

Circolare per il Cliente 15 marzo 2017

Circolare per il Cliente 15 marzo 2017 Circolare per il Cliente 15 marzo 2017 IN BREVE Il versamento del saldo IVA annuale Dal 16 marzo la compensazione orizzontale del credito IVA 2016 Per le compensazioni orizzontali, il limite di 700mila

Dettagli

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE Martedì 30 ottobre 2018 Il Sole 24 Ore: Ø Commercialista proattivo estraneo alla bancarotta (pag. 29 Giovanni Negri): il professionista che si adopera per allontanare la dichiarazione

Dettagli

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE Martedì 22 gennaio 2018 Il Sole 24 ore: Ø Il trust dopo la cartella? E sottrazione fraudolenta ( pag. 22 Laura Ambrosi e Antonio Iorio ): Integra il reato di sottrazione fraudolenta

Dettagli

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE Giovedì 13 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore:! In arrivo le lettere di compliance per le attività finanziarie estere (pag. 25 Marco Piazza e Roberto Torre): dalle autorità oltrefrontiera

Dettagli

STUDIO GIAMPAOLI Gall. Dei Fonditori 3 PESARO

STUDIO GIAMPAOLI Gall. Dei Fonditori 3 PESARO STUDIO GIAMPAOLI Gall. Dei Fonditori 3 PESARO Pesaro, lì 13 luglio 2009 A TUTTI I SIGNORI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE n. 05/2009 1 Ultime novità fiscali; 2 La Manovra D estate e la detassazione degli utili

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I NOVITÀ DELLA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 2015

SOMMARIO. Capitolo I NOVITÀ DELLA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 2015 Sommario SOMMARIO Capitolo I NOVITÀ DELLA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 2015 1. Modalità di presentazione. 2. Termini di presentazione 3. Sanzioni previste in materia di IVA e possibili regolarizzazioni in

Dettagli

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Istruzioni per la compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Istruzioni per la compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi RISOLUZIONE N. 77/E Roma 16/09/2016 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Istruzioni per la compilazione del quadro RW della dichiarazione

Dettagli

ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO

ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO NUOVE IMPRESE E INVESTIMENTI PRODUTTIVI TITOLO IMPRESE BENEFICIARIE AGEVOLAZIONE PREVISTA TERMINI DI Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto Nuove imprese con

Dettagli

LE NOVITÀ DEL PERIODO (FISCO, BILANCIO E SOCIETÀ) DAL 7 AL 13 MARZO Sintesi della legislazione, della prassi e della giurisprudenza

LE NOVITÀ DEL PERIODO (FISCO, BILANCIO E SOCIETÀ) DAL 7 AL 13 MARZO Sintesi della legislazione, della prassi e della giurisprudenza LE NOVITÀ DEL PERIODO (FISCO, BILANCIO E SOCIETÀ) DAL 7 AL 13 MARZO 2009 Sintesi della legislazione, della prassi e della giurisprudenza LEGISLAZIONE Invio telematico dei corrispettivi E stato emanato

Dettagli

730, Unico 2014 e Studi di settore

730, Unico 2014 e Studi di settore 730, Unico 2014 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 73 31.07.2014 Agevolazioni per il riacquisto della prima casa In che cosa si concretizza, e la compilazione del modello Unico 2014 Categoria:

Dettagli

Noleggio occasionale unità da diporto

Noleggio occasionale unità da diporto Periodico informativo n. 35/2014 Noleggio occasionale unità da diporto Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza del fatto che il Decreto del fare,

Dettagli

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE Lunedì 21 gennaio 2018 Il Sole 24 ore: Ø Azione sociale anche pre-insolvenza (pag. 15) : Le modifiche al Codice civile apportate dal Codice della crisi e dell insolvenza (articolo

Dettagli

Ai gentili Clienti dello Studio

Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 24 / 2019 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL QUARTO TRIMESTRE 2019 02.12.2019 - COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA RIEPILOGO MODALITA DI VERSAMENTO CON

Dettagli

Ai gentili Clienti dello Studio

Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 21 / 2019 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL TERZO TRIMESTRE 2019 PROROGA AL 30.09.2019 DEI TERMINI DEI VERSAMENTI DELLE IMPOSTE RISULTANTI DALLE DICHIARAZIONI

Dettagli

C:\Users\Administrator\Desk ULTIME NOVITÀ FISCALI

C:\Users\Administrator\Desk ULTIME NOVITÀ FISCALI C:\Users\Administrator\Desk... CIRCOLARE n. 12/2010 Spett.li Clienti Loro SEDI Pesaro, 11 ottobre 2010 1. Ultime novità fiscali; 2. Le locazioni immobiliari e la c.d. cedolare secca ; 3. Scadenzario del

Dettagli

SCADENZARIO Mese di LUGLIO 2014

SCADENZARIO Mese di LUGLIO 2014 SCADENZARIO Mese di LUGLIO 2014 Le scadenze dei versamenti derivanti dal mod. UNICO 2014 sono riportate alla luce della proroga introdotta dal DPCM 13.6.2014, riguardante: i contribuenti che esercitano

Dettagli

SCADENZARIO Mese di LUGLIO 2017

SCADENZARIO Mese di LUGLIO 2017 SCADENZARIO Mese di LUGLIO 2017 Venerdì 7 luglio MOD. 730/2017 Presentazione al datore di lavoro / Ente pensionistico che presta direttamente l assistenza fiscale del mod. 730 e del mod. 730-1 per la scelta

Dettagli

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE Martedì 15 gennaio 2019 Il Sole 24 ore: Ø Per sospendere il processo fiscale non serve l adesione alla chiusura-liti (pag. 29 Laura Ambrosi) : La sospensione del processo va concessa

Dettagli

SCADENZE DI LUGLIO 2014

SCADENZE DI LUGLIO 2014 SCADENZE DI LUGLIO 2014 LUNEDI 07 LUGLIO MOD. UNICO 2014 - PERSONE FISICHE SOGGETTI CHE BENEFICIANO DELLA Termine entro il quale effettuare i versamenti relativi a: IRPEF (saldo 2013 e primo acconto 2014);

Dettagli

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno Fidiprof Centro Sud Regolamento interno Art. 1 Operatività i Fidiprof Centro Sud Il presente regolamento interno, previsto dall'art. 4 dello Statuto Sociale, è stato predisposto al fine di coordinare e

Dettagli

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE Venerdì 4 gennaio 2018 Il Sole 24 ore: Ø Regime forfettario, entro il 28 febbraio l opzione contributi (pag. 21 Luca De Stefani): il termine per comunicare all Inps la fuoriuscita

Dettagli

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA SPESOMETRO PRIMO SEMESTRE Ai gentili Clienti dello Studio

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA SPESOMETRO PRIMO SEMESTRE Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 15 / 2018 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL TERZO TRIMESTRE 2018 17.09.2018 - COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA 01.10.2018 - SPESOMETRO PRIMO SEMESTRE

Dettagli

Circolare N. 19 del 5 Febbraio 2016

Circolare N. 19 del 5 Febbraio 2016 Circolare N. 19 del 5 Febbraio 2016 Tax credit ristrutturazione strutture ricettive: reso noto il codice tributo per la compensazione Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, l art.

Dettagli

SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2013

SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2013 SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2013 Si riportano di seguito le principali scadenze del TERZO TRIMESTRE 2013. LUGLIO Le scadenze dei versamenti riferite al mod. UNICO 2013 sono riportate alla luce

Dettagli

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141 SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141 15 aprile 2015 48/FS/om Codici tributo - Soppressione Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 37 del 10 aprile 2015 Sintesi Nell ottica della semplificazione degli adempimenti

Dettagli

Indice. CAPITOLO I - Contratto di lavoro - Principi generali

Indice. CAPITOLO I - Contratto di lavoro - Principi generali V Indice CAPITOLO I - Contratto di lavoro - Principi generali Definizione di lavoro subordinato p. 15 Requisiti del contratto p. 15 Effetti della qualificazione come subordinato p. 16 Disciplina generale

Dettagli

CIRCOLARE TEMATICA. Verona, 6 Marzo 2019

CIRCOLARE TEMATICA. Verona, 6 Marzo 2019 Verona, 6 Marzo 2019 CIRCOLARE TEMATICA Invio all Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle fatture, alle liquidazioni IVA, alle operazioni con l estero e agli interventi condominiali - Proroghe DISCLAIMER:

Dettagli

Circolare Fiscale n. 1/2010

Circolare Fiscale n. 1/2010 Milano Roma Circolare Fiscale n. 1/2010 Legge Finanziaria 2010 (Legge 23 dicembre 2009, n. 191) e Decreto mille proroghe per il 2010 (Decreto Legge 30 dicembre 2009, 194) Con la presente circolare si intende

Dettagli

L apertura della partita iva

L apertura della partita iva L apertura della partita iva Laura Capotondo capotondo@studiofdz.com Regime di vantaggio per l imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità di cui all articolo 27, commi 1 e 2, del D.L. 6 luglio 2011,

Dettagli

Ai gentili Clienti dello Studio

Ai gentili Clienti dello Studio INFORMAT N. 20 / 2014 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL PRIMO TRIMESTRE 2015 Alcune novità e semplificazioni fiscali contenute nel D.Lgs. N. 175/2014 : 1. COMUNICAZIONI BLACK

Dettagli

1. Scadenze importanti

1. Scadenze importanti DOTT. PAOLA CASTELLI cod.fiscale CSTPLA71E58L682Q Via Luigi Sacco 14, Varese partita iva 03525420125 Tel.: 0332/288494 288522 Fax: 0332/831583-282850 E-mail: segreteria@gcastelli.com Varese, 31 gennaio

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA

FATTURA ELETTRONICA INFORMATIVA N. 20 / 2018 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL QUARTO TRIMESTRE 2018 30.11.2018 - COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA 01.01.2019 - FATTURA ELETTRONICA RIEPILOGO

Dettagli

SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2014

SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2014 SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2014 Si riportano di seguito le principali scadenze del TERZO TRIMESTRE 2014. LUGLIO Le scadenze dei versamenti derivanti dal mod. UNICO 2014 sono riportate alla

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 APRILE 2013 AL 30 APRILE 2013

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 APRILE 2013 AL 30 APRILE 2013 PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 APRILE 2013 AL 30 APRILE 2013 Martedì 2 aprile (scadenze già inserite nel precedente scadenziario) Versamenti Ires ed Irap Soggetti con esercizio non coincidente con l'anno

Dettagli

SCADENZARIO TRIMESTRALE

SCADENZARIO TRIMESTRALE SCADENZARIO TRIMESTRALE APRILE Lunedì 16 aprile MOD. 730/2018 PRECOMPILATO Data a decorrere dalla quale, nel sito Internet dell Agenzia delle Entrate, il mod. 730/2018 precompilato è consultabile: LIQUIDAZIONE

Dettagli

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE Giovedì 4 ottobre 2018 Il Sole 24 Ore: Ø Ritenute omesse, la condotta ripetuta osta alla tenuità (pag. 27 - Patrizia Maciocchi): sforare di oltre il 5% la sogli adi punibilità

Dettagli

Newsletter Fiscale e Societaria n. 38/2014 Periodo dall 11 al 17 ottobre 2014 Riservato ai Soci

Newsletter Fiscale e Societaria n. 38/2014 Periodo dall 11 al 17 ottobre 2014 Riservato ai Soci In questo numero: A. FISCO... 2 A1. Disegno di Legge di Stabilità... 2 A2. Ampliati i tempi per le compensazioni con la PA... 2 A3. La Voluntary Disclosure ha avuto il via libera della Camera... 2 A4.

Dettagli

LE NOVITA IN 400 CARATTERI. a cura del Centro Studi Consulta NORMATIVA

LE NOVITA IN 400 CARATTERI. a cura del Centro Studi Consulta NORMATIVA LE NOVITA IN 400 CARATTERI a cura del Centro Studi Consulta NORMATIVA Provvedimento 151390 del 19.10.2012 Comunicazioni all anagrafe tributaria relative ai contratti di servizi di telefonia fissa, mobile

Dettagli

Ai gentili Clienti dello Studio

Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 11 / 2017 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL TERZO TRIMESTRE 2017 Si ricordano le seguenti novità : 1. TITOLARI PARTITA IVA MODALITA DI VERSAMENTO MODELLO F24

Dettagli