Alleggerisci il carico! Pacchetto didattico sul sollevamento e lo spostamento di carichi Domande e risposte importanti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Alleggerisci il carico! Pacchetto didattico sul sollevamento e lo spostamento di carichi Domande e risposte importanti"

Transcript

1 Alleggerisci il carico! Pacchetto didattico sul sollevamento e lo spostamento di carichi Domande e risposte importanti Obiettivo Docenti e allievi sono in grado di procurarsi informazioni su domande importanti relative al trasporto manuale di carichi. Target - Docenti delle scuole professionali - Addetti alla sicurezza nelle aziende - Superiori di apprendisti - In via generale tutte le persone che durante l attività professionale trasportano carichi manualmente Contenuto e applicazione Il documento chiarisce domande importanti in maniera esaustiva. Presentazione per scuole Struttura del pacchetto didattico il presente documento è marcato in rosso Esercizi di approfondimento livello 1 Domande importanti Metodo / Didattica Commento scuole Presentazione per aziende Laboratorio / Esercizi Esercizi di approfondimento livello 2 Commento aziende Test iniziale e conclusivo

2 1. La schiena Che funzione ha la colonna vertebrale? 3 Quali sono gli elementi della colonna vertebrale? 4 Quale funzione hanno i dischi intervertebrali, come sono strutturati e come si alimentano? 4 2. Criteri per il carico e fattori che influenzano il sollevamento e il trasporto Quali criteri e caratteristiche umani influenzano la capacità di portare carichi? 5 Quali caratteristiche di un carico possono incidere sulla sua maneggevolezza e trasportabilità? 6 Quali criteri legati alla situazione sono da considerare nel sollevare e portare carichi? 7 La schiena e i dischi intervertebrali sono sollecitati anche quando non si porta nulla? 8 Come si può calcolare la sollecitazione approssimativa dei dischi intervertebrali con la schiena curva? 8 3. Carichi massimi Quali sono i carichi massimi? 9 Quali sforzi possono compiere dei professionisti sani e robusti? 9 4. Basi giuridiche Quali sono le basi giuridiche per il trasporto di carichi? 10 Cosa sono OPI e OLL 3? Quale legge protegge i giovani lavoratori? 10 Quale legge protegge le lavoratrici incinte? La corretta tecnica di sollevamento e l effetto di allenamento Quali regole fondamentali sono da osservare nel sollevare e spostare carichi? Cosa andrebbe assolutamente evitato? 11 Quali gruppi muscolari vengono attivati e allenati nel corretto sollevamento e spostamento di carichi? 12 Perché è importante sollecitare regolarmente il corpo? Impiego di mezzi di sollevamento e di trasporto A partire da quando si dovrebbero impiegare mezzi ausiliari per il trasporto manuale di carichi? 13 Quali mezzi di trasporto manuali esistono? 13 Il datore di lavoro deve mettere a disposizione mezzi ausiliari per il trasporto di carichi? 13 Il lavoratore deve utilizzare i mezzi ausiliari messi a disposizione? 13 Un lavoratore ha il diritto di sottoporre al datore di lavoro proposte per l acquisto? 14 Si possono sollevare carichi più pesanti con una cinghia di sostegno che senza? 14 Quando è necessario portare i carichi in due? Riconoscere e valutare i pericoli Come posso riconoscere per tempo situazioni di eccessiva sollecitazione in azienda? 15 A partire da quali carichi il datore di lavoro dovrebbe far effettuare una valutazione del rischio? 15 Quale semplice metodo si presta per una valutazione del rischio? 15 Come si può valutare se il trasporto di carichi viene accuratamente programmato ed eseguito in azienda? 15 Quali professioni e settori sono particolarmente a rischio? Comportamento in caso di mal di schiena Cosa fare in caso di mal di schiena? 17 Cosa fare in caso di mal di schiena durante l attività lavorativa? 17 Il mal di schiena sparisce da solo? 17 Quando è assolutamente necessario consultare un medico? 18 Cosa è esattamente un ernia del disco? Prevenzione dei disturbi alla schiena Come posso allenare i miei muscoli? 19 Come posso riconoscere per tempo situazioni delicate per la schiena sul posto di lavoro? 19 Come mi comporto se un collega sul posto di lavoro sollecita la sua schiena in maniera eccessiva? 20 Come posso inserire fasi rigenerative sul posto di lavoro? 20 A cosa devo prestare attenzione se voglio conservare a lungo la mia capacità lavorativa e restare in salute? 20 Se sollecito la mia schiena in maniera sbagliata nella vita professionale quali effetti possono manifestarsi in età avanzata? Sollecitazione durante il tempo libero Quali pericoli per la schiena esistono nel tempo libero? 21 Quali discipline sportive sono particolarmente pericolose per la schiena? 21 Quanto sono pericolose sollecitazioni doppie nel tempo libero e sul luogo di lavoro? 21

3 1. La schiena Che funzione ha la colonna vertebrale? La colonna vertebrale è la costruzione di sostegno del corpo. Elementi stabili in osso sono combinati con tessuti elastici e costituiscono, insieme ai muscoli, ai legamenti e ai tendini, un unità funzionale. La colonna vertebrale ha quattro funzioni principali: sostegno, protezione, sospensione e movimento. 1. Nella sua funzione di sostegno la colonna vertebrale fa in modo che il tronco non crolli. 2. La colonna vertebrale, ovvero il canale vertebrale, circonda e protegge il midollo spinale, morbido e sensibile. Il midollo spinale è parte del sistema nervoso centrale e forma la connessione tra gli organi, le diverse strutture del corpo e il centro operativo del corpo, il cervello. 3. In una posizione naturale la colonna vertebrale si presenta in una forma di doppia S allungata. Visto dalla testa, c è una curvatura in avanti della colonna cervicale, una curvatura all indietro della colonna toracica, poi una curvatura in avanti della colonna lombare e poi una nuova curvatura all indietro nella zona dell osso sacro. Nell interazione con la muscolatura, questa forma a S produce una sorta di effetto di sospensione, proteggendo il cervello da scossoni. 4. Grazie alla sua flessibilità, la colonna vertebrale favorisce i movimenti degli arti. Permette quindi movimenti di torsione, allungamento e piegamento del tronco. 3

4 Quali sono gli elementi della colonna vertebrale? Gli elementi principali della colonna vertebrale sono le vertebre e i dischi intervertebrali. La colonna vertebrale è composta da 7 vertebre cervicali, 12 vertebre toraciche, 5 vertebre lombari e 9 ex vertebre che nel corso del processo evolutivo si sono unite per formare l osso sacro e il coccige. Attraverso l allineamento delle vertebre si forma la spina dorsale con il canale spinale che protegge il midollo spinale. Le superfici finali delle vertebre sono unite strettamente da cuscinetti elastici, i dischi intervertebrali. Complessivamente la spina dorsale ha 23 dischi intervertebrali. La stabilità della colonna vertebrale è garantita da un sistema di legamenti, che si estendono verticalmente sopra le vertebre e i dischi. Un legamento anteriore più largo è ancorato alle vertebre, un legamento posteriore più sottile è strettamente legato ai singoli dischi. Quale funzione hanno i dischi intervertebrali, come sono strutturati e come si alimentano? Disco intervertebrale Anello fibroso Nucleo polposo La funzione dei dischi è paragonabile a quella di ammortizzatori. Distribuiscono in maniera regolare la pressione esercitata sulla colonna vertebrale, permettono la flessione della spina dorsale in tutte le direzioni e smorzano in certa misura colpi violenti. I dischi sono costituiti da un anello fibroso che circonda un nucleo gelatinoso molto elastico. Il metabolismo avviene attraverso una sorta di meccanismo a pompa. Analogamente a quanto accade con una spugna, quando il disco si scarica entra del liquido. Pressione, torsione e inclinamento del disco provocano una fuoriuscita di liquido. Mantenere la stessa posizione da seduti o in piedi comporta un arresto del metabolismo, vale a dire: i dischi intervertebrali vivono grazie al movimento. 4

5 2. Criteri per il carico e fattori che influenzano il sollevamento e il trasporto Quali criteri e caratteristiche umani influenzano la capacità di portare carichi? Per ogni azione di sollevamento e di trasporto vanno considerati diversi criteri. Questi dipendono dalle caratteristiche della persona che deve portare il carico, dal carico stesso e dalle condizioni in cui il sollevamento e il trasporto hanno luogo. I criteri legati alla persona che hanno un ruolo nel sollevare e portare carichi sono: - sesso - età - statura - corporatura - stato di salute attuale Le donne in genere hanno il 40 % di massa muscolare in meno degli uomini. Il carico massimo per le donne è quindi inferiore del 40 % rispetto a quello degli uomini. I carichi maggiori si possono sollevare tra i 20 e i 35 anni. Ciò è legato tra l altro alla forza muscolare e alla resistenza dei dischi intervertebrali. Adolescenti e adulti sopra i 50 anni possono portare solo ca. i 2/3 del carico massimo. Le persone di statura alta sono avvantaggiate quando si tratta di muovere carichi su superfici di lavoro elevate. Nel sollevare carichi devono però prestare particolare attenzione ad assumere una postura corretta perché con la schiena piegata in avanti il braccio di leva all altezza della colonna lombare è più lungo rispetto a quello di una persona più bassa. Per sollevare dei carichi le persone basse devono eventualmente tirare sù le spalle o piegarsi all indietro e curvano quindi la schiena all indietro. Uno scheletro robusto e una muscolatura ben allenata permettono di sollevare pesi di 50 kg e oltre. Ciò vale ad esempio per i lavoratori del settore edile, della spedizione di mobili o per gli operatori del soccorso sanitario (di regola). In caso di stanchezza, malessere o durante una fase di ricupero dopo un incidente o una malattia la resistenza è, in ogni caso, ridotta. 5

6 Quali caratteristiche di un carico possono incidere sulla sua maneggevolezza e trasportabilità? Carico non è uguale a carico. Accanto al criterio principale del peso vi sono altri punti che influiscono sulla maneggevolezza e la trasportabilità. Tra questi vi sono: - la forma del carico - il volume - la posizione del baricentro - la stabilità - la maneggevolezza - la temperatura - la viscosità Carichi dal peso identico ma di forma diversa non vengono percepiti come ugualmente pesanti. Un sacco di 25 kg per esempio si può portare sulla spalla, mentre una lastra di acciaio dai bordi affilati di 25 kg si presta meno bene. Oggetti ingombranti spesso si possono afferrare, sollevare e portare solo assumendo una posizione del corpo estrema. Ciò richiede particolare attenzione perché può prodursi rapidamente un sovraccarico dell intero apparato locomotore. Carichi lunghi e poco maneggevoli devono eventualmente essere portati da due persone, anche se sono leggeri. Carichi voluminosi devono essere afferrati con presa sicura con le braccia non troppo allargate (massimo 80% dell apertura delle braccia). I carichi non devono essere tanto voluminosi da ostacolare o impedire la visuale. Con semplici cinghie è possibile trasportare facilmente e con una postura corretta carichi ingombranti. Per non sollecitare eccessivamente il corpo, il baricentro del carico dovrebbe sempre trovarsi il più vicino possibile al corpo. Nei cartoni spesso la posizione del baricentro è segnata o indicata con maniglie decentrate. Carichi elastici o flessibili dovrebbero essere rafforzati. I carichi vanno sempre afferrati con entrambe le mani in maniera ferma e sicura. Oggetti dai bordi affilati vanno sollevati solo con guanti protettivi. Eventualmente si deve fare ricorso a maniglie magnetiche, ventose ecc. 6

7 Quali criteri legati alla situazione sono da considerare nel sollevare e portare carichi? Nel sollevare e trasportare carichi la situazione e le circostanze possono essere molto diverse e hanno quindi un importanza particolare. Criteri importanti sono: - il tragitto e l altezza - la distanza del trasporto - le condizioni della via di trasporto - la frequenza - la tecnica di sollevamento - i mezzi ausiliari - le condizioni atmosferiche - l abbigliamento - le condizioni di luce La maggiore capacità di carico si raggiunge in posizione eretta con tragitto breve. Le persone di statura più bassa devono poter posare i carichi senza dover tirare sù le spalle o curvare la schiena all indietro. Sollevare carichi oltre la testa andrebbe, se possibile, sempre evitato. Carichi che in caso normale si possono sollevare a mano senza problemi possono causare un sovraccarico se devono essere trasportati per distanze più lunghe. Le vie di trasporto possono essere piane e antisdrucciolevoli, ma anche irregolari e sdrucciolevoli, e presentare scale o altri ostacoli. Vie sconosciute dovrebbero dapprima essere percorse e controllate senza carico. Quando si porta un carico con entrambe le mani risulta inoltre impossibile accendere l interruttore della luce. La tecnica di movimentazione individuale ha una grande influenza sulla sollecitazione del corpo. Spesso però diventa impossibile assumere una postura corretta e idonea, per esempio quando il locale è troppo basso o troppo stretto o se un ostacolo si trova tra la nostra posizione e il carico. I mezzi ausiliari per il sollevamento e il trasporto di carichi devono essere adeguati allo scopo, altrimenti possono provocare incidenti. Il lavoro muscolare duro non dovrebbe essere svolto a temperature elevate; più le temperature sono alte, meno intensiva dovrebbe essere l attività. Quando si effettua un lavoro muscolare duro in genere si sceglie un abbigliamento più leggero o traspirante. Spedizionieri di prodotti surgelati e bevande sono spesso esposti a grandi oscillazioni di temperatura. Vestiti sudati dovrebbero sempre essere tolti prima di entrare nella cella frigorifera. 7

8 La schiena e i dischi intervertebrali sono sollecitati anche quando non si porta nulla? Carico relativo dei dischi intervertebrali Come si può calcolare la sollecitazione approssimativa dei dischi intervertebrali con la schiena curva? Lunghezza delle apofisi: ca. 5 cm Assunzione di liquidi Distanza fra il 5. disco lombare e il baricentro del tronco e del carico. Nelle persone di media statura ca. 40 cm Secrezione di liquidi Sì, i dischi intervertebrali sono sollecitati dal peso del tronco, della testa e delle braccia. Il carico è minore in posizione seduta con la schiena appoggiata a uno schienale e in posizione sdraiata che in posizione eretta. In posizione seduta il carico è maggiore che stando in piedi. In via generale il carico dei dischi intervertebrali aumenta con crescente curvatura in avanti del tronco. Poiché piegando il tronco si inclina in primo luogo la parte bassa della spina dorsale, quella delle vertebre lombari, quella zona è particolarmente sollecitata. Il sistema di sollevamento della colonna vertebrale corrisponde a una leva a due braccia dove la forza della muscolatura della schiena è legata alle apofisi spinali, lunghe 5 cm. Le apofisi sono le estremità ossute delle vertebre. Il braccio di leva, risp. la distanza fra il baricentro comune del tronco e del carico e il punto di rotazione nell ultimo disco lombare, può invece a dipendenza dell inclinazione del tronco presentare una lunghezza di 40 cm e oltre. Secondo la regola della leva la forza della muscolatura della schiena deve essere ca. 8 volte maggiore del carico. Il carico massimo si compone del peso del tronco e del peso del carico da sollevare. Ciò spiega anche perché persone alte e pesanti sono particolarmente a rischio nel sollevare carichi con il tronco piegato in avanti. Nel sollevare carichi con la schiena curva ha un effetto particolarmente negativo il fatto che i dischi vengono a trovarsi come cunei tra le vertebre e che quindi la sollecitazione è irregolare. La pressione è distribuita irregolarmente sui due terzi anteriori del disco, mentre nella parte posteriore si crea una tensione. vertebra disco 8

9 3. Carichi massimi Quali sono i carichi massimi? I valori dei carichi massimi sono di 25 kg per gli uomini e di 15 kg per le donne. In alcuni casi i carichi che si possono sollevare e portare senza rischi possono essere anche più pesanti o più leggeri. Determinanti sono la persona stessa, il tipo di carico e le circostanze. Età Uomini Donne kg 12 kg kg 14 kg kg 15 kg kg 13 kg > kg 10 kg La capacità di carico dipende tra l altro dal sesso e dall età, come risulta dalla tabella a lato. I valori mettono in evidenza che le donne possono sollevare e trasportare carichi meno pesanti degli uomini. Ciò dipende dal fatto che in media le donne dispongono del 40 % di massa muscolare in meno degli uomini. Di conseguenza i valori dei carichi massimi sono inferiori del 40 % rispetto a quelli degli uomini. Quali sforzi possono compiere dei professionisti sani e robusti? Persone dalla muscolatura ben allenata, di buona costituzione e abituati agli sforzi possono trasportare pesi che superano i valori menzionati. Si tratta perlopiù di professionisti quali spedizionieri di mobili, operai dei settori edile e forestale e artigiani. Queste persone trasportano spesso quotidianamente carichi pesanti senza subire danni alla salute. I professionisti padroneggiano però anche la corretta tecnica di movimentazione, agiscono quindi in sintonia con il proprio corpo. 9

10 4. Basi giuridiche Quali sono le basi giuridiche per il trasporto di carichi? Le basi giuridiche per il trasporto manuale di carichi esigono dal datore di lavoro che i carichi vengano in primo luogo mossi meccanicamente o con mezzi ausiliari appropriati e che i dipendenti debbano essere istruiti sul corretto sollevamento e trasporto di carichi. Le basi giuridiche rilevanti sono: - articoli 6 e 41 dell ordinanza sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali (OPI) - articolo 25 dell ordinanza 3 concernente la legge sul lavoro (OLL 3) - valori limite secondo la pubblicazione "Valori limite d esposizione nei luoghi di lavoro" della Suva (in tedesco e francese, 1903.D e 1903.F) Cosa sono OPI e OLL 3? Quale legge protegge i giovani lavoratori? Quale legge protegge le lavoratrici incinte? OPI: Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali L OPI contiene le prescrizioni per la sicurezza d esercizio di tutte le aziende che in Svizzera impiegano dei lavoratori. OLL 3: Ordinanza 3 concernente la legge sul lavoro L OLL 3 regolamenta le misure da adottare nelle aziende per la prevenzione delle malattie. I giovani lavoratori sottostanno a disposizioni più ampie poiché il loro corpo è ancora in fase di crescita e non può essere sottoposto a sforzi analoghi a quello degli adulti. Numerosi giovani soffrono già di problemi di salute cronici. L ordinanza 5 concernente la legge sul lavoro (ordinanza sulla protezione dei giovani lavoratori, OLL 5) regola la protezione della salute e la sicurezza dei giovani lavoratori. In un ordinanza complementare del Dipartimento federale dell economia pubblica (DFE) sono elencati i lavori pericolosi per i giovani. Tra questi figurano i lavori che superano obiettivamente le capacità fisiche o psichiche dei giovani ". Secondo l ordinanza sulla protezione della maternità, articolo 7, le donne fino alla fine del sesto mese di gravidanza non possono eseguire lavori che prevedano lo spostamento manuale di carichi pesanti (regolarmente più di 5 kg, occasionalmente più di 10 kg). Dal settimo mese di gravidanza le lavoratrici incinte non devono più essere impiegate per la manipolazione di carichi. 10

11 5. La corretta tecnica di sollevamento e l effetto di allenamento Quali regole fondamentali sono da osservare nel sollevare e spostare carichi? Per evitare danni alla schiena è importante applicare una corretta tecnica per sollevare e trasportare carichi. Le regole fondamentali per il sollevamento e lo spostamento corretto sono: - Avere una posizione stabile - Flettere le ginocchia, ma solo fino a dove è necessario - Afferrare il carico in modo sicuro, se possibile sempre con entrambe le mani - Sollevare il carico con schiena allungata e diritta - Tenere il carico vicino al corpo vertebra disco Nel sollevamento corretto con la schiena diritta, la colonna vertebrale si trova in posizione allungata e poggia sul bacino; serve quindi da sostegno e non da elemento sollevatore. Il vero e proprio movimento di sollevamento parte dai muscoli del deretano e dal bacino. Nel sollevamento con la schiena diritta la sollecitazione dei dischi intervertebrali è inferiore del 20% rispetto al movimento con la schiena curva a causa delle migliori condizioni del braccio di leva. Ancora più vantaggioso è il fatto che con la schiena diritta i dischi si trovano parallelamente tra le vertebre e sono quindi sollecitati in maniera uniforme. Cosa andrebbe assolutamente evitato? Nel sollevare e spostare carichi si dovrebbe assolutamente evitare di curvare la schiena. Bisogna prestare attenzione a una posizione diritta della colonna vertebrale. Per non piegare la schiena all indietro occorre scegliere dei piani d appoggio non troppo alti. Eventualmente si può ricorrere a uno sgabello per raggiungere le superfici più alte. I carichi di cui si ignora il peso vanno alzati con cura e mai in maniera brusca. Nel trasferimento di carichi occorre evitare la torsione del tronco; è meglio fare un passo intermedio. Per mantenere la sollecitazione della colonna vertebrale il più uniforme possibile, bisogna evitare di sollevare e portare carichi pesanti da un solo lato. Quando di alza un carico non bisogna piegare le ginocchia al massimo. Per garantire un trasporto sicuro dei carichi, questi ultimi non devono coprire la visuale. 11

12 Quali gruppi muscolari vengono attivati e allenati nel corretto sollevamento e spostamento di carichi? Chi solleva carichi con la schiena curva, con il tronco piegato di lato o rotato e chi sposta carichi con una postura inadeguata mette in pericolo la propria salute. Chi invece assume una postura del corpo corretta può allenare i propri muscoli durante il lavoro. I seguenti gruppi muscolari sono coinvolti: - muscolatura dell addome - muscolatura della schiena - muscolatura del deretano - muscolatura delle cosce Sono gli stessi muscoli che servono ad assumere una posizione eretta. Per un buon portamento del corpo questi gruppi muscolari dovrebbero essere in equilibrio dal profilo della forza e della tensione. Perché è importante sollecitare regolarmente il corpo? Se non viene sollecitata, le muscolatura si indebolisce e la densità e la robustezza delle ossa diminuiscono. Pressione, tensione e allungamento caratterizzano la conformazione delle ossa. A dipendenza dall effetto e dall intensità di queste forze le ossa vengono rafforzate o indebolite; i muscoli esercitano la sollecitazione meccanica. La densità delle ossa dipende quindi chiaramente dalla massa muscolare dello scheletro e dalla forza fisica. Se la densità delle ossa è ridotta, le ossa sono più deboli e più soggette a fratture e deformazioni. Nei giovani il movimento e la sollecitazione corretti sono particolarmente importanti poiché se lo scheletro umano viene sollecitato regolarmente fino al 20. anno di vita si formano automaticamente ossa più robuste. Giovani nella fase di crescita non devono però in alcun caso sovraccaricarsi perché ciò potrebbe provocare malformazioni delle ossa e danni alla colonna vertebrale. 12

13 6. Impiego di mezzi di sollevamento e di trasporto A partire da quando si dovrebbero impiegare mezzi ausiliari per il trasporto manuale di carichi? Per lo spostamento manuale di carichi si dovrebbero impiegare mezzi ausiliari quando sussiste il pericolo di un sovraccarico fisico o di un incidente. già nel processo lavorativo si segnala l utilizzo di un determinato mezzo ausiliario. si prevede una via di trasporto piuttosto lunga. il carico è poco maneggevole. non si è del tutto certi di poter portare il carico senza problemi manualmente. Quali mezzi di trasporto manuali esistono? I carichi ingombranti spesso sono facilmente trasportabili manualmente con l aiuto di cinghie. I mezzi ausiliari manuali più diffusi per sollevare lastre, tavole o carichi dalla superficie liscia sono prese a ventosa o a tenaglia. Mezzi di trasporto semplici e funzionali per carichi leggeri sono i carrelli. Esistono in innumerevoli misure e forme, anche equipaggiati specialmente per tipi particolari di carico come fusti, lastre e box impilabili. Carrelli più piccoli esistono anche in forma pieghevole. Spesso si possono trasportare facilmente nell autovettura. Il mezzo probabilmente più impiegato è il carrello elevatore per il trasporto di carichi su palette. Il datore di lavoro deve mettere a disposizione mezzi ausiliari per il trasporto di carichi? Il lavoratore deve utilizzare i mezzi ausiliari messi a disposizione? Sì, secondo l ordinanza sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali (OPI) e l ordinanza 3 concernente la legge sul lavoro (OLL 3) il datore di lavoro vi è tenuto. Si dovrebbe evitare il trasporto manuale di carichi adottando misure organizzative e mettendo a disposizione attrezzature meccaniche. Quando il trasporto manuale di carichi non può essere evitato, il datore di lavoro deve mettere a disposizione mezzi ausiliari adeguati. Sì, secondo l ordinanza sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali (OPI) e l ordinanza 3 concernente la legge sul lavoro (OLL 3) il lavoratore vi è tenuto. Deve osservare le prescrizioni del datore di lavoro concernenti la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute. Tra queste figura l utilizzo dei mezzi ausiliari. 13

14 Un lavoratore ha il diritto di sottoporre al datore di lavoro proposte per l acquisto? Sì, secondo l ordinanza sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali (OPI) e l ordinanza 3 concernente la legge sul lavoro (OLL 3) il lavoratore ha il diritto di essere consultato per questioni legate alla sicurezza sul lavoro e la protezione della salute. Si possono sollevare carichi più pesanti con una cinghia di sostegno che senza? No, con una cinghia di sostegno non è ammesso portare carichi più pesanti. Una cinghia indossata correttamente aiuta a stabilizzare la spina dorsale e a mantenerla diritta. Quando è necessario portare i carichi in due? I carichi dovrebbero essere portati in due quando sono poco maneggevoli o ingombranti e il loro trasporto richiede distorsioni non naturali. Il trasporto di carichi pesanti in due evita un carico eccessivo del singolo e contribuisce all esecuzione sicura della manovra. 14

15 7. Riconoscere e valutare i pericoli Come posso riconoscere per tempo situazioni di eccessiva sollecitazione in azienda? Il trasporto manuale di carichi non costituisce di per sé un pericolo per la salute. Situazioni di eccessiva sollecitazione possono però prodursi facilmente quando le circostanze o il comportamento non sono adeguati. Situazioni di eccessiva sollecitazione si manifestano quando - si sollevano e portano carichi con posture inadatte (per es. piegarsi in avanti o di lato, distorsione, portare lontano dal corpo) - il maneggio è reso difficile dalla natura del carico (per es. ingombrante, difforme, poco maneggevole, caldo, freddo, bordi affilati, superficie liscia) - il maneggio è ostacolato dalle difficili condizioni di esecuzione (per es. mobilità ridotta, spazio ristretto, pavimento irregolare, vie di trasporto lunghe) - i lavoratori presentano dei disturbi (per es. mal di schiena, stress, affaticamento) A partire da quali carichi il datore di lavoro dovrebbe far effettuare una valutazione del rischio? Quale semplice metodo si presta per una valutazione del rischio? Quando si sollevano e si portano regolarmente carichi da 7 kg per le donne e da 12 kg per gli uomini secondo i "Valori limite d esposizione nei luoghi di lavoro" della Suva (in tedesco e francese, 1903.D e 1903.F) occorre effettuare una valutazione del rischio. Con il "Test di ergonomia: movimentazione manuale di carichi" (pubblicazione Suva I) si può valutare facilmente se durante la rispettiva attività vi sia o possa verosimilmente essere una sollecitazione eccessiva e se è necessarie adottare una contromisura. Si valutano i seguenti criteri: - peso del carico - postura del corpo - condizioni di esecuzione - tempi, lunghezza dei percorsi, frequenza dei processi Come si può valutare se il trasporto di carichi viene accuratamente programmato ed eseguito in azienda? Con la lista di controllo "Movimentazione manuale di carichi" (pubblicazione Suva I) si può valutare, con l aiuto di domande, se il trasporto dei carichi è pianificato ed eseguito in maniera ottimale. Si affrontano i seguenti argomenti: - pianificazione dei processi di movimentazione - agevolatori per la movimentazione manuale di carichi - sollevamento e spostamento - istruzione, direzione dei lavori 15

16 Quali professioni e settori sono particolarmente a rischio? Sono considerate particolarmente a rischio le professioni nei seguenti settori: - edilizia (attività principale e accessoria) - agricoltura e selvicoltura - orticoltura e giardinaggio - assistenza ai malati e agli anziani - servizio di soccorso e sanitario - trasporti e commissionamento - costruzione di macchine e metallurgia - pulizie - gastronomia 16

17 8. Comportamento in caso di mal di schiena Cosa fare in caso di mal di schiena? I dolori alla schiena non sono normali ma frequenti! Otto persone su 10 soffrono temporaneamente di dolori alla schiena o alla cervicale. In caso di dolori alla schiena si dovrebbe cercare, nel limite del possibile, di continuare a lavorare e di muoversi molto. Studi hanno mostrato che stare coricati e non fare nulla non dà sollievo. Bisogna però in ogni caso chiedersi quali potrebbero essere le cause dei disturbi alla schiena, poiché se non si elimina la causa è altamente probabile che i disturbi durino più a lungo e si ripresentino più tardi. Se la causa dei dolori potrebbe essere legata al lavoro, rispettivamente al tipo di attività, occorre informare il datore di lavoro. Per quanto riguarda la sfera privata la responsabilità è individuale. Forse i dolori potrebbero essere causati da un materasso vecchio, da una postura sbagliata davanti allo schermo del PC o al televisore o forse si è esagerato nel portare carichi dando una mano a un amico durante il trasloco. Cosa fare in caso di mal di schiena durante l attività lavorativa? Se i disturbi alla schiena si manifestano durante il lavoro e si sospetta che vi sia un nesso con il tipo di attività svolta occorre informare il datore di lavoro. Egli è tenuto ad ascoltare il lavoratore e a chiarire la questione. Se non è in grado di farlo lui direttamente, deve consultare un esperto. Una delle cause frequenti del mal schiena legato al lavoro sono le posture forzate. Si tratta di posizioni innaturali o sbilanciate, provocate da una cattiva configurazione del posto di lavoro. In ogni caso le cause dei disturbi vanno eliminate. Il mal di schiena sparisce da solo? Nella maggioranza dei casi il mal di schiena scompare da solo. Anche un dolore acuto solitamente nel giro di alcuni giorni si allevia. Eventualmente bisogna riguardarsi un po e assumere un antidolorifico. Per un certo periodo può perdurare una certa immobilità. Più ci si muove, più aumentano le probabilità di una pronta guarigione. 17

18 Quando è assolutamente necessario consultare un medico? Generalmente si può dapprima aspettare e vedere come evolvono i dolori. In caso di incertezze o di ansie è tuttavia meglio consultare un medico. Il medico va consultato assolutamente quando si manifestano i seguenti segnali di allarme: - dolore alla schiena che irradia verso la gamba - difficoltà nella minzione o incontinenza - perdita della sensibilità nella regione del deretano - formicolio o debolezza nelle gambe Cosa è esattamente un ernia del disco? schiena tesa schiena curva In caso di sollecitazioni eccessive o inappropriate (per es. nel sollevamento di carichi pesanti con la schiena curva) i dischi intervertebrali possono strapparsi; il nucleo polposo fuoriesce e viene spinto contro il midollo spinale o i nervi laterali. Ne possono conseguire delle paralisi. 18

19 9. Prevenzione dei disturbi alla schiena Come posso allenare i miei muscoli? Chi svolge una professione che richiede un attività fisica durante il lavoro può allenarsi. Suona un po provocatorio, ma è vero. Durante il lavoro fisico si possono allenare i muscoli. Premessa necessaria è avere una postura sana e impiegare il corpo correttamente. Lavorare in questo modo presenta un altro vantaggio: ci si affatica meno in fretta. Chi durante il lavoro fisico non ha riguardo per il proprio corpo può essere soggetto a disturbi, si affatica più in fretta (ed è quindi maggiormente esposto al rischio di incidenti) e alla sera spesso è svogliato e senza risorse. Sollevare e portare carichi in maniera corretta non si impara da un giorno all altro. Occorre esercitarsi e allenarsi. Sarebbe ideale se in azienda ci fossero offerte di formazione e istruzioni specifiche o se ci si avvalesse di un fisioterapista (i contatti di persone qualificate si possono richiedere alla Suva). L esperienza ha mostrato che le persone che durante il tempo libero praticano dello sport conoscono l effetto allenante e in genere sul posto di lavoro sono più in sintonia con il proprio corpo. Come posso riconoscere per tempo situazioni delicate per la schiena sul posto di lavoro? Si possono riconoscere situazioni delicate per esempio osservando gli altri al lavoro. - Devono fare un grande sforzo? - Lavorano con delle posture estreme, per esempio con la schiena molto piegata? - Sono spesso senza fiato o si lamentano dello stress? Se ciò è il caso occorre chiedersi se è colpa delle condizioni di lavoro o se le colleghe e i colleghi semplicemente non sono stati istruiti adeguatamente sulla movimentazione dei carichi o sull utilizzo dei mezzi ausiliari. 19

20 Come mi comporto se un collega sul posto di lavoro sollecita la sua schiena in maniera eccessiva? Gliene parlo direttamente e gli spiego le conseguenze sulla salute del suo modo di lavorare. Gli propongo come svolgere lo stesso lavoro in modo più adeguato e glielo mostro. Se osservo che la maggioranza dei miei colleghi sollecita la schiena in maniera scorretta lo segnalo al mio superiore e gli chiedo di organizzare una formazione. Come posso inserire fasi rigenerative sul posto di lavoro? A cosa devo prestare attenzione se voglio conservare a lungo la mia capacità lavorativa e restare in salute? Nel limite del possibile cerco di variare il tipo di lavoro. Non ha senso eseguire tutti i lavori faticosi dal profilo fisico in una sola volta. È meglio alternare il lavoro fisico più duro con un tipo di lavoro più leggero in modo che il corpo possa ricuperare. Posso anche provare a fare i lavori più pesanti sempre prima della pausa regolamentare. In questo modo la fase di ricupero è già programmata. Se non ho sufficienti momenti rigenerativi, informo il mio superiore. Forse il lavoro potrebbe essere organizzato in maniera più ottimale, offrendo più variazione anche ad altri. La mia salute è il mio capitale. Il mio obiettivo dovrebbe essere di poter svolgere il mio lavoro fino all età del pensionamento e di essere in salute anche dopo. Durante la gioventù il corpo è più resistente e non mi accorgo subito se espongo la mia schiena a una sollecitazione eccessiva. I danni alla colonna vertebrale possono però svilupparsi anche lentamente; gli errori commessi da giovani si fanno sentire solo in età avanzata. Per questo osservo le seguenti regole: - durante il lavoro mi comporto in sintonia con il mio corpo - mi alimento in maniera sana - dormo sufficientemente e prevedo dei momenti di ricupero - faccio sufficiente moto - droghe: no grazie! Se sollecito la mia schiena in maniera sbagliata nella vita professionale quali effetti possono manifestarsi in età avanzata? Le conseguenze di una sollecitazione scorretta possono essere dolori persistenti, mobilità limitata e forza ridotta in età avanzata. Ciò può comportare una limitazione dell autonomia. Nel caso estremo è possibile solo una vita nella sedia a rotelle con una forte riduzione della qualità di vita. 20

21 10.Sollecitazioni durante il tempo libero Quali pericoli per la schiena esistono nel tempo libero? Quali discipline sportive sono particolarmente pericolose per la schiena? Una cattiva postura in posizione eretta o una posizione contorta da seduti possono costituire una sollecitazione più grande per la colonna vertebrale che una postura corretta durante il sollevamento di un carico. I pericoli principali per la schiena durante il tempo libero sono le discipline sportive che comportano colpi o scosse sulla spina dorsale, stare seduti troppo a lungo davanti al computer o al televisore, magari in una posizione sbagliata. Molti giovani a casa hanno un computer portatile. Chi vi trascorre molto tempo dovrebbe assolutamente lavorare con una tastiera, un mouse e uno schermo esterni altrimenti si assume forzatamente una postura sbagliata che sollecita eccessivamente la schiena e la cervicale. Quando si lavora per periodi prolungati davanti allo schermo del computer anche il tavolo e la sedia dovrebbero essere adeguati. In linea di massima vanno bene tutte le attività sportive in cui la colonna vertebrale è mantenuta perlopiù diritta. Rotazioni brusche in posizione piegata o sollecitazioni troppo intense con la schiena curva possono provocare disturbi alla schiena. Chi soffre già di problemi alla colonna vertebrale dovrebbe discuterne con un medico o un fisioterapista prima di scegliere una data disciplina sportiva. Le seguenti discipline rappresentano un pericolo per la schiena: - tennis con movimenti bruschi (stop e rotazioni) - badminton und squash con continuo "stop and go" su superfici antisdrucciolo - sci e snowboard su piste a cunette (molti non sono sufficientemente allenati e hanno notevoli lacune a livello di condizione e di tecnica) - ginnastica artistica e trampolino - pattinaggio artistico - canottaggio (sollecitazione particolarmente elevata della schiena nel tirare la barca fuori dall acqua) - nuoto a rana e a crawl Quanto sono pericolose sollecitazioni doppie nel tempo libero e sul luogo di lavoro? Nel limite del possibile durante il tempo libero si dovrebbe scegliere un occupazione che compensi in maniera sensata l attività professionale. Chi sta tutto il giorno davanti a uno schermo non dovrebbe rimettersi davanti allo schermo anche a casa. Anche andare in bicicletta non è particolarmente indicato perché si sta di nuovo seduti. La situazione si presenta diversamente per le persone che svolgono una professione che richiede uno sforzo fisico e sollevano o spostano frequentemente dei carichi. Queste persone durante il tempo libero dovrebbero alleggerire un po la muscolatura sollecitata sul posto di lavoro. 21

Alleggerisci il carico! Sollevamento e spostamento di carichi. Presentazione PowerPoint per le scuole

Alleggerisci il carico! Sollevamento e spostamento di carichi. Presentazione PowerPoint per le scuole Alleggerisci il carico! Sollevamento e spostamento di carichi Presentazione PowerPoint per le scuole 1 Svolgimento Parte 1: Fondamenti, struttura della schiena Trasmissione di sapere di base Parte 2: Fattori

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (Titolo VI del D. Lgs. 81/2008 s.m.i.) INDICE 1. SOLLEVARE E TRASPORTARE 3 1.1. LA RMATIVA 3 2. EFFETTI SULLA SALUTE 4 3. PRINCIPI DI PREVENZIONE 4 3.1. MOVIMENTI 4 3.2.

Dettagli

Sollevare e trasportare correttamente i carichi Informazioni per il settore edile

Sollevare e trasportare correttamente i carichi Informazioni per il settore edile Sollevare e trasportare correttamente i carichi Informazioni per il settore edile Indice In questo opuscolo vi mostreremo come sollevare e trasportare correttamente i carichi evitando lesioni e infortuni.

Dettagli

Sollevare e trasportare correttamente i carichi

Sollevare e trasportare correttamente i carichi Sollevare e trasportare correttamente i carichi Indice In questo opuscolo vi mostreremo come sollevare e trasportare correttamente i carichi evitando lesioni e infortuni. Le parti del corpo maggiormente

Dettagli

Alleggerisci il carico! Pacchetto didattico sul sollevamento e lo spostamento di carichi Commento alla presentazione PowerPoint

Alleggerisci il carico! Pacchetto didattico sul sollevamento e lo spostamento di carichi Commento alla presentazione PowerPoint Alleggerisci il carico! Pacchetto didattico sul sollevamento e lo spostamento di carichi Commento alla presentazione PowerPoint Obiettivo I docenti sono in grado di trasmettere agli allievi, in modo tecnicamente

Dettagli

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile.

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile. ESERCIZI PER LA SCHIENA La maggior parte delle persone che viene nel nostro centro soffre di dolori alla schiena. Vi consigliamo di leggere attentamente questo opuscolo e di attenervi il più possibile

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione Limite di peso da sollevare da soli Maschi adulti 25 Kg femmine adulte 20 Kg maschi adolescenti 20 Kg femmine adolescenti

Dettagli

Alleggerisci il carico! Pacchetto didattico sul sollevamento e lo spostamento di carichi Commento alla presentazione PowerPoint per aziende

Alleggerisci il carico! Pacchetto didattico sul sollevamento e lo spostamento di carichi Commento alla presentazione PowerPoint per aziende Alleggerisci il carico! Pacchetto didattico sul sollevamento e lo spostamento di carichi Commento alla presentazione PowerPoint per aziende Obiettivo Mastri/e di tirocinio e formatori/trici sanno trasmettere

Dettagli

Movimento e benessere per la nostra schiena

Movimento e benessere per la nostra schiena Movimento e benessere per la nostra schiena Siamo fatti così... Corso di ginnastica posturale correttiva Sciolze 2011 La colonna vertebrale rappresenta la struttura portante del nostro corpo ed è capace

Dettagli

La movimentazione manuale dei carichi

La movimentazione manuale dei carichi ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "EINSTEIN" Torino (TO) La movimentazione manuale dei carichi Note informative per la sicurezza e la salute sul lavoro Decreto Legislativo n. 9 aprile 2008 n. 81 Procedura

Dettagli

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA Indicazioni Generali Gli esercizi Consigli utili Indicazioni generali Questo capitolo vuole essere un mezzo attraverso il quale si posso avere le giuste informazioni

Dettagli

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro Introduzione Che si lavori seduti o in piedi, la mancanza di movimento legata a una postura statica prolungata può a lungo andare

Dettagli

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA International Pbi S.p.A. Milano Copyright Pbi SETTEMBRE 1996 15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA Introduzione I muscoli e le articolazioni che danno sostegno alla nostra schiena spesso mancano

Dettagli

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli

Movimentazione Manuale dei Carichi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni

Movimentazione Manuale dei Carichi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni Rev. 0 del 22/10/2010 Ravenna/Lugo/Faenza Aprile/Maggio 2015 Normativa e documenti di riferimento D.Lgs. 81/08: Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della

Dettagli

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi.

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi. Gravidanza: maneggiare con cura Molte amiche e colleghe abituate a fare attività fisica e con un idea piuttosto abituale della loro forma fisica, mi chiedono come io abbia affrontato le mie gravidanze

Dettagli

Curare il mal di schiena. Nicola Magnavita

Curare il mal di schiena. Nicola Magnavita Curare il mal di schiena Nicola Magnavita Lombalgia acuta Vivo dolore alla schiena, che insorge all improvviso dopo un movimento particolare o uno sforzo ( colpo della strega ) Colpisce il 10-15% della

Dettagli

Sollevare e trasportare correttamente i carichi

Sollevare e trasportare correttamente i carichi Sollevare e trasportare correttamente i carichi Indice In questo opuscolo vi mostreremo come sollevare e trasportare correttamente i carichi evitando lesioni e infortuni. Le parti del corpo maggiormente

Dettagli

Ergonomia in uffi cio. Per il bene della vostra salute

Ergonomia in uffi cio. Per il bene della vostra salute Ergonomia in uffi cio Per il bene della vostra salute Ogni persona è unica, anche per quanto riguarda la struttura corporea. Una postazione di lavoro organizzata in modo ergonomico si adatta a questa individualità.

Dettagli

CONOSCERE LA PROPRIA SCHIENA

CONOSCERE LA PROPRIA SCHIENA Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale Tel. 030 3709750-Fax 030 3709403 COSCERE LA PROPRIA SCHIENA Come è fatta? È costituita da 24 ossa chiamate vertebre. La colonna vertebrale è suddivisa in

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico La al ESERCIZI PRATICI ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico L attività fisica è fondamentale per sentirsi bene e per mantenersi in forma. Eseguire degli esercizi di ginnastica dolce, nel postintervento,

Dettagli

Sinergia tra dinamismo e relax

Sinergia tra dinamismo e relax i nuov Sinergia tra dinamismo e relax Il corpo umano non è nato per restare a lungo nella stessa posizione. Le articolazioni e lo scheletro sono strutturati per un attività motoria continua. La sedia KOMFORTSAVE

Dettagli

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi Esercizi iniziali Contrazioni dei muscoli flessori del ginocchio

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE Esercizio nr. 1) Piegate il busto in avanti in modo che sia parallelo al pavimento ed appoggiatevi con il braccio sano ad uno sgabello o ad un tavolino.

Dettagli

EDUCAZIONE POSTURALE

EDUCAZIONE POSTURALE EDUCAZIONE POSTURALE Le statistiche dicono che 8 persone su 10 hanno sofferto o soffrono di mal di schiena; questo fenomeno è in aumento anche tra i giovani e le cause principali, sulle quali si può intervenire,

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

LE NORME ISO E LA VDR DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DA MMC L APPROCCIO ERGONOMICO DELLA NORMA ISO 11228-1: L APPROCCIO ERGONOMICO NEI SISTEMI DI LAVORO

LE NORME ISO E LA VDR DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DA MMC L APPROCCIO ERGONOMICO DELLA NORMA ISO 11228-1: L APPROCCIO ERGONOMICO NEI SISTEMI DI LAVORO Corso di aggiornamento LE NORME ISO E LA VDR DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DA MMC L APPROCCIO ERGONOMICO DELLA NORMA ISO 11228-1: Giorgio Zecchi SPSAL Reggio Emilia L APPROCCIO ERGONOMICO NEI SISTEMI DI

Dettagli

I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: CONOSCERE PER PREVENIRE. Le lombalgie non chirurgiche

I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: CONOSCERE PER PREVENIRE. Le lombalgie non chirurgiche I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: CONOSCERE PER PREVENIRE Le lombalgie non chirurgiche Relatrici: Fiorenza Paci- Annalisa Zampini 18 marzo 2015 Feltre - ore 18.00 GLI ATTACCHI DI DOLORE LOMBARE SONO RICORRENTI

Dettagli

Per minimizzare i rischi potenziali di lesioni da posizioni fisiche non confortevoli, è importante adottare una postura corretta.

Per minimizzare i rischi potenziali di lesioni da posizioni fisiche non confortevoli, è importante adottare una postura corretta. Lo stress Fattori di stress: Scarsa conoscenza del software e dell hardware; mancanza di informazioni sulla progettazione, sull organizzazione e sui e sui risultati del lavoro; mancanza di una propria

Dettagli

1. Come prevenire l esaurimento fisico di chi assiste. 2. Posizioni e movimenti per sollevare il paziente non autosufficiente. 3. L insonnia. 4.

1. Come prevenire l esaurimento fisico di chi assiste. 2. Posizioni e movimenti per sollevare il paziente non autosufficiente. 3. L insonnia. 4. 1. Come prevenire l esaurimento fisico di chi assiste. 2. Posizioni e movimenti per sollevare il paziente non autosufficiente. 3. L insonnia. 4. L esaurimento psichico ed emotivo: modalità per la prevenzione

Dettagli

10 consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori

10 consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori L ergonomia al microscopio 10 consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori 1 Regolare correttamente l altezza della sedia. Per lavorare in maniera confortevole è importante adattare gli

Dettagli

Valutazione delle condizioni mediche. Valutazione delle condizioni mediche

Valutazione delle condizioni mediche. Valutazione delle condizioni mediche Pagina 1 / 2 andare alla pagina: 1 6 Posizione del M/L Posizione del A/P Peso corporeo Determinare il peso corporeo. Prendere già in considerazione eventuali variazioni prevedibili (ad es. oscillazioni

Dettagli

A voi la scelta! Complimenti, siete sulla linea di partenza.

A voi la scelta! Complimenti, siete sulla linea di partenza. Complimenti, siete sulla linea di partenza. Qui inizia il vostro Zurich percorsovita «...» che avrete a vostra disposizione ogniqualvolta lo vorrete. Resistenza A voi la scelta! Troverete 15 stazioni con

Dettagli

EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE CRONICHE: ESPERIENZA PERSONALE

EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE CRONICHE: ESPERIENZA PERSONALE Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Interfacoltà di Scienze della Formazione Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate EFFICACIA DELLA

Dettagli

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La forza La definizione di forza Per forza s intende la capacità dell apparato neuro- muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare. La classificazione della forza Tipi

Dettagli

Introduzione IL MAL DI SCHIENA COME SINTOMO

Introduzione IL MAL DI SCHIENA COME SINTOMO Introduzione IL MAL DI SCHIENA COME SINTOMO Il mal di schiena non è una malattia ma un sintomo, il segnale che qualcosa non va, anche se non è sempre facile capire con esattezza cosa. Quasi a tutti capita

Dettagli

«Top 10» per l inverno

«Top 10» per l inverno «Top 10» per l inverno Suva Sicurezza nel tempo libero Casella postale, 6002 Lucerna Informazioni Tel. 041 419 51 11 Ordinazioni www.suva.ch/waswo-i Fax 041 419 59 17 Tel. 041 419 58 51 Autori dott. Hans

Dettagli

D.Lgs. 81/08 TITOLO VII ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI

D.Lgs. 81/08 TITOLO VII ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI Dipartimento Sanità Pubblica SERVIZI PREVENZIONE SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO DALLA SCUOLA UN LAVORO SICURO Corso L ABC della Sicurezza e Igiene sul Lavoro STOP DALLA SCUOLA UN LAVORO SICURO Corso L ABC

Dettagli

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE o CISTECTOMIA RADICALE CON CONFEZIONAMENTO DI NEOVESCICA ORTOTOPICA La vescica consente l accumulo di urina e il

Dettagli

REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI.

REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI. Cod. 024.042 REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI. REP 050 è un nuovo strumento per la misurazione dell eccentricità radiale e laterale dei pneumatici di ruote per veicoli industriali.

Dettagli

www.addiospalladolorosa.it

www.addiospalladolorosa.it Addio Spalla Dolorosa Copyright 2014. AddioSpallaDolorosa.it. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo manuale o dei suoi documenti inclusi possono essere utilizzati, riprodotti o trasmessi

Dettagli

Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti

Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti In questa unità didattica si impara come si può aiutare una persona a muoversi, quando questa persona non può farlo in modo autonomo. Quindi, è necessario

Dettagli

SCHEMA ANALISI ERGONOMICA

SCHEMA ANALISI ERGONOMICA SCHEMA ANALISI ERGONOMICA CODICE DELLA POSTAZIONE DI LAVORO N DI MAPPA AZIENDALE COGNOME E NOME SESSO..M F... DATA DI NASCITA.DATA DI ASSUNZIONE MANSIONE. ATTIVITA' SVOLTA REPARTO. ORE DI LAVORO AL GIORNO.ORE

Dettagli

Stress sul posto di lavoro: segnali e cause. Check list personale (Versione 02.2006)

Stress sul posto di lavoro: segnali e cause. Check list personale (Versione 02.2006) Stress sul posto di lavoro: segnali e cause Check list personale (Versione 02.2006) Questa check list la aiuterà a identificare lo stress vissuto personalmente e a deteminarne le cause. Poi, sulla base

Dettagli

MOVIMENTO E BENESSERE

MOVIMENTO E BENESSERE Corso di aggiornamento 2011-2012 MOVIMENTO E BENESSERE I fisioterapisti della S.O.C. Medicina Fisica e Riabilitazione Direttore ff Dott. Franzè Franco In collaborazione con Servizio di Prevenzione e Protezione

Dettagli

La Prevenzione del Rischio da MMC. Introduzione. Newsletter 08/2014

La Prevenzione del Rischio da MMC. Introduzione. Newsletter 08/2014 Codroipo, lì 15 settembre 2014 Prot. 4714LM La Prevenzione del Rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi MMC Introduzione Newsletter 08/2014 ECONSULTING del dott. Luciano Martinelli Via Roma, 15 int.

Dettagli

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Intraday guida passo passo per operare su time frame H1 e 5/15/30 min v.1.2 29 Novembre 2011 19:30 Premessa Per fare trading ci vuole la giusta mentalità

Dettagli

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce 4. Esercizi raccomandati La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce una indicazione ed un invito ad adottare un vero e proprio stile di vita sano, per tutelare l integrità e conservare

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

LA CORSA CORSO ISTRUTTORI FIDAL PIEMONTE 2012

LA CORSA CORSO ISTRUTTORI FIDAL PIEMONTE 2012 LA CORSA CORSO ISTRUTTORI FIDAL PIEMONTE 2012 LA CORSA Lo scopo: la velocità media avvio accelerazione lanciato Aspetti biomeccanici: lunghezza e frequenza del passo Struttura del movimento: fase di appoggio

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg.

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg. Spingete per 4 secondi una slitta dove si trova seduta la vostra sorellina. Il peso di slitta+sorella è di 40 kg. La spinta che applicate F S è in modulo pari a 60 Newton. La slitta inizialmente è ferma,

Dettagli

Comodi e sicuri al volante!

Comodi e sicuri al volante! Comodi e sicuri al volante! Regolare in modo ottimale il sedile del guidatore in 10 passi Come conducente di autocarri, bus, autobus, macchine edili, autofurgoni ecc., passate molto tempo dietro il volante.

Dettagli

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Il tratto cervicale è la prima parte della colonna vertebrale. Quando si parla di cervicalgia si intende un dolore a livello del collo che

Dettagli

PROCEDURA DI SICUREZZA 1. MOVIEMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI: RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE

PROCEDURA DI SICUREZZA 1. MOVIEMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI: RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI Pagina 1 di 6 PROCEDURA DI SICUREZZA 1. MOVIEMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI: RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE 2. Revisione numero Data emissione e/o ultima

Dettagli

Lo Scheletro, le sue funzioni e la buona salute delle ossa. Dott. Pedretti e classe 4^A e B

Lo Scheletro, le sue funzioni e la buona salute delle ossa. Dott. Pedretti e classe 4^A e B Lo Scheletro, le sue funzioni e la buona salute delle ossa Funzioni dello scheletro. Protezione organi vitali Protegge anche l encefalo! Funzioni dello scheletro La funzione fondamentale della colonna

Dettagli

ing. Domenico Mannelli movimentazione manuale dei carichi nei cantieri e nelle attività estrattive

ing. Domenico Mannelli movimentazione manuale dei carichi nei cantieri e nelle attività estrattive ing. Domenico Mannelli movimentazione manuale dei carichi nei patologie professionali alla schiena Le condizioni di rischio da prendere in considerazione ai fini del riconoscimento dell origine professionale

Dettagli

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ARTICOLAZIONI DELLA CAVIGLIA Flessioni del piede da stazione eretta con la punta su un rialzo o contro una parete

Dettagli

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico LO STRETCHING Chi corre deve avere una buona flessibilità per esprimere al meglio il proprio potenziale e per non incorrere in continui ed invalidanti infortuni. La flessibilità è l insieme della mobilità

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

MAL DI SCHIENA.. NO GRAZIE! GRAZIE!

MAL DI SCHIENA.. NO GRAZIE! GRAZIE! MAL DI SCHIENA.. MAL NO DI GRAZIE! SCHIENA... NO GRAZIE! COME PREVENIRE E CURARE IL MAL DI SCHIENA E I DOLORI CERVICALI COME PREVENIRE E CURARE I DOLORI CERVICALI E IL MAL DI SCHIENA A.S.D. EFESO MION

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Anziani - IRCCS in Forma

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Anziani - IRCCS in Forma Il movimento è fondamentale per il soggetto anziano per mantenere o riacquistare l indipendenza e l autosufficienza. Spesso l atteggiamento della persona di una certa età è di sfiducia e rassegnazione:

Dettagli

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili le qualità del poliuretano espanso flessibile www.aipef.it numero 22 Maggio11 il Materiale Tipologie 1 il Materiale Traspirabilità 2 il Processo 5

Dettagli

COME COMBATTERE IL MAL DI SCHIENA

COME COMBATTERE IL MAL DI SCHIENA La RACHIALGIA, nome scientifico del mal di schiena, si colloca tra le patologie più diffuse, colpendo in modo democratico persone di tutte le età, di tutte le categorie professionali e di tutte le tipologie.

Dettagli

DURATA: 30 torsioni in totale.

DURATA: 30 torsioni in totale. Il warm up è la fase di riscaldamento generale a secco indispensabile prima di entrare in acqua. La funzione è quella di preparare il corpo allo sforzo, prevenire gli infortuni e migliorare la performance

Dettagli

Antropometria e posture. Nicola Magnavita

Antropometria e posture. Nicola Magnavita Antropometria e posture Nicola Magnavita Antropometria E la scienza che misura le dimensioni del corpo dall arte all industria Le misurazioni antropometriche consentono di progettare macchine e arredi

Dettagli

ESERCIZI FISICI Esercizio 1. Schiena e spalle Esercizio 2. Collo e vertebre cervicali

ESERCIZI FISICI Esercizio 1. Schiena e spalle Esercizio 2. Collo e vertebre cervicali ESERCIZI FISICI Sono utili da eseguire prima o dopo la pratica sul pianoforte, per sciogliere, allungare e rinforzare le parti coinvolte nell azione pianistica. Devono essere affrontati con ritmo cadenzato

Dettagli

«Documentazione dell'apprendimento»

«Documentazione dell'apprendimento» Pagina: 1 di 9 Indice «Documentazione dell'apprendimento» Apprendista:... NPA / Località:... Azienda:... NPA / Località:... Parte 1 Scheda informativa Introduzione alla documentazione dell'apprendimento

Dettagli

Regole fondamentali e posture

Regole fondamentali e posture Regole fondamentali e posture Propongo adesso sotto forma schematica una serie di input basilari, da tenere sempre presenti ogni volta che mi accingo a proporre uno stiramento: - I nostri muscoli sono

Dettagli

MOVIMENTAZIONE PAZIENTE

MOVIMENTAZIONE PAZIENTE MOVIMENTAZIONE PAZIENTE TELO PORTAFERITI SEDIA PORTANTINA Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI Strumento fondamentale per il TRASPORTO DEI PAZIENTI. Le OPERAZIONI normalmente eseguite con la barella

Dettagli

La preparazione per le gare brevi

La preparazione per le gare brevi I documenti di www.mistermanager.it La preparazione per le gare brevi La maggior parte delle competizioni su cui si cimentano i podisti, sono le gare su strada, le cui lunghezze solitamente sono intorno

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Procedi lentamente ed evita movimenti improvvisi. Presta attenzione allo stretching

Procedi lentamente ed evita movimenti improvvisi. Presta attenzione allo stretching Consigli generali Procedi lentamente ed evita movimenti improvvisi. Presta attenzione allo stretching muscolare. Quando l hai eseguito quanto più comodamente possibile, rimani così per 5-10 secondi e poi

Dettagli

Riscaldamento/Rilassamento

Riscaldamento/Rilassamento Riscaldamento/Rilassamento Eseguite ciascuno dei movimenti almeno quattro volte da ogni lato in maniera lenta e controllata. Non trattenete il respiro. 1) Testa Sollevate e abbassate la testa. Fissate

Dettagli

Lo Stretching per il ciclista 17 semplici esercizi

Lo Stretching per il ciclista 17 semplici esercizi 2012 Lo Stretching per il ciclista 17 semplici esercizi Una raccolta di esercizi specifici per chi pratica ciclismo a tutti i livelli dall'agonista al semplice cicloturista De Servi Giuseppe STUDIO BIOMEC

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Il metodo McKenzie Alessandro Aina e sull esecuzione di esercizi appropriati diagnosi e trattamento Che cos è il metodo McKenzie

Il metodo McKenzie Alessandro Aina  e sull esecuzione di esercizi appropriati diagnosi e trattamento Che cos è il metodo McKenzie Il metodo McKenzie Alessandro Aina fisioterapista, dip MDT, docente McKenzie Studio v. Spontini 3, Milano, via Ripalta 6A San Donato Mil.se, tel 02 29527326 Si basa essenzialmente sul mantenimento di posizioni

Dettagli

MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO

MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO (Modulo) 10' Corsa (Borg 2-3) Inserendo anche corsa laterale 5' Stretching Dinamico 5' Andature (Skip, Corsa, Calciata, Scivolamenti laterali ecc. 3x10m) 3x Allungo

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

ComfortControl 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 05 ALTEZZA DELLA SCHIENA 06 ANGOLO DELLO SCHIENALE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE

ComfortControl 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 05 ALTEZZA DELLA SCHIENA 06 ANGOLO DELLO SCHIENALE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE Passo 1: Sbloccate la vostra sedia. 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE Passo 2: Adattate la sedia al vostro corpo. 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE 04 ALTEZZA DEL SEDILE Passo 3: Adattate

Dettagli

TECNICA E TATTICA VOLLEY

TECNICA E TATTICA VOLLEY TECNICA E TATTICA VOLLEY Dalla posizione di attesa, e a seconda del tipo di attacco avversario, il muro e la difesa optano per dei cambiamenti di posizione, al fine di rendere più facile la ricostruzione.

Dettagli

della SICUREZZA NELLA SCUOLA

della SICUREZZA NELLA SCUOLA Informazione ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, D.M. 382/98, D.M. 363/98 e Circolare Ministero Pubblica Istruzione n. 119 del 29/4/1999 A B C della SICUREZZA NELLA SCUOLA Manuale ad uso dei docenti,

Dettagli

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME www.toyota-forklifts.it ABBATTERE I COSTI I carrelli elevatori Toyota equipaggiati con il sistema SAS utilizzano una tecnologia intelligente per ridurre sia i

Dettagli

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA Ing. Chiara Firenze Nei paesi occidentali, quasi tutte le persone hanno sofferto, o soffriranno almeno una volta, di disturbi

Dettagli

Ausili per la mobilità

Ausili per la mobilità Ausili per la mobilità Le persone affette da SMA mostrano una debolezza generalizzata dei muscoli; tuttavia le modalità con le quali si manifesta la malattia sono differenti da individuo a individuo. Nelle

Dettagli

CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE DELLE ALTERAZIONI POSTURALI INDOTTE DAL CICLO DI VOGA. Tesi di Laurea di: CAUDULLO Claudio Matricola N 3809553

CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE DELLE ALTERAZIONI POSTURALI INDOTTE DAL CICLO DI VOGA. Tesi di Laurea di: CAUDULLO Claudio Matricola N 3809553 UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO Facoltà di scienze della formazione Corso di Laurea in Scienze E Tecniche Delle Attività Motorie Preventive e Adattate CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE

Dettagli

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi 1 Forza Si definisce forza una qualunque causa esterna che produce una variazione dello stato

Dettagli

«Documentazione dell'apprendimento»

«Documentazione dell'apprendimento» Pagina: 1 di 9 Indice «Documentazione dell'apprendimento» Apprendista:... NPA / Località:... Azienda:... NPA / Località:... Parte 1 Scheda informativa Introduzione alla documentazione dell'apprendimento

Dettagli

Unità didattica Imbracatura di carichi

Unità didattica Imbracatura di carichi La sicurezza s impara Unità didattica Imbracatura di carichi Istruzione Industrie dell edilizia e del genio civile e delle imprese affini Obiettivo didattico I collaboratori sono in grado di imbracare

Dettagli

RUNNING. il re degli allenamenti

RUNNING. il re degli allenamenti Naturale, dimagrante, ottima per tonificare il cuore e il sistema circolatorio. E soprattutto a costo zero. La corsa è un training senza eguali e le giornate di questo periodo, tiepide e gradevoli, invitano

Dettagli

Stress sul posto di lavoro. Segnali e cause. Stress check per i dirigenti

Stress sul posto di lavoro. Segnali e cause. Stress check per i dirigenti Stress sul posto di lavoro Segnali e cause Stress check per i dirigenti (Versione 04.2014) Questo stress check la aiuterà a identificare lo stress nel suo servizio. La presenza di una situazione di stress

Dettagli

GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA

GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA Introduzione: Per limitare i danni provocati alla colonna vertebrale durante l'attività sportiva e garantire una postura corretta nello sviluppo della stessa, è necessario

Dettagli

Formazione specifica Unità Didattica 1. L ambiente e le attrezzature di lavoro

Formazione specifica Unità Didattica 1. L ambiente e le attrezzature di lavoro Formazione specifica Unità Didattica 1 L ambiente e le attrezzature di lavoro Definizione di ambiente di lavoro D.Lgs. 81/2008 Per luogo di lavoro si intende: i luoghi destinati a ospitare posti di lavoro,

Dettagli