Fatturazione Elettronica un appuntamento da non perdere. Prof. Ing. Flavio Bonfatti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fatturazione Elettronica un appuntamento da non perdere. Prof. Ing. Flavio Bonfatti"

Transcript

1 Fatturazione Elettronica un appuntamento da non perdere Prof. Ing. Flavio Bonfatti

2 UNA STORIA RECENTE Legge finanziaria 2018 (Legge 205/2017) Ø Commi dal 909 al 928 (modifica DL 127/2015 art 1, comma 3) Ø Tutte le fatture italiane emesse (B2G, B2B, B2C) devono passare da SdI per essere valide Ø SdI provvede a inoltrare le fatture ai destinatari (non quelle B2C) Ø Unico formato ammesso è XML-SdI, dal 2019 anche standard EU (UBL, CII) Ø La data dell obbligo per tutti è il 01/01/2019 Ø Anticipata all 01/07/2018 per certe categorie di imprese (carburanti, subcontraenti) Provvedimento AdE del 30/04/2018 Ø Prossime diapositive Ø Attese altri circolari per gli ultimi dettagli

3 INDIRIZZAMENTO DELLA FATTURA Codice destinatario o PEC di destinazione Ø Il Codice destinatario è associato a un canale accreditato da SdI Ø Il codice ufficio (IPA) delle PA è un caso particolare di Codice destinatario Ø Chi ha un unico centro di ricezione fatture può dichiarare il Codice destinatario o la PEC una volta per tutte (nella propria area privata del sito web AdE) Ø Altrimenti deve specificare questa informazione in ogni fattura (Codice destinatario se si specifica una PEC) Recapito ai soggetti esclusi dall obbligo Ø Consumatori finali, partite IVA in regime forfetario e di vantaggio, produttori agricoli con volume d affari inferiore a Euro/anno Ø L emittente deve inviare loro una copia leggibile della fattura Mancata consegna da parte di SdI Ø L emittente deve invitare il destinatario a scaricare la fattura XML-SdI originale dalla propria area del sito web AdE Ø Solo al momento dello scarico (esplicito) la fattura si intende ricevuta

4 AUTENTICITÀ E INTEGRITÀ Verso la Pubblica Amministrazione Ø Firma digitale obbligatoria (tipicamente massiva) Ø Non necessariamente dell emittente, anche di un suo delegato Ø L emittente conserva la piena responsabilità sul contenuto della fattura Verso i soggetti privati Ø Firma digitale non obbligatoria Ø È consigliata da AdE perché la sua validità può essere verificata da SdI Ø Nel caso, non necessariamente dell emittente, anche di un suo delegato Ø L emittente conserva la piena responsabilità sul contenuto della fattura Ø L autenticità di una fattura non firmata digitalmente è demandata ai controlli di gestione (business control) messi in atto dall emittente e dal ricevente Ø In ogni caso SdI crea un hash della fattura che fa fede ai fini dell integrità

5 CICLO DI VITA DELLA FATTURA Fattura verso PA > non è cambiato Ø SdI esegue controlli sintattici e semantici e, se non sono superati, scarta la fattura Ø SdI tenta il recapito entro 24/48 ore fino a quando non riesce Ø In caso di mancato recapito dopo 15 gg SdI emette la notifica di mancato recapito e la fattura va spedita per altre vie Ø Una volta ricevuta la fattura la PA ha 15 gg di tempo per accettare o rifiutare, se vuole Ø In caso di rifiuto la fattura non si intende emessa, quindi può essere riemessa (con stessa data e numero) Ø Se dopo 15 gg non c è stata accettazione/rifiuto la fattura va in Decorrenza termini Fattura verso soggetto privato Ø SdI esegue controlli sintattici e semantici e, se non sono superati, scarta la fattura Ø SdI tenta un recapito al destinatario entro 5 gg Ø In caso di recapito eseguito, SdI manda la Ricevuta di Consegna all emittente Ø Altrimenti SdI manda all emittente una notifica di Mancata consegna Ø Non è più prevista alcuna accettazione /rifiuto Ø Quindi nessuna ri-emissione di documenti con stessa data e numero

6 DATE DI EMISSIONE E DI RICEZIONE Data di emissione Ø È la data del documento riportata obbligatoriamente in fattura (determina la data di esigibilità IVA nei confronti dell emittente) Ø Se SdI scarta il documento, la fattura di fatto non è stata emessa Ø Quindi se è stata registrata contabilmente va fatta una nota di variazione ai fini interni (senza comunicazione allo SdI) Data di ricezione Ø Fondamentale per recuperare l IVA (assieme alla data di emissione del documento) Ø È la data della PEC di ricezione oppure del flusso ricevuto sul canale accreditato Ø Nel caso di mancata consegna è il momento in cui il destinatario scarica la fattura dalla propria area del sito web AdE

7 COM'È UNA FATTURA ELETTRONICA

8 LEGGIBILITÀ DELLA FATTURA La fattura originale è XML-SdI Ø Ogni rappresentazione in formato leggibile è solo un ausilio alla comprensione Ø L emittente può inserire un PDF nella fattura XML-SdI, es. con dettagli che non si possono esprimere nel formato elettronico Ø L emittente può inserire anche allegati di altra natura nella fattura XML-SdI Ø In caso di differenza di dati rilevanti tra XML-SdI e PDF, vale l XML-SdI Come visualizzare la fattura XML-SdI Ø La modalità standard è una visualizzazione tramite il foglio di stile ufficiale Ø Non ha un layout classico ma riporta il 100% delle informazioni del file XML-SdI Ø La fattura può essere stampata anche in un formato più classico (A4) ma alcuni campi possono risultare non riportati (doppie o triple codifiche degli articoli, dettagli su cassa previdenziale, eccetera)

9 RELAZIONE DIRETTA O MEDIATA CON SDI EMITTENTE Canale accreditato (XML-SdI) PEC Canale accreditato (XML-SdI) PEC EMITTENTE Doc PDF Web form altro canale (PDF) (XML-SdI) (custom) INTERMEDIARIO (XML-SdI) Canale accreditato RICEVENTE Doc PDF Web form altro canale (XML-SdI) Canale accreditato RICEVENTE (PDF) (XML-SdI) (custom) INTERMEDIARIO

10 QUALI INTERMEDIARI Intermediari di tipo fiscale / legale Ø Sono definiti dall art 3, comma 3, DPR n. 322 del 22 luglio 1998 Ø Comprendono: commercialisti, consulenti del lavoro, associazioni di categoria etc. Ø Possono agire da intermediari tecnologici Ø Previa opportuna delega possono anche accedere per conto del cliente alla sua area (sul sito web AdE per scaricare fatture e duplicati) Intermediari di tipo NON fiscale Ø Hanno un canale accreditato da SdI (FTP o WS) Ø Se sia l emittente che il destinatario si servono dello stesso intermediario possibile il flusso semplificato (provider EDI) dove il recapito è a carico dell intermediario e non di SdI Ø Possono firmare digitalmente la fattura per conto del cliente, a seguito di opportuna delega Ø Possono offrire servizi complementari e di integrazione

11 IN FUNZIONE DEL GESTIONALE Fatture attive Fatture passive Integrazione Quanta offerta Nessuno Data entry Ricezione da SdI > PDF leggibile Nessuna Molto ampia, anche da AdE Datato PDF Possibile ricezione massiva da Intermediario No integrazione di fatture ricevute Traduzione da PDF Interazione SdI via PEC / Intermediario Estero multinaz. PDF o strutturato proprietario Custom da importare nel gestionale Via FTP con intermediario Intermediario Recente in sede Già in XML-SdI XML-SdI importate nel gestionale Via FTP con Intermediario Sw house / Intermediario Recente in cloud Già in XML-SdI XML-SdI importate nel gestionale Completa, anche via WS Sw house / Intermediario

12 GESTIONE DELLE FATTURE ESTERE Fatture attive UE Fatture passive UE Fatture attive extra UE Fatture passive extra UE Oggi Possono andare a SdI PDF Possono andare a SdI PDF Domani Possono girare sulla rete CEF (UBL CII) Possono girare sulla rete CEF (UBL CII) Possono andare a SdI PDF

13 FATTURE ESTERE Invio Ø L emittente può inviare tutte le fatture estere attive allo SdI Ø Non vengono recapitate ma sono valide per lo spesometro Ø Quindi lo spesometro delle fatture attive può scomparire del tutto Ricezione (spesometro) Ø I dati delle fatture extra EU di beni sono nelle bolle doganali (non è obbligatorio trasmetterle) Ø I dati delle fatture extra EU di servizi vanno trasmessi Ø I dati delle fatture reverse charge da Italia a Italia non vanno trasmessi Ø I dati delle fatture reverse charge da EU a Italia vanno trasmessi

14 AUSILI DA PARTE DI ADE Registrazione sul sito web AdE del modo di ricevere la fattura Ø Opzione utilissima se il punto di ricezione delle fatture è unico Ø Forse disponibile già da giugno 2018 App web, anche mobile, per creare la fattura Ø Se mobile, utile per sostituire i bollettari per i servizi a domicilio Ø Molte altre offerte analoghe già sul mercato Conservazione a norma delle fatture emesse e ricevute Ø A patto di stipulare un Accordo di Servizio Ø Molte altre offerte analoghe già sul mercato Scarico dal sito web AdE di fatture emesse/ricevute e duplicati Ø Tutte le fatture che transitano da SdI sono messe a disposizione di AdE per eseguire i controlli fiscali e sostituire lo spesometro Ø Le fatture per una partita IVA e non consegnate devono essere scaricate da sito web AdE Ø La partita IVA può trovare tutte le fatture elettroniche, originali o duplicati, sul sito web AdE Ø Può anche dare l accesso al proprio commercialista previa delega formale

15 SERVIZI TIPICI DEGLI INTERMEDIARI Firma delle fatture emesse Ø La firma non è obbligatoria (se non per le fatture alla PA) ma è consigliata Ø Può essere automatica massiva, quindi senza alcun impatto sul cliente Rappresentazione comprensibile della fattura Ø Non solo XML-SdI o foglio di stile ufficiale, ma un layout classico A4 Scarico massivo di fatture ricevute da SdI Ø Con FTP (integrazione debole ma quasi in tempo reale ) Ø Con WS (integrazione forte in tempo reale ma poco adatta a grandi volumi) Conservazione a norma Ø Dall entrata in vigore dell obbligo tutte le fatture inviate e ricevute da SdI vanno conservate per 10 anni in forma elettronica Ø Molti servizi privati Ø Soprattutto offerti da conservatori accreditati da AgID (Agenzia dell Italia Digitale)

16 SERVIZI A VALORE AGGIUNTO Invio automatico della fattura a chi non è soggetto all obbligo Ø Ovvero consumatori, regime di vantaggio, aziende agricole sotto i 7000 Euro di fatturato, Ø L emittente è obbligato a inviare una fattura in formato leggibile al destinatario Invio automatico dell avviso per mancata consegna Ø Se SdI non riesce a consegnare l emittente è avvisato con ricevuta in formato XML Ø L emittente deve inviare una notifica al destinatario per scaricare la fattura dal sito web di AdE Scadenziario fatture passive per chi non ha un proprio gestionale Ø Può aiutare il destinatario a preparare i bonifici senza tenere archivi cartacei Report e statistiche su fatture inviate e ricevute Ø Soprattutto per chi non ha un gestionale Pre-contabilizzazione facilitata Ø Ove possibile anche contabilizzazione automatica

17 SERVIZI AVANZATI Acquisizione automatica di fatture passive estere in PDF Ø Per unificare l importazione di tutte le fatture nel gestionale aziendale Trattamento fatture in formati standard EU con la rete CEF Ø Trasformazione di formato, invio, ricezione in UBL-CII Acquisizione ordini in formato UBL da PA italiane Ø Già in vigore per la sanità pubblica dell Emilia-Romagna e NHS UK Ø Da aprile 2019 obbligo per le strutture sanitarie pubbliche italiane Invio DDT in formato UBL a PA italiane Ø Già in vigore per la sanità pubblica dell Emilia-Romagna Ø Dal 2019 obbligo per le strutture sanitarie pubbliche italiane

18 GRAZIE PER L ATTENZIONE!

Fatturazione Elettronica B2B

Fatturazione Elettronica B2B Fatturazione Elettronica B2B Agenda Agenda Introduzione alle legge e obblighi Il sistema e le figure coinvolte Obblighi, operatività, vantaggi Funzionamento con SAGE X3 Domande e risposte Introduzione

Dettagli

Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati

Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati Software OpenEDIT: gestione Fatturazione Elettronica Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati A partire dal 01 Gennaio 2019 la Fatturazione Elettronica sarà obbligatoria per tutte

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA: Tra nuovi Obblighi ed Opportunità Per le Aziende associate

FATTURAZIONE ELETTRONICA: Tra nuovi Obblighi ed Opportunità Per le Aziende associate FATTURAZIONE ELETTRONICA: Tra nuovi Obblighi ed Opportunità Per le Aziende associate OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA: LA NORMATIVA L obbligo di fatturazione elettronica è introdotto dalla legge di

Dettagli

Normativa di riferimento e Sistema di Interscambio

Normativa di riferimento e Sistema di Interscambio Rev. 29/06/2018 Normativa di riferimento e Sistema di Interscambio Con la nuova legge di Bilancio 2018 (27 dicembre 2017, n. 205 - comma 909 - B2B) è stato introdotto l obbligo della Fatturazione Elettronica

Dettagli

LA FATTURA ELETTRONICA LE NUOVE MODALITA DEL PROCESSO DI FATTURAZIONE CON RIGUARDO AL CICLO ATTIVO E PASSIVO

LA FATTURA ELETTRONICA LE NUOVE MODALITA DEL PROCESSO DI FATTURAZIONE CON RIGUARDO AL CICLO ATTIVO E PASSIVO LA FATTURA ELETTRONICA LE NUOVE MODALITA DEL PROCESSO DI FATTURAZIONE CON RIGUARDO AL CICLO ATTIVO E PASSIVO LA NOVITA DELLA FATTURA ELETTRONICA Dal 1 gennaio 2019 le imprese ed i professionisti devono

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B. Floriana Cappello

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B. Floriana Cappello FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B Floriana Cappello GLI STEP DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA Giugno 2014 Fatturazione PA (ministeri, enti previdenziali, ) Giugno 2016 Documenti di acquisto della PA Emilia Romagna

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B, B2C e PA 20 SETTEMBRE 2018

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B, B2C e PA 20 SETTEMBRE 2018 FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B, B2C e PA 20 SETTEMBRE 2018 SCENARIO SINTETICO 1 Gennaio 2019 2 IL NUOVO SCENARIO FATTURA IN FORMATO XML STRUTTURA DI UN FILE XML Il nome del file fattura: IT04030410288_AB123.xml

Dettagli

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

La fatturazione elettronica tra soggetti privati La fatturazione elettronica tra soggetti privati Grottammare, 21 settembre 2018 Giannaede Ferracani Area Politiche Fiscali 1 Riferimenti normativi DISPOSIZIONI NORMATIVE Articolo 1, comma 909, Legge del

Dettagli

Fatturazione Elettronica B2B. Lunedì 15 Ottobre 2018 Andrea Innocenti, Alberto Bongini

Fatturazione Elettronica B2B. Lunedì 15 Ottobre 2018 Andrea Innocenti, Alberto Bongini Fatturazione Elettronica B2B Lunedì 15 Ottobre 2018 Andrea Innocenti, Alberto Bongini 1 AGENDA 1.Digitalizzazione dei processi Aziendali 2.Normativa di legge 3.Le soluzioni per SIGLA Ultimate/SIGLA Start

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA. DESCRIZIONE Concetti e Specifiche dei modelli di fattura elettronica.

FATTURA ELETTRONICA. DESCRIZIONE Concetti e Specifiche dei modelli di fattura elettronica. FATTURA ELETTRONICA DESCRIZIONE Concetti e Specifiche dei modelli di fattura elettronica fagalia@tiscali.it Dal 2019 scatta l'obbligo della fattura elettronica tra privati titolari di partita IVA fatta

Dettagli

Fatturazione elettronica a soggetti privati (B2B e B2C) Napoli, 28 gennaio 2019

Fatturazione elettronica a soggetti privati (B2B e B2C) Napoli, 28 gennaio 2019 Fatturazione elettronica a soggetti privati (B2B e B2C) Napoli, 28 gennaio 2019 Il Sistema di Interscambio (SDI) La fattura a privati I nuovi adempimenti Dal 1 gennaio 2019 scatta l obbligo dell invio

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica Tra nuovi obblighi e opportunità Presentazione a cura di Francesco Tempesti Zucchetti SPA Sede Aulla (MS) AGENDA 1.La fattura elettronica 2.Sistema di Interscambio (SdI) 3.Opportunità

Dettagli

La Fatturazione Elettronica in Italia. Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate

La Fatturazione Elettronica in Italia. Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate La Fatturazione Elettronica in Italia Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate COME SI TRASMETTE LA FE AL SDI con Posta Elettronica Certificata (PEC) al primo invio sdi01@pec.fatturapa.it

Dettagli

La Fatturazione Elettronica B2B

La Fatturazione Elettronica B2B La Fatturazione Elettronica B2B Abstract: La Fatturazione Elettronica B2B entrerà in vigore per tutti a partire dal primo gennaio 2019 e renderà obbligatoria l emissione di fatture elettroniche fra soggetti

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA LA PIU GRANDE ACCELERAZIONE TECNOLOGICA DEGLI ULTIMI 30 ANNI Corso tecnico di formazione Indice CARATTERISTICHE DELLE NOSTRE SOLUZIONI POSSIBILITA DI IMPLEMENTAZIONI FUTURE FATTURAZIONE

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Software di Gestione delle Aziende di Macellazione Fatturazione Elettronica Il modulo Fatturazione Elettronica consente la creazione e/o modifica del file XML che deve essere inviato al SdI (Sistema di

Dettagli

Che cos è la Fattura elettronica?

Che cos è la Fattura elettronica? Che cos è la Fattura elettronica? E un documento informatico, in formato XML, trasmesso per via telematica al Sistema di Interscambio e da questo recapitato al cliente. Il Sistema di Interscambio è una

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSO DOPO PASSO VERSO L ADEMPIMENTO

FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSO DOPO PASSO VERSO L ADEMPIMENTO FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSO DOPO PASSO VERSO L ADEMPIMENTO SCELTA DEL RUOLO Azienda Si affida ad un consulente Ciclo attivo invio all indirizzo ricevuto Ciclo Passivo Emette fatture per conto dell

Dettagli

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA SOGGETTI PRIVATI

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA SOGGETTI PRIVATI LA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA SOGGETTI PRIVATI Torino, 17.01.2019 Relatore: Dott. Fabrizio Scossa Lodovico FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA 1 Sono tenuti all emissione della fattura elettronica

Dettagli

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

La fatturazione elettronica tra soggetti privati La fatturazione elettronica tra soggetti privati Legnano, 4 luglio 2018 Giannaede Ferracani Area Politiche Fiscali 1 Riferimenti normativi DISPOSIZIONI NORMATIVE Articolo 1, comma 909, Legge del 27 dicembre

Dettagli

Fatturazione Elettronica Chiarimenti

Fatturazione Elettronica Chiarimenti Fatturazione Elettronica Chiarimenti Questa sconosciuta - questo e come si presenta la fattura elettronica XML... Contenuto del formato XML (extensible Markup Language) I RIFERIMENTI NORMATIVI LEGGE BILANCIO

Dettagli

Fatturazione Elettronica Presentazione dei Servizi

Fatturazione Elettronica Presentazione dei Servizi mercoledì 10 ottobre 2018 ore 15.30 Hotel Garden Fatturazione Elettronica Presentazione dei Servizi Fatturazione Elettronica Dal 1 gennaio 2019 tutte le imprese/professionisti dovranno emettere fattura

Dettagli

DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI. 01. Quando scatta l obbligo della fatturazione elettronica?

DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI. 01. Quando scatta l obbligo della fatturazione elettronica? SOMMARIO 01. Quando scatta l obbligo della fatturazione elettronica? 02. Che cos è il Sistema di Interscambio o SDI? 03. Come si fattura elettronicamente? 04. Come si riceve e contabilizza una fattura

Dettagli

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

La fatturazione elettronica tra soggetti privati La fatturazione elettronica tra soggetti privati Perugia, 18 settembre 2018 Giannaede Ferracani Area Politiche Fiscali 1 Riferimenti normativi DISPOSIZIONI NORMATIVE Articolo 1, comma 909, Legge del 27

Dettagli

LA FATTURA ELETTRONICA

LA FATTURA ELETTRONICA LA FATTURA ELETTRONICA Iniziamo a conoscere L intermediario nella trasmissione delle fatture Le fatture elettroniche devono essere trasmesse obbligatoriamente attraverso il Sistema di Interscambio (SdI),

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Tutto ciò che devi sapere

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Tutto ciò che devi sapere ZIONE Tutto ciò che devi sapere ZIONE Introduzione Dal 1 gennaio 2019, i soggetti residenti o stabiliti in Italia dovranno emettere le fatture esclusivamente in formato elettronico e inviarle al Sistema

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Tutto ciò che devi sapere

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Tutto ciò che devi sapere ZIONE Tutto ciò che devi sapere ZIONE Introduzione Dal 1 gennaio 2019, i soggetti residenti o stabiliti in Italia dovranno emettere le fatture esclusivamente in formato elettronico e inviarle al Sistema

Dettagli

G U I D A A L L A F A T T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A

G U I D A A L L A F A T T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A G U I D A A L L A F A T T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A C O S A C A M B I A C H I E ' C O I N V O L T O I V A N T A G G I GUIDA ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA LA FATTURA B2B (E B2C) DIVENTA UN OBBLIGO

Dettagli

EBRIDGE BUFFETTI EVENTO FORMATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B. FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B/B2C report informatica

EBRIDGE BUFFETTI EVENTO FORMATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B. FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B/B2C report informatica EBRIDGE BUFFETTI EVENTO FORMATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B ARGOMENTI TRATTATI OGGI : Registrazione a Fisconline Registrazione dell indirizzo telematico Codice destinatario/sdi o PEC Implementazioni

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatturazione Elettronica Introduzione Cosa cambia dal 01/01/2019 La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto l obbligo della fatturazione elettronica sia nelle relazioni commerciali

Dettagli

STRUMENTI DIGITALI E FLUSSI OPERATIVI PER LA FATTURA ELETTRONICA

STRUMENTI DIGITALI E FLUSSI OPERATIVI PER LA FATTURA ELETTRONICA STRUMENTI DIGITALI E FLUSSI OPERATIVI PER LA FATTURA ELETTRONICA Paola Callegari Responsabile marketing di prodotto PROFIS Fatturazione Elettronica B2B Cosa cambia da GENNAIO 2019? Imprese e professionisti

Dettagli

La e-fattura tra privati nel servizio delle camere di commercio. SPID/CNS Sistema Di Interscambio (SDI) Parliamo di:

La e-fattura tra privati nel servizio delle camere di commercio. SPID/CNS Sistema Di Interscambio (SDI) Parliamo di: INTRODUZIONE Il servizio delle camere di commercio: la e-fattura B2B, B2C tra privati Indice dei contenuti La e-fattura tra privati nel servizio delle camere di commercio SPID/CNS e-fattura (XML) Sistema

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA DAL 1 GENNAIO 2019

FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA DAL 1 GENNAIO 2019 A tutti i clienti, loro indirizzi mail Circolare n. 6/2018 del 22 ottobre 2018 FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA DAL 1 GENNAIO 2019 Com è noto, dal 01.01.2019 le fatture potranno essere emesse e ricevute

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. verso Aziende e Pubblica Amministrazione.

FATTURAZIONE ELETTRONICA. verso Aziende e Pubblica Amministrazione. FATTURAZIONE ELETTRONICA verso Aziende e Pubblica Amministrazione www.datalab-srl.com Cos è la Fattura Elettronica La Fatturazione Elettronica è un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione

Dettagli

La Fatturazione Elettronica in Italia

La Fatturazione Elettronica in Italia La Fatturazione Elettronica in Italia Roma 26 MARZO 2018 QUADRO NORMATIVO OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VIA SDI VERSO LA PA Legge n. 244/2007 art. 1, commi da 209 a 214 DM n. 55/2013 Il processo

Dettagli

Fatturazione Elettronica B2B/B2C Tra nuovi obblighi e opportunità. Studio Menichini Dottori Commercialisti Powered by

Fatturazione Elettronica B2B/B2C Tra nuovi obblighi e opportunità. Studio Menichini Dottori Commercialisti Powered by Fatturazione Elettronica B2B/B2C Tra nuovi obblighi e opportunità AGENDA 1. La Normativa 2. Nuove esigenze delle Aziende 3. La soluzione per l emissione delle fatture 4. La soluzione per la ricezione delle

Dettagli

Villafranca Fatturazione Elettronica Portale Agenzia delle Entrate. Fatturazione Elettronica - Computers Center snc

Villafranca Fatturazione Elettronica Portale Agenzia delle Entrate. Fatturazione Elettronica - Computers Center snc Villafranca 2018 Fatturazione Elettronica Portale Agenzia delle Entrate. 1 Argomenti trattati : Portale agenzia delle entrate per fattura elettronica, dati fattura (spesometro), e comunicazioni periodiche

Dettagli

Versione Adiuto per la Fatturazione Elettronica B2B La Fatturazione Elettronica con Adiuto

Versione Adiuto per la Fatturazione Elettronica B2B La Fatturazione Elettronica con Adiuto Versione 14.03 Adiuto per la Fatturazione Elettronica B2B La Fatturazione Elettronica con Adiuto La Fatturazione Elettronica COS E la fattura elettronica tra aziende: E una fattura emessa, ricevuta, firmata

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA PRIVATI Cosa è, come funziona

FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA PRIVATI Cosa è, come funziona FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA PRIVATI Cosa è, come funziona SEDE LEGALE SEDI Ballarè Sponghini e Associati Via Greppi, 2 28100 Novara (NO) C.F. 02037470032 P.IVA 02037470032 28100 Novara (NO) Via Greppi,

Dettagli

Casi pratici. Emissione e ricezione di fattura elettronica. Luca Benotto Studio Fares Dottori Commercialisti Associati

Casi pratici. Emissione e ricezione di fattura elettronica. Luca Benotto Studio Fares Dottori Commercialisti Associati Casi pratici Emissione e ricezione di fattura elettronica Luca Benotto Fattura Elettronica come discontinuità I. Ciclo attivo - processo amministrativo poco innovato II. Ciclo passivo - processo amministrativo

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA - Adeguamento Sistemi Software CASHWORK TTI Novembre 2018

FATTURAZIONE ELETTRONICA - Adeguamento Sistemi Software CASHWORK TTI Novembre 2018 FATTURAZIONE ELETTRONICA - Adeguamento Sistemi Software CASHWORK TTI Novembre 2018 TCS_SERVICE_CASHWORK_FE.docx Rev. 0 del 04/12/2009 Pagina 1 di 6 Gentile Cliente, Manca davvero poco all introduzione

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA DALL : SINTESI DELLA PROCEDURA

FATTURA ELETTRONICA DALL : SINTESI DELLA PROCEDURA Informativa per la clientela di studio del 13.12.2018 Ai gentili Clienti Loro sedi FATTURA ELETTRONICA DALL 1.1.2019: SINTESI DELLA PROCEDURA Dall 1.1.2019 tutti gli operatori tenuti a certificare le operazioni

Dettagli

La fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica A cura del Dott. Bordin Massimiliano 7 dicembre 2018 06/11/2018 1 Che cos è la fattura elettronica? 1/2 www.agenziaentrate.it 2 Che cos è la fattura elettronica? 2/2 www.agenziaentrate.it 08/10/2018 3

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B Massimo Battistella Responsabile Commissione Sistemi di Pagamento AITI IL CONTESTO: LA FINANCIAL SUPPLY CHAIN SUPPLY CHAIN FINANCIAL VALUE CHAIN SISTEMA DEI PAGAMENTI - SEPA

Dettagli

Nuovo Spesometro. come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016

Nuovo Spesometro. come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016 Nuovo Spesometro come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016 1 DL. 193/2016 COS É DATI DA COMUNICARE PERIODICITA A REGIME LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA Obbligo di trasmettere

Dettagli

LA FATTURA ELETTRONICA OBBLIGATORIA

LA FATTURA ELETTRONICA OBBLIGATORIA LA FATTURA ELETTRONICA OBBLIGATORIA QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO FATTURA ELETTRONICA B2B e B2C Direttiva 2001/115/CE: riconoscimento normativo della FE Direttiva 2010/45/CE: liberalizzazione della FE

Dettagli

Fatturazione elettronica attuazione operativa ed opportunità per le imprese

Fatturazione elettronica attuazione operativa ed opportunità per le imprese Fatturazione elettronica attuazione operativa ed opportunità per le imprese FATTURA PA Elettronica = utilizzo del formato extensible Markup Language (XML) FATTURA PA Elettronica = utilizzo del formato

Dettagli

Nuovo Spesometro. come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016

Nuovo Spesometro. come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016 Nuovo Spesometro come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016 1 DL. 193/2016 COS É DATI DA COMUNICARE PERIODICITA A REGIME LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA Obbligo di trasmettere

Dettagli

come inviare una fattura elettronica

come inviare una fattura elettronica SPAZIO FISCALE RUBRICA FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B N.4 del 31/10/2018 FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B: come inviare una fattura elettronica I CANALI DI TRASMISSIONE La fattura elettronica va inviata ai propri

Dettagli

La fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica INCONTRO DI STUDIO Bastia Umbra, 19 Ottobre 2018 La fatturazione elettronica Fatturazione elettronica Decorrenza : 1 gennaio 2019 Oggetto : Cessioni di beni e prestazioni di servizi tra soggetti residenti

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA verso Aziende e Pubblica Amministrazione www.legalsolutiondoc.com Soggetti interessati e normativa Dal 1 Luglio 2018 per cessioni di benzina o gasolio per motori e per le prestazioni

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Piattaforma per Studi Commercialisti

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Piattaforma per Studi Commercialisti FATTURAZIONE ELETTRONICA Piattaforma per Studi Commercialisti Chi siamo - numeri Chi siamo LE NOSTRE CERTIFICAZIONI I NOSTRI NUMERI ISO 9001:2008 ISO/IEC 27001:2014 Conservatore accreditato AgID Agenzia

Dettagli

Gentile Cliente, TEL

Gentile Cliente, TEL Gentile Cliente, Dal 1 gennaio 2019 per poter emettere fatture nei confronti di Aziende (B2B), Consumatori privati (B2C) e Pubbliche Amministrazioni (PA) dovrai dotarti di uno strumento che generi la fattura

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA NOVITA NORMATIVE E ADEMPIMENTI CONVEGNO 07/05/2018 RELATORE: DOTT. ANDREA IRSONTI

FATTURAZIONE ELETTRONICA NOVITA NORMATIVE E ADEMPIMENTI CONVEGNO 07/05/2018 RELATORE: DOTT. ANDREA IRSONTI FATTURAZIONE ELETTRONICA NOVITA NORMATIVE E ADEMPIMENTI CONVEGNO 07/05/2018 RELATORE: DOTT. ANDREA IRSONTI SCADENZE 01 Luglio 2018 FE CARBURANTI FE SUBAPPALTI PA 01 Gennaio 2019 FE B2B FE B2C 01 LUGLIO

Dettagli

2019 Fatturazione Elettronica

2019 Fatturazione Elettronica 2019 Fatturazione Elettronica Relatori: Dott. Simonluca Trussoni Dott. Emilio Ranzani Cominciamo.... INTRODUZIONE 2 FONTI NORMATIVE E DI PRASSI Legge di Bilancio 2018 Legge 205/2017 Introduzione obbligo

Dettagli

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica Fatturazione elettronica INTRODUZIONE DAL 1 GENNAIO 2019 OGNI AZIENDA DOVRÀ INVIARE E RICEVERE FATTURE IN FORMATO ELETTRONICO Panthera Srl ha predisposto una soluzione per il governo della nuova normativa

Dettagli

Novità normative e operative

Novità normative e operative Novità normative e operative FATTURAZIONE ELETTRONICA: la norma di riferimento modifica art. 1 Introduce obbligo fatturazione elettronica Legge di Bilancio 2018 Interviene su D.Lgs. n. 127/2015 modifica

Dettagli

GESTIONALE OPEN: LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

GESTIONALE OPEN: LA FATTURAZIONE ELETTRONICA LA FATTURA ELETTRONICA Dal 1 gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia, potranno essere solo fatture

Dettagli

39100 Bolzano - Via Cassa di Risparmio 5 - Tel Fax

39100 Bolzano - Via Cassa di Risparmio 5 - Tel Fax Bolzano, lì 18 ottobre 2018 Circolare nr. 3/2018 (disponibile anche sul sito www.guidi-partners.it) Egregio cliente, forniamo qui di seguito degli approfondimenti in merito alla fatturazione elettronica:

Dettagli

Convegno EduCare by BNL Roma,24 novembre 2014 La fatturazione elettronica nella P.A. il caso ACI

Convegno EduCare by BNL Roma,24 novembre 2014 La fatturazione elettronica nella P.A. il caso ACI Convegno EduCare by BNL Roma,24 novembre 2014 La fatturazione elettronica nella P.A. il caso ACI Relatore: Antonio Di Marzio ACI: BREVE PRESENTAZIONE ACI acronimo di Automobile Club d'italia La storia

Dettagli

Circolare n. 174 del 12 Dicembre 2018

Circolare n. 174 del 12 Dicembre 2018 Circolare n. 174 del 12 Dicembre 2018 La fatturazione elettronica per le Associazioni Gentile cliente, con la presente desideriamo ricordarle che dal 1 gennaio 2019 scatta l obbligo della fatturazione

Dettagli

Metel MIB2B Metel Invoice Business to Business La fattura B2B con Metel

Metel MIB2B Metel Invoice Business to Business La fattura B2B con Metel Metel MIB2B Metel Invoice Business to Business La fattura B2B con Metel CICLO ATTIVO INPUT PDF FLAT FILE METEL EDIFACT METEL XML B2B PEC destinatario Codice Destinatario CLOUDEDI Riceve e Valida/ trasforma

Dettagli

DAL 1 GENNAIO 2019 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA SARÀ OBBLIGATORIA!!!

DAL 1 GENNAIO 2019 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA SARÀ OBBLIGATORIA!!! DAL 1 GENNAIO 2019 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA SARÀ OBBLIGATORIA!!! FLUSSO FATTURAZIONE ELETTRONICA FLUSSO FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA DAL 01/01/2019 DAL 31/03/2015 OBBLIGO DI FATTURAZIONE

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - SOGGETTI INTERESSATI. Premessa... pag. 9

INDICE. Sezione Prima - SOGGETTI INTERESSATI. Premessa... pag. 9 INDICE Premessa... pag. 9 Le tappe... pag. 11 La fatturazione elettronica alla Pubblica Amministrazione...» 11 La fatturazione elettronica per operazioni tra privati (B2B e B2C)...» 12 Tax free shopping...»

Dettagli

La fattura elettronica Come si presenta

La fattura elettronica Come si presenta La fattura elettronica Come si presenta Il documento valido ai fini fiscali, non è più la fattura cartacea bensì un file elettronico con estensione. xml; Non sarà più possibile personalizzare il formato

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA La soluzione più sicura e semplice per te e per i tuoi clienti. 2018 2C Solution. Tutti i diritti riservati. 2C SOLUTION La tua azienda senza carta. Cosa facciamo Forniamo gli

Dettagli

Fatturazione Elettronica. Realizzato da

Fatturazione Elettronica. Realizzato da Fatturazione Elettronica Questa sconosciuta Contenuto del formato XML (extensible Markup Language) I RIFERIMENTI NORMATIVI LEGGE BILANCIO 2018-23/12/2017 Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 205 del 29/12/2017

Dettagli

La fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica La fatturazione elettronica DAL 1 GENNAIO 2019 OGNI AZIENDA DOVRÀ INVIARE E RICEVERE LE FATTURE IN FORMATO ELETTRONICO Dopo la prima fase riservata solamente alle fatture verso la PA, diventa obbligatoria

Dettagli

GESTIRE IL CICLO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA

GESTIRE IL CICLO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA WhitePaper n.1 White Paper n. 2 GESTIRE IL CICLO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA CREA INVIA RICEVI CONSERVA Indice La Fatturazione Elettronica 3 Il ciclo di fatturazione interamente digitalizzato 4 Le features

Dettagli

Fatturazione elettronica: normativa, incentivi e strumenti

Fatturazione elettronica: normativa, incentivi e strumenti Fatturazione elettronica: normativa, incentivi e strumenti Un focus aggiornato sul meccanismo della Fatturazione elettronica, che dal 1 gennaio 2017 è stata estesa anche ai rapporti tra privati Fatturazione

Dettagli

ESOLVER / SPRING SQL / PROFIS AZ. Fattura ELETTRONICA Ciclo Attivo / Passivo

ESOLVER / SPRING SQL / PROFIS AZ. Fattura ELETTRONICA Ciclo Attivo / Passivo ESOLVER / SPRING SQL / PROFIS AZ Fattura ELETTRONICA Ciclo Attivo / Passivo Aspetti generali il quadro normativo di riferimento L'articolo 1, comma 3, del D.Lgs. 5 agosto 2015, n. 127, così come modificato

Dettagli

La fattura elettronica: quando

La fattura elettronica: quando La fattura elettronica: quando fattura cartacea fattura elettronica La fattura elettronica: quante fattura P.A. fattura B2B verso P.A. già obbligatoria da 4 anni fattura B2B B2C tra privati (imprese/professionisti)

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA Mercoledì 11 Luglio 2018 ore 17,00 Incontro Formativo organizzato da «Studio Bono»

FATTURAZIONE ELETTRONICA Mercoledì 11 Luglio 2018 ore 17,00 Incontro Formativo organizzato da «Studio Bono» FATTURAZIONE ELETTRONICA Mercoledì 11 Luglio 2018 ore 17,00 Incontro Formativo organizzato da «Studio Bono» AGENDA Normativa e obblighi di legge Cos è la fattura elettronica? Fatturazione B2C e verso estero

Dettagli

Fatturazione elettronica B2B. Paolo Vercesi

Fatturazione elettronica B2B. Paolo Vercesi Fatturazione elettronica B2B Paolo Vercesi JM Consulting Nasce nel 1999 come azienda di consulenza nel settore Information technology Sistemi gestionali / Erp Ambiti applicativi di Adiuto: Dematerializzazione

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA Incontro del 06/11/2018 Ristorante Casa Bianca

FATTURA ELETTRONICA Incontro del 06/11/2018 Ristorante Casa Bianca Studio Dott. Giuseppe Bono Via Solferino n. 19 25011 Calcinato - Bs FATTURA ELETTRONICA Incontro del 06/11/2018 Ristorante Casa Bianca Dal 1 gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni

Dettagli

DIGITALIZZARE I DOCUMENTI PER ORGANIZZARE, GESTIRE E CONDIVIDERE LE INFORMAZIONI

DIGITALIZZARE I DOCUMENTI PER ORGANIZZARE, GESTIRE E CONDIVIDERE LE INFORMAZIONI DIGITALIZZARE I DOCUMENTI PER ORGANIZZARE, GESTIRE E CONDIVIDERE LE INFORMAZIONI Olindo Giamberardini Davide Vierzi Avvertenza. Il materiale qui disponibile è riservato al solo uso dei Partner e Utenti

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA NOVITA DAL 1 GENNAIO 2019 Dal 1 gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia,

Dettagli

Il ruolo del Sistema di Interscambio nella fatturazione elettronica verso la PA. Sogei S.p.A. - Sede Legale Via M. Carucci n.

Il ruolo del Sistema di Interscambio nella fatturazione elettronica verso la PA. Sogei S.p.A. - Sede Legale Via M. Carucci n. Il ruolo del Sistema di Interscambio nella fatturazione elettronica verso la PA Decreto 7 marzo 2008: i ruoli coordinamento del sistema di interscambio con il sistema informatico della fiscalità controllo

Dettagli

Fatturazione Elettronica La soluzione

Fatturazione Elettronica La soluzione Fatturazione Elettronica La soluzione Che cos è la fatturazione elettronica? Per fatturazione elettronica si intende un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che permette

Dettagli

Indicom Group - Via A. Carnevali, Milano (MI)

Indicom Group - Via A. Carnevali, Milano (MI) 1 Indicom in pillole Chi è Indicom Group ~ Oltre 15 anni di esperienza nella gestione documentale ~ Oltre 15 anni di esperienza nella gestione del Ciclo Passivo ~ + 17.000.000 fatture elettroniche in portafoglio

Dettagli

Eliminazione dei costi per gli spazi destinati agli archivi Riduzione del tempo destinato all archiviazione ed alle

Eliminazione dei costi per gli spazi destinati agli archivi Riduzione del tempo destinato all archiviazione ed alle I Vantaggi Drastica riduzione nell acquisto di carta, buste e bolli Eliminazione dei costi per gli spazi destinati agli archivi Riduzione del tempo destinato all archiviazione ed alle successive ricerche

Dettagli

FAQ sulla fatturazione elettronica

FAQ sulla fatturazione elettronica FAQ sulla fatturazione elettronica La tempistica di invio delle fatture La fattura elettronica deve essere trasmessa al sistema di interscambio (Sdi) entro le ore 24 dalla data di effettuazione dell operazione.

Dettagli

Parma, 23 Ottobre 2018

Parma, 23 Ottobre 2018 Parma, 23 Ottobre 2018 1 2 3 * Provvedimento del 30 aprile 2018 - Il SdI accetterà anche FE non firmate digitalmente anche se la firma digitale rappresenta uno strumento consigliato dall AE. Se firmata

Dettagli

Fatturazione Elettronica B2B 01/Gennaio/2019

Fatturazione Elettronica B2B 01/Gennaio/2019 VADEMECUM INFORMAZIONI UTILI SULLA INNOVAZIONE TECNOLOGICA CONSIGLI GUIDA DI AGGIORNAMENTO PER GM2000 Di seguito raffiguriamo con delle immagini i termini che verranno utilizzati nel corso della seguente

Dettagli

Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML)

Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML) Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML) Con l introduzione dell obbligo di fatturazione elettronica, sono state effettuate delle modifiche in Mondo Abaco Gestionale che permettono di gestire

Dettagli

DIGITAL HUB ZUCCHETTI

DIGITAL HUB ZUCCHETTI DIGITAL HUB ZUCCHETTI DIGITAL HUB ZUCCHETTI IL SERVIZIO ONLINE PER GESTIRE L INTERO PROCESSO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA Il servizio one-click per gestire l intero processo di fatturazione elettronica.

Dettagli

MAGO E LA FATTURAZIONE ELETTRONICA LA SOLUZIONE ZUCCHETTI: SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA NEL DIGITAL HUB LA NORMATIVA

MAGO E LA FATTURAZIONE ELETTRONICA LA SOLUZIONE ZUCCHETTI: SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA NEL DIGITAL HUB LA NORMATIVA MAGO E LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Mago consente l emissione delle fatture elettroniche attive e la ricezione di quelle passive avvalendosi dell integrazione con il servizio on line Digital Hub di Zucchetti.

Dettagli

CIRCOLARE. Guida alla fatturazione elettronica

CIRCOLARE. Guida alla fatturazione elettronica TORINO, 2 LUGLIO 2018 Guida alla fatturazione elettronica Nelle pagine seguenti troverai una guida pratica per capire come funziona la nuova fatturazione elettronica obbligatoria che diventerà operativa

Dettagli

Fatturazione elettronica tra privati: un opportunità per le imprese Aspetti normativi

Fatturazione elettronica tra privati: un opportunità per le imprese Aspetti normativi Confindustria Modena_22 Giugno 2016 Fatturazione elettronica tra privati: un opportunità per le imprese Aspetti normativi Umberto Zanini Dottore Commercialista e Revisore Legale Riproduzione vietata Nessuna

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA I VANTAGGI DEL SERVIZIO PASSEPARTOUT

FATTURAZIONE ELETTRONICA I VANTAGGI DEL SERVIZIO PASSEPARTOUT FATTURAZIONE ELETTRONICA I VANTAGGI DEL SERVIZIO PASSEPARTOUT FATTURA ELETTRONICA - NOVITÀ NORMATIVE Dal 1 Luglio 2018 l obbligatorietà della fattura elettronica, che riguarda anche il ciclo passivo (chi

Dettagli

MA COSA E LA FATTURA ELETTRONICA?

MA COSA E LA FATTURA ELETTRONICA? FATTURA ELETTRONICA Dal 1 Gennaio 2019 arriva la fattura elettronica e tutti i titolari di Partita IVA saranno coinvolti sia nei rapporti B2B che B2C. 1 MA COSA E LA FATTURA ELETTRONICA? LA SCANSIONE DI

Dettagli

Mondo Abaco Fatturazione Elettronica

Mondo Abaco Fatturazione Elettronica Mondo Abaco Fatturazione Elettronica Con l introduzione dell obbligo di fatturazione elettronica, sono state effettuate delle modifiche in Mondo Abaco Fatturazione Elettronica che permettono di gestire

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA FRA IMPRESE

FATTURAZIONE ELETTRONICA FRA IMPRESE FATTURAZIONE ELETTRONICA FRA IMPRESE Percorso di avvicinamento e spiegazione offerta commerciale Concretix Stefano Bottari Amministratore Unico Concretix Srl commerciale@concretix.it Gennaio 2019 Luglio

Dettagli

FSN ed Elenco ISTAT Fatturazione Elettronica PA. Andrea Carnevali R&D Director GESINF S.r.l.

FSN ed Elenco ISTAT Fatturazione Elettronica PA. Andrea Carnevali R&D Director GESINF S.r.l. FSN ed Elenco ISTAT Fatturazione Elettronica PA Andrea Carnevali R&D Director Normativa A partire dal 1 Aprile 2015 le amministrazioni soggette non potranno più ricevere e trattare fatture cartacee, ma

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA: UN PO DI CHIAREZZA

FATTURAZIONE ELETTRONICA: UN PO DI CHIAREZZA FATTURAZIONE ELETTRONICA: UN PO DI CHIAREZZA Come diventa obbligatoria la Fatturazione Elettronica? Con il D.Lgs. 127/2015 il Sistema di Interscambio dell Agenzia delle Entrate/Sogei e il tracciato XML

Dettagli

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica Convegno 29 Ottobre 2018 Villa Cagnola, Gazzada (VA) Fatturazione elettronica Obblighi e procedure Illustrazione delle soluzioni informatiche proposte dallo Studio e Media srl Casi pratici e risposte ai

Dettagli

Una nuova opportunità di servizio: Le Soluzioni di FATTURAZIONE ELETTRONICA per CNA e i loro ASSOCIATI

Una nuova opportunità di servizio: Le Soluzioni di FATTURAZIONE ELETTRONICA per CNA e i loro ASSOCIATI Una nuova opportunità di servizio: Le Soluzioni di FATTURAZIONE ELETTRONICA per CNA e i loro ASSOCIATI PERCHE IL PROGETTO Y LA DOMANDA DI SERVIZIO CHE NASCE DA QUESTO NUOVO ADEMPIMENTO E MOLTO ETEROGENEA

Dettagli

Gli strumenti per gestire il processo di fatturazione elettronica

Gli strumenti per gestire il processo di fatturazione elettronica Gli strumenti per gestire il processo di fatturazione elettronica Roma, 17 ottobre 2018 Valentina Formichella Dal 1 gennaio 2019 entra in vigore l obbligo di fatturazione elettronica per tutte le operazioni

Dettagli

DATI: UN TESORO DA TUTELARE EFFICACEMENTE IN

DATI: UN TESORO DA TUTELARE EFFICACEMENTE IN DATI: UN TESORO DA TUTELARE EFFICACEMENTE IN AZIENDA TORINO, 23 NOVEMBRE 2018 FATTURA ELETTRONICA: IL DATO FISCALE PER ECCELLENZA SILVIA IALONGO - DIREZIONE CENTRALE TECNOLOGIE E INNOVAZIONE AGENZIA DELLE

Dettagli