ESOFAGO. Anatomia dell esofago

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESOFAGO. Anatomia dell esofago"

Transcript

1 ESOFAGO Cominciamo a parlare della patologia che riguarda gli organi viscerali dell addome e quindi il primo in assoluto è l esofago. E un organo che ha una componente CERVICALE, TORACICA, e ADDOMINALE. L esofago è un tratto che permette il transito del bolo alimentare, questo bolo dopo che è stato deglutito viene ad essere trasferito lungo l esofago fino a d arrivare nello stomaco. Non è assolutamente un condotto inerte, è dotato di una notevole attività motoria, che serve sia per il transito del bolo, ma anche per impedire eventi patologici come il reflusso gastro-esofageo. Anatomia dell esofago L esofago ha una lunghezza a partire dagli incisivi di circa 40 cm, questa è una misurazione endoscopica, di per se l esofago non è lungo 40 cm ma è lungo circa 25 cm. Quindi i 40 cm è la misura compresa dalla linea Z agli incisivi. E un organo che ha diversi distretti: CERVICALE TORACICO ADDOMINALE. L esofago passa in addome tramite lo iato esofageo, che è situato nel diaframma e l esofago attraverso questo forame passa in addome. La porzione al di sotto dello iato esofago è la porzione addominale dell esofago, quello compreso tra lo iato esofageo e lo stretto superiore del torace è l esofago toracico, l esofago cervicale è quello che va dallo stretto superiore del torace fino alla cartilagine tricodea. L esofago è in continuità della faringe, il bolo dopo essere entrato in faringe passa in esofago. Anteriormente c è la laringe e la trachea, il bolo non deve andare né in laringe e né in trachea 74

2 e infatti, c è l epiglottide che favorisce il passaggio del bolo in esofago e non nelle vie aeree, per evitare che venga ad essere inalato. L esofago a tre restringimenti fisiologici, vuol dire che l esofago non riesce a dilatarsi più di tanto, per cui corpi estranei voluminosi si arrestano in queste zone di restringimento, questi restringimenti sono situati: uno a livello della zona CRICOFARINGEA, uno a livello dell ARCO AORTICO e l ultimo a livello del CARDIAS. L esofago nella zona toracica è posizionato nel mediastino posteriore, di conseguenza nel distretto superiore del torace è a contatto con la trachea e il bronco principale di sinistra, nella zona inferiore del torace è a contatto con il cuore e l atrio di sinistra. In addome l esofago penetra nello stomaco per mezzo della GIUNZIONE ESOFAGO- GASTRICA. L inserimento dell esofago nel fondo gastrico fa si che viene definito un ANGOLO DI HIS, che di solito è minore di

3 Questo angolo si forma perché ci sono una serie di fibre che lo permettono di mantenere una posizione ben precisa, ci sono sia delle fibre ARCIFORMI che sono del fondo gastrico, quanto poi il pilastro destro del diaframma ha la caratteristica di far si che ci sia l angolatura. L angolo di His ha un attività funzionale ben precisa, qualsiasi incremento della pressione addominale che è all interno, poggerà verso questa zona portando il fondo gastrico ancora più verso l alto e di conseguenza l angolo di His diventerà ancora più acuto. Questo è il meccanismo meccanico che impedisce al materiale di refluire verso l esofago, ecco perché normalmente il materiale non refluisce per colpa di uno starnuto, di un colpo di tosse, defecando, perché appunto in queste condizioni l angolo di His diventa ancora più acuto. Un altro meccanismo, anatomico, importante è la lunghezza dell esofago addominale. L esofago addominale ha la sua importanza in quanto è una zona di per sé collabita, la mucosa dell esofago determina un canale virtuale che è acquattato, e quando una zona acquattata viene ad essere interposta tra una pressione positiva, che è all interno dell addome e una pressione negativa che è all interno del torace, il collabimento diventa ancora maggiore, per cui un eventuale reflusso gastro-esofageo deve divaricare questa zona collabita per salire verso l alto, di conseguenza se è maggiore la lunghezza dell esofago addominale, più resistenza opporrà a questo eventuale reflusso. Quindi ci sono già dei meccanismi anatomici anti reflusso che sono indipendenti da quello più importante che è lo SFINTERE ESOFAGO INFERIORE o sfintere gastro-esofageo, questo sfintere è una zona funzionalmente differenziata. L esofago è sempre dotato di una MUSCOSA SOTTOMUCOSA TONACA MUSCOLARE, la tonaca sierosa, che è quella peritoneale compare solo nell addome addominale, non è presente nell esofago toracico e questo è molto importante perché vuol dire che l esofago toracico è immediatamente a contatto con il tessuto connettivo del mediastino posteriore. Lo sfintere 76

4 esofago inferiore è una zona interposta tra lo stomaco e l esofago, dove lo sfintere viene ad essere una zona ad alta pressione che viene esercitata da MIOCITI che si sono differenziati, sono delle cellule che contemporaneamente, altre a rimanere contrattili in condizioni di base, si rilasciano per permettere il transito del bolo. Da un punto di vista fisiologico, lo sfintere si deve rilasciare per permettere il transito del bolo, dall altra parte però il rilasciamento ha una determinata durata temporale e si sviluppa in un tempo ben preciso durante la deglutizione, in particolare nella figura sottostante c è la registrazione degli eventi pressori. Il segnale delle deglutizione comporta in corrispondenza della faringe un immediato incremento pressorio derivato dalla pompa faringea che si contrae, la pompa faringea è un complesso di muscolatura striata che riguarda la muscolatura faringea che contraendosi intorno al bolo e posteriormente al bolo gli da una spinta che spinge il bolo verso il torace, immediatamente dopo la contrazione della pompa faringea si apre lo sfintere esofageo superiore, infatti la pressione cade fino a zero per permettere con il suo rilasciamento il transito del bolo dallo sfintere esofageo superiore nell esofago toracico (nelle figura questo è descritto nella linea centrale). In contemporanea per un sistema di riflessi vagali, inizia la peristalsi nell esofago toracico (linea di fondo). La peristalsi non serve per il transito del bolo alimentare, perché il bolo passa molto tempo prima che arrivi la peristalsi in corrispondenza dello sfintere esofageo inferiore, perché c è la contrazione faringea e contemporaneamente c è una pressione negativa intratoracica che permette una pressione positiva di 100/110 MMHg amplificata dalla pressione negativa intratoracica, il bolo come un proiettile parte e arriva direttamente nello stomaco, indipendentemente se siamo a testa in giù. Lo sfintere esofageo inferiore si rilascia ed inizia a rilasciarsi dopo 0,8 secondi dall esordio della pompa faringea e il bolo transita tra 1,5 e 2,5 secondi dall inizio dell evento. La peristalsi arriva invece, quando si chiude lo sfintere esofageo-inferiore 8 secondi dopo dall inizio di questo evento, quindi i tempi ci fanno capire che la peristalsi non serve per il trasporto del bolo, serve invece per detergere la mucosa di quei residui alimentari che possono essere rimasti o di quel poco di saliva, oppure entra in funzione per detergere l esofago dal reflusso gastro-esofageo. Mettiamo il caso che stiamo deglutendo un bolo, il bolo dopo 1,5 2 secondi transita già tra lo sfintere esofageo inferiore che si è già rilasciato, il rilasciamento dello sfintere che si conclude dopo 8 secondi e si chiude e soltanto in quel momento arriva la peristalsi. Ecco perché le persone che non hanno una peristalsi riescono ugualmente a deglutire. Un'altra cosa importante, l esofago in corrispondenza dell esofago toracico è caratterizzato da una grossa muscolatura e poi da una superficie che riveste la mucosa che è un epitelio molto particolare, è un epitelio PAVIMENTOSO STRATIFICATO, come se fosse la cute priva di cheratina, è un epitelio in cui il materiale scivola, inoltre le 77

5 pareti sono molto lubrificate perché ci sono delle ghiandole che secernano muco. L epitelio pavimentoso stratificato è l unico che è in questa zona nell apparato digerente, l altra zona in cui si trova è a livello dell osso. Ad un certo momento in corrispondenza della giunzione esofago-gastrica, l epitelio cambia da pavimentoso stratificato diventa cilindrico, che è quello tipico dello stomaco e questo si traduce in qualcosa di molto visibile, l endoscopista quando fa l esofago gastro scopia si accorge della presenza di questo passaggio perché il passaggio di questi due epiteli disegna una linea che si chiama LINEA Z. Endoscopista, inoltre, una volta che arriva alla linea Z vede a che distanza è la linea Z dagli incisivi, e a quel punto se la linea Z oscilla intorno ai 40 cm si trova ad una posizione normale, se invece è meno di 40 cm si ipotizza l ipotesi di una ERNIA IATALE cioè la linea Z è risalita perché è risalito tutto di conseguenza anche lo stomaco è risalito in torace. Indagini diagnostiche dell esofago Ci sono delle indagini importanti per l esofago, perché l esofago viene ad essere identificato con INDAGINI MORFOLOGICHE e con INDAGINI FUNZIONALI. Le indagini morfologiche visualizzano com è fatto l esofago, invece quelle funzionali verificano come funziona l esofago. INDAGINI MORFOLOGICHE: Queste indagini sono l esofago gastro scopia, che l endoscopio per via orale viene fatto passare fino allo stomaco per vedere come è fatta la mucosa dell esofago. Se volessimo vedere come è formato tutto l apparato digerente anche l esofago e come si muove, potremmo fare delle radiografie, dove dando del mezzo di contrasto entra in esofago e disegna tutto l esofago e permette di visualizzare come è fatto dalla faringe fino allo stomaco anche come si muove. Ovviamente il movimento è molto rapido per cui, mentre l esofago gastro scopia viene utilizzata per visualizzare eventuali stenosi, perché a quel punto il mezzo di contrasto si interrompe e non prosegue oltre, viceversa non va bene per studiare i fenomeni di deglutizione, dove invece viene fatto un altra indagine radiologica che è la VIDEO FLUORO SCOPIA ESOFAGEA. Anche in questa indagine viene dato un mezzo di contrasto per os, soltanto che l evento viene registrato dall apparecchio radiologico su un nastro, per cui il radiologo dopo l esame, prende la videocassetta e la va ad analizzare con un programma dove gli permette di mandare avanti fotogramma per fotogramma, quindi con questa metodica riesce a visualizzare cosa si verifica in frazioni di secondo e quindi fa diagnosi delle alterazioni della deglutizione che riguardano il blocco oro-faringeo. Quindi video fluoro scopia soltanto per coloro che hanno alterazioni della deglutizione nel distretto oro-faringeo. INDAGINI FUNZIONALI: Queste tendono a verificare come funziona l esofago e fondamentalmente sono due indagini: 1. MANOMETRIA ESOFAGEA, verifica come si muove l esofago e come sono le zone dell esofago deputate a questa funzione. 2. PH METRIA ESOFAGEA, associata alla BILIMETRIA ESOFAGEA, vedono se c è reflusso gastro esofageo e lo misurano 78

6 La MANOMETRIA ESOFAGEA, studia per esempio come è fatto lo sfintere esofageo inferiore, abbiamo detto che è una zona ad alta pressione messa tra lo stomaco e l esofago, la manometria misura delle pressioni, quindi se passa a una zona ad alta pressione evidenzia la modifica della pressione che si verifica in quel punto. Per effettuare la manometria, viene introdotto un sondino nasometrico per via naso-faringea, si arriva allo stomaco e si tira progressivamente fuori. L esame viene riportato in un grafico in cui sull ordinata c è la pressione (MMHg) e sull ascisse il tempo. Viene dato lo zero assoluto allo stomaco, MANOMETRIA ESOFAGEA perché la pressione dello stomaco non è importante, man mano viene tirato fuori il sondino manometrico e si passa attraverso lo sfintere esofageo inferiore la zona ad alta pressione viene ad essere rilevata. Quando si arriva in torace la pressione diventa negativa. Quindi, il disegno accanto evidenzia l attività pressoria dello sfintere esofageo inferiore. Se la pressione dello sfintere esofageo inferiore è ridotta viene favorito il reflusso gastro esofageo. Ma il reflusso gastro esofageo non si verifica perché la pressione dello sfintere gastro esofageo è ridotta, infatti se si misura questa pressione a 100 persone che hanno il reflusso patologico (perché una parte del reflusso è fisiologico) si vedrà che ha poca influenza, circa il 10%. La pressione dello sfintere esofageo inferiore serve anche per fare l eruttazione, cioè la dispersione gassosa del fondo gastrico fa si che questa zona a partire da sotto si rilasci e fa transitare piccole quantità di gas che vengono emesse dalla bocca. Quindi l eruttazione è dovuta a un rilascio temporaneo dello sfintere esofageo inferiore, quindi non si rilascia soltanto per far passare il bolo ma anche per fare i rutti. La presenza del gas è fisiologico nello stomaco, infatti c è sempre una bolla nel fondo dello stomaco che prende il nome di bolla-epifrenica. Il rilascio dello sfintere esofageo inferiore può essere patologico, ci possono essere delle persone che hanno un meccanismo di rilascio dello sfintere, e prendono il nome di rilasciamenti transitori inappropriati. La categoria a rischio dei rilasciamenti transitori inappropriati saranno quelle persone a cui piace masticare la gomma, perché masticando la gomma viene ingerito un sacco di aria che si accumula nello stomaco e di conseguenza si avrà il rilasciamento dello sfintere esofageo inferiore per emettere l eruttazione. I rilasciamenti transitori inappropriati fanno si che piccole quantità di materiale possa refluire, se questa situazione si verifica tante volte nella giornata il reflusso diventa patologico, perché il materiale refluisce in continuazione. Il reflusso gastro esofageo è causato da questi rilasciamenti transitori inappropriati dello sfintere. 79

7 La PH METRIA ESOFAGEA, è la seconda indagine che verifica la funzionalità dell esofago; il contenuto gastrico è acido, contiene l acido cloridrico, normalmente il Ph gastrico è compreso tra 1,5 e 3, dove 1,5 è il Ph a digiuno. Per l esame, viene inserito una sonda PH Metrica nell esofago e inizialmente darà il Ph dell esofago (neutro pari a 7), se sale un materiale acido dello stomaco in esofago la sonda Ph metrica segnalerà questo Ph acido, quindi si a la caduta del Ph da 7 a 1,5 (quanto è nello stomaco). La sonda PH Metrica viene messa in una posizione fissa circa 5 cm al di sopra dello sfintere esofageo inferiore, possiamo vedere dal grafico, che nel momento in cui il materiale gastrico risale in esofago il Ph da 7 com era scende fino a 4, dopo viene chiarificato per l azione della peristalsi e ritorna normale e successivamente cade di nuovo in un secondo momento. La Ph Metria segnala soltanto il Ph del materiale che è refluito, non dice assolutamente nulla sulle caratteristiche del reflusso. Nell esofago non refluisce soltanto materiale dallo stomaco, reflusso gastro-esofageo, ma refluisce anche il materiale duodenale e quindi si parla di reflusso GASTRO-DUEDENO-ESOFAGEO. Quindi il materiale duodenale risale nello stomaco, il contenuto duodenale è formato da succo pancreatico con la tripsina, acidi biliari e succo enterico si ricorda che questo contenuto ha un Ph acido. QUINDI LA PH METRIA ESOFAGEA HA DEI LIMITI, perché dice soltanto se il materiale è refluito in esofago, quanto ne è refluito e in quanto tempo ne è refluito. Ecco perché è stato inventato un altro esame che si chiama Bilimetria esofagea. 80

8 La BILIMETRIA ESOFAGEA, si basa sul fatto che qualsiasi sostanza che venga illuminata ha una sua lunghezza d onda di assorbimento (assorbanza), per esempio la bilirubina che è presente nella bile ha una lunghezza d onda specifica, per cui se si ha una sonda che identifica la lunghezza d onda della bilirubina, vuol dire che viene identificata la bilirubina, quindi bile. Se questa sonda viene messa in esofago, rileva la presenza di bile in esofago. Quindi questa sonda funziona sulla capacità di assorbimento della luce da parte della bilirubina, infatti la sonda è costituita da fibre ottiche. Viene considerato reflusso biliare quando l assorbanza supera 0,14. Se viene fatto in simultanea la PH Metria e la Bilimetria si riesce a individuare se in esofago risale soltanto acido oppure anche bile. Da questa figura si può vedere bene, che la ph metria segnala che è risalito materiale acido in esofago, però non si sa di che entità si tratta, infatti con l aiuto della bilimetria si può notare che nel materiale che è risalito in esofago è contenuta anche bile, questo è un reflusso biliare anche perché l assorbanza supera gli 0,14. Malattia da reflusso esofageo La malattia da reflusso gastro esofageo è una malattia in cui vi è la risalita del contenuto gastrico in esofago (in questo contenuto ci possono essere tante sostanza: pepsina, tripsina, bile ecc.). La malattia da reflusso a sintomi TIPICI e sintomi ATIPICI. La sintomatologia TIPICA è caratterizzata da: Rigurgito (acido in bocca) Pirosi retrosternale (è una sensazione di bruciore che la persona avverte nella zona retrosternale, i cosiddetti fortori. 81

9 Un sintomo, che deve essere considerato un campanello di allarme è la DISFAGIA (la disfagia è la sensazione soggettiva di arresto della progressione del bolo deglutito), quindi questa persona ha una sensazione di intoppo improvviso del bolo. Quindi, una situazione di questo tipo, prima di essere riferita a qualcosa di tipo funzionale, deve essere esclusa qualsiasi causa organica, cioè qualsiasi situazione che meccanicamente impedisce la progressione del bolo e quindi tutte le cause possibili di STENOSI ESOFAGEA. Prima devono essere escluse tutte le cause organiche, fino ad arrivare a quelle funzionali. La disfagia in corso di malattia da reflusso avviene quasi sempre quando c è ERNIA JATALE. La sintomatologia ATIPICA, sono sintomi che sono provocati dal fatto che il reflusso agisce su organi diversi, per esempio sull apparato respiratorio dove può dare delle crisi di asma bronchiale, dato che il rigurgito sale in esofago lo distende e a quel punto vengono stimolate tutta una serie di branche nervose che hanno le afferenze lungo gli stessi nervi, che vengono fuori dalla vie respiratorie. Quindi avviene degli stimoli riflessi, come se la persona avesse avuto del muco nel bronco, ma invece per colpa del reflusso esofageo gli viene lo stesso il colpo di tosse, o viceversa gli viene lo stesso la crisi asmatica. A parte questo, c è la possibilità che vi sia anche come sintomi atipici il dolore retrosternale, dove simula il dolore anginoso da cardiopatia ischemica. Vuol dire che all improvviso a questo soggetto gli viene un dolore retrosternale, che può essere associato ad angina, inoltre l esofago è sensibile ai farmaci per curare l angina per cui se viene dato un farmaco per curare l angina, automaticamente viene curato anche il dolore retrosternale da reflusso. Inoltre, i calcio antagonisti e i nitro derivati hanno la caratteristica di rilasciare lo sfintere esofageo inferiore. In questo grafico circa il 40% della popolazione non ha il reflusso gastro esofageo patologico ma il cosiddetto esofago irritabile. L altro 60% ha il reflusso gastro esofageo patologico, ma soltanto il 14% ha la complicanza da reflusso cioè l ESOFAGITE. Il materiale acido giunge a contatto in una zona che non è deputata a stare a contatto con queste sostanze, succede che il materiale ristagna è avviene la RETRODIFFUSIONE IDROGENIONICA, vuol dire che gli ioni H+ passano la mucosa entrano nella sottomucosa e provocano infiammazione che è detta ESOFAGITE, può essere di diversi gradi e viene identificata con la gastroscopia. C è l esofagite di 1,2,3 e 4 grado. Quelle di 1 grado 82

10 sono delle semplici erosioni della parete mucosa, di 2 grado sono erosioni multiple separate l una dall altra, di 3 grado sono erosioni confluenti la cosiddetta ULCERA PEPTIDICA ESOFAGEA e in quella di 4 grado si ha la STENOSI ESOFAGEA DI ORIGINE PEPTIDICA. Ernia jatale L ernia jatale è la risalita dello stomaco in torace. In questa radiografia, con mezzo di contrasto (bario) si osserva come il decorso del bolo in esofago, non è lineare, scende in giù e di punto in bianco ha un decorso laterale. E modestamente dilatato in cima, e nello stesso tempo ha quello che viene chiamato livello IDRO-AEREO, vuol dire che quando un liquido passa in qual che cosa che contiene del gas e il liquido si arresta perché non progredisce automaticamente per motivi di gravità abbiamo che il liquido va sotto e il gas va sopra, e si chiama livello IDRO-AEREO. Questo livello idro-aereo indica che c è un difetto di transito attraverso la zona in oggetto e allora questa zona dimostra la presenza dell esofago che entra regolarmente all interno dello stomaco ma poi lo stomaco passa attraverso l emidiaframma (metà laterale del diaframma) di sinistra attraverso lo iato esofageo e risale in torace. In questo caso l esofago rimane in zona ma un po di fondo gastrico risale in torace (TIPO II). 83

11 Questo tipo di ernia jatale si chiama ernia jatale PARAESOFAGEA ed è quella più rara, è caratterizzata dal fatto che la giunzione esofago-gastrica rimane in sede, mentre soltanto un po di fondo gastrico, attraverso lo iato esofageo, risale in torace. In questo tipo di ernia, succede che il fondo gastrico sale su ma rimane compresso in prossimità dello iato esofageo e quindi abbiamo una compressione venosa e arteriosa, per cui questa persona, avrà disfagia, ma non è tanto la disfagia che importa, quanto il fatto che provocando l ingorgo venoso c è l infiltrazione emorragica della mucosa cioè un poco di sangue si riversa nel lume e questo paziente avrà delle ripercussioni a causa di questo stillicidio continuo di sangue. Ci può essere la possibilità di perdere parti cospicue di sangue che daranno MELENA, oppure perdita di sangue occulto con le feci. A distanza il paziente avrà un ANEMIA SIDEROPENICA da carenza di ferro. La diagnosi dell ernia jatale paraesofagea non viene fatta perchè il paziente ha dei problemi di natura esofagea, ma perché vengono fatti degli esami per capire perché c è anemia sideropenica. La seconda caratteristica è che lo stomaco risalendo in torace va a comprimere nella zona del MEDIASTINO POSTERIORE, quindi è una tumefazione che comprime nel cuore, si possono innescare delle aritmie cardiache e quindi extrasistole o addirittura flutter o fibrillazione atriale. Ma l ernia jatale più frequente è quella di TIPO I, è la cosiddetta ERNIA JATALE DA SCIVOLAMENTO, vuol dire che il fondo gastrico risale attraverso l esofago seguendo la giunzione esofago-gastrica, e questa non è più nella posizione abituale ma è risalita. Quindi facendo l endoscopia, la linea Z non è a 40 cm, ma è intorno a 35 cm. Se la zona sale, vengono alterati tutti quei meccanismi anatomici anti-reflusso, quindi l angolo di HIS tende a scomparire, di conseguenza c è una facilitazione del reflusso. Le persone che hanno il reflusso soltanto il 30% circa ha l ernia jatale inoltre, soltanto il 70% delle persone con ernia jatale hanno il reflusso. Quindi ernia jatale non vuol dire reflusso, certamente si perdono i meccanismi anatomici anti-reflusso ma lo sfintere potrebbe restare inalterato. Le indicazioni all intervento chirurgico sono: 1. Quando c è una pressione media dello sfintere bassa < 5 MMHg dove addirittura c è una vera e propria camera comune tra lo stomaco e l esofago. 2. L intervento è consigliato in soggetti giovani, che altrimenti dovrebbero prendere farmaci per tutta la vita. 3. L intervento è consigliato a quelle persone che non rispondono in maniera positiva alla terapia farmacologia. 84

12 fondo dello stomaco tutto intorno all esofago. L intervento prende il nome di FUNDUSPLICATIO, può essere fatto sia per via LAPAROTOMICA sia per via LAPAROSCOPICA, una parte del fondo gastrico viene fatto ribaltare dietro l esofago e viene suturato al davanti dell esofago addominale, ricostruendo, poi la zona ad alta pressione. Il fondo gastrico, da un punto di vista embriologico, ha la stessa derivazione dello sfintere esofago-inferiore, quindi si rilascia al passaggio del bolo, ecco perché viene messo il Esofago di BARRETT L esofago di BARRETT è causato dall effetto lesivo del reflusso, che in questo caso è reflusso biliare, la mucosa dell esofago reagisce con una METAPLASIA (trasformazione di alcuni elementi cellulari di un tessuto in elementi aventi i caratteri morfologici e funzionali di un altro tessuto) del suo epitelio che da pavimentoso stratificato diventa cilindrico, come quello gastrico, e che addirittura può diventare una metaplasia intestinale, cioè che l epitelio non è neanche gastrico ma diventa di tipo intestinale e questa è una forma molto pericolosa perché, questa metaplasia può diventare DISPLASIA (crescita anormale del tessuto) e questa può diventare CANCRO. Molti dell ADENO- CARCINOMI esofagei che arrivano nella giunzione esofago gastrica derivano dall esofago di Barrett. L esofago di Barrett viene diagnosticato, perché l endoscopista durante l esame si accorge che la linea Z non è più a 40 cm e inoltre, inizia a vedere delle zone rosee a cm, in cui va fare una biopsia. Questo nella figura accanto è 85

13 un adeno-carcinoma su esofago di barrett, è caratterizzato da una zona con un colorito più roseo e inoltre, si verifica una lesione in corrispondenza dell esofago di barrett. Il paziente che presenta l esofago di barrett, è una persona che ha pirosi retrosternale e rigurgito. L esofago di Barrett può essere SHOW SEGMENT o LONG SEGMENT, cioè di lunghezza breve o lunga. In quei pazienti in cui la displasia inizia ad essere evidente, va asportato chirurgicamente oppure può essere fatta una MUCOSECTOMIA con il laser, cioè l endoscopista con il laser, porta via tutta la mucosa che si è trasformata. Cancro dell esofago Di per sé il cancro dell esofago ha delle distribuzioni geografiche tipiche, per esempio non ha una grande incidenza in occidente, ma invece è molto diffuso in oriente in particolare in quella zona che è a cavallo tra l Iran e l Afghanistan. Questa forte incidenza del cancro è in relazione ad alcuni cibi che vengono cucinati, e la mistura tra questi cibi (in particolare funghi) e il metallo contenuto nelle pentole fa si che si sviluppi, in questi soggetti, cancro. Inoltre i fumatori sono più predisposti al cancro dell esofago rispetto ai non fumatori. Il cancro dell esofago a secondo del tipo isto-patologico può essere di due tipi: 1. CARCINOMA EPIDERMOIDE, che deriva dal normale epitelio di rivestimento della mucosa esofagea 2. ADENOCARCINOMA, che deriva dalla componente ghiandolare mucosa che è all interno della mucosa dell esofago Ci sono dei fattori di rischio sia per l adenocarcinoma, sia per il carcinoma epidermoide. Per il Carcinoma epidermoide, il fattore di rischio e la PILOSI, che è una malattia ereditaria autosomica, quindi viene a tutti i componenti della famiglia, e viene ad essere caratterizzata dal fatto che si hanno degli ispessimenti della cornea su tutta la cute e soprattutto in corrispondenza del palmo delle mani e della pianta dei piedi. Vengono dei calli giganteschi, queste zone si chiamono zone di IPERCHERATOSI. Queste zone di ipercheratosi, come si formano nella cute si forano anche in esofago che poi evolvono verso una LEUCOPLASIA che è una lesione che si può trasformare in DISPLASIA e poi in 86

14 CANCRO. Quando un soggetto ha una pilosi, svilupperà poi un cancro dell esofago. Un altro cancro che ha la sua importanza è quello che si verifica nella SINDROME DI BLUMMER-VINSON che è un Adenocarcinoma dell esofago cervicale, e che compare in giovani donne, accanto alla presenza di disfagia c è la comparsa di un anemia sideropenica e di una glossite (infiammazione della lingua). Ancora non è certa la causa che provoca cancro, infatti viene chiamata sindrome, perché c è la coesistenza di tre fattori: disfagia, anemia sideropenica e glossite. Il cancro dell esofago si manifesta inevitabilmente con una DISFAGIA, che è un sintomo caratterizzato da una sensazione soggettiva dell arresto della progressione del bolo dopo averlo deglutito, non è un alterazione della deglutizione perché la deglutizione avviene soltanto nel distretto ORO-FARINGEO dopodichè il bolo procede in esofago. La disfagia viene suddivisa in: ORO FARINGEA, caratterizzata dall alterazione della deglutizione ESOFAGEA, sensazione soggettiva di arresto del bolo alimentare Per cui quando una persona ha una disfagia oro faringea accade che il cibo va di traverso, vuol dire che invece di sembrare che vada verso le vie digestive va verso le vie respiratorie. La stessa cosa succede se la muscolatura delle faringe e lo sfintere esofageo superiore non sono coordinati e di conseguenza il bolo non prende le vie digestive ma quelle aeree. Le malattie che danno la disfagia oro faringea sono in particolare le malattie neurologiche per esempio a chi gli viene l ictus non gli funziona più la muscolatura del faringe e di conseguenza la pompa faringea che dovrebbe spingere il bolo non compie il suo dovere, inoltre anche quando vengono lesi alcuni nervi cranici come il nervo IPOGLOSSO, che è il nervo che innerva la lingua, se il nervo ipoglosso viene leso, la lingua non si sposta in maniera corretta. La disfagia oro faringea ha una caratteristica ben precisa cioè quella di aggredire proprio con l atto deglutitorio, nel senso che è proprio l atto deglutitorio che è alterato e di conseguenza il bolo non progredisce, rimane in corrispondenza dell oro faringe e non passa in esofago La disfagia esofagea è quella che si instaura una volta che il bolo a passato lo sfintere esofageo superiore e quindi entra in esofago. Questa sensazione viene riportata in vari modi dai pazienti: intoppo e gran dolore retrosternale. La disfagia può essere sia FUNZIONALE che ORGANICA, può essere provocata sia da malattie funzionali sia da malattie organiche (i cui c è una lesione macroscopica), quelle più pericolose sono le disfagie organiche, tanto è vero che tutte le disfagie devono essere considerate organiche fino a dimostrazione del contrario, soltanto quando viene esclusa l eventuale patogenesi organica allora si può affermare che si tratta di una disfagia funzionale, ma prima bisogna eliminare quella organica. Vi sono però dei caratteri della disfagia che permettono di dire se è funzionale o organica. Quando è organica la disfagia è provocata da un restringimento dell esofago o STENOSI ESOFAGEA, di conseguenza è sempre una disfagia INGRAVESCENTE, vuol dire che prima questa disfagia compare per i cibi solidi poi man mano che l esofago si stringe sempre di più non passano neanche più i liquidi. Quella funzionale, invece è la cosiddetta disfagia 87

15 CAPRICCIOSA, dove la persona un giorno ha disfagia per un cibo solido, un altro per un liquido e infine per un cibo solido. E necessario dimostrare che la disfagia è di natura organica finoa dimostrazione contraria e solo quando si è esclusa la componente organica diventa funzionale. Se un paziente arriva e dice che ogni volta che mangia, il cibo gli intoppa si fa diagnosi non di cancro ma di STENOSI ESOFAGEA. Le STENOSI si dividono in: NEOPLASTICHE e NON NEOPLASTICHE (tumorali e non tumorali). Quelle neoplastiche sono tumori e questi si dividono in BENIGNI E MALIGNI. STENOSI NEOPLASTICHE (tumori maligni e benigni) Il cancro è un tumore maligno, per esattezza il CARCINOMA è un tumore di origine epiteliale, perché poi ci sono anche i tumori di origine mesenchimale (il mesenchima è un tessuto embrionale dai quali derivano tutti i tessuti connettivali che sono situati tra gli altri tessuti mettendoli in connessione l uno con l altro). Anche in questi tessuti in parte connettivali ci sono quelli di sostegno e quelli anche di attività funzionale muscolare e quindi sono FIBROMI e MIOMI (tumore benigno del muscolo). I corrispettivi tumori maligni sono: il FIBROSARCOMA che è il tumore maligno che origina dai fibroblasti e il MIOSARCOMA che è il tumore maligno che origina dai miociti. A questo punto vuol dire che i malati che hanno un cancro dell esofago, avranno nel 95% tumori di origine epiteliale maligno, quindi un carcinoma, ma c è la possibilità che ci siano nel mezzo anche i SARCOMI quindi ci possono essere i LEIOMIOSARCOMI (tumore maligno della muscolatura liscia) e i LEIOMIOMA (tumore benigno della muscolatura liscia), oppure ci possono essere dei fibrosarcomi. Tutti questi tumori, sia benigni che maligni daranno delle STENOSI NEOPLASTICHE. STENOSI NON NEOPLASTICHE Le stenosi non neoplastiche sono per esempio l esofagite di 4 grado che evolve a stenosi, e questa è una stenosi infiammatoria che evolve da una esofagite di 4 grado. Oltre a questa ci sono anche altri tipi di stenosi, sempre di tipo infiammatorio ma di natura chimica e sono le STENOSI DA CAUSTICI (cioè quando viene ingerito del materiale acido per esempio soda caustica). L esofago dopo essere stato bruciato progressivamente da un fenomeno di riparazione evolve in FIBROSI e quindi in stenosi del viscere. Qualsiasi fibrosi che coinvolge un viscere cavo causa una stenosi. 88

16 Come si è detto prima qualsiasi disfagia deve essere considerata di natura organica fino a dimostrazione del contrario. L indagine di elezione è l esofago-gastro-duodeno-scopia, oppure viene fatta una radiografia (RX digerente per OS), però se l RX risulta positivo andrà comunque fatta l indagine endoscopica per fare una biopsia per fare così l esame istopatologico e quindi diagnosi. La biopsia è utile solo se è positiva, perché la stenosi può essere di varia lunghezza e quindi l endoscopio probabilmente arriverà solo a monte della stenosi e non riuscirà a superarla, quindi la biopsia verrà fatta sulla parte iniziale della stenosi. Dato che qualsiasi cancro è associato a un minimo di reazione infiammatoria al suo inizio, facendo la biopsia è possibile prendere la parte di stenosi in cui c è la reazione infiammatoria e quindi l esame risulterà negativo al cancro. Ecco perché quando la biopsia risulta negativa (non c è cancro) va considerato che c è sempre il cancro fino a dimostrazione contraria. Ovviamente con l endoscopia viene visto il cancro a diversi livelli di evoluzione da quelli più piccoli (figura 1), a quelli più grossi (figura 2). Nella figura 1 c è una minima lesione ulcerativa che avrà interessato la mucosa e la sottomucosa. Invece nella figura 2 c è la presenza di una formazione polipoide, inoltre è possibile che un cancro del genere sia infiltrato anche al di fuori dell organo e che infiltri direttamente il mediastino posteriore e quello che c è di contiguo. Fig.1 Fig.2 89

17 La radiografia dell esofago, non è che aggiunge più di tanto, ingerendo il mezzo di contrasto si vedrà la stenosi provocata dal cancro. L RX è importante perché ci permette si sapere quanti cm è estesa la zona, perché se c è una stenosi in cui l endoscopio non passa automaticamente non si sa nulla di quello che c è sotto e quindi viene fatto l RX. Inoltre per sapere se il cancro si è fermato alla muscolare oppure è andato di fuori, si va a fare l ECOENDOSCOPIA, è un endoscopio in cui c è una sonda ecografia che ci dice l estensione del cancro. Classificazione dei tumori esofagei L esofago ha una rete linfatica molto particolare, questi sono vasi linfatici in cui non ci sono dei linfonodi che fanno da stazione intermedia. Per cui può capitare che un cancro dell esofago cervicale si trovi in linfonodi a livello del cardias. Se si guarda la figura, lo stadio III è un cancro che può essere anche un T1 ma è gia esteso ai linfonodi. Per determinare se il tumore è operabile o no bisogna procedere alla STADIAZIONE del tumore. La stadiazione locale può essere fatta con l ecoendoscopia, altrimenti se non passa la sonda viene fatta con la TAC che studia anche le zone contigue. La stadiazione serve per sapere l estenzione del cancro, ma anche per sapere se ci sono metastasi. Le metastasi del cancro dell esofago sono 90

18 al polmone e al fegato. Quindi la stadiazione del tumore è obbligatoria perché se siamo a livello dello STADIO III anche la terapia chirurgica non ha un grande effetto, ha soltanto uno scopo palliativo cioè per permettere all individuo di mangiare per via naturale. Qualche volta ci può essere la radiologia interventista, in cui viene messo uno STENT che è una protesi che viene messa all interno di una stenosi, questa si espande e impedisce che la lesione chiuda il lume. Interventi chirurgici sul cancro dell esofago Le poche guarigioni ci hanno in quelle persone in cui è stata fatta l ESOFAGECTOMIA TOTALE, in cui viene tolto l esofago dalla faringe fino al cardias. Questo intervento può essere fatto o manualmente o con la tecnica di ORRINGER. 91

19 A questo punto, dopo aver eseguito l esofagectomia possono essere fatti due tipi di interventi: nel 1 può essere messo al posto dell esofago lo stomaco, che è un organo SACCULARE e viene ad essere preparato formando un condotto tubulare, questa tecnica prende il nome di TUBULIZZAZIONE DELLO STOMACO. Dopo averlo tubulizzato viene messo a posto dell esofago e in questo abbiamo eseguito una ESOFAGO GASTRO PLASTICA. La 2 opportunità è quella di prendere un pò ci COLON e posizionarlo al posto dell esofago, questo intervento prende il nome FARINGO COLON GASTRO PLASTICA. Dato che il nervo vago scorre lungo il lato dell esofago con l intervento chirurgico viene portato via e quindi non c è più la stimolazione da parte alle cellule epiteliali e quindi non c è più la secrezione gastrica. Inoltre vengono dati al paziente, dopo l intervento chirurgico, anche degli anti secretivi che riducono ulteriormente la secrezione gastrica. Se viene ridotta la secrezione gastrica succede che non viene più liberato ac. Cloridrico e quindi non viene più digerito il cibo e non c è più una disinfezione immediata. Se si deprime la secrezione acido-gastrica succede che i batteri proliferano, ma per il cancro dell esofago non è tanto importante quanto questi soggetti sono immunodepressi e quindi gli viene la CANDIDOSI (malattia funginea). Questa è una candidosi SISTEMICA e quindi gli viene a questi soggetti una candidosi polmonare che poi porta alla morte. Dopo l inetevnto questi soggetti vengono sottoposti a terapie ADIUVANTI (chemioterapia e radioterapia). 92

NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI PIROSI E MALATTIA DA REFLUSSO. Antonio Verginelli

NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI PIROSI E MALATTIA DA REFLUSSO. Antonio Verginelli NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI PIROSI E MALATTIA DA REFLUSSO Antonio Verginelli pirosi definizione sensazione di bruciore percepito nell area retrosternale indica una disfunzione dell apparato digerente

Dettagli

Struttura e funzionamento dell apparato digerente

Struttura e funzionamento dell apparato digerente Struttura e funzionamento dell apparato digerente la dentizione inizia (cioè i denti iniziano a spuntare) attorno al 6-8 mese di vita e porta alla comparsa dei 20 denti decidui (denti da latte). Questi

Dettagli

Lo stomaco è suddiviso in quattro regioni:

Lo stomaco è suddiviso in quattro regioni: Lo stomaco comunica con l'esofago attraverso il cardias, e con l'intestino tenue attraverso il pil oro. Situato nella parte superiore sinistra della cavità addominale, lo stomaco è una dilatazione del

Dettagli

L APPARATO DIGERENTE. un laboratorio chimico naturale

L APPARATO DIGERENTE. un laboratorio chimico naturale L APPARATO DIGERENTE un laboratorio chimico naturale Come fa il nostro organismo a sfruttare i principi nutritivi nascosti nel cibo? Il nostro apparato digerente, attraverso la digestione, demolisce le

Dettagli

STOMACO. A livello dello stomaco si verifica un limitato assorbimento di alimenti, soprattutto di acqua, di alcuni sali, di alcool e di alcuni farmaci

STOMACO. A livello dello stomaco si verifica un limitato assorbimento di alimenti, soprattutto di acqua, di alcuni sali, di alcool e di alcuni farmaci STOMACO Nel loro insieme i secreti delle ghiandole formano il succo gastrico, fortemente acido (ph circa 1). Nella mucosa gastrica sono disposte tra le ghiandole cellule mucose, che producono un muco che

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA Dr. Alessandro Bernardini Circa il 10% della popolazione nei paesi sviluppati è probabile vada incontro nella sua vita a ulcera peptica: una percentuale di ulcere persistenti dell 1%. La dispepsia è un

Dettagli

L APPARATO DIGERENTE. E formato da un insieme di organi e di strutture che servono a TRASFORMARE ( cioè DIGERIRE) gli alimenti per poterli ASSORBIRE.

L APPARATO DIGERENTE. E formato da un insieme di organi e di strutture che servono a TRASFORMARE ( cioè DIGERIRE) gli alimenti per poterli ASSORBIRE. L APPARATO DIGERENTE E formato da un insieme di organi e di strutture che servono a TRASFORMARE ( cioè DIGERIRE) gli alimenti per poterli ASSORBIRE. Disegno molto semplificato ma efficace che rende bene

Dettagli

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di materiali per fare funzionare il nostro corpo È il carboidrato

Dettagli

Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica

Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica Nelle forme avanzate della malattia compaiono alterazioni epiteliali precancerose -DISPLASIA: : Variazioni di dimensioni, forma e orientamento delle

Dettagli

MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON COSTELLAZIONI DI SINTOMI CHE VANNO DALLA SEMPLICE IRREGOLARITA DELL ALVO SEVERO SANGUINAMENTO SEVERA INFIAMMAZIONE ADDOMINALE LOCALIZZAZIONE Sulla parete del colon dove

Dettagli

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo ANATOMIA PATOLOGICA Branca specialistica della medicina che studia le malattie umane mediante esame macroscopico degli organi o microscopico dei tessuti e delle cellule In ambito clinico l'anatomia patologica

Dettagli

IL CUORE NORMALE. La sua circolazione e il suo sviluppo

IL CUORE NORMALE. La sua circolazione e il suo sviluppo CAPITOLO THE NORMAL HEART: Its circulation and development 1 IL CUORE NORMALE La sua circolazione e il suo sviluppo Il cuore e i polmoni sono situati nel torace, protetti dallo sterno, dalla gabbia toracica

Dettagli

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO L' APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO è un sistema complesso costituito dal cuore e da una serie di condotti, i vasi sanguigni dentro i quali scorre il sangue. Il modo più semplice

Dettagli

La digestione degli alimenti

La digestione degli alimenti La digestione degli alimenti Le sostanze alimentari complesse (lipidi, glucidi, protidi) che vengono introdotte nell organismo, devono subire delle profonde modificazioni che le trasformano in sostanze

Dettagli

I.1 L apparato digerente

I.1 L apparato digerente Capitolo I Introduzione 8 I.1 L apparato digerente L apparato digerente è costituito da un gruppo di organi addetti alla scissione degli alimenti in componenti chimici che l organismo può assorbire ed

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

PROTOCOLLO INFORMATIVO: L ESOFAGO DI BARRETT

PROTOCOLLO INFORMATIVO: L ESOFAGO DI BARRETT Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico ENDOSCOPIA DIGESTIVA AD ALTA TECNOLOGIA Responsabile dott. Giorgio Battaglia PROTOCOLLO INFORMATIVO: L

Dettagli

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA Le risposte fisiologiche dell immersione L acqua È importante che chi si occupa dell attività in acqua sappia che cosa essa provoca nell organismo EFFETTI DELL IMMERSIONE

Dettagli

FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI

FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI FONETICA E FONOLOGIA La fonetica e la fonologia sono due discipline linguistiche che in qualche modo toccano lo stesso campo ma con strumenti e principi molto diversi.

Dettagli

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione Bruciore di stomaco? La conoscete? È quella sensazione bruciante dietro lo sterno, ad es. dopo aver mangiato determinati cibi o in situazioni di stress. Oppure quel liquido dal sapore acido o salato, nella

Dettagli

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo.

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo. Cos è un aneurisma L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo. Il tratto di arteria che dal cuore attraversa il torace è chiamata aorta toracica e mentre quella

Dettagli

Definizione. La terra. Folgorazione. Rischi elettrico. Effetti. Tipi di corrente elettrica. Cavi. Adempimenti Primo Soccorso

Definizione. La terra. Folgorazione. Rischi elettrico. Effetti. Tipi di corrente elettrica. Cavi. Adempimenti Primo Soccorso 1 Tipi di corrente elettrica Rischi elettrico Definizione Cavi La terra Folgorazione Effetti Adempimenti Primo Soccorso 2 Possiamo paragonare la corrente elettrica ad una cascata e l energia trasferita

Dettagli

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI Stefano Miglior Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico Concetti fondamentali E una malattia estremamente particolare caratterizzata da una progressione lenta ma continua verso la perdita della funzione

Dettagli

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel complesso tessuto con funzione di riempimento, sostegno

Dettagli

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014 RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014 02/12/2014 - TUMORE DEL SENO E DELLA TIROIDE, CONVEGNO GIOVEDÌ IN CHIESA Campobasso. Giovedì 4 dicembre alle 18 e 30 nella chiesa di S.Antonio Abate, a Campobasso,

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA COSA SONO, COME SI RICONOSCONO, COME SI OPERA Patologia Ischemica (Infarto) Cuore (infarto) Cervello (Ictus) Scompenso Cardiaco Difficoltà Respiratorie Shock Che cosa sono,

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. IL VIAGGIO DEL CIBO Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. Dalla bocca passano nello stomaco e da qui all intestino per poi venire

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE Pag. 1 di 5 NORMA UNI EN ISO 9001:2008 REG.N.3000/GA1-A GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE Gentile Signora/e,come le è stato detto dal medico, Dott., per proseguire

Dettagli

Il carcinoma del polmone è associato a una sopravvivenza globale a 5 anni del 10-12%

Il carcinoma del polmone è associato a una sopravvivenza globale a 5 anni del 10-12% Il carcinoma del polmone è associato a una sopravvivenza globale a 5 anni del 10-12% Al momento della diagnosi solo il 10-15% dei soggetti con carcinoma del polmone ha una forma localizzata. Di questi,

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA:

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA: L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA: LO SCREENING DEL CANCRO COLON-RETTALE AIGO PER I PAZIENTI: INFORMAZIONE SANITARIA A CURA DELLE COMMISSIONI AIGO

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

angina esofagea. DOLORE TORACICO DI ORIGINE ESOFAGEA

angina esofagea. DOLORE TORACICO DI ORIGINE ESOFAGEA Angina esofagea Angina esofagea Angina pectoris DOLORE TORACICO DI ORIGINE ESOFAGEA Nella diagnosi differenziale del dolore di origine coronarica il ruolo principale spetta al dolore toracico di origine

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

TECNICA E TATTICA VOLLEY

TECNICA E TATTICA VOLLEY TECNICA E TATTICA VOLLEY Dalla posizione di attesa, e a seconda del tipo di attacco avversario, il muro e la difesa optano per dei cambiamenti di posizione, al fine di rendere più facile la ricostruzione.

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

APPARATO RESPIRATORIO

APPARATO RESPIRATORIO APPARATO RESPIRATORIO FUNZIONI - fornisce una superficie deputata a scambi gassosi tra apparato e ambiente esterno, - condurre l'aria da e verso le superfici di scambio (umidificandola e riscaldandola),

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

La minaccia nascosta. Smascherare i pericoli del diabete e del colesterolo alto

La minaccia nascosta. Smascherare i pericoli del diabete e del colesterolo alto La minaccia nascosta Farmacia Ferrari Dott.ssa Teresa Via A. Manzoni 215/A - 80123 - NAPOLI tel. 081.5755329 - fax 081.19722793 Cod. Fiscale FRRTRS35L67F839O Partita IVA 00686520636 http://www.farmaciaferrari.altervista.org

Dettagli

!"#$%&''%(#)*"#+%,(# PRIMA PARTE

!#$%&''%(#)*#+%,(# PRIMA PARTE !"#$%&''%(#)*"#+%,(# PRIMA PARTE -&#.&/0%+&1%(2*# o Il cibo entra nella bocca dove viene sminuzzato dai denti, impastato dalla lingua e rimescolato dalla saliva. L uomo è onnivoro; i suoi denti quindi

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Te T cnologie c hirurgiche chirurgiche e Infermiere

Te T cnologie c hirurgiche chirurgiche e Infermiere Tecnologie chirurgiche e Infermiere Chirurgia Robotica... infermiere!!!!! Robotica e Specialistica Zeus, prodotto o da Computer Motion, è un robot che faciliterà il lavoro dei chirurghi, poiché, traducendo

Dettagli

Le lesioni muscolari

Le lesioni muscolari Le lesioni muscolari Cenni di anatomia e fisiologia Una classificazione è utile solo se fornisce informazioni sulla natura della lesione, sul suo trattamento e sulla sua prognosi M. E. Muller TIPI DI MUSCOLI

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Tutte le cellule del nostro corpo hanno bisogno di sostanze nutritive e di ossigeno per svolgere le loro funzioni vitali. Così, esiste il sangue, un tessuto fluido che porta in

Dettagli

La preparazione per le gare brevi

La preparazione per le gare brevi I documenti di www.mistermanager.it La preparazione per le gare brevi La maggior parte delle competizioni su cui si cimentano i podisti, sono le gare su strada, le cui lunghezze solitamente sono intorno

Dettagli

1. PRIME PROPRIETÀ 2

1. PRIME PROPRIETÀ 2 RELAZIONI 1. Prime proprietà Il significato comune del concetto di relazione è facilmente intuibile: due elementi sono in relazione se c è un legame tra loro descritto da una certa proprietà; ad esempio,

Dettagli

TROVA I NOMI DEGLI ORGANI DELL APPARATO RESPIRATORIO LE PAROLE POSSONO ESSERE LETTE IN VERTICALE O IN ORIZZONTALE

TROVA I NOMI DEGLI ORGANI DELL APPARATO RESPIRATORIO LE PAROLE POSSONO ESSERE LETTE IN VERTICALE O IN ORIZZONTALE D D Z G D X W G D G Y W F V Y Y Q W V J F P D X G Z V V F J K W Z P V DG G D PP P P P V ZZ V DFZ F PP P 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 1) rgano dell apparato respiratorio in comune con l apparato digerente 2) rgano

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio PAZIENTE 1) Quali sono i sintomi dell'intolleranza al lattosio? Generalmente i sintomi sono di tipo intestinale e compaiono da pochi minuti a 1 2 ore dopo l'ingestione di cibi contenenti lattosio.

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini IN QUESTA GUIDA Indice GUIDA PER I GENITORI 5 Introduzione Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini Fisiopatologia 8 Cos è l occlusione

Dettagli

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE Lavorando a circa cinquanta chilometri da dove vivo, la borsa risulta per me è essere uno strumento di sopravvivenza! Dentro di essa deve trovare spazio tutto ciò che ipoteticamente

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

// Cenni sulla struttura del cuore

// Cenni sulla struttura del cuore // Cenni sulla struttura del cuore Il cuore è un organo cavo. Il suo componente principale è il muscolo cardiaco (o miocardio). Il suo funzionamento è simile a quello di una pompa che aspira e preme. riceve

Dettagli

Lezione di Chirurgia Generale Tumori del colon e del retto. Agora

Lezione di Chirurgia Generale Tumori del colon e del retto. Agora Lezione di Chirurgia Generale Tumori del colon e del retto EPIDEMIOLOGIA -E al quarto posto fra i tumori maligni nel mondo (1999); -800.000 casi diagnosticati ogni anno (World Health Association); -Incidenza

Dettagli

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg.

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg. Spingete per 4 secondi una slitta dove si trova seduta la vostra sorellina. Il peso di slitta+sorella è di 40 kg. La spinta che applicate F S è in modulo pari a 60 Newton. La slitta inizialmente è ferma,

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

La TC. e il mezzo di. contrasto

La TC. e il mezzo di. contrasto Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 La TC e il mezzo di contrasto INFORMATIVA PER PAZIENTI IS PV AL6-0 03/10/2011 INDICE Che cosa è la TAC o meglio la TC? 4 Tutti possono essere

Dettagli

POSIZIONAMENTO DEGLI ELETTRODI Indicazioni per l'uso : Cosa fare prima di posizionare gli elettrodi :

POSIZIONAMENTO DEGLI ELETTRODI Indicazioni per l'uso : Cosa fare prima di posizionare gli elettrodi : POSIZIONAMENTO DEGLI ELETTRODI Indicazioni per l'uso : L'elettrocardiografo è uno strumento utilizzato dal personale medico per valutare, diagnosticare e monitorare la funzione cardiaca dei pazienti. Gli

Dettagli

I DISTURBI DELLA TI ROIDE

I DISTURBI DELLA TI ROIDE OSPEDALE San Martino UNITA OPERATIVA DI MEDICINA INTERNA Direttore dott. Efisio Chessa I DISTURBI DELLA TI ROIDE Informazioni e consigli per i pazienti e i familiari dei pazienti Che cosè La tiroide è

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI

CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI Un esame sistematico dei circuiti completi, anche se limitato a pochi tipi di macchine e di attrezzature, sarebbe estremamente complesso e vasto. Il raggiungimento del

Dettagli

BOLZANO. Autoesame del seno

BOLZANO. Autoesame del seno Autoesame del seno La prevenzione dei tumori mammari è un argomento che deve essere ancora trattato, data l'incidenza di tale malattia, ed essere sempre presente nella nostra cultura. Una donna su dieci

Dettagli

SCIENZE. Il Sistema Circolatorio. Chi sono? il testo:

SCIENZE. Il Sistema Circolatorio. Chi sono? il testo: 01 Chi sono? Uno è piccolo come una mosca, l altro è grande come un giocatore di basket, ma in tutti gli esseri viventi il cibo che essi mangiano (assorbono) e l aria (ossigeno) che respirano devono andare

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 3 Indice n IntroduzIone...5 n LA.dIGeStIone...7 n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 n L APPArAto.dIGerente...15 Stomaco... 18 Intestino... 23 Ghiandole salivari... 29 Fegato... 30 Cistifellea... 32 n Le.CoMPLICAnze.deLLA.dIGeStIone...

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica Domanda #1 (codice domanda: n.541) : Cosa caratterizza il grado T2 del colangiocarcinoma? A: Interessamento del connettivo periduttale B: Coinvolgimento

Dettagli

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG 27/4/2006 Cuore come dipolo elettrico Il cuore considerato come un generatore elettrico complesso, in cui sono presenti

Dettagli

La DIGESTIONE. I principi nutritivi sono: le proteine, i glucidi, i lipidi, le vitamine, i sali minerali e l acqua.

La DIGESTIONE. I principi nutritivi sono: le proteine, i glucidi, i lipidi, le vitamine, i sali minerali e l acqua. La DIGESTIONE Perché è necessario nutrirsi? Il corpo umano consuma energia per muoversi, pensare, mantenere la temperatura costante, ma anche solo per riposarsi. Il consumo minimo di energia è detto metabolismo

Dettagli

L apparato digerente

L apparato digerente L apparato digerente Distinguiamo le due fasi: DIGESTIONE e ASSORBIMENTO. Attraverso la digestione facciamo entrare i cibi nel nostro corpo, li spezziamo in molecole più piccole; con l assorbimento forniamo

Dettagli

SISTEMA NERVOSO. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo.

SISTEMA NERVOSO. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo. SISTEMA NERVOSO In tutti gli animali, il sistema nervoso è la rete di coordinamento e controllo che riceve tutte le informazioni, le interpreta e risponde ad esse in vari modi. Il sistema nervoso controlla

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO

MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO La mastoplastica additiva è la denominazione dell intervento chirurgico finalizzato all aumento del volume del seno. E' uno degli interventi più noti e richiesti.

Dettagli

ESOFAGO: RAPPORTI ANATOMICI

ESOFAGO: RAPPORTI ANATOMICI ESOFAGO: RAPPORTI ANATOMICI Esofago Giunzione gastro-esofagea: endoscopicamente è definita come il punto di svasatura tra l esofago tubulare ed il limite prossimale della plicatura gastrica. Linea Z (giunzione

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento.

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Gruppo 2 M. f. g. CERVELLO Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Nervo ottico Diminuzione della vista e della sensibilità ai colori GOLA Cancro della laringe e della faringe

Dettagli

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA Corso per soccorritori volontari L APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA DEFINIZIONE: INSIEME DI ORGANI CHE CONCORRONO ALLA MEDESIMA

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE

Dettagli

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: che cosa e? Il tuo medico ti ha detto che sei ammalato di scompenso cardiaco.... Ma che

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello Siamo arrivati così alla fine di questa piccola esplorazione nel mondo della sicurezza ferroviaria. La prossima volta che attraverserete la ferrovia, siamo sicuri che guarderete i binari con occhi diversi,

Dettagli

Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare?

Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare? Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare? Per le persone, sappiamo che solo 1 incidente con colpo di frusta può provocare sofferenza e dolore a lungo termine. L anatomia del cane

Dettagli

GIORNATA CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3 ottobre 2015 Verona / Palermo

GIORNATA CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3 ottobre 2015 Verona / Palermo CONTRO LA 3 ottobre 2015 Verona / Palermo 2015 POSTER - LOCANDINA 32015 OTTOBRE VERONA - P.zza Cittadella PALERMO - P.zza Bologni 10:00-18.00 32015 OTTOBRE VERONA - P.zza Cittadella PALERMO - P.zza Bologni

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

Endoscopia digestiva. scheda 01.05 Diagnostica per immagini

Endoscopia digestiva. scheda 01.05 Diagnostica per immagini scheda 01.05 Diagnostica per immagini 01.05 pag. 2 Cos è Le patologie ricercate MediClinic offre la possibilità di effettuare, in condizioni di massima sicurezza e confortevolezza, i due principali esami

Dettagli