ESERCITAZIONI: - temi di esame -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESERCITAZIONI: - temi di esame -"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE ESERCITAZIONI: - temi di esame - Prof. Ing. Luigi Coppola

2 ESERCIZIO Per la realizzazione di una pista eliportuale di un ospedale sito in una città alpina dal clima rigido a 1200 m s.l.m. si richiede l impiego di un calcestruzzo C25/30. La pista è costituita da una piastra di calcestruzzo armata che dal predimensionamento risulta di spessore pari a 20 cm. Al fine di limitare il quadro fessurativo si richiede una f cfk di 2.3 N/mm 2. La struttura verrà realizzata nel periodo invernale quando la temperatura è mediamente di 5 C. Per evitare i rischi di una gelata notturna immediatamente successiva al getto del calcestruzzo occorre a 24 ore raggiungere una resistenza a compressione media di 4.5 N/mm 2.

3 ESERCIZIO La piastra di calcestruzzo è armata con una rete diametro 8 mm maglia 20x20 cm posta ad una distanza dall estradosso del pavimento pari a 1/3 dello spessore della pista.

4 ESERCIZIO La struttura in servizio verrà riscaldata con serpentine inglobate nel getto in cui circola acqua calda capace di mantenere la temperatura del calcestruzzo costantemente a 7-10 C.

5 ESERCIZIO Sono disponibili: 1. Cementi di classe 42.5R: 1. CEM II/A-LL; 2. CEM III/A; 3. CEM IV/B; 2. Aggregati alluvionali con pezzatura massima di 32, 20 e 16 mm; 3. Additivo accelerante di indurimento che dosato all 1.5% rispetto alla massa del cemento è capace di incrementare a qualsiasi temperatura - la resistenza a compressione a 1 giorno del 40% rispetto ad un impasto non additivato. L effetto accelerante dell additivo scompare già a 10 giorni dal getto. 4. Additivi superfluidificanti: 1. SA ritardante dell idratazione del cemento (dosato all 1% riduce l acqua di impasto del 25% e la perdita di lavorabilità del 65%); 2. SN senza effetti collaterali sull idratazione del cemento (dosato all 1.5% è capace di ridurre l acqua di impasto del 25% e non ha effetti sulla perdita di lavorabilità)

6 RICHIESTE 1. Tenendo presente che la produzione del calcestruzzo avviene in una centrale che dista dal cantiere circa 50 minuti, definire le prescrizioni di capitolato rivolte al produttore del conglomerato e all Impresa esecutrice dell opera e calcolare la composizione del calcestruzzo;

7 DURABILITÁ Per quanto riguarda la durabilità, essendo la piastra riscaldata con serpentine la sua temperatura in servizio esclude che la stessa possa essere interessata da formazione di ghiaccio. Pertanto, essa non verrà sottoposta a cicli di gelo-disgelo né verrà trattata con sali disgelanti. La struttura non ricade né nella classe XF né in quella XD. Non occorre impiegare né additivi aeranti né aggregati non gelivi. Sarà, quindi, esposta esclusivamente all anidride carbonica e a cicli di asciutto/bagnato (XC4).

8 Classe di esposizione CLASSE XC DEGRADO DA CARBONATAZIONE Descrizione della struttura e dell ambiente XC1 Ambienti caratterizzati da bassa U.R. ( < 70% ). (interni di edifici) XC2 Ambienti bagnati, raramente asciutti (strutture idrauliche), muri contro terra, fondazioni e strutture interrate XC3 esposto all esterno protetto dalla pioggia o interni con percentuali di U.R. da moderate ad Ambienti moderatamente umidi. Calcestruzzo alte XC4 Ambienti ciclicamente bagnati ed asciutti. (es. pavimentazioni esterne, balconi e terrazze non coperti, superfici faccia a vista in ambienti urbani ed extraurbani). capitolato

9 CLASSE XC DEGRADO DA CARBONATAZIONE Classe di esposizione Rapporto a/c max Classe di resistenza min Dosaggio di cemento min (Kg/m 3 ) cf min,dur (mm) XC C25/ /25 XC C25/ /35 XC C30/ /35 XC C32/ /40 capitolato

10 DURABILITÁ Classe di EXP a/c max C(x/y) min c min (kg/m 3 ) XC C32/ XC C32/ (a/c) D C(x/y) D C min,d

11 DURABILITÁ TIPO DI CEMENTO A disposizione dell impianto ci sono tre tipi di cemento tra cui poter scegliere: 1. Cementi di classe 42.5R: 1. CEM II/A-LL; 2. CEM III/A; 3. CEM IV/B; In quanto il cemento pozzolanico e d altoforno sono troppo lenti ad idratarsi ed alle basse temperature è NECESSARIO, invece, impiegare un cemento con uno sviluppo delle resistenze più rapido.

12 PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO PRODUTTORE INGREDIENTI STRUTTURA CALCESTRUZZO

13 INGREDIENTI TIPO DI ADDITIVO A disposizione dell impianto ci sono due tipi di additivo superfluificante tra cui poter scegliere: 1.SA ritardante dell idratazione del cemento (dosato all 1% riduce l acqua di impasto del 25% e la perdita di lavorabilità del 65%); 2.SN senza effetti collaterali sull idratazione del cemento (dosato all 1.5% è capace di ridurre l acqua di impasto del 25% e non ha effetti sulla perdita di lavorabilità) La scelta dell additivo ricade necessariamente sull SN, in quanto non ha effetti collaterali sull idratazione del cemento visto che è richiesta una resistenza media a 1g di 4.5 N/mm 2. Infatti, l additivo SA ha un effetto collaterale ritardante non compatibile con la bassa temperatura a cui avviene il getto.

14 PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO INGREDIENTI A1) Acqua di impasto: acqua conforme alla UNI EN 1008 A2) Additivo superfluidificante di tipo naftalensolfonico provvisto di marcatura CE conforme ai prospetti 3.1 e 3.2 della norma UNI EN A3) Additivo accelerante di indurimento provvisto di marcatura CE conforme al prospetto 7 della norma UNI EN 934-2; A4) Aggregati provvisti di marcatura CE conformi alle norme UNI EN e In particolare: A4.1) Aggregati con massa volumica media del granulo (in condizioni s.s.a) non inferiore a 2600 kg/m 3 ; A4.2) Classe di contenuto solfati AS0.2 e AS0.8 rispettivamente per aggregati grossi e per le sabbie; A4.3) Contenuto totale di zolfo inferiore allo 0.1%; A4.4) Assenza di minerali nocivi o potenzialmente reattivi agli alcali; A5) Cemento CEM II/A-LL di classe 42.5R conforme alla norma UNI EN e provvisto di marcatura CE

15 PRE-DIMENSIONAMENTO STRUTTURALE C25/30 CEMENTO: CEM II/A-LL 42.5R

16 REQUISITI AGGIUNTIVI RESISTENZA A TRAZIONE PER FLESSIONE f cfk = 2.3 N/mm 2 per classi C50/60 f cfk = 1.2 * f ctk R ck,em = æ f cfk ö ç è ø = æ 2.3 ö ç è ø = 33.22N/mm 2

17 REQUISITI AGGIUNTIVI FORNITORE IGNOTO : s n = 5 N/mm 2 (R cm28 ) EM = R ck,em S n (R cm28 ) EM = = 40.5 N/mm 2 CEMENTO: CEM II/A-LL 42.5R

18 GRAFICI DELLE FUNZIONI BASE Tipo/classe di cemento 32.5N 32.5R 42.5N 42.5R 52.5N 52.5R CE I CE II/A CE II/B CE III CE IV CE V

19 RESISTENZA MECCANICA A COMPRESSIONE [MPa] DIAGRAMMA 10: CE I E II-A CLASSE 42,5R DIAGRAMMA (R cm28 ) EM = 40.5 N/mm (a/c) EM = ,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1,0 1,1 RAPPORTO ACQUA/CEMENTO 28 giorni 7 giorni 3 giorni 1 giorno

20 REQUISITI AGGIUNTI - TEMPI BREVI Nella situazione in esame è necessario il raggiungimento di una resistenza media di 4.5 N/mm 2 in 1 giorno alla temperatura di circa 5 C.

21 INFLUENZA TEMPERATURA TEMPERATURA ( C) 1g 3gg 7gg 28gg 60gg 90gg

22 REQUISITI AGGIUNTIVO RAPIDA MESSA IN SERVIZIO R cm1g, 5 C = 4.5 N/mm 2 R cm1g,20 C = 4.5 / 0.15 = 30 N/mm 2

23 ACCELERANTE DI INDURIMENTO Il grafico si riferisce a calcestruzzi non additivati con acceleranti. Pertanto, per poterlo utilizzare occorre ricordare che l additivo accelerante di indurimento incrementa la resistenza a 1 giorno del 40% rispetto a quella del calcestruzzo non additivato.

24 REQUISITI AGGIUNTIVO RAPIDA MESSA IN SERVIZIO R cm1,20 C,ACC = 30 N/mm 2 R cm1g,20 C = R cm1g,20 C,ACC / 1.4 = N/mm 2

25 RESISTENZA MECCANICA A COMPRESSIONE [MPa] DIAGRAMMA 10: CE I E II-A CLASSE 42,5R DIAGRAMMA (R cm1,5 C ) ESE = N/mm (a/c) ESE = ,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1,0 1,1 RAPPORTO ACQUA/CEMENTO 28 giorni 7 giorni 3 giorni 1 giorno

26 RISOLUZIONE INCONGRUENZE DURABILITÁ ELASTO- MECCANICHE ESECUTIVE DEF (a/c) DEF = 0.43

27 CLASSI DI RESISTENZA DEFINITIVA (a/c) DEF = 0.43 A 1g NON È NECESSARIO CALCOLARE LA RESISTENZA IN QUANTO È IL REQUISITO PIU STRINGENTE R cm1g, 5 C = 4.5 N/mm 2

28 RESISTENZA MECCANICA A COMPRESSIONE [MPa] DIAGRAMMA 10: CE I E II-A CLASSE 42,5R DIAGRAMMA (a/c) AGG = R cm,def = 55 N/mm ,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1,0 1,1 RAPPORTO ACQUA/CEMENTO 28 giorni 7 giorni 3 giorni 1 giorno

29 RESISTENZA DEFINITIVA 28gg R ck,def = R cm,def S n R ck,def = = 47.6 N/mm 2 R ck,def = 50 N/mm 2 C 40/50 L EFFETTO DELL ACCELERANTE DI INDURIMENTO SI ESAURISCE DOPO 10 GIORNI PERTANTO IL VALORE DELLA RESISTENZA A COMPRESSIONE A 28 GIORNI NON VIENE MODIFICATO RISPETTO A QUELLO DI UN IMPASTO SENZA ADDITIVO

30 RESISTENZA A FLESSIONE DEFINITIVA per classi C50/60 f cfk = 1.2 * f ctk f cfk R N/mm ck RESISTENZA A TRAZIONE PER FLESSIONE f cfk = 3.0 N/mm 2

31 CLASSE DI CONTENUTO CLORURI CALCESTRUZZO PER: CLASSE DI CONTENUTO CLORURI Strutture in c.a. Cl 0.40 Strutture in c.a.p. Cl 0.20 Strutture in c.a. Cl 0.20 Strutture in c.a.p. Cl 0.10 IMPIEGHI - Utilizzo cementi pozzolanici o di altoforno; - Strutture in classe di esposizione XC; - In tutti i casi non riportati. - Utilizzo cementi resistenti ai solfati; - Percentuale di solfato nell aggregato prossima al valore fissato; - Strutture in classe di esposizione XD e XS.

32 CLASSE DI CONTENUTO CLORURI CALCESTRUZZO PER: CLASSE DI CONTENUTO CLORURI Percentuale max di cloruri rispetto alla massa del cemento e delle aggiunte di tipo II Strutture non armate Cl % Strutture in c.a. Cl % Strutture in c.a.p. Cl % Strutture in c.a. Cl % Strutture in c.a.p. Cl %

33 CLASSIFICAZIONE STRUTTURALE CLASSE STRUTTURALE VITA NOMINALE ESEMPI S1 10 Strutture temporanee S S Elementi strutturali sostituibili Strutture agricole o simili S4 50 Opere ordinarie S5 100 Opere straordinarie

34 COPRIFERRO MINIMO IL MASSIMO VALORE DI c min CHE SODDISFI SIA I REQUISITI RELATIVI ALL ADERENZA, SIA QUELLI RELATIVI ALLE CONDIZIONI AMBIENTALI. c min = max (c min,b ; c min,dur +Dc dur,g -Dc dur,st -Dc dur,add ; 10mm)

35 COPRIFERRO MINIMO c min,b TRASMISSIONE SFORZI ARMATURA/CALCESTRUZZO ARMATURA ORDINARIA BARRE SINGOLE d D max 32mm c min,b Φ c min,b = 8 mm

36 CLASSE DI ESPOSIZIONE AMBIENTALE CRITERIO X0 XC1 XC2 XC3 XC4 XD1 XS1 XD2 XS2 XD3 XS3 VITA UTILE DI PROGETTO DI 100 ANNI Aumentare di 2 classi Aumentare di 2 classi Aumentare di 2 classi Aumentare di 2 classi Aumentare di 2 classi Aumentare di 2 classi Aumentare di 2 classi CLASSE DI RESISTENZA C30/37 Ridurre di 1 classe C30/37 Ridurre di 1 classe C35/45 Ridurre di 1 classe C40/50 Ridurre di 1 classe C40/50 Ridurre di 1 classe C40/50 Ridurre di 1 classe C45/55 Ridurre di 1 classe ELEMENTO DI FORMA SIMILE AD UNA SOLETTA (posizione delle armature non influenzata dal processo costruttivo) Ridurre di 1 classe Ridurre di 1 classe Ridurre di 1 classe Ridurre di 1 classe Ridurre di 1 classe Ridurre di 1 classe Ridurre di 1 classe ASSICURATO UN CONTROLLO DI QUALITA SPECIALE DELLA PRODUZIONE DEL CALCESTRUZZO Ridurre di 1 classe Ridurre di 1 classe Ridurre di 1 classe Ridurre di 1 classe Ridurre di 1 classe Ridurre di 1 classe Ridurre di 1 classe

37 COPRIFERRO MINIMO DURABILITÀ CLASSE STRUTTURALE CLASSE DI ESPOSIZIONE AMBIENTALE X0 XC1 XC2 XC3 XC4 XD1 XS1 XD2 XS2 XD3 XS3 S1 10 (10) 10(15) 10(20) 15(25) 20(30) 25(35) 30(40) S2 10 (10) 10(15) 15(25) 20(30) 25(35) 30(40) 35(45) S3 10 (10) 10(20) 20(30) 25(35) 30(40) 35(45) 40(50) S4 10 (10) 15(25) 25(35) 30(40) 35(45) 40(50) 45(55) S5 15 (15) 20(30) 30(40) 35(45) 40(50) 45(55) 50(60) S6 20 (20) 25(35) 35(45) 40(50) 45(55) 50(60) 55(65) c min,dur = 25 mm

38 COEFFICIENTI CORRETTIVI Dc dur,g = 0 Dc dur,st = 0 Dc dur,add = 0

39 COPRIFERRO MINIMO c min = max (8; ; 10mm) c min = 25 mm

40 TOLLERANZA Dc dev CONTROLLO DEI COPRIFERRI IN CANTIERE CONTROLLO DI QUALITA ESTREMAMENTE EFFICIENTE Dc dev = 5 10 mm Dc dev = 0 10 mm Dc dev = 10mm

41 COPRIFERRO NOMINALE c NOM = c MIN + Dc DEV c NOM = = 35 mm

42 CONTROLLI DI ACCETTAZIONE TIPO A TIPO B Controllo di accettazione: TIPO A

43 DIAMETRO MASSIMO AGGREGATO D max ¼ 200 = 50 mm D max (200-8) 5 = 187 mm D max = 45.5 mm D max = 32 mm

44 Volume di aria intrappolata funzione di D max D max (mm) Intrappolata a (%) Inglobata a (%) 3.5 ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± 0.5 Aria intrappolata : 1.0 ± 0.5 (%) 0.5 ± ± 0.5 Extra-aria (a - a in ) (%)

45 SUGGERIMENTI SULLA LAVORABILITÀ DEL CALCESTRUZZO AL MOMENTO DELLA REALIZZAZIONE DEL GETTO PER DIVERSE TIPOLOGIE ED ELEMENTI DI STRUTTURE. MANUFATTI ESTRUSI PAVIMENTI A CASSERI SCORREVOLI STRUTTURE A CASSERI RAMPANTI PAVIMENTAZIONI REALIZZATE CON TECNICA LASER SCREED FONDAZIONI A PLINTO, TRAVE ROVESCIA O A PLATEA MURI DI VANI INTERRATI V4 V4 o S1 PALI DI FONDAZIONE S4 -S5 PILASTRI TRAVI EMERGENTI E A SPESSORE DI SOLAIO TRAVI INCLINATE DI TETTI A FALDE SOLETTE RAMPANTI DI SCALE SOLETTE PARETI DI TAGLIO E NUCLEI ASCENSORE PAVIMENTAZIONE CON STESA MANUALE E LISCIATURA A STAGGIA VIBRANTE S3 S3 S4 S4 S4 S5 S4 S3-S4 S4-S5 S4-S5 S5

46 RESISTENZA ALLA SEGREGAZIONE Volume acqua di bleeding (UNI 7122) < 0.1 % sull acqua d impasto

47 NEL CASSERO METODI PER LA MATURAZIONE UMIDA CURING COMPOUND FOGLI DI PLASTICA TELI UMIDI ACQUA

48 Durata minima della protezione umida da attuare in cantiere. Classe di resistenza del calcestruzzo C25/30 > C25/30 Esposizione della struttura All interno All esterno All interno All esterno Periodo di esecuzione dei getti Periodo di esecuzione dei getti Aprile-Settembre Aprile-Settembre Ottobre-Marzo Ottobre-Marzo Durata minima della maturazione umida con teli impermeabili o con geotessili bagnati: 7 gg

49 PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO PRODUTTORE INGREDIENTI STRUTTURA CALCESTRUZZO

50 PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO B1) In accordo alle Norme Tecniche sulle Costruzioni il calcestruzzo dovrà essere prodotto in impianto dotato di un sistema di controllo della produzione (FPC) in accordo alle Linee Guida sul Calcestruzzo Preconfezionato (2003), certificato da un organismo terzo. Non è sufficiente la certificazione del sistema di qualità aziendale in accordo alle norme ISO 9001/2000 ma è richiesto specificatamente che la certificazione riguardi il processo produttivo in accordo ai requisiti fissati dalle Linee Guida sopramenzionate

51 PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO PRODUTTORE INGREDIENTI STRUTTURA CALCESTRUZZO

52 PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO INGREDIENTI A1) Acqua di impasto: acqua conforme alla UNI EN 1008 A2) Additivo superfluidificante di tipo naftalensolfonico provvisto di marcatura CE conforme ai prospetti 3.1 e 3.2 della norma UNI EN A3) Additivo accelerante di indurimento provvisto di marcatura CE conforme al prospetto 7 della norma UNI EN 934-2; A4) Aggregati provvisti di marcatura CE conformi alle norme UNI EN e In particolare: A4.1) Aggregati con massa volumica media del granulo (in condizioni s.s.a) non inferiore a 2600 kg/m 3 ; A4.2) Classe di contenuto solfati AS0.2 e AS0.8 rispettivamente per aggregati grossi e per le sabbie; A4.3) Contenuto totale di zolfo inferiore allo 0.1%; A4.4) Assenza di minerali nocivi o potenzialmente reattivi agli alcali; A5) Cemento CEM II/A-LL di classe 42.5R conforme alla norma UNI EN e provvisto di marcatura CE

53 PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO B2) Classi di esposizione ambientale XC4 B3) Rapporto (a/c) max : 0.43 B4) Dosaggio minimo di cemento: 340 kg/m 3 B5) Classe di resistenza a compressione minima C40/50 B5a) Resistenza a compressione misurata su provini cubici maturati per 1gg alla temperatura di 5 C in adiacenza alla struttura 4.5 N/mm 2 B5b) Resistenza a trazione per flessione, f cfk 3.0 N/mm 2 B6) Controllo di accettazione: TIPO A B7) Diametro massimo aggregato: 32mm B8) Aria intrappolata: 1.0 ± 0.5 B9) Classe contenuto di cloruri: Cl 0.4 B10) Lavorabilità al getto: S4 B11) Volume di acqua di bleeding (UNI 7122) < 0.1% vs acqua di impasto

54 PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO C1) Copriferro nominale: 35mm; copriferro minimo: 25mm, tolleranza: 10mm sul perimetro della piastra. La rete elettrosaldata verrà predisposta a circa 7 cm dall estradosso facendo ricorso a tralicci e/o distanziatori C2) Resistenza caratteristica in opera (D.M. 17/01/ EN 13971) su carote h/d=1 estratte dalla struttura in opera ( 0.85 R ck,progetto ) =42.5 N/mm 2 C3) Maturazione umida con TELI UMIDI per 7 GIORNI (eventuale protezione con materassini coibenti)

55 CALCOLO DELLA COMPOSIZIONE ACQUA D IMPASTO PER IL CALCOLO DELLA COMPOSIZIONE È NECESSARIO TENER CONTO DELLA INEVITABILE PERDITA DI FLUIDITÀ DEL CALCESTRUZZO DURANTE IL TRASPORTO

56 ESEMPIO CALCESTRUZZO VIENE CONFEZIONATO CON CEMENTO CEM II/A-LL 42.5 R E TRASPORTATO PER 50 MINUTI ALLA TEMPERATURA DI 5 C

57 TEMPO DI TRASPORTO (min) PERDITA DI LAVORABILITÁ ΔL (cm di slump) TEMPERATURA ( C ) <

58 PERDITA DI LAVORABILITÀ Tipo di cemento Classe di cemento Aumento della perdita di lavorabilità (in cm di slump) V/B; III/C 32.5N; 32.5R -3 V/A; III/B 32.5N; 32.5R -2 IV/B; III/A 32.5N; 32.5R -1 IV/A; II/B 32.5N; 32.5R 0 II/A 32.5N; 32.5R 1 I 32.5N; 32.5R 1 V/B; III/C 42.5N; 42.5R -1 V/A; III/B 42.5N; 42.5R 0 IV/B; III/A 42.5N; 42.5R 1 IV/A; II/B 42.5N; 42.5R 2 II/A 42.5N; 42.5R 3 I 42.5N; 42.5R 3 I 52.5N; 52.5R 5 capitolato

59 RIDUZIONE DELLA PERDITA DI LAVORABILITÀ CON L ADDITIVO Dosaggio % sul CEM RIDUZIONE di ΔL (%) TIPO DI ADDITIVO R FR SR SA SN capitolato

60 PERDITA DI LAVORABILITÁ L g = cm = S4 DL = (4 + 3) = 7cm L m = L g + DL = = 26cm = S5* LAVORABILITÁ ALLA MISCELAZIONE S5*

61 ACQUA D IMPASTO D max (mm) V2/V1/V0 C0/C1 V4/V3 ACQUA (kg/m 3 ) LAVORABILITÀ ALLA MISCELAZIONE S1/F1 C1/C2 S2/F2 C2/C3( ) S3/F3 C3 ( ) S4/F4 S5/F5 S5*/F capitolato

62 FATTORI CORRETTIVI FATTORI CORREZIONE piatti - Forma degli aggregati tondeggianti - 10 kg/m 3 frantumati +10 kg/m 3 Tessitura degli aggregati Percentuale di sabbia Liscia -5 kg/m 3 rugosa +5 kg/m 3 Secondo la curva di BOLOMEY - sovrasabbiati +5 kg/m 3 sottosabbiati -5 kg/m 3 Additivo aerante -5 % Additivo riduttore / superriduttore di acqua Altra tabella capitolato

63 RIDUZIONE ACQUA D IMPASTO Dosaggio % sul CEM RIDUZIONE DELL ACQUA DI IMPASTO (%) TIPO DI ADDITIVO F FR/FA SR/SAC SA SN/SM capitolato

64 ACQUA D IMPASTO Lavorabilità alla miscelazione è S5* e si impiegano aggregati con D max 32mm si ricava l acqua d impasto, pari a 220 kg/m 3. A tale valore occorre apportare le modifiche: riduzione di 10 kg/m 3 (aggregati tondeggianti); riduzione del 25% per l additivo riduttore di acqua; a = (220-10) x 0.75 = kg/m 3

65 CALCOLO DELLA COMPOSIZIONE CEMENTO c eq = a / (a/c) = 160 / 0.43 = 375 kg/m 3 Il dosaggio di cemento calcolato risulta superiore a quello minimo (340 kg/m 3 ) derivante dalle considerazioni di durabilità. Quindi, per il confezionamento dell impasto utilizzo un dosaggio di cemento pari a 375 Kg/m 3.

66 CALCOLO DELLA COMPOSIZIONE ADDITIVO Add(1) = c eq dosaggio = = 5.6 kg/m 3 Add(2) = c eq dosaggio = = 5.6 kg/m 3

67 AGGREGATI V agg = / / / litri La massa degli aggregati vale: Agg = 700 x kg/m 3

68 CALCOLO DELLA COMPOSIZIONE INGREDIENTE (kg/m 3 ) Acqua 160 Cemento (CEM II/A-LL 42.5 R ) 375 Additivo super-fluidificante 5.6 Additivo accelerante 5.6 Aggregati 1855 MASSA VOLUMICA DEL CALCESTRUZZO FRESCO 2400

ESERCITAZIONI TEMI DI ESAME

ESERCITAZIONI TEMI DI ESAME UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE ESERCITAZIONI TEMI DI ESAME Prof. Ing. Luigi Coppola ESERCIZIO Si debba realizzare una pavimentazione di un piazzale esterno

Dettagli

ESERCITAZIONI: temi di esame

ESERCITAZIONI: temi di esame UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI: temi di esame Prof. Ing. Luigi Coppola ESERCIZIO Per la realizzazione di una pista eliportuale di un ospedale sito in una città alpina

Dettagli

ESERCITAZIONI TEMI DI ESAME

ESERCITAZIONI TEMI DI ESAME UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI TEMI DI ESAME Prof. Ing. Luigi Coppola ESERCIZIO Si debba realizzare una pavimentazione di un piazzale esterno (80x150m) nella zona

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI. Prof. Ing. Luigi Coppola. L. Coppola Concretum Esercitazioni

FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI. Prof. Ing. Luigi Coppola. L. Coppola Concretum Esercitazioni UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI Prof. Ing. Luigi Coppola ESERCIZIO N 6 Per la realizzazione di una pista eliportuale di un ospedale sito in una città alpina dal clima

Dettagli

ESERCITAZIONI: Strutture massive

ESERCITAZIONI: Strutture massive UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE ESERCITAZIONI: Strutture massive Prof. Ing. Luigi Coppola STRUTTURE MASSIVE Nelle STRUTTURE DI GRANDE SPESSORE a causa della

Dettagli

ESERCITAZIONI: Strutture massive

ESERCITAZIONI: Strutture massive UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI: Strutture massive Prof. Ing. Luigi Coppola STRUTTURE MASSIVE Nelle STRUTTURE DI GRANDE SPESSORE a causa della modesta conducibilità

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI. Prof. Ing. Luigi Coppola. L. Coppola Concretum Esercitazioni

FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI. Prof. Ing. Luigi Coppola. L. Coppola Concretum Esercitazioni UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI Prof. Ing. Luigi Coppola Es. 2 APRILE 2009 Dato un pilastro a sezione quadrata (30x30 cm) e di altezza h=3.0m, sottoposto ad una forza

Dettagli

PROVA DI ESAME SCRITTO DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA Prof. Luigi Coppola

PROVA DI ESAME SCRITTO DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA Prof. Luigi Coppola PROVA DI ESAME SCRITTO DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA Prof. Luigi Coppola Appello del 4 Settembre 2006 ESERCIZIO Lungo la nuova tratta autostradale di collegamento tra Belluno e Cortina d Ampezzo

Dettagli

ESERCITAZIONI TEMA D ESAME. L. Coppola Concretum Esercitazione tema d esame

ESERCITAZIONI TEMA D ESAME. L. Coppola Concretum Esercitazione tema d esame ESERCITAZIONI TEMA D ESAME ESERCIZIO n 1 Si debba realizzare in un centro commerciale sito nelle vicinanze del Comprensorio sciistico della Val Brembana, una soletta in calcestruzzo che sarà adibita a

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE ESERCITAZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE ESERCITAZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE ESERCITAZIONI - Prescrizioni di capitolato e calcolo del copriferro - Prof. Ing. Luigi Coppola APPELLO GENNAIO 2009 Le Isole

Dettagli

ESERCITAZIONI TEMA D ESAME

ESERCITAZIONI TEMA D ESAME ESERCITAZIONI TEMA D ESAME ESERCIZIO n 1 Si debba realizzare in un centro commerciale sito nelle vicinanze del Comprensorio sciistico della Val Brembana, una soletta in calcestruzzo che sarà adibita a

Dettagli

ESERCITAZIONI TEMA D ESAME

ESERCITAZIONI TEMA D ESAME ESERCITAZIONI TEMA D ESAME ESERCIZIO n 1 Il consorzio del Comprensorio sciistico della Val Brembana ha deciso di realizzare un parcheggio interrato multipiano al fine di offrire un servizio in linea con

Dettagli

ESERCITAZIONI: Prescrizioni di capitolato e calcolo del copriferro

ESERCITAZIONI: Prescrizioni di capitolato e calcolo del copriferro UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI: Prescrizioni di capitolato e calcolo del copriferro Prof. Ing. Luigi Coppola APPELLO GENNAIO 2009 Le Isole Tremiti (Foggia) non dispongono

Dettagli

ESERCITAZIONI TEMA D ESAME. L. Coppola Concretum Esercitazione tema d esame

ESERCITAZIONI TEMA D ESAME. L. Coppola Concretum Esercitazione tema d esame ESERCITAZIONI TEMA D ESAME ESERCIZIO n 1 Il consorzio del Comprensorio sciistico della Val Brembana ha deciso di realizzare un parcheggio interrato multipiano al fine di offrire un servizio in linea con

Dettagli

ESERCITAZIONE MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - Appello del 9 FEBBRAIO Prof. Luigi Coppola

ESERCITAZIONE MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - Appello del 9 FEBBRAIO Prof. Luigi Coppola UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONE MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - Appello del 9 FEBBRAIO 2015 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO 1 (1/3) Si debba realizzare un molo

Dettagli

ESERCITAZIONE MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - Appello del 9 FEBBRAIO Prof. Luigi Coppola

ESERCITAZIONE MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - Appello del 9 FEBBRAIO Prof. Luigi Coppola UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE ESERCITAZIONE MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - Appello del 9 FEBBRAIO 2015 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO 1 (1/3) Si

Dettagli

L. Coppola, A. Buoso, E. Crippa, S. Lorenzi STRUCTURAL MATERIALS EXERCISES HANDBOOK APPENDICI A - B

L. Coppola, A. Buoso, E. Crippa, S. Lorenzi STRUCTURAL MATERIALS EXERCISES HANDBOOK APPENDICI A - B L. Coppola, A. Buoso, E. Crippa, S. Lorenzi STRUCTURAL MATERIALS EXERCISES HANDBOOK APPENDICI A - B Approfondimenti teorici ed esercitazioni pratiche su calcestruzzo e acciaio da c.a. in accordo alle Norme

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI. Prof. Ing. Luigi Coppola. L. Coppola Concretum Esercitazioni

FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI. Prof. Ing. Luigi Coppola. L. Coppola Concretum Esercitazioni UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI Prof. Ing. Luigi Coppola APPELLO GENNAIO 2009 Le Isole Tremiti (Foggia) non dispongono di approvvigionamenti idrici dal sottosuolo.

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 13 GENNAIO 2014 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 13 GENNAIO 2014 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 13 GENNAIO 2014 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Il Direttore dei Lavori invia al Laboratorio Prove Materiali tre spezzoni di barra

Dettagli

PROVA SCRITTA DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA Prof. Luigi Coppola

PROVA SCRITTA DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA Prof. Luigi Coppola PROVA SCRITTA DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA Prof. Luigi Coppola Sessione esami estiva - Appello del 19 giugno 006 ESERCIZIO 1 Una platea di fondazione (5400 metri quadrati, 90x60m) di un magazzino

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 16 GENNAIO 2012 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 16 GENNAIO 2012 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 16 GENNAIO 01 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Un profilato in acciaio avente sezione quadrata (10 x 10 mm) e lunghezza iniziale

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 25 GIUGNO 2012 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 25 GIUGNO 2012 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 5 GIUGNO 01 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Un tirante in acciaio al carbonio S35JR (f y = 35 N/mm, f t = 360 N/mm ), avente un

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - APRILE 2009 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - APRILE 2009 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - APRILE 2009 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 Si debba realizzare una pavimentazione di un piazzale esterno (80 x 150 m) nella zona di Bergamo

Dettagli

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA Prof. Luigi Coppola

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 05.02.208 Prof. Luigi Coppola Due barre di acciaio ad aderenza migliorata in B450C vengono sottoposte alla prova di trazione in due diversi laboratori. Al

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA 3.11.08 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 - CALCESTRUZZO Si debba realizzare un impianto di depurazione a Livigno (Sondrio) - area caratterizzata

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 11 LUGLIO 2011 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 11 LUGLIO 2011 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 11 LUGLIO 2011 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Per cercare di evitare problemi legati alla corrosione, il Grand Hotel di Frascati

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA GIUGNO 2007

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA GIUGNO 2007 APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA GIUGNO 2007 ESERCIZIO N 1 Prof. Luigi Coppola Lungo la strada che collega Bormio a Santa Caterina Valfurva, la provincia di Sondrio deve realizzare

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 07 FEBBRAIO 2011 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 07 FEBBRAIO 2011 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 07 FEBBRAIO 011 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Nel laboratorio della Facoltà di Ingegneria di Bergamo si devono eseguire prove

Dettagli

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 27 GIUGNO 2016 Prof. Luigi Coppola

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 27 GIUGNO 2016 Prof. Luigi Coppola COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 27 GIUGNO 2016 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 Durante la realizzazione di un fabbricato in calcestruzzo armato, si richiedono dei controlli sulla qualità delle barre

Dettagli

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA - SETTEMBRE 2015 Prof. Luigi Coppola

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA - SETTEMBRE 2015 Prof. Luigi Coppola COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA - SETTEMBRE 2015 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Durante la realizzazione di un fabbricato con struttura portante in acciaio, si richiedono dei controlli

Dettagli

Compito di Materiali per l Edilizia - Giugno 2015

Compito di Materiali per l Edilizia - Giugno 2015 Compito di Materiali per l Edilizia - Giugno 2015 ES 1) Al laboratorio prove materiali dell Università di Bergamo sono state consegnate alcune barre di armatura utilizzate per la costruzione di un muro

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - FEBBRAIO2009 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - FEBBRAIO2009 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - FEBBRAIO2009 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 Un ponte nella Val Brembana mostra fenomeni evidenti di degrado. Il Committente pertanto richiede

Dettagli

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 6 FEBBRAIO 2017

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 6 FEBBRAIO 2017 ESERCIZIO N 1 COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 6 FEBBRAIO 2017 Prof. Luigi Coppola Due barre di acciaio ad aderenza migliorata in B450C vengono sottoposte alla prova di trazione in due diversi laboratori.

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - SETTEMBRE 2009 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - SETTEMBRE 2009 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - SETTEMBRE 2009 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Una barra d armatura in acciaio tipo B450C, avente diametro nominale pari a 16

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 14 GENNAIO 2013 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 14 GENNAIO 2013 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 14 GENNAIO 013 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Due diversi laboratori prove materiali ufficiali ricevono, ciascuno, tre barre

Dettagli

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 5 SETTEMBRE 2018

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 5 SETTEMBRE 2018 COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 5 SETTEMBRE 2018 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO 1 Una copertura di un parcheggio all aperto, avente superficie 1100m 2, è costituita da una lamiera forata di acciaio

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 19 LUGLIO 2010 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 19 LUGLIO 2010 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 19 LUGLIO 010 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Una serie di pannelli acustici, del peso di 15 kg/m, devono essere installati all

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 11 FEBBRAIO 2013 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 11 FEBBRAIO 2013 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 11 FEBBRAIO 013 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Un filo in acciaio inossidabile AISI 316L (f y = 40 MPa, f t = 550 MPa, E=193

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 26 GIUGNO 2014 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 26 GIUGNO 2014 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 26 GIUGNO 2014 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Il Direttore dei Lavori di una nota impresa di costruzioni bresciana invia al Laboratorio

Dettagli

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 8 SETTEMBRE Prof. Luigi Coppola

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 8 SETTEMBRE Prof. Luigi Coppola COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 8 SETTEMBRE 2016 ESERCIZIO N 1 Prof. Luigi Coppola Durante la realizzazione di un fabbricato con struttura portante in acciaio, si richiedono dei controlli sulla qualità

Dettagli

RELAZIONE SULLA QUALITA' E DOSATURA DEI MATERIALI PS_ST.R4

RELAZIONE SULLA QUALITA' E DOSATURA DEI MATERIALI PS_ST.R4 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA PROVINCIA DI VITERBO RELAZIONE SULLA QUALITA' E DOSATURA DEI MATERIALI PS_ST.R4 OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE, ADEGUAMENTO E MESSA A NORMA DELL OSPEDALE DI CIVITA CASTELLANA (VT)

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA e MATERIALI PER L EDILIZIA - 24 GIUGNO Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA e MATERIALI PER L EDILIZIA - 24 GIUGNO Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA e MATERIALI PER L EDILIZIA - 4 GIUGNO 013 - Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Il Direttore dei Lavori invia al Laboratorio Prove Materiali

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 17 GENNAIO 2011 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 17 GENNAIO 2011 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 17 GENNAIO 011 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Il laboratorio prove materiali di Bergamo riceve tre spezzoni di barra nervata

Dettagli

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 15 GENNAIO Prof. Luigi Coppola

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 15 GENNAIO Prof. Luigi Coppola COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 15 GENNAIO 2018 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 Si debbono collaudare in cantiere tre barre di ancoraggio realizzate con un acciaio laminato a caldo di tipo B450C.

Dettagli

STRUCTURAL MATERIALS EXERCISES HANDBOOK APPENDICI A B

STRUCTURAL MATERIALS EXERCISES HANDBOOK APPENDICI A B L. Coppola, A. Buoso, D. Coffetti, E. Crotti STRUCTURAL MATERIALS EXERCISES HANDBOOK APPENDICI A B Versione 2018 Approfondimenti teorici ed esercitazioni pratiche su calcestruzzo e acciaio da c.a. in accordo

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 12 GENNAIO 2015 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 12 GENNAIO 2015 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 12 GENNAIO 2015 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Un tirante in acciaio al carbonio ad alta resistenza (fy = 800 N/mm 2, ft = 1000

Dettagli

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA - GIUGNO 2017 Prof. Luigi Coppola

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA - GIUGNO 2017 Prof. Luigi Coppola COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA - GIUGNO 2017 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 Durante la realizzazione di un fabbricato con struttura portante in c.a., si richiedono dei controlli sulla qualità delle

Dettagli

STRUTTURE DI ELEVAZIONE IN CLIMI TEMPERATI

STRUTTURE DI ELEVAZIONE IN CLIMI TEMPERATI 2 STRUTTURE DI ELEVAZIONE IN CLIMI TEMPERATI Questa sezione è dedicata al calcestruzzo destinato alle strutture di elevazione di edifici residenziali, edifici pubblici o adibiti ad attività commerciali

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 10 SETTEMBRE 2012 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 10 SETTEMBRE 2012 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 10 SETTEMBRE 01 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Il Direttore dei Lavori di una nota impresa di costruzioni del bergamasco invia

Dettagli

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 11 SETTEMBRE Prof. Luigi Coppola

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 11 SETTEMBRE Prof. Luigi Coppola COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 11 SETTEMBRE 2017 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 Durante la realizzazione di un fabbricato con struttura portante in c.a., vengono effettuati i controlli di accettazione

Dettagli

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 16 GENNAIO 2017

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 16 GENNAIO 2017 ESERCIZIO N 1 COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 16 GENNAIO 2017 Prof. Luigi Coppola Durante i lavori necessari alla realizzazione di un fabbricato in calcestruzzo armato destinato a civile abitazione,

Dettagli

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 17.06.2019 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO 1 Durante la realizzazione di un fabbricato con una struttura portante in c.a., si richiedono dei controlli sulla qualità delle

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 16 LUGLIO 2014 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 16 LUGLIO 2014 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 16 LUGLIO 2014 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Una copertura di un parcheggio all aperto è costituita da una lamiera forata di

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA GENNAIO 2010 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA GENNAIO 2010 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA GENNAIO 2010 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Due barre d acciaio tonde (f y = 450 N/mm 2, f t = 540 N/mm 2, E = 210000 N/mm 2 ),

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA. Esempi di domande a risposta multipla. Prof. Ing. Luigi Coppola

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA. Esempi di domande a risposta multipla. Prof. Ing. Luigi Coppola UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA Esempi di domande a risposta multipla Prof. Ing. Luigi Coppola La calce, come legante, può essere impiegato nel confezionamento di impasti per la

Dettagli

ESEMPI DI PRESCRIZIONI PER IL CALCESTRUZZO. gennaio

ESEMPI DI PRESCRIZIONI PER IL CALCESTRUZZO. gennaio ESEMPI DI PRESCRIZIONI PER IL CALCESTRUZZO gennaio 2015 1 EDIFICI ABITATIVI (UNI 11104) gennaio 2015 2 COSTRUZIONI INDUSTRIALI (UNI 11104) gennaio 2015 3 OPERE INGEGNERISTICHE (UNI 11104) gennaio 2015

Dettagli

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA GENNAIO 2016 Prof. Luigi Coppola

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA GENNAIO 2016 Prof. Luigi Coppola COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA GENNAIO 2016 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 Durante la realizzazione di un fabbricato in calcestruzzo armato, si richiedono dei controlli sulla qualità delle barre

Dettagli

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA Prof. Luigi Coppola

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA Prof. Luigi Coppola COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 16.07.2018 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO 1 Una piastra di acciaio deve essere utilizzata come copertura dell ingresso di un centro commerciale e per ragioni estetiche

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - GIUGNO 2009 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - GIUGNO 2009 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - GIUGNO 2009 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 La piastra di acciaio in figura deve essere utilizzata come copertura dell ingresso di un hotel

Dettagli

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 4 FEBBRAIO Prof. Luigi Coppola

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 4 FEBBRAIO Prof. Luigi Coppola COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 4 FEBBRAIO 2019 ESERCIZIO 1 Prof. Luigi Coppola Una barra in acciaio e una barra in lega di titanio vengono sottoposte ad una prova di trazione. La barra in acciaio

Dettagli

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA 14.01.2019 Prof. Luigi Coppola Esercizio 1 Durante la realizzazione di un fabbricato con struttura portante in c.a., si richiedono dei controlli sulla qualità delle

Dettagli

CORSO DI QUALIFICA ESPERTO DI SETTORE

CORSO DI QUALIFICA ESPERTO DI SETTORE (Estratto dal corso di 2 giorni sulla certificazione degli impianti di calcestruzzo preconfezionato) CORSO DI QUALIFICA ESPERTO DI SETTORE IL CONTROLLO DEL PROCESSO DI PRODUZIONE DI UN IMPIANTO DI BETONAGGIO

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA e MATERIALI PER L EDILIZIA - 16 LUGLIO Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA e MATERIALI PER L EDILIZIA - 16 LUGLIO Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA e MATERIALI PER L EDILIZIA - 16 LUGLIO 2013 - Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Due barre d acciaio tonde di 600 mm di lunghezza,

Dettagli

CONCEPTUAL CONCRETE DESIGN - LE PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO -

CONCEPTUAL CONCRETE DESIGN - LE PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA CONCEPTUAL CONCRETE DESIGN - LE PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO - Prof. Ing. Luigi Coppola VOCI DI CAPITOLATO Un obiettivo primario nel lavoro del progettista

Dettagli

RELAZIONE SUI MATERIALI

RELAZIONE SUI MATERIALI RELAZIONE SUI MATERIALI 1. NORMATIVE DI RIFERIMENTO DM 2008 Norme tecniche per le costruzioni UNI EN 1992-1-1 Progettazione delle strutture in c.a. UNI EN 206-1 Calcestruzzo, specificazione, prestazione,

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 9 FEBBRAIO 2015 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 9 FEBBRAIO 2015 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATEIALI STUTTUALI PE L EDILIZIA - 9 FEBBAIO 015 Prof. Luigi Coppola ESECIZIO N 1 (5 9 CEDITI) Una barra d armatura in acciaio B450C (fy=450 MPa, ft=540 MPa, E=10000 MPa) viene sottoposta

Dettagli

STRUTTURE E INFRASTRUTTURE STRADALI

STRUTTURE E INFRASTRUTTURE STRADALI 6. STRUTTURE E INFRASTRUTTURE STRADALI Questa sezione è dedicata al calcestruzzo destinato alla realizzazione delle strutture ed infrastrutture stradali e riguarda pertanto, i ponti, i viadotti, i tombini

Dettagli

STRUTTURE A TENUTA IDRAULICA

STRUTTURE A TENUTA IDRAULICA 4 STRUTTURE A TENUTA IDRAULICA Questa sezione è dedicata alle opere per le quali si richiedono requisiti di tenuta idraulica e, pertanto, essa riguarda le prescrizioni di capitolato per le strutture interrate

Dettagli

LE FUNZIONI BASE. Prof. Ing. Luigi Coppola UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA

LE FUNZIONI BASE. Prof. Ing. Luigi Coppola UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA LE FUNZIONI BASE Prof. Ing. Luigi Coppola EQ. di POWERS e FUNZIONI BASE La funzione base per la resistenza meccanica a compressione del calcestruzzo

Dettagli

LE FUNZIONI BASE. Prof. Ing. Luigi Coppola UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA

LE FUNZIONI BASE. Prof. Ing. Luigi Coppola UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA LE FUNZIONI BASE Prof. Ing. Luigi Coppola EQ. di POWERS e FUNZIONI BASE La funzione base per la resistenza meccanica a compressione del calcestruzzo

Dettagli

STRUTTURE IN AMBIENTE MARINO

STRUTTURE IN AMBIENTE MARINO 5 STRUTTURE IN AMBIENTE MARINO Questa sezione è dedicata alle opere situate in ambiente marino e riguarda sia quelle tipologie di strutture direttamente in contatto con l acqua di mare quali i moli, i

Dettagli

PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO

PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO 10 PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO Questa sezione è dedicata alle pavimentazioni in calcestruzzo poggianti su terreno e a quelle non collaboranti su solaio costituito da elementi in calcestruzzo armato

Dettagli

Concreto CEM II/A-LL 42,5 R

Concreto CEM II/A-LL 42,5 R Concreto CEM II/A-LL 42,5 R CEMENTO PER RIPRISTINI ED APPLICAZIONI STRUTTURALI Come si utilizza Concreto è un prodotto che viene utilizzato per la confezione di calcestruzzi con resistenza caratteristica

Dettagli

GLI EFFETTI DELLA TEMPERATURA SULLE PROPRIETA DEL CALCESTRUZZO: lavorazione in clima caldo e freddo

GLI EFFETTI DELLA TEMPERATURA SULLE PROPRIETA DEL CALCESTRUZZO: lavorazione in clima caldo e freddo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA GLI EFFETTI DELLA TEMPERATURA SULLE PROPRIETA DEL CALCESTRUZZO: lavorazione in clima caldo e freddo Prof. Ing. Luigi Coppola PROVE DI LABORATORIO

Dettagli

STRUTTURE IN CALCESTRUZZO FACCIAVISTA

STRUTTURE IN CALCESTRUZZO FACCIAVISTA 8 STRUTTURE IN CALCESTRUZZO FACCIAVISTA Questa sezione è dedicata alle prescrizioni di capitolato per le strutture in calcestruzzo le cui superfici debbono rimanere a vista e dove, quindi, l estetica del

Dettagli

Durabilità e classe di esposizione del calcestruzzo

Durabilità e classe di esposizione del calcestruzzo Durabilità e classe di esposizione del Durabilità Per garantire la durabilità delle strutture in armato ordinario o precompresso, esposte all azione dell ambiente, si devono adottare i provvedimenti atti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA. Esempi di domande a risposta multipla. Prof. Ing. Luigi Coppola

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA. Esempi di domande a risposta multipla. Prof. Ing. Luigi Coppola UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA Esempi di domande a risposta multipla Prof. Ing. Luigi Coppola Il gesso, come legante, può essere impiegato nel confezionamento di impasti per la

Dettagli

Prescrizione, Durabilità, Controlli di accettazione

Prescrizione, Durabilità, Controlli di accettazione Prescrizione, Durabilità, Controlli di accettazione PRESCRIZIONE DURABILITA classi di esposizione CONTROLLI DI ACCETTAZIONE page 71 Prescrizione APPROFONDIMENTI PRESTAZIONE GARANTITA Classe di resistenza

Dettagli

Impiego del nitrato di calcio come additivo accelerante dei cementi di miscela

Impiego del nitrato di calcio come additivo accelerante dei cementi di miscela Impiego del nitrato di calcio come additivo accelerante dei cementi di miscela Silvia Collepardi 1, Mario Collepardi 1, Roberto Troli 1 e Wolfram Franke 2 1 ENCO, Ponzano Veneto, Italia 2 YARA, Porsgrunn,

Dettagli

Cause del degrado. Degrado del calcestruzzo armato e Durabilità. Corrosione. Passivazione dell armatura. Carbonatazione.

Cause del degrado. Degrado del calcestruzzo armato e Durabilità. Corrosione. Passivazione dell armatura. Carbonatazione. Cause del degrado Degrado del calcestruzzo armato e Durabilità 1 - Corrosione delle armature promossa da: - carbonatazione; - dal cloruro. - Attacco solfatico della matrice cementizia i -esterno; - interno.

Dettagli

MATERIALI PER L EDILIZIA PRESENTAZIONE DEL CORSO

MATERIALI PER L EDILIZIA PRESENTAZIONE DEL CORSO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA MATERIALI PER L EDILIZIA PRESENTAZIONE DEL CORSO 2017-2018 Prof. Ing. Luigi Coppola DOCENTE Prof. Luigi Coppola E-mail: luigi.coppola@unibg.it Tel.:

Dettagli

1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione

1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione 1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione La presente relazione illustra i materiali il cui uso è prescritto per la realizzazione delle opere previste in progetto e

Dettagli

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA FEBBRAIO 2016 Prof. Luigi Coppola

COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA FEBBRAIO 2016 Prof. Luigi Coppola COMPITO DI MATERIALI PER L EDILIZIA FEBBRAIO 2016 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 Per la realizzazione di una nuova pensilina nei pressi di Piazza Duomo a Milano, il progettista decide di utilizzare

Dettagli

Architettura Tecnica I. prof. ing. Vincenzo Sapienza

Architettura Tecnica I. prof. ing. Vincenzo Sapienza Ingegneria Edile-Architettura Architettura Tecnica I IL CALCESTRUZZO (CLS) prof. ing. Vincenzo Sapienza TIPI DI CONGLOMERATI BOIACCA = legante + acqua MALTA = legante + acqua + sabbia CALCESTRUZZI = cemento

Dettagli

GLI EFFETTI DELLA TEMPERATURA SULLE PROPRIETÀ DEL CALCESTRUZZO - lavorazione in clima caldo e freddo -

GLI EFFETTI DELLA TEMPERATURA SULLE PROPRIETÀ DEL CALCESTRUZZO - lavorazione in clima caldo e freddo - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA GLI EFFETTI DELLA TEMPERATURA SULLE PROPRIETÀ DEL CALCESTRUZZO - lavorazione in clima caldo e freddo - Prof. Ing. Luigi Coppola PROVE DI LABORATORIO

Dettagli

RELAZIONE SUI MATERIALI

RELAZIONE SUI MATERIALI CALCESTRUZZO... 2 ACCIAIO PER ARMATURE C.A.... 3 ACCIAIO DA CARPENTERIA METALLICA... 4 BULLONI... 5 INDICAZIONI GENERALI... 6 TENSIONI DI PROGETTO (SLU)... 8 1/8 RELAZIONE SUI MATERIALI (ai sensi dell'art.

Dettagli

S.P. n 3 TRASVERSALE DI PIANURA

S.P. n 3 TRASVERSALE DI PIANURA S.P. n 3 TRASVERSALE DI PIANURA VARIANTE A NORD DELL ABITATO DI BUDRIO LOTTO B: DA VIA CALAMONE IN COMUNE DI BUDRIO ALL INNESTO S.P.3/S.P.5 IN COMUNE DI GRANAROLO DELL EMILIA. PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE

Dettagli

Indice. Prefazione. 2 Altri ingredienti del calcestruzzo Miscele cementizie e loro ingredienti 55

Indice. Prefazione. 2 Altri ingredienti del calcestruzzo Miscele cementizie e loro ingredienti 55 000V_X_ 29-01-2007 09:34 Pagina V Prefazione XI 1 I leganti 1 1.1 Inquadramento normativo generale 1 1.2 I leganti e le miscele leganti 2 1.2.1 Leganti idraulici 3 1.3 Cemento Portland 4 1.3.1 Composti

Dettagli

CALCESTRUZZO... Errore. Il segnalibro non è definito. ACCIAIO PER ARMATURE C.A... 3 INDICAZIONI GENERALI... 4 TENSIONI DI PROGETTO (SLU)...

CALCESTRUZZO... Errore. Il segnalibro non è definito. ACCIAIO PER ARMATURE C.A... 3 INDICAZIONI GENERALI... 4 TENSIONI DI PROGETTO (SLU)... CALCESTRUZZO... Errore. Il segnalibro non è definito. ACCIAIO PER ARMATURE C.A.... 3 INDICAZIONI GENERALI... 4 TENSIONI DI PROGETTO (SLU)...6 1/7 RELAZIONE SUI MATERIALI (ai sensi dell'art. 65 del D.P.R.

Dettagli

PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER IL CALCESTRUZZO DESTINATO ALLA COSTRUZIONE DELLE PARTI IN C.A. (TRAVI, PARETI, SETTI, SOLETTE ECC.)

PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER IL CALCESTRUZZO DESTINATO ALLA COSTRUZIONE DELLE PARTI IN C.A. (TRAVI, PARETI, SETTI, SOLETTE ECC.) PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER IL CALCESTRUZZO DESTINATO ALLA COSTRUZIONE DELLE PARTI IN C.A. (TRAVI, PARETI, SETTI, SOLETTE ECC.) Il calcestruzzo dovrà possedere i seguenti requisiti: - CLASSE DI RESISTENZA:

Dettagli

R.02.D.8 - Relazione sui materiali

R.02.D.8 - Relazione sui materiali Via XXV Aprile, 18 - Rovato COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA AMPLIAMENTO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE DEL COMUNE DI FLERO PROGETTO DEFINITIVO R.02.D.8 - Relazione sui materiali Rovato,

Dettagli

con il Patrocinio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Reggio Emilia

con il Patrocinio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Reggio Emilia con il Patrocinio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Qualificazione e Controlli per le opere in Calcestruzzo Armato con il D.M. 14.01.2008 Ruoli e Responsabilità Reggio Emilia 15.10.2010 SCENARIO

Dettagli

DEPOSITO SISMICO del Progetto Strutturale per l Ampiamento e Completamento di Area Attrezzata per Emergenze della Protezione Civile Rolo (RE) INDICE

DEPOSITO SISMICO del Progetto Strutturale per l Ampiamento e Completamento di Area Attrezzata per Emergenze della Protezione Civile Rolo (RE) INDICE Pag. 1 di 10 INDICE 3 RELAZIONE SUI MATERIALI... 2 3.1 Elenco dei materiali impiegati e loro modalità di posa in opera... 2 3.2 Valori di calcolo... 3 3.3 Note specifiche per la posa in opera e la certificazione

Dettagli

LABORATORIO TECNOLOGICO PER L'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA. cls normale

LABORATORIO TECNOLOGICO PER L'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA. cls normale 1.6 TIPI DI CLS cls normale 2000 2600 Cls normale: conglomerato cementizio caratterizzato in generale da rapporto a/c > 0,45 e con resistenza caratteristica cubica 55 (N/mm 2 ) ovvero 550 (dan/cm 2 ) cls

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA EFFICACIA DELL ADDITIVO PENETRON ADMIX IN CALCESTRUZZI CON VARIE CLASSI DI RESISTENZA E DURABILITA

VALUTAZIONE DELLA EFFICACIA DELL ADDITIVO PENETRON ADMIX IN CALCESTRUZZI CON VARIE CLASSI DI RESISTENZA E DURABILITA Laboratorio AUTORIZZATO dal Ministero dei Lavori Pubblici (per prove secondo L 1086/71 DM 52655 del 24/11/2004) RICONOSCIUTO dal Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (art.

Dettagli

Performo CEM I 52,5 R

Performo CEM I 52,5 R Performo CEM I 52,5 R CEMENTO PER RIPRISTINI ED APPLICAZIONI STRUTTURALI Come si utilizza Performo è un prodotto che viene utilizzato quasi esclusivamente per la confezione di calcestruzzi per i quali

Dettagli

Materiali da costruzione. Il cls e l acciaio

Materiali da costruzione. Il cls e l acciaio Materiali da costruzione Il cls e l acciaio Il calcestruzzo armato o conglomerato cementizio armato (comunemente chiamato cemento armato) è un materiale usato per la costruzione di opere civili, costituito

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SUI MATERIALI DI IMPIEGO PER IL C.A.

RELAZIONE TECNICA SUI MATERIALI DI IMPIEGO PER IL C.A. RELAZIONE TECNICA SUI MATERIALI DI IMPIEGO PER IL C.A. I sottoscritti progettisti delle strutture in cemento armato relative ai lavori in epigrafe, per l esecuzione delle strutture così come previste ed

Dettagli