INTERREG IIIA Transfrontaliero Adriatico: La cooperazione tra due sponde in Molise. Dicembre 2005

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INTERREG IIIA Transfrontaliero Adriatico: La cooperazione tra due sponde in Molise. Dicembre 2005"

Transcript

1 INTERREG IIIA Transfrntalier Adriatic: La cperazine tra due spnde in Mlise. Dicembre 2005 Regine Mlise DG I Servizi Prgrammazine cmunitaria

2 L Iniziativa cmunitaria INTERREG IIIA Transfrntalier Adriatic ( ) in Mlise PREMESSA INTERREG III A Transfrntalier Adriatic prmuve la cperazine transfrntaliera tra le regini italiane adriatiche e i Paesi balcani che affaccian sul Mar Adriatic. Ha l biettiv di instaurare un integrazine ecnmica e sciale avvalendsi di strategie e un prgramma perativ cmuni. Il prgramma si pne cme biettiv finale il raffrzament, in tutte le cmunità lcali partecipanti, della cnvinzine d'appartenenza ad un'unica cmunità adriatica. Di cnseguenza, i prgetti che sn stati finanziati dal prgramma, prmuvn azini che crein a sistemi ecnmic-sciali che sian cmuni per tutte le pplazini adriatiche e che risultin sempre più cmpatibili cn i crrispndenti standard cmunitari. Il punt di frza di tale prgramma è l aver dat la spinta ad un md di far cperazine basat sulla creazine di un ampi partenariat, sia nella gestine del prgramma stess che nell implementazine dei prgetti, riunend vari livelli amministrativi e differenti sggetti di tutta l area adriatica cinvlta, secnd un apprcci bttn up. QUALI SONO LE AREE INTERESSATE La Prvincia di Campbass è indicata cme area ammissibile al Prgramma, insieme alle altre Prvince del versante italian, quali Rvig, Ferrara, Frlì-Cesena, Rimini, Ravenna, Pesar, Ancna, Macerata, Ascli Picen, Teram, Pescara, Chieti, Fggia, nella Cmunicazine CE n.2001/c239/03 del 23 agst Inltre cstituiscn aree ammissibili anche le Prvince Adriatiche di Trieste, Grizia, Udine, Venezia, Bari, Brindisi, Lecce già ammissibili alla cperazine transfrntaliera dei precedenti prgrammi INTERREG. Vi rientra anche la Prvincia di Isernia, csì cme le Prvince dell Aquila e Padva, piché nel prgramma è utilizzata la derga territriale per alcune delle aree cntigue alle nuve prvince ammissibili ed appartenenti alle regini cinvlte. Per quant riguarda il versante balcanic l area ammissibile crrispnde all'inter territri dei seguenti Paesi Adriatic Orientali (PAO): Crazia, Bsnia ed Erzegvina, Albania, Unine di Serbia e Mntenegr. La Regine Mlise partecipa ai tavli di lavr per la gestine amministrativa e finanziaria del prgramma ed enti mlisani, in qualità di e/ Partner, stann prtand avanti prgetti di cperazine transfrntaliera. A cura dell Uffici Eurpa della Regine Mlise Crs Bucci 54/A Campbass (Italia) 2

3 L Iniziativa cmunitaria INTERREG IIIA Transfrntalier Adriatic ( ) in Mlise PROGETTI TRANSFRONTALIERI CHE COINVOLGONO GLI ENTI MOLISANI Nell ambit dl Prgramma INTERREG III A Transfrntalier Adriatic, nel perid , sn stati avviati undici prgetti di cperazine transfrntaliera che vedn cinvlti Enti mlisani. In questa pubblicazine sn presentati brevemente tutti i prgetti mlisani a valere sul prgramma distinti in: - Prgetti in partenariat cn altre regini: VIAGGIADR CULTURADIA LODE - Prgetti interreginali: SVILMA ARCO - Prgetti che vedn enti mlisani Leader: GESSTER PE.MO.CE. SISLAGO PORTA AD EST RESTARC DIJETUS TIORCAS SPIFF PIN A cura dell Uffici Eurpa della Regine Mlise Crs Bucci 54/A Campbass (Italia) 3

4 L Iniziativa cmunitaria INTERREG IIIA Transfrntalier Adriatic ( ) in Mlise PROGETTI CON ENTI MOLISANI LEAD PARTNER: Valrizzazine del patrimni naturale e ambientale GES.S.TER: Valrizzare la csta adriatica La finalità primaria del prgett è tutelare e valrizzare le aree cstiere lung l Adriatic. A tal scp il prgett prevede la realizzazine di studi sull assett territriale, paesaggistic ed ambientale della zna cstiera adriatica sia sul versante italian che balcanic. Il prgett si prpne anche di evidenziare le perazini di pianificazine e gestine in relazine alla tutela, alla cnservazine ed alla valrizzazine del patrimni naturale, prendend in cnsiderazini anche le differenze e particlarità di tutti i paesi cinvlti. Università degli Studi del Mlise Via De Sanctis Campbass University f Split (Crazia) University f Tirana (Albania) Misura: 1.1 Cntribut del Prgramma INTERREG III A: ,00 PE.MO.CE.: Mnitraggi permanente dei bacini fluviali Il prgett PE.MO.CE. mira a sviluppare un centr di mnitraggi permanente dei bacini fluviali presenti sul territri sia dal punt di vista mrflgic che stric, archelgic e naturalistic. Tale centr cstituirebbe un labratri ambientale per prmuvere e crdinare tutt quant riguarda il mnitraggi dei bacini fluviali. Prvincia di Isernia Settre Ambiente e Prgrammazine Via Berta Isernia Città di Fiume-Rijeka (Crazia) Città di Buie Grand Buje (Crazia) Città di Rvig e Prvincia di Rvig Cnsrzi per l Svilupp del Plesine (Rvig) Cst ttale: ,00 Misura: 1.1 Cntribut del Prgramma INTERREG III A: ,56 A cura dell Uffici Eurpa della Regine Mlise Crs Bucci 54/A Campbass (Italia) 4

5 L Iniziativa cmunitaria INTERREG IIIA Transfrntalier Adriatic ( ) in Mlise SISLAGO: Gestine delle aree lacustri Il prgett si prpne di realizzare un mdell rganizzativ basat su un metd di gestine ec-sstenibile dei servizi turistici nelle aree lacustri sia sul territri mlisan (zna del lag di Guardialfiera e di Occhit) che crat (zna di Plce), attravers la valrizzazine delle ricchezze naturalistiche. Regine Mlise Via XXIV Maggi Campbass Cmune di Plce (Crazia) Cnsrzi Mlisan Turistic Cnfcmmerci Cmuni di Guardialfiera, Clltrt, Acquaviva Misura: 1.1 Cntribut del Prgramma INTERREG III A: ,00 Trasprti e telecmunicazini PORTA AD EST: ptenziament del cllegament marittim transfrntalier Il prgett ha la finalità di elabrare un analisi relativa alla realizzazine di pere che favriscan ed incentivan i cllegamenti marittimi velci tra il prt di Termli e le cste crate. L studi vule determinare l esatta misura degli investimenti necessari e le cncrete valutazini prpedeutiche ad avviare un sistema di cllegament girnalier finalizzat all increment del turism e delle attività ecnmiche. Regine Mlise Via XXIV Maggi Campbass Cmune di Plce (Crazia) Misura: 1.2 Cntribut del Prgramma INTERREG III A: ,00 A cura dell Uffici Eurpa della Regine Mlise Crs Bucci 54/A Campbass (Italia) 5

6 L Iniziativa cmunitaria INTERREG IIIA Transfrntalier Adriatic ( ) in Mlise Cultura e Turism RESTARC: Restaur architettnic diffus Riqualificare e valrizzare i beni architettnici presenti in Mlise e nei territri di Albania e Crazia può cntribuire a favrire itinerari che favriscn il turism attiv (a piedi, l ippturism, l speleturism). L biettiv generale, infatti, è quell di cnslidare, estendere e qualificare le azini di salvaguardia e valrizzazine del patrimni architettnic di pregi quale strument di svilupp qualificat ed equilibrat. Prvincia di Campbass Via Rma Campbass Cmune di Omis (Crazia), Cmune di Durres (Albania) Istitut dei Mnumenti e della Cultura di Tirana CNR Dipartiment Attività Scientifiche e Tecnlgiche Cst ttale: ,00 Misura: 1.3 Cntribut del Prgramma INTERREG III A: ,00 DIJETUS: Prdtti turistici e culturali a misura di bambin Il prgett vule rappresentare, sia per la csta mlisana che per quella crata, un esperienza pilta mirata alla crescita del rispettiv sistema ecnmic lcale. Prevede la realizzazine di iniziative vlte a rendere appetibili e cmpetitivi i sistemi turistici delle cste mlisane e crate specializzandli su un specific segment di mercat rappresentat dalle famiglie cn bambini. Si articla in tre macrlinee di intervent a) sstegn e riqualificazine del cmpart turistic; b) creazine di nuve infrastrutture e servizi; c) qualificazine prfessinale pubblica, sstegn alla creazine di prfessinalità specialistiche e nuva impresa femminile. Cmune di Termli Dubrvnik (Crazia) Misure: 2.1; 3.1; 3.2 Cntribut del Prgramma INTERREG III A: ,00 A cura dell Uffici Eurpa della Regine Mlise Crs Bucci 54/A Campbass (Italia) 6

7 L Iniziativa cmunitaria INTERREG IIIA Transfrntalier Adriatic ( ) in Mlise Risrse umane e impresa TIORCAS: Trasferiment, Innvazine ed rganizzazine Le attività realizzate nell ambit del prgett sn cnnesse al trasferiment reciprc tra i partner di innvazine ed rganizzazine nella ricerca, nella cultura, nell ambiente e nella sanità. Sarann svlte in partnership attività di ricerca cmuni, creazine di labratri, scientifici linguistici. L iter didatticscientific avrà l biettiv finale di determinare nuva ccupazine specializzata in settri fndamentali dell ecnmia. Università degli Studi del Mlise Via De Sanctis Minister della Cultura e del Mntenegr Misura: 3.1 Cntribut del Prgramma INTERREG III A: ,00 SPIFF: Svilupp, prmzine e imprenditria femminile Cn quest prgett s'intende prmuvere la creazine di nuva imprenditrialità e la diffusine di attività di lavr autnm femminile particlarmente specializzata nell'fferta di servizi di carattere turistic e sci-assistenziale sul territri di riferiment. Unine Reginale delle Camere di Cmmerci del Mlise Piazza della Vittria Dhma e Tregtise Dhe Industrise (Albania) Città di Split (Crazia) Camera di Cmmerci, Industria, Artigianat ed Agricltura di Campbass, CCIAA di Isernia, Cmpagnia delle Opere dell Adriatic, Cncper Services, Cnf. Nazinale dell Artigianat, Cnfcperative Mlise, AGCI Mlise. Misura: 3.1 Cntribut del Prgramma INTERREG III A: ,00 A cura dell Uffici Eurpa della Regine Mlise Crs Bucci 54/A Campbass (Italia) 7

8 L Iniziativa cmunitaria INTERREG IIIA Transfrntalier Adriatic ( ) in Mlise PIN: Pl Innvativ Il prgett si prpne la creazine di un pl innvativ che abbia cme finalità l svilupp del sistema ecnmic prduttiv lcale e dei paesi balcanici, attravers la creazine di un incubatre e di un centr servizi di innvazine per le imprese nella regine Mlise a sstegn delle piccle realtà aziendali. Unine Reginale delle Camere di Cmmerci del Mlise Piazza della Vittria Camera di Cmmerci & Industria di Tirana (Albania). Mlise Innvazine Scarl, Assciazine Industriale del Mlise, Cnfcperative Mlise, Legacp, Cncper Service, Unine Mlisana degli Agricltri, AGCI Pescamlise, Unine reginale artigiani, Unine Generale del lavr Mlise, Cldiretti Mlisani, Cnsrzi di Svilupp Industriale della Valle del Bifern, Cnf. Nazinale dell Artigianat Misura: 2.1 Cntribut del Prgramma INTERREG III A: ,00 A cura dell Uffici Eurpa della Regine Mlise Crs Bucci 54/A Campbass (Italia) 8

2007-2013. Programma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera

2007-2013. Programma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera 2007-2013 Prgramma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cperazine transfrntaliera Base giuridica La Cmmissine eurpea ha apprvat il 18 settembre 2007 il prgramma eurpe di cperazine territriale per la

Dettagli

Informativa relativa all attuazione. attuazione del Programma. Patto per lo Sviluppo Milano, 27 ottobre 2008 MOTORE DI SVILUPPO

Informativa relativa all attuazione. attuazione del Programma. Patto per lo Sviluppo Milano, 27 ottobre 2008 MOTORE DI SVILUPPO Infrmativa relativa all attuazine attuazine del Prgramma Patt per l Svilupp Milan, 27 ttbre 2008 Stat attuazine del POR Cmpetitività 2007-2013 2013 Sistema Gestine e Cntrll Allegat XII POR Cmpetitività

Dettagli

Scheda tecnica sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Valle d'aosta

Scheda tecnica sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Valle d'aosta Scheda tecnica sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 della Regine Valle d'asta Il prgramma di svilupp rurale della Regine Valle d'asta è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea l 11 nvembre 2015,

Dettagli

La costruzione della Strategia di Specializzazione Intelligente per la Calabria

La costruzione della Strategia di Specializzazione Intelligente per la Calabria STRATEGIA SMART SPECIALISATION La cstruzine della Strategia di Specializzazine Intelligente per la Dipartiment Prgrammazine Nazinale e Cmunitaria Regine Catanzar, 3 SETTEMBRE 2015 Smart Specialisatin Research

Dettagli

Politiche Comunitarie. Sintesi dell esistente e progettualità future

Politiche Comunitarie. Sintesi dell esistente e progettualità future Plitiche Cmunitarie Sintesi dell esistente e prgettualità future 1. La Cmmissine Eurpa: analisi e prpste di lavr Nel mandat 2005 2009 la Cmmissine UPI Eurpa e Plitiche Internazinali ha raggiunt i seguenti

Dettagli

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Provincia di Bolzano

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Provincia di Bolzano Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Prvincia di Blzan Il prgramma di svilupp rurale (PSR) della Prvincia autnma di Blzan è stat ufficialmente adttat dalla Cmmissine eurpea

Dettagli

ALTO BELICE CORLEONESE S.p.A.

ALTO BELICE CORLEONESE S.p.A. ALTO BELICE CORLEONESE S.p.A. PROGRAMMA AGGIUNTIVO Cperazine per la valrizzazine del patrimni culturale PREMESSE In data 13.10.2005, a Belgrad, è stat sttscritt un Accrd Quadr tra la Repubblica Italiana,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme Marc GARGIULO Data di nascita 20 ttbre 1962 Qualifica Categria D Amministrazine Giunta Reginale della Campania - AGC Turism e Beni Culturali Settre

Dettagli

ELENCO AGEVOLAZIONI PUBBLICHE AMMESSE A BENEFICIO. Breve descrizione dell agevolazione. Contributi in conto. finanziamenti per la realizzazione di

ELENCO AGEVOLAZIONI PUBBLICHE AMMESSE A BENEFICIO. Breve descrizione dell agevolazione. Contributi in conto. finanziamenti per la realizzazione di Allegat alla Delib.G.R. n. 9/16 del 12.2.2013 Adesine della Regine Sardegna all Accrd "Nuve mire il cret alle PMI", sttscritt dal Minister dell'ecnmia e delle Finanze, dal Minister dell Svilupp Ecnmic,

Dettagli

Scheda tecnica sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Calabria

Scheda tecnica sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Calabria Scheda tecnica sul Prgramma di svilupp rurale 2014-2020 della Regine Calabria Il prgramma di svilupp rurale (PSR) della Calabria, frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 20 nvembre 2015, delinea le

Dettagli

PROGRAMMI DESTINATI ALL AGRICOLTURA, ALLO SPAZIO RURALE E ALLA PESCA

PROGRAMMI DESTINATI ALL AGRICOLTURA, ALLO SPAZIO RURALE E ALLA PESCA PROGRAMMI DESTINATI ALL AGRICOLTURA, ALLO SPAZIO RURALE E ALLA PESCA PROGRAMMA NAZIONALE DI SVILUPPO RURALE (PNSR) Prgramma Nazinale di Svilupp Rurale (PNSR) e un prgramma di svilupp dell spazi rurale

Dettagli

Scuola C.A.S.T. Trani, 18 marzo 2010 Ragionamenti a più voci sul Centro del Futuro1

Scuola C.A.S.T. Trani, 18 marzo 2010 Ragionamenti a più voci sul Centro del Futuro1 Scula C.A.S.T. Trani, 18 marz 2010 Raginamenti a più vci sul Centr del Futur1 I partecipanti alla Scula C.A.S.T. hann sviluppat due METAPLAN2 cntempranei in due tempi: Prim Metaplan: Esigenze dal territri

Dettagli

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Regione Lombardia

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Regione Lombardia Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Regine Lmbardia Il prgramma di svilupp rurale (PSR) per la Regine Lmbardia, che è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 15 lugli

Dettagli

COMUNE DI BARLETTA Città della Disfida Medaglia d oro al merito civile e al valor militare

COMUNE DI BARLETTA Città della Disfida Medaglia d oro al merito civile e al valor militare Cpia per l Uffici Delibere Cpia per l Alb Cmunale Cpia per il Sindac Cpia per il Segretari Generale Cpia per l Uffici Ragineria Cpia per l Uffici Eurpa COMUNE DI BARLETTA Città della Disfida Medaglia d

Dettagli

A - IDENTITÀ. I soggetti consorziati CINI sono:

A - IDENTITÀ. I soggetti consorziati CINI sono: Ente:_ Cnsrzi Interuniversitari Nazinale per l'infrmatica - CINI_ Rappresentante nell Organ Gestinale: Andrea Bndavalli Perid di cmpetenza: 2013 A - IDENTITÀ Il CINI (Cnsrzi Interuniversitari Nazinale

Dettagli

MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania L'Assessra Plitiche Sciali, Plitiche Givanili, Pari pprtunità. Prblemi dell Immigrazine, Demani e Patrimni e l Area Generale Di Crdinament - 17 Istruzine, Musei, Plitiche Givanili, Lavr, Frmazine Prfessinale,

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Cllegi Gemetri e Gemetri Laureati di Mnza e Brianza, nella persna di Cesare Galbiati, in qualità di Presidente del Cllegi e L Istitut di Istruzine Superire Ezi Vanni di Vimercate,

Dettagli

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE Ban Jana - inglese Bizijak Magda - lettere slvene e stria Krizmancic Viviana - lettere italiane Samec Nevenka - matematica applicata Rebula

Dettagli

CARTA DEI PRINCIPI del costituendo DISTRETTO di ECONOMIA SOLIDALE del TERRITORIO BOLOGNESE D E S BOLOGNA * * * CHI SIAMO

CARTA DEI PRINCIPI del costituendo DISTRETTO di ECONOMIA SOLIDALE del TERRITORIO BOLOGNESE D E S BOLOGNA * * * CHI SIAMO CARTA DEI PRINCIPI del cstituend DISTRETTO di ECONOMIA SOLIDALE del TERRITORIO BOLOGNESE D E S BOLOGNA * * * CHI SIAMO Prmtre del percrs vers la cstituzine del Distrett di Ecnmia Slidale del territri blgnese

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI ATTIVITA

SCHEDA DI SINTESI ATTIVITA BENEFICIARI SCADENZA RISORSE FINANZIARIE DISPONIBILI BANDO SCHEDA SINTESI BANDO MIUR PER CLUSTER CENTRO NORD 2012 AVVISO PER LO SVILUPPO E POTENZIAMENTO DI CLUSTER TECNOLOGICI NAZIONALI Fndi FAR cmplessivi

Dettagli

L Istituto si trova in Viale Europa. a Sant Angelo lodigiano (Lodi)

L Istituto si trova in Viale Europa. a Sant Angelo lodigiano (Lodi) L Istitut si trva in Viale Eurpa a Sant Angel ldigian (Ldi) L Istitut d Istruzine superire Pandini di Sant Angel Ldigian ffre i seguenti crsi: Istitut tecnic settre tecnlgic indirizz cstruzine, ambiente

Dettagli

Curriculum dell Ente al 27-10-2010

Curriculum dell Ente al 27-10-2010 Via Dum 214, 80138 Napli, Piazza Filibert 39, 80049 Smma Vesuviana E-mail inf@finetica.net, Web www.finetica.net, CF 94183600637 Curriculum dell Ente al 27-10-2010 FINETICA viene cstituita da un grupp

Dettagli

Agevolazioni previste

Agevolazioni previste Le agevlazini per l autimpieg di cui al Dgls 185/2000. Svilupp Italia Abruzz spa gestisce in Abruzz per cnt di Invitalia spa e del Minister del Lavr le Misure inerenti gli incentivi all Autimpieg di cui

Dettagli

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Toscana

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Toscana Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Tscana Il prgramma di svilupp rurale (PSR) per la Tscana che è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 26 maggi 2015, delinea

Dettagli

* Laurea in Architettura conseguita presso l Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1989

* Laurea in Architettura conseguita presso l Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1989 Nme e Cgnme: Lides Canaia Data di nascita: 5 Marz 1961 Funzine attuale: Direttre Area Gestinale Istruzine: * Laurea in Architettura cnseguita press l Istitut Universitari di Architettura di Venezia nel

Dettagli

Scheda informativa sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per l Emilia Romagna

Scheda informativa sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per l Emilia Romagna Scheda infrmativa sul Prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per l Emilia Rmagna Il Prgramma di svilupp rurale (PSR) dell Emilia Rmagna, che delinea le prirità della Regine per l utilizz di circa 1,19 miliardi

Dettagli

Piano d Azione per l Energia 2012-2013. Coordinamento delle attività

Piano d Azione per l Energia 2012-2013. Coordinamento delle attività Pian d Azine per l Energia 2012-2013 Crdinament delle attività Il Pian d Azine per l Energia 2012-2013 - Necessità di adttare un nuv Pian Energetic Ambientale Reginale che definisca i necessari indirizzi

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Prt. n 15178 Cagliari, 13.11.2006 Ai Dirigenti delle Scule Statali Primarie della Sardegna e p.c. Ai Dirigenti degli Uffici Sclastici Prvinciali della Sardegna Ai referenti per la frmazine c/ gli Uffici

Dettagli

PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Settore 14 Pianificazione territoriale, Programmazione, Urbanistica e Trasporti

PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Settore 14 Pianificazione territoriale, Programmazione, Urbanistica e Trasporti Settre 14 Pianificazine territriale, Prgrammazine, Urbanistica e Trasprti Uffici del Pian ESTRATTO POR FESR CALABRIA 2007/2013 (Le dtazini finanziarie indicate per ciascuna Linea di Intervent sn da intendersi

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a.

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE E D APPOLONIA s.p.a. ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a. PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA E PROGETTI PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE

Dettagli

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE AMBITO TERRITORIALE: MILANO CENTRO-SUD ZONE 1-4-5 ACCORDO DI RETE RETE TERRITORIALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ANNI SCOLASTICI 2012/2013 2013/2014 2014/2015 AMBITO TERRITORIALE:

Dettagli

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere ITS S. Bandini Siena Indirizz Turism pag. 1/5 Turism Chi è? Eredita il vecchi crs per Perit Turistic Il Diplmat nel Turism ha cmpetenze specifiche nel cmpart delle imprese del settre turistic e cmpetenze

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 4/ 23 DEL 22.1.2008

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 4/ 23 DEL 22.1.2008 DELIBERAZIONE N. 4/ 23 Oggett: Interventi a favre delle assciazini di utenti e di familiari che prmuvn l autaiut (L.R. 21.4.2005, n. 7, art. 13, cmma 18). UPB S05.03.007, Cap. SC05.0678. 80.000. L Assessre

Dettagli

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro Carta dei Servizi al Lavr della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl INDICE 1. Cs è la Carta dei Servizi al Lavr 2. Presentazine della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl Missine e Finalità Attività

Dettagli

PL 125 Valorizzazione del know-how

PL 125 Valorizzazione del know-how PL 125 Valrizzazine del knw-hw 1. Scheda per tutti i partner Nme cmplet, lg e link al sit web ufficiale dell azienda/ente di ricerca Centr Ricerche Plast-Optica S.p.A. www.crp.it Breve descrizine dell

Dettagli

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Regione Piemonte

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Regione Piemonte Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Regine Piemnte Il prgramma di svilupp rurale (PSR) per la Regine Piemnte, che è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 28 ttbre

Dettagli

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Cnvenzine tra la Prvincia di Campbass e il Cmune di per l adesine alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Oggi, nella sede della Prvincia di Campbass, si sn cstituiti i Sigg.,

Dettagli

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Studi sulla vendita diretta cn il cinvlgiment delle imprese agricle delle Marche ed attravers il mnitraggi del prgett pilta VDO Relazine di mnitraggi Rma, 31 gennai 2012

Dettagli

Presidenza della Regione Dipartimento della Programmaziou Il Dirigente Generale

Presidenza della Regione Dipartimento della Programmaziou Il Dirigente Generale REPUBBLICAITAL~A Regine Siciliana Presidenza della Regine Dipartiment della Prgrammaziu Il Dirigente Generale VISTO l Statut della Regine; VISTO il Test Unic sull'rdinament del Gvern e dell'amministrazine

Dettagli

Progetto e-peace Campanialand

Progetto e-peace Campanialand Prgett e-peace Campanialand per l educazine alla Pace ed ai Diritti Umani Premessa Il fenmen della vilenza, della guerra e dell'indifferenza vers la Pace e i Diritti Umani è diffus in tutti i settri della

Dettagli

SESSIONE C. Domanda pubblica per l innovazione

SESSIONE C. Domanda pubblica per l innovazione Prgett Sstegn alle Plitiche di Ricerca e Innvazine delle Regini 12 lugli 2011 - Rma SESSIONE C Dmanda pubblica per l innvazine Gruppi di Lavr 1 & 4 Crdinatri: Annaflavia BIANCHI & Francesc MOLINARI Minister

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Rvig in attuazine del Prtcll di intesa per l svilupp delle cmpetenze digitali nei sistemi prduttivi

Dettagli

Business Plan On Line - RRN

Business Plan On Line - RRN Business Plan On Line - RRN Servizi n line per la cstruzine, l elabrazine e la valutazine dei business plan delle imprese Rbert D Auria bpl.assistenza@ismea.it Udine, 21 gennai 2016 Intrduzine Nel perid

Dettagli

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Comune di Rapallo Provincia di Genova Cmune di Rapall Prvincia di Genva AREA V - SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI Determina n. 01320 del 27/12/2013 Oggett: PROGETTI REGIONALI: ATTIVITA' FISICA ADATTATA (AFA) E MEMORY TRAINING: PROVVEDIMENTI N.

Dettagli

Sfide e soluzioni per il GPP

Sfide e soluzioni per il GPP Event di Netwrking Nazinale GPP2020 Sfide e sluzini per il GPP 1 ttbre 2014, Rma L 1 ttbre 2014 press l Acquari Rman-Casa dell Architettura, nell ambit del Frum Internazinale degli acquisti verdi, CmpraVerde-BuyGreen,

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

Indice. Via Campo d Arrigo 40-42/r - 50131 Firenze Tel. 055 4089304 fax. 055 4089942 www.multiverso.biz info@multiverso.biz

Indice. Via Campo d Arrigo 40-42/r - 50131 Firenze Tel. 055 4089304 fax. 055 4089942 www.multiverso.biz info@multiverso.biz Indice 1. intrduzine 2. analisi del cntest territriale e del mercat 3. scuting 4. netwrking 5. learning 6. Avvi e accmpagnament 7. iniziative cmplementari Via Camp d Arrig 40-42/r - 50131 Firenze www.multivers.biz

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it Cmune di Splet www.cmune.splet.pg.it 1/6 Unità prpnente: ICSSS - Dirigente ICSSS Oggett: Hme care premium 2012 accertament ed impegn trasferimenti INPS gestine pubblica 176000 Respnsabile del prcediment:

Dettagli

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Manuale e dcumenti Dcumenti per la sicurezza Prcedure Gestinali Mdulistica Gestinali DISTRIBUZIONE CONTROLLATA Revisine Data Funzini e nminativi R-SGSL RSPP MC RLS PREP 00 20/10/14 Beltramelli Marc Campini

Dettagli

PUBBLlCATOIi, 1Il.8.APR. ~~glll'i~33 3

PUBBLlCATOIi, 1Il.8.APR. ~~glll'i~33 3 t '" () [Q] ",0 Curriculum Eurpe Frmat sintetic INFORMAZIONI PERSONALI Nme Indirizz Telefn Fax Email Nazinalità Data di nascita ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Nme e tip di istitut di istruzine fnnazine

Dettagli

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO PROGETTO I - CAST Integrazine delle ICT nella catena del valre delle imprese del sistema Tessile Abbigliament AVVISO Dispnibilità della piattafrma tecnlgica di scambi dcumentale Pagina 1 di 7 1. PREMESSA

Dettagli

Fondazione Patrimonio Comune. Le più rilevanti novità normative. sul tema delle PPP e della valorizzazione e. dismissione degli immobili pubblici

Fondazione Patrimonio Comune. Le più rilevanti novità normative. sul tema delle PPP e della valorizzazione e. dismissione degli immobili pubblici Le più rilevanti nvità nrmative sul tema delle PPP e della valrizzazine e dismissine degli immbili pubblici Aggirnat al 4 lugli 2012 Fndazine Patrimni Cmune Assciazine Nazinale dei Cmuni Italiani - Via

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA PROGRAMMA LIFE + NATURA & BIODIVERSITÀ. Allegato 2. Protocollo d intesa. tra. la Regione Puglia. (beneficiario coordinatore)

COMMISSIONE EUROPEA PROGRAMMA LIFE + NATURA & BIODIVERSITÀ. Allegato 2. Protocollo d intesa. tra. la Regione Puglia. (beneficiario coordinatore) COMMISSIONE EUROPEA PROGRAMMA LIFE + NATURA & BIODIVERSITÀ Allegat 2 Prtcll d intesa tra la Regine Puglia (beneficiari crdinatre) il Minister dell'ambiente DG per la Prtezine della Natura (autrità cmpetente

Dettagli

Corso di rendicontazione I edizione

Corso di rendicontazione I edizione Crs di rendicntazine I edizine L UNIMED Unine delle Università del Mediterrane prpne un percrs frmativ sulla rendicntazine di prgetti cmunitari per il persnale frmativ. La cmplessità rmai raggiunta dai

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Prvincia di Csenza REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Settembre 2003 ART. 1 Istituzine e sede 1. E istituita, press la Prvincia di Csenza, la Cnsulta

Dettagli

Allegato al cv di Gianmarco Falzi

Allegato al cv di Gianmarco Falzi 10 gennai 2010 Vi aiutiam ad ttenere il massim dai vstri cllabratri Allegat al cv di Gianmarc Falzi Gianmarc Falzi PERSONE E ORGANIZZAZIONI s.a.s. Via F.lli Cairli 55/1 41125 Mdena c.f. p.i. 02878490362

Dettagli

Istruzione e formazione all imprenditorialità

Istruzione e formazione all imprenditorialità Istruzine e frmazine all imprenditrialità L istruzine e la frmazine all imprenditrialità è il punt di partenza per sviluppare ed espandere l attività dei prfessinisti, miglirand la lr cnscenza e le lr

Dettagli

M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA

M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Direzine Generale UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI MILANO 1- SINTESI DELL INCONTRO DEL 19

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unine Eurpea Repubblica Italiana Regine Sicilia Istitut Cmprensiv «Santi Bivna» REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N. 65 ISTITUTO COMPRENSIVO «SANTI BIVONA» Cntrada Sccrs s. n. c. - 92013 Menfi - (AG)

Dettagli

PROGETTO TEMPORANEO COOPERATIVA LA CORDATA. Accoglienza di persone in condizioni di fragilità

PROGETTO TEMPORANEO COOPERATIVA LA CORDATA. Accoglienza di persone in condizioni di fragilità PROGETTO TEMPORANEO Accglienza di persne in cndizini di fragilità COOPERATIVA LA CORDATA La Crdata Via G. Rssini 24 25077 ROE VOLCIANO (BS) Tel 0365 63011 e Fax 0365 556126 E-mail: inf@lacrdata.cm sit

Dettagli

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO. con la collaborazione della. QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l.

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO. con la collaborazione della. QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO cn la cllabrazine della QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. - Rma ORGANIZZA Labratri di Micrsft Prject Durata 16 re PROGRAMMA DEL CORSO Direttre didattic:

Dettagli

2 BANDO 2014 BANDO IN RETE

2 BANDO 2014 BANDO IN RETE Alla Fndazine Cmunità Mantvana Onlus Via Prtazzl, 9 46100 Mantva MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO E RICHIESTA DEL CONTRIBUTO 2 BANDO 2014 BANDO IN RETE da presentarsi entr il 17 OTTOBRE 2014 L

Dettagli

Allegato B. Rapporto sintetico degli esiti delle consultazioni. Lazio Innova SpA Assistenza tecnica

Allegato B. Rapporto sintetico degli esiti delle consultazioni. Lazio Innova SpA Assistenza tecnica Allegat B Rapprt sintetic degli esiti delle cnsultazini Lazi Innva SpA Assistenza tecnica Premessa Il Pian Energetic Reginale, che sarà elabrat in maniera cndivisa cn il cntribut tecnic e le expertise

Dettagli

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA COPERNICO VIA COPERNICO 1 00040 POMEZIA (ROMA) TEL. 06 121127550 FAX 0667666356 CODICE

Dettagli

Prevenzione del disagio scolastico

Prevenzione del disagio scolastico AREA 2 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E PROCESSI INCLUSIVI DA ATTUARE Prevenzine del disagi sclastic Finalità Intervenire preccemente sulle difficltà, i disturbi dell apprendiment e del cmprtament. Obiettivi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme/Nme Cammarta Viviana Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza prfessinale dal 01 febbrai 2007 al 18 marz 2007 - cntratt di cllabrazine

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Ragusa in attuazine del Prtcll di intesa per l svilupp delle cmpetenze digitali nei sistemi prduttivi

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI

PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI ASSESSORADU DE SA DEFENSA DE S AMBIENTE ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA E VALUTAZIONE DI INCIDENZA DICHIARAZIONE

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Il Cmmissari Unic delegat del Gvern per Exp Milan 2015 Milan, 15 maggi 2015 Prt. N. 74/U/2015 Ordinanza n. 2 del 15 maggi 2015 Oggett: Organizzazini di vlntariat di prtezine civile nelle attività cnnesse

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

Consorzio Quinn Referenze

Consorzio Quinn Referenze Cnsrzi Quinn Referenze 2 Smmari Attività recenti del Cnsrzi 3 Prdtti e servizi per ambiti di intervent Supprt all implementazine di sistemi di gestine certificabili Metdi e indicatri per valutare le perfrmance

Dettagli

MANUELA PRIOLO Coach aziendale e Counselor Professionista Master Advanced PNL in Comunicazione

MANUELA PRIOLO Coach aziendale e Counselor Professionista Master Advanced PNL in Comunicazione MANUELA PRIOLO Cach aziendale e Cunselr Prfessinista Master Advanced PNL in Cmunicazine Iscrizine n 38 al Registr Reginale AICO dell Emilia-Rmagna Alb Prfessinisti Ferpi Nazinale www.perlacmunicazine.net

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI BOLOGNA 1 I.P. 3213/2009 Tit./Fasc./Ann 14.1.2.0.0.0/5/2009 PROVINCIA DI BOLOGNA Prt. n 245512/2009 del 03/07/2009 SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA N. 17/2009

Dettagli

Nuove Tecnologie per il Made in Italy nel settore dei servizi alle imprese. Tecnico superiore per il marketing, l internazionalizzazione delle imprese

Nuove Tecnologie per il Made in Italy nel settore dei servizi alle imprese. Tecnico superiore per il marketing, l internazionalizzazione delle imprese Allegat A Tecnic superire per il marketing, l internazinalizzazine delle imprese 2011 Prgett didattic frmativ Nuve Tecnlgie per il Made in Italy nel settre dei servizi alle imprese ITS SERVIZI ALLE IMPRESE

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE TANTIQUANTI ANNI 2013-2016 RICHIAMATI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE TANTIQUANTI ANNI 2013-2016 RICHIAMATI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE TANTIQUANTI ANNI 2013-2016 RICHIAMATI 1. la delibera di Cnsigli cmunale n. 45 del 25/07/2012 di apprvazine delle linee prgrammatiche 2012-2017, che riprtan

Dettagli

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue Prt. n. 3096 Bari, 31 lugli 2014 Oggett: Integrazine cn rettifica e prrga dei termini del Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO per l attuazine delle azini di FORMAZIONE

Dettagli

Distretto Tecnologico Cyber Security. investiamo nel vostro futuro. Cosenza. Ministero dello Sviluppo Economico

Distretto Tecnologico Cyber Security. investiamo nel vostro futuro. Cosenza. Ministero dello Sviluppo Economico Distrett Tecnlgic Cyber Security Csenza Minister dell Istruzine, Distrett Tecnlgic Cyber Security Il presente dcument sintetizza le principali caratteristiche, i cntenuti e gli biettivi del Distrett Tecnlgic

Dettagli

UFFICIO ESECUZIONE PENALE ESTERNA - MINISTERO GIU TIZIA PROVINCIA DIPISA

UFFICIO ESECUZIONE PENALE ESTERNA - MINISTERO GIU TIZIA PROVINCIA DIPISA PROv COLLO DIINTE ~ TRA SOC/ETA ' DELLA ~LUTE DELLA ZONAPISANA UFFICIO ESECUZIONE PENALE ESTERNA - MINISTERO GIU TIZIA PROVINCIA DIPISA AZIENDA USL 5 DIPISA Pisa, 30 Gen ai 2007 ---- PROTOCOLLO DI INTESA

Dettagli

VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Dipartiment di Scienze Plitiche VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO 1)TEMA DEL CORSO LA NUOVA DISCIPLINA DEL LAVORO PUBBLICO

Dettagli

!"#$%&&'()*"&&%+"(,,"-"&&#$$%&&.//0&

!#$%&&'()*&&%+(,,-&&#$$%&&.//0& Tutr: Dtt. Albert Scheda Amministrazine: Prvincia di Ancna GALLERIA DELLE ESPERIENZE Cntrll di Gestine: Best Practices!"#$%&&'()*"&&%+"(,,"-"&&#$$%&&.//0& -""&1(,,%2(&3&#11(,,%&'(*&,(22",%2"%&(&#4+"($,(&

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO LUDOTECA PETER PAN. Peter Pan. Servizio di Ludoteca Il gioco come strumento di crescita individuale e sociale

CARTA DEL SERVIZIO LUDOTECA PETER PAN. Peter Pan. Servizio di Ludoteca Il gioco come strumento di crescita individuale e sociale Peter Pan Servizi di Ludteca Il gic cme strument di crescita individuale e sciale CARTA DEL SERVIZIO E MANSIONARIO Quand pensiam ai nstri figli, prima di chiederci cme li vrremm, pensiam bene a quali sn

Dettagli

Notizie Lavoro Flash. Notiziario quindicinale a cura dell Ufficio Politiche Contrattuali e del Lavoro. Protocollo n. 467.

Notizie Lavoro Flash. Notiziario quindicinale a cura dell Ufficio Politiche Contrattuali e del Lavoro. Protocollo n. 467. Ntizie Lavr Flash Ntiziari quindicinale a cura dell Uffici Plitiche Cntrattuali e del Lavr Prtcll n. 467.11/15 EM/ac Rma, 6 febbrai 2015 Numer 3/2015 Smmari CIRCOLARE INPS N. 17 DEL 29 GENNAIO 2015 Oggett:

Dettagli

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 Prvincia di Csenza Settre Mercat del Lavr PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 OBIETTIVI E FINALITA Scp del prgett è favrire la frmazine di sggetti inccupati/disccupati residenti nelle Regini dell biettiv Cnvergenza

Dettagli

Psicologo Psicoterapeuta Analista Transazionale CURRICULUM

Psicologo Psicoterapeuta Analista Transazionale CURRICULUM Dr. Mari G August A Prcacci B Psiclg Psicterapeuta Analista Transazinale CURRICULUM Prcacci Dr. Mari August Nat a Rma 16 maggi 1958 Titli Accademici Diplma di maturità scientifica; Diplma di maturità magistrale;

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegat 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente prpnente il prgett: COMUNE DI CUSANO MUTRI 2) Cdice di accreditament: NZ03880 3) Alb e classe di iscrizine:

Dettagli

PATENT BOX ASPETTI FISCALI E TRIBUTARI

PATENT BOX ASPETTI FISCALI E TRIBUTARI PATENT BOX ASPETTI FISCALI E TRIBUTARI Pal Tgnl Dttre Cmmercialista in Milan 20 NOVEMBRE 2015 ITALIA - FONTI NORMATIVE E PRASSI Legge di Stabilità 2015 (articl 1, cmmi da 37 a 45 della L.190/2014) Decret

Dettagli

COTEC: Fondazione per l Innovazione Tecnologica. Rilancio i dell azione nazionale e internazionale

COTEC: Fondazione per l Innovazione Tecnologica. Rilancio i dell azione nazionale e internazionale COTEC: Fndazine per l Innvazine Tecnlgica Rilanci i dell azine nazinale e internazinale i Scp della Fndazine (Art. 4 dell Statut) Incraggiare e prmuvere attività, studi, ricerche e crsi di frmazine nel

Dettagli

DOCUMENTO P.L.I.V.I.S.

DOCUMENTO P.L.I.V.I.S. DOCUMENTO P.L.I.V.I.S. LE PROVINCE LOMBARDE E L INNOVAZIONE: UNA VISIONE INTEGRATA E DI SISTEMA 1. Intrduzine... 2 2. La visin delle Prvince lmbarde sull innvazine... 2 3. L infrastruttura di rete... 2

Dettagli

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo Dipartiment per la ricerca, l innvazine e l rganizzazine Direzine generale per l innvazine tecnlgica e la prmzine Via del Cllegi Rman, 27 00186 Rma Minister per i beni e le attività culturali Muse & Web

Dettagli

Milano Smart city. SMART LIVING 10 dicembre 2013 h.14.30 Palazzo Giureconsulti

Milano Smart city. SMART LIVING 10 dicembre 2013 h.14.30 Palazzo Giureconsulti Milan Smart city SMART LIVING 10 dicembre 2013 h.14.30 Palazz Giurecnsulti 1 REPORT DEI LAVORI L attività del Tavl Living si è svlta il girn 10 dicembre 2013 dalle 14.30 alle 17.30. I lavri sn stati aperti

Dettagli

Scheda di sintesi Armenia

Scheda di sintesi Armenia VI. Prgramma prmzinale 2006: ARMENIA SCHEDA DI SINTESI ATTIVITA ne altri 1. EVENTI DI PROMOZIONE TURISTICA 1.1 Manifestazini fieristiche diffusine di ntizie tramite e-mail e Sit Internet dell Ambasciata

Dettagli

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte Cnferenza dei Servizi di Prevenzine della Regine Piemnte Villa Gualin, Trin, 9 dicembre 2009 Rbert Ras Daniela Rivetti Pian Reginale di Prevenzine 2010-2012 OBIETTIVI GENERALI di SALUTE SDO 2007 29.772

Dettagli

REPORT GRUPPO DI LAVORO I

REPORT GRUPPO DI LAVORO I REPORT GRUPPO DI LAVORO I Campagna d infrmazine e prmzine della RCS a supprt degli incntri pubblici di reclutament dei Riferimenti Civici, negli ambiti sciali e territriali in prgramma Caltanissetta, 23.01.2015

Dettagli

Sodastream al Festival dell Acqua. L Aquila 6-11 Ottobre 2013

Sodastream al Festival dell Acqua. L Aquila 6-11 Ottobre 2013 Sdastream al Festival dell Acqua L Aquila 6-11 Ottbre 2013 Chi è Sdastream Sdastream è la scietà leader nel mercat mndiale degli strumenti per la preparazine dmestica di acqua frizzante e di bevande gasate.

Dettagli

Strategia di Comunicazione Programma Operativo Regionale Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020 Regione Lombardia. Ex. Art. 116 Reg.

Strategia di Comunicazione Programma Operativo Regionale Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020 Regione Lombardia. Ex. Art. 116 Reg. Strategia di Cmunicazine Prgramma Operativ Reginale Fnd Eurpe di Svilupp Reginale 2014-2020 Regine Lmbardia. Ex. Art. 116 Reg. (UE) n.1303/2013 Allegat 2 Casi di studi delle attività di infrmazine e cmunicazine

Dettagli