PAGHE WEB. Versione del 10 Settembre 2018 (Allineata alla versione Paghe Omnia )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PAGHE WEB. Versione del 10 Settembre 2018 (Allineata alla versione Paghe Omnia )"

Transcript

1 PAGHE WEB del 10 Settembre 2018 (Allineata alla versione Paghe Omnia ) Sezione riservata agli utenti PagheW...2 Flusso Uniemens... 2 Area INPS... 2 Tabella calamità per collaboratori... 2 Archivio flusso uniemens... 2 Fondi previdenziali/assistenziali... 2 Contribuzione aggiuntiva sindacalisti Matricole con codice autorizzazione "4L"...2 Archivio Uniemens Contribuzione sindacalisti EX IPOST...3 Genera file xml... 3 Migliorie e correzioni anomalie... 3 Elaborazione cedolino - Conguaglio voce contributiva IVS...3 Tabella Contratto... 3 Servizio di aggiornamento tabelle HR... 4 Contratti... 4 Contributi... 6 Pag. 1/8

2 Sezione riservata agli utenti PagheW Flusso Uniemens Area INPS Adeguamento al documento tecnico Inps versione del In data 27 luglio 2018 è stato pubblicato il nuovo documento tecnico Uniemens versione pertanto sono state apportate le seguenti modifiche: Tabella calamità per collaboratori Nella tabella (..Tabelle/Inps) è stato aggiunto il codice S1 - Sospensione contributi causa malattia e/o infortunio grave come disciplinato da articolo 14, comma 3 legge n. 81/2017 (circolare n. 69/2018). Archivio flusso uniemens In seguito alla pubblicazione del documento tecnico vers , nell' Archivio flusso Uniemens (../Denunce/Denunce Inps) per il campo Codice evento è stato previsto il codice CSE, per l'inserimento manuale degli eventi di solidarietà espansiva nel settore del credito. Fondi previdenziali/assistenziali La funzione "Fondi previdenza complementare" (.../Denunce/Fondi previdenziali/ Assistenziali) è stata adeguata al fine di generare le distinte contributive secondo le nuove disposizioni segnalate dai fondi Fopadiva, Laborfonds e Solidarietà Veneto. Contribuzione aggiuntiva sindacalisti Matricole con codice autorizzazione "4L" Ai sensi dell'art. 31 dello Statuto dei lavoratori, i dipendenti chiamati a ricoprire cariche sindacali provinciali o nazionali possono a richiesta essere collocati in aspettativa non retribuita per tutta la durata del loro mandato. A favore dei lavoratori collocati in aspettativa, può essere versata, facoltativamente, una contribuzione aggiuntiva sull'eventuale differenza tra le somme corrisposte per lo svolgimento dell'attività sindacale e la retribuzione di riferimento per il calcolo della contribuzione figurativa Questa contribuzione aggiuntiva viene versata facoltativamente dalle organizzazioni sindacali alla gestione previdenziale alla quale il lavoratore è iscritto. Pag. 2/8

3 Per gli utenti che procedono al versamento di tale contribuzione in modalità "Annuale", come indicato nelle circolari INPS n. 14 del e n. 197 del , quindi entro il 30 settembre di ogni anno solare, sono state apportate le seguenti modifiche: Archivio Uniemens Contribuzione sindacalisti EX IPOST Per permettere l'inserimento manuale della contribuzione aggiuntiva sindacalisti per i lavoratori iscritti all' Ex-Ipost è stata inserita la nuova sezione RET_PAR_FON_PSS Ctr. Sind.Anno ExIPOST (..Denunce/Denunce Inps/Uniemens), attraverso la quale sarà possibile inserire per i lavoratori con Tipo lavoratore Particolare = "PS", i dati richiesti nell'elemento "ContribSindAnnoIPOST", elemento obbligatorio in presenza di CA 4L. Genera file xml La funzione "Genera file xml" (../Denunce/Denuce Inps/Uniemens) è stata modificata con l'aggiunta del campo "Includi Matricole Cod.Autor. 4L", sempre Attivo per il versamento mensile. Gli utenti che effettuano il versamento una volta all'anno devono avere il campo attivo nel solo mese di esecuzione del versamento. E' stata inoltre corretta un' anomalia per cui veniva sempre generata, nella denuncia aziendale, la sezione 000 delle Informazioni generali relativamente ad una matricola per la contribuzione sindacalisti con versamento annuale. In seguito a questa correzione l' Id.Posizione in anagrafico azienda può comunque rimanere attiva anche nei mesi in cui non si effettuano versamenti. Migliorie e correzioni anomalie Elaborazione cedolino - Conguaglio voce contributiva IVS Corretta l'anomalia, che si verificava dalla versione , per cui durante la funzione Elabora cedolini (.../Elaborazione mensile) non veniva eseguito il conguaglio del contributo IVS in caso di modifica del regime contributivo (da contributivo a retributivo e viceversa). Si fa presente che il conguaglio viene eseguito in automatico con la prima elaborazione successiva al caricamento di questo aggiornamento. Richiamare in elaborazione i dipendenti cessati dalla versione e con modifica del regime contributivo, se non richiamati in elaborazione per altri motivi. Tabella Contratto A seguito del messaggio Inps n del 05/07/18 è stato modificato il codice contratto Inps per il contratto Logistica (codice Z0740 ). Tale modifica non è stata tuttavia recepita dal Ministero del Pag. 3/8

4 Lavoro che, nelle proprie tabelle di definizione dei contratti nazionali, ha mantenuto le vecchie codifiche. Operazioni automatiche durante l'aggiornamento Durante il caricamento una conversione ha impostato, nella Tabella Contratto" (../Dati Comuni/Tabelle/Contrattuali), il codice 102 nel campo Cod CCNL in forzatura per UNILAV. Servizio di aggiornamento tabelle HR Contratti Nuovi contratti disponibili Terziario avanzato (codice Z0653 ): Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle Aziende del Terziario Avanzato che, nelle diverse forme societarie o associate, operano, a titolo esemplificativo, nei seguenti settori: Consulenze avanzate, Informatica specialistica - I.C.T., Servizi Avanzati. Operazioni a cura dell utente Il CCNL ha previsto un nuovo impianto classificatorio con nuove mansioni e livelli ed è pertanto necessario effettuare un allineamento contrattuale in modo da garantire il corretto inquadramento. Ortofrutticoli ed agrumari (codice Z0778 ): Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti che esercitano il commercio di esportazione, di importazione e all'ingrosso di prodotti ortofrutticoli ed agrumari e le relative lavorazioni preliminari affini e complementari, che effettuano le prime lavorazioni industriali e di conservazione di prodotti ortofrutticoli, nonché le operazioni di preparazione alla vendita. E' altresì applicabile alle imprese di servizio costituite tra soggetti che svolgono attività nel settore e ad esso connesse. Nuove stipule pubblicate Grafica Editoria Informatica PMI (codice Z0137 ), Carta Cartotecnica PMI (codice Z0138 ): Ipotesi di Accordo del 9 luglio 2018 per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro che ha introdotto aumenti retributivi con decorrenze agosto 2018, gennaio 2019 ed ottobre L ipotesi ha, inoltre, modificato vari istituti contrattuali, tra cui, a titolo esemplificativo, l orario di lavoro ed il trattamento della malattia. Pag. 4/8

5 Si informano gli utenti che per alcune gestioni, quali il lavoro straordinario e la banca delle ore, sono in corso approfondimenti, e verranno implementate non appena possibile. La disciplina dell apprendistato professionalizzante, che le Parti hanno rivisitato in forza delle nuove disposizioni del Jobs Act, non risulta al momento completa; si provvederà quindi ad un suo inserimento non appena ricevute dalle Parti firmatarie le indicazioni necessarie. Nuove integrazioni pubblicate Alberghi Imprese Confesercenti (codice Z745 ); Compl. Tur. Aria aperta Confesercenti (codice Z747 ) : Accordo di rinnovo del 18 luglio 2018 che ha introdotto l erogazione dell una tantum a decorrere dal mese di agosto Si precisa che il calcolo automatico dell una Tantum degli apprendisti fa riferimento alla qualifica, al livello e alla percentuale applicata durante il periodo di carenza contrattuale e che la memorizzazione di questi ultimi dati è stata resa disponibile dalla versione di PagheWeb Per i dipendenti con qualifica di apprendista, è necessario integrare i dati memorizzati in anagrafica dipendente, relativi alla qualifica, livello e percentuale applicata, per il solo elemento 'Paga base' (codice '01'), provvedendo ad inserire i dati aggiuntivi per calcolo in percentuale nelle versioni storiche in cui non si sono memorizzati automaticamente (../Anagrafici/Rapporto di lavoro/ retribuzione/ elementi di paga). L integrazione è completamente gratuita. Revisioni automatiche Calzature Industria (codice Z022 ): in seguito alla riscrittura Ccnl del 27/04/2017, vengono modificate le descrizioni dei Gruppi Apprendistato in seguito al recepimento del D.Lgs 81/2015, inoltre nella gestione ferie e permessi per il rateo 02 PF viene modificato il valore del campo Minimo ore della regola generale. Chimica industria (codice Z0104 ): viene modificata la tariffa di maggiorazione turno diurno 4%, in quanto erroneamente contemplava anche l'elemento aggiuntivo della retribuzione. Laterizi industria (codice Z0109 ): in gestione delle assenze Maturazioni è stata Pag. 5/8

6 inserito il giustificativo PE Permesso elettorale in quanto mancante. Telecomunicazioni (codice Z0132 ): vengono modificate le tariffe delle voci di straordinari e maggiorazione turno, in quanto erroneamente veniva applicata la maggiorazione anche sull'elemento EDR. Grafica, editoria, informatica PMI (codice Z0137 ): viene modificata la gestione dei residui anno precedente relativi al rateo di flessibilità. Carta cartotecnica PMI (codice Z0138 ): viene modificata la gestione relativa alla conservazione del posto per gli apprendisti, in quanto errata. Pubblici Esercizi (codice Z0721 ), Stabilimenti Balneari (codice Z0727 ): in seguito alla riscrittura del nuovo Ccnl dell'08/02/2018 vengono inseriti i valori della paga base dei lavoratori extra nelle decorrenze di gennaio 2019, febbraio 2020, marzo 2021 e dicembre Logistica (codice Z0740 ): a seguito della pubblicazione del messaggio Inps 2723 del 5 luglio 2018, è stato modificato il codice contratto Inps. Al fine di gestire nei contratti ad aggiornamento automatico nuovi futuri giustificativi di assenza, ricordiamo che è necessario venga reso disponibile il giustificativo MP, come già in precedenza comunicato. Per eseguire le operazioni richieste si ricorda che è possibile utilizzare la funzione di utilità Ricodifica giustificativi (../Utilità/Utilità su tabelle e contratti). Alberghi imprese Confcommercio (codice Z701 ), Complessi turistici aria aperta Confcommercio (codice Z726 ): è stata creata una nuova storicizzazione nelle voci di liquidazione della mensilità aggiuntiva codice 94 per gli assunti prima del 14/11/2016 per incrementare la retribuzione media giornaliera, in quanto veniva erroneamente decrementata. Contributi In seguito alla modifica introdotta verificare la retribuzione media giornaliera utilizzata per le malattie iniziate nel mese di agosto Pag. 6/8

7 Arco (codice 9404 ): vengono aggiornate le aliquote contributive a carico azienda con decorrenza 05/2018, 11/2018 e 01/2020 per il settore 7040 Maniglie in seguito all'accordo del 10/05/2018. Fondapi (codice 9408 ): vengono aggiornate le aliquote contributive a carico azienda con decorrenza 03/2019 per il settore 7155 Laterizi Pimi Confapi in seguito all'accordo del 23/06/2017. Fondo Solidarietà Veneto (codice 9448 ): a seguito di quanto pubblicato nella Nota Informativa, si è reso necessario creare dei nuovi inquadramenti azienda: codice 7565 Legno Pmi Confimi; codice 7595 Lapidei Pmi Confapi, codice 7605 Laterizi Pmi Confapi, codice 7585 Cemento Pmi Confimi. Si è inoltre provveduto a modificare la descrizione dei seguenti settori: codice 7560 Legno Pmi Confapi, codice 7590 Lapidei Pmi Confimi, codice 7600 Laterizi Pmi Confimi, codice 7580 Cemento Pmi Confapi. Gli utenti che avevano in precedenza abbinato in anagrafica ditta i codici dovranno effettuare le seguenti valutazioni: ATTUALE INQUADRAMENTO AZIENDA CCNL Applicato NUOVO INQUADRAMENTO AZIENDA 7560 Legno Pmi - Confapi Ccnl Legno PMI CONFAPI NESSUNA VARIAZIONE 7560 Legno Pmi - Confapi Ccnl Legno PMI CONFIMI Abbinare il nuovo inquad.azienda Cemento Pmi - Confapi Ccnl Cemento PMI CONFAPI NESSUNA VARIAZIONE 7580 Cemento Pmi - Confapi Ccnl Cemento PMI CONFIMI Abbinare il nuovo inquad.azienda Lapidei pmi - Confimi Ccnl Lapidei PMI CONFAPI Abbinare il nuovo inquad.azienda Lapidei pmi - Confimi Ccnl Lapidei PMI CONFIMI NESSUNA VARIAZIONE 7600 Laterizi Pmi -Confimi Ccnl Laterizi PMI CONFAPI Abbinare il nuovo inquad.azienda Laterizi Pmi -Confimi Ccnl Laterizi PMI CONFIMI NESSUNA VARIAZIONE Fopadiva (codice 9449 ): vengono corrette le VC del contributo di adesione contrattuale dei settori edili codici 7030 e Laborfonds (codice 9450 ): vengono corrette le VC del contributo di adesione contrattuale dei settori edili codici 7510 ; 7520 ; 7530 e Pag. 7/8

8 Fondo Solidarietà Veneto (codice 9448 ): vengono corrette le VC del contributo di adesione contrattuale dei settori edili codici 7200 ; 7280 e Pag. 8/8

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2007.0.7 (Update) Data di rilascio: 30.03.2007

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2007.0.7 (Update) Data di rilascio: 30.03.2007 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM PAGHE Oggetto:

Dettagli

Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione

Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione Pagina 1 di 13 Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione cedolini aggiuntivi Il programma è stato implementato per consentire, con la modalità di sviluppo automatico del cedolino, la gestione del

Dettagli

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 )

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) 2012 Rel. 2.43.1 Contenuto dell aggiornamento: Paghe Paghe/Collab.ri Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) Addizionali comunali; Calcolo

Dettagli

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1 www.clsystem.it PULSE LE PRESENZE VIAGGIANO SUL WEB MANUALE OPERATIVO AZIENDA PULSE Manuale Operativo Pag. 1 INDICE ACCESSO AL PROGRAMMA Pag. 2 TABELLE Pag. 3 1 CALENDARIO Pag. 3 2 VOCI Pag. 4 3 C.C.N.L.

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO Provinciale Integrativo di lavoro edilizia ed affini del 19/02/2007

CONTRATTO COLLETTIVO Provinciale Integrativo di lavoro edilizia ed affini del 19/02/2007 CE/bs 12100 Cuneo, 23 febbraio 2007 Circolare n. 2/2007 Alle IMPRESE EDILI CONSULENTI DEL LAVORO ORGANIZZAZIONI SINDACALI Loro sedi Oggetto: CONTRATTO COLLETTIVO Provinciale Integrativo di lavoro edilizia

Dettagli

SAN MARINO PAGHE CARATTERISTICHE

SAN MARINO PAGHE CARATTERISTICHE SAN MARINO PAGHE CARATTERISTICHE SM Paghe è la soluzione completa per la gestione del personale. Disponibile in ambiente Internet / Intranet / Extranet, SM Paghe permette la gestione multicontrattuale

Dettagli

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche. Direzione Centrale delle Prestazioni Direzione Centrale Sviluppo e Gestione risorse umane Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Roma, 6 marzo 2003 Messaggio n. 76 OGGETTO: Articolo

Dettagli

ANAGRAFICA STUDIO: Campo 44 INTERMEDIARIO DMAG/XML (da caricare solo se diverso dal titolare dello STUDIO)

ANAGRAFICA STUDIO: Campo 44 INTERMEDIARIO DMAG/XML (da caricare solo se diverso dal titolare dello STUDIO) 05.11.2015 CONTRIBUZIONE AGRICOLTURA - DMAG ISTRUZIONI GENERALI ANAGRAFICA STUDIO: Campo 44 INTERMEDIARIO DMAG/XML (da caricare solo se diverso dal titolare dello STUDIO) ANAGRAFICA DATORE LAVORO: Campo

Dettagli

La gestione amministrativa del personale è caratterizzata da norme e procedure sempre più complesse e richiede attitudini e capacità specifiche.

La gestione amministrativa del personale è caratterizzata da norme e procedure sempre più complesse e richiede attitudini e capacità specifiche. In un contesto caratterizzato da continui e rapidi cambiamenti, la Direzione Risorse Umane è spinta ad innescare un veloce percorso di rivisitazione del proprio ruolo all'interno dell'organizzazione, per

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.1.2 (Update) Data di rilascio: 22.07.2010

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.1.2 (Update) Data di rilascio: 22.07.2010 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.1.2 Applicativo: GECOM

Dettagli

CARLO COROCHER, GIORGIO ORNELLA & ASSOCIATI COMMERCIALISTI, REVISORI E CONSULENTI DEL LAVORO

CARLO COROCHER, GIORGIO ORNELLA & ASSOCIATI COMMERCIALISTI, REVISORI E CONSULENTI DEL LAVORO CARLO COROCHER, GIORGIO ORNELLA & ASSOCIATI COMMERCIALISTI, REVISORI E CONSULENTI DEL LAVORO Dott. Carlo Corocher Via Diaz, n. 34 Via Liberazione, n. 30 Dott. Giorgio Ornella 31029 Vittorio Veneto (TV)

Dettagli

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche. Roma, 01/09/2004 DIREZIONE CENTRALE PENSIONI Ufficio I Normativa Tel. 06 51017626 Fax 06 51017625 E mail dctrattpensuff1@inpdap.it Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali istituto nazionale

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Modello 730 Versione 1.0 del 30/06/2014 1. MODELLO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.1

Dettagli

DISPOSIZIONI ACCANTONAMENTI

DISPOSIZIONI ACCANTONAMENTI DISPOSIZIONI In conformità a quanto previsto dall accordo 29 gennaio 2000 di rinnovo del CCNL edilizia industriale 05 luglio 1995, dal vigente contratto provinciale di lavoro e dall'accordo provinciale

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2011.1.1 (Update) Data di rilascio: 02.11.2011

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2011.1.1 (Update) Data di rilascio: 02.11.2011 RELEASE Versione 2011.1.1 Applicativo: GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2011.1.1 (Update) Data di rilascio: 02.11.2011 COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM F24 2011.6.0 STUDIO PAGHE 2011.1.3

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI DIREZIONE CENTRALE DEI SISTEMI INFORMATIVI E DELL INNOVAZIONE OGGETTO: Modello Certificazione

Dettagli

Prassi - INPS - Messaggio 25 novembre 2015, n. 7156

Prassi - INPS - Messaggio 25 novembre 2015, n. 7156 Prassi - INPS - Messaggio 25 novembre 2015, n. 7156 Lavorazioni effettuate a livello centrale con effetto sulla rata di pensione di dicembre 2015 Si illustrano le lavorazioni effettuate a livello centrale

Dettagli

CIRCOLARE DEL 25 OTTOBRE 2011 Ai gentili Clienti. Oggetto: APPRENDISTATO - IN VIGORE IL NUOVO TESTO UNICO

CIRCOLARE DEL 25 OTTOBRE 2011 Ai gentili Clienti. Oggetto: APPRENDISTATO - IN VIGORE IL NUOVO TESTO UNICO CIRCOLARE DEL 25 OTTOBRE 2011 Ai gentili Clienti Oggetto: APPRENDISTATO - IN VIGORE IL NUOVO TESTO UNICO In data 14 settembre 2011 è stato emanato il D.Lgs. n.167 rubricato Testo Unico dell Apprendistato,

Dettagli

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI DICEMBRE 2015

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI DICEMBRE 2015 AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI DICEMBRE 2015 SOMMARIO 1. CIRCOLARE MENSILE DICEMBRE 2 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI DICEMBRE... 2 1.2. NUOVI CONTRATTI... 6 1.3. GESTIONE UNA TANTUM... 7 2. AGGIORNAMENTO

Dettagli

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA NOTIZIARIO 2015 / 1 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 1 2 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Le informazioni contenute in questa nota informativa hanno carattere generale e meramente divulgativo e non costituiscono né

Dettagli

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver. 15.10. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio.

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver. 15.10. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Avvertenze Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi NOTE DI RILASCIO NOTE Ver. DI 15.10 RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE Ver. DI 15.10 RILASCIO Eseguire il salvataggio degli archivi da Strumenti/Esportazione

Dettagli

LA TRASFERTA ART 42 CCNL (ANCHE TRATTAMENTO FISCALE IN BUSTA PAGA)

LA TRASFERTA ART 42 CCNL (ANCHE TRATTAMENTO FISCALE IN BUSTA PAGA) Trattamento della trasferta art 40 Pag. 1 di 4 testo non condiviso NOVITA LA TRASFERTA ART 42 CCNL (ANCHE TRATTAMENTO FISCALE IN BUSTA PAGA) Redatta Verificata Approvata Distribuita In vigore da HRO/RI/NS

Dettagli

OGGETTO: Procedura relativa alla gestione delle contribuzioni contrattuali e adesioni contrattuali a Fondapi, art. 90 del CCNL Edili-pmi

OGGETTO: Procedura relativa alla gestione delle contribuzioni contrattuali e adesioni contrattuali a Fondapi, art. 90 del CCNL Edili-pmi FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE ASSOCIAZIONE RICONOSCIUTA D.M. LAVORO 5.6.2001 - ISCRIZIONE ALBO FONDI PENSIONE N 116 Roma, 17 marzo 2015 A tutte le

Dettagli

Paghe e contributi IPSOA: Base + avanzato

Paghe e contributi IPSOA: Base + avanzato Paghe e contributi IPSOA: Base + avanzato CORSO BASE (Perugia dal 17/4/2012 al 30/05/2012) Il corso Base paghe e contributi è finalizzato a fornire gli strumenti necessari per una corretta e puntuale elaborazione

Dettagli

NOTIFICHE LAVORATORI

NOTIFICHE LAVORATORI NOTIFICHE LAVORATORI 04/09/2013 Manuale Utente Manuale utente per la gestione dell instaurazione di rapporti di lavoro degli operai edili mediante il collegamento con il portale S.Inte.S.I. INDICE S.INTE.S.I...2

Dettagli

Il sistema previdenziale

Il sistema previdenziale Il sistema previdenziale di Alberto Forti Il sistema previdenziale italiano è oggi distinto nella: previdenza obbligatoria, comunemente detta primo pilastro ; previdenza complementare, comunemente detta

Dettagli

% oscil.sil. % incid. 0 = no ; 1 = si riduzione L.147/2013 data cessazione (*)

% oscil.sil. % incid. 0 = no ; 1 = si riduzione L.147/2013 data cessazione (*) 04.12.2015 INAIL ANAGRAFICA DATORE LAVORO Campo Descrizione Valore/Note 86/1 Cod.cliente inail codice identificativo 86/2 Contro cod.inail contro codice 86/3 Pin inail codice pin 86/4 Codice sede inail

Dettagli

Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività. Prime istruzioni.

Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività. Prime istruzioni. Direzione centrale delle Prestazioni Roma, 31-12-2007 Messaggio n. 30923 Allegati 2 OGGETTO: Legge 24 dicembre 2007, n. 247 Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e

Dettagli

MARCHIO OSPITALITA ITALIANA

MARCHIO OSPITALITA ITALIANA agosto 2014 MARCHIO OSPITALITA ITALIANA Si riparte in Sicilia con l assegnazione del marchio di qualità "Ospitalità Italiana" sia per le imprese già certificate che per le nuove adesioni. La verifica dei

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.0.3 (Update) Data di rilascio: 01.02.2010

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.0.3 (Update) Data di rilascio: 01.02.2010 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.0.3 Applicativo: GECOM

Dettagli

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ASSICURAZIONE

Dettagli

BOZZA DI ACCORDO PREVIDENZA INTEGRATIVA. tra

BOZZA DI ACCORDO PREVIDENZA INTEGRATIVA. tra BOZZA DI ACCORDO PREVIDENZA INTEGRATIVA Il giorno 22 Febbraio 2010 in Firenze, tra Equitalia Cerit S.p.A., rappresentata dall Amministratore Delegato, Carlo Mignolli e dal Direttore Indirizzo e Controllo,

Dettagli

Circolare N.23 del 16 febbraio 2012. INPS: partono i controlli sui versamenti fittizi del TFR

Circolare N.23 del 16 febbraio 2012. INPS: partono i controlli sui versamenti fittizi del TFR Circolare N.23 del 16 febbraio 2012 INPS: partono i controlli sui versamenti fittizi del TFR INPS: partono i controlli sui versamenti fittizi del TFR Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel. 045 595511 - Fax 045 8006845 E-mail: ceverona@libero.it RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI

37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel. 045 595511 - Fax 045 8006845 E-mail: ceverona@libero.it RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI CASSA EDILE VERONA 37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel. 045 595511 - Fax 045 8006845 E-ma: ceverona@libero.it TIPO K RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI Il sottoscritto nato cod. mecc.

Dettagli

Pensionati IN...FORMA

Pensionati IN...FORMA Pensionati IN...FORMA N 7 FEBBRAIO 2016 INTEGRAZIONE AL TRATTAMENTO MINIMO Le pensioni a carico dell'assicurazione obbligatoria per la invalidità, la vecchiaia ed i superstiti se dovute con decorrenza

Dettagli

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X Il SISS ha chiesto l implementazione obbligatoria di alcune importanti modifiche di funzionalità di integrazione della cartella con i servizi regionali. Le modifiche apportate

Dettagli

PERCHÉ CONVIENE ADERIRE A TELEMACO

PERCHÉ CONVIENE ADERIRE A TELEMACO PERCHÉ CONVIENE ADERIRE A TELEMACO CHI È TELEMACO TELEMACO è il Fondo Pensione Complementare del settore delle Telecomunicazioni costituito nel 1998, in forma di associazione riconosciuta senza fine di

Dettagli

Al servizio delle imprese che applicano i contratti collettivi di lavoro dei settori Commercio, Terziario e Servizi e Turismo, Pubblici esercizi

Al servizio delle imprese che applicano i contratti collettivi di lavoro dei settori Commercio, Terziario e Servizi e Turismo, Pubblici esercizi EBIM Ente di Gestione della bilateralità del TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI e CENTRO SERVIZI TURISMO E PUBBLICI ESERCIZI per la Provincia di MODENA Ebim associazione senza fine di lucro Cod.Fisc/P.Iva

Dettagli

Oggetto: nuovo Regolamento per la gestione delle irregolarità contributive

Oggetto: nuovo Regolamento per la gestione delle irregolarità contributive FONDO NAZIONALE DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI ADDETTI AI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO Alle Aziende associate a Priamo C.A. Direttori Responsabili Risorse Umane C.A. Responsabili Amm.ne

Dettagli

Certificazione Unica 2016

Certificazione Unica 2016 Soluzioni innovative software, hardware e servizi Newsletter 22 febbraio 2016 L argomento di oggi è: Certificazione Unica 2016 I sostituti d'imposta utilizzano la Certificazione Unica 2016 (CU), per attestare

Dettagli

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nota Salvatempo Contabilità 22 MAGGIO 2012 * in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nuova modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 09-08-2012. Messaggio n. 13325

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 09-08-2012. Messaggio n. 13325 Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 09-08-2012 Messaggio n. 13325 Allegati n.1 OGGETTO: OPCM n.4024 del 6 luglio 2012. Avversità atmosferiche verificatesi

Dettagli

Outsourcing HR Contenuti

Outsourcing HR Contenuti Outsourcing HR Contenuti AREA PRESENZE Servizi di Startup Area Presenze Configurazione e installazione terminali di presenze Fornitura integrativa di badge ai soggetti a cui viene estesa alla rilevazione

Dettagli

NOVITA GESTIONE INPS

NOVITA GESTIONE INPS NOVITA GESTIONE INPS Novità gestione INPS UNICO PERSONE FISICHE: NOVITA GESTIONE INPS RISTRUTTURAZIONE MINIMALE IVS Il prospetto di calcolo del minimale IVS è stato rinnovato e potenziato. Rispetto alla

Dettagli

Il Programma è articolato in due parti:

Il Programma è articolato in due parti: 1 Il Programma è articolato in due parti: Nella Prima Parte, Gestione Stipendi e Assegni, vengono spiegati alcuni concetti teorici relativi allo stipendio degli amministrati registrati all interno del

Dettagli

LAVORATORI PARASUBORDINATI Pag. 1 di 8

LAVORATORI PARASUBORDINATI Pag. 1 di 8 08.01.2015 LAVORATORI PARASUBORDINATI ANAGRAFICA PARASUBORDINATO (Lavoratore) ISTRUZIONI PARTICOLARI UTILIZZARE QUALIFICHE 1 O 2 - campo 25 = 5, 6, 7 - campo 26/1 = 800 - campo 33/1 LIVELLO = 999 - campo

Dettagli

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI OTTOBRE 2015

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI OTTOBRE 2015 AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI OTTOBRE 2015 SOMMARIO 1. CIRCOLARE MENSILE OTTOBRE 2 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI DEL MESE DI OTTOBRE... 2 1.2. GESTIONE UNA TANTUM... 5 2. AGGIORNAMENTO DEL 21/10/2015 14 2.1.

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione 09.02.01 alla versione 09.03.00

OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione 09.02.01 alla versione 09.03.00 TOSAP / COSAP OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione 09.02.01 alla versione 09.03.00 Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali

Dettagli

Si fa riserva di fornire ulteriori approfondimenti interpretativi delle norme in esame con apposita circolare.

Si fa riserva di fornire ulteriori approfondimenti interpretativi delle norme in esame con apposita circolare. Direzione Centrale Pensioni Roma, 05-08-2011 Messaggio n. 16032 OGGETTO: novità legislative in materia previdenziale, introdotte dalla legge 15 luglio 2011, n. 111 di conversione in legge, con modificazioni,

Dettagli

Qual è il sistema previdenziale in vigore in Italia e come si calcola la pensione?

Qual è il sistema previdenziale in vigore in Italia e come si calcola la pensione? In questa pagina potete trovare una raccolta di domande e risposte sui lineamenti generali di un sistema pensionistico. Cos è la previdenza? Chi si occupa della previdenza in Italia? Che cos è la pensione?

Dettagli

ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO

ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO titolari e dipendenti per la crescita del Terziario Ente Bilaterale del Commercio, Turismo e Servizi della Provincia di Belluno L'ENTE BILATERALE Perchè nasce Gli obiettivi

Dettagli

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili.

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili. INTRODUZIONE La presente analisi si propone di approfondire l andamento economico che ha caratterizzato la città di Roma negli ultimi anni attraverso un quadro dei dati amministrativi INPS riguardanti

Dettagli

Rinnovo 2008 - Tabelle

Rinnovo 2008 - Tabelle Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale delle Prestazioni Rinnovo 2008 - Tabelle Perequazione provvisoria Pensioni e limiti di reddito 1,6 % Limiti di reddito INVCIV totali 1,6 % Indennità

Dettagli

ASA INFORMA A CURA DI ASA - AREA SERVIZI ASSOCIATIVI. Una App per la tua attività CAT AREA CENTRO ASSISTENZA TECNICA

ASA INFORMA A CURA DI ASA - AREA SERVIZI ASSOCIATIVI. Una App per la tua attività CAT AREA CENTRO ASSISTENZA TECNICA ASA Area Servizi Associativi info@ascom.pr.it CAT Area Centro Assistenza Tecnica info@ascom.pr.it Normativa lavoro Normativa fiscale Area 50 e più Fenacom tel. 0521 944278 Iscom Area formazione tel. 0521

Dettagli

Bozza di Accordo Decentrato su orario di lavoro

Bozza di Accordo Decentrato su orario di lavoro Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Regionale Lombardia Bozza di Accordo Decentrato su orario di lavoro Sottoscritto il a Milano In data.. le delegazioni sottoscrivono il seguente accordo decentrato

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 208 12.11.2013 Artigiani e commercianti: versamento della III rata 2013 Doppio appuntamento con l INPS per gli artigiani e

Dettagli

Spettabile Azienda, La struttura del sito prevede due aree d accesso:

Spettabile Azienda, La struttura del sito prevede due aree d accesso: Spettabile Azienda, in relazione alla sua adesione a Previp Fondo Pensione in qualità di Socio Aderente, le forniamo le modalità operative indispensabili per poter comunicare con il Fondo. A tal proposito

Dettagli

Attività di Estetista. Percorsi formativi abilitanti per responsabile tecnico di impresa di estetista Vademecum requisiti di accesso

Attività di Estetista. Percorsi formativi abilitanti per responsabile tecnico di impresa di estetista Vademecum requisiti di accesso giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO A al Decreto n. 915 del 8 GIU 2015 pag. 1/6 Attività di Estetista Legge 4 gennaio 1990, n. 1 Legge regionale 27 novembre 1991, n. 29 Percorsi formativi abilitanti

Dettagli

AGGIORNAMENTO G 28/04/2015

AGGIORNAMENTO G 28/04/2015 AGGIORNAMENTO G 28/04/2015 SOMMARIO 1. AGGIORNAMENTI TABELLE 2 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI APRILE... 2 1.2. AGGIORNAMENTI RELATIVI A CONTRIBUTI, ALIQUOTE ED ENTI... 3 1.2.1 ENTI... 3 1.3. MODIFICHE

Dettagli

Emersione dal lavoro irregolare per lavoratori stranieri anno 2012

Emersione dal lavoro irregolare per lavoratori stranieri anno 2012 Emersione dal lavoro irregolare per lavoratori stranieri anno 2012 La normativa di riferimento Decreto Legislativo 16 luglio 2012, n. 109 Attuazione della direttiva 2009/52/CE che introduce norme minime

Dettagli

Il Patronato ACLI e la previdenza:

Il Patronato ACLI e la previdenza: Il Patronato ACLI e la previdenza: iniziative per i cittadini e i lavoratori a favore della diffusione della cultura previdenziale a cura di Giuseppe Argentino Caposervizio Studi Patronato ACLI Giornata

Dettagli

Circolare Informativa n 13/2014. Scadenze CCNL FEBBRAIO 2014

Circolare Informativa n 13/2014. Scadenze CCNL FEBBRAIO 2014 Circolare Informativa n 13/2014 Scadenze CCNL FEBBRAIO 2014 Pagina 1 di 11 INDICE 1) Abbigliamento e confezioni Aziende industriali pag.3 2) Alimentari PMI pag.3 3) Autotrasporti merci e logistica pag.3

Dettagli

INPS.HERMES.06/12/2007.0029516

INPS.HERMES.06/12/2007.0029516 Pagina 1 di 5 Vai Inizio testo Vai Fine Testo Stampa Chiudi INPS.HERMES.06/12/2007.0029516 Mittente 0064 /Ufficio di Segreteria del Direttore Generale Ufficio Direzione Messaggio N. 029516 del 06/12/2007

Dettagli

PERMESSI PER STUDIO, CONGEDI PER FORMAZIONE E FORMAZIONE CONTINUA

PERMESSI PER STUDIO, CONGEDI PER FORMAZIONE E FORMAZIONE CONTINUA Permessi per studio, congedi per formazione e formazione continua PERMESSI PER STUDIO, CONGEDI PER FORMAZIONE E FORMAZIONE CONTINUA Alla generalità dei lavoratori dipendenti è riconosciuta la possibilità

Dettagli

MODULO BASE SOFTWARE PER COMMERCIALISTI E AZIENDE MACCHINE E ARREDAMENTI PER UFFICIO ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA

MODULO BASE SOFTWARE PER COMMERCIALISTI E AZIENDE MACCHINE E ARREDAMENTI PER UFFICIO ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA MODULO BASE Comprende le anagrafiche clienti e fornitori, la gestione listini prezzi (in presenza del Modulo Magazzino) ed i vari programmi di gestione generale. Il programma gestisce diversi tipi di listino:

Dettagli

Definiti i contributi IVS 2016 di artigiani e commercianti

Definiti i contributi IVS 2016 di artigiani e commercianti del 3 Febbraio 2016 Definiti i contributi IVS 2016 di artigiani e commercianti Con la circ. 29.01.2016 n. 15, l'inps ha comunicato i valori delle aliquote, dei massimali e minimali di reddito, nonché le

Dettagli

1. ISTRUZIONI OPERATIVE PER IL PASSAGGIO DEFINITIVO alla procedura M.U.T. (Modulo Unico Telematico)

1. ISTRUZIONI OPERATIVE PER IL PASSAGGIO DEFINITIVO alla procedura M.U.T. (Modulo Unico Telematico) CE/sr Cuneo, 21 maggio 2009 Circolare n. 4/2009 Alle IMPRESE EDILI CONSULENTI DEL LAVORO OO.SS. LORO SEDI Oggetto: 1. istruzioni operative per il passaggio definitivo alla procedura M.U.T.; 2. informazioni

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE DELLE ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2016/2017

GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE DELLE ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2016/2017 GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE DELLE ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2016/2017 Questo manuale ha lo scopo di spiegare in modo dettagliato tutte le operazioni da eseguire per la corretta gestione delle adozioni 2016/2017

Dettagli

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM Circolare IND n. 178/04 GO/fb OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM Facciamo riferimento alla nostra circolare IND n. 301/03 con la quale abbiamo dato notizia

Dettagli

Procedura Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente DiResCo

Procedura Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente DiResCo Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione Servizi online per le Aziende e i Consulenti disponibili

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 1 al Disciplinare di Gara CAPITOLATO TECNICO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 1 al Disciplinare di Gara CAPITOLATO TECNICO ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI Allegato 1 al Disciplinare di Gara CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta di carattere comunitario, ai sensi

Dettagli

Studio Professionale Rag. Loredana Hertel

Studio Professionale Rag. Loredana Hertel Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 1 MARZO AL 31 MARZO 2012 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 1 marzo 2012 al 31 marzo 2012, con il commento dei principali termini di prossima scadenza.

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2012.0.9 (Update) Data di rilascio: 20.06.2012

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2012.0.9 (Update) Data di rilascio: 20.06.2012 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2012.0.9 Applicativo: GECOM

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CONTO FORMATIVO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CONTO FORMATIVO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CONTO FORMATIVO AGGIORNAMENTO AL 16 Marzo 2016 Regolamento per la Gestione del Conto formativo aggiornato al 16/03/2016 Pagina 1 di 9 Indice 1. Introduzione... 3 2. I contributi

Dettagli

DOMANDE E RISPOSTE PER L AZIENDA

DOMANDE E RISPOSTE PER L AZIENDA DOMANDE E RISPOSTE PER L AZIENDA DOMANDE E RISPOSTE SULL ADEONE DEI LAVORATORI Quali lavoratori possono associarsi a Cometa? Tutti i lavoratori dipendenti non in prova, assunti sia a tempo indeterminato

Dettagli

AGGIORNAMENTO D 03/09/2015

AGGIORNAMENTO D 03/09/2015 AGGIORNAMENTO D 03/09/2015 SOMMARIO 1. AGGIORNAMENTI TABELLE 2 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI AGOSTO... 2 1.2. MODIFICHE SULLE TABELLE... 2 1.2.1 GIUSTIFICATIVO CALENDARIO... 2 1.2.2 VOCI CEDOLINO...

Dettagli

Banca dati Motorizzazione

Banca dati Motorizzazione DIREZIONE CENTRALE ACCERTAMENTO Guida per l utente Banca dati Motorizzazione Versione 1.0 Maggio 2008 2 Sommario Introduzione 3 Modalità operative d accesso 3 Interrogazioni 8 Modifiche consentite all

Dettagli

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI SOMMARIO Introduzione... 3 1. Ditte con esercizio contabile coincidente con l anno solare (01/01/..- 31/12/..)... 4 2. Ditte

Dettagli

Cedolino e Elaborazioni Mensili Integrate

Cedolino e Elaborazioni Mensili Integrate Manuale Operativo Cedolino e Elaborazioni Mensili Integrate UR1310137000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in

Dettagli

Studio Menichini Dottori Commercialisti

Studio Menichini Dottori Commercialisti ST Studio Menichini Dottori Commercialisti Proroghe versamenti e differimento delle scadenze di agosto 2015 CIRCOLARI EUTEKNE PER LA CLIENTELA 1 1 PREMESSA Con il decreto firmato dal Presidente del Consiglio

Dettagli

L APPRENDISTATO E I TIROCINI (STAGE)

L APPRENDISTATO E I TIROCINI (STAGE) L APPRENDISTATO E I TIROCINI (STAGE) APPRENDISTATO Normativa di riferimento DLgs. 167/2011 (TU «Sacconi») Successive modifiche L. 92/2012 (riforma Fornero) DL 69/2013 (decreto Fare) DL 76/2013 (decreto

Dettagli

SERVIZI DI PULIZIA ARTIGIANATO

SERVIZI DI PULIZIA ARTIGIANATO SERVIZI DI PULIZIA ARTIGIANATO AGGIORNAMENTI: ccnl: gennaio 2015 ind. Speciale: ottobre 2014 prossimo aumento aprile 2015 LIVELLO RETRIBUZIONE TABELLARE Impiegati/Operai INDENNITA' SPECIALE(1) TOTALE EURO(4)

Dettagli

PROGRAMMA. CORSO IN PAGHE E CONTRIBUTI La Teoria. CAPITOLO I: Il nuovo collocamento e la costruzione del rapporto di lavoro

PROGRAMMA. CORSO IN PAGHE E CONTRIBUTI La Teoria. CAPITOLO I: Il nuovo collocamento e la costruzione del rapporto di lavoro PROGRAMMA CORSO IN PAGHE E CONTRIBUTI La Teoria CAPITOLO I: Il nuovo collocamento e la costruzione del rapporto di lavoro 1. Collocamento ordinario 2. Collocamento obbligatorio 3. Adempimenti collegati

Dettagli

La Previdenza Complementare. SecondaPensione, il fondo pensione aperto di AMUNDI

La Previdenza Complementare. SecondaPensione, il fondo pensione aperto di AMUNDI La Previdenza Complementare SecondaPensione, il fondo pensione aperto di AMUNDI IL PROPRIO FUTURO NON È PIÙ UNA SCELTA OGGI PIÙ CHE MAI È NECESSARIO RIFLETTERE SULLA PROPRIA SITUAZIONE FINANZIARIA FUTURA

Dettagli

in pra ca Renzo Pravisano Il Libro Unico del Lavoro LAVORO

in pra ca Renzo Pravisano Il Libro Unico del Lavoro LAVORO in pra ca LAVORO Renzo Pravisano Il Libro Unico del Lavoro I edizione Aspe giuridici e contabili del Libro I sogge coinvol nella sua tenuta Gli elemen obbligatori per le registrazioni e la documentazione

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI 2010-2013. Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010.

CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI 2010-2013. Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010. CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI 2010-2013 Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010 tra I seguenti Datori di Lavoro A.d.E.P.P Associazione degli Enti Previdenziali

Dettagli

newsletter GIUGNO 2015

newsletter GIUGNO 2015 newsletter GIUGNO 2015 4. Scadenziario luglio 2015 4. SCADENZIARIO LUGLIO 2015 Scadenze contrattuali Assicurazioni Agenzie in gestione libera UNAPASS: Una tantum L accordo 20 novembre 2014, tra ANAPA,

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI DELL AUTORITA D AMBITO N. 5 ASTIGIANO-MONFERRATO

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI DELL AUTORITA D AMBITO N. 5 ASTIGIANO-MONFERRATO REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI DELL AUTORITA D AMBITO N. 5 ASTIGIANO-MONFERRATO Approvato dalla Conferenza dell Autorità d Ambito con Deliberazione n. 41 del

Dettagli

Alle Segreterie regionali SPI CGIL Alle Segreterie territoriali SPI CGIL Responsabili Previdenza. Lor. o sedi

Alle Segreterie regionali SPI CGIL Alle Segreterie territoriali SPI CGIL Responsabili Previdenza. Lor. o sedi SINDACATO PENSIONATI ITALIANI attenzione Alle Segreterie regionali SPI CGIL Alle Segreterie territoriali SPI CGIL Responsabili Previdenza o sedi Lor con preghiera di diffusione a tutte le leghe Roma,16

Dettagli

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo INDICARE N TEL / DI CHI PRESENTA IL MODELLO ALLO SPORTELLO STUDIO ASSOCIAZIONE ECC. C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI ART 3 ALBO IMPRESE ARTIGIANE MARCA DA BOLLO

Dettagli

ACCORDO. Capitalia S.p.A., Banca di Roma S.p.A., Banco di Sicilia S.p.A., Bipop Carire S.p.a., Fineco Banca S.p.A. e Fineco Asset Managment S.p.A.

ACCORDO. Capitalia S.p.A., Banca di Roma S.p.A., Banco di Sicilia S.p.A., Bipop Carire S.p.a., Fineco Banca S.p.A. e Fineco Asset Managment S.p.A. ACCORDO Il giorno 20 maggio 2005 Tra Capitalia S.p.A., Banca di Roma S.p.A., Banco di Sicilia S.p.A., Bipop Carire S.p.a., Fineco Banca S.p.A. e Fineco Asset Managment S.p.A. E La Delegazione Sindacale

Dettagli

STUDIO SOGLIA SRL ULTIME NOVITÀ FISCALI

STUDIO SOGLIA SRL ULTIME NOVITÀ FISCALI SPAZIO AZIENDE dicembre 2012 ULTIME NOVITÀ FISCALI Ricarico irragionevole Sentenza CTR Marche 27.9.2012, n. 121/1/12 Redditometro Sentenza Corte Cassazione 29.10.2012, n. 18604 Certificazione crediti verso

Dettagli

1. Prestazione aggiuntiva in favore degli apprendisti C.I.G.O. in caso di. sospensione o riduzione dell attivita lavorativa per eventi meteorologici.

1. Prestazione aggiuntiva in favore degli apprendisti C.I.G.O. in caso di. sospensione o riduzione dell attivita lavorativa per eventi meteorologici. Circolare n. 1/2009 Cuneo, 16 gennaio 2009 ALLE IMPRESE EDILI AI CONSULENTI DEL LAVORO ALLE OO.SS. LORO SEDI Oggetto: 1. Prestazione aggiuntiva in favore degli apprendisti C.I.G.O. in caso di sospensione

Dettagli

Associazione Avvocaloin Famiglia

Associazione Avvocaloin Famiglia Associazione Avvocaloin Famiglia INFORMATIVA SULLE PENSIONI Ad agosto i pensionati con 1.500 euro lordi di assegno riceveranno circa 800 euro lordi di rimborso, mentre il loro trattamento mensile salirà

Dettagli

SINTESI MANUALE DI RIFERIMENTO. Procedura COB Vardatori

SINTESI MANUALE DI RIFERIMENTO. Procedura COB Vardatori SINTESI MANUALE DI RIFERIMENTO Procedura COB Vardatori 1 Indice 1 INTRODUZIONE... 3 2 COMUNICAZIONI VARDATORI... 4 2.1 VARIAZIONE DELLA RAGIONE SOCIALE DEL DATORE DI LAVORO... 5 2.1.1 Quadro Datore di

Dettagli

Direzione Centrale Entrate. Roma, 14/12/2011

Direzione Centrale Entrate. Roma, 14/12/2011 Direzione Centrale Entrate Roma, 14/12/2011 Circolare n. 154 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

La collaborazione degli esperti esterni con l istituzione scolastica Susanna Granello

La collaborazione degli esperti esterni con l istituzione scolastica Susanna Granello PON 2007-2013 Competenze per lo sviluppo (FSE) Asse II Capacità istituzionale Obiettivo H Sviluppo delle competenze dei dirigenti scolastici e dei DSGA nella programmazione e gestione di attività e progetti

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO MANUALE UTENTE Data di consegna 15/05/2015 Versione 1.0 - Pag. 1 1. Introduzione... 3 2. Scopo del documento...

Dettagli

N.B.: per poter eseguire la 1ª chiusura I.V.A. periodica dell'anno occorre avere eseguito la Chiusura I.V.A. a fine anno.

N.B.: per poter eseguire la 1ª chiusura I.V.A. periodica dell'anno occorre avere eseguito la Chiusura I.V.A. a fine anno. Registrazione Movimenti Contabili di Apertura Per registrare manualmente i movimenti di apertura ad inizio anno, occorre: creare una causale contabile per registrare i movimenti di apertura (dovrà essere

Dettagli