A scuola con il Diabete: Gestione & Terapia Cosa deve sapere il Personale: Teoria e Pratica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A scuola con il Diabete: Gestione & Terapia Cosa deve sapere il Personale: Teoria e Pratica"

Transcript

1 A scuola con il Diabete: Gestione & Terapia Cosa deve sapere il Personale: Teoria e Pratica Relazione di : NembriniLaura Infermiera /Vigilatrice d Infanzia Care Manager ADI/Stomaterapista Clinica San Carlo

2

3 Infatti nonostante da tempo mi occupo di formarmi... e formare altri Infermieri...

4 La platea di Insegnanti e ancor più quella di Genitori rischia di essere per me

5 Impegnativa da affrontare. Per questo mi sono preparata ed ho deciso di.

6 evitare di tenervi a galla e darvi invece qualche strumento per stare a galla da soli

7 E se risulto poco chiara bloccatemi e chiedete, possibilmente prima di affogare!...

8 O di ridurvi così..

9 Quindi dicevo.. Teoria poca molta pratica e soprattutto:

10 Noi oggi stiamo, infatti, cercando di fornirvi gli ingredienti per gestire nell attività quotidiana Il bambino con Diabete

11 voi dovrete poi amalgamarli, adattandoli ad ogni realtà scolastica

12 rispetto al loro ingresso nella scuola ai bambini con diabete a voi affidati senza creare diversità o delusioni

13 La CONOSCENZA ci permette di agire correttamente e soprattutto in tranquillità Perché la motivazione per cui non si riesce a gestire situazioni anomali risulta essere LA PAURA data dal NON SAPERE

14 Pronti allora ad iniziare???!!!??? Perché

15 Ecco gli INGREDIENTI: Cosa mi permette di fare la Legge Il controllo della glicemia La somministrazione di Insulina/Glucagone Ipo-Iperglicemie L urgenza/emergenza Il bimbo con diabete cosa può /non può fare

16 Ma siccome penso abbiate capito che ho conservato un po di Pediatrico in me gli ingredienti ve li fornirò a modo mio. VI PRESENTO: LA FAVOLA DEL BIMBO DIABETICO NELLA SCUOLA

17

18

19

20

21 ASSOCIAZIONI TERRITORIO ATS PERSONALE INFERMIERISTICO E DEL 112

22 TUTTI UGUALMENTE IMPEGNATI A FAR VIVERE NELLA «NORMALITA» GLI ANNI DELLA SCUOLA

23 Apriamo il sipario nel momento della storia in cui il bambino con Diabete viene iscritto alla scuola.naturalmente essendo piccolo i dubbi sulla iscrizione sono tutti dei genitori.e degli operatori che se faranno carico per molte ore nella giornata

24 Tutti ma proprio tutti sono allarmati in famiglia e a scuola!!!

25 Sentiranno parlare di: DIABETE GLICEMIA INSULINA GLUCAGONE. e si chiederanno:

26

27 e alle risposte vaghe che ci si riesce a dare ma che forse aumentano i timori

28 MA SICURAMENTE COME IN OGNI TEATRO PRIMA DELL APERTURA DEL SIPARIO OGNUNO AVRA STUDIATO LA SUA PARTE E FATTO LE PROVE ANCHE NELLA NOSTRA FAVOLA QUINDI: I genitori dovranno: Formulare la richiesta al Dirigente Scolastico fornendo Certificazione dello Stato di malattia e Piano Terapeutico fornito dal Medico Fornire recapiti e disponibilità per essere contattati in caso di necessità Fornire il farmaco o i presidi necessari e provvedere al rifornimento costante e dando informazioni precisi sulle modalità di conservazione/somministrazione Durante il periodo di frequenza provvedere alla segnalazione attenta e precisa di ogni variazione al Piano Terapeutico In caso di autonomia gestionale del bambino ne segnaleranno le modalità attuative

29 Il Medico/Specialista dovrà: Redarre il PIANO TERAPEUTICO che dovrà essere compilato in tutte le sue parti e specificare: TERAPIA SECIFICANDO DOSAGGIO, MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE E TEMPISTICHE EVENTUALI CORREZIONI DELLA TERAPIA ALLA MODIFICA DEI DATI RACCOLTI (GLICEMIE) DEVE RENDERSI DISPONIBILE A FORNIRE OGNI DELUCIDAZIONE TERAPEUTICA INFORMAZIONI GENERALI: - Anagrafica - Contatti di riferimento ordinari (genitori-nonni- ecc.- pediatra-centro riferimento) - Contatti per urgenze GESTIONE QUOTIDIANA: - Orari controlli Glicemia - Dose insulina correzione - Cosa fare in caso di ipoglicemia lieve o grave - Farmaci e presidi consegnati a scuola e loro corretta conservazione - Modalità di somministrazione e dosaggi terapie ordinarie e urgenti

30 Gli Operatori della Scuola dovranno: Il Dirigente Scolastico informa il Consiglio di Classe ed il Personale Individua Operatori Volontari e li propone ai genitori che forniranno autorizzazione Verifica le modalità e ne garantisce la correttezza della conservazione dei prodotti (farmaci e presidi) necessari Segnala a strutture competenti (ATS-ASST) eventuali necessità di supporto (strutturali, di formazione, di integrazione in caso di assenza di volontari ) Il Personale: a seguito di adesione volontaria somministra il farmaco, esegue i controlli necessari e collabora alla situazioni per quanto di sua competenza aderendo al programma fornito e alla formazione necessaria

31 E a questo punto siamo pronti ed allora.. SI APRA IL SIPARIO: Ma noi operatori non siamo ancora pronti!!!!

32

33 Non vi spaventate perché la teoria è finita

34 1. Monitoraggio Quando e quanti controlli fare Come interpretare i risultati

35 Come si esegue un DEX con glucometro standard Lavare le mani con acqua calda Pungere lateralmente le zone periferiche dei polpastrelli delle dita Controllare dove va aspirata la goccia frontale o laterale Leggere e annotare il risultato

36 Quando si esegue un DEX con glucometro standard PRIMA DELLA MERENDA MATTUTINA PRIMA E DOPO L ATTIVITA FISICA PRIMA DEL PRANZO (SE QUESTO AVVIENE A SCUOLA) A 2 ORE DALL INIZIO DEL PRANZO (SU INDICAZIONE DELLO SPECIALISTA) TUTTE LE VOLTE CHE IL BAMBINO PRESENTA SEGNI DI IPO-IPERGLICEMIA

37 QUALI SONO RITENUTI I VALORI CORRETTI NEL BIMBO? CONTROLLO VALORE GLICEMICO OTTIMALE X DIABETE A DIGIUNO 80/110 mg /dl 80/120 mg /dl DOPO IL PASTO < 140 mg /dl NON > A 180 mg /dl

38 Corretto controllo Del Reflettometro Si devono effettuare controlli di efficienza dell apparecchio cadenzati secondo un protocollo basato sulla frequenza di utilizzo adottando la procedura ed il liquido test fornito dalla casa produttrice SE RILEVATE VALORI ANOMALI RISPETTO ALLE CONDIZIONI SEGNALATE AI FAMILIARI CHE PROVVEDERANNO AD EFFETTUARE I CONTROLLI

39 Che fatica e soprattutto che male però queste Misurazioni a BUCO!!!! Ma, per fortuna, la tecnologia avanza

40

41 IL SENSORE GLICEMICO SI TRATTA DI UN PICCOLISSIMO DISPOSITIVO POSIZIONATO SOTTOCUTE CHE RILEVA LE GLICEMIE SENZA NECESSITA DI CONTINUE PUNTURE VI FAREMO VEDERE POI PRATICAMENTE IL FUNZIONAMENTO

42 5. Somministrazione di Terapia Insulinica Siringa Penna da ricaricare Penna Precaricata Microinfusore

43

44 DISINFETTARE SENZA STROFINARE TOGLIERE IL CAPPUCCIO DALL AGO ESEGUIRE UN PIZZICOTTO ALLA CUTE TRA INDICE E POLLICE IMPUGNARE SIRINGA COME UNA PENNA INSERIRE AGO TRA 45 (MAGRO) E 90 GRADI (OBESO) ASPIRARE SE NON PRESENZA DI SANGUE INIETTARE RILASCIARE CUTE ESTRARRE AGO E ASCIUGARE SENZA STROFINARE

45

46 la Somministrazione tramite Microinfusori Il microinfusore è un apparecchio elettronico, contenente un serbatoio carico di insulina collegato ad un catetere inserito tramite agocanula nel sottocute L impianto è molto semplice, avviene con ago di metallo, che viene subito rimosso per lasciare in sede solo un piccolo catetere in teflon È programmabile con un menu a tendina pe la definizione di: Infusione basale, allarmi, boli

47 la Somministrazione tramite Microinfusori Si applica generalmente sull addome, si indossa come si preferisce facendo attenzione al posizionamento del cateterino, il set di infusione viene rinnovato ogni due o tre gg Ha pochissime complicanze (infezioni, allergie al fissaggio) generalmente locali e permette di vivere autonomamente la situazione di malattia per i bambini naturalmente è necessario il supporto dei genitori formati alla gestione delle correzioni

48 Insulina con microinfusore

49 3. Attenzione alle complicanze Ipoglicemia Iperglicemia

50 Complicanze Ipoglicemia : Valori: livello glucosio inferiore a 70 mg/dl Sintomi: RARAMENTE POSSONO ESSERE ASINTOMATICHE NELLA MAGGIORANZA DEI CASI Tremori, palpitazioni, agitazione, sudorazione fredda, pallore, cefalea, nausea, parestesia, sensazione di fame,difficoltà di concentrazione, offuscamento visus, riduzione udito, eloquio rallentato,confusione, perdita di coscienza, convulsioni IL TUTTO MODIFICA I COMPORTAMENTI ABITUALI E L UMORE

51 Complicanze Iperglicemia: Valori: livello glucosio superiore a 100 mg/dl digiuno o a 180mg/dl dopo due ore dai pasti Sintomi: sete intensa, minzione frequente, stanchezza e fatica, prurito e pelle secca, difficile guarigione delle ferite, fino ad arrivare alla perdita di coscienza/coma RIMEDI: CONSULTARE IL GENITORE DI RIFERIMENTO PER ADEGUAMENTO TERAPIA

52 RIMEDI Ipoglicemia NON GRAVE : Valori: livello glucosio inferiore a 70 mg/dl A SECONDA DEL PIANO TERAPEUTICO INDIVIDUALE VANNO EFFETTUATI I DIVERSI TRATTAMENTI CORRETTIVI MA SICURAMENTE IL TRATTAMENTO STANDARD PREVEDE : ASSUNZIONE DI GLUCOSIO A RAPIDO ASSORBIMENTO (ES: DUE CARAMELLE DI ZUCCHERO UN SUCCO DI FRUTTA) E RICONTROLLO DELLA GLICEMIA FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEL VALORE NORMALE Ipoglicemia GRAVE O STATO INCOSCIENZA: INTERVENTO IN URGENZA SOMMINISTRARE IM FARMACO GLUCAGONE COME PRESCRITTO DA PIANO TERAPEUTICO CHIAMARE 112 AVVISARE I FAMILIARI DI RIFERIMENTO

53 ED IN CASO DI: USCITE DIDATTICHE FESTE COMPLEANNO ATTIVITA SPORTIVE TUTTO E PERMESSO AL BAMBINO PORTATORE DI DIABETE.. IMPORTANTE E ESSERE A CONOSCENZA DI CIO CHE PUO ACCADERE E FINO A CHE NON SIAMO ABILI A DESTREGGIARCI NEGLI EVENTI POSSIBILI MANTENERE IL CONTATTO CON CHI CI PUO GUIDARE NELLE AZIONI DA INTRAPRENDERE

54 Il messaggio che voglio passarvi è che con gli aiuti e la formazione necessaria possiamo rendere la vita nella scuola ai bambini con diabete non una favola ma una realtà Passo allora la palla alla drssa Soldati ed in successione alla drssa Zoppo per la loro relazione ma poi non scappate

55 .perchè con le fantastiche mamme dell Associazione chi vorrà potrà cimentarsi in prove pratiche (guidate da esperti del settore) e risoluzione da adottare in casi potenzialmente reali

STAR BENE A SCUOLA CON IL DIABETE

STAR BENE A SCUOLA CON IL DIABETE STAR BENE A SCUOLA CON IL DIABETE INFORMAZIONI E CONSIGLI PER GLI INSEGNANTI E IL PERSONALE SULLA GESTIONE DEGLI STUDENTI CON DIABETE MELLITO A SCUOLA Referenti Commissione Salute: Prof.ssa Tatiana Erzen,

Dettagli

Cosa è necessario sapere e saper fare se in classe ho un bambino con diabete Dr Alberto Gaiero e Dr.ssa Graziella Fichera S.C.

Cosa è necessario sapere e saper fare se in classe ho un bambino con diabete Dr Alberto Gaiero e Dr.ssa Graziella Fichera S.C. Cosa è necessario sapere e saper fare se in classe ho un bambino con diabete Dr Alberto Gaiero e Dr.ssa Graziella Fichera S.C. di Pediatria e Neonatologia Ospedale San Paolo di Savona ASL-2 Diabete Terapia

Dettagli

AUTOCONTROLLO E AUTOGESTIONE DUE OBBIETTIVI FONDAMENTALI PER AFFRONTARE LA QUOTIDIANETA

AUTOCONTROLLO E AUTOGESTIONE DUE OBBIETTIVI FONDAMENTALI PER AFFRONTARE LA QUOTIDIANETA AUTOCONTROLLO E AUTOGESTIONE DUE OBBIETTIVI FONDAMENTALI PER AFFRONTARE LA QUOTIDIANETA CON TRANQUILLITA OBIETTIVI Importanza del monitoraggio glicemico Come e quando eseguire l autocontrollo glicemico

Dettagli

IL BAMBINO CON DIABETE A SCUOLA INCONTRO PER INSEGNANTI ED EDUCATORI SUGLI ASPETTI MEDICO-PSICOLOGICI

IL BAMBINO CON DIABETE A SCUOLA INCONTRO PER INSEGNANTI ED EDUCATORI SUGLI ASPETTI MEDICO-PSICOLOGICI Centro diabetologico pediatrico IL BAMBINO CON DIABETE A SCUOLA INCONTRO PER INSEGNANTI ED EDUCATORI SUGLI ASPETTI MEDICO-PSICOLOGICI GIOVEDÌ 26 FEBBRAIO 2015 Diabete tipo 1 in età evolutiva Provincia

Dettagli

ISTRUZIONE PER LA GESTIONE DELLA PERSONA CON DIABETE IN CASA

ISTRUZIONE PER LA GESTIONE DELLA PERSONA CON DIABETE IN CASA ISTRUZIONE PER LA GESTIONE DELLA PERSONA CON DIABETE IN CASA Per prendersi cura della persona malata occupandosi dell organizzazione dell ambiente e delle risorse necessarie a garantirgli una migliore

Dettagli

BD Medical Diabetes Care Becton Dickinson Italia Via Enrico Cialdini, Milano Tel.: Fax.:

BD Medical Diabetes Care Becton Dickinson Italia Via Enrico Cialdini, Milano Tel.: Fax.: BD Medical Diabetes Care Becton Dickinson Italia Via Enrico Cialdini, 16 20161 Milano Tel.: +39 02 482401 Fax.: +39 02 48240 353 www.bddiabete.it BD, il Logo BD e tutti gli altri marchi sono di proprietà

Dettagli

DIABETE E IPERGLICEMIA

DIABETE E IPERGLICEMIA DIABETE E IPERGLICEMIA Il glucosio è fondamentale per l organismo poiché è il nutriente essenziale per tutte le cellule che lo prelevano direttamente dal sangue. La principale fonte di glucosio risiede

Dettagli

DIABETE E IPOGLICEMIA

DIABETE E IPOGLICEMIA DIABETE E IPOGLICEMIA Il glucosio è fondamentale per l organismo poiché è il nutriente essenziale per tutte le cellule. L organo principale che utilizza il glucosio è il cervello, e grazie all energia

Dettagli

D I A B E T E DIABETE NEL BAMBINO. Dott.ssa E. FALESCHINI. Endocrinologia,diabetologia e altre malattie del metabolismo IRCCS Burlo Garofolo, Trieste

D I A B E T E DIABETE NEL BAMBINO. Dott.ssa E. FALESCHINI. Endocrinologia,diabetologia e altre malattie del metabolismo IRCCS Burlo Garofolo, Trieste D I DIABETE NEL BAMBINO Dott.ssa E. FALESCHINI Endocrinologia,diabetologia e altre malattie del metabolismo IRCCS Burlo Garofolo, Trieste A B E T E DIABETE TIPO I PRINCIPALE ENDOCRINOPATIA DELL'INFANZIA

Dettagli

Si ha una ipoglicemia quando le concentrazioni di glucosio nel sangue raggiungono un valore

Si ha una ipoglicemia quando le concentrazioni di glucosio nel sangue raggiungono un valore Ipoglicemia Si ha una ipoglicemia quando le concentrazioni di glucosio nel sangue raggiungono un valore inferiore a 70 mg% Da Frederick Banting-lettura al conferimento del premio Nobel per la Medicina

Dettagli

Questionario per la persona con diabete che ha avuto un ricovero in Ospedale (nel periodo dal 1/1/2010 ad oggi)

Questionario per la persona con diabete che ha avuto un ricovero in Ospedale (nel periodo dal 1/1/2010 ad oggi) Questionario per la persona con diabete che ha avuto un ricovero in Ospedale (nel periodo dal 1/1/2010 ad oggi) A - Compilatore (per età inferiore a 18 anni può essere compilato da uno dei genitori) persona

Dettagli

Questionario infermiere per TUTTI i pazienti con diabete sottoposti a terapia iniettiva

Questionario infermiere per TUTTI i pazienti con diabete sottoposti a terapia iniettiva Questionario infermiere per TUTTI i pazienti con diabete sottoposti a terapia iniettiva Completare n 1 questionario per paziente CODIFICA: Prefisso telefonico nazionale / / Numero centro Numero paziente

Dettagli

Gestione infermieristica della terapia insulinica nei pazienti ospedalizzati: luci ed ombre. Seila Dorigo

Gestione infermieristica della terapia insulinica nei pazienti ospedalizzati: luci ed ombre. Seila Dorigo Gestione infermieristica della terapia insulinica nei pazienti ospedalizzati: luci ed ombre Seila Dorigo OBIETTIVO Il progetto si pone come obiettivo una gestione del diabetico medico infermieristica integrata

Dettagli

CAMPO SCUOLA NEVERA QUESTIONARIO MEDICO per terapia con Microinfusore. Papà. Diagnosi il Ultima HbA1C: il. Medico diabetologo. Altre patologie.

CAMPO SCUOLA NEVERA QUESTIONARIO MEDICO per terapia con Microinfusore. Papà. Diagnosi il Ultima HbA1C: il. Medico diabetologo. Altre patologie. CAMPO SCUOLA NEVERA 2013 QUESTIONARIO MEDICO per terapia con Microinfusore COGNOME.. Nato il.. Residente a... Via... NOME. C.F.. Tessera sanitaria.. Numeri telefonici utili durante la permanenza al campo:

Dettagli

La gestione infermieristica del paziente in terapia insulinica

La gestione infermieristica del paziente in terapia insulinica Congresso Regionale FADOI-ANIMO Sardegna Oristano - Venerdì 2 ottobre 2015 La gestione infermieristica del paziente in terapia insulinica Coordinatrice Infermieristica Lucia Canu S.O.C.Diabetologia -ASL

Dettagli

CORRELAZIONE TRA GLICEMIA E ATTIVITA FISICA. DIETISTA Vita Salvatore

CORRELAZIONE TRA GLICEMIA E ATTIVITA FISICA. DIETISTA Vita Salvatore CORRELAZIONE TRA GLICEMIA E ATTIVITA FISICA DIETISTA Vita Salvatore ragazzo con diabete * Incoraggiare il ragazzo a praticare l attività fisica prevista * Accertarsi se il ragazzo è autonomo nella gestione

Dettagli

- Bayer - Roche - johnson & johnson

- Bayer - Roche - johnson & johnson L' Infermiere Romano Persico dichiara di aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti dalle seguenti Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche: - Bayer - Roche - johnson & johnson Mi presento

Dettagli

LA GESTIONE DELLE URGENZE METABOLICHE DIABETOLOGICHE NELL AREA DELL EMERGENZA Protocolli diagnostico terapeutici e percorsi assistenziali

LA GESTIONE DELLE URGENZE METABOLICHE DIABETOLOGICHE NELL AREA DELL EMERGENZA Protocolli diagnostico terapeutici e percorsi assistenziali LA GESTIONE DELLE URGENZE METABOLICHE DIABETOLOGICHE NELL AREA DELL EMERGENZA Protocolli diagnostico terapeutici e percorsi assistenziali Roma, 13 ottobre 2018 Il dr. Emanuele Gilardi dichiara di NON aver

Dettagli

CAMPO SCUOLA NEVERA QUESTIONARIO MEDICO per terapia Multinniettiva. Papà. Diagnosi il Ultima HbA1C: il. Altre patologie

CAMPO SCUOLA NEVERA QUESTIONARIO MEDICO per terapia Multinniettiva. Papà. Diagnosi il Ultima HbA1C: il. Altre patologie CAMPO SCUOLA NEVERA 2013 QUESTIONARIO MEDICO per terapia Multinniettiva A.G.D. Como Associazione per l aiuto ai Giovani Diabetici Onlus COGNOME. Nato il.. Residente a... Via... NOME.. C.F Tessera sanitaria

Dettagli

Esempio di un protocollo a gestione infermieristica Giovanni Pinelli Erica Michelini Giuliana Cavani

Esempio di un protocollo a gestione infermieristica Giovanni Pinelli Erica Michelini Giuliana Cavani Nuovo Ospedale Civile Sant Agostino Estense Unità Operativa di Medicina d Urgenza e PS Direttore Dott. Giovanni Pinelli Esempio di un protocollo a gestione infermieristica Giovanni Pinelli Erica Michelini

Dettagli

Corretta tecnica di conservazione e somministrazione insulinica

Corretta tecnica di conservazione e somministrazione insulinica Corretta tecnica di conservazione e somministrazione insulinica La terapia insulinica la terapia insulinica è il principale trattamento del diabetedi tipo I,mentre puo essere usata nel diabete di tipo

Dettagli

Dove pungere, quante volte e come effettuare correttamente l'automonitoraggio della glicemia.

Dove pungere, quante volte e come effettuare correttamente l'automonitoraggio della glicemia. Dove pungere, quante volte e come effettuare correttamente l'automonitoraggio della glicemia. L automonitoraggio della glicemia (in Inglese self monitoring blood glucose, SMBG) eseguito dalle persone con

Dettagli

LE EMERGENZE NEL DIABETE TIPO I A SCUOLA

LE EMERGENZE NEL DIABETE TIPO I A SCUOLA LE EMERGENZE NEL DIABETE TIPO I A SCUOLA Dott.ssa Daniela Radolovic U.O.C. PEDIATRIA e Neonatologia Ospedale S. Maria del Prato Feltre Feltre, 4 novembre 2017 LE EMERGENZE NEL DIABETE TIPO 1 IPOGLICEMIA

Dettagli

I presidi in età pediatrica

I presidi in età pediatrica I presidi in età pediatrica Linee di indirizzo regionali Comitato di indirizzo per la Malattia Diabetica Simona Di Mario - Servizio Assistenza Territoriale Bologna, 26 ottobre 2015 Piano della presentazione

Dettagli

COMPLICANZE DEL DIABETE

COMPLICANZE DEL DIABETE COMPLICANZE DEL DIABETE Prof. Alfonso Bellia ACUTE (prevalentemente metaboliche) Ipoglicemia acuta (

Dettagli

La tecnologia e semplicità nella gestione del diabete

La tecnologia e semplicità nella gestione del diabete La Terapia insulinica con il Microinfusore Benvenuti nel mondo della pompa di insulina Invece di somministrarsi l insulina tramite le iniezioni,tanti ragazzi in tutto il mondo,preferiscono utilizzare la

Dettagli

In vacanza con il diabete: insulina, ipoglicemizzanti orali ed aderenza alla terapia. Venerdì 18 Luglio :35

In vacanza con il diabete: insulina, ipoglicemizzanti orali ed aderenza alla terapia. Venerdì 18 Luglio :35 Con le vacanze alle porte, ci si accinge a fare la check-list delle cose da mettere in valigia prima di partire e allora diamo uno sguardo a quanto non dobbiamo dimenticare. In caso di viaggi all estero

Dettagli

Scuola e diabete QUESTIONARIO PER INSEGNANTI. 1 - E la prima volta che nella mia classe è presente un bambino/ragazzo con diabete?

Scuola e diabete QUESTIONARIO PER INSEGNANTI. 1 - E la prima volta che nella mia classe è presente un bambino/ragazzo con diabete? Scuola e diabete QUESTIONARIO PER INSEGNANTI Di seguito troverà alcune domande per le quali è possibile segnare una sola risposta. Non ci sono risposte giuste o sbagliate, l importante è che esprima la

Dettagli

FISIOPATOLOGIA DEL DIABETE GIOVANILE

FISIOPATOLOGIA DEL DIABETE GIOVANILE FISIOPATOLOGIA DEL DIABETE GIOVANILE Gruppo di lavoro ASP- Potenza dott. G. Citro dott.ssa M. Natale dott.ssa V. Salvatore dott.ssa R. Primola Dott. R. Grano Il modello di assistenza al diabete in età

Dettagli

Rev 0 30/10/2018 Opuscolo informativo

Rev 0 30/10/2018 Opuscolo informativo UOSD Diabetologia ed Endocrinologia Territoriale Dott.ssa Simonetta Lombardi UOC Malattie Endocrine, del Ricambio e della Nutrizione Dott. Marco Strazzabosco Pag 2 di 16 L insulina è un ormone prodotto

Dettagli

ACCORDO OPERATIVO. A supporto dell accoglienza e presa in carico a scuola dei bambini con diabete

ACCORDO OPERATIVO. A supporto dell accoglienza e presa in carico a scuola dei bambini con diabete ACCORDO OPERATIVO A supporto dell accoglienza e presa in carico a scuola dei bambini con diabete TRA L Ufficio Scolastico Regionale per la CALABRIA rappresentato dal Direttore Generale Dott. Diego Bouche

Dettagli

Protocollo di infusione di insulina secondo Markowitz. 100 U di insulina regolare / 100 ml SF

Protocollo di infusione di insulina secondo Markowitz. 100 U di insulina regolare / 100 ml SF Protocollo di infusione di insulina secondo Markowitz 100 U di insulina regolare / 100 ml SF Protocollo di Yale algoritmo dinamico che prevede la determinazione della dose insulinica non solamente sulla

Dettagli

Diabete a Scuola. Scritto da Valentino Cherubini

Diabete a Scuola. Scritto da Valentino Cherubini La scuola è una componente essenziale nella vita di ogni bambino e coinvolge l intera società a diversi livelli. Può accadere che in una classe vi sia un bambino con diabete e naturalmente ciò richiede

Dettagli

Diabetologo. Medico di famiglia. Nome. Indirizzo. Telefono. Orari. Centro di Diabetologia. Nome. Telefono. Orari

Diabetologo. Medico di famiglia. Nome. Indirizzo. Telefono. Orari. Centro di Diabetologia. Nome. Telefono. Orari Diario Accu-Chek. Diabetologo Nome Indirizzo Telefono Orari Centro di Diabetologia Medico di famiglia Nome Telefono Orari Numero Verde per avere assistenza tecnica sull utilizzo dei prodotti della linea

Dettagli

DIABETE E AUTOCONTROLLO

DIABETE E AUTOCONTROLLO DIABETE E AUTOCONTROLLO Sì, gestire il diabete è possibile. Il monitoraggio della glicemia fa parte della terapia generale del diabete. Grazie all autocontrollo, potete misurare il livello di glicemia

Dettagli

AUTOCONTROLLO DEL DIABETE

AUTOCONTROLLO DEL DIABETE AUTOCONTROLLO DEL DIABETE COSA SI INTENDE PER AUTOCONTROLLO? L autocontrollo glicemico è l analisi del livello di glucosio nel sangue che viene eseguita dal diabetico a casa propria, a scuola, sul lavoro,

Dettagli

Il diabete spiegato da una mamma Martedì 18 Novembre :52

Il diabete spiegato da una mamma Martedì 18 Novembre :52 Il mio cucciolo ha frequentato la scuola dell'infanzia ed ora è in prima elementare, ma da solo non può dosare l'insulina e anche se sa farsi il controllo glicemico in autonomia da due anni ormai, ha sempre

Dettagli

AUTOCONTROLLO GLICEMICO (SMBG) Premessa

AUTOCONTROLLO GLICEMICO (SMBG) Premessa Allegato 2 alla Delib.G.R. n. 46/13 del 10.8.2016 Linee di indirizzo per la prescrizione dei presidi per l autocontrollo glicemico in pazienti diabetici tipo 1 e tipo 2 adulti ( 18 anni) e pediatrici (

Dettagli

Il decalogo del diabetico. Introduzione

Il decalogo del diabetico. Introduzione I Introduzione Caro cittadino diabetico (o con parente diabetico), dicono che quando uno inizia a leggere un articolo, un opuscolo o un libro, sono le prime righe o pagine a farlo decidere se continuare

Dettagli

DIABETE GIOVANILE: UNA SITUAZIONE COMPLESSA DA GESTIRE NELLA SUA GLOBALITA TRA TIMORI E SENSO DI RESPONSABILITA

DIABETE GIOVANILE: UNA SITUAZIONE COMPLESSA DA GESTIRE NELLA SUA GLOBALITA TRA TIMORI E SENSO DI RESPONSABILITA DIABETE GIOVANILE: UNA SITUAZIONE COMPLESSA DA GESTIRE NELLA SUA GLOBALITA TRA TIMORI E SENSO DI RESPONSABILITA Dr med. Piero Balice FMH PEDIATRIA Spec. Endocrinologia e diabetologia pediatrica Responsabile

Dettagli

Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo

Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo Anamnesi e indagini diagnostiche (1) Al nostro ambulatorio giunge per visita di controllo un paziente maschio

Dettagli

TITOLO DEL CORSO: LA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE E IL MONITORAGGIO IN CONTINUO DEL GLUCOSIO RIF. ID Ed. 1 INSERITO: 10/02/2017

TITOLO DEL CORSO: LA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE E IL MONITORAGGIO IN CONTINUO DEL GLUCOSIO RIF. ID Ed. 1 INSERITO: 10/02/2017 TITOLO DEL CORSO: LA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE E IL MONITORAGGIO IN CONTINUO DEL GLUCOSIO RIF. ID. -186172 Ed. 1 INSERITO: 10/02/2017 DATA: 8 e 9 GIUGNO 2017 SEDE: PADOVA - Crowne Plaza Padova

Dettagli

Iperglicemia indotta da steroidi. Maurizia Battezzati

Iperglicemia indotta da steroidi. Maurizia Battezzati Iperglicemia indotta da steroidi Maurizia Battezzati Iperglicemia Nel soggetto già diabetico (circa 2/3) Nel soggetto sano (circa 1/3) Nelle persone con patologie tumorali, l incidenza di diabete è circa

Dettagli

IL MICROINFUSORE E LE FUNZIONI AVANZATE: UNO STRUMENTO IN PIU NELLA GESTIONE DEL BAMBINO E DELL ADOLESCENTE CON DIABETE TIPO 1

IL MICROINFUSORE E LE FUNZIONI AVANZATE: UNO STRUMENTO IN PIU NELLA GESTIONE DEL BAMBINO E DELL ADOLESCENTE CON DIABETE TIPO 1 Ospedale Luigi Sacco AZIENDA OSPEDALIERA POLO UNIVERSITARIO Università degli Studi di Milano Facoltà di Medicina e Chirurgia IL MICROINFUSORE E LE FUNZIONI AVANZATE: UNO STRUMENTO IN PIU NELLA GESTIONE

Dettagli

AUTOCONTROLLO GLICEMICO DOMICILIARE. Elena Capuano

AUTOCONTROLLO GLICEMICO DOMICILIARE. Elena Capuano AUTOCONTROLLO GLICEMICO DOMICILIARE Elena Capuano UN BUON COMPENSO METABOLICO RIDUCE IL RISCHIO ED IL PEGGIORAMENTO DELLE COMPLICANZE ASSOCIATE ALLA MALATTIA DIABETICA (riduzione della glicata di un punto

Dettagli

Gestione Medico- Infermieristica in Pronto Soccorso dell Iperglicemia. UOC Medicina I per l urgenza Breve Osservazione CPSI Piera Grattarola

Gestione Medico- Infermieristica in Pronto Soccorso dell Iperglicemia. UOC Medicina I per l urgenza Breve Osservazione CPSI Piera Grattarola Gestione Medico- Infermieristica in Pronto Soccorso dell Iperglicemia S S S Corretto trattamento iperglicemia: Correzione : disidratazione iperglicemia squilibri idroelettrolitici Identificazione e cura

Dettagli

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo Presentazione del caso DDM è un sacerdote di 43 anni, giunto per la prima volta

Dettagli

DIABETE E AUTOCONTROLLO

DIABETE E AUTOCONTROLLO DIABETE E AUTOCONTROLLO Sì, gestire il diabete è possibile. Il monitoraggio della glicemia fa parte della terapia generale del diabete. Grazie all autocontrollo, potete misurare il livello di glicemia

Dettagli

IL MIO DIARIO DELLE IPOGLICEMIE

IL MIO DIARIO DELLE IPOGLICEMIE Per ipoglicemia si intende un livello della glicemia inferiore a 3,9 mmol/l o 70 mg/dl 1, sebbene il valore esatto possa variare da persona a persona. L ipoglicemia può verificarsi per una serie di motivi

Dettagli

Ogni 2 mesi la asl ci fornisce il materiale per il controllo quotidiano della glicemia dei nostri figli, materiale che purtroppo però non basta.

Ogni 2 mesi la asl ci fornisce il materiale per il controllo quotidiano della glicemia dei nostri figli, materiale che purtroppo però non basta. Mi chiamo Maria Paola Cozzolino, e con questo elaborato vorrei porre alla sua perizia una realtà purtroppo sconosciuta a troppe persone: Le problematiche delle persone Diabetiche nella regione SARDEGNA.

Dettagli

U.O.S Medicina Preventiva nelle Comunità e dello Sport Dipartimento di Prevenzione Medica

U.O.S Medicina Preventiva nelle Comunità e dello Sport Dipartimento di Prevenzione Medica U.O.S Medicina Preventiva nelle Comunità e dello Sport Dipartimento di Prevenzione Medica A SCUOLA Con questa direttiva la Regione Lombardia ha esteso a tutte le ASL della Regione il servizio finalizzato

Dettagli

LE EMERGENZE NEL DIABETE TIPO I A SCUOLA

LE EMERGENZE NEL DIABETE TIPO I A SCUOLA LE EMERGENZE NEL DIABETE TIPO I A SCUOLA Dott.ssa Isabella Maccagnan Psicologa-Psicoterapeuta AGD Belluno-Feltre Feltre, 28 novembre 2017 L insegnante è FONDAMENTALE L alunno passa a scuola gran parte

Dettagli

Presentazione risultati indagine Diabete Forum Il bambino con diabete e la scuola

Presentazione risultati indagine Diabete Forum Il bambino con diabete e la scuola Presentazione risultati indagine Diabete Forum Il bambi con diabete e la scuola Tipo di scuola Superiore 20% Altro Nido 1% 3% Materna 17% Media 23% Elementare 36% Numero interviste per regione 16 15 14

Dettagli

LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIABETE MELLITO. Giovedì, 24 maggio 2018

LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIABETE MELLITO. Giovedì, 24 maggio 2018 con il Patrocinio Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Cuneo LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIABETE MELLITO Giovedì, 24 maggio 2018 LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

Dettagli

G. Fusco coordinatore infermieristico

G. Fusco coordinatore infermieristico Il Diabete in Ospedale da un Problema ad un Opportunità Clinico-Manageriale Napoli 27 /28 gennaio 2012 Il ruolo e l importanza degli infermieri nel controllo della glicemia G. Fusco coordinatore infermieristico

Dettagli

EMOGLOBINA GLICATA TERAPIA INSULINICA

EMOGLOBINA GLICATA TERAPIA INSULINICA Le beta cellule producono l insulina, invece i pazienti affetti da DIABETE DI TIPO 1, proprio perché non possono produrla, necessitano di riceverne una dose quotidiana. IL DIABETE DI TIPO 1 è una patologia

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE PERMANENTE O.S.D.I.

SCUOLA DI FORMAZIONE PERMANENTE O.S.D.I. : 1 di 6 OSDI OPERATORI SANITARI DIABETOLOGICI ITALIANI SCUOLA DI FORMAZIONE PERMANENTE O.S.D.I. CORSO formativo per infermieri Titolo Dal dato Glicemico all azione: come ottimizzare l autogestione nella

Dettagli

Le nuove tecnologie per il monitoraggio glicemico. Dott.ssa Alessandra Cosma

Le nuove tecnologie per il monitoraggio glicemico. Dott.ssa Alessandra Cosma Le nuove tecnologie per il monitoraggio glicemico Dott.ssa Alessandra Cosma Come cambia il modo di monitorare la glicemia n Anni 50: glucosio nelle urine, strisce reattive in chimica secca n Anni 60: strisce

Dettagli

IL DIABETE IN ETA SCOLARE. A cura degli infermieri L. Aldeghi, F. Mazzoldi e G. Capizzi - ASST FRANCIACORTA

IL DIABETE IN ETA SCOLARE. A cura degli infermieri L. Aldeghi, F. Mazzoldi e G. Capizzi - ASST FRANCIACORTA IL DIABETE IN ETA SCOLARE A cura degli infermieri L. Aldeghi, F. Mazzoldi e G. Capizzi - ASST FRANCIACORTA PREMESSA IL BAMBINO CON DIABETE, I GENITORI, LE INSEGNANTI, I COMPAGNI DI CLASSE, IL PERSONALE,

Dettagli

Ufficio Scolastico Territoriale Venezia

Ufficio Scolastico Territoriale Venezia Ulss 10 Veneto Orientale Azienda Ulss 12 veneziana Ufficio Scolastico Territoriale Venezia Azienda Ulss 13 Mirano Ulss 14 Chioggia PROTOCOLLO DI INTESA TRA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE E LE AZIENDE ULSS

Dettagli

TECNICHE DI MONITORAGGIO GLICEMICO, TERAPIA INSULINICA E MICROINFUSORI. Inf. Sarah Perini

TECNICHE DI MONITORAGGIO GLICEMICO, TERAPIA INSULINICA E MICROINFUSORI. Inf. Sarah Perini TECNICHE DI MONITORAGGIO GLICEMICO, TERAPIA INSULINICA E MICROINFUSORI Inf. Sarah Perini omonitoraggio = Capacità di misurarsi la propria glicemia ogestione = Conoscenza della propria malattia e capacità

Dettagli

LICEO M. FLAMINIO. Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

LICEO M. FLAMINIO. Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale: LICEO M. FLAMINIO Via Dante, 6 31029 VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC120008 Cod. Fiscale: 84001080260 Sito Web: www.liceoflaminio.it - Indirizzo E-mail: liceoflaminio@liceoflaminio.it LICEO LASSICO:

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA a DELL Pagina 2/5 SOMMARIO 1. SCOPO/OBIETTIVO...3 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTALI...3

Dettagli

ETS. autocontrollo EDUCAZIONE TERAPEUTICA STRUTTURATA. Consigli pratici per il paziente diabetico. Gruppo ETS dell AMD. Coordinatore MARIANO AGRUSTA

ETS. autocontrollo EDUCAZIONE TERAPEUTICA STRUTTURATA. Consigli pratici per il paziente diabetico. Gruppo ETS dell AMD. Coordinatore MARIANO AGRUSTA ETS 4 EDUCAZIONE TERAPEUTICA STRUTTURATA autocontrollo Consigli pratici per il paziente diabetico Gruppo ETS dell AMD Coordinatore MARIANO AGRUSTA Componenti PAOLO DI BERARDINO SERGIO DI PIETRO FRANCESCO

Dettagli

VetPenTM Un nuovo modo di gestire il diabete dei cani e dei gatti

VetPenTM Un nuovo modo di gestire il diabete dei cani e dei gatti VetPenTM Un nuovo modo di gestire il diabete dei cani e dei gatti Il tuo amico a quattro zampe ha il diabete Scoprire che il tuo cane o gatto ha il diabete può essere scioccante. Il diabete può essere

Dettagli

INSULINOTERAPIA PROTOCOLLO INSULINOTERAPIA E GLUCOTEST INSULINOTERAPIA

INSULINOTERAPIA PROTOCOLLO INSULINOTERAPIA E GLUCOTEST INSULINOTERAPIA 1 di 6 PROTOCOLLO INSULINOTERAPIA E GLUCOTEST INSULINOTERAPIA Per la persona affetta da diabete è fondamentale raggiungere l autonomia necessaria a gestire la propria condizione, con particolare riferimento

Dettagli

TERAPIA CON DUODOPA. Biella, Ottobre D.S.Russo Mariangela Struttura Complessa di Neurologia

TERAPIA CON DUODOPA. Biella, Ottobre D.S.Russo Mariangela Struttura Complessa di Neurologia TERAPIA CON DUODOPA Biella, Ottobre 2013 D.S.Russo Mariangela Struttura Complessa di Neurologia Terapia con DUODOPA Fase iniziale: terapia farmacologica convenzionale (L-Dopa in compresse) Fase avanzata:indicazione

Dettagli

IL QUESTIONARIO SULLA QUALITA DELLA CURA INTRAOSPEDALIERA DEL DIABETE M. BONFANTI ASL 11 EMPOLI C. LASSI ASL 11 EMPOLI P. SARDELLI ASL 11 EMPOLI

IL QUESTIONARIO SULLA QUALITA DELLA CURA INTRAOSPEDALIERA DEL DIABETE M. BONFANTI ASL 11 EMPOLI C. LASSI ASL 11 EMPOLI P. SARDELLI ASL 11 EMPOLI La gestione della malattia diabetica e della iperglicemia in Medicina Interna IL QUESTIONARIO SULLA QUALITA DELLA CURA INTRAOSPEDALIERA DEL DIABETE M. BONFANTI ASL 11 EMPOLI C. LASSI ASL 11 EMPOLI P. SARDELLI

Dettagli

XVIII Congresso Nazionale AMD Rossano Calabro 27/05/2011. Le diverse dimensioni del controllo glicemico

XVIII Congresso Nazionale AMD Rossano Calabro 27/05/2011. Le diverse dimensioni del controllo glicemico XVIII Congresso Nazionale AMD Rossano Calabro 27/05/2011 Le diverse dimensioni del controllo glicemico Scopo dell Automonitoraggio Ottenere e mantenere il controllo glicemico Prevenire episodi di ipoglicemia

Dettagli

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 La triade glicemica nella gestione del diabete Glicemia

Dettagli

Cosa fare : LEGGI COME SOMMINISTRARE IL FARMACO

Cosa fare : LEGGI COME SOMMINISTRARE IL FARMACO Solitamente il bambino asmatico è sottoposto ad una terapia continuativa di fondo per tenere sotto controllo l infiammazione delle vie respiratorie e prevenire sintomi e riacutizzazioni oltre ad una terapia

Dettagli

DIMISSIONE PAZIENTE DIABETICO EDUCAZIONE DEL PAZIENTE

DIMISSIONE PAZIENTE DIABETICO EDUCAZIONE DEL PAZIENTE DIMISSIONE PAZIENTE DIABETICO EDUCAZIONE DEL PAZIENTE Il management della cronicità richiede: La creazione di percorsi di assistenza multidimensionali e multiprofessionali focalizzati sulla globalità dei

Dettagli

12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica

12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica 12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica Bologna, 3 marzo 2017 Prescrizione informatizzata dell insulina in ospedale e utilizzo di penne monouso: quale impatto su appropriatezza

Dettagli

Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore

Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore Dario Pitocco, Alessandro Rizzi UO Diabetologia, Policlinico universitario Agostino Gemelli, Roma Presentazione del caso Il caso clinico presentato

Dettagli

L importanza dell autocontrollo

L importanza dell autocontrollo L importanza dell autocontrollo Questo diario è stato disegnato per aiutarti a raggiungere un buon controllo del tuo diabete. Il buon controllo delle glicemie è lo complicanze acute e croniche del diabete.

Dettagli

Personal solutions for everyday life. DIABETE GESTAZIONALE

Personal solutions for everyday life. DIABETE GESTAZIONALE Personal solutions for everyday life. DIABETE GESTAZIONALE SOMMARIO DEFINIZIONE...03 PERCHE VIENE IL DIABETE GESTAZIONALE E COME GESTIRLO...04 COME CONTROLLARE IL DIABETE...06 DEFINIZIONE Circa il 2-5%

Dettagli

Monitoraggio continuo della glicemia in paziente con diabete di tipo 2 trattato con insulina (basal-bolus): confronto con autocontrollo

Monitoraggio continuo della glicemia in paziente con diabete di tipo 2 trattato con insulina (basal-bolus): confronto con autocontrollo Monitoraggio continuo della glicemia in paziente con diabete di tipo 2 trattato con insulina (basal-bolus): confronto con autocontrollo Luciano Zenari, Servizio di Diabetologia, Ospedale Sacro Cuore -

Dettagli

Regione Molise DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE COMITATO TECNICO DI INDIRIZZO REGIONALE PER LA MALATTIA DIABETICA (DDGS n.

Regione Molise DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE COMITATO TECNICO DI INDIRIZZO REGIONALE PER LA MALATTIA DIABETICA (DDGS n. All. A) Regione Molise DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE COMITATO TECNICO DI INDIRIZZO REGIONALE PER LA MALATTIA DIABETICA (DDGS n. 161/2018) Linee di indirizzo per la terapia insulinica con microinfusori

Dettagli

Nelle prossime settimane l i-port sarà anche disponibile nelle farmacie di tutta Europa.

Nelle prossime settimane l i-port sarà anche disponibile nelle farmacie di tutta Europa. COMUNICATO STAMPA Un dispositivo innovativo nel trattamento del diabete. L I-port è un dispositivo veramente innovativo nel trattamento del diabete. Questa piccola porta per iniezioni, inventata da una

Dettagli

A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico S.C. Diabetologia Dir. Dr Giampaolo Testori

A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico S.C. Diabetologia Dir. Dr Giampaolo Testori A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico S.C. Diabetologia Dir. Dr Giampaolo Testori Diabete Mellito ed esercizio fisico Dr Pietro Rampini Milano 01.02.2003 Scopo dell incontro Fornire informazioni sugli effetti

Dettagli

Un caso di agofobia marcata in un adolescente

Un caso di agofobia marcata in un adolescente Un caso di agofobia marcata in un adolescente Giancarlo Tonolo Direttore SC Aziendale Diabetologia ASL 2, Olbia Presentazione del caso (1) GV, maschio di 18 anni. La diagnosi di diabete risale al 2014,

Dettagli

MANUALE INFORMATIVO CON ISTRUZIONI OPERATIVE NEL PERCORSO DI FAST TRACK CHIRURGICO

MANUALE INFORMATIVO CON ISTRUZIONI OPERATIVE NEL PERCORSO DI FAST TRACK CHIRURGICO MANUALE INFORMATIVO CON ISTRUZIONI OPERATIVE NEL PERCORSO DI FAST TRACK CHIRURGICO Strada di Fiume 447 34149 Trieste - www.asuits.sanita.fvg.it 2 S.C. CHIRURGIA TORACICA Direttore: Dr. Maurizio Cortale

Dettagli

CAMPO SCUOLA PER BAMBINI CON DIABETE GROSSETO CHE COSA RICORDO?

CAMPO SCUOLA PER BAMBINI CON DIABETE GROSSETO CHE COSA RICORDO? CAMPO SCUOLA PER BAMBINI CON DIABETE GROSSETO [ sk 46 ] CHE COSA RICORDO? Nome: Cognome: Età: Data insorgenza diabete: PARTE PRIMA 1- COME VIVI CON IL DIABETE? male è un compagno scomodo cerco di nasconderlo

Dettagli

Andamento fisiologico della secrezione insulinica

Andamento fisiologico della secrezione insulinica Come utilizzare le informazioni ottenute dall autocontrollo Gabriele Forlani SSD Malattie del Metabolismo e Dietetica Clinica Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Andamento fisiologico della secrezione

Dettagli

Cosa succede nel corpo di

Cosa succede nel corpo di Dott.ssa Barbara Felappi Cosa succede nel corpo di Conoscere e riconoscere il diabete giovanile e applicare corretti stili di vita DIABETE MELLITO Insieme di varie condizioni cliniche tutte accomunate

Dettagli

La terapia insulinica e la resistenza psicologica nel bambino e nell adolescente all interno del sistema famiglia

La terapia insulinica e la resistenza psicologica nel bambino e nell adolescente all interno del sistema famiglia La terapia insulinica e la resistenza psicologica nel bambino e nell adolescente all interno del sistema famiglia Germana Rosso - CPSE Pediatrica SSD Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica AOU Città

Dettagli

Conta i carboidrati, utilizza gli algoritmi e il calcolatore e migliora la tua vita

Conta i carboidrati, utilizza gli algoritmi e il calcolatore e migliora la tua vita Conta i carboidrati, utilizza gli algoritmi e il calcolatore e migliora la tua vita Presentazione del caso (1) Laura, donna di anni 39, diabetica tipo 1 dall età di 19 anni. A distanza di quasi 20 anni

Dettagli

PROVA N 1 1) L'infermiere che assiste un paziente con vomito a getto, provvede autonomamente a: 2) Per agnosia si intende:

PROVA N 1 1) L'infermiere che assiste un paziente con vomito a getto, provvede autonomamente a: 2) Per agnosia si intende: PROVA N 1 1) L'infermiere che assiste un paziente con vomito a getto, provvede autonomamente a: a) somministrare entiemetici b) posizionare un SNG c) aumentare l'idratazione d) valutare lo stato coscienza

Dettagli

Caratteristiche per Dialogo Tecnico CARATTERISTICHE TECNICHE GARA MICROINFUSORI. Sommario

Caratteristiche per Dialogo Tecnico CARATTERISTICHE TECNICHE GARA MICROINFUSORI. Sommario CARATTERISTICHE TECNICHE GARA MICROINFUSORI Sommario LOTTO N. 1: MICROINFUSORE PER INSULINA NON ASSOCIATO A MONITORAGGIO CONTINUO... 2 LOTTO N. 2: MICROINFUSORI PER INSULINA ASSOCIABILE A MONITORAGGIO

Dettagli

Avvio e follow up. della terapia col Microinfusore

Avvio e follow up. della terapia col Microinfusore Avvio e follow up della terapia col Microinfusore Dott.ssa Agnese Cusseddu 29/06/2019 Dichiarazione conflitto di interessi La dr.ssa Agnese Cusseddu dichiara di aver ricevuto negli ultimi due anni compensi

Dettagli

IL LAVORO DI EQUIPE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: GESTIONE CONDIVISA MEDICO- INFERMIERE DEI PROTOCOLLI

IL LAVORO DI EQUIPE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: GESTIONE CONDIVISA MEDICO- INFERMIERE DEI PROTOCOLLI IL LAVORO DI EQUIPE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: GESTIONE CONDIVISA MEDICO- INFERMIERE DEI PROTOCOLLI Bologna 17 Maggio 2010 Lorella Rossetti Coordinatore Infermieristico U.O. Medicina

Dettagli

Progetto Glucoonline Regione Puglia

Progetto Glucoonline Regione Puglia Glucoonline propone una radicale innovazione del paradigma gestionale del diabete. Per il paziente diabetico rappresenta un sistema innovativo che rompe lo schema tradizionale (Paziente Medico di Medicina

Dettagli

La gestione infermieristica del paziente diabetico: dal triage alla dimissione.

La gestione infermieristica del paziente diabetico: dal triage alla dimissione. La gestione infermieristica del paziente diabetico: dal triage alla dimissione. Dott.ssa Antonella Cocorocchio CPSI UOC PS/BO AO San Giovanni Addolorata ROMA Coordinatore Nazionale Area Nursing SIMEU Dichiaro

Dettagli

Il DMT1 costituisce una delle malattie croniche più frequenti e l endocrinopatia più frequente in età pediatrica

Il DMT1 costituisce una delle malattie croniche più frequenti e l endocrinopatia più frequente in età pediatrica Il DMT1 costituisce una delle malattie croniche più frequenti e l endocrinopatia più frequente in età pediatrica In Pediatria: DMT1 90% DMT2 10% (femmine in peri-pubertà, obese) rari MODY(Maturity Onset

Dettagli

Dipartimento Cure Primarie Area Dip.le Promozione Salute Donna e Bambino UOC Pediatria Territoriale Il bambino con diabete a scuola

Dipartimento Cure Primarie Area Dip.le Promozione Salute Donna e Bambino UOC Pediatria Territoriale Il bambino con diabete a scuola Dipartimento Cure Primarie Area Dip.le Promozione Salute Donna e Bambino UOC Pediatria Territoriale Il bambino con diabete a scuola Aggiornato 16/10/2015 Pagina 1 di 16 INDICE Introduzione Il diabete L

Dettagli

AGD LECCO ONLUS ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ONLUS

AGD LECCO ONLUS ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ONLUS AGD LECCO ONLUS ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ONLUS SENIOR CAMP 2014 QUESTIONARIO MEDICO INFORMAZIONI GENERALI Dati del partecipante Cognome.. Nome Nato il.. Luogo di nascita

Dettagli

IL DIABETE DI TIPO 1 IN AMBITO SCOLASTICO

IL DIABETE DI TIPO 1 IN AMBITO SCOLASTICO IL DIABETE DI TIPO 1 IN AMBITO SCOLASTICO PRESENTAZIONE Il mondo della scuola rappresenta un importante momento di aggregazione e di convivenza, in tale ambito si possono a volte manifestare eventi sanitari

Dettagli