FUNZIONIGRAMMA DELLE STRUTTURE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FUNZIONIGRAMMA DELLE STRUTTURE"

Transcript

1 ALLEGATO E Unine dei Cmuni della Bassa Rmagna FUNZIONIGRAMMA DELLE STRUTTURE Apprvat cn delibera di Giunta dell Unine n. 34 del 29/05/2008 e mdificat cn delibere di Giunta n. 91 del 23/12/2008, n. 14 del 9/1/2009, n. 37 del 20/5/2010, n. 57 del 24/6/2010, n. 8 del 03 /02/2011 e n. 33 del 21/04/2011 Maggi 2011

2 INDICE Caratteri Generali pag. 5 LIVELLI DI DIREZIONE pag. 5 PRESIDENTE pag. 6 SEGRETARIO GENERALE Servizi Legale pag. 6 DIRETTORE GENERALE pag. 6 Servizi Organi istituzinali, Gvernance e Cmunicazine pag. 7 Uffici Organi Istituzinali pag. 7 Uffici Cmunicazine pag. 7 Prgett Cntrll di Gestine e Strategic pag. 7 COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE DELLA BASSA ROMAGNA pag. 7 Servizi Centrale Operativa pag. 8 Servizi Segreteria Amministrativa pag. 8 Uffici Infrtunistica e Plizia Stradale pag. 8 Uffici Cmmerci e Plizia Amministrativa pag. 8 Uffici Edilizia, Ambiente e Sanità pag. 8 Uffici Sanzini pag. 8 Uffici Prtezine Civile pag. 9 Uffici Presidi pag. 9 Presidi Lcale Lug, S.Agata sul Santern e Bagnara di Rmagna pag. 9 Presidi Lcale Bagnacavall pag. 9 Presidi Lcale Alfnsine pag. 9 Presidi Lcale Massa Lmbarda pag. 9 Presidi Lcale Cnselice pag. 9 Presidi Lcale Ctignla pag. 9 Presidi Lcale Fusignan pag. 9 AREA SERVIZI GENERALI pag. 9 Servizi Prtcll e Archivi pag. 9 Servizi Infrmatica pag. 9 Servizi Appalti e Cntratti pag. 10 2/28

3 Servizi Segreteria Generale pag. 11 Servizi Crdinament Statistic e Demgrafic pag. 11 SETTORE ORGANIZZAZIONE RISORSE UMANE pag. 11 Servizi Amministrazine del Persnale pag. 12 Servizi Svilupp del Persnale pag. 12 Servizi Disciplinare e Cntenzis del Lavr pag. 13 AREA SERVIZI FINANZIARI pag. 13 SETTORE ENTRATE COMUNALI pag. 14 SETTORE RAGIONERIA pag. 15 Servizi U.T. Alfnsine pag. 15 Servizi U.T. Bagnacavall pag. 15 Servizi U.T. Bagnara di Rmagna pag. 15 Servizi U.T. Cnselice pag. 15 Servizi U.T. Ctignla pag. 15 Servizi U.T. Fusignan pag. 15 Servizi U.T. Lug pag. 15 Servizi U.T. Massa Lmbarda pag. 15 Servizi U.T. Sant Agata sul Santern pag. 15 Servizi Acquisti pag. 16 AREA TERRITORIO pag. 16 SETTORE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA pag. 16 Servizi Prmzine Turistica pag. 17 Servizi Amministrativ SUAP e Cmmerci pag. 17 SETTORE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE pag. 18 Staff dei Referenti dei Cmuni pag. 19 Servizi di Staff Amministrazine e Cntabilità pag. 19 Servizi di Pian pag. 19 Uffici PUA pag. 19 Servizi Edilizia pag. 19 Uffici Ambiti Cnslidati e Dtazini Territriali pag. 19 Uffici Centri Strici e Beni Culturali pag. 19 Uffici Ambiti Prduttivi, VIA ed Energia pag. 19 3/28

4 Servizi Sismica e Prgettazini pag. 20 Servizi Ambiente pag. 20 AREA WELFARE pag. 20 Servizi Casa e Plitiche Abitative pag. 20 Servizi Crdinament Cultura e Givani pag. 21 Servizi Interarea Educativ/Sciale/Givani pag. 21 SETTORE SERVIZIO SOCIALE E SOCIO-SANITARIO pag. 21 Uffici di staff Amministrazine e Cntabilità pag. 22 Crdinament Rete degli Sprtelli Sciali pag. 22 Uffici Servizi Sciale Prfessinale pag. 23 Uffici di Pian per l Integrazine Sci - Sanitaria pag. 24 Servizi Anziani e Disabili pag. 25 Servizi Famiglia e Minri pag. 25 Servizi Vulnerabilità Sciale e Inclusine pag. 26 SETTORE SERVIZI EDUCATIVI pag. 27 Staff dei Respnsabili Territriali pag. 27 Servizi Nidi e Scule Infanzia pag. 27 Servizi Crdinament Unità Territriali Sicurezza e Investimenti pag. 28 Uffici Unità Territri Bagnara di Rmagna pag. 28 Uffici Unità Territri Cnselice pag. 28 Uffici Unità Territri Massa Lmbarda pag. 28 Uffici Unità Territri Lug pag. 28 Uffici Unità Territri Sant Agata sul Santern pag. 28 Uffici Unità Territri Alfnsine e Ctignla pag. 28 Uffici Unità Territri Bagnacavall e Fusignan pag. 28 Servizi Gestine Giuridic Amministrativa pag. 28 4/28

5 Caratteri Generali L Unine dei Cmuni della Bassa Rmagna è un sistema apert e la sua struttura rganizzativa deve aprire spazi e pssibilità di svilupp a strutture e frme rganizzative apprpriate a gestire la rete delle relazini ecnmiche e sciali sempre più ampie in cui l Ente è inserit. L Ente persegue il massim svilupp della partecipazine dei cittadini al gvern del territri, alla espressine dei bisgni emergenti, alla ideazine di prgetti e servizi per realizzarli. Il funzinigramma delle strutture è trasmess per infrmazine alla Delegazine Sindacale dell Ente. Livelli di direzine La struttura rganizzativa dell'ente è articlata in: a) Direzine e crdinament generale; b) Direzine di Area c) Direzine di Settre d) Direzine di Prgett Speciale; e) Direzine di Servizi; f) Servizi, Uffici e Staff di Direzine. Le funzini generali della suddette strutture sn descritte nel Reglament di Organizzazine. 5/28

6 PRESIDENTE Il Presidente è l rgan respnsabile dell amministrazine dell Unine dei Cmuni. Ess esercita le funzini a lui attribuite dalle leggi, dall Statut e dai Reglamenti. SEGRETARIO GENERALE Il Segretari Generale svlge le funzini ad ess attribuite dalla legge, dall Statut e dal Reglament di rganizzazine. Fa cap al Segretari Generale il Servizi Legale. Servizi Legale Il Servizi cadiuva il Segretari generale nelle attività di natura giuridic - amministrativa a benefici dell Unine e, se previst nel prgett annuale, dei Cmuni aderenti. In particlare, svlge le funzini che segun nelle mdalità pianificate assieme al Segretari: - predispsizine di pareri legali; - apprfndimenti su single tematiche e/ predispsizine di atti di particlare cmplessità, su indicazine del Segretari; - gestine delle tutele, curatele e amministrazini di sstegn, su delega del Presidente, in cllabrazine cn il Servizi sciale; - cnsulenza legale in materia di applicazine di accrdi cn sggetti privati in camp urbanistic; - cnsulenza e supprt giuridic di carattere preventiv e successiv nell attività di negziazine e di assunzine di bbligazini cn rilevanza esterna; - gestine del cntenzis (esclus il cntenzis del persnale), ferma restand la pssibilità per l Ente di cnferire incarichi esterni; - predispsizine atti per la cstituzine in giudizi e per l eventuale incaric estern per la difesa legale; - assistenza durante le transazini e i tentativi di cnciliazine; - relazini peridiche sul cntenzis in essere. DIRETTORE GENERALE Il Direttre Generale ha la finalità principale di attuare gli indirizzi e gli biettivi stabiliti dagli rgani di gvern, secnd le direttive impartite dal Presidente, e di garantire l integrazine, la pianificazine e il cntrll delle strutture dell Ente. Svlge le funzini ad ess attribuite dalla legge, dall Statut e dal Reglament di rganizzazine. Firma gli atti a valenza generale, istruiti dal Servizi finanziari, relativi alle partecipazini scietarie in cap all'unine e agli enti aderenti. Fann cap alla Direzine Generale le seguenti strutture: 1) Servizi Organi Istituzinali, Gvernance e Cmunicazine; a) Uffici Organi Istituzinali; b) Uffici Cmunicazine; 2) Servizi Cntrll di Gestine e Strategic; 3) Cmand di Plizia Municipale della Bassa Rmagna 6/28

7 Servizi Organi Istituzinali, Gvernance e Cmunicazine Fann cap al Servizi le seguenti strutture: Uffici Organi Istituzinali il quale svlge le seguenti attività: - cura le relazini fra gli rgani plitici dell Unine e dei Cmuni - cura i rapprti tra il Presidente e gli altri Organi; - gestisce la segreteria del Presidente e del Direttre; - supprta le attività del presidente del cnsigli e della cnferenza dei capigrupp; - predispne, in cllabrazine cn il Settre ragineria, le richieste alla Regine E.R. per i cntributi in cnt crrente e in cnt capitale a nrma del P.R.T.; - predispne gli atti inerenti alle dmande di patrcini e ai cntributi, secnd le mdalità previste dal Reglament dell'unine; Uffici Cmunicazine: - l Uffici si ccupa della cmunicazine istituzinale pubblica dell Unine dei Cmuni e degli strumenti infrmativi (ntiziari dell'unine, preparazine e realizzazine di Cnferenze stampa, dei cmunicati stampa e campagne di cmunicazine), crdina la rete degli URP, inltre cura l allestiment di cerimnie e manifestazini varie; - cura la gestine del sit in raccrd cn la scietà cncessinaria; - gestisce la intranet dell Unine. Prgett Cntrll di Gestine e Strategic Il Prgett svlge attività di presidi e di miglirament del sistema sia stt il prfil tecnic che rganizzativ, a benefici sia dell Unine che dei singli cmuni aderenti. A tal fine, gestisce e supprta il cicl del cntrll di gestine, attravers il cnfrnt tra la struttura rganizzativa e gli rganismi di pianificazine e cntrll, la frmazine del persnale dell Unine sul crrett utilizz dei sistemi di budget e di cntrll, il cinvlgiment nell elabrazine di prcedure gestinali e applicazini infrmatiche di carattere trasversale. In particlare svlge le seguenti attività: - supprta la direzine generale per la predispsizine del PEG e degli biettivi; - rileva i dati relativi ai csti ed ai prventi, nnché rileva i risultati raggiunti in riferiment ai singli servizi e centri di cst, ve previsti; - valuta i dati predetti in rapprt al pian degli biettivi, al fine di verificare il lr stat di attuazine e di misurare l efficacia, l efficienza, il grad di ecnmicità dell azine intrapresa; - elabra gli indici e i parametri finanziari, ecnmici e di attività, riferiti ai servizi ed ai centri di cst; - elabra relazini peridiche (reprting) riferite all attività cmplessiva dell Ente, alla gestine di aree di attività, alla gestine dei singli servizi centri di cst di singli prgrammi e prgetti. - supprta l azine di valutazine e cntrll delle attività e dei risultati della struttura amministrativa. COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE DELLA BASSA ROMAGNA Il Cmand Unic di Plizia Municipale si articla nei seguenti Servizi, sui quali esercita funzini di direzine, presuppnend una dipendenza gerarchica: 1) Servizi Centrale Operativa; 2) Servizi Segreteria Amministrativa; 7/28

8 3) Uffici Infrtunistica e Plizia Stradale; 4) Uffici Cmmerci e Plizia Amministrativa; 5) Uffici Edilizia, Ambiente e Sanità; 6) Uffici Sanzini; 7) Uffici Prtezine Civile; 8) Presidi Lcali: a) Presidi Lcale Lug, Sant Agata sul Santern e Bagnara di Rmagna; b) Presidi Lcale Bagnacavall; c) Presidi Lcale Alfnsine; d) Presidi Lcale Massa Lmbarda; e) Presidi Lcale Cnselice; f) Presidi Lcale Ctignla; g) Presidi Lcale Fusignan; Servizi Centrale Operativa Funzini previste dal Prgett per la cstituzine del Crp unic di Plizia Municipale dell Unine dei Cmuni della Bassa Rmagna, tra le quali: Attività di cntrll su segnalazine, videsrveglianza, ecc. Organizzazine turni, pattuglie intercmunali, ecc. Servizi Segreteria Amministrativa Funzini previste dal Prgett per la cstituzine del Crp unic di Plizia Municipale dell Unine dei Cmuni della Bassa Rmagna, tra le quali: Attività amministrative (delibere, determine, rdinanze.) Viabilità e trasprt pubblic Uffici Infrtunistica e Plizia Stradale Funzini previste dal Prgett per la cstituzine del Crp unic di Plizia Municipale dell Unine dei Cmuni della Bassa Rmagna, tra le quali: Attività di plizia stradale Rilevazine incidenti Uffici Cmmerci e Plizia Amministrativa Funzini previste dal Prgett per la cstituzine del Crp unic di Plizia Municipale dell Unine dei Cmuni della Bassa Rmagna, tra le quali: Cntrlli cmmerci fiss e su aree pubbliche (mercati- sagre fiere) Cntrlli P.E. circli privati lcali pubblic spettacl Uffici Edilizia, Ambiente e Sanità Funzini previste dal Prgett per la cstituzine del Crp unic di Plizia Municipale dell Unine dei Cmuni della Bassa Rmagna, tra le quali: Cntrlli edilizia Cntrlli ambiente igiene - sanità Uffici Sanzini Funzini previste dal Prgett per la cstituzine del Crp unic di Plizia Municipale dell Unine dei Cmuni della Bassa Rmagna, tra le quali: Attività gestine verbali CdS Attività gestine cntenzis CdS 8/28

9 Uffici Prtezine Civile Funzini previste dal Prgett per la cstituzine del Crp unic di Plizia Municipale dell Unine dei Cmuni della Bassa Rmagna, tra le quali: Attività di prtezine civile Crdinament degli interventi Presidi lcali di Lug, Sant Agata sul Santern e Bagnara di Rmagna Bagnacavall Alfnsine Massa Lmbarda Cnselice Ctignla Fusignan. Funzini previste dal Prgett per la cstituzine del Crp unic di Plizia Municipale dell Unine dei Cmuni della Bassa Rmagna, tra le quali: Cntrlli plizia urbana Cntrlli plizia stradale Servizi pattuglia (appiedat-bici-mt-aut) Servizi viabilità Servizi scrta Rilevazine incidenti, in cllabrazine cn Uffici infrtunistica AREA SERVIZI GENERALI L Area Servizi Generali ha la finalità essenziale di assicurare il manteniment e l svilupp del funzinament dell Ente. In particlare, l Area Servizi Generali ha l biettiv di sviluppare e realizzare la massima efficienza, tempestività e cntrll al fine di miglirare le prcedure, i prcessi di lavr e il funzinament cmplessiv dell Ente, attravers una apprpriata azine di reperiment e svilupp delle risrse, di supprt e servizi nei cnfrnti delle altre Aree. E inltre biettiv priritari dell Area favrire la massima integrazine e cperazine tra le strutture di servizi intern e le altre strutture dell Ente. L Area Servizi Generali si articla nei seguenti Servizi, sui quali esercita funzini di direzine, presuppnend una dipendenza gerarchica: 1) Servizi Prtcll e Archivi 2) Servizi Infrmatica 3) Servizi Appalti e Cntratti 4) Servizi Segreteria Generale 5) Servizi Crdinament Statistic e Demgrafic L Area inltre cmprende il Settre Organizzazine Risrse Umane, sul quale esercita un attività di crdinament. Servizi Prtcll e Archivi Il Servizi si ccupa della registrazine degli atti in arriv e in partenza della lr spedizine e della cnservazine dei depsiti di archivi. Gestisce inltre il servizi psta, il servizi di ricerche nrmative e spgli della legislazine crrente. Servizi Infrmatica Il Servizi Infrmatica ha la finalità essenziale di assicurare un rapid ed efficace svilupp del sistema tecnlgic e infrmatic dell Unine e dei nve Enti aderenti, cerentemente cn i bisgni 9/28

10 e l'evluzine rganizzativa in att e cn l'biettiv di utilizzare le nuve tecnlgie cme leva strategica per la qualità dei servizi al cittadin e alla città. In particlare svlge i seguenti cmpiti: - supprt al vertice plitic e direzinale dell Unine e dei singli Enti, tramite la partecipazine alla Cnferenza dei Segretari ed al tavl degli assessri cmpetenti; - supprt infrmatic ai Servizi dell Unine e dei nve Enti aderenti; - gestine amministrativ-gestinale del Servizi Infrmatic; - pianificazine dell addestrament del persnale in raccrd cn il Servizi Svilupp del Persnale; - elabrazine misure rganizzative mgenee (ad es. antispam, antiterrrism, ecc.); - supprt in fase di redazine, attuazine e aggirnament del pian generale di sicurezza infrmatica e del pian per l attivazine della CIE; - prgettazine, svilupp e gestine dei sistemi infrmatici (hardware, rete e sftware); - acquist dei prdtti infrmatici in accrd ci i respnsabili dei ruli di direzine; - assicura la massima integrazine tra i supprti infrmatici, i prcessi infrmativi e i sistemi gestinali dell'ente e l svilupp di piani e di prgetti; - assicura la massima integrazine tra servizi cmunali e i servizi di altre pubbliche amministrazini, in un ttica di reti e servizi telematici e di cmunicazine integrati sul territri; - diffnde le cnscenze telematiche all'intern dei singli servizi, cinvlgend i respnsabili nella frmulazine delle scelte di fnd riguardanti l svilupp del sistema; - è respnsabile della gestine tecnica delle apparecchiature telematiche; - è respnsabile delle attività necessarie a garantire la crrettezza dell archiviazine dei dati e la sicurezza del sistema; - gestine del Sistema Infrmativ Territriale dell Unine (SIT); - gestine, revisine e armnizzazine degli 11 prtali istituzinali (Cmuni e Unine); - adeguament misure a tutela della privacy; - partecipa ai gruppi di lavr e crdinament di attività di livell reginale e prvinciale; Servizi Appalti e Cntratti Il Servizi svlge principalmente le seguenti attività per l Unine e per cnt degli enti facenti parte della Bassa Rmagna: - Cnsulenza ai Cmuni ed ai servizi dell Unine per la redazine dei capitlati d appalt; - Espletament delle prcedure semplificate, previa gara ufficisa, per l affidament di lavri, frniture e servizi rispettivamente spra i ,00 e i ,00 ; - Espletament delle prcedure negziate, previa pubblicazine di band, ai sensi dell art. 56 del D. Lgs. 163/2006; - Espletament delle prcedure di gare aperte e ristrette sia stt sglia che spra sglia cmunitaria da esperire ai sensi del D. Lgs. 263/2006 e successive mdifiche; - Espletament delle aste pubbliche per alienazini lcazini immbiliari; - Redazine del test finale del cntratt, previ espletament di tutti gli adempimenti previsti, e sua cnsegna al Cmune per la stipula, messa a repertri e riscssine dei diritti di segreteria; - Redazine di prpste mgenee di reglamenti in materia di appalti e cntratti da adttare nell Unine e in tutti i Cmuni; 10/28

11 Servizi Segreteria Generale Fann cap al Servizi le seguenti attività: - il Servizi ha la finalità essenziale di assicurare supprt amministrativ agli rgani dell Unine dei Cmuni e del Cmune di Lug e di assistenza giuridica - amministrativa a tutti gli uffici dell'unine e del Cmune di Lug, in cerenza cn gli standard di servizi definiti; - Cura per questi due Enti le attività di supprt giuridic - amministrativ per la predispsizine degli atti e delle prpste delle deliberazini, di assistenza alle riunini degli rgani deliberativi; - Assicura tutte le attività relative alla frmalizzazine degli atti deliberativi, delle determinazini, delle rdinanze, dei decreti del Presidente, alle rimanenti perazini cnnesse e al successiv iter, smistament intern, depsit, inseriment in rete, cmprensiv della pubblicazine all Alb Pretri e delle eventuali infrmative rivlte alla cittadinanza; - Tenuta del repertri, assistenza alla stipula degli atti rgati dal Segretari e dai ntai, frmalizzazine degli atti e gestine delle spese - Altri adempimenti previsti dalla nrmativa vigente; Servizi Crdinament Statistic e Demgrafic Tutte le attività e le funzini del Servizi Crdinament Statistic e Demgrafic sn disciplinate dal D.Lgs n.322 ed in specific riguardan: - il cllegament funzinale ed perativ cn il Sistema Statistic Nazinale; - prmzine e crdinament della rilevazine e dell elabrazine dei dati di interesse dei cmuni membri e l eventuale trasmissine agli uffici, enti ed rganismi del Sistema statistic nazinale, ai fini della realizzazine del prgramma statistic nazinale; - le attività finalizzate al sddisfaciment delle esigenze cnscitive degli stessi, in base ai prgrammi previsinali degli enti; Il Servizi svlge anche attività di crdinament dei servizi Demgrafici della Bassa Rmagna e in particlare: - attività di crdinament per unifrmare l attività gestinale di servizi di cmpetenza statale, i criteri di rilasci dei dcumenti di cmpetenza del servizi - cmpresi gli aspetti fiscali cn particlare riferiment alle nvità legislative e reglamentari, nnché alle dispsizini ministeriali. - attività di crdinament per unifrmare l applicazine delle nrme in materia di semplificazine e dcumentazine amministrativa (DPR n. 445/2000) di cmpetenza del funzinari incaricat dal sindac (autcertificazine, autenticazine di firme e cpie, ecc.). - attività di crdinament per unifrmare i criteri di rilasci dei dcumenti di identità (carta di identità e certificat di nascita per l espatri dei minri di anni 15). - gestine rganica degli eventi strardinari ( ad es. il censiment). SETTORE ORGANIZZAZIONE RISORSE UMANE Il Settre Organizzazine Risrse Umane ha la finalità essenziale di assicurare la gestine e l amministrazine dei rapprti giuridici ed ecnmici cn il persnale dipendente, nnché supprtare le varie direzini dell Unine e degli enti membri e assciati nelle rispettive attività di cmpetenza vers i prpri dipendenti. In particlare ha i seguenti cmpiti: 11/28

12 - Direzine e crdinament del Settre e delle strutture inserite al su intern; - Relazini esterne cn i Cmuni membri dell Unine e cn gli enti assciati, le OO.SS., la Regine, la Prvincia, ecc.; - Gestine spstamenti del persnale da un servizi all altr; - Supprt nella redazine e supervisine di atti, schemi di prvvedimenti e carteggi a rilevanza esterna in tutte le materie di cmpetenza del persnale e dell rganizzazine; - Redazine prgetti di svilupp dei servizi cnferiti all Unine; - Relazini sindacali; - Statistiche sulla rappresentatività e sull utilizz dei permessi e delle aspettative sindacali; - Gestine dirigenti sindacali; - Altri adempimenti cnnessi. Fann cap al Settre Persnale e Organizzazine le seguenti strutture: 1. Servizi Amministrazine del Persnale; 2. Servizi Svilupp del Persnale; 3. Servizi Disciplinare e Cntenzis del Lavr. Servizi Amministrazine del Persnale Il Servizi Amministrazine del Persnale è incaricat di gestire le funzini tradizinali in materia di paghe, nrmativa fiscale, pensini, in particlare si ccupa di: - Pensini; - Svvenzini; - Equ indennizz; - Amministrazine ecnmica del persnale; - Paghe e nrmativa fiscale; - Gestine amministratri; - Rimbrsi e versamenti cntributivi; - Mdell 770; - Elabrazini cntabili per i bilanci degli enti; - Denunce annuali; - Cnt Annuale del persnale (parte ecnmica); - Adempimenti cnnessi. Servizi Svilupp del Persnale Il Servizi Svilupp del Persnale è incaricat di gestire tutte le funzini inerenti la selezine e la frmazine del persnale ed in particlare si ccupa di: - Studi ed interventi di rirganizzazine; - Gestine del sistema di cntrll e delle prcedure relative alla valutazine della prestazine; - Cnt Annuale (parte giuridica) e Relazine al Cnt Annuale; - Prcedure selettive esterne ed interne; - Prgrammazine del fabbisgn del persnale; - Assunzini; 12/28

13 - Gestine spstamenti, trasferimenti, mbilità e cmandi; - Valutazine del persnale; - Gestine prduttività cllettiva ed altre frme di incentivazine; - Gestine prgressini rizzntali; - Frmazine, aggirnament e riqualificazine; - Amministrazine giuridica del persnale; - Prvvedimenti in materia di assenze (cngedi, permessi, aspettative, ecc.); - Gestine fascicli del persnale; - Certificazini; - Istituti giuridici del rapprt di lavr; - Redazine schemi di prvvedimenti e carteggi anche a rilevanza esterna nelle materie di cmpetenza; - Altri adempimenti cnnessi. Servizi Disciplinare e Cntenzis del Lavr Il servizi funzina da sede succursale dell Uffici Assciat Interprvinciale per la Prevenzine e la Risluzine delle Patlgie del Rapprt di Lavr cn il Cmune di Cesena in qualità di capfila. Il Servizi, si ccupa di: - Gestine dei prcedimenti disciplinari, relativ cntenzis e cntenzis del lavr, dalla fase della cntestazine all irrgazine della sanzine al dipendente interessat, la gestine della successiva eventuale fase di ricrs avvers il prvvediment disciplinare irrgat, la gestine dei cnflitti del lavr nn nascenti da un prcediment disciplinare bensì da cntrversie derivanti da applicazini divergenti degli accrdi sindacali ed altre situazini derivanti da presunte vilazini di diritti, - Cnsulenza e redazine di schemi di atti e prvvedimenti in materia di persnale, frnend alle Amministrazini ed ai Dirigenti cnsulenze e pareri scritti sulle materie attinenti la gestine del Persnale ed i Cntratti di lavr nazinali, Integrativi Decentrati ed individuali sprattutt all scp di prevenire l insrgere di cnflitti del lavr; - Gestine delle attività del Servizi Ispettiv svlgend le funzini cncernenti le attività di cntrll, a campine su segnalazine dell Ente di appartenenza su richiesta degli Organi Ministeriali, sulle attività dei dipendenti cn rapprt di lavr a temp pien, degli Enti aderenti alla cnvenzine csì cme previsti dalla Legge finanziaria n. 662/1996 e successive circlari attuative del Dipartiment della Funzine Pubblica. AREA SERVIZI FINANZIARI L Area Servizi Finanziari è prepsta alla gestine delle prblematiche di spesa e di entrata per l Unine ed i Cmuni membri. L Area cmprende due settri sui quali esercita un attività di crdinament: 1) Settre Entrate Cmunali; 2) Settre Ragineria. 13/28

14 SETTORE ENTRATE COMUNALI Il Settre Entrate Cmunali ha la finalità essenziale di assicurare l rganizzazine della gestine delle entrate (tributarie e nn tributarie) di cmpetenza degli Enti facenti parte dell Unine dei Cmuni. Per gestine delle entrate si intendn le seguenti attività: - le attività di gestine rdinaria che cncernn gli adempimenti generali stabiliti dalle leggi e dai reglamenti per la specifica entrata cnsiderata, quali il servizi infrmazini, la racclta delle dichiarazini, la predispsizine e spedizine dei bllettini relativi ai tributi minri, la bllettazine relativa alle rette, ecc.; - le attività di cntrll dei pagamenti cmprendente sia la liquidazine verifica di pagamenti e denunce - che l accertament per infedele e per messa denuncia e relativi atti di recuper; per quant cncerne le entrate nn tributarie il mancat pagament viene cntestat cn appsiti slleciti di pagament; - le attività di recuper cattiv delle smme dvute e nn versate anche a seguit dell attività di accertament di cui al punt precedente, tramite ingiunzine fiscale in cllabrazine cn il Cncessinari incaricat; - le attività cnnesse al cntenzis dinanzi alle Cmmissini Tributarie Prvinciale e Reginale ed alla Crte di Cassazine. Le attività gestite cncernn: - la gestine del mdul ICI rdinaria, liquidazini e accertamenti, attività cnnesse; - la gestine del mdul AFFISSIONI e attività cnnesse; - la gestine del mdul PUBBLICITA, sia stt frma di impsta che di canne, cntrll, liquidazini e accertamenti, attività cnnesse; - la gestine del mdul SUOLO PUBBLICO, sia stt frma di tassa che di canne, cntrll, liquidazini e accertamenti, attività cnnesse; - la gestine delle RETTE, bllettazine peridica, cntrll e attività cattive cnnesse; - la gestine del mdul LAMPADE VOTIVE, bllettazine e cntrll, attività cattive cnnesse; - la gestine delle attività cnnesse ai cntrlli IRPEF disciplinati dalla legge e per quant di cmpetenza del Settre Entrate, per tutti i Cmuni aderenti all Unine; - la gestine delle attività amministrative cnnesse ai tributi cmunali, reglamenti e atti in genere, nuve nrmative; - predispsizine della mdulistica e di pacchetti applicativi unifrmi in materia tributaria; - attività di crdinament nei cnfrnti degli URP che fungn da supprt all utenza in prim livell, press ciascuna Amministrazine Cmunale aderente all Unine; - gestine degli sprtelli di secnd livell press ciascun Cmune aderente all Unine; - gestine degli sprtelli al pubblic specifici per materia, press la sede centrale dell Uffici psta in Lug; - gestine di tutte le frme di cntenzis, dalla auttutela alla gestine dei ricrsi press le Cmmissini Tributarie e la Crte di Cassazine; - gestine di tutte le frme cnciliative in materia tributaria, dalla cnciliazine giudiziale all accertament cn adesine ed attività cnnesse; - supprt ai Sindaci dell Unine nelle attività cnnesse ai tributi, gestine dei meccanismi di cmunicazine cn il Cittadin/Utente, cn le Assciazini di Categria, i Centri di Assistenza Fiscale, gli Studi Prfessinali, innvazine e miglirament dei prcessi di lavr attravers analisi csti/benefici. 14/28

15 SETTORE RAGIONERIA Il Settre Ragineria ha la finalità di assicurare il crdinament dei prcessi di pianificazine, apprvviginament, gestine cntabile e cntrll delle risrse ecnmiche e finanziarie dell'unine e degli Enti aderenti, in cerenza cn gli biettivi definiti dai prgrammi e dai piani annuali e pluriennali e cn l'biettiv di assistere e supprtare le altre Direzini degli Enti nella gestine delle risrse e dei budget lr assegnati. Al Settre Ragineria fann cap le seguenti strutture: 1. Servizi U.T. Alfnsine; 2. Servizi U.T. Bagnacavall; 3. Servizi U.T. Bagnara di Rmagna; 4. Servizi U.T. Cnselice; 5. Servizi U.T. Ctignla; 6. Servizi U.T. Fusignan; 7. Servizi U.T. Lug; 8. Servizi U.T. Massa Lmbarda; 9. Servizi U.T. Sant Agata sul Santern; 10. Servizi Acquisti. In particlare, il Settre Ragineria e i Servizi U.T. dei vari cmuni svlgn le seguenti attività: - gestisce la racclta, l elabrazine e la frmulazine dei dati e le relazini in fase di impstazine del bilanci annuale di previsine e del bilanci pluriennale ltre alla relazine previsinale e prgrammatica. - predispne e realizza i Bilanci preventivi e cnsuntivi dell Unine e dei Cmuni; - cllabra cn la Direzine dell Ente nel prcess di frmazine del Pian Esecutiv di Gestine; - assiste e supprta le altre strutture di Direzine per la predispsizine dei budget di spesa; - è respnsabile dell attivazine di tutte le prcedure necessarie all acquisizine di entrate derivanti da mutui passivi e da altre frme di ricrs al mercat finanziari; - impsta e realizza un sistema di analisi sulla spesa e sui csti dei Servizi e la tenuta della cntabilità finanziaria, patrimniale ed ecnmica dell Ente e dei csti dei Servizi, nnché tutti gli aspetti fiscali cllegati direttamente indirettamente all attività dell Ente; - verifica la reglarità dei prcedimenti cntabili e dei prcessi di gestine delle risrse ecnmiche, nel rispett delle nrme di legge e dei reglamenti dell'ente; - è respnsabile della verifica sulla veridicità delle previsini di entrata, di cmpatibilità delle previsini di spesa del bilanci annuale e pluriennale, in relazine alle previsini di entrata, dell stat di accertament peridic delle entrate e dell stat di impegn peridic delle spese; - verifica la reglarità delle prcedure per l accertament delle entrate e l assunzine degli impegni. - segnala, nei limiti fissati dal reglament di cntabilità, i fatti e le valutazini che pssn pregiudicare gli equilibri di bilanci. - cura la stesura degli atti relativi alla predispsizine del rendicnt di fine esercizi e delle rendicntazini, rese bbligatrie da leggi reginali statali e che peridicamente ccrre trasmettere ad rganismi esterni; 15/28

16 - può gestire la cassa ecnmale. - gestisce i mutui prima casa ; - gestisce le assicurazini, ad esclusine della gestine dei sinistri nei cmuni di Alfnsine e Massa Lmbarda; - gestisce le attività relative alle partecipazini scietarie in cap all'unine e agli enti aderenti, ferma restand la cmpetenza in cap alla direzine generale e fatti salvi gli aspetti inerenti agli rgani istituzinali (es. cnvcazine sindaci) che sn gestiti dalle rispettive segreterie. Servizi Acquisti Il Servizi Acquisti ha la finalità di garantire l apprvviginament, la frnitura, la gestine, la manutenzine dei beni mbili, d us e di cnsum, necessari per il funzinament di tutte le strutture dell Ente e per l espletament dei servizi sulla base delle risrse assegnate annualmente all stess cn il PEG anche da parte dei Cmuni. A tal fine, il Servizi Acquisti svlge le seguenti attività: - svlge previsini della spesa ccrrente per l'esecuzine delle spese minute ed urgenti relative ad gni esercizi finanziari, la gestine delle prcedure cncernenti l'acquist di beni mbili e di cnsum, la redazine ed aggirnament dell'alb dei frnitri, la gestine del servizi di riceviment, custdia, ricnsegna ed alienazine degli ggetti rinvenuti, l'acquist dei materiali e stampati nn di us crrente da impegnarsi sui fndi a calcl, l'emissine buni d'rdine, nnché tutte le attività previste dai reglamenti. - svlge previsini sui fabbisgni e sulle prcedure di acquist e di manutenzine relativamente alla dtazine di macchine per uffici, mbili, mezzi di trasprt e massa vestiari. - cntrll del servizi di pulizia delle sedi degli uffici. - attività relativa alla segnaletica aziendale interna; - gestine autmezzi (esclusa la manutenzine); - prvvede agli affitti attivi e passivi; - può gestire la cassa ecnmale; - gestisce le utenze nei cmuni di Bagnacavall, Bagnara, Cnselice, Ctgnla, Massa Lmbarda, nelle mre di una revisine generale di tale gestine. AREA TERRITORIO L Area cmprende due settri sui quali esercita un attività di crdinament: 1) Settre Prgrammazine Ecnmica; 2) Settre Prgrammazine Territriale SETTORE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA Nell ambit delle funzini cnferite al Settre Prgrammazine Ecnmica vi è cme biettiv quell di ttenere una maggire efficacia delle plitiche di prmzine ecnmica e territriale dell Unine, dei Cmuni alla stessa aderenti e del Cmune di Russi, attravers un azine dedicata ed il crdinament degli strumenti esistenti e delle iniziative realizzate a tal fine. Il Settre Prgrammazine Ecnmica si articla nelle seguenti strutture: 16/28

17 1. Servizi Prmzine Turistica 2. Servizi Amministrativ SUAP e Cmmerci Servizi Prmzine Turistica Il Servizi gestisce le seguenti attività: - Servizi di infrmazine turistica che assicura la gestine e l aggirnament della banca dati (cl relativ sit Internet attualmente denminat rmagnadeste.it ) inserita nel Sistema Infrmativ Reginale; - Servizi di infrmazine turistica e accglienza a carattere lcale attravers l uffici UIT di Bagnacavall che, ltre ad assicurare l infrmazine a carattere lcale e prvinciale, garantisce anche il servizi di redazine e diffusine delle infrmazini di interesse reginale (circa cntatti annui); - Prmzine dei prdtti turistici dell inter territri, cnsistente nella definizine e realizzazine di prgetti di valrizzazine dell fferta turistica, realizzazine e diffusine di materiale prmzinale (cartace, raditelevisiv, infrmatic telematic, altr), partecipazine a manifestazini ed eventi espsitivi del settre, sstegn ad peratri privati, assciazini lcali quanti altri perin per la prmzine turistica cnfrmemente agli indirizzi dell Unine; - Crdinament degli interventi di prmzine turistica cn quelli rientranti nell attività di marketing territriale attuati dall Unine dei Cmuni dai singli Enti. Servizi Amministrativ SUAP e Cmmerci Il servizi svlgerà un attività principale ed altre accessrie: a) Servizi Principale: una funzine di carattere prcedurale: la struttura dvrà asslvere ai cmpiti che il D.P.R. 447/98 e successive mdificazini ed integrazini gli assegna cme respnsabile referente della gestine unitaria di tutti i prcedimenti che abbian ad ggett l esercizi di attività prduttive e di prestazini di servizi (cmmerci, pubblici esercizi, artigianat di servizi ecc.) e quelli relativi alle azini di lcalizzazine, realizzazine, trasfrmazine, ristrutturazine ricnversine, ampliament trasferiment, nnché cessazine riattivazine delle suddette attività, ivi cmpresi quelli di cui alla Direttiva 2006/123/Ce, attravers il crdinament degli uffici cmunali e degli Enti esterni che intervengn nei sub-prcedimenti, nnché per la determinazine delle aree da destinare ad insediamenti prduttivi. La gestine dei prcedimenti dvrà essere garantita dall SUAP in md del tutt cerente cn le nuve dispsizini ed i termini prescritti dall art. 38 della Legge 133/2008 e del reglament di attuazine in fase di apprvazine e quindi cmpletamente in frmat digitale. Il servizi Amministrativ SUAP e Cmmerci gestisce tutti i prcedimenti riguardanti gni tiplgia di impresa (cmmerci, pubblici esercizi, impianti di distribuzine di carburanti, edicle, artigianat di servizi ecc.) per l svlgiment delle attività prduttive, fungend da unic punt di riferiment per le imprese e le Assciazini di Categria. In particlare, il Servizi si ccupa delle seguenti attività: - Servizi di cnsulenze e prgettazine sui finanziamenti: vver le funzini e le attività che pssn essere effettuate per dare infrmazine di prim livell e di supprt agli imprenditri in merit alla pssibile acquisizine di cntributi, cfinanziamenti, accrdi di prgramma ecc. Inltre tutte le attività di prgettazine e di rendicntazine sui finanziamenti e cntributi che pssn essere cncessi da Enti terzi ai Cmuni assciati in materia cmmerci, turism, prmzine ecnmica ed imprenditrialità ltre alla 17/28

18 definizine di prgrammi, prgetti e di atti amministrativi per la candidatura dell Unine dei Cmuni assciati alla assegnazine di finanziamenti, cntributi ecc. da parte di Enti terzi (Stat, Regine, Prvincia, Cmunità Eurpea ecc); - Marketing Territriale: vver la definizine di Piani di prmzine e di svilupp del territri che ne valrizzin gli elementi di qualità, e la gestine delle attività di crdinament per la rete di servizi alla ne imprenditrialità, all innvazine ed alla ricerca, attravers i rapprti cn Centuria Rit, gli Incubatri e la sc. Lug Next Lab ed attravers tutti gli attri e tutte le iniziative presenti sul territri, ltre al crdinament delle attività cnnesse all attuazine del Patt per la Sstenibilità e l Svilupp dell Unine; - Svilupp e gestine aree Prduttive Pubbliche e private: vver le funzini che attendn alla definizine delle plitiche di prgrammazine, prgettazine, svilupp e prmzine delle aree prduttive pubbliche e private, cn particlare riferiment alle aree di valenza svra cmunale eclgicamente attrezzate; - Prmzine e marketing urban: vver il crdinament delle iniziative legate alla prmzine ed all svilupp dei Centri Cmmerciali Naturali, il crdinament degli eventi e delle manifestazini dell Unine, il crdinament delle attività cnnesse alla realizzazine della Fiera Biennale; - Prgettazine e svilupp telematic: vver il crdinament dei prgetti di svilupp telematic inerenti l Sprtell Unic Digitale, nell'ambit della Prvincia e della Regine Emilia Rmagna, per garantire la gestine in mdalità telematica dei prcedimenti. Quest servizi, peraltr, appare cerente cn la prspettiva di avere una unificazine anche del Servizi Infrmatica per tutta l Unine; - partecipa alle attività di crdinament degli enti titlari degli end prcedimenti in ambit prvinciale ed al Tavl di Crdinament prvinciale e reginale; - Rapprti cn il Prtale SETTORE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE Nell ambit delle funzini cnferite all Unine, il Settre Prgrammazine Territriale ha la finalità essenziale di sviluppare e realizzare una frte integrazine delle attività di pianificazine, prgettazine, cntrll e manutenzine che riguardan l assett e l us del territri, gli investimenti, le infrastrutture, il patrimni pubblic e l ambiente, per raffrzare e sviluppare una plitica dei servizi per la cllettività e di ttimizzazine dell us delle risrse, sviluppare le cndizini per cntribuire alla qualità del territri urban. Le cmpetenze specifiche sn individuate dalla cnvenzine di cnferiment da parte dei Cmuni Il Settre Prgrammazine Territriale si articla nei seguenti Servizi: 1. Staff dei Referenti dei Cmuni; 2. Servizi di Staff Amministrazine e Cntabilità 3. Servizi di Pian; a. Uffici PUA; 4. Servizi Edilizia a. Uffici Ambiti Cnslidati e Dtazini Territriali; b. Uffici Centri Strici e Beni Culturali; 18/28

19 c. Uffici Ambiti Prduttivi, VIA ed Energia; 5. Servizi Sismica e Prgettazini; 6. Servizi Ambiente. Staff dei Referenti dei Cmuni L staff dei respnsabili dei cmuni (gni Cmune individua fra i dipendenti una figura di fiducia) garantisce il trait-d unin cstante tra le single amministrazini e la struttura unica che svlge il lavr pratic di istruttria. Servizi di Staff Amministrazine e Cntabilità A supprt dell inter settre, gestisce l sprtell amministrativ di frnt-ffice ai cittadini, le parti amministrative delle prcedure, e la cntabilità relativa al settre. Servizi di Pian Il Servizi di Pian svlge tutte le funzini di pianificazine, di redazine degli accrdi a carattere pianificatri e urbanistic, di gestine dell edilizia residenziale pubblica e di richiesta di finanziamenti per pere legate al territri. In particlare prgetta e gestisce tutti gli strumenti urbanistici e lr varianti, redige prgrammi speciali, gli accrdi e le cnvenzini, crdina l attuazine dell ERS e le richieste di finanziament, istruisce i PUA. All intern del Servizi si trva l Uffici PUA, il quale si ccupa di istruire i piani urbanistici attuativi e di crdinare la realizzazine delle pere di urbanizzazine. Servizi Edilizia Il Servizi edilizia gestisce gli sprtelli tecnici frnt-ffice, segue gli interventi edilizi privati e cntrlla il territri, anche tramite rilevazine di abusi edilizi in cllabrazine cn il Crp di Plizia municipale. All intern del servizi si trvan le seguenti strutture: - Uffici Ambiti Cnslidati e Dtazini Territriali, il quale gestisce le pratiche relative agli interventi edilizi di tip residenziale mist nei tessuti esistenti e nei PUA, nnché la realizzazine di dtazini territriali puntuali; - Uffici Centri Strici e Beni Culturali il quale si ccupa dei prgetti speciali urbani (es. masterplan, piani di riqualificazine, ecc) crdina le plitiche di valrizzazine dei centri strici, gestisce le pratiche relative agli immbili sttpsti a vincli di tutela e istruisce le pratiche di autrizzazine paesaggistica; - Uffici Ambiti Prduttivi, VIA ed Energia, il quale gestisce le pratiche relative ad immbili prduttivi (sub-prcediment SUAP), le prcedure di screening e VIA nnché gli impianti di prduzine di energia e tutte le autrizzazini in materia ambientale (es. autrizzazine all scaric) e di bnifica dei siti inquinati; 19/28

20 Servizi Sismica e Prgettazini Il Servizi ha l scp di gestire le funzini in materia sismica dei cmuni dell Unine e di altri enti cnvenzinati, nnché di effettuare la prgettazine di pere pubbliche (su richiesta degli enti aderenti all Unine). Servizi Ambiente Il servizi ambiente è strutturat al fine di svlgere le attività di sensibilizzazine ai cittadini in merit ai temi ambientali e di tutela degli animali e della salute pubblica. Vengn cncentrate in quest servizi tutte le attività divulgative e prmzinali dei temi ambientali e le attività relative alle aree prtette, alle aree di riequilibri eclgic, alla gestine del canile e relative alla ltta della zanzara. AREA WELFARE Nell ambit delle funzini cnferite all Unine, l Area Welfare ha la finalità di unifrmare i cmprtamenti in materia di plitica dei servizi sciali, sci-sanitari, educativi e sclastici, nel rispett dell autnmia decisinale di ciascun Ente e definire plitiche di area in tali materie. L Area Welfare si articla nei seguenti Servizi, sui quali esercita attività di direzine, presuppnenti una dipendenza gerarchica: 1. Servizi Casa e Plitiche Abitative; 2. Servizi Crdinament Cultura e Givani 3. Servizi Interarea Educativ/Sciale/Givani L Area inltre cmprende due settri sui quali esercita un attività di crdinament: 4. Settre Servizi Sciale e Sci Sanitari 5. Settre Servizi Educativi Servizi Casa e Plitiche Abitative Il Servizi per l espletament delle prprie funzini si avvale della cllabrazine di A.C.E.R. - Ravenna. Il Servizi Casa e Plitiche Abitative svlge i seguenti cmpiti: - Gestine di bandi e graduatrie di assegnazine; - Individuazine degli aventi diritt all assegnazine degli allggi dispnibili in base all rdine della/e graduatria/e, espletand le prcedure di legge e di Reglament per giungere alla scelta dell appartament e perfezinament atti amministrativi inerenti l assegnazine; - Assegnazini per situazini di emergenza definizine prcedure amministrative necessarie e predispsizine atti relativi e verifica del pssess dei requisiti per la permanenza in cap agli assegnatari; - Attività di gestine cntrattuale: Stipula cntratti lcativi per allggi e pertinenze per assegnazini e vlture, subentri, spitalità e ampliamenti, disdette e ricnsegna allggi; - Gestine Assegnatari: attività di prima infrmazine e gestine mbilità assegnatari; 20/28

21 - Decadenze Svlgiment incmbenze pste a caric dei Cmuni per la decadenza dall assegnazine e cntr gli ccupanti senza titl sttpnend ai Cmuni stessi sia i prvvedimenti definitivi che le cmunicazine di avvi delle prcedure previste dalla legge; - Gestine amministrativa band Fnd per l access alle abitazini in lcazine di cui all art. 11 della L. 431/98. Servizi Crdinament Cultura e Givani Il Servizi Cultura e Givani pera per raggiungere la cperazine tra gli enti per la qualificazine delle istituzini culturali, l svilupp di sinergie nelle plitiche di prgrammazine e prmzine culturale e l'adeguament crdinat ai criteri previsti dalla L.R.18/2000, nnché tutt ciò che cncerne le plitiche givanili. In particlare si ccupa delle seguenti attività: - predispsizine bzze degli atti nrmativi da adttare in attuazine a quant previst dalla L.R. 18/2000 (carta dei servizi, reglamenti); - crdinament calendari delle principali manifestazini; - prmzine della rete delle istituzini culturali attravers l'individuazine e la realizzazine di un spazi virtuale cndivis e inserit nei prgetti prvinciali di e-gvernment e di prmzine turistica; - rganizzazine di una girnata delle istituzini culturali degli Enti facenti parte dell Unine dei Cmuni; - valutazine del fabbisgn e delle bune pratiche relativi alla cndizine delle istituzini culturali cn particlare attenzine al recuper delle situazini svantaggiate; - ricerca di percrsi di semplificazine amministrativa (es: redazine del Reglament degli Archivi Strici cmunali); - frmazine del persnale addett alle istituzini culturali, in rapprt dirett cn il Servizi Svilupp del Persnale. Servizi Interarea Educativ/Sciale/Givani Il Servizi si ccupa dell integrazine sciale della pplazine immigrata svlgend le seguenti attività: mediazine culturale e linguistica in rapprt cn la Scula e le agenzie educative; prgetti e strumenti di partecipazine della pplazine immigrata; partecipazine al tavl immigrazine cstituit press la Prefettura; rganizzazine crsi di alfabetizzazine linguistica pplazine immigrata in raccrd cn i CT di educazine permanente degli adulti e adempimenti legati all accrd di prgramma per il rilasci della certificazine di idneità linguistica Sprtelli per stranieri, Spazi dnna, Nd Antenna Antidiscriminazine. prgetti di prevenzine del disagi givanile (in cllabrazine cn Servizi Plitiche Givanili, Scula, Servizi Ausl prepsti, Servizi Famiglia e Minri dell Unine). SETTORE SERVIZIO SOCIALE E SOCIO SANITARIO Nell ambit delle funzini cnferite all Unine, il Settre Servizi Sciale e Sci Sanitari supprta il Cmitat di Distrett per le funzini che sarann trasferite all Assemblea dei Sindaci dell Unine dei Cmuni, finalizzate all elabrazine e alla valutazine della prgrammazine in area sci-sanitaria, svlgend le seguenti attività: 21/28

22 Le attività sciali gestite in delega dall Azienda Usl di Ravenna fin alla data del ; L Assistenza Dmiciliare per anziani e disabili; Attività istruttria, di supprt all'elabrazine e valutazine della prgrammazine in area sciale e scisanitaria (Pian di zna distrettuale per la salute e per il benessere sciale. Prgrammi attuativi annuali cmprensivi del Pian delle attività per la nn autsufficienza); Crdinament degli strumenti tecnici per l'access e la valutazine d'access; Attività istruttria e di mnitraggi sulle ASP cn riferiment all svlgiment delle attività, alla qualità di ergazine dei servizi sci-assistenziali, sci-sanitari e sanitari nel rispett degli standard stabiliti; Attività istruttria e di mnitraggi per l'accreditament. Tale funzine sarà svlta a seguit del cmpletament dell attuale iter reginale di definizine di tale prcedura, sulla base delle relative indicazini reginali che verrann emanate; Azini di impuls e di verifica delle attività cnnesse alla prgrammazine sciale e scisanitaria. Tutele e curatele e amministrazini di sstegn (L.6/2004). il Settre Servizi Sciale e Sci Sanitari, è articlat nelle seguenti strutture: 1. Uffici di Staff Amministrazine e Cntabilità; 2. Crdinament Rete degli Sprtelli Sciali; 3. Uffici Servizi Sciale Prfessinale; 4. Uffici di Pian per l Integrazine Sci Sanitaria; 5. Servizi Anziani e Disabili; 6. Servizi Famiglia e Minri; 7. Servizi Vulnerabilità Sciale e Inclusine; Uffici di Staff Amministrazine e Cntabilità All Uffici di Staff Amministrazine e Cntabilità cmpetn le seguenti funzini e mansini: - Attività di segreteria; - Gestine fluss dcumentale e prcedura di prtcll; - Predispsizine atti deliberativi cmpres liquidazine delle rette per le strutture, delle fatture da imputare a csti sanitari e a csti sciali, brse lavr, ergazine sussidi, ecc. - Segreteria della Cmmissine Centrale di Assistenza: cnvcazine, racclta, rganizzazine delle dmande, stesura verbale, inltr ai cmpnenti la cmmissine e restituzine all assistente sciale respnsabile del cas; - Gestine sistema infrmativ minri su prgramma reginale SISAM; - Supprt alla presentazine dei dcumenti cntabili finalizzati alla apprvazine del Bilanci Sciale e mnitraggi del budget sanitari del Servizi Sciale; - Richieste apprvviginament materiali a scrta e nn per gli uffici centrali e le sedi territriali del servizi sciale prfessinale. Crdinament Rete degli Sprtelli Sciali Ai sensi dell art. 7 della L.R. 2/03 in gni Cmune aderente all Unine è stat attivat un sprtell sciale cn mdalità adeguate a favrire il cntatt cn tutti gli utenti, garantend il diritt 22/28

23 all access alla rete dei servizi e delle prestazini sciali e sci-sanitarie, all infrmazine, alla presa in caric e il diritt ad un pian assistenziale individuale apprpriat. Le Funzini dell Sprtell Sciale pssn essere riassunte nelle seguenti attività: - prima rispsta, - infrmazine e rientament, - access alla rete dei servizi e delle prestazini sciali e sci-sanitarie - gestine di pratiche e prcedimenti amministrativi semplici che nn richiedn l attivazine del back ffice e la valutazine della Cmmissine Assistenza Centrale Ciascun Sprtell Sciale ha il cmpit di accgliere l utente, ascltand e registrand le richieste/istanze presentate, frnire tutte le infrmazini necessarie per accedere ai servizi della rete sci-assistenziale e sci-sanitaria (assistenza dmiciliare, assegn di cura, pasti, trasprt sciale, ergazine sussidi, esenzini rette, ecc.), cnsegnare mdulistica e supprtare l utente nella cmpilazine, rientare il cittadin vers l assistente sciale altr punt di presa in caric (medic di base, servizi infermieristic territriale, ecc.), raccgliere le dmande per sussidi ergazini (assegn di nucle di maternità, bnus energia, cntribut 4 figli, ecc.), immettere nel data base le dmande che nn necessitan di attività istruttria e amministrativa (es. Bnus Energia, Bnus Gas, ecc.), inviare al back ffice centralizzat le pratiche che richiedn attività istruttria e amministrativa. Alla struttura cmpetn le seguenti funzini e mansini: - Attività Sprtell Sciale Distrettuale e Cmune di Lug: prima rispsta, infrmazine e rientament, access alla rete dei servizi e delle prestazini sciali e sci-sanitarie - Sprtell Infrmafamiglie - Attività di crdinament, frmazine, addestrament e supprt agli sprtelli sciali territriali per le funzini in cap ai singli sprtelli (es. Bnus energia, Bnus Gas, ecc.) - Attività di back ffice per tutti gli Sprtelli lcali - Presidi e supervisine del Prgett Reginale Sprtell Sciale Uffici Servizi Sciale Prfessinale Le funzini dell Uffici Servizi Sciale Prfessinale pssn essere riassunte nelle seguenti attività: - prima rispsta, - infrmazine e rientament, - access alla rete dei servizi e delle prestazini sciali e sci-sanitarie - gestine di pratiche e prcedimenti amministrativi semplici che nn richiedn l attivazine del back ffice e la valutazine della Cmmissine Assistenza Centrale L uffici servizi Sciale Prfessinale è frmat dall equipe degli assistenti sciali che pera capillarmente sul territri asslvend a funzini trasversali, pur privilegiand specializzazini settriali, a tutte le aree di intervent di cmpetenza dei Servizi del Settre e in particlare svlge le seguenti attività: - rientament sci assistenziale, valutazine e presa in caric utenti in cndizini di disagi sciale e sci-sanitari; - Cstruzine del prgett di intervent persnalizzat - attivazine delle risrse più adeguate, sia specifiche (cntributi ecnmici, sstegn dmiciliare, sggirni climatici, ricveri in istituti e cmunità) sia di rete sciale (lavr, vlntariat ed ambiti cmunitari/assciativi, parentela, vicinat), nnché per il cntrll 23/28

Piano delle performance

Piano delle performance Pian delle perfrmance 2015-2017 SETTORE 1 AFFARI GENERALI Servizi: Sit internet-cntratti Pubblici - Suap Sit Istituzinale Internet Cntratti Pubblici S.U.A.P. - Servizi telematici di supprt per i cittadini;

Dettagli

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione:

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione: Assessrat Plitiche Givanili Presentazine attività Pian Lcale Givani Città di Palerm Perid attuazine: 2010 2011 Palerm 06-05-2010 SCHEDA PIANO LOCALE GIOVANI CITTA DI PALERMO Nell ambit dell Accrd Quadr

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione; Centr Reginale di Prgrammazine DETERMINAZIONE N. 7644/537 02.11.2009 Oggett: Bandi di gara per gli interventi di sstegn pubblic alle imprese in attuazine delle Direttive PIA Pacchetti Integrati di Agevlazini

Dettagli

Servizio Sviluppo Organizzativo. Determinazione Organizzativa n. 65. Il Direttore

Servizio Sviluppo Organizzativo. Determinazione Organizzativa n. 65. Il Direttore Classificazine: C 05-20030000323 Servizi Svilupp Organizzativ Arezz, 16/10/2014 Determinazine Organizzativa n. 65 OGGETTO: ATTRIBUZIONE INDENNITÀ PER PARTICOLARI RESPONSABILITÀ UFFICIO GESTIONE DEL PERSONALE.

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Att del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 8265 del 03/07/2015 Prpsta: DPG/2015/8304 del 19/06/2015 Struttura prpnente: Oggett: Autrità

Dettagli

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA ALLEGATO B DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA Al Sindac del Cmune di... Il/la sttscritt/a, Cgnme Nme Data di nascita / / Cittadinanza 1 Lug di nascita (prv.

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica: CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE 1.1 Denminazine 1.2 Natura giuridica: (sl una rispsta) 1.2.1 Assciazine di categria/rdine prfessinale/sindacat

Dettagli

Curriculum Vitae Infrmazini persnali Cgnme / Nme Gusella Chiara Indirizz Via Pdgra 13-60124 Ancna Telefn 328.2196050 E-mail Cittadinanza Data e lug di nascita chiara.gusella@regine.marche.it Italiana 13-12-1976,

Dettagli

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali Allegat A Prpsta graduazine incarichi di funzine per gli assistenti sciali Premess che la graduazine degli incarichi di funzine dvrà essere definita, ai sensi dell art.18 del CCNL, dalle Aziende/Enti tenend

Dettagli

ASP OPUS CIVIUM Castelnovo di Sotto. Documento di Badget 2012

ASP OPUS CIVIUM Castelnovo di Sotto. Documento di Badget 2012 Cntrll L ASP Opus Civium utilizza un sistema di cntrll di gestine basat su strutture lgiche. Il cntrll risulta pprtunamente idne al sistema di cntabilità ecnmica. Metd Definizine delle linee strategiche

Dettagli

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali Servizi Presidenza, Cultura e scula per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA Determinazine n 348 del 24/01/2012 Oggett: PROGETTO INERENTE

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

5 SETTORE URBANISTICA-ASSETTO DEL TERRITORIO Ufficio Amministrativo Urbanistica. DETERMINAZIONE n.62 del

5 SETTORE URBANISTICA-ASSETTO DEL TERRITORIO Ufficio Amministrativo Urbanistica. DETERMINAZIONE n.62 del COMUNE DI TURI Città Metrplitana di Bari PUBBLICAZIONE La presente determinazine N. 977/2017 è stata pubblicata all'alb Pretri del Cmune il 25/10/2017 e vi rimarrà fin al 09/11/2017. Lì 25/10/2017 L'ADDETTO

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE Cmune di Ldi Vecchi Prvincia di Ldi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI LODI VECCHIO Apprvat cn Deliberazine C.C. n. 13 del 07/04/2015

Dettagli

DECRETO N Del 11/04/2019

DECRETO N Del 11/04/2019 DECRETO N. 5115 Del 11/04/2019 Identificativ Att n. 149 DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANI Oggett APPROVAZIONE DEL BANDO CONGIUNTO LO SPORT: UN OCCASIONE PER CRESCERE INSIEME. PERCORSI SPORTIVI-EDUCATIVI

Dettagli

Lancio del ciclo di webinar regionali rivolti agli Ambiti Territoriali e indicazioni per la candidatura

Lancio del ciclo di webinar regionali rivolti agli Ambiti Territoriali e indicazioni per la candidatura Lanci del cicl di webinar reginali rivlti agli Ambiti Territriali e indicazini per la candidatura ALC Interscambi tra i sistemi infrmativi in ambit di inclusine sciale: avvi e stabilizzazine banche dati

Dettagli

A. Valorizzazione del ruolo istituzionale del Consiglio / Qualificazione dell'attività legislativa

A. Valorizzazione del ruolo istituzionale del Consiglio / Qualificazione dell'attività legislativa Obiettiv strategic Risultat attes Indicatre biettiv macr Target Pes A. Valrizzazine del rul istituzinale del Cnsigli / Qualificazine dell'attività legislativa A.1. Racclta e sistematizzazine nrmativa e

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT - Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT - Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO TOUSPARTOUT - Accessibilità dell fferta turistica, itinerari turistici per tutti TRA LA PROVINCIA DI LIVORNO, CON SEDE LEGALE IN, CF, RAPPRESENTATA DAL

Dettagli

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008 Allegat n. 2/3 alla Det. n. 1727 /PC del 22.07.2008 LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 Tutela e valrizzazine dei centri strici della Sardegna BIDDAS 2008 Invit a presentare prpste: prgrammi integrati

Dettagli

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione R E G I O N E P U G L I A Area plitiche per l svilupp ecnmic, lavr, innvazine Servizi Frmazine Prfessinale Prpsta di Deliberazine di Giunta Reginale Cdice CIFRA: FOP / DEL / 2012 / OGGETTO: Presa d att

Dettagli

COMUNE DI VALLE MOSSO Telefono 015/ C.A.P Via Roma n 40 Telefax. 015/ Cod. Fisc

COMUNE DI VALLE MOSSO Telefono 015/ C.A.P Via Roma n 40 Telefax. 015/ Cod. Fisc REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI VALLE MOSSO Telefn 015/702500 C.A.P. 13825 Via Rma n 40 Telefax. 015/703812 Cd. Fisc. 00382950020 email: ufficitecnic.vallemss@ptb.prvincia.biella.it PEC:

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali CdLM in Internazionalizzazione delle relazioni commerciali LM 52

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali CdLM in Internazionalizzazione delle relazioni commerciali LM 52 Dipartiment di Scienze Plitiche e Sciali CdLM in Internazinalizzazine delle relazini cmmerciali LM 52 Il tutr aziendale selezinerà sul prgett frmativ quelle che è pssibile realizzare nel prpri servizi

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Segreteria Scule di specializzazine ed Esami di Stat fax +39 02 91751.453 1 segreteria.sculespecializzazine@unisr.it PIANO

Dettagli

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE AMBITO TERRITORIALE: MILANO CENTRO-SUD ZONE 1-4-5 ACCORDO DI RETE RETE TERRITORIALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ANNI SCOLASTICI 2012/2013 2013/2014 2014/2015 AMBITO TERRITORIALE:

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati POR CALABRIA FESR/FSE 2014-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Csenza, 10 Lugli 2018 Infrmativa sull scambi elettrnic dei dati INDICE 1. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 3 2. FUNZIONALITÀ... 3 3. DIALOGO

Dettagli

Progetti Vita Indipendente (Pro.Vi.) - II Annualita` Liquidazione Spese Alla Sig.ra...OMISSIS... Codice Pratica KPOX840. IL RESPONSABILE AMBITO

Progetti Vita Indipendente (Pro.Vi.) - II Annualita` Liquidazione Spese Alla Sig.ra...OMISSIS... Codice Pratica KPOX840. IL RESPONSABILE AMBITO DETERMINAZIONE N. 370 N. Sett. 88 Data di registrazine 14/07/2017 OGGETTO: Prgetti Vita Indipendente (Pr.Vi.) - II Annualita` Liquidazine Spese Alla Sig.ra...OMISSIS... Cdice Pratica KPOX840. IL RESPONSABILE

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternità da ergarsi

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Disposizione del Sindaco n.5 del 05/02/2018

COMUNE DI PRATO. Disposizione del Sindaco n.5 del 05/02/2018 COMUNE DI PRATO Dispsizine del Sindac n.5 del 05/02/2018 Oggett: Attribuzine funzine aggiuntive al Segretari Generale Dtt.ssa Simnetta Fedeli. 1 Di 5 IL SINDACO Vist l art.41 cmma 4 del CCNL 1998/2001

Dettagli

Formazione di capitale sociale per lo sviluppo del territorio. Diffusione di una cultura dell apprendimento continuo

Formazione di capitale sociale per lo sviluppo del territorio. Diffusione di una cultura dell apprendimento continuo 2. PIANIFICAZIONE STRATEGICA Pian strategic VISION Rete territriale di servizi intesa cme spazi pubblic di riferiment per la frmazine degli adulti al fine di elevare il livell di istruzine della pplazine

Dettagli

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA AREA 2 AMBIENTE ORGANIZZATIVO per l apprendiment DESCRIZIONE OBIETTIVI AZIONI PROGETTI INDICATORI/TARGET RISORSE 2.1 Organizzazine funzinale Sviluppare la

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra Le Amministrazini Cmunali di Barlassina, Giussan, Lentate, Meda, Seregn e Seves, rappresentate dal Cmune di Seregn,

Dettagli

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni; 1.8.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 Direzine Generale Cmpetitività del Sistema Reginale e Svilupp delle Cmpetenze Area di Crdinament Frmazine, Orientament e Lavr Settre Frmazine

Dettagli

Grazialaura Santagata. Responsabile Area Segreteria

Grazialaura Santagata. Responsabile Area Segreteria INFORMAZIONI PERSONALI Grazialaura Santagata Via Prvinciale per Giia n. 8 81016 San Ptit Sannitic (CE) +39 0823 912281 +39 333 1781580 g.santagata@gmail.cm Sess F Data di nascita 19/07/1973 Nazinalità

Dettagli

Prot. 3399/04-01 Flumeri, 10 settembre 2019

Prot. 3399/04-01 Flumeri, 10 settembre 2019 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O STATALE BENEDETTO CROCE SCUOLA DELL INFANZIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Via Ald Mr 83040 Flumeri (AV) Sedi assciate in Carife, Castel Barnia, San Nicla Barnia,

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE IL DIRIGENTE

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE IL DIRIGENTE UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternita' che verrà ergat da parte dell'inps

Dettagli

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

AREA SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Prvincia di Bergam N. 95 DATA 06-11-2012 COPIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA OGGETTO: Pian Diritt all Studi 2012/13 Trasferiment fndi alle

Dettagli

Giunta Regionale della Campania /09/

Giunta Regionale della Campania /09/ Giunta Reginale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE DIRETTORE GENERALE/ DIRIGENTE UFFICIO/STRUTTURA DIRIGENTE UNITA OPERATIVA DIR. / DIRIGENTE STAFF dtt. Merla Vit (Vicari) Oggett: DECRETO N DEL DIREZ.

Dettagli

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ; Determina N. 2063 del 30/06/2011 Oggett: Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine d esame crsi ricnsciuti ann 2011CESCOT 2011PO0112 Frmazine bbligatria per Agenti e Rappresentanti di Cmmerci e nmina del Presidente

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settre Plitiche Sciali DIRETTORE GROSSI dtt.ssa EUGENIA Numer di registr Data dell'att 202 19/02/2015 Oggett : Apprvazine della bzza di cnvenzine da stipularsi tra

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nme Indirizz Telefn BRUNORI ALESSANDRA VIA LAURA ZAMPESCHI, 25 62029, Tlentin MC Fax E-mail alessandra.brunri@regine.marche.it alessandra.brunri@mc.camcm.it

Dettagli

Techinnova S.r.l. Sede operativa in Lombardia: Via Carlo Crivelli 15/ Milano Sede amministrativa: Via G. B. De Vittori, Saltrio (VA)

Techinnova S.r.l. Sede operativa in Lombardia: Via Carlo Crivelli 15/ Milano Sede amministrativa: Via G. B. De Vittori, Saltrio (VA) Camera di Cmmerci di Varese Band Vucher Digitali I4.0 Misura B Svilupp cmpetenze e tecnlgie digitali secnda edizine Sggetti Beneficiari Micr, piccle e medie imprese cme definite dall Allegat I al Reglament

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registr generale n. 4001 del 2011 Determina senza Impegn di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzine, Frmazine e Lavr Servizi Frmazine Oggett Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine desame

Dettagli

Attività connesse all organizzazione Provinciale della rete scolastica e alla definizione dell offerta formativa a. s. 2020/2021

Attività connesse all organizzazione Provinciale della rete scolastica e alla definizione dell offerta formativa a. s. 2020/2021 Attività cnnesse all rganizzazine Prvinciale della rete sclastica e alla definizine dell fferta frmativa a. s. 2020/2021 AVVISO Premess che: la Legge 7 aprile 2014, n.56 Dispsizini sulle città metrplitane,

Dettagli

DECRETO N Del 30/07/2018

DECRETO N Del 30/07/2018 DECRETO N. 11134 Del 30/07/2018 Identificativ Att n. 102 DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANI Oggett APPROVAZIONE DEGLI ESITI DELLA PROCEDURA DI SELEZIONE E VALUTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PRESENTATE

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3969 Seduta del 31/07/2015

DELIBERAZIONE N X / 3969 Seduta del 31/07/2015 DELIBERAZIONE N X / 3969 Seduta del 31/07/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessri reginali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

AQ DELLA FORMAZIONE. PRESIDIO QUALITA ATENEO / ufficio Pianificazione, innovazione e controllo di gestione. Gli attori

AQ DELLA FORMAZIONE. PRESIDIO QUALITA ATENEO / ufficio Pianificazione, innovazione e controllo di gestione. Gli attori AQ DELLA FORMAZIONE Gli attri Attri del prcess di Assicurazine della Qualità dei Crsi di Studi sn: a) Il Senat Accademic (SA) b) Il Cnsigli di Amministrazine (CdA) c) il Direttre di (DIR) d) il Cnsigli

Dettagli

PROGRAMMA ABRUZZO. Stato dell arte dell iniziativa PARTE GENERALE. 1 g i u g n o

PROGRAMMA ABRUZZO. Stato dell arte dell iniziativa PARTE GENERALE. 1 g i u g n o PROGRAMMA ABRUZZO Stat dell arte dell iniziativa PARTE GENERALE L A q u i l a 1 g i u g n 2 0 1 6 01 giugn 2016 Auditrium P. Giia - Palazz I. Silne Sede Regine Abruzz - Via Lenard da Vinci L AQUILA Incntr

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale Regione Molise Misura 19 Sostegno allo sviluppo locale LEADER

Programma di Sviluppo Rurale Regione Molise Misura 19 Sostegno allo sviluppo locale LEADER Prgramma di Svilupp Rurale 2014-2020 - Regine Mlise Misura 19 Sstegn all svilupp lcale LEADER GRUPPO DI AZIONE LOCALE G.A.L. INNOVA PLUS S.R.L. AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE DEL G.A.L.

Dettagli

2. PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Piano strategico VISION MISSION PRIORITÀ TRAGUARDI DI LUNGO PERIODO

2. PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Piano strategico VISION MISSION PRIORITÀ TRAGUARDI DI LUNGO PERIODO . PIANIFICAZIONE STRATEGICA Pian strategic VISION Rete territriale di servizi intesa cme spazi pubblic di riferiment per la frmazine degli adulti al fine di elevare il livell di istruzine della pplazine

Dettagli

l CORT.E DE I CONTI /12/2014-SCCLA-PCGEPRE-A

l CORT.E DE I CONTI /12/2014-SCCLA-PCGEPRE-A . 1. CORT.E DE I CONTI l 11111 0036426-18/12/2014-SCCLA-PCGEPRE-A.g VISTA la legge 23 agst 1988, n. 400, e successive mdificazini, recante "Disciplina dell'attività di gvern e rdinament delja Presidenza

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registr generale n. 3939 del 2011 Determina senza Impegn di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzine, Frmazine e Lavr Servizi Frmazine Oggett Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine d'esame

Dettagli

Appalti di lavori pubblici nel settore dei beni culturali

Appalti di lavori pubblici nel settore dei beni culturali Crs di frmazine cd. ARRM1342: Appalti di lavri pubblici nel settre dei beni culturali Al fine di assicurare la cnservazine e la tutela degli immbili dichiarati beni culturali, in quant ggett di un appsit

Dettagli

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015 2016-2017 INDICE 1. Oggett e finalità 2. Respnsabile della prevenzine della crruzine 3. Attività cn rischi di crruzine

Dettagli

* Laurea in Architettura conseguita presso l Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1989

* Laurea in Architettura conseguita presso l Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1989 Nme e Cgnme: Lides Canaia Data di nascita: 5 Marz 1961 Funzine attuale: Direttre Area Gestinale Istruzine: * Laurea in Architettura cnseguita press l Istitut Universitari di Architettura di Venezia nel

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 657 del 22/06/2016

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 657 del 22/06/2016 REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 657 del 22/06/2016 OGGETTO: ADOZIONE DELLO SCHEMA DI STATUTO E DELLA PROPOSTA DI REGOLAMENTO PER L'ORGANIZZAZIONE

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggett: Mdifiche ed integrazini Buni Servizi ex L.R. n. 41

Dettagli

Requisiti e modalità di selezione delle operazioni a valenza provinciale per l attuazione del Piano della Formazione per la sicurezza

Requisiti e modalità di selezione delle operazioni a valenza provinciale per l attuazione del Piano della Formazione per la sicurezza Requisiti e mdalità di selezine delle perazini a valenza prvinciale per l attuazine del Pian della Frmazine per la sicurezza Premessa Il Pian della Frmazine per la sicurezza prevede che l attuazine dell

Dettagli

via del Conservatorio Roma T F CF

via del Conservatorio Roma T F CF Determinazine n. 112 del 15.06.2016: Avvis di indizine di prcedura cmparativa ad evidenza pubblica per il cnferiment di un incaric di cnsulenza fiscale ---------------------------------------------Il Direttre

Dettagli

o Legge 59/1997 o D. Lgs. 112/1998 o D.P.R. 275/1999 o Legge 440/1997 o Legge 53/2000 o L.R. 1/2000 o L. 3/2001 o D. Lgs.

o Legge 59/1997 o D. Lgs. 112/1998 o D.P.R. 275/1999 o Legge 440/1997 o Legge 53/2000 o L.R. 1/2000 o L. 3/2001 o D. Lgs. PROTOCOLLO DI INTESA SULL INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI TRA: COMUNE DI CREMONA, PRIMO CIRCOLO DIDATTICO, SECONDO CIRCOLO DIDATTICO, TERZO CIRCOLO DIDATTICO, QUARTO CIRCOLO DIDATTICO, QUINTO CIRCOLO

Dettagli

Ministero della Difesa SEZIONE RIFORNIMENTI E MANTENIMENTO Consegnatario per debito di custodia

Ministero della Difesa SEZIONE RIFORNIMENTI E MANTENIMENTO Consegnatario per debito di custodia CURRICULUM VITAE Infrmazini Persnali Nme e cgnme Dante Terranva Data di nascita 01/ 08/ 1957 Qualifica Funzinari Amministrativ (A3 F2) Amministrazine Incaric attuale Minister della Difesa SEZIONE RIFORNIMENTI

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Prvincia di Csenza REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Settembre 2003 ART. 1 Istituzine e sede 1. E istituita, press la Prvincia di Csenza, la Cnsulta

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Chieti in attuazine del Prtcll di intesa del 22 aprile 2014 tra Unincamere e Ggle Italy e dell Iniziativa di sistema

Dettagli

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018 Prt. n. 2018-0005077/U Firenze, 7 agst 2018 AVVISO PUBBLICO (APPROVATO CON D.D. 530/2018) PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE A ESPERTO IN MATERIA DI POLITICHE PER L INFANZIA, L ADOLESCENZA

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RELAZIONE DISEGNO DI LEGGE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RELAZIONE DISEGNO DI LEGGE RELAZIONE DISEGNO DI LEGGE Rirdin delle funzini in materia di aree industriali e istituzine della Sardegna Svilupp e Investimenti- Agenzia per l svilupp ecnmic e l attrazine degli investimenti. I prcessi

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DETERMINAZIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DETERMINAZIONE UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternità da ergarsi a cura dell'inps di Prdenne. Richieste prim quadrimestre

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registr generale n. 1280 del 2011 Determina senza Impegn DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzine, Frmazine e Lavr Servizi Frmazine Oggett Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine d esame crsi

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

IL DIRETTORE. VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ; Determina N. 42 del 14/01/2011 Oggett: nmina cmmissine d'esame crsi ricnsciuti ann 2009 scula di tagli e cnfezine Angela vaggi tei 2009PO0147 addett mdellista abbigliament e nmina del presidente della

Dettagli

funzionale ed Organizzativo a supporto del Segretario Generale del

funzionale ed Organizzativo a supporto del Segretario Generale del Frmat eurpe per il curriculum VITAE Infrmazini persnali Nme Indirizz Telefn uff. E-mail CAVALLO SILVANA Via Giuli Petrni n. 8/g - 70124 Bari 080/5402047 cavall.silvana@cnsigli.puglia.it Nazinalità italiana

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternita' che verrà ergat da parte dell'inps

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

Settore PROMOZIONE e COMUNICAZIONE

Settore PROMOZIONE e COMUNICAZIONE Reprt primi 5 mesi del 2010 Settre prmzine e cmunicazine Settre PROMOZIONE e COMUNICAZIONE Francesc Mlesini Dipendente cn cntratt a temp indeterminat Elena Brtesi Dipendente cn cntratt a temp indeterminat

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO DIREZIONE GENERALE. DETERMINAZIONE N del 14/10/2016

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO DIREZIONE GENERALE. DETERMINAZIONE N del 14/10/2016 1 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE N. 1948 del 14/10/2016 OGGETTO: PROGETTO BENESSERE: AFFIDAMENTO INCARICO ALLA DOTT.SSA LUCIANA LEONILDA ZANON PER LA REALIZZAZIONE DI NR.1 INTERVENTO

Dettagli

ELENCO DEI REFERENTI REGIONALI E DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE ATTIVITA PER CIASCUN PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.

ELENCO DEI REFERENTI REGIONALI E DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE ATTIVITA PER CIASCUN PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. ELENCO DEI REFERENTI REGIONALI E DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE ATTIVITA PER CIASCUN PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2016-2017 Cdice percrs prgett A01 B01 B02 generale Risrse, Eurpa, Innvazine

Dettagli

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI Circlare n : 34/2017 Oggett: Vucher digitalizzazine PMI Smmari: Il Minister dell Svilupp Ecnmic cn Decret Direttriale del 24 ttbre 2017 ha definit le mdalità ed i termini per l access alle agevlazini previste

Dettagli

CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETA

CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETA CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETA SOMMARIO 1. La scietà: 2. Aree di intervent: 2.1 Frmazine 2.2 Cnsulenza 2.3 Prgettazine 2.4 Amministrazine 3. I nstri servizi: 3.1 Cntratti pubblici 3.2 Cntenzis 3.3 Tributi

Dettagli

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternità da ergarsi a cura dell'inps di Prdenne. Richieste

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA COPERNICO VIA COPERNICO 1 00040 POMEZIA (ROMA) TEL. 06 121127550 FAX 0667666356 CODICE

Dettagli

TABELLA CRITERI Di VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Tabella di autocertificazione (a.s. 2016/17)

TABELLA CRITERI Di VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Tabella di autocertificazione (a.s. 2016/17) TABELLA CRITERI Di VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Tabella di autcertificazine (a.s. 2016/17) AREA A INDICATORI DI COMPETENZA A1. QUALITÀ DELL INSEGNAMENTO DESCRITTORI (Ai quali attribuire un pes in rapprt

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE DECRETO LEGILSATIVO N. 81/2008 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI L ann duemiladieci, il girn.(.)

Dettagli

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO DI RESPONSABILITA N 4

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO DI RESPONSABILITA N 4 COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO DI RESPONSABILITA N 4 RACCOLTA PARTICOLARE DEL SETTORE Determinazine n 166

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF REGOLAMENTO SUI CRITERI PER LA DISCIPLINA DELLA SCELTA DEGLI ESPERTI PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI PREVISTI NELL AMBITO DEL PTOF, DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO E DEI PON (ALLEGATO AL REGOLAMENTO DELL ISTITUZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO Avvis Dte per i Destinatari finali per apprendisti assunti in Prvincia di Pavia ai sensi dell art. 4 del Decret Legislativ 167/11 e successive mdificazini e integrazini e dell art. 44 del D.lgs 81/2015

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE ALLA VALUTAZIONE PROGETTO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE ALLA VALUTAZIONE PROGETTO Allegat 1 istanza di partecipazine AL DIRIGENTE SCOLASTICO della Direzine Didattica Statale E. De Amicis 1 Circl Oggett: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE ALLA VALUTAZIONE

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE SETTORE ASSISTENZA GENERALE ALLA COMMISSIONE DI CONTROLLO, AL PARLAMENTO DEGLI STUDENTI. FORMAZIONE DEL PERSONALE. Respnsabile

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 290 / 2016 del 28/10/2016

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 290 / 2016 del 28/10/2016 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 290 / 2016 del 28/10/2016 Oggett: APPROVAZIONE PROGRAMMA ACQUISIZIONI BIENNALE 2017-2018 DI BENI E OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMA ACQUISIZIONI BIENNALE 2017-2018 DI BENI

Dettagli

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A Lg Direzine BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R. 28.07.2011 N. 2055 PER LA PROMOZIONE DI PROGETTI PER SOSTENERE, INCENTIVARE E SVILUPPARE POLITICHE REGIONALI VOLTE A FAVORIRE LA FAMIGLIA E LA CONCILIAZIONE

Dettagli

SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE

SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE Obiettivi Prmuvere ed attuare due tipi di cperazine: la cperazine interterritriale, ssia la cperazine

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggett: Assunzine nere di spesa in nme e per cnt di un genitre per la prrga

Dettagli

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA DIREZIONE Dirigente: Francesca GIOVANI Decret n. 5 del 6 lugli 2018 Respnsabile del prcediment: Francesca Givani Pubblicità/Pubblicazine: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinari

Dettagli

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE Legge reginale 20 gennai 2000, n. 1 (BUR n. 8/2000) [smmari] [RTF] INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE Art. 1 - Finalità. 1. La Regine del Venet

Dettagli

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO DETERMINAZIONE N DetSet 00320/2018 del 31/12/2018 Respnsabile dell'area: ROCCO DI TOLLA Istruttre prpnente: ROCCO DI TOLLA OGGETTO:

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

ATTO LA GIUNTA REGIONALE. - la Legge 8 0ttobre 2010 n.170 Nuove norme in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento in ambito scolastico ;

ATTO LA GIUNTA REGIONALE. - la Legge 8 0ttobre 2010 n.170 Nuove norme in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento in ambito scolastico ; OGGETTO : Indicazini attuative in materia dei Disturbi Specifici di Apprendiment (DSA) (DGR 1047/2011 ss.mm.ii.) N. 395 IN 27/03/2015 del REGISTRO ATTI DELLA GIUNTA DATA Richiamati LA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

Prot. n. (VET/05/30983) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Visti:

Prot. n. (VET/05/30983) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Visti: Prt. n. (VET/05/30983) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti: il T.U.LL.SS. 27 lugli 1934, n. 1265; il Reglament di plizia veterinaria apprvat cn D.P.R. 8 febbrai 1954, n. 320; il Decret del Presidente

Dettagli

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Cnvenzine tra la Prvincia di Campbass e il Cmune di per l adesine alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Oggi, nella sede della Prvincia di Campbass, si sn cstituiti i Sigg.,

Dettagli

DECRETO N Del 26/05/2017

DECRETO N Del 26/05/2017 DECRETO N. 6165 Del 26/05/2017 Identificativ Att n. 321 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggett APPROVAZIONE, AI SENSI DELLA DGR X/6426 DEL 03/04/2017, DELL AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

Allegato A alla Delibera di Giunta Unione n. 51 del 30/10/2013. UNIONE DEI COMUNI DEL RUBICONE Comuni di GAMBETTOLA CESENATICO LONGIANO

Allegato A alla Delibera di Giunta Unione n. 51 del 30/10/2013. UNIONE DEI COMUNI DEL RUBICONE Comuni di GAMBETTOLA CESENATICO LONGIANO Allegat A alla Delibera di Giunta Unine n. 51 del 30/10/2013 UNIONE DEI COMUNI DEL RUBICONE Cmuni di GAMBETTOLA CESENATICO LONGIANO PROTOCOLLO PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DEI SERVIZI PER LA PRIMA

Dettagli