Alcuni complementi sulla misura di Lebesgue in R N

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Alcuni complementi sulla misura di Lebesgue in R N"

Transcript

1 Alcuni complementi sulla misura di Lebesgue in R N Notazioni m Misura di Lebesgue in R N m e Misura esterna di Lebesgue in R N ; m e (E) = inf m(v ) V aperti V E m i Misura interna di Lebesgue in R N ; m i (E) = sup m(k) Kcompatti K E M B σ algebra degli insiemi misurabili secondo Lebesgue in R N σ algebra degli insiemi boreliani in R N B r L insieme {x R N : x < r} # Cardinalità: #(A) indica la cardinalità dell insieme A Cominciamo con una proposizione che stabilisce che un insieme è misurabile se e solo se si può approssimare bene come si vuole, nel senso della misura, dall interno e dall esterno con insiemi misurabili. Proposizione 1. Sia E R N. Allora E M ε > 0 E 1, E 2 M : E 1 E E 2 e m(e 2 E 1 ) < ε. Dim. L implicazione = è ovvia: basta prendere E 1 = E 2 = E. Vediamo il viceversa: fissiamo ε > 0, e siano E 1, E 2 M tali che E 1 E E 2 e m(e 2 E 1 ) < ε. Allora, per un generico r > 0 abbiamo E 1 B r E B r E 2 B r Essendo E 1 B r, E 2 B r misurabili e limitati, risulta m(e 1 B r ) = m i (E 1 B r ) m i (E B r ) m e (E B r ) m e (E 2 B r ) = m(e 2 B r ) 1

2 2 e pertanto m e (E B r ) m i (E B r ) m(e 2 B r ) m(e 1 B r ) = m((e 2 E 1 ) B r ) m(e 2 E 1 ) < ε. Dall arbitrarietà di ε segue che m e (E B r ) m i (E B r ) = 0, quindi E B r M r; pertanto E M. Corollario 2. La misura di Lebesgue è completa. Dim. Sia E trascurabile, e E 1 E. Allora E 1 E, e m(e ) = m(e) = 0. A questo punto la misurabilità di E 1 segue dalla proposizione precedente. Vediamo ora come, fissato ε > 0, ogni insieme misurabile E abbia un intorno aperto V tale che m(v E) < ε. Se E è limitato questo è ovvio, essendo conseguenza della definizione di misurabilità per insiemi limitati; dimostriamo il caso generale. Proposizione 3. Sia E M. Allora, ε V aperto tale che E V e m(v E) < ε. Dim. Poniamo F 1 = B 1, F n = B n B n 1, n 2. Fissiamo ε > 0. L insieme E F n è limitato e misurabile, e pertanto esiste un aperto V n tale che E F n V n e m(v n E F n ) < ε 2. n Poniamo V = V n. Risulta E = E F n e n n V E = n (V n E) n (V n E F n ) da cui m(v E) n m(v n E F n ) < ε. Una conseguenza immediata della proposizione 3 è che nella proposizione 1 possiamo sempre scegliere E 1 come un chiuso ed E 2 come un aperto. Proposizione 4. Sia E R N. Allora E M ε > 0 C chiuso e V aperto tali che C E V e m(v C) < ε. Dim. L implicazione = segue immediatamente dalla proposizione 1. Mostriamo ora il viceversa; fissiamo ε > 0. Dalla proposizione 3 sappiamo che esiste un aperto V tale che E V e m(v E) < ε 2 ; analogamente, essendo anche Ec M, esiste un aperto W tale che E c W e m(w E c ) < ε 2. Posto C = W c, C è un chiuso, e C E; inoltre W E c = W E = E W c = E C. Pertanto m(v C) = m(v E) + m(e C) < ε. Nella proposizione precedente ε può essere portato a zero, a condizione di sostituire aperti e chiusi rispettivamente con insiemi di tipo G δ e F σ. Proposizione 5. Sia E R N. Allora E M F F σ, G G δ : F E G e m(g F ) = 0. Dim. L implicazione = segue immediatamente dalla proposizione 1, ricordando che gli insiemi del tipo F σ e G δ sono boreliani, e dunque misurabili. Mostriamo ora il viceversa; dalla proposizione 4 segue che n N esistono un aperto V n e un chiuso C n tali che C n E V n e m(v n C n ) < 1 n. Poniamo F = C n, G = V n. Allora F F σ, G G δ, F E G e n n G F V n C n n, da cui m(g F ) = 0.

3 3 Corollario 6. Ogni insieme E M è l unione di un insieme di tipo F σ e di un trascurabile. Dim. Dalla tesi della proposizione precedente abbiamo E = F (E F ), con F F σ e E F trascurabile, perché è un misurabile incluso nel trascurabile G F. In particolare, dato che gli insiemi F σ sono boreliani, abbiamo dimostrato che ogni insieme misurabile secondo Lebesgue in R N è l unione di un boreliano con un trascurabile. Vogliamo ora indagare il legame che sussiste fra la misura di un insieme E M e m i (E), m e (E). Se E è limitato già sappiamo, per definizione, che E M m i (E) = m e (E), e in questo caso si pone m(e) = m i (E) = m e (E). Le proposizioni seguenti risolvono il problema nel caso generale. Proposizione 7. Sia E M. Allora m i (E) = m e (E) = m(e). Dim. Come abbiamo già detto, non c è nulla da dimostrare nel caso in cui E sia limitato. Mostriamo che m e (E) = m(e). Innanzitutto, dalla definizione di misura esterna segue banalmente che m e (E) m(e), dato che m(e) è un minorante per le misure degli aperti includenti E; vogliamo dunque far vedere che m e (E) m(e). Questo è ovvio se m(e) =, quindi ci resta da esaminare il caso m(e) <. Fissiamo ε > 0; dalla proposizione 3 sappiamo che esiste un aperto V tale che E V e m(v E) < ε. Avendo E misura finita, dalla relazione m(e)+m(v E) = m(v ) deduciamo che anche V ha misura finita e che m(v ) < m(e) + ε, da cui m e (E) m(v ) < m(e) + ε. Per l arbitrarietà di ε si ha m e (E) m(e), e quindi m e (E) = m(e). Mostriamo ora che m i (E) = m(e). Poniamo E n = E B n. Gli E n sono misurabili limitati, risulta E n E n+1 e E = n E n ; pertanto m(e n ) m(e). Per ogni n sia K n E n un compatto tale che m(k n ) > m(e n ) 1 n ; allora m(e n) m(k n ) 0. Dato che m(e n ) m(e), anche m(k n ) m(e). Dunque m(e) è un maggiorante per le misure dei compatti K E; inoltre c è una successione di compatti K n E tali che m(k n ) m(e). Questo mostra che m i (E) = m(e). Data una σ algebra su uno spazio topologico che contenga i boreliani, e definita una misura µ su di essa, si dice che µ è esternamente regolare se µ(e) = µ e (E) per tutti gli insiemi misurabili E, e che µ è internamente regolare se µ(e) = µ i (E) per tutti gli insiemi misurabili E, naturalmente intendendosi la misura esterna come l inf delle misure degli aperti includenti e la misura interna come il sup delle misure dei compatti inclusi. Inoltre, una misura si dice regolare se è contemporaneamente esternamente e internamente regolare. Utilizzando questa terminologia possiamo quindi asserire che, in base alla proposizione 7, la misura di Lebesgue è regolare. Possiamo chiederci se valga il viceversa della proposizione 7; precisamente, se E R N è tale che m i (E) = m e (E), è vero che E M? La risposta a questa domanda è in generale negativa nel caso m i (E) = m e (E) = (come vedremo in seguito), mentre è affermativa se m i (E) = m e (E) < ; di questo si occupa la seguente Proposizione 8. Sia E R N : m i (E) = m e (E) = λ <. Allora E M e m(e) = λ. Dim. Fissiamo ε > 0. Dalla definizione di estremo inferiore sappiamo che esiste un aperto V tale che E V e m(v ) < λ + ε 2. Analogamente, dalla definizione di estremo superiore sappiamo che esiste un compatto K tale che K E e m(k) > λ ε 2.

4 4 Pertanto K E V e m(v K) = m(v ) m(k) < ε; dalla proposizione 1 segue che E M. Il fatto che m(e) = λ è invece conseguenza della proposizione 7. Studiamo ora come si comporta la misura di Lebesgue rispetto a certe trasformazioni R N R N. Cominciamo con le traslazioni. Proposizione 9. Sia E M. Allora x R N E + x M e m(e + x) = m(e). Dim. Se P è un pluriintervallo, anche P + x lo è, e vol(p ) = vol(p + x). Sia ora A R N un aperto; allora anche A + x è un aperto, ed essendo la misura di un aperto pari all estremo superiore dei volumi dei pluriintervalli inclusi si ha subito che m(a + x) = m(a). Sia ora E M, e fissiamo ε > 0. Dalla Proposizione 4 sappiamo che esistono V aperto e C chiuso tali che C E V e m(v C) < ε. Traslando tutto di un vettore x abbiamo che C + x E + x V + x; C + x è un chiuso, V + x è un aperto e, per il passo precedente, l aperto (V + x) (C + x) = (V C) + x ha misura m((v + x) (C + x)) < ε. Quindi, dalla Proposizione 4 abbiamo che E + x M. Sempre dall invarianza per traslazione della misura degli aperti abbiamo m e (E +x) = m e (E), e quindi m(e +x) = m e (E +x) = m e (E) = m(e). È interessante osservare come la misura di Lebesgue, a meno di moltiplicazioni per un fattore costante, sia l unica misura ragionevole su R N invariante per traslazioni: Proposizione 10. Sia µ una misura positiva boreliana su R N finita sui compatti, esternamente regolare e invariante per traslazioni. Allora c 0 : µ = c m. Osservazione In realtà potremmo omettere l ipotesi che µ sia esternamente regolare, perchè tutte le misure boreliane su R N finite sui compatti sono regolari. La dimostrazione di questa proprietà è però al di là dei limiti di queste dispense. Dim. della Proposizione 10. Definiamo Q 0 come l ipercubo unitario Q 0 = {x R N : 0 x i < 1, i = 1... N}; Q 0 è un boreliano. Poniamo c = µ(q 0 ); sappiamo che c < perchè µ è finita sui compatti. Definiamo ora una successione di famiglie di ipercubi. Siano Ω i = {2 i (Q 0 + v), v Z N }, i N. Le famiglie Ω i godono delle seguenti proprietà: a) ciascuna famiglia Ω i è costituita da ipercubi disgiunti di spigolo 2 i ; b) l unione degli ipercubi di ciascuna famiglia Ω i è uguale a R N ; c) ogni ipercubo di una famiglia Ω i è unione disgiunta di 2 N(j i) ipercubi della famiglia Ω j, j i; d) dati Q Ω i, Q Ω j, i j, si ha Q Q o Q Q =. La misura di Lebesgue m è invariante per traslazioni, e quindi m assume un valore costante sugli ipercubi di una specifica famiglia Ω i ; in particolare, sapendo che 2 Ni ipercubi di Ω i pavimentano Q 0, si ha che m(q) = 2 Ni Q Ω i. Ma anche µ è invariante per traslazioni, e con lo stesso ragionamento si ottiene che µ(q) = 2 Ni c Q Ω i. Pertanto risulta µ(q) = c m(q) Q Ω i, i N.

5 5 Fissiamo ora un aperto V R N, e dimostriamo che V è unione disgiunta di ipercubi appartenenti alle famiglie Ω i. Definiamo induttivamente, a tale scopo, le seguenti sottofamiglie Γ i Ω i : Γ 0 = {Q Ω 0 : Q V } Γ 1 = {Q Ω 0 : Q V e Q Q = Q Γ 0 }... Γ i = {Q Ω i : Q V e Q Q Q Γ 0 Γ i 1 }... Le sottofamiglie Γ i potrebbero anche essere vuote per i sufficientemente piccolo; in ogni caso osserviamo che valgono le seguenti due proprietà: i) Q Q = se Q Q e Q Γ i, Q Γ j, i j; ii) V = Q. Q Γ i i 0 Verifica di i): se Q Q e Q, Q appartengono alla stessa sottofamiglia Γ i, allora appartengono anche alla stessa Ω i, e le famiglie Ω i sono costituite da ipercubi a due a due disgiunti. Se invece Q Γ i e Q Γ j con j > i, allora nella definizione delle sottofamiglie Γ è richiesto che Q Q ; ma allora, dalla proprietà d) segue che Q Q =. Verifica di ii): sia x V ; dalla b) segue che j! Q x,j Ω j : x Q x,j. Essendo V un aperto, c è tutto un intorno di x incluso in V ; in particolare, per j sufficientemente alto, Q x,j V. Sia i = min{j : Q x,j V }; allora Q x,i Γ i. Dunque V è unione disgiunta di ipercubi appartenenti alle famiglie Ω i. Poiché sugli ipercubi di tali famiglie vale la relazione µ = c m, da i) e ii) segue che µ(v ) = c m(v ), e questo vale per ogni aperto V in R N. A questo punto la tesi, cioè la relazione µ(e) = c m(e) per ogni boreliano E, segue per regolarità esterna. Abbiamo cosí visto che la misura di Lebesgue su R N è invariante per traslazioni ed è l unica misura a godere di questa proprietà, a meno ovviamente di multipli. Vediamo ora che relazioni intercorrono tra la misura di Lebesgue e le trasformazioni lineari di R N in sè, fra le quali ci sono anche le rotazioni; in particolare la proposizione seguente mostra che la misura di Lebesgue è invariante per rotazioni. Proposizione 11. Sia T : R N R N lineare. Allora T (E) M E M, ed esiste una costante (T ) 0 tale che m(t (E)) = (T )m(e) E M. In particolare (T ) = 1 se T è una rotazione. Dim. Distinguiamo due casi: T è non singolare; T è singolare. Supponiamo dapprima T non singolare. Allora, come è noto, T è un omeomorfismo R N R N, cioè una bigezione bicontinua, e pertanto T manda boreliani in boreliani. Definiamo una nuova misura µ su B nel modo seguente: E B, µ(e) = m(t (E)). Verifichiamo che in effetti µ è una misura, cioè è numerabilmente additiva. Se E i è una

6 6 collezione numerabile di boreliani a due a due disgiunti, allora dalla numerabile additività di m e dal fatto che T manda insiemi disgiunti in insiemi disgiunti otteniamo µ( i E i ) = m(t ( i E i )) = m( i T (E i )) = i m(t (E i )) = i µ(e i ). Asseriamo che: a) µ è finita sui compatti; b) µ è esternamente regolare; c) µ è invariante per traslazioni. La proprietà a) è ovvia, dato che T manda compatti in compatti. Per quanto riguarda la b), dalla regolarità di m segue che esiste una successione di aperti V n tali che T (E) V n e m(v n ) m(t (E)). Posto W n = T 1 (V n ), i W n sono aperti, E W n e µ(w n ) = m(t (W n )) = m(v n ) m(t (E)) = µ(e); pertanto µ è esternamente regolare (e di fatto anche internamente regolare). Mostriamo ora la c). Dalla linearità di T e dall invarianza per traslazioni di m si ha µ(e + x) = m(t (E + x)) = m(t (E) + T x) = m(t (E)) = µ(e). Siamo dunque nelle ipotesi della proposizione 10; pertanto esiste una costante = (T ) tale che µ(e) = (T )m(e). Abbiamo così provato che m(t (E)) = (T )m(e) E B. Vogliamo ora passare a tutti gli insiemi misurabili E M. Cominciamo con l osservare che T manda trascurabili in trascurabili; infatti, se X R N è un insieme trascurabile, allora ε > 0 V ε aperto tale che X V ε e m(v ε ) < ε. Allora T (X) T (V ε ) e, dal passo precedente, sappiamo che m(t (V ε )) = (T )m(v ε ) < (T )ε. Per l arbitrarietà di ε abbiamo che m e (T (X)) = 0, e quindi T (X) è un trascurabile. Sia ora E M; dal corollario 6 sappiamo che E è unione disgiunta di F B e X trascurabile. Quindi T (E) = T (F ) T (X). Ma T (X) è trascurabile, dunque T (E) M e m(t (E)) = m(t (F )) = (T )m(f ) = (T )m(e). Ovviamente, per conoscere (T ) basta calcolare il rapporto m(t (E))/m(E) su un qualsiasi insieme misurabile non trascurabile. Se, in particolare, T è una rotazione, allora T (B 1 ) = B 1, e pertanto (T ) = 1, il che mostra che la misura di Lebesgue è invariante per rotazioni. Passiamo ora al caso in cui T è singolare. Allora, posto Y=T (R N ), sappiamo che Y è un sottospazio vettoriale di R N di dimensione k, con k < N. Con un opportuna rotazione possiamo mandare Y in Y definito da Y = {x R N : x k+1 = = x N = 0}. Dato che la misura di Lebesgue è invariante per rotazioni, abbiamo che m(y ) = m(y ). Consideriamo ora gli intervalli (degeneri) Q n = {x R N : x i < n per i = 1... k; x i = 0 per i = k N} ; risulta Y = n Q n. Gli intervalli Q n hanno tutti volume (N dimensionale) pari a zero, e quindi sono tutti trascurabili; pertanto m(y ) = 0. Come è noto, la misura di Lebesgue generalizza la misura di Peano Jordan, nel senso che ogni insieme di R N misurabile secondo Peano Jordan è anche misurabile secondo Lebesgue, e le due misure coincidono. Si può dare un facile criterio per determinare quali degli insiemi misurabili secondo Lebesgue sono anche misurabili secondo Peano Jordan.

7 7 Proposizione 12. Sia E R N un insieme limitato. Allora E è misurabile secondo Peano Jordan se e solo se la sua frontiera E è trascurabile (secondo Lebesgue). Dim. Se E è misurabile secondo Peano Jordan, allora la sua frontiera è trascurabile secondo Peano Jordan, e quindi anche secondo Lebesgue. Viceversa, sia E R N limitato e tale che m( E) = 0. Allora, essendo E = E E, si ha che m( E) = m(e) = λ <. Dalla definizione di misura per un aperto e per un compatto, fissato ε > 0 esiste un pluriintervallo P 1 tale che P 1 E e vol(p 1 ) > λ ε 2 ; analogamente esiste un pluriintervallo P 2 tale che E P 2 e vol(p 2 ) < λ + ε 2. Pertanto P 1 E P 2 e vol(p 2 ) vol(p 1 ) < ε, il che vuol dire che E è misurabile secondo Peano Jordan. Ad esempio, l insieme E R definito come E = Q [0, 1] è un unione numerabile di punti, e come tale è misurabile secondo Lebesgue, e ovviamente m(e) = 0. Ma E non è misurabile secondo Peano Jordan, dato che E = [0, 1]. Ci poniamo ora i seguenti problemi: gli insiemi misurabili secondo Lebesgue sono tutti boreliani? I sottoinsiemi di R N sono tutti misurabili secondo Lebesgue? La risposta a entrambe le domande è negativa. Indichiamo con P(R N ) l insieme delle parti di R N. Allora vale la seguente catena di inclusioni strette: B M P(R N ) La prima inclusione dipende dal fatto che #(B) = c, dove c indica la cardinalità del continuo (non dimostreremo questa affermazione), mentre #(M) = 2 c. Questa seconda affermazione è molto più facile da verificare: nasce dal fatto che, se E R N è un insieme trascurabile tale che #(E) = c, allora, dato che la misura di Lebesgue è completa, tutti i sottoinsiemi di E sono misurabili, e la cardinalità delle parti di E è pari a 2 c, uguale alla cardinalità delle parti di R N. Quindi #(M) = 2 c. Resta solo da verificare che in R N esistono insiemi trascurabili con cardinalità del continuo. Questo è ovvio per N 2 (basta prendere un segmento); è un po meno ovvio nel caso N = 1. Un esempio di insieme trascurabile in R la cui cardinalità sia pari a c è dato dall insieme di Cantor. L inclusione stretta M P(R N ) è invece diretta conseguenza della seguente Proposizione 13. Sia A R N, e supponiamo che ogni sottoinsieme di A sia misurabile secondo Lebesgue; allora m(a) = 0. Corollario 14. Sia E M : m(e) > 0. Allora esistono sottoinsiemi di E non misurabili secondo Lebesgue. Dim. della Proposizione 13. Definiamo una relazione di equivalenza fra i punti di R N. Diciamo che x y x y Q N, e poniamo E = R N /. In E c è quindi uno e un solo elemento per ciascuna classe di equivalenza definita dalla relazione. Asseriamo che E gode delle seguenti due proprietà: a) (E + r) (E + s) = se r, s Q N, r s; b) x R N r Q N : x E + r. Dimostriamo a). Se per assurdo x (E +r) (E +s), allora x = y +r = z +s per opportuni y, z E. Ma allora y z = s r, quindi y z e y z, dato che r s. Questo è assurdo perché E contiene uno e un solo elemento per ciascuna classe di equivalenza. Dimostriamo b). Sia y il rappresentante in E della classe di equivalenza cui appartiene x. Quindi r Q N : x y = r, e pertanto x E + r.

8 8 Ora possiamo dimostrare la tesi della proposizione. Fissiamo per il momento t Q N, e definiamo A t = A (E +t). Per ipotesi, A t è misurabile. Sia K A t un compatto e definiamo H = (K +r); H è quindi un insieme misurabile limitato. Dato che K A t E+t, e che r Q N, r 1 quindi K+r E+t+r, K+s E+t+s, dalla a) abbiamo che (K+r) (K+s) = per r s, quindi gli insiemi K + r, K + s sono a due a due disgiunti; pertanto m(h) = m(k + r). r Q N, r 1 In questa serie il valore di ciascun addendo è lo stesso, dato che la misura di Lebesgue è invariante per traslazioni, e quindi la serie può valere solo 0 o. Ma H è limitato, e quindi il valore di ciascun addendo non può che essere pari a zero. Dunque m(k) = 0; ma K era un generico compatto incluso in A t. Passando al sup otteniamo che m i (A t ) = 0, e quindi m(a t ) = 0. Infine, dalla b) abbiamo che A = A R N = A ( r Q N E + r) = r Q N A (E + r) = r Q N A r e dunque A è trascurabile, in quanto unione numerabile di insiemi trascurabili. Ora diamo un esempio di un insieme E R N non misurabile ma tale che m i (E) = m e (E) = ; questo ci farà comprendere meglio la necessità delle ipotesi della proposizione 8 e anche la ragione della differenza fra insiemi limitati e insiemi non limitati nella definizione di insieme misurabile secondo Lebesgue. Consideriamo dunque B 1 ; dal corollario precedente sappiamo che X B 1 : X M. Prendiamo ora l insieme E = X B1 c. E non è misurabile: se per assurdo lo fosse, allora sarebbe misurabile anche E B 1 ; ma E B 1 = X, e X non è misurabile. D altronde m i (E) m i (B1 c) =, e quindi a maggior ragione m e(e) =.

11. Misure con segno.

11. Misure con segno. 11. Misure con segno. 11.1. Misure con segno. Sia Ω un insieme non vuoto e sia A una σ-algebra in Ω. Definizione 11.1.1. (Misura con segno). Si chiama misura con segno su A ogni funzione ϕ : A R verificante

Dettagli

4. La misura di Lebesgue.

4. La misura di Lebesgue. 4. La misura di Lebesgue. Nel Capitolo 2, dedicato all esposizione della teoria della misura secondo Peano- Jordan, abbiamo anche evidenziato (Esempio 2.3.1 e Osservazione 2.3.1) alcuni limiti della teoria

Dettagli

Misure e loro proprietà (appunti per il corso di Complementi di Analisi Matematica per Fisici, a.a )

Misure e loro proprietà (appunti per il corso di Complementi di Analisi Matematica per Fisici, a.a ) Misure e loro proprietà (appunti per il corso di Complementi di Analisi Matematica per Fisici, a.a. 2006-07 Sia Ω un insieme non vuoto e sia A una σ-algebra in Ω. Definizione 1. (Misura. Si chiama misura

Dettagli

(2) se A A, allora A c A; (3) se {A n } A, allora +

(2) se A A, allora A c A; (3) se {A n } A, allora + 1. Spazi di misura In questo paragrafo accenneremo alla nozione di spazio di misura. Definizione 1. Sia X un insieme non vuoto. Una famiglia A di sottoinsiemi di X è una σ-algebra se : (1) A; (2) se A

Dettagli

20. Prodotto di spazi di misura. I teoremi di Tonelli e di Fubini.

20. Prodotto di spazi di misura. I teoremi di Tonelli e di Fubini. 20. Prodotto di spazi di misura. I teoremi di Tonelli e di Fubini. 20.1. Prodotto di σ-algebre. Definizione 20.1.1. (σ-algebra prodotto. Dati n spazi misurabili (Ω 1, A 1,..., (Ω n, A n, si chiama σ-algebra

Dettagli

8. Completamento di uno spazio di misura.

8. Completamento di uno spazio di misura. 8. Completamento di uno spazio di misura. 8.1. Spazi di misura. Spazi di misura completi. Definizione 8.1.1. (Spazio misurabile). Si chiama spazio misurabile ogni coppia ordinata (Ω, A), dove Ω è un insieme

Dettagli

12. Funzioni numeriche misurabili.

12. Funzioni numeriche misurabili. 12. Funzioni numeriche misurabili. 12.1. Funzioni numeriche misurabili. D ora in avanti, nel corso di questi appunti, adotteremo la seguente terminologia: per far riferimento ad una funzione f : Ω R, per

Dettagli

COMPATTEZZA. i) X è compatto, cioè ogni ricoprimento aperto ammette un sottoricoprimento finito.

COMPATTEZZA. i) X è compatto, cioè ogni ricoprimento aperto ammette un sottoricoprimento finito. 1 COMPATTEZZA Sia X un sottoinsieme di R. Una famiglia A di sottoinsiemi aperti di R si dice ricoprimento aperto di X se X A, cioè se X è contenuto nell unione degli elementi di A. Una sottofamiglia di

Dettagli

Analisi Reale. Anno Accademico Roberto Monti. Versione del 13 Ottobre 2014

Analisi Reale. Anno Accademico Roberto Monti. Versione del 13 Ottobre 2014 Analisi Reale Anno Accademico 2014-2015 Roberto Monti Versione del 13 Ottobre 2014 1 Contents Chapter 1. Introduzione alla teoria della misura 5 1. Misure esterne e misure su σ-algebre. Criterio di Carathéodory

Dettagli

Indice. 1 Nozioni di base 2. 2 I tre principi di Littlewood 5. 3 Il ``quarto'' principio di Littlewood 7

Indice. 1 Nozioni di base 2. 2 I tre principi di Littlewood 5. 3 Il ``quarto'' principio di Littlewood 7 Indice 1 Nozioni di base 2 2 I tre principi di Littlewood 5 3 Il ``quarto'' principio di Littlewood 7 4 I principi di Littlewood in spazi di misura generici 10 1 Capitolo 1 Nozioni di base Denizione 1.

Dettagli

2. La misura secondo Peano-Jordan.

2. La misura secondo Peano-Jordan. 2. La misura secondo Peano-Jordan. La teoria della misura secondo Peano-Jordan è già nota agli studenti dai corsi di Analisi 1 e 2. Lo scopo principale di questo capitolo è quello di richiamarne le definizioni

Dettagli

6. Boreliani di uno spazio topologico.

6. Boreliani di uno spazio topologico. 6. Boreliani di uno spazio topologico. 6.1. La σ-algebra degli insiemi di Borel di uno spazio topologico. Definizione 6.1.1. (σ-algebra di Borel di uno spazio topologico). Sia S uno spazio topologico.

Dettagli

Massimo limite e minimo limite di una funzione

Massimo limite e minimo limite di una funzione Massimo limite e minimo limite di una funzione Sia f : A R una funzione, e sia p DA). Per ogni r > 0, l insieme ) E f p r) = { fx) x A I r p) \ {p} } è non vuoto; inoltre E f p r ) E f p r ) se 0 < r r.

Dettagli

Geometria e Topologia I (U1-4) 2006-mag-10 61

Geometria e Topologia I (U1-4) 2006-mag-10 61 Geometria e Topologia I (U1-4) 2006-mag-10 61 (15.9) Teorema. Consideriamo il piano affine. Se A A 2 (K) è un punto e r una retta che non passa per A, allora esiste unica la retta per A che non interseca

Dettagli

p(ϕ) = a 0 Id + a 1 ϕ + + a n ϕ n,

p(ϕ) = a 0 Id + a 1 ϕ + + a n ϕ n, 1. Autospazi e autospazi generalizzati Sia ϕ: V V un endomorfismo. Allora l assegnazione x ϕ induce un morfismo di anelli ρ: K[x] End K (V ). Più esplicitamente, al polinomio p dato da viene associato

Dettagli

TOPOLOGIA - APPUNTI SETTIMANA 2/12/2013-5/11/2013

TOPOLOGIA - APPUNTI SETTIMANA 2/12/2013-5/11/2013 TOPOLOGIA - APPUNTI SETTIMANA 2/12/2013-5/11/2013 KIERAN G. O GRADY - 9 DICEMBRE 2013 1. Connessione Se X è uno spazio topologico connesso per archi vale il Teorema dei valori intermedi : dati una f :

Dettagli

3. Successioni di insiemi.

3. Successioni di insiemi. 3. Successioni di insiemi. Per evitare incongruenze supponiamo, in questo capitolo, che tutti gli insiemi considerati siano sottoinsiemi di un dato insieme S (l insieme ambiente ). Quando occorrerà considerare

Dettagli

Si noti che questa definizione dice esattamente che

Si noti che questa definizione dice esattamente che DISUGUAGLIANZA INTEGRALE DI JENSEN IN DIMENSIONE FINITA LIBOR VESELY integrazione. Prima disuguaglianza integrale di Jensen.. Motivazione. Siano un insieme convesso in uno spazio vettoriale, f : (, + ]

Dettagli

a p a (p) (a + 1) p = i=0 sono noti come coefficienti binomiali 2 e sono numeri interi (a + 1) p a p + 1 (p) (a + 1) p a + 1 (p)

a p a (p) (a + 1) p = i=0 sono noti come coefficienti binomiali 2 e sono numeri interi (a + 1) p a p + 1 (p) (a + 1) p a + 1 (p) Appunti quarta settimana Iniziamo con un risultato molto importante che ha svariate conseguenze e che3 sarà dimostrato in modi diversi durante il corso: Esercizio 1.[Piccolo teorema di Fermat] Dimostrare

Dettagli

ELEMENTI DI TEORIA DELLA MISURA E DELL INTEGRAZIONE SECONDO LEBESGUE, versione italiana. PARTE 1: TEORIA DELLA MISURA

ELEMENTI DI TEORIA DELLA MISURA E DELL INTEGRAZIONE SECONDO LEBESGUE, versione italiana. PARTE 1: TEORIA DELLA MISURA ELEMENTI DI TEORIA DELLA MISURA E DELL INTEGRAZIONE SECONDO LEBESGUE, versione italiana. PARTE 1: TEORIA DELLA MISURA A. Brini October 12, 2009 Contents 1 Misura esterna e misura in R n 1 1.1 Ricoprimenti

Dettagli

10. Il gruppo Speciale Lineare SL(V )

10. Il gruppo Speciale Lineare SL(V ) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 10. Il gruppo Speciale Lineare SL(V ) Siano F un campo e V uno spazio vettoriale di dimensione n su F. Indichiamo con GL(V ) l insieme delle applicazioni lineari biiettive di V in sé.

Dettagli

Il teorema di Vitali-Lebesgue

Il teorema di Vitali-Lebesgue Il teorema di Vitali-Lebesgue Gianluca Gorni Università di Udine gennaio 0 Nel 90 Giuseppe Vitali e Henri Lebesgue, indipendentemente uno dall altro, trovarono che si possono caratterizzare in modo elegante

Dettagli

CLASSE LIMITE DI UNA SUCCESSIONE DI NUMERI REALI C. MADERNA, G. MOLTENI, M. VIGNATI

CLASSE LIMITE DI UNA SUCCESSIONE DI NUMERI REALI C. MADERNA, G. MOLTENI, M. VIGNATI CLASSE LIMITE DI UNA SUCCESSIONE DI NUMERI REALI C. MADERNA, G. MOLTENI, M. VIGNATI Consideriamo l insieme R = R {, + } ottenuto aggiungendo all insieme dei numeri reali i simboli e +. Introduciamo in

Dettagli

Il teorema di Ascoli-Arzelà

Il teorema di Ascoli-Arzelà Il teorema di Ascoli-Arzelà Alcuni risultati sugli spazi metrici Spazi metrici (e topologici) compatti Richiamiamo le definizioni di compattezza negli spazi metrici. Sia (X, d) una spazio metrico e sia

Dettagli

Complementi di Analisi Matematica Ia. Carlo Bardaro

Complementi di Analisi Matematica Ia. Carlo Bardaro Complementi di Analisi Matematica Ia Carlo Bardaro Capitolo 1 Elementi di topologia della retta reale 1.1 Intorni, punti di accumulazione e insiemi chiusi Sia x 0 IR un fissato punto di IR. Chiameremo

Dettagli

ALGEBRE DI BOOLE. (d) x, y X x y oppure y x.

ALGEBRE DI BOOLE. (d) x, y X x y oppure y x. ALGEBRE DI BOOLE Un insieme parzialmente ordinato è una coppia ordinata (X, ) dove X è un insieme non vuoto e " " è una relazione binaria definita su X tale che (a) x X x x (riflessività) (b) x, y, X se

Dettagli

La misura di Lebesgue

La misura di Lebesgue La misura di Lebesgue Gianluca Gorni Università di Udine 12 gennaio 2013 Costruiremo la misura di Lebesgue in R N usando in modo essenziale le coordinate canoniche. Lo studio di come cambia la misura al

Dettagli

Alcuni spazi funzionali con ordine di derivazione reale

Alcuni spazi funzionali con ordine di derivazione reale Alcuni spazi funzionali con ordine di derivazione reale Nel seguito Ω denota un di IR n. Per garantire l effettiva validità dei risultati e l equivalenza delle definizioni che diamo a quelle originali

Dettagli

17. Il teorema di Radon-Nikodym.

17. Il teorema di Radon-Nikodym. 17. Il teorema di Radon-Nikodym. Nel Capitolo 13 (n. 13.10) abbiamo introdotto il concetto di misura con segno dotata di densità rispetto ad una data misura µ. In questo capitolo ci occupiamo della ricerca

Dettagli

Successioni, massimo e minimo limite e compattezza in R

Successioni, massimo e minimo limite e compattezza in R Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per i Media Successioni, massimo e minimo limite e compattezza in R Massimo A. Picardello BOZZA 10.11.2011 21:24 i CAPITOLO 1 Successioni

Dettagli

Soluzioni Tutorato Esercizio Dimostrare che, dati comunque due sottoinsiemi A e B di uno spazio topologico X, si ha che:

Soluzioni Tutorato Esercizio Dimostrare che, dati comunque due sottoinsiemi A e B di uno spazio topologico X, si ha che: Soluzioni Tutorato 2 1. Esercizio Dimostrare che, dati comunque due sottoinsiemi A e B di uno spazio topologico X, si ha che: (a) F r(a B) F r(a) F r(b). Sia x F r(a B), allora I N(x) si ha che I (A B)

Dettagli

SPAZI COMPATTI. Proposizione 2 Sia (X, d) uno spazio metrico. Se esso è sequenzialmente compatto allora è completo.

SPAZI COMPATTI. Proposizione 2 Sia (X, d) uno spazio metrico. Se esso è sequenzialmente compatto allora è completo. SPAZI COMPATTI D ora in poi tutti gli spazi topologici sono di Hausdorff. Definizione 1 Uno spazio topologico (X, τ) si dice sequenzialmente compatto, o compatto per successioni, se ogni successione di

Dettagli

Dimostrazione: Data una allora non appartiene all immagine. Se per

Dimostrazione: Data una allora non appartiene all immagine. Se per Attenzione: Questi appunti sono la trascrizione delle lezioni del corso di ETI tenuto nel 2014 dal Prof. Di Nasso, questo file contiene le dimostrazioni svolte ma avendo perso il quaderno subito prima

Dettagli

Dimostrazione. Indichiamo con α e β (finiti o infiniti) gli estremi dell intervallo I. Poniamo

Dimostrazione. Indichiamo con α e β (finiti o infiniti) gli estremi dell intervallo I. Poniamo C.6 Funzioni continue Pag. 114 Dimostrazione del Corollario 4.25 Corollario 4.25 Sia f continua in un intervallo I. Supponiamo che f ammetta, per x tendente a ciascuno degli estremi dell intervallo, iti

Dettagli

SPAZI TOPOLOGICI COMPATTI Note informali dalle lezioni

SPAZI TOPOLOGICI COMPATTI Note informali dalle lezioni SPAZI TOPOLOGICI COMPATTI Note informali dalle lezioni Sia X un insieme. Un ricoprimento di X è una famiglia U = {U j } j J di sottoinsiemi di X tali che X = j J U j. Un ricoprimento U = {U j } j J si

Dettagli

La definizione di Ultrafiltro e la regolarità per partizioni

La definizione di Ultrafiltro e la regolarità per partizioni La definizione di Ultrafiltro e la regolarità per partizioni Lorenzo Lami Definizione 1 (Filtro). Dato un insieme X, si dice filtro su X una collezione F di sottoinsiemi di X tali che: X F; / F; A F, B

Dettagli

INSIEMI. Se X è un insieme, indichiamo con P(X) l insieme dei sottoinsiemi di X (sono elementi di P(X) anche e X).

INSIEMI. Se X è un insieme, indichiamo con P(X) l insieme dei sottoinsiemi di X (sono elementi di P(X) anche e X). INSIEMI Se X è un insieme, indichiamo con P(X) l insieme dei sottoinsiemi di X (sono elementi di P(X) anche e X). Sia A = {A λ : λ Λ} una famiglia di insiemi. Definiamo: unione A = A λ è l insieme U tale

Dettagli

Analisi a più variabili: Misura di Peano - Jordan ed Integrale di Riemann

Analisi a più variabili: Misura di Peano - Jordan ed Integrale di Riemann Analisi a più variabili: Misura di Peano - Jordan ed Integrale di Riemann 1 Definizione (Algebra): T P Ω è un'algebra se: A, B T A B T, Ω T A T A C T Se A i T A i T si dice σ-algebra Definizione (Misura):

Dettagli

Terza lezione - 15/03/2018

Terza lezione - 15/03/2018 Università degli Studi di Trento CORSO DI ANALISI MATEMATICA II DIPARTIMENTO DI FISICA ANNO ACCADEMICO 2017/2018 ALBERTO MAIONE Terza lezione - 15/03/2018 1. Richiami teorici 1.1. Spazi Topologici. Definizione

Dettagli

Teoria di Lebesgue. P n E = n=1

Teoria di Lebesgue. P n E = n=1 Teoria di Lebesgue 1. La misura di Peano-Jordan La misura di Peano Jordan di un insieme é quasi sempre proposta per sottoinsiemi limitati E R 2 : si tratta di quanto suggerito dalla carta quadrettata,

Dettagli

TOPOLOGIA - APPUNTI SETTIMANA 2/12/2013-5/11/2013

TOPOLOGIA - APPUNTI SETTIMANA 2/12/2013-5/11/2013 TOPOLOGIA - APPUNTI SETTIMANA 2/12/2013-5/11/2013 KIERAN G. O GRADY - 2 DICEMBRE 2013 1. Spazi di Hausdorff Definizione 1.1. Uno spazio topologico X è di Hausdorff se dati x 1, x 2 X distinti esistono

Dettagli

Istituzioni di Analisi Superiore

Istituzioni di Analisi Superiore Istituzioni di Analisi Superiore 20 aprile 2001 2 Indice 1 Teoria della misura 7 1.1 Famiglie di insiemi.......................... 7 1.2 Misura degli insiemi piani...................... 13 1.3 Misura di

Dettagli

APPUNTI DI TEORIA DEGLI INSIEMI. L assioma della scelta e il lemma di Zorn Sia {A i } i I

APPUNTI DI TEORIA DEGLI INSIEMI. L assioma della scelta e il lemma di Zorn Sia {A i } i I APPUNTI DI TEORIA DEGLI INSIEMI MAURIZIO CORNALBA L assioma della scelta e il lemma di Zorn Sia {A i } i I un insieme di insiemi. Il prodotto i I A i è l insieme di tutte le applicazioni α : I i I A i

Dettagli

Topologia, continuità, limiti in R n

Topologia, continuità, limiti in R n Topologia, continuità, limiti in R n Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2017 1. Preliminari Prima di iniziare lo studio delle funzioni di più variabili, in generale funzioni di k variabili e a valori in

Dettagli

Il Teorema di Kakutani

Il Teorema di Kakutani Il Teorema di Kakutani Abbiamo visto, precedentemente, il seguente risultato: 1 Sia X uno spazio di Banach. Se X è separabile, la palla è debolmente compatta. B X = {x X x 1} Il Teorema di Kakutani è un

Dettagli

14. Confronto tra l integrale di Lebesgue e l integrale di Riemann.

14. Confronto tra l integrale di Lebesgue e l integrale di Riemann. 4. Confronto tra l integrale di Lebesgue e l integrale di Riemann. Lo scopo di questo capitolo è quello di mettere a confronto i vari tipi di integrale (di Riemann, generalizzato e improprio) di funzioni

Dettagli

Generalizzazioni del Teorema di Weierstrass

Generalizzazioni del Teorema di Weierstrass Capitolo 2 Generalizzazioni del Teorema di Weierstrass Il principale riferimento bibliografico per questa lezione è il testo di Checcucci, Tognoli, Vesentini [1]. Introduzione Supponiamo che X = R n. È

Dettagli

SOLUZIONI DELLA PRIMA PROVA IN ITINERE DEL CORSO GE220

SOLUZIONI DELLA PRIMA PROVA IN ITINERE DEL CORSO GE220 SOLUZIONI DELLA PRIMA PROVA IN ITINERE DEL CORSO GE220 ESERCIZIO 1 (6 punti) Sia X uno spazio topologico. Dimostrare che: (i) (3 punti) X è uno spazio T 1 se e solo se per ogni x X l intersezione di tutti

Dettagli

Se con e indichiamo l elemento neutro di in G, e deve appartenere ad H.

Se con e indichiamo l elemento neutro di in G, e deve appartenere ad H. Abbiamo visto a lezione che una sottoalgebra B di un algebra A è identificabile con l immagine di un omomorfismo iniettivo a valori in A. Una sottoalgebra B di A è in particolare un sottoinsieme non vuoto

Dettagli

PROCESSI STOCASTICI 1: INTEGRAZIONI

PROCESSI STOCASTICI 1: INTEGRAZIONI PROCESSI STOCASTICI 1: INTEGRAZIONI 1. Definizioni e risultati sparsi Def. Dato un insieme I, si chiama processo stocastico con spazio degli stati I una famiglia {X t } t T di variabili aleatorie a valori

Dettagli

Spazi Vettoriali ed Applicazioni Lineari

Spazi Vettoriali ed Applicazioni Lineari Spazi Vettoriali ed Applicazioni Lineari 1. Sottospazi Definizione. Sia V uno spazio vettoriale sul corpo C. Un sottoinsieme non vuoto W di V è un sottospazio vettoriale di V se è chiuso rispetto alla

Dettagli

5.1 Definizione della misura in R 2

5.1 Definizione della misura in R 2 Capitolo 5 Misure prodotto 5.1 Definizione della misura in 2 Nell introdurre la misura secondo Lebesgue in, abbiamo definito la misura esterna di un sottoinsieme qualsiasi E come m famiglia numerabile

Dettagli

3 La curva di Peano. insieme di misura nulla in R m. Definiamo, ora,

3 La curva di Peano. insieme di misura nulla in R m. Definiamo, ora, Versione del 5/0/04 3 La curva di Peano Proposizione (a) Sia f : A R n R m con n < m. Se f è una funzione lipschitziana, allora f(a) è un insieme di misura nulla in R m. (b) Esiste una funzione ϕ C ( [0,

Dettagli

Dispense sulla distanza di Hausdorff

Dispense sulla distanza di Hausdorff Dispense sulla distanza di Hausdorff Fabio Ferri Giada Franz Federico Glaudo 23 aprile 2014 Sommario In questo documento studieremo le proprietà della distanza di Hausdorff, la naturale distanza indotta

Dettagli

Misura e dimensione di Hausdorff

Misura e dimensione di Hausdorff Misura e dimensione di Hausdorff La misura di Hausdorff Si ricordano alcune definizioni e teoremi dal corso di Analisi Superiore per la cui dimostrazione si rimanda alle dispense. Definizione 1. Una famiglia

Dettagli

DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI

DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI 1. L insieme dei numeri naturali Nel sistema assiomatico ZF, l Assioma dell infinito stabilisce che: Esiste un insieme A, i cui elementi sono insiemi e tale che

Dettagli

1 Teorema di Bolzano. Definition 1 Sia A un insieme limitato. scriveremo e = sup A, se:

1 Teorema di Bolzano. Definition 1 Sia A un insieme limitato. scriveremo e = sup A, se: Teorema di Bolzano Sia A un sottoinsime di R. Un numero k si dice maggiorante di A se a k per ogni a A; un insieme che ammette maggioranti si dice limitato superiormente. Un numero h si dice minorante

Dettagli

Definizione 1.1. Sia A un sottoinsieme dei numeri reali. Diciamo che A è un insieme induttivo se

Definizione 1.1. Sia A un sottoinsieme dei numeri reali. Diciamo che A è un insieme induttivo se 1 Numeri naturali, interi e razionali Definizione 1.1. Sia A un sottoinsieme dei numeri reali. Diciamo che A è un insieme induttivo se 1. 1 A. per ogni x A, si ha x + 1 A Definizione 1.. Chiamo insieme

Dettagli

Contenuti aggiuntivi su matrici e determinanti, Dimostrazioni del Capitolo 3

Contenuti aggiuntivi su matrici e determinanti, Dimostrazioni del Capitolo 3 Contenuti aggiuntivi su matrici e determinanti, Dimostrazioni del Capitolo 3 Dimostrazione 310 Sia W = L(C A ) K Osserviamo che S è una base di W Infatti S è indipendente, inoltre ogni vettore di W dipende

Dettagli

ULTRAFILTRI E METODI NONSTANDARD IN TEORIA COMBINATORIA DEI NUMERI

ULTRAFILTRI E METODI NONSTANDARD IN TEORIA COMBINATORIA DEI NUMERI ULTRAFILTRI E METODI NONSTANDARD IN TEORIA COMBINATORIA DEI NUMERI MAURO DI NASSO 1. Filtri e ultrafiltri Iniziamo introducendo le fondamentali nozioni di filtro e ultrafiltro. Definizione 1.1. Un filtro

Dettagli

Si dimostri che la (*) possiede un unica soluzione (u n ) limitata.

Si dimostri che la (*) possiede un unica soluzione (u n ) limitata. Scuola Normale Superiore, ammissione al IV anno del corso ordinario Prova scritta di Analisi Matematica per Fisica, Informatica, Matematica 26 Agosto 2 Esercizio. Siano (a n ) e (b n ) successioni di numeri

Dettagli

Note di Teoria della Probabilità.

Note di Teoria della Probabilità. Note di Teoria della Probabilità. In queste brevi note, si richiameranno alcuni risultati di Teoria della Probabilità, riguardanti le conseguenze elementari delle definizioni di probabilità e σ-algebra.

Dettagli

Esistenza ed unicità per equazioni differenziali

Esistenza ed unicità per equazioni differenziali Esistenza ed unicità per equazioni differenziali Per concludere queste lezioni sulle equazioni differenziali vogliamo dimostrare il teorema esistenza ed unicità per il problema di Cauchy. Faremo la dimostrazione

Dettagli

non solo otteniamo il valore cercato per la validità della (1.4), ma anche che tale valore non dipende da

non solo otteniamo il valore cercato per la validità della (1.4), ma anche che tale valore non dipende da NOTE INTEGRATIVE PER IL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 ANNO ACCADEMICO 2012/13 NOTE SULLA CONTINUITÀ UNIFORME D.BARTOLUCCI, D.GUIDO Sia f(x) = x 3, x [ 1, 1]. Si ha 1. La continuità uniforme x 3 y 3 = x

Dettagli

A.A CORSO DI ALGEBRA 1. PROFF. P. PIAZZA, E. SPINELLI. SOLUZIONE ESERCIZI FOGLIO SPECIALE 1.

A.A CORSO DI ALGEBRA 1. PROFF. P. PIAZZA, E. SPINELLI. SOLUZIONE ESERCIZI FOGLIO SPECIALE 1. A.A. 2015-2016. CORSO DI ALGEBRA 1. PROFF. P. PIAZZA, E. SPINELLI. SOLUZIONE ESERCIZI FOGLIO SPECIALE 1. Nota preliminare. Nell esercizio S. 1. 5. non vi è alcuna ragione per restringersi ai campi finiti

Dettagli

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 76-93

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 76-93 Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 76-93 5. Funzioni continue Soluzione dell Esercizio 76. Osserviamo che possiamo scrivere p() = n (a n + u()) e q() = m (b m + v()) con lim

Dettagli

ELEMENTI DI LOGICA MATEMATICA LEZIONE VII

ELEMENTI DI LOGICA MATEMATICA LEZIONE VII ELEMENTI DI LOGICA MATEMATICA LEZIONE VII MAURO DI NASSO In questa lezione introdurremo i numeri naturali, che sono forse gli oggetti matematici più importanti della matematica. Poiché stiamo lavorando

Dettagli

Tommaso Cortopassi- Settimana 6-8 (da 4 Aprile a 21 Aprile) Esercizio 1 Mostrare che A (B C) = (A B) (A C) come insiemi ordinati.

Tommaso Cortopassi- Settimana 6-8 (da 4 Aprile a 21 Aprile) Esercizio 1 Mostrare che A (B C) = (A B) (A C) come insiemi ordinati. Tommaso Cortopassi- Settimana 6-8 (da 4 Aprile a 2 Aprile) Esercizio Mostrare che A (B C) = (A B) (A C) come insiemi ordinati. Intanto fissiamo i termini. Definiamo somma e prodotto nel seguente modo:

Dettagli

Compendio di teoria della misura (con un occhio alla probabilità) D.Bertacchi, M.U.Dini

Compendio di teoria della misura (con un occhio alla probabilità) D.Bertacchi, M.U.Dini Compendio di teoria della misura (con un occhio alla probabilità) D.Bertacchi, M.U.Dini 11 settembre 2006 2 Indice 0 Prefazione 5 0.1 Notazione.................................... 5 1 Spazi di misura 7

Dettagli

5 Il teorema del cambio di variabili

5 Il teorema del cambio di variabili Versione del 22/10/04 5 Il teorema del cambio di variabili Teorema 1 Sia A R n un aperto misurabile e φ C 1 (A, R n ) tale che φ sia iniettiva su A e det φ x 0, x A. (1) Allora B := φ(a) è un aperto misurabile

Dettagli

Esercizi vari. Federico Scavia. April 17, Densità

Esercizi vari. Federico Scavia. April 17, Densità Esercizi vari Federico Scavia April 7, 205 0. Densità Se A Z, indichiamo con BD(A) la densità di Banach di A, con d(a) la densità superiore di A e con d(a) quella inferiore. Per brevità, indichiamo [n]

Dettagli

Dispense del Corso di Analisi III Corso di Laurea Triennale in Matematica Università di Firenze. Prof. Rolando Magnanini

Dispense del Corso di Analisi III Corso di Laurea Triennale in Matematica Università di Firenze. Prof. Rolando Magnanini Dispense del Corso di Analisi III Corso di Laurea Triennale in Matematica Università di Firenze Prof. Rolando Magnanini DIMAI Dipartimento di Matematica e Informatica U. Dini, Università di Firenze, viale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO. Appunti del Corso di Dottorato Introduzione alla Teoria della Misura. Luca Esposito

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO. Appunti del Corso di Dottorato Introduzione alla Teoria della Misura. Luca Esposito UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Appunti del Corso di Dottorato Introduzione alla Teoria della Misura Luca Esposito Indice 1. Misure esterne 4. σ algebre, e misure positive 6 3. Misure negli spazi metrici.

Dettagli

Teoria della misura di Lebesgue

Teoria della misura di Lebesgue Teoria della misura di Lebesgue Paolo Acquistapace 12 novembre 2013 1 Motivazioni Questo capitolo è dedicato alla teoria della misura e dell integrazione secondo Lebesgue in una o più variabili. Si potrebbe,

Dettagli

Elementi di Teoria degli Insiemi

Elementi di Teoria degli Insiemi Elementi di Teoria degli Insiemi 2016/17 Esercizi di Giacomo Bertolucci (matr. 519430) Lezioni 7-10 Lezione 7 Esercizio 1. Dimostrare che, se A R con A ℵ 0, allora R A è denso in R. Se così non fosse,

Dettagli

Lezioni di Algebra Lineare V. Autovalori e autovettori

Lezioni di Algebra Lineare V. Autovalori e autovettori Lezioni di Algebra Lineare V. Autovalori e autovettori Versione novembre 2008 Contenuto 1. Cambiamenti di base 2. Applicazioni lineari, matrici e cambiamenti di base 3. Autovalori e autovettori 2 1. Cambiamenti

Dettagli

NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE

NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE ROBERTO GIAMBÒ 1. DEFINIZIONI E PRIME PROPRIETÀ In queste note saranno presentate alcune proprietà principali delle funzioni convesse di una variabile

Dettagli

Appunti di Analisi Funzionale

Appunti di Analisi Funzionale Appunti di Analisi Funzionale a cura di Stefano Meda Dipartimento di Matematica e Applicazioni Università di Milano-Bicocca c 2006 Stefano Meda ii Chapter 1 Spazi localmente convessi 1.1 Spazi vettoriali

Dettagli

1. Funzioni implicite

1. Funzioni implicite 1. Funzioni implicite 1.1 Il caso scalare Sia X R 2 e sia f : X R. Una funzione y : (a, b) R si dice definita implicitamente dall equazione f(x, y) = 0 in (a, b) quando: 1. (x, y(x)) X x (a, b); 2. f(x,

Dettagli

Matematica I. Francesco Bonsante e Giuseppe Da Prato

Matematica I. Francesco Bonsante e Giuseppe Da Prato Matematica I Francesco Bonsante e Giuseppe Da Prato 31 Maggio 2008 Contents 1 Numeri reali 1 1.1 Sottoinsiemi di Q......................... 1 1.1.1 Estremo superiore e estremo inferiore.......... 2 1.2

Dettagli

Dispense del Corso di Analisi III Corso di Laurea Triennale in Matematica Università di Firenze. Prof. Rolando Magnanini

Dispense del Corso di Analisi III Corso di Laurea Triennale in Matematica Università di Firenze. Prof. Rolando Magnanini Dispense del Corso di Analisi III Corso di Laurea Triennale in Matematica Università di Firenze Prof. Rolando Magnanini Dipartimento di Matematica U. Dini, Università di Firenze, viale Morgagni 67/A, 50134

Dettagli

Ultrafiltri e metodi non standard

Ultrafiltri e metodi non standard Ultrafiltri e metodi non standard esercizi Giulio Bresciani 1 Ultrafiltri & Topologia Esercizio 1.1. Sia X uno spazio topologico. Allora X è T 2 se e solo se I, U ultrafiltro su I e (x i ) i I X il limite

Dettagli

13. Integrazione in uno spazio di misura.

13. Integrazione in uno spazio di misura. 13. Integrazione in uno spazio di misura. 13.1. Funzioni elementari in uno spazio misurabile. Definizione 13.1.1. (Funzione A-elementare). Sia (Ω, A) uno spazio misurabile. Si chiama funzione A-elementare

Dettagli

Capitolo IV SPAZI VETTORIALI EUCLIDEI

Capitolo IV SPAZI VETTORIALI EUCLIDEI Capitolo IV SPAZI VETTORIALI EUCLIDEI È ben noto che in VO 3 si possono considerare strutture più ricche di quella di spazio vettoriale; si pensi in particolare all operazioni di prodotto scalare di vettori.

Dettagli

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia Insiemi, Numeri, Terminologia Prof. Simone Sbaraglia Corso Rapido di Logica Matematica La logica formale definisce le regole cui deve obbedire qualsiasi teoria deduttiva. Una proposizione e` una affermazione

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 2 a.a Soluzioni

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 2 a.a Soluzioni Corso di Laurea in Matematica Geometria 2 Foglio di esercizi n. 2 a.a. 2015-16 Soluzioni Gli esercizi sono presi dal libro di Manetti. Per svolgere questi esercizi, studiare con cura i paragrafi 3.5, 3.6,

Dettagli

Analogamente, avremmo ottenuto la stessa relazione d ordine parziale A B se A B a partire da A B se A B = B. Z B, B W.

Analogamente, avremmo ottenuto la stessa relazione d ordine parziale A B se A B a partire da A B se A B = B. Z B, B W. Elementi di Algebra e Logica 2008. 6. Reticoli. 1. Sia X un insieme e sia P(X) l insieme delle parti di X. Indichiamo con e le operazioni di intersezione e di unione fra sottoinsiemi di X. (a) Dimostrare

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 1 a.a Soluzioni

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 1 a.a Soluzioni Corso di Laurea in Matematica Geometria 2 Foglio di esercizi n. 1 a.a. 2015-16 Soluzioni Gli esercizi sono presi dal libro di Manetti. Per svolgere questi esercizi, studiare con cura i paragrafi 3.1, 3.2,

Dettagli

7 Il Teorema di Bolzano - Weierstrass

7 Il Teorema di Bolzano - Weierstrass dimostrazione di (3.6). Supponiamo per esempio che f sia crescente e che x 0 < b Poniamo l + := inf f(x) x I,x 0

Dettagli

Il teorema di Sierpiński con contorno

Il teorema di Sierpiński con contorno Il teorema di Sierpiński con contorno (L.V., appunti per l SAA del 24 marzo 2014) Introduzione E ben noto e facile da vedere che l intervallo [0, 1] non può essere rappresentato come unione disgiunta di

Dettagli

f(x) := lim f n (x) Se introduciamo la norma uniforme di una funzione f (sull insieme A) mediante := sup f(x)

f(x) := lim f n (x) Se introduciamo la norma uniforme di una funzione f (sull insieme A) mediante := sup f(x) Capitolo 2 Successioni e serie di funzioni 2. Convergenza puntuale e orme Supponiamo che sia un sottoinsieme di R N e supponiamo che per ogni intero n sia data una funzione f n : R M. Diremo in questo

Dettagli

Esercitazioni di Geometria II

Esercitazioni di Geometria II Esercitazioni di Geometria II Letizia Pernigotti - pernigotti@science.unitn.it 8 maggio 202 Esercizio. [Metrica del riccio] Si considieri R 2 munito della metrica del riccio, la quale è definita da y x

Dettagli

Notazione: nel seguito, dato un insieme A, P(A) indicherà l insieme delle parti di A.

Notazione: nel seguito, dato un insieme A, P(A) indicherà l insieme delle parti di A. Notazione: nel seguito, dato un insieme A, P(A) indicherà l insieme delle parti di A. 1. Spazio di probabilità prodotto di una famiglia finita di spazi di probabilità Iniziamo la nostra discussione con

Dettagli

Problemi di topologia metrica.

Problemi di topologia metrica. Problemi di topologia metrica. 1.) Sia X un insieme, munito di una distanza d : X X R +. Siano x 1 ;x ;x 3 ;x 4 quattro punti qualsiasi di X. Verificare che: d (x 1 ; x 4 ) d (x 1 ; x ) + d (x ; x 3 )

Dettagli

APPUNTI SULLA DIAGONALIZZAZIONE Corso Prof. F.Podestà, a.a

APPUNTI SULLA DIAGONALIZZAZIONE Corso Prof. F.Podestà, a.a APPUNTI SULLA DIAGONALIZZAZIONE Corso Prof FPodestà, aa 003-004 Sia V uno spazio vettoriale e sia f : V V una applicazione lineare una tale applicazione da uno spazio vettoriale in se stesso è chiamata

Dettagli

ESERCIZI DATI A LEZIONE TPA - anno 2006 CAPITOLO 2

ESERCIZI DATI A LEZIONE TPA - anno 2006 CAPITOLO 2 ESECIZI DATI A LEZIONE TPA - anno 2006 CAPITOLO 2 1. Una σ algebra è chiusa rispetto a intersezioni finite e numerabili, e rispetto a differenze e differenze simmetriche. 2. Una σ algebra è anche un algebra,

Dettagli

Teoria della misura. Tiziano Vargiolu Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata via Belzoni, Padova

Teoria della misura. Tiziano Vargiolu Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata via Belzoni, Padova Teoria della misura Tiziano Vargiolu Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata via Belzoni, 7-35131 Padova email: vargiolu@galileo.math.unipd.it 8 ottobre 23 Indice Introduzione iii 1 Teoria della misura

Dettagli

Brevi appunti sull approsimazione uniforme di funzioni continue e teorema di Stone-Weierstrass. Gian Maria Negri Porzio 8 luglio 2014

Brevi appunti sull approsimazione uniforme di funzioni continue e teorema di Stone-Weierstrass. Gian Maria Negri Porzio 8 luglio 2014 Brevi appunti sull approsimazione uniforme di funzioni continue e teorema di Stone-Weierstrass Gian Maria Negri Porzio 8 luglio 2014 1 1 Teorema di Stone-Weierstrass 1.1 Introduzione In questi brevi appunti

Dettagli

1 Addendum su Diagonalizzazione

1 Addendum su Diagonalizzazione Addendum su Diagonalizzazione Vedere le dispense per le definizioni di autovettorre, autovalore e di trasformazione lineare (o matrice) diagonalizzabile. In particolare, si ricorda che una condizione necessaria

Dettagli

Proposizione 2 Il polinomio minimo di t corrisponde all annullatore minimale di M V.

Proposizione 2 Il polinomio minimo di t corrisponde all annullatore minimale di M V. Fogli NON riletti. Grazie per ogni segnalazione di errori. L esempio qui sviluppato vuole mostrare in concreto il significato dei risultati trattati a lezione e qui velocemente riassunti. Si assume che

Dettagli