Regione Umbria. Giunta Regionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regione Umbria. Giunta Regionale"

Transcript

1 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 09/05/2018 OGGETTO: Art. 12 D. Lgs. 152/2006 ed art. 9 l.r. 12/2010, procedura per la Verifica di assoggettabilità a VAS. Comune di Piegaro Variante parziale al PRG Parte Strutturale ed all art delle NTA del PRG Parte operativa ai sensi dell art. 32, comma 6, della l.r. n. 1/2015 e artt. 7 e 8 DPR n. 160/2010. Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, 165 e sue successive modifiche ed integrazioni. Vista la legge regionale 1 febbraio 2005, n. 2 e i successivi regolamenti di organizzazione, attuativi della stessa. Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e sue successive modifiche ed integrazioni. Vista la legge regionale 9 agosto 1991, n. 21. Visto il Regolamento interno di questa Giunta. Vista la Direttiva 2001/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 giugno 2001 concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull ambiente. Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 e s.m.i. Vista la legge regionale n. 12 del 16 febbraio 2010 Norme di riordino e semplificazione in materia di valutazione ambientale strategica e valutazione d impatto ambientale, in attuazione dell articolo 35 del decreto legislativo 3 aprile 2006, 152 (Norme in materia ambientale) e successive modificazioni e integrazioni. Vista la Deliberazione di Giunta Regionale n. 233 del 13 marzo 2013 Adempimenti ai sensi della L.R. n. 12 del 16/02/2010-Specificazioni tecniche e procedurali in materia di Valutazione Ambientale Strategica Nuova modulistica. Vista la nota n del 23/03/2018 del Comune di Piegaro, con cui veniva trasmesso il segue atto n del 09/05/2018 1

2 Rapporto Preliminare Ambientale e avviata la procedura di Verifica di assoggettabilità a VAS per la Variante al vigente PRG Parte Strutturale, riguardante la modifica dell elaborato Allegato 2 rilevamento beni sparsi, nonché la modifica dell art.34.1 delle N.T.A. relativo alle zone D1. Visto che con la stessa nota è stato chiesto al Servizio Valutazioni ambientali, Sviluppo e Sostenibilità ambientale, quale Autorità competente, di espletare la procedura di Verifica di Assoggettabilità a VAS in ottemperanza dell art. 9 della l.r. 12/2010. Visto che, con nota n del 27/03/2018, il Servizio Valutazioni Ambientali, Sviluppo e Sostenibilità ambientale ha trasmesso la documentazione ricevuta a tutti gli Enti e Soggetti con competenze ambientali al fine di acquisire le valutazioni da parte di tali Soggetti sulla necessità o meno di sottoporre a VAS la Variante parziale al PRG Parte Strutturale ed all art delle NTA del PRG Parte operativa del Comune di Piegaro, convocando con la stessa nota, per il giorno 05/04/2018, apposita Conferenza istruttoria. Sono stati individuati e invitati ad esprimersi i seguenti Soggetti portatori di competenze ambientali: Regione Umbria - Servizio Sviluppo Rurale e Agricoltura sostenibile; - Servizio Foreste, montagna, sistemi naturalistici, faunistica; - Servizio Energia, qualità dell ambiente, rifiuti, attività estrattive. - Servizio Risorse idriche e rischio idraulico; - Servizio Geologico e gestione delle competenze regionali in materia di acque pubbliche; - Servizio Pianificazione e tutela paesaggistica; - Servizio Urbanistica; - Servizio Infrastrutture per la mobilità e politiche del trasporto pubblico. Altri Enti Provincia di Perugia; A.R.P.A. UMBRIA - Direzione Generale; Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio dell Umbria; A.U.R.I. Umbria; Azienda U.S.L. n. 1; Comunità Montana Alta Umbria; Ai Comuni confinanti: Comune di Umbertide; Comune di Passignano sul Trasimeno; Comune di Tuoro sul Trasimeno; Visto il Verbale della seduta svoltasi il giorno Vista la nota prot del 09/04/2018 con cui il Servizio Valutazioni Ambientali, Sviluppo e Sostenibilità ambientale ha trasmesso il verbale della Seduta. Visti i seguenti pareri pervenuti nell ambito dei lavori della Conferenza istruttoria: Comune Città della Pieve - Parere prot. n del 28/03/2018 con il quale si comunica che: Con riferimento alla Conferenza di servizi istruttoria in oggetto indicata, convocata da codesto Spett.le Servizio della regione con nota Prot. n /2018 del trasmessa a questo Comune a mezzo PEC in pari data (ns. Prot. n. 4799), preso atto della documentazione relativa alla variante urbanistica di cui trattasi, si esprime, per quanto strettamente di competenza, Parere Favorevole, fatti salvi eventuali atti di assenso, ai sensi delle vigenti normative, da parte di altri Enti che si dovessero rendere necessari. - Provincia di Perugia Area Viabilità - Parere prot. n del 05/04/2018 con il quale si comunica che Si fa seguito alla nota Regione Umbria n del , pervenuta a questo Ente a mezzo PEC in data ed assunta al protocollo 2018_ , per rimettere proprio nulla osta ai soli fini viari. Si prescrive, altresì, che prima dell esecuzione dei lavori dovrà essere trasmesso a questo ufficio copia del progetto esecutivo, nonché autorizzazione sismica riferita all intervento delle terre armate da equiparare a muro di sostegno, rilasciata dal Servizio Rischio Sismico, antisismica e prevenzione sismica Genio Civile della regione Umbria. In tale sede dovrà essere rappresentato l attuale accesso carrabile il quale sarà oggetto di verifiche Tecniche/amministrative circa la rispondenza alle normative del Codice della Strada e al segue atto n del 09/05/2018 2

3 Regolamento Strade adottato da questa provincia. - USLUmbria1 - Parere prot. n del 05/04/2018 con il quale si comunica che Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica alla luce delle proprie competenze in ordine alla realizzazione del progetto, esprime un parere favorevole. - Provincia di Perugia Parere prot. n del 09/04/2018 con il quale si comunica che Con riferimento alla pratica in oggetto, per quanto riguarda gli aspetti di competenza in materia paesaggistico ambientale, si elencano di seguito le particolarità riscontrate: - Ambiti fluviali di cui all'art. 142 comma 1 del D.Lgs n. 42/2004 lett. C, disciplinati dall'art. 39 comma 4 al punto b) del PTCP e rappresentati negli elaborati cartografici A. 5.1 Aree soggette a vincoli sovraordinati e A. 7.1 Ambiti della tutela paesaggistica. - Viabilità panoramica principale disciplinata dal PTCP dall art. 37 al punto c) e rappresentata negli elaborati cartografici A.3.4 e A.7.1 denominata Ambiti della Tutela Paesaggistica. - Viabilità storica disciplinata dall art. 37 del PTCP come da elaborato A. 3.3 e A (Sono la SR220 Pievaiola). - UDP Piegaro n.57 "Alta valle del Nestore" - paesaggio di pianura e di valle in evoluzione: direttive di controllo. - UDP Piegaro n.76 "Basse colline dell'alta valle del Nestore" - paesaggio collinare in evoluzione: direttive di controllo. In base alle valutazioni riguardanti le particolarità dell area sopra evidenziate e verificata la documentazione presentata e in particolare quanto relativo al progetto proposto in variante al PRG del Comune di Piegaro, non si ritiene necessaria la procedura di VAS. Servizio Urbanistica - Parere prot. n del 11/04/2018 con il quale si comunica che: Si fa riferimento alla Vostra nota PEC prot del 27 marzo 2018, di convocazione della conferenza istruttoria per il giorno 5 aprile 2018, ai sensi dell art. 14, comma 1, L.241/1990 e ss.mm.ii., secondo le modalità di cui alla DGR 233/2018, per la verifica di assoggettabilità a VAS di quanto in oggetto. L iter autorizzativo del progetto in esame è stato attivato mediante il procedimento unico di cui all art. 8 del DPR 160/2010, all interno del quale si svolge anche la verifica di VAS, e prevede la realizzazione dell ampliamento di un piazzale industriale della azienda Vetreria Cooperativa Piegarese, nel Comune di Piegaro, in variante al PRG PS vigente. Dall esame della documentazione posta a corredo della domanda si evidenzia che per la realizzazione del nuovo piazzale si rende necessario l abbattimento di un edificio rurale posto ad una quota inferiore, rispetto al piano del piazzale, di circa 6/7 metri. Per la costruzione del nuovo piazzale di stoccaggio e manovra è necessario realizzare un rilevato con la tecnica delle terre armate sino al raggiungimento della attuale quota dei piazzali esistenti, pari a circa 6/7 metri dall attuale piano di campagna. L area interessata dall ampliamento, compreso l edificio da demolire, è già attualmente inserita dal PRG PS, elaborato PS 7, in ambito MIAC insediamenti a prevalente destinazione produttiva ambito della trasformazione, nonché ricadente in ambito tutelato ai sensi dell art. 142, comma 1, lett. c) del d.lgs. 42/2004. Il PRG PS vigente del Comune di Piegaro ha classificato l edificio da demolire all interno delle unità insediative con interesse testimoniale, individuate dall elaborato PS5 del PRG PS vigente e normate all art. 91 delle NTA di PRG PS, ovverosia come edifici e manufatti non ricompresi tra quelli di cui all art. 33, comma 5 della LR n. 11/05 (attuale art. 89, comma 4, LR 1/2015), ma che presentano comunque un valore testimoniale per il territorio del Comune di Piegaro, tale da costituire per lo stesso una risorsa per lo sviluppo dello spazio rurale e dello spazio urbano. La variante al PRG PS vigente consiste esclusivamente nella esclusione di detto edificio dall elenco di cui all allegato 2 del PRG PS relativo alle unità insediative con interesse testimoniale e la sua cancellazione dall elaborato di PRG PS denominato PS5, senza alcuna modificazione alla destinazione urbanistica di zona. La procedura scelta per l approvazione della presente variante al PRG PS è quella individuata all art. 32, comma 6, LR 1/2015 e dell art. 8 del DPR 160/2010. Il Comune di Piegaro, con deliberazione di Giunta Comunale 36 del 20 febbraio 2018 ha effettuato la dichiarazione di cui all art. 32, comma 6, LR 1/2015. segue atto n del 09/05/2018 3

4 Per quanto sopra espresso, per quanto attiene gli aspetti urbanistici si ritiene di esprimere parere positivo sulla verifica di assoggettabilità a VAS, sottolineando che per l assenso ai fini della variante allo strumento urbanistico generale, parte strutturale, la procedura dovrà seguire l iter definito all art. 32, comma 6, LR 1/ Servizio Pianificazione e tutela Paesaggistica - Parere prot. n del 18/04/2018 con il quale si comunica che: Con nota prot. n del 27/03/2018, il Servizio regionale Valutazioni Ambientali, sviluppo e sostenibilità Ambientale ha convocato per il giorno 05/04/2018, apposita seduta di Conferenza Istruttoria invitando i soggetti competenti ad assumere decisioni in merito alla necessità o meno di sottoporre a VAS la Variante in oggetto. Nella nota di cui sopra è stato indicato che la documentazione è consultabile al seguente sito: La variante parziale al P.R.G. parte strutturale e variante all art delle N.T.A. del P.R.G. Parte Operativa, è stata richiesta per realizzare i lavori di ampliamento di un piazzale industriale che comporta la demolizione di un fabbricato ex rurale esistente. Per ciò che concerne l edificio da demolire si dichiara nella documentazione progettuale che il fabbricato versa in stato di abbandono e fatiscenza, infatti risulta crollata una parte della copertura e gli annessi esistenti uniti allo stesso come rilevabile anche dalla documentazione fotografica allegata. Si dichiara che l immobile non ha più le caratteristiche di tipicità in considerazione del contesto in cui ricade poiché circondato da costruzioni industriali e piazzali incombenti posti ad una quota più alta rispetto al piano di imposta del fabbricato. La variante prevista consiste nella modifica parziale del PRG parte strutturale e alla parte operativa relativamente agli elaborati: Parte Strutturale: - Allegato 2 Rilevamento beni sparsi, eliminando dall elenco delle Unità insediative con interesse testimoniale l edificio individuato con il progressivo n 2 Foglio catastale n 8, particella n Scheda di riferimento n 209; - Tavola grafica PS5 denominata Sistema dei beni culturali Carta dei Beni Storici, eliminando la numerazione 002 attribuita all edificio in oggetto; Parte Operativa: - Norme Tecniche di Attuazione del P.R.G. Parte Operativa: modifica dell art interessante la zona D1 per attività industriali e artigianali eliminando dalle Disposizioni particolari la disposizione relativa al mantenimento dell immobile in oggetto e all area di pertinenza allo stesso. L area interessata dalla variante è sottoposta a tutela paesaggistica ai sensi dell art. 142 comma 1, lettera c) in quanto situata all interno della fascia tutelata paesaggisticamente di ml. 150 del Fiume Nestore. Nella redazione del progetto dovrà essere studiato l impatto paesaggistico e la visibilità dai punti significativi dai quali si possa percepire l intervento. A tale scopo si dovrà ricorrere a fotosimulazioni dello stato attuale e dello stato modificato, da strade panoramiche e punti di belvedere soprattutto per valutare l impatto delle variazioni nella modellazione del suolo. Inoltre, dovranno essere prese tutte le accortezze al fine di mitigare l intervento ai fini di una modellazione del suolo più naturale possibile, adoperando essenze autoctone a rapido accrescimento disposte in modo da conseguire un effetto di naturalità. Il progetto dovrà essere autorizzato ai sensi dell art. 146 del D.Lgs 42/2004 il cui rilascio compete al Comune interessato ai sensi dell art.111 (Funzioni conferite ai comuni) della LR.n. n. 1./ Testo unico governo del territorio e materie correlate. Evidenziato che: - La Variante riguarda un ampliamento di un piazzale industriale, con demolizione di un fabbricato ex rurale, di proprietà della ditta Vetreria Cooperativa Piegarese ; - per consentire l ampliamento del piazzale è necessario ed opportuno realizzare alcuni rilevati in terra armata a prosecuzione, verso nord in direzione Tavernelle, di quelli già esistenti ed autorizzati lungo la Via Pievaiola. Per la realizzazione dei nuovi rilevati, che saranno piantumati con alberature e cespugli di essenze autoctone, è necessario demolire l immobile rurale di proprietà della Vetreria Cooperativa Piegarese posto all interno della particella catastale n. 30 del Foglio n.8 del Comune di Piegaro; segue atto n del 09/05/2018 4

5 - per poter procedere alla demolizione del fabbricato e successivamente alla realizzazione dei rilevati occorre predisporre, ai sensi dell articolo 32, comma 4, lettera l, della L.R. 1/2015, la Variante parziale alla Tavola PS5 del P.R.G. parte strutturale e alla modifica della scheda dell Allegato 2; contemporaneamente è necessaria la Variante parziale dell articolo 34.1 delle N.T.A. nella parte che norma le disposizioni particolari riguardanti il fabbricato; - gli interventi si collocano in continuità con il contesto già infrastrutturato dall insediamento industriale e ne rappresentano una modesta e marginale continuità. Considerato che: - tutto l insediamento è posto a monte della strada S.S. 220 Pievaiola, ad una quota di circa 6-7 metri, in media, più alta della quota della stessa strada e percorrendo la statale non si hanno modificazioni visive tra insediamento industriale e ambiente fluviale (Fiume Nestore) in quanto quest ultimo è posto a valle della strada e nettamente distinto dall ambiente industriale esistente; - la differenza di quote, impedisce la visibilità, sulla strada, della grande area industriale sovrastante che come tale non viene mai percepita, anche in virtù delle schermature presenti con piante e arbusti ornamentali; - dai lavori della Conferenza istruttoria e dal contenuto dei relativi pareri pervenuti non sono state rilevate criticità tali da richiedere di sottoporre la Variante a procedimento di VAS. Considerato che con la sottoscrizione del presente atto se ne attesta la legittimità. Il Dirigente D E T E R M I N A 1. Di esprimere, ai sensi dell art. 12 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. e ai sensi dell art. 9 della l.r. 12/2010, la non necessità di sottoporre a VAS la Variante parziale al PRG Parte Strutturale ed all art delle NTA del PRG Parte operativa ai sensi dell art. 32, comma 6, della l.r. n. 1/2015 e artt. 7 e 8 DPR n. 160/2010, del Comune di Piegaro. Nella definizione progettuale dell intervento si dovranno rispettare le seguenti prescrizioni: Aspetti normativi e urbanistici - ai fini della variante allo strumento urbanistico generale, parte strutturale, la procedura dovrà seguire l iter definito all art. 32, comma 6, LR 1/2015 ; - prima dell esecuzione dei lavori dovrà essere trasmesso all ufficio della Provincia-area viabilità, copia del progetto esecutivo, nonché autorizzazione sismica riferita all intervento delle terre armate da equiparare a muro di sostegno, rilasciata dal Servizio Rischio Sismico, antisismica e prevenzione sismica Genio Civile della regione Umbria, in tale sede dovrà essere rappresentato l attuale accesso carrabile il quale sarà oggetto di verifiche Tecniche/amministrative circa la rispondenza alle normative del Codice della Strada e al Regolamento Strade adottato dalla provincia Aspetti Ambientali. - Nella redazione del progetto dovrà essere studiato l impatto paesaggistico e la visibilità dai punti significativi dai quali si possa percepire l intervento. A tale scopo si dovrà ricorrere a fotosimulazioni dello stato attuale e dello stato modificato, da strade panoramiche e punti di belvedere soprattutto per valutare l impatto delle variazioni nella modellazione del suolo; - dovranno essere prese tutte le accortezze al fine di mitigare l intervento ai fini di una modellazione del suolo più naturale possibile, adoperando essenze autoctone a rapido accrescimento disposte in modo da conseguire un effetto di naturalità; - il progetto dovrà essere autorizzato ai sensi dell art. 146 del D.Lgs 42/2004 il cui rilascio compete al Comune interessato ai sensi dell art.111 (Funzioni conferite ai comuni) della LR.n. n. 1./ Testo unico governo del territorio e materie correlate. 2. Di disporre che il presente atto sia reso disponibile per la consultazione sul sito WEB della Regione Umbria, Area tematica Ambiente. segue atto n del 09/05/2018 5

6 3. Di trasmettere copia del presente atto al Comune di Piegaro per gli adempimenti successivi di competenza. 4. Di dichiarare che l'atto è immediatamente efficace. Terni lì 08/05/2018 L Istruttore - Graziano Caponi Istruttoria firmata ai sensi dell art. 23-ter del Codice dell Amministrazione digitale Terni lì 08/05/2018 Si attesta la regolarità tecnica e amministrativa Il Responsabile Alfredo Manzi Parere apposto ai sensi dell art. 23-ter del Codice dell Amministrazione digitale Perugia lì 09/05/2018 Il Dirigente - Sandro Costantini Documento firmato digitalmente ai sensi del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, art. 21 comma 2 segue atto n del 09/05/2018 6

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE REGISTRO GENERALE nr. 607 Del 27/07/2017 OGGETTO: Realizzazione di un'area a parcheggio a servizio di un edificio per la produzione

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771 40 21.9.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771 Aereoporto di Firenze Amerigo Vespucci. Progetto definitivo Variante in corso d opera al Progetto

Dettagli

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/03/2017

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/03/2017 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. 32980 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. Oggetto: Piano Particolareggiato per l ampliamento della Sede Cimiteriale. Verifica di assoggettabilità

Dettagli

SUAP e coordinamento procedurale VAS Regione Umbria Servizio valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale Alfredo Manzi

SUAP e coordinamento procedurale VAS Regione Umbria Servizio valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale Alfredo Manzi Attività formativa Metodologie, integrazione procedurale e casi applicativi nelle Valutazioni Ambientali 17-28 febbraio 2014 - BRINDISI SUAP e coordinamento procedurale VAS Regione Umbria Servizio valutazioni

Dettagli

COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo) COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo) COPIA DI DETERMINAZIONE DELL AREA TECNICO Numero 2 del 05-01-2017 Oggetto: PRESA D'ATTO ESCLUSIONE DA PROCEDURA DI VAS DI VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE

Dettagli

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP di Pesaro Determinazione Servizio Ufficio SUAP Determinazione n 585 del 06/04/2016 documento n. 682 Oggetto: APPROVAZIONE DEI VERBALI RELATIVI ALLE SEDUTE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI PER AMPLIAMENTO AL

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ALTOPASCIO

COMUNE DI ALTOPASCIO DETERMINAZIONE N. 631 DEL 25/09/2018 REG. GEN. SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO - UFFICIO URBANISTICA OGGETTO: VARIANTE URBANISTICA, MODIFICA UTOE PRODUTTIVA LOC. CERBAIA AI SENSI DELL ART. 8 DEL DPR 160/2010

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Supplemento ordinario al «Bollettino Ufficiale»- Serie Generale - n. 39 del 5 agosto 2015 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA Regione Umbria SERIE GENERALE PERUGIA - 5 agosto 2015 DIREZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane SETTORE IV - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE-COORDIMENTO ASSETTO TERRITORIO PROTEZIONE BELLEZZE NATURALI

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045 Ente Numero Data COMUNE DI CALCIO Provincia di Bergamo Codice Ente 10045 29 20/11/2013 Oggetto: PERMESSO DI COSTRUIRE IN VARIANTE AL P.G.T. AI SENSI DELL'ART. 8 DEL D.P.R. N.160/2010 PER REALIZZAZIONE

Dettagli

DECRETO 10 giugno 2014, n certificato il

DECRETO 10 giugno 2014, n certificato il 176 18.6.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 24 Direzione Generale Politiche Mobilità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale Area di Coordinamento Mobilità e Infrastrutture Settore

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 15 maggio 2009, n. 363 Decreto Legislativo del 3 aprile 2006 n. 152 e ss. mm. ii. Disposizioni applicative in materia di VIA e VAS al fine di semplificare i procedimenti

Dettagli

CONVOCAZIONE CONFERENZA DI SERVIZI IL RESPONSABILE DEL SUAPE. Premesso che:

CONVOCAZIONE CONFERENZA DI SERVIZI IL RESPONSABILE DEL SUAPE. Premesso che: OGGETTO: COMUNE DI SCHEGGIA E PASCELUPO Convocazione conferenza dei Servizi Semplificata Progetto definitivo Riqualificazione della Strada Comunale La Pezza in continuità con la Strada vicinale ad uso

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Atto del Presidente n. 68 Classificazione: 07-02-02 2017/21 del 29/05/2018 Oggetto: COMUNE DI ALFONSINE - REALIZZAZIONE DELLA ROTATORIA DI VIA RASPONA

Dettagli

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 28/03/2017

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 28/03/2017 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Autorizzazioni ambientali (AIA e AUA) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2922

Dettagli

COMUNE DI SAN GEMINI

COMUNE DI SAN GEMINI MODELLO PA Spazio annotazioni ufficio Numero Pratica 2012 Il/La sottoscritto/a Cognome Nome COMUNE DI SAN GEMINI Provincia di Terni DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO Granati Elisa Nato a

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi.

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del 13-7-2017 39693 COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot. 37710 Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona

Dettagli

Comune di Nocera Umbra Provincia di Perugia DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO

Comune di Nocera Umbra Provincia di Perugia DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO Comune di Nocera Umbra Provincia di Perugia Allegato I DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO Il sottoscritto Cognome Luzi Nome Luca Nato a Gualdo Tadino il 19/10/1969 Codice fiscale / P.IVA LZULCU69R19E230S

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 60 del 08/06/2018 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEL DEPURATORE DI CASCIANA TERME APPROVAZIONE CON CONTESTUALE VARIANTE

Dettagli

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena. DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena. DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa Seduta del 27/06/2017 ore 14:30 Presso il Palazzo Comunale di Rapolano Terme Sono presenti all appello iniziale della seduta

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Atto del Presidente n. 153 Classificazione: 07-04-02 2017/9 del 13/12/2017 Oggetto: COMUNE DI LUGO - AMPLIAMENTO DI STABILIMENTO PRODUTTIVO ESISTENTE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Autorizzazioni ambientali (AIA e AUA pv Perugia) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21.

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21. OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21. IL RESPONSABILE DELL AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI DETERMINAZIONE n. 53 del 30 marzo 2017 Struttura proponente: AREA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Oggetto: Servizio Idrico Integrato -

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO REGIONE TOSCANA

COMUNE DI CAMPI BISENZIO REGIONE TOSCANA ALLEGATO B) COMUNE DI CAMPI BISENZIO REGIONE TOSCANA Intesa preliminare per l Accordo di Pianificazione ai sensi dell articolo 41 della L.R. 65/2014, relativo alla Variante per l'integrazione al Piano

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 19/09/2018

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 19/09/2018 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1024 SEDUTA DEL 19/09/2018 OGGETTO: Direttiva Tecnica Regionale per la disciplina degli scarichi delle acque reflue - approvazione

Dettagli

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/07/16

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/07/16 GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/07/16 DELIBERAZIONE N. 2016/G/00336 (PROPOSTA N. 2016/00427) Oggetto: Procedura di verifica di assoggettabilità a V.I.A. (artt. 48 della

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Autorizzazioni ambientali (AIA e AUA) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 7317

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO (Allegato 1 Suppl. ordinario BUR n. 10 del )

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO (Allegato 1 Suppl. ordinario BUR n. 10 del ) DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO (Allegato 1 Suppl. ordinario BUR n. 10 del 7.3.2012) Il sottoscritto Cognome Nome Volpi Luca Nato a Terni Il 29/07/1967 Codice fiscale/ P.IVA Residente in

Dettagli

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N. 115 DEL 14/09/2017 OGGETTO: COMUNE DI FABRIANO - VARIANTE AL P.R.G. - ACCORDO PROCEDIMENTALE AI SENSI DELL'ART. 11 DELLA LEGGE N. 241/90 PER

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 20 del 16/03/2018 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO COMPLETAMENTO POZZO BADIA A CONEO 2 IN COMUNE DI COLLE IN VAL D ELSA APPROVAZIONE CON CONTESTUALE

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 77 del 12/10/2017 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO NUOVO SOLLEVAMENTO FOGNARIO VIA CACCINI - FIRENZE APPROVAZIONE CON CONTESTUALE VARIANTE

Dettagli

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO AUTORITA PROPONENTE E PROCEDENTE Provincia di Brescia Settore Agricoltura Villa Barboglio

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 36 Data: 15/05/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 36 Data: 15/05/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 36 Data: 15/05/2013 OGGETTO: SIG. OLIVETTI DAVID. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDURA SEMPLIFICATA

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 24 del 07/06/2017 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO REALIZZAZIONE NUOVO POZZO MALOCCHIO (COMUNE DI BUGGIANO) APPROVAZIONE CON CONTESTUALE VARIANTE

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 62 del 21/08/2017 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DENOMINATO AUTONOMIA IDRICA ISOLA D'ELBA LOTTO I - IMPIANTO DI DISSALAZIONE IN LOC. MOLA DA 80 L/S E OPERE ACCESSORIE

Dettagli

PIANO DI RECUPERO PER PER RISTRUTTURAZIONE

PIANO DI RECUPERO PER PER RISTRUTTURAZIONE PIANO DI RECUPERO PER PER RISTRUTTURAZIONE E CAMBIO DI DESTINAZIONE D USO AI FINI ABITATIVI DI EDIFICIO ESISTENTE (MAGAZZINO) C.S. MONTECCHIO, LOC. MANZANO CORTONA (AR) PROPRIETÀ: SOC. TENIMENTI LUIGI

Dettagli

C O M U N E D I C A S C I A

C O M U N E D I C A S C I A C O M U N E D I C A S C I A Provincia di Perugia AREA TECNICA DEL TERRITORIO P.zza Aldo Moro n. 1 Tel. 0743/751311 Fax. 0743/751344 OGGETTO: Art. 8 L.R. 2/2000 Approvazione variante all attività di Cava

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Autorizzazioni ambientali (AIA e AUA) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 255

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 9496 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 3-3-2016 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di non assoggettabilità a VAS. Il Responsabile del Procedimento Vista: - la Legge Regionale 14 dicembre

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 14/04/2009

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 14/04/2009 1 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 14/04/2009 Presiede la Presidente Della Provincia Draghetti Beatrice Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Dettagli

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Assessorato: Ufficio: Oggetto: Assessorato: APPROVAZIONE PROGETTO IN VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE,

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Autorizzazioni ambientali (AIA e AUA) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 12832

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO TERRITORIO E AMBIENTE SERVIZIO VALUTAZIONE AMBIENTALE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE OGGETTO : DICHIARAZIONE DI NON ASSOGGETTABILITÀ A PROCEDURA DI VIA DEL PROGETTO

Dettagli

COMUNE DI CURNO Provincia di Bergamo

COMUNE DI CURNO Provincia di Bergamo ORIGINALE COMUNE DI CURNO Provincia di Bergamo N. 42 Del 16-03-2017 Cod. Ente 10092 AVVIO PROCEDIMENTO VAS RELATIVO ALL'AMBITO DI TRASFORMAZIONE TS3 "POLO PRODUTTIVO BREMBO" RELATIVAMENTE ALL'EDIFICAZIONE

Dettagli

VARIANTE SPECIFICA 1/2018 al PRG 95 approvato con Delibera provinciale n. 453 del

VARIANTE SPECIFICA 1/2018 al PRG 95 approvato con Delibera provinciale n. 453 del COMUNE DI RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA VARIANTE SPECIFICA 1/2018 al PRG 95 approvato con Delibera provinciale n. 453 del 30.04.1997 redatta ai sensi dell art. 4 comma 4 lettera e) e dell art. 53 della L.R.

Dettagli

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce 22.Aut.Sempl.Gest.Resort.Tur.Rural.Var.3.15 COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce UFFICIO TECNICO COMUNALE AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (Ai sensi dell art.146 del D.Lgs. 42/2004 e dell art.5.01 delle N.T.A.

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO ATTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO n. E/12 del 23 febbraio 2011 PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO DELLA PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ ALLA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE, DI COMPETENZA COMUNALE,

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 86 Data: 14/08/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 86 Data: 14/08/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 86 Data: 14/08/2013 OGGETTO: SIG. CURZI IVANO. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDURA SEMPLIFICATA AI

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Atto del Presidente n. 69 Classificazione: 07-04-02 2016/2 del 29/12/2016 Oggetto: COMUNE DI CERVIA - VARIANTE AL P.U.A. IN VARIANTE AL P.R.G. RELATIVO

Dettagli

- in data 31/12/2013 e 10/06/2014 ha perso efficacia quinquennale la disciplina delle trasformazioni contenuta nel Regolamento Urbanistico vigente;

- in data 31/12/2013 e 10/06/2014 ha perso efficacia quinquennale la disciplina delle trasformazioni contenuta nel Regolamento Urbanistico vigente; PROPOSTA DELIBERA OGGETTO: MONITORAGGIO DEL PRIMO REGOLAMENTO URBANISTICO E AVVIO DEL PROCEDIMENTO DEL PIANO OPERATIVO AI SENSI DELL'ART. 17 DELLA LEGGE REGIONALE 10 NOVEMBRE 2014, N. 65 CON DEFINIZIONE

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa DETERMINAZIONE N. 386 ORIGINALE DATA 21/11/2013 OGGETTO: COMPARTO PA3 DI CUI ALLA SCHEDA NORMA IN VARIANTE ALL ALLEGATO I DELLE N.T.A. DEL R.U PROCEDIMENTO DI VERIFICA

Dettagli

COMUNE DI SESTO FIORENTINO COMUNE DI CALENZANO REGIONE TOSCANA

COMUNE DI SESTO FIORENTINO COMUNE DI CALENZANO REGIONE TOSCANA COMUNE DI SESTO FIORENTINO COMUNE DI CALENZANO REGIONE TOSCANA Intesa Preliminare per l Accordo di Pianificazione ai sensi dell articolo 41 della LR 65/2014, relativo al Piano Strutturale Intercomunale

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Gestione del Territorio. Ufficio Tecnico Edilizia Privata

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Gestione del Territorio. Ufficio Tecnico Edilizia Privata COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO Settore Gestione del Territorio Ufficio Tecnico Edilizia Privata PARERE MOTIVATO VAS DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (DOCUMENTI DI PIANO - RAPPORTO AMBIENTALE)

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Atto del Presidente n. 70 Classificazione: 07-04-04 2016/8 del 29/05/2018 Oggetto: COMUNE DI RAVENNA - PIANO URBANISTICO ATTUATIVO AMBITO S17 B

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.80

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.80 COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA AREA: UFFICIO: EDILIZIA PRIVATA Soggetta a controllo Immediatamente eseguibile PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL 21-09-2015 N.80 Oggetto: ADOZIONE I^ VARIANTE AL

Dettagli

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 52 Data: 04/06/2013

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 52 Data: 04/06/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 52 Data: 04/06/2013 OGGETTO: SIG.RA MATTEUCCI GIORDANA ED ALTRI. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO

Dettagli

PROVINCIA DI PIACENZA. Provv. N. 105 del 15/07/2015. Proposta n. 2015/1539

PROVINCIA DI PIACENZA. Provv. N. 105 del 15/07/2015. Proposta n. 2015/1539 PROVINCIA DI PIACENZA Provv. N. 105 del 15/07/2015 Proposta n. 2015/1539 OGGETTO: PROGETTO CON EFFETTI DI VARIANTE AL PRG PRESENTATO ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI ROTTOFRENO DALLA

Dettagli

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. REGIONE PIEMONTE BU50 14/12/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 1 dicembre 2017, n. 52-6051 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Strambino (TO). Approvazione della Variante Strutturale

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 423/Gab del 31 Ottobre 2017 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio COMUNE DI PRATO Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: Varianti al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico per individuazione area da destinare ad impianti di trattamento rifiuti

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL settembre 2015 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL settembre 2015 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 175 30 settembre 2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Avvio del procedimento di verifica di assoggettabilità a

Dettagli

II Responsabile del Procedimento

II Responsabile del Procedimento 27766 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Vista: II Responsabile del Procedimento la Legge Regionale 14 dicembre 2012, n. 44 recante Disciplina Regionale in materia di Valutazione

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Autorizzazioni ambientali (AIA e AUA) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 9950

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Assessorato: Ufficio: SEGRETERIA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.49

Assessorato: Ufficio: SEGRETERIA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.49 Assessorato: Ufficio: SEGRETERIA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL 20-05-15 N.49 Oggetto: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.R.G. - AI SENSI DELL'ART. 15 - COMMA 5 - L.R. 34/1992 - PER MODIFICA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

Provincia di Lecco. 1. Efficacia del PTCP: valutazione della compatibilità degli strumenti urbanistici comunali e relative competenze di approvazione

Provincia di Lecco. 1. Efficacia del PTCP: valutazione della compatibilità degli strumenti urbanistici comunali e relative competenze di approvazione CIRCOLARE Provincia di Lecco Espressione del parere di compatibilità sugli strumenti urbanistici comunali. Definizione delle procedure e degli adempimenti. Individuazione della documentazione tecnico amministrativa

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE MOTIVATO art.26 L.R. 10/2010 Oggetto : Riadozione variante articolo 45 RU per riassegnazione posti letto alberghi rurali- Adozione del Piano Aziendale Pluriennale

Dettagli

Comune di Castel Goffredo

Comune di Castel Goffredo Decreto n. 6/2016 Castel Goffredo, 1 marzo 2016 Tit. 6 Cl. 2 VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE AMPLIAMENTO AZIENDALE

Dettagli

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE Nr. Atto: 87 del 28/11/2012 OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE AL P.R.G. SPONDA

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Atto del Presidente n. 129 Classificazione: 07-04-04 2016/3 del 16/11/2017 Oggetto: COMUNE DI RAVENNA - POC 2010-2015 - COMPARTO COS23 FOSSO GHIAIA

Dettagli

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N. 228 DEL 18/11/2016 OGGETTO: COMUNE DI ANCONA - PROGETTO, IN VARIANTE AL PRG, PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO CAPANNONE PER ATTIVITÀ CANTIERISTICA

Dettagli