Regione Umbria Giunta Regionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regione Umbria Giunta Regionale"

Transcript

1 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 293 DEL 15/01/2019 OGGETTO: Art. 12 D. Lgs 152/2006 ed art. 9 l.r. 12/2010, procedura per la Verifica di assoggettabilità a VAS: Comune di San Giustino Variante al PRG parte strutturale e parte operativa per ampliamento di un insediamento industriale ditta AMAHORSE TRADING SRL. Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, 165 e sue successive modifiche ed integrazioni. Vista la legge regionale 1 febbraio 2005, n. 2 e i successivi regolamenti di organizzazione, attuativi della stessa. Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e sue successive modifiche ed integrazioni. Vista la legge regionale 9 agosto 1991, n. 21. Visto il Regolamento interno di questa Giunta. Vista la Direttiva 2001/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 giugno 2001 concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull ambiente. Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 e s.m.i. Vista la legge regionale n. 12 del 16 febbraio 2010 Norme di riordino e semplificazione in materia di valutazione ambientale strategica e valutazione d impatto ambientale, in attuazione dell articolo 35 del decreto legislativo 3 aprile 2006, 152 (Norme in materia ambientale) e successive modificazioni e integrazioni. Vista la Deliberazione di Giunta Regionale n. 233 del 13 marzo 2018 Adempimenti ai sensi della L.R. n. 12 del 16/02/ Specificazioni tecniche e procedurali in materia di Valutazione Ambientale Strategica Nuova modulistica. segue atto n. 293 del 15/01/2019 1

2 Vista la nota n del 04/12/2018 del Comune di San Giustino, con la quale è stata trasmessa l istanza e la relativa documentazione per espletare la procedura di Verifica di assoggettabilità a VAS, sulla Proposta di Variante al PRG parte strutturale e parte operativa per ampliamento di un insediamento industriale ditta AMAHORSE TRADING SRL. Visto che con la stessa nota è stato chiesto al Servizio Valutazioni ambientali, Sviluppo e Sostenibilità ambientale, quale Autorità competente, di espletare la procedura di Verifica di Assoggettabilità a VAS in ottemperanza dell art. 9 della l.r. 12/2010. Visto che, con nota n del 04/12/2018, il Servizio Valutazioni Ambientali, Sviluppo e Sostenibilità ambientale ha trasmesso la documentazione ricevuta a tutti gli Enti e Soggetti con competenze ambientali al fine di acquisire le valutazioni da parte di tali Soggetti sulla necessità o meno di sottoporre a VAS la proposta di Variante al PRG parte strutturale e parte operativa per ampliamento di un insediamento industriale e convocando con la stessa nota, per il giorno 12/12/2018, apposita Conferenza istruttoria. Sono stati individuati e invitati ad esprimersi i seguenti Soggetti portatori di competenze ambientali: Regione Umbria - Servizio Sviluppo Rurale e Agricoltura sostenibile; - Servizio Foreste, montagna, sistemi naturalistici, faunistica; - Servizio Energia, qualità dell ambiente, rifiuti, attività estrattive. - Servizio Risorse idriche e rischio idraulico; - Servizio Geologico e gestione delle competenze regionali in materia di acque pubbliche; - Servizio Pianificazione e tutela paesaggistica; - Servizio Urbanistica; - Servizio Infrastrutture per la mobilità e politiche del trasporto pubblico. Altri Enti Provincia di Perugia - Servizio PTCP. A.R.P.A. UMBRIA - Direzione Generale. Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio dell Umbria. A.U.R.I. Umbria Azienda U.S.L. n. 1. Comunità Montana Alta Umbria. Comuni confinanti: Comune di Citerna; Comune di Città di Castello; Visto che con nota n del 17/12/2018, il Servizio Valutazioni Ambientali, Sviluppo e Sostenibilità ambientale ha trasmesso a tutti i Soggetti con competenze ambientali, il Verbale della Conferenza istruttoria. Visti i seguenti pareri pervenuti. Servizio Pianificazione e tutela paesaggistica. Parere prot. n del 10/12/2018 con il quale si comunica che, In riferimento al procedimento in oggetto, vista la nota num. prot del 04/12/2018, con la quale il Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale ha ha convocato la seduta di Conferenza istruttoria per il giorno 12/12/2018, al fine di determinare sull eventuale necessità di sottoporre a la variante al PRG parte strutturale e parte operativa per l ampliamento di un insediamento industriale. Nella stessa nota è specificato che la documentazione inerente l istanza è consultabile presso il portale del Comune di San Giustino al seguente indirizzo: L azienda commercializza accessori per l equitazione che vengono prodotti con proprio marchio, in varie aziende sia della zona che all estero, rappresenta un mercato attualmente in sviluppo su circa 37 paesi nel mondo. Il progetto di ampliamento in oggetto si colloca a margine di un area industriale esistente lungo via Adige in prossimità del Capoluogo di San Giustino, nelle vicinanze di Via Citernese e dello svincolo della E45. Il progetto di ampliamento in variante al PRG interessa aree che sono classificate dal vigente PRG come area agricola di pregio nella Tavola Zonizzazione Omogenea del vigente PRG Sistema Ambito V5-Agricolo di Pianura. La superficie complessiva dell area da destinare a nuovo sviluppo è pari a mq ,00 circa attualmente è destinata ad attività di coltivazione del segue atto n. 293 del 15/01/2019 2

3 tabacco per circa mq. per la restante parte è occupata da un capannone agricolo risalente al Dall anno di costruzione, 1996, lo stabilimento attuale dove si svolge l attività identificato al foglio n.56 particella 730, è stato ampliato il più possibile passando dai 600 mq originari agli attuali 4100 mq coperti. In corso dell ultimo ampliamento risalente al 2007 sono state esaurite completamente le disponibilità del comparto edificatorio e da ricerche effettuate con i proprietari confinanti risalenti già al 2013 non è stato possibile nonostante lunga trattativa conseguire una vendita (Foglio 56. Particella 673 di mq 2682 e la particella 660 di 3802 mq.). Le aree di espansione proposte interessano un totale di mq e sono collocate catastalmente al Foglio 56 particelle 255/259/526/40/533/782/780. Le aree sono poste lungo la medesima strada Via Adige su cui si attestano gli ingressi dello stabilimento in attività. Le particelle 255 e 256 sono occupate dalla struttura agricole esistente e dal piazzale di pertinenza. Nell area individuata non sono presenti aree sottoposte a tutela paesaggistica di cui al d.lgs. n.42/2004. Per quanto di competenza dello scrivente servizio si esprime parere favorevole all intervento, raccomandando di provvedere ad un progetto opportunamente inserito nel paesaggio rurale circostante residuo adoperando misure di mitigazione paesaggistica e vegetazionale dell intervento previsto. Sebbene l area sia di tipo industrialeproduttivo è possibile comunque migliorare la qualità architettonica e laddove possibile paesaggistica dell intervento. Comunità Montana Alta Umbria. Parere prot. n del 12/12/2018 con il quale si comunica che, In riferimento alla conferenza istruttoria indetta con nota prot. n del 04/12/2018, pervenuta al prot. n del 05/12/2018, di cui all oggetto, si comunica quanto segue: Per quanto attiene il Vincolo Idrogeologico la zona in esame risulta esterna alla perimetrazione dei terreni sottoposti a tutela idrogeologica, per la quale necessita il titolo abilitativo, ai sensi dell art. 6 della L.R. 28/2001 smi, di conseguenza nessun Autorizzazione/ Parere è dovuto. ARPA Umbria. Parere prot. n del 18/12/2018 con il quale si comunica che, In relazione all intervento in oggetto, preso atto del rapporto ambientale presentato, la scrivente ARPA Umbria, per le materie ambientali di propria competenza, non ritiene necessario assoggettare a Valutazione Ambientale Strategica le azioni previste in quanto gli impatti ambientali stimabili sulle principali matrici non appaiono significativi. Servizio Urbanistica. Parere prot. n del 19/12/2018 con il quale si comunica che, con nota Pec. N del 04/12/2018, il servizio Valutazioni ambientali, Sviluppo e Sostenibilità ambientale, ha richiesto il parere di competenza finalizzata al procedimento di cui all oggetto. La proposta progettuale consiste nell ampliamento di una attività esistente, situata all interno della zona industriale prevista dal vigente PRG. La superficie in ampliamento è di mq per una superficie utile coperta (SUC) di mq il progetto consiste nella demolizione di un fabbricato esistente e la costruzione di un nuovo manufatto di due piani da destinare a magazzino, uffici e mostra per una altezza di ml 10,00. In merito al progetto in esame, si segnala che questo Servizio non ha specifiche competenze ambientali. Per quanto riguarda gli aspetti prettamente urbanistici si rileva che l area interessata dall ampliamento è classificata dal vigente strumento urbanistico generale del Comune di San Giustino in zona Ep (Agricola di Pregio) e la Variante urbanistica consiste nella trasformazione della stessa in area D (Zona Industriale) di cui all art.96 del R.R. 2/2015. La nuova area risulta in contiguità con la zona industriale produttiva esistente ed è inserito in un contesto caratterizzato dalla presenza di ambiti periurbani prossimi alle vie principali di comunicazione. L intervento risulta pertanto in variante al PRG Parte Strutturale ed ai fini dell adozione della stessa i proponenti hanno scelto di avvalersi della procedura di cui all art. 8 del DPR 160/2010 con apposita Conferenza di servizi ai sensi dell art. 32, comma 6, della l.r. 1/2015. Per quanto attiene gli aspetti urbanistici si prescrive quanto segue: L area agricola di pregio che sarà trasformata dalla Variante dovrà essere compensata così come stabilito dall art. 92, comma 2, della l.r. 1/2015 con relativa relazione agronomica; segue atto n. 293 del 15/01/2019 3

4 Dovrà essere resa dichiarazione motivata e circostanziata ai sensi dell ultimo periodo dell art. 32, comma 6, della l.r. 1/2015; Il Comune in previsione del procedimento SUAP, dovrà acquisire il parere regionale di cui all art. 89 del DPR 380/01, di compatibilità con le condizioni geomorfologiche del progetto in variante al PRG; Dovranno essere redatte apposite tavole di variante al PRG (Attuale e di Progetto) e relative NTA; Dovranno essere assicurate i requisiti di qualità prestazionali di cui ai commi 1 e 2 dell art. 82 del R.R. 2/2015; La scheda tecnica contenente i parametri urbanistici ed edilizi deve essere adeguata conformemente al solo intervento del procedimento SUAP. Per quanto riguarda gli aspetti relativi alla vulnerabilità degli acquiferi dovrà essere tenuto in considerazione quanto previsto all art. 107 della l.r. 1/2015. Gli aspetti legati alla viabilità dovranno essere verificati dal Servizio competente. USLUmbria1. Parere prot. n del 27/12/2018 con il quale si comunica che, In riferimento al procedimento in oggetto, vista la documentazione allegata all istanza dalla quale emerge che trattasi di un area ai margini dell area industriale in loc. Bevacqua e che la ditta, che svolge attività di commercializzazione di accessori per l equitazione, ha necessità di ampliare gli spazi attuali da destinare a deposito e magazzino. Si formula, per quanto di competenza, le seguenti osservazioni riferite agli aspetti ambientali con risvolti nei confronti della salute pubblica. Considerato che non si ravvedono impatti ambientali tali che possano determinare effetti negativi per la salute della popolazione, si ritiene che può essere escluso dall assoggettabilità della procedura di VAS. Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell Umbria. Parere prot. n del 07/01/2019 con il quale si comunica che, Con riferimento alla comunicazione prot. n del 17/12/2018 della Regione Umbria, acquisita agli atti d ufficio di questa Soprintendenza con Prot del 18/12/2018 e relativa a quanto in oggetto, si ritiene per quanto di competenza che la variante proposta non sia da assoggettare a VAS a condizione che in sede di variante vengano confermate per l area le tutele e le prescrizioni già presenti nel vogente strumento urbanistico. Per quanto più specificamente attiene alla tutela del patrimonio archeologico, si rammenta l obbligo di ottemperare, nel caso di lavori pubblici o di pubblico interesse, fra i quali rientrano gli interventi di urbanizzazione primaria, a quanto prescritto dall art. 25 D.Lgs 50/2016 (Verifica preventiva di interesse archeologico), nonché, in termini più generali, alle norme del D.Lgs 42/2004, che in caso di rinvenimenti prevede l immediata sospensione dei lavori e la comunicazione entro 24 ore alla Soprintendenza competente, al Sindaco o alle Autorità di Pubblica Sicurezza (art. 90). Servizio Foreste, Montagna, Sistemi naturalistici, Faunistica. Parere prot. n del 09/01/2019 con il quale si comunica che, Esaminata la documentazione trasmessa di cui all'oggetto, acquisita agli atti con prot.n /2018, per quanto attiene alla L.R. n.1/2015 si esprime parere favorevole a condizione che vengano realizzate delle fasce di vegetazione ampie almeno 5 m lungo il perimetro dell area secondo lo schema albero, arbusto, albero (vedi schema allegato), in aggiunta alla vegetazione esistente; a = arbusto A = albero a - 2 m a - 2 m - a segue atto n. 293 del 15/01/2019 4

5 Provincia di Perugia. Parere prot. n del 09/01/2019 con il quale si comunica che, La Società AMAHORSE TRADING SRL ha la necessità di ampliare i propri spazi ed ha richiesto la variazione di destinazione dei terreni agricoli di proprietà della superficie di mq , posti nelle immediate vicinanze della sede principale dell'azienda, da "Zona agricola di pregio" a "Zona industriale D". L area in oggetto è un terreno agricolo di pianura, a ridosso della zona industriale del comune di San Giustino. L area oggetto di trasformazione è occupata da un capannone e da un piazzale per un totale di mq 8.645, mentre la restante superficie di mq è costituita da terreno agricolo di pregio. Per la costruzione del nuovo manufatto sarà necessario demolire il fabbricato esistente destinato a deposito. Il capannone verrà realizzato con struttura prefabbricata in C.A., avrà un corpo di fabbrica principale di mq da destinare a magazzino e zona spedizione merci con altezza pari a m 10 e un secondo corpo di fabbrica da destinare ad uffici e mostra, posto su tre livelli di piano della superficie coperta di mq 498 a piano per una superficie complessiva di mq In riferimento alla pratica in oggetto, per quanto riguarda gli aspetti paesaggistico ambientali di competenza della scrivente Provincia, si osserva che l area d intervento si trova all interno di: UDP San Giustino n. 1 "Alta valle del Tevere" - paesaggio di pianura e di valle in alta trasformazione: direttive di qualificazione. Tali ambiti sono regolati dalle direttive di cui agli artt. 32 e 33 della normativa del PTCP e così come rappresentati nell elaborato A.4.3. Sistema insediativo di riferimento: concentrazione controllata, rientrano in questa direttiva gli ambiti territoriali ove nel tempo ci sono state le maggiori trasformazioni antropiche e l assetto paesaggistico tradizionale si sta fortemente perdendo. Come norma di sviluppo in tali ambiti si devono evitare collegamenti tra aree già edificate e favorire o introdurre aree libere dall edificazione che andranno ad avere una finalità paesaggistica ed ecologica. Le superfici interessate a nuova edificazione, quindi non permeabili, non dovranno superare il 50% del terreno a disposizione. Alla luce di quanto sopra riportato, si ritiene che debbano essere prodotte integrazioni a proposito dell individuazione di una nuova area agricola di pregio per almeno mq , in sostituzione di quella svincolata dalla presente variante. Sarebbe opportuno e auspicabile che il Comune intervenisse nella riduzione dell area a destinazione industriale prevista nel PRG non attualmente impegnata e su cui non sono stati presentati progetti per lo sfruttamento, nella pari misura dell area oggetto della presente variante. In fine dovrà essere presentata idonea documentazione, relativa all inserimento paesaggistico dell intervento in oggetto, in modo tale da poter verificare eventuali impatti paesaggistici e gli ipotizzabili interventi di mitigazione da apportare all intervento. Rilevato che: - In base a quanto emerso nel corso dei lavori della conferenza di VAS e per quanto indicato nei pareri pervenuti è possibile esprimere una valutazione positiva della variante al PRG PS e PO per l ampliamento della attività industriale della ditta AMAHORSE TRADING Srl; - Che con particolare riferimento alla individuazione di una nuova area agricola di pregio in compensazione pari ad almeno mq , il Comune di San Giustino dovrà tenere in considerazione l indicazione della Provincia di Perugia, circa una possibile riduzione dell area industriale nella parte non impegnata e ove non sono stati presentati progetti di sfruttamento per nuovi insediamenti produttivi. Nella successiva fase progettuale dell iter amministrativo in corso la documentazione a corredo dovrà comprendere idonei elaborati per la verifica effettiva dell inserimento paesaggistico dell intervento onde controllare e indicare i più corretti interventi di mitigazione. Considerato che per tutto quanto rilevato, con riferimento al contenuto dei pareri pervenuti è possibile evidenziare che, i previsti interventi non comportano ripercussioni negative sull ambiente, per cui non è necessario che la Variante al PRG parte strutturale e parte operativa per l ampliamento di un insediamento industriale, in Comune di San Giustino ditta AMAHORSE TRADING SRL, debba essere sottoposto a Valutazione Ambientale Strategica. Considerato che con la sottoscrizione del presente atto se ne attesta la legittimità. segue atto n. 293 del 15/01/2019 5

6 Il Dirigente D E T E R M I N A 1. Di esprimere, ai sensi dell art. 12 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. e ai sensi dell art. 9 della l.r. 12/2010, la non necessità di sottoporre a VAS, la Variante al PRG parte strutturale e parte operativa per ampliamento di un insediamento industriale in Comune di San Giustino ditta AMAHORSE TRADING Srl. 2. Si dovranno rispettare le seguenti prescrizioni: Aspetti Urbanistici L area agricola di pregio che sarà trasformata dalla Variante dovrà essere compensata così come stabilito dall art. 92, comma 2, della l.r. 1/2015 con relativa relazione agronomica; Dovrà essere resa dichiarazione motivata e circostanziata ai sensi dell ultimo periodo dell art. 32, comma 6, della l.r. 1/2015; Il Comune in previsione del procedimento SUAP, dovrà acquisire il parere regionale di cui all art. 89 del DPR 380/01, di compatibilità con le condizioni geomorfologiche del progetto in variante al PRG; Dovranno essere redatte apposite tavole di variante al PRG (Attuale e di Progetto) e relative NTA; Dovranno essere assicurate i requisiti di qualità prestazionali di cui ai commi 1 e 2 dell art. 82 del R.R. 2/2015; La scheda tecnica contenente i parametri urbanistici ed edilizi deve essere adeguata conformemente al solo intervento del procedimento SUAP. Aspetti paesaggistici Provvedere ad un progetto opportunamente inserito nel paesaggio rurale circostante residuo adoperando misure di mitigazione paesaggistica e vegetazionale dell intervento previsto. Sebbene l area sia di tipo industriale-produttivo è possibile comunque migliorare la qualità architettonica e laddove possibile paesaggistica dell intervento; che in sede di variante vengano confermate per l area le tutele e le prescrizioni già presenti nel vigente strumento urbanistico. Per quanto più specificamente attiene alla tutela del patrimonio archeologico, si rammenta l obbligo di ottemperare, nel caso di lavori pubblici o di pubblico interesse, fra i quali rientrano gli interventi di urbanizzazione primaria, a quanto prescritto dall art. 25 D.Lgs 50/2016 (Verifica preventiva di interesse archeologico), nonché, in termini più generali, alle norme del D.Lgs 42/2004, che in caso di rinvenimenti prevede l immediata sospensione dei lavori e la comunicazione entro 24 ore alla Soprintendenza competente, al Sindaco o alle Autorità di Pubblica Sicurezza (art. 90); devono essere realizzate delle fasce di vegetazione ampie almeno 5 m lungo il perimetro dell area secondo lo schema albero, arbusto, albero (come da schema), in aggiunta alla vegetazione esistente. Schema fasce di vegetazione Per le fasce di vegetazione, la messa a dimora delle essenze indicate dovrà prevedere uno schema a quinconce, nel quale sia prevista l alternanza albero (A) arbusto (a), con distanza massima tra gli arbusti di 2 m sul lato corto e 4 m sul lato lungo, con gli individui arborei posti al centro del rettangolo formato dagli arbusti, così come di seguito indicato, modulando le singole unità in relazione all ampiezza della fascia di vegetazione da realizzare, a - 2 m a - 2 m - a segue atto n. 293 del 15/01/2019 6

7 è auspicabile che il Comune valuti la riduzione dell area a destinazione industriale prevista nel PRG non attualmente impegnata e su cui non sono stati presentati progetti per lo sfruttamento, nella pari misura dell area oggetto della presente variante ai fini della compensazione dell agricolo di pregio. In fine dovrà essere presentata idonea documentazione, relativa all inserimento paesaggistico dell intervento in oggetto, in modo tale da poter verificare eventuali impatti paesaggistici e gli ipotizzabili interventi di mitigazione da apportare all intervento. 3. Di trasmettere il presente atto al Comune di San Giustino 4. Di disporre che il presente atto sia reso disponibile per la consultazione sul sito WEB della Regione Umbria, Area tematica Ambiente. 5. Di dichiarare che l'atto è immediatamente efficace. Terni lì 15/01/2019 L Istruttore - Graziano Caponi Istruttoria firmata ai sensi dell art. 23-ter del Codice dell Amministrazione digitale Terni lì 15/01/2019 Si attesta la regolarità tecnica e amministrativa Il Responsabile Alfredo Manzi Parere apposto ai sensi dell art. 23-ter del Codice dell Amministrazione digitale Perugia lì 15/01/2019 Il Dirigente - Sandro Costantini Documento firmato digitalmente ai sensi del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, art. 21 comma 2 segue atto n. 293 del 15/01/2019 7

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE REGISTRO GENERALE nr. 607 Del 27/07/2017 OGGETTO: Realizzazione di un'area a parcheggio a servizio di un edificio per la produzione

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

SUAP e coordinamento procedurale VAS Regione Umbria Servizio valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale Alfredo Manzi

SUAP e coordinamento procedurale VAS Regione Umbria Servizio valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale Alfredo Manzi Attività formativa Metodologie, integrazione procedurale e casi applicativi nelle Valutazioni Ambientali 17-28 febbraio 2014 - BRINDISI SUAP e coordinamento procedurale VAS Regione Umbria Servizio valutazioni

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/03/2017

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/03/2017 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/04/2017

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/04/2017 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Energia, qualità dell'ambiente, rifiuti, attività estrattive DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia) COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia) ORIGINALE CAP 06030 TEL. 0742/93191 - FAX 0742/90137 O C.F. P. IVA 00470070541 OGGETTO: VARIANTE TEMATICA AL PRG PARTE STRUTTURALE E PARTE OPERATIVA CONCERNENTE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane SETTORE IV - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE-COORDIMENTO ASSETTO TERRITORIO PROTEZIONE BELLEZZE NATURALI

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi.

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del 13-7-2017 39693 COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot. 37710 Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Presidente DECRETO Num. 52 del 24/04/2019 BOLOGNA Proposta: PPG/2019/54 del 19/04/2019 Struttura proponente: Assessorato proponente:

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 29/10/2018

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 29/10/2018 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1207 SEDUTA DEL 29/10/2018 OGGETTO: D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m. e i. L.r. 12/2010 e s.m.i. Processo di VAS del Piano di gestione

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE, ENERGIA, POLITICHE DEL LAVORO E AMBIENTE DIPARTIMENTO AMBIENTE VALUTAZIONE AMBIENTALE E TUTELA QUALITA' DELL'ARIA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. 1605 in data 28-03-2018

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE approvato con D.G.R.V. del 24 luglio 2007, n. 2293

PIANO REGOLATORE GENERALE approvato con D.G.R.V. del 24 luglio 2007, n. 2293 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA CITTA' DI LEGNAGO PIANO REGOLATORE GENERALE approvato con D.G.R.V. del 24 luglio 2007, n. 2293 Piano regolatore generale - variante parziale n. 38 modifica del perimetro

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. 32980 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. Oggetto: Piano Particolareggiato per l ampliamento della Sede Cimiteriale. Verifica di assoggettabilità

Dettagli

Comune di San Giustino Provincia di Perugia

Comune di San Giustino Provincia di Perugia Ufficio: URBANISTICA Assessorato: PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 21-04-2017 N.22 Oggetto: PIANO ATTUATIVO COMPARTO TR 41 IN VARIANTE AL PRG PARTE OPERATIVA PER REALIZZAZIONE DI UN PARCO

Dettagli

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO AUTORITA PROPONENTE E PROCEDENTE Provincia di Brescia Settore Agricoltura Villa Barboglio

Dettagli

Prot /VI/III Desenzano del Garda, 11/03/2019

Prot /VI/III Desenzano del Garda, 11/03/2019 Comune di Desenzano del Garda Prot. 13828/VI/III Desenzano del Garda, 11/03/2019 DECRETO DI NON ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.) per lo Sportello Unico per Attività Produttive

Dettagli

Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI

Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI DETERMINAZIONE N 3747 del 27/12/2018 OGGETTO: PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE MOTIVATO art.26 L.R. 10/2010 Oggetto : Riadozione variante articolo 45 RU per riassegnazione posti letto alberghi rurali- Adozione del Piano Aziendale Pluriennale

Dettagli

COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo) COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo) COPIA DI DETERMINAZIONE DELL AREA TECNICO Numero 2 del 05-01-2017 Oggetto: PRESA D'ATTO ESCLUSIONE DA PROCEDURA DI VAS DI VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771 40 21.9.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771 Aereoporto di Firenze Amerigo Vespucci. Progetto definitivo Variante in corso d opera al Progetto

Dettagli

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Aprile 2017

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Aprile 2017 COMUNE DI CUNEO N. 87 registro deliberazione Settore Ambiente e Territorio Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Seduta del 13 Aprile 2017 OGGETTO: PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO IN AMBITO ATF2.RC2

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE, UMANE E STRUMENTALI Servizio Valutazioni ambientali: VIA, VAS e sviluppo sostenibile DETERMINAZIONE

Dettagli

Comune di Castel Goffredo

Comune di Castel Goffredo Decreto n. 6/2016 Castel Goffredo, 1 marzo 2016 Tit. 6 Cl. 2 VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE AMPLIAMENTO AZIENDALE

Dettagli

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO COPIA Elenco Capigruppo n. 28 del 28/07/2015 Prot. N. 9458 DELIBERAZIONE N. 95 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UN AREA DI DEPOSITO

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA COMUNE DI LACCHIARELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO CODICE COMUNE 16017 Codice Settoriale / TER COPIA SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO, URBANISTICA, VIABILITA', LL.PP. ED ATTIVITA' ECONOMICHE DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO ATTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO n. E/12 del 23 febbraio 2011 PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO DELLA PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ ALLA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE, DI COMPETENZA COMUNALE,

Dettagli

C O M U N E D I C A S C I A

C O M U N E D I C A S C I A C O M U N E D I C A S C I A Provincia di Perugia AREA TECNICA DEL TERRITORIO P.zza Aldo Moro n. 1 Tel. 0743/751311 Fax. 0743/751344 OGGETTO: Art. 8 L.R. 2/2000 Approvazione variante all attività di Cava

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE 1 - CP18 QUARTIERE CAMPI ALTI RELAZIONE

REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE 1 - CP18 QUARTIERE CAMPI ALTI RELAZIONE REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE - CP8 RELAZIONE. Inquadramento generale. L area oggetto della presente variante è localizzata nel Quartiere Campi Alti, compresa tra la Via dei Pioppi, a monte, la sede

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore OLIVIERI FERNANDO. Responsabile del procedimento OLIVIERI FERNANDO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale F.

DETERMINAZIONE. Estensore OLIVIERI FERNANDO. Responsabile del procedimento OLIVIERI FERNANDO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale F. REGIONE LAZIO Direzione: POLITICHE AMBIENTALI E CICLO DEI RIFIUTI Area: DETERMINAZIONE N. G01643 del 15/02/2019 Proposta n. 2335 del 14/02/2019 Oggetto: Pronuncia di Valutazione di Impatto Ambientale ai

Dettagli

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/07/16

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/07/16 GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/07/16 DELIBERAZIONE N. 2016/G/00336 (PROPOSTA N. 2016/00427) Oggetto: Procedura di verifica di assoggettabilità a V.I.A. (artt. 48 della

Dettagli

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017 COMUNE DI CUNEO N. 112 registro deliberazione Settore Ambiente e Territorio Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Seduta dell 11 Maggio 2017 OGGETTO: VARIANTE AL PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 9496 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 3-3-2016 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di non assoggettabilità a VAS. Il Responsabile del Procedimento Vista: - la Legge Regionale 14 dicembre

Dettagli

Variante interna ai settori 1 e 3 del Piano per Insediamenti Produttivi della frazione di Canavaccio

Variante interna ai settori 1 e 3 del Piano per Insediamenti Produttivi della frazione di Canavaccio VARIANTE PIP 2017 Variante interna ai settori 1 e 3 del Piano per Insediamenti Produttivi della frazione di Canavaccio RELAZIONE DESCRITTIVA MAGGIO 2017-1 - RELAZIONE ILLUSTRATIVA. PREMESSA La previsione

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 275 SEDUTA DEL 12/03/2019

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 275 SEDUTA DEL 12/03/2019 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 275 SEDUTA DEL 12/03/2019 OGGETTO: D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m. e i. L.r. 12/2010 e s.m.i. Processo di VAS del Piano Faunistico

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

AGENZIA FORESTALE REGIONALE DELL UMBRIA

AGENZIA FORESTALE REGIONALE DELL UMBRIA AGENZIA FORESTALE REGIONALE DELL UMBRIA (Ex legge regionale 23/12/2011 n. 18 ) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Provvedimento n : 791 del: 19-04-2017 Oggetto: PROGRAMMA PARALLELO AL POR FESR 2007-2013 - PROGETTO

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Gestione del Territorio. Ufficio Tecnico Edilizia Privata

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Gestione del Territorio. Ufficio Tecnico Edilizia Privata COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO Settore Gestione del Territorio Ufficio Tecnico Edilizia Privata PARERE MOTIVATO VAS DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (DOCUMENTI DI PIANO - RAPPORTO AMBIENTALE)

Dettagli

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 28/03/2017

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 28/03/2017 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Autorizzazioni ambientali (AIA e AUA) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2922

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N.

PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N. COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N. 4 deliberazione del consiglio comunale n. 82 del 17.10.2014 di adozione della variante parziale per la disciplina delle attività produttive

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045 Ente Numero Data COMUNE DI CALCIO Provincia di Bergamo Codice Ente 10045 29 20/11/2013 Oggetto: PERMESSO DI COSTRUIRE IN VARIANTE AL P.G.T. AI SENSI DELL'ART. 8 DEL D.P.R. N.160/2010 PER REALIZZAZIONE

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA N 63 DEL 21 SETTEMBRE Relazione: vedi interno

PROPOSTA DI DELIBERA N 63 DEL 21 SETTEMBRE Relazione: vedi interno Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA PER IL MUTAMENTO DI DESTINAZIONE D USO E L AMPLIAMENTO DI UN FABBRICATO AGRICOLO UBICATO IN FABBIANO, LOC. LA CAPPELLA, VIA AZZANO. PROPOSTA

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Piano di recupero per demolizione e ricostruzione di manufatti incongrui da trasformare ai fini abitativi e realizzazione di garage interrato pertinenziale a fabbricato di civile abitazione, N.A.

Dettagli

COMUNE DI CURNO Provincia di Bergamo

COMUNE DI CURNO Provincia di Bergamo ORIGINALE COMUNE DI CURNO Provincia di Bergamo N. 42 Del 16-03-2017 Cod. Ente 10092 AVVIO PROCEDIMENTO VAS RELATIVO ALL'AMBITO DI TRASFORMAZIONE TS3 "POLO PRODUTTIVO BREMBO" RELATIVAMENTE ALL'EDIFICAZIONE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Supplemento ordinario al «Bollettino Ufficiale»- Serie Generale - n. 39 del 5 agosto 2015 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA Regione Umbria SERIE GENERALE PERUGIA - 5 agosto 2015 DIREZIONE

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 261 DEL 22/12/2017 Responsabile del Procedimento: Renato Curci Dirigente competente: Renato Curci OGGETTO: INTEGRAZIONE DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 200/2017, "PIANO

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Ufficio d Ambito di Lecco Azienda Speciale Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295493 Fax 0341.295333 E-mail segreteria.ato@provincia.lecco.it Pec: ufficioambito.lecco@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: Il Comune di San Gimignano è dotato di Piano Strutturale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.78 del 30 novembre 2007; Con propria deliberazione n. 101

Dettagli

Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica

Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica Prot. n. 42/30233/2015 OGGETTO: SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE - COMUNE DI CALUSO

Dettagli

Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica

Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica Prot. n.31/19922/2017 OGGETTO: COMUNE DI ANDEZENO VARIANTE PARZIALE N. 7 AL P.R.G.C. - OSSERVAZIONI.

Dettagli

4^ VARIANTE STRUTTURALE

4^ VARIANTE STRUTTURALE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI SCARNAFIGI 4^ VARIANTE STRUTTURALE AL PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE MOTIVATO DI COMPATIBILITA AMBIENTALE Approvato

Dettagli

Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport /126 Settore Ambiente e Territorio

Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport /126 Settore Ambiente e Territorio Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport 2011 43699/126 Settore Ambiente e Territorio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 291 approvata il 20 ottobre 2011

Dettagli

IL RESPONSABILE DELLA P.O. 9.1 DEL SERVIZIO

IL RESPONSABILE DELLA P.O. 9.1 DEL SERVIZIO Anno Prop. : 2015 Num. Prop. : 1254 Determinazione n. 1103 del 08/06/2015 OGGETTO: COMUNE DI TAVULLIA - CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) - ART. 13, COMMI 1 E 2 DEL

Dettagli

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA Bollo assolto con marca n. 01111013301098 del 30/03/2017 in atti COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE EDILIZIA REGISTRO GENERALE

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO REGIONE TOSCANA

COMUNE DI CAMPI BISENZIO REGIONE TOSCANA ALLEGATO B) COMUNE DI CAMPI BISENZIO REGIONE TOSCANA Intesa preliminare per l Accordo di Pianificazione ai sensi dell articolo 41 della L.R. 65/2014, relativo alla Variante per l'integrazione al Piano

Dettagli

Comune di Nocera Umbra Provincia di Perugia DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO

Comune di Nocera Umbra Provincia di Perugia DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO Comune di Nocera Umbra Provincia di Perugia Allegato I DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO Il sottoscritto Cognome Luzi Nome Luca Nato a Gualdo Tadino il 19/10/1969 Codice fiscale / P.IVA LZULCU69R19E230S

Dettagli

****** DIREZIONE SERVIZI AL TERRITORIO EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 833 / 2015

****** DIREZIONE SERVIZI AL TERRITORIO EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 833 / 2015 ****** DIREZIONE SERVIZI AL TERRITORIO EDILIZIA Proposta n.: 1532 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 833 / 2015 OGGETTO: VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ AL PROCESSO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEI PROGETTI

Dettagli

C+R Architetti CORINO+RUSTICO ASSOCIATI studio di architettura e urbanistica

C+R Architetti CORINO+RUSTICO ASSOCIATI studio di architettura e urbanistica 1 INTRODUZIONE 1.1 Scopo del documento 1.2 Riferimenti normativi della VAS e della procedura di esclusione 1.3 Modello procedurale assunto 2 CARATTERISTICHE DEL PIANO 2.1 Motivazioni della Variante 2.2

Dettagli

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA Delib. n. 672-7.11.2017 OGGETTO: Area Pianificazione Urbana e Mobilità. Espressione parere preliminare su proposta variante P.G.T. vigente mediante procedura ex art. 8 D.P.R.

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Autorizzazioni ambientali (AIA e AUA) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 9950

Dettagli