Regione Umbria Giunta Regionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regione Umbria Giunta Regionale"

Transcript

1 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 14/12/2018 OGGETTO: Art. 12 del D.Lgs 152/2006 e art. 9 della l.r. 12/2010 Verifica di assoggettabilità a VAS. Comune di Stroncone (TR). Piano attuativo di iniziativa privata per la lottizzazione di un'area edificabile in zona C1 (comparto n. 32B) in VOCABOLO CISTERNA. Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, 165 e sue successive modifiche ed integrazioni. Vista la legge regionale 1 febbraio 2005, n. 2 e i successivi regolamenti di organizzazione, attuativi della stessa. Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e sue successive modifiche ed integrazioni. Vista la legge regionale 9 agosto 1991, n. 21. Visto il Regolamento interno di questa Giunta. Vista la Direttiva 2001/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 giugno 2001 concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull ambiente. Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 e s.m.i. Vista la legge regionale n. 12 del 16 febbraio 2010 Norme di riordino e semplificazione in materia di valutazione ambientale strategica e valutazione d impatto ambientale, in attuazione dell articolo 35 del decreto legislativo 3 aprile 2006, 152 (Norme in materia ambientale) e successive modificazioni e integrazioni. Vista la Deliberazione di Giunta Regionale n. 233 del 13 marzo 2018 Adempimenti ai sensi della L.R. n. 12 del 16/02/ Specificazioni tecniche e procedurali in materia di Valutazione Ambientale Strategica Nuova modulistica. segue atto n del 14/12/2018 1

2 Vista la nota n del 05/11/2018 del Comune di Stroncone, con la quale è stata trasmessa l istanza e la relativa documentazione per espletare la procedura di Verifica di assoggettabilità a VAS, sulla Proposta di Piano attuativo di iniziativa privata per la lottizzazione di un'area edificabile in zona C1 (comparto n. 32B) in Vocabolo Cisterna, in Comune di Stroncone. Visto che con la stessa nota è stato chiesto al Servizio Valutazioni ambientali, Sviluppo e Sostenibilità ambientale, quale Autorità competente, di espletare la procedura di Verifica di Assoggettabilità a VAS in ottemperanza dell art. 9 della l.r. 12/2010. Visto che, con nota n del 08/11/2018, il Servizio Valutazioni Ambientali, Sviluppo e Sostenibilità ambientale ha trasmesso la documentazione ricevuta a tutti gli Enti e Soggetti con competenze ambientali al fine di acquisire le valutazioni da parte di tali Soggetti sulla necessità o meno di sottoporre a VAS la proposta di Piano attuativo di iniziativa privata per la lottizzazione di un'area edificabile in zona C1 (comparto n. 32B) del Comune di Stroncone in loc. Vocabolo Cisterna e convocando con la stessa nota, per il giorno 20/11/2018, apposita Conferenza istruttoria. Sono stati individuati e invitati ad esprimersi i seguenti Soggetti portatori di competenze ambientali: Regione Umbria - Servizio Sviluppo Rurale e Agricoltura sostenibile; - Servizio Foreste, montagna, sistemi naturalistici, faunistica; - Servizio Energia, qualità dell ambiente, rifiuti, attività estrattive. - Servizio Risorse idriche e rischio idraulico; - Servizio Geologico e gestione delle competenze regionali in materia di acque pubbliche; - Servizio Pianificazione e tutela paesaggistica; - Servizio Urbanistica; - Servizio Infrastrutture per la mobilità e politiche del trasporto pubblico. Altri Enti Provincia di Terni - Servizio PTCP. A.R.P.A. UMBRIA - Direzione Generale. Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio dell Umbria. A.U.R.I. Umbria Azienda U.S.L. n. 2. Comunità Montana Valnerina. Comuni confinanti: Comune di Terni; Comune di Narni; Comune di Otricoli; Comune di Calvi dell Umbria; Visti i seguenti pareri pervenuti. AURI Umbria. Parere prot. n del 20/11/2018 con il quale si comunica che, La presente comunicazione quale riscontro alla PEC della Regione Umbria prot. n del 08/11/2018, acquisita al prot. AURI n del 08/11/2018, relativa a quanto in oggetto. Il servizio idrico integrato si occupa di implementazioni infrastrutturali quali opere di captazione, adduzione e distribuzione di acqua, di fognatura e di depurazione delle acque reflue per usi esclusivamente civili, in ottemperanza a quanto previsto dall art. 141, c. 2 del D. Lgs. 152/06 e s.m.i. Ai sensi di quanto previsto dall art. 157 del D. Lgs. 152/06 e s.m.i. e del Regolamento approvato con Delibera n. 9 del 28/05/2010 dall Assemblea dei Sindaci dell'ex ATI 4 Umbria oggi Sub Ambito 4 dell'auri, gli Enti Locali hanno la facoltà di realizzare le opere necessarie per provvedere all adeguamento del servizio idrico in relazione alle scelte urbanistiche effettuate, previo parere di compatibilità con il Piano di Ambito e a seguito di convenzione con il soggetto Gestore del servizio medesimo al quale le opere, una volta realizzate, vengono affidate in concessione. Si evidenzia infine che, l incremento infrastrutturale programmato per il biennio , per il Sub Ambito 4 dell'auri, denominato Programma degli Interventi, è stato definito ed approvato dall Assemblea dei Sindaci dell'auri, con Delibera n. 11 del 27/07/2018. Ciò premesso, nel merito si trasmette in allegato il parere della SII scpa, gestore del servizio segue atto n del 14/12/2018 2

3 idrico integrato, che ha provveduto alle verifiche di competenza che indica che la pubblica fognatura più prossima si trova a 50 m a monte dell'area ed una a 150 m a valle rinviando i definitivi approfondimenti sulla scorta della progettazione esecutiva. Per quanto riguarda la rete idrica alle eventuali opere di adeguamento alla rete pubblica, valutate sulla sorta della progettazione esecutiva, dovrà provvedere il lottizzante. Sii Servizio idrico integrato Parere allegato Con riferimento a quanto in oggetto la Scrivente Società in qualità di gestore del Servizio Idrico Integrato: Preso atto della Vs. comunicazione del 09/11/2018 rif. prot. 9842/18 Vista la nota della Regione Umbria con la quale comunica la data della Conferenza dei Servizi per giorno 20/11/2018 per la proposta di VAS del Piano attuativo di cui all oggetto; Esaminata dai Soci gestori la procedura di verifica assoggettabilità a VAS Piano attuativo di iniziativa privata per la lottizzazione di un area edificabile in zona C1 (comparto n.32b) in Vocabolo Cisterna nel Comune di Stroncone. Visto il Regolamento ATI 4 approvato assemblea dei Sindaci delibera n. 9 del 28/05/2010, secondo cui gli Enti Locali hanno la facoltà di realizzare le opere necessarie per provvedere all adeguamento del servizio idrico in relazione alle scelte urbanistiche, previo parere di compatibilità con il Piano di Ambito e a seguito di convenzione con gestore del servizio. Preso atto che l incremento infrastrutturale programmato per il biennio per il Sub Ambito 4 dell AURI, denominato Programma degli Interventi, è stato definito ed approvato dall Assemblea dei Sindaci dell AURI con Delibera n 11 del 27/07/2018; rilascia il seguente parere favorevole con le seguenti precisazioni: L intervento prevede la realizzazione di una Unità immobiliare in località Cisterna del Comune di Stroncone. ALLACCIO ALLA RETE FOGNARIA E IMPIANTO DI DEPURAZIONE. L area oggetto di edificazione è a distanza inferiore ai 200 metri lineari dalla rete fognaria pubblica in ns. gestione. La condotta in questione è posizionata a circa 50 metri a monte dell area, mentre una seconda opportunità di allaccio è in una rete a valle dell area, ma ad una distanza maggiore circa 150 metri lineari. Pertanto, resta inteso che occorrono ulteriori elementi di approfondimento in fase di progettazione esecutiva per verificare se i reflui dell immobile potranno essere convogliati sulla fognatura pubblica a gravità senza alcun punto di intralcio tra l area in edificazione e la condotta pubblica. La rete fognaria pubblica recapita i reflui all impianto di depurazione Terni 1. RETE IDRICA segue atto n del 14/12/2018 3

4 Per quanto riguarda la rete idrica, qualora si dovessero verificare in fase di progettazione esecutiva eventuali opere di adeguamento funzionale degli impianti in gestione alla Sii, gli stessi dovranno essere espletati e realizzati come previsto nel Regolamento ATI 4 (ora AURI) approvato assemblea dei Sindaci delibera n. 9 del 28/05/2010, secondo cui gli Enti Locali hanno l obbligo di realizzare le opere necessarie per provvedere all adeguamento del servizio idrico in relazione alle scelte urbanistiche, previo parere di compatibilità con il Piano di Ambito e a seguito di convenzione con gestore del servizio. Provincia di Terni. Parere prot. n del 16/11/2018 con il quale si comunica che, Con riferimento alla richiesta di parere in merito alla verifica di assoggettabilità a V.A.S. di cui in oggetto, pervenuta dalla Regione Umbria in data ns. prot. n ; presa visione della documentazione allegata, dalla quale si evince che l intervento riguarda un area soggetta a lottizzazione per la realizzazione di un insediamento di volumetria massima di circa 500 mc in prossimità del nucleo edificato di Collorello, ricadente all interno dell Unità di Paesaggio 2Ca, sub unità 2Ca1; viste le indicazioni del PTCP e considerata l esiguità dell intervento stesso, si ritiene, per quanto di competenza in merito alle UdP, che il piano attuativo proposto non introduce ulteriori impatti significativi sull ambiente. Si raccomanda comunque fin d ora l impiego di tecniche di bio-architettura per nuovi interventi edilizi. Servizio Geologico programmazione degli interventi sul rischio idrogeologico e gestione delle competenze regionali in materia di acque pubbliche. Parere prot. n del 19/11/2018 con il quale si comunica che, Premesso che con lettera n /2018 del Servizio Valutazioni Ambientali, Sviluppo e Sostenibilità Ambientale è stata trasmessa al Servizio Geologico programmazione degli interventi sul rischio idrogeologico e gestione delle competenze regionali in materia di acque pubbliche, copia della domanda relativa l intervento in epigrafe per l espressione del parere di competenza. E stata consultata la documentazione: Rapporto preliminare VAS. La realizzazione dell insediamento è prevista ad 1 km dal Voc. Colle, del Comune di Stroncone, in prossimità del nucleo edificato Collarello nell area ricadente in zona C di espansione residenziale del comparto 32/B, con volumetria massima realizzabile di mc Vista la cartografia P.U.T. Legge Regionale 27/2000: - Regione Umbria, Piano Urbanistico territoriale scala 1: Carta n. 11 "Aree di particolare interesse geologico e singolarità geologica"; l area non risulta classificata di particolare interesse geologico; Vista inoltre: - La cartografia di Pericolosità sismica locale della Regione Umbria in formato KMZ visionabile tramite l'applicativo Google Earth, sezione 346/080 ; trattasi di una zona pedemontana suscettibile di amplificazione sismica locale. - La Carta Idrogeologica della Regione dell'umbria alla scala 1: Cartografia tematica realizzata con sistema GIS con database dei punti d'acqua; non ci sono captazioni di acqua pubblica ad uso idropotabile all intorno di un raggio significativo. - La cartografia IFFI inventario dei fenomeni franosi della regione Umbria ed aree limitrofe, scala 1: CNR e GNDCN. L area non è coinvolta in movimenti gravitativi. Si ritiene che il progetto inerente l insediamento al Voc. Colle nell area della zona C comparto 32/ del Comune di Stroncone, possa essere escluso dalla procedura di assoggettabilità a VAS. ARPA Umbria. Parere prot. n del 20/11/2018 con il quale si comunica che, In relazione all intervento in oggetto, preso atto del rapporto ambientale presentato, la scrivente ARPA Umbria, per le materie ambientali di propria competenza, non ritiene necessario assoggettare a Valutazione Ambientale Strategica le azioni previste in quanto gli impatti ambientali stimabili sulle principali matrici non appaiono significativi. Comunità Montana Valnerina. Parere prot. n del 21/11/2018 con il quale si comunica che, In relazione alla Conferenza dei Servizi Indetta per il giorno 20/11/2018 relativa all oggetto cui alla Vs. nota prot del 08/11/2018, ed in riferimento alle competenze di questo Ente relative al territorio del Comune di Stroncone si comunica quanto segue atto n del 14/12/2018 4

5 segue: - Visti gli elaborati tecnici prodotti; - In riferimento a quanto di competenza relativo alla l.r. 19 novembre 2001, n. 28 e regolamento attuativo 17 dicembre 2002 n. 7 e successive modifiche ed integrazioni si esprime il seguente parere: Nulla osta per quanto di competenza in qunto non si rilevano interventi soggetti a rilascio di autorizzazione da parte di questo Ente. Il seguente parere viene rilasciato nei soli riguardi del rispetto delle norme di cui alla l.r. n. 28/01, fatti salvi diritti di terzi ed il rispetto delle altre normative in materia. Servizio Urbanistica. Parere prot. n del 30/11/2018 con il quale si comunica che, Vista la nota acquisita con Pec prot. n del , con la quale il Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale, ha convocato la Conferenza istruttoria, per la verifica di assoggettabilità a VAS, relativa alla proposta di Piano Attuativo in oggetto del Comune di Stroncone, per il giorno 20 Novembre 2018; Visto il Rapporto preliminare ambientale ai fini della verifica VAS e consultata la documentazione relativa al PRG pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Stroncone; Premesso che l area interessata dalla proposta in esame riguarda il comparto 32B, parte di un area di espansione residenziale individuata dal PRG parte Strutturale e parte Operativa; Rilevato che: il comparto oggetto di studio è di modeste dimensioni; infatti il Piano Attuativo prevede la realizzazione di un unico edificio residenziale con una piscina di pertinenza; dallo stralcio del PRG parte Operativa, riportato nel Rapporto preliminare ambientale, l area edificabile risulta indicata in un unico comparto 32; la viabilità a confine con l area interessata dal Piano è individuata come strada esistente da ampliare ; le NTA del comparto prevedono la compartecipazione all allargamento e sistemazione strada evidenziata in planimetria ; la presenza di un fontanile e di un edicola sacra sul confine stradale, all interno del comparto edificabile, rappresentano elementi ostativi ad un eventuale allargamento della sede viaria che, comunque, più avanti sarebbe impossibile per la presenza di edifici e muri di contenimento costruiti proprio a margine della strada; Tutto ciò premesso e considerato Si rappresenta, per quanto attiene gli aspetti urbanistico-edilizi, che per la proposta in esame dovrà essere verificato, quanto segue: - l esatta delimitazione del comparto 32B rispetto alle indicazioni del PRG parte Strutturale, parte Operativa e relativa normativa tecnica; - le effettive possibilità attuative rispetto a quanto stabilito nelle NTA del PRG in merito all allargamento della viabilità che delimita il comparto ai fini, anche, della constatazione di una eventuale necessità di variante urbanistica rispetto a tale intervento; Si specifica inoltre che per effetto della dichiarazione di illegittimità costituzionale (Sentenza Corte Costituzionale n 68/2018) del comma 10 dell art. 28 della L.R. 1/2015, il parere di cui all art. 89 del DPR 380/2001 sul Piano Attuativo in oggetto da esprimere prima dell adozione dello stesso, deve essere reso dal Servizio regionale Geologico, programmazione interventi sul rischio idrogeologico e gestionale delle competenze regionali in materia di acque pubbliche, come individuato con DGR n. 477/2018. Resta inteso che, per gli aspetti di natura idraulica e idrogeologica, l espressione del parere disposto dal sopracitato art. 28 comma 10 della L.R. 1/2015, rimane in carico del Comune, previa determinazione della Commissione comunale per la qualità architettonica e il paesaggio di cui all art. 112 comma 4 della stessa legge. Servizio Pianificazione e tutela paesaggistica. Parere prot. n del 07/12/2018 con il quale si comunica che, In riferimento al procedimento in oggetto, vista la nota prot del 08/11/2018, con la quale il Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale ha chiesto di esprimere il proprio parere di competenza sulla base della documentazione allegata alla nota di cui sopra (Rapporto Preliminare Ambientale). segue atto n del 14/12/2018 5

6 Dalla documentazione trasmessa, si può ricavare che l intervento riguarda un Piano Attuativo di iniziativa privata per la lottizzazione di un comparto edificatorio, afferente allo strumento urbanistico comunale vigente costituito da un Piano Regolatore Generale Parte strutturale e operativa, adeguato al PTCP, che è stato approvato ai sensi della L.R. 31/97. La realizzazione dell insediamento è prevista a circa Km. 1 dal Voc. Colle, in prossimità del nucleo edificato Collorello nell' area ricadente in Zona C di espansione residenziale nel comparto 32/b, avente superficie territoriale di mq. 2621,28, una superficie fondiaria di mq. 1626,46 e una volumetria massima realizzabile di mc. 487,94, come previsto dalle N.T.A del piano operativo vigente. L area è individuata al Catasto terreni del Comune di Stroncone al foglio n. 6 con le particelle 461,1088 e Il terreno presenta un andamento e pendenza regolare, con curve di livello uniformi e disposte lungo un unica direzione. Il nuovo insediamento vista la conformazione del territorio, è facilmente collocabile senza grossi interventi di scavo e riporto e la costruzione di manufatti di contenimento. L area destinata alle urbanizzazioni, il verde e i parcheggi pubblici non sono state indicate nelle tavole di lottizzazione in quanto, vista la modesta superficie risultante, si richiede la loro monetizzazione. La viabilità veicolare si sviluppa ad est dalla contigua Strada Comunale del Colle fino a raggiungere il fabbricato di progetto, per permettere l'accesso all' autorimessa che verrà realizzata al piano terra. Il fabbricato che s intende realizzare, è un villino unifamiliare disposto su due piani senza la realizzazione del piano interrato, inoltre è prevista la realizzazione di una piscina di pertinenza del fabbricato di abitazione. Detto fabbricato, come specificato nelle N.T.A. potrà variare nella sagoma e piazzamento e la tipologia costruttiva sarà esplicata nella fase esecutiva del progetto. L area da un punto di vista vegetazionale e morfologico si presenta come un seminativo arborato in parte come terreno incolto coperto da essenze di natura erbacea infestante, in pendenza variabile da modesta a significativa, con presenza di alcune essenze arboree e arbustive appartenenti a vegetazione autoctona e non. Il Piano attuativo non comporta significativi abbattimenti di alberi. Sebbene l area oggetto di Piano attuativo non sia posta in una zona direttamente tutelata da un punto di vista paesaggistico il paesaggio circostante è in un contesto considerato valevole da un punto di vista paesaggistico poiché ricade nella struttura identitaria del piano Paesaggistico denominata 2SS.4 La montagna di Stroncone e Miranda. I versanti boschivi, i pascoli e i castelli di poggio. In questo contesto sono rilevanti i caratteri naturalistici conferiti dalle gole del Nera, ai rilievi montani di Stroncone e Miranda, e ai caratteri storici, ben rappresentati da centri come Cesi, Stroncone e dall area archeologica di Carsulae. Si chiede di cercare di rispettare nell assetto planimetrico dei nuovi manufatti l allineamento con gli edifici già esistenti e di avere cura di salvaguardare eventuali presistenze storiche che sembrano presenti nell area o ai limiti della stessa quali edicole e fonti che sono anche state segnalate. Servizio Foreste, Montagne, Sistemi naturalistici, Faunistica. Parere prot. n del 13/12/2018 con il quale si comunica che, Esaminata la documentazione trasmessa di cui all'oggetto, acquisita agli atti con prot.n ,per quanto attiene alla L.R. n.1/2015, si esprime parere favorevole alla realizzazione degli interventi a condizione che al fine di mantenere la continuità ecologica lungo la direttrice nord sudovest, la recinzione del lotto sul lato di valle si dovrà realizzare seguendo la linea tratteggiata rossa anziché quella in blu della proposta, come da file allegato al parere. Rilevato che: - La realizzazione dell insediamento è prevista in prossimità del nucleo edificato Collorello nell' area ricadente in Zona C di espansione residenziale nel comparto 32/b, avente superficie territoriale di mq. 2621,28, una superficie fondiaria di mq. 1626,46 e una volumetria massima realizzabile di mc. 487,94, come previsto dalle N.T.A del piano operativo vigente. L area è individuata al Catasto terreni del Comune di Stroncone al foglio n. 6 con le particelle 461,1088 e Il nuovo insediamento vista la conformazione del territorio, e' facilmente collocabile senza grossi interventi di scavo e riporto e la costruzione di manufatti di contenimento. - Il fabbricato che si intende realizzare, riportato come progetto di massima del piano segue atto n del 14/12/2018 6

7 attuativo, è stato ideato come un villino unifamiliare disposto su due piani senza la realizzazione del piano interrato. Considerato che per tutto quanto rilevato, con riferimento al contenuto dei pareri pervenuti è possibile evidenziare che, i previsti interventi non comportano ripercussioni negative sull ambiente, per cui non è necessario che il Piano attuativo di iniziativa privata per la lottizzazione di un'area edificabile in zona C1 (comparto n. 32B) in Vocabolo Cisterna debba essere sottoposto a Valutazione Ambientale Strategica. Considerato che con la sottoscrizione del presente atto se ne attesta la legittimità. Il Dirigente D E T E R M I N A 1. Di esprimere, ai sensi dell art. 12 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. e ai sensi dell art. 9 della l.r. 12/2010, la non necessità di sottoporre a VAS, il Piano attuativo di iniziativa privata per la lottizzazione di un'area edificabile in zona C1 (comparto n. 32B) in Vocabolo Cisterna del Comune di Stroncone. 2. Si dovranno rispettare le seguenti prescrizioni: Aspetti Urbanistici Nel Seguito del Procedimento si dovranno specificare: - l esatta delimitazione del comparto 32B rispetto alle indicazioni del PRG parte Strutturale, parte Operativa e relativa normativa tecnica; - le effettive possibilità attuative rispetto a quanto stabilito nelle NTA del PRG in merito all allargamento della viabilità che delimita il comparto ai fini, anche, della constatazione di una eventuale necessità di variante urbanistica rispetto a tale intervento; Inoltre per effetto della dichiarazione di illegittimità costituzionale (Sentenza Corte Costituzionale n 68/2018) del comma 10 dell art. 28 della L.R. 1/2015, il parere di cui all art. 89 del DPR 380/2001 sul Piano Attuativo in oggetto da esprimere prima dell adozione dello stesso, deve essere reso dal Servizio regionale Geologico, programmazione interventi sul rischio idrogeologico e gestionale delle competenze regionali in materia di acque pubbliche, come individuato con DGR n. 477/2018, e per gli aspetti di natura idraulica e idrogeologica, l espressione del parere disposto dal sopracitato art. 28 comma 10 della L.R. 1/2015, rimane in carico del Comune, previa determinazione della Commissione comunale per la qualità architettonica e il paesaggio di cui all art. 112 comma 4 della stessa legge. Aspetti paesaggistici - si dovranno salvaguardare eventuali presistenze storiche che sono presenti nell area o ai limiti della stessa quali edicole e fonti che sono anche state segnalate. - Si dovrà mantenere la continuità ecologica lungo la direttrice nord sudovest, la recinzione del lotto sul lato di valle si dovrà realizzare seguendo la linea tratteggiata rossa anziché quella in blu della proposta, come da file allegato al presente atto e parte integrante dell atto stesso. 3. Di trasmettere il presente atto al Comune di Stroncone. 4. Di disporre che il presente atto sia reso disponibile per la consultazione sul sito WEB della Regione Umbria, Area tematica Ambiente. 5. Di dichiarare che l'atto è immediatamente efficace. Terni lì 14/12/2018 L Istruttore - Graziano Caponi Istruttoria firmata ai sensi dell art. 23-ter del Codice dell Amministrazione digitale segue atto n del 14/12/2018 7

8 Terni lì 14/12/2018 Si attesta la regolarità tecnica e amministrativa Il Responsabile Alfredo Manzi Parere apposto ai sensi dell art. 23-ter del Codice dell Amministrazione digitale Perugia lì 14/12/2018 Il Dirigente - Sandro Costantini Documento firmato digitalmente ai sensi del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, art. 21 comma 2 segue atto n del 14/12/2018 8

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/03/2017

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/03/2017 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE REGISTRO GENERALE nr. 607 Del 27/07/2017 OGGETTO: Realizzazione di un'area a parcheggio a servizio di un edificio per la produzione

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Comune di Stroncone Provincia di Terni

Comune di Stroncone Provincia di Terni Comune di Stroncone Provincia di Terni Ufficio: UFFICIO TECNICO Assessorato: URBANISTICA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE DEL 27-01-14 N.9 Oggetto: Adozione Piano Attuativo di iniziativa privata

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

SUAP e coordinamento procedurale VAS Regione Umbria Servizio valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale Alfredo Manzi

SUAP e coordinamento procedurale VAS Regione Umbria Servizio valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale Alfredo Manzi Attività formativa Metodologie, integrazione procedurale e casi applicativi nelle Valutazioni Ambientali 17-28 febbraio 2014 - BRINDISI SUAP e coordinamento procedurale VAS Regione Umbria Servizio valutazioni

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi.

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del 13-7-2017 39693 COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot. 37710 Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/04/2017

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/04/2017 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Energia, qualità dell'ambiente, rifiuti, attività estrattive DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Comune di Nocera Umbra Provincia di Perugia DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO

Comune di Nocera Umbra Provincia di Perugia DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO Comune di Nocera Umbra Provincia di Perugia Allegato I DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO Il sottoscritto Cognome Luzi Nome Luca Nato a Gualdo Tadino il 19/10/1969 Codice fiscale / P.IVA LZULCU69R19E230S

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 9496 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 3-3-2016 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di non assoggettabilità a VAS. Il Responsabile del Procedimento Vista: - la Legge Regionale 14 dicembre

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE, UMANE E STRUMENTALI Servizio Valutazioni ambientali: VIA, VAS e sviluppo sostenibile DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN GEMINI

COMUNE DI SAN GEMINI MODELLO PA Spazio annotazioni ufficio Numero Pratica 2012 Il/La sottoscritto/a Cognome Nome COMUNE DI SAN GEMINI Provincia di Terni DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO Granati Elisa Nato a

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 175 DEL 24/10/2017 OGGETTO

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 175 DEL 24/10/2017 OGGETTO DECRETO DEL PRESIDENTE N. 175 DEL 24/10/2017 OGGETTO ESAME DELLA 14^ VARIANTE AL PRG DEL COMUNE DI CASTELNOVO DI SOTTO, ADOTTATA CON DELIBERA N. 27 DEL 27/07/2017 AI SENSI DEL COMMA 4 ART. 15 LR 47/78

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Supplemento ordinario al «Bollettino Ufficiale»- Serie Generale - n. 39 del 5 agosto 2015 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA Regione Umbria SERIE GENERALE PERUGIA - 5 agosto 2015 DIREZIONE

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE, ENERGIA, POLITICHE DEL LAVORO E AMBIENTE DIPARTIMENTO AMBIENTE VALUTAZIONE AMBIENTALE E TUTELA QUALITA' DELL'ARIA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. 1605 in data 28-03-2018

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO (Allegato 1 Suppl. ordinario BUR n. 10 del )

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO (Allegato 1 Suppl. ordinario BUR n. 10 del ) DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO (Allegato 1 Suppl. ordinario BUR n. 10 del 7.3.2012) Il sottoscritto Cognome Nome Volpi Luca Nato a Terni Il 29/07/1967 Codice fiscale/ P.IVA Residente in

Dettagli

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane SETTORE IV - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE-COORDIMENTO ASSETTO TERRITORIO PROTEZIONE BELLEZZE NATURALI

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. 32980 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. Oggetto: Piano Particolareggiato per l ampliamento della Sede Cimiteriale. Verifica di assoggettabilità

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA Assessorato all Urbanistica Ufficio del Piano

COMUNE DI PERUGIA Assessorato all Urbanistica Ufficio del Piano COMUNE DI PERUGIA Assessorato all Urbanistica Ufficio del Piano Piano di delocalizzazione ai sensi dei p.ti 2 e 7 dell allegato A della D.G.R. n. 447/2008 avente effetto di: Variante al PRG - parte operativa

Dettagli

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA 00304260409 DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE Settore Pianificazione Attuativa ed Edilizia Residenziale Pubblica U.O. Piani Attuativi Privati NORME TECNICHE DI

Dettagli

II Responsabile del Procedimento

II Responsabile del Procedimento 27766 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Vista: II Responsabile del Procedimento la Legge Regionale 14 dicembre 2012, n. 44 recante Disciplina Regionale in materia di Valutazione

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Autorizzazioni ambientali (AIA e AUA) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 9950

Dettagli

IL RESPONSABILE DELLA P.O. 9.1 DEL SERVIZIO

IL RESPONSABILE DELLA P.O. 9.1 DEL SERVIZIO Anno Prop. : 2015 Num. Prop. : 1254 Determinazione n. 1103 del 08/06/2015 OGGETTO: COMUNE DI TAVULLIA - CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) - ART. 13, COMMI 1 E 2 DEL

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore OLIVIERI FERNANDO. Responsabile del procedimento OLIVIERI FERNANDO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale F.

DETERMINAZIONE. Estensore OLIVIERI FERNANDO. Responsabile del procedimento OLIVIERI FERNANDO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale F. REGIONE LAZIO Direzione: POLITICHE AMBIENTALI E CICLO DEI RIFIUTI Area: DETERMINAZIONE N. G01643 del 15/02/2019 Proposta n. 2335 del 14/02/2019 Oggetto: Pronuncia di Valutazione di Impatto Ambientale ai

Dettagli

COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo) COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo) COPIA DI DETERMINAZIONE DELL AREA TECNICO Numero 2 del 05-01-2017 Oggetto: PRESA D'ATTO ESCLUSIONE DA PROCEDURA DI VAS DI VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO Provincia di Fermo Prot. N. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO Originale N 73 del 18/04/2012 OGGETTO: PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA IN VARIANTE AL

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 69 PIANO DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE COMPARTO TRR 14_1 BELVEDERE IN LOC. BELVEDERE IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 69 PIANO DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE COMPARTO TRR 14_1 BELVEDERE IN LOC. BELVEDERE IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 69 PIANO DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE COMPARTO TRR 14_1 BELVEDERE IN LOC. BELVEDERE PREMESSO che: IL CONSIGLIO COMUNALE Il Comune di San Gimignano è dotato

Dettagli

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE MOTIVATO art.26 L.R. 10/2010 Oggetto : Riadozione variante articolo 45 RU per riassegnazione posti letto alberghi rurali- Adozione del Piano Aziendale Pluriennale

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Ufficio d Ambito di Lecco Azienda Speciale Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295493 Fax 0341.295333 E-mail segreteria.ato@provincia.lecco.it Pec: ufficioambito.lecco@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

Comune di San Giustino Provincia di Perugia

Comune di San Giustino Provincia di Perugia Ufficio: URBANISTICA Assessorato: PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 21-04-2017 N.22 Oggetto: PIANO ATTUATIVO COMPARTO TR 41 IN VARIANTE AL PRG PARTE OPERATIVA PER REALIZZAZIONE DI UN PARCO

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 29/10/2018

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 29/10/2018 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1207 SEDUTA DEL 29/10/2018 OGGETTO: D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m. e i. L.r. 12/2010 e s.m.i. Processo di VAS del Piano di gestione

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza:

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza: OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) DI INIZIATIVA PRIVATA DEL COMPARTO ANS.C.4a P.3 di POC IN LOCALITA MURA SAN CARLO, VIA GALLETTA VIA SCUOLE DEL FARNETO APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 35 DELLA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771 40 21.9.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771 Aereoporto di Firenze Amerigo Vespucci. Progetto definitivo Variante in corso d opera al Progetto

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Terni, 05/05/2015 Tecnico incaricato: ing. Contessa Barbara Pagina 1 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA La presente Relazione Tecnica Illustrativa redatta dalla sottoscritta

Dettagli

AGENZIA FORESTALE REGIONALE DELL UMBRIA

AGENZIA FORESTALE REGIONALE DELL UMBRIA AGENZIA FORESTALE REGIONALE DELL UMBRIA (Ex legge regionale 23/12/2011 n. 18 ) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Provvedimento n : 791 del: 19-04-2017 Oggetto: PROGRAMMA PARALLELO AL POR FESR 2007-2013 - PROGETTO

Dettagli

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino Immediatamente eseguibile Pratica n. o.d.g. SETTORE/SERVIZIO URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO/UFFICIO Proposta di deliberazione del Consiglio

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI DETERMINAZIONE n. 53 del 30 marzo 2017 Struttura proponente: AREA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Oggetto: Servizio Idrico Integrato -

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO AUTORITA PROPONENTE E PROCEDENTE Provincia di Brescia Settore Agricoltura Villa Barboglio

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 50 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 50 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 50 DEL 01.07.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 5 (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE 1 - CP18 QUARTIERE CAMPI ALTI RELAZIONE

REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE 1 - CP18 QUARTIERE CAMPI ALTI RELAZIONE REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE - CP8 RELAZIONE. Inquadramento generale. L area oggetto della presente variante è localizzata nel Quartiere Campi Alti, compresa tra la Via dei Pioppi, a monte, la sede

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.34 DEL 1/07/2008 MODIFICA ALL AREA DI NUOVO IMPIANTO N

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.34 DEL 1/07/2008 MODIFICA ALL AREA DI NUOVO IMPIANTO N VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.34 DEL 1/07/2008 MODIFICA ALL AREA DI NUOVO IMPIANTO N.17 DI CUI ALL ART.99 - SCHEDA NI N.17 VIA BIAGI - SAMBUCA

Dettagli

nella sua qualità di Tecnico abilitato, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000

nella sua qualità di Tecnico abilitato, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 ALLEGATO AL PIANO ATTUATIVO Comune di Norcia Provincia di Perugia Area Urbanistica e Pianificazione Territoriale Area Edilizia Privata e Ricostruzione Sportello Unico per le Attività Produttive e per l

Dettagli

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI SALTARA 61030 - PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROPOSTA N. 94 del 08-07-2016 sottoposta alla Giunta Comunale Oggetto: RIADOZIONE PIANO DI RECUPERO DEL NUCLEO ANTICO DELLA FRAZIONE DI CALCINELLI

Dettagli

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N /2019 del 15/01/2019

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N /2019 del 15/01/2019 N PAP-00030-2019 Si attesta che il presente atto è stato affisso all'albo Pretorio on-line dal 16/01/2019 al 31/01/2019 L'incaricato della pubblicazione GENUARIO GRIECO COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 261 DEL 22/12/2017 Responsabile del Procedimento: Renato Curci Dirigente competente: Renato Curci OGGETTO: INTEGRAZIONE DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 200/2017, "PIANO

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 19/09/2018

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 19/09/2018 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1024 SEDUTA DEL 19/09/2018 OGGETTO: Direttiva Tecnica Regionale per la disciplina degli scarichi delle acque reflue - approvazione

Dettagli

COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA Prot /07/2016-D A 0008-SIN Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA Prot /07/2016-D A 0008-SIN Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N. 112 DEL 14/06/2016 OGGETTO: COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA - VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. RELATIVA A PORZIONE DI AREA IN VIA AEROPORTO A VINCOLO

Dettagli

COMUNE DI MONTECASTRILLI Provincia di Terni PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI UN AREA SITA NELLA FRAZIONE DI CASTELTODINO VIA DELLA FORNACE

COMUNE DI MONTECASTRILLI Provincia di Terni PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI UN AREA SITA NELLA FRAZIONE DI CASTELTODINO VIA DELLA FORNACE COMUNE DI MONTECASTRILLI Provincia di Terni PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI UN AREA SITA NELLA FRAZIONE DI CASTELTODINO VIA DELLA FORNACE PROPRIETA : CAMILLI PIER LUCA, CRISTIAN E TROCCHI ELISABETTA Montecastrilli

Dettagli

COMUNE DI JESOLO. Provincia di Venezia PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 2014/44 DEL 07/04/2014 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

COMUNE DI JESOLO. Provincia di Venezia PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 2014/44 DEL 07/04/2014 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE COMUNE DI JESOLO Provincia di Venezia PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 2014/44 DEL 07/04/2014 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PUBBLICA

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 22/09/2016 n. 1396

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 22/09/2016 n. 1396 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 22/09/2016 n. 1396 Settore IV 4.4 - Area Governo del Territorio 4.4.3 - Governo del Territorio - Attività Amministrativa OGGETTO: AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA - ART. 146

Dettagli

LOTTIZZAZIONE PIREDDA E PIU' UTILIZZAZIONE DI RELIQUATO ZONA C3

LOTTIZZAZIONE PIREDDA E PIU' UTILIZZAZIONE DI RELIQUATO ZONA C3 LOTTIZZAZIONE PIREDDA E PIU' UTILIZZAZIONE DI RELIQUATO ZONA C3 committente: Bazzu Paolo e Gelsomino Antonica località: Loiri Porto S. Paolo STUDIO BAZZU PIAZZA PURGATORIO n 6 -TEMPIO PAUSANIA Tel. 079/630844

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO. DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO (Art. 55, comma 1 lettera e) della L.R. 1/2015)

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO. DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO (Art. 55, comma 1 lettera e) della L.R. 1/2015) COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO Piazza A. Gramsci n 1 06061 Tel. 075.96581 / fax 075.9658.200 PROVINCIA DI PERUGIA www.comune.castiglione-del-lago.pg.it - suap.comune.castiglionedellago@postacert.umbria.it

Dettagli

Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica

Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica Prot. n.31/19922/2017 OGGETTO: COMUNE DI ANDEZENO VARIANTE PARZIALE N. 7 AL P.R.G.C. - OSSERVAZIONI.

Dettagli

N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE

N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE ( Cancellazioni / aggiunte ) Art. 83 - Ambito di recupero ambientale della zona produttiva lungo la Statale Fermana (sottozona D 1.3) 1 Il fondovalle del Rio Petronilla,

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Flusso N. del LA GIUNTA COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Flusso N. del LA GIUNTA COMUNALE SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Flusso N. del Oggetto: Approvazione progetto esecutivo opere di urbanizzazione primarie, modifica soggetto attuatore

Dettagli

A Prot. n /08 1/07/2008

A Prot. n /08 1/07/2008 A Prot. n. 25213/08 1/07/2008 ALLEGATO Oggetto: Comune di Anguillara Sabazia (RM) Piano di Zona per l Edilizia Economica e Popolare Le Fontane in Variante al PRG vigente sito in loc. Trinità - i Grassi

Dettagli

Il Dirigente sottoscritto sottopone a codesto organo di adottare l atto che segue in uno con la relazione illustrativa.

Il Dirigente sottoscritto sottopone a codesto organo di adottare l atto che segue in uno con la relazione illustrativa. Il Dirigente sottoscritto sottopone a codesto organo di adottare l atto che segue in uno con la relazione illustrativa. OGGETTO: Adozione, in linea tecnica, del progetto definitivo Allacciamenti generali

Dettagli

COMUNICAZIONE di assoggettamento o di esclusione dalla procedura di V.A.S. 1 Strumenti urbanistici attuativi e art. 15 c.5 L.R.

COMUNICAZIONE di assoggettamento o di esclusione dalla procedura di V.A.S. 1 Strumenti urbanistici attuativi e art. 15 c.5 L.R. PROVINCIA di ANCONA SETTORE IX URBANISTICA AREA URBANISTICA - U.O. URBANISTICA AUTORITA COMPETENTE Con Sede in Via Menicucci, 1-60121 Ancona Fax: 0715894400 Posta certificata: urbanistica@cert.provincia.ancona.it

Dettagli