S W E E T 2018 SWEET Students at Work in European Enterprises through Training Consorzio Scuola Comunità Impresa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "S W E E T 2018 SWEET Students at Work in European Enterprises through Training Consorzio Scuola Comunità Impresa"

Transcript

1 S W E E T 2018 SWEET 2018 Consorzio Scuola Comunità Impresa Students at Work in European Enterprises through Training 2018

2 Finanziato dall UE attraverso il Programma il cui obiettivo e quello di promuovere la dimensione europea nella formazione sostenendo lo sviluppo di iniziative innovatrici nell'ambito della formazione, favorendo progetti in un contesto di partnership internazionale

3 SWEET2018 è coordinato da Consorzio Scuola Comunità Impresa

4 è un Agenzia Formativa certificata UNI EN ISO 9001:2015 e accreditata presso la Regione Piemonte Associati 13 Istituti Superiori della provincia di Novara l Università del Piemonte Orientale il Comune di Novara e il Comune di Cameri 3 Associazioni/Fondazioni 6 Imprese italiane 4 Enti/Società straniere (ES-HU-RO-CH)

5 SWEET2018 Mette a disposizione di 90 studenti provenienti dai 13 Istituti Superiori della provincia di Novara una borsa di studio per effettuare un tirocinio presso realtà lavorative europee

6 SPESE COPERTE DA SWEET 2018 Selezione, organizzazione, preparazione pre-partenza Viaggio Andata/Ritorno (aereo treno) Alloggio (in famiglia o presso residenza indipendente) Vitto Spese di trasporto interne Assicurazione Tutoraggio Preparazione pre partenza (orientamento, motivazione, sicurezza, afforzamento delle competenze trasversali, organizzazione) Preparazione linguistica pre partenza e in itinere (Online OSL) Formazione sul luogo: interculturalità, sicurezza sociale e inserimento lavorativo (8 ore)

7 GESTIONE DELLA BORSA DI STUDIO E nostra intenzione pagare direttamente tutte le spese ammissibili che gli studenti o lo staff sosterranno (tenendo conto del massimale di spesa della borsa stage) Quanto rimarrà di ogni borsa-lavoro, verrà accreditato sul conto corrente (del vincitore o dei genitori) che ci verrà fornito in seguito alla selezione

8 CARATTERISTICHE DEI TIROCINI STUDENTI Durata dell esperienza 35 giorni Comprensiva dei giorni viaggio Nei primi giorni Percorso inserimento lavorativo 8 ore Giorni restanti Il Beneficiario svolgerà un tirocinio in azienda senza che vi sia obbligatorietà di retribuzione per l attività prestata. I tirocini saranno validati attraverso l'utilizzo di Europass- Mobility e di ulteriore certificazione rilasciata dall'ente Proponente e dall'ente Coordinatore.

9 ORGANISMI MITTENTI Beneficiari studenti 1 Liceo delle Scienze Umane C. T. Bellini 6 2 Istituto d Istruzione Superiore G. Bonfantini 7 3 Liceo Classico e Linguistico Carlo Alberto 6 4 Liceo Artistico, Musicale e Coreutico Statale F. Casorati 6 5 Istituto Tecnico Industriale Statale G. Fauser 8 6 Istituto d Istruzione Secondaria Superiore E. Fermi Liceo Scientifico Statale G. Galilei, Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane Istituto Tecnico Statale Leonardo da Vinci ad indirizzo Tecnologico ed Economico 6 9

10 ORGANISMI MITTENTI 9 Istituto Tecnico Economico O.F. Mossotti 7 10 Istituto d Istruzione Superiore P.L. Nervi Istituto Tecnico Industriale G. Omar 7 12 Istituto d Istruzione Superiore B. Pascal 3 13 Istituto Professionale di Stato G. Ravizza 8 Borse che verranno assegnate ai migliori esclusi rispetto alle precedenti attribuzioni 4 90

11 DOVE SI SVOLGERANNO I TIROCINI???

12 PAESI PARTNER DEL PROGETTO

13 POSSIBILI PARTNER OSPITANTI Nazione Ente ospitante Città 1 CY Shipcon Limmasol 2 CY Synthesis Nicosia 3 DE Berlink Berlin 4 DE Abroad Consulting Berlin 5 ES Esmovia Valencia 6 FR Aureka Romainville 7 GR European Center in Training for Employment Rethymno 8 HU Lingua-Var Oktatasi Kozpont Budapest 9 IE Eirlingua Language School Ltd Gort 10 IE Your International Training Mallow 11 IE ETN irlanda Cork 12 MT Touch Malta San Ġwann

14 FASI DEL PROGETTO Incontri di presentazione del progetto agli interessati Invio delle candidature Selezione dei beneficiari Incontri di gruppo con i beneficiari Incontri con le famiglie dei beneficiari Attivazione e Monitoraggio dei Tirocini Incontri di valutazione al rientro

15 INVIO CANDIDATURE Invio Online Entro le ore del 23 novembre p.v. il candidato dovrà compilare il modulo di adesione nelle sue parti e inviarlo (inoltro on-line mediante apposito bottone) sito attivo dal 9 novembre. Una volta effettuato l invio occorrerà stampare il format, apporre propria foto (se non si è già provveduto ad usare il comando upload immagine foto) e apporre firme richieste, successivamente Consegnare copia cartacea al docente di riferimento Entro le ore del 26 novembre p.v.

16

17 Area Progetti

18 Area Sweet - Iscrizione

19 Area Sweet - Iscrizione

20 INVIO CANDIDATURE Alle ore 12 del 23 novembre il link verrà disattivato e non potrà più essere inviata nessuna candidatura L iscrizione viene accettata solo attraverso la consegna cartacea di quanto inoltrato Ricordarsi di apporre foto e firme

21 RIFERIMENTO CONSEGNA CANDIDATURE Riferimento 1 Liceo delle Scienze Umane C. T. Bellini Prof.ssa Giuliana SIMONE 2 Istituto d Istruzione Superiore G. Bonfantini Prof.ssa Silvana INVERNIZZI 3 Liceo Classico e Linguistico Carlo Alberto 4 Liceo Artistico, Musicale e Coreutico Statale F. Casorati Prof. Marco TOTI Prof.ssa Roberta BENAGLIA Prof.ssa Luciana ROVEDA 5 Istituto Tecnico Industriale Statale G. Fauser Prof.ssa Mariangela FORTUNATO 6 Istituto d Istruzione Secondaria Superiore E. Fermi 7 Liceo Scientifico Statale G. Galilei, Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane Prof.ssa Rossana TERAZZI Prof. Danilo BELLOSTA Prof.ssa Chiara BERTOLA

22 RIFERIMENTO CONSEGNA CANDIDATURE 8 Istituto Tecnico Statale Leonardo da Vinci ad indirizzo Tecnologico ed Economico Riferimento Prof.ssa Marzia FERRARIS 9 Istituto Tecnico Economico O.F. Mossotti Prof.ssa Maddalena BROGGI 10 Istituto d Istruzione Superiore P.L. Nervi Prof.ssa Paola PARMIGIANI Prof.ssa Anna BALOSSINI 11 Istituto Tecnico Industriale G. Omar Prof. Antonino CONDIPODERO 12 Istituto d Istruzione Superiore B. Pascal Prof.ssa Gabriella DONATI 13 Istituto Professionale di Stato G. Ravizza Prof.ssa Barbara BIANCHI

23 MODALITA DI SELEZIONE 1. Convocazione alle prove scritte Chi avrà presentato i documenti richiesti, debitamente compilati entro i termini stabiliti, sarà convocato alle prove scritte Date e luoghi test scritti saranno comunicati tramite le scuole

24 MODALITA DI SELEZIONE 2. Prove scritte Le prove scritte verteranno su: test psicoattitudinali per la valutazione delle abilità generali, verbali, spaziali; test personalità; valutazione lingue straniere scelte per il colloquio.

25 MODALITA DI SELEZIONE 3. Prove orali Circa 180 studenti saranno ammessi alle prove orali che consistono in colloqui individuali alla presenza di: un esperto orientatore/pedagogista un docente di lingua Si valuteranno le capacità gestionali, relazionali e linguistiche (parte del colloquio sarà tenuto nelle lingue che il candidato intenderebbe utilizzare nel corso del tirocinio).

26 MODALITA DI SELEZIONE 4. Valutazione risultati da parte di una Commissione esaminatrice e formulazione delle graduatorie finali

27 MODALITA DI SELEZIONE 5. Graduatorie finali avviso ai 90 beneficiari selezionati. Coloro che non saranno stati immediatamente selezionati rimarranno inclusi nella LISTA RISERVE

28 ATTIVITA PRE - PARTENZA Firma contratto e learning agreement Incontro con i genitori Partecipazione ad attività formativa attraverso i corsi: Lingua del tirocinio o veicolare (Online OLS) Orientamento e motivazione Competenze trasversali Sicurezza sul lavoro Organizzazione tirocinio

29

30 Informazioni

31 RIFERIMENTI CSCI TOSI Barbara VARALLO Alessandro Consorzio Scuola Comunità Impresa Via G. Ansaldi, 4/a Novara Tel sweet@cscinovara.it http:

APRO Formazione S.c.a.r.l. promuove il progetto BeForE - Be Ready For Europe

APRO Formazione S.c.a.r.l. promuove il progetto BeForE - Be Ready For Europe FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2014-2020 DIRETTIVA MOBILITA TRANSNAZIONALE REGIONE PIEMONTE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 10 BORSE PER TIROCINI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN EUROPA APRO Formazione

Dettagli

- AVVISO PUBBLICO - SVILUPPO TURISTICO: TRA COMPETITIVITA E SOSTENIBILITA. In collaborazione con Cesvil

- AVVISO PUBBLICO - SVILUPPO TURISTICO: TRA COMPETITIVITA E SOSTENIBILITA. In collaborazione con Cesvil - AVVISO PUBBLICO - Programma UE 2014-2020 per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport Programma Erasmus+ KA1 Learning Mobility of Individuals Avviso pubblico per l attribuzione di n.55 borse

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS+ Key Action 1 Bando per la partecipazione al progetto di Servizio Volontario Europeo Learn Your Future. Scadenza: 21 agosto 2015

PROGRAMMA ERASMUS+ Key Action 1 Bando per la partecipazione al progetto di Servizio Volontario Europeo Learn Your Future. Scadenza: 21 agosto 2015 PROGRAMMA ERASMUS+ Key Action 1 Bando per la partecipazione al progetto di Servizio Volontario Europeo Learn Your Future Scadenza: 21 agosto 2015 1. OGGETTO DELL AVVISO Il Comune di Tramatza avvisa che

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unione Europea Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regionale CCI 2007 IT051PO001 FSE LICEO STLE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze

Dettagli

IL PROGRAMMA ERASMUS+ Mobilità a fini di studio

IL PROGRAMMA ERASMUS+ Mobilità a fini di studio IL PROGRAMMA ERASMUS+ Mobilità a fini di studio Che cosa è il Programma Erasmus+? L'Erasmus+ è il programma di mobilità voluto e finanziato dall Unione Europea che consente agli studenti universitari di

Dettagli

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE Bando di concorso PER L ASSEGNAZIONE DI N 4 BORSE DI STUDIO E N 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE anno 2013-2014 Sulla base del protocollo di intesa

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI VIA NOCERA, 85-80053 CASTELLAMMARE DI STABIA Codice meccanografico NAMM0AF00G Telefono 081.8711292 Fax 081.3903681 E-mail NAMM0AF00G@istruzione.it PEC

Dettagli

PROGETTO STEP VII Steps Towards a European Profession VII (81 borse) Conv. N 2013-1-IT1-LEO02-03614. Codice CUP: G93D13000560006

PROGETTO STEP VII Steps Towards a European Profession VII (81 borse) Conv. N 2013-1-IT1-LEO02-03614. Codice CUP: G93D13000560006 A. P. I. C. INVESTIRE IN FORMAZIONE Associazione Programmi Iniziative Comunitarie A.P.I.C. - Associazione Programmi Iniziative Comunitarie informa che sono a disposizione 81 TIROCINI DI FORMAZIONE LINGUISTICO

Dettagli

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 Articolo 1 Il Master L Università Carlo Cattaneo LIUC istituisce un concorso per l ammissione

Dettagli

Annalisa Agrelli. Mobilità in Europa: opportunità di studio, lavoro e volontariato

Annalisa Agrelli. Mobilità in Europa: opportunità di studio, lavoro e volontariato Annalisa Agrelli Mobilità in Europa: opportunità di studio, lavoro e volontariato Studio Lavoro Volontariato all estero.. ma quali sono i VANTAGGI? Alcuni vantaggi Apprendimento delle lingue straniere

Dettagli

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea Francesca Sbordoni Agenzia nazionale Lifelong Learning Programme - Comenius, Erasmus, Grundtvig

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, 3-0 6 0 5 9 T O D I (PG). Tel. 075/8959511

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, 3-0 6 0 5 9 T O D I (PG). Tel. 075/8959511 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, 3-0 6 0 5 9 T O D I (PG). Tel. 075/8959511 Prot n. Todi, 21/04/2015 A tutti i docenti SEDE Atti Sito web Circolare n. 436 Oggetto:

Dettagli

QUESTIONARIO FP06U - Funzioni nel campo dello Sviluppo economico

QUESTIONARIO FP06U - Funzioni nel campo dello Sviluppo economico Servizi del Mercato del Lavoro QUADRO D Personale impiegato direttamente dall'ente, contabilizzato nei Servizi del Mercato del Lavoro o comunque addetto a tali servizi Unità persona/anno D01 Personale

Dettagli

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI Allegato A SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI Avviso POR 2014/20 Asse C Borse Pegaso Dottorati di ricerca Elementi essenziali Descrizione finalità dell intervento L Avviso è finalizzato a: - migliorare la qualità

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5 RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5 In riferimento alla procedura in oggetto si chiedono i seguenti chiarimenti: D.1 Definire di quante pagine deve essere composta la Relazione Tecnica

Dettagli

LEONARDO DA VINCI DYF Design Your Future. procedura selettiva per l assegnazione delle borse per l anno accademico 2013/2014

LEONARDO DA VINCI DYF Design Your Future. procedura selettiva per l assegnazione delle borse per l anno accademico 2013/2014 10 Ottobre 2013 BANDO PER TIROCINIO LEONARDO DA VINCI DYF Design Your Future repertorio n. prot. n. del titolo III classe 13 fascicolo / procedura selettiva per l assegnazione delle borse per l anno accademico

Dettagli

SCUOLA EUROPEA di VARESE

SCUOLA EUROPEA di VARESE codice fiscale:80009540123 Varese, anno scolastico 2015/16 Agli alunni ed ai genitori delle classi 5 e ESPERIENZE NEL MONDO DEL LAVORO Anche quest anno sarà data la possibilità di far vivere esperienze

Dettagli

DAMS della Link Campus University Anno Accademico 2013-2014

DAMS della Link Campus University Anno Accademico 2013-2014 Bando di ammissione ai workshop di preparazione al DAMS della Link Campus University Anno Accademico 2013-2014 10 BORSE DI STUDIO per i partecipanti Bando di ammissione ai workshop di preparazione al DAMS

Dettagli

Progetto Pro.Les.Tour. Professionals for leisure and sustainable tourism N 2013-1-IT1-LE00-03633. Istituto di Istruzione Superiore Ciuffelli-Einaudi

Progetto Pro.Les.Tour. Professionals for leisure and sustainable tourism N 2013-1-IT1-LE00-03633. Istituto di Istruzione Superiore Ciuffelli-Einaudi Progetto Pro.Les.Tour Professionals for leisure and sustainable tourism N 2013-1-IT1-LE00-03633 Co-finanziato dalla Commissione Europea nell ambito del Programma LEONARDO DA VINCI e promosso da Istituto

Dettagli

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca La domanda per la partecipazione al concorso di ammissione per il Dottorato di ricerca deve essere inviata secondo

Dettagli

Il Liceo Cannizzaro è CAMBRIDGE SCHOOL e sede ufficiale di esami IGCSE e AS/A levels per studenti interni ed esterni

Il Liceo Cannizzaro è CAMBRIDGE SCHOOL e sede ufficiale di esami IGCSE e AS/A levels per studenti interni ed esterni Dall A.S. 2014/15 il Liceo S. Cannizzaro ha attivato corsi basati sull ordinamento Cambridge International Examinations (CIE), divisione del Cambridge Assessment, dipartimento della University of Cambridge,

Dettagli

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti.

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti. PROGETTO MARCO POLO 1. Obiettivi Garantire un offerta formativa di alto livello ed accessibile a tutti gli studenti. Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti. Promuovere la conoscenza di differenti

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2015 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Regolamento d ateneo per il riconoscimento dei periodi di mobilità all estero. (Emanato con D.R. n. 1307 del 23 Maggio 2013) Premessa Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA Via E. Perrone, 8 800 Novara NO Tel. 03 3754 - Fax 03 3755 segreteria.stage.disei@uniupo.it MODULO AVVIO STAGE x STUDENTI Consegnato il Con la presente

Dettagli

Regolamento in materia di tirocini di formazione e orientamento presso l Ente Parco nazionale del Vesuvio

Regolamento in materia di tirocini di formazione e orientamento presso l Ente Parco nazionale del Vesuvio Regolamento in materia di tirocini di formazione e orientamento presso l Ente Parco nazionale del Vesuvio Art. 1 1. Al fine di consentire momenti di alternanza tra studio e lavoro nell ambito dei processi

Dettagli

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI Prot.n. 25584-V/6 Rep. D.R. n.1195-2008 Del 15.09.2008 - Allegato n.3 - PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI Progetto n LLP-LdV-PLM-08-IT-188 UNIVERSITIES AND

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, 3 00166 Roma REGOLAMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, 3 00166 Roma REGOLAMENTO REGOLAMENTO TIROCINIO ACCADEMICO delle lauree triennali e specialistiche (dm 270/04) 1 INDICE I. PREMESSA... 3 II. NORME GENERALI... 3 III. TIROCINIO INTERNO... 4 IV. TIROCINIO ESTERNO... 4 VI. SOSPENSIONE

Dettagli

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico 2015-2016

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico 2015-2016 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI DELL ENOGASTRONOMIA E DELL OSPITALITA ALBERGHIERA MANLIO ROSSI-DORIA Avellino, Via Morelli e Silvati Tel. n. 0825/1643141 Fax 0825/1643142 Cod. Meccanografico:

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE Ergonomics for Industrial Safety AMRAMIS BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety Il presente bando nasce dal Progetto di Formazione AMRAMIS, collegato al Progetto di ricerca AMRAMIS,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Servizio Didattica Ufficio Diritto allo studio e servizi agli studenti Rep. N. 539 Anno 2015 Tit. V Cl. 5 Fasc. 34 N. Allegati 4 Rif. it/vc/pp/fr Oggetto: presso il Collegio Universitario Carlo Cattaneo

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 4 Settore - Sviluppo Economico DETERMINA n. 4385/2003 Proposta Formazione e Orientamento professionale/143 Novara, lì 29/12/2003

Dettagli

ALLEGATO IV - ACCORDO DI MOBILITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA e IMPEGNO PER LA QUALITA

ALLEGATO IV - ACCORDO DI MOBILITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA e IMPEGNO PER LA QUALITA ALLEGATO IV - ACCORDO DI MOBILITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA e IMPEGNO PER LA QUALITA Erasmus + Mobilità per il personale della scuola accordo di mobilità I. DETTAGLI DEL PARTECIPANTE Nome del partecipante:

Dettagli

ART. 1 - REQUISITI PER LA CANDIDATURA

ART. 1 - REQUISITI PER LA CANDIDATURA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 3 BORSE DI STUDIO NELL AMBITO DEL PROGRAMMA DI SCAMBIO UNIPV/ISEP (International Student Exchange Program) ANNO ACCADEMICO 2013/2014 ART. 1 - REQUISITI PER LA CANDIDATURA Possono

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB Unione Europea Fondo Sociale Europeo Con l Europa investiamo nel vostro futuro! Programma Operativo Regionale IT051PO003 FSE Campania ISTITUTO PROFESSIONALE STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L

Dettagli

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE N. MACHIAVELLI www.liceomachiavelli-firenze.gov.it Liceo Classico, Liceo Internazionale Linguistico, Liceo Internazionale Scientifico Liceo delle Scienze Umane,

Dettagli

TÜV Examination Institute. Regolamento Generale per la qualifica / riconoscimento di corsi / eventi

TÜV Examination Institute. Regolamento Generale per la qualifica / riconoscimento di corsi / eventi 04 26/02/2016 REGCORSI 1 di 7 Regolamento Generale per la qualifica / INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2. RIFERIMENTI... 2 3. ACRONIMI... 2 4. REQUISITI... 2 4.1 Corsi propedeutici/di preparazione

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 2056/I4A del 14/04/2014 Ai docenti dell Istituto All albo dell Istituto Al sito web della scuola Alla DSGA Oggetto: Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 Regione Campania Programma Operativo

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA Art. 1 - Denominazione del Corso di studio È istituito presso la Rome University of Fine Arts - Accademia di Belle Arti

Dettagli

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi 1 Istituto Comprensivo Statale Padre Pino Puglisi già del Protonotaro Via F. Panzera n. 28 90124 PALERMO PAIC87200Q C.F. 80027180829 091.630.74.02 091.630.75.95 icspuglisi.pa@pec.it - paic87200q@istruzione.it

Dettagli

giovedì 13 novembre 2014, ore 10 19

giovedì 13 novembre 2014, ore 10 19 giovedì 13 novembre 2014, ore 10 19 Sala di Rappresentanza e Sala Rosa Regione Autonoma Trentino Alto Adige, Piazza Dante Trento 5 a giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di

Dettagli

Il Progetto MELTEP 2015 ai nastri di partenza! PROGRAMMA. Meltep 2015 è tutto questo! 16.00-16.15

Il Progetto MELTEP 2015 ai nastri di partenza! PROGRAMMA. Meltep 2015 è tutto questo! 16.00-16.15 Il Progetto MELTEP 2015 ai nastri di partenza! Sono 6 gli Istituti scolastici e 2 gli enti di IFP coinvolti: Scuola capofila l ITCS G. Salvemini di Casalecchio di Reno, assieme a ISIS Archimede di S. Giovanni

Dettagli

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE AVVISO DELLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI PERSONALE DIRIGENTE, DOCENTE ED EDUCATIVO PRESSO GLI UFFICI DELL U.S.R. PER LE MARCHE (C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30

Dettagli

LA SCADENZA DELLE BORSE DI STUDIO È IL 17 NOVEMBRE 2009

LA SCADENZA DELLE BORSE DI STUDIO È IL 17 NOVEMBRE 2009 BORSE DI STUDIO REGIONE CAMPANIA FONDAZIONE INTERCULTURA Promosse dall Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Campania per soggiorni annuali e semestrali all estero per giovani studenti residenti

Dettagli

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari LICEO ARTISTICO ISTITUTO D'ARTE PINO PASCALI Con l'europa, investiamo nel vostro futuro 70123 Bari, Corso Vittorio Veneto 14, tel. 080 5793902 501 BASD01000A serale:basd01050q c.c.p. 12902706 c.f. 80006080727

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS PLUS KEY ACTION 1 MOBILITÁ PER STUDIO A.A. 2016/2017

PROGRAMMA ERASMUS PLUS KEY ACTION 1 MOBILITÁ PER STUDIO A.A. 2016/2017 Area III Didattica e Ricerca Ufficio Relazioni Internazionali - Erasmus Prot. N. 68224 REP. N. 4723/2015 PROGRAMMA ERASMUS PLUS KEY ACTION 1 MOBILITÁ PER STUDIO A.A. 2016/2017 IL RETTORE VISTA la legge

Dettagli

Circ. n. 38 Lodi, 31/03/2016. Ai Docenti Agli Interessati

Circ. n. 38 Lodi, 31/03/2016. Ai Docenti Agli Interessati Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti - Lodi Via Salvemini, 3 26900 LODI (LO) tel. 3772774051 C.F 92561110153 Cod. Mecc. LOMM022001

Dettagli

PROGRAMMA LLP INVITO A PRESENTARE PROPOSTE CALL NAZIONALE 2013

PROGRAMMA LLP INVITO A PRESENTARE PROPOSTE CALL NAZIONALE 2013 PROGRAMMA LLP INVITO A PRESENTARE PROPOSTE CALL NAZIONALE 2013 Per il finanziamento delle candidature che saranno presentate a seguito dell Invito a presentare proposte 2013 (http://ec.europa.eu/education/llp/official-documents-on-the-llp_en.htm)

Dettagli

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 All Albo Web del Liceo G. Falcone di Bergamo e p.c. Alle Istituzioni Scolastiche della Rete di Bergamo AVVISO DI SELEZIONE FORMATORI PER CORSI DI FORMAZIONE PER LO SVILUPPO

Dettagli

V A D E M E C U M S T A G E

V A D E M E C U M S T A G E V A D E M E C U M S T A G E Pagina 1 di 10 Caro studente, i corsi di Laurea prevedono che i propri studenti frequentino stage di formazione ed orientamento presso enti della realtà locale. Tali stage sono

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. donato.ferrara@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FERRARA DONATO Indirizzo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. donato.ferrara@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FERRARA DONATO Indirizzo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARA DONATO Indirizzo VIA ANDREA COSTA N.2, 70123, BARI, ITALIA Telefono 080/5278164 / 3272503630 Fax E-mail donato.ferrara@alice.it

Dettagli

Corso per. Addetto ai servizi di ricevimento -

Corso per. Addetto ai servizi di ricevimento - Corso per Addetto ai servizi di ricevimento - Hotel, Catene alberghiere e navi da crociera In collaborazione con: Il Corso in collaborazione con le più prestigiose realtà nazionali ed internazionali del

Dettagli

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Dal 1972 il Liceo dell Ossola Liceo SPEZIA Dal 1972 il Liceo dell Ossola Thank ELIOSSOLA guardando al futuro TUTTI CORSI NUOVO ORDINAMENTO Liceo Scientifico Liceo Scientifico sezione interna I.M.A. (con didattica Informatico Multimediale

Dettagli

Agenzia Nazionale LLP Italia Sistema di Gestione Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2000 - CSICERT N SQ062274

Agenzia Nazionale LLP Italia Sistema di Gestione Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2000 - CSICERT N SQ062274 Programma di Apprendimento Permanente Allegato all Invito Generale a presentare proposte 2007 Disposizioni finanziarie e importi dei contributi comunitari definiti dall Agenzia LLP Italia 1. Comenius Partenariati

Dettagli

PRESENTAZIONE E CURRICULUM SOCIETARIO

PRESENTAZIONE E CURRICULUM SOCIETARIO PRESENTAZIONE E CURRICULUM SOCIETARIO DATI SOCIETARI pag. 2 PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA pag. 3 PON pag. 4 CERTIFICAZIONI pag. 7 LE SEDI pag. 7 LE RISORSE UMANE pag. 7 LE ATTREZZATURE pag. 8 CONTATTI pag.

Dettagli

En.A.I.P. Piemonte intende offrire strumenti e mezzi per progettare le migliori opportunità di sviluppo personale e professionale.

En.A.I.P. Piemonte intende offrire strumenti e mezzi per progettare le migliori opportunità di sviluppo personale e professionale. CHI SIAMO En.A.I.P. Piemonte (Ente Acli Istruzione Professionale) è un importante punto di riferimento in Regione nell'ambito della formazione e della consulenza per lo sviluppo del capitale umano. En.A.I.P.

Dettagli

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO ISTITUTO COMPRENSIVO SANT'AMBROGIO DI TORINO VIA I MAGGIO 13-10057 SANT'AMBROGIO DI TORINO TEL. 011 939137 - C.F. 95565850013 e-mail TOIC823004@istruzione.it posta certificata TOIC823004@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze del Farmaco Sezione di Farmacologia - XII edizione Obiettivi formativi Il Master

Dettagli

Azione Chiave 1- Mobilità individuale nel settore dell'istruzione e della formazione (KA1 VET). Estratto del progetto

Azione Chiave 1- Mobilità individuale nel settore dell'istruzione e della formazione (KA1 VET). Estratto del progetto IPS "S. D'ACQUISTO" Bagheria Programma Erasmus+ Azione Chiave 1- Mobilità individuale nel settore dell'istruzione e della formazione (KA1 VET). Progetto Work In Progress WIP - Conv. 2015-1-IT01-KA102-004369

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS PLUS ANNO ACCADEMICO 2015/2016

PROGRAMMA ERASMUS PLUS ANNO ACCADEMICO 2015/2016 PROGRAMMA ERASMUS PLUS ANNO ACCADEMICO 2015/2016 Mobilità studenti per Traineeship a.a. 2015/2016 Premessa Con il Regolamento n. 1288/2013 il Parlamento Europeo ha istituito, alla conclusione del Lifelong

Dettagli

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio 2016. XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio 2016. XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIA CARTA -MANDAS Viale Europa, 9 09040 MANDAS - Direzione: Tel. 070/9879035 Segreteria: Tel. 070/984004 Fax 070/9879254 C.F.: 92105050923 - E-mail: caic829008@istruzione.it

Dettagli

Agli Studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico Al personale Scolastico

Agli Studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico Al personale Scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE G.C.VANINI Via Reno, 34 73042 CASARANO Tel.: 0833-502219 Fax: 0833 512005 E-mail: leps03000x@istruzione.it Cod. Ist.: LEPS03000X - C. F.: 81001410752 MIUR Agli Studenti del Liceo

Dettagli

Introduzione alla Piattaforma Bandi

Introduzione alla Piattaforma Bandi Introduzione alla Piattaforma Bandi Gestionale finanziamenti Direzione Sviluppo e Gestione - Risorse GIS e di Servizio Relatori: Antonella Siragusa e Francesca Pacilio Luogo, gg/mm/aaaa Gestionale finanziamenti

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO Programmazione Fondi Strutturali 2007/203 Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo F--FSE-20-386 annualità 20/203 Prot. n. 483/B28 PON FSE F San

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998 IL DIRETTORE - VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 109 e successive modifiche e integrazioni, recante la disciplina dell'isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), quale parametro

Dettagli

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di docenza per il percorso biennale Tecnico superiore per la Comunicazione Audiovisiva. 1. Soggetto aggiudicatore Fondazione Istituto

Dettagli

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO Per richiedere l attivazione di un progetto formativo è necessario inoltrare, all Ufficio Formazione, la Richiesta

Dettagli

Lifelong Learning Programme Leonardo da Vinci. Crescere in Europa

Lifelong Learning Programme Leonardo da Vinci. Crescere in Europa Lifelong Learning Programme Leonardo da Vinci Crescere in Europa Confcooperative di Brescia, in qualità di ente proponente, in collaborazione con la Cooperativa Tempo Libero (ente di gestione e coordinamento)

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE BORSE DI STUDIO ADISU

SCHEMA DI CONVENZIONE BORSE DI STUDIO ADISU SCHEMA DI CONVENZIONE BORSE DI STUDIO ADISU TRA allegato A La REGIONE PUGLIA, c.f. n. 80017210727, Servizio Formazione Professionale, Via Corigliano 1, BARI, nella persona del Dirigente protempore, E Il

Dettagli

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES DISPOSIZIONI GENERALI La Provincia autonoma di Trento offre la possibilità

Dettagli

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio Decreto Rep. n 4220 Prot. n 65608 Data 02/10/2015 AREA SERVIZI AGLI STUDENTI E AI DOTTORANDI Titolo III Classe 12. 20 UOR SDMI VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; VISTI gli artt. 2 e 12 del D.P.C.M.

Dettagli

Povegliano Veronese, 30/01/2016

Povegliano Veronese, 30/01/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. BALLADORO Via Colombo, 20 37064 Povegliano V.se (VR) Tel. 045 6350566 - www.icspovegliano.gov.it e-mail: vric866002@istruzione.it PEC: vric866002@pec.istruzione.it CIRC.

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE-2009-866 INGLESE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE-2009-866 INGLESE Prot. 5181 /B17 CORATO, 11/12/2009 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE-2009-866 INGLESE Programma Operativo Nazionale Fondo Sociale Europeo Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007

Dettagli

Ufficio Relazioni Internazionali e Ricerca Scientifica Settore Rapporti Internazionali IL RETTORE

Ufficio Relazioni Internazionali e Ricerca Scientifica Settore Rapporti Internazionali IL RETTORE Ufficio Relazioni Internazionali e Ricerca Scientifica Settore Rapporti Internazionali DR 75 21.01.2011 IL RETTORE Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli L Orientale ; Viste le convenzioni

Dettagli

Giugno 2010 Febbraio 2013 Ospedale Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria

Giugno 2010 Febbraio 2013 Ospedale Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Residenza/Domicilio Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale Pasquale Olinto Via C/da Saracinello Ravagnese

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO Ai Docenti di ogni ordine e grado Istituto Comprensivo G. Pucciano Bisignano Al sito www.icpucciano.gov.it OGGETTO: Adempimenti di fine anno scolastico; Scrutini; impegni mese di giugno. ADEMPIMENTI DI

Dettagli

il ruolo della fondazione il ruolo di fondazione intercultura ed associazione intercultura il concorso per sei borse di studio

il ruolo della fondazione il ruolo di fondazione intercultura ed associazione intercultura il concorso per sei borse di studio il ruolo della fondazione La Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto è un istituzione privata senza scopo di lucro che persegue obiettivi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico,

Dettagli

ERASMUS+ Programme, Key Action 1 Learning Mobility of individuals, Mobilità studentesca a fini di studio

ERASMUS+ Programme, Key Action 1 Learning Mobility of individuals, Mobilità studentesca a fini di studio Commissione Europea ERASMUS+ Programme, Key Action 1 Learning Mobility of individuals, Mobilità studentesca a fini di studio Le condizioni previste dal presente bando potranno subire delle modifiche e

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Via De Carolis, 23 40133 BOLOGNA - C. F. 91153320378 - C.M. BOIC808009 Tel.: 051/56 84 84-6193303 Fax: 051/56

Dettagli

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI?

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI? Università degli Studi di Verona Scienze Motorie IL TIROCINIO - LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE - LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPORT E DELLA PRESTAZIONE FISICA - LAUREA

Dettagli

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9 TABELLA C RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9 1 TABELLA C: RISORSE GESTIONALI E PROFESSIONALI Servizi e aree funzionali Competenze specifiche Competenze trasversali Responsabile organizzativo

Dettagli

Lifelong Learning Programme Programma Erasmus Student Placement VADEMECUM

Lifelong Learning Programme Programma Erasmus Student Placement VADEMECUM LLP Programma ERASMUS Commissione Europea Università degli Studi di Sassari Ufficio Relazioni Internazionali Lifelong Learning Programme Programma Erasmus Student Placement VADEMECUM PER IL PROGRAMMA DI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Agape Società Cooperativa Sociale ONLUS, incaricata dal Comune di Cagliari, AVVISA

AVVISO PUBBLICO. Agape Società Cooperativa Sociale ONLUS, incaricata dal Comune di Cagliari, AVVISA Allegato sub A alla Determinazione Dirigenziale n. 13415 del 30/12/2015 AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALL INSERIMENTO NEL PROGETTO PILOTA ABITARE.COM PROMOSSO DAL COMUNE

Dettagli

BANDO LIFELONG LEARNING PROGRAMME ERASMUS STUDIO ANNO ACCADEMICO 2013/2014. D.R. dd. Art. 1 Oggetto

BANDO LIFELONG LEARNING PROGRAMME ERASMUS STUDIO ANNO ACCADEMICO 2013/2014. D.R. dd. Art. 1 Oggetto BANDO LIFELONG LEARNING PROGRAMME ERASMUS STUDIO ANNO ACCADEMICO 2013/2014 D.R. dd. Art. 1 Oggetto 1. Per l anno accademico 2013/2014 è indetto un concorso per titoli ed esami organizzato per ciascuna

Dettagli

TEEN PROGRAMME in CHINA Programma di cultura e volontariato in cina per giovani 16-19 anni. - 3 settimane Luglio 2016 AFSAI

TEEN PROGRAMME in CHINA Programma di cultura e volontariato in cina per giovani 16-19 anni. - 3 settimane Luglio 2016 AFSAI TEEN PROGRAMME in CHINA Programma di cultura e volontariato in cina per giovani 16-19 anni - 3 settimane Luglio 2016 AFSAI Viale dei Colli Portuensi 345 B/2, 00151 Rome Italy steps@afsai.it IL PROGRAMMA

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE. BANDO DI CONCORSO LLP/Erasmus Mobilità per Studio a.a. 2013/2014. Art. 1 Finalità

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE. BANDO DI CONCORSO LLP/Erasmus Mobilità per Studio a.a. 2013/2014. Art. 1 Finalità UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE BANDO DI CONCORSO LLP/Erasmus Mobilità per Studio a.a. 2013/2014 Art. 1 Finalità Il programma LLP/Erasmus - Mobilità per Studio consente agli studenti di trascorrere

Dettagli

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco Prot. n.7938 /C2-2 Mantova, 05/12/2013 Al Sito web della scuola BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI MADRELINGUA INGLESE TEDESCO - SPAGNOLO CIG: - Z240CC1041 Premesso che : IL DIRIGENTE

Dettagli

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 ALTENANZA SCUOLA LAVORO dall a.s. 2015/16 la legge prescrive anche

Dettagli

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA DOTTORI DI RICERCA Questa breve guida intende fornire un aiuto nella procedura di inserimento dei dati richiesti

Dettagli

Tecnico Commerciale Marketing con specializzazione sui Mercati Internazionali

Tecnico Commerciale Marketing con specializzazione sui Mercati Internazionali ASSESSORATO COORDINAMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ALLO SVILUPPO, SCUOLA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, UNIVERSITÀ, RICERCA E LAVORO Tecnico Commerciale Marketing con specializzazione sui Mercati Internazionali

Dettagli

CA FOSCARI EUROPROGETTA. Il Programma Cultura 2007-2013. Venezia 19 maggio 2011 Michela Oliva, Divisione Ricerca

CA FOSCARI EUROPROGETTA. Il Programma Cultura 2007-2013. Venezia 19 maggio 2011 Michela Oliva, Divisione Ricerca CA FOSCARI EUROPROGETTA Il Programma Cultura 2007-2013 Venezia 19 maggio 2011 Michela Oliva, Divisione Ricerca Commissione e Agenzia: ruoli Commissione Europea DGs EAC, DG COMM, DG DEVCO Agenzia Esecutiva

Dettagli

Curriculum vitae Europass

Curriculum vitae Europass Curriculum vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Marco Mangiantini Via Campana 17, 10125 Torino Italia Telefono (39) 0116691081 Cellulare: (39) 3482632178 Fax E-mail m.mangiantini@libero.it

Dettagli

CONTENUTI DELLA PRESENTAZIONE

CONTENUTI DELLA PRESENTAZIONE CONTENUTI DELLA PRESENTAZIONE LA MOBILITÀ TRANSNAZIONALE DEGLI STUDENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ALL ESTERO ECVET PER LA GARANZIA DELLA QUALITÀ WORKSHOP SULLA CREAZIONE DI UNITS DI LEARNING OUTCOMES LA

Dettagli

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA D.R. n. 672-2012 Prot.n.13126 Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE IL RETTORE VISTA la Legge 9 maggio

Dettagli

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di il/la Sig./a si dichiara che

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di il/la Sig./a si dichiara che DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375224 - Fax 0321 375225 segreteria.stage@unipmn.it MODULO PER L AVVIO STAGE POST LAUREAM Consegnato il Con

Dettagli

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E G u g l i e l m o M a r c o n i V e r o n a

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E G u g l i e l m o M a r c o n i V e r o n a I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E G u g l i e l m o M a r c o n i V e r o n a Circolare n. 479 Verona, 7 giugno 2016 All'attenzione STUDENTI CLASSI QUINTE DOCENTI: PROF.SSA

Dettagli

Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1

Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso

Dettagli

L Istituto Leon Battista Alberti presenta il programma. programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento permanente

L Istituto Leon Battista Alberti presenta il programma. programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento permanente L Istituto Leon Battista Alberti presenta il programma programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento permanente Il programma Leonardo Da Vinci E un programma che gode del finanziamento della

Dettagli

1. SCRUTINI Si effettueranno secondo il seguente calendario:

1. SCRUTINI Si effettueranno secondo il seguente calendario: Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO di VERDELLINO Largo Cartesio 1-24040 Verdellino (BG) Tel: 035 884516 Fax: 035 872770 email uffici: segreteria@icverdellino.gov.it

Dettagli

Viale Regina Elena, 295-00161 Roma - Tel. 06 8110028 - Fax 06 6792048 e-mail segreteriastudenti@unitelma.it - www.unitelma.it

Viale Regina Elena, 295-00161 Roma - Tel. 06 8110028 - Fax 06 6792048 e-mail segreteriastudenti@unitelma.it - www.unitelma.it MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN INTEGRAZIONE SCOLASTICA E STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO QUARTA EDIZIONE a.a. 2014-2015 (TFA03) Presentazione

Dettagli