Aristotele 384 a.c. 322 a.c.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Aristotele 384 a.c. 322 a.c."

Transcript

1 Aristotele 384 a.c. 322 a.c.. PARTE TERZA. fig. 3 statua di Aristotele (Friburgo, Germania) 1

2 10. I MOTI E LA COSMOLOGIA DI ARISTOTELE Aristotele utilizza la sua teoria delle cause soprattutto in relazione alle mutazioni dei primi tre tipi: la nascita/morte, l alterazione e l accrescimento/diminuzione. In effetti, spiegare il quarto tipo di moto, moto in senso stretto o moto locale, nei termini delle quattro cause appare piuttosto difficile. La caduta di un sasso da una rupe, per esempio, appare piuttosto difficilmente spiegabile in quei termini. D altra parte, il moto locale è uno dei fenomeni fondamentali all interno della natura e, in qualche modo, occorre spiegarlo! Aristotele fa rientrare la sua dottrina dei moti nella cosmologia. In effetti sono proprio i moti locali sono quelli che giustificano l assetto cosmologico che egli assume. La cosmologia aristotelica è impegnata a stabilire quale sia l ordine di insieme di tutte le cose che sono, garantendo così la stabilità di tale ordine. Siamo qui nell opera De caelo ( Il cielo, o Sul cielo ). Aristotele assunse come base della sua cosmologia quella comunemente accettata all epoca: il cosmo è una grande sfera finita, le cui zone più esterne sono costituite dai cieli, dotati di moti circolari e uniformi; all'interno di questi, nella zona detta "sublunare", ci sono gli elementi che si muovono disordinatamente, mescolandosi per dare origine ai corpi. Aristotele distingue, all interno di questa struttura, i moti semplici e i moti composti. I moti semplici sono di due tipi: il moto circolare (caratteristico dei cieli) e il moto rettilineo. I corpi al di sotto del primo cielo, nel mondo sub-lunare, si muovono di moto semplice in linea retta e lo fanno o verso il basso (cioè verso il centro della sfera) o verso l alto (cioè verso l esterno della sfera). Ad ognuno dei quattro elementi tradizionali, poi, Aristotele assegna un moto che gli è connaturato. Così accade che la terra e l acqua si muovono naturalmente verso il centro, il basso, mentre l aria ed il fuoco, per la loro leggerezza, tendono naturalmente a salire. Da sottolineare il fatto che, se non impediti o deviati, gli elementi presenterebbero proprio questi movimenti, che sono loro propri. Dunque, in relazione al loro differente peso, gli elementi tenderebbero a formare, al di sotto dei cieli, quattro sfere concentriche, dalla più grande alla più piccola: fuoco, aria, acqua, terra. Tali sfere costituiscono i luoghi naturali degli elementi, quello verso cui il loro moto naturale, rettilineo, tende a portarli. Ogni elemento, raggiunto il proprio luogo naturale, permarrebbe in quiete. L assetto del mondo risulta così ordinato proprio dall ordine necessario dei moti. Da sottolineare il fatto che il luogo naturale non è visto come il vero e proprio fine degli elementi. Ma come si spiega, allora, il moto di un sasso che sale verso l alto (perché qualcuno lo ha scagliato con forza, per esempio)? Aristotele ci dice che questo avviene in seguito ad una violenza esterna, una spinta od una trazione, la quale produce un moto innaturale. Esiste anche, poi, una dimensione di quiete innaturale (ad esempio, quando tengo un gas rinchiuso in un contenitore...). Da quanto detto, emerge come nessuno dei quattro elementi costituisca i cieli, perché essi si muovono circolarmente. Aristotele dunque introduce un quinto elemento, il cosiddetto etere o quintessenza, che per natura si muove circolarmente. Tale elemento non interagisce mai con gli altri, ma si muove solo all interno della propria sfera: nei cieli non c è dunque né generazione né alcun mutamento che non sia il moto locale (peraltro circolare, dunque eternamente ritornante su se stesso). 2

3 Ma come sono costituiti i cieli e come se ne spiegano i moti? Il grande matematico Eudosso aveva ideato un sistema fatto di 26 sfere concentriche, che presto divennero 33 ad opera di Callippo. Nel lavoro di questi astronomi le sfere si presentavano come essenzialmente facenti parte di un modello matematico. Aristotele invece, una volta introdotto l elemento corporeo proprio del cielo, l etere, attribuisce una fisicità a queste sfere, che appaiono come tante trottole rotanti l una dentro l altra. Ognuna delle sfere di Aristotele, che ne prevede ben 55, è imperniata su quella di grandezza immediatamente superiore. Questi perni costituiscono un collegamento meccanico fra tutte le sfere. Questo preciso modello non durerà molto a lungo, ma l idea delle sfere concentriche, seppure notevolmente modificata, durerà fino al sorgere della scienza moderna. Aristotele dice che il fattore principale della regolazione delle trasformazioni sublunari è il sole che, attraverso il suo calore, provoca il ciclo delle stagioni e stabilisce il ciclo e il ritmo delle trasformazioni. - Nella Fisica e nel De caelo Aristotele affronta altri problemi generali di cosmologia. Innanzitutto stabilisce la finitezza del cosmo. Infatti, se il mondo fosse infinito non sarebbe possibile stabilire, neppure concettualmente, dei luoghi naturali per gli elementi. Nella Fisica, poi, Aristotele considera l infinito come proprietà possibile di un corpo, una sua potenza. Dice che un corpo non può mai essere infinito in atto, ma solo in potenza. La nozione di infinito esiste, ed è presente nei corpi, seppure solo in potenza e mai si può realizzare in atto. Del pari anche la serie numerica è potenzialmente infinita, ma in atto dovremo sempre considerare una quantità finita di numeri. D altro canto, ogni corpo è potenzialmente divisibile all infinito (Aristotele non accetta gli atomi), ma tale divisione, in atto, dovrà essere finita. Lo spazio, per Aristotele, è il limite del corpo contenente. Tutti i luoghi, poi, sono contenuti nel luogo più grande, che è quello del mondo. Oltre non c è nulla, non c è più spazio, dato che esso si dà solo con i corpi. Il vuoto per Aristotele assolutamente non esiste. Così come lo spazio non esiste senza il corpo, il tempo non esiste senza il movimento. Il tempo è una dimensione misurabile del movimento. Esso è, per sua stessa natura infinito, non ha origine né fine. Infatti ogni movimento è generato da un altro movimento, né potrebbe essere altrimenti. Con questo assunto Aristotele scarta ogni possibile cosmogonia (ovvero origine dell universo ). Aristotele, a questo punto, poteva tutto sommato ritenersi soddisfatto di aver dato un ordine sufficientemente stabile al mondo. Questo però non gli basta: infatti dota il mondo di un ulteriore garanzia di ordine teologico. Lo fa sia nella Fisica che nella Metafisica. 11. LA METAFISICA Come abbiamo già detto, il termine metafisica fu introdotto da Andronico di Rodi nella sua famosa edizione delle opere aristoteliche. L espressione utilizzata da Aristotele era, invece, filosofia prima. L aggettivo prima non sta ad indicare il fatto che essa è il primo momento del processo conoscitivo, anzi! L oggetto della Metafisica viene per ultimo, solo dopo tutte le indagini sulla natura. Questo ambito di indagine è però primo in sé : esso è il termine più lontano dalla nostra conoscenza, ma quello primo in se stesso, cioè quello di maggiore importanza. 3

4 Ma qual è l oggetto di tale scienza? Aristotele ne dà due definizioni. La prima: la filosofia prima studia l essere in quanto essere (ontologia). Come già sappiamo, tutte le scienze "ritagliano" come proprio oggetto di studio un ben preciso campo nell insieme delle cose reali. La biologia, per esempio, si occupa degli esseri viventi e solo di quelli, le matematiche si occupano degli aspetti quantitativi del reale, la chimica delle proprietà e delle trasformazioni della materia, ecc. La Metafisica, invece, concerne quelle caratteristiche, quelle strutture basilari comuni a tutte le cose appunto in quanto sono, in quanto esistono. Ammettiamo, idealmente, di togliere tutti i possibili oggetti di studio delle scienze particolari, ecco: quanto resterebbe, ciò che è comune a tutte le scienze, è appunto l oggetto della Metafisica. In questo ambito Aristotele riconsidera altre teorie assai generali, quella delle categorie, della potenza e dell atto, dei principi e delle cause, seppure ad un livello diverso, cioè distaccato da qualsiasi altra determinazione specifica. La primarietà della metafisica è data dalla massima generalità del suo oggetto. La metafisica non è solo un ontologia, ma anche una teologia. In un passo famosissimo Aristotele dice che se esistessero solo le cose naturali, e quindi le cose mobili, sarebbe la fisica la filosofia prima, ma dato che esiste una sostanza non naturale, e dunque immobile (la divinità), allora la filosofia prima è appunto la teologia. Se la metafisica come ontologia, cioè come scienza dell essere in quanto essere, ha per oggetto tutte le cose esistenti, la metafisica come teologia ha per oggetto un unica e particolarissima sostanza. Questa sostanza sarà, di fatto, il principio motore di tutta la catena causale, e quindi di tutta la catena della mutazione naturale. Dal punto di vista ontologico, la questione più importante che pone la Metafisica è la domanda di massima generalità di ogni ontologia: che cos è l essere? Aristotele dice che, in effetti, questa domanda si può ricondurre alla seguente, più chiara: che cos è la sostanza? Per capire questo passo basta ripensare alla teoria delle categorie, dove tutti i termini di predicazione si sostenevano, e avevano consistenza, grazie all esistenza delle sostanze prime, ovvero degli oggetti particolari. Perché di una cosa, cioè di una sostanza prima, si possa dire che esiste, essa deve rispondere a queste due fondamentali caratteristiche: la cosa deve essere separabile e deve essere determinata. La cosa, insomma, deve esistere in se stessa (cioè non deve dipendere da altro, deve dunque essere separabile da tutto il resto), e allo stesso tempo deve essere identificabile (ovvero riconoscibile come questa cosa, questa cosa determinata). Potremmo dire che l essere è la materia indeterminata, sostrato di tutte le cose (come l àpeiron di Anassimandro), questo però non è sufficiente per dire che tale materia esiste: visto che è priva di qualunque determinazione non può essere identificata. L essere vero e proprio dunque è il cosiddetto sinolo, ovvero la materia e la forma insieme, che si attua negli individui concreti. La sostanza, l essere è dunque, come già detto, primariamente dato dai singoli individui concreti. In effetti, nei singoli individui, la separabilità e la determinatezza è data dalla forma. La forma dunque è primaria rispetto alla materia. Si vede bene come questo fatto si accorda assai bene con quanto detto sin qui. Tutte le scienze si occupano di sostanze, di individui esistenti, composti di materia e forma. Materia e forma però non esistono separatamente, al di fuori del sinolo, ma solo insieme in esso, dunque nell individuo concreto. È vero che l oggetto dell esperienza è l individuo concreto mentre la scienza si occupa dell universale, ma l universale è presente solo in ogni individuo concreto come forma. Vedremo però, adesso, che esiste anche un altro tipo di sostanza. 4

5 Abbiamo già detto di come Aristotele avrebbe potuto ritenersi soddisfatto del grado di stabilità ed ordine raggiunto dal suo sistema cosmologico. Ma non è così. Infatti non basta dire in che modo la totalità delle cose naturali e quindi mobili mutano naturalmente. Tale mobilità, infatti, richiede nel suo complesso un qualche principio che la causi e la mantenga. Se così non fosse tutto l equilibrio sarebbe instabile o, comunque, non ben fondato. Questo principio è il celebre primo motore immobile. Per Aristotele tutte le cose che si muovono lo fanno in virtù di un motore esterno, o nel senso che le spinge (moti innaturali) o nel senso che determina la condizione per cui l oggetto si possa muovere (moti naturali). Ora anche i "motori", a loro volta, si muovono, e il loro movimento deve essere quindi causato da un altro motore... Se non esistesse un Motore primo la catena causale del moto regredirebbe all infinito, cosa che distruggerebbe l ordine causale. Abbiamo visto come la sfera sublunare, quella degli elementi, abbia nel sole il proprio motore. Ma anche il sole si muove e, lo abbiamo visto, non è possibile che il primo motore sia a sua volta mobile. In quanto mobile, infatti, dovrebbe essere soggetto alla dinamica della struttura potenza/atto, ma sappiamo che tale passaggio (dalla potenza all'atto) richiede una causa che, in quanto tale deve essere a) già in atto. b) sempre in atto, perché diversamente non potrebbe fungere da causa di un eterno movimento. c) essenzialmente ed esclusivamente in atto, cioè del tutto scevra di potenza. Se questo primo motore avesse un qualche aspetto di potenzialità infatti, il movimento non sarebbe garantito: la potenza non necessariamente si attua! Tale motore però, perché sia esclusivamente atto, deve essere immobile. Ma in che modo, essendo esso stesso immobile, il Primo Motore muove le altre cose? Esso muove le cose come l oggetto amato muove l oggetto amante. Il cielo quindi si muove circolarmente perché, avendo come oggetto del proprio "desiderio" e del proprio "pensiero" tale motore, cerca di imitarlo al meglio. Vediamo qui come i cieli hanno la caratteristica del divino. Si ricordi ora che le sfere celesti sono, per Aristotele, 55 e, pur essendo incentrate l una nell altra, hanno ognuna un moto proprio. Da ciò deriva che ci sono 55 motori immobili e a tutti si potrebbe attribuire il titolo divino. Potremmo, però, immaginarli in un ordine gerarchico, per cui tale titolo spetti solo al primo motore immobile, cioè a quello che causa il movimento della prima sfera, quella più esterna. Sia anche detto che questo motore è puramente forma, perché alla materia è necessariamente associata la potenza e dunque il mutamento. Si tratta di una teologia razionale, alla quale si è giunti cioè non grazie ad una rivelazione divina, ma con il solo pensiero. È anche "naturale", nel senso che da sempre per gli uomini le sostanze più alte sono gli déi. Soprattutto, questi déi sono posti come primaria garanzia dell ordine e della stabilità del mondo. Sono assai poche, ma famosissime, le pagine in cui Aristotele tratteggia le caratteristiche di questa divinità, al di là della sua funzione. Visto che è Dio, la cosa più bella e perfetta, non può che essere l oggetto del desiderio e del pensiero migliori, in particolare del pensiero, perché è questo che orienta il desiderio. Ma il fine in vista del quale questo pensiero migliore pensa, altro non può essere che questo stesso pensiero pienamente in atto. Dio, allora, è quella sostanza che è pensiero pienamente in atto. Ma cosa può pensare questo pensiero, se non la cosa migliore, cioè se stesso? Dunque Dio non pensa affatto al mondo, ma solo a se stesso, e rimane immobile nella contemplazione di se stesso: esso è pensiero di pensiero. Poi, pensando a se stesso, 5

6 pensa anche all ordine ed alla stabilità del mondo dato che queste cose sono determinate da Lui medesimo. Questo Dio dunque non si cura degli uomini, né ha senso rivolgergli delle preghiere. Sbagliano quelli che dipingono gli déi come garanti della giustizia e, con questo, intendono solo ottenere l obbedienza alle leggi. C è però una figura di uomo per cui Dio ha un significato particolare, e si tratta del filosofo primo. Questi, occupandosi degli oggetti primi della scienza, quando giunge a contemplare i principi primi, seppure dopo molto tempo e per brevi momenti, si assimila ad essi. Va anche detto che tutte le altre scienze non hanno bisogno di risalire sino al primo motore immobile per trovare giustificazione: esse sono di fatto indipendenti rispetto alla teologia. fig. 4 statua di Aristotele (Grecia) 12. LA CONCEZIONE DELL'ANIMA: IL DE ANIMA Il discorso sull anima è da considerarsi preliminare a tutta la biologia di Aristotele: l anima infatti è una caratteristica peculiare a tutti gli esseri viventi e non un proprio dell uomo. Il trattato De Anima, dunque, tratta anche di animali e piante. Inoltre non tratta di ciò che riguarda il comportamento degli uomini fra di loro, dominio questo dell etica e della politica. - Possiamo facilmente dividere le cose in viventi e non viventi. I viventi, rispetto ai non viventi, possiedono due precisi requisiti: 6

7 1) hanno una struttura complessa organizzata in vista dello svolgimento di determinate funzioni. 2) hanno in sé un principio che costituisce la facoltà di esercitare tali funzioni: si tratta, appunto, dell anima. È vero che anche molti oggetti inanimati hanno una struttura creata in vista di un fine - la cosa, in effetti, vale per tutti gli oggetti artificiali - ma non hanno in se stessi il principio dello svolgersi di tale funzione. In questo, senso, il concetto aristotelico di anima è assai vicino al nostro concetto di vita. L anima è la realizzazione compiuta, insomma l atto, della potenzialità ad esercitare determinate funzioni garantita dalla struttura di cui sopra. Un importante precisazione: l anima non è l esercizio attuale delle funzioni, infatti essa permane anche quando le funzioni non vengono esercitate appieno (come ad esempio nel sonno). Per Platone, come del resto per tutta la tradizione precedente, l anima era invece qualcosa di fondamentalmente separato dal corpo, qualcosa che si aggiungeva ad esso, fosse essa stessa un principio materiale o meno. L anima, dunque, poteva esistere indipendentemente dal corpo. Questo per Aristotele non ha senso. L anima è per Aristotele semplicemente la facoltà di esercitare, di attuare determinate funzioni, determinate potenzialità: nel momento in cui non vi fosse un corpo non vi sarebbero neppure funzioni da esercitare ad esso peculiari! Questo si spiega anche con la coppia potenza-atto, infatti ogni potenza è potenza di realizzare un determinato atto, ed ogni atto è atto di una determinata potenza. Le due cose non sono assolutamente scindibili. Da tutto questo emerge, netto, un fatto: l anima è mortale. A questo punto il De Anima distingue diversi tipi di anima, a partire dai diversi tipi di funzione che i viventi possono assolvere. Le funzioni irriducibili dei viventi sono tre: vegetativo-riproduttiva, sensitiva, intellettiva. La prima è propria delle piante, la seconda (che comprende anche la prima) lo è degli animali e la terza (che comprende le prime due) lo è dell uomo. Funzione propria dell anima sensitiva è appunto la sensazione. La sensazione si organizza attorno a due poli: l organo di senso e l oggetto percepito. L occhio, di un qualunque oggetto, percepisce le forme che gli sono proprie, ovvero la luce e i colori, mentre l orecchio, dello stesso oggetto, percepirà altre forme, quelle sue proprie: i suoni. L organo di senso è, in potenza, l insieme di tutte le forme che gli sono proprie, nel momento in cui percepisce è una o molte forme precise in atto. C è dunque una sorta di assimilazione da parte dell organo nei confronti dell oggetto. Non c è alcuno scambio di materia (si pensi all esempio del timbro che imprime il suo sigillo nella cera: il timbro è l oggetto e la cera è l organo sensoriale). Si notino due cose importantissime: per Aristotele l organo di senso è passivo, ovvero riceve le forme ad esso proprie e ad esse si assimila. Inoltre la percezione è infallibile, risulta sempre vera. La questione non è conclusa: esistono anche quelli che Aristotele chiama percepibili comuni, che sono quelle forme percepite non da un solo senso, ma da diversi sensi (movimento, quiete, figura, grandezza). Bisogna anche dire che ogni forma non viene percepita isolatamente, ma tutte le forme sono assimilate su un unico oggetto. Io non sento un canto e vedo un giallo e un movimento, come cose separate e distinte, ma, ad esempio, percepisco un canarino che vola e canta. Un altra cosa: l anima sensibile sente che sta percependo, ha ciò consapevolezza del suo sentire. Come avviene tutto questo? Per spiegare i tre fenomeni Aristotele introduce il cosiddetto senso comune, non una specie di sesto senso (infatti non 7

8 ha un organo) ma una funzione che svolge quanto detto sopra. Se la sensazione è infallibile il senso comune può però sbagliare. È infatti possibilissimo assegnare un dato suono ad una fonte sbagliata. Problemi più complessi riguardano la facoltà dell anima tipica solo dell uomo, l intellezione. Anche qui abbiamo una bipolarità: da una parte c è il cosiddetto intelletto passivo, che si può paragonare in via metaforica a una tavoletta di cera vergine, che è in potenza tutte le forme. Dall altra parte c è ciò che si imprime sulla cera, sull intelletto passivo, mediante l intellezione. Anche qui si ha un processo di assimilazione da parte dell intelletto passivo alla cosa percepita. La differenza è che la sensazione riguarda la forma percepibile, mentre l intellezione la forma intelligibile. Tale forma si crea sulla base della forma percepibile. Ad esempio: il mio occhio vede un tavolo e la mia mano lo tocca. Sulla base di queste sensazioni il mio intelletto assimila la struttura del tavolo, la sua forma intelligibile, insomma la definizione del tavolo. Una difficoltà sta nel fatto che l intellezione non ha alcun organo di senso corporeo. Una difficoltà maggiore è un altra: perché l intellezione possa avvenire, ovvero affinché l intelligibile si imprima sull intelletto passivo, è necessaria l azione di un altro ente, l intelletto attivo, che è pensiero sempre in atto. Questo non è legato all individuo, è inoltre immortale ed eterno. Aristotele parla dell intelletto attivo solo in poche righe ed è questa forse la questione più lungamente dibattuta della sua filosofia. Taluni interpreti hanno identificato questo intelletto con Dio, altri (Tommaso d Aquino) hanno sostenuto che esso appartiene a ciascuna anima individuale. Si può forse, concludendo, dire che l intelletto attivo sta nell anima individuale, seppure non ha nulla a che fare con la dimensione individuale, essendo del tutto slegato dalle circostanze della vita, come la memoria o il corpo. In effetti questo ultimo carattere, l intelletto attivo, non sembra ben integrabile in una prospettiva naturalistica. 8

Aristotele 384 a.c. 322 a.c. La teoria dei moti e la cosmologia

Aristotele 384 a.c. 322 a.c. La teoria dei moti e la cosmologia 384 a.c. 322 a.c. La teoria dei moti e la cosmologia Aristotele fa rientrare la sua teoria dei moti nella cosmologia: questo perché la teoria dei moti giustifica la struttura che egli assegna all universo.

Dettagli

4^ liceo Scientifico-Tecnologico (2010/2011) La fisica

4^ liceo Scientifico-Tecnologico (2010/2011) La fisica 4^ liceo Scientifico-Tecnologico (2010/2011) La fisica I movimenti La fisica è quella scienza che studia l essere come movimento. Quindi le sostanze in movimento, che si possono percepire attraverso i

Dettagli

Lezioni XII-XIII. Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele

Lezioni XII-XIII. Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele Lezioni XII-XIII Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele (Metaph. IX 1; 5-6; 8) (Phys. III 1-2) In Metafisica IX Aristotele approfondisce le nozioni di potenza e atto, che rimandano

Dettagli

ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C.

ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C. ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C. CONFRONTO CON PLATONE DA OSSERVARE: - DifFERENTE CONTESTO SOCIO-POLITICO; - INTERESSE POLITICO-EDUCATIVO IN PLATONE; INTERESSE CONOSCITIVO-SCIENTIFICO IN

Dettagli

La fisica. Oggetto: essere in movimento (sua dimensione intrinseca per la composizione materia + forma = potenza + atto)

La fisica. Oggetto: essere in movimento (sua dimensione intrinseca per la composizione materia + forma = potenza + atto) La fisica Oggetto: essere in movimento (sua dimensione intrinseca per la composizione materia + forma = potenza + atto) Tre tipi di movimento quante sono le categorie. 4 sono quelli fondamentali: sostanza:

Dettagli

1 che tende alla perfezione.

1 che tende alla perfezione. La fisica di Aristotele [384-322 a.c.].] Punti fondamentali Esistenza di nature qualitativamente determinate. Esistenza di un Cosmo: la credenza cioè nell esistenza di principi di ordine, in virtù dei

Dettagli

I.S.I.S.S. Pacifici e De Magistris di Sezze sezione classica Classe I A. Corso di Filosofia Prof. Giancarlo Onorati

I.S.I.S.S. Pacifici e De Magistris di Sezze sezione classica Classe I A. Corso di Filosofia Prof. Giancarlo Onorati I.S.I.S.S. Pacifici e De Magistris di Sezze sezione classica Classe I A Corso di Filosofia Prof. Giancarlo Onorati La fisica e la cosmologia aristotelica Fino alla Rivoluzione astronomica copernicana (XVI-XVII

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare, di Aristotele.

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < 1221 1274 > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare,

Dettagli

(lezione dell'08/04/2015, ore 8:00-9:00, classe III D) Francesco Spina

(lezione dell'08/04/2015, ore 8:00-9:00, classe III D) Francesco Spina LA METAFISICA DI ARISTOTELE (lezione dell'08/04/2015, ore 8:00-9:00, classe III D) Francesco Spina Filosofia prima massimo grado di generalità scienza dell'essere in quanto essere Aristotele non si riferisce

Dettagli

Aristotele. 384 a.c.-322 a.c. a cura di Pietro Gavagnin

Aristotele. 384 a.c.-322 a.c. a cura di Pietro Gavagnin Aristotele 384 a.c.-322 a.c a cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net Per Platone la filosofia è ricerca dell essere e insieme realizzazione della vita dell uomo in questa ricerca Per Aristotele il sapere

Dettagli

Aristotele 384 ac 322 ac. Parte 3

Aristotele 384 ac 322 ac. Parte 3 Parte 3 Le scienze della natura La natura è ciò di cui Aristotele maggiormente si occupa. Oltre la metà delle opere che di lui conserviamo tratta di scienze naturali. La sua vera e grande passione furono

Dettagli

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814)

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814) Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814) a cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net Kant aveva voluto costruire una filosofia del finito. Fichte vuol costruire una filosofia

Dettagli

La filosofia e i suoi concetti. Definizione, statuto e concetti

La filosofia e i suoi concetti. Definizione, statuto e concetti La filosofia e i suoi concetti Definizione, statuto e concetti 1 Definizione del termine e prima accezione Filosofia deriva dal greco φιλοςοφία (philosophia), che vuol dire amore per la sapienza. Alle

Dettagli

RIASSUNTO e RILANCIO Prof. Monti a.s

RIASSUNTO e RILANCIO Prof. Monti a.s RIASSUNTO e RILANCIO Abbiamo notato che la ricerca dell arché, cioè di qualcosa che possa fornire una spiegazione razionale del mondo e delle cose che lo compongono, procede lungo un percorso che conduce

Dettagli

ANSELMO D AOSTA

ANSELMO D AOSTA Prova ontologica (argomento a priori ) Lo stolto afferma: Qualcun altro, invece, afferma: DIO NON ESISTE (proposizione A) DIO È CIÒ DI CUI NON SI PUÒ PENSARE IL MAGGIORE (proposizione B) A questo punto

Dettagli

La sintesi a priori e la rivoluzione copernicana

La sintesi a priori e la rivoluzione copernicana La sintesi a priori e la rivoluzione copernicana La domanda sull uso puro della ragione porta Kant a compiere un indagine sulla natura, le condizioni e i limiti della conoscenza umana. Caratteri della

Dettagli

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 INTRODUZIONE Metafisica «Metafisica» di Aristotele: ricerca delle proposizioni implicite in ogni nostro discorso, delle verità «prime», verità presupposte da ogni ricerca

Dettagli

7 Introduzione 23 1 a Lezione 23 L esordio della riflessione filosofica: da Esiodo ai Milesi Nota introduttiva Le riflessioni sul cosmo e

7 Introduzione 23 1 a Lezione 23 L esordio della riflessione filosofica: da Esiodo ai Milesi Nota introduttiva Le riflessioni sul cosmo e Indice 7 Introduzione 23 1 a Lezione 23 L esordio della riflessione filosofica: da Esiodo ai Milesi 23 1. Nota introduttiva 24 2. Le riflessioni sul cosmo e sugli dèi di un pastore della Beozia 32 3. La

Dettagli

LABORATORIO SULL INFINITO Percorso didattico sul tema dell infinito nella cultura greca

LABORATORIO SULL INFINITO Percorso didattico sul tema dell infinito nella cultura greca LABORATORIO SULL INFINITO Percorso didattico sul tema dell infinito nella cultura greca DESTINATARI: studenti al termine del terzo anno di Liceo Artistico PREREQUISITI: i contenuti dei programmi di filosofia

Dettagli

ARISTOTELE LA LOGICA

ARISTOTELE LA LOGICA La Logica non rientra in nessuno dei tre gruppi disciplinari previsti di Aristotele, in quanto li precede tutti, né è il presupposto fondamentale: se infatti non si impara l arte del corretto ragionamento,

Dettagli

Platone-Aristotele, visione d insieme e confronto introduttivo

Platone-Aristotele, visione d insieme e confronto introduttivo ARISTOTELE Platone-Aristotele, visione d insieme e confronto introduttivo Organon (analitica) - Categorie Termini Soggetto predicati Le Categorie sostanza quantità qualità relazione luogo tempo giacere

Dettagli

IMMANUEL KANT

IMMANUEL KANT IMMANUEL KANT 1724-1804 Prof. Monti a.s. 2017-2018 Parte prima Kant prende le mosse dall Empirismo arrivando a elaborare il suo CRITICISMO (anche detto filosofia trascendentale o filosofia del limite )

Dettagli

Sintesi sul neoplatonismo

Sintesi sul neoplatonismo Sintesi sul neoplatonismo Tra il II e III secolo d. C in ambiente ellenistico si sviluppa una tendenza a tornare al pensiero pre-cristiano (in particolare platonismo e aristotelismo), prescindendo dalle

Dettagli

Critica del Giudizio

Critica del Giudizio Critica del Giudizio Dalle due Critiche ( Critica della Ragion pura e Critica della Ragion pratica) emerge l opposizione tra il mondo naturale, dominato dalla necessità ed estraneo alla morale e allo spirito,

Dettagli

Plotino. Ne risulta una sintesi che influenzerà il pensiero cristiano e moderno.

Plotino. Ne risulta una sintesi che influenzerà il pensiero cristiano e moderno. Plotino Il neoplatonismo nasce e si sviluppa ad Alessandria e - risente della confluenza tra cultura greca ed orientale; - mette insieme istanze religiose e platonismo con elementi stoici, pitagorici e

Dettagli

Thomas Hobbes

Thomas Hobbes 588-676 Ebbe una vita lunga e dedita allo studio oltre che alla polemica erudita. Il leviatano, del 65, è l opera più nota. La filosofiadi Hobbes rappresenta l altra grande alternativa cui l elaborazione

Dettagli

Thomas Hobbes

Thomas Hobbes 588-676 Ebbe una vita lunga e dedita allo studio oltre che alla polemica erudita. Il leviatano, del 65, è la sua opera più nota. La filosofiadi Hobbes rappresenta l altra grande alternativa cui l elaborazione

Dettagli

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile RELATIVISMO OPINIONE Doxa Sensi Conoscenza relativa Mutevole varia nel Tempo Molteplice varia nello Spazio Soggettiva varia nei diversi soggetti RELATIVISMO Impossibilità verità Universale e Immutabile

Dettagli

IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE Senza sensibilità nessun oggetto ci sarebbe dato, e senza intelletto nessun oggetto verrebbe pensato. I pensieri senza contenuto sono vuoti,

Dettagli

CHI ERANO I PRIMI FILOSOFI? Prof. Monti a.s

CHI ERANO I PRIMI FILOSOFI? Prof. Monti a.s CHI ERANO I PRIMI FILOSOFI? I loro nomi erano TALETE, ANASSIMANDRO e ANASSIMENE. Vissero in una colonia greca dell Asia Minore di nome MILETO e furono l uno discepolo dell altro. Come tutti gli altri presofisti

Dettagli

Aristotele a. C.

Aristotele a. C. Aristotele 384-322 a. C. La differenza con Platone Platone: le idee sono separate dalla realtà Aristotele: le idee si trovano all interno degli oggetti L esempio dello Stato ideale Il problema dell essere

Dettagli

La scuola di Mileto. TALETE, ANASSIMANDRO e ANASSIMENE.

La scuola di Mileto. TALETE, ANASSIMANDRO e ANASSIMENE. La scuola di Mileto TALETE, ANASSIMANDRO e ANASSIMENE. Vissero in una colonia greca dell Asia Minore di nome MILETO e furono l uno discepolo dell altro. Come tutti gli altri presofisti studiarono soprattutto

Dettagli

Aristotele Dalla dialettica alla filosofia prima

Aristotele Dalla dialettica alla filosofia prima Aristotele Dalla dialettica alla filosofia prima Che cos è la filosofia? Metafisica I 1 982-983 Gli uomini hanno cominciato a filosofare, ora come in origine, a causa della meraviglia Protrettico fr. 6

Dettagli

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: LOCKE L empirismo inglese e il suo fondatore Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: - Fonte del processo conoscitivo - Strumento di certificazione delle tesi

Dettagli

L ORGANISMO E LA MACCHINA

L ORGANISMO E LA MACCHINA L ORGANISMO E LA MACCHINA L ORGANISMO LA TRADIZIONALE CONCEZIONE ORGANICISTICA DEL MONDO Rinascimento mondo grande organismo vivente immagine che risale a Timeo e che viene riroposta in chiave naturalistica

Dettagli

BENEDETTO SPINOZA a cura di Pietro Gavagnin con il contributo degli alunni di 4AOL as

BENEDETTO SPINOZA a cura di Pietro Gavagnin  con il contributo degli alunni di 4AOL as BENEDETTO SPINOZA 1632-1677 a cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net con il contributo degli alunni di 4AOL as 2014-2015 OPERE: TRATTATO TEOLOGICO - POLITICO (1670) Scopo fondamentale del trattato è la

Dettagli

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE Vita ARISTOTELE NACQUE A STAGIRA NEL NORD DELLA GRECIA NEL 384 A.C. NEL 367, ALL'ETÀ DI 17 ANNI, ANDÒ AD ATENE AL FINE DI ENTRARE A FAR PARTE DELL'ACCADEMIA DI

Dettagli

VERIFICA FILOSOFIA. ESERCIZIO 1 (quesiti a risposta multipla) (valutazione max 30 punti)

VERIFICA FILOSOFIA. ESERCIZIO 1 (quesiti a risposta multipla) (valutazione max 30 punti) nome ------------------------------ cognome ------------------------------ classe 4C VERIFICA FILOSOFIA ESERCIZIO 1 (quesiti a risposta multipla) (valutazione max 30 punti) A) Aristotele spiega il divenire

Dettagli

Argomenti. Vita ed opere. La dottrina delle idee. La concezione dell'anima. Filosofia, amore, bellezza. Il pensiero politico.

Argomenti. Vita ed opere. La dottrina delle idee. La concezione dell'anima. Filosofia, amore, bellezza. Il pensiero politico. Argomenti Vita ed opere La dottrina delle idee La concezione dell'anima Filosofia, amore, bellezza Il pensiero politico L'ultimo Platone Apologia Lettere Dialoghi PLATONE (428/27-348/47) Filosofia come

Dettagli

Principio di inerzia

Principio di inerzia Dinamica abbiamo visto come si descrive il moto dei corpi (cinematica) ma oltre a capire come si muovono i corpi è anche necessario capire perchè essi si muovono Partiamo da una domanda fondamentale: qual

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO Classe 3D. LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO Classe 3D. LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Classe 3D LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele PROGRAMA FILOSOFIA LA GRECIA E LA NASCITA DELLA FILOSIA

Dettagli

La rivoluzione scientifica. Copernico, Galileo, Newton

La rivoluzione scientifica. Copernico, Galileo, Newton La rivoluzione scientifica Copernico, Galileo, Newton La rivoluzione scientifica è quel movimento di idee che nel corso del XVI e XVII secolo portò all abbandono della precedente immagine della realtà,

Dettagli

STOICISMO. Simone Marchiodi, Tommaso Fantini, Mariano Boccarossa, Sara Merella, Lara Coli, Edilia Benzi, Caterina Perezzani. 4D

STOICISMO. Simone Marchiodi, Tommaso Fantini, Mariano Boccarossa, Sara Merella, Lara Coli, Edilia Benzi, Caterina Perezzani. 4D STOICISMO z Simone Marchiodi, Tommaso Fantini, Mariano Boccarossa, Sara Merella, Lara Coli, Edilia Benzi, Caterina Perezzani. 4D Fisica Materialismo: tutto è corpo Corpo = materia + ragione Passiva Attiva

Dettagli

Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642)

Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642) Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642) In tutte e tre le prove delle Meditazioni Descartes parte dall idea di Dio: III Meditazione: 2 prove a posteriori che procedono dall effetto

Dettagli

IIS "O. Bacaredda - S. Atzeni"

IIS O. Bacaredda - S. Atzeni IIS "O. Bacaredda - S. Atzeni" MARTA BAIRE IV B ANNO SCOLASTICO 2016/17 ARISTOTELE (Stagira 384-322 a. C.) Studi di anatomia 367 a. C. Accademia Platonica 347 a. C. Morte Platone Matrimonio con Pizia ad

Dettagli

Insiemi di numeri reali

Insiemi di numeri reali Capitolo 1 1.1 Elementi di teoria degli insiemi Se S è una totalità di oggetti x, si dice che S è uno spazio avente gli elementi x. Se si considerano alcuni elementi di S si dice che essi costituiscono

Dettagli

Cartesio. Il dualismo cartesiano

Cartesio. Il dualismo cartesiano Cartesio Il dualismo cartesiano Res cogitans Dalla prima evidenza, COGITO ERGO SUM, l uomo ha coscienza di essere una sostanza pensante ovvero RES COGITANS, che viene identificata con l anima. Essa ha

Dettagli

Boezio, Contra Eutychen et Nestorium. I. [Le diverse accezioni di «natura».]

Boezio, Contra Eutychen et Nestorium. I. [Le diverse accezioni di «natura».] Boezio, Contra Eutychen et Nestorium I. [Le diverse accezioni di «natura».] Natura, dunque, può dirsi o dei soli corpi o delle sole sostanze, ossia degli esseri corporei e incorporei, come di tutte le

Dettagli

Un corpo molti mo(n)di CORPO & OLTRE

Un corpo molti mo(n)di CORPO & OLTRE Valdagno 23 gennaio 2009 Un corpo molti mo(n)di CORPO & OLTRE PAOLO VIDALI La filosofia e la sua scena La filosofia pone problemi generali per affrontarli razionalmente. E simile alla religione e alla

Dettagli

Epicureismo e stoicismo

Epicureismo e stoicismo Epicureismo e stoicismo per una ricapitolazione a cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net Tutto il pensiero greco si sviluppa intorno al problema del divenire Divenire = l uscire e il rientrare nel nulla

Dettagli

IMMANUEL KANT Critica del giudizio (1790)

IMMANUEL KANT Critica del giudizio (1790) IL SENTIMENTO Nella Critica del Giudizio, Kant studia quello che chiama sentimento, così come nelle altre due critiche aveva analizzato la conoscenza e la morale. Anche il sentimento di cui egli parla

Dettagli

Come si fa a distinguere il vero dal falso? Occorre elaborare una filosofia pratica che migliori la vita dell uomo.

Come si fa a distinguere il vero dal falso? Occorre elaborare una filosofia pratica che migliori la vita dell uomo. 1596-1650 Il Problema Come si fa a distinguere il vero dal falso? Occorre elaborare una filosofia pratica che migliori la vita dell uomo. Questa filosofia deve possedere un metodo unico e semplice che

Dettagli

FINALMENTE L ELIOCENTRISMO (CIOÈ, QUASI...)

FINALMENTE L ELIOCENTRISMO (CIOÈ, QUASI...) FINALMENTE L ELIOCENTRISMO (CIOÈ, QUASI...) Prime osservazioni astronomiche precise e sistematiche La supernova che videro Tycho e Galileo (allora bimbo di 8 anni) nel 1572. Tycho calcolò che era immobile

Dettagli

La Matematica nell Astronomia. Una (breve) introduzione. Roberto Ferretti

La Matematica nell Astronomia. Una (breve) introduzione. Roberto Ferretti La Matematica nell Astronomia Una (breve) introduzione Roberto Ferretti Il cielo: un fascino intramontabile Come si puó parlare di astronomia senza fermarsi un attimo a guardare il cielo? E un fascino

Dettagli

ARISTOTELE ( a.c) Metafisica, libro I

ARISTOTELE ( a.c) Metafisica, libro I Tutti gli uomini desiderano per natura di conoscere : ne è prova il piacere che provano per le sensazioni che essi amano per se stesse, soprattutto quelle della vista questo perché la vista, tra i sensi,

Dettagli

Filosofia o. Filosofia??? Per il lavoro che noi faremo, è più opportuno parlare di Storia

Filosofia o. Filosofia??? Per il lavoro che noi faremo, è più opportuno parlare di Storia Filosofia o Storia della Filosofia??? Per il lavoro che noi faremo, è più opportuno parlare di Storia della Filosofia! Utilità! È un po come per l interesse: della nostra materia non ha molto senso chiedere

Dettagli

Tema 3/2: Le facoltà intellettive e la conoscenza intellettiva

Tema 3/2: Le facoltà intellettive e la conoscenza intellettiva TEMA 3: LE FACOLTÀ CONOSCITIVE E LA CONOSCENZA UMANA Tema 3/2: Le facoltà intellettive e la conoscenza intellettiva Tommaso d'aquino, Somma teologica: I, q. 79, aa. 1-3 Nuova Edizione On-Line in lingua

Dettagli

circostanze che lo determinano e lo modificano. Secondo alcuni studi portati avanti da Galileo GALILEI e Isac

circostanze che lo determinano e lo modificano. Secondo alcuni studi portati avanti da Galileo GALILEI e Isac La DINAMICA è il ramo della meccanica che si occupa dello studio del moto dei corpi e delle sue cause o delle circostanze che lo determinano e lo modificano. Secondo alcuni studi portati avanti da Galileo

Dettagli

IMMANUEL KANT. (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE

IMMANUEL KANT. (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE IMMANUEL KANT (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE ILLUMINISMO ROMANTICISMO SAPERE AUDE (Ultimo periodo della sua vita) USCIRE DALLO STATO DI MINORITA Nella CRITICA DEL GIUDIZIO CONDIZIONE DELL UOMO CHE NON

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE TERZA

SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE TERZA SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE TERZA IC GORLE TRAGUARDI D APPRENDIMENTO L alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne

Dettagli

FILOSOFIA DI ARISTOTELE

FILOSOFIA DI ARISTOTELE FILOSOFIA DI ARISTOTELE 1. L oggetto della fisica La fisica studia l oggettività materiale La fisica o filosofia seconda ha come oggetto l insieme dei fenomeni sensibili del mondo esterno, in quanto dotati

Dettagli

La passività della natura era attribuita all essenza stessa della materia e aveva come conseguenza che moto e trasformazione della natura non

La passività della natura era attribuita all essenza stessa della materia e aveva come conseguenza che moto e trasformazione della natura non In questi secoli si afferma progressivamente tra i naturalisti la concezione della natura quale «realtà passiva, oscura e opaca». Ciò costituiva l abbandono dell idea che la natura fosse un ente dotato

Dettagli

Le leggi di Keplero e la gravitazione universale. Enrico Degiuli Classe Terza

Le leggi di Keplero e la gravitazione universale. Enrico Degiuli Classe Terza Le leggi di Keplero e la gravitazione universale Enrico Degiuli Classe Terza Giovanni Keplero Keplero è stato un astronomo tedesco vissuto a cavallo tra il 1500 e il 1600. Ha condotto lunghi studi sul

Dettagli

La conoscenza si fonda sulla ragione o sull'e sperienza?

La conoscenza si fonda sulla ragione o sull'e sperienza? La conoscenza si fonda sulla ragione o sull'e sperienza? Platone e Aristotele La luce del sole illumina il mattino, filtrando attraverso le fronde degli alberi Lo scultore francese Auguste Rodin è all'o

Dettagli

7 - Il dualismo onda particella e la sua indeterminazione

7 - Il dualismo onda particella e la sua indeterminazione 7 - Il dualismo onda particella e la sua indeterminazione Se è vero che la particella in un istante, si trova in preciso punto e l istante successivo potrebbe trovarsi in un qualunque altro punto dell

Dettagli

Curricolo per Competenze: SCIENZE

Curricolo per Competenze: SCIENZE Scuola dell Infanzia COMPETENZE/CAMPO DI ESPERIENZA ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO CHE PREPARANO ALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI QUESTO SIGNIFICA CHE IL BAMBINO IMPARA A... 1. Osservare, porsi

Dettagli

Appunti di Storia della della Filosofia Greca. Aristotele

Appunti di Storia della della Filosofia Greca. Aristotele Appunti di Storia della della Filosofia Greca Aristotele Contesto storico e cenni biografici Aristotele nasce a Stagira nel 384 a.c. vive in un periodo di decadenza della civiltà greca, con il cittadino

Dettagli

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta corretto e vero. Un ragionamento è corretto se segue uno

Dettagli

si configura cioè come attuazione di quella capacità espressa in potenza dalla materia.

si configura cioè come attuazione di quella capacità espressa in potenza dalla materia. Aristotele traccia una precisa tavola dei significati dell essere: 1) L essere si dice nel senso dell accidente: per esempio quando diciamo l uomo è musico, indichiamo un caso di essere accidentale: infatti

Dettagli

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni Università dell Insubria Corso di laurea Scienze Ambientali FISICA GENERALE Lezione 4 Dinamica Note a cura di M. Martellini e M. Zeni Queste note sono state in parte preparate con immagini tratte da alcuni

Dettagli

Premessa: Si continua a studiare il moto degli oggetti in approssimazione di PUNTO MATERIALE

Premessa: Si continua a studiare il moto degli oggetti in approssimazione di PUNTO MATERIALE Leggi della Dinamica Premessa: Si continua a studiare il moto degli oggetti in approssimazione di PUNTO MATERIALE Fisica con Elementi di Matematica 1 Leggi della Dinamica Perché i corpi cambiano il loro

Dettagli

CONOSCENZA ED ESPERIENZA

CONOSCENZA ED ESPERIENZA CONOSCENZA ED ESPERIENZA È il FONDAMENTO della conoscenza le idee nascono dall esperienza È il MECCANISMO DI CONTROLLO della conoscenza è il criterio di verità: un idea è vera se corrisponde all esperienza

Dettagli

Parmenide di Elea. Zenone di Elea. Melisso di Samo.

Parmenide di Elea. Zenone di Elea. Melisso di Samo. Eleati Parmenide di Elea. Zenone di Elea. Melisso di Samo. Parmenide di Elea Campania VI-V secolo a.c.. Discepolo dei Pitagorici. Poema Sulla natura. Ampi frammenti Cosmologia ontologia. La dea e le tre

Dettagli

Generalità sulle funzioni

Generalità sulle funzioni Pagina 1 Generalità sulle funzioni Definizione: Dati due insiemi A e B, si definisce funzione una relazione che associa ad ogni elemento di A uno e un solo elemento di B. Osservazione: Dalla definizione

Dettagli

A cura di Alessandra Durando, Martina Ferrari, Serena Marsella, Ylenia Venturi. Liceo Classico G. Chiabrera 3^ F

A cura di Alessandra Durando, Martina Ferrari, Serena Marsella, Ylenia Venturi. Liceo Classico G. Chiabrera 3^ F A cura di Alessandra Durando, Martina Ferrari, Serena Marsella, Ylenia Venturi. Liceo Classico G. Chiabrera 3^ F DUALISMO Ma che cos è il dualismo? Il termine dualismo definisce, in generale, ogni dottrina

Dettagli

ARISTOTELE - PARTE PRIMA -

ARISTOTELE - PARTE PRIMA - ARISTOTELE - PARTE PRIMA - 1. LA VITA Aristotele nacque a Stagira, una piccola città del nord della Grecia, situata ai confini con la Macedonia, nel 384/83 ac. Figlio di Nicomaco che fu medico di corte

Dettagli

Guido Alliney Trento, 4 dicembre Libera volontà. Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto

Guido Alliney Trento, 4 dicembre Libera volontà. Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto Guido Alliney Trento, 4 dicembre 2013 Libera volontà Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto Concezioni tardo antiche della libertà La libertà implica adesione all ordine

Dettagli

CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA

CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA PIANO STORICO PIANO DINAMICO LINGUAGGIO DI UNIVERSALIZZAZIONE CONTESTO CULTURALE IN CUI SI SONO ORIGINATI I RACCONTI BIBLICI Per esprimere la DIMENSIONE UNIVERSALE il

Dettagli

Modelli geometrici del sistema planetario, dalla visione geocentrica all eliocentrismo

Modelli geometrici del sistema planetario, dalla visione geocentrica all eliocentrismo Modelli geometrici del sistema planetario, dalla visione geocentrica all eliocentrismo Edoardo Maggiore Noelle Kcrajcman Lucia Lanfiuti Baldi Corso di Storia della Matematica, Maggio 2018 Modelli Cosmologici

Dettagli

IL DUBBIO METODICO IL DUBBIO IPERBOLICO. Riguarda inizialmente le conoscenze sensibili. Con l ipotesi del genio maligno si estende a tutto

IL DUBBIO METODICO IL DUBBIO IPERBOLICO. Riguarda inizialmente le conoscenze sensibili. Con l ipotesi del genio maligno si estende a tutto CARTESIO Filosofo,scienziato e matematico francese, considerato il fondatore della filosofia moderna e del razionalismo. Nasce il 31 marzo 1596 a La Haye, nella Touraine. Fu educato da gesuiti nel collegio

Dettagli

PEDAGOGIA Tommaso d Aquino e la Scolastica

PEDAGOGIA Tommaso d Aquino e la Scolastica PEDAGOGIA Tommaso d Aquino e la Scolastica Tassi, I saperi dell educazione, cap. 1, pp. 5-19 Massaro, La meraviglia delle idee, vol. 1, pp. 479-83 + testo pp. 502-503 SCOLASTICA = filosofia cristiana del

Dettagli

Meccanica classica. Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dip. DiSAAT - Ing. Francesco Santoro Corso di Fisica

Meccanica classica. Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dip. DiSAAT - Ing. Francesco Santoro Corso di Fisica Meccanica classica A differenza della cinematica in cui i moti sono descritti solo geometricamente attraverso l uso dei vettori posizione, velocità ed accelerazione, nella dinamica vengono analizzate le

Dettagli

Galileo Galilei. Pisa, 15 febbraio 1564 Arcetri, 8 gennaio 1642

Galileo Galilei. Pisa, 15 febbraio 1564 Arcetri, 8 gennaio 1642 Galileo Galilei Pisa, 15 febbraio 1564 Arcetri, 8 gennaio 1642 Galileo intende sgomberare la via della scienza dagli ostacoli della tradizione Contro il Mondo di carta di Aristotele Contro l autorità ecclesiastica

Dettagli

Immanuel Kant ( ) La filosofia del Criticismo tra Empirismo e Razionalismo

Immanuel Kant ( ) La filosofia del Criticismo tra Empirismo e Razionalismo Immanuel Kant (1724-1804) La filosofia del Criticismo tra Empirismo e Razionalismo Opere di Kant 1747-1769: Scritti pre-critici 1770: De mundi sensibilis atque intelligibilis forma principiis 1770-1781:

Dettagli

La ricerca della forma

La ricerca della forma La ricerca della forma Mirella Roccasalva Firenze 24 settembre 2010 La ricerca della forma 1 La ricerca della forma La forma deve essere definita in relazione allo spazio, nella risultanza dell equilibrio

Dettagli

MECCANICA QUANTISTICA

MECCANICA QUANTISTICA La Meccanica MECCANICA: Studio del moto di un corpo in tutti i suoi aspetti. Si divide in: STATICA: Forze e Equilibrio. Studia delle condizioni per l equilibrio (corpi fermi). CINEMATICA: Descrizione il

Dettagli

La filosofia come istanza critica. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè

La filosofia come istanza critica. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè Immanuel Kant La filosofia Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè Da dove derivano i giudizi sintetici a priori? 2 La rivoluzione copernicana Kant, per rispondere a questo interrogativo,

Dettagli

Storia della teoria della gravitazione universale

Storia della teoria della gravitazione universale Storia della teoria della gravitazione universale Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia Lo studio dell'astronomia è cominciato con lo sviluppo delle prime civiltà umane.

Dettagli

MOTO CIRCOLARE UNIFORME

MOTO CIRCOLARE UNIFORME MOTO CIRCOLARE UNIFORME La velocita di un corpo puo variare in modulo (valore), ma anche in direzione e/o verso (e un vettore!) P 2 P 1 Un corpo si muove di moto circolare uniforme se percorre una circonferenza

Dettagli

Aspetti Epistemologici dell Informatica

Aspetti Epistemologici dell Informatica Aspetti Epistemologici dell Informatica Prof.ssa Stefania Bandini Dott. Gianluca Colombo Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Università di Milano-Bicocca bandini@disco.unimib.it tel.

Dettagli

DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA

DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA TEKNOTRE Anno Accademico 2016-2017 Lezione n. 6 (10-2-2017) PERUCCO Pieraldo Dalla Logica alla Geometria Da regole empiriche a una rigorosa costruzione fondata sulla sistematica

Dettagli

Gravità. La galassia NGC 3190

Gravità.  La galassia NGC 3190 Gravità La galassia NGC 3190 Il gruppo di galassie di cui fa parte NGC 3190 Aristotele Grecia, 384 322 a.c. Il mondo è formato da 4 elementi Terra Acqua Aria Fuoco Aristotele Grecia, 384 322 a.c. Teoria

Dettagli