ELEMENTI SALIENTI: MONDO, Campagna 2013/14

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELEMENTI SALIENTI: MONDO, Campagna 2013/14"

Transcript

1

2 La congiuntura

3 ELEMENTI SALIENTI: MONDO, Campagna 213/14 Calo pressoché generalizzato delle quotazioni delle materie prime (agricole e altre) p/r all inizio del periodo 212/13 Rallentamento dell economia mondiale Incertezza sull economia dei BRICS Previsti buoni raccolti di cereali e semi oleosi Scorte iniziali (fine 212/13): basse (mais,121 Mt) e distribuite male (grano,175 Mt) Incertezze sui dati cinesi: l ora della verità sulle scorte? 213: anno di raggiungimento o superamento di varie «soglie simboliche»: Produzione di mais: soglia dei 9 Mt (945 Mt, + 85 Mt) Produzione di grano: soglia dei 7 Mt secondo l USDA (75 Mt ; CIC 693 Mt, + 4 Mt) Scambi mondiali di mais: soglia dei 1 Mt (1 Mt,+ 4 Mt) Scambi mondiali di soia: (16 Mt, + 9 Mt) La proteina del grano è ricercata in questa campagna Grano HRW: 21 Mt vs 27 Mt Qualità scadente in Cina; Qualità deludente in Russia, Ucraina e Kazakistan Ritorno alla dinamica classica dei prezzi tra grano e mais

4 ELEMENTI SALIENTI: MONDO, Campagna 213/14 (2) Avvio spettacolare della campagna di acquisti di grano (Egitto, Cina, Brasile) Cina: 7,2 Mt / 9 Mt sulla campagna? ( e 7 Mt di mais?) Beneficiari: Stati Uniti (nonostante un raccolto deludente di HRW), UE, tra cui Romania Russia/Ucraina La necessaria ricostituzione delle scorte in Russia limita l incremento delle disponibilità esportabili Il mais diventa il primo cereale prodotto in Ucraina (28 Mt, 3 produttore mondiale nel 213), davanti al grano (22 Mt) Difficoltà di smaltimento per la farina kazaka in Asia centrale: ci dobbiamo aspettare una maggiore aggressività? Prime incertezze sul raccolto 214 nell area del Mar Nero

5 Consuntivo mondiale grano 213/14: produzione, consumi e scorte 75 7 Production Consommation % scorte mondiali 65 3% 6 26% 55 25% % 1/2 2/3 3/4 4/5 5/6 6/7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14

6 Ripartizione delle scorte mondiali di grano /2 2/3 3/4 4/5 5/6 6/7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 Stocks G 8 scorte Cina & Inde scorte reste du monde CIC, 9/7/13

7 Consuntivo mondiale mais 213/14: produzione, consumi e scorte Production 1 Consommation 943 Rapporto scorte/consumi % % % 65 15% % 1/2 3/4 Fonte CIC 5/6 7/8 9/1 11/12 13/14

8 Produzione area Mar Nero, tutti i cereali (in Mt): + 29 % Paese 29/1 21/11 211/12 212/13 213/14 Russia 94,2 58,3 89, ,3 Grano 61,7 41,5 56,2 37,7 51 Orzo 17,9 8,4 16,9 13,9 16,5 Ucraina 45,5 38, ,6 59,2 Grano 2,9 16,8 22,3 15,8 22 Orzo 11,9 8,5 9,1 6,9 7,7 Mais 1,5 11,9 22,8 2,9 24 Kazakistan 19,6 11,7 26,1 12,1 16,8 Grano 16,5 9,6 22,7 9,8 14 8

9 Volumi esportabili area Mar Nero (in Mt) e esportazioni al 1/1/213 * Paese 29/1 21/11 211/12 212/13 213/14 Russia Grano 18,3 4 21,6 11,2 14,1 Esportati* 7,5 Orzo Esportati* 2,8,3 3,5 2,2 2,8 1,2 Ucraina Grano 9,3 4,3 5,4 7,1 8,5 Esportati* 3,56 Orzo Esportati* 6,2 2,8 2,5 2,1 2,1 1,59 Mais 5,3 5,1 13,6 13,6 18 Kazakistan - Grano 8 5,6 11,1 6,2 7

10 Qualità dei grani Stati Uniti Buoni risultati qualitativi per l HRW (proteina: 14,7 % su M.S, 14,3 % nel 212) Tuttavia scarse disponibilità (21 Mt vs 27 Mt) SRW: proteina 11,2% (212: 11,3 %) ; incremento della produzione (14,8 Mt vs 11,4 Mt) CSI Russia: forte divario di prezzi tra la Classe 3 e la Classe 4: ciò fa supporre scarse disponibilità di grano di alta qualità Ucraina: ritorno alla «normalità» (= più grano «declassato» che grano panificabile) Kazakistan: qualità peggiore

11 Grani teneri americani: aumento del premio (prezzi fob Gulf / PacificNorthWest) 55 US DNS - Pacific Northwest US HRW - Golfe USSRW - Golfe en $/t Agosto /1/9 4/2/9 1/3/9 13/4/9 18/5/9 19/6/9 23/7/9 26/8/9 29/9/9 2/11/9 4/12/9 11/1/1 12/2/1 18/3/1 21/4/1 25/5/1 28/6/1 3/7/1 2/9/1 6/1/1 9/11/1 13/12/1 14/1/11 17/2/11 23/3/11 26/4/11 3/5/11 1/7/11 4/8/11 7/9/11 11/1/11 14/11/11 16/12/11 19/1/12 22/2/12 27/3/12 3/4/12 1/6/12 5/7/12 8/8/12 11/9/12 15/1/12 15/11/12 19/12/12 24/1/13 27/2/13 2/4/13 6/5/13 6/6/13 1/7/13 13/8/13 16/9/13 + Prezzo del grano duro americano / canadese: ~ prezzo del grano tenero DNS 292

12 Quotazioni grano duro e grano tenero di alta qualità in Canada /7/13 21/7/13 1/8/13 3/8/13 19/9/13 9/1/13 CWAD St Laurent CWRS ST Laurent - 12 $ In $/t, fob, Fonte CIC

13 Russia: andamento del premio alla qualità dei grani teneri (in rubli / tonnellata) roubles /9 2/9 27/9 4/1 212, grade 3 212, grade 4 213, grade 3 213, grade 4

14 Prezzi dell SRW, del mais e della soia (Fob): il mais cala SRW fob YC 3 fob Soja fob en $/t 2/1/8 14/2/8 31/3/8 15/5/8 3/6/8 14/8/8 29/9/8 11/11/8 24/12/8 1/2/9 26/3/9 13/5/9 25/6/9 1/8/9 23/9/9 5/11/9 18/12/9 3/2/1 18/3/1 3/5/1 17/6/1 2/8/1 14/9/1 27/1/1 9/12/1 24/1/11 8/3/11 2/4/11 2/6/11 15/7/11 29/8/11 11/1/11 23/11/11 5/1/12 17/2/12 2/4/12 15/5/12 27/6/12 9/8/12 21/9/12 5/11/12 18/12/12 1/2/13 18/3/13 3/4/13 12/6/13 25/7/13 6/9/

15 ASPETTI SALIENTI: Unione europea (a 28) Incremento della produzione globale: ~3 Mt (276 Mt, + 9 %) Continua il calo della produzione di grano in Regno Unito (12,3 Mt, - 3 Mt in 2 anni) Romania: picco della produzione massima (12,4 Mt >> 18,9 Mt) Assegnazione record di certificati di esportazione di grano tenero e Orzo. malgrado la mietitura precoce in Russia e Ucraina Acquisizione di Ensus (produttore di etanolo in Regno Unito) da parte di CropEnergies (Germania): nuovo importante sbocco (1 Mt?) per i grani tedeschi?

16 U.E: andamento della produzione di grano tenero En Mt FR DE UK PL ES RO DK HU BG CZ IT 212/13 213/14 Fonte: FranceAgriMer, Commissione europea

17 Consuntivo grano tenero Unione europea 15 5,3 3,9 2,7 125 Mt 1 129,2 135,3 imp ,7 prod stock ini. 1,2 11,3 9,4 11/12 12/13 13/14 UE a 27 nel 11/12 e 12/13 a 28 nel 13/14 Fonte: CIC, 26/9/13

18 Grano tenero: certificati all esportazione rilasciati nell'ue Grani Volumi complessivi alla 15a settimana juill. août sept. oct. nov. déc. janv. févr. mars avr. mai juin en Mt 213/14: 7,8 Mt 212/13: 4,2 Mt 211/12: 4,1 Mt (all'8/1/13) 211/12 212/13 213/14 Fonte: Commissione europea

19 Consuntivo Orzo Unione europea Mt ,7,2,2 imp ,5 5,3 7,4 5,9 7,9 7,2 stock fi. pertes ,8 54,5 59,1 9,8 7,5 5,3 11/12 12/13 13/14 prod. stock ini , 37,5 36,6 9,7 9,4 9,6 11/12 12/13 13/14 exp. alim. ani. ut. hum. et indus. UE a 27 nel 11/12 e 12/13 a 28 nel 13/14 Fonte: CIC, 26/9/13

20 Orzo: certificati all'esportazione rilasciati nell'ue /14: 3,8 Mt 212/13: 1,9 Mt Grani - Volumi complessivi alla 15a settimana (all'8/1/13) juill. août sept. oct. nov. déc. janv. févr. mars en Mt avr. mai juin 211/12: 1,4 Mt 211/12 212/13 213/14 Fonte: Commissione europea

21 U.E: andamento della produzione di grano duro En Mt IT FR EL ES 212/13 213/14 Fonte: FranceAgriMer, Commissione europea

22 Grano duro: certificati all'esportazione rilasciati nell'ue Grani Volumi complessivi alla 15a settimana /14: 165 t (all'8/1/13) /13: 271 t juill. août sept. oct. nov. déc. janv. févr. mars en 1 avr. mai juin 211/12: 3 t 211/12 212/13 213/14 Fonte: Commissione europea

23 U.E: andamento della produzione di mais En Mt FR RO IT DE ES PL BG HR EL HU 212/13 213/14 Fonte: FranceAgriMer, Commissione europea

24 Consuntivo mais Unione europea Mt ,3 66, 11,5 7,3 64,2 imp ,7 5, 3, 1,9 4,5 2,1 stock fi. pertes ,3 6, 6,7 5,2 11/12 12/13 13/14 prod. stock ini , 5, 48,2 16,2 17,2 18, 11/12 12/13 13/14 exp. alim. ani. ut. hum. et indus. UE a 27 nel 11/12 e 12/13 a 28 nel 13/14 Fonte: CIC, 26/9/13

25 Mais: certificati all'esportazione rilasciati nell'ue Grani Volumi complessivi alla 15a settimana (all'8/1/13) juill. août sept. oct. nov. déc. janv. févr. mars avr. en 1 mai juin 213/14: 1 Mt 212/13: 33 t 211/12: 533 t 211/12 212/13 213/14 Fonte: Commissione europea

26 ASPETTI SALIENTI: Francia Raccolti di cereali in lieve aumento rispetto all anno scorso e superiori alla media pluriennale Il grano duro ricade sotto la soglia dei 2 Mt e si pone al pari del triticale Vendite di grano alla Cina Grossi acquisti dall Algeria (contrattati oltre 2,5 Mt fino a novembre) Obiettivo esportazione verso paesi terzi molto ambizioso per il grano tenero Adeguamento dei contratti MATIF

27 Previsioni della produzione per il 213/14 (in 1 t) Blé tendre /1 2/3 4/5 6/7 8/9 1/11 12/13 Maïs 15 4 /1 2/3 4/5 6/7 8/9 1/11 12/13 Fonte: SSP e FranceAgriMer )

28 Previsioni della produzione per il 213/14 (in 1 t) Orges 1 4 /1 2/3 4/5 6/7 8/9 1/11 12/13 Blé dur /1 2/3 4/5 6/7 8/9 1/11 12/13

29 Consuntivo grano tenero (in Mt) , 33,,2,3,3 31,7 32,6 33,5 3,4 3, 2,3 2,9 1/11 11/12 12/13 oct. 13/14 oct. Stock initial Collecte Importations ,,8 12,9 8,5 2,3 2,9 2,7,7,9,7 9,9 11,2 7,5 6,7 7,2 7,,8 1,3,9 1,2 1,6 1,7 1,6 1,6 4,3 5, 4,6 4,5 3,1 2,9 2,9 2,9 4,9 4,9 5, 5, 1/11 11/12 12/13 oct. 13/14 oct. Stock final Exp. Farine Exp. grains PT Exp. grains UE Autres Alcool FAB Amidonnerie Meunerie Fonte: FranceAgriMer

30 Fabbisogno all importazione di grano tenero dei nostri principali clienti Paesi Terzi Paese 21/11 211/12 212/13 213/14 Algeria 5,1 4,48 4,8 4,6 Marocco 2,3 1,2 3,2 1,5 Tunisia 1,1,9 1,25 1,2 Egitto 1,4 11,6 8,3 9,6 Yemen 2,6 2,6 2,9 2,9 Cuba,8,8,9,8

31 Consuntivo Orzo (in Mt) ,1 8,3 3,1,1 7,2,1,1 9,6 8,6 1,5 1, 1,2 1/11 11/12 12/13 oct. 13/14 oct. Stock initial Collecte Importations ,5 1,5 1,3 4,4,8,2 2, 1, 1,5,8 1,2 1,5 1,8 3,5 4,2 1,2 1,5 1,9 3,5,6,4,4,2,2,2 1,2 1,3 1,2 1/11 11/12 12/13 oct. 13/14 oct. Stock final Exp. Produits Exp. grains PT Exp. grains UE Autres Utilisations industrielles FAB Fonte: FranceAgriMer

32 Consuntivo mais (in Mt) ,5 12,4,4,5,4 13,9 13,7 13,4 2,4 2,3 2,4 2,5 1/11 11/12 12/13 oct. 13/14 oct. Stock initial Collecte Importations ,3,2 2,4 2,5 2,7,4,5,3 5,3 6,3 5,9 5,5,5,5,5,5,9,9 1,1 1, 3,5 3,5 3,5 3,7,4,4,4,4 2,2 2,2 2,3 2,3 1/11 11/12 12/13 oct. 13/14 oct. Stock final Exp. grains PT Exp. grains UE Alcool Autres FAB semoulerie Amidonnerie Fonte: FranceAgriMer

33 Consuntivo grano duro (in Mt) 3,5 3,5 3, 2,5 2, 1,5 1,,5,,1 2,5,1,1 1,9 2,3,1 1,6,3,3,2,3 1/11 11/12 12/13 oct. 13/14 oct. 3, 2,5 2, 1,5 1,,5,,3,2 1,1,2,3,2,2,9,6,2,2,4,8,7 1,,7,1,1,1,1,5,5,5,5 1/11 11/12 12/13 oct. 13/14 oct. Stock final Exp. Produits Exp. grains PT Exp. grains UE Autres FAB Utilisations industrielles Stock initial Collecte Importations Fonte: FranceAgriMer

34 Mercato italiano

35 Principali fornitori di grano tenero dell Italia 4,4 Mt 4,9 Mt 4,9 Mt 5,2 Mt 3,8 Mt Mt /9 29/1 21/11 211/12 212/13 Autres Ukraine Canada Etats-Unis Roumanie Bulgarie Autriche Hongrie Allemagne France Fonte: Eurostat

36 Italia Consuntivo grano tenero stock fi. 1 t exp. pays tiers exp. UE sem. et pertes alim. ani /12 12/13 13/ /12 12/13 13/14 ut. hum. et indus. stock ini. prod. imp. UE imp. pays tiers Fonte: FranceAgriMer

37 Principali fornitori di grano duro dell Italia 2,6 Mt Mt ,2 Mt 2, Mt 1,9 Mt 1,5 Mt /9 29/1 21/11 211/12 212/13 Autres Turquie Grèce Mexique Australie Etats-Unis Canada France Fonte: Eurostat

38 Italia: Consuntivo grano duro Stock initial Production Imports 8, 8, 7, 7,,7 Mt 6, 5, 4, 2,5 1,9 1,5 2,1 6, 5, 4,,8,4,3,3,3,5,4 Stock Export PT 3, 2, 3,9 3,7 4,2 3,9 3, 2, 5,1 5,2 5,2 5,2 Export UE Autres 1, 1, Semoulerie,,7,7,4,3 1/11 11/12 12/13 13/14, 21/11 211/12 212/13 213/14

39 Principali fornitori di mais dell Italia 3,4 Mt ,5 Mt 2,3 Mt 2,8 Mt 2,2 Mt 85 Autres Slovénie Mt /9 29/1 21/11 211/12 212/13 Ukraine Autriche Hongrie France Fonte: Eurostat

40 Italia Consuntivo mais stock fi. exp. pays tiers 1 t exp. UE sem. et pertes 2 alim. ani /12 12/13 13/14 stock ini. prod. imp. UE imp. pays tiers /12 12/13 13/14 ut. hum. et indus. Fonte: FranceAgriMer

41 Principali fornitori di orzo dell Italia 1 8,6 Mt,8 Mt,9 Mt,7 Mt autres Slovaquie Mt ,5 Mt Autriche Allemagne /9 29/1 21/11 211/12 212/13 Hongrie France Fonte: Eurostat

42 Italia Consuntivo Orzo 2 2 stock fi. 1 t exp. pays tiers exp. UE sem. et pertes alim. ani /12 12/13 13/14 stock ini. prod. imp. UE imp. pays tiers /12 12/13 13/14 ut. hum. et indus. Fonte: FranceAgriMer

11 ottobre 2012 MILANO Meeting Italia-Francia

11 ottobre 2012 MILANO Meeting Italia-Francia 11 ottobre 212 MILANO Meeting Italia-Francia Mercato mondiale Aspetti salienti 2 aree di forte instabilità: Mare del Nord e Stati Uniti Il mais e la soia battono il record del 28 in termini di prezzo Il

Dettagli

Cours du grano duro e du blé de haute qualité au Canada

Cours du grano duro e du blé de haute qualité au Canada Cours du grano duro e du blé de haute qualité au Canada 750 650 550 450 350 250 juil.-09 sept.-09 nov.-09 janv.-10 avr.-10 juin-10 août-10 nov.-10 janv.-11 mars-11 juin-11 août-11 oct.-11 déc.-11 mars-12

Dettagli

FranceAgriMer Presentazione dell offerta francese di. cereali

FranceAgriMer Presentazione dell offerta francese di. cereali FranceAgriMer Presentazione dell offerta francese di Xavier Rousselin Marchés Etudes Prospectives cereali Roma 02/10/2015 1 Mercati mondiali 2 Produzione mondiale di grano Fonte: IGC Feb 2014 3 Produzione

Dettagli

I cereali francesi nel panorama dei mercati internazionali. Milano 16 settembre 2014

I cereali francesi nel panorama dei mercati internazionali. Milano 16 settembre 2014 I cereali francesi nel panorama dei mercati internazionali Milano 16 settembre 214 Fabbisogno italiano di cereali all importazione e paesi produttori 1 t, luglio/giugno Importazioni italiane di GRANO tenero

Dettagli

I cereali francesi nella congiuntura mondiale 2016/ settembre 2016 Roma

I cereali francesi nella congiuntura mondiale 2016/ settembre 2016 Roma I cereali francesi nella congiuntura mondiale 216/17 3 settembre 216 Roma 1 Volumi abbondanti ma qualità problematica nel 216/17: un mercato mondiale alla ricerca dell equilibrio Italia importazioni italiane

Dettagli

1. IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE DEL GRANO DURO. La coltivazione di grano duro viene attuata principalmente in Europa, in Medio

1. IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE DEL GRANO DURO. La coltivazione di grano duro viene attuata principalmente in Europa, in Medio 1. IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE DEL GRANO DURO 1.1 Mondo La coltivazione di grano duro viene attuata principalmente in Europa, in Medio Oriente e nel Nord Africa. L Unione Europea rappresenta poco più

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 27-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO forte tensione dovuto al susseguirsi di notizie sul rialzo dei prezzi a causa del non buon andamento della coltura all estero. Lo scenario

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 42-2009 in collaborazione con GRANO TENERO stabili e le transazioni sono scarse. La domanda del grano nazionale continua a essere scarsa nonostante le difficoltà logistiche che il prodotto estero

Dettagli

Scenari e Tendenze nel mercato dei Cereali. 17 Ottobre 2016 Info Granarie e Servizi Srl

Scenari e Tendenze nel mercato dei Cereali. 17 Ottobre 2016 Info Granarie e Servizi Srl Scenari e Tendenze nel mercato dei Cereali Consulenza Agricola - Forli Stefano Serra 17 Ottobre 2016 Info Granarie e Servizi Srl Scenari.. Dinamiche.. Tendenze 1. Annate di produzioni «record» 2. Effetto

Dettagli

SANA. di Silvio Pellati. Lunedì 8 Sett 2014 // ore 10. SALONE INTERNAZIONALE DEL BIOLOGICO E DEL NATURALE Quartiere Fieristico di Bologna!

SANA. di Silvio Pellati. Lunedì 8 Sett 2014 // ore 10. SALONE INTERNAZIONALE DEL BIOLOGICO E DEL NATURALE Quartiere Fieristico di Bologna! di Silvio Pellati Lunedì 8 Sett 2014 // ore 10 SANA SALONE INTERNAZIONALE DEL BIOLOGICO E DEL NATURALE Quartiere Fieristico di Bologna! PELLATI INFORMA Agenzia di informazioni di mercato! ITALIAPRODUZIONI

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 40-2009 in collaborazione con GRANO TENERO da parte del consumo di approvvigionarsi per il nuovo anno. Il mercato nazionale, immerso nella realtà più ampia di quello comunitario, sembra ancora

Dettagli

Scenari per il mercato dei Cereali del 2013

Scenari per il mercato dei Cereali del 2013 Bologna, Giovedì 29 Novembre 2012 Scenari per il mercato dei Cereali del 2013 di Silvio Pellati Esperto di Mercati Cerealicoli Internazionali COMPAG Federazione nazionale commercianti prodotti per l'agricoltura

Dettagli

MERCATO LATTIERO CASEARIO

MERCATO LATTIERO CASEARIO MERCATO LATTIERO CASEARIO Scenario mondiale e nazionale: 2010 e 2011 a confronto Cremona, 29 ottobre 2011 1 LA PRODUZIONE MONDIALE DI LATTE Nel 2010 la produzione mondiale di latte è aumentata (+2%), ma

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 24-2009 in collaborazione con GRANO TENERO La trebbiatura del grano in Italia è alle battute iniziali, le prime indicazioni parlano di rese inferiori alla media, ma di qualità soddisfacente.

Dettagli

Il mercato del mais: primo consuntivo 2013 e prospettive per il 2014

Il mercato del mais: primo consuntivo 2013 e prospettive per il 2014 Il mercato del mais: primo consuntivo e prospettive per il 2014 Dario Frisio Giornata del Mais Bergamo, 7 febbraio 2014 La campagna 17,5 15,0 12,5 10,0 7,5 5,0 2,5 Evoluzione delle superfici e delle produzioni

Dettagli

IN SINTESI. Nel mondo pag. 2 In Italia pag. 4 IN EVIDENZA. II TRIMESTRE 2014 numero 3/14 30 luglio 2014

IN SINTESI. Nel mondo pag. 2 In Italia pag. 4 IN EVIDENZA. II TRIMESTRE 2014 numero 3/14 30 luglio 2014 II TRIMESTRE 2014 numero 3/14 30 luglio 2014 IN SINTESI Nel mondo pag. 2 In Italia pag. 4 Le prime proiezioni dell International Grains Council (IGC) per la campagna di commercializzazione 2014/15 indicano

Dettagli

GRANO DURO MAIS E SOIA. ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano duro (2009)

GRANO DURO MAIS E SOIA. ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano duro (2009) Obiettivo 20-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO comunitari continuano a sospingere i prezzi al rialzo. Per quanto la domanda sia scarsa, i prezzi riflettono inoltre le difficoltà

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione In Italia calano i raccolti di mais Peggiora il deficit di mais e soia Scenario produttivo mondiale per la campagna 2017/18 La campagna commerciale

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 23-2009 in collaborazione con GRANO TENERO La trebbiatura del grano sta per iniziare con grandi incertezze su entità e qualità del raccolto; la situazione meteorologica delle scorse settimane

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2010)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2010) Obiettivo 36-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO ottobre, la situazione del mercato nazionale è al momento in fase di ridefinizione. I prezzi del prodotto panificabile francese sono

Dettagli

LO SCENARIO PRODUTTIVO ITALIANO DELLE PRINCIPALI COMMODITIES AGRICOLE. Una sintesi delle principali dinamiche nazionali nel contesto mondiale

LO SCENARIO PRODUTTIVO ITALIANO DELLE PRINCIPALI COMMODITIES AGRICOLE. Una sintesi delle principali dinamiche nazionali nel contesto mondiale LO SCENARIO PRODUTTIVO ITALIANO DELLE PRINCIPALI COMMODITIES AGRICOLE Una sintesi delle principali dinamiche nazionali nel contesto mondiale 30 gennaio 2013 1 1. Frumento Scenario mondiale Nella campagna

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 33-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO Si registra poca merce nazionale posta sul mercato e anche pochi consumatori all acquisto. Il consumo nazionale rimane ben coperto

Dettagli

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Frumento: tendenze e dinamiche recenti Frumento: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione per il frumento Buoni esiti produttivi nazionali La campagna di commercializzazione 2015/16 è stata contraddistinta da una tendenza flessiva delle

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Connessioni

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 32-2009 in collaborazione con GRANO TENERO dei prezzi?». Il mercato nazionale continua a essere poco attivo nonostante i prezzi del grano italiano in costante progressivo ribasso, mentre il grano

Dettagli

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA 1. LO SCENARIO PRODUTTIVO A LIVELLO MONDIALE 2. L EVOLUZIONE DEI PREZZI A LIVELLO MONDIALE: PRINCIPALI COMMODITIES TASSI

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Correlazioni tra i Prezzi (Elaborazione Clal)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Correlazioni tra i Prezzi (Elaborazione Clal) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Correlazioni

Dettagli

Studio Consumer Barometer 2017

Studio Consumer Barometer 2017 Studio Consumer Barometer 2017 Il trionfo dei dispositivi mobili Come anticipato nel titolo, per la prima volta l'utilizzo di Internet dai dispositivi mobili ha superato la soglia del 2 in tutti i 63 paesi

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 26-2009 in collaborazione con GRANO TENERO Continua la trebbiatura del grano sebbene in alcune zone le operazioni siano fortemente ostacolate dalla pioggia. Fino a questo momento la qualità del

Dettagli

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Frumento: tendenze e dinamiche recenti Frumento: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione per il frumento I primi sette mesi della campagna di commercializzazione 2015/16 sono stati caratterizzati da una tendenza flessiva delle quotazioni

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione In Italia calo dei raccolti di mais e stabili quelli di soia Aumenta l import di mais e soia Offerta mondiale record Prospettive del mercato

Dettagli

Quadro di settore e caratteristiche delle produzioni di frumento tenero e duro nell ottica delle filiere/mercato

Quadro di settore e caratteristiche delle produzioni di frumento tenero e duro nell ottica delle filiere/mercato Bologna, 4 febbraio 2015 Quadro di settore e caratteristiche delle produzioni di frumento tenero e duro nell ottica delle filiere/mercato dott. Daniele Govi La filiera del frumento Produttori agricoli

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 27-2009 in collaborazione con GRANO TENERO Il mercato nazionale rimane poco attivo nonostante la trebbiatura nel Nord Italia sia ormai a buon punto. La qualità del grano è soddisfacente con rese

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 34-2009 in collaborazione con GRANO TENERO invariati. L approssimarsi del prezzo d intervento,in diversi Paesi fornitori del mercato italiano, pone un freno al ribasso dei prezzi del grano estero

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in ripresa In Italia calo dei raccolti di mais e soia Aumenta l import di mais e soia Scenario produttivo e prospettive di mercato per la campagna 2017/18

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Connessioni

Dettagli

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti Produzione di mais e soia in flessione Dopo due annate record, l offerta mondiale di mais per la campagna di commercializzazione 2015/16 evidenzia, in base alle

Dettagli

Mercato Italiano GRANO TENERO. Obiettivo. Andamento dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

Mercato Italiano GRANO TENERO. Obiettivo. Andamento dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 12-2010 in collaborazione con Mercato Italiano GRANO TENERO Il mercato presenta prezzi invariati e scambi abbastanza contenuti. La campagna in corso sembra terminare senza scossoni in una situazione

Dettagli

Il mercato del grano duro: previsioni a breve e medio termine

Il mercato del grano duro: previsioni a breve e medio termine Il mercato del grano duro: previsioni a breve e medio termine Mauro Bruni mbruni@areteonline.net 18 maggio 2017 Indice dell intervento 1. Fondamentali di mercato e prezzi 2. Previsioni di produzione in

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

Mercato del grano: dieci anni di instabilità

Mercato del grano: dieci anni di instabilità Mercato del grano: dieci anni di instabilità Le cronache recenti trasmettono, come mai in precedenza, l allarme degli agricoltori italiani per il crollo dei prezzi di vendita della produzione di grano:

Dettagli

Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n 4 Ottobre 2010

Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n 4 Ottobre 2010 Quadro del Settore lattiero-caseario Report n 4 Ottobre 2010 Le Produzioni di Latte Oceania La Nuova Zelanda, in particolare nel mese di Settembre, è stata colpita da intense perturbazioni che hanno rallentato

Dettagli

Le strategie di internazionalizzazione delle imprese milanesi e torinesi di fronte alla crisi

Le strategie di internazionalizzazione delle imprese milanesi e torinesi di fronte alla crisi Le strategie di internazionalizzazione delle imprese milanesi e torinesi di fronte alla crisi A cura di Centro Studi Assolombarda Ufficio Studi Unione Industriale di Torino 1 Indagine sui processi di internazionalizzazione

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

IL SETTORE DELLA PELLETTERIA: QUADRO DI SINTESI 2013 VAR % 2013/2012-0,6% IMPRESE ANNO ADDETTI ,7. PRODUZIONE *1 5,9 mld +11,3%

IL SETTORE DELLA PELLETTERIA: QUADRO DI SINTESI 2013 VAR % 2013/2012-0,6% IMPRESE ANNO ADDETTI ,7. PRODUZIONE *1 5,9 mld +11,3% IL SETTORE DELLA PELLETTERIA: QUADRO DI SINTESI 2013 IMPRESE ANNO 2013 5.000 VAR % 2013/2012-0,6% ADDETTI 34.000-0,7 PRODUZIONE *1 5,9 mld +11,3% ESPORTAZIONI 5,6 mld +11,0% IMPORTAZIONI 2,0 mld -2,5%

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 25-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO prime battute nel centro. Al momento è presto per fare un bilancio della quantità e della qualità della produzione; sicuramente i primi

Dettagli

CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE 2012. 1. Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale

CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE 2012. 1. Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE 2012 1. Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale 1. Frumento duro 24 28 settembre 2012* Frumento duro nazionale

Dettagli

LO SCENARIO PRODUTTIVO ITALIANO DELLE PRINCIPALI COMMODITIES AGRICOLE. Una sintesi delle principali dinamiche nazionali nel contesto mondiale

LO SCENARIO PRODUTTIVO ITALIANO DELLE PRINCIPALI COMMODITIES AGRICOLE. Una sintesi delle principali dinamiche nazionali nel contesto mondiale LO SCENARIO PRODUTTIVO ITALIANO DELLE PRINCIPALI COMMODITIES AGRICOLE Una sintesi delle principali dinamiche nazionali nel contesto mondiale febbraio 2014 LO SCENARIO PRODUTTIVO ITALIANO DELLE PRINCIPALI

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Novembre 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO MERCATO BLOCCATO E PREZZI IN CALO AD OTTOBRE Il mercato italiano del grano duro ha continuato

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 19-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO comunitario. Le ormai consuete difficoltà logistiche sia via camion che ferroviarie, le turbolenze sugli altri mercati e il timore

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Principali Produttori di Mais e Soia Prezzi

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2016-17 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2016-17 Panorama mondiale e USA L andamento degli stock finali Prezzi di Mais

Dettagli

Il mercato del frumento tenero: aspetti strutturali e previsioni.

Il mercato del frumento tenero: aspetti strutturali e previsioni. Il mercato del frumento : aspetti strutturali e previsioni. Mauro Bruni Presidente Areté Indice dell intervento 1. Aspetti strutturali 2. Fondamentali di mercato e prezzi 2016/17 3. Previsioni 2016/17

Dettagli

SCIOPERO DELLA SEMINA

SCIOPERO DELLA SEMINA SCIOPERO DELLA SEMINA Mobilitazione nazionale Cia del 28 luglio 16 Cereali Prezzi medi all origine (ultime quotazioni) Andamento dei prezzi medi settimanali per prodotto ( /q) 24 Frumento duro Frumento

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA L andamento degli stock finali Prezzi di Mais

Dettagli

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti e soia: tendenze e dinamiche recenti In ripresa i prezzi agricoli del mais. mentre cedono quelli della soia I primi sette mesi della campagna di commercializzazione 2015/16 sono stati caratterizzati dalla

Dettagli

Mercato Italiano GRANO TENERO. Obiettivo. Andamento dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

Mercato Italiano GRANO TENERO. Obiettivo. Andamento dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 11-2010 in collaborazione con Mercato Italiano GRANO TENERO Il mercato nazionale sembra essersi stabilizzato; la ridotta disponibilità di grano italiano e la situazione venutasi a creare negli

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 29-2009 in collaborazione con GRANO TENERO Mercato quasi del tutto fermo: le vacanze estive e una generalizzata pesantezza dei mercati internazionali bloccano del tutto le contrattazioni del

Dettagli

Frumento tenero. Panificabile francese

Frumento tenero. Panificabile francese Aprile 2014 In sintesi Per tutto il 2013 e i primi mesi del corrente anno, il mercato del frumento e del mais è stato contraddistinto dalla strutturale volatilità che caratterizza le commodities, pur manifestando

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 31-2009 in collaborazione con GRANO TENERO Continua la fase di grande calma sul mercato; nonostante il lento e progressivo calo dei prezzi il grano nazionale non è competitivo rispetto al prodotto

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2016» Giugno» settimana n. 22/2016 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.8/2016

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2016-17 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2016-17 Panorama mondiale e USA Prezzi di Mais e Soia (Fonte CME) Prezzi di

Dettagli

Il mercato lattiero-caseario internazionale è in fase di stabilizzazione: terrà il mercato nazionale? Renato Pieri e Daniele Rama

Il mercato lattiero-caseario internazionale è in fase di stabilizzazione: terrà il mercato nazionale? Renato Pieri e Daniele Rama Il mercato lattiero-caseario internazionale è in fase di stabilizzazione: terrà il mercato nazionale? Renato Pieri e Daniele Rama Il Pacchetto Latte Prospettive ed opportunità per il futuro del settore

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 35-2009 in collaborazione con GRANO TENERO più. Lo scenario non è cambiato ma, probabilmente, la corsa al ribasso dei prezzi è terminata. La domanda è piuttosto se il mercato farà recuperare

Dettagli

RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA

RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA Lo scenario del mercato mondiale delle commodities Mipaaf, 13 settembre 2012 RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA 1. LO SCENARIO PRODUTTIVO A LIVELLO MONDIALE 2. L EVOLUZIONE

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Dicembre 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO SEGNALI DI RIPRESA DEI PREZZI NELLA SECONDA META DI NOVEMBRE Segnali di ripresa a novembre

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 6-2010 in collaborazione con GRANO TENERO MERCATO ITALIANO sul mercato è relativamente scarsa e quel poco che viene offerto è sufficiente per i venditori. Per i grani di base ancora non c è differenza

Dettagli

Quote latte: 19 milioni di euro di multe ai tre Stati membri che hanno superato le rispettive quote

Quote latte: 19 milioni di euro di multe ai tre Stati membri che hanno superato le rispettive quote IP/10/1454 Bruxelles, 29 ottobre 2010 Quote latte: 19 milioni di euro di multe ai tre Stati membri che hanno superato le rispettive quote Danimarca, Paesi Bassi e Cipro sono i soli Stati membri che hanno

Dettagli

26 maggio INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA FILIERA CEREALICOLA

26 maggio INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA FILIERA CEREALICOLA Romacereali è un appuntamento ormai consolidato per aggiornare i consuntivi e le previsioni con la diretta partecipazione degli imprenditori della filiera cerealicola che operano sui mercati nazionali

Dettagli

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. Mario Schiano lo Moriello AGGIORNAMENTO GIUGNO

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. Mario Schiano lo Moriello AGGIORNAMENTO GIUGNO IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI AGGIORNAMENTO GIUGNO 2015 Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/06/2015 I FLUSSI DI PRODOTTO IN ITALIA CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2010)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2010) Obiettivo 35-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO per il mercato italiano, nei giorni passati i consistenti ribassi nelle quotazioni del grano estero hanno sospinto al ribasso anche

Dettagli

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/12/2013

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/12/2013 Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 17/12/2013 Notizie in primo piano Grano Salgono ulteriormente le stime di offerta mondiale per la prossima

Dettagli

La produzione dell Unione europea pag. 2. Prezzi all origine per varietà e per piazza pag. 4. Gli scambi con l estero dell Italia pag.

La produzione dell Unione europea pag. 2. Prezzi all origine per varietà e per piazza pag. 4. Gli scambi con l estero dell Italia pag. Indice La produzione dell Unione europea pag. 2 Prezzi all origine per varietà e per piazza pag. 4 Gli scambi con l estero dell Italia pag. 7 Le esportazioni del Marocco pag. 14 Acquisti per il consumo

Dettagli

Il mais nel mercato globale e nazionale Luca Rossetto

Il mais nel mercato globale e nazionale Luca Rossetto Il mais nel mercato globale e nazionale Luca Rossetto Università degli Studi di Padova Dipartimento Tesaf Il mercato Il quadro internazionale L Unione Europea La situazione italiana Riflessioni Mercato

Dettagli

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO PRECONSUNTIVI 2008 COMMERCIO ESTERO GENNAIO-SETTEMBRE 2008 Fonte: Centro Studi COSMIT/FEDERLEGNO-ARREDO Milano, 12 febbraio 2009 Sistema Legno-Arredamento (Valori

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Luglio 2017 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO LUGLIO 2017 MERCATO NAZIONALE: MAGGIORE STABILITA DOPO UN ESORDIO DI CAMPAGNA SEGNATO DAI RIALZI

Dettagli

SETTORE LATTIERO CASEARIO

SETTORE LATTIERO CASEARIO SETTORE LATTIERO CASEARIO Dinamiche recenti del mercato mondiale e nazionale Stati Generali del Latte Cremona, 27 ottobre 2012 1 L OFFERTA Grazie a livelli sostenuti dei prezzi internazionali e a condizioni

Dettagli

Che numeri caratterizzano ENplus? Alcuni dati salienti del mercato Italia e Estero. Perché un tavolo di filiera sul pellet?

Che numeri caratterizzano ENplus? Alcuni dati salienti del mercato Italia e Estero. Perché un tavolo di filiera sul pellet? TAVOLO DI FILIERA Criticità e possibili soluzioni per il mercato italiano del pellet Annalisa Paniz 1 Sommario Che numeri caratterizzano ENplus? Alcuni dati salienti del mercato Italia e Estero Perché

Dettagli

IL SETTORE EUROPEO DELLA PESCA IN CIFRE

IL SETTORE EUROPEO DELLA PESCA IN CIFRE IL SETTORE EUROPEO DELLA PESCA IN CIFRE Le tabelle in appresso mostrano i dati statistici di base di vari settori della politica comune della pesca (PCP), ovvero: le flotte da pesca degli Stati membri

Dettagli

IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELL OLIO DI OLIVA. Dott.ssa Russo Valentina

IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELL OLIO DI OLIVA. Dott.ssa Russo Valentina IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELL OLIO DI OLIVA Dott.ssa Russo Valentina Introduzione L olio di oliva è stato da sempre ritenuto parte integrante del patrimonio storico, culturale e sociale di molti popoli

Dettagli

IL QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni

IL QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni CONGIUNTURA DEL COMMERCIO ESTERO I TRIMESTRE 2015 IL QUADRO GENERALE Nel primo trimestre del 2015 le esportazioni bresciane sono cresciute del 3,5% rispetto allo stesso periodo dell anno scorso. Leggermente

Dettagli

CEREALI. Scheda di settore

CEREALI. Scheda di settore CEREALI Scheda di settore SCHEDA DI SETTORE CEREALI 1. LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA 2. LA FASE AGRICOLA 3. LA PRODUZIONE INDUSTRIALE 4. PREZZI E COSTI 5. LA DOMANDA INTERNA 6. GLI SCAMBI COMMERCIALI

Dettagli

Le esportazioni del vino veneto

Le esportazioni del vino veneto Regione del Veneto I contenuti della trattazione La congiuntura economica Le esportazioni di vino Il vino spumante Le esportazioni venete in Russia 2 La congiuntura economica 3 Il Valore Aggiunto Pil complessivo

Dettagli

26 maggio INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA FILIERA CEREALICOLA

26 maggio INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA FILIERA CEREALICOLA Romacereali è un appuntamento ormai consolidato per aggiornare i consuntivi e le previsioni con la diretta partecipazione degli imprenditori della filiera cerealicola che operano sui mercati nazionali

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 39-2009 in collaborazione con GRANO TENERO miglioramento ma tendenzialmente stabile; i piccoli aumenti di prezzo sono legati soprattutto alla scarsità del prodotto posto sul mercato e non a un

Dettagli

Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

L offerta di pere in Italia, in Europa e nel Mondo. Trend e evoluzione,

L offerta di pere in Italia, in Europa e nel Mondo. Trend e evoluzione, L offerta di pere in Italia, in Europa e nel Mondo. Trend e evoluzione, Luciano Trentini - Presidente collegio dei produttori di AREFLH - Responsabile Innovazione e Relazioni Europee di CSO La situazione

Dettagli

LA FILIERA CEREALICOLA TRA MINACCE E OPPORTUNITÀ

LA FILIERA CEREALICOLA TRA MINACCE E OPPORTUNITÀ LA FILIERA CEREALICOLA TRA MINACCE E OPPORTUNITÀ www.ismea.it www.ismeamercati.it Siena - Febbraio 2017 1 LO SCENARIO INTERNAZIONALE www.ismea.it www.ismeamercati.it Var % 16/11 produzione Mln di tonnellate

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Giugno 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - MAGGIO 2016 MERCATO NAZIONALE: CAMPAGNA SI CHIUDE CON PREZZI SOSTANZIALMENTE STABILI Chiusura della

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO

13. SCAMBI CON L ESTERO 13. SCAMBI CON L ESTERO Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 2004-2014 NOTA: dati in milioni di euro - Classificazione Ateco 2007 - I dati riferiti al 2014 sono rettificati Grafico

Dettagli

CERAMICA SANITARIA. 11a edizione

CERAMICA SANITARIA. 11a edizione CERAMICA SANITARIA 11a edizione CERAMICA SANITARIA 39 INTRODUZIONE L industria italiana della ceramica sanitaria è diventata, con la nascita dal 1 gennaio 2007 di Confindustria Ceramica, parte integrante

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 44-2009 in collaborazione con GRANO TENERO è legato alle «sistemazioni» di fine anno, commercialmente parlando. I prezzi del prodotto italiano sono sostanzialmente invariati così come quelli

Dettagli

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI RAFFAELE BORRIELLO ISMEA 13 giugno 2017 MERCATO MONDIALE DELLA CARNE 140.000 120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 2005 2007 2009 2011 TREND

Dettagli

Mercato. Noli marittimi

Mercato. Noli marittimi Data 08.02.2017 SOMMARIO: 1. informazione sul mercato di frumento duro e tenero. 2. informazione sul mercato del mais 3. informazione sul mercato delle oleaginose Mercato Noli marittimi Per la quinta settimana

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 2-2010 in collaborazione con GRANO TENERO MERCATO ITALIANO di tipo logistico, sia sugli arrivi di merce estera via camion sia sul trasporto ferroviario, unito a una certa incongruenza sui prezzi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Giugno 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO MAGGIO 2018 LA CAMPAGNA 17/18 SI CHIUDE REGISTRANDO PREZZI IN ULTERIORE CALO A MAGGIO.

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018) IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018) Nei primi tre mesi dell anno il deficit della bilancia commerciale agroalimentare italiana ha superato il miliardo di euro. Rispetto allo scorso anno le esportazioni

Dettagli

in collaborazione con Milano, 8 marzo Sala delle Colonne - Banco BPM si ringraziano per il supporto

in collaborazione con Milano, 8 marzo Sala delle Colonne - Banco BPM si ringraziano per il supporto siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO in collaborazione con Raw materials outlook: attualità e prospettive di rottame, minerale, ghisa e HBI Milano, 8 marzo 2017 - Sala delle Colonne - Banco BPM si ringraziano

Dettagli